MEMORIE DEL'OCCUPAZIONE AUSTO-UNGARICA NEI COMUNI DI UDINE

Page 1

Memorie dell)occupazione austro-germanica nei comuni del Distretto di Udine
GIA FRANCESCO CROf\IAZ ...

Memorie deltioccupazione austro-germanica nei comuni del Distretto di Udine

(Autunno 1917 - Autunno 1918)

Nell'80° anniversario

Pubblicazione realizzata con il contributo del

Comune di Basiliano

GIAN FRANCESCO CROMAZ
e della
~CREDITO 'ti' COOPERATIVO BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BASILIANO

PRESENTAZIONE DÉL SINDACO DI BASILIANO

4 Novembre 1918: la Grande Guen -a è finita/

Per l 'Italia intera , ma soprattutto per il Friuli, è la fine di un incubo che ha dra11imatica1nente coinvolto eserciti , paesi e popolazione civile, portando ovunque gli effetti devastan t i del conflitto bellico.

Tre anni di logorante guerra che hanno bagnato di sangue questa 111 artoriata terra di confine "Sentinella della Patria " .

Un anno di invasione ed occupazione straniera ch e portò allo stre1no le già indebolite e precarie risorse: fa11ie , patimenti, sofferenze, umiliazioni, 100 11iila profughi, interi paesi distrutti, un 'economia in ginocchio , riportata indietro alla situazione di trent 'anni prima.

Il prezzo pagato fu glo r ioso ma terribile, scritto sulle croci di tanti cimi teri, negli ossari, sulle lapidi dei monumenti ai caduti.

Ma altrettanto devastanti furono le conseguenze post belliche che portamno ad una diaspora del popolo friulano dalle dimensioni bibliche.

Generazioni intere che con le lacrime agli occhi e la morte nel cuore abbandonarono gli affetti più cari ed il calore del focolare , nella speranza di trovare migliori for t une in terre lontane e straniere.

Non accade purtroppo che queste pagine di sto ria siano portate, come do v rebbero, alla conoscenza di quanti oggi ritengono supe1jluo e soipassato 'il richiamo a valori legati alla Famiglia , alla Patria , al Sacrificio.

Queste Memorie che il dott. Gian Francesco Cro1naz ha raccolto e documentato con 1neticolosa competenza e fervida passione, sono un omaggio alla gente tutta di Basiliano , ma soprattutto ai Giovani che oggi si preparano ad C![frontare le sjìde del Terzo Millennio , ricchi delle loro origini e della loro storia.

L 'inizio del secolo ci ha presentato un quadro co11flittuale e .fi-ammentato del Vecchio Continente.

La sua conclusione ci offre invece un 'Europa Unita , senza barriere, nella condivisione di un progetto di crescita democratica , politica ed economica che dà ai Gio vani non solo speranze ma certezze.

3
Flavio Pertoldi

1 - DOPO CAPORETTO

Al la fin e di ottobr e d e l 19 17 ini z iava p e r il Friuli l ' a nn o de ll ' occ up az io ne a u s tro-ge rm ani ca d e l te rrit o ri o.

Il 24 di quel me se g li a u s t ro -ge rm a ni c i, co n un imp o n e nte co n c entram e nt o di fo r ze favo rit o d a l tr a sferim e nt o di trupp e d a l fr o nt e ori e nt a le in seg uit o a ll o s fac e lo d e ll 'ese rc it o ru sso, riu sc iron o a sfondar e tra Pl ezzo e Tolmino Ce d e tt e il ce ntro d e lla II Arm a ta it a li a n a e ce d e tt e a n ch e il front e it a li a n o s ull ' Iso n z o nei pr ess i di Go ri zia d e te rminando un a di sas t rosa ritira ta

Il 27 o tt o bre le trupp e de ll a XIV Arm a ta ge rm a ni ca g ui da ta da l ge n e rale Ott o va n Be low occ u pava n o Civ id a le ; a ll e o re 13 de l 28 e ntrava n o a Ud in e m e ntr e n e llo s te sso g io rn o le t ru ppe a u s tro -un ga ri c h e d e l fe ld ma resc ia ll o Sve toza r va n Bo roev ic , p rove ni e nti d a ll a Va ll e d e l Vip acco e d a ll a Se lva di Ta rn ova , occ up av an o Go ri z ia.

In p oc hi g io rni un a m assa im po n e nt e di u o mini (o ltr e 800.000) in vadev a a n c h e l' Alt o Friuli , la Ca rnia, il Medi o e il Basso Friuli fi n o a l Tag li a m e n to Le trupp e it a li a n e q ui o p era nti appa rt e n e v a no a ll a II Arm a ta , in un prim o te mp o a l coma nd o d e l g e n e ra le Lui g i Ca p e ll o e s u cc e ss iv a m e nte de l ge n e ra le Lu ca Mo ntu or i, e a ll a III Armat a co m a nd a ta da Em a nu e le Filib e rt o cli Savo ia , du ca d 'Aos ta .

Esse co pri va no un fr o nt e c h e a n dava dal Mo nt e m agg io re a l m a re e avev an o ri cev ut o l' ord in e d i ripi ega r e ce le rm en te ve rso il Tag liam e nt o: le tru ppe d e ll a II Armat a d o veva n o co nfluir e s ui po nti cl i P in za n o e cl i Co min o e s u qu e ll o di fo rtun a di Bo n zicc o , men tr e q u e lle de ll a III Arm a ta d oveva n o d ir igers i ve rs o i ponti cli Lat isa n a e Co dr o ipo e ve rso qu e ll o di fo rtun a d i Ma dri s io Le du e Arm a te c h e a rr e tr ava n o co mpre ndeva n o o ltre un mili o n e e m ezzo di u o mini

La rit ira ta avve ni va n e ll a co n f us io n e più co mpl e ta: a ll e lun g h e fil a di trupp e , ca nn o ni , ca rri aggi , cava lli s i agg iungeva n o l e masse d e i profu g hi c h e lasc iava n o le lo ro c a se e i loro p aes i. Una lun ga pro cess io n e d i p e rso n e a pi e di , c on ca rre tti , b icicle tt e e ca rri tr a in a ti in g r a n p a rt e da mu cc h e co n so pr a m asse ri z ie, sacc hi , m a te rass i, a nim a li da co rtil e, d o nn e, vecc hi e ba m b ini avv olti in co p e rt e a n elav a ve rso i ponti s ul Tag li a m e nt o in un perigli os o ca mmin o se n za sa p e re dov e e qu a nd o s i sa r e bb e p o tut a fe rm a re. Il 29 o tt ob re un viol e nt o nubifr ag io s i rovesc iò s ull ' e norm e ca mp o di g u e rra cli qu e ll a ch e ve nn e c hi a m a ta la d o di ces im a b a ttag li a d e ll 'Iso nz o : co ntinu ò a piovere in cessa nt e m e nt e a n che n e i g io rni s u ccess iv i ca usa nd o ult e ri o re di sag io e di so ri e nt a m e nt o . Il fiu me in pi e na e ra m in acc ioso; s ui p o nti , prim a c h e fossero fa tti sa lt a r e, la fium a n a d i so ld a ti e c ivili s i acca lc ava e d e flu iva le nt a e int e rmi na bil e , g io rn o e n o tt e ('). Mo lti fu ggiasc hi n o n riu sc irono a p assa re e dove tt e ro to rn a re indi etro.

2 - SI C OMBATTE D URA NTE LA RITIRATA

In m ezzo a que s ta e n o rm e co nfu si o n e le divi s io ni it a li a n e n e ll a loro mano v ra di ripi ega m e nt o d oveva n o ce rca r e di con tene re a l m as simo l' ava n za ta d e ll e di v is ioni au s tro-ge rmani ch e c h e p unt ava n o a r agg iun ge re a d og ni cos to il Tag li a m e nto d o p o avere occ up a to la pi a nura co n la XI V Arm a ta d e l gene ra le Be low , l'Alt o Friuli e la Ca rni a co n l e di visio ni a u s tri ac h e d e ll a X Arm a ta de l m a r esc ia ll o Al exa ncl e r Kro b atin e de l ge n e ral e Alfre cl Kra u ss e il Basso Friuli c on qu e ll e d e ll a II Arm a ta a u s tro-un ga ri ca d e ll '" Iso n zo Arm ee " d e l m a resc ia ll o Bo ro ev iè'

La II Arm a ta itali a n a e ra s ta ta s p ezza ta in du e t ro n co ni a Beiva rs s ul To rre : un o e ra rim as to tag li a to fu o ri a Nord d i Udin e , l' a lt ro e ra riu sc it o a p o rt a rs i a s ud d e ll a c itt à s ull a li nea

(1) Rel az io n e de ll a Co mmiss i o n e cl ' l n c hi esta. Da ll 'I so n zo al Pi ave 24 o tt o hre- 9 n ove mbr e 19 17. Ro m a 1919.

5

Palmanova-Pasian Schiavonesco (ora Basiliano). L' ala sin istra ripiegava verso il ponte di Pinzano mentre l 'a la destra , che aveva combattuto con il II , VI e XXIV Corpo nella zona del Collio fino v ic ino a Gorizia , era costretta a retrocedere per il cedimento del fronte dell'Isonzo . Dopo ave r e cercato di resistere nella zona di Manzano , Buttrio e Risano essa indietreggiò fino a Palmanova , Cervignano , Sa n Giorgio di N ogaro e Torre di Zuino. Era il 28 ottobre. Operando a ven taglio , a protezione della III Armata a nch ' essa in ritir a ta dal fronte del basso Isonzo, con il II Corpo d 'Armata del generale Albricci doveva dirigersi verso Codro ip o , con il VI del genera le Lombard i ve rso Mortegliano e con il XXIV del generale Caviglia da Manzano - Cormons ve rso Latisana. La 67ma divisione ciel II Corpo deviò da Codroipo verso Colloreclo cli Prato , la 6Sma d e l XXIV Corpo eia Ta lm assons andò ad attestars i su ll a linea Campoform ido -Pozzuolo , la 49ma dello s tesso Corpo tra Po z zuolo e Mortegl iano , mentre l a lOma e la 30ma, provenienti dalla zona di Risano , si disposero s ull a linea Basagliapenta - Mereto di Tomba. A Sud di Udine , nel territorio di Campoformido , erano state concentrate truppe della III Armata con l 'ordine di resistere. Contro queste truppe it aliane vennero a cozzare quattro divisioni della XIV Armata german ica che puntavano con colonne di u omini e artig li erie verso Rivignano , Ponte di Madrisio e Codroipo e verso Mortegliano e Lati sana. N ella tarda mattinata del 29 ottobre 1917 le avanguard i e tedesche , dopo ave re occupato Udine , avevano ra ggiun to Campoformido, Orgnano e Carpeneto. Ne l pomeriggio de ll o stesso giorno occupavano Pasian di Prato, Basa ld e ll a, San Osvaldo e Cussignacco. Ci furono furiosi combattimenti a Carpeneto e sulla strada Orgnano--CarpenetoSclaun icco tra le truppe tedesche e quelle italiane delle briga te Livorno , Venezia , Cremona , Tortona e Se l e e la brigata di fanteria Bergamo della Settima divisione del VIII Corpo della II Armata. Quest 'ultima doveva bloccare i Tedeschi su ll a lin ea Carpeneto-Campoformido puntando poi su Pasian Sc hi avonesco (Bas ili ano) dove però non riuscì ad arrivare. Truppe dell'ottavo Corpo della III Armata con l 'a rti g li eria erano poi sch ier ate su ll a lin ea BeanoVill acaccia - Pozzecco - S.Maria la Longa.

Si ce r cava in tutti i modi cli apprestare un a linea di resistenza s ulla direttrice UdineLavariano - Bertiolo e Pozzuolo - Pasian Schiavonesco (Basi li ano) per sba rr are l ' avanzata verso i ponti s ul Tagliamento dopo Codroipo.

Va ele tto tra l 'altro che tutti i soldati dovevano vivere con quanto trovavano s ul territorio non potendo contare asso lut amente su i rifornimenti (').

3 - LA BATTAGLIA DELLA "LAVIA "

Della III Arma ta faceva parte la I Divisione cli Cava ll eria. Essa s i era mossa da Palmanova con d u e br igate, aveva raggiu nto Pozzuolo la mattina del 29 ottobre e doveva schie rars i a difesa su ll a lin ea Lumignacco-Pozzuolo-Pasian Schiavonesco con la I brigata a Pasian Schiavonesco e la seco nd a a Pozzuolo a ll o scopo di proteggere il fianco sinis tro dell ' ala destra della II Armata ch e r etrocedeva dal Torre a l Tagliamento. Battaglioni di bersaglieri ciclist i dovevano occ upare il paese cli Lumi gnacco, ma non riuscirono a raggiungerlo('). Avvenne ch e la I brigata di Cavalleria, comandata dal generale Gatti , non s i in sta ll ò nel paese di Pasian Schiavonesco ma pe r una scelta tattica prese posizione su ll a s tr ada nazionale Pontebbana e n e ll a campagna adiacente per evitare di essere tagliata fu ori dall 'avanzata delle a vang u ardie tedesche che uscivano dal territorio di Campoformido. Solo la II brigata , comandata dal generale Gio rg io Erno Capodi li sta, riuscì a installarsi a Pozzuolo nel pomeriggio del 29 ottobre con due reggimenti, i Lancieri del Novara Cava ll eggeri e i Dragoni del Genova Cava ll eggeri. I due reggimenti di Cavalleria della I brigata che erano g iunti n ei press i di Pasian Sc bi avonesco erano il 13mo Monferrato Cavalleggeri e il 201110 Roma Cava ll egge ri. Ridotti cli

( 2) G ciel Bianco , La Gu erra e il Friuli , De l Bian co Editore , Udine 1958, Volum e IV.

( 3) Relazione d e /la Commissione d 'Inchiesta Da/l'Isonzo al Pia ve , già citata.

6

La cavalleria italiana nella Battaglia della "La via " . u om ini e d ' a rmi ri s p e tto a ll ' o rga ni co ess i co nt avan o p oc h e d ec in e cli uffi c iali , a lcun e ce ntin a ia cli so ldati e a ltre ttanti c av a lli . Og ni reggimento co n s is te va cli c inqu e s qu a droni. T utti i so ld a ti e g li uffi c ia li eran o d o tati cli a rmi bian c h e ( bai o n e tt e e sc ia b o le) o ltr e che cli a rmi d a fu oco e p o te v a no co mb a tt e r e indiffe r e n te m e nt e a c a va ll o e app ie d a ti. Una pattu g li a d e l 13111 0 r egg im e nto Mo nfe rr a to n e l s u o m ov im e nto ve rso P as ia n Sc hia v one sc o , a nd a ta in ava n sco p e rta , e bb e la m a ttin a d e ll o s tesso g io rno , 29 o tt o br e , a Te re n za no un asp ro sco ntr o co n trupp e te d esc h e dir e tt e a Mo rt eg li a no e La tisa n a , p e r de nd o se tt e uomini tr a m o rti e fe riti tra i qu a li lo s tess o uffi c ia le ch e co m a nda va la pattu g li a (' ).

All ' undi ces imo chil o m e tro la s tr a d a n azi onal e Po nt e b ba n a num e ro 13 int e rseca un to rr e nte ll o c hiamato "Lav ia " (' ) . La b a tt ag lia c h e qui si svo lse ne l p o m e ri gg io ci e l 29 o tt o bre 19 17 pre nd e a ppunto il nom e di "b a ttag li a d e ll a Lav ia " e an c h e "b a tta g li a cli P as ia n Schia vo n esco " . E ' un a b a ttaglia non molt o co n osc iut a e c h e p e rciò m e rit a di esse re ri c ordata.

Qui g iunti i cavall e g ge ri d e i du e regg imenti Monfe rr a to e Ro ma si sc hierarono co n le a rmi e i ca v a lli al cli qua e a l cli là d e ll a s tr a da na z ion a le e s ui ve rsa nti del torrent e c h e o ffriv a n o un be n mode s to rip a ro G u a rd a nd o v erso Camp o formid o ess i e rano co sì di s p os ti: a d es tra d e ll a Pontebbana s tava il Mo nfe rrat o e a s ini s tr a il Ro m a Cava lle gg eri. Po s taz io ni di mitr ag li a tri c i e rano ai la ti d e ll a s trada . Il 2° , 4° , 5° s quadron e d e l Mo nfe rrat o e il 4° e 5 ° s qu ad ro n e d e l Ro m a te ne va n o le p os izio ni più es p os te e d ava n zate , m e ntre il 1° e 2° s quadr on e d e l Ro m a e ran o in co p e rtur a in p os izio n e più a rre tr a ta. Be n pres to le av angu a rdi e d ' assa lto te d esc h e inves tirono le p os taz io ni d e ll a c a va lleri a it a li a n a s ull a La v ia : i c omb a ttim e nti ,

(4 ) G. D e l B i,111 co , La G u erra e il Friu li , g i ,l c i tato , Vo lum e I V, pagi na ]0 4.

(5 ) La " La v i a ' · è un to rr en te ll o so li t am e nt e asc iu tt o c h e sce ncl e cl all \ 111fi te, ltro mo re ni co so pra Fa gag n a e , d op o ave r e a tt rav ersat o il t erritori o cli M a rti g n acco , prim a, (" L av i a cli M arti g n acco ") e cli Ba silian o , p o i , va a cli sp e rcl e rsi n e ll e strad e ca mp est ri tr c l Scl auni cco e G,dl e ri ,ln O.

7

iniziati nel primo pomeriggio, durarono oltre due ore con l 'uso di tutti i tipi di armi, comprese le granate. Mentre si ripetevano gli assalti dei Tedeschi , respinti e contrattaccati dagli Italiani , un deposito di esplosivi situato tra il luogo del combattimento e il paese di Pasian Schiavonesco saltò in aria con una serie di spaventosi boati . Gli scoppi imbizzarrirono i cavalli che si diedero alla fuga. Dato il segnale della ritirata , prima arretrarono due squadroni del reggimento Roma , poi uno s quadrone del Monferrato, così che si vennero a trovare sul greto della Lavia dove combatterono appiedati. Rimanevano sul posto due squadroni con lo scopo di alleggerire con cariche a ventaglio e scontri con la sciabola l'impeto degli avversari che, imbaldanziti dal successo, con nuove truppe avevano rinnovato gli assalti. Una serie di granate esplose nel gruppo dispersero i cavalleggeri facendoli ripiegare intorno alle cinque del pomeriggio verso l ' abitato di Basagliapenta dove essi eressero una nuova estrema difesa riuscendo a tenere la loro posizione fino a notte inoltrata. In quello stesso giorno il paese di Pasian Schiavonesco e le altre frazioni del Comune furono occupate dai Tedeschi ("). Nel frattempo questi ultimi , che per la resistenza incontrata credevano di trovarsi di fronte a forze ben superiori, avevano allentato la pressione consentendo ai cavalleggeri rimasti di retrocedere in direzione di Codroipo.

Numerosi furono gli episodi di valore : tra questi va ricordato quello del volontario trentino capitano Gian Carlo Castelbanco - Visconti di 33 anni , comandante di uno squadrone del reggimento Roma Cavalleggeri, il quale, pur mortalmente ferito , continuò ad incitare i suoi uomini e ad imp a rtire ordini (7). Sul luogo dello scontro e tra Pa s ian Schiavonesco e Orgnano nei giorni successivi furono raccolti dalla pietà degli abitanti i corpi cli 32 soldati ucci s i nei combattimenti ciel 29 ottobre (").

4 - VERSO IL TAGLIAMENTO

Si co ntinuava nel frattempo a combattere sulla strada Orgnano - Carpeneto, verso Sclaunicco e fin dentro l ' abitato cli qu e i paesi; gli scontri tra le truppe tede sc he della 117ma divisione e quelle italiane delle brigate Livorno e Venezia si protra sse ro fino all ' alba ciel 30 ottobre, quando le due brigate italiane riuscirono a sganciarsi dal nemico.

Il combattimento più famo so è quello che avvenne tra il 29 e il 30 ottobre a Pozzuolo e vide protagonisti i reggimenti cli Cavalleria Lancieri Novara e Dragoni Genova Cavalleggeri della II brigata della I di v ision e, già ricordati , assieme ai fanti ciel 251110 e 261110 reggimento Bergamo . Questi ultimi erano ivi giunti il 30 ottobre eia Palmanova in una fitta nebbia che li aveva sottratti alla vista del nemico , e con l 'or dine cli proseguire per Pasian Schiavonesco, ma erano rimasti bloccati a Pozzuolo.

Questo fatto d ' armi è stato descritto in numerose pubblicazioni ed è troppo noto per essere qui nuovamente illustrato.

Da Pozzuolo e da Pasian Schiavonesco i combattimenti si estesero il 30 ottobre alla zona e all'abitato cli Mortegliano ( Y ) e al territorio cli Talmassons, Lestizza , Bertiolo , Flambro, Rivolto e Rivignano dove i Tedeschi furono impegnati il 30 ottobre eia reparti italiani ciel 211110 reggimento b e rsag lieri e eia truppe delle brigate Pesaro e Ravenna con retroguardie della II e III Armata.

Dopo gli scontri sulla linea Mortegliano - Pozzuolo - Pasian Schiavonesco e l ' occupazione tedesca cli Mereto cli Tomba , Flaibano e Sedegliano ci fu un poderoso assembramento cli forze che si schierarono sulla testa cli ponte cli Codroipo e il varco aperto dalla 200rna

(6) G. ci e l Bi an co , la Guerra e il Friuli , g i,1 c itato , Voi. IV, p ag in e 103-112.

(7) Sul lu ogo d el co mbattim ent o clu e c ippi ricordano l ' un o l a battaglia, l 'altro il sacrificio ciel ca pit ano Giancarlo Castelhanco - Visconti.

(8) L 'elenco si trova tra i Documenti d'Archivio privato presso l 'autor e, B,1siliano.

(9) G. D el Bian co , La Guerra e il Friuli , volume IV, già citato, pagine 135-143.

8

divisione ge rmani ca s ul Tag li amen to, a Dignano. La difesa e r a a ffid ata a due divisioni del VI Corpo della III Arma ta comandate dai ge n e rali Ag li a rdi e Parigi a fr o nt e di se i divisioni a u s tro- ge rmani c h e apparte n enti ai grupp i dei gene r a li austr iac i Scott i e H ofacher perfettamente a rmat e ed equipaggiate , mentre tra g li a lti coman di italiani regnavano grande scompigli o e confusione (' 0 )

Dopo un nutrito bombardamento d ' a rti g lieri a, a lle ore 13 del 30 o tt ob re g li Italiani facevano sa lt are il ponte s ul Tagliam en to tra Codroipo, g ià occ up ata dai Tedeschi , e Casa r sa; il g iorno s u ccessivo ugual sorte toccava ai ponti di P inz ano e Latisana.

Il Coma ndo Supremo dell'esercito italiano decideva a ll ora c h e il fr o nt e di g u e rr a per l ' es trema e inva li cab ile difesa doveva essere spostato s ul Piave: ven iva così abbando n a to non so lo il Friuli ma anche il Veneto Orientale. Era il 5 n ovembre 1917

Le teste di ponte s ul Tag li amento, a Codro ip o e a Dignano , furono prese da cacciatori pru ssiani e da fanti bavaresi e del Wurttemberg. Divisioni tedesche ciel Brandeburgo e della Sl es ia sfo nd arono n e ll a zona de l basso Tag li amento permettendo a corpi aus tro-ungar ic i dell 'Armata dell ' Isonzo di irromp ere dai varchi del fiume a Latisana. Il co rso del medio Tagliamento ve nn e forzato dagli austro-ungaric i che lo passarono il 5 n ovemb re con la I divisione de l principe Felice cli Schwarzenbe rg dopo ave r aperto una breccia c h e consen tì loro cli raggiungere , il 9 novembre , anche il fiume Livenza ( 11 ).

Nei primi giorn i di que l mese l ' imp eratore d 'Austria-Ungheria , Ca rl o I d 'Asb urgo, assis teva a Codroipo a l passaggio del Tagliamento da parte delle divisioni aus tro-german ic h e e a Lati sa na a quello de ll e a rti g li er ie .

Co n il ced im e nt o delle truppe italian e su ll a line a del Tagliamen to g li Austro - Ge rm anici avevano comp leta to l ' invasione di buona parte del Friuli: cominciava l'a nno durissimo dell 'o c c upazione .

5 - UDINE NEI GIORNI DELL 'OCCUPAZIONE

Dopo l ' entrata delle forze tedesche ne l capo lu ogo del Friuli q u esto appa ri va un a città fantasma.

Sta ·scritto in una pubblicazione ufficiale (") che " tutte le a ut or it à politiche , amm inistrative, finanziarie e g iudi z iari e seg u e nd o il ripiegamento dell ' Esercito Naziona le, erano partite nel giorno cli Sabato 27 e nel mattino del 28.

