Sipario Avezzano/Marsica settembre 2013

Page 1

SIPARIO edizione Avezzano e Marsica

CASE &MOTORI A PAGINA 31

APERTO tutti i giorni dalle 12.00 alle 04.00

BINGO SLOT PALACE

ristorazione sala fumatori CASSACAMBIO SALE CLIMATIZZATE

NOVITA’ SALA VLT APERTO TUTTE LE SERE DALLE 20.30

N. 435 DAL 13 SETTEMBRE AL 10 OTTOBRE 2013 - EDIZIONE AVEZZANO & MARSICA - DISTRIBUZIONE GRATUITA

sala bingo e sala slot machine, un vero angolo di Las Vegas nella Marsica

Se non giochi non vinci!

Bingo Slot Palace - Avezzano Via Tib. Valeria, Km 111,500 (centro commerciale “I Gemelli”) - Tel. 0863.410266 Bingo Slot Palace - Chieti - Via Filippo Masci, 111 Bingo Slot Palace - Roma - Via Casilina 3/E (Porta Maggiore)

BIRRERIA PIZZERIA REGISTERED

TRADE MARKS

WHISKYERIA BE ST

RUMMERIA GELATERIA

2 Since 200

Via delle Olimpiadi, 79 Avezzano (AQ) - Tel. 0863.21176 - cell. 339.8811537

SCOTC

H




s o m m a r i o g e r e n z a

SIPARIO

6 MOSTRE

edizione L’Aquila - Avezzano Sipario è un periodico di informazione culturale a distribuzione gratuita. Le pagine di questo giornale sono a disposizione di tutte le Associazioni non aventi scopo di lucro e di chiunque voglia intervenire in merito agli argomenti trattati. La pubblicazione del materiale inviato è a totale discrezione del direttore, viene effettuata gratuitamente e non dà titolo a qualsivoglia compenso. Il materiale e i manoscritti inviati non verranno in ogni caso restituiti. Sipario tutto in una settimana utilizza il proprio marchio in amicizia e accordo con Sipario mensile di teatro, cinema, balletto, musica e arti visive. Società Editrice:

L’Aquila, Via Marruvium, 31 Tel. 0862/24660 publipress@viviqui.it

34 AGENDA

SIPARIO www.viviqui.it Edizione dell’Aquila Reg. del Tribunale dell'Aquila n.292 del 06/07/92 Distribuzione Gratuita Direttore periodici area Pescara e Chieti: Alessandro Marsili Direttore periodici area L’Aquila e Teramo: Francesco De Matteis Direttore responsabile: Michela Santoro L'Aquila, Via Marruvium, 31 Tel. 0862.24660 - Fax 0862.411870 sipario@viviqui.it Pescara, Viale Marconi, 29 Tel. 085.33306 - Fax 085.4210167 sipario.pescara@viviqui.it

32CLASSICA 13

PERSONAGGI

Avezzano, Via N.Sauro 77/79 Tel. e Fax 0863/416777 Impaginazione e Grafica: Publipress srl publipress@viviqui.it Fotocomposizione: Publipress srl

16 TEATRO AVVERTENZA I file inviati via e-mail devono rigorosamente essere in formato word 6. Per le sole immagini è richiesto il formato tif o jpg con risoluzione 150 dpi. Le e-mail non possono superare i 500 Kb di dimensione altrimenti verranno automaticamente eliminate dal server Internet.

Stampa: Rotopress International Loreto (AN)

Il prossimo numero uscirà venerdì 11 Ottobre Le informazioni dovranno pervenire in redazione entro lunedì 7


SIPARIO n. 449

dal 13 Settembre al 10 Ottobre 2013

ARTE/Mostre

Roberto GRILLO Outside La sapienza risplende La bellezza inquieta Intervista a

Maurizio ‘MAUY’ AMIGONI

News

New Models Today 2013 Iolanda Di Bonaventura Eventi

Premio Città di L’Aquila EDIZIONE L’AQUILA - AVEZZANO


6

MOSTRE

OMAGGIO D’ARTISTA L’Aquila Palazzetto dei Nobili p.zza S. Margherita 2 fino al 14 settembre Orario: dalle 16,00 alle 20,00

M MOSTRA FOTOGRAFICA DI ROBERTO GRILLO L'Aquila, volti e segni di un terremoto

U

n dato eclatante ha sottolineato la mostra fotografica di Roberto Grillo inaugurata presso il salone centrale della Bper, ex Carispaq a L'Aquila, e tenutasi durante la 719a Perdonanza Celestiniana. A neanche 24 ore dall'apertura, L'Aquila, volti e segni di un terremoto, a cura di Chiara Strozzieri è stata vista da più di 3.000 visitatori. A fine mostra si sono registrate ben 21.000 presenze. Si ripete quindi, anzi si amplifica col suo arrivo all'Aquila, sua "sede naturale", come dichiarato dall'autore, il successo della mostra ottenuto a luglio nella prestigiosa cornice del Vittoriano - Altare della Patria a Roma. Per il noto fotografo si è rinnovata la soddisfazione di essere ospitato nella sede centrale della banca cittadina, dopo essere stato il primo ad inaugurarla come spazio espositivo nel 2000 con una mostra sul rugby all'Aquila. A presenziare all'inaugurazione, oltre all'autore e alla curatrice della mostra Chiara Strozzieri, due massimi rappresentanti della Banca come il Dr.Raffaele Marola ed il Notaio Antonio Battaglia. Nei loro interventi hanno sottolineato il piacere di poter continuare ad ospitare i risultati dell'attività creativa di Grillo, definito "memoria storica cittadina" per tutto quello che è stato il suo lavoro sull'Aquila e per L'Aquila da ben prima del sisma del 2009. Il critico Strozzieri ha poi spiegato in maniera puntuale ed esaustiva al numerosissimo pubblico presente i criteri con i quali Grillo ha "costruito" questa mostra che parla del terremoto e dell'Aquila facendolo "leggere" sui volti dei terremotati, senza far vedere direttamente L'Aquila e le sue macerie.

ostra collettiva di arte contemporanea p r e s e n t a t a dall'Associazione Corale Cantabruzzo in occasione della terza edizione della Rassegna Corale Media Valle dell’Aterno. Gli artisti invitati dai due artisti-curatori Danilo Maccarone e Paola Rosati sono Angelo Bucciacchio, Marco Cardone, Attilio Cianfrocca e Matteo Ludovico. Da Piero della Francesca a De Chirico, da Antonello da Messina a Boccioni, da Caravaggio a Modigliani, i quattro artisti hanno omaggiato attraverso il proprio linguaggio un maestro dell'arte italiana scegliendo di citare, rileggere, stravolgere, mutare un'opera.

LA SAPIENZA RISPLENDE Madonne d'Abruzzo tra Medioevo e Rinascimento L’Arte in Abruzzo si fa in quattro Ocre Abbazia Cistercense fino al 29 settembre tel. 0862.1965538 Orario: tutti i giorni 9,30/12,00 – 16,30/19,00

N

egli spazi monumentali dell’antichissima abbazia cistercense di Ocre, che conservano affreschi medioevali di recente oggetto di un accurato restauro, vengono proposte le straordinarie Madonne lignee che già hanno affascinato il pubblico di Trento, Rimini, Lanciano, Teramo, Castel di Sangro e Francavilla. La mostra è curata dalla Soprintendenza per i beni storici ed etnoantropologici dell’Abruzzo. Una ventina di opere fra dipinti su tavola e sculture lignee, databili tra la fine del XII e gli esordi del XVI secolo, in gran parte salvate dai vigili del fuoco dal Museo Nazionale d’Abruzzo dopo il terremoto dell’aprile 2009, emozionano il pubblico per la loro maestosa solennità, rappresentativi di una devozione mariana di eccezionale levatura. SIPARIO




MOSTRE

9

OLTRE CARAVAGGIO Pittura del Seicento in Abruzzo, tra Roma e Napoli L’Arte in Abruzzo si fa in quattro Sulmona - Abbazia di Santo Spirito al Morrone Fino al 30 settembre - Tel. 0864.32849 Orario: dal lunedì al venerdì 9,00/14,00; sabato e domenica 15,00/19,00

M

LA BELLEZZA INQUIETA Arte in Abruzzo al tempo di Margherita d’Austria L’Arte in Abruzzo si fa in quattro Santo Stefano di Sessanio fino al 30 settembre Orario: 10,00/17,00 (chiuso il lunedì) tel. 0862.899117 – 347.3159855

L

a mostra propone un avvincente percorso dedicato a Margherita d’Austria, personalità di rilievo che ha segnato in modo significativo la vita politica, economica e amministrativa degli antichi Abruzzi, proiettandoli nella grande storia nazionale ed europea. Vengono presentate numerose e pregevoli opere del Museo Nazionale d’Abruzzo danneggiate dal sisma e sottoposte ad interventi conservativi negli ultimi quattro anni, assieme ad altre in prestito da collezioni pubbliche e private, le une e le altre in larga parte mai finora esposte al pubblico. Sono proposti capolavori della pittura e della scultura, di artisti tutti da riscoprire, sensibili tanto alla lezione del divino Raffaello quanto ai tormenti contemporanei, come Pompeo Cesura, Giovanni Paolo Cardone, Aert Mijtens. Assieme alle preziose oreficerie aquilane, già portate in processione a Roma in occasione del Giubileo del 1575, e a raffinati oggetti di arredo sono le prove tangibili dell’attiva e qualificata partecipazione degli Abruzzi alla temperie culturale di un’epoca straordinaria in cui la gran dama, figlia dell’imperatore

Carlo V, moglie prima di Alessandro de’ Medici, poi di Ottavio Farnese, ha assunto un ruolo mediatico di grande rilevanza, ancor prima di assumere l’incarico di governatrice dell’Aquila nel 1572. Una novità di grande interesse per gli studiosi è l’esposizione di documenti inediti, volumi, cartografia e mappe dei feudi farnesiani d’Abruzzo, di proprietà di Madama, volti a chiarire aspetti rilevanti della cultura e politica del tempo.Tra le opere cinquecentesche provenienti dal museo aquilano, assume un particolare rilievo la tavola raffigurante La Sacra Famiglia con San Francesco, sottoposta a un complesso restauro, ancora in corso, presso i laboratori dell’Opificio Pietre Dure di Firenze. Questo capolavoro, permeato della cultura raffaellesca, si deve a Cola dell’Amatrice, pittore e architetto assai apprezzato dai committenti e noto per aver progettato la straordinaria facciata della monumentale Chiesa di San Bernardino a L’Aquila. Dalla stessa basilica provengono le due straordinarie tele di Pompeo Cesura, protagonista indiscusso della scena artistica del tempo di Margherita,

ostra curata da Lucia Arbace. Sono esposti per la prima volta i capolavori di due prestigiose collezioni d’arte: la Cappelli e la Dragonetti De Torres, un tempo esibiti nei sontuosi palazzi aquilani, assieme ad altre testimonianze di un secolo complesso che ha stimolato eccezionali committenze artistiche. Escono dai depositi alcune novità assolute, come il San Pietro Martire, per il quale gli specialisti stanno valutando una possibile attribuzione a Guercino, o un eccezionale Cristo Redentore di Massimo Stanzione. Non manca un omaggio al grande Mattia Preti, nel 400° anniversario della nascita, che si è celebrata a Malta e a Venaria Reale anche con opere in prestito dalla Soprintendenza BSAE dell’Abruzzo.

UNA VITA NELL’ARTE Avezzano - Castello Orsini Pinacoteca d’arte contemporanea “Ernesto Pomilio” Piazza Castello - fino al 15 settembre Tel. 0863.23384 Orario: 9,00/13,00

M

ostra antologica "Una Vita nell'Arte", dedicata al pittore e poeta Ermanno Toccotelli. L'iniziativa, nata da un progetto di Gianmaria Toccotelli e Marco Ridolfi, ha lo scopo di commemorare i trent'anni dalla scomparsa dell'artista che è stato, tra l'altro, fra i fondatori, e poi anche presidente per dieci anni, del G.A.M. (Gruppo Artistico Marsicano) di cui hanno fatto parte illustri artisti noti a livello nazionale e internazionale. Il gruppo, nato ufficialmente nel 1956, attraverso le rilevanti attività portate avanti, tra cui il Premio Avezzano, è stato il volano culturale del territorio marsicano e l'anticipatore di alcune tendenze artistiche riprese anche da manifestazioni di rilevanza mondiale quali la Biennale di Venezia. concesse in prestito dal Ministero dell’Interno, Fondo Edifici di Culto. In previsione del prossimo intervento conservativo del prestigioso Gonfalone di Giovanni Paolo Cardone che reca la pianta cinquecentesca dell’Aquila sorretta dai santi patroni, e nell’impossibilità di esporlo, la storia della città e dei suoi culti è testimoniata dai dipinti a firma di Giulio Cesare

SIPARIO

Bedeschini che propongono i medesimi santi tanto amati in Abruzzo. L’iniziativa, dal profondo impatto culturale ed emotivo per il territorio abruzzese in generale e per la zona aquilana in particolare, coinvolge non solo il borgo di Santo Stefano di Sessanio, che ospiterà l’evento, ma anche L’Aquila – città territorio.


10

LEGGERA

Simone Cocciglia Enti Serpenti Il cantautore aquilano 26enne Simone Cocciglia, è tra i finalisti che l’8 settembre scorso sono saliti sul palco dei Giardini di Marzo per l’edizione 2013 del Premio Poggio Bustone dedicato a Lucio Battisti

F

ra oltre 30 cantautori selezionati per le audizioni che si sono svolte il 29 e 30 giugno scorso presso i prestigiosi Forward Studios di Grottaferrata, c’è anche Simone Cocciglia da L’Aquila con Enti Serpenti, un brano dalla melodia orecchiabile incentrato sulle difficoltà

del rapporto fra il cantante e la sua famiglia. Pirotecnico frontmen,a metà fra il rockabilly e la canzone d'autore, Simone Cocciglia è un cantautore italiano nato a L’Aquila dalla formazione poliedrica: dal canto lirico (studiato al Conservatorio della propria città) alla danza hip-hip, al teatro (ha studiato fra gli altri con Pino Insegno). Formazione che ha contribuito a farne un artista multiforme e completo. Fra i suoi progetti vi è anche il gruppo vocale Kea con il quale si è esibito nei locali più prestigiosi della capitale (Cotton Club, Stazione Birra, Asino Che Vola, Auditorium Parco della Musica ..), ma soprattutto con il quale arriva fino ai Bootcamp finali dell'edizione di X Factor del 2010. Di recente ha fondato il Simone Cocciglia's Team di cui è leader e frontman, band alla riscoperta del Pop di tutti i tempi, con un repertorio che va dai Beatles a Micheal Jackson, da Madonna fino alle ulti-

me Katy Perry, Adele e affini riproponendo brani memorabili e più recenti con arrangiamenti inediti ed originali, imponendosi all'attenzione del pubblico grazie a numerose esibizioni live in Club, Eventi e Festival riscuotendo un notevole successo! Nella primavera 2013 approda su Rai Due per tre puntate consecutive di “Mezzogiorno in Famiglia”, scelto dagli autori del programma per riproporre brani italiani intramontabili. Da tre anni a questa parte si è anche buttato sulla scrittura musicale: musica e testi di canzoni. A fine 2011 risale il suo primo inedito “Tutto quello che”, un brano Pop dalle sonorità reggea e beat hip hop creato insieme al rapper/attore pescarese Marco Schiazza (in arte Ciaccio), un brano ben presto entrato in rotazione

SIPARIO

nelle radio e tv abruzzesi per alcuni mesi. Con Enti Serpenti è entrato nelle finali del Premio Poggio Bustone: un brano ironico, dalle sonorità dance, che racconta le difficoltà del rapporto fra l’artista e la sua famiglia, spesso complesso e affannato. Una melodia orecchiabile, un testo pungente, interpretato in modo inedito ed originale: queste le ragioni del successo del brano. Ricordiamo che la voce narrante all'interno del brano è affidata a Lorenzo Menicucci, attore toscano. Questa canzone fa parte del primo EP del cantautore abruzzese Simone Cocciglia che a breve vedrà la sua uscita. La premiazione si è tenuta lo scorso 8 settembre a Poggio Bustone, cittadina natale di Lucio Battisti, presso i celeberrimi Giardini di Marzo.

CENTRO STUDI DELLA FISARMONICA

CORSI DI

musica

• Lezione di prova gratuita • Lezioni individuali per tutti a partire da 6 anni • Possibilità di noleggiare gli strumenti • Possibilità di studiare in sede PER INFORMAZIONI: Tel. 0862.762785 340.8234338 349.7314191 accordiemusica@inwind.it Ci trovate in via Aldo Moro, 29 67100 L’Aquila (Aq)


CLASSICA

La Musica Costruisce

G

rande successo di pubblico per la serata dedicata a La Musica Costruisce domenica 1 settembre al Museo Casa Enzo Ferrari di Modena, progetto che prevede la distribuzione di 8 mila dischi, incisi dall’Orchestra Sinfonica Abruzzese, e donati agli abitanti di Finale Emilia come gesto di solidarietà da parte dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese per il sisma che ha colpito l’Emilia nel 2012. «Attraverso gesti di solidarietà come questo si ricostruisce il tessuto connettivo della società – così il Presidente del MEF Mauro Tedeschini durante la cerimonia – che subito dopo eventi disastrosi diviene punto debole. Soprattutto con il terremoto il rischio che si che cancellino luoghi e connessioni, fondamentali per l’identità dei territori, è molto alto». Alla breve cerimonia, avvenuta prima del concerto offerto in occasione della presentazione del progetto, erano presenti il Sindaco di Finale Emilia Fernando Ferioli visibilmente commosso per questo gesto che va al di la delle parole, un reale simbolo di comunione di territori costretti a ricostruire la propria identità ed il Segretario generale dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese Giorgio Paravano, ideatore del progetto che ha portato avanti nella convinzione che la musica, linguaggio universale, può legare molto più di tanti gesti e parole questa Italia che dovrebbe riscoprirsi sempre più connessa ai territori ed alle persone, vero tessuto di un paese come il nostro, sperando che da

segnali come questo si comprenda che dovrebbero essere incentivati e promossi. Protagonista della serata la musica degli Archi dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese con Ettore Pellegrino konzertmeister e solista delle Quattro Stagioni di A. Vivaldi; silenzio assoluto nello spazio antistante l’ingresso del museo che ha ospitato la fusione tra tecnologia e musica e diventa metafora dell’incontro di due territori che dialogano attraverso le loro eccellenze, in una sorta di gemellaggio culturale a tutto tondo, come nelle migliori sale da concerto, con un pubblico partecipe dell’intervento musicale. Sensibile attenzione ha dimostrato il brand Piacere Modena, società che riunisce i principali consorzi di tutela e di promozione di Modena, che ha offerto un buffet di prodotti tipici ai presenti dopo il concerto e Il Gran Caffè dell’Aquila che per l’occasione ha proposto un gelato al peperone con filetti di baccalà in pastella, con cui ha già vinto diversi premi italiani del gusto. Il CD, registrato a maggio dalla Sinfonica Abruzzese all’Aquila nell’Auditorium del Parco del Castello disegnato da Renzo Piano, contiene un programma interamente mozartiano. Alla realizzazione del disco hanno partecipato gratuitamente Ettore Pellegrino, valentissimo violinista e direttore artistico dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese (ISA), Danilo Rossi, Prima Viola dell’Orchestra della Scala di Milano, il direttore d’orchestra Giancarlo De Lorenzo e tutti i professori dell’Orchestra

Sinfonica Abruzzese. Il progetto è stato realizzato con la partecipazione attiva di persone e sponsor che hanno compreso l’alto senso etico di un prodotto di tangibile testimonianza nella comunità di Finale Emilia: primo fra tutti il Sindaco della città, Fernando Ferioli, che ha

SIPARIO

11

partecipato con attenzione e gratitudine al progetto. Poi il Comune dell’Aquila, con l’assessorato alla Cultura, promotore e sostenitore di progetti etico-culturali. Fattivo anche l’intervento della società Vittadello Intercantieri, che ha sede a Pordenone ma che già da diversi anni è attiva nella ricostruzione sul territorio dell’Aquila, e di Gammarad Italia, azienda con origini aquilane che ha sede a Minerbio (Bologna) e che opera con realtà del territorio colpito dal sisma del 2012. Inoltre: Fondazione Carispaq della Provincia dell’Aquila, Banca Popolare dell’Emilia Romagna (BPER) e Banco San Geminiano e San Prospero.

Il Trovatore

Stagione Musicale 2013/2014 Avezzano Teatro dei Marsi venerdì 11 ottobre – ore 21,00 Info. 329.9283147 - 392.0482900 - 392.8367250

P

arte la stagione musicale 2013/2014 del Teatro dei Marsi, sul palcoscenico si esibiranno grandi artisti. L’11 ottobre un cast di 50 elementi tra cantanti, coro, orchestra, porterà in scena l’opera lirica “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi (Bicentenario Verdiano 1813-2013). Coro Lirico Verdiano di Parma e Orchestra Cantieri d'Arte di Reggio Emilia.Seguiranno: venerdì 25 ottobre Quartetto di Sassofoni Accademia - Gershwin, Weill, Piazzolla, Rota, Morriconesabato 9 novembre Musical Singin' in the Rain - Compagnia Corrado Abbati. venerdì 22 novembre Buenos Aires Tango - Hyperion Ensemble venerdì 29 novembre La Sonata A Kreutzer - Racconto musicale da Tolstoj-Beethoven.domenica 29 dicembreVirginia State Gospel Choir venerdì 17 gennaio La Bella Addormentata - Balletto di Mosca "La Classique"lunedì 27 gennaio Orchestra Da Camera Di Budapest – Le otto stagioni (Vivaldi e Piazzola) venerdì 14 febbraio Tosca in Zoom Spartito Cinematografico - Concerto pop in omaggio al cinema venerdì 28 febbraio Lo Schiaccianoci di P. I. Cajkovskji - Balletto di Milanovenerdì 14 marzo Massimo Coccia (pianoforte) suona Mozart, Beethoven, Schubert, Chopin, Brahms venerdì 28 marzo Bruno Canino, pianoforte & Orchestra New Art Ensemble Rapsodia in Blu - Ennio Morricone - Bolero venerdì 11 aprile Don Giovanni di W. A. Mozart – opera lirica


12

INTERVISTA A

MAURIZIO ‘MAUY’ AMIGONI MUSICA E PENSIERI PER RIPARTIRE “Questa città ha bisogno di progetti culturali” di Fabio Iuliano «Questa città ha bisogno di progetti culturali seri che guardino verso i giovani, ma anche di valorizzazione delle bellezze naturali del territorio».

A

ttore, doppiatore, romanziere e soprattutto musicista, Maurizio Mauy Amigoni rappresenta una delle proposte artistiche più interessanti per questa città. Originario di Cremona, è legato all’Aquila da una «situazione affettiva personale profonda», per dirlo con le sue parole. Ma, soprattutto, è arrivato nel capoluogo attirato dalla voglia di toccare con mano la realtà di una città segnata dal sisma. La sua musica e le sue idee si propongono come un contributo a una comunità che sta cercando motivazioni per rialzare la testa. Fresco semifinalista del Pov Music Contest (by Canevel Music Lab), un festival itinerante nato un’idea di Umberto Labozzetta e Carlo Caramel, Amigoni propone un repertorio a base di swing e jazz che mette sulla stessa linea tradizione e innovazione. Sul palco canta l’intrigante brano “Can’t You see” scritto da Eric Daniels apposta per lui. «La musica rappresenta per me un’esperienza globale, che coinvolge i cinque sensi», sottolinea degustando un bicchiere di vino bianco in un locale di piazza Regina Margherita. Amigoni, come è arrivato a questo stile di musica? «Da adolescente ho fatto un viaggio negli Usa, grazie a uno zio che andava spesso negli States per lavoro. Abbiamo fatto un viaggio tra New York e Miami durante il quale ho avuto la fortuna di assistere a un concerto di Frank Sinatra e a

un altro di Dionne Warwick. Sono rimasto letteralmente folgorato. Rientrato in Italia ho iniziato a procurarmi 45 giri con quelli che ritenevo i migliori artisti swing e jazz. Da qui è nata la passione per lo stile “crooner”, quello da cantante melodico che ha accompagnato la tradizione musicale americana da oltre 50 anni». La musica ha rappresentato un impulso per la sua vocazione artistica in qualche modo? «Con la musica ho iniziato a cercare una formazione che mi desse un’impostazione vocale. Così ho preso le prime lezioni di dizione e recitazione passando da un ambiente familiare a dei laboratori seri, anche all’estero. Ho frequentato corsi con nomi importanti come Greta Seacat, Xavier Duringer, Roland Brus e Paolo Magelli in diverse città quali Parigi, Berlino, Mosca, New York e Los Angeles . Ho girato un po’ e, una volta tornato in Italia, ho avuto le occasioni giuste per lavorare al teatro e in televisione». Quali sono le collaborazioni che ricorda più volentieri? «Tra i lavori teatrali più cari ho “Il Mistero della casa stregata” per la regia di Guerraschi, “La giornata di uno scrutatore” per la regia di Spinelli nato da un progetto di Luca Ronconi. Per il cinema, l’avventura che mi ha coinvolto maggiormente è stato “To Rome with love” per la regia del grande Woody Allen. Ho girato per due giorni in un set con Barbara Bouchet e Penelope Cruz. Nella storia ero il marito della Bouchet e mi concedevo una scappatella con la cruz. In tv ho recitato in fiction come “l’avvocato Porta”, “Sei forte maestro”, “Una donna per amico” e “don Matteo”». Che effetto fa lavorare con gente come Gigi Proietti o Terence Hill? «Sono entrambi grandi professionisti. In particolare sono rimasto colpito nel vedere quanto MarioTerence sia generoso dentro e fuori il set. Sempre sorridente e disponibile con tutti. Un gran lavoratore che dà le battute anche nei controcampi». Qui all’Aquila vuole veicolare la sua musica in un progetto finalizzato alla comunicazione e valorizzazione del territorio «E’ un modo come un altro per dare il mio contributo. Io credo che oltre alla cultura, che è molto importante specie per i giovani, e che comunque rappresenta un modo per poter riemergere, sia importante valorizzare questo territorio. Bisogna preservare la natura ma non precluderla, utilizzare questo territorio senza sfruttarlo. Proprio attraverso la musica e la comunicazione voglio sperimentare queste strade qui». E poi c’è la sua voce e il suo stile crooner, il suo repertorio è fatto di cover e pezzi propri. A quali brani è più legato? «Tra le cover canto volentieri Something Stupid e scritta da C. Carson Parks ed eseguita nel 1967 da Frank Sinatra e sua figlia Nancy per l’album The World We Knew. E poi mi piacciono le suggestioni melodiche di Unforgettable di Nat King Cole. Naturalmente, mi piacerebbe che il pezzo Can’t you see sia diffuso il più possibile. Per questo ho avuto contatti con produttori, musicologi e addetti ai lavori. Ho avuto contatti anche con Dario Salvatori. Sto anche incidendo dei jingle promo da mandare alle radio. Ho collaborato con musicisti di livello come Ettore Gentile al piano che ha suonato con Chet Baker, Claudio Cesar Corvini alla tromba, Nicola Casali al contrabbasso e Gigi Zito alla batteria. Ora sto pensando di affidarmi a un’orchestra di Roma con 40 elementi».

SIPARIO


NEWS

13

Un PONTE tra le montagne D’ITALIA

E’

Premio Città di L’Aquila

U

na bellissima Piazza Duomo ha seguito sabato 7 settembre la seconda edizione del “Premio Città di L’Aquila”, ideato e organizzato dall’Associazione culturale “Aquila eventi” in collaborazione con l’Associazione culturale “Abruzzo Moderno” e presentato da Luca Di Nicola. Una serata evento in cui, attraverso la presenza di uomini e donne vicini a L’Aquila fin dai primi momenti dell’emergenza e attraverso la musica, la danza e la comicità, si è voluto ricordare la notte del 6 aprile 2009 e tutti coloro che quella notte sono stati portati via dalle loro famiglie. Una serata, però, che come ha detto Marco Compagni, ideatore del Premio insieme allo scenografo lucano Mario Carlo Garrambone, «aveva l’obiettivo anche di riaffermare la volontà di rinascita della nostra comunità». Tra i premiati la presidente della Rai, Anna Maria Tarantola, che durante la visita in centro storico ha tenuto a ribadire l’impegno del Servizio Pubblico «Su L’Aquila la Rai manterrà accesi i riflettori: vogliamo dare un segnale di speranza perché la ricostruzione faccia tornare questa città ad una vita quotidiana serena con il recupero di quello che è il senso vero di comunità». Altri riconoscimenti sono andati alla vice-presidente Croce Rossa Italiana, Maria Teresa Letta, e al cantautore Giò Di Tonno, sul palco anche per cantare “Cento fontanelle” la canzone scritta e dedicata a L’Aquila. Al termine dell’esibizione l’intera Piazza si è alzata in piedi applaudendo commossa. Per la Sezione Internazionale, nata per riconoscere un merito a quei Paesi stranieri che hanno deciso di adottare uno o più monumenti distrutti, ha ritirato il premio destinato alla Federazione Russa, l’ambasciatore in Italia Sergey Razov. Alessandra Rossi, presidente di “Abruzzo Moderno”, ha invece voluto ringraziare quanti hanno collaborato all’organizzazione dell’evento a titolo gratuito, oltre al già citato Mario Carlo Garrabone, un ringraziamento particolare è andato anche all’autore del Premio Giovanni Sermon, alla redazione di laQtv, al fotografo Marco Giancarli e al ristorante e hotel 99 Cannelle. SIPARIO

stato avviato, con la costituzione di una prima rete di contatti, il progetto di educazione alla sostenibilità ambientale “Un ponte tra le montagne d’Italia”, che vede come partner il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, il Parco Naturale dell’Adamello –Brenta, la Direzione Didattica “Galileo Galilei” di Paganica (AQ) e l’Istituto Comprensivo Val Rendena, in provincia di Trento. Al centro della collaborazione è un programma di educazione all’alimentazione, tematica che gli istituti sono già impegnati a sviluppare, rispettivamente su una certificazione della scuola che passi anche attraverso la somministrazione di prodotti a km ridotti nella mensa (la scuola di Paganica) e su una proposta di merenda a scuola con prodotti locali, nel caso dell’Istituto Comprensivo della Val Rendena. Il progetto, pertanto, mira a coinvolgere anche le scuole materne delle aree protette, oltre agli Enti gestori, le famiglie come istituzioni educative, i nonni come depositari della tradizione alimentare, i produttori ed i Gruppi d’Acquisto Solidale, Enti locali e appaltatori dei servizi di refezione scolastica. Capisaldi tematici del progetto sono l’intercultura, ovvero il cibo come elemento che unisce e permette a persone lontane di conoscersi e mettersi in rete, confrontando le rispettive tradizioni, ricette locali, culture, identità; la dimensione sociale del cibo, ovvero la cucina come luogo di aggregazione e di “lentezza”; la ginnastica dei sensi, ovvero la degustazione come strumento per scoprire ed esprimere i propri gusti e la biodiversità locale nel piatto, la qualità del cibo nelle sue componenti organolettiche, ambientali, sociali. Saranno trattate infine gli aspetti sociali e politico - culturali del cibo, dal punto di vista di chi lavora e produce, dell’agricoltura sostenibile, del fabbisogno mondiale di cibo e dell’equità sociale. In questo articolato percorso di conoscenza del cibo, gli aspetti teorici incontreranno quelli laboratoriali, indagando le vie del gusto sul territorio, le filiere e le trasformazioni dei prodotti, la lettura delle etichette, della pubblicità, il mondo degli imballaggi, del riciclaggio e del riuso. E ancora, la lettura del paesaggio, l’esperienza del piacere di lavorare la terra, l’approfondimento delle tematiche dell’agricoltura sostenibile, della conservazione delle risorse naturali come l’acqua, dell’allevamento, dell’apicoltura e tanto altro. In sintesi un programma culturale a tutto tondo il cui obiettivo principale è di infondere nei ragazzi in età scolare, adulti di domani, il gusto del cibo buono, sano e giusto, la curiosità e l’interesse per le pratiche produttive tradizionali e le tematiche della sostenibilità ambientale, seminando germi di consapevolezza alimentare che condizionino positivamente le loro scelte future.


