FASHION N 8 2020

Page 49

MERCATI SALONI IN TRINCEA DOPO LO STOP DEL DPCM Scenari in movimento Possibili soluzioni per le rassegne della moda

Calendario fieristico a rischio: vincerà l'idea di un'edizione straordinaria? Gravato dalle incognite legate alla pandemia, il mondo della moda si interroga sulle prossime fiere. Mentre Massimiliano Bizzi di White propone una soluzione di sistema, per Pitti Uomo si prospetta uno slittamento a febbraio DI CARLA MERCURIO

Una buyer al Micam di settembre

Nel susseguirsi dei Dpcm settimanali antiCovid, anche sul sistema fieristico è calata la mannaia dei divieti, con lo stop alle fiere internazionali in vigore fino al 24 novembre. Una decisione che ha suscitato un vespaio di polemiche e che, oltre a cancellare eventi già programmati, getta un'ombra su quelli in arrivo da dicembre in avanti, con pesanti conseguenze sugli enti promotori e sulle aziende. «Il blocco delle fiere dall'ultima settimana di febbraio all'1 settembre 2020 ha causato lo spostamento o l'annullamento di oltre 180 manifestazioni tra internazionali e nazionali in calendario nell'anno, con un calo generale del fatturato del 70% e con ricadute importanti anche sull'export delle nostre imprese - spiega Maurizio Danese, presidente di Aefi, Associazione Esposizioni e Fiere Italiane -. L'ulteriore stretta prevista dal nuovo Dpcm del 25 ottobre porta le nostre stime a una per-

Con il Dpcm del 25 ottobre a rischio gli eventi dei primi mesi del 2021 dita di fatturato dell'80%». «Oltre all'annullamento o trasferimento online di circa 60 eventi nell'arco delle quattro settimane di stop - ammonisce Danese - il calendario di dicembre è in bilico e il problema potrebbe riguardare anche i primi mesi del 2021». Un rischio concreto, dunque, per gli appuntamenti del sistema moda italiano, abituato a mettersi in moto già dai primissimi giorni di gennaio, con un nutrito calendario in cui spiccano gli appuntamenti di Pitti, Micam, White, Milano Unica, solo per citarne alcuni. Un timing sui cui per il momento non ci sono ancora certezze assolu-

MAURIZIO DANESE/AEFI

«Al Governo chiediamo 400 milioni di euro» «Il sistema fieristico dà origine, direttamente o indirettamente, a quasi il 50% delle nostre esportazioni ed è in grado di generare affari per 60 miliardi di euro l'anno, a cui si aggiungono due miliardi di primo indotto e oltre 10 di indotto reale sul territorio. Per questo chiediamo al Governo risorse economiche per ripianare le perdite delle società fieristiche e degli organizzatori e ripagare le spese sostenute per adeguare i quartieri ai protocollli di sicurezza. Serve un intervento a fondo perduto di almeno 400 milioni di euro».

49


Articles inside

«Il 2020? Una sfida enorme. Creatività e dna sono gli alleati migliori. Più del digital»

4min
pages 6-7

PEOPLE

4min
pages 74-76

MICHELA PROIETTI “Milano val bene un tributo

5min
pages 72-73

PREMIÈRE VISION Il futuro non può che essere ibrido

7min
pages 53-55

DESIGNERS TO WATCH Clic Chic

6min
pages 67-71

NEW TREND

6min
pages 58-66

TRICOT SI RIFÀ IL LOOK «L'innovazione è un fatto culturale prima ancora che tecnologico

4min
pages 56-57

TUTTI I TREND DEL MOMENTO Wearable tuttofare e gadget tuttologi

16min
pages 42-48

MERCATI

9min
pages 49-52

RETAIL REPORT La pandemia ha messo il turbo al commercio unificato

6min
pages 40-41

INNOVAZIONE

11min
pages 36-39

CAREERS Da Martens per Diesel a Ruth Diaz da Amazon: i giri di poltrone della moda

4min
page 25

I POST MILLENNIAL SOTTO LA LENTE La Gen Z pone la sfida dei valori

12min
pages 32-35

DA LVMH A L'ORÉAL Trimestre sopra le aspettative per i big brand

5min
pages 26-27

ENNIO FONTANA «Pronto per scrivere un nuovo capitolo da Roberto Cavalli

4min
page 24

LUXURY E-COMMERCE Pedine schierate per il risiko digitale: è sfida tra titani

9min
pages 21-23

PARLANO GLI ANALISTI Si apre la forbice tra i brand

11min
pages 16-20

STRATEGIA

12min
pages 12-15

HOLLI ROGERS «Non abbiamo paura di rischiare. L'innovazione è il nostro mestiere

5min
pages 9-11
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.