2 minute read

Alcuni strumenti possibili di comunicazione ecologica nella pratica scolastica: ascolto attivo

(rif. Carl Rogers, Thomas Gordon, Marshall Rosenberg) circle time messaggio io (autentico, non manipolatorio, come «io mi aspettavo che tu avresti dovuto ecc.») riformulare/ricapitolare

(uso di prafarasi/parole chiave/metafore) domande aperte/favorire la circolarità della comunicazione (non interrompere l’altro/non giudicare) prossemica e cura del setting essere equiprossimo, non equidistante

Advertisement

(diventare agente di cambiamento per rigenerare il legame tra scuola e famiglia)

In una scuola-comunità di pratiche che desidera sperimentarsi dialogica, un buon inizio potrebbe basarsi su:

1) ascolto

2) accoglienza

3) sospensione del giudizio e dell’interpretazione

4) tollerare l’incertezza, so-stare nel conflitto, dubitare dubitare vs. credere disobbedire vs. obbedire trattare vs. combattere

5) cura

(parola-marsupio: ne contiene tante altre e le tiene al caldo e al sicuro)

…perché sei un essere speciale e io avrò cura di te

Franco Battiato

Un facilitatore dialogico invece no: non risolve problemi, aiuta ad affrontare preoccupazioni

«Avevo un pianoforte a cui i miei nipoti avevano rotto parecchi tasti. Ho provato a suonare quelli che erano rimasti. Così è nata la canzone Con i tasti che ci abbiamo, vuole dire provare ad attrezzarsi, a mettere in salvo le cose, a stabilire quali siano i benirifugio. […] Una melodia si può ottenere anche solo usando i tasti ancora rimasti. Una melodia semplice, sdentata, ma anche forte, che riafferma il potere dell’immaginazione. E allora, per estensione, ogni cosa si dovrà fare con quello che si ha, non con quello che si desidererebbe avere. Da quello che c’è in cucina al pianeta che abbiamo a disposizione, sempre dovremo confrontarci con la finitezza delle cose e nei limiti abituarci a vedere una possibilità.»

Vinicio Capossela

Un buon facilitatore sta con quello che emerge nella sessione dialogica, non è alla ricerca di quello che desidera fare emergere dal gruppo

Un facilitatore dialogico non fornisce consigli, suggerimenti, soluzioni a problemi.

Un facilitatore dialogico in una organizzazione complessa accompagna le persone a mettere a fuoco le loro preoccupazioni, ad averne consapevolezza, a considerarle da altri punti di vista.

Un facilitatore dialogico può porre domande (se non ha capito) ma non fornisce risposte.

Un facilitatore dialogico consente alle persone di percepire che è necessario concedersi del tempo per trovare la strada:

Non domandarmi dove porta la strada, seguila e cammina soltanto

Franco Battiato

Un accenno ad altre pratiche dialogiche:

Pratiche filosofiche (Pierre Hadot)

Filosofia con i bambini/Philosophy for children – P4C (Matthew Lipman)

Mediazione comunitaria

Mediazione umanistica (Jacqueline Morineau) esempio di regole dialogicamente efficaci:

Le cinque regole della comunicazione biografico-solidale nelle Pratiche filosofiche:

1) Il riferimento all’esperienza biografica è sempre presente, indipendentemente dal tipo di discorso.

2) Le affermazioni dell’altro vengono accolte come espressione del suo sé e delle sue credenze. Ciò significa che la comunicazione si discosta dall’opposizione di tesi in competizione per una verità che escluda la verità dell’altro.

3) L’ascolto dell’altro è aperto, il che significa che tende a sospendere il giudizio e ogni interpretazione sostitutiva del tipo Quel che ho sentito è solo una copertura di qualcos’altro oppure Tu hai detto… ma in verità volevi dire…

4) Il contributo e la restituzione di chi ascolta tendono a esprimersi come un’offerta anamorfica, il che significa la possibilità che il diverso punto di vista scopra altri aspetti di ciò che si è detto, e che questi altri aspetti possano essere liberamente presi in considerazione, o trascurati, da chi guida l’incontro.

5) La tentazione della distruttività nella contrapposizione confutativa è sospesa e riesaminata autoanaliticamente e in silenzio.

Sono regole semplici e possibili da applicare in gruppo (circle time) anche in un contesto dove ci sono ragazze/i con disabilità