14

NEWS

New Model Today 2013

L

o scorso 7 settembre nella meravigliosa cornice di piazzale Roma a Riccione, si è svolta l’edizione 2013 di New Model Today con la presenza di 36 finaliste selezionate nel tour Italia e all’estero, la manifestazione è stata condotta da Valeria Marini, protagonista tra l'altro della sfilata “Seduzioni Diamonds Jeans”, di cui è ideatrice stilista, e dal mattatore Federico Conti. A prevalere fra le concorrenti, Camilla Bianchi, 17 anni, alta 1,78, di Milano, che ha guadagnato il favore plebiscitario del pubblico a casa (oltre il 20% delle preferenze) e della giuria di qualità. A lei la fascia “Everline Hair Solution” il titolo di New Model Today 2013 e tante opportunità di carriera nell'ambito della moda e dello spettacolo. Seconda classificata, l’abruzzese Celeste Di Pietro, 16 anni, alta 1,74, proveniente da Montesilvano (Pe), che si è aggiudicata la fascia “Nee Make-Up”, studentessa al liceo , frequenta il conservatorio ed è al 7^ anno di pianoforte, ama lo sci, ha un brevetto da sub, continuerà i suoi studi in economia e finanza e nei suoi sogni si vuole realizzare nella vita. Terza posizione per Paola Malfi, 15 anni, alta 1,74, proveniente da Caserta, fascia “VVV Business and Consulting Service” ; Al quarto posto l’altra abruzzese con fascia “Matlock”, Federica Ceralli, 17 anni, alta 1,83, da Avezzano (Aq), studentessa e modella , continuerà i suoi studi e vuole diventare veterinaria, ma non tralascia i suoi sogni di calcare le più importanti passerelle internazionali con stilisti famosi; Quinta classificata, fascia “Dinamica Channel” da Verona, Annabianca Albertini, 15 anni, alta 1, 75; Sesto posto, fascia “Cadey”, per Arianna Viale, 17 anni, da Cuneo, alta 1,76 , Settima posizione, dalla Sardegna, con la fascia “Jam Multimedia”Giulia Campesi, 17 anni, alta 1,75 di Cagliari; Ottavo posto fascia “Lormar Beachwere”, è andata all’altra abruzzese Larisa Tafili , 18 anni, alta 1,82, origini Albanesi e vive da anni a San Salvo (Ch), studentessa ha iniziato da poco la sua carriera come modella e sogna al più presto di raggiungere livelli importanti nella moda e nello spettacolo; Nona posizione per Jessica Ria, 17 anni, alta 1,80, da Pordenone, che si è aggiudicata la fascia “Baixa accessori moda”; Al decimo posto, Lis Bruna Kedma, 16 anni, alta 1,80, Brasiliana che vive a Battipaglia, fascia “AD Hair”; Undicesima, la siciliana Manuela Andolina, 14 anni, alta 1,78, da Avola (SR), fascia “M Brera”; Dodicesima classificata, Claudia Pinton, 18 anni, alta 1,80, da Padova, fascia “Hotel Mediterraneo”. Per tutte loro l'inizio di una carriera nel mondo della moda con

la partecipazione al prestigioso calendario New Model Today – Everline – Nee Make-Up 2014, che sarà realizzato il prossimo mese di ottobre. Grande la soddisfazione per gli agenti abruzzesi del concorso Camillo Del Romano e Maria Assunta Martino, che con la presenza di 3 ragazze abruzzesi fra le 36 ragazze finaliste, riportano a casa una tripletta vincente. Ma torniamo alla serata che si è caratterizzata per la celebrazione dell'arte e della creatività al femminile, incorniciata da un ricco apporto di musica e comicità. In apertura, il duo Manuel Aspidi (Amici) e Fernando Cozzolino (Amici), e poi da Colorado Cafè il comico Francesco Rizzuto, di seguito la Potente voce di Samanta Discolpa (The Voice), il giovane cantante Tony Serio e per finire l’esilarante partecipazione di Mandi Mandi con il “bagnino Gino”. Le ragazze hanno sfilato i capi della maison di Anton Giulio Grande “enfant prodige” della moda Italiana, ormai affermato stilista delle star, che ha proposto una collezione nell’inconfondibile stile sexy ed aggressivo per un total-look femminile di assoluta eleganza, e del giovane stilista emergente Gianluca Mannara Couture di recente premiato al festival Troisi come personalità dell’anno, con la sua collezione “Sensual Chic” con abiti da sera e da cocktail. In poco più di due ore e mezza, le fasi concitate di gara, con il passaggio al primo turno di 12 concorrenti su 36, decise dalla giuria. Infine, la proclamazione delle vincitrici che si spera seguiranno le orme di Charlize Theron, Margareth Madè, Lorena Fortezza, Patricia Velasquez, Berenice Todd e Anna Falchi, tutte nate in casa New Model Today. Nato nel 1986 da un’idea di Vittorio Zeviani, fondatore della Why Not di Milano, una delle agenzie di modelle più famose al mondo. Ora viene costantemente valorizzato dall’attuale Presidente Clay Calzolari ideatore del Tour Italia. Il “Gran Galà della Moda / New Model Today” è una selezione internazionale dedicata esclusivamente alle giovani modelle di tutto il mondo che coltivano il sogno di diventare “ il volto moda del nuovo millennio”. La manifestazione, è giunta al termine dopo una selezione serrata in decine di piazze mondiali che ha coinvolto oltre 20.000 aspiranti al titolo. La realizzazione della serata conclusiva è stata possibile grazie alla collaborazione, tra gli altri, dell’indispensabile Salvo Romi (direttore responsabile), dal coreografo Giuseppe Racioppi, dallo staff “Everline Hair Solution” (acconciature) coordinate dal sempre presente Francesco Costi, Nee Make Up di Milano (trucco), Simone Sirgiovanni (Montaggio e riprese Video), Stefano Benassi e Roberto Frolli (fotografi ufficiali New Model Today), Iulio Lo Piccolo (autore e videografiche). L'appuntamento televisivo con la finale è per il 20 settembre alle h. 21,00 su Dinamica Channel (digitale terrestre canale 249) ed in replica il 19 settembre sulla piattaforma Sky canale 815 alle ore 22,00.

SIPARIO


PERSONAGGI

15

Iolanda DI BONAVENTURA Questo è decisamente un periodo fortunato, per Iolanda Di Bonaventura. La ragazza – scrittrice, graphic-novelist, fotografa, videomaker: insomma, indefinibile autrice aquilana, pescarese d'adozione – ha appena compiuto vent'anni, e sembra finalmente aver indirizzato la sua produzione verso qualcosa di ben definito.

T

rascorso il periodo della scrittura prolifica (Iolanda, appena quattordicenne, si è classificata terza al concorso letterario nazionale Scriveredonna 2007, indetto dalla casa editrice Tracce di Pescara: tra la giuria anche Maria Luisa Spaziani), trascorso quello da graphic-novelist (pubblica il suo primo fumetto, Tre giorni, nel 2010 con la casa editrice Arkhé; segue L'Esistenza degli altri, nel 2011, sempre con la stessa casa editrice), pare aver trovato una dimensione vera ed effettiva: la scelta di dedicarsi alla fotografia e al videomaking le sta portando buoni frutti. Dopo la sua prima esperienza all'interno di un museo, Dinamiche Contemporanee (a cura di Annamaria Cirillo; museo Aurum, Pescara – maggio/giugno 2011); la selezione di una delle sue opere fotografiche da parte del comitato della Biennale di Brescia (aprile 2013); le mostre collettive internazionali Ecologica/mente (Magazzini dell'Arte Contemporanea, Trapani – maggio 2013) e ApertaMente 2013: Italia – Risonanze e segnali (a cura di Lucia Zappacosta; Palazzo Palladini-Biondi, Pescina – Palazzo INGV, L'Aquila - agosto 2013), infine la personale Low-key (maggio 2013), a Iolanda è arrivata un'ultima bella notizia: la selezione di una sua fotografia da parte dell'Associazione Culturale 00042, per la Biennale di Anzio e Nettuno. La Biennale, che prende il nome di Shingle22J, è quest'anno dedicata al ruolo della donna nella società contemporanea nell'ottica del binomio "prodotto-produttrice" e vanta, tra i suoi partner, l'Ambasciata del Giappone e il Centro Sperimentale di Cinematografia. La mostra, che ha ufficialmente inaugurato il giorno 7 settembre 2013, è visionabile presso il Museo Civico Archeologico di Anzio sino al 22 dello stesso mese. Per quanto riguarda invece il suo lavoro da filmaker, dopo la messa in onda da parte di una televisione locale del suo

primo esperimento cinematografico, Autoritratto (anno 2012 – con Barbara Giuliani e Ilaria Civitarese, musiche di Filippo Zoccoli), Iolanda ha conseguito un importante riconoscimento: il suo ultimo cortometraggio, Gretel (anno 2013 – con la collaborazione di Andrea Ricciardi) si è classificato secondo al concorso Bookciak, azione!, ed è stato premiato nell'ambito delle Giornate degli Autori della 70esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, in data 5 settembre. Bookciak, azione!, nato dall'impegno di Gabriella Gallozzi, giornalista dell'Unità, è una piattaforma permanente di scambio tra il mondo dell'editoria e quello del mercato dell'audiovisivo: non a caso, il concorso ha premiato le migliori trasposizioni su schermo dei romanzi Verrà cantando il sangue, di Vittorio Del Tufo, Se son rose, di Massimo Vitali e Pelleossa di Paolo Cognetti – da cui Iolanda ha tratto i 2 minuti e 10 secondi del suo cortometraggio Gretel. La giuria che ha presidiato il concorso è stata senza dubbio eccezionale: non è semplice vedere riuniti nomi come Ettore Scola, Citto Maselli, Ugo Gregoretti e Gianluca Arcopinto. I tre cortometraggi vincitori saranno trasmessi in autunno sul canale Sky Arte HD, partner della manifestazione, e diventeranno – così come Bookciak, azione! si auspica – quarte di copertina "virtuali", in accompagnamento ai libri rappresentati.

SIPARIO


16

TEATRO

TEATRO STABILE D'ABRUZZO “Manca solo il sipario. Il teatro è pronto. Il Teatro comunale dell'Aquila tornerà al suo splendore e lascerà tutti a bocca aperta. E per il cinquantenario dello Stabile stiamo allestendo un grande cartellone che sarà all'insegna della leggerezza".

S

cherza ma non troppo il direttore artistico del Teatro stabile d'Abruzzo, Alessandro Preziosi, in occasione dell’inaugurazione della nuova sede degli uffici del TSA, che trasloca dalla vecchia sede post-sisma ai nuovi locali di via Dragonetti, nel cuore del centro storico. “Tornare in centro storico è un forte segnale di ripartenza, insieme a tutto l’asse centrale nel quale è finalmente partita la ricostruzione”, queste le parole del presidente del Tsa, Ezio Rainaldi, che ha colto l’occasione per far partire, questa mattina, anche il primo tavolo istituzionale per le celebrazioni del 50° anniversario del teatro, alla presenza del sindaco, Massimo Cialente, del vice presidente dell’istituzione culturale, Innocenzo Chiacchio, e del vice presidente del Consiglio regionale Giorgio De Matteis. Il vicepresidente del Consiglio ha annunciato una legge regionale ad hoc che "farà fare un salto di qualità al teatro", troppo legato fino a oggi “a contingenze finanziarie e di programmazione dovute alle situazioni particolari dei bilanci regionali e dei governi che si susseguono”. Un obiettivo condiviso dal ministero per dare al teatro una “contestualità più stabile all’istituzione nell’ esercizio delle proprie funzioni, che metterà insieme più enti culturali che si occupano di teatro per dare impulso e forza ai progetti già in atto”, ha precisato De Matteis.

ORNELLA CERRONI 25 ANNI DI DANZA CON QUALITÀ E UMILTÀ

S

cocca l’ora dei 25 anni di attività per Ornella Cerroni, la leggenda della danza aquilana, alla guida del centro Art Nouveau che ha raccolto riconoscimenti internazionali tanto nella classica quanto nella moderna, come i due bronzi ai Mondiali di hip hop con il mitico gruppo delle Metropolis, e ha sfornato nomi che si fanno strada nel mondo dello spettacolo, da Annalisa De Simone a Leonardo Bizzarri. Un traguardo, quello del quarto di secolo, che sarà celebrato a fine 2013 “con un gran gala dove i ragazzi dei corsi superiori professionali presenteranno lavori di alta qualità tecnica”. Un’avventura iniziata alla fine degli anni Ottanta e che, sottolinea l’esperta ma ancora giovane imprenditrice dello spettacolo, “ha avuto una serie di step di accrescimento di notevole spessore. Negli anni abbiamo alzato lo standard qualitativo delle insegnanti, oggi

SIPARIO


TEATRO

tutte diplomate all’Accademia di danza classica di Roma e una di loro è una docente interna”. Per i ragazzi un’opportunità in casa, “prepararsi per l’Accademia di Roma senza andare a Roma, cerco di tenerli all’Aquila il più possibile fino ad arrivare a uno sbocco lavorativo”. Non c’è comunque solo il professionismo, “abbiamo anche corsi amatoriali, il bambino entra per poi avere uno sviluppo tecnico di alto livello. Comincio dai 4 anni - spiega - mai prima per rispetto nei genitori: prima di quell’età il bambino si muove appena sente la musica, ma non ha l’attenzione necessaria per seguire una lezione, dopo però diventano delle spugne. Diamo input a largo raggio, altrimenti si annoiano, in un paio d’anni si

17

vedono quali sono le inclinazioni maggiori”. Quanto alle altre discipline, “sono già testate da anni, abbiamo una storia che ci ha portato nel 2002 e nel 2005 a disputare due Mondiali con due medaglie di bronzo e dopo di noi nessuna squadra italiana è più salita sul podio”, sottolinea la Cerroni. Il venticinquennale impone comunque dei rinnovamenti. “La novità sono i workshop coreografici, quest’anno lavoreremo con Mauro Astolfi che valuterà ragazzi più meritevoli che possono avere un futuro nelle sue strutture di Roma - annuncia - Ancora ci sarà la formazione di una compagnia junior, in collaborazione con il gruppo Emotion di Francesca La Cava, unica abruzzese riconosciuta e finanziata dal ministero”. Nel tempo il mestiere di insegnante di danza è cambiato, la qualità richiesta è diventata maggiore, il know how più stringente. “Prima si poteva aprire una scuola dopo aver fatto semplici corsi, ora ci vogliono i titoli e le competenze - conferma - Bisogna avere nozioni di anatomia, una laurea in Danza o Scienze motorie, altrimenti si rischia di fare danni su un bambino in crescita!”. La qualità fondamentale, per la Cerroni, resta una, “l’umiltà, con quella si va avanti. Ti fa guardare a 360 gradi, ti fa capire dove sbagli e dove puoi crescere”. Anche se poi non manca l’orgoglio per “qualcuno che riesce a percorrere strade più importanti. Annalisa De Simone, mia allieva, poi docente, coreografa, attrice e ora anche scrittrice, per me è un grande vanto, un’artista a 360 gradi. Ci sono anche altri danzatori, come Leonardo Bizzarri, uscito dal mio centro e che poi ha fatto i suoi percorsi artistici. Soddisfazioni ci sono state e spero continueranno a esserci”, conclude.

Via Cardinale Mazzarino, 100 (quartiere Torrione) - L’Aquila • Tel. 0862.316789 - Fax 0862.482505 info@faresalutelaquila.it www.faresalutelaquila.it

ALLERGOLOGIA CARDIOLOGIA ecg - ECG sottosforzo Elettrocardiogramma Holter Monitoraggio Holter Pressorio Ecografia Cardiovascolare cardioCHIRURGIA CHIRURGIA DELL’OBESITà Chirurgia bariatrica CHIRURGIA GENERALE CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE CHIRURGIA PLASTICA CHIRURGIA TORACICA

CHIRURGIA VASCOLARE DERMATOLOGIA medica E ONCOLOGICA Mappatura nevi DIABETOLOGIA DIAGNOSTICA SENOLOGICA Diagnosi precoce tumori mammari DIETOLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA FISIATRIA GASTROENTEROLOGIA GINECOLOGIA ED OSTETRICIA GERIATRIA MALATTIE INFETTIVE MEDICINA DEL LAVORO MEDICINA ESTETICA MEDICINA INTERNA MEDICINA LEGALE MEDICINA NUTRIZIONALE NEUROCHIRURGIA E CHIRURGIA SPINALE

NEUROLOGIA Ambulatorio Cefalee Elettromiografia OCULISTICA Diagnostica oculistica ONCOLOGIA medica ORTOPEDIA Centro Studi Scoliosi OTORINOLARINGOIATRIA PEDIATRIA PNEUMOLOGIA

SIPARIO

PSICHIATRIA PSICOLOGIA e psicoterapia RADIOTERAPIA oncologica REUMATOLOGIA SENOLOGIA Clinica e chirurgica, Mastoplastica TRATTAMENTI LASER Estetici, Dermatologici, Vascolari UROLOGIA


18

CINEMA ONE DIRECTION: THIS IS US

L’Aquila Movieplex via Leonardo Da Vinci fino a data da destinarsi www.movieplex.it origine: USA, Gran Bretagna 2013 regia: Morgan Spurlock interpreti: Harry Styles, Zayn Malik, Niall Horan, Louis Tomlinson, Liam Payne genere: Documentario musicale

COMIC MOVIE

U

n documentario in 3D sul fenomeno della boy band inglese One Direction, che ha raggiunto in poco tempo le classifiche internazionali del pop dopo la partecipazione, nel 2010, all'edizione britannica del programma televisivo X Factor. La band, formata da Niall Horan, Zayn Malik, Liam Payne, Harry Styles e Louis Tomlinson, nati tutti nella prima metà degli anni Novanta, è diventata immediatamente popolare e ha venduto più di 13 milioni di album in tutto il mondo, esordendo direttamente al primo posto delle classifiche statunitensi. Nuovi idoli delle ragazzine, i cinque giovanissimi componenti del gruppo, affiancati da familiari e collaboratori, si raccontano mentre preparano il tour internazionale e condividono con il pubblico un periodo esaltante delle loro vite, che mai avrebbero potuto immaginare fino a qualche anno fa.

Avezzano Cinema Astra Via C.B. Cavour 62 fino a data da destinarsi tel. 0863.445590 www.multicinema.it L’Aquila Movieplex via Leonardo Da Vinci fino a data da destinarsi www.movieplex.it origine: USA 2013 regia: Elizabeth Banks, Steven Brill, Steve Carr, Rusty Cundieff, James Duffy, Griffin Dunne, Peter Farrelly, Patrik Forsberg, James Gunn, Bob Odenkirk, Brett Ratne interpreti: Chloe Moretz, Elizabeth Banks, Hugh Jackman, Emma Stone, Naomi Watts genere: Commedia durata: 94’

P

er vendicarsi di un pesce d'aprile ricevuto da un ragazzino esperto d'informatica, due adolescenti decidono di rimpinzargli il computer di virus. Ma come sottrarre dalla sua stanza l'agognato portatile? Facile, basta distrarre il saputello con una sfida: trovare in rete, prima che scompaia del tutto, un fantomatico film bannato in tutto il mondo. Da un motore di ricerca ad un altro, tra inaspettate minacce e complotti criminali, emergono i tredici segmenti che vanno dall'episodio vero e proprio fino all'irriverente spot pubblicitario.

ingegnere emilio bonanni geometra carlo ianni architetto camilla inverardi architetto carla inverardi ingegnere diamante leone architetto maria chiara specchio Le necessità di recupero collegate all’evento sismico che ha devastato la nostra città ed il territorio circostante hanno evidenziato il bisogno di produrre un’offerta in termini di servizi di progettazione che travalichi le singole realtà operative esistenti. Per questo ci siamo adoperati al fine di creare un sistema virtuoso e sinergico tra professionisti che ha portato alla nascita dello Studio Associato Terrae Mutatae - idee e progetti L’Aquila che raccoglie le esperienze degli studi professionali, dei professionisti e dei collaboratori che fanno parte di questo progetto. Lo studio ha le competenze per la progettazione di: • Restauro e consolidamento strutturale di edifici storicomonumentali • Verifica della sicurezza sismica e verifica strutturale degli edifici • Progettazioni architettoniche e di edilizia sanitaria • Progettazioni di parcheggi sotterranei e relativi collegamenti mobili • Pianificazione urbanistica, di sviluppo socio economico, valutazioni ambientali, valorizzazione del territorio e riqualificazione di centri urbani • Progettazioni di reti idriche, fognarie e di telefonia cellulare • Collaudi e sicurezza nei cantieri

Differenziati!!! Urban e Fashion Style

KAPOGIRO

Abbigliamento e Calzature Uomo - Donna

The new collection is... ON THE STREET!

STUDIO ASSOCIATO TERRAEMUTATE Idee e progetti L’Aquila Via Del Pantano, 12 tel. 0862.785152 fax 0862.554506 info@terraemutatae.it - www.terraemutatae.it SIPARIO

Via G. Urbani, 8 - L'Aquila (zona Torrione)

Tel. 0862.200339


CINEMA

L’INTREPIDO

19

ELYSIUM

Avezzano Cinema Astra Via C.B. Cavour 62 fino a data da destinarsi tel. 0863.445590

Avezzano Cinema Astra Via C.B. Cavour 62 fino a data da destinarsi tel. 0863.445590

L’Aquila Movieplex via Leonardo Da Vinci fino a data da destinarsi

L’Aquila Movieplex via Leonardo Da Vinci fino a data da destinarsi

origine: Italia 2013 - regia: Gianni Amelio interpreti: Antonio Albanese, Livia Rossi, Sandra Ceccarelli, Alfonso Santagata, Gabriele Rendina genere: Commedia - durata: 104’

origine: USA 2013 - regia: Neill Blomkamp interpreti: Matt Damon, Jodie Foster, Sharlto Copley, Alice Braga, Diego Luna genere: Fantascienza - durata: 109’

A

ella Los Angeles del 2154 l'umanità rimasta sulla Terra è un'unica grande classe operaia, che mescola criminali e lavoratori senza criterio, tutti tenuti a bada e dominati con pugno di ferro attraverso i robot da un'elite che da tempo è andata a vivere su una stazione orbitante intorno al pianeta chiamata Elysium. Su Elysium c'è la tecnologia per guarire da ogni malattia, c'è il verde, il benessere e il disinteresse per ciò che accade più in basso, sulla Terra, dove il resto dell'umanità lavora per mantenere la stazione.

ntonio Pane vive a Milano e ha un lavoro particolare: fa il 'rimpiazzo' cioè sostituisce gli assenti in qualsiasi tipo di attività; un giorno può essere muratore, in quello successivo tramviere e così via. Antonio è un uomo fondamentalmente solo: la moglie lo ha lasciato per unirsi a un uomo dalle fortune decisamente più certe e il figlio studia sassofono contralto al Conservatorio e cerca in qualche modo di aiutare il genitore. Un giorno, a un esame di Stato, Antonio conosce una giovane donna, Lucia, a cui offre un aiuto disinteressato.

N

SIPARIO


CINEMA

20

RIDDICK Avezzano Cinema Astra Via C.B. Cavour 62 fino a data da destinarsi

NOVITA’

L’Aquila Movieplex via Leonardo Da Vinci fino a data da destinarsi origine: USA 2012 - regia: David Twohy interpreti: Karl Urban, Vin Diesel, Katee Sackhoff, Matthew Nable, Dave Bautista genere: Azione - durata: 119’

Da oggi KEBAB

I

l ricercato Richard Riddick, che abbiamo già incontrato in Pitch Black e The Chronicles of Riddick, si ritrova su un pianeta brullo e popolato da bestie feroci, lontano da casa e alla mercé dei cacciatori di taglie dell'intera galassia. Il suo obiettivo è ritornare al pianeta Furya e a renderlo possibile, ma anche a mettere in pericolo la sua vita, sono due gruppi di mercenari atterrati proprio allo scopo di catturare Riddick, guidati l'uno dallo psicopatico Santana, l'altro da Johns, combattente intergalattico che ha con il ricercato un antico conto da saldare.

MONSTER UNIVERSITY Avezzano Cinema Astra fino a data da destinarsi L’Aquila - Movieplex fino a data da destinarsi

DA NOI E’ POSSIBILE GUSTARE PUCCE PUGLIESI PAPOSCA PUGLIESE SERVIZIO GASTRONOMIA

potente James P. Sullivan, compagno di studi, rischia di mandare a monte i suoi piani. Non solo i due vengono cacciati dal corso, nonostante l'impegno profuso da Mike sui libri di testo, ma sono persino costretti a fare squadra: solo vincendo le Spaventiadi e la sfida ingaggiata con l'orrido rettore Tritamarmo, infatti, potranno sperare di essere riammessi e di diventare ciò che sentono di essere.

origine: USA 2013 - regia: Dan Scanlon interpreti: Steve Buscemi, John Goodman, Billy Crystal genere: Animazione - durata: 104’

M

ichael Wazowski ha sempre saputo che sarebbe diventato uno spaventatore e per questo, fin da quando era un piccolo mostro, ha coltivato con costanza il sogno di iscriversi alla Facoltà di Spavento della Monsters University. Peccato che, proprio quando il suo desiderio sta per realizzarsi, l'incontro con il pre-

di Durastante Vincenzo

Balloon Art Cake Design Bomboniere Addobbi Floreali

pizza - panini - hamburger calzoni - focacce - fritti primi - secondi - contorni

Aperto a Pranzo e Cena Viale Corrado IV, snc - 67100 L’Aquila Tel. 0862.028410

Via della Stazione, 32 (S. Demetrio ne'Vestini) 0862.810272 • 392.3973711 - 0862.810378 SIPARIO



CINEMA

22

L’EVOCAZIONE – THE CONJURING

Ristorante Pizzeria

L’Aquila Movieplex via Leonardo Da Vinci fino a data da destinarsi origine: USA 2013 regia: James Wan interpreti: Vera Farmiga, Joey King, Lili Taylor, Ron Livingston, Patrick Wilson genere: Thrille durata: 112’

ERA ORA di Jonata Carta

N

ella nuova casa in cui si trasferisce la numerosa famiglia Perron si verificano strane apparizioni e rumori inquietanti fino a vere e proprie manifestazioni paranormali. La situazione è rischiosa e poco sostenibile, così vengono chiamati Lorraine e Ed Warren, coniugi che lavorano a fianco del Vaticano nella rilevazione e cacciata delle presenze demoniache. I due rilevano un'attività fervente oltre ad un numero impressionante di presenze così potenti da non poter attendere le autorizzazioni vaticane o l'arrivo dei prelati ma dover agire in prima persona.

SALA INTERNA

Venerdì menù pesce fresco €.25,00

Scopri le fantasie che ti stuzzicano Via Don Minzoni, 12 Avezzano • Tel. 334.5433332

che, lui sogna le corse automobilistiche, la velocità e il brivido della conquista dei sogni più sfrenati, come gli insegna il suo idolo: il pilota Guy Gagné. Un giorno un incidente lo avvicinerà ai suoi sogni. Finito sul cofano di una macchina da corsa sarà risucchiato nel motore e immerso nella Nitro iniettata per fare da propulsore. Da quel momento Turbo diventa l'unica lumaca al mondo in grado di muoversi alla velocità di una macchina da corsa.

TURBO: LA LUMACA PIÙ VELOCE DEL MONDO Avezzano Cinema Astra fino a data da destinarsi L’Aquila Movieplex fino a data da destinarsi origine: USA 2013 - regia: David Soren interpreti: Ryan Reynolds, Samuel L. Jackson, Paul Giamatti, Michelle Rodriguez, Maya Rudolph genere: Animazione - durata: 96’

T

urbo non è come le altre lumache. Non ha paura del bambino della casa nel cui giardino vive con la comunità di suoi pari, non è soddisfatto del lavoro alla piantagione di pomodori e non ama la filosofia di fuga da ogni problema che propugnano le altre luma-

MANI IN PASTA Tutto per il cake design e per le feste Aperto anche la Domenica Vendita e Assistenza PERSONAL COMPUTERS assistenza tecnica, accessoristica di tutti i generi, modding, materiale di consumo, cartucce, CD, DVD, home video e molto altro

La convenienza nel prezzo, nell’assistenza e nella cortesia

Coordinati per tavola Festoni • Candeline Nastri • Cannoni Stampi a espulsione Stampi in silicone P irottini • Vassoi Saccapoche Coppapasta • Alzatine..

Viale della Croce Rossa, 24 L’Aquila Tel. 0862.422040 0862.207775

Avezzano - Via Marruvio, 36 - marcocarli8@virgilio.it Cell. 334.7876404 SIPARIO


CINEMA

23

L’ULTIMO IMPERATORE 3D L’Aquila Movieplex via Leonardo Da Vinci fino a data da destinarsi www.movieplex.it origine: Italia 1987 regia: Bernardo Bertolucci interpreti: Peter O'Toole, John Lone, Joan Chen, Ryuichi Sakamoto, Dennis Dun genere: Drammatico durata: 160’

M

elodramma in 2 parti, è la storia vera di Pu Yi che nacque (1906) imperatore e morì (1967) cittadino qualsiasi della Repubblica Popolare Cinese. Tragitto di un uomo dall'onnipotenza alla normalità, dal buio della nevrosi alla luce della quotidianità, ma anche parabola di un attore coatto, di qualcuno costretto _ bambino dai compatrioti, adulto dai giapponesi invasori _ a recitare una parte che, in fondo, gli piace. Cinema alla grande e talvolta grande cinema. Nella 1ª parte, la più operistica, bloccata nella Città Proibita di Pechino, il regista deve aggirare le trappole del colossal in costume, nella 2ª gli ostacoli rigidi della biografia. Il film più

armonioso di B.B. e, forse, con Piccolo Buddha, il più accademico. La voce di Lone è di Giancarlo Giannini. 9 premi Oscar: film, regista, sceneggiatura (con Mark Peploe e Enzo Ungari, basata sulle memorie di Pu Yi e su quelle di Reginald Johnstone, il suo precettore scozzese), fotografia (V. Storaro), montaggio (G. Cristiani), musica (Ryuichi Sakamoto, David Byrne e Cong Su), scenografie (Ferdinando Scarfiotti, Osvaldo Desideri, Bruno Cesari), costumi (James Acheson), sonoro (Bill Rowe, Ivan Sharrock). César in Francia (miglior film straniero) e Globo d'oro a New York (miglior film dell'anno). Nel 1998 B.B. autorizzò una nuova versione di 219 minuti. Autore letterario: Arnold C. Brackman.

agoefilo Produzione Artigianale Abbigliamento Bigiotteria Riparazioni

QUALITÀ NELLA VITA

Nuovi Corsi Taglio e Cucito a partire da Ottobre per informazioni tel 339 7981282

CI.DI.GI. S.N.C.

L’Aquila - S.S. 80, n° 14 Tel. 0862.316922

via B. Vecchioni, 4 L'Aquila SIPARIO


CINEMA

24

THE SHADOWHUNTERS – CITTÀ DI OSSA L’Aquila Movieplex via Leonardo Da Vinci fino a data da destinarsi www.movieplex.it

TESTI SCOLASTICI CANCELLERIA NARRATIVA RAGAZZI CARTOTECNICA TESTI UNIVERSITARI NOVITA’ EDITORIALI LIBRI USATI

origine: USA 2013 regia: Harald Zwart interpreti: Lily Collins, Jamie Campbell Bower, Kevin Durand, Robert Maillet, Aidan Turner genere: Avventura durata: 130’

In occasione dell’apertura del vostro anno scolastico si effettuano SCONTI su zaini, diari, astucci. Prezzi promozionali su cancelleria di consumo Dizionari 2014 sconto 15%

C

lary Fray è una ragazza della Brooklyn contemporanea che vede ovunque simboli misteriosi e presenze inspiegabili. La madre non l'ha avvertita del suo imminente incontro con gli Shadowhunters, i cacciatori di demoni che popolano un mondo parallelo e con i quali Clary ha un legame ancestrale. Starà alla ragazza, accompagnata dall'amico nerd Simon, scoprire il proprio coinvolgimento nella battaglia contro il Male. E l'incontro con Jace, un affascinante Shadowhunter, darà un'ulteriore svolta alla sua esistenza.