Su 476 17 c itt adin i di Udine , ben 31.279 [........ ] si erano res i profughi ed avevano abbandonato la ci tt à; e fra questi il Sindaco (n cl r . Domenico Pecile) , tutt i g li Assessori e Co n s ig li eri comun a li - ad eccez ione clell 'Avv. Com m Casaso la - e quasi tutti g li impiegati e sa lariati del Com un e . Tuttavia e r a n o rima st i nel Comune ben 16.328 c itt adini , fra i quali tutti g li amma lat i grav i, od impotenti a muoversi , numerosi vecchi, molte donne e bambini ". Lasciarono la città le a utorit à governative (tra c ui il P refetto Celiclon io Err a nt e), il Comando Supremo dell ' Eserci to italiano e il personale degli uffi c i militari e della Provincia . Se ne anelarono tutti , a com in c ia r e dal Presidente della Deputazione provinciale , Luigi Spezzoni e dagli assessori, ad escl u sione di due so li cli essi, a i consig li e ri Lo s t esso Arc ivescovo cli Ud in e, monsignor Anastasio Rossi , la sciò la città il 28 ottobre seguendo i profughi. Si disse in seg uito che lo avesse fatto per sfu ggire a ll ' int ernamento in Au stria già preventivato.

La c ittà venne a trovarsi in un o s tato cli comp leta a n arc hi a con la popolazione abbandonata a se s te ssa senza alc un preavviso , direttiva o disposizion e s u cosa fare , come comportarsi e a chi ri vo lgersi. Il passaggio delle truppe italiane in ritirata e l 'e ntrata delle divisioni austro-germaniche in città avevano comportato la presa di possesso degli uffici , il sac-

(10) G. Del Bianco, la Guerra e il Friuli, Voi. VI già citato, pagina 167.

(11) L Eco del Litorale, Tri este, nume r i vari ottobre e novembre 1917

(12) Comitato Cittadino Provvis o ri o I primi sei mesi de/l'occupazione di Udine. Udine , D. Del B i anco e Figlio , 1921.

9

c h egg io d e ll e a bitazioni e d e i n egoz i a bbandonati d a i p ro pri etari e le d evas ta zi o ni p iù in se nsa te Lo s p e tt aco lo c h e s i pr ese nt ava era te rrifi c ant e : case di strutt e o bru c ia te, a ltre co n le p o rte sfo nda te, sacc h egg ia te e v u o te , le s tra d e in go mbr e di ma te ri a le b e lli c o , di ca rri , m asse ri z ie e ca ro g ne cli a ni ma li. Era urge nt e provve d e re a raccog li e r e i co rpi dei so ld a ti e d e i c ivili m o rti c he gia c e v an o ov un q u e, ne ll e s trad e d e ll a c itt à e de i p aes i, co m e pur e n e ll e ca mp ag n e, e dare lo ro d eg n a se p o ltura. Lo fec ero i s up e rs titi , in un prim o te mp o p e r se n so ci e l d ove r e e cli umanità e in seguit o p e r ingiun z ion e d e i co m a ndi militari austro -ge rm a ni c i co n l'o rdin e cli sgomb e rar e e pulir e s trad e, pi a zz e e d e difi c i pubbli c i

G ià il 3 1 o ttobr e 191 7 il Co m a nd o cli occ up a zi o n e aveva e m a n a to a Udin e un a p rim a Ordin a n za c h e introdu cev a il co prifu oco e c ont e n eva tutt a un a serie cli ingiun z io ni co n di v ie ti , diffid e e mina cce cli puni z io ni c h e an ela v a n o d a l ca r ce re a ll a p e na di m o rt e . Ve ni va es teso a tutti i te rritori occ up a ti il Co di ce p e n a le milit a re p e r i r ea ti ivi e le n ca ti : s pi o n agg io , d e te n zio n e cli a rmi , te le foni , te leg rafi, pi cc io ni viagg iato ri , lesa m aes tà, rib e lli o n e, d a nn egg ia m e nti , sa b o ta ggi , in ce ndi , furti , a tti cli vio le n z a , osp it a lit à a milit a ri it a liani , di sobbe di e nza, ecc .

Il Co mand o Supr e m o aveva po i sa n c ito l'o bbli go cli prese nta re un c en si m en to de ll a p o p o laz io n e d e lla c itt à e d e i p aes i face nti part e d e l Di s tr e tt o cl i Udine. Alle imp os iz io ni d e ll 'Aut o rit à militare il Co m a nd o a u s tr o-ge rmanic o fece seg uir e, co m e v e dremo , la n o min a cli ra ppr ese nt a nti civili n e i capo lu og hi e n e lle frazi o ni d e i Co muni.

6 - IL C OMITA TO CITTA DINO PRO VVJSORIO

Alcuni c ittadini cli Udin e c h e e ra no rim as ti in c itt à s i riuni ro n o il 5 nov embr e 19 17 a ll e 16 n e ll a sa la ci e l Co n s ig li o Co mun a le Fe rmam e nt e co n vinti c h e s i d oveva ag ir e p e r tut e lare la p opo la z ione cli fr o nt e ag li in vaso ri , in qu e lla riuni o n e ess i d ec isero la cos titu z io n e di un "Co mit a to Citt a din o Provv iso ri o ", c h e fu s ucc e ssiva m e nt e ri co n osc iut o dal Co m a nd o ge rm a ni co d e ll a c itt à Ve nn ero e le tti pr es id e nt e l' indu s tri a le Alessa ndr o N irni s e vi ce pr es id e nte l 'avvoca to Giovanni Andr ea Ro n c hi . Il profess or Binclo Chiurl o fu no minato seg re ta ri o ci e l Co mit a to , c h e e ra c omp os to d a a ltri qu a ttordici c ittadini udin es i cli v a ria estr az ion e soc ia le e p ro fess io nal e .

La s itu az io n e cli d e v as taz io n e e cli a bb a nd o n o c h e s i e ra ve nu ta a c r e ar e a Udin e e ra la s tessa in a ltri Comuni ci e l Me di o Friuli. Cit o alcuni cas i: a P ozzuo lo d e l Friuli tra il 26 e il 28 otto br e aveva n o abb a nd o n a to il Co mun e il Sindaco, il Seg re ta ri o co mun a le , alcuni assessori e co n s ig li e ri e , ass ie m e a lo ro e a d a ltri profughi , a n c h e il m e di co co nd o tt o , il farm ac is ta , la leva tri ce, un ca p o g u a rdi a (' 1) A P as ia n Sc hia vo n esco (o ra Bas ili a n o) il 27 e 28 ot to bre lasc iaro n o il Co mun e il Si nd aco , il Seg r e tari o Co mun a le , il G iudi ce Con cili a to re e alc uni assesso ri e c on s igli e ri co mun a li (' •), m e ntr e il m e di co co nd otto n o n riu s cì a p assa re il Tag li a m e nt o e dovette fa r e rit o rn o in p aese An ch e a Cam p ofo rmi do tutte le au torit à la sc iaron o il Co mun e seguend o i pro fu g hi (' 5)

Ass ie m e alla cla sse p o liti ca , a mmini s trati va e buro c r at ica lasc iarono l a pro v in c ia a n c h e i r es p o nsabili d e ll e az ie nd e indu s tri a li , comm e r c ia li , ag ri co le, bancari e, sco las ti c h e e sa nit a ri e o ltr e a m o lti p ro fess io ni s ti . Aci ess i s i unì , come ve dr e mo , una p a rt e d e ll a p o p o laz io n e cos tituit a d a co nt ad i n i , co mm e rc ianti , a rti g ia ni , impi ega ti e p e n s i o n a ti; p e r co ntr o assa i mod es to fu il num ero d e i sace rdoti c h e lasc ia r o n o le lo ro p a rr occ hi e e i lo ro paes i.

L' a bb a nd o n o d e ll a c itt à e d e i Co muni d a p a rte d e i r es p o n sa bili d e ll e di ve rse fun zio ni pubbli c h e fu giudi c ato assa i severa m e nt e ei a co loro c h e rim asero .

03) A rc hi vio Parr occ hi al e cl i Ca r peneto , Diario Storico.

(14) Docwnen.ti d'A rc h ivio priva t o p resso l 'au tore , B as ili an o

(15) G. D el B i an co, La Gue rra e i l Fr iuli , De l B i an co Ed i tore, U din e 1952 , Vo lum e I \", p ag in a 102

10

Soldati austro-ungarici a Pasian Schiavonesco (Basiliano).

Quella vera e propria fuga impr essionò negativamente anc h e gli invasori: il genera l e german ico von Below lo giudicò un e rror e e lo stesso fecero ,1lc uni osservato ri stra ni eri cli passaggio che rimasero meravigliati cli questo fatto. Il giornale austri aco "Linzer Volksbbrt " nel gennaio 1918 riportava un articolo cli monsignor Johann Hauser, deputato al parlamento cli Vienna e Capitano Provinciale (governatore) dell 'Austria Superiore, il quale aveva ricevuto dal ministero della Gue rr a austriaco l'incarico cli visitare ass ieme acl altri delegati la c itt à cli Udine. In esso leggiamo: ''Piove. Fango e acq u ,1 dovunque. È questa la città che ci avevano descritto tanto favor evo lm e nt e ? Mal lavata e spett in ata " non offre" alcun lat o bello , un corpo esan im e, ..... la c ittà è trist e. È un a c itt à morta.. Degli abitanti se ne vedono pochi file intere cli case sono abbandonate e disabitate con le port e e gl i u sci spalancati. All' int erno regna la desolazione ........ Non si comprende perché la citt ~l s ia stata lasc i ata da tutte le autorità e dagli impiegati pubblici. Pochissime le famiglie rim aste .... ( "') .

7 - SOTTO IL COMANDO SUPREMO AUSTRO-UNGARICO

Dopo l ' occupazione eia parte delle arma te austro-germanic h e, precisamente nel novembre 1917 , il territorio ciel Friuli era stato posto sotto l' autorità delle for ze ci e l fronte sud occidentale guidate dall ' arciduca austriaco Eugenio a l quale toccò frenare con apposite ordinanze , nel dicembre dello stesso anno , il sacchegg io indi sc rimin ato e le violenze delle truppe cli invasione nei confronti della popolazione. Nel genna io 1918 , sciolto il comando ciel fronte s ud -occide nt a le , il Friuli passò sotto il Gr upp o di Armate ciel feldmare sc iallo Svetozar Boroevic von Bojna (K. une! K . Heeresgruppen Komrnanclo F.M .V. Boroevic). Il Boroevic , cli nazionalità croata e fedeli ss im o alla monarchia asburg ica , estese il suo potere oltre che su l Friuli anche s ul territorio occupato ciel Piave, ad eccezione della zona a lpin a fino a l Grappa Con il ritiro , avvenuto nel marzo del 1918 , della XIV armata ge rm an ica, che fu trasferita dal fronte itali ano a quello francese , l'intero territo ri o in vaso venne a trovarsi so tto il comando austro- un garico . Esso aveva tra l ' altro il compi to cli attuare attrav e rso un apposito "Gr upp o

(16) Cir,1zione cl,1: L Eco del Lil u r a l e, Tri es te. 10 111 ,1r zo 1918. Numero 65.

11

Economico " ( "Wùtsc h afts Gruppe ") , lo s fruttamento d e ll e te rre in vase c he dove va no forn ir e a ll e trupp e di occ upa z ione , un ese r c ito di qua s i un mili one di u om ini , tutti i me zz i di sos te ntamento di c ui a bbisogna va n o. Era sta to infatti preclu so loro og ni rifornimento d a i te rrit o ri della Monarchia.

Era questo un peso trem en d o ch e veniva a gravare s ull e già esa uste risorse d e l p aese. A tal e riguardo già alla fin e d i o tto br e d e l 1917 erano s tati dir a mati ai diversi comand i istruz ioni prec is e in tal senso , confe rm a te il 22 dicembre 1917 d a un a c ircolare del capo di Stato Mag g iore aus tri aco, general e Albert Arz.

Il Comando Suprem o, ch e aveva se de a Udin e, e ra fortemente burocrati zza to. P e r il d isbrigo d e ll e div e rse prati c h e s i d oveva infatti accedere ag li uffi c i più di ve rsi: Co m a nd o di Di s tret to, Comm iss ariato Civ il e , Refe re nt e cli Finanza , Refe r e nt e Agrario , Ufficio cli r e qui siz ione , Giudiz io in affari c ivili e a ltri a n co ra Da esso dip e nd eva l' Imp eria! Regio Comando d i Citt à e di Distretto (K. uncl K. Distrikts und Stadtkommando) a ca p o de l qual e era il tene nte co lo nn e llo Man u ssi cli Monteso le, es p e rt o in affari eco n om ic i e d a mmini s trati vi e co n s igliere pre fe rito del m a resc ia ll o Boroevic

Udin e e ra un o dei 15 distretti militari che d a l 21 ge nnai o 1918 dipendevan o dal Comando del Gruppo di Eserciti Boroevic e dell a sua sez ion e eco nomica. Esso co mpr end eva la c ittà e i Comuni ci e l I e II mand a mento (Campoform ido, Fe l etto , Lestizza , Pa g n acco, Ma rti g na cco, Mereto cli Tomba , Mo rt eg li a no , Pasian cli Pra to , Pasian Schiavonesco , Pavi a cli Ud in e , Pozzuo lo , Pradaman o , Reana ci e l Ro iat e, Ta vag n acco) in c ui ope ra v ano a n c h e num erosi Co mandi di zona e Comandi di Tappa c h e godevano cli a mpia di sc rezion a lit à e d ese rc it ava n o una not e vol e in va d e n za .

8 - IL CONSIGLIO DISTRETTUA LE PRIVATO

Come e ra stato fatto n e ll a c itt à cli Udin e , anche n eg li a ltri Com uni fu n ece ssar io s urrogare co n a ltri amm ini st rator i le p e rso n e c he avevano lasc ia to i paesi. Era però assai ard u o per un Com un e isolato pr ese ntar e a ll e Autorità cli oc c upa z io n e le istanze delle popol az io ni facendone presenti i b isogni: ta li perorazioni avev a no infatti m o lte probabilità cli rim a n e re inas co ltat e Ne ll ' int ento cli far pervenire voci unanimi i rappr esen ta nti d e i 14 Comuni decisero , s ull ' ese mpio della c itt à capo lu ogo d e ll a provin c ia , cli unire i l oro s forzi cos titu e ndo s i in un o rg a nismo unit a ri o c h e ve nn e ch ia m a to "C onsigli o Distrettuale Priva to " ( 17 )

La posizione delle p e rso n e c h e s i e rano assun te il com pito cli a mmini s trar e e di m a nten ere i rapporti co n g li occupanti e ra diffici le e deli ca ta d oven d o esse co nciliar e n e ll ' ese rc iz io de ll e loro funzioni fattori spesso co ntra s tanti tra loro , primi fra tutti gli impul s i cie l se ntime nt o na z iona le nella co ndu z io n e cli trattativ e con autorità os tili c he per giovare a lla tut ela de ll a popo lazione do veva n o n ecessa ri amente e sse re fo rmul a te in forma cli re clami mi s urati m a decisi co ntro g li arbitrii c h e venivano perp e trati.

Ben po c o di document a to e cli ufficiale s u quanto venne fa tto è a nostra dispo s iz ione (1 8 ) poi c h é molti incartamenti so no a nel a ti perduti o furono di s trutti , inoltre mol t iss im o lavoro era svo lt o verbalmente , spesso in seg re to , in incontri di si n go li co mponenti dell e ammini st raz io ni co n i vari consigli e co mit a ti.

Ne i giorni immediatam e nt e s u ccess ivi all ' inva s ion e tutt o fu deciso e dispo s to d a ll ' a utorità milit a r e cli occupaz ione, ma a ll a fine cli nov e mbre gli a u s tro- ger manjci ritennero cli affid a r e l' amm ini s trazion e d e i Co muni e de i pa es i a civ ili italiani d e l lu ogo per Je in comb e n ze n ecessa ri e e più urgenti co m e l'utili zzaz ion e dei racco lti , la distribu zion e dei vive ri e l ' ist itu z ione di un a polizia rural e loca le . Ne ll e fra z ioni d e i Comuni fin o a l marzo 19 18 ve nn e ro nomin a ti dei capo-villa con gestio n e autonoma .

(17) Il Consiglio Distrettuale Pri va to di Veline durante l 'invasione nemica , Documenti , Udin e , Ciu ssi e Ri ga , 1922. (18) Il Consiglio Distrettuale Privato di Udin e durante l 'invasione nemi ca., g i à c i tato.

12

9 - PRIM I PRO VVEDIMENTI NEI C OMUNI

Si tr a tt ava a n z itutt o d i ri o rgan izzare i se rvi zi muni c ipa li , ri a ttiva re g li uffi c i e lo Stato Civi le p e r le n asc it e e le m o rti , com p i to c h e in un p rimo tempo ve nn e a ffid a to in mo lti Com u n i a i pa r roc i ch e e ra n o ri masti Spe ttava in o ltr e a ll ' amm in ist raz io n e loca le c ura re il ril asc io a i r es ide nti d e ll e "ca rt e d i leg itti maz io n e" e di ide ntifi caz io n e, introd o tte n e l di ce m b r e 19 17 e sos tituite n e l m ese cli m a rzo d e l 19 18 d a ll e "ca rte di ide n tit à" (' 9). Le ca rt e di leg itt im az io n e e id e ntific az i o n e ve nn ero u ti lizza te n e i m esi s u ccess iv i pe r ev ita re int e rn a m e nti : fu meri to cl i m o lti di qu egli ammin is trato ri l' ave rl e fo rni te anc h e a milit a ri it a li a ni di s p e rs i n e l co rso d e l ripi ega m e nt o o fu gg iti dag li os p e d a li milit a ri , sa lva nd o li in ta l m o d o da sic ur a p rig io ni a. La "c a rta di leg itti m az io n e " se rv iva ino ltr e p er pote r u sc ir e da l Co mun e d i r eside n za , me nt re pe r mu ove rsi e nt ro il terr itorio occ u pa to era n eces ario m u nirsi di a pp osi to "lasc iapassa re". Ne l m ese d i gen n a io 1918 , s u o rd in e d e l Coma n do d i Citt à e di Di str e tto , s i ce rcò cl i provvede r e a ll a ri a p ert ur a d e ll e sc u o le e le m e nt a ri , con u n ora ri o e l' o bbli go de ll a fr eq ue n za , do p o av ere ver ifi cato l'a g ib ilit à de i loca li e co m p il ato l' e le n co d e i m aes tr i, ma c iò fu poss ib il e so lo in p oc hi Com u ni e le freq u e nz a sco las ti ca fu assa i m o d es ta .

I ra pprese nt a nti d e i Com u ni de l D is tr e tt o di Udin e pa rt ec ip aro n o il 9 fe bbra io 19 18 a ll a sed ut a d e l "Co mit a to Citt a din o Provv iso ri o" d e ll a c itt à pe r d ec ide re s ull a c o s titu z ione di un "Co n s ig li o D is tr e ttual e cl i Approv ig io n a m e n to" ('0 ).

1 O - SI RIUNISCO NO I RAPPRESENTANTI COMUNALI

P oc hi g io rni d o p o, il 14 de ll o stesso m ese, n e ll a sa la d e ll e ad un a n ze ci e l Co mun e d i Ud in e c i fu la riuni o n e di u na ve ntin a d i pe rsone d e lega te da i Co muni di Pas ia n d i Pra to, Me r e to di Tom b a , P ozz uo l o de l Fri u li , Rea n a d e l Ro ia le, Cam p ofo rmid o, Mo rt eg li a n o, Prada m a n o, Tavag n acco, Pag n acco, Ma rti g n acco, Fe letto Umbert o, Pasian Sc hi avonesco e Ud in e, p rese nte il v ice p res id en te d e l Com it a to Citta di no p rovv iso rio d i Udin e, avvoca to G iova nn i And re a Ro n c hi , c h e n e ass un se la pres id e n za, me ntr e il p ro fesso r Bind o Chiurl o fu ngeva d a Seg re ta ri o (2 1 ).

Prese pe r prim o la p aro la il rapp rese n ta nte cl i P asian Sc hi avo n esco, geome tr a Eu ge ni o Cromaz, il q u a le, es p ost i dettag li a ta m e nt e i bi sogn i d ei Com uni e s p ec ia lm en te qu e lli de ll e po p o laz io ni ag rico le d e l Dis tr etto, rim a r cò la n ecess ità d i fa r e pe rve nir e a ll e Au to ri tà d i occ u pazi o n e voci co n co rdi e u na n imi pe r o tt e n e r e q u a n to più urgeva.

Si assoc iò a ta le p ropos ta il professor Bin d o Chiurl o c h e ribadì l'utilit à di un a az io n e co ll ett iva p resso le a uto rit à , az ione che av re b be dov ut o avere caratte re m e tod ico e co nt inu a ti vo , e propose fo rma lmente la cos titu z io n e di un "Cons ig li o D is tre ttu a le P rivato " fo rmato da ll e rap p rese nt a n ze de i va ri Co muni d e l D is t re tt o .. ..... . Ra dun a nd os i period ica m en te, e d a l caso in sedu te st rao rdina r ie esso tr a tt erà g li a ffa ri de ll ' int e ro Di s tr e tt o - eg li d isse - e te rr à lu ogo in q u alc h e m o d o d e gli o rga ni a m m inis t ra tiv i p iù vas ti cli qu e lli cie l Comun e, c h e co ll 'occ u paz ione sono ve nuti a man ca r e". (2 2)

(19) Una "N ot i ficaz i one " i n tede sco e i t aliano d e ll 'apri l e 1918 av eva sa n c ito l 'o bb li go cli leg i ttimaz i one d eg li abitanti ciel te rri torio ita l iano occupato. ( Docum e nti d 'A rc hivio pr i vato p resso l 'autore.) (20) Verba l e N.82 de ll a seduta ciel " Comitato Ci ttadi n o Provv isorio cli Ud i ne " (2 1) Pas i an cli Prato era rapp r esenta to eia G i u se ppe Pi an i na ; Me r eto cli Tomba eia don Fabio Sim o nu tti , Cleme n te D e Ma rco, e Gero l am o U ll iana ; Pozzuolo ciel Fr i u li d a Anton i o Cor ru bolo , G i acomo Li ru ssi e d on Ma r co Da ll ' Av a; Reana ciel Roiale eia Nico l ò Zena ro ll a ; Campofo r m i do eia Giacomo Gob i tto ; Mortegliano eia Fr ancesco Vesc a; Pradama n o eia Giuseppe Deganutt i ; T avag nacco eia Primo C l occhiatt i ; Pag nacc o eia Angelo Clocc h iatti ; Martign acco eia Giuseppe Virg i li e Lu i gi P i tta l o; Fel e tto Umberto eia Fabio Bon ; Pa sian Schiavonesco eia Euge ni o Crornaz e Do rn eni co Mattiu ssi. Era pu r e p resente il cava l ier Francesco B raicla c h e rappresentava il Co m itato Ci ttad i no Provv i sorio d i Udi n e.

(22) "li Consiglio Distrettuale Pr iva lo " già c i tato

13

Chiurlo fece in o ltr e ril eva r e c h e " .... . a llo sco po prati co dell e cose si agg iun geva un a lt o s ig nific ato morale e patriottico " . Dopo a mpia discussione la propo s ta Chiurlo fu app ro vat a a ll ' un a nimit à. Alla riunione s u ccess iva, nella mattinata d e l 21 febb ra io 191 8 , prese p a rt e anche il rappr esen ta nte di Ri sa n o Giuseppe P o rt a , (' .i) ; non erano rap pr ese mati invece i Co muni cli Udine , Pavia , Lest izza e Tavag n acco . La sed ut a s i tenne semp re a Udine n e lla sa l e tt a cli un p a lazzo posto all ' angolo cli Via Lovaria con Via Pr efe ttura , già se de della

Biblioteca Circolante Cattolica. Si to rn ò a discutere ciel Consiglio Distrettuale cli c ui il professor Chiurlo ribad ì l 'utilit à prati ca e il s ign ifi cato patriotti co proponendo la nomina , acca nto a i rappresentanti uffi cia li d ei Comuni , a n c h e cli loro sos tituti au tori zza ti a p rese nziar e a tutte le se dute s ia pure se n za vo to deliberativo. La proposta venne accolta a ll 'un a nimit à, co m e a ll ' un an imit à ve nn e sottosc ritt a l ' a ltr a proposta cli Chiurl o cli c hi a m a re a far parte int egrante ciel Consiglio l ' avvocato Vin cenzo Casaso la e il n ob il e Giuseppe Orgnani Martina , uni c i co n sig li e ri provinciali rimasti nel territorio occupato.

11 - LA RAPPRESENTANZA PROVVISORIA DEL CONSIGLIO DISTRETTUA LE

In quella riunione fu a n c h e deliberato cli nomin are il presidente provv iso ri o ciel Consiglio Distrettuale nella persona ciel dottor don Ma rco Dall 'Ava , parroco cli P ozzuo lo, e seg retario provvisorio il s ig nor Mattiussi Domenico, seg reta ri o com un a le cli P asia n Sc hi avo ne sco. La pro vv isorie tà era ei e ttata d a l fa tt o c h e s i vo leva attendere la nomina dei Consiglieri prov in c ia li mancanti (d u e) da farsi dopo l a r ego lar e cos titu z ione delle rapprese nt a nze com un a li , cosa c h e non s i ve rifi cò essendosi poi rit e nuto c he la provincia fosse s uffi c ie nt e m e nt e rappresentat a dai due co n s ig li e ri presenti.

