Morbegno in Cantina 2017

Page 1

XXII EDIZIONE

MORBEGNO INCANTINA 30 SETTEMBRE 1 6-7-8 14-15 OTTOBRE 2017

www.morbegnoincantina.it


Città di Morbegno

Provincia di Sondrio

Comunità Montana Valtellina di Sondrio

Comunità Montana Valtellina di Morbegno

Media partner

LA FESTA D’AUTUNNO DAI MILLE SAPORI


Incastonata tra le Alpi Orobie e le Alpi Retiche, la Valtellina offre un paesaggio di rara bellezza a poco piÚ di un’ora di auto da Milano. Un luogo dove tradizione enologica e culinaria si sposano ad un territorio che ancora oggi conserva

inalterati il proprio folclore, i borghi antichi e le espressioni artistiche. Morbegno in Cantina è la manifestazione che vi guida alla scoperta dei sapori tipici della Valtellina e insieme vi porta indietro nel tempo, tra le mura delle antiche


cantine del centro storico cittadino, tra dimore nobiliari e chiese pluricentenarie, in un dedalo di strette vie dove passeggiare senza fretta, con un calice di vino in mano. Nato piĂš di vent’anni fa da un’idea di tre morbegnesi, il “giro delle

cantine� ha travalicato i propri confini e rappresenta oggi uno degli eventi di maggiore rilievo della stagione autunnale della provincia di Sondrio. Per tre fine settimana consecutivi, dal 30 settembre al 15 ottobre,


potrete gustare le eccellenze della tradizione enogastronomica valtellinese nell’atmosfera unica delle antiche cantine di uno dei borghi più affascinanti della regione, dove il tempo sembra essersi fermato.

XXII EDIZIONE

Questo è Morbegno in Cantina, “l’originale” da oltre vent’anni

MORBEGNO INCANTINA


Gli itinerari nelle cant NOVITA’ 2017

Itinerario ROSSO

Itinerario GIALLO

30 settembre - 1 ottobre 6-7-8 e 14-15 ottobre

30 settembre - 1 ottobre 7-8 e 14-15 ottobre

Euro 25

Euro 25

Un percorso in otto cantine con una ricercata selezione di DOCG, Riserve e Sforzati di Valtellina in degustazione, curata dall’Associazione Italiana Sommelier. Orario apertura Sabato 30 settembre e 7 e 14 ottobre, dalle 14.30 alle 22.30 Domenica 1, 8 e 9 ottobre, dalle 12.00 alle 19.00 Venerdì 6 ottobre, dalle 18 alle 23

Un percorso in otto cantine con una ricercata selezione di DOCG, Riserve e Sforzati di Valtellina in degustazione, curata dall’Associazione Italiana Sommelier. Orario apertura Sabato 30 settembre e 7 e 14 ottobre, dalle 14.30 alle 22.30 Domenica 1, 8 e 9 ottobre, dalle 12.00 alle 19.00

Itinerario ORO

Itinerario VERDE

Pass ridotto per adulto con la sola degustazione

30 settembre - 1 ottobre 7-8 e 14-15 ottobre

30 settembre - 1 ottobre 7-8 ottobre

Euro 40

Euro 20

PUNTI VENDITA PASS e RITIRO CALICE

Una degustazione di bianchi, Riserve e Sforzati di Valtellina, curata dall’Associazione Italiana Sommelier nella prestigiosa cornice di Palazzo Malacrida. In abbinamento, stuzzicanti assaggi di piatti tipici della tradizione. Orario apertura Sabato 30 settembre e 7 e 14 ottobre, dalle 14.30 alle 22.30 Domenica 1, 8 e 9 ottobre, dalle 12.00 alle 19.00

Un percorso in otto cantine con una selezione di DOC, DOCG e grandi rossi di Valtellina in degustazione, curata dall’Associazione Italiana Sommelier. Orario apertura Sabato 30 settembre e 7 ottobre, dalle 14.30 alle 22.30 Domenica 1 e 8 ottobre, dalle 12.00 alle 19.00

PASS KIDS fino a 10 anni compiuti accompagnati da un genitore Ingresso gratuito con la sola degustazione

PASS TEENAGER da 11 a 17 anni compiuti accompagnati da un genitore Pass ridotto con la sola degustazione

PASS DRIVER

Con l’acquisto del pass riceverete il calice ufficiale della manifestazione e tasca portabicchiere. Morbegno, Piazza S.Antonio Morbegno, Piazza Bossi Morbegno, Piazza Mattei

PUNTO RITIRO PASS ACQUISTATI ONLINE Morbegno, Piazza Mattei


tine di Morbegno PREVENDITA PASS È possibile acquistare anticipatamente i pass della manifestazione sul sito morbegnoincantina.it Il ritiro del pass, del calice ufficiale e della tasca portabicchiere potrà essere effettuato, esibendo la mail di conferma d’ordine, esclusivamente presso il punto dedicato in piazza Mattei. Non sono ammessi rimborsi. L’acquirente è tenuto a prendere visione del regolamento della manifestazione. L’accesso alle cantine è consentito esclusivamente ai possessori del pass. Il pass non è cedibile né rimborsabile. La prevendita assicura unicamente il diritto al ritiro di pass e calice su corsia preferenziale.

REGOLAMENTO L’acquisto e l’utilizzo del pass è consentito esclusivamente ai maggiorenni; per i trasgressori è previsto il ritiro dello stesso da parte del personale autorizzato. Nei giorni della manifestazione, dalle ore 15.00 alle ore 05.00, è fatto divieto di detenere, su aree pubbliche, bevande alcoliche in contenitori non sigillati, ad esclusione del bicchiere ufficiale della manifestazione. I trasgressori ne subiranno il sequestro da parte del personale autorizzato e delle forze dell’ordine. Al raggiungimento del numero massimo di pass venduti, le casse saranno chiuse anticipatamente.Nelle cantine è vietato fumare e l’ingresso con animali. Il pass dà diritto ad una sola degustazione per cantina. La discesa nelle cantine non è assistita da montascale, pertanto si sconsiglia l’accesso alle persone con disabilità motorie. È altresì sconsigliato l’accesso alle persone che soffrono gli ambienti angusti, sotterranei e/o affollati. Si consiglia di indossare abbigliamento e calzature adeguate. L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali incidenti, di qualunque natura, che dovessero verificarsi durante la manifestazione. Si rimanda al regolamento completo, disponibile ai punti vendita e sul sito morbegnoincantina.it

ALCOOLTEST Morbegno in Cantina invita i suoi visitatori a bere responsabilmente. L’alcool test gratuito è disponibile durante l’orario di apertura cantine.

SERVIZIO TRENI SPECIALI Morbegno - Milano

Sabato 30 settembre e 7 ottobre partenza da Morbegno per Milano A fine manifestazione (ferma a Colico, Bellano, Varenna, Mandello, Lecco, Monza, Milano centrale) Prenotazione non disponibile I passeggeri devono essere muniti di biglietto Trenord convalidato

In collaborazione con

Un ringraziamento per la sicurezza nelle cantine:


tto Per tu do di o ri e p a” il Cantin gno in ”, e to rb it o B l “M iera de olantino F “ a ll v e de questo io tando c presen nostro spac al itto al ir d i ra av

TO SCOmNi i d % lu 10 tti i sa su tu tti prodo da noi

e

shop onlin

Via Nazionale, 82 - COSIO VALTELLINO (SO) - tel. 0342 635209 - www.alicosrl.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.