2 minute read

Braulio. È il tempo a definirci Braulio. Our time defines us

VIVIAMO IN UN MONDO FRENETICO. EPPURE, SE C’È UNA COSA CHE LA MONTAGNA NON SMETTE MAI DI INSEGNARCI, È CHE SOLO RALLENTANDO, INDUGIANDO E OSSERVANDO ATTENTAMENTE, OGNI ESPERIENZA CHE FACCIAMO ASSUME VALORE

Braulio

Advertisement

È il tempo a definirci

Prendiamo, ad esempio, questo momento. Quanto tempo stai dedicando a ogni articolo? Stai scorrendo le pagine velocemente? Oppure ti stai soffermando, cercando di cogliere il significato intrinseco di ogni parola, magari stando attento a trovare qualche resufo. Visto? Basta dedicare a qualcosa il giusto tempo ed ecco che subito cogliamo un aspetto in più, che altrimenti non avremmo visto. Il tempo affina, migliora, amplifica ogni esperienza, rendendola unica e indimenticabile. Come una camminata nel Parco dello Stelvio: puoi puntare dritto alla meta; oppure puoi prendere il sentiero lungo, soffermandoti a osservare le piante che ti circondano, contemplando il silenzio o il fruscio del vento che annuncia il cambio di stagione. Come la vista che troverai in cima. Puoi scegliere se godertela giusto il tempo di fare una Instagram Story; oppure puoi fermarti a contemplarla, scoprendo come variano i colori mano a mano che la luce del giorno cambia. Come un bicchiere di Braulio una volta raggiunto il rifugio, o durante una serata tra amici. Va assaporato. Lentamente. Questo bisogna fare: prendersi il tempo per scoprirne il suo gusto, le note balsamiche, le sue botaniche come genziana, achillea moscata, assenzio, ginepro. E c’è poi un altro ingrediente, una nota decisa, a tratti legnosa: il suo tempo. Perché Braulio riposa in botte. E lo fa per almeno 15 mesi. Ed è proprio mentre riposa e aspetta, che il tempo lo definisce, conferendogli tutto il suo carattere e tutto il suo gusto complesso e inconfondibile. È il tempo a renderlo unico.

Our time defines us

Let’s take, for example, this moment. How much time do you spend on every article? Are you just leafing through the pages? Or rather, you are looking for the deep meaning of each word so you can find a tyop. Have you seen it? The more time you spend on something, the more details and shades you can catch. Time sharpens and improves each experience, making it unique and unforgettable. Like a walk in the Stelvio National Park: you can choose to go straight to the peak, or rather, you can take the longest path indulging, admiring plants and listening to the sounds of the woods. Like a glass of Braulio, tasted in an Alpine chalet or among friends at night out. You have to enjoy it slowly to appreciate all its botanical notes: gentian, yarrow, wormwood, juniper, and more. Moreover, just by sipping it, you will be able to catch at best its main ingredient: time. Because Braulio is the only amaro that ages in barrels: it takes Braulio at least 15 months to harmonize and develop its complexity and unique taste. Time makes Braulio unique.