Si parl ò a nch e diffusamente d e ll a oppo rtunit à cli informar e uffi cia lm e nt e le a ut o rit à cli occupazione d e ll 'avve nut a costituzione ci e l Consiglio Di s trettu a le: c iò av r ebbe acc r esc iut o il s uo potere rappresentativo , essi dissero. L' orientame nt o di massima e r a in se n so positivo ma prevalse la ri se r va cli far fun zio nar e il Consiglio come Com itat o segre to per le q ues tioni c he ta li dovevano rim a n e re .

Ne lla sed uta ci e l 14 febb ra i o c ' era s tata un ' a rti co l a ta discussione s u temi parti cola ri ri gua rd a nti il razionamento d e i vive ri: erano int e rve nuti , o ltr e ai co mp o n e nti il Comitato Cittadino Giovanni Andrea Ron c hi , Francesco Braicla e Bincl o Chiurlo , i rapp r ese nt ant i cli Pasian Schiavonesco e cli Pozzuolo. Era s tat o a ll o ra deliberato cli presentare a l Coma ndo Supr e mo a u s tro-un ga ri co un memoriale s ul razi o nam en to e s ull e qu es tioni ad esso connesse con la proposta , formulata eia don Marco Dall 'Ava , cli lasciar e i va ri Comandi cli Tappa ci e l Di s tret to lib e ri cli agire a tale ri g u a rdo poiché c iò era ritenuto più van taggioso per la popola z ion e. Fu allora cost itu ita un a c ommi ss ione in ca ri ca ta di red igere il m e mori a le in ques tione formata dai s ignori Cro ma z e Dall 'Ava coad iu vati dal seg reta ri o co munal e di P as ia n Schiavonesco, Ma ttiu ssi ('•).

Il m e m o ri a le fu firmat o dai rapp rese ntanti dei seg u e nti Comuni e p aes i : Reana del Roi a te , Sa mmarcl e nchi a , Martignacco , Mereto cli Tomba , Pa gnacco , Mo rt eg liano , Pradamano , Feletto Umb e rt o , Campoformido, Pa sia n cli Prat o, Pasian Sc hi avo ne sco , Pozzuolo.

12 - LE REQ UISIZIONI

Le r eq ui s iz ioni d ei prod o tti ag ri co li e il raz ion ame nt o fur o n o i primi gross i problemi c h e s i dovettero a ffront a re. Su questi t e mi e s ull a molitura ci e l frum e nto e r a sta to presen tato un memoriale a i primi cli febbraio ciel 19 18 a n c h e dai c itt ad ini cli Udin e : esso e ra firmato dai

( 23 ) Carnpofor111iclo aveva del egato Giovann i Gobit ti e Pagn acco , Antonio Cloc chiatti ( 24) Verbal e N. 86 d ella seduta ciel Co111 i tato Cittadino Provvi so ri o cli Udine.

14

Il nemico entra spavaldo e prepoten i_ nelle c ase nostre: SOLDATO D'ITALIA RIBUTTALO! p 1v\cg gi le nostre donne deboli e indifese

s ig n o ri Orgnani-Martina, di Co ll o re d o Me ls , Claricini_Dornpacher, Mulinaris e a ltri e d e ra diretto a l barone Sternbach , capo del re p a rt o amministrativo del Co mando Supremo - a ustro - unga ri co ( " ).

Requisizioni di sco rt e di prodotti ag ri co li. , viver i e an im a li e ra n o s ta te po s te in atto dagli occ up an ti fin d a i primi g io rni di n ove mbr e del 1917 ; ass ieme a l ce n s imento d e ll a popolaz io n e s i e ra provveduto alla co mpila z io n e di speciali e le n c hi d e i proprietari cli te rr e e d e i loro co lo ni. I raccolti venivano lasc ia ti n e ll e mani d e i produttori o venivano imm agazz in a ti in depositi militari , soluzione quest ' ultim a , poco ben vis ta dalle popolazioni agricole del D istret to .

Ne l di cem bre del 191 7 vennero sot topos te a seques tr o le provv is te di farin a di frum e nto e di g ra n ot ur co e fu fi ssata la loro razione giorna li e ra per persona in 200 g ramm i , poi rid otta , n e l ge nn a io 191 8, a 15 0 g r amm i d e ll ' una e a 200 g r am mi de ll ' a ltr a. Sempre n e l ge nnai o 19 18 , ass ie me a frum en to , gra n o turco e loro farine f u rono sottopos te a req ui s i z io n e e sequ es tro le patate, i legumi , il vino , l' o li o , le se m e nti, i foragg i , la frutt a co m e pure i bovini , i maiali, le pecore , le cap r e e il pollame Venne regolata la macellaz io n e e il conseg u e nte r az io n amen to dell a carne in rag io n e prima cli 500 e 250 g ram mi , poi cli 200 g r am mi p e r persona a ll a sett im ana . P e r il p ane furon o e mes se le tesse re con va lidit à trimestr a le.

G ià nei primi g iorni d e ll ' occ up az io n e l' autorità milit are aveva intimato la ri a tti vaz io n e dei mulini e d e i panifi c i . Il pane co min c iò a d esser e d ist ribuit o a Udine a partire d a ll a m età di n ove mbr e ciel 1917 so tt o forma di p ag notte c h e ven ivano co n seg nate n e l p o m e ri gg io . All ' ini zio del 1918 la razio n e g iornal ie ra e ra cli 200 g r amm i per persona. La qu a lit à e ra scadente e a ndò p egg iora nd o sempre più: verso la fin e dell ' occ upa z io n e (o ttobre 19 18) esso e r a co nfez io n a to prin c ip a lmente con farina di orzo e cli sega le co n agg iunt a di farina d i cas tag n e e p e rs ino pa g li a e fog li e tritate. P a tate e legu mi av rebbero dovuto s upplir e a ll a ca res ti a di pane, ma il lo ro r acco lto fu scarso nell ' autunno di quell ' a nn o, co munqu e a n c h 'essi era n o sogge tti a denuncia e requisizione.

( 25 ) L'opera del Comitato Citrad-ino provvisorio , g ià c it a to.

15

Norme e imposizioni furono predisposte per il 1918 con la notificazione della "Wirtschaftsektion " (sez ione economica) N.8500/7 del Comando Supr emo a u stro-ungarico: veniva cioè requisito non solo quello che era stato prodotto, ma anche ciò che doveva ancora essere raccolto.

Un a ordinanza del febbra io 1918 s tabiliva che fossero immagazzinate in un unico deposito comuna le il frumento e il granoturco dell ' annata 19 17 onde predisporne il razionamento. Ci fu a ll ora una protesta co ll ett iva della popolazione con tro que ll ' ordinanz a , il che fece sospendere il progettato ammasso fino a l luglio 1918.

Per le sem in e dell ' autunno del 1917 l' ammin istraz ione militare aveva s tabi lit o un contin gente di frumento destinato a tutto il terri torio ciel Litorale adriatico in cu i rientrava il Distretto cli Udine , ma i Comandi di Tappa p retesero , per ragioni alimentari, la restituzione di un sesto cli esso. Gli ammini stratori del I e II mandamento cli Udine dovettero intervenire per fare presente come tale pretesa fosse improponibile: gli eventi bellici su l territorio avevano g i à compromesso le semine e un ' ulteriore riduzione ciel quantitativo di seme avrebbe determinato un gravissimo danno economico per le popolazioni ("'). Il conti ngente concesso , pari a 60 chi logramm i cli seme per campo friulano ( = 3500 m etri quadrati) ridotto a 50 ch il ogrammi avrebbe comportato produz ioni assai modeste anche per l a mancanza quasi asso lut a di concimaz ioni.

13 - LE "COMMISSIONI AGRARIE "

Presso l ' alto Comando austro- un garico v i e ra una "Sezio n e Agricoltura " che forniva anche alcu n e semen ti , tra cui le patate, con l 'obb li go da parte dell'agricoltore di restituire una egua l e quantità al momento della racco lt a. Fu possibile ottenerne a lcuni quintali graz ie alle insistenti richieste avanzate a nome cli diversi sindaci dal consigliere Cromaz nel co ll oq ui o c h e questi ebbe nel febbraio 1918 con il barone Sternbach e il co lonne ll o Bornemizza ciel Comando Supr emo In lin ea genera le, comunque , il seme ven iva pre l evato dal racco lt o e lasc iato p resso l ' agrico ltore : ciò va leva per il frumento , l ' orzo , la segale , l ' avena , il granoturco, il sorgorosso, ecc. Alla distribuzione provvedevano nei Comuni delle apposi te "Commissioni Agrarie " istituite con un a Ordinanza ciel 3 marzo 1918 del maresciallo Boroevic per poter gestire in maniera coordinata tutte le problematiche agrarie dei Comu ni e costituit e eia persone nomina te da l Comando cli Distretto. Va rilevato che esse erano spesso fonte di contestaz ion i e cli attrit i tra la popolazione agricola e i componenti la Comm issione stessa, soprattutto in ord in e a ll a consegna dei prodotti e degli anima li r ichiesti dal Comando cli Tappa e cli Distretto.

Con la citata ordinanza ciel 3 marzo erano anche state date disposizione per la lavorazione obb li gatoria dei terreni e la racco lt a dei prodotti con una lun ga serie cli ingi un zion i e vinco li conseguent i: a c hi tralasciava cli co ltiva re tempestivamente e conven ientemente il proprio campo venivano comminate sanzioni che anelavano eia una multa di 2000 lire a ll ' arresto fino a sei mesi ('7).

Accanto a queste Commission i Agrarie nell'aprile ciel 1918 iniziarono ad operare nei Comuni le "Commissioni cli approvvigionamento". La lavorazione dei terreni , l' utilizzazione dei racco lti , la gestione delle scorte agra ri e in deposito e degli animali e la distribuzione dei generi a li mentari era n o tutti problemi connessi tra loro e come tali dovevano essere gest iti.

Si dovevano poi fare i cont i con i va ri Comandi di Tappa che avevano grande discrezionalità nelle requi sizion i e anche nel vettovag li amento della popolazione: g li amministratori dovettero in più occasioni intervenire presso quei comandi affinchè non fossero requisiti i bovini necessari ag li agrico lt ori per il lavoro e per la fornit ur a ciel latte e dei vite lli.

( 26 ) Documenti e/Archivio p1·ivetlo pres s o l'Autore.

( 27 ) Bollettino delle Ordinanze dell'Amministrazione militare n e l /erritorio italia n o oc c upato , Anno 1918 , numero 9.

16

- I RIFORNIMENTI ALLA CIITA' DI UDINE

I Comandi cli Tappa dei Comuni del Distretto dovevano a loro vo lta provvedere a rifornire la città cli Udine di grano, latte, carne, uova e foraggi Lo testimonia l'ordine impartito il 7 marzo 1918 dal Comm issariato Civile del Distretto e della città a ciascuna Stazione o Comando di Tappa cli consegnare ogn i settimana alla Commissione Approvvigionamenti del capoluogo cli provincia 200 chilogrammi cli granoturco , 77 chilogrammi di frumento , 100 chilogrammi cli carne e 28 chilogrammi di foraggio, quest'u ltim o destinato all ' alimentazione del bestiame del macello comuna le cli Udine, con obbligo cli pagamento in contanti. Detta merce era ovviamente prelevata da ciasc un Comando dalle risorse ciel terr it orio cu i faceva capo. Non mancarono in più occas ion i attriti tra la c itt adinanza udin ese e i contad ini dei paesi i quali cercavano di ridurre la fornitura dei prodotti.

Nella città di Udine la popolazione pativa la fame: il Comitato Cittadino provvisorio aveva chiesto la requisizione oltre che dei generi alimentari abbandonati e preda di saccheggi anche del frumento e ciel granoturco giacenti preso alcune ditte della città , nei Comuni limit rofi o in depositi militari.

Risultava loro, nel febbraio 1918, che vi erano depositi di frumento a Percoto presso l ' azienda del conte Caise lli , a Se lvis di Remanzacco e in Comune di Martignacco e discreti quantitativi a Cu ssignacco, nei depositi comunali di Pozzuolo e Var iano , in quello Zamparo di Pasian Schiavonesco, a Bagnaria Arsa e a Trivignano ( '").

15 - VIENE RIDOITO IL RAZIONAMENTO

Sempre nel febbraio 1918 a Udine s i contestò il razionamento , ridotto a 15 0 grammi a l giorno per persona cli farina cli frumento , giudicato asso lut amente insufficiente al nutrimento della popolazione , specie di quella lavoratrice. Non si potevano fare paragoni - si diceva - con il razionamento di uguale quantità in atto nell ' impero austro-ungarico dove s i faceva sì uso di farina di frumento o cli orzo , ma abbondavano le patate e i legumi e non mancava la carne La quantità cli farina cli frumento , 200 grammi, che l ' alto Comando austriaco asseriva essere suffic iente per la popolazione agricola dell ' Impero austro-ungarico , non poteva essere equiparata alla razione di farina di granoturco di uguale peso assegnata a ll e popo lazioni italiane per il minore valore nutritivo ciel granoturco rispetto a l frumento I contadini friulani si trovavano oltretutto asso lut amente privi di a ltri gene ri alimentari a causa delle requisizioni e delle asportaz ioni fatte dalle truppe cli passaggio Il paragone dunque non reggeva tanto più che anche in Austria si era arrivati alla fame!

Il memoriale presentato al Comando Supremo e sottoscritto dai rappresentanti dei Comuni nel Consiglio Distrettuale Privato nella sedut a del 14 febbraio 1918 trattava diffusamente la questione delle requisizioni dei generi alimenta ri e del razionamento. In esso si chiedeva innanzitutto al Comando cli occ up azione che il granoturco prodotto nei territori dei Comuni rimanesse presso i singoli produttori e non fosse requisito e concentrato in pochi depositi dove poteva essere trafugato e soggetto a incendi e deperimento (' 9).

L' immagazzinamento dei prodotti agricoli costituiva una minaccia gravissima perché assai rischioso: una volta realizzato le autorità cli occupazione avrebbero potuto impossessarsi da un momento all ' altro delle scorte depositate, come del resto si era già verificato. Lo stesso va leva per le derrate alimentari: a Pasian Schiavonesco, ad esempio, all ' inizio del 1918 un grosso deposito di viveri era stato comp letamente svuo tato da una divisione di passaggio. Nella seduta del Consiglio Distrettuale tenutasi il 21 febbraio 1918 il rappresentante di Pasian Schiavonesco, geomet ra Eu genio Cromaz , diede relazione del co ll oquio av ut o assie-

( 28 ) Il Consiglio Dist,·e11uale Pri vato ", gfa c itato.

( 29 ) Il Consiglio Distrettuale pn:uato , già citato.

14
17

me al dott o r don Mar co Da ll 'Ava co n il barone Ste rnb ac h , capo d e l repa rto a mmini s trativo de l Com ando Supr e mo , e co n il co l o nn e ll o Born e mi zza, dello s tesso Co mand o , in occas ion e dell a presentazione de l s u cc itat o memoria le de l 14 febbra io. Il co ll oq ui o , durato o ltre un 'ora , fu improntat o a cortes ia da p a rte dei due rapprese ntanti austriaci n o n os t a nt e un pr ece dente co ll oq ui o te mp es toso c h e il Cro m az aveva avut o un a quindi c in a cli giorni prima co n il co lonne ll o Bornem izza Sia il b aro n e c h e il co lonne ll o p e rò di chi araro no c h e e ra impossib il e accog li e re la ri c hi es ta di un aumento della ra z io n e di farina cli granot ur co. All o ra, vis ta inutil e og ni insiste n za , il Cro m az avan zò la ri c hi esta ch e s i r ego lasse la mo litura d e l frumen to cli mod o c h e le partit e es is ten ti pr esso i s ingo li prop rie tari riman essero d ove s i trovavano sco ngiuran d o così i p e ricoli indicat i nel mem o ri a le . Il s is tem a e ra s tato ado tt a to dagli Au s t riaci in Ser bia , Ro m a ni a e ne l Mo n te n eg ro e aveva dat o bu o ni ri s ult at i. Esso p e r ò, seco ndo i du e rappresentati a u stri ac i , non poteva essere a ttu a to n e l Friuli per man canza cli adeg u ata organ izzaz ione amministrat iva Ad ogni mod o ogn i d e lib erazione a l ri guardo fu lasc iata in sospeso ( "')

16 - TENTATIVI PER CONTENERE LE RIDUZIONI

Il Co n s ig li o Di s tr e ttu a le Privato ripr ese in esa m e la probl e m at ica ci e l razionamento nella se dut a c h e te nn e il 27 m a rzo 19 18 . Il seco nd o punto a ll 'o rdin e ci e l g io rn o cli que ll a riunion e pr eve d eva:

"Prop oste pe r discip l inare il con s um o d e i ge n e ri a limen tari n e l Distretto "

Il co n s umo delle derrate alimenta ri , in parti co lare que ll o de ll a fa rina d i g ra n o turco , doveva esse r e ridotto a l puro neces sa ri o ; n e l contempo doveva esse re impedit o lo sca mbio cli generi alimentari , c h e a lcuni facevano , co n cose vo luttu arie co m e taba cco, s iga ri , e c c., co n s ide ra ti ge n e ri cl i lu sso . Sta bilita p o i la qua ntit à cli g ra n ot urco es isten te n e i g r a n a i dei privati e d e tr a tt a la qu a ntit à n ecessa ri a per le se min e , il razionamento sa r e bb e s ta to att uato in ba se a ll e perso n e e ai g io rni co n la reg ist raz ion e te nut a da l mugnaio responsabi le e co n il mo lin o s ig ill a to a ll a se ra e di ss igillat o a l ma ttino s u ccess ivo .

In que ll a r iuni one , d opo a mpi a di sc uss io n e, i co n s ig li e ri d ec isero s u prop os ta Chiurlo c h e ?i d oveva re nd e re effe tti vo e obb li ga torio il razionamento anc h e nei Co muni in c ui esso non e ra in atto e c h e d oveva esse r fa tt o a m ezzo d e i rn o lini i qua li , d ove ci ò e ra possibi le , dovevano esse m un icipa li zza ti .

Ne l Distretto cli Ud in e e nella provincia la quant it à di g ran o rimasta pre sso i produttori o n e i d epos iti non co n se ntiva di fare pr ev is ioni ra ss ic ura nti. Mo lti Co muni a vevano scorte di grano s uffi c ien ti p e r un breve pe ri odo, a l mass imo fin o alla metà d i m agg i o, e co n così sca rs e ri se r ve era in ev it ab il e c h e prim a del nu ovo racco lt o c i sa re bb e sta ta la fame. C iò co mportava gravi rip e r c u ssio ni : i Co muni ciel Distretto non e rano in g rad o cl i forn ire a ll a c itt à cli Udin e la quantità cli p rodo tti c h e il Coma ndo A us tri aco aveva sta bilito foss e fo rnit a dai Co mandi cli Tappa. Alc uni paes i ci e l Di s tr et to (Pozzuolo e Chiasie lli s) n e _e ran o co mpletamente sprovv is ti e n o n di s ponevano n em meno d e l n ecessa rio pe r la p o pola z ione iv i r es id e nt e . Ne l m ese di m a r zo ci e l 191 8 Ud in e s i e r a vis ta ridurre a 15 0 gra mmi la raz io n e g iornaliera p e r p e rso na cl i farina di gra n o tur co e a 200 gram mi alla se ttim ana quella de ll a ca rne Pe r so pperire alla m a n ca n za cli c ib o e ve nir e in co ntro a i bi sog ni de ll a popo lazione nello s te sso m ese cl i marzo s i e ra ot te nut o c h e fosse conce ssa a i co nt ad ini de i Co muni limitrofi cli po rt are in c ittà lat te, o rtagg i e uo va cli loro produ z io n e in tre g io rni a ll a se ttim a n a ( m a rt e dì , giovedì e saba to) dall e 8 a ll e 12 . Si accedeva dall e porte Posco ll e, G e rnona e Aqui le ia a un merc a tin o ubi ca to in Pi azza Mercato nu ovo e s ui g radini della Chi esa cli San Giacomo. Nei m es i success ivi se n e agg iu nse un a ltro , n e i g iorni cli lun e dì , m e rco ledì e venerdì, in Piazza

(30) Il Consigl io D istre ttu ale Pri va t o , g i :1 c it ato.

18

XX Settembre, in cui si co ntrattava l 'ac quisto della m e rca n z ia più s variata (ves titi , sca rp e, m ob ili , ma ss erizie , ecc .) (3 1)

Il Co nsiglio Di s tr e ttu a le era riu sc ito a far ri a prire le la tt e ri e n e i pa es i del Distretto , ma le rip et ute re quisizioni d e i bovini c reava no serie diffi co lt à. Si era ce rcato in tutti i mo di di fare ri s p e ttar e dagli occupanti le n o rm e che preved eva n o fossero requisiti so lo gli animali n o n atti a ll a lavora zione d e lla te rr a o a produrre il latt e, lasc iand o quelli va lidi n e ll e sta ll e . La re qui s izione degli anima li , s p ec ie bovini e suini, priv ava gli a bitanti della carne n ecessari a ad un a alimenta z ion e adeguata. Quasi sempre affam a ti questi non erano in grado di d e dica rs i proficuamente al loro lavoro , n e i ca mpi e a ltrov e p e r imp oss ibilit à fi s ic a e man ca n za di forze a c ui s i aggiungevano il ri se ntim e nto e la rabbi a c h e ess i pro vava no nel vedersi priva ti a rbitrari a mente dei frutti de ll a loro fatica , un vero sop ru so.

17 -1 PROFUGHI DEL PIAVE

C'e ra poi un ' altra even ienza d a a ffront a re: l'a fflu e n za di profu g hi dall e zone del Piave e del Livenza dove g li ese r c iti a ustro- ge rmanici n e ll a loro ava n za ta e rano imp egnati in as pr e battag li e. L'evac uazion e di que ll e zo n e , ini zia ta s u o rdin e d e ll 'Autorità militar e austro -ge rm a ni ca n e i primi giorni di di ce mbr e 1917 , era pro seg uita fino a l fe bbraio 1918 e o ltr e ed era g iu s tifi ca ta co n ragioni di o rdin e s tr a teg ico e cli s ic urezza

Si tra tt ava di c irca 50.000 p e rso n e c h e non s i sa p eva dove co ll oca re . L'Autorità milit are aveva minacciato in un primo te mp o d i mandarl e n ei ca mpi di co n ce ntr a m e nt o d e ll e province int e rn e dell 'Austria , co m e a veva fatto co n i pr o fu g hi delle province cli na z io n a lità it ali ana d e ll a Monarchia (Tre ntin o , Goriziano , Istria ). So lo in un secon do te mp o , n e l febb raio 19 18 , essa rit e nne cli dislocarle in part e in varie lo ca lit à ci e l Friu li (eccez ion fatt a p e r la c itt à di Ud in e) acco ll ando ai Co muni l' o n e re d e l. loro m a nt e nim e nt o , o n e re in certi cas i pesanti ss im o per le interpr e ta zio ni unil a te rali e vessatorie de ll e n o rm e a l riguardo imp oste eia m o lti Co ma ndi di Tappa. G li occ up a nti di ce vano: "Sono vostr i frat e lli , pensateci voil "

Nei Co muni ci e l Di s tr e tt o era n o os pitat e div e rse ce ntinai a cli profughi ( m e diam e nt e ei a 70 a 150 p e rson e p e r pa ese) e n e ll ' int era provin c ia a lcun e mi g li a ia.

Per rag ioni cli guerra ess i e ra n o s ta ti s pogliati per o rdin e dei va ri Comandi cli Tappa di tutt o quanto aveva no co n sé a beneficio dell ' esercito invasore. In co ndizi o ni pi e tose , se n za null a d a m a n g ia re , ess i cercaro n o cli sop ravv ive re in qualche m odo : alcuni ve nn ero osp itati eia famiglie cli co nta dini e lavoraro n o in ca mbi o ci e l mantenimento, a ltri vagabo ndaro n o in ce rca d i cibo e cli lav oro. Molti si a mmalarono e moriron o di dissenteria. Per fare le bare i lo ro cong iunti d oveva no c h ie d ere a l Mun ic ipi o ciel Com un e che li osp it ava le ta vo le necessa ri e: il Sind aco le forn iva di e tro ril asc io cli un a ri cevuta do cum enta ta dei famig li ari ciel d e funt o.