I PUFFI 2 L’Aquila Movieplex via Leonardo Da Vinci dal 19 settembre origine: USA 2013 regia: Raja Gosnell interpreti: Neil Patrick Harris, Brendan Gleeson, Jayma Mays, Hank Azaria, Katy Perry genere: Animazione durata: 105’

N

el sequel del film d'animazione e live action campione di incassi, I Puffi, il malvagio stregone Gargamella crea una coppia di dispettose creature simili ai puffi, i Monelli, con cui spera di catturare la loro magica "essenza blu". Ma quando scopre che

Avezzano (AQ) Via Mazzini, 21 Tel. 0863.412603 e-mail:panellalibri@gmail.com solo un vero puffo può dargli ciò che cerca e che solo un incantesimo segreto conosciuto da Puffetta può trasformare i Monelli in veri puffi, Gargamella rapisce Puffetta e la porta a Parigi, dove è conosciuto e ammirato da milioni di persone come lo stregone migliore del mondo. Toccherà a Grande Puffo, Tontolone, Quattrocchi e Vanitoso tornare nel nostro mondo, incontrare i loro amici Patrick e Grace Winslow e salvarla! E Puffetta, che si è sempre sentita diversa dagli altri puffi, instaurerà un legame speciale con i Monelli, Vexy e Hackus, o si lascerà convincere dai Puffi che il loro amore per lei è Vero Blu? Tornano nel cast Neil Patrick Harris, Jayma Mays, Sofia Vegara, Hank Azaria nel ruolo di Gargamella mentre Katy Perry dà la voce a Puffetta nella versione originale. Brendan Gleeson si unisce al cast nei panni di Victor Winslow.

Iscrizioni aperte a bambini, giovani e adulti Pianoforte, Violino Chitarra, Canto (classico e moderno) Fisarmonica Violoncello, Sassofono Clarinetto, Flauto Dolce , Tromba, Flauto Traverso Percussioni, Batteria ed altri ancora...

ABBIGLIAMENTO NEONATI E BAMBINI 0/14 CERIMONIA E BATTESIMO NOLEGGIO TIRALATTE E BILANCE DIGITALI

BOTTEGA ARS MUSICALIS

NUOVA COLLEZIONE AUTUNNO INVERNO... E TANTE PROMOZIONI

Giardino Artistico Iniziazione Musicale Coro di Voci Bianche Laboratorio orchestrale

Per informazioni:

Tel. 347.3675989 - 392.9631224

oppure CERIMONIA BATTESIMO

ABBIGLIAMENTO

Associazione Musica per la Pace

Centro Commerciale Amiternum - Pettino (AQ) Tel. 0862.319702

ci trovi su

il bebè 0/14 SIPARIO

Via Solaria, 3 c/o il Polo Didattico "Casetta Fantasia" e-mail: musipace@tin.it


CINEMA

Forniture per: SQUADRE DI CALCIO CALCIO A 5 A breve Collezione SCI BASKET delle migliori marche VOLLEY

ROCKSHOW PAUL MCCARTNEY AND WINGS L’Aquila Movieplex via Leonardo Da Vinci mercoledì 18 settembre origine: Italia 2013 con: Paul McCartney genere: Musicale

I

25

l principe dei documovie dedicati alla storia del rock, filmato nell'enorme Kingdom di Seattle, è il tributo a una leggenda della musica mondiale. Rockshow narra infatti l'epica tournée realizzata dalla band tra il 1975 e il 1976 e conosciuta come "Wings over the world": un evento straordinario per la storia della musica con oltre 1 milione di spettatori raccolti in tutto il mondo, città dopo città, concerto dopo concerto. Una serata per calarsi nell'atmosfera travolgente di quegli anni, respirandone la trascinante energia musicale. Il 10 aprile 1970 Paul McCartney annuncia al mondo lo scioglimento ufficiale della band più famosa di sempre. Di fatto sin dall'anno precedente, subito dopo la fine delle registrazioni di Abbey Road, i quattro Beatles hanno preso strade diverse. È così che McCartney intraprende una carriera solista che si trasforma a breve in qualcos'altro. Nell'estate del 1971, infatti, Paul vuole tornare a lavorare con una band: unisce sua moglie Linda, il batterista Danny Seiwell e il chitarrista Danny Laine. E nascono Paul McCartney & Wings. Il primo album non convince la critica e per diversi anni anche il pubblico non premia l'in-

Ci trovate in Via Stati Uniti, 12 c/o zona Pettino 67100 L’Aquila Tel. 392.5945300 - 349.3716829 dimasport83@virgilio.it traprendenza di McCartney. Fino alla svolta. È il 1973 quando Red Rose Speedway scala tutte le classifiche americane e Paul & Wings sono chiamati a realizzare la canzone portante della colonna sonora di Agente 007 - Vivi e lascia morire. Da lì in poi per McCartney & Wings sono solo successi: pubblicano "Band on the run", a detta di molti l'album migliore dell'intera produzione solista di McCartney, e a seguire i fortunatissimi "Venus and Mars" e "Wings at the speed of sound". A fare da raccordo tra i due album un colossale tour mondiale, durato quasi due anni e immortalato nel film Rockshow. Montato e realizzato nel 1980, il film sceglie di raccontare le più maestose esibizioni delle tappe americane del secondo anno del tour, il 1976. Sul grande schermo si intervallano la potenza delle date di New York, Seattle, Washington, Los Angeles che costruiscono una scaletta da capogiro capace di alternare i classici dei Beatles e i brani più importanti della produzione solista di Sir Paul.

SIPARIO


CINEMA

26

PERCY JACKSON E GLI DEI DELL’OLIMPO

Risto Pizza Bar

L’Aquila Movieplex via Leonardo Da Vinci www.movieplex.it

Lisetta

origine: USA 2012 regia: Thor Freudenthal interpreti: Logan Lerman, Brandon T. Jackson, Alexandra Daddario, Jake Abel, Douglas Smith genere: Avventura durata: 106’

Tavola Calda Colazione Asporto Sala All interno 50 Posti Posti All aperto 80 Posti Ampio Parcheggio

U

n anno è passato da quanto Percy Jackson ha scoperto di essere un semidio figlio di Poseidone e dimostrato a tutti di non aver rubato lui il fulmine di Zeus, nulla è più successo così al campo addestramento per semidei comincia a pensare di non essere il fenomeno che sembrava. Proprio a quel punto un toro meccanico sfonda la barriera magica che proteggeva il campo, un protezione generata da un albero nato su una bambina che si era sacrificata per il bene altrui. Per rimettere le cose a posto bisogna andare a recuperare il vello d'oro nel mare dei mostri, l'unico oggetto in grado di salvare albero, barriera e campo.

Aperto tutti i giorni chiusura settimanale martedì pomeriggio Celano - Via S.Maria, 67 incrocio Via Vestina Cell. 348.2905704

R.I.P.D. – POLIZIOTTI DALL’ALDILÀ L’Aquila Movieplex via Leonardo Da Vinci prossimamente origine: USA 2013 - regia: Robert Schwentke interpreti: Jeff Bridges, Ryan Reynolds, Kevin Bacon, Mary-Louise Parker, Stephanie Szostak genere: Azione - durata: 96’

P

oliziotti a Boston, Nick Walker e Bobby Hayes hanno sottratto una cassa piena d'oro durante un'operazione, ma se il primo, pentito, vorrebbe restituirla, il secondo arriverà addirittura ad uccidere il compare pur di tenerla per sé. Subito dopo la morte, Nick si ritrova in un ufficio del Rest in Peace Department, un agenzia celeste che recluta gli agenti defunti al fine di tornare sulla Terra - in corpi ben diversi dai loro - per controllare le attività di alcuni spiriti malvagi celati sotto sembianze umane. Dal momento che svolgere il compito porterà vantaggio il Giorno del Giudizio, Nick accetta l'incarico. Farà coppia con Roy Pulsipher, sceriffo del vecchio west morto più di un secolo prima.

COME TI SPACCIO LA FAMIGLIA Avezzano Cinema Astra fino a data da destinarsi L’Aquila Movieplex prossimamente origine: USA 2012 - regia: Rawson Marshall interpreti: Jennifer Aniston, Jason Sudeikis, Emma Roberts, Nick Offerman, Kathryn genere: Commedia - durata: 110’

D

avid, uno spacciatore da quattro soldi, dopo essere stato rapinato, è costretto ad accettare un incarico pericolosissimo come corriere tra Messico e Stati Uniti. Per riuscire a passare il confine inosservato decide di "travestirsi" da perfetto padre di famiglia. SIPARIO


CINEMA

27

ancora la concreta sensazione che tutto possa accadere, in cui si avverte la presenza dell'ignoto e quindi in grado di mettere alla prova l'essenza stessa dell'essere umani.

RUSH L’Aquila Movieplex via Leonardo Da Vinci dal 19 settembre origine: USA, Gran Bretagna, Germania 2013 regia: Ron Howard interpreti: Ron Chris Hemsworth, Olivia Wilde, Natalie Dormer, Lee Asquith-Coe, Tom Wlaschiha genere: Sportivo durata: 123’

SOTTO ASSEDIO – WHITE HOUSE DOWN L’Aquila Movieplex via Leonardo Da Vinci dal 26 settembre www.movieplex.it

L

a storia del film è incentrata sulla rivalità tra il pilota austriaco Niki Lauda e James Hunt. Un capitolo è riservato al grave incidente occorso a Lauda sul circuito di Nürburgring nell'agosto del 1976, che quasi lo uccide. Solo sei settimane dopo, l'austriaco torna a guidare la sua Ferrari per competere ancora una volta contro Hunt, che, a bordo della McLaren, avrebbe vinto la finale del campionato di Formula 1 per un punto di vantaggio.

origine: USA 2013 regia: Roland Emmerich interpreti: Channing Tatum, Jamie Foxx, James Woods, Richard Jenkins, Maggie Gyllenhaal genere: Azione durata: 137’

I

spirato a Trappola di cristallo, un film su un comando paramilitare che prende il controllo della Casa Bianca Tatum interpreta un agente dei servizi segreti che deve difendere il Presidente quando un gruppo paramilitare...

ANNI FELICI L’Aquila Movieplex via Leonardo Da Vinci dal 3 ottobre www.movieplex.it origine: Italia, Francia 2013 regia: Daniele Luchetti interpreti: Kim Rossi Stuart, Micaela Ramazzotti, Benedetta Buccellato, Martina Gedek, Samuel Garofalo genere: Commedia durata: 100’

GRAVITY

1

L’Aquila Movieplex via Leonardo Da Vinci dal 3 ottobre www.movieplex.it origine: USA, Gran Bretagna 2013 regia: Alfonso Cuarón interpreti: Sandra Bullock, George Clooney, Ed Harris, Orto Ignatiussen, Phaldut Sharma genere: Fantascienza durata: 92’

G

li astronauti Ryan Stone e Matt Kowalsky lavorano ad alcune riparazioni di una stazione orbitante nello spazio quando un'imprevedibile catena di eventi gli scaraventa contro una tempesta di detriti. L'impatto è devastante, distrugge la loro stazione e li lascia a vagare nello spazio nel disperato tentativo di sopravvivere e trovare una maniera per tornare sulla Terra. Lo spazio non è più l'ultima frontiera, nel nuovo film di Cuaròn non c'è nulla da esplorare, si rimane a un passo dal nostro pianeta ma lo stesso la profondità spaziale continua a non essere troppo distante dalle lande desolate del cinema western, un luogo talmente straniante da confinare con il mistico, l'ultimo rimasto in cui esista

974, Roma. Guido è un artista che vorrebbe essere d'avanguardia, ma si sente intrappolato in una famiglia troppo borghese e invadente. Serena, sua moglie, non ama l'arte, ma ama molto l'artista e infatti lo "invade". I loro figli, Dario e Paolo, 10 e 5 anni, sono i testimoni involontari della loro irresistibile attrazione erotica, dei loro disastri, dei tradimenti, delle loro eterne trattative amorose. Tra happenings artistici, colpi di testa, film in super 8, pigre vacanze, design e confessioni, il film racconta gli anni felici - ma che sembravano infelici - di una famiglia che, provando ad essere più libera, si ritrova in una prigione senza vie di fuga. Riusciranno a salvarsi?

SIPARIO


28

LIBRI più rassomiglia alla Sicilia. Per il modo in cui la storia si fa epica e sguaiata al tempo stesso, per la grande ferocia che quel regime seppe mostrare, e la grande, disperata dignità che seppe opporgli un popolo. E perché non c'è paese al mondo in cui la memoria è anche il segno del presente. Un po’ come accade a casa mia».

CON GLI OCCHI DI IERI... di Martina Iaccarino

L

a prima fatica letteraria della liceale originaria di Vico Equense, ma aquilana d'adozione, Martina Iaccarino presentato lo scorso 12 settembre presso l'Aula Magna della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza a Coppito. Il volume, intitolato "Con gli occhi di ieri..." partendo dalla narrazione autobiografica di 8 mesi della vita dell'autrice, con il racconto del suo vissuto quotidiano tra famiglia, scuola, amicizie e sport vuole essere un omaggio ai valori veri della vita ed "in primis" al valore più importante per Martina: "l'amore universale". Perchè, come dichiara l'autrice: " Non è vero che viviamo in un mondo senza valori, tra persone senza valori, io magari sarò stata anche fortunata perchè ho una splendida famiglia che mi ha insegnato questi valori e che mi è sempre vicina, ma ho trovato sulla mia strada dei meravigliosi amici che condividevano questi insegnamenti perchè anche le loro famiglie li avevano educati all'apprezzamento di questi valori. In particolare voglio ringraziare in tal senso le mie compagne di squadra della pallavolo,la mia seconda famiglia."

MAR DEL PLATA di Claudio Fava Add editore pagine 128 euro 13

L

o scorso 13 settembre, nell'ambito di "Piazza Ovale", la festa del rugby aquilano, è stato presentato a Piazza Duomo, il libro "Mar del Plata" di Claudio Fava. Una storia di rugby e desaparecidos nell’Argentina di Videla. Vittime e carnefici si scontrano come “nella guerra di mafia” nel nostro Paese.Claudio Fava, giornalista e sceneggiatore del film “I cento passi”, esplora con passione una vicenda emersa dopo un quarto di secolo d'oblio: la storia della squadra di rugby La Plata, che nell'Argentina del 1978 è stata annientata dal regime, unico sopravvissuto il capitano Raul. A tutte le latitudini e in ogni tempo ci sono ragazzi pronti a sfidare un destino già scritto, a Palermo come a Buenos Aires.È un romanzo ambientato in Argentina perché, spiega Claudio Fava, «di tutti i luoghi che ho conosciuto è quello che

RACCONTI NELLA RETE di Francesco Sportelli

L’

avezzanese Francesco Sportelli è l'unico abruzzese tra i vincitori del Premio Letterario Racconti Nella Rete 2013 – LuccAutori - XIX edizione. Il suo racconto ha per titolo “La Campana”, libro dedicato e liberamente ispirato a don Antonio Sciarra, sacerdote abruzzese missionario in Albania. Il racconto sarà pubblicato nel libro antologia del Premio 2013 edita da Nottetempo e distribuito a livello nazionale. I vincitori saranno premiati a Lucca in occasione della XIX edizione di LuccAutori in programma sabato 12 e domenica 13 ottobre 2013. “La Campana” è liberamente ispirato ad un avvenimento realmente accaduto ad opera di don Antonio Sciarra, sacerdote abruzzese missionario in Albania dove, nel 1999, fece costruire con i bossoli raccolti, la "Campana della Pace", portata in giro sia in Albania che in Italia. Un messaggio di dura condanna della guerra e di speranza in un mondo di pace e di fratellanza tra i popoli. I 25 racconti vincitori saranno inoltre protagonisti della mostra “Racconti a colori” che coinvolgerà gli studenti del Liceo Artistico di Lucca che illustreranno con tecniche miste i racconti. La mostra si inaugurerà il 5 ottobre e le opere rimarranno esposte a Villa Bottini dal 5 al 13 ottobre. Una bozza del racconto La Campana di Francesco Sportelli è possibile leggerla in rete a questo link: http://www.raccontinellarete.it/?p=12485 Francesco Sportelli è un cantautore, attore e formatore artistico con molte significative esperienze e pubblicazioni anche a livello internazionale. Da sempre la sua voglia di comunicare lo ha spinto a ricercare soluzioni sempre nuove toccando vari ambiti artistici e, di recente, anche quello della scrittura di racconti e canzoni per ragazzi.Fortemente convinto del fondamentale ruolo sociale e culturale dell’Arte, gestisce per conto de Il volo del Coleottero, l’associazione avezzanese di cui è presidente, laboratori teatrali e musicali orientati alla scoperta di Sé, dono per l’Altro. www.francescosportelli.it/

SIPARIO


LIBRI

DIARIO PROIBITO L'AQUILA ANNI QUARANTA di Mario Fratti L'Aquila Auditorium "E. Sericchi" via Pescara, 2 mercoledì 18 settembre – ore 17,00

L’

ultima volta che Mario Fratti era tornato dagli Stati Uniti nella sua città natale risale al marzo dell’anno scorso, per la “prima” al Teatro Comunale di “Frigoriferi”, una delle sue brillanti commedie allestita a musical dalla Compagnia Mamo’ e dall’Orchestra Sinfonica Abruzzese diretta dal Maestro Luciano Di Giandomenico, autore delle musiche originali. Fu davvero un trionfo per il drammaturgo aquilano, dal 1963 trapiantato a New York, tra gli autori di teatro più famosi al mondo, con all’attivo una novantina di opere tradotte in 22 lingue e rappresentate in oltre seicento teatri, dagli Usa all’Argentina, dal Canada al Brasile, dal Messico all’Australia, dalla Russia alla Cina, dal Giappone alla Turchia, come in quelli di tutta Europa. Dalla sua pièce “Six Passionate Women” trent’anni fa Arthur Kopit trasse “Nine”, il musical che su testi e musiche di Maury Yeston per anni è stato rappresentato nei teatri di Broadway, con oltre duemila repliche. Molti riconoscimenti e ben sette Tony Award - che nel teatro sono come gli Oscar per il cinema - sono stati tributati allo scrittore aquilano, tra i personaggi più in vista nella vita culturale della Grande Mela, dove ha insegnato “Storia del teatro e scrittura teatrale” alla Columbia University e all’Hunter College. Mario Fratti tornerà ancora a L’Aquila, il prossimo 18 settembre, per la “prima” non di un’opera teatrale, come sovente gli capita in giro per il mondo, ma per la presentazione del romanzo “Diario proibito – L’Aquila anni Quaranta”, unica sua opera di narrativa scritta più di mezzo secolo fa ed ora pubblicato da Graus Editore. Fra qualche giorno sarà nelle librerie di tutta Italia. Sarà dunque un vero e proprio evento, anche perché la trama del romanzo si svolge quasi tutta nella città capoluogo d’Abruzzo a cavallo degli anni ultimi del Fascismo e primi dell’Italia libera e democratica, sulla traccia di un diario segreto del protagonista. Scrittura singolare, temi “forti” e situazioni scabrose per narrare quegli anni, dove il racconto s’intreccia con la storia

29

della città e dell’Italia in quegli anni terribili. La presentazione del volume mercoledì 18 settembre, alle ore 17, presso l’Auditorium “E. Sericchi” della Carispaq, in via Pescara 2. Vi prenderanno parte il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, lo storico Walter Cavalieri, l’opinionista e scrittrice Annamaria Barbato Ricci, il presidente della Deputazione Abruzzese di Storia Patria, Walter Capezzali, l’editore Pietro Graus e l’autore Mario Fratti. Chi scrive coordinerà gli interventi dei relatori. Dopo questa “prima” aquilana, il romanzo di Fratti verrà presentato a Montesilvano (Pescara), Roma, Firenze, Napoli ed altre città, ancora in via di definizione. L’evento ha il patrocinio della Deputazione Abruzzese di Storia Patria, dell’Istituto Abruzzese di Storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea e naturalmente della Municipalità, in omaggio ad uno dei suoi figli migliori, conosciuto e stimato in tutto il mondo. La presentazione del romanzo di Mario Fratti sugli anni della dittatura fascista all’Aquila e sul forte spirito di libertà degli aquilani - in appendice al volume è pubblicato il dramma “Martiri”, atto unico sui Nove Martiri Aquilani -, ben s’inquadra con le celebrazioni del 70° anniversario dell’eccidio nazista (23 settembre 1943) quando nove giovani aquilani, coetanei ed amici dello stesso Fratti, vennero dai Tedeschi arrestati in montagna, poi passati per le armi e sepolti in una fossa comune da loro stessi scavata all’interno della Caserma “Pasquali”, all’Aquila, senza che della loro sorte si sapesse più nulla fino alla liberazione della città, il 13 giugno 1944. Dedicato “A L’Aquila, città che tanto amo. Ai miei figli Mirko, Barbara e Valentina.”, il romanzo reca la prefazione di Mario Avagliano, storico e saggista, giornalista per le pagine culturali del quotidiano Il Messaggero. Così scrive Avagliano in apertura della sua prefazione: “Quando mi è stato proposto di scrivere la prefazione per il romanzo storico di Mario Fratti, ambientato all’epoca della Repubblica Sociale e del primo dopoguerra, ho provato molta curiosità. Cosa spingeva un drammaturgo di fama mondiale, che vive dal 1963 a New York, vincitore di ben sette “Tony Award” (l’Oscar del teatro), autore di decine di opere, spesso a sfondo sociale, rappresentate in tutti i teatri del mondo (tra i quali il musical Nine, liberamente ispirato al film 8½ di Federico Fellini, che ha superato la cifra record di duemila repliche), a ripescare dai cassetti un testo scritto negli anni Cinquanta? Pagina dopo pagina, ho capito che Fratti, al pari di quanto ha fatto in alcune sue opere teatrali (da Tangentopoli a Mafia), in questo suo primo (e per ora unico) testo narrativo, con il suo stile crudo, privo di pudicizia, che spesso colpisce duro alla testa come una sassata, fatto di dialoghi serrati e di frasi secche come fucilate, aveva un intento di denuncia. Sotto tiro c’è l’Italia di ieri e di oggi. L’Italia complice di Mussolini e del nazismo, delle sue violenze e delle sue bestialità. L’Italia che non ha mai epurato i fascisti, anzi li ha riciclati nei posti di comando. L’Italia che tuttora stenta a fare i conti con il Ventennio e con Salò, propagandando il mito di un fascismo buono”.

SIPARIO


30

SPORT 2000 bambini e tante saranno le opportunità di vivere momenti particolari, come le giornate sulla neve, le giornate insieme o le varie feste durante tutta la stagione sportiva. Continueranno inoltre i progetti scuola di attività motoria e minibasket nelle scuole primarie e dell’infanzia; anche quest’anno i progetti coinvolgeranno quasi 2000 bambini nelle scuole dell’Aquila.

Partnership tra Gran Sasso Rugby e Coordinamento dei Comuni del Cratere

E'

stata presentata stamane a Fossa (L'Aquila) la nuova partnership d'immagine tra la Gran Sasso Rugby e il Coordinamento dei Sindaci delle aree omogenee del Cratere. Con l'occasione è stato illustrato per la prima volta anche il nuovo logo del Coordinamento (realizzato dalla grafica Daniela Colagrande), che sarà presente sulla maglia della Gran Sasso durante la prossima stagione agonistica. L'accordo rappresenta la dimostrazione di quanto la società sportiva, nata nel 2001 nel distretto scolastico di Navelli, stia diventando ogni giorno di più realtà rappresentativa dell'intero territorio aquilano, e non solo del capoluogo. “La Gran Sasso sarà la nostra squadra” ha dichiarato Emilio Nusca, coordinatore dei Sindaci del Cratere “si suggella anche in questo modo la coesione del nostro territorio”. A fargli sponda è la Presidente della società, Loredana Micheli, che ha sottolineato come questa iniziativa miri a cementare la visione dello sviluppo, anche in ambito sportivo, dei comuni del comprensorio aquilano. Infatti, molti dei giocatori che militano nella Gran Sasso – alcuni dei quali prodotti del vivaio – provengono dai paesi dell'aquilano. A rappresentarli il capitano Daniele Giampietri, originario di Navelli: “Ho iniziato alla Gran Sasso quattordici anni fa, a San Pio – ha raccontato – negli anni abbiamo raggiunto grandi obiettivi, ci unisce la voglia di realizzare qualcosa di importante tutti insieme”.

L’Aquila BASKET

D

opo un estate piena di successi a partire dal Decathlon 2k5 camp residenziale Multisport a Campo Felice, dal Bear Camp adventure organizzato nell’altopiano delle rocche, dai centri Estivi per i figli dei dipendenti dei Laboratori del Gran Sasso e di un altra azienda farmaceutica aquilana che hanno coinvolto quasi 400 bambini durante l’estate, inizia la stagione sportiva per le due società ormai al quinto anno di gemellaggio. La stagione è stata inaugurata allo Sport Village, una città dello sport presso il centro commerciale Meridiana, dove circa 100 tra bambini e ragazzi si sono alternati in partite, gare di tiro staffete per i più piccoli e un torneo 3 contro 3 dei grandi. Per l’occasione è stata allestita un area Play ground su “pavimento controllato” professionale dove i ragazzi si sono esibiti in giochi, schiacciate e gare di tiro. Si potrà continuare a giocare a basket e minibasket dai 3 ai 18 anni presso lo sport village fino a Domenica 15 settembre. La stagione inizia forte dei numeri da record della passata stagione con il centro minibasket più grande della provincia e forte del gemellaggio con L’Aquila basket, le due società consentiranno a tutti i giovani che vogliono avvicinarsi alla pratica della pallacanestro di compiere un percorso completo, dal minibasket alle categorie giovanili fino ai campionati agonistici. Oltre 200 i tesserati per le due società nonostante le grandi difficoltà legate alla carenza di impianti sportivi, con la palestra di Piazza d’Armi ancora inagibile ma prossima all’apertura e le palestre delle scuole ridotte all’osso, il grande impegno dello staff tecnico e dirigenziale consentirà di pianificare una stagione sportiva di livello. Il settore minibasket, che svolgerà la propria attività presso le palestre delle scuole della città sia nella zona ovest che nella zona est dell’Aquila,sia a Paganica che a Rocca di Mezzo. In collaborazione con L’Aquila basket si disputeranno anche i campionati giovanili dall’under 13 –under 14under 15- all’under 19, oltre ad un gruppo femminile, unica realtà femminile provinciale così numerosa. Infine la società dell’Aquila basket, unica società aquilana ad aver disputato un campionato nazionale di categoria, tornerà con la prima squadra partendo dal campionato di Serie D arruolando tutti i ragazzi presenti nel suo settore giovanile fuori età. Tante sono le iniziative create per favorire lo svolgimento dell’attività, come vari servizi di trasporto bus navetta o la collaborazione con i vari istituti scolastici per i vari progetti scuola che nel precedente anno hanno coinvolto quasi

Alessandra SUSMELI

L

a pattinatrice aquilana Alessandra Susmeli conserva per il decimo anno il record mondiale della Matarona, (42.195 metri), conquistato nel 2003, con il tempo di 1 ora 10 minuti e 43 secondi, impresa dal valore ancora più significativo perché all'epoca la distanza era stata percorsa con ruote da 80 millimetri di diametro. Quest'anno, ai Campionati del mondo che si sono svolti in Belgio nella città di Ostenda, le Senior Femmine hanno terminato la maratona, vinta dall'Italiana Francesca Lollobrigida, con il tempo di 1 ora 12 minuti e 31 secondi, utilizzando ruote ben più grandi di diametro, da 110 millimetri. Il 10 settembre, in una conviviale tra atleti e dirigenti del settore pattinaggio del Cpga, Centro polisportivo giovanile aquilano, storica società ‘sforna campioni’ delle rotelle aquilane, è stato consegnato un riconoscimento alla “Leonessa” che ancora oggi viene ricordata a livello mondiale da delegati e tecnici di tutte le nazioni del mondo per i suoi risultati sportivi.

