Sipario Avezzano/Marsica giugno 2013

Page 1

SIPARIO edizione Avezzano e Marsica

CASE &MOTORI A PAGINA 31

BINGO SLOT PALACE

APERTO tutti i giorni dalle 12.00 alle 04.00

ristorazione sala fumatori CASSACAMBIO SALE CLIMATIZZATE

NOVITA’ SALA VLT APERTO TUTTE LE SERE DALLE 20.30

N. 432 DAL 14 GIUGNO ALL’11 LUGLIO 2013 - EDIZIONE AVEZZANO & MARSICA - DISTRIBUZIONE GRATUITA

sala bingo e sala slot machine, un vero angolo di Las Vegas nella Marsica

Se non giochi non vinci! Bingo Slot Palace - Avezzano Via Tib. Valeria, Km 111,500 (centro commerciale “I Gemelli”) - Tel. 0863.410266 Bingo Slot Palace - Chieti - Via Filippo Masci, 111 Bingo Slot Palace - Roma - Via Casilina 3/E (Porta Maggiore)

BIRRERIA PIZZERIA REGISTERED

TRADE MARKS

WHISKYERIA BE ST

RUMMERIA GELATERIA

2 Since 200

Via delle Olimpiadi, 79 Avezzano (AQ) - Tel. 0863.21176 - cell. 339.8811537

SCOTC

H




s o m m a r i o g e r e n z a

SIPARIO

28 NEWS

edizione L’Aquila - Avezzano Sipario è un periodico di informazione culturale a distribuzione gratuita. Le pagine di questo giornale sono a disposizione di tutte le Associazioni non aventi scopo di lucro e di chiunque voglia intervenire in merito agli argomenti trattati. La pubblicazione del materiale inviato è a totale discrezione del direttore, viene effettuata gratuitamente e non dà titolo a qualsivoglia compenso. Il materiale e i manoscritti inviati non verranno in ogni caso restituiti. Sipario tutto in una settimana utilizza il proprio marchio in amicizia e accordo con Sipario mensile di teatro, cinema, balletto, musica e arti visive. Società Editrice:

L’Aquila, Via Marruvium, 31 Tel. 0862/24660 publipress@viviqui.it

34 AGENDA

SIPARIO

Tutto in una Settimana www.viviqui.it Edizione dell’Aquila Reg. del Tribunale dell'Aquila n.292 del 06/07/92 Distribuzione Gratuita Direttore periodici area Pescara e Chieti: Alessandro Marsili Direttore periodici area L’Aquila e Teramo: Francesco De Matteis Direttore responsabile: Michela Santoro L'Aquila, Via Marruvium, 31 Tel. 0862.24660 - Fax 0862.411870 sipario@viviqui.it

8CLASSICA

6 MOSTRE

Pescara, Viale Marconi, 29 Tel. 085.33306 - Fax 085.4210167 sipario.pescara@viviqui.it Avezzano, Via N.Sauro 77/79 Tel. e Fax 0863/416777 Impaginazione e Grafica: Publipress srl publipress@viviqui.it Fotocomposizione: Publipress srl

12

SPORT

AVVERTENZA I file inviati via e-mail devono rigorosamente essere in formato word 6. Per le sole immagini è richiesto il formato tif o jpg con risoluzione 150 dpi. Le e-mail non possono superare i 500 Kb di dimensione altrimenti verranno automaticamente eliminate dal server Internet. Stampa: Rotopress International Loreto (AN)

Il prossimo numero uscirà venerdì 12 Luglio Le informazioni dovranno pervenire in redazione entro lunedì 8


SIPARIO n. 446

dal 14 Giugno all’11 Luglio 2013

ARTE/Mostre

Mo-Ma e L’articolonove 1970-2013 generazioni a confronto Classica

Duo Daniele Orlando e Giovanni Cardilli Sport

Ad un passo dal sogno EDIZIONE L’AQUILA - AVEZZANO


6

MOSTRE

1970-2013: GENERAZIONI A CONFRONTO Opere della collezione permanente del MU.SP.A.C. L’Aquila - Via Ficara - Piazza d’Arti dal 15 al 30 giugno tel. 338 2374725 - 349 6365670 - www.museomuspac.com

I

MO-MA E L’ARTICOLONOVE Tappa aquilana del Pittatour 2013 MU.SP.A.C. L’Aquila - Via Ficara - Piazza d’Arti sabato 15 giugno – ore 17,00 tel. 338 2374725 - 349 6365670 - www.museomuspac.com

P

artendo da Modena fino ad arrivare a Matera il collettivo di Street Artist attraverserà l’Italia portando in giro l’Articolo 9 della Costituzione Italiana che sostiene che la Cultura va promossa e il paesaggio tutelato. Viaggiando in bici, incontrando persone, associazioni, fondazioni, amministratori, musei, artisti, start-up che credono ancora nella cultura, saranno realizzati eventi, con l’obiettivo di non considerare la cultura un qualcosa di “terziario” per intrattenimento o turismo. Si pedala, si incontrano persone e si pittura. Potrete seguire il viaggio su www.collettiofx.blogspot.com/ oppure sulla pagina del Collettivo Fx di Facebook.

