Riza Collection: Prodigiosa argilla

Page 1

Bimestrale n.8 Giugno/Luglio 2019 € 9,90 - ITALIA - P.I. 06/06/2019 Nuovo Poste Italiane S.p.A. Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. in L.27/02/2004 n°46) art. 1, comma 1, LO/MI RIZACollection Prodigiosa argilla le sue mille virtù
Cura gastrite e bruciori
Disinfiamma i bronchi
Ripulisce l’intestino
Vince i dolori articolari
Depura fegato e colecisti
Riduce edemi e gonfiori L’ARGILLOTERAPIA ELIMINA LE INFIAMMAZIONI Rivitalizzante • Rende i capelli luminosi • Rinforza e sbianca i denti • Ringiovanisce la pelle Detergente • Sgrassa e profuma le superfici • Igienizza frutta e verdura • Lucida il manto degli animali Antidolorifica • Efficace contro l’emicrania • Combatte l’osteoporosi • Cicatrizza subito le ferite La guida pratica per scoprire e utilizzare le sue proprietà curative
Com’è fatta 8 I colori 14 Origine e grana 18 Guida all’acquisto 22 Uso interno 24 Impiego esterno 26 Nella storia 30 pag. 6 Stomaco 34 Intestino 38 Emicrania 40 Fegato 42 Dolori articolari 44 Influenza 48 Apparato genitale femminile 52 Astenia 54 Sovrappeso 58 Piccoli incidenti quotidiani 64 Rossori e disturbi 70 Inestetismi 76 Trucchi antiage pag. 32 pag. 68 82

Direttore responsabile

Vittorio Caprioglio

Direttore Scienti co

Raffaele Morelli

Direttore Generale

Liliana Tieger

Immagini

Fotolia, 123rf, ShutterStock

Direttore Pubblicità

Doris Tieger

Uf cio Pubblicità

Luisa Maruelli, Ugo Scarparo

Responsabile amministrativo

Danila Pezzali

Segreteria di Direzione

Daniela Tosarello

Uf cio tecnico

Sara Dognini

Redazione, amministrazione:

Edizioni Riza S.p.A. , via L. Anelli 1, 20122 Milano tel. 02/5845961 r.a. - fax 02/58318162

www.riza.it - info@riza.it

Pubblicità:

Edizioni Riza S.p.A. , via L. Anelli 1, 20122 Milano

tel. 02/5845961 r.a. - fax 02/58318162

www.riza.it - advertising@riza.it

Stampato in Italia da: Rotolito S.p.A. Stabilimento di Cernusco sul Naviglio (MI)

Arretrati: 19,80 €

Versamenti da effettuare su C.C.P. 25847203

intestato a Edizioni Riza S.p.A. Via L. Anelli, 1 - 20122 Milano

Distribuzione per l’Italia:

So.Di.P “Angelo Patuzzi” S.p.A., Via Bettola 18, 20092 Cinisello Balsamo (MI)

Autorizzazione del Tribunale di Milano

n. 38 del 14/02/2018

ISSN 2611-3139

Associato a:

Riza Collection cita i nomi commerciali di prodotti fitoterapici, omeopatici o farmaci per completezza di informazione e per libera scelta della redazione. Le informazioni contenute nella presente pubblicazione sono a scopo informativo e divulgativo: pertanto non intendono sostituire, in alcun caso, il consiglio del medico di fiducia.

Igiene orale 88 Gambe 92 Seno e mani 96 Capelli 100 Per la bellezza pag. 86
In cucina 108 Per la casa Per gli animali Anti-stress Per il giardino pag. 106

Un rimedio che fa bene a tutto il corpo

Dalla prevenzione alla cura dei più comuni indolenzimenti quotidiani fino al generale benessere psico-fisico: non c’è organo o apparato che non tragga vantaggio dall’argilla in modo efficace e duraturo. E gli aiuti di questa risorsa verde sono accertati dalla scienza

Ricorrere all’argilla al posto di correre in farmacia può davvero essere utile! Le sue numerose proprietà benefiche rendono questo materiale un ottimo amico della prevenzione e del benessere, oltre che un’utile risorsa per contrastare al naturale i piccoli disturbi e indolenzimenti quotidiani. È consigliabile chiedere sempre consiglio al proprio medico prima di intraprendere un’assunzione prolungata di argilla per bocca, in particolare se si soffre di stitichezza o se si stanno assumendo altri rimedi o farmaci, che potrebbero interferire proprio perché l’argilla ha portentosi effetti sul corpo. Che sia per uso interno o esterno, comunque, non dimenticare che è fondamentale avere tra le mani un prodotto di qualità ed efficace: soltanto così puoi ottenere effetti visibili e duraturi sul tuo stato di salute.

32

Per lo stomaco

PAG. 34

Per l’intestino

PAG. 38

Per l’emicrania

PAG. 40

Per il fegato e la cistifellea

PAG. 42

Per i dolori articolari

PAG. 44

Per affezioni alle vie respiratorie

PAG. 48

Per l’apparato uro-genitale

PAG. 52

Per astenia e nervosismo

PAG. 54

Per il sovrappeso

PAG. 58

Per i piccoli disturbi quotidiani

PAG. 64

33

L’arma infallibile contro i piccoli

Oltre a quelli che abbiamo elencato, l’argilla può curare numerosi altri disturbi. In particolare è efficace nel contrastare le infiammazioni che possono colpire diverse parti del corpo dando origine a dolori anche molto intensi. Sarebbe lungo fare un elenco completo di tutti i tipi di infiammazioni trattabili con l’argilla. Ne facciamo qualche esempio, a partire delle emorroidi e dai disturbi alle orecchie.