D e i profugh i s i era parlato n e ll a riunion e d e l Consiglio Distrettuale Privat o d e l 21 febb ra io 1918: il rappr ese ntante cli Cam poformido , signor G iova nni Gobitt i , av eva fatt o presente come il problema d eg li es uli dai p aes i evacuat i tra il Pia ve e il Liv e nza , ass eg nati in num ero se mpr e maggiore ai Co muni ci e l Di s tretto e a l c ui mant e nim e nto dovev a sopperire la popolazione del lu ogo, s tesse diventando gravissimo. No n c i s i poteva rifiutare , aveva eletto il Go bitti , p e r dov e re cli um a nit à e se n so d e lla patri a cli sfa m a r e quegli infelici: e ra p e rc iò urge nt e fa re la mass ima eco n o mi a e o ttenere dall 'Autorità la cessaz ion e d e finiti va de ll e requi siz ion i e dell ' imm agazz in a m e nt o ci e l granoturco ( " ).

Il Co n s ig lio Distre ttual e to rn ò a d int e re ssa rs i d e l problema n e ll a se duta c h e te nn e il 28 febbraio a Udin e Oltre a l co n s ig li e r e pro v in c ial e pe r il Distretto cli Udine , avvocato Vincenzo Casaso la , era n o presenti i rapprese ntanti d e i Com uni di P as ian Sch iavonesco , Mortegliano, Po z zuol o, Mereto di To mb a, Campoformido, Reana ciel Roiat e, Pr ada m a n o,

(31) A. Battis tel l a, li Co1111111 e d i Udi11e duranle l 'CllllW dell"occupaziu11e 11e111ica, lJcl in e, Tip og rafia G B. Dore tt i 1927. (32) "// Consig li o Dislrellua!e Privato , g i /1 c i tato.

19

Pasian cli Prat o, Lesti zza, Pavi a cli Udine e cli alc un e frazioni co m e Risano, Bressa, Co llor eclo cli Prato, Basalclella e Passons. Presiedeva il dottor don Ma rco D a ll 'Ava mentre fung eva d a Seg r e ta ri o il Sig nor Domenico Mattiussi ( 33).

18 -ll LOROMANTENIMENTO

Il mantenimento dei profughi e r a p e r i Comuni un o nere in sos ten ibile. SI rese interpr e te cli tale pr eocc upa z io n e il s igno r Armando Bi as io li cli Mereto cli Tomb a il qua le, in qu e ll a riuni o ne , chi ese se ta le obb lig o do veva ne cessar iam en te ricadere s u cli lo ro e p ropose cl i so ttopo rre la questio n e a lle a utorit à cli occ up az io n e Risposero a ll ' int e r pe ll a n z a Eu gen io Cromaz , c h e parlò cli provvisorietà cli ta le int e rv en to in at tesa cli di spos iz ioni precise dal gove rn o cli occupaz i o n e , e il presidente Dall 'Ava, c h e fece s u a la p ropos ta cli un a petizione form a le riv o lta a ll e a utorità. A c hi rife rì c he il Comando cli Tappa cli Campoformido si era es pr esso in maniera da far int e nd e r e c h e la razione cli farina cli grano tur co assegna ta doveva esse r e s uffici e nt e a sfa mar e a nch e i profughi l' avvocato Vincenzo Casaso la ribadì che e ra n ecessa ri o fare presente a ll e Autorità co m e fosse obb ligo dello Sta to , e quindi del pubbli co , era ri o mant e n e re i profugh i e che co munque doveva esse re fissato un tr a tt ame nt o e qu o ed uniforme . Casaso la agg iun se a ll a fine c h e s i d oveva fa r e una distinzione tra lavorato ri , ammalati , bambini perché distinti e diversi erano i loro bisog ni . Le co nsid e raz ioni e prop os te ogge tto d i discussione nella seduta furono poi rip or tate in un esposto (' 1) co n segnato nel p ome riggio dell o stesse gio rn o a l co lonn e ll o Manussi cli Montesole , comandante d e l Distretto. In esso , rib ad ito che i Com uni non potevano e s se re ch iam a ti a sostenere le s p ese di m a nt e nim e nt o, s i faceva presente che le i;i serve a lim enta ri era no prossime a ll 'esa urim e nt o e c h e i Comuni e rano appena in grado di forn ire a i propri abi tanti quanto necessario a ll a so pravvivenza. Era lo Stat o c h e d oveva provvedere con mezzi propri a l sos ten tament o dell e popolazione evac u ata dai terr it o ri prossimi alla lin ea d e l fronte . Si c hi edeva in fine c he , n e l caso c iò n on potesse esse r fatto , venissero s tab iliti i limiti e la natura d eg li ob bli g hi a cui dovevano soggia ce re i Comuni e le norm e e m a n ate a l ri g uardo fossero v a lid e in tutto il territorio so ttr aen do i Com uni s te ss i a ll e arbitrarie interpretazioni dei vari Comandi cli tappa.

(3 3) In qu e lla riu n i o ne M e re to cli To mba e ra rapprese nta t o eia Armando Bia si o li , Pa si an di Prat o da G i ov anni B a ttista D eg ano , Giu sepp e Degan o e Lui g i Cosatti , Les tizza ei a G i u se ppe Co mpagn o , Bre ss a eia Luigi Mularo , BasaJcl ell a eia Agostino D ' Ag o sto e Domen i co Roman e lla , Reami eia Ant o nio Com e ll o e P ass on s eia Antonio Cos atto. (3 4) "Il Consiglio Dis trettuale Pri vato " , g i à c itat o.

20

L'esposto era redatto in mani era volutamente blanda in quanto c i si rend eva conto che insistend o ecce ssivamente s i correva il rischio di d annegg iar e graveme nte i profughi che l ' autorit à militare mina cc iava di mandare nei ca mpi di co nc e ntramento No n ave ndo ottenuta alc una risposta il presidente Dall 'Ava si recò di persona dal co lonnello Manussi ma non otte nn e ri s ult at i. L' a rg omento ven n e ripreso nel Memoriale che la Giunta del Co n s iglio Distrettuale presentò , co m e vedremo in segu it o, il 13 ap ril e 1918 a l maresciallo Boroevic.

I profughi continuarono ad essere ma ntenuti dai Co muni con quel poc o che era rep eribil e, mal accettat i da una popolazione ch e li cons id erava gente es tra nea , altre bocche da sfa m a r e e null 'a ltro.

19 - GLI INTERNAMENTI

La minaccia delle a ut o rità a u s tri ac h e cli int ernare i profughi in A us tria , Boemia , Moravia e in a ltr e province de ll a Monarchia non fu attuata. Tale provvedime nto fu in vece messo in a tt o n e i confro nti cli molti militari e civil i italiani. Fin dai primi giorn i dell ' occupazione i vari Comandi cli Tappa avevano dispo sto l' invio nell e province int erne dell 'Austria-Ungheria cli molt e persone residenti n e i Comuni ciel Distretto di Udine . Si tratt ava cli c ivili abili , m a a nche cli riform ati , cli inabili e cli fe riti. Molti cli essi erano giovan iss imi (16 a nni ) o a n z ia ni (60 anni). Co n s idera ti in molti casi persone con obb li g hi militari ess i e rano stat i trasfe riti e rin chiu si prima in alcun i camp i cl i co n ce ntramen to nel Goriziano e poi in Austria, a Katzena u e Mauthausen , presso Lin z, e in altri lu og hi

A Katzenau erano alloggiati in gra n numero a n che profughi a u s triaci cli na ziona lità italiana provenienti d a l Trentino: era un campo tri stemente famoso per le co ndi z ioni di vita cli co loro c h e vi s i tro vava n o prigionieri. Ne morirono parecchi: d e i 58 internati cli Pradamano sopravv isse ro so lo 30, dei 60 di Castions di Strada so lo 24. Le ca u se principali dei d ecess i durante l ' inverno 1917-1918 fur ono le bronchiti e le polmoniti clovllte anche a ll a scars it à cli ves ti a ri o e cli co p e rt e, a ll e so ffe renze a ca u sa d e ll a fame e d e i lun gh i viaggi in cond izioni precarie , spesso con l 'asso luta man ca n za cli cibo.

Molte cli quelle persone e ran o s tate precedentemente esonerate d ag li obb li gh i militari dalle a ut or ità ita lian e perché ritenute indispensabili per la cond u z ione delle az ie nd e agricole. La lavoraz io ne dei ca mpi , s pe c ia lm ente le sem in e , richiedevano nell ' int e resse de lla produzione l ' esonero , la dispensa e il rit orno a casa perciò i Sindaci ciel Distretto s i rendevano interpr et i delle preghi e r e rivolte dall e famiglie in questo senso.

Soggetti a d int e rn ame nto furon o anche i militari it a liani ch e una Ordinanza ci e l Co m a n do Supr e mo aus t ro -ungari co firmata eia Boroevic ( Q. 2. OP. V N 2265 M.a Kisa) aveva cons id erato esonerati, in li ce n za ag ri co la , conva lesce nti e in attesa cli esse r e riformati e, come tali , internati civ ili da lasciare a casa. Questi militari che i co manda nti dei ca mpi cli co n centramento del Gorizia n o, obbede ndo alle disposizioni sopra cita te , avevano inv iato a casa , fu rono rim anda ti nei campi cli co nc e ntram e nto da molte gendarmerie loca li che disattes ero l' ordinanza o non ne era n o al co rr e nt e. Il caso più grave avven ne a Campoformido do ve la genda rme ria del Comando cli Tappa per tre vo lt e rimand ò nel ca mp o cli Cormons i milit a ri it a li ani eso n e r a ti ; la quarta vo lt a ess i furono in viat i come prigionieri cli guerra nell ' int erno dell 'Austria. Molti militari del Distretto cli Udine furon o inte rn at i in Boemia, n e ll ' Ungheria (d iv e rs i cli questi provenivano da Pa s ian Sc hiav o n esco) e anc he in Germania , a Darmstatt. In pratica rim asero a casa so lo quei milit a ri che non si presentarono alle genda rm e ri e e').

Questo g r ave probl e m a , in particolare qu e ll o degli int e rn at i militari , fu d isc u sso d a l Consiglio Distrettuale P ri vato nella seduta ciel 21 febbraio 191 8 . Fu anc h e redatta un a m e mo(35) D oc um en ti d ' archivi o privato , presso l'a utore

21

ria al rigu a rd o . Siccome il barone St e rnb ac h aveva d ato ri s posta n e l se n so che tutti g li internati civili di profession e ag ri co ltori sa rebbero s ta ti rimanda ti a ll e loro cas e , acl es clu s ione p e rò d e i mi li tari, il Consig li o Di s tr ettu a le in que ll a sed uta , s u proposta Chiurl o-C ro ma zDa ll 'Ava , aveva d ec iso cli pre di s porr e un s uppl emento a ll a m emo ri a s tessa c hi eden d o nuova ment e d i vo le r considerare qu a li int erna ti c ivili a n c h e i milit a ri in co n ge d o , in li ce n za ag rico la e in li ce n za per co n va lesce n za Vennero incari cat i de lla s tesura i co n s iglier i Cromaz e Gobi tti e il tes to fu di sc u sso e approvato a ll ' un a nimit à ne ll a se dut a s u ccess iva ci e l Co n sig li o, il 28 febbraio ( 56).

20 - TAGLIE DI GUERRA E INTERNAMENTI

In alcun i paesi ci fu ro n o intern ament i cli civi li p er il man ca to pagamento d e ll e "tag li e di g uerra " d a parte di alc uni Co muni s itu at i lun go la St rada lta (").

Molte di que ll e p erso n e, internate p e r o rdin e ciel Coma nd o Su premo a u s t ro-unga ri co mor irono durant e la pri g ion ia

Le a utorit à milita ri a us tri ac h e n egaro n o, co me av remo occ a s io n e di vede re , c h e g li int e rn a menti fossero s tati fatt i pe r que s to m o ti vo e ascrissero g li stessi a ragion i cli s ic ur ezza

Un a tag li a cl i guerra cons is tent e in un a grossa so mm a di d e naro fu impo s ta a i primi di Nove mbr e del 1917 a n c h e a ll a c ittà d i Ud in e dal co m a nd a nt e germanico vo n Be low perché ae re i itali a ni aveva no fatto cade re bombe s ull a c itt à ca usan d o de ll e v itti m e tra le truppe d ' occ u pazione. Von Be low aveva p reavv isa to il Com itato ci tt ad in o ch e av rebbe rit e nuto res ponsabil e la c ittà per g li scop pi cli esp los iv i e per i bombardamenti notturni degli aeroplani it a li an i Il Comando ge rmanico rit e n eva c h e il bombardamento fosse s tato favor it o d a i c ittadini udin es i c he , a s u o avv iso, te n eva n o co ntatti con il Comando it a liano a n che per fare sa lt a re in a ri a case rm e e deposi ti di muni z io ni . Le s uppli ch e d e l pr es idente cie l Co mitato Citt a dino , Alessa ndro N imi s, e dell ' arc iprete d e l Du omo, m o n s ign o r Giova nni Mauro , riu sc iro no ad am m a n si re il coma nd a nte Be low e a d evitare il pagamento della taglia (").

21 - VIENE RICHIESTO IL PAGAMEN TO DI IMPOSTE E TASSE

Le pretese deg li in vasori non s i li mitarono co munqu e ad esige re la conseg n a dei racco lti , a l rifiut o cl i provvedere a l sos te nt ame nt o dei profughi e a ll ' imp osiz ion e cli p agare penalit à; ess i fecero proprio il diritto cli sostituirs i a ll e autorit à fi sca li d e ll o Stato itali a n o e cli in came r are il co rri spe ttiv o di tasse e imp os te. G li au s tro -ge rm a ni c i ba savano la loro pretesa su ll'art ic ol o 51 de ll a Convenz ione dell 'Aia del 18 ottobre 1917 concernente le legg i della g uerra c ontin e nt a le c h e li a ut o ri zzava , a loro modo cli int e nde re , a riscuotere le ta sse in lu ogo de l gove rn o n az io nal e.

A ta le sco p o fu in via to a Ud in e un pi cco lo ese r c ito di "fi sca li " agli or dini ciel Co n s ig li e re au li co d e l mini s tero d e ll e Finanze austriaco, Verclin di Va ls ilv e ll a, (c h e g l i italiani co n s ideravano "un rinn ega to ") per o rganizza r e la ri scoss ion e su lla base delle tasse e d e ll e imposte

(36) "Il Consiglio Distrettuale Priva to " già ciwto.

(37) No n os t ante l a mancanza cli provocazio ni eia parte de ll a popola z i o n e e a diffe renza cl u q uant o accaclcle in al tri lu og hi ciel Friuli, n ei paesi si tua ti lun go quell 'a rt eria e attra ve rsa ti dall e t ru ppe ci el XVI Corpo d ' Armat a, ve rso l a metà cli nov emb re ci el 1917 fu r o n o impo st e tagli e cli guerra in misura co nsiderevol e a c ui i Comuni int e ressati non r iusc i ro n o a far fr o nte totalm en t e. A l Mu n ic i p i o cli Talmassons fu imp osta un a taglia cli lire 266 500 cl i cui il Com un e potè pagare so l o li r e 77.030 , a Ri vo lt o lire 260.000 cli c ui furono pagate lire 32.160 , a Gona rs l i r e 278.100 cli cui fu rono ve rsate l i r e 9.277 p iù un quantitativo d 'o ro cie l peso cl i du e ch i li e 110 gra mmi li Mun ic ipio cl i Porpe tto pagò lir e 5 140 su 142.000, quello cli Castions cli Strada l i re 162 .1 85 S lt 2~7.000 , m e ntre a l Munic ip io cli 13ertiolo fu imposta u na taglia cli lire 240 000 cl i cu i 85.530 Furono effet ti vamente pagate.

(38) A. Battiste ll a, Il Comun.e di Udine , ope ra c itata.

22

Ufficiali austro-ungarici a Pasian Schiavonesco (Basiliano).

messe a ruolo in qu e i paesi dal governo italiano nell ' anno 1917 . P e r il Distretto di Udine fu nominato all ' ini z io del 1918 un sov rint e nd e nt e alle ri scoss ion i.

Le imp oste che ven ivan o richieste ri g u a rda vano in particolare quella su ll e case ( "casati co ") e quella fondiaria sui terreni , la ben nota "prediale ", c h e co lpiva pesantemente g li agricoltori. Una O rdinan za del 20 g iugno 1918 pubbli cò il d ecre to con i ruoli per il 1918 comprendenti l ' impost a principale era rial e e quella provinciale e co mun a le.

Contro questo provvedimento rit e nuto iniqu o protestarono gli amminis tratori ciel Comune cli Udine , co m e pur e quelli cli Codro ip o, Civ idal e del Friuli , Latisana e altri a n co ra. Gli occupanti - essi osservarono - non si e rano addossati alc un servizio pubblico , non avevano provveduto a pagare s u ss idi , pensioni né sod di sfa tt o alc un obb li go statale bensì avevano requisit o tutto . Un'O rdinanza ciel 9 luglio 1918 ciel Comando ciel Distretto e d e ll a c itt à cli Udine (N.3 1132 / 18) diede esecutivit à al d ec r eto ciel 20 gi ugno del Comando Supremo rel at ivo al pagamento dell'imposta fondiaria a c ui i Comuni avrebbero dovut o provvedere imm ediat a m e nte in via cli anticipazione per i contribu ent i. Molti Com uni rivolsero s ubito un ' istanza alle autorità de l Distretto affinchè l 'app li caz ion e dei termini dell ' Ordinanza fosse protratta alla fine del 1918 : essi motivar ono la loro richie s ta dicend o che c iò avrebbe perm esso di accertare la g iusta misura dei r eciditi agrari dell'annata , dato ch e qu e lli posti a ruolo si rife riva n o a situazioni produttive ciel tutto differenti. Ne ll ' istanza si faceva poi rilevare come nei Comuni non es ist esse più un a cassa com unal e eia cui attinge re il denaro per il pagamento, né i Comuni av evano un patrimonio co n cui provvedere. Tutti i prodotti , sia d e ll ' anno 1917 s ia ciel 1918 , e rano stati ed e ran o sogge tti a requisizione total e eia parte dell' autorità militare occ upante , quindi la loro disponibilità e ra preclusa. Il ce to ag ricolo era privo cli qualsiasi cesp it e anche perché le requi siz ioni in moltissimi cas i erano s tat e fatte senza il ril asc io cli buoni e senza alcun ri sa rcim e nto. In molti casi gli ag ricoltori non e rano in grado di provvedere nean c h e al pagamento delle s pe se di produzione (39).

23
(39) Il Consiglio Distrettuale Privato, già c it ato.

22 - LE PROTESTE MESSE I N A TTO

P e r dare maggior p eso a ll a protesta con tro le tasse venne co n co rdata una az ion e co ng iunta tra i Com uni del Distr e tt o e il Municipio di Udine: furono inv iati due memori a li di s tinti ma del m e desimo tenor e per preven ir e ritorsioni da part e de ll ' occupante nei confronti d e i s in go li co mponenti , c iò nono s ta nt e du e membri del Cons ig li o Distrettuale Privato, il dottor don Mar co Dell 'Ava e il geometra Eugenio Cromaz, furon o oggetto di un provvedimento giudi z ia rio n e i loro confronti c he però non andò al di là della fase is truttoria.

Il 22 lu g li o 1918 i Sindaci d e l Mandamento di Udine c h e facevano parte d e l Consorzio esa ttori a le ges tito dalla Cassa di Risparm io approv a rono una pet izion e in cui s i c hi e d eva venisse sos pesa l ' esaz ione d e ll e imp oste p e r l 'anno 191 8 Accompagna ta d a una is tanza di m e rit o e tra s messa nello s tesso giorno all 'I.R. Comando Supremo , essa e ra firmata d a i s ig n ori: Crornaz Eugenio Se nior, Sindaco cli Pa s ian Schiavonesco e capo Consorz io , Bear z i d o tt o r G iu sep p e , Sindaco cli P av ia cli Udin e , Co rrubolo Antonio, Sind aco cli Pozzuolo , D e Marco Cleme nt e, Sindaco di Mereto cli To mb a , Compagno Giuseppe, Sindaco cli Le s tizza , Vesca Francesco, Sindaco cli Mort eg li a n o, Zenaro ll a Nicolò , Sinda co di Reana ciel Roial e, Cosa tti Luigi, Sin daco di Pasian cli Prato , Gobitt i Giovanni, Sindaco cli Campoformido, D ega nutti Giuseppe, Sindaco cli Pradamano, C locc hiatti Angelo , Sind aco cl i Pagnacco , Clocchiatti Primo , Sindaco cli Tavagnacco , Co la utti Pietro , Sindaco cli Feletto Umberto, Furlani Gi u se pp e, Sinda co cli Martignacco. I firm a ta ri di c hi a ravano in via pr e limin a re cli essere "consci d e ll e grav i co ndi z io ni in c ui s i tro vava n o le popolazioni ag ri co le ci e l Di s tretto " e di non voler fa re co n s iderazioni d ' ordin e gi uri dico s ulla app li cazione de ll e legg i in m a teria e sulle facoltà accorciate a ll e autorità cli occupazione dalla convenzione dell 'Aia d e l 18 ottobre 191 8, n o n p oteva n o p e rò tacere s ull e co nsid eraz ioni c h e anela va no ad e nun c iare C-'0).

Le famig li e d e i richiamati n o n ri ceveva no su ss idi o a lcun o , la popo lazione era pri va cli re ciditi de ri vanti eia commerci , indu s tri e , professioni e da p e n s io ni e s tip e ndi c orrispos t i d a ll o Stato , dalle Prov in ce o eia altri enti. Essa doveva pro c urarsi a prezzi proibitivi i mezzi cli s u ss ist e n za c h e pur po sse deva e dei qu a li veniva privata se nza ind e nni zzo o co n buoni cli pre levamento p e r il mome nto inutiliz zabil i I Co muni non potevano anticipare le tass e dovute dai co ntribu e nti: ess i non avevano ca pit a li p e rc h é g li istituti cli credito presso i qua li avevano effettuato d epos iti non es is te va no più e i beni fondia ri che possed eva n o , in gran parte pascoli , non poteva n o esse re goduti perc hé d a nn egg iat i o u sa ti dai militari. P e r poter mant e nere un servizio assai rid o tto cli ordine pubbli co , sa nita ri o , sco lastico , stradale e impi ega ti z io e per il mant e nim en to d e i profu g hi a loro accoll ato d a l Co m a ndo cli Distretto essi e ran o s tati costretti a ind eb it a rsi.

I Sindaci firmatari facevano poi osse1vare che le impo s te avevano ragione cli esse re p agate in quanto assegnazione cli qu o ta part e dell e re ndite dei co ntribu e nti a ll o Sta to, a ll e Province e ai Comuni in camb io di se r vizi offerti alla Comun it à. Mancando le rendite n o n s i p o teva p a rlare cli imposte , mancando i se r v izi non si poteva n o porr e in esaz ion e le tasse re lati ve . Il re ddito fondiario d e ll ' annata agraria 1917- era stato re quisito dall 'occ upant e e il provvedimento riguardava anc h e l ' annata in corso . Lo Stato occupante, esse ndosi impo ssessa to , se n za ve rsa re alc un compenso , d e i prodotti e delle scorte agrarie, d eg li animali, dei ma cc hinari e in qualche caso anche d e i te rr e ni , aveva già in mano - co nclud eva il memorial e - un imp o rt o cli gran lunga s up e ri ore all 'a mm o ntare delle imp os te ci e l seco ndo bime s tre ci e l 1917 e dell 'a nno 1918. Altro grosso prob le ma per i Comun i e ra il pa ga mento degli s tip e ndi a i dip e nd e nti in se rv izio: m e di co , le va tri ce , seg retario , uffi c ial e cli Stato Civile , g u ardia ca mp es tre , ecc. Alcuni deliberarono cli imporre a tale scopo un a ta ssaz io n e locale. Il Muni ci pio di Pasian Schiavonesco, ad ese mpi o, c hi ese il pagamento di ve nti ce nt es imi per ogni tessera d e i viver i , eia ve rsars i a ll a Cassa com un a le: la co mpila z ione e la di s tribu zione di tali tess e re venn e ro fatte dal Municipio , c h e così riu scì a so ttrarle a l co ntr o ll o d e ll e autorità austriache.

( 40 ) li Consig li o Distre l/uale Pri ua lo , g i à c i tato.

24

23 - SINDACI, GIUNTE E CONSIGLI COMUNALI

Si è ora parlato di Sindaci , n o n più cl i rappresentati dei Co muni e d e ll e fr az io ni co m e s i è fatto r e lazio n ando s ui fatt i de i primi m es i d e ll ' occupaz io n e.

Il Coma ndo del Distrett o e de ll a c itt à infatti con O r dinanza 29 april e 191 8 (N .2 6 160) aveva sc iolto il Co mit ato Citt ad in o Pr ovvisor io cli Ud in e e le amministrazioni com un a li d e l D is tr e tt o e aveva nomin a to i Si nd ac i, le Giunte e i nu ov i Co n sigli Co munali.

