2 minute read

d2-R

Rolf Brickenkamp / Lothar Schmidt-Atzert / Detlev Liepmann / Adattamento italiano di Matteo Ciancaleoni / Luisa Fossati / 2013

Test di attenzione concentrata

Advertisement

www.hogrefe.it/d2

In sintesi

Finalità

Età Valutazione di velocità e precisione, attraverso la rilevazione di attenzione e concentrazione

9-60 anni

Formato Test di performance a tempo Composizione 14 serie di 57 stimoli ognuna (tot. 798 stimoli) Somministrazione forma: individuale o collettiva (carta e matita/online) tempo: 4’40” + istruzioni Scoring forma: modulo di autoscoring/online tempo: 5’ ca. punteggi: punti T Campione 779 ss in 7 fasce di età: 9-10, 11-12, 13-14, 1516, 17-19, 20-39, 40-60 anni

Qualifica A2 Il d2-R è la versione aggiornata di un test che è oggi il più utilizzato in Europa per la misurazione delle abilità di concentrazione, attenzione, velocità percettiva, velocità di processamento delle informazioni e resistenza alla pressione del tempo. Nello specifico è un test di attenzione concentrata, definita come la capacità di mantenere la concentrazione durante la selezione degli stimoli rilevanti o durante un compito che richiede attenzione selettiva.

STRUTTURA

Il d2-R si articola in 798 stimoli disposti su 14 righe a loro volta suddivise in blocchi; viene richiesto di ricordare una semplice regola (barrare lo stimolo target), metterla in atto, coordinare il riconoscimento dello stimolo e la sua cancellazione nel modo più veloce possibile. Sono forniti tre punteggi differenziati in base all’informazione rilevata: Performance di concentrazione (PC); Velocità di lavoro (RE); Accuratezza (Er%).

MATERIALE

Il test fa della semplicità uno dei suoi punti di forza. Il materiale consiste nel solo modulo di risposta autoscoring (che contiene sia il modulo di conteggio dei punteggi in carta chimica, con la rilevazione immediata delle risposte corrette, errate e omesse, che il modulo di profilo) e un modulo di istruzioni alla somministrazione (guida rapida) da consegnare al partecipante.

APPLICAZIONI

Gli ambiti di applicazione sono tutti quelli in cui è importante rilevare il funzionamento e l’integrazione di attenzione, concentrazione e velocità: contesti organizzativi (selezione di personale che lavora con macchinari), in psicologia clinica e medica (per la valutazione dell’efficienza intellettiva, ma anche per l’indagine dei correlati cognitivi di disordini emotivi), in neuropsicologia (per la valutazione del deficit neurologico in seguito a lesione cerebrale o decadimento intellettivo), in ambito scolastico (per l’identificazione di deficit scolastici e di apprendimento) e per le professioni inerenti alla guida.

Codice N. Componenti del test

6000701 Kit d2-R [20 moduli autoscoring + 20 guide + manuale] 6000709 Kit d2-R XL [120 moduli autoscoring + 120 guide + manuale] 6000702 Manuale

6000705 Pkg. 20 moduli risposta autoscoring + 20 guide 6000710 Pkg. 40 moduli risposta autoscoring + 40 guide 6000711 Pkg. 100 moduli risposta autoscoring + 100 guide 6000712 Somministrazione e scoring/report online 6000715 Pkg 5 somm./scoring online HTS 6000716 Pkg 10 somm./scoring online HTS 6000717 Pkg 20 somm./scoring online HTS

3 RAGIONI PER USARLO

Elevata capacità informativa: le funzioni cognitive misurate vanno dall’attenzione, alla capacità di riconoscimento, integrazione delle informazioni e messa in atto dell’azione di cancellazione.

Velocità di somministrazione: la valutazione è completata in meno di 5’. Il d2-R è quindi lo strumento di assessment dell’attenzione più rapido oggi disponibile.

Facilità di elaborazione: attraverso il pratico modulo di risposta autoscoring, le risposte sono direttamente registrate sulla griglia di correzione.

€ € con IVA

86,79 98,00 203,15 240,00 46,15 48,00 43,00 52,46 74,00 90,28 159,40 194,47 5,00 6,10 25,00 30,50 40,00 48,80 50,00 61,00