SIPARIO


Sede Legale ed Uffici: Via Gen. Adolfo Infante, 30 67051 Avezzano (AQ) Ufficio: Tel. 0863.021471 - Fax 0863.021132 Cell. 339.5764254 - 334.1809527 www.parisluigilorenzo.com e-mail: info@parisluigilorenzo.com

tetto immobiliare Avezzano: vendesi causa trasferimento avviato centro estetico, vero affare euro 35.000,00

Silvi Marina: vendesi appartamento 60 mq. , classe energetica in via di definizione, euro 75.000,00

AVEZZANO (AQ) Via M. Velino, 26

CERCASI PER NOSTRA PRIMARIA CLIENTELA APPARTAMENTI IN VENDITA A ROMA

Avezzano: pressi stazione vendesi appartamento ristrutturato 2째 piano composto da sala, cucina, camera, bagno, balcone, cantina, classe energetica in via di definizione, euro 70.000,00

Magliano dei marsi: vendesi parte di bifamiliare 160 mq. + 100 mq. di seminterrato, 350 mq. di giardino, classe energetica in via di definizione,

Paganica: vendesi appartamento piano attico 120 mq. composto da salone con angolo cottura, 3 camere, 2 bagni, posto auto, classe energetica e, euro 120.000,00

Tel. e Fax 0863.414688 - 0863.416266

OFFICINA AUTORIZZATA GILETTA OFFICINA MECCANICA RIPARAZIONI VEICOLI INDUSTRIALI DIAGNOSI COMPUTERIZZATA AUTOCARRI E VEICOLI LEGGERI MEZZI AGRICOLI E SEMIRIMORCHI DI OGNI TIPO SERVIZIO CRONOTACHIGRAFI ASSISTENZA SPARGISALE GILETTA ASSISTENZA SPAZZATRICI BUCHER VENDITA DI MOTORI CAMBI E DIFFERENZIALI RIGENERATI CON GARANZIA DI OGNI TIPO E MARCA CENTRO REVISIONI AUTOCARRI IN SEDE SERVIZIO PER ENTI PUBBLICI E PRIVATI DI PRELIEVO MEZZI PRESSO VS SEDI, PREPARAZIONE REVISIONE E RICONSEGNA DELLO STESSO NUCLEO IND.LE MAGLIANO DEI MARSI Tel. 0863.515035 Fax 0863.570197 off.italservice@libero.it


32

PER PUBBLICARE il Tuo annuncio Gratuito

retta con balconi, terrazzino con veduta panoramica. Ottimo come pizzeria o casa vacanze. Tel 347.4969188 Civita d’Antino vendesi casa singola a 3 piani completo di cantina. Tel 349.2671289 Civitella Roveto vendesi appartamento al 2piano, 90 mq come nuovo composto da: salone con angolo cottura, corridoio, 2 bagni, cameretta e camera da letto + 2 posti auto e cantina di 10 mq. euro 90.000 Tel

16,. Tel 333.7369577 Avezzano affittasi appartamento ammobiliato completo di garage sito in via roma per informazioni rivolgersi al n. 339.1804439 Tel 0863.414678 Avezzano centro affittasi appartamento ammobiliato 2 letto, soggiorno con angolo cottura, bagno, euro 400/mese no condominio. Tel 342.0738054

TELEFONA a: 2ore4

0863416777 .

s u 24

Mensile di annunci gratuiti - edizione Avezzano e Marsica - 13 settembre 2013

IMMOBILIARE [Case vendita] Avezzano Scalzagallo vendesi porzione di quadrifamiliare Euro 270.000 Tel 327.6806111 Avezzano appartamento, zona via napoli mq 80, 3 camere bagno cucina terrazzo garage, a euro 85000 trattabili. per informazioni Tel 347.0848243 Avezzano via S. Francesco nº 200-202 e via Alessandria n. 11, vendesi terreno edificabile di mq 450 c/a con casetta di 3 vani da demolire. Tel 0863.23811 Avezzano vendesi casa singola su tre livelli di circa 300 mq. da ultimare, tamponata e tramezzata, tetto in legno

lamellare, terrazzo di mq 70 costruita anno 2009 euro 140.000 tratt. Tel 347.6331936 Avezzano via XX Settembre (vicino Comune) privato vende appartamento 3 camere, cameretta, servizi, ripostiglio, cantina, no agenzie Euro 110.000. No agenzie Tel 347.7399298 Avezzano appartamento completamente ristrutturato composto da 3 camere da letto, bagno, completamente balconato, soggiornocucina sito al 2 piano in via dei giacinti. prezzo 105 trat. Tel 392.3088703 Avezzano vicinanze agenzia entrate vendesi app.to 2ºe ultimo piano composto da salone con camino, 3 camere letto con parquet, 2 bagni, cucina abit. con terrazzini perimetrali coperti,

con servizio di lavanderia esterno, sottotetti, garage. Tel 347.4969188 Avezzano si permutano mq 17.000 di terreno con casale. Tel 347.4969188 Capistrello centro, vendesi grande appartamento di nuova costruzione 220 mq su 2 liv. a soli euro 95.000 vero affare. Tel 328.4220796 Capistrello(aq) appartamento in villetta di 180 mq, con tetto nuovo + rivestimento completo, da rifinire all’interno + garage 50 mq + terreno. costo: euro 130.000. via polveriera, capistrello Tel 340.9955900 Celano parte alta, zona clinica S. Maria, casa su 3 livelli con 2 entrate: salone con sottoscala + servizi, camera letto con bagno, came-

VIA TIBURTINA 8 PESCARA 2° p. 085.50799 • 380.7539213 377.4555358 • 388.3214481 assimediaitalia@gmail.com www.assimediaitalia.com www.assimediaimmobiliare.it www.facebook.com/AssimediaItaliaImmobiliare

IMMOBILIARE

SI RICEVE SU APPUNTAMENTO PESCARA nuovo tribunale, duplex di recente realizzazione composto da sala, cucina abitabile, bagno e balcone zona giorno, zona notte due ampie camere da letto, bagno e balcone. Rifiniture di pregio, posto auto. Possibilità garage. Classe energetica in fase di rilascio. €165.000,00 RIF.PE947 MONTESILVANO, zona residenziale a 1 km dalla Nazionale, Villetta Bifamiliare di 240 Mq, nuova realizzazione. Disposta su 3 Livelli. Ampio Giardino, Terrazzi con Vista Mare. Ottime rifiniture. Classe B. OTTIMA ANCHE PER DUE NUCLEI FAMILIARI INDIPENDENTI. SI VALUTA ANCHE LA PERMUTA. RIF.PE290 €280.000,00 PESCARA ZONA PINETA, porzione di trifamiliare su 3 livelli con doppio ingresso indipendente, giardino, p.a.recintato. Vista mare, a soli 600 mt dall'università e pochi minuti dal mare. Classe B. €210.000,00 RIF. PE304 PESCARA A 800 MT DALL'UNIVERSITÀ, in complesso in fase di realizzazione, ampio bilocale composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura, terrazzo, bagno, camera matrimoniale, balcone. Ottime rifiniture. Possibilità di garage e p.a. Classe A. NO COSTI AGENZIA. €123.500 RIF. PE948 PESCARA NUOVO TRIBUNALE, app.to in Nuova Palazzina di Pregio. Ingresso, Sala-cucina. Camera

Matrimoniale, Cameretta, Ampio Bagno, Terrazzo. Posto auto recintato. Possibilità di garage Classe B. €135.000,00 RIF.PE949 PESCARA ZONA PINETA, ampio appartamento di 110 mq con terrazzo perimetrale di 90 mq. In piccola palazzina. Vista mare. Classe G. €170.000,00 OTTIMO PER USO INVESTIMENTO. PE 890 PESCARA, non distante dall'università, app.to in piccola palazzina di pregio in classe A, ingresso, soggiorno con a.c., camera matrimoniale, cameretta, bagno, balconi. Possibilità garage. €129.000,00 RIF. PE 909. MONTESILVANO, c.da macchiano, duplex di nuova realizzazione con doppio ingresso indipendente e giardino privato, posto auto doppio recintato. Classe B. €175.000,00 RIF. PE869 SAMBUCETO, app.to con ingresso indipendente in residence di nuova realizzazione. Sala-cucina, ripostiglio, camera, cameretta, ampio bagno, 2 balconi. Piano terra garage-taverna con giardino esclusivo. Riscaldamento a pavimento. Classe en. A €140.000,00 RIF. PE962BIS PESCARA, nei pressi delle Torri Camuzzi, app.to in piccola palazzina recintata di nuova realizzazione composto da sala, cucina abitabile, 2 camere da letto, ampio bagno, terrazzo, balcone, p.a. e garage. €90.000,00 classe en. In fase di

rilascio. RIF. SR01 FRANCAVILLA AL MARE, Viale Alcyone, app.to di nuova realizzazione a 50 mt dal mare. Salacucina, camera matrimoniale, cameretta, bagno, ripostiglio, terrazzo. Possibilità di garage e p.a. Rifiniture di pregio, classe en. A. Prezzo €182.000,00. RIF. FBR.02 PESCARA, zona nuovo tribunale, attico e superattico di nuova realizzazione in palazzina in classe B antisismica. Ottime rifiniture di gran pregio, ampi balconi. Possibilità di ricavare 2 unità abitative con ingresso indipendente. Classe B. €360.000,00 RIF. PE961 SAMBUCETO, app.to di nuova realizzazione composto da Salacucina, camera - cameretta, bagno, stanzino, ampi balconi, posto auto, classe en. B €122.000,00 SAMBUCETO ZONA CENTRALE, app.to in piccola palazzina composto da: Sala-cucina, ampia camera, bagno, ampio balcone, posto auto, classe en. B €95.000,00 PESCARA NON DISTANTE DALL’UNIVERSITA’, villetta di 65 mq a piano su tre piani, ampio giardino da personalizzare, ottime rifiniture €270.000,00

AFFITTASI appartamenti a partire da €300,00, arredati e non per tutto l’anno

OPEL TIGRA 1.3 CDTI CABRIO ANNO 2008 KM 80.000 FULL OPTIONAL, GRIGIO MET.

EURO 8.500 No Perditempo 349.0909689 Corcumello Capistrello a pochi passi da Tagliacozzo (Aq) vendesi casa su tre livelli composta da: cantina, rustico, cucina, sala, bagno, 3 camere, 2 balconi lunghi, ottima esposizione ed ottimo investimento. Tel 347.5850707 Luco dei Marsi affittasi o vendesi locale commerciale mq 50, ottima esposizione. Vendesi Euro 60.000,00. Affittasi Euro 400 Tel 328.7688687 Pescina nuova aq via m. grappa app. da ristrutt. abitabile con pochi lavori interni 90 mq luminosa doppia esposizione 3 camere cucina abit. bagno 2 balconi cantina e 37.000 possibilita’ acquisto garage 35 mq ottimo e 12.000 Tel 348.7638189 Tagliacozzo vendesi terreno ideale per agriturismo di 5 ettari, con 2 casali 1 abitabile l’altro rudere. Tel 348.4960041 Tagliacozzo vendesi casale (rudere) + 2000 mq di terreno. Tel 348.4960041 Verrecchie (Tagliacozzo) vendesi villetta 100 mq. 1piano: spaziosissima cucina con camino, bagno, salone e balcone, 2piano: 3 camere letto (1 affaccio montagna) bagno. Box doppio con lavatoio e forno a legna esterno Euro 100.000 tratt. Tel 329.9842857

[Case acquisto] Avezzano cerco in acquisto miniappartamento zona centrale. Tel 328.7688687

[Case affitto] Avezzano affittasi da novembre attico di nuovissima costruzione (con ascensore) finemente arredato con cucina moderna, 1 camera con letto matrimoniale, sala, 1 bagno. compreso di lavastoviglie, lavatrice e balcone. in via massa d’albe

Tel. 360.253443

Avezzano via Roma affittasi appartamento II piano completamente arredato con ascensore di mq 80 composto da: soggiorno con angolo cottura, 2 camere, balcone, bagno, posto auto euro 450/mese compreso condominio. Tel 368.7052444

§

Avezzano via Degli Eroi affittasi 2 piano composto da 2 camere, soggiorno con angolo cottura, ripostiglio, bagno e ampio balcone. Tel 328.6729340 Avezzano vendesi mansarda (condonata, cat. catastale A2) mq 80, via M. Kolbe (ang. via Don Minzoni): ampio salone, cuc. ab, 2 camere, bagno, balconcino. Parcheggio interno. Euro 83.000,00. Ore pasti. Tel 347.6192305 Avezzano affittasi mansarda arredata composta da soggiorno, cucina, camera matrimon. cameretta e bagno. Tel 0863.23661 Avezzano affittasi appartamento ammobiliato composto da salone, 2 camere letto, cucina con angolo cottura e doppio bagno. Tel 0863.23661 Avezzano affittasi monolocale per 1 persona di fronte Iper Coop centro comm.le Gemelli (Bingo) Euro 250 compreso condominio termoaut. ammobiliato. Tel 0863.510161 Tel 392.1643750 Avezzano via Verracini 1, affittasi app. con cuc, sogg, ingr, bagno, camera, cameretta, servizi autonomi. Tel. 0863.411489 Tel 328.9016270 Avezzano zona nord affitto 1-2 stanze a professionisti uso ufficio appartamento nuovo in stabile signorile con ascensore. Tel 348.9080494 Avezzano disponibile da meta’ settembre, grottino finestrato e luminoso, zona scalzagallo, arredato, composto da salone, cucina, bagno con vasca, camera,


33

REVISIONI AUTO E MOTO

MOTORI

[Auto] VENDITA E ASSISTENZA AUTO NUOVE E USATE Via della Torre, 112 - CELANO (AQ) - Tel. 0863.792920

TOYOTA YARIS 2007 - 1298 CC - BENZINA

FIAT PANDA 2005 - 1.2 CC - BENZINA

FORD FIESTA 1.4 DCI - 2006

PEUGEOT 206 1.4 HDI - DIESEL - 2005

FIAT 600 1.1 CC - 2003

CITROEN BERLINGO 1.8 DIESEL - 1999

FIAT PUNTO 1.2 BENZINA - 2003

RENAUL CLIO 1.5 DCI - 2004

FIAT PANDA 2005 - 1.2 CC - BENZINA

[Case studenti] Avezzano Nord vicinanze ospedale, affittasi appartamento nuovo a studenti/esse composto da 2 camere letto, 1 singola con 2 letti e 1 doppia, 2 bagni, cucina, soggiorno, ampi balconi, euro 200/ a persona escluso le spese Tel 331.6219584 Avezzano affittasi stanze 1 singola 1 matrim. 1 doppia, in app. to a 100 mt da stazione arpa fs e bus urbani supermercati poste ecc. ben arredato silenzioso cucina grande doppi servizi tv lavatrice impianti a norma termoautonomo no condominio cont Tel 338.3266336 Avezzano affittasi appartamento adiacente via napoli nei pressi della facolta’ di giurisprudenza e infermieristica, a studenti max 3 una stanza a testa + servizi e cantina. prezzo da concordare. Tel 333.5025000 Avezzano centrale affitto camere a studenti con doppi servizi e garage Tel 328.7664867 Avezzano via Marcantonio Colonna affittasi stanza singola a studente o lavoratore, in appartamento condiviso con altre due persone. Tel 328.3194610 Avezzano affittasi a studenti mini appartamento nuovo centralissimo mansardato ammobiliato, 2 camere singole + servizi. Tel 338.2851116 Avezzano aff. a studentesse ampia camera di 25 mq. a 500 mt. dalla fac. di giurisprud. e sc. infermieristiche, zona p.zza Cavour, in appartamento ammob. termoaut. ampia zona giorno con ang. cott. e lavastoviglie, 2 camere (di cui 1 già occupata) Tel 333.6400674 Avezzano affittasi posti letto a studenti in ampio appartamento di nuovo arredamento, a pochi passi dalle sedi universitarie, composto

da 3camere, doppi servizi, cucina e sala. si chiede e si offre massima serieta’. Tel 320.0450511 Avezzano affittasi posto letto a studenti o studentesse in ampio appartamento di nuovo arredamento dotato di doppi servizi, cucina e ampio ingresso. ben servito e vicinissimo da universita’ e centro citta’. Tel 334.2220431 Avezzano affittasi a studenti/esse appartamento nuovo vicinanze ospedale composto da 2 camere letto 1 singola con 2 letti e 1 doppia, 2 bagni, cucina, soggiorno e ampi balconi euro 200 a persona, escluse le spese. Tel 331.6219584 Avezzano zona centro via Leone Marsicano numero 6, affittasi appartamento composto da ingresso, soggiorno, cucina, bagno, camera da letto, cameretta, balcone, ripostiglio, posto auto, risc. aut. Euro 350 Tel 333.8648311 Avezzano affittasi appartamento a studenti/o lavoratori ad vicinanze facolta’ di infermieristice e fisioterapia composto da ingresso, cucina abitabile n. 3 stanze, bagno. Tel 340.9736026

[Uffici e commerciali affitto] Avezzano Nord affitto box magazzino soppalcabile, nuovo cancello sbarra elettrica 20 mq. prezzo tratt. Tel 348.9080494 Avezzano affittasi locale commerciale al piano terra, zona centrale - via trieste (aq) - nuovissimo e completamente cablato- circa 80 mq - magazzino sul retro con ingresso indipendente grande vetrina - 900 euro mese + spese condominiali. Tel 347.4830430 Avezzano via XX Settembre affittasi o vendesi locale commerciale mq 30. Tel 0863.539486 - Tel

347.8157962 Avezzano affittasi box/magazzino soppalcabile circa 18 mq con cancello e sbarra automatica. Tel 345.5854554 Avezzano affittasi negozio centralissimo, ristrutturato e con agibilita’. mq. 20 + piccolo soppalco. euro 475.00. Tel 348.7218168 Avezzano affitto locale commerciale di circa 2000 mq su due livelli posizione eccellente con doppio ampio parcheggio a magliano dei marsi adiacente uscita autostradale con doppia uscita/ingresso. Tel 349.3137192 Avezzano ufficio di 125 mq con sottostante 125mq di magazzino a magliano del marsi, ingresso indipende doppio, ampio parcheggio, con utenze, euro 1.300. situato in posizione ottimale. Tel 349.3137192 Avezzano vicino terminal e stazione ferroviaria, affittasi garage mq 28 a euro 80. Tel 331.3727238 Cappelle dei Marsi affittasi 2 negozi sulla strada principale con ampio spazio prospicente mq 35 cad. comunicanti event. separabili euro 300 ciascuno. Tel 373.8042246 Tel 338.9027133 Carsoli affittasi 2 locali commerciali, mq 80 ca. da utilizzare anche come magazzino. Tel 347.3304356 Magliano dei Marsi zona ottimale magazzino di 550mq con ampio parcheggio doppio ingresso adiacente uscita autostrada, prezzo da concordare. Tel 349.3137192

[Cessione aziende] Avezzano bar cafe’ royal in via mazzini 153, zona semicentro. trattative riservate. per info Tel 373.5253462 Tagliacozzo cedesi attività commerciale di foto ottica. Tel 348.4960041

Avezzano affittasi mansarda di mq 60 nuova costruzione, mobili nuovi, Euro 300/mese. Tel 349.0909689 Bmw 320d imm.2003 cerchi in lega airbag abs chiusure centralizzate vetri elettrici oscurati posteriori aria cond. 4000 euro tratt. Tel 333.2011409 Citroen C2 nera unipro 90 mila km benz del del 2005 perfetta in tutto abs ebs clima radio airbag telecomando chiusura automatica consumi bassissimi a euro 2800 Tel 329.2046097 Citroen C3 metano km 32.000 colore nero a metano euro 5.600 Tel 377.6658672 Compro auto usate qualsiasi marca, modello e anno. pagamento immediato e passaggio a mio carico. ritiro a domicilio Tel 345.8050645 Lancia Delta 1.6 multijet gold (diesel) immatricolata a settembre 2009 km 100.000 interni in pelle e alcantara cerchi in lega gomme praticamente nuove (15.000 km) + set di gomme invernali unico proprietario ottimo stato euro 10.500,00 Tel 320.6735714 Opel frontera jeep in ottime condizioni a euro 3.200, localita’ massa d’albe vero affare, Massimiliano Tel 339.8149346 Toyota Avensis S.W. anno 2008 km 41.000 dimostrabili, uniproprietario, 1 anno di garanzia ufficiale, sempre box, causa inutilizzo, accessoriata euro 11.000. tratt. Avezzano Tel 348.9080494 Toyota Pick Up SR5 Hi Lux, fine ‘98 5 posti, fermo da 3 anni, superaccessoriato, appena riverniciato km 140 mila, ottimo stato, euro 9.000 tratt. Tel 347.4764997

[Moto] Aprilia SR 50 del 2004 a iniezione prezzo Euro 800 tratt. Tel 346.3336177 Laverda 125 LZ Sport restauro totale euro 2200 tratt. Tel 333.9751854 Yamaha Majestic 400 anno 2007 km 6000 sempre box, gelosamente tenuta, causa inutilizzo. Avezzano Tel 348.9080494

[Motori accessori] Fari dx e sn per peugeot 307 (2001) con fendi funzionanti a 70 euro. Tel 338.4687904 Gomme per scooter + vari pezzi di ricambio, sella per vespa ottimo stato Tel 347.4764997 Gomme per auto diverse misure Tel 347.4764997

MOTORI

70mq. 300-350euro. Ore serali Tel 327.6806111 Avezzano affittasi appartamento 90 mq circa sito in avezzano via roma. composta da: cucina, salone, tre ambie camere da letto, + bagno. no condominio Tel 380.7043692 Avezzano appartamento di 55 mq + 10 mq di portico + cantina. l’appartamento e’ situato in avezzano (zona piazza cavour), e’ disponibile da fine settembre, si compone di : ingresso, bagno, cucina abitabile, camera singola e camera matrimoniale. can Tel 338.5731622 Avezzano zona Castello affittasi appartamento ottima esposizione, in mini condominio nuovo, recintato: soggiorno/cucina, camera con bagno, cameretta, bagno, balcone perimetrale, parquet, risc. aut. box auto. Tel 328.1933756 Avezzano via Montello, affittasi appartamento di 4 stanze. Tel 0863.38286 Avezzano affittasi appartamento ammobiliato 2 camere, cucina, soggiorno, bagno, cantina. Tel 339.5777921 Avezzano zona Borgopineta affittasi in casa singola appartamento composto da cucina, 2 camere, bagno, ammobiliato al piano primo, fermate autobus locali e per Roma, L’Aquila e Pescara davanti il cancello. Tel 328.8760586 Avezzano affittasi appartamento centralissimo via fratelli rosselli n.98 palazzina di nuova costruzione composto da camera matrimoniale, bagno, ampio soggiorno con angolo cottura e 2 balconi Tel 331.4435999 Avezzano affittasi app. to mq.95 nuovo e arredato con 3 camere da letto, doppi servizi, cucina e ampio soggiorno. comodo anche per universitari perche’ vicino a giurisprudenza e scuola infermieri. disponibile anche il garage. Tel 345.9420076 Capistrello affittasi grande casa ammobiliata euro 350, non ammobiliata euro 300 a richiesta eventuale garage. Tel 347.4764997 Carsoli affittasi casa indipendente ammobiliata 1 piano con giardino. Tel 347.3304356 Carsoli affittasi appartamento (ingresso, cucina sala, due camere, bagno) termoautonomo. l’immobile e’ visibile su youtube contatti solo in ore serali. Tel 328.8953245 Massa D’Albe affitto per tutto l’anno appartamento di mq 70 sito gia’ immobiliato a euro 300 al mese. Tel 339.8149346 Pescina affittasi grande casa a euro 280/mese. Tel 389.0052003 Pescina vendesi grande casa su due livelli, + cantina con spazio avanti e dietro, a soli euro 55.000 Tel 328.4220796 Scurcola Marsicana affittasi appartamento indip.te soggiorno, angolo cottura, camera da letto, cameretta, 2 ripostigli, cantina, termoaut. panoramicissimo, all’interno del centro storico. Tel 329.7220497


34

SIPARIO l u n e d ì

m a r t e d ì

m e r c o l e d ì

agenda di tutto un po’

g i o v e d ì

v e n e r d ì

s a b a t o

d o m e n i c a

giornopergiorno SETTEMBRE

I NOSTRI ISTRUTTORI Ilenia Sciotti Gratti Docente (Istruttore Tecnico) Facoltà di Scienze Motorie

SABATO 14 L’Aquila MISS GRAND PRIX E MISTER ITALIA La città di L’Aquila ospiterà per la prima volta le finali nazionali dei due importanti concorsi di bellezza Miss Grand Prix e Mister Italia, con l’organizzazione della Claudio Marastoni Communication. La manifestazione è stata fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, in quanto importante vetrina nazionale, capace di promuovere le bellezze italiane ed anche il territorio aquilano con le sue bellezze naturalistiche e monumentali. L’Auditorium della Guardia di Finanza “Gen. S. Florio” sarà teatro dello spettacolo finale di questa sera alla presenza di personaggi della moda, della televisione e della musica. Presenta lo spettacolo la spumeggiante Jo Squillo, presidentessa della giuria tecnica di Mister Italia sarà la splendida attrice Mariagrazia Cucinotta, presidente di giuria di Miss Grand Prix l’attore Sebastiano Somma; graditi ospiti saranno anche la showgirl ed ex velina brasiliana Veridiana Mallmann, il sensitivo Solange, la cantante Veronica Valà con il suo tormentone dell’estate “Get on top”, Gianluca Tamberi Mister Italia 2012, Marco Boscolo Mister Europe 2012, Denise Di Matteo Miss Grand Prix 2012 e Carlotta Maggiorana Miss Grand Prix 2009 ora ballerina e showgirl in programmi televisivi di Canale 5 (Avanti un altro e Paperissima). La manifestazione sarà arricchita da altri eventi ed iniziative che animeranno il Centro storico, con l’intento di far conoscere le condizioni della ricostruzione della Città ad oltre 4 anni dal sisma, ma anche per promuovere le bellezze architettoniche ed artistiche e per richiamare l’attenzione del Paese su L’Aquila. Nel pomeriggio si svolgerà un Tour di auto Ferrari per le strade cittadine, con a

Collaboratori laureati Specializzati nel settore

I NOSTRI CORSI: zumba - fitness - fit boxe walking - spinning - rebound pilates - giocodanza (da 2 anni) danza - hip hop - karate difesa personale - kick boxing balli caraibici - tango argentino break dance e laboratorio di canto e movimento scenico finalizzato al musical

ca. Fino al 6 ottobre, nel Chiostro del Convento di San Francesco, Artside – La memoria dei luoghi, Primo concorso d’arte Outside. Sito: www.castelvecchiocultura.it

Sulmona PREMIO SULMONA Fino al 5 ottobre, 40° Premio Sulmona 2013 – Rassegna Internazionale d’Arte Contemporanea, presso la Pinacoteca Comunale Polo Diocesano. Orario: 9,00/13,00 – 15,30/18,30

Sulmona CONCORSO DI CANTO Fino al 12 settembre, 30^ edizione del Concorso Internazionale di Canto “Maria Caniglia”, prove con pubblico. Presso l’Auditorium Palazzo SS Annunziata, ore 15,00.

Pratola Peligna bordo le 35 Miss Grand Prix.

L’Aquila TROFEO CARLO ALBERTO ALOISIO Il trofeo Carlo Alberto Aloisio è organizzato dal Rotaract Club a sostegno della onlus L’Aquila per la vita: giunto alla sua quarta edizione, è inserito quest’anno nell’evento Piazza Ovale, che si terrà fino al 14 settembre in Piazza Duomo. Apertura stand ore 18.00. Promosso dal comitato no profit L’Aquila, Uniti per il Rugby, l’evento Piazza Ovale ha il patrocinio di Regione, Provincia e Comune e del Comitato Regionale Abruzzese Fir. “La scelta del luogo non è stata casuale: negli anni in cui ho giocato qui a L’Aquila, Piazza Duomo era il cuore della città, e ci piacerebbe provare a rivivere un po’ l’atmosfera di quegli anni. – ha dichiarato Totò Perugini, il pilone azzurro ed ex neroverde, tra i promotori dell’iniziativa insieme a Mauro e Maurizio Zaffiri, Carlo Caione e Lanfranco Massimi. Saranno presenti i club cittadini e le società old de L’Aquila e delle Fiamme Oro. Il club neroverde sarà presente con un proprio stand per incontra-

re gli appassionati, sarà inoltre possibile sottoscrivere gli abbonamenti della nuova campagna 2013/14 “Ad maiora”. Non mancheranno poi le emozioni, regalate dalle maglie storiche del Museo del Rugby “Fango e Sudore”, del Museo Rugby Club Vecchio Cuore Neroverde, e dagli scatti del fotografo aquilano Roberto Grillo. Ci saranno inoltre 600 mq di posti a sedere e due grandi stand dedicati alla gastronomia. Giorni all’insegna del rugby e della gastronomia locale, accompagnati da musica dal vivo, da trascorrere insieme nel cuore della città.

Avezzano INSIEME PER CRESCERE Presso l’Area Expò, P.zza M.T. Cucchiari Chiesa S. Spirito, fino al 15 settembre, Fiera Campionaria “Insieme per crescere”. Formazione: Michele Avorio - voce, chitarra, bouzouki, ciaramella, percussioni, compositore; Sara Ciancone - violoncello, percussioni e cori; Antonello Di Matteo - zampogna, clarinetto, flauti, fisarmonica e organetto; Germana Rossi - voce, violino e fisarmonica. Info.

338.8731308

San Pio delle Camere DISCANTO Alle ore 22,00, si terrà un concerto dopo cena dei DisCanto, presso il Ristorante "La Cabina" SS 17 Castelnuovo, Il gruppo si riunisce attorno alla figura di Michele Avolio, da oltre trenta anni cantore e custode della tradizione popolare abruzzese. Il materiale di ricerca utilizzato è in parte ereditato dal gruppo musicale "Vico del Vecchio", attivo dal 1976 al 1995, ma viene riproposto in una originale forma che fonde arie, testi ed espressioni della tradizione orale con le sonorità di strumenti quali chitarra, bouzouki, mandola, violino, violoncello, fisarmonica, percussioni, clarinetti, zampogna... Il repertorio include: canti tradizionali abruzzesi; canti tradizionali del meridione italiano; canzoni d'autore in dialetto abruzzese; musica etnica di diversa provenienza. Info. 347.6649415

Castelvecchio Subequo OUTSIDE Fino al 21 settembre, nella Sala Padre Pio, presentazione dei materiali di comunicazione del Comune di Castelvecchio Subequo. Mostra fotografi-

SIPARIO

FESTA DELL’UVA Si svolgerà sabato 14 e domenica 15. Durante le due giornate ci saranno una rassegna dei migliori Vini Peligni ed un mercatino di prodotti tipici. Si svolgeranno gare tendenti a far rivivere i vecchi giochi. Info: Pro Loco 0864.274743 – 340.2966309

Scanno FESTA DEL SANTO PATRONO Si svolgerà il 14 e 15 settembre. Oltre ai rituali religiosi, si svolgeranno numerosi eventi musicali, mostre d'arte e fiere gastronomiche tipiche del luogo, in particolare i pregiati formaggi ovini e caprini locali.

DOMENICA 15 L’Aquila MANIFESTAZIONE Dalle 10.00 alle 19.00 a Piazza Duomo Abio L’Aquila (Associazione per il bambino in Ospedale) presenta “Chi trova un volontario ABIO trova un tesoro” giornata di giochi in piazza per bambini.

L’Aquila GORAN LISTES Nell’ambito del XX Festival Internazionale della chitarra, presso l’Oratorio di San Giuseppe de' Minimi, via

Roio alle ore 18,00, Goran Listeš – chitarra: Domenico Scarlatti, Tre Sonate (arr. G. Listeš) Giulio Regondi, Variazioni sull'aria dall'opera di V. Bellini “Capuleti e i Montecchi” Bojana Šaljiæ Podešva, Avtron Leonardo De Angelis, Danze gravi Goran Listeš, Marcus Jeronimus variationes op. 15 Joaquin Turina, Fandanguillo op. 36 Sevillana op. 29. Ingresso: euro 5.

Raiano ECOTRAIL 6^ edizione dell’Ecotrail – Riserva Naturale Regionale “Gole di San Venanzio”, 15 km, a partire dalle 9,30.

Avezzano INSIEME PER CRESCERE Presso l’Area Expò, P.zza M.T. Cucchiari Chiesa S. Spirito, Fiera Campionaria “Insieme per crescere”. Info. 338.8731308

Sulmona CONCORSO DI CANTO Premiazione del Concorso Internazionale di Canto “Maria Caniglia” - 30^ edizione, presso il Cinema Teatro Pacifico, ore 16,30.

Pratola Peligna FESTA DELL’UVA Ci saranno una rassegna dei migliori Vini Peligni ed un mercatino di prodotti tipici. La mattina esibizione di bande locali, esposizione e degustazione di prodotti tipici, soprattutto vini . Momento importante del pomeriggio è la sfilata di carri allegorici riproducenti vigneti, cantine e costumi inerenti alla vendemmia. La serata terminerà con l’esibizione di cori folkloristici. Info: Pro Loco 0864.274743 – 340.2966309

LUNEDI’ 16 L’Aquila SEMINARIO Presso il Ristorante Punto G, in via della Mainetta, Coppito -L'Aquila dalle ore 18.00 alle 19.30 si terrà l’incontro dal tema “Rabbia: ostacolo o risorsa della relazione?" tenuto dalla dott.ssa Ilaria Santucci (psicologa). Info:


agenda di tutto un po’ l u n e d ì

m a r t e d ì

m e r c o l e d ì

g i o v e d ì

SIPARIO v e n e r d ì

s a b a t o

35

d o m e n i c a

giornoper328.5868363

L’Aquila MUSICAFUTURA Sette giorni, dal 16 al 22 settembre, e diciassette esibizioni dei più promettenti giovani musicisti del panorama nazionale. Sono questi gli ingredienti principali di MusicAfutura, la grande vetrina nazionale che torna a L’Aquila con un duplice obiettivo: promuovere i migliori talenti dei Conservatori italiani e, al contempo, contribuire al rilancio culturale e turistico della città duramente colpita dal terremoto del 6 aprile 2009. La Rassegna MusicAfutura, giovani vincitori del Premio Nazionale delle Arti in Vetrina, è organizzata dall’ISMEZ/Onlus, Istituto Nazionale per lo Sviluppo Musicale nel Mezzogiorno e dal Conservatorio ‘A. Casella’ dell’Aquila, con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Generale per lo Spettacolo dal vivo, del Ministero dell’Istruzione, l’Università e della Ricerca - Direzione Generale per l’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) e la Direzione Generale per lo Studente, l’integrazione, la partecipazione e la comunicazione e

il Ministero degli Affari Esteri, con il contributo del Comune dell’Aquila, Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù, in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Teramo, l’Istituto Abruzzese di Storia Musicale, l’ISSM G. Braga, il Conservatorio di Trieste. L’apertura di MusicAfutura, alle 18,00, presso il Ridotto del Teatro Comunale, è affidata all’Orchestra Nazionale dei Conservatori, formazione che nasce da severe selezioni, diretta da Antonio Fogliani; il concerto inaugurale è una delle tappe del calendario della grande tournée europea dell’Orchestra nella ricorrenza del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi; un viaggio, partito l’8 settembre da Trieste, che toccherà Budapest, Cracovia, Varsavia e L’Aquila per finire con un concerto al Teatro dell’Opera di Roma. Ingresso libero. Info. 0862 22122

MARTEDI’ 17 L’Aquila MUSICAFUTURA Nell’ambito di MusicA futura si esibiranno i vincitori della Sezione “musica” del

ENGLISH FOR LIFE

ENGLISH FOR YOUR FUTURE

ENGLISH SCHOOL OF L'AQUILA Siamo a Via F. P. Tosti, 15 vicino alla Croce Rossa

Contattare: Marion: 340 565 9771 | englishschoolaq@gmail.com

www.theenglishschooloflaquila.it

corsi per bambini, teenagers e adulti a tutti i livelli Certificazioni Cambridge Esol, Ket, Pet, First Certificate, Advanced e Young Learners Premio Nazionale delle Arti per l’anno 2012, iniziativa realizzata dal MIUR, presso l’Auditorium del Conservatorio di Musica “A. Casella”, con tre concerti a partire dalle ore 18,00: Rocco Angilé composizioni acusmatiche Conservatorio di Lecce; Costantino Rizzuti composizioni live - Conservatorio di Cosenza; Angelica Selmo

clavicembalo Conservatorio di Vicenza. Ingresso libero. Info. 0862 22122

MERCOLEDI’ 18 L’Aquila SMILING - STARTUP Il Centro di Eccellenza Dews dell’Università degli Studi dell’Aquila, Confindustria L’Aquila e la

SIPARIO

Fondazione Mirror, nel contesto del progetto Smiling, finanziato dal Mise (bando Riditt 2009), e in partnership con la Partner Srl e la Fabbrica della Conoscenza organizzano, a L’Aquila, presso la Sala Conferenze di Confindustria L’Aquila, NucleoIndustriale - Loc. Campo di Pile, un evento volto a pubblicizzare una

serie di iniziative per lo sviluppo dell’imprenditorialità e la creazione di nuove imprese. Sono invitati i soggetti industriali e accademici, gli inventori, i liberi professionisti, gli studenti e tutti coloro interessati a scoprire le attuali opportunità per fare impresa e sfruttare al meglio le proprie idee innovative. Per poter partecipare (gratuitamente) è necessario preregistrarsi entro il 16/9 scrivendo una e-mail al Dott. Ric. Ing. Luigi Pomante (luigi.pomante@univaq.it) contenente cognome, nome e affiliazione (se applicabile) e avente come oggetto Smiling-Startup. Info. 0862317938/312769 www.confindustria.aq.it

L’Aquila MUSICAFUTURA Presso l’Auditorium del Conservatorio di Musica “A. Casella”, con tre concerti a partire dalle ore 18,00: Antonio Di Dedda organo - Conservatorio di Foggia; Sebastiano Cellentani composizione (solista) - Conservatorio di Bologna; Maurizio Azzan composizione (ensemble) Conservatorio di Milano. Ingresso libero. Info. 0862 22122


36

SIPARIO l u n e d ì

m a r t e d ì

m e r c o l e d ì

agenda di tutto un po’

g i o v e d ì

v e n e r d ì

s a b a t o

d o m e n i c a

giornopergiorno GIOVEDI’ 19 L’Aquila MUSICAFUTURA Presso l’Auditorium del Conservatorio di Musica “A. Casella”, con tre concerti a partire dalle ore 18,00: Liang Yen Chi contrabbasso - Conservatorio di Roma; Erica Piccotti violoncello - Conservatorio di Roma; Trio Rusalka musica da camera e d’insieme Conservatorio di Trieste. Ingresso libero. Info. 0862 22122

Cappelle dei Marsi OKTOBERFEST Fino a domenica 22 Settembre presso il Piazzale della ProLoco in via Napoli, si svolgerà la II edizione di Cappelle's Oktoberfest a Cappelle dei Marsi. Alla festa, organizzata dalla ProLoco, si potrà degustare l'originale HB Munchen in boccali da un litro, oltre a wurstel e pretzel bavaresi e le immancabili specialità cappellesi. Durante le quattro serate si esibiranno dal vivo diversi gruppi musicali e dj-set.

