Il linguaggio segreto dei nostri disturbi

Page 1

RIZA IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI NOSTRI DISTURBI Scopri quali emozioni trattenute scatenano colite, ipertensione, cefalea, mal di schiena I RIMEDI VERDI PER CURARE STOMACO, INTESTINO E CIRCOLO L’IMMAGINAZIONE GUIDATA La tecnica che funziona per evitare che ansia e stress si somatizzino IL MESSAGGIO DEGLI ORGANI Come interpretare i sintomi e comprendere cosa vogliono dire alla nostra coscienza ACIDITÀ DI STOMACO Spesso dipende dalla rabbia repressa

Direttore generale: Liliana Tieger

Immagini: Adobe Stock, 123rf, Shutterstock. (L’editore ha svolto tutte le ricerche necessarie per reperire i titolari di diritti di alcune immagini presenti nella rivista; non essendo stato possibile rintracciarli, resta a disposizione degli aventi diritto per eventuali regolari spettanze).

EDIZIONI RIZA s.p.A

Via Luigi Anelli, 1 - 20122 Milano www.riza.it - info@riza.it

Stampato in Italia da: Tiber S.p.A. Via della Volta,179 - Brescia

Distribuzione per l’Italia: SO.DI.P. “Angelo Patuzzi” S.p.A., Via Bettola n° 18, 20092 Cinisello Balsamo (MI)

www.riza.it e-mail: info@riza.it riza@riza.it (corsi Istituto Riza) abbonamenti@riza.it (abbonamenti) advertising@riza.it (pubblicità)

Tutti i diritti riservati. Questa pubblicazione è protetta da copyright ©. Nessuna parte di essa può essere riprodotta, contenuta in un sistema di recupero o trasmessa in ogni forma e con ogni mezzo elettronico, meccanico, di fotocopia, incisione o altrimenti senza il permesso scritto dell’editore.

Le informazioni contenute nella presente pubblicazione sono a scopo informativo e divulgativo: pertanto non intendono sostituire, in alcun caso, il consiglio del medico di ducia

Sommario

6 18

CORPO E MENTE

PARLANO

ALL’UNISONO

■ L’inscindibile legame tra corpo e psiche pag. 8

La via della scienza La lettura psicosomatica

Le emozioni trattenute si scaricano sul corpo pag. 10

Se manca la gioia, la salute vacilla pag. 14

I sintomi arrivano se tiri troppo la corda pag. 16

Una mente esaurita si fa sentire con i disturbi psicosomatici pag. 20

Coloro che tengono tutto dentro alimentano bruciori e re usso pag. 24

Tachicardia e pressione alta: non stai seguendo il tuo cuore pag. 28

L’artrosi si cura ascoltando i suoi sintomi pag. 30

Stitichezza e colite parlano al posto nostro pag. 32

Il signi cato profondo dei disturbi urinari pag. 34

4
3
OGNI DISTURBO HA UNA DIVERSA VALENZA
RIZA
L’editoriale di Raffaele Morelli

38

I Sì e i No

ASCOLTA I MESSAGGI DEL TUO PROFONDO

■ Sì - Vinci i disturbi se ti allei con te stesso pag. 40

■ No - Smettila di ignorare la voce del corpo pag. 44

48

Cure e tecniche psicosomatiche

COSÌ PUOI ALLENTARE LA MORSA DEI SINTOMI

■ Immergersi nella natura è la vera cura pag. 50

■ L’immaginazione guidata per lasciar uire le emozioni pag. 52

■ Cambia le parole del tuo vocabolario pag. 54

■ Le pratiche che rigenerano il cervello pag. 56

■ Rompi gli schemi: così mandi via l’ansia pag. 58

■ La lettura simbolica: la stipsi arriva se freni troppo quei pensieri sporchi pag. 60

■ Se si va alla ricerca della propria autenticità, l’acidità scompare pag. 62

■ Visualizza come puoi sciogliere la pietra pag. 64

I rimedi “verdi”

66

I rimedi “verdi”