Con l’eufrasia in caso di occhi arrossati

In caso di congiuntiviti, di blefariti (infi ammazione dei bordi delle palpebre dovuta a irritazioni esterne) oppure semplicemente di occhi arrossati, l’applicazione di argilla è effi cace per lenire il disturbo. Contro questi vari tipi di infi ammazioni oculari applica ogni giorno cataplasmi dello spessore di un centimetro, con acqua e argilla, mettendo l’impasto su una garza posata sopra la palpebra chiusa; lascia il cataplasma in posa per mezz’ora alternando ciascuno dei due occhi. Oppure il cataplasma si può posare la sera, prima di andare a letto, su entrambi gli occhi, lasciandolo per tutta la notte. I cataplasmi devono essere freddi.

L’ALTERNATIVA - Puoi fare anche dei lavaggi oculari con acqua argillosa (un cucchiaino di argilla verde ventilata in un bicchiere d’acqua) mescolata a una tazza di infuso di eufrasia (metti un cucchiaio di eufrasia secca in una tazza d’acqua bollente per 10 minuti, poi fi ltra e lascia intiepidire). In alternativa fai degli impacchi con una garza intrisa di argilla mescolata con infuso di eufrasia.

66

disturbi quotidiani

Per lenire le emorroidi usa anche l’olio

Le emorroidi provocano disturbi che si possono attenuare usando l’argilla. In caso di emorroidi esterne, che danno problemi come prurito, dolore e sanguinamento, si può fare un bidet tiepido con acqua argillosa, due volte al giorno. Si può applicare anche un impiastro di argilla verde e olio extravergine di oliva, da tenere sulla parte per 30 minuti prima di sciacquare. È importante anche confrontarsi con il proprio medico perché i sintomi, in particolare la perdita di sangue, possono mascherare malattie più serie.

Come curare le infiammazioni alle orecchie

Le otiti non colpiscono solo quando fa freddo, anzi nella stagione primaverile e estiva, in ambienti chiusi con aria condizionata o in macchina con i finestrini aperti può capitare di soffrire spesso di questo tipo di disturbi. Nel caso di infiammazioni o suppurazioni all’interno dell’orecchio si possono applicare dei cataplasmi freddi a base di argilla, ponendo una garza sterile prima del condotto uditivo e poi il cataplasma. Si lascia seccare e si ripete il trattamento più volte fino a completo e significativo miglioramento.

67

Un cosmetico valido per tutto il corpo

L’argilla viene sfruttata nella formulazione di moltissimi prodotti per la bellezza, come i fanghi dall’azione esfoliante che eliminano le cellule morte superficiali e rendono la cute levigata e morbidissima, ma è anche alla base di shampoo, collutori e dentifrici

L’argilla è uno tra i rimedi cosmetici più antichi, già le donne nell’Egitto dei faraoni la usavano per preparare delle maschere di bellezza per la pulizia del viso. Non è un caso, infatti, che le virtù di questa polvere magica siano state tramandate soprattutto come segreti di bellezza. La composizione dell’argilla (un complesso armonico di minerali presenti in percentuali diverse, a seconda della roccia e del luogo di provenienza) ma soprattutto le sue particolari qualità assorbenti e plastiche ne fanno una materia prima unica che può essere plasmata facilmente con le mani e che, a sua volta, è in grado di plasmare e modellare il corpo, lasciando la silhouette più snella e tonica. Per questo motivo l’argilla viene sfruttata nella formulazione di moltissimi prodotti per la bellezza di tutto il corpo: dai capelli al seno, dalle gambe all’igiene orale.

86

Per il sorriso

PAG. 88

Per cosce, gambe e girovita

PAG. 92

Per mani, braccia e décolleté

PAG. 96

Per i capelli

PAG. 100

87

Utile, pratica e versatile

Plasmata, modellata e colorata diventa un valido anti-stress, mentre se opportunamente trattata questa terra viva e miracolosa si trasforma in un’arma efficace per tenere lontani batteri e insetti fastidiosi. Ma il suo uso più insolito è quello in cucina…

Naturale, plastica, dotata di mille proprietà, l’argilla è da sempre utilizzata nei modi più differenti e creativi, dalla medicina alla cosmetica, dall’arte all’architettura. Per i bambini è un semplice gioco, ma crescendo si può plasmare, modellare, colorare e può diventare un utile anti-stress anche per gli adulti. Manipolare l’argilla è un’esperienza creativa e sensoriale davvero unica, perché la sua forma non forma consente un’esperienza manipolativa libera, autonoma, che coinvolge tutti i sensi. Oltre al benessere psicofisico, questa “terra miracolosa”, opportunamente trattata e lavorata può trasformarsi in un’arma efficace per contrastare l’attività dei batteri, creando un ambiente ostile alla loro crescita. Questa caratteristica fa sì che l’argilla possa trasformarsi all’occorrenza in un potente alleato per pulire la casa in modo naturale, con attenzione all’ambiente e meno costi per il portafoglio, ma è efficace anche nella cura degli animali e nella crescita delle nostre piante. Ma la versatilità dell’argilla arriva fino in cucina, dando vita a una cottura sana, gustosa e, a dir poco, spettacolare, perfetta per fare rimanere sbalordito ogni ospite.

106

Ricette da provare

PAG. 108

Alleata di igiene e pulizia

PAG. 112

Per gli animali

PAG. 116

Un valido anti-stress

PAG. 118

Per gli usi in giardino

PAG. 120

107
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.