2 minute read

Presentati i dati dell’Osservatorio ARGI: 2020 anno complicato ma c’è ottimismo per il futuro

PRESENTATA, FINALMENTE CON UNA CONFERENZA STAMPA IN PRESENZA, LA CONSUETA INDAGINE DALL’ASSOCIAZIONE FORNITORI INDUSTRIA GRAFICA DALLA QUALE EMERGE IL BILANCIO DI UN ANNO DECISAMENTE COMPLESSO, MA CON UNA NOTA DI FIDUCIA E POSITIVITÀ PER IL FUTURO

Enrico Barboglio, segretario Generale di ARGI A RGI, Associazione Fornitori Industria Grafica, ha pubblicato il risultato della propria indagine 2020 relativa al venduto in Italia da parte delle aziende associate che – per quanto riguarda le macchine da stampa offset, offset UV, offset UV-led e i sistemi di stampa digitali – rappresenta la totalità dei player presenti nel nostro Paese. In apertura il Segretario Generale di ARGI Enrico Barboglio ha presentato i progetti che, soprattutto nell’ultimo anno, hanno visto l’associazione impegnata in prima linea per colmare il vuoto e cercare di riavvicinare sempre di più il mercato e quindi gli stampatori e i converter ai fornitori di tecnologia. E lo ha fatto attraverso una serie di appuntamenti, ovviamente on line, in vista dell’avvicinamento alla Print4All del 2022, che rappresenta il primo grande evento fieristico nel panorama internazionale dell’industria grafica e cartotecnica. Il prossimo anno tornerà anche il Progetto Scuole con le Olimpiadi della Stampa, per avvicinare il mondo formativo alle tecnologie e all’industria grafica. Attraverso una serie di webinar e videointerviste, i Gruppi di lavoro ARGI (prepress, offset, digitale, labelling, finishing, Wide Format & Industrial), hanno affrontato alcuni focus specifici, e altri ancora ne saranno proposti in futuro, parlando di tecnologia, ma attraverso esempi pratici di applicazioni e intervistando operatori leader del mercato italiano che hanno voluto testimoniare la propria esperienza e il perché di determinate scelte applicative. I Gruppi di lavoro ARGI, proprio in vista di Print4All organizzeranno una serie di progetti speciali, da ricerche specifiche, a Contest, alla produzione di glossari e white paper che verranno presentati nel corso della manifestazione fieristica e che rappresenteranno utili e pratici strumenti di lavoro soprattutto per i visitatori.

Advertisement

I DATI DELL’OSSERVATORIO ARGI: NEL 2020 PERSI 100 MILIONI DI € DI FATTURATO

Massimiliano Veronesi di Komori Italia, e vicepresidente ARGI, insieme al consigliere Andrea Basso di Fujifilm e Mauro Tironi responsabile per ARGI dell’Osservatorio hanno commentato i dati emersi dall’indagine sull’industria grafica italiana nel 2020, un anno sul quale ha