LA NATURA TI REGALA UNA VERA GUARIGIONE

■ Spegni al naturale l’incendio gastrico pag. 68

■ Ritrova l’equilibrio e vinci stipsi e colite pag. 70

■ Alleati per dare il giusto ritmo a un cuore in subbuglio pag. 72

■ Estratti vegetali utili per memoria e tono dell’umore pag. 74

■ Sblocca le cartilagini con ori, frutti e radici pag. 78

■ Le erbe giuste se le vie urinarie soffrono pag. 80

84

Prevenzione alimentare

MANGIA BENE PER STARE BENE

■ Spegni il bruciore gastrico grazie all’alimentazione pag. 86

■ Scopri la dieta alleata dell’intestino pag. 88

■ Il programma per abbassare la pressione pag. 90

■ Proteggi il cervello con gli alimenti giusti pag. 92

■ Gli aiuti che nutrono le cartilagini pag. 94

■ Cosa mangiare contro la cistite pag. 96

5

Pag. 20

La lettura psicosomatica

La via della scienza

MEMORIA E ATTENZIONE

Una mente esaurita si fa sentire con i disturbi Pag. 24

GASTRITE E ULCERA

Chi tiene tutto dentro alimenta i bruciori

BATTITO ACCELERATO

ARTICOLAZIONI RIGIDE

Tachicardia e ipertensione: non stai seguendo il cuore

Pag. 30

L’artrosi si cura ascoltando i suoi sintomi Pag. 28

18

Ogni disturbo ha una diversa valenza

Ogni parte del corpo, quando si ammala, porta un messaggio differente. Che va interpretato

Una gastrite ci parla di un fuoco che arde e non riesce a trovare il carburante di cui necessita, una colite indomabile rivela contenuti inconsci che non riusciamo a elaborare, l’ipertensione testimonia un eccesso di autocontrollo e l’ansia è la portavoce del bisogno di cambiare vita... ogni disturbo ha la sua “vocazione”, circa la sua capacità di comunicare con la nostra parte conscia, e se vogliamo stare bene dobbiamo imparare a capirne il linguaggio, il modo del tutto peculiare con cui quello specifico disagio esprime un contenuto simbolico che è utile conoscere. Conflitti interiori, emozioni trattenute, bisogni inascoltati: sono tante le istanze interiori che trovano la via del corpo per cercare quell’ascolto che troppo spesso neghiamo loro, presi come siamo a inseguire obiettivi stabiliti dall’esterno, a incarnare modelli che provengono dalla società o dalla famiglia. In queste pagine scopriremo molti dei significati nascosti in disturbi e malattie, cominciando anche a intravedere in che modo possiamo invertire la rotta, ritrovando un’autenticità che liberi la nostra interiorità dalla necessità di intraprendere la via dei sintomi corporei per ottenere l’attenzione di cui ha bisogno.

SINTOMI INTESTINALI

Pag. 32

Stitichezza e colite parlano al posto nostro Pag. 34

CISTITE E CALCOLI

Il significato profondo dei disturbi urinari

19

Il linguaggio dei disturbi

I sì e i no

Ascolta i messaggi del tuo profondo

Molti disturbi arrivano per segnalarci che non stiamo vivendo la vita che fa per noi. Guarisci se cambi direzione

Passiamo il tempo a criticarci, a dirci come dovremmo essere... pensiamo di dover essere in essibili con noi stessi, di dover “migliorare”, diventando più forti, più determinati, più ambiziosi... o magari più loquaci, più estroversi, più socievoli. Di fatto in questo modo diamo dei veri e propri diktat a noi stessi, ci autoimponiamo dei comportamenti che dovrebbero essere più adatti ad ottenere successo e riconoscimento da parte del mondo esterno, che ci faranno apparire come persone vincenti, che sanno cosa vogliono e come ottenerlo. Ma il nostro nucleo, il nostro mondo interno, ha in mente tutt’altro per noi, vuole che realizziamo la nostra vera natura, che sviluppiamo la nostra individualità, che esprimiamo i nostri talenti, che lasciamo emergere le nostre vere caratteristiche, le nostre qualità più autentiche. Se soffochiamo queste istanze, ecco che si manifestano i disturbi, a segnalarci che non stiamo facendo quello che va bene per noi, che non stiamo vivendo la vita che fa per noi. Scopriamo nelle prossime pagine come possiamo, con i nostri comportamenti, fare qualcosa di vero e tangibile per dare ascolto ai nostri veri bisogni, e cosa dobbiamo invece evitare di fare per non spingere il nostro nucleo interno a essere ancora più drastico nel tentativo di ottenere ascolto.

COSA FARE

Pag. 40

Sii meno severo con te stesso

Esercitati a non trattenere le pulsioni

Smetti di bloccare il rinnovamento

Scopri perché un disturbo ti boicotta

Non spegnere il sintomo con i farmaci

Pag. 44

COSA NON FARE

Non farti travolgere dallo stress

Non distogliere lo sguardo dai con itti

Non importi di superare i tuoi limiti

Non farti imporre il ritmo dagli altri

Se arriva la stanchezza, non fare resistenza

38
39
I rimedi “verdi” Il linguaggio dei disturbi La natura ti regala una vera guarigione Pag. 70 Pag. 68 MANDA VIA IL BRUCIORE Spegni al naturale l’incendio gastrico Pag. 72 CONTRO IL GONFIORE Ritrova l’equilibrio e vinci stipsi e colite SE LA MENTE È SOFFERENTE Estratti utili per memoria e tono dell’umore Pag. 74 DISTURBI CARDIACI Alleati per un cuore in subbuglio

A volte i disagi interiori emergono tramite i disturbi: la medicina dolce allevia i sintomi senza reprimere il loro prezioso messaggio

Irimedi naturali sono alleati preziosi della nostra salute e diventanto addirittura irrinunciabili quando i sintomi di cui soffriamo sono chiaramente riconducibili a uno stato di malessere che trae origine dal nostro profondo. La medicina naturale infatti, che sfrutta il potere terapeutico dei principi attivi contenuti in fiori, foglie, cortecce e altre parti delle piante, non reprime il sintomo, ma lo attenua gradualmente, aiutandoci a stare meglio senza silenziare il prezioso messaggio che il nostro corpo ci sta inviando. In queste pagine troverai dunque una guida ai migliori rimedi naturali contro diversi malesseri, che possono localizzarsi in differenti aree corporee, a seconda di qual è l’emozione o il disagio prevalente.

DOLORE ARTICOLARE

CISTITE E CALCOLI

67 Pag. 78 Pag. 80
Sblocca le cartilagini con fiori, frutti e radici
Le erbe giuste se le vie urinarie soffrono

Pag. 86

PROBLEMI DIGESTIVI

Spegni il bruciore gastrico grazie all’alimentazione

STIPSI

Pag. 88

Il linguaggio dei disturbi

Prevenzione alimentare

E COLITE

Scopri la dieta alleata dell’intestino

Pag. 90

DISTURBI CARDIACI

Il programma per abbassare la pressione

Pag. 92

DEFICIT COGNITIVI

Proteggi il cervello con gli alimenti giusti

84

Mangia bene per stare bene

I cibi sono la nostra prima medicina per salvaguardare la salute degli organi e della mente. Scopri le mosse del benessere

La salute di tutti gli organi del nostro corpo risente bene camente di un’alimentazione sana e bilanciata nei suoi nutrienti. Dobbiamo quindi stare attenti a come mangiamo, introducendo del carburante di qualità nel nostro corpo. Frutta e verdura di stagione racchiudono alte percentuali di enzimi, minerali e vitamine, sostanze naturali ad azione ricostituente e disintossicante. Basta consumare i vegetali freschi più spesso per trasferire alle cellule questi nutrienti preziosi, un immenso tesoro indispensabile per aiutare l’organismo. Ottimi alleati per la depurazione energetica, utile per la salute e l’equilibrio dei nostri organi, le bacche e i frutti colorati, i cibi ricchi di Omega 3, gli ortaggi idratanti e “puri canti” esercitano un’azione diuretica e rinfrescante di cui si avvertiranno i bene ci per tutto l’anno. Prova quindi a inserire questi cibi nei pasti più importanti della giornata - colazione, pranzo e cena - osservando i consigli che i nostri esperti suggeriscono di seguire quotidianamente: eliminerai le tossine dalle cellule, rinnoverai gli organi e rigenererai in profondità tutti i tessuti, regalandoti un’ondata di salute sica e mentale.

DOLORI ARTICOLARI

Pag. 94

Gli aiuti che nutrono le cartilagini

Pag. 96

AFFEZIONI URINARIE Cosa mangiare contro la cistite

85
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.