LeSiciliane n.69

Page 9

Dignità e umanità ma non esageriamo!

Marta Capaccioni Emergenza mafia tutt’altro che finita! Ergastolo e legge sui pentiti sono normative a rischio. Forse qualcuno dovrebbe spiegare all’Europa cos’è la mafia e i mafiosi visto che esorta il nostro paese a rivedere pilastri del nostro sistema. Lo scorso aprile, la Corte costituzionale italiana, con ordinanza, ha esortato il Parlamento ad approvare entro 12 mesi una legge che stabilisca in quali casi un mafioso non pentito, condannato all’ergastolo, possa accedere alla libertà vigilata dopo 26 anni di carcere. Nonostante le restrizioni attualmente previste dal regime carcerario “duro”, molti dei boss potenti fanno figli, danno ordini attraverso i telefonini, continuano i loro affari. Le stragi, gli attentati, gli omicidi, le minacce e le sentenze di morte, rappresenterebbero solamente un ricordo lontano, ma non si può abbassare la guardia. Dopo la sentenza del 2018 in cui è stato accertato in primo grado che pezzi deviati del nostro Stato trattavano con Cosa Nostra mentre saltavano in aria Falcone e Borsellino, la politica e i mezzi di informazione sono caduti in un assordante e inquietante silenzio mediatico. In questi mesi e soprattutto nelle ultime settimane, invece, il tema è

tornato prepotentemente alla ribalta, in particolare dopo la scarcerazione di Giovanni Brusca. A rischio c’è quella normativa di contrasto alle mafie, unica in Italia e nel mondo. Il pericolo è in effetti, che venga smantellata magari perché ritenuta superata, obsoleta e non più corrispondente e adeguata LeSiciliane - Casablanca 9

all’attualità. Una deriva grave e preoccupante, che sta allarmando gli addetti ai lavori, giornalisti e società civile. Ergastolo ostativo, “41-bis”, legge sui “pentiti”: dopo le due pronunce della Corte europea dei diritti dell’uomo, che hanno condannato il nostro Paese a riformare la regolamentazione antimafia, lo scorso aprile, la Corte costituzionale italiana,


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.