5 minute read

LESSER-KNOWN MUSEUMS

Palazzo Altemps Museum

ART ITINERARY

MUSEUMS WITH A SOUL

PICCOLI SCRIGNI MENO CONOSCIUTI, MA RICCHI DI BELLEZZA E STORIA SMALL LESSER-KNOWN GEMS, YET RICH IN BEAUTY AND HISTORY text Rossella Battista

ART ITINERARY

PASSIONATE ART COLLECTORS AND KEY MOMENTS IN THE HISTORY OF ROME APPASSIONATI COLLEZIONISTI E MOMENTI CLOU DELLA STORIA ROMANA

Although unknown to most people, they are the essential pieces that complete the complex and often con matter of fact, they often speak of struggles and dreams of passionate art collectors or illustrate key moments

NAPOLEONIC MUSEUM (Piazza Umberto I)

rooms do not merely evoke the imperial splendor of the Napoleonic era, they rather testify to the intense

MUSEUM OF THE ROMAN REPUBLIC AND GARIBALDI MEMORIAL (Porta S. Pancrazio)

th anniversary multimedia displays, one can follow the evolution of

GIOVANNI BARRACCO MUSEUM (Corso Vittorio Emanuele 166)

The museum not only houses a rich collection of an parative ancient art which compares Egyptian, Greek, Ignorati da molti e sconosciuti ai più sono tessere articolato, composito e spesso contraddittorio che collezionisti e spesso svelano momenti clou della

MUSEO NAPOLEONICO (piazza Umberto I)

Quasi affacciato su Tevere il palazzo, donato alla Bonaparte raccoglie cimeli e opere d’arte, ma nelle sale sapientemente tinteggiate d’azzurro, non si trovano i fasti imperiali, ma le testimonianze che documentano gli intensi rapporti che legarono i

MUSEO DELLA REPUBBLICA ROMANA E MEMORIA GARIBALDINA (Porta S. Pancrazio)

MUSEO GIOVANNI BARRACCO (Corso Vittorio Emanuele 166)

Non c’è solo la collezione di arte antica nel palazzo, c’è soprattutto la storia di un personaggio, Giovanni Barracco, rampollo di una ricca famiglia del regno Deputato e poi senatore dell’Italia Unita è famosa la sua passione per l’archeologia che lo porterà a daranno vita al primo museo comparato di arte

ROMA ITINERARY

Doria Pamphilj Museum

Napoleonic Museum (©Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali)

ROMA ITINERARY

Montemartini Power Plant (ph. Mimmo Frassineti)

Assyrian, Phoenician, Cypriot, Roman, Etruscan and

MUSEUM OF THE WALLS MUSEO DELLE MURA (Via Porta San Sebastiano 18) (via Porta San Sebastiano 18)

Although the location has undergone several chang- resta una delle porte meglio conservate delle mura Aurelian walls and one of the largest with its two Aureliane e una delle più grandi con le due torri original walkways and miniature camminamenti originali e plastic models and gives an idea plastici in miniatura, un’idea of the sophisticated defensive system in the late Roman impe- MUSEO BILIOTTI

BILIOTTI MUSEUM IN VILLA NELL’ARANCIERA DI VILLA BORGHESE’S ORANGERY BORGHESE (Viale dell’Aranciera) (viale dell’Aranciera)

after years of neglect, the Orange- d’incuria l’ariosa Aranciera of contemporary works of art do- di opere d’arte contemporanea - il suo ricco patrimonio con opere di De Chirico, Severini, Warhol, Rivers, Manzù, Dalì, Saint-Phalle, Severini, Warhol, Rivers, Manzù, Dalì, Saint-Phalle,

IN MONTEMARTINI POWER PLANT THE INDUSTRIAL ARCHAEOLOGY IS AT THE SERVICE OF CLASSICAL ARCHAEOLOGY

Above: Early Middle Ages Museum (ph. Massimo Gaudio) Below: Museum of the Walls

CITY ITINERARY

Giovanni Barracco Museum

EARLY MIDDLE AGES MUSEUM (Museo delle Civiltà, EUR, Viale Lincoln)

Housed within the complex Museum of Civilizations, currently under renovation, the Early Middle Ages inlaid decorations from a monumental villa of Ostia

DORIA PAMPHILJ MUSEUM (via del Corso 305)

to Camillo Pamphilj, the nephew of most of the family’s precious pos ready included the Pope’s portrait

MONTEMARTINI POWER PLANT (Via Ostiense 106)

Industrial archaeology at the service of classical ar-

MUSEO DELL’ALTO MEDIOEVO (Museo delle Civiltà, EUR, viale Lincoln)

Museo delle Civiltà, in via di riallestimento, il Museo dell’Alto Medioevo riunisce preziosi manufatti le decorazioni a intarsi marmorei provenienti da EARLY MIDDLE AGES MUSEUM: EIGHT una villa monumentale di Ostia antica, i rilievi marmorei di epoca ROOMS FILLED WITH MUSEO DORIA PAMPHILJ

EXTRAORDINARY (via del Corso 305) WORKS, INCLUDING THE MARBLE INLAID un tempo dei della Rovere, ospita la ricchissima collezione di opere DECORATIONS FROM d’arte di Camillo Pamphilj,

A MONUMENTAL nipote di Giovan Battista che,

VILLA OF OSTIA ANTICA la collezione, che comprendeva già il ritratto del trasferita in via del Corso ma anche arricchita con opere di Tiziano, Raffaello, Parmigianino, Beccafumi

CENTRALE MONTEMARTINI (via Ostiense 106)

ART ITINERARY

MUSEUM OF MUSICAL INSTRUMENTS IS THE FRUIT OF THE PASSION OF THE GREAT TENOR EVAN GORGA IL MUSEO DEGLI STRUMENTI MUSICALI È FRUTTO DELLA PASSIONE DEL GRANDE TENORE EVAN GORGA

PALAZZO ALTEMPS MUSEUM (Via Sant’Apollinare 46-Navona)

museum currently gathers classical art collections sculptures, including the touching Ludovisi Gaul, in addition to the Altemps, Drago and Mattei collec

MUSEUM OF MUSICAL INSTRUMENTS (Piazza Santa Croce a Gerusalemme)

at the height of his career to pursue his passion of Today, most of his huge collection is housed in the logical area, where visitors can admire, among other th th-century Hans Muller harpsichord and a Cristofori piano

PALAZZO BRASCHI (Piazza Navona)

th-century heirs donated it to the city of Rome and today, after collection of works, mostly landscape paintings of È l’unicità che caratterizza il museo che negli ampi spazi perfettamente conservati di una delle prime centrali termoelettriche della capitale, ospita sculture, mosaici, reperti appartenenti alle collezioni attraverso i suoi macchinari ci offre un viaggio a arricchito di recente con le tre vetture del treno di

MUSEO PALAZZO ALTEMPS (via Sant’Apollinare 46-Navona)

oggi il luogo dove sono riunite numerose collezioni classiche dislocate nelle varie sale del palazzo È sculture compreso il toccante Galata suicida, oltre ai

MUSEO DEGLI STRUMENTI MUSICALI (piazza Santa Croce a Gerusalemme)

nella palazzina Samoggia, nell’area archeologica del

PALAZZO BRASCHI (piazza Navona)

palazzo Orsini, rappresenta forse l’ultimo esempio lo donarono alla città e oggi dopo varie vicissitudini ospita una cospicua collezione di opere dedicate in