1 minute read

VI PORTIAMO IN ALTO

COM’È PRATO VISTA DALLA VOSTRA PROSPETTIVA?

Vista da qui Prato è fonte di ispirazione, è relazione umana, è appartenenza, è orgoglio.

LA VOSTRA VISIONE DELL’ABITARE?

Per noi ogni progetto è sempre il prodotto di un incontro. Un incontro con un luogo e con le persone che lo vivranno. A questo aggiungerei un’ulteriore ingrediente: è l’affetto quasi passionale per il nostro lavoro.

PRATO ARCHITETTONICA: 3 COSE

DA NON LASCIARSI SFUGGIRE

L’ex Lanificio Calamai, il nuovo progetto del parco urbano nell’area del vecchio ospedale e la luna di Mauro Staccioli.

UN SOGNO, PER LA CITTÀ

Che sappia riappropriarsi del suo desiderio di sfida, di innovazione, di ricerca, di qualità, di bellezza.

BELLEZZA È…

Autenticità.

I PROGETTI A CUI SIETE

PIÙ LEGATI E PERCHÉ il Museo del Tessuto, una serata a teatro, pizza notturna nel vicolo delle 8 Lanterne Blu, un drink da D’esto. Poi a dormire, da Buonanotte Barbarossa.

Le nostre case, una a Firenze ed una a Prato, che è quella dove ora viviamo. Una è una vecchia falegnameria trasformata in loft. L’altra è una palazzo settecentesco nel centro di Prato. Sembrano due spazi opposti, distanti, ma non lo sono affatto.

“AVREI VOLUTO PENSARLO IO”

Le ruote delle valigie, ovvero la genialità delle cose semplici.

di Sabrina Bozzoni

COM’È PRATO VISTA DALLA VOSTRA PROSPETTIVA?

Complessa, multiculturale, contemporanea e con una gran voglia di riscatto.

PRATO ARCHITETTONICA: 3 COSE DA NON LASCIARSI SFUGGIRE

Le torri segrete del centro storico, il complesso della ex Campolmi, il nuovo e vecchio Pecci e vi sorprenderemo con Piazza Bianchini a Iolo (siamo un po’ di parte ma vale la pena).

I LUOGHI IN CITTÀ CHE PARLANO DI VOI

Piazza Duomo è il nostro regno, qui viviamo e lavoriamo con le campane che scandiscono la nostra giornata e la vibrante facciata della cattedrale che cambia espressione ad ogni ora del giorno.

This article is from: