Tutto_Misure n.3 - 2020

Page 75

SPAZIO ASSOCIAZIONI UNIVERSITARIE MISURISTI

s

Rubrica a cura di Alessandro Ferrero, Paolo Carbone e Nicola Paone

Dalle Associazioni Universitarie di Misuristi Notizie da GMEE e GMMT

THE ITALIAN UNIVERSITY ASSOCIATIONS FOR MEASUREMENT This section groups all the significant information from the main University Associations in Measurement Science and Technology. RIASSUNTO Questa rubrica riassume i contributi e le notizie che provengono dalle maggiori Associazioni Universitarie che si occupano di Scienza e Tecnologia delle Misure. UN IMPORTANTE RICONOSCIMENTO AL PROF. DAPONTE

Apprendiamo con piacere che il Prof. Pasquale Daponte, past President del GMEE, ha ricevuto un importante riconoscimento. Gli è stato infatti assegnato l’AESS Outstanding Organizational Leadership Award per il 2020 con la seguente motivazione: “For contributions to metrology for aerospace applications”.

cesso nel campo d’interesse della Society. La notizia di questo premio ci fa doppiamente piacere. Innanzitutto per il Prof. Daponte che ancora una volta vede riconosciuto il suo impegno a favore della diffusione della cultura metrologica in importanti settori e con cui l’intera Redazione di Tutto_Misure si congratula. Ci fa poi piacere per l‘implicito riconoscimento all’importanza di un corretto approccio alle misure in un settore così importante come quello aerospaziale. ON-LINE LA QUARTA EDIZIONE DEL FORUM DELLE MISURE

Questo premio viene annualmente conferito dall’IEEE Aerospace and Electronic Systems Society a chi si è distinto per la capacità d’ideare e organizzare eventi innovativi e di suc-

giorno, 11 Settembre. Quest’anno le due tavole rotonde affrontano temi di grandi attualità: la “didattica on-line” e “la scienza delle misure e l’emergenza COVID 19: come servire la comunità”. Sono due temi che evidentemente scaturiscono dall’esigenza di comprendere come adeguare la di dattica svolta negli Atenei ai mezzi di comunicazione utilizzati per la sua diffusione e per comprendere come la comunità dei misuristi si sia attivata per servire la società in un momento di forte crisi. La risposta della nostra comunità scientifica è stata entusiasmante. I lavori sono pervenuti numerosi e la selezione di quelli che concorrono ai premi Cennamo e Cappa non è stata per niente facile. Tenuto conto che quest’anno non erano previste le consuete sessioni parallele e sessioni poster, si è pensato di riorganizzare la struttura del programma e sperimentare nuove mo dalità di svolgimento, nel tentativo di dare voce ai tanti giovani che hanno continuato a fare ricerca nonostante le difficoltà incontrate. Pertanto, in ag giunta alle sessioni congiunte GMEE-GMMT, è stata pre-

La quarta edizione del Forum nazionale delle Misure si è svolta quest’anno interamente online, a causa dell’eccezionalità delle misure di contenimento del virus COVID19. Questa edizione si è avvalsa comunque del contributo fattivo ed entusiasta di tutti i ricercatori dei due gruppi che organizzano il Forum. Si è dunque data continuità alla storia di questo percorso culturale, avviato a Modena nel 2017 e proseguito a Padova e Perugia. L’organizzazione del Forum 2020, svoltosi dal 10 al 12 Settembre, ha visto le riunioni telematiche dei due gruppi GMMT e GMEE rispettivamente in apertura (10 Settembre) e in chiusura (12 Settembre), mentre gli interventi si sono tenuti il secondo alessandro.ferrero@polimi.it T_M

N.

3/20  75


Articles inside

Tutto_Misure n.3 - 2020 - Abbiamo letto per voi

1min
page 93

Tutto_Misure n.3 - 2020 Storia del Gruppo Misure Elettriche ed Elettroniche (GMEE)

1min
pages 87-89, 91-92

Tutto_Misure n.3 - 2020 - 17025 Presentazione dei risultati

1min
pages 85-86

Tutto_Misure n.3 - 2020 - Integrazione tra ISO/IEC 17025 e ISO/IEC 17043: è possibile?

1min
pages 81-84

Tutto_Misure n.3 - 2020 - Utilizzo intelligente dei dati di produzione

1min
pages 77-79

Tutto_Misure n.3 - 2020 - Dalle Associazioni Universitarie di Misuristi

1min
pages 75-76

Tutto_Misure n.3 - 2020 - Verifiche periodiche e disponibilità degli strumenti

1min
pages 73-74

Tutto_Misure n.3 - 2020 - Metrologia e Contratti

1min
pages 69-71

Tutto_Misure n.3 - 2020 - Le competenze del metrologo

1min
pages 65-67

Tutto_Misure n.3 - 2020 Tecnologie in campo

1min
pages 63-64

Tutto_Misure n.3 - 2020 - Misure per la ripartenza: scenari e opportunità

1min
pages 57-62

Tutto_Misure n.3 - 2020 - I gemelli digitali

1min
pages 55-56

Tutto_Misure n.3 - 2020 - La ricerca italiana nel campo delle misure

1min
pages 51-53

Tutto_Misure n.3 - 2020 - Notizie dall’IEEE Instrumentation and Measurement Society

1min
pages 49-50

Tutto_Misure n.3 - 2020 - La pagina di IMEKO

1min
page 48

Tutto_Misure n.3 - 2020 - La pagina di Accredia

1min
pages 37, 39, 42-43, 45

Tutto_Misure n.3 - 2020 - LE SORTI DEL CNR

1min
pages 31, 33-35

Tutto_Misure n.3 - 2020 - Cifre significative: dall’incertezza all’informazione

1min
pages 23, 26-27, 29

Tutto_Misure n.3 - 2020 - Normativa per le proprietà elettriche del grafene

1min
pages 15-17, 19

Tutto_Misure n.3 - 2020 - Notizie nel campo delle misure e della strumentazione

1min
pages 10-11

Tutto_Misure n.3 - 2020 - Editoriale

4min
page 7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.