VENERDI’ 20 L’Aquila MUSICAFUTURA Presso l’Auditorium del Conservatorio di Musica “A. Casella”, con tre concerti a partire dalle ore 18,00: Tommaso Pratola flauto - Conservatorio di L’Aquila; Marcello Paolo Guarnacci fisarmonicaConservatorio di Latina; Francesco Bordino musiche pop e rock originali: gruppi, solisti e vociConservatorio di Cuneo. Ingresso libero. Info. 0862 22122

“A. Casella”, con tre concerti a partire dalle ore 18,00: Matteo Flori percussioni - ISSM di Terni; Ensemble Batucada Percussion percussioni ensemble - Conservatorio di Salerno; Five Coast Quintet jazz’s ensemble Conservatorio di Rovigo. Ingresso libero. Info. 0862 22122

Magliano dei Marsi SAPERI E SAPORI DEL VELINO Si svolgerà il 21 e 22 settembre, nella frazione Rosciolo, la Sagra Saperi e Sapori del Velino, una classica manifestazione montana con un menù ricco di sapori della tradizione locale e vini abruzzesi, dibattiti, escursioni, mostre. A fare da contorno all'evento ci sarà un'esposizione di arti e mestieri di un tempo ed intrattenimenti musicali. Info. 0863.516201

DOMENICA 22 L’Aquila MUSICAFUTURA Chiuderà il Festival MusicA futura il concerto dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese, che sarà diretta dal Vincitore del Premio Nazionale delle Arti per la sezione direzione d’Orchestra anno 2013, alle ore 18,00, presso

presso l’Auditorium del Conservatorio di Musica “A. Casella. Ingresso libero. Info. 0862 22122

Calascio PASSEGGIATA WILD Alle ore 10.30 appuntamento per la terza passeggiata wild della stagione 2013. I partecipanti saranno scortati lungo un percorso naturalistico unico raggiungendo insieme a lupi, aquile, falchi, poiane e gufi la famosa rocca di Calascio.Gli animali saranno protagonisti dell'evento: affiancheranno per tutta l'escursione le persone, mentre il loro addestratore darà importanti nozioni sulla storia, la cultura e la scienza riferita a questi particolari animali, simboli indiscussi della fauna locale abruzzese. Per un esperienza unica in Italia...nella rocca di lady hawke...www.falcong.it il sogno diventa realtà. Per info. Giovanni 3485345364

LUNEDI’ 23 L’Aquila LA SCATOLA DEI SOGNI Rassegna di Teatro di Figura - Settimana di Cultura per l’Infanzia, in collaborazione con L’Associazione di Volontariato “Libris in fabu-

la” e il Conservatorio di Musica A. Casella nell’ambito della manifestazione “Liber L’Aquila”, il Teatro Dedalus presenta nei giorni 23, 24 e 25 Settembre: Laboratorio “Burattini che passione” con la Scuola primaria E. De Amicis.

GIOVEDI’ 26 L’Aquila SEMINARIO Presso la sede Aspic L'Aquila in via P.Borsellino 30- L'Aquila dalle ore 18.00 alle 20.00 si terrà l’incontro teorico-esperienziale volto a favorire la conoscenza di se ed il benessere: il dialogo sonoro: comunicare in modo nuovo e creativo le nostre emozioni attraverso l'esperienza musico-sonora". Per info: www.aspiclaquila.it aspiclaquila@gmail.com

L’Aquila LA SCATOLA DEI SOGNI Rassegna di Teatro di Figura - Settimana di Cultura per l’Infanzia, in collaborazione con L’Associazione di Volontariato “Libris in fabula” e il Conservatorio di Musica A. Casella nell’ambito della manifestazione “Liber L’Aquila”, il Teatro Dedalus presenta nei giorni 26- 27- 28 Settembre la Mostra di Burattini realizza-

ti dai bambini nell’Auditorium del Conservatorio di Musica A. Casella. Il 26, 27 e 28 Settembre, alle ore 11,00, “La Principessa in Salsa Verde” spettacolo di teatro di figura e tecniche di cantastorie dedicato alle scuole dell’Aquila e Provincia.

VENERDI’ 27 L'Aquila MANUALMENTE Presso il MU.SP.A.C.Museo Sperimentale d'Arte Contemporanea, via Picara - Piazza d'Arti, alle ore 19,00, "ManualMente. Contaminazioni tra arte, musica, moda, cucina". Esposizioni di: Mani di Michela Di Crescenzo, Manufatto di Emanuela Foglietti, "Me and you" di Lucilla Maragni. Jam Session con: Gianni Cilia (chitarra), Kalifa Kone (djembè e kamelengonì). Aperitivo cenato a cura di: Muspakitchen. Ingresso con tessera soci: euro 12. Info. 349.6365670 www.museomuspac.com

L’Aquila SCIENZA AL CENTRO Seminari e incontri scientifici presso la sede INGV del Centro Storico di L’Aquila, via Arcivescovado 8 – p.zza Duomo. Alle ore 16,00, Salvatore Stramondo: “L’osservazione della terra per mitigare i rischi naturali”. Per ogni seminario sarà possibile il riconoscimento dei crediti formativi scolastici, universitari (CFU) e professionali (APC). Info e prenotazioni: progetto.abruzzo@ingv.it – www.ingv.it

Tornimparte GHIOTTONATA D’AUTUNNO Fino al 29 settembre sisvolgerà la manifestazione “Ghiottonata d’Autunno” o Festa della Panonta, che vedrà come protagonista assoluta la panonta, fetta di pane imbevuta di vari sapori, del baccalà, del maiale, della pancetta, o assaporata anche assoluta, fritta nell’uovo. Durante l’evento sarà possibile assaporare anche altri piatti e prodotti della tradizione culinaria abruzzese. Le serate prevedono spettacoli di intrattenimento

Campo di Giove SAGRA DEL PAPPONE In Piazza Alberto Duval, si terrà la Sagra del Pappone, dalle ore 20,00 in poi. "Il pappone è un piatto tradizionale campogiovese, preparato in antichità dai pastori, un piatto semplice ma unico nel gusto".

SABATO 21 L’Aquila MUSICAFUTURA Presso l’Auditorium del Conservatorio di Musica SIPARIO

musicale che permetteranno al pubblico di scatenarsi in balli in piazza. Info. 0862.028160 – 333.4203169

DOMENICA 29 Tornimparte GHIOTTONATA D’AUTUNNO Vedi venerdì 27 di questa rubrica.

Celano IL GUSTO DELLA TRADIZIONE Lungo Antiche Mura tra musica, arte e mestieri, si svolgerà la manifestazione “Il gusto della tradizione” – III edizione, a partire dalle ore 16,30. L'ingresso è in via San Ferrante. Sarà possibile assistere alla realizzazione di opere di artigianato locale, assaggiare i piatti tipici della tradizione abruzzese e degustare. Una giornata accompagnata da tanta musica che risuonerà per tutte le strade del centro storico. Per finire estrazione lotteria di beneficenza. L'organizzazione è curata dall'Associazione culturale “Celano nel Cuore”.

LUNEDI’ 30 L’Aquila DANZA Inizio lezioni curriculari di MUD Centro Danza, Via Ulisse Nurzia 2, L'Aquila. Info. 327.0747519 www.mudcentrodanza.com

OTTOBRE GIOVEDI’ 3 L’Aquila ARTE POVERA – ARTE CONCETTUALE Inaugurazione, presso il MUSPAC, via Ficara - p.zza d’Arti, della mostra Arte Povera - Arte Concettuale, che rimarrà allestita fino al 10 ottobre. In esposizione opere di: Joseph Beuys, Jannis Kounellis, Michelangelo Pistoletto, Mario Merz, Giulio Paolini, Pier Paolo Calzolari, Gilberto Zorio, Vettor Pisani, Fabio Mauri, Giuseppe Chiari, Luca Maria Patella, Gino De Dominicis. Info. 338.2374725 – 349.6365670


agenda di tutto un po’ l u n e d ì

m a r t e d ì

m e r c o l e d ì

g i o v e d ì

SIPARIO v e n e r d ì

s a b a t o

37

d o m e n i c a

giornopergiorno VENERDI’ 4 L’Aquila SCIENZA AL CENTRO Seminari e incontri scientifici presso la sede INGV del Centro Storico di L’Aquila, via Arcivescovado 8 – p.zza Duomo. Alle ore 16,00, Fabio Florindo e Matteo Cattadori: “Antartide: motore e archivio del clima del pianeta”. Per ogni seminario sarà possibile il riconoscimento dei crediti formativi scolastici, universitari (CFU) e professionali (APC). Info e prenotazioni: progetto.abruzzo@ingv.it – www.ingv.it

Castelvecchio Subequo OUTSIDE Fino al 6 ottobre, nella Chiesa di San Francesco “La via degli Abruzzi”, presentazione degli atti del convegno di studi sull’arte medievale. Sito: www.castelvecchiocultura.it

SABATO 5 Sulmona PREMIO SULMONA Si è aperta sabato 7 settembre la 40esima edizione del “Premio Sulmona”, una della rassegne di arte contemporanea più prestigiose a livello internazionale. L’edizione di quest’anno si è presentata con un programma di spicco, con tanti artisti in grado di soddisfare tutti gli appassionati di arte contemporanea, sempre all’insegna della qualità. Come da tradizione, la manifestazione, ospitata nei locali nel Polo museale civico diocesano di Sulmona, prevede anche quest’anno la sezione dedicata al giornalismo, alla storia e alla critica dell’arte, che avrà il suo momento club in occasione della cerimonia di premiazione in programma questa sera. Organizzata dal Circolo di arte e cultura “Il Quadrivio”, con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, della Regione Abruzzo, della Provincia dell’Aquila e del Comune di Sulmona, la rassegna vede quest’anno 125 opere, tra dipinti e sculture, in rappresentanza di ben

20 nazioni. La giuria, presieduta da Vittorio Sgarbi e composta dai critici e storici dell’arte Ivo Bonitatibus, Ennio Calabria, Carlo Fabrizio Carli, Toti Carpentieri, Giorgio Di Genova, Massimo Pasqualone, Giorgio Seveso, Chiara Strozzieri, Duccio Trombadori e dal segretario e organizzatore della rassegna Gaetano Pallozzi, si è riunita domenica 8 settembre per valutare le opere. Dopo un’ampia discussione la giuria ha deciso di assegnare i seguenti riconoscimenti. La “Targa del Circolo di arte e cultura “Il Quadrivio”, corrispondente al primo premio, è stata assegnata a Paolo Baratella di Lucca con l’opera “Sebastiano” (tecnica mista su tela). La targa del Presidente della Camera dei Deputati è stata invece attribuito all’artista Mario Moretti di Roma con l’opera “Mediterranea n. 8” (olio su tavola). La targa del Presidente del Senato, invece, è stata attribuita allo scultore Giancarlo Scianella di Roma con l’opera “Vascelli” (ceramica e carbone). Infine, la targa del Presidente della Repubblica è andata allo scultore egiziano Armen Agop con bronzo “senza titolo”.

DOMENICA 6 L’Aquila FESTIVAL DELL’ACQUA Dal 6 all’11 ottobre. Il Festival dell’Acqua è la più completa manifestazione del settore idrico. Ideato e promosso da Federutility, la federazione che associa tutti i gestori italiani del servizio idrico e rappresenta l’Italia negli organismi europei e mondiali, il Festival dell’Acqua è una convention che ogni due anni, per una settimana, raccoglie le 400 aziende associate alla Federazione e tutti i soggetti che a diverso titolo si occupano di servizi idrici e di pubblica utilità. Si svolgeranno: Incontri di carattere Tecnico / Scientifico / Istituzionale, Incontri di carattere Culturale e di

Informazione, Eventi di spettacolo ed intrattenimento. L’edizione 2013, che si svolgerà a L'Aquila, prevede 9 convegni, 3 seminari e 6 eventi, anche spettacolari e dedicati al grande pubblico. Per il pubblico che segue i lavori dal punto di vista tecnico gestionale, le giornate del Festival offrono valutazioni sugli scenari nazionali ed internazionali, analisi degli aspetti gestionali e di regolazione, approfondimenti formativi sulle tecnologie ed ogni altro elemento utile al lavoro quotidiano del complesso comparto industriale delle risorse idriche. L’approfondimento culturale e di informazione fornisce invece un’occasione unica di scoperta del ruolo evocativo dell’acqua. L’acqua come elemento presente in tutte le religioni, l’arte ispirata ad essa, l’elemento acqua nella filosofia, l’acqua come elemento di pace o di conflitto. Questi ed altre decine di affiancamenti, rendono unico l’approccio di questo Festival che si avvale di nomi tra i più prestigiosi dello scenario culturale italiano. Al grande pubblico ed alla città ospitante sono invece estesi gli eventi di spettacolo e intrattenimento, offrendo pomeriggi e serate di divertimento, di riflessione e di diretta partecipazione. Per l’edizione de L'Aquila, particolare attenzione è dedicata al pubblico ed ai relatori internazionali, con il preciso obiettivo dell’EXPO 2015 a Milano. Grazie al protocollo siglato, infatti, EXPO 2015 è partner di questa edizione di L'Aquila e la prossima edizione del Festival dell’Acqua si svolgerà a Milano, all’interno dei padiglioni dell’EXPO 2015.

LUNEDI’ 7 L’Aquila SCUOLA PICCOLO CIRCO Il Teatro Dedalus, alle ore 17,30, presenta il progetto “Scuola di Piccolo Circo” percorso di arti circensi dedicato a bambini e ragazzi. La scuola avrà luogo nella la ludoteca Happy Park, zona indu-

striale di MonticchioL’Aquila. Il percorso si concluderà con l’allestimento di uno spettacolo. Info. 347 8902016- teatrodedalus@gmail.com-

GIOVEDI’ 10 L’Aquila SEMINARIO Presso la sede Aspic L'Aquila in via P. Borsellino 30- L'Aquila dalle 18.00 alle 20.00, si terrà l’incontro teorico-esperienziale volto a favorire la conoscenza di se ed il benessere: nel mondo dei cartoons: giocare con il bambino che è in me!". Per info: www.aspiclaquila.it, aspiclaquila@gmail.com

VENERDI’ 11 Tornimparte SAGRA DELLA CASTAGNA Fino al 13 ottobre, a Tornimparte si svolgerà la Sagra della Castagna, una delle prelibatezze dell’Abruzzo. Il programma sarà fitto di appuntamenti con musica dal vivo, stand enogastronomici e assaggi dei piatti tipici della zona. Un’ottima occasione anche per ammirare uno dei castagneti più famosi del centro-sud.

L’Aquila FESTIVAL DELL’ACQUA Vedi domenica 6 ottobre di questa rubrica.

CORSI& CONCORSI & PREMI CORSO PER LA PRODUZIONE DI SAPONI NATURALI Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga – Università di Camerino Associazione culturale "Idee in Movimento" propongono: corso per la produzione di saponi naturali presso il Centro Ricerche Floristiche dell'Appennino S. Colombo di Barisciano (AQ) 28 e 29 settembre 2013 Sotto la guida di un esperto in saponi naturali e di un botanico del Parco impariamo a produrre saponi a base di ingredienti naturali e derivati da

SIPARIO

piante medicinali e cosmetiche del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, secondo ricette tradizionali rivisitate alla luce delle nuove conoscenze in campo cosmetico. Presso l'Orto Botanico "S. Colombo" potremo conoscere le piante che verranno utilizzate per i nostri saponi e le loro proprietà. Ogni partecipante realizzerà il proprio erbario, con le ricette dei saponi, e a casa riporteremo i profumi del Parco nei saponi per la persona e per il bucato e anche l'ambiente ci ringrazierà! La quota di partecipazione è di 80 € e comprende: iscrizione all'Associazione Idee in Movimento, assicurazione, quaderno per le ricette. Non comprende: pranzi di sabato e domenica, pernottamento. Per informazioni: Associazione Idee in Movimento: 3289413353 (Lamberto); 3477242841 (Mirella) Per le iscrizioni (entro il 16 settembre) è necessario effettuare un bonifico bancario di 50 € sul conto corrente intestato a intestato a Associazione Idee in Movimento, IBAN IT 12 M 01030 40880 000000167268 (causale: Corso Saponi). Poi mandate una mail con oggetto: "Adesione al Corso di Saponi" all'indirizzo formicl@gmail.com specificando: nome, cognome, provenienza, codice del bonifico bancario effettuato, numero di telefono e indirizzo mail per eventuali comunicazioni. Nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di 10 partecipanti, il corso non avrà luogo e la quota verrà restituita per intero.

CORSI DI TANGO ARGENTINO ALL’AQUILA Inizieranno a fine mese i Corsi di Tango Argentino a L’Aquila con Helga Corpora e Andrea De Dominicis, maestri della scuola ISTINTO TANGO presente a L’Aquila ormai da ben 5 anni. Le lezioni, divise per livelli, si tengono la domenica c/o la scuola di danza Art Nouveau (via Rocco Carabba 19/c) e il lunedì c/o la Palestra ZERO

GRAVITY ( P.zza san Bernardino n° 4 ) . La lezione di prova è gratuita e non è necessario iscriversi in coppia. Per maggiori informazioni su costi e orari: 328/4830095 – andreayhelga@istintotango.it – www.istintotango.it

CORSI DI TANGO ARGENTINO AD AVEZZANO La Palestra Fitness Body Soul, via Tiburtina Valeria Km 11,500 – Cappelle dei Marsi (al fianco del Bingo palace), da quest’anno ospita il Tango Argentino. I corsi tenuti dai maestri Helga Corpora e Andrea De Dominicis si terranno tutti i martedì dalle ore 19.30 . La lezione di prova è gratuita e non è necessario iscriversi in coppia. Per maggiori informazioni su costi e orari: 328/4830095 – andreayhelga@istintotango.it – www.istintotango.it

SEMINARIO "Imparare a perdersi e ritrovarsi" - Cercare la via orientandosi con la Natura, Seminario di Franco Michieli, esploratore internazionale. Ottima base - per chi lavora nel campo del turismo, dell'accompagnamento in montagna o natura, dell'educazione ambientale o anche dell'arte - per sviluppare progetti innovativi. Da venerdì 4 a domenica 10 ottobre, al Casale le Crete - Tagliacozzo. Info. www.casalelecrete.it/corsoF rancoMichieli.htm - email: info@casalelecrete.it - tel. 340 3496811 (Fabiana)

GRETEL Iolanda Di Bonaventura, giovane filmaker, fotografa e scrittrice abruzzese, è tra i vincitori della seconda edizione del concorso promosso da Bookciak in collaborazione con le Giornate degli Autori e Sky Arte HD. La premiazione si è svolta nell'ambito delle Giornate degli Autori alla 70esima Mostra del Cinema di Venezia. I tre corti vincitori - selezionati da una giuria d´eccezione composta da Ettore Scola, Citto Maselli, Ugo Gregoretti e Gianluca


38

SIPARIO l u n e d ì

m a r t e d ì

m e r c o l e d ì

agenda di tutto un po’

g i o v e d ì

v e n e r d ì

s a b a t o

d o m e n i c a

giornopergiorno Arcopinto - verranno trasmessi in autunno su Sky Arte HD. Iolanda Di Bonaventura, originaria dell'Aquila e pescarese d'adozione, è stata premiata in concorso con un secondo premio, grazie al cortometraggio "Gretel", liberamente ispirato al libro "Pelleossa" di Paolo Cognetti e interamente autoprodotto con la collaborazione di Andrea Ricciardi.

capacità comunicative, migliorare il rapporto col gruppo attraverso il controllo di sé sotto lo sguardo vigile del teatro. Sarà inoltre istituito un calendario di laboratoriincontri destinati ai genitori con l'obiettivo di stimolare nuovi e più consapevoli comportamenti nella vita familiare e nel rapporto genitori-figli.

CORSI TEATRABILE

L’Associazione “Tao Art” per l’anno 2013-2014 organizza da settembre corsi di Tai Chi Chuan. Il Tai Chi Chuan è una ginnastica per la salute psicofisica, una raffinata arte marziale di autodifesa e una forma di meditazione dinamica. È una forma di esercizio fisico in cui non si deve impegnare forza muscolare nel movimento. La vera abilità è il risultato

Lunedì 16 settembre partiranno i corsi di Teatrabile L’Aquila con le prime attività dedicate ai giovani di tutte le età. Voglia di divertirsi e di mettersi alla prova, sono le uniche prerogative per prendere parte alle lezioni di teatro, che permetteranno di sviluppare la concentrazione, mantenere l'attenzione, gestire le proprie

CORSI DI TAI CHI CHUAN

di una pratica lunga e difficile. Le conseguenze dell’allenamento e dello studio sono la salute del corpo e la capacità di difendersi. I corsi si svolgono di mattina, nella pausa pranzo e sera. Il Tai Chi Chuan è l’Arte del Benessere, un’antica e raffinata arte marziale cinese. Per informazioni: cel.: 3381864156 email: info@taoart.org – www.taoart.org . Palestra Zero Gravity – Piazza San Bernardino, 4 – L’Aquila.

CORSI DI KUNG-FU PER ADULTI L’Associazione “Tao Art” per l’anno 2013-2014 organizza da settembre corsi di Kung-Fu per adulti. Il Kung-fu, arte marziale tradizionale cinese, è una disciplina completa sotto ogni aspetto: studio di forme, forme di combattimento e di armi, cadute,

Vendita e Noleggio prodotti sanitari e ortopedici

RIGENERA Sanitaria Ortopedia leve articolari, proiezioni, tecniche fisiche e mentali per l’autodifesa. Lo stile praticato dalla Tao Art è lo Shaolin Mei Hua della Scuola M° Chang Dsu-Yao. Un’antica e raffinata arte marziale cinese. I corsi si svolgono nella pausa pranzo e di sera. Per informazioni: cel.: 3381864156 email: info@taoart.org – www.taoart.org . Palestra Zero Gravity – Piazza San Bernardino, 4 – L’Aquila.

convenzionata ASL - INAIL calzature e corsetteria Via E. De Nicola, 1/A - L'Aquila Tel. e fax 0862.315295 - 348.7283010 rigenerasanitaria@gmail.com

Acrobalance, giocoleria, trampoli, gioco psicomotorio, tecniche di mimo, vocalità canto. La scuola avrà luogo nella la ludoteca Happy Park, zona industriale di MonticchioL’Aquila. Il percorso si concluderà con l’allestimento di uno spettacolo. Incontro di presentazione del progetto lunedì 7 ottobre ore 17,30.- per info 347.8902016- teatrodedalus@gmail.com-

IL TEATRO CORSI DI KUNG-FU E IL SOGNO Laboratorio teatrale per PER BAMBINI L’Associazione “Tao Art” per l’anno 2013-2014 organizza da settembre corsi per bambini a partire da 4 anni. Un’antica e raffinata arte marziale cinese. Il Kung-Fu è una disciplina completa ed educativa, contribuisce nell’armonica organizzazione della personalità. Attraverso lo studio dell’arte marziale il bambino sviluppa vari aspetti del proprio carattere: sicurezza, autostima, disciplina, controllo dell’aggressività, ecc. Inoltre i giochi propedeutici, la ginnastica e l’esercizio delle forme tradizionali, canalizzano l’aggressività ed accrescono le doti psicofisiche. Per informazioni: cel.: 3381864156 email: info@taoart.org – www.taoart.org . Palestra Zero Gravity – Piazza San Bernardino, 4 – L’Aquila

bambini a cura del Teatro Dedalus. Il teatro è un divertente strumento di comunicazione, di espressione e di crescita. Per molti anni il teatro Dedalus ha investito grandi energie nella ricerca dei linguaggi pedagogici adatti “all’universo bambino” per coniugare crescita e gioco, libertà espressive e regole di convivenza, tecnica e improvvisazione, il teatro ha la grande qualità di rendere possibile l’impossibile, di sviluppare nei bambini e nei ragazzi la capacità di rendere reale il mondo del fantastico e dell’immaginario. Il corso si terrà presso Mud Centro di danza e Cultura zona Pile- L’Aquila a partire da ottobre. Per info 347.8902016- teatrodedalus@gmail.com-

SCUOLA DI PICCOLO CIRCO

ARCHITETTURE “TRA ESCHER E DALI

Il Teatro Dedalus presenta il programma dei corsi di teatro per inverno 20132014. “Scuola di Piccolo Circo” percorso di arti circensi dedicato a bambini e ragazzi. Le tecniche utilizzate saranno: Clownerie,

Percorso di esplorazione teatrale per giovani e adulti, viaggio tra le idee e i paesaggi di due personaggi rivoluzionari della scena del Novecento. Il corso si terrà presso “Mud Centro di danza e Cultura” zona

SIPARIO

Pile- L’Aquila a partire da ottobre. Per info 3478902016- teatrodedalus@gmail.com-

CORSI DI SCHERMA Ad Avezzano, a partire dalla seconda metà di settembre inizieranno i corsi di insegnamento della disciplina tra le più nobili e vincenti nella storia dello sport italiano, lo Scherma, grazie alla collaborazione tra il Centro sportivo "La Pineta Associazione Sportiva Dilettantistica" e lo Scherma Club "Gymnasium" di Raiano. Tutte le attività saranno seguite da maestri ed istruttori Nazionali diplomati presso l'Accademia Nazionale di Scherma, assistiti da preparatori atletici laureati in Scienze Motorie e specializzati nel settore della scherma presso la "Scuola dello Sport" del C.O.N.I. e saranno tenuti presso la sede della ADS La Pineta in Avezzano via delle Olimpiadi 89. L'Associazione Gymnasium scherma Club è fra le più quotate scuole italiane di Sciabola; basti pensare che diversi atleti e atlete sono stabilmente ai primi posti del Ranking di categoria e sempre qualificati alle finalissime dei Campionati Italiani con diversi piazzamenti sul podio. Tant'è che la Federazione Italiana Scherma ha chiamato gli atleti stessi a partecipare a gare del Circuito Europeo Cadetti in Polonia ed Inghilterra; ma il fiore all'occhiello è senz'altro Linda Moca, che, nonostante la giovane età, ha avuto la soddisfazione di partecipare a ben due gare di Coppa del Mondo e prorpio Linda Moca è il


agenda di tutto un po’ l u n e d ì

m a r t e d ì

m e r c o l e d ì

g i o v e d ì

SIPARIO v e n e r d ì

s a b a t o

39

d o m e n i c a

giornopergiorno Tecnico responsabile della Società. L'incontro tra le due associazioni sportive che darà vita al ritorno della scherma ad Avezzano è stato fortemente voluto da Lorenzo De Cesare vista l'affinità tra tale disciplina ed il Karate, sport quest'ultimo dove Lorenzo De Cesare ha gareggiato a livelli nazionali.