A Udine a l Comitato Citt adin o s ub e ntrò l' ll maggio 1918 un nuo vo Consiglio ; le nomin e d e i co mponenti furon o ra tifi cate dal Comand o a ustro-un ga ri co co n decreto 23 ma gg io 191 8 Div e nn e Sind aco di Udin e il n o bile Giu seppe O rgnan i-Mart in a m e ntr e il professor Bindo Chiurl o fu in qu e l consesso assesso re a n ziano. Alla riun ione cos titutiva prese n z iò lo s tesso Co m a ndante ciel Di s tre tt o e d e ll a c it tà, tene nt e colo nn e ll o Manussi cli Monteso le, con se tte uffi ciali . An alogalmente fu fatto n eg li a ltri Comuni: a c iasc un Co mun e ve nn e r ecap it ata un a le tt e ra con c ui s i di c hiarava sc io lt o il Co n s igli o in ca ri ca e s i co muni cava la n om in a d e l nu ovo Sindaco e d e i nu ov i assesso ri e c onsigli e ri. La le tt era e ra firmata d a l Man uss i il qua le, ass ie me ad un uffi c ial e, pr ese nzi ò alla prima riuni o n e dei nuovi Con s ig li e racco lse le promesse seco ndo la fo rmul a cli rito (i') .

Co ntinuò in vece a s u ss is te re e a funzionare il Cons ig li o Distre ttuale Privat o. G ià n e ll a sed ut a d e l 28 febbraio s i era di sc u sso se comunic a re o m e n o a ll e au tor it à di occ up azione c h e ven iva n o tenute adun a n ze e qu a le era lo sco p o di qu e ll e riuni o ni . I pareri e rano stat i a ll ora d isco rd i : a lc uni s tim avano no n fosse prud e nte farlo , a ltri rit e n eva n o util e informa re a lm e n o il Co mmissa rio Civil e p e r meg li o opera re co m e int e rm edia ri tra la popo lazione che abb isog n ava di tutt o e le a utorità cli occ u pazione ch e tutto voleva n o req u isire per es ig enze militari. A s u o te mpo il Com it a to Cittadin o Pr ovviso ri o de ll a c itt à d i Udin e era s ta to ri co n osc iuto da l Co m andan te ge rm a ni co d e ll a c itt à ed e ra s tato annunciato a ll a c itt ad in a n za co n u n appos it o manifesto Qu es to fatto s ugg e riva l'o pportunit à cli un analogo co mp o rt amento cl i in formazio n e e relazion e. I m e m br i cie l Co n s igl io Distrettua le P ri va to vo levano p e rò esse r e li be ri e a ut onom i n e l pr e nd e re le loro d ec is ion i e le lo ro ini z ia ti ve a diffe ren z a ci e l Co mit a to Citt adino cli Ud in e a c ui era s tato impo s to cli agire d ' acco rcio co n l 'Autorità cli occupazione e so tt o il s u o controllo.

L' l.R. Co mando di D is tr e tt o era co munque a l co rr e nt e de ll 'es is te n za cli q u es to Co ns ig li o e più di un s uo co mp o n e nt e (i rapprese nta nti cli Pa s ian Sc hia vo n esco , Pozzuo l o e Reana , ad esem pi o) e ra so tt oposto a d inte n sa v ig ilanza

D o po alc uni so ndagg i fatt i con mo lt a caute la dal professo r Binclo Ch iu rl o il Co n s ig li o Distrettua le ritenn e fosse più prud e nt e co n se rva r e un ca rat te re privato e in fo rm a p ri vata il Cons ig li o co ntinuò a d operare q u as i fin o a l te rmin e de ll ' occ up azio n e a u s t ro-germanica , a n ch e se le adu n anze cli un num ero abbas tan za co n s is te nt e cli p e rso ne eran o assai ri sc hi ose s tant e il divieto cli riuni o n e cl i più cli tr e person e e m esso da l G iudi zio Statari o .

24 - IL REGOLAMENTO INTERNO E LE NUOVE CARICHE DEL CONSIGLIO DISTRETIUALE

Ne ll a se duta ci e l 14 mar zo 19 18 te nutasi a Udin e nella sa la grande ciel Pal azzo Lovaria m essa a d is posizion e d a ll a Com mi ss ion e appro vv ig io n ame nti della c itt à , il Co n s ig li o Di s tr e ttual e di sc u sse e approvò il s u o rego lam ento. A qu e ll a se duta presero part e il dottor don Marco Dall 'Ava, pres id e nte provv iso ri o, il nobil e G iu sep p e Organ i - Martin a e l' avvocato Vincenzo Casasola qu a li co n s ig li e ri provinciali , l' avvoca to Pi e tro Linu ssa e il pr ofesso r

(4.I ) Il Co 111 a ncl o di Di st ret to aveva c o 111uni cato il 29 aprile 1918 c h e il distint ivo ci e l Si nd aco cloveva c onsta re di un a fasc ia b ia n ca da p o rt a rs i avvo lt a int o rn o a i fian chi e 111unit,1 n e ll a pa n e int e rna ciel timbro cle ll 'l.R. Co111a ncl o

25

Bindo Chiurlo in rappr esentanza della c itt à di Udine , il geome tr a Eugenio Cromaz e i s ignori Giacomo Pellizzari e Fortunato Florida di Pasi an Schiavonesco, Anton io Corrubolo di Pozzuolo , Nico lò Zenarolla di Reana del Roiale , Francesco Vesca cli Mortegliano , Luigi Cosatti di Pasian di Prato , Giusep pe Deganutti di Pradamano , Clemente De Marco d i Mereto di Tomba , Fabio Bon di Feletto Umberto , Luigi Michelino di Pradamano , Lui gi Giorgiutti e Angelo Driussi di Pagnacco. Fungeva da seg retario provvisorio il signor Domenico Mattius si di Pasian Sch iavonesco ( 12).

Il disegno di regolam e nto comp il ato ed illustrato dal professor Bindo Chiurl o consisteva cli otto punti. Precisato che il Consiglio era costituito dai rappresentanti dei Comun i ciel Distretto di Udine e dai due consig li eri provinciali rimasti nel te rrit or io occupato , s i indicava lo scopo del medesimo , che era quello di provveder e ag li interessi , specialmente agrico li , ciel Distretto con proposte e consigli e con un azione concorde presso le autorità occupanti.

I rappr esentanti di ciascun Comune erano due e potevano essere e letti anche al cli fuori del Consiglio comunale; aveva no però diritto ad un so lo voto. Il presidente , il v ice presidente e tre assessori assistiti dal Segretario formavano la Giunta del Consig li o, che doveva riunirsi ogni 15 giorn i con valid ità delle sedut e in cui erano rappresentati due terzi dei Comuni aderenti.

Lo s tesso g iorno , 14 marzo 1918 , vennero distribuite le cariche: su 25 votanti il nobile G iu seppe Orgnani-Mart in a fu ele tto presidente ciel Consig li o Distrettuale con 22 voti, il geometra Eugenio Cromaz vice presidente con 22 voti; furono eletti assessori il dottor don Marco Dall 'Ava con 23 voti , il professor Binclo Chi url o con 21 voti e il signor Giovanni Gobitti con 20 vo ti mentre il signor Domenico Mattiussi fu nominato segretario per acclamazione. Fu rono a nch e affrontati alcuni problemi ciel momento: si deliberò di insistere presso il ten ente co lo nnell o Manussi di Montesole per avere una risp osta in merito a ll a questione del mantenimento dei profughi del Piave su cui il Comando di Distretto mant e neva il massimo riserbo.

L' assessore Ch iurl o raccomandò che i Comuni reg istrassero le spese pe r i profughi quale partita sepa rata in attesa della rifusione da parte del governo occupante.

25 - IL RIENTRO DEGLI INTERNATI

In quella seduta intervenne poi il vice presidente Cromaz per comunicare che il barone Sternbach del rep arto amminis t rativo del Comando aveva ass icurato che gli internati sarebbero stat i restituiti a ll e loro famiglie. Aggiunse che ad una nota del 27 dicembre 1917 del Comune cli Pasian Schiavonesco con cui s i chiedeva il loro rimpatrio, il Comando del Distretto aveva risposto un a prima vo lta il 18 febbraio , una seconda vo lta il 26 febbraio e una terza vo lt a il 12 marzo 1918 precisando che , a seg uito delle disposizione date dal Comando Supremo, esso era immin ente. La notizia fu poi confermata dai rappresentanti del Com un e di Udine.

'

In effetti gli internati civili cominciarono a ri en trare dall 'Austria nello stesso mese cli marzo: qu e lli dei distretti di Ud in e, Civida le, Palmanova , Latis ana , Codro ip o , San Vito al Tagliamento , Portogrnaro e Pordenone furono mandati al Comando di Tappa cli San Giorgio di Nogaro , que lli dei distretti di Gemona ,Tarcento , San Daniele , Spi limb ergo e Maniago al Comando di Tappa di Gemona e quelli dei distretti della Carnia a l Comando cli Tappa di Tolmezzo. Erano tutti in cond izio ni di sa lut e assai precarie per le privazioni subite e per la s tanchezza ciel lung o viaggio di ritorno.

Ne ll a seduta ciel Consiglio Distrettuale del 14 marzo l'assess ore Chiurlo fece anche presente la necessità di cost ituire nel Distre tto di Udine un serviz io posta le intercomunale. La

26
(42) "Il Consiglio Distrettuale Privato .. " già citato.

sua rea li zzaz ione dal lato finanz iari o dov e va essere co nsentita da una modesta tas sa di spedizione o di recapito e un li eve e temporaneo contributo di 15 lire m e nsili da part e cli ogni Comune . Vi e rano però se rie diffi co lt à di carattere militare e cli ce n s ura che s i pensava cli poter s up e rar e dato il ca ratte re pri va to che ess a avrebbe avut o: le le tt e re sa rebb ero dovute c ircolar e a p e rt e dopo esse re s ta te vist a te dal Sindaco d e l Comun e cli partenza. Chiurlo fece un esam e approfondito a l riguardo s u in ca ri c o dello s tess o Con s igli o Di s trettu a le a cui riferì nella sed ut a del 27 m a r zo. Egli aveva pres o contatto con le autorità cli occupa z ione, ma le trattativ e, ch e in un prim o tempo erano parse sortire un esi to favorevo le essendo stato persino fi ssa to il bollo , e ran o poi state sospese avendo le au torità m a nifes tato l ' int e nzione di atti va re la posta su ini z ia tiva propria ( ''). Infatti il 25 a prile venne riattivato dal Co mando Au striaco il se rvizio po s ta le nei di s tr e tti cli Latisana , Palmanov a , Sa n Pietro a l Na tisone , Civ idale, Udine, Codroipo , Spilimb e rgo , San Dani e le d e l Friuli , Gemona, Tarc e nto , Moggio Udines e, Tolmezzo , Ampezzo e Mania go Neg li a ltri ce ntri la co rrispondenza d e ll a popolazione c iv il e e ra assolutam e nt e proibit a . Era co n se ntito so lo l' invio cli ca rt o lin e, lettere ape rt e , s tampati e giorna li co n la censura per og ni cenno a vi ce nd e bellich e e fatti cli cara tt e re militare. Lo sca mbio cli n o tizi e dovev a avv e nire so lo tra la popol az ion e d e i distretti indi ca ti , co n i p aes i de ll a Mon a rc hi a austroung ar ica, co n i prigioni e ri e g li int ernat i nella Monar c hia. Tutta la posta dovev a pa ss are il contro ll o d eg li appositi uffi c i postali cli tappa istituiti n e i ca poluoghi d e i distretti. sop ra e lencat i.

Alla sed uta ciel Cons ig li o Di s tr e ttu a le te nuta s i semp re a Udine il 27 marzo 191 8 pre sero part e il president e, n o bile Giu se ppe Orgnani-Ma rtina , il vice-pres id e nt e geo metra Eugenio Cro maz , gli a ssesso ri dottor don Marco D a ll ' Ava , profes so r Binclo Chiurlo e s ignor Giovanni Gobi tti o ltr e ai r appresentanti dei Comun i di Pavia cli Ud ine , Mort eg liano , Pozzuolo , Pradamano , Reana , Lesti zza, Ta vagna cco, Ca mpoformido , Martigna cco , Feletto U mb e rt o, Mereto cli To mb a , Pagn acco e Pasian cli Prato (") .

Il verba le della sedu ta rec a poi la firma ciel s ig nor Domenico Mattiussi qual e seg retario.

26 - IL FINANZIAMENTO DEI COMUNI

Si discusse in via priorit a ria sulla n ecess ità cli di sc iplin a re il co n s umo d ei ge n e ri alimentari n e l Distretto e s ull a metodi ca del razion a m e nto . L' assessore Chi url o , che d a l febbraio 1918 fa ce va anche parte della Co mmission e p e r gli app rovvigiona m enti d e l Com un e di Udine , sos tenne che esso doveva essere obbligatorio in tutti i Comu ni ottenendo l' approvazione d e ll ' assembl ea.

Ve nn e poi affrontata la question e d e l fina n z ia m en to dei Comuni per consentire lo ro di poter ripre nd e re una v ita amministrativa meno irr ego la re e soddisfare i loro obb li ghi verso impiegati e o perai c h e eia se i mesi lavorava no d e l tutto o in part e gra tuitamente. G li impiegati dello Stato rimasti in Friuli erano di so rientati e in grav i diffi co ltà: avevano per so il lavoro e non riuscivano a trovare una co ll ocaz ion e in a ltro settore p e r diverse ragioni tra cui l' anzianità e il fatto che non conoscevano il tedesco. Si chiedeva ch e ve nisse corrisposto loro un comp e n so a lmeno p a rzia le , come e ra stato fatto in Serbia e in Romani a dov e essi percepivano il 60 per cento d e ll o s tipendi o . Il profe sso r Binclo Chiur lo, pure lui un impi egato dello Stato in quanto in seg nate di le tt e re italian e a l Regio Istituto Tecnico cli Udine , ne

(43) " li Consiglio Distrettuale Priva.lo , gfa c itato.

(44) Pav ia di Ud in e era rap pre se nt a ta d al co n te Ca rl o Ca ise lli , Mo rteg li a no eia Fran cesco Vesca , Pozzuolo eia Ant o ni o Co rrub o lo, Pracla lllano eia Lui g i Mic h eli no e Va le n t in o Z ucc hiatti , Rea na da N ico lò Zenaro ll a e Anto ni o Co m e ll o , Lestizza ei a Gi usep pe Co!llpa g no, Tavagnacco eia Pr illl O Clocch iatti , Ca mpoformido eia Luigi Mularo , Marti g na cco eia Antonio Roclaro e Giusepp e Malisani, Feletto Umbe rto d a Fabi o Bon e Pi etro Colautti , Mereto cli Tomba eia Cle m e nte D e Marco e Pi e tro De Marco, Pagnacco eia An ge lo Clocc hi11tti , P1isian cli Prato eia d on Pio Zo rzi e Luigi Cos atti.

27

p e rorò la ca u sa pre ss o il b a ron e St e mb ac h e , affin c h è la preghier a n o n a pp a ri sse d e tt a ta da inte re s se p e rso n a le , di chiarò di rinun c ia r e a p e rc e pir e il propri o s tip e ndi o in qu a ls ias i misura pur t rova nd os i n e ll a co ndi z io n e cli d ove r ricorr e re , p e r viver e, a ll 'a iut o di a ltri.

I Com un i da p a rt e loro aveva n o ces pi ti rid o tt i a b e n po co : ci e l tutto in oppo rtun a e in c onc ep ibil e e ra l ' appli caz io n e di tasse p o ic h é, esse nd o c e s sat a og ni a tti v ità co mm e rc ia le , e ra no ve nut e m e no le e ntr a te Non rim a n eva a ltro da fa re c he ri co rr e r e ai debiti , n o n ri v olge ndosi p e rò all e ban c h e, p e rc hé gli Is tituti cli cre dit o di fatto non es is te vano p i ù , m a a priva ti citt a dini ch e pos se d eva n o del d e n aro. È indi ca tiv o il ca so d e l sig n o r Azaria Mo linari di Udine , e mi g ra nt e e tit o la re cli una ditt a a ll ' es te ro c h e mi se a di s p os izio n e d e i Co muni che o ffri v an o so lid e gara n z ie la so mma cli lire 25 .000 al tasso cli inte r esse cie l 2 per ce nto. Altra so luzi o n e e ra qu e lla cli o tte n e re pres titi d a l Co mun e d i Udin e c h e n e l m es e cli Ma r zo del 1918 c on l' a pprova z ion e d e l Com a nd o a u s tro-un ga ri co a ve v a e m esso c art a -m o n e ta sotto forma di "Bu o ni cli Ca ssa " in num ero cli 24 0.000 e p e r un imp o rt o cli emi ss io n e cli lire 400 .00 0 in tag li ei a 0 ,50, 1 , 5 e 10 lire . Era n o s tamp a ti a Udin e n e ll a Tip og ra fia milit a rizzata P assero e Chi es a cli v ia Aquil e ia e in u n prim o te mp o do v e va n o se rv ire so lo p e r l'ac quis to cli g e n e ri a liment a ri n eg li s p a c c i co mun a li ; in seg uit o e bb e ro un a c ir co lazi o n e più es tesa. Colora ti e cli ottim a s ta mp a er a n o firm a ti dal d e leg at o, avv o ca to Pi e tro Linu ssa , e d a l pr es ident e ci e l Co mitato Citt a din o Provvi so ri o , Al ess andro Nimi s, il qu a le avev a offe rt o un grosso pr es tit o s u o bbli gaz io n e, p e r ga ra n z ia, ci e l Comit a to s tesso ('•') .

2 7 -IL TIM ORE DI RA PPRESA GLIE

Dop o la se duta ci e l 14 mar z o la G iun ta d e l Con sig li o Distrettual e e il Con s ig li o s i riuniro no nu ova m e nt e, l' un o il 3 a pril e 19 18 e l' altro il g io rn o s u ccess iv o. No n ci è p e rve nuto p e rò a lcun v e rbal e d e ll e riuni o ni.

Il Co m a nd o Supr e m o a u s tro - un ga ri co, che te n eva d ' occ hi o più cli un co mp o n e nte d e l Co n s ig li o D is tr e ttu a le P ri va to , a v e va m in acc ia to cli ra ppr es a g li e l' a tti viss im o p rofesso r Binda Chiurlo il c ui impegn o in difes a d e i diritti dell a p o p o la zion e e ra g u a rd a to co n sos p e tto Assess or e d e ll a G iunt a d e l Co n s ig li o Di s tr e t tu a le e a n c h e m e mbro ci e l Co mitat o c itt a dino cli Udine in qu a lit à di seg re ta ri o ge n e ra le , n e l maggio 19 18 eg li av eva a ss unto pur e la regg enza d e ll a dir ez io n e sco las ti ca d e lla c itt à in sos titu z io n e de l d e funt o dir e tt o re Enri co Bruni All ' in iz io di a pril e cli qu e ll o s tesso a nn o il dott o r d o n Marc o D a ll 'Ava n e ll ' in te nt o cli ev ita r e pro vve dim e nti puniti vi e a ltr e ra ppr esa glie co n s ig li ò cli di s tru gge r e il libro d e i v e rbali ci e l Con s ig li o fino allor a re d a tti , e cli n o n re digern e a ltri in futuro. Il s u g gerim e nt o non fu di s atte so : tut to quell o c h e ve nn e di sc u sso , d ec iso e m esso in a tt o n e i m es i s uc cess ivi avve nn e in v ia rise r vat a e s p esse vo lte seg re ta . Ciò durò p e r tutt o il p e ri o d o d e ll 'occ up az io n e c on riuni o ni se ttim a n a li d e ll a G iunt a e quindi c in a li ci e l Co n s ig lio ( '6)

Si o p e r ò co munqu e co n m o lt a di sc rez io n e : co n O rdin a n z a 26 m agg io 19 18 infatti e ran o s ta ti int ro d o tti n e l territo ri o ita liano occ up a to il diritt o p e nal e a mmini s trati vo , il m a ndato p e nale e la pro c edura p e n a le a mmini s tra ti va . Il pr ocesso pen a le p o te v a es s e r e intra preso n o n so lo d a l Co mand o d e l G rupp o cli ese rc iti , m a an c h e dal Coma n do cli Di s tr e t to e dalle s ta zioni cli ta ppa (' 7) Ciò n o n os tant e i m e mbri d e ll a G iunt a ciel Co ns ig li o Di s tr e ttu a le prese ro p a rt e in più occas io ni a ll e riuni o ni d e i Co n s ig li co munali d e i m a nd a menti p e r riferir e s u qu es ti o ni a ttin e nti a ll e re qui s iz io ni e a i raz ion a m e nti .

Ne ll 'a ffr o nt a r e i nume ro s i e se ri pr o bl e mi ch e l'occu p a zion e ve niv a a cr e are la G iunta e il Co n s ig li o Di s trettu a le ce rc aron o di fa re ci e l loro m eg li o : d eves i ri co no sce re la n o bilt à

( 4 5 ) '11 Con s ig li o Distrettuale Pri vat o ·· g ià citato.

(4 6 ) '1 1 Cons ig lio Dis t re ll uale Pr iva to ." gfa ci ta to

( 47 ) B o ll e tt ino delle O rdinanze dell 'Ammin is t razion e militare nel terri torio ita li a n o oc c upato Pun tata VJ, 31 m agg io 19 18.

28

degli inten ti e degli sco pi per i qua li molti dei loro m e mbri esposero la p rop ri a in co lumit à person a le p er tutelar e i diritti d e ll a pop o laz ion e e so ddi sfa rn e i bisogni . La mano d e ll ' invaso re si faceva se ntir e in forme se mpre più pesanti: le rèq uisizioni non ri gua rdavano o rm a i so lo i generi a lim entari, le sco rt e agra ri e e g li anima li , ma ogni a ltra cosa c h e le singo le famig li e possedevano .

28 - NUOVE RE,QUISIZIONI

Ne l m arzo 19 18 la "Wirtschaftsektion" (sezione eco n o mi ca) dell'I.R. Comando d'Armata del m a resciallo Borocvic aveva reso n ota un a notifi caz ione ( W.S.II .No.5380v .1918) riguardant e la denuncia e la consegna co ntro pagame nt o cli s toffe per biancheria e bian c h er ia lavorata. Ne ll a notificazion e s i faceva es pr esso ri c hi amo ag li art ico li 52 e 53 d e ll a Convenz ione de ll 'Aia del 18 ot tob re 1917 e s i e le nca va no div e rs i generi d i bia n cher ia sogge tti a requisizione (g rezza , cancleggiata,tess uta , stampata , a co lo ri) fosse essa nuov a o u sa ta. Ne erano seve ramente proibiti l'a li e nazione , la cess ione, l'occ ult amento e la distru z ion e, pena rigoros e sa n z ioni. La den un c ia doveva essere fatta e ntro tre g iorn i escl u dendo dal l otto "3 g u arn iture cl i biancheria personale p e r og ni perso na, 2 fed e r e da c usc in o, 3 lenzu o la e 2 asc iu gaman i" p ur chè destinati ad uso effettivo d e l denunciant e. Era q u esto un qu an titativo da tu tti ri conosci ut o come assolu tamente inadeg u a to ai bi sog ni de ll e s i ngo le p erso n e. Co n su m a ti quei capi la popolazione non sa rebbe più s tata in grado cl i rifornir s i poi c h é ne ssun n egoz io e ra ap e rto n e lo sarebbe stato in un futuro prossimo.

Comun que , ammesso c h e lo fosse , i prezzi e la m a ncan za di g u adagno non l o av r ebbero pe rm esso.

Ne l febbra io 1918 con la Notificaz ione N . 3882 de l Comanda nte Supremo Boro ev i c gli occupan ti pro ce dett ero al seq u estro cli tutti i prod o tti te ss ili , cuoio, p e lli, gomme, oli i lu brifica nti, prodotti chim ici, medicinali e ogge tti cli rame e cli metallo con esclu s io n e di que lli ad u so domesti co e in dustria le . Q u esti ultimi dovettero esse re consegnat i n e l me se s u ccessivo poi , in apri le, fu la vo lta de ll e bic icl ette, delle motociclette e pe rfin o de ll e macc hin e d a cucire.

Una stat ist ica fatta da l Comune cli Pas ian Sch iavonesco il 10 ap rile 1918 c i forn isce quest i da ti : in se i m esi di occ up az ione , c ioè d a lla fine cli ottob re de l 1917 al mese d i aprile del 1918 , in quel Co mun e (c he comp re nd eva se tt e frazioni co n una p opo lazione comp less iva di 5.600 abitan ti , quas i tutti agrico lt o r i) furono asportat i prodotti e mer c i pe r un va lo r e comp less ivo cl i 1 .38 1. 226 corone a u st ri ache (' ') . Più dettag li atame n te fu rono p re levat i 2.757,35 quintali di g r ano tur co, 584 , 19 quintali cli frumento, 569 ,3 7 quintali cli patate, 329,11 e tt o litri di vino , 10.160,96 q uint a li cl i foraggi , 9.312 qu int a li di legna , 504 bov ini , 274 s uini , 153 eq uini , 162 ov ini , 222 ca rr i, 208 biciclette , 1.009 p ezz i cli ram e e 1. 806 cap i cli biancheria . Seg u ono altri prodotti quali sega le, o r zo, avena, fag i o li , olio , fo rm agg io , grass i, e poll a me (1 9).

