1 minute read

LO SGUARDO DA FUORI

“Il Jazz non si spiega, si esprime” diceva Duke Ellington e la nostra città sembra aver ben interiorizzato questo concetto tanto da rappresentare, anno dopo anno, un punto di riferimento per i grandi live Jazz, ma non lento nel panorama internazionale di questo (non)genere, il suo nome è Francesco a Iolo, piccola frazione di Prato dove si re è iscritto di Firenze Luigi Cherubini to ammesso al Koninklijk Conservatorium di

I tuoi luoghi pratesi del cuore, dalle alte vibrazioni musicali.

Come non menzionare Iolo, un piccolo pa tastasio e Politeama, la Biblioteca Lazzarini con i suoi concerti jazz estivi - anni fa sul

L’esibizione che non dimenticherai mai e perché?

ramente una svolta alla mia carriera: era il Competition

Gli artisti con cui sono nate le collaborazioni più esaltanti.

La mia idea è sempre quella di suonare con professionisti da cui poter imparare, una Penso ad Alex Sipiagin, trom gistrato il mio secondo disco: una persona

dei talenti più fulgidi della nuova generazione di jazzisti italiani e per te, il jazz, che cos’è?

Citerò una frase di Pat come tale non si può più zista potrà suonare una

Il primo ricordo che ti lega al tuo strumento.

deo di The Number Of The Beast degli entra in scena una Fender Stratocaster bianca e nera: fu il mio regalo iniziarono le mie lezioni

3 brani sempre presenti in ogni tua playlist.

Hartman, My One And Only Love; Bill Evans, Dolphin Street nes, Moody’s Mood For Love.

Un sogno per la tua città?

Un grazie a Prato perché…

ZAMPINI HA GIÀ PUBBLICATO DUE ALMBUM FRANCESCO ZAMPINI TRIO “EARLY PERSPECTIVES” (2019, – E QUINTET “UNKNOWN PATH” FEAT. ALEX SIPIAGIN (2020)