2 minute read

RUBRICA DI ASSOSPORT-ASSOFITNESS

LET’S GET PHYSICAL

Il Regno Unito ha sempre rappresentato un importante mercato di sbocco per i prodotti dell'industria del fitness, della sports therapy e dell'attività fisica.

Advertisement

Con oltre 7.200 Health & Fitness Clubs (terzo posto in Europa per numero di centri fitness, dopo Germania e Italia) che generano un fatturato pari a GBP 2 miliardi e oltre 10 milioni di utenti, il Regno Unito rappresenta il 4° mercato (dopo USA, Francia e Germania) per prodotti italiani destinati al mondo fitness.

Secondo l’ultimo “State of UK Fitness Industry Report” di Leisure DB, il valore del mercato britannico nei 12 mesi fino a marzo 2023 è aumentato dell’11,5% nonostante il lieve calo di numero di palestre (-0,9%) e grazie ad un aumento del numero degli iscritti (+3,9%) e delle quote medie mensili (44,92 sterline).

Le catene Pure Gym e The Gym Group rappresentano i 2 principali players in termini di numero di club. In generale, i primi 10 operatori del settore privato rappresentano il 30% in termini di numero di centri ma oltre il 60% in termini di numero di iscritti e quasi il 60% in termini di valore di mercato.

Per quanto riguarda le facilities, il 29% degli impianti (pubblici e privati) dispone di almeno 1 piscina

Un mercato che sembra quindi resiliente e che, nonostante la forte inflazione, continua ad essere attrattivo per i brand italiani.

SERBIA: NUOVE OPPORTUNITA’ IN VISTA DI EXPO 2027

A fine giugno il Gruppo Assofitness di Assosport è stato impegnato in un evento della durata di 2 giorni a Belgrado, per esplorare le opportunità del mercato serbo e instaurare nuovi rapporti commerciali con operatori dell’area balcanica.

Con la collaborazione di ICE Belgrado, dell’Ambasciata d’Italia in Serbia e della Camera di Commercio e Industria Serba, 22 brand italiani del settore fitness e nutrauceutica hanno incontrato oltre 50 operatori locali (catene di palestre, centri sportivi, network di piscine, spa e centri benessere, importatori e distributori di macchinari/attrezzature/accessori per il fitness...) tramite una serie di incontri B2B Grande attenzione ed interesse è stato dimostrato durante la visita delle aziende al Belgrade Waterfront, il monumentale progetto di rivitalizzazione urbana sul fiume Sava, del valore di 3 miliardi di dollari, che crea un nuovo centro residenziale, alberghiero e commerciale, possibile fonte di opportunità per le imprese italiane del settore, grazie ai numerosi ambienti sportivi che verranno creati al suo interno.

Il fitto programma di incontri d’affari e di esplorazione del mercato hanno consentito di toccare con mano il grande fermento che il settore fitness e sport sta vivendo in Serbia, confermato anche dal tema di Expo2027 che sarà organizzato proprio a Belgrado: Play for Humanity. Un evento che avrà tra i temi chiave proprio quello dello sport come strumento per combattere i problemi globali legati al distanziamento sociale e all’inattività.

THIS IS NOT RELAX.

THIS IS A 15-YEAR WARRANTY.

For wellness centers offering therapeutic waters, Myrtha Pools excels at creating environments that are at once enchanting and invigorating. Our Wellness product line uses the same quality, innovation and durability that Myrtha Pools is widely known for throughout the industry. Our state-of-the-art facility offers the latest in implant technology, backed by our exclusive long-term warranty

This is what makes us different. This is Myrtha Pools.

Elevate London

In questo contesto il Gruppo Assofitness di Assosport , che rappresenta oltre 30 brand del comparto fitness e acqua, con la collaborazione economica ed organizzativa di Agenzia ICE, ha partecipato con un’Area Italia alla fiera Elevate, tenutasi a Londra il 14 e 15 giugno

Uno spazio connotato Made in Italy, che ha ospitato 8 aziende (ABM, Acquapole, Aqquatix, Diamond, Fit Interiors, Gabel, Kwell e Teca) e ha rappresentato un im- portante spazio di incontro e visibilità.

L’area era arricchita anche di un videowall, dove è stato proiettato il video realizzato da Assofitness per esaltare i brand italiani del settore nonchè le caratteristiche e i benefici dell'Italian lifestyle

Una presenza che ha rappresentato una piattaforma privilegiata per valutare le opportunità del mercato e della fiera stessa e per avviare importanti progettualità in vista di una partecipazione più ampia e strutturata per il 2024.

Gianluca Scazzosi scazzosigianluca@gmail.com