Tutto_Misure n. 1 - 2019

Page 82

T U T T O _ M I S U r E Anno XXI - n. 1 - Marzo 2019 ISSN: 2038-6974 Sped. in A.P. - 45% - Art. 2 comma 20/b Legge 662/96 Filiale di Torino Direttore responsabile: Alessandro Ferrero Vice Direttori: Alfredo Cigada, Pasquale Daponte Comitato di redazione: Bruno Andò, Pasquale Arpaia, Loredana Cristaldi, Zaccaria Del Prete, Nicola Giaquinto, Michele Lanna, Rosalba Mugno, Claudio Narduzzi, Carmelo Pollio, Lorenzo Scalise, Bernardo Tellini,  Gaetano Vacca, Emanuele Zappa, Luciano Malgaroli, Massimo Mortarino

redazioni per: Storia: Emilio Borchi, Riccardo Nicoletti, Mario F. Tschinke, Aldo Romanelli Le pagine delle Associazioni Universitarie di Misuristi: Alessandro Ferrero, Pasquale Daponte, Nicola Paone Le pagine degli IMP: Maria Pimpinella Comitato Scientifico: ACCREDIA (Filippo Trifiletti, Rosalba Mugno, Emanuele Riva, Silvia Tramontin); ACISM-ANIMA (Roberto Cattaneo); AEIT-ASTRI (Roberto Buccianti); AIPT (Paolo Coppa); AIS-ISA (Piergiuseppe Zani); A.L.A.T.I. (Paolo Giardina); ALPI (Lorenzo Thione); ANIE (Marco Vecchi); ANIPLA (Marco Banti, Alessandro Ferrero); AUTEC (Gabriele Bitelli), CNR (Ruggero Jappelli); GISI (Sebastian Fabio Agnello); GMEE (Pasquale Daponte); GMMT (Nicola Paone); GUFPI-ISMA (Luigi Buglione); IMEKO (Paolo Carbone); INMRI – ENEA (Pierino De Felice, Maria Pimpinella); INRIM (Diederik Sybolt Wiersma, Gianbartolo Picotto, Luca Callegaro); ISPRA (Maria Belli) Videoimpaginazione e Stampa: la fotocomposizione - Torino Autorizzazione del Tribunale di Casale Monferrato n. 204 del 3/3/1999. I testi firmati impegnano gli autori. A&T - sas Direzione, redazione, Pubblicità e Pianificazione Via Principi d’Acaja, 38 - 10138 Torino Tel. 011 0266700 - Fax 011 0266711 E-mail: info@affidabilita.eu Web: www.affidabilita.eu Direzione Editoriale: Luciano Malgaroli, Massimo Mortarino È vietata e perseguibile per legge la riproduzione totale o parziale di testi, articoli, pubblicità e immagini pubblicate su questa rivista sia in forma scritta sia su supporti magnetici, digitali, ecc. ABBONAMENTO ANNUALE: 40 EUrO (4 numeri cartacei + 4 sfogliabili + 4 numeri telematici) ABBONAMENTO BIENNALE: 70 EUrO (8 numeri cartacei + 8 sfogliabili + 8 numeri telematici) Abbonamenti on-line su: www.tuttomisure.it L’IMPOrTO DELL’ABBONAMENTO ALLA PrESENTE PUBBLICAZIONE È INTErAMENTE DEDUCIBILE. Per la deducibilità del costo ai fini fiscali fa fede la ricevuta del versamento effettuato (a norma DPR 22/12/86 n. 917 Art. 50 e Art. 75). Il presente abbonamento rappresenta uno strumento riconosciuto di aggiornamento per il miglioramento documentato della formazione alla Qualità aziendale.

NEL PROSSIMO NUMERO • Affidabilità in metrotronica • L’accreditamento dei laboratori • Storia della gravimetria barometrica E molto altro ancora...

T_M

N.

1/19 ƒ 80

ABBIAMO LETTO PER VOI

n

La Redazione di Tutto_Misure (info@tuttomisure.it)

We have read for you

TOSCANINI: MUSICIAN OF CONSCIENCE Harvey Sachs 944 pp. – WW Norton & C. (1a edizione, 2017, in inglese)

ISBN-13:978-1631492716 Prezzo (ibs.it, copertina flessibile): € 29,89 Prezzo (Amazon prime, copertina rigida): € 34,91 Prezzo (Amazon kindle): € 11,99

