5 minute read

Al mitico Four Seasons Hotel Firenze

L’EXECUTIVE CHEF È PAOLO LAVEZZINI

giorgio dracopulos

Advertisement

La Four Seasons Hotels & Resorts è una società canadese, fondata nel 1960 da Isadore Sharp (classe 1931), titolare di una catena con più di 100 alberghi/resort super accoglienti ubicati in posti bellissimi e sparsi in 35 Paesi del mondo.

esser stato rilevato dalla “Four Seasons Hotels & Resorts” nel 2001, è stato in 7 anni meticolosamente restaurato e dal 15 giugno 2008 tutto il complesso del “palazzo della Gherardesca” è una delle “perle” della catena alberghiera della “Four Seasons Hotels & Resorts”. L’hotel è immerso in una fantastica e suggestiva atmosfera in cui gli ospiti si sentono “a casa, quando si è lontani da casa”. Una struttura semplicemente magnifica il “Four Seasons Hotel Firenze”, che, coi suoi 300 addetti, è una “grande impresa” che necessita di una solida e sapiente guida. Dal mese di luglio 2019 il bravissimo direttore generale è Massimiliano Musto (per gli amici Max), nato a Napoli il 23 maggio 1969, la cui brillante carriera nel magico mondo dell’ospitalità è iniziata più di trent’anni fa. Al “Four Seasons Hotel Firenze” una particolarissima attenzione e cura viene dedicata anche all’enogastronomia di qualità con una predilezione per i prodotti e le ricette del territorio. I ristoranti sono: “Al Fresco”, la trattoria aperta nella bella stagione a bordo piscina, “La Magnolia”, area ristorativa all’interno del Conventino (La Villa), il lussuoso e accogliente spazio denominato ”Atrium Bar”

In Italia, per ora, ci sono 4 strutture di questa catena: a Milano, a Taormina in provincia di Messina, a Ostuni in provincia di Brindisi e a Firenze. Nella “favolosa” città toscana di Firenze, tra l’infinità di magnifici monumenti ed edifici storici, c’è, al numero civico 99 di Borgo Pinti, il palazzo della Gherardesca, oggi sede di uno degli alberghi più prestigiosi al mondo, il “Four Seasons Hotel Firenze” (5 stelle). Il complesso del palazzo della Gherardesca, rientrante nel patrimonio artistico nazionale, è composto da 2 grandi edifici, il “palazzo della Gherardesca” e il “conventino”. I 2 immobili sono divisi dal fantastico parco botanico privato, il più grande di Firenze con i suoi 4,5 ettari, denominato il “giardino della Gherardesca” (già giardino Pinti). Da sempre il parco ospita bellissime mostre di famosi artisti. Il complesso, dopo

Paolo Lavezzini, Giorgio Dracopulos e Mariano Dileo. Foto Luca Managlia

e, fiore all’occhiello della struttura, “Il Palagio” (una stella Michelin dal 2012). Dal primo giorno del mese d’agosto 2021 l’executive chef del “Four Seasons Hotel Firenze” è Paolo Lavezzini, nato il 22 dicembre 1978 in Emilia Romagna nella storica e accogliente città di Fidenza in provincia di Parma. Dopo aver frequentato ed essersi diplomato nel 1997 all’Istituto Professionale Alberghiero di Stato “G. Minuto”, ha fatto esperienze del tutto straordinarie: all’Hotel “Byron” (5 stelle lusso) a Forte dei Marmi (LU) e alla mitica “Locanda dell’Angelo” di Ameglia (SP), aperta nel 1974 da Angelo Paracucchi, uno dei più grandi innovatori della cucina italiana, un vero mito. Proprio Paracucchi, riconoscendo in Paolo Lavezzini grandi capacità, lo volle inviare in Francia, a Parigi, in un altro suo magnifico ristorante, “Il Carpaccio”, aperto nel 1984 e tutt’ora in attività con diversa gestione all’interno dell’Hotel “Le Royal Monceau - Raffles Paris” (5 stelle). Paolo, rientrato in Italia nel 1998, ha iniziato a lavorare alla leggendaria “Enoteca Pinchiorri” (3 stelle Michelin) di Firenze, fianco a fianco con lo chef Riccardo Monco poi nel gennaio 2003 è tornato a Parigi per un’altra magica esperienza con Alain Ducasse allo “Hôtel Plaza Athénée” e nel 2005 al ristorante “Akelarre” (3 stelle Michelin) del grande Pedro Subijana Reza a Igeldo (DonostiaSan Sebastián) nella comunità autonoma dei Paesi Baschi in Spagna. Sempre nel 2005 è volato negli Stati Uniti a New York e nel 2006 è rientrato a Firenze alla “Enoteca Pinchiorri”. Nel 2009 ha aperto un suo locale “Le Terrazze del Conte” a Marina di Carrara e poi dal 2010 al 2012 è stato alla guida del ristorante “La Terrazza” all’hotel “Plaza e de Russie” (5 stelle) di Viareggio (LU). Alla fine dell’e-

Un aperitivo speciale dello chef e la spalla di agnello brasata e glassata

state 2012 Paolo Lavezzini è volato in Sud America, più precisamente in Brasile, dove si è letteralmente innamorato di quel mondo e di quella cultura estremamente vivace e piena di gioia di vivere. Per 6 anni è stato executive chef all’hotel “Fasano Rio de Janeiro” (5 stelle). Il 15 ottobre 2018 venne inaugurato, nella città più popolosa del Brasile, San Paolo, il “Four Seasons Hotel São Paulo a Nações Unidas” (non più gestito direttamente dalla “Four Seasons” dal dicembre 2020) e Paolo Lavezzini divenne l’executive chef del ristorante “Neto” (“nipote” in Portoghese) all’interno dell’hotel riscuotendo da subito moltissimo successo. Nel 2021, prima di arrivare al “Four Seasons Hotel Firenze”, Paolo ha trascorso alcuni mesi al ristorante “Bistrot” (una stella Michelin) di Forte dei Marmi (LU) con l’amico chef Andrea Mattei con cui ha condiviso le esperienze da “Pinchiorri” e da “Ducasse”. Paolo Lavezzini è felicemente sposato con Eleonora Nicodemi e dalla loro unione è nata la bellissima figlia Laura. La cucina di Paolo Lavezzini al “Four Seasons Hotel Firenze” è sincera espressione della sua grande preparazione, una “cucina tipica italiana” che si allinea alla contemporaneità, mantenendo tutti i suoi canoni fondamentali: dalla straordinaria e ricercata qualità delle materie prime fino all’attenta scelta stagionale con una predilezione per il magnifico territorio toscano. Lo chef Paolo Lavezzini è supportato da una brigata di cucina giovane ed efficiente, tra cui il bravissimo executive pastry chef Mariano Dileo (nato a Barletta nel 1984) e da una altrettanto esperta e professionale brigata di sala col super qualificato head sommelier Walter Meccia. Con un’altra recente promozione il bravo Alessio Anedda, già al “Four Seasons Firenze” da alcuni anni, è diventato “food & beverage outlet manager”. Al mitico “Four Seasons Hotel Firenze”, oltre alla straordinaria e lussuosa ospitalità, potete trovare anche le eccellenti preparazioni del bravissimo executive chef Paolo Lavezzini.