IL SIGNORE DELLA FORESTA Gli amanti della fotografia naturalistica e dell’escursionismo, potranno partecipare il 21 e 22 settembre oppure il 28 e 29 settembre a “Il signore della foresta”, due giorni di trekking per ammirare i cervi in combattimento. Partenza da Civitella Alfedena. Costo: euro 85,00 a persona. Prenotazioni entro il 19 settembre. Info. 335.8053489

ESCURSIONE VALLE DELL’ORFENTO Assamont organizza un’escursione per domenica 15 Settembre, presso la Valle del’Orfento. L'itinerario è: Caramanico Terme- Ponte del VallonePonte di Caramanico. Successivamente, rispettan-

do i tempi, anche l'eremo di San Bartolomeo. Appuntamento domenica 15 settembre ore 08,30 parcheggio Acquasanta (massima puntualità). Escursione con guida contributo 5,00 € tesserati, 8,00 € non tesserati. E' necessario prenotare entro le ore 18,00 di sabato 14 settembre ai seguenti numeri: Armando 348.3809044; Ascanio 347.5511221

CAMMINA CON “GNARO” Il Cai Sezione L’Aquila organizza un’intera giornata da trascorrere sul Gran Sasso, nello splendido scenario di Campo Imperatore, con il secondo italiano ad aver raggiunto senza ossigeno le cime di tutti i 14 Ottomila della Terra, tra i più grandi himalaysti al mondo, Silvio “Gnaro” Mondinelli, per camminare insieme, dialogare, conoscere una tra le più celebri personalità dell’himalaysmo contemporaneo. Programma: ore 8,00, ritrovo a Fonte Vetica, escursione con “Gnaro” a Monte Camicia 2564m attraverso il Monte Tramoggia 2331m; ore 13,00, pranzo a base di piatti tipici locali al Rifugio

San Francesco; ore 15,30, Conferenza di Silvio Mondinelli con proiezioni video, presso il teatro comunale di Castel del Monte. E’ necessaria la prenotazione entro il 15 settembre. Info. 0862.988225 – 333.7272972 – 392.7016758

dello spettacolo, insegnanti, lettori, speaker, annunciatori, politici, liberi professionisti, avvocati, venditori, addetti alle pubbliche relazioni, giornalisti, imprenditori a coloro i quali voglio riscoprire le proprie capacità fonetiche ed espressive. 10 incontri

di 2 ore l’uno per un totale di 20 ore. Numero massimo di partecipanti per corso 15 unità. Insegnamenti: dizione (ortoepia) e fonetica, impostazione della voce, articolazione, esercizi di lettura: prosa, poesia e teatro, riviste. Comunicazione effica-

ce, l'arte del Parlare in Pubblico. Info e contatti: email: corodd@gmail.com – www.corrado-oddi.it

DIZIONE ED INTERPRETAZIONE Inizia un nuovo corso autunnale di dizione ed interpretazione diretto dall'attore Corrado Oddi, mercoledì 18 settembre ore 18,00, presso la sede in via XX Settembre 460 di Avezzano. Il corso serve a migliorare la nostra capacità di usare la voce e, di conseguenza, a comunicare meglio. In particolare si prefigge lo scopo di rivoluzionare il modo di parlare dei partecipanti conducendoli a scoprire una voce elegante, sicura, piacevole e priva di inflessioni e difetti dialettali. Migliorando la voce, ovvero la componente primaria della comunicazione, miglioreranno tutte le relazioni interpersonali. Il corso si rivolge a tutti coloro la cui professione richiede di parlare in pubblico e non solo; ad aspiranti attori e operatori

in collaborazione con

Matera, Alberobello e Castel del Monte 21-22/09 euro 87,00 Parco del Circeo e Isola di Ponza 28-29/09 euro 210,00 Oktoberfest 27-29/09 euro 285,00 Nizza, Lourdes e Principato di Monacao 07-12/10 euro 565,00 Soggiorno termale ad Ischia 03-10/11 euro 370,00

Marrakeche e Fez, le città imperiali 25-28/11 euro 695,00 Mercatini di Natale a Cracovia 03-07/12 euro 675,00 Mercatini di Natale a Praga 04-08/12 euro 395,00 Mercatini di Natale a Bolzano Innsbruck e Merano 13-15/12 euro 275,00

presto tante proposte per il Capodanno!!! Viale Francesco Crispi, 35 - Tel. 0862.27703

info@elisirtravel.com - www.elisirtravel.com SIPARIO


AVEZZANO

Op. telefonico Chef Promoter Barista I N EDI

COLA

Grande Compagnia Distribuzione Aerea

1500

assume

MONDO posti CONVENIENZA

BANCA D’ITALIA borse di studio

nuove assunzioni


Per studiare meglio apriamo le finestre

(prima delle lezioni)

IN QUESTO NUMERO LA MASSOTERAPIA NOEMI TAZZI EIACULAZIONE PRECOCE: UN DISAGIO DI COPPIA DOTT.SSA ERIKA LIMONCIN L’ABLAZIONE DELLE ARITMIE CARDIACHE DOTT. RAFFAELE LUISE OTTOBRE MESE DELLA PREVENZIONE VISIVA STILOTTICA


Massoterapia • NOEMI TAZZI

LA MASSOTERAPIA

PER MASSOTERAPIA SI INTENDE UNA SERIE DI MANIPOLAZIONI, STIRAMENTI ED ALTRE MANUALITÀ A SCOPO CURATIVO E PREVENTIVO. VIENE DEFINITA COMUNEMENTE MASSAGGIO TERAPEUTICO O SANITARIO. disturbi da esso causati quali dolore mandibolare,sensazione di dolore alle orecchie, algia cervicale ed emicranie.

a massoterapia in Italia può essere eseguita esclusivamente da specifiche figure: il Massoterapista /Idroterapista (riconosciuto con R.D. 31.05.1928, n. 1334, art. 1.), il Fisioterapista (riconosciuto con D.M. 14.09.1994, n. 741 della G.U. 09.01.1995, n. 6) ed il Massofisioterapista (inquadrato dalla Legge 403/71) Un trattamento massoterapico può durare dai 20 ai 60 minuti, secondo la necessità del paziente. Di norma, la prima seduta dura più delle successive in quanto il massoterapista deve intervistare il suo paziente per conoscerne, il trascorso clinico, e analizzare eventi come traumi, operazioni chirurgiche, ed abitudini dannose per il proprio sistema muscolare. Solo così può determinare al meglio l'origine dei disturbi. La massoterapia deve essere prescritta dal medico curante e per poter godere a fondo dei benefici delle terapie, di norma sono consigliati cicli di 10/20 sedute da effettuarsi con cadenza di due/tre volte la settimana. I trattamenti previsti trovano impiego in vari campi della medicina quali: reumatologia, dermatologia, ortopedia e traumatologia, angiologia, ginecologia e in psicologia. Le metodologie utilizzabili sono molteplici, specifiche a seconda del disturbo. È composta da vari trattamenti.

L

Di seguito ne riportiamo alcuni tra i più utilizzati. Trattamento cervicale È un massaggio localizzato che consente di rilassare le tensioni muscolari causate da stress, traumi o errata postura, restituendo scioltezza ed elasticità articolare. E’ particolarmente indicato nei casi di artrosi cervicale. Per chi soffre di cervicalgia cronica, il trattamento può risultare utile nel prevenire l'insorgere di episodi acuti e i sintomi a essi correlati, come emicranie, perdita di equilibrio, fotosensibilità. Il massaggio cervicale, associato al trattamento della muscolatura del viso, è indicato anche nei casi di bruxismo (abitudine di serrare o digrignare i denti) poiché allevia i II

Trattamento lombare E’ un trattamento localizzato che consente, grazie al massaggio di tutta la muscolatura della schiena e ad una serie di allungamenti e manipolazioni, di riportare i tessuti alle condizioni fisiologiche e dare sollievo alle articolazioni, ristabilendo libertà di movimento. Si pratica maggiormente quando sorgono lombalgie sia acute che croniche causate da protusioni, ernie, disturbi posturali, patologie a carico della colonna vertebrale o artrosi. Massaggio igienico-circolatorio Questo massaggio viene utilizzato sia in dermatologia che in angiologia. Nei casi di problemi circolatori i benefici sono relativi alla circolazione sanguigna, poiché facilita il ritorno venoso dalla periferia al centro e migliora la circolazione capillare. Determina vasodilatazione incrementando la circolazione e l’ossigenazione dei tessuti. Ha buon effetto sulla riabilitazione post-operatoria in caso di operazioni di vario tipo alle vene e come terapia di mantenimento. Di riflesso favorisce anche la circolazione linfatica. In dermatologia aiuta la mobilizzazione dei tessuti aderenti, elimina le cellule morte permettendo una maggiore traspirazione, nutre e migliora il tono della pelle, rendendo l’epidermide più liscia ed elastica. Viene consigliato soprattutto in casi di psoriasi e dermatiti.

MASSOTERAPIA NOEMI TAZZI Massoterapista/Idroterapista STUDIO MEDIWELL Via Enrico De Nicola, 1/A L’AQUILA Tel. 366.3010902 noemi.tazzi@gmail.com Consulenze ortopediche, Consulenze fisioterapiche

Convenzionata

stress da gara. Massaggio post-gara, caratterizzato da manualità lente, vigorose e profonde volte ad eliminare l'affaticamento dopo una prestazione sportiva o un allenamento intenso e favorendo il recupero muscolare.

Massaggio connettivale E’ composto da una serie di stiramenti longitudinali, trasversali, digito-pressioni ed altre manualità profonde esercitate su tessuti molli (legamenti, muscoli e tendini) e sulle fasce connettivali, allo scopo di riequilibrare la muscolatura e alleviare dolori muscolari cronici. Il trattamento della zona del viso è indicato per prevenire e/o migliorare rughe Linfodrenaggio manuale Massaggio che agisce sul sistema linfa- e segni d’espressione. tico e vascolare con manualità leggere e prolungate, che stimolano il drenaggio Massaggio in gravidanza della linfa convogliandola nei vasi linfa- In genere si consiglia dopo il primo tici e direzionandola verso i dotti princi- trimestre, ma è il medico che lo prepali di scarico per l’escrezione, favoren- scrive a seconda dell’andamento do l'eliminazione dei liquidi in eccesso e della gravidanza. Migliora la circoladelle tossine che si accumulano nei tes- zione, favorisce il drenaggio di liquisuti. Particolarmente indicato nel tratta- di, rilassa le tensioni muscolari prevemento di edemi da traumi e post opera- nendo disturbi tipici dell’attesa come tori (soprattutto da post mastectomie), gonfiori e mal di schiena, ma più che infiammazioni, ritenzione idrica e cellu- soffermarsi sui singoli benefici la futulite. ra mamma dovrebbe porsi come obiettivo principale il suo benessere Massaggio sportivo Massaggio pre-gara è indicato a prepara- psicologico. Infatti è un buon modo re la muscolatura agli sforzi eccessivi e per sentirsi più bella, più coccolata e ripetuti che si rischiano durante l’attività allontanare lo stress: questo sarà di sportiva, evitando spiacevoli infortuni. beneficio anche al feto, seppure in Inoltre è un valido aiuto per affrontare lo modo indiretto. SIPARIO in Salute


Per studiare meglio apriamo le finestre (prima delle lezioni) L’ARIA PULITA IN CLASSE PUÒ RIDURRE LE ASSENZE DEI RAGAZZI, INVECE SPESSO È PIÙ INQUINATA DI QUELLA IN STRADA

A

breve le scuole riapriranno i battenti. Così bambini e ragazzi, da ora e per i prossimi mesi, si ritroveranno a passare gran parte della giornata al chiuso, entro spazi che dovrebbero essere confortevoli e salutari: aule ben illuminate, con una buona ventilazione e senza sostanze dannose nell'aria. In realtà non è sempre così, anche se spesso basterebbe poco per migliorare la qualità degli ambienti dove si studia. Un recente studio del Berkeley Lab, in California, ad esempio, ha dimostrato che anche solo aprire spesso le finestre in classe migliora parecchio la ventilazione e riduce il numero di assenze per malattia degli studenti. Gli autori, raccogliendo dati in 162 aule di 28 scuole elementari, si sono accorti che se l'aria viene fatta circolare in misura adeguata (l'ideale sarebbe una ventilazione pari a 7 litri al secondo per studente) le assenze dei bambini si riducono di circa il 3,5% all'anno. Non poco, visto che ciò si tradurrebbe per le famiglie in un risparmio di 80 milioni di dollari in cure, babysitter e costi per i giorni di lavoro persi dai genitori.

VENTILARE LE AULE - Se non c'è un sistema di tratta-

mento dell'aria interna - che peraltro in caso sia presente va mantenuto in perfetto stato ed efficienza - è importante ventilare le aule aprendo le finestre al mattino presto, quando non c'è il traffico delle auto che portano i bimbi a scuola. Se l'aria viene cambiata quando fuori c'è il picco di inquinamento, infatti, l'effetto diventa negativo perché entra lo smog. Purtroppo nelle scuole, così come negli uffici e nelle abitazioni, non di rado l'aria è più inquinata rispetto a quella in strada: all'interno, gli inquinanti si concentrano se non c'è una ventilazione adeguata, se vengono usati materiali che emettono sostanze tossiche o per abitudine scorrette, quali il fumo.

IL PROGETTO

- I ricercatori hanno utilizzato il Radiello, uno strumento brevettato dalla Fondazione Maugeri, per valutare con precisione la qualità dell'aria che respiriamo. Gli apparecchi hanno assorbito per tre giorni l'aria dentro e fuori le aule, mentre a bambini e ragazzi è stato chiesto di contare le auto che passavano fuori dalla scuola per valutare l'eventuale correlazione fra traffico e inquinanti indoor. I risultati dimostrano che moltissime sostanze dannose sono più concentrate in classe che all’esterno: nelle aule e nei laboratori degli istituti tecnici, dove si fa uso di composti chimici, l'incremento degli inquinanti indoor è impressionante e i composti organici volatili ad esempio arrivano a essere fino a 40 volte di più, ma l'effetto è visibile anche all’interno delle scuole elementari e medie, dove si può arrivare a concentrazioni di inquinanti perfino 10 volte maggiori rispetto all’esterno.

LE CONSEGUENZE

- Le conseguenze possibili vanno da un maggior rischio di allergie, riniti, irritazioni oculari, problemi respiratori, anche se, naturalmente, molto dipende dalla quantità di composti tossici presenti: più ce ne sono, più sale il rischio di effetti avversi sulla salute. Ma da dove vengono le sostanze chimiche di cui abbonda l'aria delle scuole? Allo smog che entra dall'esterno si aggiungono le emissioni dai mobili e dai prodotti di pulizia, nonché i composti che provengono da colle, pennarelli, carta, profumi. Chiudere il bianchetto dopo averlo usato, ad esempio, è una buona abitudine da insegnare a tutti i bambini. Purtroppo, non esistono regolamenti veri e propri per tutelare l'ambiente scolastico nel nostro Paese. In Francia sono state definite linee guida per classificare le scuole in base alla qualità dell'aria e identificare procedure per ridurre l'inquinamento interno; in Italia tutto è lasciato al buonsenso degli insesegue a pag. IV

SIPARIO in Salute

III


< < < <

Per studiare meglio apriamo le finestre

gnanti, anche se il progetto GARD Italy (Global Alliance against Chronic Respiratory Diseases) per la prevenzione delle malattie respiratorie si sta in parte ispirando alle iniziative francesi».

I RISCHI A SCUOLA - La sorveglianza sanitaria costa e la

scuola non ha soldi. Purtroppo, oggi non riusciamo quasi mai a prevenire i rischi sanitari nelle strutture scolastiche, come sarebbe nello spirito della legge 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro, ma di fatto solo a intervenire quando è già emerso un problema. I funzionari Asl vanno nei cantieri e nelle aziende a più alto rischio, ma a controllare che tutto sia a posto nelle scuole non va nessuno. I pericoli per la sicurezza e la salute dei ragazzi e degli insegnanti infatti esistono, aria poco pulita a parte, nonostante in gran parte dei Documenti di Valutazione dei Rischi vengano minimizzati escludendo dalla scuola la presenza del medico competente: ad esempio, educatori e insegnanti di sostegno che devono gestire bambini e ragazzi con disabilità dovrebbero essere valutati per la movimentazione di carichi e dal punto di vista psicoattitudinale; nei laboratori esiste un rischio chimico che per alcuni, come gli allergici, potrebbe essere consistente (basterebbe far compilare agli studenti un piccolo questionario per individuare chi è più

suscettibile alle sostanze che possono essere manipolate a scuola). Le scuole dovrebbero avere spazi e strutture idonee alle attività che vengono svolte, con caratteristiche previste da norme UNI-EN. Ad esempio, dovrebbero essere presenti luci regolabili così da assicurare che sulle lavagne vi sia una luminosità pari a 500 lux e nelle aule di disegno tecnico salga a 750 lux, mentre in palestra ne bastano 300, in mensa 200 e sulle scale 150. Perfino il colore delle pareti sarebbe utile per favorire la concentrazione o la socialità, scegliendo per i diversi ambienti tinte calde o fredde. Inoltre, bisognerebbe misurare la luminosità a 85 cm da terra, cioè dove si trova il piano di scrittura. Esistono, poi, otto tipi di banchi per altezza diverse (dagli 80 cm dei bimbi prima dei tre anni di età, ai due metri dei diciottenni)e con il piano inclinabile fino a 60 gradi, nonché sedie con schienali anch’essi inclinabili. Ma chi li ha mai visti nelle classi? Di rado la scuola garantisce la giusta postura: nelle aule di informatica spesso ci sono vecchi monitor profondi 50 cm piazzati sui banchi, che impediscono ai ragazzi di stare seduti come dovrebbero. Realisticamente, vista la scarsità di fondi, si può fare ben poco; però, aumentare le conoscenze e la sensibilizzazione di genitori e ragazzi potrà servire per far valere con più forza il diritto a scuole dove il benessere sia davvero una priorità. (www.cor-

PSICOLOGIA - DOTT.SSA ERIKA LIMONCIN

EIACULAZIONE PRECOCE: UN DISAGIO DI COPPIA eiaculazione precoce è definita dall’International Society for Sexual Medicine (ISSM) come eiaculazione che avviene sempre, o quasi sempre, entro un minuto dalla penetrazione vaginale, con l’impossibilità di ritardare tale riflesso. Inoltre, questa disfunzione provoca nel maschio che ne è affetto sentimenti negativi quali stress, frustrazione ed evitamento dell’intimità. Diventa pertanto facile intuire come una disfunzione sessuale maschile incida negativamente anche sull’affettività di coppia. Difatti, mentre l’uomo percepisce che la propria identità maschile viene a mancare, la donna può provare nei confronti del proprio partner sentimenti quali rabbia e delusione. Se da una parte l’abbassamento delle richieste sessuali, o addirittura l’astensione dai rapporti sessuali può sembrare per qualche coppia una possibile soluzione, d’altra parte tale strategia può inevitabilmente portare alla distruzione dell’intimità. Il primo passo verso la soluzione del problema

L’

IV

può essere la comunicazione tra i partner. La consapevolezza del problema, infatti, rende possibile anche la ricerca di una soluzione. Piccoli accorgimenti come l’utilizzo dei condom ritardanti o di creme anestetiche possono essere inizialmente d’aiuto. Tuttavia, in alcuni casi tali presidi potrebbero non essere sufficienti. Quando il problema persiste, occorre rivolgersi a una figura professionale specializzata, quale un sessuologo, che, raccogliendo le opportune informazioni della storia di vita personale e di coppia ed escludendo altre patologie sessuali e non, è in grado di formulare una corretta diagnosi e di impostare il trattamento che più si addice alle richieste della coppia. A volte, infatti, la sola prescrizione farmacologica, o la sola prescrizione di un supporto psico-sessuologico o psicoterapico, non bastano. Spesso la migliore soluzione è la combinazione di entrambi gli approcci terapeutici. La terapia iatrogena affronta il problema sul piano fisico, mentre la terapia psico-sessuologica, per mezzo di strategie comportamentali, agisce sui meccanismi mentali che regolano il riflesso eiaculatoSIPARIO in Salute

PSICOLOGIA DOTT.SSA ERIKA LIMONCIN Psicologa, Psicoterapeuta, Psiconcologa, sessuologa c/o “Fare Salute” Via Cardinale Mazzarino, 100 (quartiere Torrione) L’AQUILA Cell. 347.9479888 erika.limoncin@gmail.com

rio. Infine, un ruolo centrale durante il trattamento assume anche la partner, la quale, se adeguatamente supportata, può fungere da aiuto per la soluzione della disfunzione sessuale del partner. Molti studi recenti dimostrano, infatti, come la presenza della partner durante il trattamento migliori notevolmente ed acceleri il ripristino di una sana vita sessuale.


Ottico Optometrista - Giacinto GALLO

OTTOBRE MESE DELLA PREVENZIONE VISIVA Ormai da oltre dieci anni STILOTTICA aderisce al programma degli ottici optometristi di Federottica e dell’Albo degli Optometristi i quali offrono gratuitamente per tutto il mese di Ottobre controlli per la prevenzione e la compensazione dei problemi visivi.

OPTOMETRIA GIACINTO GALLO Ottico Optometrista

STILOTTICA non è solo una realtà commerciale ma si propone in prima linea per la salvaguardia del benessere visivo. Per tutto il mese di Ottobre quindi si potrà avere un appuntamento gratuito presso lo studio della STILOTTICA dove poter effettuare uno screening visivo allo scopo di mettere in luce eventuali ametropie non corrette ma anche di rilevare sospetti di eventuali problematiche che richiedono l’intervento del medico oftalmologo. Il servizio è rivolto anche ai più piccoli: adolescenti in età scolare e pre-scolare a cui verrà effettuato uno screening visivo e date indicazioni sulla postura corretta da mantenere.

SIPARIO in Salute

V


CARDIOLOGIA - DOTT. RAFFAELE LUISE

L’ABLAZIONE DELLE ARITMIE CARDIACHE ablazione transcatetere delle aritmie cardiache rappresenta la terapia interventistica delle aritmie del cuore con eliminazione (ablazione) del substrato aritmogeno, sede del cortocircuito causa delle tachicardie. Come viene eseguita: Mediante l’introduzione percutanea in anestesia locale attraverso le vene e/o le arterie di sonde (elettrocateteri) che permettono di identificare la sede del substrato aritmogeno mediante mappaggio elettrico e/o anatomico. L’ablazione puo’ essere eseguita anche durante l’intervento cardiochirurgico direttamente sul cuore qualora si debba intervenire su un’aritmia durante l’intervento di rivascolarizzazione coronarica e/o la sostituzione protesica di una valvola cardiaca. L’energia impiegata e’ la radiofrequenza, modulata con controllo di temperatura (50°-60° C), la medesima di un elettrobisturi. Viene prodotta una lesione coagu-

lativa delle cellule cardiache limitata alla lunghezza dell’elettrodo (4-8-10 mm). In alcuni casi viene impiegata la crioablazione che richiede tempi piu’ lunghi (-70° -90°C). Indicazioni: Tutte le tachicardie cardiache possono essere sottoposte a questa procedura terapeutica. Le linee guida prevedono schematicamente: 1) Tachicardie insensibili al trattamento farmacologico. 2) Desiderio del paziente di non assumere la terapia farmacologica efficace. 3) Tachicardie che determinano ipotensione arteriosa, per l’elevata frequenza. I tipi di aritmia che possono essere trattate sono: la fibrillazione atriale, il flutter atriale, la tachicardia da rientro nel Nodo Atrio-Ventricolare, la tachicardia da rientro Atrio-Ventricolare (WPW), la tachicardia atriale e le tachicardie ventricolari. Possiamo comunque distinguere fra le forme che determinano un singolo circuito in cui l’ablazio-

Figura 1 - Paziente di 35 anni affetto da episodi di tachicardia sopraventricolare rapida accompagnata ad ottundimento del sensorio.

Figura 3 - Erogazione di radiofrequenza con interruzione della tachicardia e del fascio anomalo dopo alcuni secondia

L’

È in preparazione la NUOVA EDIZIONE

PAGINE.AQ

CARDIOLOGIA DOTT. RAFFAELE LUISE Specialista in Cardiologia Dirigente Medico UTIC presso l'Ospedale S.Salvatore di L'Aquila Viale Kennedy, 86 - 65123 Pescara Tel. 085.4711542 E-mail: luiraf@webzone.it

ne sara’ effettuata su un substrato anatomico limitato da quelle complesse in cui sono presenti numerosi circuiti contemporanei come la fibrillazione atriale in cui il substrato coinvolge le vene polmonari e l’atrio sinistro. Risultati: Per le tachiaritmie che presentano un limitato substrato l'ablazione transcatetere è efficace nel 90-98% dei casi, eliminando così la necessità di interventi chirurgici o terapie farmacologiche a lungo termine. La fibrillazione atriale invece nel 60-90%. Complicanze: I rischi maggiori sono simili a quelli di una procedura interventistica trans catetere sul cuore circa il 2‰ di mortalità, percentuale veramente minima rispetto ad un intervento chirurgico.

• indirizzi e telefoni fissi e mobili di tutte le aziende aquilane • informazioni e servizi utili • piantine e stradari dell’Aquila • nuove localizzazioni professionali commerciali industriali

con il patrocinio del Comune di L’Aquila

L’Elenco completo delle Attività Aquilane Nuovo nominativo da inserire Modifica di nominativo già presente Cancellazione di nominativo già pubblicato

• aggiornato costantemente

Centro Storico

Nome Attività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Indirizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Categoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

0862.411870

invia al fax e la tua attività sarà inserita sulla nuova edizione in preparazione e di imminente pubblicazione VI

SIPARIO in Salute


SIPARIO

47

Ristoranti L’AQUILA

RISTORANTI•PIZZERIE•TRATTORIE•AGRITURISMI... L’elenco completo dei Ristoranti è sul nostro Annuario dei Ristoranti d’Abruzzo disponibile presso le nostre sedi

ANTICA ROMA

L’AQUILA 67100 RISTOBAR di Samueli Massimo - Via Rodolfo Volpe (Z.I. Bazzano Sud - Monticchio, c/o Salumificio Peppone) Tel.320.3447797 E-mail: massimo.samueli@libero.it Tipo di cucina: tipica aquilana Costo medio €20 - Carte di credito - Coperti: 30 Giorno di chiusura: domenica

99 PIATTI S.S.17/b , 29 - Tel.339. 2396271 Giorno di chiusura: domenica Tipo di cucina: abruzzese e romana Costo medio: €20 - Carte di credito Coperti: 80 - Posti all'aperto

A CASA MIA Via F.P. Michetti, 1 (incrocio con Via A. Colagrande) Tel. 0862.700260 - 328.7304887 Tipo di cucina: italo persiana Coperti: 40 - Costo medio: €20

AL CERMONE DA BACCO

Ristorante Pizzeria forno a legna Via de’ Medici - Località Vetoio Tel.0862.311438 - 345.4215630 Giorno di chiusura: martedì Tipo di cucina: specialità carne alla griglia, primi all’uovo fatti a mano - Coperti: 100 - Posti all’aperto Costo medio pizzeria: €12 - Costo medio ristorante: €25

BAR 20 I VIZI Viale Saragat, 78 (in prossimità CC L’Aquilone) Tel. 0862.310233 - Chiuso Domenica Cucina: pranzo veloce - Costo medio: €8,50 - Cena alla carta

BRACERIA CHEF LINGUINI S.S. 17 bis km 32,00 n.41 - Tel. 0862.680599 - 348.7719981/2 Aperto tutti i giorni, pranzo e cena. I veri piaceri della carne cotta alla brace. Ampio giardino. Cerimonie e banchetti, Lauree Posti a sedere: 120 - Carte di credito, Bancomat. www.braceriacheflinguini.it

CASETTA NEL PARCO Strada Vicinale dell’Aterno, 33 Tel. 0862.1960837 - Cell. 328.2707038

S.S. 80 - Località Cermone - Tel.0862.461795 Giorno di chiusura: martedì Tipo di cucina: locale, carne alla brace Costo medio €30 - Carte di credito - Coperti: 250 - Posti all'aperto

AGRITURISMO LA VILLA Via L’Aquila, 2 c/o Grotte di Stiffe Cell. 340,.3303068 - Tel. 0862.86420 Specialità abruzzesi, carni alla brace - Banchetti Costo medio: euro 20 - Carte di credito - Coperti: 100 www.agriturismolavillaaq.it - agriturismolavilla@tiscali.it

SI

Posti all’aperto

O APERT , VAi M e i n o a s pettiamo! I m i r Ce , i t t Ampio io e h c n a B , chegg r e a P m i s e Cr nioni, u m o C RISTORANTE linea WI-FI ecc. PIZZERIA forno a legna

libera Free

Specialità Carne alla Griglia Primi all’uovo fatti a mano Martedì Chiuso

Noleggio con conducente l'alternativa al TAXI Trasporto di persone urbano ed extraurbano

Chiamaci!!! cell. 349.87.09.073 24/24 su prenotazione

www.massimilianograzianincc.wordpress.com

PIZZA anche da asporto Via de’ Medici - Loc. Vetoio (AQ) Tel. 0862.311438 - 345.4215630 anticaroma23@gmail.com - www.anticaroma-aq.it


48

SIPARIO

Ristoranti L’AQUILA

RISTORANTI•PIZZERIE•TRATTORIE•AGRITURISMI... L’elenco completo dei Ristoranti è sul nostro Annuario dei Ristoranti d’Abruzzo disponibile presso le nostre sedi Cucina: tradizionale con particolare attenzione alla cucina abruzzese - Aperto tutti i giorni pranzo e cena Chiuso il lunedì - Costo medio: €25,00 - “Il coperto non si paga” Coperti: 80 - Posti all’aperto.

COSTA MASCIARELLI Ristorante - Pizzeria anche da asporto Via Maleubbia, c.da Malepasso Alto Tel. 328.2885837 Primi eccezionali, carne argentina e irlandese. Aperto pranzo e cena - Cerimonie e banchetti Giorno di chiusura: lunedì - Coperti: 130

ELODIA NEL PARCO (anche relais) Frazione Camarda - Via Valle Perchiana 22 Tel. 0862.606830 www.sposatinelparco.it Aperto solo su prenotazione Locale per banchetti, cerimonie e servizio catering Tipo di cucina: tradizione - Coperti 300

ELODIA RISTORANTE Frazione Camarda - Via Valle Perchiana 22 - Tel. 0862.606830 www.elodia.it Aperto solo la sera e aperto anche a pranzo sabato ed i festivi

Lucia, Domenico e lo staff si sono trasferitie e vi invitano al

RISTORANTE PIZZERIA

Il Borgo Santa Marinella ex“Il Rugantino”

Chiuso il lunedì e martedì - Costo medio €50 Tipo di cucina: del territorio rivisitata - Coperti 25

ERNESTO Via Lussemburgo, 30/38 (ex B.N.L.) Tel.0862.316426 - 340.1686203 - 328.1665957 Chiuso: domenica sera e lunedì Tipo di cucina: locale - Costo medio €25 - Carte di credito Coperti: 50 - www.ristoranteernesto.it

FERRO E FUOCO Via Preturo, 14 - Coppito Tel.392.3872064 - 0862.762668 Aperto tutti i giorni a cena Tipo di cucina: carne alla brace, pizzeria forno a legna Costo medio: €14-25 - Coperti: 70 - Posti all’aperto

GENTE DI MARE Via Garibaldi, 2 Tel.0862.24501 334.9818811 Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: pesce Costo medio €35 - Carte di credito - Coperti: 18

GIAMPY (anche albergo) S.S.17 Bis, km 18 Assergi - Tel. 0862.606225 Sempre aperto - Cucina: locale Costo medio €18,00-20,00 - Carte di credito Coperti: 155 - Posti all’aperto - www.hotelgiampy.eu

IL BORGO SANTA MARINELLA (ex Il Rugantino) Via Santa Marinella, 26 - S.S. 80 - Preturo (L’Aquila) Tel. 0862.461401 - 347.3620938

HAPPY DAYS Tavola Calda - Bar - Pizzeria c/o Centro Commerciale Globo - L’Aquila - Tel. 0862.318737

siamo aperti PRANZO e CENA forno a legna, pizze da asporto

Osteria Il Borgo dei Fumari PROSSIMA APERTURA CANTINA del 1600 con degustazioni di vini, formaggi e salumi nostrani Info Tel. 0862.461401 347.3620938 Via Santa Marinella - S.S. 80 Preturo - L'Aquila ilborgosantamarinella@gmail.com

Prata D'Ansidonia (Aq) Tel. 0862. 931456 • 347.2718589 • Lunedì chiuso


SIPARIO

49

Ristoranti L’AQUILA

RISTORANTI•PIZZERIE•TRATTORIE•AGRITURISMI... L’elenco completo dei Ristoranti è sul nostro Annuario dei Ristoranti d’Abruzzo disponibile presso le nostre sedi Coperti: 150 - Aperto a pranzo Costo medio: menù completo €10

I SAPORI DELLA VALLE Ristorante - B&B - Corbellino di Fagnano Alto - 67020 (AQ) Tel. 0862.86183 - 338.5001985 Costo medio €20-25

IL BOSCHETTO (agriturismo) Viale delle Fiamme Gialle - Loc. Campo di Cansatessa Tel.348.0696395 - 339.6026431 Giorno di chiusura: sabato a pranzo Tipo di cucina: casereccia - Costo medio €15 Coperti: 50 - Posti all'aperto

IL DRAGONCELLO (enoteca & cucina) Viale della Croce Rossa, 4 - Tel.0862.64169 - 338.5890910 Giorno di chiusura: sempre aperto a cena Tipo di cucina: carne - Costo medio: €25 - Carte di credito Coperti: 80 - Posti all'aperto

IL QUINTO QUARTO Via Eusanio Stella - Tel.0862.311868 - 328.1747528 Giorno di chiusura: sempre aperto Tipo di cucina: prodotti tipici aquilani Costo medio €20-25 - Carte di credito Coperti: 140/150 - Posti all'aperto www.ilquintoquarto.com

IL RE GATTO Ristorante - Cantina Via Madonna del Ponte, 2 (99 Cannelle) Tel. 348.3131402 - Nello - Tel. 389.7982667 - Massimo

IL SIRENTE Ristorante Antico Convento San Francesco Via S. Pio, 1 - 67020 Fontecchio (AQ) - Tel. 0862.85376 info@ristoranteilsirente.com www.ristoranteilsirente.com Tipo di cucina: Carne, pesce e tradizione Coperti: 300 persone Posti all’aperto al chiostro Costo medio: €30 - Carte di Credito

L’AQUILA REALE Via Tre Vasche - Gignano - Tel. 0862.404349 - 345.3104509 Aperto pranzo e cena Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: locale. A richiesta pesce e cucina nazionale e internazionale Posti all’aperto - Carte di credito

L’OLIMPO (anche agriturismo) - Via Mausonia (Bivio Monticchio/Bazzano) Tel.340.3767836 - 348.0428537 Giorno di chiusura: sempre aperto Tipo di cucina: tipica abruzzese Costo medio €25-30 (bevande incluse) - Carte di credito Coperti: 50 - Posti all'aperto

F Ristorante O R con primi eccezionali, N carne argentina , O irlandese e A L E G N A

dolci artigianali della casa anche da asporto

CHIUSO MARTEDI’ cerimonie e feste private

Aperto tutti i giorni dalle 6,30 alle 23,30 Riposo settimanale: Domenica pomeriggio

Via L’Aquila snc - Pagliare di Sassa 320.8826885

C L L I OM CA AT I L Z EZ A T O

PIZZERIA DAI SAPORI NAPOLETANI PANNUOZZO E VESUVIO

COSTA MASCIARELLI

Ristorante Pizzeria Via Maleubbia contr. Malepasso alto L’AQUILA

APERTO ANCHE A PRANZO

P R E N O T A T E


50

SIPARIO

Ristoranti L’AQUILA

RISTORANTI•PIZZERIE•TRATTORIE•AGRITURISMI... L’elenco completo dei Ristoranti è sul nostro Annuario dei Ristoranti d’Abruzzo disponibile presso le nostre sedi

LA CAPANNINA

LA CERELLA

Via per Roio, 10 (a 500 metri dalla Fontana delle 99 Cannelle) L’Aquila - Tel. 340.9044856 (Roberto) - 348.3380785 (Jessica)

S.S. 17, Cerella di Sassa - Tel.0862.452123 Chiusura: sempre aperto pranzo e cena (domenica su prenotazione) Tipo di cucina: locale - Costo medio €18/20 - Carte di credito Coperti: 50 - Posti all'aperto

LA CARNE È DEBOLE Bisteccheria, Ristorante, Pizzeria Via L’Aquila - Pagliare di Sassa - Tel.0862.452287 - 340.6781607 Ampio parcheggio - Coperti: 60 - Posti all’aperto Carte di Credito - Aperti a cena - Cibi da Asporto Mediaset Premium - Locale Wi-Fi

LA CARTIERA DEL VETOJO Via Lago di Vetoio Tel.0862.028260 - 333.3887848 Aperto tutte le sere. Domenica solo a pranzo Chiuso lunedì - Carte di credito - Wi-Fi www.lacartieradelvetoio.it - info@lacartieradelvetoio.it

LA CASCINA DEL VIAGGIATORE (anche pizzeria) Via L’Aquila per Pianola, 47 bis Tel.0862.65550 347.6540227 Giorno di chiusura: domenica Tipo di cucina: tipica abruzzese Costo medio €15/18 - Carte di credito Coperti: 70 - Posti all'aperto www.lacascinadelviaggiatore.com

“L “ a C La “L apa Ca a C nn pa ap ina nni an ” na nin ” a”

A breve riaprirà lo storico locale

“LaPizzeria Capannina” - Ristorante

LA CONCA Via G. Caldora, 12 - Tel. 0862.405211 - 334.8745593 www.ristorantelaconca.eu laconcaallavecchiaposta@gmail.com Tipo di cucina: locale e nazionale Locale per cerimonie, feste, eventi culturali, degustazioni Costo medio: €20/30

LA GINESTRA Km. 0,200 - S.S. 260 Picente, Pizzoli - Località Cermone Tel.0862.463138 - 347.0737051 Giorno di chiusura: domenica sera e lunedi intera giornata Tipo di cucina: pesce, carne a richiesta e cucina per celiaci Prezzi a partire da €18 - Carte di credito - Coperti: 70

LA LOCANDA DEL GOLF Via Cascina - Santi - Tel.0862.601229 Chiuso: martedì - Tipo di cucina: locale e nazionale Costo medio €30,00 Carte di credito Coperti: 80 - Posti all’aperto www.sandonatogolf.it

LA LOCANDA DEL MORO Paganica - S.S. 17 bis (adiacente Carispaq) Tel.0862.64199 - 340.9768426 Coperti: 80 - Tipo di cucina: specialità gnocchi, baccalà, trippa Giorno di chiusura: lunedì e domenica sera.

