Tutto_Misure n.2 - 2021

Page 65

s

Rubrica a cura di Massimo Mortarino (mmortarino@affidabilita.eu)

TESTING & DINTORNI

Articolo di Mirko Martina

Prove di tipo EN IEC 60079 (ATEX) aree a rischio esplosione Quali differenze delle prove dalle norme industriali di prodotto, per un prodotto elettrico?

EN IEC 60079 (ATEX) TYPE TESTS, EXPLOSION RISK AREAS This paper covers the tests to be performed, according to IEC Std. 60079, on products that are designed to operate in explosive atmospheres. Even if some of these tests are apparently simple (such as the temperature test), particular attention must be paid when testing such devices. This paper covers the differences between these tests and the “normal” ones. TESTING & DINTORNI L’articolo tratta delle prove di tipo, secondo la EN IEC 60079, su prodotti destinati a funzionare in aree a rischio di esplosione. Anche se alcune prove (si pensi alle prove di temperatura) sono apparentemente semplici, la particolare destinazione d’uso di questi prodotti richiede una ben diversa attenzione. L’articolo considera le differenze tra queste prove e quelle “normali”. Nella progettazione di un prodotto, il primo passo del costruttore è (o per lo meno dovrebbe essere) la classificazione del prodotto stesso, in funzione della sua destinazione d’uso prevista. A volte non è così intuitiva la differenza tra destinazione d’uso “operativa”, legata spesso alla tipologia del prodotto (es. lampada, piuttosto che motore o, ancora, apparecchiatura di interruzione e sezionamento), e la destinazione d’uso “normativa”, sulla base della quale si classifica il prodotto ai sensi della norma di riferimento. Quando poi l’ambiente in cui è destinato a essere impiegato il prodotto è “speciale”, per esempio perché è un luogo pericoloso, la classificazione si amplia così come i requisiti di progetto e di prova. È il caso dei luoghi con pericolo di esplosione, nei quali il prodotto dev’essere valutato ai sensi della Direttiva 2014/34/EU (ATEX). Quando tali prodotti presentano una potenziale sorgente di innesco propria, come nel caso delle apparecchiature e componenti elettrici, si possono applicare le norme della serie EN IEC 60079, che godono di presunzione di conformità alla direttiva. La serie 60079, come molte serie di norme del settore elettrico, è strutturata con una parte generale che fissa i requisiti base, in questo caso la parte

gruppo del gas o del gruppo di polveri combustibili per cui il fabbricante dichiara il prodotto idoneo. I metodi di prova della serie 60079 sono orientati alla verifica delle proprietà da cui dipende il modo di protezione, ovvero sono definiti a seconda di quale parte dell’apparecchiatura realizza la protezione: la custodia oppure i componenti interni. Nella verifica dei requisiti, vi sono attenzioni particolari alla durata nel tempo dei materiali non metallici, alla limitazione della temperatura, alle condizioni ambientali, inclusi il rischio meccanico, il rischio di scarica elettrostatica, ecc. Vi sono infine prove specifiche a seconda del modo di protezione, i cui metodi sono orientati alla verifica del requisito progettuale tipico di quella tecnica di protezione, come ad esempio le prove di esplosione per le “custodie a prova di esplosione”. Per questa ragione, la norma generale è sempre da applicarsi congiuntamente alla parte relativa al modo di protezione adottato per l’apparecchiatura. Riportiamo di seguito alcuni esempi di prove, prescritte dalla parte 0 della norma (requisiti generali).

0, per quanto riguarda i requisiti progettuali e di prova. Le cosiddette “parti 2” di norma, sono 46 e sono relative a requisiti di costruzione per le apparecchiature e gli impianti. Per le apparecchiature, sono definiti i requisiti (progettuali e di prova) necessari a costruire tecniche di protezione, definite dalla norma “modi di protezione”, che sono volti a impedire l’innesco. Il modo di protezione può essere realizzato mediante separazione fisica tra sorgente di innesco e atmosfera esplosiva; oppure, può prevenire l’innesco limitando l’energia dell’apparecchiatura al di sotto di una soglia, individuata come minima energia di accensione dell’atmosfera pericolosa; o, ancora, può contenere una esplosio- PROVE DI TEMPERATURA ne interna, senza propagarla all’esterLe temperature da misurare sono prinno dell’apparecchiatura. Le prove di tipo della 60079 richiedo- cipalmente due, per tutti i modi di prono l’applicazione di grandezze di stimolo differenti a seconda di alcuni fattori che regolano la disciplina del pericolo di esplosione. In primo luogo, il tipo di atmosfera esplosiva, a seconda Ing. Mirko Martina che sia gas (inteso come gas in singola Responsabile fase, vapore o nebbia), oppure polveSettore ATEX re combustibile. In aggiunta, i requisiti di Intek spa di prova differiscono sia in termini di e membro CT31 CEI grandezza di stimolo e parametri di prova, sia in termini di limiti di accettazione, che sono diversi a seconda del mirko.martina@intek.it T_M

N.

2/21  65


Articles inside

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Abbiamo letto per voi

2min
page 119

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Commenti alle norme

1min
pages 117-118

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Metrologia per tutti

1min
pages 111-115

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Smart Metrology

1min
pages 105, 107, 109-110

Tutto_Misure n.2 - 2021 Lo spazio delle Associazioni Universitarie di Misuristi

1min
pages 101-103

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Metrologia legale e forense

1min
pages 99-100

Tutto_Misure n.2 - 2021 - La misura del software

1min
pages 96-98

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Manifestazioni, eventi e formazione

1min
page 93

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Tecnologie in campo

1min
pages 85-92

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Tecnologie in campo

1min
pages 73-79, 81-83

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Misure e fidatezza

7min
pages 70-72

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Testing & dintorni

1min
pages 65-67

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Testing & dintorni

1min
pages 61-64

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Notizie dall'IEEE IMS

1min
page 55

Tutto_Misure n.2 - 2021 - La pagina di IMEKO

1min
page 54

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Le pagine di Accredia

1min
pages 43, 45-47, 49, 51

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Fondamenti

1min
pages 37-41

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Il tema

1min
pages 29-31, 33

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Incertezza e taratura

1min
pages 19-21, 23-25

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Notizie

1min
pages 11, 13

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Editoriale

4min
page 7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.