Oinos - Vivere di vino - 2022 n.2

Page 238

AL RISTORANTE

Alla Borsa DI VALEGGIO SUL MINCIO PER GUSTARE L’ARTE DEI “NODI D’AMORE”, I TORTELLINI PIÙ BUONI DEL MONDO!

Nel paesaggio delle colline moreniche sorge Valeggio sul Mincio, paese del veronese che per lingua, tradizioni e memorie appartiene alla cultura lombardo-veneta. D’origine longobarda, le costruzioni più importanti risalgono al periodo medievale quando la zona era al centro di scontri e tentativi d’espansione da parte dei signori locali e della Repubblica di Venezia. andrea cappelli Una famosa leggenda di questi antichi tempi narra di un valoroso cavaliere che s’innamorò di una ninfa del fiume Mincio e, per seguirla, si tuffò scomparendo con l’amata. Sulla riva, un fazzoletto di seta annodato è tutto quello che Nadia Pasquali

236

rimase del loro incontro. Da allora le donne di Valeggio ricordano quest’amore confezionando i tortellini, fatti rigorosamente a mano intrecciando delicatamente la pasta attorno al ripieno e portandoli in tavola come quotidiano gesto d’affetto. Così nei secoli Valeggio è divenuta la patria del tortellino, che qui è una vera e propria opera

d’arte! Un’istituzione è il ristorante Alla Borsa, situato nel centro storico e gestito dal 1959 da Alceste Pasquali col prezioso aiuto della moglie Albina Stanghellini, che prende il nome dalla vecchia funzione che un tempo si trovava a svolgere grazie alla sua posizione strategica: anticamente trattoria, qui solevano ritrovarsi i commercianti del luogo per parlare di affari e concludere i contratti. Attualmente la gestione del locale è nelle solide mani della figlia Nadia che, in collaborazione con un validissimo staff di cuochi e camerieri, garantisce un servizio curato, professionale, gentile e puntuale. Nelle eleganti sale interne si respira una classica

atmosfera familiare indifferente al trascorrere delle mode e nella bella stagione vi è la possibilità di mangiare all’aperto nel dehors con vista dell’antico Castello Scaligero, realizzato a partire dal X secolo. “Il lavoro è un valore della vita – racconta il patron Nadia Pasquali - infatti è straordinariamente impegnativo ma anche commovente alzarsi il mattino presto, accendere i fornelli, organizzare gli ingredienti, monitorare le cotture dei tagli di carne, lasciarsi trasportare dai profumi del burro, dell’alloro, della noce moscata e finalmente assaggiare il brasato, cardine del ripieno dei ‘Nodi d’Amore’, i nostri famosi tortellini, chiamati in dialetto ‘agno-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Nuove parole: vini di benvenuto

2min
pages 270-271

C’è bisogno di un agronomo in banca

4min
pages 268-269

Gli ingredienti per la nuova etichetta… all’inglese

2min
pages 266-267

Il grido della Terra

5min
pages 264-265

“Pronta beva”

2min
pages 262-263

Si fa presto a dire Sangiovese: l’annata 2022

4min
pages 260-261

Dall’apogeo della Serenissima al declino recente

5min
pages 258-259

L’Hosteria Giusti accoglie i Les Enfants du Champagne

10min
pages 246-248

Il Museo della Civiltà Contadina a Rocca di Montemassi

9min
pages 252-257

Visita alla Tenuta Argentiera

9min
pages 249-251

Extré fa il suo debutto all’Enoteca Pinchiorri

15min
pages 242-245

Ristopescheria Da Mery

4min
pages 240-241

Al ristorante Alla Borsa per gustare i “nodi d’amore”

2min
pages 238-239

Chic Nonna, il nuovo ristorante con Vito Mollica

4min
pages 236-237

Il Paradis di Pietrasanta: fascino e convivialità toscana

6min
pages 230-233

Hawaiian Inspired Food, firmato Pacific Poke

2min
page 235

Il Garda contemporaneo del MoS di Desenzano

2min
page 234

50 anni per l’Ermitage Bel Air Hotel di Abano Terme

16min
pages 222-229

Il Metropole di Venezia

10min
pages 210-215

Grand Hotel Sitea, salotto della grande ospitalità torinese

4min
pages 206-209

La Stüa de Michil dell’Hotel La Perla

19min
pages 190-197

Hotel Posta Zirm: alla scoperta della cultura ladina

14min
pages 198-205

Frantoio Franci: il santuario dell’olio

5min
pages 188-189

Maremma Doc: natura incontaminata e vini sorprendenti

7min
pages 184-187

Nobile di Montepulciano: Andrea Rossi confermato presidente

3min
page 183

Cesare Cecchi confermato presidente del Consorzio Vino Toscana

13min
pages 177-182

La Cantina di Santadi

17min
pages 138-147

Hanami: la vie en rosè di Cantine Fina

8min
pages 158-161

Intrigante restyling per le etichette di Cobellis

22min
pages 148-157

55 anni per il Consorzio del Brunello di Montalcino

17min
pages 162-176

I primi vent’anni di Barrua

9min
pages 132-137

Vie D’Alt, un taj di Sclopetin, par plasê, di chèl bon

2min
pages 130-131

Masottina e il “Valore del Tempo”

5min
pages 124-127

Produttori di Valdobbiadene – Val D’Oca: qualità sostenibile

13min
pages 116-123

I prodotti d’eccellenza della Distilleria Deta

5min
pages 112-115

Usiglian del Vescovo, il genus loci dei “vini di sabbia”

8min
pages 94-99

Un’antica cantina a Giglio Castello per i vini di Massimo Piccin

17min
pages 84-93

Beatesca: una vendemmia di precisione

4min
pages 82-83

Montenisa presenta il progetto Cassette d’Autore

41min
pages 60-81

Cena-evento a Poggio Il Castellare

7min
pages 56-59

Indigeno Cucina Terrestre

7min
pages 50-53

Miss Toscana presenta La Togata Flute Millésimé

5min
pages 46-49

Nuovo brand identity per Carpenè-Malvolti

5min
pages 54-55

Un territorio, 25 vignaioli, una sola anima

3min
pages 44-45

Giulio Ferrari in verticale

11min
pages 40-43

Meet Chianti Classico Experience

12min
pages 34-39

Albola Summer Event 2022

3min
pages 30-31

L’iconica bottiglia dal design floreale di Perrier-Jouët

10min
pages 12-17

Tre giovani Grand Cru di Borgogna da Pinchiorri

7min
pages 32-33

Nuova cantina per Antonelli

7min
pages 18-21

“Mangiarebene Berebene” al suo debutto

8min
pages 22-25

A tavola sulla spiaggia

3min
pages 26-27

Champagne Martin Orsyn al Grand Universe Lucca

3min
pages 28-29
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.