29 - LE LIRE, VENETE

D i tutto qua nt o veniva req ui sito e p ortato v ia le autorit à di occ up azio n e non sempre ril asciava no certificazione . Ne i primi g iorn i d e ll ' i nvasione e fino a tutto Nove mbre 1917 , mese in c ui la req ui sizio n e di m erc i e di an im ali ragg iun se il s u o apice , le trup pe austro-germanic h e non rilasciarono alcun buono. Quelli consegnat i po i erano qua s i semp re privi de l ti mbro dell' unità militare ch e re quisiv a o irrego la ri . In molti cas i al pos to di un a mucca e ra indi ca to un

(48) All'inizio d e ll a guerra l a coro n a au striaca e l a l ira italian a avevano un valore cli camb i o pressoc h é equ i vale nt e. (49) Documenti d 'archivio privato , pres so !'a u rore.

29

Le lire venete. a nim a le più picco lo, in altri beffardamente era sc ritto "Pa g h e rà Cadorna " o qualco s 'a ltr o dello stesso te nore.

Su ccess iv a m e nt e vennero rilas c iate delle "Bescheinig ung •·, c ioè "att estaz io ni " num e ra te e firmate fo rm a lm e nt e r ego lari I pa game nti avvennero poi co n i "Buoni di Cassa " a co rso lega le della "Cassa Veneta dei Pr es titi ", le cosiddette "Lire Ve n e te " , e messe eia un apposito istituto di c re dito a u stro-german ico , la "Ca ssa Ve n eta d ei Pr es titi ", appunto , ch e avev a la s u a sede a Udine in Via Gemona 3. Ness uno p e rò ga ranti va qu e ll a ca rta-mon e ta: si di ceva c h e la ga ranzia era dat a d a ll a "ri cc he zza" (s ic!) d e l territorio in vaso. Si inizi ò a s ta mpar e le lire ve nete a Vienna nel gennaio 1918 ; esse furono p o i me sse in c ir co lazione nel D is tretto cli Udine il 20 maggio J91 8 e d eb bero co rso le ga l e fino al 28 o tt o bre 191 8 . Si tr a tt av a cli b a n co note con impress o un fitt o ramosce llo cli fog li e cli quer cia, cli vari colori assa i inten si, il c ui boz ze tt o era s tato disegnato dal pittore austriaco Rucl o lf Junk I tagli e rano va ri e a nela va no d a i picco li foglietti dei ce nte s imi a ll e b anco n o te medi e da 1-2 -5-10 e 20 lir e fin o a quelle più grandi da 100 e 1000 lir e( "') . I r es id e nti non potevano d e te n e re coro n e, che d oveva no obbligatoriamente esse r e ca mbiate n e ll a nuova va lut a, pena il cambi o forzoso o il se questro. Il va lo r e era fi ssa to in 100 lir e v e n ete co ntro 95 coro n e austriache, ma il cambio p o teva avvenire anche con il marco ge rma nico s ull a bas e d e ll a quotazi o n e d e ll a Borsa di Vienna.

Ne ll a primavera ciel 19 18 n e i territori occ upati le coro n e a u st ri ac h e furon o di c hi ara te

( 50) Bolle/lino delle Ordinan z e de ll 'Am mi n istrazione militare nel territorio ita li ano occupa t o. Puntata V U, 22 lugli o 1918.

30

fuori corso e co nv erti te in lir e venete di cui fu s tampato un quantitativo per un va lore - pare - superio re agli 800 milioni , ma solo un terzo fu messo in circolazione (").

Le lire vene te servirono agli occ up anti anche per effettuare il pagamento di servizi diversi come l' ar ru olamento di p e rsona le , obb li gatorio e volontario , ini ziato nei m es i di febbraio e marzo 1918.

L' arruo lamento obb li gator io riguardava n on so lo gli u om ini ma a n che le donne e i ragazzi, tutti destinati a l lav oro di ripri stino e manutenzione di strade , ponti , ferrovie, ecc. Esso ve niv a att uat o dai Comandi di Tappa tramite i Comuni, cosa assai incresciosa , a l pari delle requisizioni, che rendeva gli amministra to ri invisi ag li arruolati. La paga corr isposta dai Comand i cli Tappa del Distretto cli Udine era di 2-3 lir e a l giorno per gli u om ini , dimezzata per le do nn e e i ragazzi. Con l' arruolamento vo lon tari o invece ven ivano reclutati opera i d a inviare in Austria , Ungheria e Germania.

Con la stessa moneta furono pagati il raccolto del g irasol e , la cui sem in a era stata ordinata dal Comando Aust ri aco nell ' aprile 1918 , e il prodotto dell ' a ll evam e nto dei bachi eia seta , un ' attività produttiva che nel territorio friulano - veneto invaso era a ll ora molto importante. G li austro-germanici dimostrarono sub it o grande inter esse per la seta ivi prodotta .

Ne l mes e di febbraio il Comando austriaco aveva pubblicato una Ordinanza ri guardante l' a ll evamento primaverile dei bachi da seta e la vend it a dei bozzo li a lla amministrazione m ilit a re. Era stata messa in prev e ntivo an c he una seconda incubazione autunnale che poi non fu effettuata.

I bozzoli di quella stag ione furono pagati in lir e venete al prezzo cli otto lir e al c hil og ramm o per que lli "mercantili " o "reali " e due lire a l chilog r ammo per gli "scart i", una quotazion e c h e , nonostan te le proteste degli agricolto ri , poteva cons id era rsi soddisfacente (" ).

30 - IL "MEMORIALE " DEL 13 APRILE 1918

Il Consig li o Distrettuale Privato aveva discus s o il 3 apr il e 1918 in sede cli Giunt a e il 4 aprile in sede cli Consiglio tutte le questione urgenti e aveva deciso di inoltrare alle Autor it à di occupazione un dettagliato memoriale con precise istanze.

Que l "Memoria le genera le " recante la data ciel 13 apri le 1918 e re datto da ll a Giunta ci e l Consiglio Distrettual e fu presentato in nome proprio e cli tutte le popolazioni ciel territorio occup a to (quind i anche cli quelle a l di fuori dei due mandamenti cli Udine) dai sign ori: nobile Giuseppe Orgnani-Martina e professor Bindo Chiurlo , entrambi di Ud i ne, g e ometra Eug en io Cromaz di Pasian Schiavonesco , sacerdote dottor Marco Dall 'Ava di Pozzuolo, G io vanni Gobitti cli Campoformido ( 5 ; )

Era acclusa un a lett era con cui i firmatari s i rivolge vano direttamente a l maresciallo Boroevic. In essa leggiamo : "Perché l' E.V. po ssa formarsi un quadro genera le della situ az ione , diremo che dopo poco più che cinque mesi dacchè le case e le proprietà furono alla merc è de ll e truppe occupanti, dopo innumerevoli requisizioni eia part e - dei due eserciti s u sseg uiti si nel territorio , i cui buoni non furono pagati, trasferitesi nel regno le banche coi loro depositi , dimezzate le famiglie, disertate le case in seguit o alla fuga , s i minacciava la popolazione rimasta di una completa requisizione di tutto ciò che ancora v i è nelle famiglie che hanno avu to fede nell'umanità degli occupanti e dell ' imposizione delle ta sse ed imposte regolari sulla base d e ll ' anno 1917 , come se non vi fosse passata in mezzo l'oc cup az ione con tutte le sue conseguenze " .

( 51) D o po l a gu e rra le li re v enet e furono prima fatt e ce n sire d a l go ve rno italian o e poi co n vertite in lire irnliane in tre su cc ess iv e ripre se: n e l 19 19 sull a ba se cli 40 lire italian e o gni 100 lire ven e t e e n e l 19 20 cli 20 lire itali an e ogni 100 lire ve nete.

( 52 ) li prez zo d e i bo zzo li fi ss ato in o tto lire al c hil og rammo e ra inferi o r e a qu ell o quotat o n e i pa es i d ella M o na r chia : g li all eva t o ri c hi ed ev an o ch e i prezz i fo ssero e quiparati (12 lir e al c hil og ramm o).

( 53) " li Consigli o Distrettuale Pri va t o ", gi à citato.

31

Non os ta nte l' opp os iz io n e di un g rupp o di uffi c ia li del m a resc ia llo ch e t e nt a rono di impedir e l'udi e nza , qu e ll e p e rs on e furon o ri ce vut e lo s tess o gi o rn o, 13 a pril e, n e ll a se d e d e l Co m a nd o Supr e m o d e l fr o nt e s ud-ori e nt a le a Udin e n e l p a lazz o ci e l Reg io Ginn as io Li c eo in Giardin o G ra nde , ora pi azza I Ma gg io Esse pr ese nt aro no il m e m o rial e red a tt o n e ll ' o riginal e in lin g u a italian a e n e ll a tradu z io n e in lingu a te d esca , o p e r a d e l s ig nor G ui do Sa nclri , membro d e ll a Commi ss io n e ag li Appro vv ig ionam e nti d e lla città cl i Udine e int er pr e te ciel Comita to Cittadino provvi s orio pr esso g li a lti comandi a ustro-g e rm a ni c i. Per un 'o ra e v enti minuti il m e m o ri a le fu di sc u ss o punt o pe r punto co n il Bo ro e vi c a c ui fun ge va d a int e rpr ete il m agg io r e au s tria co cli n az io n a lit à it a li a n a Ub a lclini di Torre fr a n ca , rit e nuto il ca p o d e lla co rr e nte p iù os til e ag li It a li a ni pr esso lo s tesso m a r esc ia ll o. Er a s ta to in ca ri c at o d e ll a di sc u ss io ne il professo r Binda Chiurlo , m a s ul pr o bl e m a d e ll e ta sse e d e ll e impo s t e int e rl o quì an c he il d o tt o r don Mar co Dall 'Av a ( 5 ')

3 1 -I P UNTI IN DISCUSSION E

Nove e ra n o g li a rgo m e nti c ont e nuti n e l mem o ri a le e tutti fur o n o illustra ti esa uri e ntem e nte .

Al prim o p unt o fi g ur ava !' imp os iz io ni di ta g li e cli g u e rr a ai Co muni lun go la Str a cl a lt a . I firm a tari asc ri sse ro l' ini z ia ti va co ntro "bo rg h es i in e rmi , t ra nquilli e in n ess un m o d o d a nn os i e p e ri co los i" a ll e a ut o rit à milita ri cli g ra d o infe riore e rimarcaro n o la p oca um a nit à cli qu e l co mp o rt a m e nt o. Chi ese ro a l Bo ro ev ic cli far s i giudi ce se re no d e ll e "n o n e s att e int e rpre taz ioni di diritti cli gu e rr a " e pr e te sero c h e foss ero pr ese in esa me le is ta n ze al ri g u a rdo a vanza te dai Co muni cli Talm asso ns , Gon a rs , P o rpett o, Cas ti o n s cli Strad a e Bertiol o . Pa ssa ti a l seco nd o punt o, qu e ll o r e la ti vo a gli int e rn a ti c ivili m o rti durant e la p ri g io ni a, d o p o ave re so mmari a m e nt e illu s trat o le loro p e no se es p e ri e n ze e d a ffe rm a to c h e pe r m o lti cli ess i la p e n a d e ll ' int e rn a m e nt o s i e ra tras format a in p ena cli mo rte a n c h e se c hi la se nt e nziò , d ec re ta nd o la loro d e p o rt az io n e n o n lo fec e co n ta le int e nt o o agì co ntro la s u a vo lo nt à , i p os tulanti c hi es ero a l m a resc iall o cli far e pr es ent e ta le fatt o a l gove rn o au s tri aco a ffin c b è fosse a vv ia ta un a in chi es ta s ul tra tt a m e nt o ri se rvat o ag li int e rnati n e i c ampi cli co n ce ntram e nt o o n de ev it a re il r ip e te rs i cli s imili eve ni e n ze.

Ve nn e ri co no sc iut a co nie "pro vv id a " la d ec isio n e cie l Bo ro ev ic cli fa r torn a re a ll e loro cas e i s u pe rs tit i e venn e es pr es sa p a rti co la r e gr a titu d in e a n c he ei a p a rt e della p o p o laz io ne d e ll a prov in c ia ciel Friuli pe r la b e n evo le n za c h e qu es ti av rebb e dim os tr a t o, pur es ul a nd o questo fa vore d a ll e s u e fun zio ni. An a l oga pre ghi e ra fu riv o lta p e r i milit a ri eson e ra ti e cons id e rati c ivili a ffin ch è, d o p o acce rtam e nti s ul l o ro num e ro , veni sse fa tt o un att e nt o es ame d e ll a s itu az io n e di ci a scu n o cl i ess i e fosse ro re s tituiti a ll e loro fa mi g li e.

Segui va la de sc ri z io n e d e ll e g ra vi ss ime c ondi z io ni cli v it a n e l D is tre tto e n e ll ' intera Pro v in c ia. Prec isa to c h e il gove rn o di Vie nn a av ev a s ta bilit o c h e n o n sa r e bb e ro s ta ti importati gen e ri a lim e nt a ri p e r la p o pola zio n e c iv ile dei te rrit o ri oc cup a ti se non .in s eg uit o a e pid e mie c au sa te dalla farn e, s i chiedev a c h e ce ssa ssero le re quisi z io ni d e i prod o tti p o ic hé le d e rrat e a lim e nt a ri di s p o ni b ili nel Di s tr e tt o e ran o in qu a ntit à a pp ena s uffi c ienti . I n p a rti c ola r e ciò d oveva va le re p e r g li a nim a li e in via as s olut a pe r i bov ini impi ega ti n e l lavo ro d e i ca mpi , i v it e lli e le v it e ll e, p e n a l ' es tin z io n e dell a r azza e la m a n ca n za di ca rn e. A qu es to punt o il m a resc iallo Boroev ic sc att ò a dir e " . Tra br e ve sa rà qui un a nu ov a a rm a ta p e r l ' offe n s iva ; Ca cl o rna mi h a lasc ia to and a r e fin o al Pia ve; io a ndrò s in o a ll 'Adige, e , se mi sarà p oss ibil e , s in o a l P o" ( " ) , min acc i oso m o nit o a i s uoi int e rl oc ut o ri a n o n ecc ed e re n e ll a protes ta e n e ll e ri chi es te

( 54 ) ' J/ Consiglio Distrelluale Pri val o ", g i,1 citato.

(55 ) Bind o C hi u rl o , App unti su /l 'in uasione, Udine 197 7-1918. Att i e M em o ri e ci el G ru ppo cl i studi os i cl i Sto ri a p at ria d ell e Marc h e, P.l , 1926- 19 27 Soci e tà Fil o l og i ca Fr i ul an a, Ud in e.

32

Soldati tedeschi nelle campag n e di Vis sandone.

Il m a nt e nim e nto d e i profughi ci e l Pi av e era il quinto punt o ci e l m e mori a le . Si ribadi v a c h e in v ia cl i diritt o esso co mp e teva a ll o Sta to, n on a i Co muni , e s i chi e dev a un int e rve nt o in ta l se n so a n c h e p e rc h é qu es ti d ispo n eva n o cli sca rse ri se rve : un a ult erio re d epa u pe ra z ion e d e ll e s tesse a v re b be co mp o rta to la fa m e p e r tut t i prima cli a rri va r e a l nu o vo racco lt o .

Si c hi edeva p o i la rego la ri zzaz io ne e il p ag am e nt o immedi a to de i bu o ni cli re qui s izi one ch e e r a n o s ta ti ril asc ia ti p e r un a so mma inferi o re a un qu a rt o d e ll ' e ffetti vo va lo re dell e cose se qu es tra te : esso av re bbe alm e n o co n se nti to di p o te r provve d e re a far fr o nt e a l c o s t o se mpr e più a lt o d e ll a vit a .

Sull a req ui s iz ion e de ll a b ia n c h e ri a , ogge tto ci e l se ttim o punt o ci e l m e m o ri a le , c i s i dilun gò in un sev ero co mm e nt o d e ll e d ispos i zi o ni im p a 11it e co n la n o tifi c azi o n e cl i req ui s iz io n e sos te n e ndo c h e il q u a ntitati vo lasc ia to a di spos iz io n e d e ll e fam ig li e e ra t rop p o m o d es to ri s p e tt o a ll e reali n ecess it à della ge nt e, s pe c ie se lavo ratori. La qu a ntità cli p ro d o tti te ssili cli ogni ge n e re ch e i so ld a ti cli occupaz io ne aveva n o porta to via dall e case di sa bit a te e a bb a nd o n ate era e n or m e, p e r c iò s i c h ie d eva fo sse lasc ia to a g li a b itan ti rim as ti q u a n to e ss i possedevano

Vene n do a tr a tt a re il te m a de ll a ri scoss io n e de ll e tasse e de ll e imp os te g li a ut o ri cie l m e moria le così s i es pr essero : "La E .V p o trà fa c ilm e nt e mi s urar e da ll e c ondi z io ni in cui c i troviam o e c h e le so n o s ta te e s po s te, la in o pportunit à cli un a s imil e mi s ura ". Sp a rit o il rel ativ o b e n esse r e cli cui aveva go dut o n e l co rs o d e ll ' a nn o pr ec ed e nt e , l'a nno p iù fl orid o per il co mm e r c io d a ta la vic in a n za ci e l fr o nt e , il te rrit o ri o, sacc h egg ia to n e i primi g io rni d e ll ' oc cup a zi o n e eia in c urs io ni cl i va ri a n a tur a, e ra o r a a ll o s tre m o p e r le s uccess ive co ntinu e re quis iz io ni se n za pag am en to de i r e la ti v i bu o ni. Le tasse e le imp os te doveva n o esse re il c orris p e tti vo d e i se r v iz i r es i d a ll o Stato a ll e p o p o la z io ni paga nti. Esse nd o c e ss at a og ni a ttivit à c omm e r c ia le e indu s tri a le e ve nuta p e rc iò a man ca re ogni font e cli r e ddit o, tutti i se 1v iz i pubbli c i a c ui av r e bb e d ov ut o p rovve d e r e l o Sta to e ra n o ora imp os ti a i c itt a d ini se n za co mp e n so a lcun o Si c hi e d eva quindi a l Boroev ic cli int e 1ve ni re pre sso il m i ni s tero d e ll e Fin a n ze a u s tri aco a l fin e cli o tt e n e re l 'ese n zio n e fi sca le.

Il m a resc ia llo av re bb e d ov ut o anc h e so ll ec it a re il di s bri go de ll e prati c h e e le n ca te a l punto n o v e, l' ultim o, re la tivo al p aga m e nt o ind e ro ga bil e d e i s u ss id i a ll e fa mi g li e de i ri c hia-

33

mati italiani e degli s tip end i agli impi egati sta tali che da sei mesi n on percepivano nulla e non aveva n o potuto trovare altro impiego per m ancanza di posti di lavoro. Fu infine so ll ecitato un interve nto per limitar e la lib e rt à quasi assoluta di c ui disponevano molti comandi di tappa nell ' occ up azione di fondi e nell 'uso dei beni comuna li senza rifu sione alcuna e se n za preventiva consu lt az io n e delle autorità amministrative ('6)

L'incontro si svolse in forma sos tan z ial m en te corre tta: il maresciallo Bo roev ic assicurò alla fine che avreb be esa minato co n benevolenza le ragioni esposte e avrebbe dat o una risp os ta sc ritta. I co mponenti del Consiglio Distrettuale privato intervenuti a ll ' udien za loro accord a ta riportarono allora l ' impressione di un a discreta disponibilità d a parte d el Boroevic a dare loro asco lto e attenzio n e. In pr ecede n za in più di un a occas ione eg li aveva di c hi ara to di capire le difficili condiz ioni in cui si trovava la popolazione e a ltresì di compren d e r e e ri s pett a r e i sentimen ti nazionali della stessa e quelli dei su oi rappresentanti. L' uni ca cosa che non to ller ava era n o intralci e azioni cont ra ri e ag li interessi militari delle forze d i cui era a ca po.

32 - LA RISPOSTA DEL MARESCIALLO BOROEVIC

La ri sposta fu data co n Rescritto N.104954 ci e l 15 maggio 1918 r eda tto da ll a seg r e te ri a del Boroevic.

Essa e ra indiri zza ta al Sindaco cli Ud in e e a lui in v iat a co n di spaccio N.28075 del 26 ma ggio 191 8 dell ' I.R. Coma nd o del Distretto e della c ittà e firmata dal tenente co lo nn e ll o Manussi di Montesole.

In quella ri sposta non s i c it ava n o i membri ciel Co n s ig li o Di st rett u a le, né lo si pot eva fare non esse nd o chi sc ri veva uffi cia lm ente a conoscenza cli tale organismo , ma s i faceva rife rim e nto a un mem o ri a le "... .intimato a Su a Eccellenza ..... " da ". . .alcuni m emb ri del cessato Co mit a to Citt ad in o Provviso ri o in occasione di una ud ienza accorciata d a l Coma nd ante Supremo qui resi dente .... "

I presentatori del memoriale in questione g iudi caro n o la ri spos ta " tanto diversa nella forma, e d anche n e ll a sos ta nza , dalle parole d e l Boroevic". A loro avviso ess a seg nav a la "v itt or ia della ca m a rill a cli Slavi e cli Ita liani rinnegati che a tt orn ia va il Boroev ic" e ri specc hi ava "anche la baldanza in so lente dell 'occupante alla v ig ili a della battaglia ciel Piave " Il m arescia ll o riconosceva c he il fatto di avere so tt oposto a lui delle lagnanze era "la prova d e ll a g r a nd e fiducia nutrita dall a popolazione per la persona ciel Comandante Supremo cli qu esto ese rcito " e " so ltant o a ca u sa cli questa convi n z io n e " egli aveva "degnato d 'un esame minuzioso e g iu sto le domande espresse n e l memoriale: "

In merit o a i problemi so tt oposti a ll ' attenz ion e cie l Boroevic la risposta ri cordava che le di sposizio ni della pot enza occupante erano s tate emanate ed app li ca te s ull a base di quant o le era consentito d a l diritto int ernazio n a le. Ciò valeva in m odo particolare per le con tribuz ioni pecuniarie (leggasi "tag li e di g u erra ") dovute in base all ' a11ico l o 51 della Conve nzi one dell 'Aia ciel 18 o ttobr e 1907 sulle usanze della guerra continentale: il fatto cli avere imp osto in parte e so lo ad alcuni Comuni tali contribuzioni dimostrava c he era sta to usato og ni poss ibil e riguardo ve rso la popolazione ciel territorio occ upat o. Q u es to era c hi arame nte dim ostrato anche dal fatto che quei Com uni avevano pagato un a somm a di g ran lun ga inferi o re a quella imp os ta loro e il Comando ciel Gruppo cli Eserc ito che aveva il diritto di far ri sc u oter e effe ttiv amen te le cont ribu z ioni n e ll ' intero territorio occupato aveva rinunciato a farlo. Per quanto si riferiva agli int ername nti la ri sposta co nfut ava l ' opinione , rit en ut a e rron ea , ch e l ' intern amento d e ll a popolazione maschile fosse sta to att u a to come pe nalit à per il mancato pagamento dell e con tribu zio ni ( tag li e) o p e r a ltr e ra g ioni. Esso era do vuto es clu s ivam en te a motivi militari: era diritto di ogni Stato belligerante adoperar e tutte le misure pre-

(56) "Il Consiglio Distretluale Privato ·, già ci tato.

34

ve nti ve co ntr o gli uomini d el la n az io n e nemica atti a portare le armi. Al mom e nt o, n on essen d o più così urg e nt e co m e nel passato il bi sog n o cli s ic urezza militare , e ra s tat o perm esso il ritorno de g li int e rn a ti c ivili : c iò dimo s trava c h e l' int e rn ame nt o e ra sta to fatto a quell' unico scopo . Si pre c isava anche che degli "accidenti " ricordati n e l m e morial e e so pr a ttutt o della g r a nd e p erce ntu a le cli d ecess i avve nuti n e i camp i cli co n ce ntramento era stata fatta r e laz io n e a ll e autor it à co mp e te nti.

In quanto poi a l rit orno d e i prigioni e ri civili si ribadiv a i l diritto ri servato al Comando Supremo cli d ec id ere in merit o. Per i profughi evacuati dalle zone vic ine al fronte la ri s p os ta n o n ri specc hia va la r ea lt à: s i soste n eva che a l ri g u a rd o e r a sta to provvedut o mand an do i profughi nei poderi dei possidenti fu gg iti e risar cen d o li co n l'asseg nazione cli una part e conve ni e nt e ciel rac co lt o fatto s ui terreni eia loro co lti vat i. In o ltre in un num ero co n s id erevo le cli cas i · ' profughi indi ge ni " era n o m an tenuti con provviste militari in attesa cli altra fonte cli sosten tam e nto.

