Oinos - Vivere di vino - 2022 n.2

Page 264

oinos

rubriche

Il grido della Terra SPAZIO LIBERO

di pasquale di lena

Quest’anno – nonostante la pandemia, le guerre e la guerra in atto – il 28 luglio, un giorno prima, causa Covid, dello scorso anno, cioè 25 giorni prima della scadenza che c’è stata nel 2020. Una data, il 28 luglio, che sta a significare un ulteriore avvicinamento al 1° di gennaio, quando si ridurrà a zero la disponibilità, da parte del pianeta, di risorse naturali e servizi eco sistemici. Come dire che quel 1° di gennaio di terre ce ne vogliono due per soddisfare lo spreco di natura che sta caratterizzando il sistema delle banche e delle multinazionali, il neoliberismo, quello del dio denaro e della globalizzazione, del consumismo spietato, che lo anima al pari del non senso del limite e del finito. Un dato diverso per i cinque continenti e per i singoli paesi, col nostro che ha già dato, anticipando così la data nel mese di maggio scorso. La triste verità è che i “grandi” che s’incontrano e discutono apertamente della situazione che vive il mondo, ogni anno a Davos, in Svizzera (23 maggio scorso), e quelli, ancor più speciali, del

262

Il giorno in cui la Terra, a partire dal 1971, avrà dato tutto quello che poteva dare, quello del sovrasfruttamento, meglio noto, come Overshoot day, è una scadenza importante perché racconta molte cose della realtà difficile che la Terra vive e, nel contempo, apre (ammesso ce ne sia ancora tempo…) una riflessione sul futuro del pianeta.

Gruppo Bilderberg che, al chiuso di una sala in una città del mondo (il forum di quest’anno è di qualche settimana fa a Washington, Dc), alla presenza di 130 invitati, com’è noto hanno tutti l’obbligo assoluto della riservatezza, nella generalità dei casi ripagata con incarichi importanti. Questo per dire che è inutile chiedere a Stefano Feltri, direttore del quotidiano Domani, e a Francesco Storace, amministratore delegato di Enel S.p.a., i due italiani invitati a Washington, cosa hanno detto il presidente del Consiglio Europeo, il direttore della Cia, il segretario della Nato, l’eterno Kissinger e altri personaggi. Inutile, solo perdita di tempo, perché hanno dato la loro parola e assicurato il loro silenzio. Non è dato sapere se i due già citati italiani e il resto dei partecipanti all’incontro hanno ricordato l’”Eart Overshoot Day”, ma, a sentire quelli riuniti, due settimane prima, a Davos, qualche preoccupazione (la prima volta) di come sta andando il mondo, sulla strada da loro tracciata, c’è stata. Un primo sinistro scricchiolio,

che è solo l’inizio dell’implosione annunciata di un sistema. Un’implosione che coinvolgerà anche noi tutti, se non troviamo una via di fuga che, a mio parere, sta in un’inversione di rotta e nella scelta di una strada, non importa se sterrata, che va in direzione opposta a quella imposta dal “virus dell’avidità”, come scrive Vandana Shiva, dei signori del denaro. Sulla news “Numeri pari” di qualche settimana fa valeva la pena leggere un articolo molto interessante “Fratelli tutti nell’ombra dell’Antropocene” di Wolfgang Sachs. Parla di una scelta obbligata, quella della “Prosperi-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Nuove parole: vini di benvenuto

2min
pages 270-271

C’è bisogno di un agronomo in banca

4min
pages 268-269

Gli ingredienti per la nuova etichetta… all’inglese

2min
pages 266-267

Il grido della Terra

5min
pages 264-265

“Pronta beva”

2min
pages 262-263

Si fa presto a dire Sangiovese: l’annata 2022

4min
pages 260-261

Dall’apogeo della Serenissima al declino recente

5min
pages 258-259

L’Hosteria Giusti accoglie i Les Enfants du Champagne

10min
pages 246-248

Il Museo della Civiltà Contadina a Rocca di Montemassi

9min
pages 252-257

Visita alla Tenuta Argentiera

9min
pages 249-251

Extré fa il suo debutto all’Enoteca Pinchiorri

15min
pages 242-245

Ristopescheria Da Mery

4min
pages 240-241

Al ristorante Alla Borsa per gustare i “nodi d’amore”

2min
pages 238-239

Chic Nonna, il nuovo ristorante con Vito Mollica

4min
pages 236-237

Il Paradis di Pietrasanta: fascino e convivialità toscana

6min
pages 230-233

Hawaiian Inspired Food, firmato Pacific Poke

2min
page 235

Il Garda contemporaneo del MoS di Desenzano

2min
page 234

50 anni per l’Ermitage Bel Air Hotel di Abano Terme

16min
pages 222-229

Il Metropole di Venezia

10min
pages 210-215

Grand Hotel Sitea, salotto della grande ospitalità torinese

4min
pages 206-209

La Stüa de Michil dell’Hotel La Perla

19min
pages 190-197

Hotel Posta Zirm: alla scoperta della cultura ladina

14min
pages 198-205

Frantoio Franci: il santuario dell’olio

5min
pages 188-189

Maremma Doc: natura incontaminata e vini sorprendenti

7min
pages 184-187

Nobile di Montepulciano: Andrea Rossi confermato presidente

3min
page 183

Cesare Cecchi confermato presidente del Consorzio Vino Toscana

13min
pages 177-182

La Cantina di Santadi

17min
pages 138-147

Hanami: la vie en rosè di Cantine Fina

8min
pages 158-161

Intrigante restyling per le etichette di Cobellis

22min
pages 148-157

55 anni per il Consorzio del Brunello di Montalcino

17min
pages 162-176

I primi vent’anni di Barrua

9min
pages 132-137

Vie D’Alt, un taj di Sclopetin, par plasê, di chèl bon

2min
pages 130-131

Masottina e il “Valore del Tempo”

5min
pages 124-127

Produttori di Valdobbiadene – Val D’Oca: qualità sostenibile

13min
pages 116-123

I prodotti d’eccellenza della Distilleria Deta

5min
pages 112-115

Usiglian del Vescovo, il genus loci dei “vini di sabbia”

8min
pages 94-99

Un’antica cantina a Giglio Castello per i vini di Massimo Piccin

17min
pages 84-93

Beatesca: una vendemmia di precisione

4min
pages 82-83

Montenisa presenta il progetto Cassette d’Autore

41min
pages 60-81

Cena-evento a Poggio Il Castellare

7min
pages 56-59

Indigeno Cucina Terrestre

7min
pages 50-53

Miss Toscana presenta La Togata Flute Millésimé

5min
pages 46-49

Nuovo brand identity per Carpenè-Malvolti

5min
pages 54-55

Un territorio, 25 vignaioli, una sola anima

3min
pages 44-45

Giulio Ferrari in verticale

11min
pages 40-43

Meet Chianti Classico Experience

12min
pages 34-39

Albola Summer Event 2022

3min
pages 30-31

L’iconica bottiglia dal design floreale di Perrier-Jouët

10min
pages 12-17

Tre giovani Grand Cru di Borgogna da Pinchiorri

7min
pages 32-33

Nuova cantina per Antonelli

7min
pages 18-21

“Mangiarebene Berebene” al suo debutto

8min
pages 22-25

A tavola sulla spiaggia

3min
pages 26-27

Champagne Martin Orsyn al Grand Universe Lucca

3min
pages 28-29
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.