P&P Panificazione&Pasticceria 140 Settembre/Ottobre 2018

Page 75

/ ENOGASTRONOMIA

Arriva il

Merano Wine Festival The Circle, Spirits Experience, una tavola rotonda dedicata al “Futuro del vino” e una giornata dedicata alla degustazione delle vecchie annate: ecco le novità della 27ma edizione del Merano Wine Festival. Grandi le novità introdotte a corollario di una manifestazione che aggiunge un tocco di mondanità e intrattenimento.

Dal 9 al 13 novembre torna l’esclusiva kermesse meranese dedicata agli appassionati di wine&food, Merano WineFestival. E tornano i migliori vini e prodotti gastronomici selezionati durante l’anno dal WineHunter Helmuth Köcher durante le sue “cacce” in Italia e all’estero. La 27^ edizione porta con sé numerose novità. Si parte dallo spazio polivalente di The Circle, uno spazio di 450 mq in Piazza della Rena che diventa palcoscenico dove raccontare le storie di uomini, di cibo, di vino, di territori; ma anche un luogo dove incontrare esperti del settore e approfondire temi focalizzati su singoli territori o prodotti italiani, condividendo testimonianze di successo e case-histories esemplari. Aperto a tutto il pubblico accreditato, dedica il proprio programma d’intrattenimento ai territori e alle aziende che si vorranno raccontare. Inoltre viene data la possibilità a Consorzi o aziende di organizzare incontri e confronti a porte chiuse, coinvolgendo un pubblico

professionale. E la sera, dopo la chiusura del Kurhaus e della Gourmet Arena, The Circle si trasforma in uno spazio Lounge dove rilassarsi dopo una giornata intensa alla manifestazione. Altra novità la nuova area espositiva di Merano WineFestival che si affianca alla Gourmet Arena: Spirits Experience. Un viaggio tra degustazioni e seminari a tema organizzati dalle aziende con esperti del settore e rappresentanti della mixology, dove whiskey, rum, liquori e vermouth sono i protagonisti. Tra le novità della 27^ edizione, nella giornata di sabato 10 novembre si svolge un’importante conferenza dedicata al “Futuro del Vino” al Teatro Puccini, durante la quale Helmuth Köcher e una serie di ospiti speciali, tra cui esperti e personalità di spicco, si confrontano in una tavola rotonda che vuole mettere l’accento sulle prospettive future della viticoltura tra l’influenza dei cambiamenti climatici, i nuovi gusti e le aspettative dei consumatori. Infine, nella giornata di lunedì 12 novembre alla degustazione dei vini selezionati dal WineHunter e dalle sue commissioni di assaggio si affianca la possibilità da parte delle aziende di presentare al pubblico e alla stampa un Focus sulle vecchie annate di un proprio vino.

Fonte: Merano Wine Festival SETTEMBRE/OTTOBRE 2018

73


Articles inside

Euro-Toques nomina i suoi delegati

6min
pages 79-84

Nuovo imballaggio, frutta migliore

1min
page 78

Torna Burger Battle

1min
page 76

Dal sughero sostenibilità infinita

1min
page 77

Arriva il Merano Wine Festival

1min
page 75

Vini vulcanici

2min
page 74

Roncadin, l’open day della rinascita

2min
page 73

Noce da valorizzare

2min
pages 69-70

L’Italia scommette sul “Turismo Dop

3min
pages 71-72

Etichetta trasparente pronta a partire

1min
page 63

Il settore vitivinicolo diventa 4.0

1min
page 68

Cala la domanda di grano duro

2min
page 62

Ma di che aceto parliamo

6min
pages 64-67

L'industria molitoria sta distruggendo valore

2min
page 61

Il panettone per Rossini

3min
pages 57-58

Panna Ken a Monaco

1min
page 55

Salatini al tonno e olive

1min
page 59

Pace del grano al sud

2min
page 60

46 nuovi professionisti di pasticceria

2min
page 54

Mangia verde e vinci la stanchezza

1min
page 53

Torta russa

1min
page 52

Massari e Amato omaggiano la capitale

1min
page 51

Baci di dama

1min
page 48

Panera Days

1min
page 50

Golden Bean del cioccolato vince un canadese

1min
page 49

Ricette del Maestro Nico Carlucci

1min
page 47

Pane aromatico di cultura delle Alpi

3min
pages 41-42

I volti dell’impasto a Roma

1min
page 43

Vitavigor lancia Vitastick Integrali

1min
page 44

Grano duro: Foggia maggiore produttore in Puglia

2min
pages 36-37

La Micca dei bambini

1min
page 40

Bread for Change

1min
page 38

Grano ‘in esclusiva’, non è giusto?

4min
pages 33-35

Auguri a Cuneo

2min
page 39

30 anni di bio, 30 anni di Sana

3min
pages 31-32

Bambini “Cuochi per un giorno

3min
pages 29-30

Il Poligrafico per la tracciabilita

1min
page 28

Lady Amarena 2018

1min
page 27

Crescono le catene del gelato

1min
page 25

Gelato a scuola

1min
page 24

Pil, i dati finali del 2017

1min
page 26

Emergenza olio?

2min
page 23

Il freddo viaggia anche in bici

3min
pages 19-21

Pane Nostrum 2018

1min
page 22

Grandolce: facile facile, buono buono

2min
pages 12-13

Dai sapore al tuo caffè

1min
page 18

Italia-Francia per la qualità

3min
pages 14-15

Arriva Levante

2min
page 9

La guerra del pane

1min
page 17
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.