Oinos - Vivere di vino - 2022 n.1

Page 205

Alcuni giorni fa ho ricevuto una telefonata dall’amico Leo Damiani nella quale mi ha detto: “Tra 3 giorni ci sarà un evento unico all’Hosteria Giusti da Matteo Morandi a Modena”, gli rispondo che non sarei potuto andare perché impegnato a Firenze per una cena da me organizzata. paolo baracchino fine wine critic info@paolobaracchino.com www.paolobaracchino.com Per curiosità però gli ho chiesto di cosa si sarebbe trattato e Leo mi ha detto che ci sarebbe stata una cena tutta con champagne Krug, una decina di annate dal 1964 al 2008, una cosa unica, irripetibile. A tali spiegazioni mi zittivo e gli rispondevo che ero sicuro che gli amici della cena fiorentina mi avrebbero capito e scusato. Davo imDa sinistra: Paolo Baracchino, Vincenzo Tardini, Leo Damiani, Andrea Grignaffini, Thomas Rossi, Olivier Krug, Renard Thiebault, Carola Braggio, Matteo Morandi, Laura Cespa, Ingrid Antonazzi, Daniele Morandi e Stefano Manni

VERTICALE STORICA

DI KRUG ALL’HOSTERIA GIUSTI mediatamente a Leo la mia disponibilità e organizzavo il mio lavoro di avvocato in modo diverso per poter andare a Modena. Tre giorni dopo nel pomeriggio Leo, Ingrid Antonazzi, sua collaboratrice e io siamo partiti per Modena e durante il tragitto Leo mi ha spiegato che alla cena saremmo state 14 persone e che per l’evento sarebbe venuto appositamente Olivier Krug insieme a Carola Braggio, brand Manager Krug, Thomas Rossi, Bernard Thiebault, braccio destro di Olivier, e l’interprete Laura Cespa. Gli altri invitati sarebbero stati Claudio Cavicchioli, Andrea Grignaffini, Guido Barilla, Stefano Manni, Leo, Ingrid Antonazzi e io. Al tavolo con noi ci sarebbe stato anche lo chef Matteo Morandi. Leo mi precisava che tutti gli Champagnes sarebbero stati generosamente offerti da Vincenzo Tardini, come pure è stato anche per la cena, poiché lo stesso non ci ha permesso di contribuire nemmeno a quella. Confesso che ero emozionato

pensando agli Champagnes che avrei degustato e bevuto. L’Hosteria Giusti è un piccolo ristorante che può ospitare massimo 16 persone e si trova dietro al negozio di salumeria più antico d’Europa, infatti è nata nel 1605. Dal 1598 il signor Giovanni Francesco Giusti era iscritto alla “Lista dei Lardaruoli e Salsicciari”, esercitando l’arte della lavorazione della carne di maiale. La salumeria è rimasta alla stessa famiglia di generazioni in generazioni fino al 1980, quando l’ultimo erede Giuseppe Giusti è andato in pensione e ha venduto l’attività al suo ragazzo di bottega, Adriano Morandi, padre di Matteo. Adriano detto “Nano”, che ho avuto il piacere di conoscere, diversi anni fa convince la moglie Laura a diventare la chef dell’Hosteria, ristorante che avrebbero fatto nel retro/bottega, un locale di soli 4 tavoli. La cucina sarebbe stata di pura e semplice tradizione modenese. Successivamente si aggiunge al lavoro della famiglia il figlio

203


Articles inside

Vinitaly 2022:fi nalmente

1min
pages 222-223

Il marchio: l’abito fa il monaco e la qualità

2min
pages 220-221

Una buona notizia che sa di vino

2min
pages 216-217

La privatizzazione della conoscenza

4min
pages 218-219

Vendemmia 2021: più ombre che luci

3min
pages 212-213

Una giornata col Sangiovese

4min
pages 214-215

Sassicaia 2019, la leggenda continua

3min
pages 208-209

Alla Cantinetta Antinori con Renzo Cotarella

4min
pages 210-211

Verticale storica di Krug all’Hosteria Giusti

10min
pages 205-207

Il “vivaio globale” della famiglia Margheriti

9min
pages 198-204

Il Cibrèo dell’hotel Helvetia & Bristol di Firenze

18min
pages 187-195

Al mitico Four Seasons Hotel Firenze

5min
pages 182-183

Tramonti, la patria della pizza tradizionale

4min
pages 196-197

Vistamare a Rosignano Solvay

4min
pages 184-186

Pro.vi.di.: testimone della vitivinicoltura siciliana

8min
pages 142-146

Chianti Colli Senesi: per un futuro migliore

2min
page 141

Rosso Carignano, il vino autentico del Sulcis

2min
page 107

Torrevento:dalla Puglia cinque sfumature di rosa

32min
pages 110-127

Giovanni Manetti e il Consorzio più antico d’Italia

19min
pages 133-140

La cantina Le Cimate di Paolo Bartoloni

5min
pages 108-109

La Casaccia di Franceschi

5min
pages 100-101

Carpenè Malvolti, dal 1868 la storia del Prosecco

3min
pages 102-103

Col di Lamo omaggia le donne

3min
pages 22-23

E ANCORA… Wine&Siena 2022

6min
pages 12-15

Tenuta di Argiano

29min
pages 82-93

30 vendemmie per I Balzini

3min
pages 26-28

Francesco Drusian, il perfezionista

2min
page 29

Bruna e Samuele Baroncini: vignaioli in Montalcino

11min
pages 94-99

Sapori transalpini a Girogustando

10min
pages 16-21

A Ruffi no nasce il Modus Primo

4min
pages 24-25
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.