3 minute read

Nino Negri, la riscoperta della tradizione Nino Negri, return to tradition

Nino Negrireturn to tradition la riscoperta della tradizione

Lo Sforzato Carlo Negri

Advertisement

Fino agli anni ‘40 del secolo scorso lo Sforzato era un vino prodotto e consumato esclusivamente da poche facoltose famiglie valtellinesi. Carluccio fu tra i primi, in Valtellina, a riconoscere le potenzialità di questo vino, commercializzandolo in quegli anni e rendendolo famoso. Lo Sforzato Carlo Negri è un vino di montagna, dai profumi speziati e di fiori appassiti, deliziosa frutta matura. Impreziosito da note balsamiche, di liquirizia e cuoio, si contraddistingue per il suo incredibile equilibrio. Il nome é dedicato a Carlo Negri, conosciuto anche come sciur Carluccio, figlio di Nino Negri.

Il Merano Wine Festival ha premiato lo Sforzato Carlo Negri 2018 con il massimo riconoscimento: The WineHunter Platinum Award, destinato a pochissime eccellenze italiane. Vini Buoni d’Italia e Touring Club Italiano lo hanno premiato con la Corona, assegnata ai vini italiani d’eccellenza, che entusiasmano per l’assoluta espressione del vitigno e del territorio di appartenenza. Slow Wine lo ha riconosciuto come Top Wine: indicazione assegnata esclusivamente ai vini che sotto il profilo organolettico hanno raggiunto l’eccellenza.

Carlo Negri Sforzato

Carlo Negri Sforzato is a mountain wine, featuring spice notes, dried flowers and ripe fruit - balanced with also balsamic, licorice and leather aromas. The name is dedicated to Carlo Negri, known as Sciur Carluccio, Nino Negri’s son.

“Un vino elegante, fragrante e molto valtellinese”, così viene descritta dalla critica l’annata 2018 dello Sforzato Carlo Negri.

Nino Negri Via Ghibellini, 3 - Chiuro (SO) Tel. +39 0342 485211 n.negri@giv.it

Visite dal lunedì al sabato su prenotazione. Visits from Monday to Saturday - by reservation request.

FONDATA NEL 1897, LA CANTINA NINO NEGRI È UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER

LA VITICOLTURA VALTELLINESE. NEL CUORE

DI CHIURO, RACCHIUSA IN UN PALAZZO QUATTROCENTESCO RICCO DI STORIA E

FASCINO, OFFRE AI SUOI VISITATORI LA POSSIBILITÀ DI ESPLORARE LE AFFASCINANTI

CANTINE STORICHE CHE DAL PALAZZO SI

SNODANO NEI SOTTERRANEI DEL PAESE

Appassimento a temperatura controllata

Grazie ai venti freddi e asciutti della valle, durante l’appassimento l’uva perde il 30 % del proprio peso, concentrando gli zuccheri, i tannini e l’acidità. Allo stesso tempo l’uva modifica il suo corredo aromatico sviluppando nuove fragranze che ricordano la frutta nera matura. La pigiatura avviene tra fine dicembre e inizio gennaio. Seguono diversi mesi di maturazione in botti di rovere e di affinamento in bottiglia. Solo allora lo Sforzato è pronto per la degustazione.

Drying with temperature-controlled environment

Thanks to cold and dry Valley winds, during the drying process the bunches lose 30% of their weight, gaining in sugar concentration, tannins and acidity. Meanwhile the grape developes new aromas of black ripe fruit. The pressing takes place between December and January - with an ageing period of months in oak barrels, followed by various months in the bottle. After that Sforzato is ready for tasting.

Carluccio Negri, nato nel vino Mario Soldati lo descrive così: “ Il Signore della Valtellina Vitivinicola è, senza dubbio, il sciur Carlucio, il Carlo Negri”. Carlo Negri, affianca per molti anni il padre Nino Negri nella conduzione della cantina, specializzando progressivamente l’attività. Tra i primi in Italia a conseguire il diploma di enotecnico presso la scuola di Alba, durante gli anni della Prima Guerra Mondiale ha dato grande slancio all’attività vitivinicola di famiglia. Nel corso degli anni ha acquistato molti terreni e vigneti, che ancora oggi portano il suo nome.

Carluccio Negri, born in the wine Carlo Negri supported his father Nino Negri at the winery management for many years. He was one of the first ones to take the enology degree at Alba school, improving techniques and efficiency at the family’s winery during the First World War. During the years he purchased several vineyards, which still bear his name.

PER VIVERE CON SIMPATIA ED ENERGIA TUTTI I MOMENTI DELLA GIORNATA. IN VIA ROMA, NEL CUORE DI BORMIO...