5 minute read

Da Ferrol a Pontedeume

LUNGHEZZA: 28,1 km

DISLIVELLO: SALITA 329 m DISCESA 329 m

Advertisement

DIFFICOLTÀ: media

Mezzi pubblici

FERROL: Aeroporto di A Coruña, tel. 913.211.000, www.aena.es. Da A Coruña, Monbus, autobus per Ferrol (circa un’ora), tel. 900.929.192, www.monbus.es.

Aeropuerto de Lavacolla, Santiago de Compostela, tel. 913.211.000, www.aena.es. Da Santiago, Monbus, autobus per Ferrol (circa un’ora e mezzo), tel. 900.929.192, www.monbus.es. Noleggio di bus con conducente diretti da A Coruña, Travidi, tel. 981.257.082, www.travidi.com.

Stazione ferroviaria , avenida Compostela, tel. 912.320.320 / 912.432.343, www.renfe.com.

Estación de Autobuses, paseo Estación, tel. 981.324.751.

Transporte público de Galicia, autobus per Pontedeume, Betanzos, Bruma, Sigüeiro, Santiago de Compostela, baixodemanda@ xunta.gal, www.bus.gal.

PONTEDEUME: Stazione ferroviaria, avenida Ferrol, tel. 912.320.320 / 912.432.343, www. renfe.com.

Transporte público de Galicia, autobus per Betanzos, Bruma, Sigüeiro, Santiago de Compostela, baixodemanda@xunta.gal, www.bus.gal.

Servizi

FERROL: Oficina municipal de Turismo, plaza de España, tel. 981.944.251, ferrolturismo@ferrol.es, www.visitferrol. com, aperto tutti i giorni (vari orari a seconda del periodo), chiuso 6 gennaio. Oficina de Atención al Peregrino, paseo da Mariña, tel. 981.944.252, ferrolturismo@ ferrol.es, www.visitferrol.com (vari orari a seconda del periodo).

Oficina de turismo de la Xunta de Galicia, praza Camilo José Cela, tel. 981.337.131, aperto lun-ven 9-14 e 16-18, sabato 10-12.30. Concatedral de San Xiao, rúa dos Irmandiños, aperto tutti i giorni 10.30-13 e 18-22, rilasciano la credenziale. Hospital Juan Cardona, rúa Pardo Bazán, tel. 981.312.500.

Farmacia, rúa Real 164, tel. 981.351.564. In città sono presenti tutti i servizi.

POLÍGONO DA GÁNDARA: Bar e ristorante.

XUBIA E SANTA MARÍA DE NEDA: Tutti i servizi.

NEDA: Oficina de Turismo, avenida Algeciras 61, tel. 981.390.233-249, cultura@ neda.dicoruna.es, www.neda.es.

Centro de Saúde, rúa Albarón, tel. 981.380.297.

Farmacia Lago, rúa de Toeleira 10, tel. 981.347.442.

In paese sono presenti tutti i servizi.

FENE: Oficina de Turismo, avenida Naturais, tel 981.344.082 / 607.610.783, turismo@

➜ PONTEDEUME

fene.es, www.fenecidadan.net. Centro de Saúde, avenida Tarrio, tel 981.341.429.

Farmacia José Manuel Alcorta Picavea, avenida do Mar 18 (San Valentin), tel. 981.342.452.

In paese sono presenti tutti i servizi.

POLÍGONO VILAR DO COLO: Bar e ristorante.

O PEREIRO: Bar, ristorante e alimentari.

CABANAS: Centro de Saúde, carretera AC-122 17, tel. 981.433.113.

Farmacia Cabanas, rúa Arenal 4, tel. 981.431.003.

In paese sono presenti tutti i servizi.

PONTEDEUME: Oficina de Turismo, avenida do Torreón (all’interno della torre de los Andrade), tel. 981.430.270, oficinaturismo@ pontedeume.gal, www.pontedeume.gal, aperto tutti i giorni, in estate 11-14 e 16-20.30, in inverno 11.30-14 e 16.30-20. Centro de Saúde, avenida Ricardo Sánchez 36, tel. 981.430.999.

Farmacia Celsa Álvarez Iglesias, rúa Real 16, tel. 981.430.030.

In paese sono presenti tutti i servizi.

Dove dormire

FERROL: Hotel Almendra, tel. 981.358.190, info@hotelalmendra.es, www. hotelalmendra.es, da 25 €, aperto tutto l’anno.

Hostal Choyo 2, rúa Carlos III 67, tel. 981.948.908, da 18 €.

Hotel Silva, rúa Río Castro 42 (all’uscita della città, a 800 m dal Cammino), tel. 911.983.242, hotelsilva@hsilva.com, www.hsilva.com, da 27 €, aperto tutto l’anno.

Hostal Zahara, rúa Pardo Bajo 28, tel. 981.351.231, hostalzahara@gmail.com, www.hostalzahara.com, da 25 €, aperto tutto l’anno.

Hostal La Frontera, rúa San Andrés 5, tel. 881.953.036, hostalafrontera@gmail. com, www.lafronterahostal.com, da 22 €, aperto tutto l’anno.

Hotel El Suizo, rúa Dolores 67, tel. 981.300.400, elsuizo@aldahotels.com, da 32 €, aperto tutto l’anno. Altre soluzioni in città.

