Speleologia n. 49 - Dicembre 2003

Page 28

I Covolo e Morava

Covolo e Morava buche promesse Studi, esplorazioni e speranze attorno alla Spluga della Preta Stefano Meggiorini, Roberto Chignola Unione Speleologica Veronese Giorgio Annichini Gruppo Amici della Montagna

Riassunto Vengono riportati alcuni risultati di ricerche compiute negli ultimi anni nella regione della Spluga della Preta. In particolare descriviamo recenti esplorazioni nella Grotta Morava e nella Grotta del Covolo posizionate ai due lati opposti della Preta. La prima, scoperta da speleologi cecoslovacchi nel 1986, è stata oggetto di studio e di una intensa campagna di disostruzione del meandro terminale. La seconda si apre alla base delle pareti che precipitano sulla Val d'Adige. Considerazioni geomorfologiche e sulla circolazione dell'aria ci portano a ritenere che le due grotte siano con buona probabilità collegate alla Spluga della Preta.

Parole chiave Veneto, Altopiano della Lessinia, Corno d’Aquilio, Spluga della Preta, meteorologia.

Abstract In this paper we report some recent findings concerning the area around the famous cave Spluga della Preta (Verona, Italy). During the last years, we focussed our researches on two caves placed at the opposite extremes of the Spluga della Preta. The first one, named Morava, was found by cavers from Czech Republic in 1986. Efforts have been made to put forward the explorations through the final narrow passage and an up-to-date map will be shown. The second one is a recently found cave that opens at the bottom of the walls falling down the mountain towards the Adige Valley. Geomorphological studies and the peculiar circulation of underground air lead us to conclude that both caves are probabily connected to the Spluga della Preta.

Spluga della Preta, Pozzo Bologna (foto E. Anzanello)

26

SPELEOLOGIA 49


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.