P&P Panificazione&Pasticceria 140 Settembre/Ottobre 2018

Page 63

/ PASTA

Etichetta trasparente

pronta a partire Nella seconda metà di febbraio saranno in distribuzione le confezioni di pasta con la nuova etichettatura ‘trasparente’ con l’indicazione dell’origine della materia prima utilizzata. Anche se potrebbe durare poco: già nella prossima estate poterebbero arrivare nuove regole europee.

Dal 17 febbraio sugli scaffali dei nostri supermercati arriva l’etichetta trasparente della pasta, quella cioè che indicherà, sulle confezioni il Paese di coltivazione e molitura del grano duro. Un provvedimento sul quale l’Associazione italiana dei pastai, l’Aidepi, non aveva mancato di sollevare dubbi e critiche, e alla quale pure si sono adeguati tutti i produttori. “I pastifici sono già pronti”, afferma Riccardo Felicetti, presidente di Aidepi. “Si sono adeguati a questa normativa già da tempo, in effetti però ci vorranno alcuni giorni per trovare tutta la pasta con le indicazioni di origine della materia prima sugli scaffali visto che andranno ad esaurirsi le scorte che c’erano precedentemente”. Il provvedimento pare avrà però vita breve: entro pochi mesi arriverà un regolamento della Comunità europea che renderà facoltativa e non più obbligatoria, per tutti i

prodotti alimentari, l’indicazione in etichetta dell’origine della materia prima principale, nel caso della pasta il grano duro. “Noi ci siamo adeguati a questo regolamento che è nazionale ma sappiamo per certo che durante l’estate la Comunità europea promulgherà un nuovo decreto che riguarderà tutti i prodotti alimentari e la loro origine”, spiega ancora Felicetti, “e di conseguenza saremo necessariamente costretti ad adeguarci, rispettando la legge europea con queste nuove etichette”. In Italia, come conferma Felicetti, la pasta secca è prodotta con una percentuale di grano estero che oscilla tra il 35 e il 25%, in base a come è andata l’annata e alla produzione. Ma per il consumatore in tutto questo balletto normativo cosa cambia? “Per il consumatore non cambierà nulla, o molto poco perchè vedrà risolta la sua curiosità, ma non per questo troverà dei prodotti qualitativamente migliori: perchè l’origine del grano duro sicuramente non dichiara la qualità del prodotto. Ogni materia prima, nazionale o estera, che usiamo ha caratteristiche di bontà, sanità e tracciabilità che lo rendono il grano migliore del mondo”, conclude Felicetti. SETTEMBRE/OTTOBRE 2018

61


Articles inside

Euro-Toques nomina i suoi delegati

6min
pages 79-84

Nuovo imballaggio, frutta migliore

1min
page 78

Torna Burger Battle

1min
page 76

Dal sughero sostenibilità infinita

1min
page 77

Arriva il Merano Wine Festival

1min
page 75

Vini vulcanici

2min
page 74

Roncadin, l’open day della rinascita

2min
page 73

Noce da valorizzare

2min
pages 69-70

L’Italia scommette sul “Turismo Dop

3min
pages 71-72

Etichetta trasparente pronta a partire

1min
page 63

Il settore vitivinicolo diventa 4.0

1min
page 68

Cala la domanda di grano duro

2min
page 62

Ma di che aceto parliamo

6min
pages 64-67

L'industria molitoria sta distruggendo valore

2min
page 61

Il panettone per Rossini

3min
pages 57-58

Panna Ken a Monaco

1min
page 55

Salatini al tonno e olive

1min
page 59

Pace del grano al sud

2min
page 60

46 nuovi professionisti di pasticceria

2min
page 54

Mangia verde e vinci la stanchezza

1min
page 53

Torta russa

1min
page 52

Massari e Amato omaggiano la capitale

1min
page 51

Baci di dama

1min
page 48

Panera Days

1min
page 50

Golden Bean del cioccolato vince un canadese

1min
page 49

Ricette del Maestro Nico Carlucci

1min
page 47

Pane aromatico di cultura delle Alpi

3min
pages 41-42

I volti dell’impasto a Roma

1min
page 43

Vitavigor lancia Vitastick Integrali

1min
page 44

Grano duro: Foggia maggiore produttore in Puglia

2min
pages 36-37

La Micca dei bambini

1min
page 40

Bread for Change

1min
page 38

Grano ‘in esclusiva’, non è giusto?

4min
pages 33-35

Auguri a Cuneo

2min
page 39

30 anni di bio, 30 anni di Sana

3min
pages 31-32

Bambini “Cuochi per un giorno

3min
pages 29-30

Il Poligrafico per la tracciabilita

1min
page 28

Lady Amarena 2018

1min
page 27

Crescono le catene del gelato

1min
page 25

Gelato a scuola

1min
page 24

Pil, i dati finali del 2017

1min
page 26

Emergenza olio?

2min
page 23

Il freddo viaggia anche in bici

3min
pages 19-21

Pane Nostrum 2018

1min
page 22

Grandolce: facile facile, buono buono

2min
pages 12-13

Dai sapore al tuo caffè

1min
page 18

Italia-Francia per la qualità

3min
pages 14-15

Arriva Levante

2min
page 9

La guerra del pane

1min
page 17
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.