SANTA MARÍA DE NEDA: Albergue de Peregrinos, della Xunta, O Empedrón, tel. 659.684.435 / 682.623.335, albergueneda@neda.gal, chiude alle 16, 26 posti, 8 €, cucina, aperto tutto l’anno. Telefonare per la consegna delle chiavi. Pensión Maragoto, avenida de Xubia 12, tel. 981.347.538 / 658.488.074, pensionmaragoto@gmail.com, www. pensionmaragoto.com, da 18 €, aperto tutto l’anno.

CABANAS: Casa de acogida San José, rúa del Palacio 11, tel. 660.244.324 / 681.171.844, 30 posti, donativo, cucina. Anche camere private.

Hotel Iberia, paseo de la Magdalena 16, tel. 981.430.749, da 32 €.

Hotel Sarga, rúa Arenal 7, tel. 981.431.000, 43 €. Gestiscono anche degli appartamenti.

PONTEDEUME: Albergue de Peregrinos, municipale, rúa del Muelle (sul porto alla destra del ponte), tel. 981.430.270, 20 posti, 5 €, aperto tutto l’anno. Privo di riscaldamento, con coperte a disposizione. Registrarsi all’Oficina de Turismo.

Albergue Río Eume, rúa Club Firrete 19, tel. 604.036.109, alberguerioeume@gmail. com, www.alberguerioeume.es, 20 posti, 15 €, microonde, aperto tutto l’anno (in bassa stagione necessario prenotare).

Hostal Mesón Paz, carretera N VI Barro 90A, tel. 981.432.024, pensionmesonpaz@ hotmail.com, www.pensionmesonpaz.com, 20-40 €, ristorante, aperto tutto l’anno. Pensión Allegue, rúa Chafarís 1, tel. 981.430. 035, reservas@hostalallegue. com, www.hostalallegue.wixsite.com, 30-40 €, aperto tutto l’anno.

Pensión Luis, rúa San Augustín 12, tel. 981.430.235 / 666.547.984, 18 €, ristorante, aperto tutto l’anno.

Hotel Eumesa, avenida de A Coruña, tel. 981.430.901, info@hoteleumesa.es, www.hoteleumesa.es, 40 €, metà aprile-ottobre.

Come i pellegrini “inglesi” che approdavano sui moli della vecchia Ferrol, iniziamo il nostro Cammino dal porto. La prima parte della tappa, totalmente urbana, attraversa ciò che rimane dell’antico borgo di pescatori, quindi percorre il centro della città ottocentesca, con le singolari case in stile liberty, per le quali Ferrol è stata proposta all’Unesco come patrimonio dell’umanità. Lasciato il centro ci attendono viali interminabili di casermoni, allietati dal mare della ría, prima racchiuso fra le poderose installazioni dell’arsenale, poi modellato dalle insenature di Caranza e A Gándara. Percorrendo i sobborghi residenziali della città, il Cammino prosegue lungo la ría di Ferrol, tocca l’antico monastero di San Martín de Couto e ne raggiunge il punto più interno, alla foce del río Grande de Xubia, dove sorge l’albergue di Neda. Nel tratto fra Neda e Pontedeume, ogni tanto un bosco di eucalipti spezza il susseguirsi di casette, ponti e strade, anche se il paesaggio circostante rimane fortemente urbanizzato. A Fene, famosa soprattutto per il suo arsenale, può essere interessante visitare il Museo dell’Umorismo. Preceduta dalla magica spiaggia de la Magdalena e dal suo monumentale ponte, Pontedeume è una cittadina dall’aspetto antico, dove sarà bello riprendersi dalla fatica nell’albergue affacciato sul porto.

Il Cammino Inglese a FERROL parte dalla darsena Curuxeiras: un mojón indica il punto esatto, a poca distanza dall’edicola dell’Oficina de Turismo y de Atención al Peregrino, dove possiamo farci apporre il primo sello e chiedere una cartina della città, pregando i gentili incaricati di tracciarci a penna il percorso urbano. L’Oficina apre tra le 8 e le 9 a seconda del periodo (in estate tutti i giorni, in inverno solo nel weekend), perciò, se intendiamo partire la mattina presto, dovremo farci dare sello e informazioni il giorno prima.

Di fronte al mojón, dove anticamente sorgeva un albergue per i pellegrini, imbocchiamo un arco e procediamo lungo tutta rúa Carmen Curuxeiras, quindi entriamo nel quartiere Ferrol Vello (“vecchia Ferrol”), che corrisponde al porto medievale sorto nell’XI secolo. Proseguiamo in lieve salita lungo rúa San Francisco fino alla chiesa neoclassica di San Francisco. Costeggiamo la chiesa, attraversiamo praza Fernández Martín e continuiamo per rúa Real. Superiamo praza de Amboaxe e la neoclassica chiesa di Santa Magdalena, fino a praza de Armas, dove giriamo a destra in rúa da Terra, arrivando in praza Constitución, di fronte al gazebo (palco de la musica) della fine del XIX secolo.

Giriamo a sinistra in cantón de Molins, un paseo alberato e ricco di monumenti, proseguiamo fino a praza de las Angustias, dove passiamo davanti alla neoclassica capilla de las Angustias, e continuiamo per rúa Taxonera, dove non mancano i bar per fare colazione.

Proseguiamo dritto lungo rúa Mac Mahón, tenendo sulla sinistra una zona via via più dimessa; a destra possiamo ammirare le gigantesche installazioni dell’arsenale (astillero) Navantia, il cantiere navale più im-