A Santiago lungo la Via della Plata e il Cammino Sanabrese

Page 1

Riccardo Latini

A Santiago lungo la Via della Plata e il Cammino Sanabrese 1.000 km da Siviglia a Compostela

terza edizione


Indice

pag

5 Premessa

6 La Via della Plata e il Cammino Sanabrese

12 Prima di partire

Via della Plata Tappa 1

18 Da Siviglia a Guillena

Tappa 2

23 Da Guillena a Castilblanco de los Arroyos

Tappa 3

26 Da Castilblanco de los Arroyos ad Almadén de la Plata

Tappa 4

29 Da Almadén de la Plata a Monesterio

Tappa 5

33 Da Monesterio a Fuente de Cantos

Tappa 6

35 Da Fuente de Cantos a Zafra

Tappa 7

39 Da Zafra a Villafranca de los Barros

Tappa 8

42 Da Villafranca de los Barros a Torremejía

Tappa 9

45 Da Torremejía a Mérida

Tappa 10

48 Da Mérida ad Alcuéscar

Tappa 11

52 Da Alcuéscar a Valdesalor

Tappa 12

55 Da Valdesalor a Cáceres/ Casar de Cáceres

Tappa 13

58 Da Casar de Cáceres all’embalse de Alcántara

Tappa 14

61 Dall’embalse de Alcántara a Grimaldo

Tappa 15

64 Da Grimaldo a Carcaboso

Tappa 16

67 Da Carcaboso ad Aldeanueva del Camino

Tappa 17

71 Da Aldeanueva del Camino a Calzada de Béjar

Tappa 18

74 Da Calzada de Béjar a Fuenterroble de Salvatierra

Tappa 19

77 Da Fuenterroble de Salvatierra a San Pedro de Rozados

Tappa 20

80 Da San Pedro de Rozados a Salamanca

Tappa 21

83 Da Salamanca a El Cubo de la Tierra del Vino

Tappa 22

87 Da El Cubo de la Tierra del Vino a Zamora

Tappa 23

90 Da Zamora a Granja de Moreruela


Per Astorga in tre tappe Tappa 24

95 Da Granja de Moreruela a Benavente/Villabrázaro

Tappa 25

98 Da Villabrázaro a La Bañeza

Tappa 26

100 Da La Bañeza ad Astorga

Il Cammino Sanabrese Tappa 1s

104 Da Granja de Moreruela a Tábara

Tappa 2s

107 Da Tábara a Santa Marta de Tera

Tappa 3

110 Da Santa Marta de Tera a Rionegro del Puente

Tappa 4

113 Da Rionegro del Puente a Puebla de Sanabria

Tappa 5

117 Da Puebla de Sanabria a Lubián

Tappa 6s

121 Da Lubián a La Gudiña

Tappa 7s

124 Da La Gudiña a Laza

Tappa 8s

127 Da Laza a Xunqueira de Ambía

Tappa 9s

131 Da Xunqueira de Ambía a Ourense

Tappa 10s

135 Da Ourense a Cea/monastero di Oseira

Tappa 11

139 Dal monastero di Oseira a Laxe (Bendoiro)

Tappa 12

142 Da Laxe (Bendoiro) a Outeiro

Tappa 13

145 Da Outeiro a Santiago de Compostela

s

s

s

s

s

s

Cammino Francese da Astorga a Santiago

151 Da Astorga a Santiago de Compostela


estremadura gri m ald o  ➜  c arc aboso

15

Da Grimaldo a Carcaboso KM TAPPA:

35

378 ondulato TEMPO: 7 ore 30 minuti KM PERCORSI: PERCORSO:

Dove dormire Riolobos: Casa rural Abuelo Maxi, c/ Alamo 6. Tel. 670.733.093. 25 € con colazione e cena (prezzo speciale per pellegrini con Credenziale). Galisteo: AM, c/ Viña de Egido. Aperto tutto l’anno. 12 posti, 7 €, 3 € colazione. Telefonare prima di arrivare. Chiude alle 22. No cucina. Tel. 664.250.425 / 665.270.182; www.galisteo.es. Hostal Los Emigrantes, 10 €. Preparano anche la cena. Hotel Medina Ghaliayah, carretera de Plasencia km 1,9. Camere da 30 €, 4 € colazione. Tel. 927.452.406 / 087. Bar, ristoranti e negozi. San Gil (su deviazione a 3 km): AM (spartano) Carcaboso: AP Los Miliarios, c/ Los Miliarios 2 (antica calle Cárcaba). 24 posti, 14 € esibendo la Credenziale. Aperto tutto l’anno. Tel. 927.402.406 / 676.477.341; www.losmiliarios.com, albergue@losmiliarios.com. Sede del Centro Interpretación de la Vía de la Plata. Albergue turistico y de peregrinos Señora Elena, accanto al bar Placense, carretera de Plasencia 23. Aperto tutto l’anno. 12 posti, 11 €. Tel. 927.402.075 / 659.774.580, www.viadelaplatacarcaboso.jimdo.com, franbuecar@yahoo.es. Bar, ristoranti e negozi.

