LeSiciliane n.72

Page 34

Quando esisteva il fotogiornalismo

Quando esisteva fotogiornalismo

il

Nadia Furnari Le sue fotografie sono entrate nelle nostre vite senza saperlo; Franco Lannino, Studio Camera di Palermo, una agenzia fotografica che ho conosciuto grazie alla fotografa Grazia Bucca con la quale ho anche condiviso questa intervista. Anche lei ha puntato i suoi obiettivi verso le tante storie che ogni giorno noi vediamo senza osservare. Quando sono entrata nella ex sede di Studio Camera sono rimasta senza fiato: ogni parete ti catapultava in pezzi della nostra storia. Franco Lannino, da dove partiamo? Partiamo dalla mia nascita. Francesco Paolo Lannino, sono nato a Palermo ed il primo approccio con la fotografia risale a 11 anni, quando feci la comunione, perché ricevetti la mia prima macchina fotografica, una bellissima Kodak Instamatic “occhio d’aquila”, che ancora tengo e conservo gelosamente, formato 126, un formato che usava le “compattine”, diverso dal 35mm. Da lì cominciai a fotografare, prima i parenti durante la

festa della comunione, poi andai a far sviluppare il rullino dal fotografo e rimasi affascinato da questa cosa. La fortuna è stata avere un fratello anche lui fotografo e per essere sincero tecnicamente molto più bravo di me; lavorava all’agenzia Publifoto a Palermo. Un’agenzia all’epoca molto famosa. Dopo il diploma spesso accompagnavo mio fratello Giuseppe, erano gli anni ’70, LeSiciliane - Casablanca 34

scalpitavamo per vivere da soli ed essere economicamente indipendenti. Abbraccio questo bel mestiere, prima fotografo di base, però con specializzazione in cronaca ed attualità e quindi il mestiere di fotoreporter. Con il servizio militare obbligatorio mi trovo costretto a mettere da parte


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.