NUOVA GESTIONE

Tel. 340.9044856 Roberto 348.3380785 Jessica

Via per Roio, 10 - L’Aquila (a 500 m dalla Fontana delle 99 Cannelle)

Ristorante Il Sirente a Fontecchio UNA LOCATION IN “ESCLUSIVA” PER UN GIORNO DA RICORDARE! Banchetti, Ricevimenti ed Eventi, in un ambiente scenografico incantevole e avvolgente. Dall’aperitivo al taglio della torta vari spazi a disposizione: • Chiostro: magica cornice e

V. S.Pio, 1 Fontecchio (AQ) Tel 0862 85376 info@ristoranteilsirente.com www.ristoranteilsirente.com

luogo ideale per banchetti, cerimo-nie e buffet all’esterno; • Tre sale interne: comunicanti e con accesso dal Chiostro; • Ampio salone nell’antica navata perfetto per un singolare banchetto (300 posti) Celebrazione del rito civile sia in loco che in altri suggestivi contesti storico-ambientali del territorio comunale .


SIPARIO

51

Ristoranti L’AQUILA

RISTORANTI•PIZZERIE•TRATTORIE•AGRITURISMI... L’elenco completo dei Ristoranti è sul nostro Annuario dei Ristoranti d’Abruzzo disponibile presso le nostre sedi

LA ROSA BLU

LOLA PIZZA E CUCINA

Ristorante - Pizzeria Via Leonardo da Vinci, 11-13 - L’Aquila Tel. 0862.319401 - Cell. 349.3949087 Giorno di chiusura: sabato a pranzo, domenica a pranzo Tipo di cucina: Ristorante e Pizzeria - Coperti: 200 Costo medio: euro 12 - Carte di credito

Via Carducci c/o Rotilio Center, 32 Tel.0862.351090 - 328.4843002 Giorno di chiusura: domenica Tipo di cucina: espressa a pranzo, a cena grigliate e verdure Vini a prezzi da enoteca Costo medio €20 - Carte di credito Coperti: 50 - www.lolapizza.it

LA RUPE

MCDONALD’S

Via San Giacomo, 7 - Tel. 0862.27481 Chiusura: lunedì e domenica sera Tipo di cucina: carne alla brace Costo medio €25-30 - Carte di credito - Coperti: 70

Viale Corrado IV, 54/56 - Tel.0862.319668 Giorno di chiusura: sempre aperto Tipo di cucina: fast food - Costo medio €5,50 - Carte di credito Coperti: 220 - Posti all'aperto - www.mcdonald.it

LA TORRETTA

MERIDIANA

(anche pizzeria) - Via Scuola della Torretta, 89/A - Tel.0862.65671 Sempre aperto - Cucina: locale Costo medio euro 15,00-20,00 - Carte di credito Coperti: 100 - Posti all’aperto

C/o Galleria Merdiana, Via Rocco Carabba Tel.0862.313922 - 0862.310282 Aperto tutti i giorni - Cucina: locale Costo medio euro 7,00 - Carte di credito Coperti: 150 - Posti all’aperto

LE MANGIATOIE Via Antica Arischia, incrocio p.zza Cansatessa Tel.0862.24639 - 328.1317458 - 320.0582666

LO SCOGLIO Via Colatoi II, 2 - Cansatessa - Tel. 0862.362525 Giorno di chiusura: lunedi - Tipo di cucina: pesce - Costo medio: euro 30 - Coperti: 40 - Carte di credito - Posti all’aperto

LOCANDA DEL GRILLO (forno a legna, pizzeria anche da asporto) Via Colle dei Grilli, 3g - Coppito Tel. 0862.362531, 328.3797873 - 3485389140 Costo medio €15/30 - Coperti: 200 Apertura: 19.30/24.00, pranzo su prenotazione - Chiuso lunedì

S.S. 17 29/B L’AQUILA TEL. 0862.318773 - 340.6559030 - 345.8917460 Chiuso lunedi Domenica aperto a pranzo su prenotazione

MURPHY’S PUB

by Collina Murphy’s

V.le della Croce Rossa, 117D Tel. 349.5663345 Facebook: seratedemurphysirishpub


52

SIPARIO

Ristoranti L’AQUILA

RISTORANTI•PIZZERIE•TRATTORIE•AGRITURISMI... L’elenco completo dei Ristoranti è sul nostro Annuario dei Ristoranti d’Abruzzo disponibile presso le nostre sedi Costo medio: €10 - Carte di credito Coperti: 80 - Posti all’aperto Giorno di chiusura: domenica mattina e Sabato a pranzo. Orari: 12.00/15.00 e 18.00/02.00

ORO ROSSO by “La Quintana” Ristorante Pizzeria Pub Via Tre Spighe, 3 (Fontana Luminosa) - Tel.0862.207067

OSTERIA LA CASERECCIA Via dei Piccolomini, 20 - S. Antonio Pile - Tel. 0862.380771 Tipo di cucina: vera cucina aquilana Giorno di chiusura: sempre aperto pranzo e cena Costo medio: €22 - Coperti: 60 - Servizio Premium

OTTO E MEZZO Piadineria Romagnola Artigianale S.S. 17 ovest, 30 - Tel. 0862.318456 Tipo di cucina: Piadineria, Pasti veloci - Locale Mediaset Premium

OBELIX Ristorante - Pizzeria - Via Angelo Pellegrino (zona S. Barbara) Tel. 339.7275225 Chiusura: Sabato e Domenica a pranzo, Lunedì intera giornata Cucina: Carne alla griglia - Costo medio: euro 15/25 Carte di Credito - Coperti: 40 - Tavoli all’aperto

OSTERIA IL BORGO DEI FUMARI Via XXIV Aprile, 14 - Prata D’Ansidonia (AQ) Tel. 0862.931456 - Cell. 347.2718589 - Coperti: 50/60 Posti all’aperto sul terrazzo - Carte di credito - Lunedì chiuso

PATATINA Ristorante - Pizzeria (Pizza e Carne con prodotti tipici) Tel. 340.5590545 - 328.9764719 - 0862.28046 Aperto solo a cena - Chiuso Lunedi - Costo medio: euro 15/20 -

A PIZZ

’ SITA O L GO

KEBAB

M IA O N TRO TO GAS’ASPOR D Iperstore Carrefour Via A. Panella - L’Aquila Tel. 347.0817774 E-mail: rosticciami@gmail.com Carte di credito - Posti all’aperto: periodo invernale 100, periodo estivo 70 all’aperto + 50 al chiuso con locale climatizzato - Maxi schermo esterno

RAPERONZOLO Ristorante - Pizzeria - Tavola calda Via Giovanni di Vincenzo, 25 - L’Aquila Tel. 0862.580552 - Cell. 329.4155380 Cucina tipica - Pizza al piatto e da asporto - Carne alla brace Chiuso la domenica - Costo medio: euro 15/30


SIPARIO

53

Ristoranti L’AQUILA

RISTORANTI•PIZZERIE•TRATTORIE•AGRITURISMI... L’elenco completo dei Ristoranti è sul nostro Annuario dei Ristoranti d’Abruzzo disponibile presso le nostre sedi

RISTORANTE PUNTO G ENOTECA GARIBALDI ART GALLERY (anche B&B) Pizzeria (anche da asporto) Via della Mainetta, 62/F - Loc. Coppito Tel.0862.420056 339.4968455 340.8749610 Sempre aperto - Tipo di cucina: tipica abruzzese, specialità carne alla griglia - Costo medio €20 - Carte di credito Coperti: 60 - Posti all'aperto info@garibaldienoteca.it www.garibaldienoteca.it

SPAPIZAR (anche pizzeria e albergo) S.S. 80 Km 6, n.159 - Cansatessa - Tel.0862.313627 Giorno di chiusura: sempre aperto Tipo di cucina: carne, tipicità - Costo medio €15 - Carte di credito Coperti: 300 - Posti all'aperto - compagniadelviaggiatore@tin.it www.compagniadelviaggiatore.it

SPEEDY PIZZA Da Marcello - Il Mago della Pizza Piazza Rustici - Coppito (AQ) - Tel. 0862.362442

T-BONE V.le Corrado IV, 32/A

otto e mezzo

piadineria romagnola artigianale S.S. 17 Ovest, 30 - L’Aquila di fronte uscita A/24 L’Aquila Ovest

Per ordinazioni: 0862.318456 cell. 320.4777702


54

SIPARIO

Ristoranti L’AQUILA

RISTORANTI•PIZZERIE•TRATTORIE•AGRITURISMI... L’elenco completo dei Ristoranti è sul nostro Annuario dei Ristoranti d’Abruzzo disponibile presso le nostre sedi Tel. 0862.459801 - 340.7052721 - 392.3872064 Cucina: carne alla brace - Coperti: 140 - Sky TV Costo medio: €25 - Carte di Credito - Aperto a pranzo e a cena

TRATTORIA DEL GIAGUARO Via Montagnino, 5 - Coppito - Tel. 339.3738378 Giorno di chiusura: Martedì - Tipo di cucina: locale Costo medio: €30 - Carte di credito - Coperti 50

VALKIRIA Bar - Pizzeria - Ristorante - Via Acquasanta, 8 (Colle Sapone) Tel.340.9304680 - 342.1416883 - www.facebook.com/valkiria.bar Aperto lunedì 7.00/17.30; martedì/sabato: 7.00/23.00 domenica: 18.30/23.00 - Costo medio pizzeria: €10/15 Costo medio ristorante: €15/25 - Mediaset Premium

VILLA DANY Viale delle Fiamme Gialle, 3 (Coppito) Tel.0862.602175 - 349.6741293 Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: tipica abruzzese, pizzeria forno a legna - Costo medio: euro 20/30 Carte di Credito Coperti: 80, Mediaset Premium

VILLA DRAGONETTI Via Oberdan, 4 - Tel. 0862.680222 Sempre aperto - Cucina: locale e nazionale - Costo medio €35,00 Carte di credito - Coperti: 200/250 - Posti all’aperto -www.villadragonetti.it

VILLA FERONIA Via Santa Veronica, 8 - Gignano - Tel.349.7231160 Chiusura: dom. sera e lunedì - Tipo di cucina: tipica abruzzese Costo medio €25 - Carte di credito - Coperti: 200 - Posti all'aperto www.villaferonia.it

VILLA MAGI (sala banchetti, cerimonie) - Via dell'Allodola - Pianola, Tel.0862.762710 - 347.1724259 - Tipo di cucina: specialità pesce,

Bisteccheria alla brace Pizzeria Forno a legna Tutti i Mercoledì e Giovedì TUTTA la PIZZA e la BIRRA CHE VUOI 12 Euro Via Preturo, 14 - Coppito (AQ) 392.3872064 - 0862.762668 carne su richiesta - Costo medio €35 - Carte di credito Coperti: 340 - Servizio Catering e Wedding Planner

WOKI WOKI Via F. Savini c/o Carrefour Market (piano superiore) Tel.0862.463122 - 339.8627356 - Chiusura: lunedì sera Tipo di cucina: cucina a vista, cinese, giapponese, tailandese, brasiliana, italiana. Specialità: sushi, crudità di mare e tante altre Costo medio: €10 (pranzo) / €14,90 (cena)

BOMINACO A BOMINACO Via Madonnella, 2 - Tel. 0862.93623 - Cell. 349.3003131 Tipo di cucina: primi all’uovo fatti a mano, carne alla brace, pizza forno a legna, specialità allo zafferano e tartufo Costo medio: €15/20 Coperti: 50 - Posti all’aperto - www.bominaco.it

FAGNANO ALTO I SAPORI DELLA VALLE (anche B & B) S.S.261 direzione Fontecchio - fraz. Corbellino Tel.0862.86183 - 338.5001985 Giorno di chiusura: mercoledì (estate sempre aperto) Tipo di cucina: tipica, locale - Costo medio €25/30 Carte di credito - Coperti: 45 - Posti all'aperto www.saporidellavalle.it

LUCOLI DA ZIA QUINTA (anche affittacamere) Via S. Luca, 56 - Casamaina di Lucoli (AQ) Tel. 0862.73804 - 340.7339531 Sempre aperto - Cucina locale Costo medio: €18 - Carta di Credito Coperti: 40 - Posti all’aperto cirella.ziaquinta@gmail.com


SIPARIO

55

Ristoranti L’AQUILA

RISTORANTI•PIZZERIE•TRATTORIE•AGRITURISMI... L’elenco completo dei Ristoranti è sul nostro Annuario dei Ristoranti d’Abruzzo disponibile presso le nostre sedi

MOON VILLAGE Bar - Ristorante - Pizzeria - Via del Biancospino, 4 (a 300 mt dall’Hotel Tutto Sport e 13 minuti dal C.C. L’Aquilone) Tel. 0862.73871 - Aperto tutti i giorni Tipo di cucina: tipica (€18); tutte le sere anche giro pizza al metro (€13) www.moonvillage.it

PASQUALINA Via San Luca, 32 - Località Casamaina - Tel. 0862.73548 Giorno di chiusura: mercoledì - Tipo di cucina: locale e nazionale Costo medio €18 - Carte di credito - Coperti: 60 www.ristorantepasqualina.it

STELLA ALPINA (c/o Hotel Campo Felice) Via Campo Felice, 1 - Fraz. Casamaina di Lucoli Tel.0862.73991 - Fax 0862.73487 Sempre aperto - Tipo di cucina: casereccia, di montagna, specialità antipasti e selvaggina - Costo medio €15-25 - Carte di credito - Coperti:180 - Posti all'aperto - www.hotelcampofelice.com

PIZZOLI LA MORA ROSSA Via Cavallari loc. Cermone - Tel.0862.977617 - 347.5990245 Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: tipica abruzzese con ottima scelta di carni e vini, pizzeria con forno a legna - Costo medio €20/25 - Carte di credito - Coperti: 130 - Posti all'aperto

IL BRIGANTE MAINO (Ristorante, Pizzeria, Bar, Pub) Via della Montagna, Casamaina di Lucoli Tel. 347.6908986 - 328.0110233 Chiusura: martedì - Cucina: casereccia, cacciagione, tartufi, funghi e pesce su prenotazione; sabato e domenica pizza anche a pranzo. www.ilbrigantemaino.com

NEGOZIO

PRETURO IL GIRASOLE Ristorante - Pizzeria , anche senza glutine - Via Sant’Anna Fraz. Cese di Preturo (nei pressi del complesso Progetto C.A.S.E.) Tel. 0862.461290 - 347.3395024 - 349.7261770 Giorno di chiusura: lunedì

S P E C I A L I Z Z AT O

c o nve n z i o n a t o

A S L

PRODOTTI SENZA GLUTINE, BIO, APROTEICI ALIMENTI PER DIABETICI, SENZA LATTE IRRE NOVITÀ B

PROSSIMAMENTE pizza al taglio

Aperitivi su ordinazione - catering - panini - consegne a domicilio


56

SIPARIO

Ristoranti L’AQUILA

RISTORANTI•PIZZERIE•TRATTORIE•AGRITURISMI... L’elenco completo dei Ristoranti è sul nostro Annuario dei Ristoranti d’Abruzzo disponibile presso le nostre sedi

OSTERIA NUMERO NOVANTANOVE Via Erbosa, 5 (Cese di Preturo) - Tel.331.9785927 Giorno di chiusura: lunedì (aperto da martedì a sabato solo a cena, la domenica a pranzo) Cucina: tipica con prodotti del territorio e ingredienti stagionali Costo medio: €25 - Coperti: 80 - Posti all’aperto

SCOPPITO B&B MASSARI (anche pizzeria) - Via Roma, 18 - Tel.349.3967194 Giorno di chiusura: venerdì sera - Tipo di cucina: locale Costo medio €13/14 - Carte di credito Coperti: 60 - Posti all'aperto - www.b&bmassari.com

EDEN Ristorante Via Provinciale, 28 (ex “La Bazzica”) Tel.0862.717802 - 327.4585087 Aperto a pranzo e a cena - Giorno di chiusura: lunedì Tipo di cucina: tipica e raffinata, celiaca e pesce su prenotazione Costo medio: euro 15/25 Carte di credito - Coperti: 450 (ampia sala per banchetti)

SAN DEMETRIO NE’ VESTINI L’ANGOLO DELLO SPUNTINO Via R. Cappelli, 40 - Tel. 0862.810200 Luglio-Agosto-Settembre sempre aperti - Chiusura settimanale restanti mesi: martedì. N. Coperti: 60 Costo medio: 15 euro - Cucina tipica: pizza e arrosticini Posti all’aperto - Carte di Credito

RINASCIMENTO Via Scura, snc (sotto Banca Carispaq) - Tel.328.1511491 Giorno di chiusura: lunedì Tipo di cucina: sapori antichi, selvaggina varia, tartufo, vero zafferano; venerdì baccalà su prenotazione - Coperti: 35/40 Bancomat - spazio esterno coperto

NUOVA APERTURA Pizza al taglio e a domicilio

IL IL NUOVO NUOVO RIFERIMENTO RIFERIMENTO AQUILANO AQUILANO PER PER LA LA PIZZA PIZZA A A CASA CASA TUA! TUA! Vieni a trovarci o chiamaci per gustare la pizza comodamente a casa Pizza artigianale ad alta digeribilità impasto a lunga lievitazione con lievito madre

CONSEGNA A DOMICILIO Se cerchi Sipario... Telefonaci

allo 0862.24660 Mandaci un fax

allo 0862.411870

Via della Crocetta - loc Acquasanta - L'Aquila Tel.347.48.23.573 - 348.2247.898

Scrivici a

per ORDINARE

sipario@viviqui.it

347.48.23.573

orario di consegna 19.00 - 22.00 chiusura domenica a pranzo


SIPARIO AVEZZANO

LA PIZZA DI NONNA BICE

ACQUA E SAPONE BAR BERARDI BAR BOMBER BAR CENTRAL BAR KING BEISERHOF TOTOMANIA BAR RICEVITORIA BAR TEXAS BIGLIETTERIA ARPA BINGO PALACE CAFFÈ DEI GIARDINI CASA DELLA BOMBONIERA CASEIFICIO “LA FATTORIA DI NONNO ORLANDO” CASTELLO ORSINI CENTRO FISIOKINESITERAPICO "GLORIA" CHOCOLAT COMUNE DI AVEZZANO (MUNICIPIO) EDICOLA VIA C.V. VENETO EDICOLA DEL TRIBUNALE EDICOLA MAGAGNINI EDICOLA P.ZZA MATTEOTTI EDICOLA P.ZZA RISORGIMENTO EDICOLA P.ZZA TORLONIA EDICOLA VIA MARCONI EDICOLA VIA MASSA D’ALBE EDICOLA VIA MONTELLO EDICOLA VIA SERNAGLIA EDICOLA VIA XX SETTEMBRE FUSION ARTE GELATERIA DUOMO GRAN CAFFÈ GRAFFIO STORE IL CANESTRO RISTORANTE IRISH PUB “LA SCALA” JOHNNY FOX COUNTRY PUB L’ANTICA CAFFETTERIA C.SO DELLA LIBERTÀ LA FRAIOLA

MULTISALA ASTRA PARCO DELLA ROVERE PALESTRA “HARMONY” PALESTRA “METRO” PESCHERIA “MARECHIARO” PINGUINO VILLAGE PISCINA COMUNALE PIZZA E FOOD “BARONE ROSSO” PIZZERIA “CORRADO” PIZZERIA “ERA ORA” VIA DON MINZONI PIZZERIA “IL GOLOSONE” PIZZERIA “IL PADRINO” PIZZERIA ROSTICCERIA “DE SIMONE” PIZZERIA “SPEEDY GONZALES” PUNTO INF.VO TURISTICO “QUEEN’S PUB” QUELLI DELL’INTERVALLO TABACCHERIA ANTONELLI TABACCHERIA VIA AMERICA

ANTROSANO EDICOLA PIZZERIA DA DOMENICO RISTORANTE FONTE RIO

CAPISTRELLO BAR KISHWAHILI EDICOLA VIA R. MARGHERITA LEROI

CAPPELLE DEI MARSI EDICOLA DE ANGELIS F. EMPORIO CATALDI TABACCHERIA DE SIMONE

CARSOLI BAR AQUILA D' ORO EDICOLA MARCANGELI EDICOLA MERCURI IL BARETTO

SIPARIO

È in distribuzione gratuita presso TUTTI gli SPONSOR presenti sul giornale e presso i seguenti punti: CELANO

BAR DANNY BAR MEETING-AMERICAN BAR PESTILLI BAR SANTUCCI BAR TEQUILA EDICOLA PIAZZA IV NOVEMBRE PIZZERIA GUSTO GIUSTO ICOFER GROUP RISTO PIZZA BAR LISETTA

LUCO DEI MARSI

COLORADO CAFÈ FRANCESCA SPOSI LA PIZZA PIZZERIA ANDY E FLO

MAGLIANO DEI MARSI BAR GOLDEN BAR PASTICCERIA BIBÒ EDICOLA PIAZZA NEWS... PAPER RISTORANTE IL PARADISO DEL GUSTO

OVINDOLI

LATTERIA DI MONTAGNA

SCURCOLA MARSICANA EDICOLA

TRASACCO

BARBAROSSA RICEVITORIA TABACCHERIA BORA BORA CENTRO SPORTIVO “LA PERLA” PIZZERIA "LA PIZZA" PIZZICHERIA “MADE IN ITALY” PUB POPPY

TAGLIACOZZO

BAR PEPPINO EDICOLA CHICARELLA EDICOLA OSPEDALE


58

SIPARIO

Ristoranti MARSICA

RISTORANTI•PIZZERIE•TRATTORIE•AGRITURISMI... L’elenco completo dei Ristoranti è sul nostro Annuario dei Ristoranti d’Abruzzo disponibile presso le nostre sedi

ANTROSANO DA DOMENICO

ANCHE ALL’APERTO

Via R. Cecconi, 40 - Antrosano, Tel.0863.441400 Giorno di chiusura: giovedì - Tipo di cucina: tipica locale Costo medio €.22 - Coperti: 250 - Carte di credito - Posti all’aperto

FONTE RIO (anche pizzeria) Via Fonte Rio, 2, Tel.0863.412180 Giorno di chiusura: mercoledì - Tipo di cucina: locale Costo medio €20 - Coperti: 250 - Carte di credito - Posti all’aperto

Pizza al piatto a pranzo con acqua e caffè euro 5,50

Si riparte con il pranzo con il piatto unico a euro 7,50 compreso acqua e caffè

LOCANDA CORTE DE’ GUASCONI Via da Monte, 23, Tel.0863.413678 - 366.4237992 Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: tradizionale Costo medio €22 - Coperti: 55 - Carte di credito - Posti all’aperto

AVEZZANO ANTICA OSTERIA TIRO A SEGNO Km. 112 Via Tiburtina Valeria - Scurcola Marsicana fraz. Cappelle dei Marsi, Tel.0863.448013 Giorno di chiusura: domenica - Tipo di cucina: tradizionale Costo medio €25 - Coperti: 45 - Carte di credito - Posti all’aperto

BEISERHOF Via Veneto, 86 - Tel./Fax 0863.59667 - Cell. 349.4553898 Trattoria - Pizzeria - Birreria Bavarese - Costo medio €12/14 - Coperti: 80 Posti all’aperto - Carte di credito - Chiuso: mercoledì

CON CUCINA APERTA FINO ALL’UNA DI NOTTE

CICCIA HOUSE Via Cataldi 86/88 presso p.zza Risorgimento Tel.348.7414861 - 0863.1863843 - Giorno di chiusura: domenica Tipo di cucina: ristorante, braceria, cucina tradizionale a base di carni pregiate e prodotti tipici, salumi prodotti dall’azienda il Norcino di Avezzano - Costo medio €.32 - Coperti: 40 - Carte di credito - Posti all’aperto

COZZOLINO (anche pizzeria) Via Sandro Pertini,116, Tel.0863.22199 Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: locale Costo medio €.27 - Coperti: 250 - Carte di credito - Posti all’aperto

DA DOMENICO Via Roma, Tel.0863.36123 - Giorno di chiusura: lunedì Cucina: carne e pesce - Costo medio €18 - Coperti: 65 - Carte di credito

GOLDEN PARK Via Verrocchio, 1 - Località Borgo Via Nuova, Tel.0863.509336 Giorno di chiusura: mercoledì - Tipo di cucina: locale Costo medio €.11 - Coperti: 220 - Carte di credito

IL 7° SENSO (anche pizzeria) Via O. Mattei, 27 (adiacente piazzale ASL Via XX Settembre), Tel.0863.32125 - Giorno di chiusura: lunedì Tipo di cucina: abruzzese - Costo medio €.12-18 - Coperti: 40 Carte di credito - Posti all’aperto

L’ANTICO TORCHIO Via XX Settembre, 262/ b - Tel.0863.412010 Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: abruzzese rivisitata Costo medio €25 - Coperti: 85 - Carte di credito - Posti all’aperto

L’ACQUARIO Via Brunelleschi, 65 - Tel.0863.25941 - Giorno di chiusura: lunedì Tipo di cucina: carne e pesce - Costo medio €22 - Coperti: 140 Carte di credito - Posti all’aperto

LA CATTEDRALE (anche pizzeria) Via Francesco Crispi, 91 - Tel.0863.25175 - Chiuso: martedì Tipo di cucina: locale - Costo medio €12 - Coperti: 50 - Posti all’aperto

LA LOCANDA DEGLI EVENTI Via XX Settembre, 359 b - Tel.0863.26523 Giorno di chiusura: domenica - Tipo di cucina: pesce Costo medio €.30 - Coperti: 60 - Carte di credito

LA LOCANDA DI ANGELO E FRANCA Sante Marie, 92/94 - Tel. e fax 0863.415236 e-mail: fracassiangelo@gmail.com - Chiusio: martedì Tipo di cucina: pesce, braceria, pizzeria Coperti: 160 - Carte di credito - Posti all’aperto

IL CANESTRO

LA NUOVA FENICE

(all’interno dell’Hotel dei Marsi) Via Cavour, 79/b Tel.0863.4601 - Fax 0863.4600100 - Giorno di chiusura: sempre aperto Tipo di cucina: carne e pesce, tradizionale e creativa - Costo medio €.28 Coperti: 350 - Carte di credito - Posti all’aperto

Piazza Tommaso da Celano, 17 - Tel.340.7616970 - 0863. 070701 Giorno di chiusura: domenica a pranzo - Tipo di cucina: abruzzese Costo medio €17 - 22 - Coperti: 50 - Posti all’aperto

IL GRAPPINO Via Garibaldi, 190, Tel.0863.444035 - Giorno di chiusura: martedì Tipo di cucina: locale - Costo medio €18-20 - Coperti: 140 Carte di credito - Posti all’aperto

(anche pizzeria) Via degli Appennini, 74 Tel.0863.21479 - 334.2105559 - Giorno di chiusura: lunedì Tipo di cucina: carne e pesce - Costo medio €25 Coperti: 230 - Carte di credito - Posti all’aperto

LA ROSETTA

IL SIMPOSIO

LE JARDIN

Via M.te Grappa, 62, Tel.0863.26699 - Giorno di chiusura: lunedì Tipo di cucina: nazionale - Costo medio €.22 Coperti: 150 - Carte di credito - Posti all’aperto

Via Sabotino, 40 - Tel.0863.414710 - Giorno di chiusura: lunedì (ma aperto su prenotazione). Cucina: principalmente pesce e anche carne Costo medio €30 - Coperti: 60 - Carte di credito - Posti all’aperto

IL VINO DI SUP

LE VIRTU’

Via G. Garibaldi, 72 - Tel.0863.411104 Giorno di chiusura: domenica - Tipo di cucina: tipica Costo medio €25 - Coperti: 50 - Carte di credito - Posti all’aperto

(anche pizzeria e osteria) Via Roma, 275, Tel.0863.455824 - Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: regionale Costo medio €18 - Coperti: 160 - Carte di credito - Posti all’aperto


SIPARIO

59

Ristoranti MARSICA

RISTORANTI•PIZZERIE•TRATTORIE•AGRITURISMI... L’elenco completo dei Ristoranti è sul nostro Annuario dei Ristoranti d’Abruzzo disponibile presso le nostre sedi

TAVERNA AULAIA Via Sandro Pertini, 180 - zona Industriale, Tel.0863.25110 - Giorno di chiusura: martedì - Tipo di cucina: locale - Costo medio €.24 - Coperti: 600 - Carte di credito - Posti all’aperto

UMAMI RESTAURANT - CAFE’ Via Antonio Gramsci, 6 a/b, Tel. 0863.33372 - Giorno di chiusura: mercoledì - Tipo di cucina: Lounge bar, menù alla carta, degustazione, gourmet, pizzeria - Costo medio € 15/35 - Coperti: 120 - Carte di credito

Via Duca degli Abruzzi 246 Luco dei Marsi (Aq) Tel. 0863.528550 chiuso il martedì

