Tutto_Misure n.4 - 2021

Page 111

SPAZIO ASSOCIAZIONI UNIVERSITARIE MISURISTI

s

Rubrica a cura di Alessandro Ferrero, Paolo Carbone e Nicola Paone (alessandro.ferrero@polimi.it)

Dalle Associazioni Universitarie di Misuristi Notizie da GMEE e GMMT

THE ITALIAN UNIVERSITY ASSOCIATIONS FOR MEASUREMENT This section groups all the significant information from the main University Associations in Measurement Science and Technology. RIASSUNTO Questa rubrica riassume i contributi e le notizie che provengono dalle maggiori Associazioni Universitarie che si occupano di Scienza e Tecnologia delle Misure.

LE ASSEMBLEE

A conclusione del V Forum delle Misure, che si è tenuto a Giardini Naxos (ME) dal 16 al 18 settembre, si sono tenute, come da consolidata tradizione, le Assemblee dei Soci delle due Associazioni Universitarie di Misuristi. E come da tradizione, ne diamo qui un breve resoconto. L’ASSEMBLEA DEL GMEE

L’Assemblea dei Soci del GMEE si è riunita il giorno 18 settembre 2021, presso l’UNA HOTELS a Giardini Naxos, con il seguente Ordine del Giorno: 1) Comunicazioni 2) Approvazione del bilancio consuntivo 2020 e preventivo 2021 3) Ratifica dell’organo di controllo ai sensi dell’art. 21 dello Statuto 4) Nuovo Regolamento del GMEE 5) Situazione nazionale alla luce delle iniziative ministeriali CUN, ASN e ANVUR 6) Congresso annuale 7) Scuola di dottorato “Italo Gorini” 8) Rivista Tutto_Misure 9) Borsa di ricerca all’estero “Massimo D’Apuzzo” 10) Premio di Dottorato “Carlo Offelli” 11) Situazione soci 12) Giornata della Misurazione 13) Commissione didattica: database insegnamenti GMEE 14) Varie ed eventuali

Lo svolgimento dei lavori Il presidente Paolo Carbone apre i lavori con una lunga serie di comunicazioni, in gran parte dedicata a ricordare i congressi, eventi e special issue su riviste d’interesse per il gruppo. Tra le altre comunicazioni d’interesse per i Soci, la pubblicazione del libro, “Measurement across the sciences”, scritto da Luca Mari assieme a due psicometrici dell’Universita della California, la pubblicazione del libro “Measurement for the sea”, curato da Daponte, Rossi, Piscopo, con contributi multi autore, e la rifondazione del TC-24 Misure chimiche di IMEKO. Il presidente comunica anche che il Prof. Debei e stato chiamato a far parte del Comitato Strategico per valorizzare i fondi del recovery plan del Veneto. Infine, informa i Soci che il GMEE ha aperto partita IVA da giugno 2021. Interviene il Prof. Baglio per comunicare che Paolo Carbone è stato eletto President Elect di IMEKO e l’assemblea si congratula con il neo President Elect. Si è quindi passati all’esame dei bilanci consuntivo del 2020 e preventivo del 2021, approvati dall’Assemblea all’unanimità. Viene quindi ratificata la delibera del CD di marzo 2021 relativa alla nomina della Dott.ssa Silvia Bocus nell’Organo di Controllo, ai sensi dell’art. 21 dello Statuto.

L’Assemblea passa poi alla discussione e all’approvazione del nuovo Regolamento, rivisto alla luce del nuovo Statuto. Il nuovo Regolamento è stato predisposto da una Commissione formata da Giovanni Betta, Pasquale Daponte, Dario Petri, Alessandro Ferrero, Emilio Sardini, Paolo Carbone e con il supporto del Commercialista, Dott. Giuseppe Campana. Il Regolamento viene approvato all’unanimità. Il Presidente passa quindi ai successivi punti all’Ordine del Giorno, informando l’Assemblea circa la nuova Commissione per l’Abilitazione Scientifica Nazionale, composta da Andria, Parvis, Peretto, Saggin e Silva. Viene illustrata una breve preliminare relazione sui lavori del V Forum delle misure e il Presidente ringrazia a nome dell’Assemblea Nicola Donato per gli ottimi risultati conseguiti. Claudio De Capua prende la parola per illustrare le attività dell’edizione 2021 della Scuola di dottorato “Italo Gorini”, seguito da Antonio Pietrosanto che illustra la nuova edizione 2022. Prende quindi la parola Alessandro Ferrero, direttore di Tutto_Misure, per illustrare i risultati dell’ultimo anno. Il passaggio all’edizione puramente digitale è stato un successo, sia dal punto di vista editoriale, sia anche da quello finanziario. La rivista è in buono stato e ha superato indenne la piccola crisi nazionale che si è avuta all’inizio della pandemia. Unico punto di debolezza le ancora poco chiare prospettive relative al futuro assetto commerciale, al momento seguito ancora interamente da un’unica persona. L’Assemblea auspica che si trovi soluzione a questo problema. Il Presidente comunica che il bando 2021 per le borse di ricerca all’estero intitolato a Massimo D’Apuzzo è andato deserto. T_M

N.

T_M1 1 11 1 4/21 1


Articles inside

Tutto_Misure n.4 - 2021 - Abbiamo letto per voi

1min
page 128

Tutto_Misure n.4 - 2021 - Storia e curiosità

1min
pages 121-123, 125-126

Tutto_Misure n.4 - 2021 - Commenti alle norme

1min
pages 119-120

Tutto_Misure n.4 - 2021 - Metrologia per tutti

1min
pages 116-118

Tutto_Misure n.4 - 2021 - Smart Metrology

1min
pages 113-115

Tutto_Misure n.4 - 2021 - Notizie dalle Associazioni universitarie di misuristi

1min
pages 111-112

Tutto_Misure n.4 - 2021 - Metrologia legale e forense

1min
pages 109-110

Tutto_Misure n.4 - 2021 - La misura del software

1min
pages 105-107

Tutto_Misure n.4 - 2021 - Metrologia generale

1min
pages 103-104

Tutto_Misure n.4 - 2021 - Tecnologie in campo

1min
pages 85-95, 97-99

Tutto_Misure n.4 - 2021 - Misure e fidatezza

1min
pages 80-84

Tutto_Misure n.4 - 2021 - Testing e dintorni

1min
pages 73-77

Tutto_Misure n.4 - 2021 - Notizie dall'IEEE IMS

1min
pages 68-69

Tutto_Misure n.4 - 2021 - La pagina di IMEKO

1min
page 67

Tutto_Misure n.4 - 2021 - La pagina di Accredia

1min
pages 57-59, 61, 63

Tutto_Misure n.4 - 2021 - Analisi biomedicali

1min
pages 51-53

Tutto_Misure n.4 - 2021 - Test di autenticità

1min
pages 47-50

Tutto_Misure n.4 - 2021 - Digitalizzazione

1min
pages 43, 45-46

Tutto_Misure n.4 - 2021 - Taratura dei contatori

1min
pages 31-35, 37, 39

Tutto_Misure n.4 - 2021 - Metrologia legale

1min
pages 17-19, 21, 23, 25-27

Tutto_Misure n.4 - 2021 - Notizie

1min
pages 11, 13

Tutto_Misure n.4 - 2021 - Editoriale

1min
page 7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.