Ancora una volta non recensiamo un libro di misure, anche se la musica è fatta di misure e Toscanini non transigeva sul rigore dei tempi. Harvey Sachs, uno scrittore americano appassionato di musica, aveva già pubblicato una biografia di Toscanini e ne aveva curato la pubblicazione dell’epistolario. Chi qui ne scrive, da bambino si è appassionato alla musica ascoltando le registrazioni di Toscanini e i libri di Sachs se li è letti tutti per cercare di comprendere da dove nasceva il magnetismo di questo direttore, talmente innamorato della musica che dirigeva da diventare, quando quello che ascoltava non lo soddisfaceva, irascibile fino all’impensabile, ma ciò nonostante non solo rispettato, ma amato dai musicisti che hanno avuto la fortuna di suonare con lui (e ne ebbi testimonianza diretta da Giuseppe Valdengo, uno dei baritoni che cantò sotto la sua direzione). Questo libro, ben più ampio e completo dei precedenti, di cui corregge alcune inesattezze, lungi dall’essere noioso e insopportabilmente agiografico come molte biografie riescono spesso a essere, appassiona come un romanzo, offrendoci non soltanto un ritratto di Toscanini, ma dipingendo un quadro storico della vita musicale (e non solo) di quasi un secolo, dagli anni ‘60 del 1800 alla fine degli anni ‘50 del 900, con i suoi protagonisti, da Verdi a Puccini, Debussy, Ravel, Stravinskij, Respighi e i più grandi direttori e solisti della prima metà del novecento che al Toscanini innovatore dell’arte e della tecnica direttoriale devono gran parte della loro arte, anche quando hanno seguito strade differenti e, come ovvio, più vicine alle mutate sensibilità. Toscanini uomo e musicista emerge da queste pagine a tutto tondo, con la sua finissima sensibilità musicale, la sua indipendenza di giudizio e le sue umanissime ansie, simpatie, antipatie, idiosincrasie e scoppi d’ira (di cui era il primo a rammaricarsi) rivolti più a se stesso che agli esecutori. Una lettura che consiglio a tutti gli appassionati di musica e delle sue misure, scandite alla pari dai battiti del cuore e degli atomi di cesio, per arrivare a comprendere la modernità delle esecuzioni odierne, che senza Toscanini non renderebbero, probabilmente, le intenzioni dell’autore con la stessa efficacia.

LE AZIENDE INSERZIONISTE DI QUESTO NUMERO AEP Transducers

pp. 1-22

IC&M

Aerotech

pp. 18-54

Labcert

Aviatronik

4a di cop.

LTTS

p. 28 p. 8 3a di cop.

burster

p. 70

Luchsinger

pp. 14-26-75

Cibe

p. 38

Physik Instrumente

pp. 24-44-49

Control Messe

pp. 16-18

Ramico

DSPM Industria

pp. 30-40

Renishaw

Flir HBM Italia Hexagon Metrology

p. 36 pp. 6-26

p. 78

Rupac

2a di cop.

pp. 12-51-54

Teseo

pp. 2-59

VEA

pp. 4-50

pp. 32-41


Articles inside

Abbiamo letto per voi

1min
page 82

Le Misure Meccaniche e Termiche al Politecnico di Milano - di Michele Gasparetto

11min
pages 78-81

Modifiche alla ISO 17025 - di Nicola Dell'Arena

5min
pages 76-77

Tradurre le norme senza tradirle - di Marco Pradella

9min
pages 73-75

La valutazione della competenza nei laboratori di prova e taratura - di Michele Lanna

11min
pages 69-72

Dalle Associazioni Universitarie di Misuristi

5min
pages 67-68

Etilometro: taratura o \"calibratura\" - di Veronica Scotti

6min
pages 65-66

Eventi in breve

1min
page 64

Metrologia e contratti - a cura di Luigi Buglione, GUFPI-ISMA

8min
pages 61-63

Il concetto di modello di misura - a cura di Luca Mari

11min
pages 57-60

Tecnologie in campo - a cura di Massimo Mortarino

14min
pages 51-55

Affidabilit\u00E0 delle misure e misure per l\u2019affidabilit\u00E0 - a cura di Loredana Cristaldi

12min
pages 47-50

Imputato software: assolto - di Alessandro Ferrero

6min
pages 45-46

La pagina di IMEKO - a cura di Enrico Silva

3min
page 44

Le pagine di Accredia - a cura di Rosalba Mugno

13min
pages 39-43

La boa intelligente - di Riccardo Dal Molin

7min
pages 35-37

Il Robot come calibro di controllo

10min
pages 29-33

Generazione del campione nazionale del tempo - di Roberto Costa

12min
pages 23-27

Il monitoraggio strutturale . di Alfredo Cigada

18min
pages 15-19, 21-22

Notizie dal campo delle misure e della strumentazione

13min
pages 9, 11-13

Editoriale

3min
page 7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.