L’OSTERIA DI CORRADO L’ENOTECA VINI DISTILLATI Via Giuseppe Garibaldi, 126 - Tel.0863.412841 Giorno di chiusura: domenica - Tipo di cucina: tradizionale Costo medio €20 - Coperti: 50 - Carte di credito - Posti all’aperto

MINGHINO CADADIA Via Crispi, 69/a, Tel.0863.412687 - Giorno di chiusura: martedì Tipo di cucina: moderna, creativa, tradizionale Costo medio €.30-35 - Coperti: 40 - Carte di credito

MISTER FANTA (anche pizzeria) Via Salto, 8/A Tel.0863.25932 Giorno di chiusura: martedì - Tipo di cucina: casareccia Costo medio €13 - Coperti: 100 - Carte di credito

NAPOLEONE

CARSOLI AL CAMINETTO Via degli Alpini, 95, Tel.0863.995105 - Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: abruzzese - Costo medio €.26 - Coperti: 200 - Carte di credito Posti all’aperto

ANGELETTA (anche pizzeria) Via Roma, 78, Tel.0863.909266 - Chiuso: mercoledì Cucina: tipica - Costo medio €18 - Coperti: 70 - Carte di credito - Posti all’aperto

AQUILA D’ORO (anche pizzeria) Km. 69, Via Tiburtina Valeria, Tel.0863.995041 - Giorno di chiusura: giovedì pomeriggio e domenica a pranzo - Tipo di cucina: cucina veloce, regionale - Costo medio €.18 - Coperti: 150 - Carte di credito

CASABIANCA Strada Provinciale Turanense, Km. 43, Tel.0863.909059 Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: carne e pesce Costo medio €.30 - Coperti: 70 - Carte di credito

IL CASALE DEL COLONNELLO

Via Tiburtina Valeria Km. 112,700 - Tel.0863.413687 Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: locale e nazionale - Costo medio €23 - Coperti: 450 - Carte di credito - Posti all’aperto

Via degli Alpini, Tel.0863.997388339.1995136 - Giorno di chiusura: aperto sabato e domenica su prenotazione (estate sempre aperto su prenotazione) - Tipo di cucina: locale - Costo medio €.25 - Coperti: 150 - Carte di credito Posti all’aperto

OLIMPIA

IL CASELLO

(anche albergo) Via Tib. Valeria km 111.200 - Cappelle dei Marsi Tel. 0863.4521 - Giorno di chiusura: sempre aperto Tipo di cucina: nazionale e internazionale - Costo medio €19 Coperti: 80 Carte di credito - Posti all’aperto

(anche self-service) Uscita A24 Roma - L’Aquila, Km 68,800 Tel.0863.995629 - Giorno di chiusura: domenica solo a pranzo e lunedì sera (estate sempre aperto) - Tipo di cucina: locale e nazionale - Costo medio €.12 - Coperti: 200 Carte di credito - Posti all’aperto

PARCO DELLA ROVERE Via Carlo Alberto Dalla Chiesa - Tel.0863.453346 Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: nazionale con particolare ricerca di novità culinarie - Costo medio €2530 Coperti: 120 - Carte di credito - Posti all’aperto

PASCAL (anche pizzeria) Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 58 Tel.0863.414804 Chiusura: domenica - Tipo di cucina: locale e pesce - Costo medio €.25 Coperti: 60 - Carte di credito - Posti all’aperto

PEPE ROSA (anche pizzeria) Via XX Settembre, 374/A - Tel.0863.451354 - Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: locale Costo medio €20 - Coperti: 140 - Carte di credito - Posti all’aperto

PIRI’ (anche pizzeria e braceria) Via Kolbe 8 - Tel.0863.070737 Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: pesce Costo medio €9-13 - Coperti: 150 - Carte di credito - Posti all’aperto

RISTORO E TRADIZIONE DOMENICO Via Salvo D’Acquisto, Tel. 0863.36123 - Giorno di chiusura: lunedì - Cucina: tradizionale e pesce - Costo medio €25 - Coperti: 70 - Carte di credito

SALVIANO (anche albergo) Via Tiburtina Valeria Km 112.,900 Tel.0863.413020 Giorno di chiusura: sempre aperto Cucina: nazionale - Costo medio €.15 - Coperti: 120 - Carte di credito

L’ANGOLO D’ABRUZZO Piazza A. Moro, 8 - presso Stazione ferroviaria, Tel.0863.997429 0863.995004 - Giorno di chiusura: mercoledì Tipo di cucina: cucina agropastorale, funghi e tartufo Costo medio €37 - Coperti: 80 - Carte di credito - Posti all’aperto

LA LOCANDA DEL CIOCCO Via Variante Km 24 - Loc. S. Agnese, Tel.0863.909145 339.1162575 Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: tipica - Costo medio €.22 Coperti: 250 - Carte di credito - Posti all’aperto

LE SEQUOIE (anche albergo) Via Tiburtina Valeria Km 68,900, Tel.0863.997961 0863.909124 - Giorno di chiusura: martedì sera - Tipo di cucina: tradizionale - Costo medio €.30 - Coperti: 300 - Carte di credito

LE VALLI Ctr. Le Valli, Tel.0863.909226 - Giorno di chiusura: mercoledì - Tipo di cucina: tipica abruzzese - Costo medio €30 Coperti: 180 - Carte di credito - Posti all’aperto

PASQUALINO/LA VARIANTE Via degli Alpini, 7 , Tel.0863.995206 - Giorno di chiusura: giovedì Tipo di cucina: funghi e tartufo - Costo medio €21 - Coperti: 70 - Carte di credito

QUO VADIS (anche pizzeria) Via T. Valeria Km. 69,300 - Tel.0863.909243 Giorno di chiusura: martedì - Tipo di cucina: carne e pesce

Costo medio €.18 - Coperti: 80 - Carte di credito - Posti all’aperto

SUGHINO

ROSSELLA E PAOLA

(anche pizzeria) Via di Vittorio 1, Tel.0863.33184, 392.2638246 - Giorno di chiusura: mercoledì - Tipo di cucina: tradizionale - Costo medio €.20 Coperti: 150 - Carte di credito - Posti all’aperto

Via Della Vittoria, 18, Tel.0863.990427 Giorno di chiusura: martedì - Tipo di cucina: casereccia Costo medio €25 (bevande incluse) - Coperti: 50 - Carte di credito


60

SIPARIO

Ristoranti MARSICA

RISTORANTI•PIZZERIE•TRATTORIE•AGRITURISMI... L’elenco completo dei Ristoranti è sul nostro Annuario dei Ristoranti d’Abruzzo disponibile presso le nostre sedi

VILLA ROSA DI COSE BUONE

HOTEL RISTORANTE RIVER

Via Luppa, 27, Tel.0863.990458 - 0863.909024 Giorno di chiusura: martedì - Tipo di cucina: casereccia Costo medio €18 - Coperti: 130 - Carte di credito - Posti all’aperto

(anche albergo) Via Roma, Tel.0863.977079 - Giorno di chiusura: sempre aperto - Tipo di cucina: nazionale e tipica - Costo medio €.22 - Coperti: 180 - Carte di credito - Posti all’aperto

CELANO AL MUSEO (agriturismo) Via Paduli km 124 Tiburtina , Tel.0863.721249 330.982484 Giorno di chiusura: sempre aperto - Tipo di cucina: locale - Costo medio €.14 - Coperti: 50 - Posti all’aperto

CITTADELLA (anche trattoria) Via M. Carusi, Tel.0863.791293 - Giorno di chiusura: sempre aperto - Tipo di cucina: locale - Costo medio €.13-15 - Coperti: 70 Carte di credito - Posti all’aperto

COMEDIAVOLOSICHIAMA (osteria) Via Sardellino, 69, Tel.0863.711095 - Giorno di chiusura: mercoledì - Tipo di cucina: abruzzese - Costo medio €.15 - Coperti: 60 Carte di credito - Posti all’aperto

DA RITA Via Tiburtina Valeria Km. 127,500, Tel.0863.792359 - Chiusura: martedì Tipo di cucina: locale - Costo medio €13 - Coperti: 170 - Posti all’aperto

FERRARO (all’interno dell’Hotel Lory) Via Ranalletti, 271, Tel.0863.793656 Giorno di chiusura: domenica - Tipo di cucina: locale - Costo medio €.22 Coperti: 30 - Carte di credito

GROTTA AZZURRA Via Benedetto Croce, 15, Tel.0863.790828 - Giorno di chiusura: lunedì Tipo di cucina: locale - Costo medio €.15 - Coperti: 150 - Posti all’aperto

IL RIFUGIO (anche albergo) Via Margine, 15, Tel.0863.791554 339.8231194 Giorno di chiusura: martedì - Tipo di cucina: locale, selvaggina, barbecue Costo medio €.20 - Coperti: 460 - Carte di credito - Posti all’aperto

LA ROSA DEI VENTI (anche pizzeria) Località Mazzare, 27/29, Tel.0863.711187 - Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: carne e pesce - Costo medio €.25 (menù di carne) - Coperti: 250 - Carte di credito - Posti all’aperto

LE MIRAGE (anche pizzeria)Via Stazione, 278, Tel.0863.790830 Giorno di chiusura: martedì - Tipo di cucina: locale - Costo medio €.15 Coperti: 120 - Carte di credito - Posti all’aperto

OSTERIA PERROTTA (anche pizzeria) Via Fontanelle, 25, Tel.0863.793221 Giorno di chiusura: martedì - Tipo di cucina: locale Costo medio €.10 - Coperti: 60 - Carte di credito - Posti all’aperto

PALOMA (anche pizzeria) Via Dei Platani,1 già via Borgo Strada, 14, Tel.0863.721300 - Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: baccalà, locale - Costo medio €.15 - Coperti: 120 - Carte di credito - Posti all’aperto

PIPER’S Km. 127,500, Via Tiburtina Valeria, Tel.0863.791969 Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: carne e pesce Costo medio €.24 - Coperti: 60 - Carte di credito

CESE DI AVEZZANO IL PALENTINO (anche pizzeria) Via Pascoli, 8, Tel.0863.508260 - 339.3762190 334.3212835 - Giorno di chiusura: mercoledì - Tipo di cucina: locale, pesce - Costo medio €.15-30 - Coperti: 250 - Carte di credito - Posti all’aperto

CIVITELLA ROVETO

IL CACCIATORE Via Roma, 53, Tel.0863.97666 - Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: funghi, tartufo e gamberi di fiume - Costo medio €.25 - Coperti: 280 - Carte di credito - Posti all’aperto

IL SANTAMARIA Via Santa Maria, Tel.0863.97267 - Giorno di chiusura: lunedì Tipo di cucina: tipica abruzzese, pesce su prenotazione - Costo medio €.18 Coperti: 200 - Carte di credito

VECCHIA FORNACE (anche pizzeria )Via Stazione, 1, Tel.0863.977417 Giorno di chiusura: martedì - Tipo di cucina: carne e pesce Costo medio €.24 - Coperti: 300 - Carte di credito - Posti all’aperto

COLLELONGO LOCANDA TORRE DEL PARCO Piazzetta Prima Porta, 2, Tel.0863.948017 - Giorno di chiusura: mercoledì Tipo di cucina: locale - Costo medio €.25 - Coperti: 60 - Carte di credito

MAGLIANO DEI MARSI DA MARTINO Via Fonte Vecchia, 30, Tel.0863.51212 - Giorno di chiusura: mercoledì Tipo di cucina: locale - Costo medio €.16 - Coperti: 130 - Carte di credito Posti all’aperto

DRAGO (albergo) Via Cotecorno, 19, Tel.0863.51173 0863.517873 Giorno di chiusura: martedì - Tipo di cucina: locale - Costo medio €.18 Coperti: 100 - Carte di credito - Posti all’aperto

I CINQUE PINI

(anche pizzeria) Via Avezzano, 11, Tel.0863.51221 Giorno di chiusura: mercoledì - Tipo di cucina: nazionale, locale e braceria - Costo medio €.15 - Coperti: 180 - Carte di credito - Posti all’aperto

IL LAGHETTO

(anche pizzerie) Piazza Numero Uno, 24 - Serpentone, Tel.0863.517346 Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: specialità pesce-carne Costo medio €.30 - Coperti: 80 - Carte di credito

IL PARADISO DEL GUSTO

(anche pizzeria) Via Cicolana, 56/58 - Tel. 0863.517607 - 328.8349767 Chiuso: Martedì - Tipo di cucina: Pesce e Carne, Cibi da asporto, Saltimbocca Napoletano - Mediaset Premium

LOCANDA DELL’ARCO

Via della Porta, 19 - loc. Rosciolo dei Marsi, Tel.0863.515037 Giorno di chiusura: martedì - Tipo di cucina: piemontese e nazionale rielaborata - Costo medio €.26 - Coperti: 40 - Posti all’aperto

MASSA D’ALBE L’ANFITEATRO

Piazza della Scuola, 1 Alba Fucens, Tel.0863.25064 Giorno di chiusura: martedì (estate sempre aperto) - Tipo di cucina: locale Costo medio €.16 - Coperti: 100 - Posti all’aperto

LA COSTARELLA

Via F. Cicconi, 21 - Forme di Massa d’Albe, Tel.0863.510439 333.7005505 - Giorno di chiusura: martedì - Tipo di cucina: tradizionale rivisitata Costo medio €.22 - Coperti: 40 - Carte di credito - Posti all’aperto

LE ANTICHE MURA

Via S. Pietro, 1- Alba fucens, Tel.0863.441086340.6450361 Giorno di chiusura: mercoledì - Tipo di cucina: tipica e innovativa Costo medio €.15-20 - Coperti: 80 - Carte di credito - Posti all’aperto

OSTERIA SAN TEODORO

Piazza della Chiesa, 6 - Forme di Massa d’Albe, Tel.0863.510390 329.7324930 - Giorno di chiusura: inverno aperti solo venerdì sabato e domenica - Tipo di cucina: di montagna Costo medio €.25 - Coperti: 40 - Carte di credito - Posti all’aperto

DA MICHELE

PIZZA RESTAURANT SANTA LUCIA DE LO ZODIACO

(anche albergo) Via dei Santi, 30, Tel.339.40729230863. 97631 - Giorno di chiusura: mercoledì - Tipo di cucina: locale, innovativa - Costo medio €.18 Coperti: 150 - Carte di credito - Posti all’aperto

(anche pizzeria) Via Panoramica, 37 - Santa Lucia, Tel.0863.510353 Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: pesce e carne Costo medio €.25 - Coperti: 110 - Carte di credito Posti all’aperto


2013/14

è in preparazione la nuova edizione.


62

SIPARIO

Ristoranti MARSICA

RISTORANTI•PIZZERIE•TRATTORIE•AGRITURISMI... L’elenco completo dei Ristoranti è sul nostro Annuario dei Ristoranti d’Abruzzo disponibile presso le nostre sedi

VECCHIA FATTORIA

Via Valle Lama, Forme di Massa d’Albe, Tel.0863.510398 Giorno di chiusura: mercoledì - Tipo di cucina: tradizionale Costo medio €.20-25 - Coperti: 40 - Carte di credito

OVINDOLI

AL MULINO (anche pizzeria) Km.100, Via Tiburtina Valeria, Tel.0863.610725 Chiuso: lunedì - Cucina: locale - Costo medio €22 (bevanda inclusa) €14 menù pizzeria - Coperti: 180 - Carte di credito - Posti all’aperto

ALLA FONTANA

(anche albergo) Via del Ceraso, 13, Tel.0863.705650 Chiuso: lunedì - Cucina: locale - Costo medio €.16 - Coperti: 120

Largo del Popolo, 10, Tel.0863.66566 Giorno di chiusura: martedì (estate sempre aperto) Tipo di cucina: casereccia Costo medio €.22 - Coperti: 30 - Carte di credito - Posti all’aperto

IL PAGO

DA CLAUDIO

IL POZZO

Via A. Moro - S. Donato, Tel.0863.692182 Giorno di chiusura: lunedì - Cucina: locale - Costo medio €.25 Coperti: 80 - Carte di credito

IL CACCIATORE

(anche albergo) Via G. Mazzini, 1, Tel.0863.706092 Giorno di chiusura: sempre aperto - Tipo di cucina: locale Costo medio €.20 - Coperti: 70 - Carte di credito Via Monumento dell’Alpino, Tel.0863.710191 Giorno di chiusura: mercoledì (estate sempre aperto) Tipo di cucina: locale - Costo medio €.25 - Coperti: 40 - Carte di credito

DA ETTORE

L’ARCHETTO

DI GIOACCHINO S.

LA BARACCA

(trattoria) Via Monte Grappa - Sorbo, Tel.0863.694249 Giorno di chiusura: aperto su prenotazione - Cucina: locale Costo medio €15 (bevande incluse) - Coperti: 30 - Posti all’aperto

Via Aia , 1, Tel.0863.790218 - Giorno di chiusura: martedì Tipo di cucina: locale - Costo medio €.15 - Coperti: 40 Piazzale Magnola, Tel.0863.705939 anche fax Aperto nei fine settimana e giorni festivi - Cucina: locale Costo medio €25 - Coperti: 70 - Carte di credito - Posti all’aperto

LA PINETINA Via Dante Alighieri, Tel.0863.705590 - Giorno di chiusura: giovedì nella bassa stagione - Tipo di cucina: locale, tipica abruzzese - Costo medio €.19 - Coperti: 70 - Carte di credito - Posti all’aperto

LA STOZZA

Via del Ceraso, 3, Tel.0863.705633 - Chiuso: martedì - Cucina: innovativa Costo medio €.30 - Coperti: 50 - Carte di credito

LA TORRE

(anche pizzeria e pensione) Piazza Aia, 13 - Santo Iona, Tel.0863.792472 Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: locale e carne alla brace Costo medio €.18 - Coperti: 80 - Carte di credito - Posti all’aperto

L’ARROSTICINO POLDO Piazza San Rocco, 1, Tel.331.4862051 - Chiusura: martedì - Tipo di cucina: tipica locale - Costo medio €.15-18 - Coperti: 40 - Carte di credito

MAGNOLA PALACE HOTEL

Via dell’Oriente, 46, Tel.0863.68575 - Chiusura: martedì - Cucina: locale Costo medio €.20 - Coperti: 40 - Carte di credito - Posti all’aperto

IL BOSCAIOLO Via Tiburtina Valeria Km 87,200 -Località Bivio Marsia - loc. Roccacerro, Tel.0863.60181 - Giorno di chiusura: lunedì Cucina: tipica e locale Costo medio €.20 - Coperti: 60-80 - Carte di credito

IL MIRAMONTI Via Variante Tiburtina, 87 - Tel.0863.6581 - Sempre aperto Cucina: carne e pesce - Costo medio €32 - Coperti: 120

LA PERGOLA D’ORO Via Borgo vecchio, Tel.0863.6558 Chiuso: lunedì (estate sempre aperto) - Cucina: locale Costo medio €14 Coperti: 70 - Posti all’aperto

LA VECCHIA POSTA P.zza Obelisco, 22 - Tel.0863.66611 - Chiuso: lunedì - Cucina: locale Costo medio €27 - Coperti: 60 - Carte di credito - Posti all’aperto

LO SCACCIAPENSIERI

(anche albergo) Via Del Ceraso, 89, Tel.0863.705144 - 45 - 46 Giorno di chiusura: sempre aperto - Tipo di cucina: carne (pesce su prenotazione) - Costo medio €.20Coperti: 220 - Carte di credito

Via Madonna dell’Oriente - Stradati, Tel.0863.610110 Giorno di chiusura: lunedì (estate sempre aperto) Tipo di cucina: tipica abruzzese Costo medio €.12 - Coperti: 100 - Posti all’aperto

MORETTI

LUCCIOLA

(anche albergo) Via Ceraso, 48, Tel.0863.705174 Giorno di chiusura: mercoledì - Tipo di cucina: nazionale e locale Costo medio €.16 - Coperti: 150 - Carte di credito

OLIVIERI Via S.Eugenia,1 - Santa Iona, Tel.0863.790060 - Chiuso: mercoledì Cucina: locale, carne alla brace - Costo medio €.22 - Coperti: 100

PARK HOTEL

(anche albergo) Via Ceraso, 178, Tel.0863.705221 Giorno di chiusura: sempre aperto Tipo di cucina: locale, nazionale e internazionale Costo medio €.23 - Coperti: 120 - Carte di credito

TRATTORIA ABRUZZESE Via O. Moretti, 53, Tel.0863.705471 - Sempre aperto - Tipo di cucina: locale Costo medio €15 - Coperti: 40 - Carte di credito - Posti all’aperto

VILLA IMPERIALE Via Cavour, 58 - S.Potito, Tel.0863.705571 - Giorno di chiusura: lunedì Tipo di cucina: tipica (su prenotazione baccalà) - Costo medio €.15-25 Coperti: 100 - Carte di credito - Posti all’aperto

TAGLIACOZZO

(anche albergo) Via Giorgina, 4, Tel.0863.6501 Giorno di chiusura: sempre aperto - Tipo di cucina: locale, casereccia Costo medio €.15 - Coperti: 70 - Carte di credito - Posti all’aperto

OSTERIA DEL BORGONOVO Piazza Duca degli Abruzzi, 47, Tel.0863.610039 Chiuso: martedì - Cucina tipica abruzzese Costo medio €25 Coperti: 40 - Carte di credito - Posti all’aperto

OSTERIA LA PARIGINA Via Molini, 5, Tel.0863.68333328.7458342 - Chiusura: lunedì - Cucina: abruzzese - Costo medio €30 - Coperti: 100 - Carte di credito - Posti all’aperto

TRASACCO CORTE DEI SAPORI (anche pizzeria) Via Cavour, 22, Tel.0863.936323 - Giorno di chiusura: lunedì e martedì - Tipo di cucina: carne e pesce - Costo medio €.20 Coperti: 30 - Carte di credito - Posti all’aperto

IL GRANAIO Via IV Novembre, 50, Tel.328.4842787 - Sempre aperto - Cucina: caratteristica - Costo medio €20-25 - Coperti: 200 - Carte di credito - Posti all’aperto

AL CORRADINO DI SVEVIA

L’OLIMPO

Piazza Obelisco, 48, Tel.0863.68246 - Giorno di chiusura: martedì (estate sempre aperto) - Tipo di cucina: tipica, locale e biodiversa - Costo medio €30 - Coperti: 38 - Carte di credito - Posti all’aperto

Via Roma, 91, Tel.0863.93385 337.913769 - Giorno di chiusura: lunedì Tipo di cucina: carne e pesce regionale - Costo medio €25 Coperti: 700 - Carte di credito - Posti all’aperto


Estratto dalla guida “L’Abruzzo a tavola - 2012/13” Ristoranti Segnalati - Avezzano e Marsica

AVEZZANO CICCIA HOUSE Avezzano Via Cataldi, 86-88 presso p.zza Risorgimento Tel.0863.1863843 - 348.7414861 Giorno di chiusura: domenica Tipo di cucina: ristorante, braceria, cucina tradizionale a base di carni pregiate e prodotti tipici, salumi prodotti dall’azienda il Norcino di Avezzano Costo medio € 32 - Coperti: 40 - Carte di credito info@cicciahouse.it www.cicciahouse.it Sita sul fianco della Cattedrale di Avezzano, è un elegante e raffinato centro gastronomico con macelleria, norcineria, caffetteria, enoteca e ristorante bisteccheria di carne nazionale ed estera. La norcineria-macelleria è già divenuta, nonostante la sua recente apertura, il punto d’incontro per gli appassionati di carne suina e bovina, italiana ed estera, che cercano competenza e cortesia senza rinunciare alla qualità. Nel ristorantebisteccheria in un ambiente sobrio ed elegante potrai felicemente gustare favolose carni,nazionali ed estere,rigorosamente selezionate e abilmente preparate dal nostro chef. Il reparto enogastronomico, dove potete trovare una vasta gamma di vini delle migliori cantine, formaggi pecorini tipici e formaggi internazionali, salse speciali, condimenti particolari, e dolci artigianali buonissimi. La caffetteria offre una piacevole pausa per ottimi caffè e cappuccini, bevande calde e fredde, paste dolci e snacks.

HOSTERIA AL CANEVON Avezzano Corso della Libertà, 68 Tel.0863.451006 Giorno di chiusura: lunedì Tipo di cucina: casereccia abruzzese, carne alla brace Costo medio €.20 - Coperti: 70 - Carte di credito L’Hosteria al Canevon si trova nel centro di Avezzano ed è caratterizzato da un ambiente curato e molto accogliente. La cucina è tradizionale e propone piatti gustosi creati con l’ausilio di materie prime di ottima qualità e basati su ricette del territorio. La struttura è ideale per ospitare i tuoi momenti speciali. Il locale dispone di spazio all’aperto.

IL 7° SENSO Avezzano (anche pizzeria) Via O. Mattei , 27 (adiacente piazzale ASL Via XX Settembre) Tel. 0863.32125 Giorno di chiusura: lunedì Tipo di cucina: abruzzese - Costo medio €

12-18 - Coperti: 40 Carte di credito - Posti all’aperto Cercaci su facebook ristorante-pizzeria “ il settimo senso” ...essere al vostro servizio, rappresenta solo un piacere alla vs soddisfazione. Cercate un locale, dove le vostre voglie culinarie potranno ritenersi appagate? Bene!!!! Siamo più vicini di quanto pensiate.Ad Avezzano in Via O.Mattei 27, di fronte al parcheggio ASL, in parallelo a via XX settembre, a due passi dalla verde e rinomata Piazza Torlonia ed al cinquecentesco Castello Orsini, c’è il Ristorante Pizzeria “Il 7° Senso”, dove in un contesto accogliente,troverete qualità e cordialità, binomio peculiare per tutti coloro che ritengono complesse le proprie esigenze. Nella vostra pausa pranzo proponiamo una ristorazione di eccellente qualità, composta da primi e secondi piatti a base di VELOCITA’, i quali costituiscono solo un anteprima per la vostra serata quando, in totale relax, potrete gustare anche un ottima pizza al piatto dai più svariati gusti, accompagnata da un birra alla spina; oppure cenare a lume di candela degustando carni accuratamente selezionate e scegliere una tra le 100 etichette di vino proposte. Il 7° Senso vi aspetta per offrirvi “ …quello che gl’altri considerano superfluo.”Chiamateci al numero 0863.32125 e sarà il pensiero più bello che potrete dedicarci.

IL GRAPPINO Avezzano Via Garibaldi, 190 Tel.0863.444035 Giorno di chiusura: martedì Tipo di cucina: locale Costo medio € 18-20 - Coperti: 140 Carte di credito Posti all’aperto L’ambiente è curato e molto accogliente. La cucina è del territorio, semplice e raffinata, propone primi piatti di pasta prodotta con mani artigianali. L’ottima pizza è cotta nel forno a legna. Particolari specialità sono le carni di prima scelta cotte alla brace. Di ottimo gusto la selezione dei vini locali e nazionali. Gli ampi ed accoglienti spazi si prestano a feste e banchetti.

IL PALENTINO Cese di Avezzano (anche pizzeria) Via Pascoli, 8, Cese di Avezzano, Tel.0863.508260 - 339.3762190 334.3212835 Giorno di chiusura: mercoledì Tipo di cucina: locale, pesce Costo medio € 15-30 Coperti: 250 Carte di credito Posti all’aperto www.ilpalentino.it e-mail: info@ilpalentino.itantonio@ilpalentino.itfrancesco@ilpalentino.it Tra le proposte del menù è possibile trovare piatti a base di carne e di pesce nella migliore tradizione italiana con una particolare attenzione al cambio delle stagioni. La cucina è creativa, con il connubio tra ricette di scuola tradizionale e l’in-

novazione. Offre servizio e cortesia all’interno di un ambiente caldo ed informale. Dispone di una ricca cantina con oltre 400 etichette.

del mare, esprimendo al meglio una autentica specialità.

LA LOCANDA DEGLI EVENTI Avezzano

IL GRANAIO Trasacco

TRASACCO Via IV novembre, 50 Tel.328.4842787 Giorno di chiusura: sempre aperto Tipo di cucina: caratteristica Costo medio: €.20-25 Coperti: 200 Carte di credito - Posti all’aperto www.ilgranaioristorante.it Il Ristorante Il Granaio si trova nel cuore del centro storico della bellissima città di Trasacco e vi accoglierà in un ambiente familiare e caratteristico. La cucina è tipica locale e casalinga, propone menù sia a base di pesce che di carne.

Via XX settembre, 359/b Tel.0863.26523 Giorno di chiusura: domenica Tipo di cucina: pesce Costo medio €.30 Coperti: 60 Carte di credito www.locandaeventi.it Da sempre la semplicità è sinonimo di eleganza e gusto. Noi facciamo di questa “semplice eleganza” il nostro stile, orientandoci al piacere della clientela, nella preparazione di sapori che accarezzino la mente di chi ci dà fiducia,preparandola ai piaceri gastronomici.Con grande cura dei particolari e massima attenzione della qualità offriamo la freschezza di una cucina ittica che esprime il nostro amore per quello che facciamo e il rispetto per i nostri clienti. Abbiamo scelto di cucinare il pesce con raffinatezza e dedizione perché crediamo di poter fare la differenza concentrandoci unicamente sui sapori

Una varietà di piatti e sfiziosità realizzati con materie prime di qualità, plasmate dallo chef in modo sapiente e creativo, per soddisfare le esigenze di tutti. Disponibilità di ampio giardino ideale per banchetti e feste. La cantina spazia dai vini locali ad una selezione di etichette regionali.

L Abruzzo

a tavola 2013 Se hai un ristorante o una trattoria, compila e invia il seguente coupon via fax: 0862.411870 e la tua attività verrà pubblicata gratuitamente su "L'Abruzzo a tavola" edizione 2013 Publipress S.r.l. Via Marruvium, 31 - 67100 L'Aquila Ristorante ......................................................................................... Trattoria ............................................................................................. Indirizzo ............................................................................................. Tel. ..................................................................................................... Giorno di chiusura: ...........................................................................

Tipo di cucina: (barrare una sola voce) r carne

r locale

r pesce

r cinese

r carne e pesce

r funghi e tartufo

r pesce di fiume

r .......................

Costo medio bevande escluse: ............................. Numero di coperti: .................................................. Carte di credito:

r si

r no

Posti all'aperto:

r si

r no

Sito Internet: ...................................................................................... E-mail: ...............................................................................................

Oppure chiama le nostre redazioni: Avezzano 0863.416777 - L'Aquila 0862.24660 Pescara 085.33306 publipress s.r.l. editrice


PIÙ VALORE ALL’AMBIENTE, PIÙ VALORE PER TE « I consumi energetici incidono sempre di più sul bilancio familiare. Noi offriamo mirate soluzioni che renderanno ogni casa efficiente ed indipendente. »

«GARANTIAMO UN ARMONICO CONNUBIO FRA PRODUZIONE E RISPARMIO ENERGETICO, ABBATTIMENTO DEI COSTI E CERTIFICAZIONE ENERGETICA»

IL FOTOVOLTAICO SENZA INCENTIVI SI PUO’ FARE «APPROFITTATENE» DETRAZIONE DEL 50% FINO AL 31/12/2013 ESEMPIO CHIAVI IN MANO DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO DI 4 KW DI POTENZA CON POSSIBILITA' DI FINANZIAMENTO TOTALE DETRAZIONE FISCALE ANNUA

€ 545,00

RISPARMIO ANNUO IN BOLLETTA

TOTALE ENERGIA IN CONTO SCAMBIO PER 30 ANNI

TOTALE RISPARMIO IN BOLLETTA PER 30 ANNI

€ 300,00

TOTALE DETRAZIONE FISCALE IN 10 ANNI

€ 5.450,00

ENERGIA ANNUA IN CONTO SCAMBIO

€ 8.375,00

€ 910,00

€ 39.230,00

TOTALE DEI VANTAGGI ECONOMICI DI UN IMPIANTO DA 4 KW DI POTENZA IN 30 ANNI

€ 53.000,00

CERCATE CASA?

L’AGENZIA MASSIMI SERVIZI VI OFFRE LA SOLUZIONE ALLE VOSTRE ESIGENZE VILLE SINGOLE CON GIARDINO, VILLE A SCHIERA, APPARTAMENTI DI VARIE METRATURE, IMMOBILI DA RISTRUTTURARE, TERRENI EDIFICABILI

MASSIMI SERVIZI di Luciano Massimi Via Avezzano n.10 – Magliano de’ Marsi (AQ) Per Info e Appuntamenti 0863.51.50.01 - 348.90.67.134 info@massimiservizi.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.