Su ll a r eq ui s izi o n e d e i vive ri c i si ri c hi a m ava nuovamente a ll a Co n ve n z ione d e ll 'Aia c h e a ut ori zzava g li occupanti ad eseg uirl e. I cas i cli re quisi z ione senza il rilascio di ce rtifi caz ioni o cli n on va lidità d e ll e s tesse n on potevano in ne ss un m odo esse r ev itati a l mom ento cl e ll ' a vanzata , quando la popola zione e ra in gran p a rte fu gg ita. P e r i buoni cli requi s iz io n e in pos sesso dell e person e int e ressa te s i s tava comunque per istituir e un apposito uffi c io cli ri sa rc im e nto. E ancora: il gove rn o a u s tria co pagav a "le spese cli a mmini s trazion e ci e l te rrit ori o occ up ato '' e per c iò e ra "in contes ta bilmente a ut o ri zzato a ri sc u otere l'imposta . . .. .gi usto il diritto int e rna z io nal e " In co nformit à a ll 'a rti co l o 46 de ll a più vo lte · citata Convenzione dell ' Aia g li accertamenti e la rip a rti z io n e sareb b e ro s ta ti fa tti , per quanto p oss ibil e, seco nd o le legg i italiane , m a ogni ridu z io n e p e r r ag io ni eco n om ic h e ven iva rinviata.

Si cl ava quind i assicurazione c h e e ran o in co rso i lavo ri preparator i per il pa gamen to dei s u ss idi cli sos te nt a m e nt o e d eg li s tip en di degli impi ega ti dello Sta to.

Ultima voce il prezzo s up e ri o re d ei bo zzo li n e i pa es i della Monarchia: per e ffe tt o della conco rr e n za del libero comme rcio esso sa rebbe sceso a ll a quotazione fi ssa ta per la co n segna obb li ga toria ne l te rrit o ri o occ up ato . Quanto n e l memoriale ve ni va deplorato co m e dur ezza e disumanità n on era " ..... .inflitto dalla pot e n za occ upatri ce alla popola z ione per c rite ri a rbitrari , ma conseguenza dello s tat o cli guerra prov oca to dall ' Itali a stessa ". ('-)

33 - ALCUNI SUCCESSI

Queste ri s p oste non soddis fecero c hi s i era fatto p o rt avoce delle lagnanze d e ll a popolazio n e: ess i non s i diedero per vinti e n e i m es i s u ccess iv i co ntinuaron o a rivolgere ista n ze e proteste anc h e p e rc hé la s itu az io n e, specie nel se tt o re ciel ve tt ovag liamento e in que ll o delle requisizioni e dei seq u est ri si faceva ogni giorno più grave .

Ri s ultati positivi furono o tt e nuti p e r il rientro d eg li int e rnati: l 'I.R. Comando Supr emo int e ressò la Commissione ministeria le presso il mini s tero della Guerra austr iaco il qu a le, tr amit e la direzione centrale d e i trasporti , aveva disposto il loro rimpatrio in treno.

L' a lt ro s u ccess o fu la sospensio n e del pagament o delle tasse e d e ll e imposte Ne ll ' ap ril e 19 18 e r a n o già pronti i ruoli per la ri scoss i o ne: per l' imp os ta "prediale " era stato fis sa to l'impo rt o cl i dieci ce nt es imi al m ese per og ni ca mpo friul a n o (3.500 m et ri quadrati ) posseduto. Si riu scì però co n memori a li , ista n ze e co ntrodedu z io ni a tirare le cose per le lun g h e : l 'o rdinanza cli tassazio ne n o n fu revocata , ma si giunse alla fine dell'occupazione austro - ge rmanica se n za c he i "fi sca li " a u s tri ac i fossero rius c iti a riscuotere le so mm e poste a ru o lo. In

( 57 ) "li Cons ig li o Distrettuale Pr ivato " , gi/1 citato. La responsabi li til clell'It a lia nei d isas tri dell a g u e rra era un 'a rgo m e nt azio n e ricorrente , Gli Imp e ri Centrali imputavano all'Ita li a il tradimento ci el patto cli :tll ea nza co n l'Austria-Ungh e ria e la Germania e il mancat o risp e tt o cl eg li accordi c h e la legava n o alla Tripli ce

35

Il campanile di Pasian Schiavonesco "muto".

tutti i Comuni del Distret to l ' esazione della ses ta rat a della "prediale " del 1917 rimase sospesa. In qualche Comune a ndò a ru o lo n e l mese di settembre del 1918 una rata il c ui importo , quando fu pagato, rimase n e lle casse comunali.

34 - SI CONTINUA A REQUISIRE

Si dovette invece s ubire una serie di nuove requ1s1z1orn di merci e bestiam e motivat e soprattutto dalle precarie co ndi z ioni di vettovagliamento delle truppe cli inva s ione , tali da compromettere la loro effic ien za bellica. Secondo calco li statistici molto approssimativi fatti nel dopoguerra il num ero degli animali cli grossa taglia (bovini, equini, s uini, ov ini e caprini) prelevati in Friuli s up e rò i 300.000 capi

Ogni altro se ttor e produttivo fu di fatto soggetto a saccheggio: furon o sv uotati delle loro mer ci tutti i depositi e i magazzini, smontate e tr aspo rtate in Austria e in Germania anche tutte le attrezzature e i macchinari industri a li.

Ne l febbraio 1918 era iniziata l' asportazione delle ca mpane dai campanili dei paesi; essa pro seg uì per alcuni m es i Quelle del Duomo di Udine furono ca late dal ca mpanile nel me se di luglio.

A San Marco (Mereto di Tomba) il parroco, d on Fabio Simonutti, aveva rivolto il primo febbr aio una petizione a ll ' imp e ratore d 'Austria ond e o ttenere una dil azio ne nella requisizione delle campane Il 4 aprile 1918 il comando austro-ungarico gli notifi cò che la domanda era stata re sp inta; le campane furono fatte a pezzi n e lla cella c ampanaria. Il Simonutti assistette co n la popolazione al tri ste s petta co lo e definì il Boro ev ic "be l va austriaca, dal pelo irsuto , ...... l ' eroe dell e requisizioni ferrigne ed inuman e, l ' eroe delle ca mpane ........ " C'")

(58) Pi e tro Som e cla De Marco , Fabio Sim o nulti, Sacerdote Patriota Poeta Udine , Art i Grafiche Friulane , 1941 , Pagina 19.

36

Ne l giugno 191 8 il Co mand o Supr e m o ordin ò il se qu estro di tutti i tipi di ce rea li , delle p a tate, dei leg umi , cie l fi e no e d e lla p ag lia e n e l mese s u ccess iv o quello di og ni genere di for agg io e della frutt a, co mpresa l' u va e , cli co n seg u e n za, del vino e delle vinacce.

Un ' o rdinan za ciel 15 lu g li o 191 8, motivat a forse da l fatto c h e gli a u stro-ge rm a nici stavano p er sfe rrar e un nuo vo attacco bellico, ri g uarda va l o "sfruttamento cie l raccolto ", l' obb li go d e ll a denun c ia ciel lu ogo dove esso e ra depositato e il seq ue s t ro, a l pre zzo fissato dal

Comando, di quant o ecce dev a il fabbi sog no famigliare ci e l produtt o re, il quantitativo di foraggio d es tinato al bestiame e quello di ce reali , p ata te , ecc. rise rv a to a lle se mine ( 59)

Un g ra nd e mov im e nto cli truppe a u stro- un ga ri c h e si s ta va infatti verificando g ià dalla m e tà cli ma gg io. Le co lonne cli soldati e cli a rtigli erie c he anelavano ve rso il fr on te del Pia ve fa ceva no pr eve der e una g rand e o ffen siva c he rea l mente c i fu ma si esa urì in br eve Su ll e ri ve ciel fium e c he g li Ita li a ni aveva no eret to come es trem o baluardo le trupp e a ustro-ungari c h e trovarono nel g iu g no 191 8 uno sc hi e rament o in s up e r ab il e . La disparità di forze apparve ev ident e: il feldm a resc iall o Boroev i c, co me eg li s tesso ebbe a di c hiarare a g uerr a co nclu sa, a front e delle 17 divisi o ni di cui di s ponev a trovò 33 divi s ioni italiane ben a rm a te e d e quip agg iat e. Le trupp e austro-ungariche invec e aveva no in s uffici enza di muni z io ni e sca rs it à di vettovagliamento ; i so ld at i e rano esa u s ti e d affa mati e l' artiglieria pressoc h è imm ob ili zza ta per cui la d ec is io n e ci e l Boròevic cli a rretrar e il Gruppo cli esercito sulla riva ori e nt ale d e l fium e divenne un a sce lt a obb ligata. Lo sgom b ero ci e l Piave ve nn e definito eia Boroevic "fo rse la mi a ope r a d ' a rt e più diffi ci le d e ll a g u e rra".

Ne lla ci tt à cli Udin e erano s ta ti assembra ti fer iti e prigionieri it a li an i pro ven ie nti dalla lin ea ciel fu oco, uffi c ia li ita li an i ri cove ra ti n eg li ospe dali furono visitati in qu e i g iorni da Bincl o Chiurlo e da a ltri citta dini. La min acc ia d e l va io lo e della febb re "s pagnola " atterriva la popolazione a ll e prese co n la fame e le vessaz ion i della po li zia che faceva irruzione n e ll e case dei c itta dini rite nuti es pon en ti di qu alc h e m ovime nto o impegn a ti nella pubblica ammini st ra zion e. U n o cli qu es ti fu Binclo Chiurlo, la cui casa fu perquisita d a ll a p o li z ia il 9 g iugno. Eg li riu scì a cavarsela, m a be n altra so rt e toccò a ll 'assesso re co mun a le udin ese Sab in o Leskov ic c h e fu arrestato e int ernato aVie nn a (''").

Man m a n o che la s itu a zion e militare si faceva più difficile per gli a u stro-ge rm a ni c i i divieti e g li ordini ema nati e rano se m pre più seve ri . Il "G iudi zio Stata ri o" pubblicato ne l se tt emb r e 1918 co mmin ava la p e n a di morte per capestro o fu c il az ion e per quattordici reati diversi e p er s upp os ti crim ini co ntro le forze di occup azio n e. Si era o rmai a ll a fin e cli q u e ll 'an n o e le req uisizioni erano a ll 'ordin e de l giorno. L'ultim a, della fine cli ottobre, fu p a rticolarm e nte spietata : fur o no se qu estr a ti tutti g li anim a li , inclu so il poll a m e di c ui rimasero a cia scun a famiglia tre so le ga llin e. Subito dopo , il 2 e 3 n ove mbre, le trupp e in ritira ta si diedero a ra zz ie e sacc heggi. No no stan te le g rav i diffi co lt à ciel momento in quegli stess i m esi il Comune di Udi n e, seguito da a ltri Comuni ci e l Distretto , s i preoccupò di ripri st inare il se rvizio sco lastico: co n il manifesto N 85 0 ciel 25 set tembre 1918 esso infatti dispose la ri ape rtura d e ll e sc uol e e lem e nt a ri e co n uno s u ccess ivo in d a ta 2 ot tob r e 1918 fi ssò la frequenza per i cors i tecni c i e ginnasiali de ll 'a nno sco las ti co 19 18 -191 9. Ormai poco man cava p e rò a ll a fine de ll ' occupaz ione. L'o ffensiva ted esca s ul Piave era fallita e g li Italiani aveva no ripreso l'iniziativa bellica cos trin gen d o g li a u stro-ge rm a ni c i a ini z ia re la ritira ta .

35 - L'ARTE DI ARRANGIARSI

Un e nn es imo tentativo per limit a re le re qui s iz ioni e i se qu est ri fu l' offerta, fa tt a a l Comando austro-ungarico il 20 se ttembre 1918 dai Sindaci ci e l Di s tre tto cli Ud in e, cli du e

(59) Bolletti no delle Ordinan ze dell'A111111i11islraziolle militare n el terrilorio italiano oc c upato , Puntato V II , 22 luglio 191 8

(60) Binda C hiurl o , Appunti sull 'invasione , Udine , 1917-1918 ... , gfa citat o.

37

La cavalleria italiana nella Battaglia del Piave (giugno 1918).

quintali cli granoturco per cam po friu lano in cambio dell 'ese n z ion e dal pagam e nto delle imposte e da ogni a lt ra co nsegna di prod ot ti. Il Comando cli occ upazi o n e s i ri se rvò di dar e una ri spos ta , ma la cosa n o n e bb e seg uit o a n che perché la proposta fu g iudi cata assai in genu::i dato che n on s i poteva far co nt o d e ll e assicurazioni dell 'occ upant e.

Ne llo stesso mes e e rano stat i requisiti i materassi cli lan a e c rin e animale i n ca mbi o dei quali e rano stati dati m ate rassi di c rine vegeta le e un picco lo co mpen so in denar o . Non vennero risparmiati neppur e gli edifici , d ai quali furon o asportate grondaie e altre struttur e in ram e e piomb o , mat e ri a li c h e sa rebbero se rviti a rifornire di nuovi armamenti un esercito imp eg nato in un estremo sforzo bellico. Diminuivano le razioni di cibo , c i si d oveva arrangiare come m eg lio si poteva: i co ntadini astutamente riu sc iva no a na sco nd e re una part e , anche se modes ta , del raccolto e cli al tri prodotti p e r lo ro uso e consumo. No n mancavan o le perquis i zioni e le minacce cli sa nzioni e cli p e n e seve r e c h e andavano ei a 5 .000 lir e cli multa fino a se i mesi di arresto, ma i contro lli erano disordinati. Non sempre si riuscì ad e limin a re il mercato nero dei generi di prima neces s it à : per tutto il periodo d e ll 'occ upazion e ebbero modo di operare molti trafficanti e speculatori , fra questi anche d iversi n egoz ia nti che facevano in ce tta cli derr a te alimentari per poi ri ven derli a prezzi eso rbitanti. Si di ceva che v i era anche un comme rcio cli bestiam e con i paesi della Monarchi::i austro-ungarica I cui fil e erano tenute eia m erca nti ungher es i e d ebrei: nel lu glio 1918 c i fu infatti una imp o rta z ion e dall ' U ngheri a cli bovini c h e av r ebbero dovuto sost ituire qu e lli c he in precedenza erano s tati requisiti.

Nei limiti delle di spo nibilità i Comuni fornivano ra z ioni s uppletiv e cli granoturco e in alcuni cas i cli fagio li , ca rn e, la rdo e caffè c he riu sciva no a procurarsi co n pic co li co mm e r c i o con degli esped ienti. P e r ridurre le contribuzioni e le requisizion i cli prodotti agricoli alc uni Comuni avevano adottato il siste ma (assa i pericoloso) di d e nunciar e a ll ' autorità cli occupazi one un num ero cli ca mpi co ltivati infer iore a que ll o effettivo così c h e una parte ciel ra c-

38

Truppe austro-ungariche in ritirata.

co lto rim a n eva n e ll e m a ni d e i p rod utt o ri . Q u es to s is te m a ve nn e p e rò a bb a nd o n a to quan do, a l m o ment o d e lla di s tri b uzi o n e d e ll e se m e nti p e r il nu ovo r acco lt o, i co ntadini si tro varo n o n e ll a co ndi z io n e cli di s p o rre di qu a ntit a ti v i cli se m e ins uffi c ie nti .

36 - ULTERIORE RIDUZIONE DELL E RAZION I ALIMENTARI.

Ne l g iu g n o 1918 la r az io n e g io rn a li e ra cl i fa rin a cli g ra n o tur co p e r p e rs on a n e l Di s tre tt o di Udine era scesa a 115 g ra mmi ; la s i vo le va d iminuire ult e riorm e nt e p o rt a ndo le a 10 0 g r a mmi Ci furono rim os tran ze d a p a rt e d e i Comuni: qu e ll o di Pa s ia n Sc hia vo n esc o su gge rì la se min a di g ra n o tur co ta rdi vo in s u ccess io n e a ll a sega le , a l frum e nt o e all ' e rb a medi ca cli ultim o racco lto co n se nt e ndo così cli n o n r idurre le g ià m o d es ta ra zio n e g iorn a li e ra .

Durant e l'a nno d e ll ' occ up az io n e furon o fatt e a p aga m e nt o quattro distribu z io ni cli sa le, m o n o poli o d e l Com a nd o Supre m o, in rag ion e di 19 g r a mmi a l g io rn o p e r p e rso n a. Una raz io n e di 250 g rammi cli zu cc h e ro ve niva di s tribuit a n o n se mpr e r ego la rm e n te ass ie m e a d alcun e scat o le cli fi a mmife ri , di c ui il Co mune cli Udin e aveva ini zia to n e l m a rzo 19 18 un pi cco lo c o mm e rcio es te nd e nd o lo poi ad a ltri g e n e ri c om e fa rina , c arn e, c a s tag n e e m e le .

3 7 - MA N I FESTI E GIORNA LI.

Tutti i b a ndi cli req ui s iz ione e se qu es tro e g li a ltri ordini ciel Co mand o Supr e m o e de l Co m a ndo cli Di s tre tt o e rano res i pubbli c i co n Ordin a n ze , n o tifi caz io n i, avv is i , ecc , un vero in c ub o p e r la pop o laz io n e Si po tevan o legge re s u manifes ti e m ess i a ll a fin e ci e l 1917 e n e i primi me s i ci e l 1918 d a ll a "Iso n zo Arm ee" Il tes to , probabilm e nt e r e d a tto eia sudditi a u s tri a -

39

c i del Fr iuli or ie ntale, e ra spesso sc ritt o in un friul a no appross im a tivo. L'int en to deg li a utori e ra di acca ttivarsi la benevo le n za de ll a popo lazio n e o d i fa rs i co mpr e nd e re m.egli o. Altri manifes ti e ran o sc ritti in tre li ngue ( te de sco , itali a n o e slavo) e a ltri ancora , co n l' aggiunta d e l friul a no , in quattro lin g u e ( 6 ').

Le a utorit à di occu pa z io n e ini z iaron o a p ub b li ca re , n e l febb ra io 19 18 , un "Boll e ttino delle O rdinanze de ll 'Amm inis traz io n e milit are n e l territ orio it a li ano occupato " s tampato in du e edizioni , un a in lin g u a tedesca e una in lingu a italiana , e vend uto a l pr ezzo di 50 c entesim i . Ordina n ze e d is p os izion i ven ivano po i rip o rt a te dal q uoti diano "Gazzetta d e l Veneto " la cui vita fu br eve: appa rso ne l di ce mbre 1917 cessò cli esse re pubbli ca to il 30 o tt o br e 19 18. La s ua sede e ra a Udine ( in via Savorgnana 5) , m a la dir ez ione ris ied eva a Vi e nna. Il g iornal e, c h e e ra imposto e con troll a to da ll a Amministraz ione militar e a ust ro- ungari ca , ebbe dal 23 gi u g n o 191 8 un s u pp le m e nt o settima n a le, "La Dome n ica dell a Gazzetta " , assai sim il e a ll a "Do m en ica d e l Co rri e r e " d e ll ' e po ca, co n una tir at ura cl i 25.000 co pi e. Si tratt ava di un a m o de s ta rivi s ta co n di seg ni a co lo ri e fotografie di fa tti b e lli c i esa l ta nti le ges ta d eg li eserc iti a u s t ro-germanic i .

Entrambi i g io rn a li , molt o ma lv is ti dalla popo laz ione , a ltro n o n facevano se non rip o rtare noti z ie e comm e nti ufficiali re datti da un appos ito "Quartiere gene ral e de ll a stampa austriaca" cli Vie nna c h e pred ispo n eva g li art ico li per i p oc hi ss imi g iorn a li in lin g ua it a li ana c h e a ll ora s i s tampava n o in Au st ri a. Tra qu es ti c 'era "Il La vo rato re " cl i Tri este , organo d e i soc iali s ti itali a ni d 'Aus tria la cui c irco laz io ne era però proibi ta ne l terr it o ri o occ u pato per la s ua ca mp agna antimi li tarista e di op po sizio ne a ll a g u e rr a. L'a lt ro giorna le, di s tribuito a nch e a Udine , e ra "L'Eco cie l Lito ra le ", orga n o de i c att o li co -p opo la ri cli Go ri zia e lea li sta asb urg ico.

38 - RITORNANO I VECCHI AMMINISTRATORI

Con l' arr ivo de ll 'ese rc it o it a lian o , q u as i improvviso an c h e se a nnun c iato , s i ve rifi cò n e ll a c itt à e n e l Di st re tt o un fatto per ce rti ve rs i s in go la re : il ri e ntro tri o nfal e d eg li ammini st ra tori pubb li ci e d e i funzionari c h e aveva n o abbandonato Ud in e e il F riuli esa ttam e nt e un a nno pri m a cr·') .

D opo la ritir a ta. cli Capo re tt o il gove rn o italiano aveva tra s fer ito a Firenze la sede de ll a Pr e fettura di Ud in e e aveva acce ntrato in q u e ll a c ittà l'a mmini s tra z io n e te mpo ranea dei Co muni de l I e II m anda m e nt o affida ndo la direz ione di q u es t ' ultima a ll 'ud in ese Gi u sep pe Morell i d e Ro ss i co n la qua li fica di Co mmi ssa rio pr e fe tti z io In p rat ica s i trattava di a mminis tr a re ben poco, pagare g li stipen di a i dip e ndenti d e i Comuni c h e s i qu a lifica va no p rofu g hi e a dempi e re a m o d este in combe n ze co nt ab ili e ammin is trati ve.

Il 7 n ove mbre 1918 il pr efe tto di Udin e, Ce li clonio Errante , appena rientrato ordinava la cessaz io n e d e i poteri de g li o rgani amministrativi es iste nti e la loro ria ss un z io ne immediata ei a parte cl i co l oro c h e li aveva n o detenut i p rima de ll ' occupaz io n e ciel te rritori o . Ciò avvenne a Udine il 9 novembre e n e i giorni immediatamen te s u ccess i vi nei Co mu ni dei due mandam e nti dove a ll a spicc io lata erano ri e ntr at i o stava n o ri e ntra ndo i vecc hi amm inistrator i .

A Udine, assie m e a l Pr efe tto , e rano rit o rn a ti il vecchio Sind aco, Do m en ico Pec il e, il Presidente d e lla D ep u tazione prov in c iale , Luig i Spezzo tti , a lcuni deputati e l 'Arcivescovo Anastasio Ro ss i Ne i di vers i Co muni g li amm inist rato ri , re in tegrati n e i loro in caric hi , s i trovaro n o cli front e a gross i probl e mi: prim i fra tutti quelli cie l ve tt ovag li a m e nto de ll a p opo lazio ne e d e lla m anca n za cie l denaro n ecessa ri o p e r pagare le spese de i va ri serv iz i e g li stipend i dei dip e nd e nti com un a li.

(6 1) cfr. B incl o C h iu rl o , Manifesti austria c i in .fì iulan o dumnte l'oc c upazion e nemic a , Ri v ist a della Soc i et à F il o l og i ca Fri ul ana , Ud in e, 3, 1922.

(62) cfr. A. Ba tti st ell ,1. Il Comune di Ud i ne , ope ra c itata.

40

Nei du e mandam e nti di Udine fu s ubito c hi esto a ll 'Esatto ri a del Co nsorz io cl i Pas ian Sc hi avonesco , dipendent e da ll a Cassa cli Rispa rmi o cli Ud in e, di ri prendere il se r vizio e dare il rendi conto d e ll ' esercizio de ll ' anno 19 17 per l'utili zzo ci e l fondo cli cassa che g li a mminis tratori rit eneva no ril evante , ma che in e ffet ti n on s i rivelò ta le. Quelle p erso n e , c h e p e r un a nno e ran o viss ute l ontano da ll a zo n a cl i g uerra , n on immaginavano quale sc iag ura avesse co lpit o la loro te rra e qua le miser ia l ' in vas io n e prima e l' occupaz ione poi si fossero la sc ia te dietro. Il buon se n so avrebbe dovuto co nsigliare costoro , c h e e ran o sì dei profu g hi ma non dirett i te s tim o ni e vittime cli soprus i, imp os izioni e violenze, cli ag ir e co n maggior disc rez ione , ma in molti p aes i c iò n o n avvenne.

Essi sos te nnero c h e era s tato d overoso seg uir e la popolaz io n e in fu ga e va nt aro no m e rit i derivanti ei a amor patrio e eia se ntimenti cli ita lianità. Si può ce rt o comp re nd e re e g iu s tifi ca r e questo soffe rt o ab band o n o d e ll a propri a casa e della propria te rr a, eiettato s pes so più c h e dalla persona le paura d a l d es ideri o cli tut e lare l' in co lumità dei propri fam ig liari , m a la n ecess it à di dove r seg uir e i profug hi , a dd o tta a g iu st ificaz ion e, non è sos tenibile.

