FASHION N 8 2020

Page 6

INTERVISTA Carlo Rivetti Stone Island

«Il 2020? Una sfida enorme. Creatività e dna sono gli alleati migliori. Più del digital» «In un anno così duro, nessun cliente ha cancellato gli ordini, perché ci ha visto come una garanzia. Merito del prodotto, ma anche dei nostri valori». Secondo Carlo Rivetti è così che Stone Island è riuscita a limitare i danni del lockdown e a confermare i livelli di fatturato del 2019. E sulla durata del fenomeno streetwear non ha dubbi: «Il mondo sta andando in questa direzione e la situazione che stiamo vivendo lo dimostra» DI ANDREA BIGOZZI

«La Cina ci fa ben sperare». Carlo Rivetti, presidente e direttore creativo di Stone Island, ha in mano il report con l’andamento dei ricavi del negozio aperto a Pechino a metà ottobre all'interno della shopping area di Sanlitun. «Nella prima settimana di apertura - dice - abbiamo raggiunto il budget mensile. Già dal primo giorno il negozio è partito alla grande». Con questi presupposti non stupisce che Sportswear Company, società cui fa capo il marchio di abbigliamento maschile, abbia confermato tutti i piani di sviluppo previsti che la porteranno, già entro la fine 2020, a inaugurare uno shop in shop a Nanjing, sempre in Cina, e un flagship store di 300 metri quadrati a Miami nel design district. Il tutto senza escludere colpacci imprevisti: «In azienda c’è la serenità per lavorare ai progetti in corso e per ipotizzarne di nuovi, anche se di questi tempi dobbiamo sempre saperci adattare a quello che ci succede intorno», prevede Rivetti, confermando una buona dose di ottimismo, ma anche un certo pragmatismo in considerazione dell’emergenza globale che il mondo sta vivendo. 6

1

«Siamo ottimisti per il futuro, grazie ai buoni sell out dell'invernale e al +12% della campagna vendita» Insomma, Stone Island non si ferma neanche con il lockdown... In effetti, pare proprio di sì. Nonostante la pandemia, pensiamo di chiudere a 237 milioni di euro, praticamente in linea con il 2019, quando siamo arrivati a quota 239 milioni, in crescita del 24% sul 2018 e con un ebitda di 73 milioni, pari al 30% del fatturato. Le prospettive restano buone anche per il 2021? Direi di sì. Abbiamo affrontato questo periodo buio con una certa cautela, ma non vogliamo ignorare importanti segnali positivi, che sono diversi e importanti. A marzo abbiamo deciso di tagliare del 20% la produzione dell’invernale,

per proteggerci da eventuali cancellazioni degli ordini, e invece nessun cliente ha annullato, in nessuna parte del mondo: ci hanno visto come una garanzia. Questo ci da una certa serenità per il futuro... Quali altri segnali la spingono all’ottimismo? La collezione invernale, attualmente nei negozi è partita molto bene. Sul nostro e-commerce, dove molti capi sono già esauriti, il sell out era già al 47% a ottobre. Anche i feedback dall’attività wholesale, che per noi resta centrale e vale il 78% del giro d’affari, sono incoraggianti. L’aver consegnato i capi nei negozi con i tempi di sempre ci ha aiutato molto, non tutti i marchi ci sono riusciti. Devo dire che in questo frangente la nostra azienda si è comportata in maniera davvero esemplare. Che feedback sono arrivati dall'ultima campagna vendita? Gli ordinativi per la primavera-estate 2021 hanno registrato un incremento del 12% rispetto alla controstagione, che già era stata in forte


Articles inside

«Il 2020? Una sfida enorme. Creatività e dna sono gli alleati migliori. Più del digital»

4min
pages 6-7

PEOPLE

4min
pages 74-76

MICHELA PROIETTI “Milano val bene un tributo

5min
pages 72-73

PREMIÈRE VISION Il futuro non può che essere ibrido

7min
pages 53-55

DESIGNERS TO WATCH Clic Chic

6min
pages 67-71

NEW TREND

6min
pages 58-66

TRICOT SI RIFÀ IL LOOK «L'innovazione è un fatto culturale prima ancora che tecnologico

4min
pages 56-57

TUTTI I TREND DEL MOMENTO Wearable tuttofare e gadget tuttologi

16min
pages 42-48

MERCATI

9min
pages 49-52

RETAIL REPORT La pandemia ha messo il turbo al commercio unificato

6min
pages 40-41

INNOVAZIONE

11min
pages 36-39

CAREERS Da Martens per Diesel a Ruth Diaz da Amazon: i giri di poltrone della moda

4min
page 25

I POST MILLENNIAL SOTTO LA LENTE La Gen Z pone la sfida dei valori

12min
pages 32-35

DA LVMH A L'ORÉAL Trimestre sopra le aspettative per i big brand

5min
pages 26-27

ENNIO FONTANA «Pronto per scrivere un nuovo capitolo da Roberto Cavalli

4min
page 24

LUXURY E-COMMERCE Pedine schierate per il risiko digitale: è sfida tra titani

9min
pages 21-23

PARLANO GLI ANALISTI Si apre la forbice tra i brand

11min
pages 16-20

STRATEGIA

12min
pages 12-15

HOLLI ROGERS «Non abbiamo paura di rischiare. L'innovazione è il nostro mestiere

5min
pages 9-11
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.