Speleologia n. 64 - giugno 2011

Page 43

N Verna Un progetto razionale ha reso accessibile un luogo mitico

Aperta al pubblico la Sala della Verna alla Pierre Saint Martin Appunti di viaggi di Mina & Renato Banti, Fabio Tonali Speleo Club “I Protei” Milano

Come tutte le storie che si rispettino una premessa è più che necessaria: alla Pierre Saint Martin eravamo già arrivati nel 1986 con la complicità di un libro (“Trent’anni sotto terra”), dell’insigne autore dello stesso (Norbert Casteret) e di un amico di Pau (Didier Moumiet): il libro l’avevamo nella nostra miserrima biblioteca di gruppo, l’autore l’avevamo conosciuto nel 1970 a Milano e l’amico praticando canoakayak sulla Gave Laison a Tardet, Pirenei baschi francesi … mescolate il tutto ed aggiungete un poco di sufficienza da parte nostra (dal 1978 andavamo su “sola corda” dopo aver ridotto del 50% i soci di un gruppo che andava su “sola scala” …) ed avrete un’idea di quello che volevamo affrontare. Del resto correvano gli anni ’80 e molti di noi guardavano agli abissi francesi (Gouffre Berger e Pierre Saint Martin in particolare) come al mitico Klondike. Ci sentivamo insomma pronti per la “grande impresa” o, meglio, la sognavamo. La realtà era più dura del previsto: permesso negato da parte delle autorità spagnole di accedere dal pozzo Lepineux (312 m) per motivi di sicurezza e tiepido appoggio alla nostra iniziativa da parte di Norbert Casteret, che incontrammo a

La vecchia scuola di Saint Engrace adibita a Centro d’accoglienza. (cortesia CDS 64)

Saint Gaudens in occasione del suo 89° compleanno! Infine... l’amico Didier Moumiet del Groupe Spéléologique des Gaves fu in grado di ottenere l’autorizzazione dal Sindaco di Saint Engrace per accedere alla grotta direttamente dal tunnel artificiale di 660 m, scavato per fini idroelettrici dall’EDF tra il

Schema semplificato della Pierre Saint Martin con evidenziata la posizione della Sala della Verna (cortesia ARSIP 2007)

Speleologia64/2011 41


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.