3 minute read

I DIVERSI TIPI DI CAPELLI: QUALI E QUANTI SONO?

I capelli sono come la personalità: ognuno ha la propria. Ma, volendoli classificare, quanti tipi di capelli esistono? «Iniziamo con il dire che la tricologia classica non adotta la distinzione che facciamo di solito tra ricci, lisci, crespi, secchi e così via. Esistono però degli studi che suddividono i tipi di chioma secondo vari fattori. Il primo è un criterio geografico. In alternativa si valuta il tipo di riccio dividendo i capelli in quattro categorie: dal liscio spaghetto fino all’afro» spiega Federica Donadini, dermatologa e tricologa

Certo è che le differenze tra capelli sono in buona parte determinate del patrimonio genetico di ciascuno di noi. Diversità che, grossomodo, corrispondono ai diversi continenti del mondo.

In Europa e nella zona indoeuropea, dove le persone hanno la pelle chiara e naso lungo e sottile, sono diffusi i capelli cimotrichi, lisci o mossi, a sezione cilindrica. Tre le popolazioni di origine asiatica e tra i nativi americani i capelli sono grossi e lisci. Infine, chi ha geni africani, pelle e occhi scuri e naso largo, tenderà ad avere capelli neri, crespi e molto ricci.

«I capelli afro hanno un riccio ritorto, molto diverso da quello caucasico. Il loro fusto, infatti, ha una sezione a ellisse con uno spessore variabile: in alcune parti è maggiore, mentre, in corrispondenza del riccio, il suo diametro diventa più sottile. Inoltre, al contrario di quello che si pensa, i capelli d’origine africana sono quelli che hanno una densità minore tra tutti: 90 mila follicoli contro i 120 mila dei caucasici» continua la tricologa.

Come si spiegano queste differenze? Secondo la teoria evoluzionistica, sono il risultato dalle diverse condizioni ambientali con cui i nostri antenati si sono dovuti confrontare. Ecco perché i capelli molto ricci, che offrono maggiore protezione contro i raggi UV, si sono diffusi attorno all’Equatore. Nei paesi freddi, al contrario, sono più presenti i capelli lisci che, stando aderenti alla testa, trattengono meglio il calore.

In alternativa si possono distinguere i capelli secondo la forma delle lunghezze. Come? Secondo l’Hair Typing System, classificazione ideata nel 1990 dall’hairstylist americano Andre Walker, sono quattro le principali categorie: lisci (1), mossi (2), ricci (3) e afro (4). Ognuna di queste si divide ulteriormente in tre sottogruppi (A, B e C) in base alla densità di capelli, allo spessore del fusto e alla forma del riccio. Ad esempio, sei liscia ma la chioma fa qualche piccola onda? Allora sei una 1C. Hai boccoli stile molla? Allora la tua categoria è la 3B. Ciocche così fitte che non si distinguono tra di loro? Decisamente una 4C.

Basta trovare il tipo di capello più simile al proprio per individuare non solo la giusta hair routine, ma anche il taglio che valorizzi al meglio la chioma.

Different types of hair: which ones and how many?

Hair is like personality: each person has its own distinctive one. But how many types of hair are there, if you want to attempt a classification? «Let’s start by saying that classic trichology does not make the usual distinction between curly, straight, frizzy, dry hair and so on. There are, however, studies that categorize hair into different types according to various criteria. The first is the geographical factor. Alternatively, the type of curl is evaluated and classified into four hair categories: from spaghetti-straight to Afro”, explains Federica Donadini, dermatologist and trichologist

We know for certain that hair differences are in great part determined by our genetic heritage. These differences correspond, roughly, to the different continents of the world.

In Europe and in the Indo-European area, where people have fair skin and long, thin noses, cymotrichous hair - straight or wavy, with an oval section - is widespread. The hair of people of Asian origin and of native Americans is thick and straight. Finally, people with African genes, dark skin and eyes and wide noses, tend to have black, frizzy and very curly hair.

«Afro hair has a kinky curl, very different from the Caucasian one. Its hair shaft has an elliptical section of variable thickness: its diameter is wider in some parts and narrower in the curl. Contrary to popular belief, hair of African origin has the lowest density of all: 90,000 follicles compared to the 120,000 follicles of Caucasian hair», points out the trichologist.

How do we explain these differences? According to evolutionary theory, they are the result of the different environmental conditions that our ancestors had to deal with. That why very curly hair, which offers greater protection against UV rays, developed around the Equator. In cold countries, on the other hand, straight hair, which holds the heat better by adhering to the head, is more common.

Alternatively, hair can be distinguished by the shape of the lengths. How?

According to the Hair Typing System, a classification designed by the American hairstyle Andre Walker in 1990, there are four main categories: straight (1), wavy (2), curly (3) and kinky (4). Each of these is further divided into three subgroups (A, B and C) based on hair density, thickness of the shaft and curl shape. For example, is your hair straight but with some small waves? Then you are a 1C. Do you have corkscrew curls? Then your category is 3B. Hair so tightly coiled it has almost no visible defined kink pattern? Definitely a 4C.

Just find the hair closest to yours to identify not just the right hair routine, but also the cut that can best enhance your hair.

This article is from: