Via le scorie acide e dimagrisci subito

Page 1

Leinfiammazionipossonoaverecausediverse:cattivaalimentazione,intolleranze,eccessodicibitroppo raffinati e affaticamento dei principali organi“filtro” dell'organismo, ovvero fegato e intestino. In questo libro ti aiutiamo a controllare i tuoi sintomi e a risalire ai fattori responsabili dei focolai infiammatoricheintasanoitessutidiscorieacideequindi fanno ingrassare. Inbaseairisultati,tisuggeriamocomecorrereairipariconunprogrammaalimentaremiratoalladepurazioneprofonda,chespegneleinfiammazionieaiutaa perdere peso in fretta. Tiforniamounaguidapratica,conimenueiconsigli utili,checonsentonodismaltirevelocementeiristagnidiliquidieichiliineccessodovutiall’intossicazione degli organi e dei tessuti.

Edizioni Riza - Via Luigi Anelli, 1 - 20122 Milano - www.riza.it

RIZA

RIZA

Lescorieacide,particolarmentenocive,sonoleprime responsabilidelsovrappeso.Infatti,quandoitessuti sonointossicati,aumentalaritenzioneidricael‘accumulo di grassi nelle cellule adipose.

Via le scorie acide e dimagrisci subito

RIZA

Via le scorie acide e dimagrisci subito Spazza via le tossine che infiammano i tessuti e creano i depositi di grasso ostinato

Scopri gli alimenti e i rimedi che smaltiscono i ristagni e la ritenzione. Così torni in linea subito e senza fatica



Via le scorie acide e dimagrisci subito Spazza via le tossine che infiammano i tessuti e creano i depositi di grasso ostinato

RIZA


Via le scorie acide e dimagrisci subito Editing: Stefania Conrieri e Giuseppe Maffeis Copertina: Roberta Marcante Immagine: Fotolia, 123rf © 2014 Edizioni Riza S.p.A. via Luigi Anelli, 1 - 20122 Milano - www.riza.it Tutti i diritti riservati. Questo libro è protetto da copyright ©. Nessuna parte di esso può essere riprodotta, contenuta in un sistema di recupero o trasmessa in ogni forma e con ogni mezzo elettronico, meccanico, di fotocopia, incisione o altrimenti senza il permesso scritto dell’editore. Le informazioni contenute nella presente pubblicazione sono a scopo informativo e divulgativo: pertanto non intendono sostituire, in alcun caso, il consiglio del medico di fiducia.


Sommario

Premessa Le infiammazioni: vere cause del sovrappeso

7

Capitolo 1 Perdi peso subito, se smaltisci le tossine acide

13

Capitolo 2 Scopri le cause che infiammano l’organismo

31

Capitolo 3 I menu e le diete che eliminano focolai e chili in piĂš

63



Premessa

Le infiammazioni: vere cause del sovrappeso

L

e infiammazioni sono spesso le cause più profonde e più nascoste del sovrappeso, perché provocano nell’organismo una serie di reazioni che comportano un accumulo di cellule adipose. L’infiammazione prende avvio come reazione difensiva innescata dal nostro corpo quando si sente invaso da agenti nocivi. È un vero e proprio stato di lotta contro gli “aggressori” e, quando si protrae nel tempo e si cronicizza, mette tutto l’organismo a dura prova, lo debilita e lo predispone a immagazzinare liquidi e adipe. Quando l’organismo entra in questo stato di allerta, infatti, fa innalzare la temperatura interna per uccidere i germi nocivi. Inizia così la produzione di citochine, sostanze infiammatorie che, se prodotte continuativamente, portano il corpo ad accumulare liquidi per “spegnere” l’infiammazione; inoltre modificano i livelli ormonali e alterano il metabolismo. Uno stato infiammatorio costante, dunque, è in molti casi la vera 7


Premessa

ragione per cui si ingrassa, indipendentemente dalla quantità di cibo che si assume. Perciò il modo migliore per combattere il sovrappeso, e ritrovare lo stato di forma e di salute, è identificare le cause dell’infiammazione che ci sta facendo ingrassare, allo scopo di adottare la strategia più adatta a “spegnerla”, soprattutto attraverso una corretta alimentazione.

Le origini dell’infiammazione Per chiarire tutti questi aspetti abbiamo strutturato il libro in vari capitoli, che guidano passo dopo passo a identificare l’origine del proprio sovrappeso e a trovare la soluzione più adatta. Nel primo capitolo parleremo delle infiammazioni, delle tossine

L’alimentazione all’origine del problema L’infiammazione ha diverse cause, ma spesso è provocata dall’accumulo di tossine dovuto a squilibri alimentari.

8


Le infiammazioni: vere cause del sovrappeso

acide che le possono scatenare e degli effetti negativi che provocano. Quando le tossine si depositano in eccesso nel corpo, a causa dell’alimentazione, dei farmaci o di uno stile di vita scorretto, fanno aumentare l’acidità dell’organismo. Questo provoca una serie di conseguenze dannose e soprattutto incide sul peso, facendo ingrassare. L’organismo infatti comincia a trattenere i liquidi per cercare di diluire le tossine, il metabolismo rallenta e anche il sistema linfatico va in tilt. Il corpo comincia ad accumulare adipe e nuove scorie, innescando un circolo vizioso che cronicizza lo stato d’infiammazione e stabilizza la tendenza al sovrappeso. Proprio per questo, alla base di ogni dieta dimagrante è necessario un regime alimentare antinfiammatorio. Altrimenti ogni tentativo di dimagrire potrebbe essere fallimentare.

Le cause del processo infiammatorio Nel secondo capitolo entriamo poi nello specifico delle cause che danno origine all’infiammazione. In questa parte spieghiamo i fattori, tutti correlati all’accumulo di tossine acide, che maggiormente infiammano l’organismo e le cattive abitudini alimentari che le provocano. Quando l’organismo si infiamma, spesso l’alimentazione è squilibrata, troppo monotona e ricca di cibi irritanti, come zuccheri, grassi saturi e proteine, è povera di liquidi oppure è caratterizzata da alimenti che il nostro corpo non tollera e che provocano una condizione di affaticamento costante. Sul fronte alimentare, le principali cause dei focolai infiammatori sono: • una dieta ricca di cibi irritanti; 9


Premessa

• la presenza di intolleranze alimentari; • un’alimentazione ad alto indice glicemico; • un accumulo di scorie negli organi “spazzini” (soprattutto fegato e intestino). Per ognuna di queste condizioni “infiammanti”, descriviamo in dettaglio le cattive abitudini che le producono e i campanelli d’allarme che segnalano questa condizione negativa. Elenchiamo anche i sintomi grazie ai quali si possono identificare così sarà più facile per ciascuno riconoscersi nella situazione e, soprattutto, capire cosa fare per risolvere il problema. Oltre allo stile alimentare disordinato, anche molte cattive abitudini e fattori ambientali nocivi, per esempio sedentarietà, inquinamento o eccesso di metalli pesanti, intossicano l’organismo e creano acidosi. Sottoposti a continuo stress, anche gli organi filtro, in particolare il fegato e l’intestino, si affaticano e cominciano a funzionare male, peggiorando così lo stato flogistico generale. Questa condizione di continuo allarme che impegna l’organismo si traduce in un inevitabile aumento di peso, difficile da contrastare se non abbassando il livello d’infiammazione in tutto l’organismo.

Spegnere i focolai per dimagrire Nel terzo capitolo infine ti suggeriamo una serie di soluzioni pratiche, personalizzate secondo le tue specifiche esigenze, con quattro programmi alimentari che combattono le principali cause d’infiammazione. • Il primo è mirato ad abbassare l’eccesso di tossine acide; 10


Le infiammazioni: vere cause del sovrappeso

• il secondo è indicato per smaltire le scorie accumulate a causa di un’intolleranza alimentare (le più frequenti reazioni avverse dell’organismo si manifestano nei confronti del grano, del latte e dei lieviti); • il terzo suggerisce un’alimentazione disinfiammante a basso indice glicemico, cioè con un apporto ridotto di zuccheri e carboidrati raffinati; questo serve a riattivare il metabolismo e a sciogliere i depositi adiposi; • il quarto programma alimentare è volto a prevenire l’affaticamento di fegato e intestino e quindi ha come effetto immediato quello di sgonfiare la pancia, depurando a fondo i tessuti e sciogliendo i ristagni. In questo ultimo capitolo presentiamo anche i menu da seguire e i consigli alimentari più adatti a disinfiammare l’organismo e a dimagrire. In più suggeriamo specifici integratori naturali, scelti tra quelli più efficaci per accelerare e potenziare l’effetto del programma antinfiammatorio e dimagrante.

11


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.