Secondo i dati s tatis ti ci forni ti n e l d opog uerra , fatta eccez io n e p e r la città cli Ud in e do ve il 60 p e r ce nt o de ll a popolazione abbandonò la propria casa, i profughi dei Comuni ciel pri mo e secon do Ma nd amen to pro ss imi a ll a città fu ro n o una p e rce ntuale assai rid o tta. Si possono c it a re alc uni dati: essa andava da l 12 % cli Reana , Campoformido e Pas ian cli Pra t o a l 15 % di Fe letto e a l 20% cli Tavagnacco. E a n cora: da l 10% cli Pasian Sc hia vonesco a l 9% di Pagnacco e Martignacco , a l 7 % di Pozzuo lo, a l 5% cl i Pavia cli Ud in e , a l 4% cl i Sedeg lian o , Morte g lian o , Bertiolo, Talmassons , Pr adama no e Cast ions cli Str ada , a l 2% cl i Me re to cli Tomba e all ' l % cli Lest i zza.

Semp re seco ndo le s ta ti s ti c he r eda tt e n e l dop og u e rr a d a l governo italiano , poco più cli un ses t o de ll a popo lazio n e co mple ss iva a ll o ra res id e nt e in provincia cl i Udine lasc iò la propria casa e il prop ri o paese. La m agg ior parte, anz i la st ra g ra nd e m agg iora nz a della p o p olaz ione , e ra qu indi rimas ta in F r iuli.

39 - RECIPROCHE CONTESTAZIONI

No n m ancarono in a lcuni Co muni esternazio ni cl i conda nn a ve rso gli a mministrato ri c h e si e rano a ll o nt ana ti: in più cas i la p opolaz io n e fece loro co lpa cli ave r e abba nd o n ato la c itt à e i paesi in balia degli invaso ri. Seg ui ro n o grosse po le mi ch e, an c h e s ull a s ta mp a naziona le, p er le sos titu zi o ni nella a mministrazi o n e p u bb li ca m a, caso singolar e, i funzionari c h e se n e era no a nd ati furono genera lm e nt e acco lti a l loro rit orno con entusiasmo e tr a g li a pplausi , co me avven n e a Ud ine n e i prim i g i o rni cli novembre , an n o 19 18.

Coloro in vece c h e erano rim as ti a ges tir e la cosa pubbli ca so tto la dom ina z io ne te des ca, ben lungi da l se ntir s i so ll eva ti cli un peso s in o a ll ora portato co n es tr e m a fa tica e sacr ifi c io , eb bero a p assa r e giorni per niente tr a nquilli. Ci furon o so l o mod es te attes taz ioni p e r l' opera co mpiut a , il patri o tti smo dimo s tr a to e la r es iste n za o ppo sta a ll ' invaso r e e furon o solo attestazioni cli facc ia ta ; molto maggiori furono le cr iti che e le d isapprovaz ioni .

Alcuni g io rnali ci e l dopog u e rra g iu dicarono a n che benevo lmente le int enz io ni d e ll e persone c h e s i e rano ass unt e il comp it o cli a mmini strare i Comuni , pur s timand o la loro ope r a po co e ffi c ace poi c h é e r a sempre e co munqu e preva lso il vo lere degli occ up a nti: si e rano destreggiati come m eg li o p o teva n o e con d i gn it à avevano ce r ca to di oppo rs i a impo s izi on i e ab usi. Tutt av ia ebbe più voce e tro vò pii:1 co ns enso il g iudizio n ega tivo di taluni c ri tici: i profug h i n on n asco nd eva n o i loro ri senti m e nti p e r le co ndi z ioni in c ui aveva no tro va to a l loro ri e nt ro le propr ie case e i propri beni. No n s i r endeva n o conto cos toro c h e cosa rea lm ente s ig nifi casse essere soggett i a l dominio de ll ' inv aso re. I m e mbri ci e l Com it ato Citt a dino Provvi sor io cli Udine eb b e ro a lamen ta re in seg ui to co me " ... non venne

41

pronun c ia ta n ess una p a role n é di co nfort o n é di plauso " p e r l' o p e ra pr es t a ta e i p a timenti so ffe rti , tutt o ca dd e so tto "un vo lut o o bli o" (63).

4 0 - A CC USE A CHI ERA RIMA S TO

Già durant e i m es i d e ll 'oc cup az ion e au s tro -ge rm a ni c a l ' a ss un zion e di res pon sa bilità a mmini s trativ e d a parte di co muni c itt a dini e l' op e r a to d e l Comita to Citt a dino P ro vvi so ri o di Udine prima e d e ll 'Ammini s tr az io n e co mun a le p o i , co m e pure qu e llo d e i Sind ac i e d e i co mp o n e nti il Con s ig lio Di s tr e ttu a le n e i v ari Co muni e ran o s ta ti ogge tto in It a li a di forti ss ime co nte s taz io ni a liment a te da a lcuni g io rnali c h e s i s ta mp a v a n o n el Reg n o.

Seco ndo uno di q u es ti "le Aut o rit à militari n e mich e fino d a i primi g io rni d e ll ' in vas ion e" a veva no is tituito un "simulacro di Ammini s tr az io n e co mun a le " ( il rife rim e nt o e ra fa tto a l Comit a to Citt a din o d i Udin e) c hi a mand o a farn e p a rt e "p e rso n e c h e p e r la lo ro ta rd a e tà e p e r gli acc iac c hi non poterono all o ntan a rs i e a ffront a r e il grave di sag io o ltr e il Tag li a m e nto " Que s te "N oti z ie d a ll e Te rr e in vase" s on o c ont e nut e n e l num e ro 1 2 del "G i o rn a le di Udin e" d e l 2 1 m a rzo 1 9 18 , un fo g li o p a rti co la rm e nt e o s til e ver so c ol o ro c he e r a no rima s ti , il qual e , la s ci a to il Friuli , a vev a ripr es o le pubbli caz ioni , s ott o la dir ez i o ne de ll ' is tri a n o Is ido ro Furl a ni , il 10 fe bbr a io 19 18 a Fir e n ze e u sc iv a il g iov edì e la d o m e nica Il s udd e tt o g io rnal e , cli im p ront a lib e r a le n az i o nali s ta , s i di s tin se p e r la s u a o p e ra di d e nigra z io n e es te nd e ndo la s ua irri s io ne a tutti g li a mmini s trat o ri pubbli c i d e l Friuli occ up a to c h e s i eran o a ss unti l ' impegn o d e lla tut e la de lla p o p o la z io n e Q u es ti ve ni v an o p r ese ntati co me p e rso n e a ntip a tri o tti c h e e a sse rv it e a l nemi co di cui n o n facev an o altro c h e eseg uir e g li o rdini. Il g iudi z io più pe sa nt e fu es pre sso s ul Co nsi g li o Comunal e , s ull a G iunta e s ul Sind aco d i Udin e Esso a pp a rve nel num e ro 34 di quel g io rn a le , il 6 g iu g n o 19 18, e fu p a rti co larm e nt e o ffe nsi vo n e i co nfronti d e i co mpon en ti l 'a mmini s tr az ion e, d e finiti ".. .tutti di n o min a imp e ri a le e r eg ia ... . " , un a c rea zi o n e d e l Co mand o a u s tro-un ga ri co c h e a veva m a n d ato " s u la sce n a qu a ra nt a di sg raz iat i, c h e co m e c h e s ia , n o n vo le nd o dir e a ltre p a rol e , s i pre s ta no co n ra sseg nazi o n e"

"Il Co mun e cli Udin e è a Firen ze . ... "co n cl ud eva l 'arti co li s ta.

Altri g iudi z i assa i c riti c i a pp a rve ro n e i num e ri s u c ce ss ivi n e i m es i cli agos to e se tt e mbre de llo s t ess o a nn o e fece ro eco a d a ltr e a cc u se. Mo lt e cli ess e e ra no ei e ttat e ei a pic co li ranco ri p e r s upp os te ing iu s tizi e p a tit e e ei a dim os trare ; n o n p e r qu es to esse eb ber o sca rso p es o.

È fu o ri cli dubbi o ch e c i fu eia p a rte cli q ualcun o un a c ert a co mpi ace nz a n e i co nfr o nti d e ll ' inv aso re c h e le v ice nd e di qu e l peri o do e una rifl es si o n e s ull e d e b o lezz e um a n e p o trebb e ro se n o n giu st ifi c are a lm e n o far c i ca pire; n o n la c hi a m e r e i p e rò co ll a b o ra zi o ni s m o, p aro la g ro ssa c h e m a l si a datt a a l n os tro caso In alc un e s itu az io ni qu a lch e am mini s t ra to re no n s i dimo s tr ò a ll ' alt ezza ci e l co m p it o ch e s i e ra ass unt o, v uoi p e r m a n c an za d i is tru z io ne , v u o i p e r form az io n e c ultural e e ca r a tt e r e, qu es to sì .

4 1 -IN DAGIN I, PROCESSI, ASSOLUZIONI

Le cose co munqu e a nel aro no così : il Pr e fe tto di Udin e , Ce lid o ni o Erra nt e, in un a re laz io ne d a lui in v ia ta n e i primi m es i d e l 19 19 a l Pr es idente ci e l Co n s ig li o d e i mi n is tri n o n fu m o lto te n e ro n e i s u o i g iudi z i s u p e rso ne e vi cende ci e l r eg ime int e rinal e Si mi s ero a ll o ra a indaga re p e r co no sce re qu a li re ati cli co nni ve n za co l n e mi c o fosse ro s tat i co mmess i e fu ro n o a n c h e pr ese ntate d e ll e d e nun ce a ll a P roc ur a de l Re. Seg uiro no is trutt o ri e e in a lcuni cas i inves ti gaz io ni militari co n c on seg uenti pro ce dim e nti p e nali s ulla b ase di rapp o rti fatti d a inform a tori di un o s p e cial e uffi c io dell ' Int e nd e n za d e ll a III Armata .

(63) "L 'Ope r a d el Comita t o Cittadino pmuu iso rio " g ii1 c it ato

42

Vennero messi in atto degli a rresti e c i furono d e i p rocess i, ma moltissime furon o le assoluz ioni , tra queste quella del pre s id e nt e del Comitato Cittadino Provvisorio di Ud ine, Alessa nd ro Nimi s , n ei confron ti del quale era stata promossa un ' in chies ta militare. Egli fu poi prosciolto da ogni addeb ito. Non fu questo un caso iso lato: Antonio Corrubolo, m e mbro del Consig li o Distrettua le Privato e Sindaco di Pozzu o lo , s u acc u sa dell 'Autorità militare it a li ana fu processato e prosciolto per in s u ss is tenza cli rea to.

Anche a Bindo Chiurl o n e l prim o dopoguerra non furono ri spa rmi a ti attacchi per l'opera svo lta n e l periodo dell ' occ upazion e e ins inu azion i di ave r patteggiato con gli au stro-ungarici. Voci in sua dife sa s i levaro no da più parti , tra queste quella dell 'uffi cio inform ativo della III Armata c h e g li ri conobbe il merito cli ave re a iutato n e l 19 18, quando e ra assessore co munale cli Udine , informatori italiani nel territorio occupato. Due tenen ti dell 'Esercito it a li ano , Arbeno d 'Attimis e Max di Montegnacco , nella n otte del 21 agosto 19 18 era no scesi co n un idrovolante a ll a foce cl e ll 'A u ssa-Corno. Il Chi urlo aveva munito i due uffi c iali di ca rt e cli leg ittimazione fa ls ifi ca te e li aveva messi in grado di dare in fo rmazi on i a l Coma nd o ita li ano s ui movimenti delle forze di occu pazione. Proposto per un a ono rifi ce n za q u a le ri conosc im e nto , il primo marzo 1919 g li venne co nfe rita la croce di cavalie re dell ' Ordine della Coro n a d 'It alia. Sui procedimenti g iu dizia ri ebbe ad inquisire la "Com mis s ione parlamentare d ' inchies ta p er le Terre liberat e " con se de a Roma, la quale, n e ll a adunanza c h e te nn e il 15 gen nai o 192 1 nella Prefettura di Udine, invitò i c itt ad ini rim as ti in Friuli durante l ' occ up azio n e e invest iti cli ca ri c h e pubbliche a relaz io n a re su l proprio op e rato nell ' assolvere le funzioni am ministrative in erenti a l loro in carico.

42 - UN CAS O SIGNIFICA TIVO

Sempre in tema di procedimenti g iudi ziar i penali particolarmente e mbl emat ica e illuminante ci appa r e la vicenda di alc uni c itt adin i di Pasian Sc hiavonesco (Basi liano): Eu ge nio Cromaz senior, Si nd aco de l Co mun e , Eugenio Cromaz junior, v ice presidente del Cons iglio Distrettuale Pr iv ato e Giacomo P e lli zza ri.

Costoro furono oggetto di un a denuncia firm ata eia 47 ab itanti del Comun e. Arrestati e rinviati a g iu d izio furon o sottopos ti a processo davanti a l Tribunal e di g u e rra dell ' Intendenza della III Armata , c h e aveva sede a Strà (Ve n ez ia), "per essers i messi a disposizione dei comand i milita ri dell 'esercito nemico dal novembre 19 17 all ' ottobre 1918 .... a iut andoli nelle req ui sizioni cli derrate , di bestiame e di quanto u sciva utile al nemico

La sen tenza cie l Tribunale militare dell ' undici marzo 1919 (N.158 12) fu però cli asso luz ione piena ". .. per n on avere co mm esso i fa tti loro attribui ti ... "

Si legge nella sentenza: "L'accusa si è in seg uit o a ll e risultanze e m erse d a ll ' ora le dibattimento comp letamente d il eguata, per essere i fatti ai prevenuti ascritti appa rs i o insussistenti , o malam ente apprezzati o vo lutam ente deformati; ..... Ed a ll o ra co m e spiega la lunga denunc ia cli 47 firmatari? Meschinissimi int e ressi particolari , piccole specu laz io ni sventa te, ego ismo riprovevole, ignoranza s pinta a l massimo grado, ecco i prin c ipa li fattori dell'accusa". Prima della sente nza lo stesso "avvocato fiscale" ( pubbli ca accusa) aveva chie sto l' asso lu zione completa degli imputati. Questo processo destò molto sca lp ore. Ne parlò "L' Eloq ue n za ", rivista forense cli Roma n e l numero 34 del 15 giugno 1919 (pag in a 234) in cui legg iamo tra l' a ltro: "Notevol iss imo questo processo. Contro costoro s ' erano levate accuse inverosimili d ' intelligenza e cli co nniv e n za co l nemi co : risultò c h e ess i s i opposero con ene rgia a ll e sopraffaz io ni austriache ed alimentarono le resistenze d e ll e popolazioni italiane; g li accusatori non so lo ve nn ero smen titi , m a appa rvero più spesso accusat i che accusatori " ( M).

(6 4) cfr. Tribunale cl i Guerra cl e ll 'lntenclenza della Ill Armata. Co m e .Jitrono inquisiti pei· alto tradim e nt o tre g a/cmtuomini, Udin e, Tip. D. Del B ianco e Figlio , 1934, Xli. Si veda an c he ; "La Patria ci e l Fr iuli " , Udine , 14 marzo 1919, Numero 43.

43

43 - IL DISAGIO SOCIALE NELLE CAMPAGNE

Lo s tra scico di p ole mi c he c oinv o lse i di ve rs i s trati soc iali d e l Friuli e si protra sse per lunghi mesi. A tale proposit o merit a cli essere sottolineato il di sag io dell e cl ass i contadine che, manife s tat os i gi à durant e l' occupazione a n c h e nei Co muni d e i m a ndame nti cli Udine , sfociò, a partire dall ' a nno s u ccess iv o, a p ace conclusa, n e l torm e ntat o periodo dell e lo tte agra ri e . Ne lle ca mp ag n e ci e l medio Friuli i te rreni lavorati dai co ntadini e ran o solo in picco la p arte cli l oro proprietà: a rati v i e pra ti erano ei a l oro pr es i in affitto eia grossi enti (Os ped a le Civile , Mont e cli Pietà, Casa cli Ri covero cli Udine, ecc), eia Bene fici eccles ias ti c i e eia medi e grossi propri e tari, moltissimi d ei quali n o n svolgevano a ttiv it à professionali o d 'a ltro genere e v iv evano delle re ndit e dei lo ro beni , denaro o prodo tti versati dai "co loni " ( 65).

Ne l 1915 e nel 191 6 i rapporti tra i propri e tari e gli affittuari era no stati abbastanza reg olari e tranquilli n onos ta nte le requisi zio ni fatte d a ll e a utorit à milit ar i italiane . Le esige n ze dell 'ese rc it o imp o n eva n o infatti la co n seg n a cli p a rt e dei prod o tti: a tal e sco p o c ' era stato in Friuli n e l 1916 un censimento degli a nimali (bov ini e d equini), d e i foraggi, legn a me e generi alimentari oltre al frument o e a l g ra notur co . Tutt o ciò aveva ca u sa to un a certa depr ess ione dell ' eco nomi a d e ll e famiglie contadine.

Nell'autunno ciel 1917 le cose s i aggr ava ron o: a seguito d e ll ' inva s io ne m o lti contadini abba nd o n a ron o le te rr e , con disappunto d e i padr o ni a i quali co nv e niva inv ece che l'affittanza cont inu asse p e r ancora 1 o 2 a nni , c ioè fino a ll 'a tt esa co nclu sion e dell a g u e rra.

Si deve a tale ri g ua rdo ril evare co me non vi fosse eq uit à n e i co ntratti cli a ffitto in quanto molti di ess i co nteneva n o la clauso la unil a tera le d e ll a disdetta p a dronal e a fin e anno se nza obb ligo cli preavv iso .

Comunque i propri etari es ige tt e ro il p aga ment o ciel ca non e di affitto pattui to, ma molti affi ttu a ri n o n pagarono l' ultim a rata ciel 1917 e s i rifiut aro n o cli p aga re bu ona p ar te d e ll ' a nnata s ucc ess iva sos te nendo cli n o n pot e rlo fare per le p e rdit e s ubit e durante l' invas io ne prima e l'occ upa z ion e tedesca poi. I terreni e ra no s tati occ up at i e le m essi d a nne gg iate o co mpro m esse d a ll e trupp e ; le requisizioni e i seq u est ri avevano poi d e p a uperato ulteri o rment e i m ag ri profitti. I propri e ta ri obbiettarono che n e l 1917 , a l mom e nto dell ' invas ion e, tutti i ra cco lti e rano ne ll e a ie , ch e n e l 191 8 i co lo ni rim asti in paese avevano ab itat o le case , co ltiv ato i te rre ni e raccolto le m ess i, avevano quindi tra tt o sos te nt a m e nt o e pro fitto dalle campagne loro affittate e perciò e rano in dove re e n e ll e condizioni cli pagare. Le perdi te sa re bb ero s tat e ri sa rcit e , essi dicevano ; in quanto poi a ll e re qui sizio ni n o n era g iu s to c h e i buoni lo ro rilasciati fossero a lo ro esclusivo beneficio. Venut o a m a ncare l' affitto e rim as ti dunqu e s en za re ndit a, essi era no cos tre tti a ricorr e re a prestiti , c ioè fare d eb iti. Alcuni comunque si di chi a raron o di s po s ti ad a tt e nde re diffe ren do n e l te mp o i pa ga menti, spec ia lm e nt e n e i co nfronti dei co lo ni c h e avevan o familiari in se rvizio militare. Si e rano r es i co nto c h e i co ntadini dovevano pro c urars i nuovamente g li animali , g li attrezzi e l e scorte, ch e bisognava ag ire co n tatto e prud e nza rinunc ia ndo a l res idu o a ffitt o cie l 1917 e a pa rte cli quello ciel 1918: in più casi il pa game nto venne rateizzato e fu provveduto al ri a tto d e lle case e d e ll e stall e d a nn eggiate.

In a ltri cas i in vece ve nn e pretesa la sc rupol osa osservanza ciel co ntratt o co n il pagam e nto d el re si du o d a re ci e l 19 17 e cie l ca n o n e 191 8 n e l caso cli affittanza, o d e ll a quota p a rte cli prod o tti se mezzadria; s i pretesero perfin o le cos iddett e "reg a li e " con s ist e nt i in un ce rto numero cli anim a li ei a co rtil e , il pag a m en to della leg na eia a rcier e e la pr es taz ione d'op era cli alc un e gio rn ate a ben e ficio dei padr o ni Mo lti cli ess i, n e l caso di affitto a d enaro, vo le van o essere pa gat i so lo in moneta it a liana , rifiutando la corona austriaca e soprattutto le lire venete ch e d efinivan o "ca rtacc ia" se n za alcun valore ( 66).

( 65) fn queg l i anni n e i mandamenti cli Udine l ' a ffitt o an nu o corre nt e in denaro anela va da ll e 25 all e 35 lir e per c ampo fr iul an o ( p ar i a 3500 m e tri quad ra t i e a 840 pert iche ag rari e) nel ca so cli ara ti vi semi n ati vi e da ll e 19 all e 28 lir e per i terreni a prato, m e ntre p e r l ' uso d e ll a casa , quasi se mpre as sa i m o d es ta , c o n i ru st ic i anne ssi si pagavan o c ir ca 100 lire l 'a nn o.

( 6 6) Do c umenti d'Arc hivio j)ri ua/o , p r esso l 'auto re.

44

Nel settembre del 1918 ( 67), furono rinnovate le richieste di pagamento dell 'a ffitto.

Le cose peggiorarono nell'immediato dopoguerra: molti proprietari chiesero anche un aumen to del ca non e di affitto, prima vietato e poi consentito dalla legge in misura non superiore al 15 per cento. Il malcontento soc ia le era ina sp rit o a n che dalla co nsiderazion e che in gene ral e i co nt a dini erano rimasti mentre molti propri e tari fuggias c hi, ritornando, pre tendevano i fitti C'è però anche eia dire che il forte aumento dei prezzi dei prodotti agrico li nel periodo s u ccess ivo alla guerra e le cond izioni cont r att uali in più casi non riviste e agg iornate dal 1908-1910 non g iovava no certo a coloro che avevano concesso in affitto in denaro le loro terr e e le case co lon ic h e.

Ne i paesi ciel Di stretto e dei Ma nd amen ti di Ud in e si erano ormai ven ut e a c reare tutte le premesse e i presuppo s ti per le lotte ag rar ie che a partire dal 1919 avrebbero ca ratt e ri zza to i rapporti soc iali nelle cam pa gne d e l Medio Friuli (68), anch 'esse retagg io e conseg uenza d e lla guerra e dell a occupazio n e.

(67) Settemb re e ra il me se in c ui so lit ame nt e si p agava p arte d ell 'affitto con l'introi to dell 'avvenut o raccolto d el frum e nto.

(68) cfr. Pa o l o Gaspari, Grande Guerra e ribell ione contadina, Istituto Ed i toria l e Ven e t o Fri ulan o, Volume I e, stesso Autore Vo lu me II , Le lott e agrarie, stesso Editor e, Udi ne 1995.

45
INDICE 1. Dopo Caporetto Pag. 5 2. Si comba tte durante la ritira ta 5 3. La battaglia della "Lavia" 6 4. Verso il Tagliamento 8 5. Udine nei g iorni dell'occupazione 9 6. Il Com it ato Cittadino Provvisorio 10 7. Sotto il Co m ando Sup r emo Austro-Ungar ico 11 8. Il Cons ig lio Di s tr e ttu a le P ri vato 12 9. Primi provvedimenti nei Comun i 13 10. Si riuni scono i rappresentanti comun a li 13 11. La rappresen tanz a provvisoria del Co n sig lio Distrettuale 14 12. Le requisizioni 14 13. le Com missioni Agrarie 16 14 I rifornimenti alla c itt à di Ud in e 17 15 . Viene ridotto il ra z ionamento 17 16 . Tentativi per contenere le ridu zioni 18 17. I profughi del Pi ave 19 18. Il loro mantenimento 20 19 G li int ernamen ti 2 1 20. Taglie di g u e rr a e internamenti 22 21. Viene richiesto il pagamento d i imposte e tasse 22 22. Le proteste messe in atto 24 23. Sindaci , Giunte e Cons ig li com un a li 25 24. Il Regolamento interno e le nuove ca ri che nel Cons ig li o Distrettuale 25 25. I1 ri ent ro degli int ernat i 26 26 Il finanziamento del Comuni 27 27. Il timore di rappresag li e 28 28. Nuove requisizioni 29 29. Le Lire Venete 29 30 Il "Memoriale " del 13 aprile 1918 31 31. I p unti in discussione 32 32. La risposta del marescia ll o Boroevic 34 33. Alcun i successi 35 34. Si cont inu a a requi sire 36 35. L' arte di a rrangiar si 37 36. Ulteriore riduzion e delle razioni alimentari 39 37. Manifesti e Giornali 39 38 Ritornano i vecchi amminist ratori 40 39. Reciproche co nte stazio ni 41 40. Accu se a chi e ra rimasto 42 41. Indagini , processi, asso lu z ioni 42 42 . Un caso s ign ifi cat ivo 43 43 . Il disagio soc ia le nelle campagne 44 F07'0CRAFTE DI PROPRIETÀ DI 1VALTER ASQU!NI (BASJIJANO)

Finito di s ta mp a re n e l m ese di n ove mbre 1998 dalla G ra fi ca Giemme s nc Castions di Strada (UD)

\
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.