Oinos - Vivere di vino - 2022 n.1

Page 222

oinos

rubriche

Vinitaly 2022: finalmente! WINE COMMUNICATION di riccardo gabriele

Quest’anno, poi, avrà un connotato tutto particolare, che sa di rinascita (e il periodo sicuramente aiuta questa interpretazione) e voglia di normalità. La comunicazione di questa Fiera, quindi, dovrà segnare un percorso di ritrovo, di fiducia. Al momento in cui sfoglierete questa rivista, saremo nel vivo di Vinitaly 2022. Vi invito, quindi, ad alcuni suggerimenti che saranno validi durante la fiera e nel post. Prima di tutto, abbiate cura di creare un database delle persone che saranno presenti ai vostri stand e degusteranno i vostri vini, magari prendendo anche appunti sulle loro considerazioni d’assaggio. Abbiamo bisogno di tornare a confrontarci per riprendere il filo del discorso. Questa modalità, inoltre, è particolarmente preziosa per il post evento, momento nel quale vi giocherete alcune carte importanti. Prima di tutto la creazione di un database aggiornato coi dati raccolti. Data poi la vicinanza della Pasqua, con attenzione ai Paesi verso i quali inviate la comunicazione di saluto, potreste ringraziare per esser venuti a salutarvi allo stand e contemporaneamente inviare un messaggio d’augurio. Questo vale sia per i nuovi che per i vecchi contatti. Non c’è bisogno di grafiche complesse: un testo scritto bene (con doppia lingua) e personalizzato (non con generico Caro, Cara per intendersi…) sarà un ot-

220

Siamo pronti. Finalmente torna la fiera che tutti noi amiamo. Amore e odio, perché siamo sempre pronti a criticare, a lamentarci per le file o per il caldo o per il freddo, ma in fin dei conti è la Nostra fiera.

timo motivo per tener vivo il rapporto. Importante anche la tempistica. Fate vedere che, appena tornati, il primo pensiero è stato per loro. Attendete i feedback, che vi dimostreranno il livello d’attenzione dell’interlocutore. Provate un secondo invio, se non vi hanno risposto e segnate nel vostro database i vari comportamenti delle persone. Coloro che saranno attivi e mostreranno un’interazione maggiore, dovranno esser posti al centro di un’azione di dialogo più intenso. Organizzate anche possibilità di visite esclusive per i più attivi nella vostra azienda, donando loro qualcosa di

unico (qualche preview o una degustazione particolare, a esempio). Questi sono solo alcuni spunti per sfruttare al meglio la fiera. Buon Vinitaly! E per suggerimenti non esitate a scrivermi a rg@pr-vino.it.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Vinitaly 2022:fi nalmente

1min
pages 222-223

Il marchio: l’abito fa il monaco e la qualità

2min
pages 220-221

Una buona notizia che sa di vino

2min
pages 216-217

La privatizzazione della conoscenza

4min
pages 218-219

Vendemmia 2021: più ombre che luci

3min
pages 212-213

Una giornata col Sangiovese

4min
pages 214-215

Sassicaia 2019, la leggenda continua

3min
pages 208-209

Alla Cantinetta Antinori con Renzo Cotarella

4min
pages 210-211

Verticale storica di Krug all’Hosteria Giusti

10min
pages 205-207

Il “vivaio globale” della famiglia Margheriti

9min
pages 198-204

Il Cibrèo dell’hotel Helvetia & Bristol di Firenze

18min
pages 187-195

Al mitico Four Seasons Hotel Firenze

5min
pages 182-183

Tramonti, la patria della pizza tradizionale

4min
pages 196-197

Vistamare a Rosignano Solvay

4min
pages 184-186

Pro.vi.di.: testimone della vitivinicoltura siciliana

8min
pages 142-146

Chianti Colli Senesi: per un futuro migliore

2min
page 141

Rosso Carignano, il vino autentico del Sulcis

2min
page 107

Torrevento:dalla Puglia cinque sfumature di rosa

32min
pages 110-127

Giovanni Manetti e il Consorzio più antico d’Italia

19min
pages 133-140

La cantina Le Cimate di Paolo Bartoloni

5min
pages 108-109

La Casaccia di Franceschi

5min
pages 100-101

Carpenè Malvolti, dal 1868 la storia del Prosecco

3min
pages 102-103

Col di Lamo omaggia le donne

3min
pages 22-23

E ANCORA… Wine&Siena 2022

6min
pages 12-15

Tenuta di Argiano

29min
pages 82-93

30 vendemmie per I Balzini

3min
pages 26-28

Francesco Drusian, il perfezionista

2min
page 29

Bruna e Samuele Baroncini: vignaioli in Montalcino

11min
pages 94-99

Sapori transalpini a Girogustando

10min
pages 16-21

A Ruffi no nasce il Modus Primo

4min
pages 24-25
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.