P&P Panificazione&Pasticceria 140 Settembre/Ottobre 2018

Page 22

/ ATTUALITÀ

Pane Nostrum

2018

Cinquantamila visitatori o giù di lì dicono i numeri della diciottesima edizione di Pane Nostrum, l’evento con cui Senigallia omaggia la panificazione tradizionale e i prodotti di qualità, organizzato da Confcommercio e C.I.A. – Confederazione Italiana Agricoltori con il supporto del Comune di Senigallia.

“La manifestazione è andata in crescendo”, ha spiegato il direttore di Confcommercio Marche Centrali Massimiliano Polacco, “e negli ultimi due giorni abbiamo registrato un pienone che ci ha molto soddisfatti. È sempre difficile fare una stima ma credo che abbiamo superato le 50mila presenze. E il fatto che alcuni stand abbiano terminato i loro prodotti ci fa capire la portata dell’edizione numero 18 di Pane Nostrum”. Migliaia di persone hanno affollato lo stand centrale, dove venivano cotti a cielo aperto i prodotti tradizionali della panificazione: per quattro giorni si è preparato un pane bianco fatto con la farina di mais, un altro integrale con il muesli, un terzo tipo con la curcuma e vari semi di lino, papavero, zucca e sesamo mentre il quarto era a base di pomodoro e origano. Oltre ad assaggiare alcune prelibatezze, è stato soprattutto possibile conoscere i segreti da grandi chef per preparare a casa pane, pizza e dolci. Successo anche per le masterclass inserite nel programma del festival dell’arte bianca. Solo nella giornata di domenica si sono concentrati professionisti di vari settori per ascoltare Simone Bughi sulla colazione marchigiana, Elis Marchetti sul riutilizzo del

20

SETTEMBRE/OTTOBRE 2018

pane raffermo e osservare Paolo Brunelli al lavoro con un cooking show “goloso”. “Abbiamo portato a Senigallia i più importanti professionisti dei lievitati”, ha raccontato Polacco, “e stiamo dando un nuovo sviluppo alla manifestazione. Puntiamo all’aspetto sempre più professionalizzante e di qualità e già dal prossimo anno si vedranno ulteriori cambiamenti per far diventare Pane Nostrum il primo grande evento nazionale dei lievitati, oltre al pane, pizza e pasticceria”. Soddisfatto anche Evasio Sebastianelli, direttore Confederazione italiana agricoltori (Cia) provinciale Ancona perché con Pane Nostrum c’è stata “l’occasione per parlare in modo approfondito con gli addetti ai lavori delle varie farine, da quelle bianche a quelle integrali, e per lanciare il nostro appello: occorre dare più valore al grano, la filiera inizia qui. Per avere prodotti di alta qualità dobbiamo curare tutti i passaggi, e riconoscere il lavoro dell’agricoltore”.


Articles inside

Euro-Toques nomina i suoi delegati

6min
pages 79-84

Nuovo imballaggio, frutta migliore

1min
page 78

Torna Burger Battle

1min
page 76

Dal sughero sostenibilità infinita

1min
page 77

Arriva il Merano Wine Festival

1min
page 75

Vini vulcanici

2min
page 74

Roncadin, l’open day della rinascita

2min
page 73

Noce da valorizzare

2min
pages 69-70

L’Italia scommette sul “Turismo Dop

3min
pages 71-72

Etichetta trasparente pronta a partire

1min
page 63

Il settore vitivinicolo diventa 4.0

1min
page 68

Cala la domanda di grano duro

2min
page 62

Ma di che aceto parliamo

6min
pages 64-67

L'industria molitoria sta distruggendo valore

2min
page 61

Il panettone per Rossini

3min
pages 57-58

Panna Ken a Monaco

1min
page 55

Salatini al tonno e olive

1min
page 59

Pace del grano al sud

2min
page 60

46 nuovi professionisti di pasticceria

2min
page 54

Mangia verde e vinci la stanchezza

1min
page 53

Torta russa

1min
page 52

Massari e Amato omaggiano la capitale

1min
page 51

Baci di dama

1min
page 48

Panera Days

1min
page 50

Golden Bean del cioccolato vince un canadese

1min
page 49

Ricette del Maestro Nico Carlucci

1min
page 47

Pane aromatico di cultura delle Alpi

3min
pages 41-42

I volti dell’impasto a Roma

1min
page 43

Vitavigor lancia Vitastick Integrali

1min
page 44

Grano duro: Foggia maggiore produttore in Puglia

2min
pages 36-37

La Micca dei bambini

1min
page 40

Bread for Change

1min
page 38

Grano ‘in esclusiva’, non è giusto?

4min
pages 33-35

Auguri a Cuneo

2min
page 39

30 anni di bio, 30 anni di Sana

3min
pages 31-32

Bambini “Cuochi per un giorno

3min
pages 29-30

Il Poligrafico per la tracciabilita

1min
page 28

Lady Amarena 2018

1min
page 27

Crescono le catene del gelato

1min
page 25

Gelato a scuola

1min
page 24

Pil, i dati finali del 2017

1min
page 26

Emergenza olio?

2min
page 23

Il freddo viaggia anche in bici

3min
pages 19-21

Pane Nostrum 2018

1min
page 22

Grandolce: facile facile, buono buono

2min
pages 12-13

Dai sapore al tuo caffè

1min
page 18

Italia-Francia per la qualità

3min
pages 14-15

Arriva Levante

2min
page 9

La guerra del pane

1min
page 17
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.