Oinos - Vivere di vino - 2021 n.2

Page 213

degustazioni

oinos

MAISON BOULARD-BAUQUAIRE LA CUVÉE MÉLANIE

Questa cuvée viene prodotta, in circa 3.300 bottiglie annue, dalla Maison Boulard Bauquaire (recoltant manipulant). Prima dell’annata 2012 questa cuvée non era millesimata. Ricordo che quando, alcuni anni fa, degustai la Cuvée Mélanie mi sorprese che non fosse millesimata e suggerii, al proprietario Christophe e al suo importatore Gaetano Gulli, di farla millesimata. La Maison Boulard-Bauquaire si trova nel villaggio di Cornicy, a 20 km da Reims. Le vigne si trovano a Cornicy, Hermonville, La Neuville aux Larris, Monthurel e Trepail e hanno differenti terroirs (Massif de Saint Thierry, Montagne de Reims e della Vallée de la Marne), La Maison non utilizza pesticidi e opera l’inerbimento e tutte le pratiche organiche nel rispetto della tradizione champenoise e della certificazione HVE (Haute Valeur Environnementale). Gli ettari vitati sono otto e le bottiglie totali prodotte per anno sono circa 70mila. Dall’annata 2012 la Cuvée Mélanie é millesimata. Si tratta di un Blanc de Blancs con uve al 100% Chardonnay. L’importatore in Italia è Relais & Terroirs srl di Gaetano Gulli con sede a Lucca. Seguono le note di degustazione dei quattro Champagnes degustati.

DOMAINE BOULARD-BAUQUAIRE BLANC DE BLANCS, CUVÉE MÉLANIE annata 2014

paolo baracchino fine wine critic info@paolobaracchino.com www.paolobaracchino.com

Veste giallo oro intenso lucente con riflessi ramati. Le bollicine sono finissime e numerose. Olfatto ricco e vario con profumi di vaniglia, pan-brioche, mela renetta, cuoio biondo, banana matura, bacca di ginepro, iodio, elicrisio, menta, eucalipto, dolci dell’esterno del confetto, alchermes, fiori (calle?), cognac, buccia di foglia di mandarino, erbe di montagna per terminare con ricordi di colla Coccoina (latte di cocco e mandorla). Al palato le bollicine sono fini e carezzevoli, il corpo è medio e ha sapori salati, minerali e di mela renetta. Vino equilibrato con la massa alcolica impercettibile grazie a freschezza, sapidità e mineralità. Lunga è la sua persistenza gustativa con finale di generoso sale e limone. Champagne complesso sia all’olfatto che al gusto. (96/100) DOMAINE BOULARD-BAUQUAIRE BLANC DE BLANCS, CUVÉE MÉLANIE annata 2013.

Color giallo oro brillante. Bollicine inizialmente abbastanza fini e poi fini. Naso con profumi di vaniglia, pan brioche, formaggio morbido, mela renetta, gesso, burro, pasticceria, cuoio biondo, menta, eucalipto, miele, crema di latte, pomodoro maturo strusciato sul pane per terminare con sussurri di banana matura. All’assaggio rivela bollicine fini e corpo medio. Sapori di sale, limone (non come la 2014) e mela renetta verde. Possiede una generosa freschezza che domina la massa alcolica. Lunga è la sua persistenza gustativa con finale un pò asprino di mela renetta un pò acerba. (93/100) DOMAINE BOULARD-BOUQUAIRE BLANC DE BLANCS, CUVÉE MÉLANIE annata 2012.

Manto giallo oro lucente. Le bollicine sono finissime e numerose. Dal bicchiere s’innalzano profumi di gesso, pan brioche, intensi di lievito di birra, iodio, intensi di colla Coccoina (late di cocco e mandorla), sale per terminare con ricordi di pietra focaia sfregata. Al palato le bollicine sono fini e il corpo è medio. Ricca è la sapidità (ma non come la 2014). Sapori di limone, pompelmo giallo, guscio di mandorla e mela renetta

acerba. Vino equilibrato tra alcol e freschezza. Lunga è la sua persistenza gustativa con finale di mela renetta acerba. (91/100) DOMAINE BOULARD-BOUQUAIRE BLANC DE BLANCS, CUVÉE MÉLANIE non millesimato (contiene le annate 2010 e 2011)

Riluce giallo oro. Le bollicine sono fini e numerose. All’incontro olfattivo ha risalto il profumo di zolfo, seguito da note di gesso, pasticceria, cenere del caminetto, intense di bacca di ginepro, Fernet alla menta, lupino, iodio, mela renetta, elicriso, candele spente, muffetta di buccia d’arancia, buccia di banana verde per terminare con pizzicotti di curry e coriandolo. Al gusto le bollicine si spengono un pò. Sapori di giuggiola matura, intensi di bacca di ginepro, limone, cedro e pompelmo giallo. Il vino è equilibrato con la freschezza che domina la massa alcolica. Il corpo è medio e lunga la sua persistenza gustativa. (90/100)

211


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Maison Boulard-Bauquaire, la Cuvée Mélanie

3min
pages 213-214

Rubriche

22min
pages 228-244

Mad. Japanese Dining Room

1min
pages 211-212

La storica azienda Castello di Bolgheri

11min
pages 224-227

Isola delle Falcole

9min
pages 215-217

Castello Bonaria, fascino, natura, enogastronomia

3min
pages 208-210

Ma voi vendete vino o biciclette?

2min
page 193

La campagna olivicola 2021 secondo Franci

16min
pages 200-207

Divinea: il partner tecnologico che aiuta le cantine

3min
pages 198-199

Graziana Grassini si dedica alla consulenza

7min
pages 194-197

Querceto di Castellina

32min
pages 168-183

GM, il buon caffè delGruppo Margheriti

7min
pages 184-187

Il Consorzio Vita Salernum Vites

6min
pages 190-192

Poggio il Castellare

2min
pages 164-165

Tenuta Poggio degli Ulivi

15min
pages 158-163

Cantina di Santadi

2min
pages 110-111

Il Conte Villa Prandone

3min
pages 108-109

Il Principe di Napoli ad Agerola

1hr
pages 56-95

Amira: seria preparazione professionale dei maîtres

20min
pages 44-55

I numeri di Valoritalia

6min
pages 41-43

La famiglia Lenza e l’agricoltura salernitana

20min
pages 96-105

Salcheto, la cantina sostenibile di Montepulciano

3min
page 40

Terlaner Rarity 2008

3min
page 17

Manetti confermato alla guida del Chianti Classico

3min
pages 18-19

Antonio Matani, Della conservazione dei Vini

6min
pages 36-37

VIII Granfondo del Gallo Nero

3min
pages 38-39

Enoteca Pinchiorri experience

14min
pages 20-23

Chianti Classico Card

3min
pages 26-27

E ANCORA… Perrier-Jouët e il design

11min
pages 10-16

Donne Fittipaldi al nuovo Cibrèo

2min
pages 34-35
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.