Assistenza bicicletta Galisteo: in caso di necessità c’è un’officina meccanica per moto. Carcaboso: Taller Carcaboso, carretera de Plasencia.

64


15 estremadura gri m ald o  ➜  c arc aboso

l’arrivo a galisteo

Il percorso fino a Galisteo è ondulato, con tratti di calzada romana, fra pascoli e boschi di quercia. Poi per Carcaboso sarà quasi sempre su stradine asfaltate con scarso traffico. Da Galisteo c’è anche la variante per Carcaboso via San Gil, quasi tutta su una rettilinea stradina asfaltata, dove gli storici affermano ci sia la strada romana. Per i ciclisti, nella prima parte si consiglia la variante su stradina asfaltata per Holguera e Riolobos, poi, sempre sull’asfalto della nuova variante dei camminanti, verso Grimaldo e Carcaboso. Nota: da Riolobos il Cammino segnato non è più percorribile per divergenze tra le autorità locali e il proprietario del terreno. In attesa che il problema giuridico si risolva è stato segnato un nuovo percorso alternativo per Riolobos, e poi si segue la stradina per Aldehuela del Jerte e Caracaboso (percorso provvisorio segnato dall’associazione Amici del Cammino - Via della Plata).

Il percorso Dall’albergue si ritorna sulla Nazionale, si va destra per poco, fino al bivio a sinistra dove si prende la stradina per Holguera (CC-S-4). Si passa sotto l’autostrada e i ciclisti proseguiranno diritti per il paesino di Holguera, invece i camminanti seguendo le frecce andranno a destra lungo il tracciato ondulato della strada romana tra i campi della dehesa fino al rilievo, cerro Cabildo, per poi discendere verso il piccolo embalse del fiume del Boquerón che si supera per arrivare all’asfalto della stradina (CCV-292) che proviene da Riolobos (12 km). Da qui si deve fare attenzione alle frecce che indicano il nuovo percorso 65


estremadura gri m ald o  ➜  c arc aboso

15

perché quello che passava di fronte per la Finca Larios è chiuso. Il nuovo percorso segnato Camino de Santiago - Riolobos, è più lungo di oltre 4 km. Si va dunque a sinistra lungo la stradina asfaltata per Riolobos, che si raggiunge in circa 3 km, dove si può anche pernottare (bar e casa rural). Da questo villaggio si prosegue sempre su asfalto per oltre 9 km prima di arrivare a Galisteo (24,5 km). Da Galisteo parte anche la variante per San Gil lungo una stradina il cui asfalto ricopre il tracciato dell’antica strada romana. Entrambi i Cammini conducono a Carcaboso, anche se la variante per San Gil è di poco più lunga. Se si decide di non pernottare a Galisteo, per Carcaboso ci sono ancora circa 10 km e si camminerà passando per il ponte medievale sul fiume Jerte per poi prendere la stradina asfaltata che, dopo aver superato l’autostrada, in 6 km conduce a Aldehuela del Jerte, nel mezzo della bella valle dell’Alagón, con il rio Jerte sempre sulla destra. Si attraversa il piccolo abitato e si continua su asfalto per altri 5 km fino a Carcaboso per la carretera de Plasencia. Gli albergue sono sulla sinistra.

Cosa vedere Galisteo Forse qui c’era la quarta mansio romana, Rusticana, poi insediamento arabo. Mura costruite nel periodo arabo almohade, secoli VIII-X. Chiesa di Nuestra Señora de la Asunción, XVI secolo, costruita sui resti di una moschea e di una chiesa più antica, all’interno abside mudéjar. Torre de la Picota, XIV secolo, a forma di piramide ottogonale. Fuori le mura verso Aldehuela, ponte del XVI secolo sul fiume Jerte. Aldeheula del Jerte Fondata nel XIII secolo, è famosa per la produzione di un particolare peperoncino (pimiento). Chiesa di San Blas dei secoli XVII e XVIII. All’interno, bella immagine della Vergine, del XVI secolo. Carcaboso La presenza dell’abitato è attestata fin dal XIII secolo come luogo di sosta lungo la “strada del nord”, sul tracciato della strada romana. Chiesa di Santiago Apostolo, originaria del XVI secolo, ha subito numerose modifiche. Nel portico della chiesa sono in bella mostra diversi miliari (II secolo d.C.).

66


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.