Viaggiatori Street Artist: Collettivo FX + Random (Writer) A cura: Collettivo FX Reportage: by Cristian Iotti. Luoghi ed Enti coinvolti: Finale Emilia: Icone 5.9 Festival di Street Art - Modena: AutAut Onlus - Forlì: Il Rof Festival Arte di Strada - Pergola: Casa Sponge - Fabriano: Fabricamenti - L’Aquila: MU.SP.A.C. Museo Sperimentale d’Arte Contemporanea - Campobasso: Associazione Malatesta - Bonito Irpino: BO.CA Bonito Street Art Festival - Matera: Casa Netural e Matera Capitale della Cultura Europea 2019.

l 15 giugno 2013, dalle ore 18,00, sarà inaugurata presso la sede del MU.SP.A.C. la mostra dal titolo “1970-2013: generazioni a confronto”. Per l’occasione saranno presentate alcune opere dei principali artisti nazionali e internazionali degli anni Settanta (Joseph Beuys, Christo, Jannis Kounellis, Michelangelo Pistoletto, Fabio Mauri, Mario Ceroli, Luca Maria Patella, Giulio Paolini) degli anni Ottanta e Novanta (Giuseppe Gallo, Marco Tirelli, Oliviero Rainaldi, Roberto Pietrosanti, Stefania Fabrizi, Jacopo Benci, Silvia Stucky), fino alle nuove generazioni (Francesco Arena, Giuseppe Stampone, Donatella Spaziani, ecc…). Intessendo un proficuo dialogo tra le opere, saranno analizzate le analogie, le differenze e soprattutto i punti di contatto tra le varie pratiche artistiche, per capire in che modo alcune tematiche, diffuse negli anni ’70, vengano riprese e sviluppate nei linguaggi contemporanei. Tra i lavori in mostra Ideologia e Natura (1974) di Fabio Mauri (performance ripresentata quest’anno alla 55° Biennale d’Arte di Venezia) con fotografie di Elisabetta Catalano, in cui una ragazza vestita con la divisa fascista di “Piccola italiana”, si spoglia e si riveste molte volte. In piedi davanti ad un cubo bianco, si toglie inizialmente i capi della divisa in modo naturale e ordinato: prima il cappello, poi la mantella ecc… Poi, muovendosi lentamente, come se fosse un rito, continua a spogliarsi e rivestirsi non seguendo più un

ordine abituale. Come afferma Maria D’Alesio, le variazioni del modo di vestirsi con gli stessi indumenti modificano il valore ideologico della divisa, inducendo lo spettatore alla riflessione sul perché si rivesta in modo così inconsueto. Nel graduale percorso verso una nudità simbolica si assiste allo svelamento di ogni costume ideologico, che lentamente va in pezzi, mostrando come l’unico dato di realtà e di certezza sia l’idea di natura, che vince ogni abito imposto da una cultura d’epoca. Tra le nuove generazioni, Francesco Arena (anche lui presente quest’anno alla 55° Biennale d’Arte di Venezia) che con l’opera Mattoni (2011) ha stabilito un legame invisibile ma potente tra il passato e il presente di Dresda e il presente e il futuro dell’Aquila. Per realizzare l’intervento, Arena si è fatto spedire da Dresda venti chili di terra tratta da diversi punti della città e con questa ha realizzato dei mattoni che, dopo essere stati cotti, sono stati portati all’Aquila e posti in alcuni edifici (tra cui la vecchia e la nuova sede del MU.SP.A.C.). I Mattoni spariscono alla vista, sono quindi volutamente anti monumentali, nella pratica, ma contribuiscono emotivamente, nelle intenzioni dell’artista, a rigenerare quell’identità della città che il terremoto e il tempo che passa stanno provando a cancellare per sempre. In antitesi con qualsiasi tipo di retorica, l’invisibilità è la parte fondante dell’opera: un monumento che c’è, ma non si vede.

Associazione Culturale “Quarto di Santa Giusta” MU.SP.A.C. MUSEO SPERIMENTALE D’ARTE CONTEMPORANEA Via Ficara, Piazza d’Arti, L’Aquila www.museomuspac.com - museosperimentale@libero.it Tel.+39 338 2374725 /+39 349 6365670 SIPARIO



8

CLASSICA naturale, così coinvolgente e intima». L’Associazione culturale Amiternum è costituita da un gruppo di persone che credono fermamente nel potere coesivo della musica, dell’arte e della cultura in generale. «Idea che unisce il Presidente, il Dott. Vincenzo Rosa, uomo di profonda cultura e passione per la musica ai componenti dell’ Ensemble Amiternum (Federico Cardilli, Giovanni Cardilli, Giulio Ferretti, Margherita Di Giovanni) con Rossella Scandura, Umberto Giancarli e Lucia Ciambotti - senza l’aiuto dei quali tutta l’organizzazione della rassegna non sarebbe così efficace». Il cammino è iniziato il 3

Duo Daniele Orlando e Giovanni Cardilli

I Solisti Aquilani L’Aquila - Oratorio San Giuseppe dei Minimi Lunedì 8 luglio – ore 18,00

S

L’Aquila - Palazzetto dei Nobili Venerdì 14 giugno – ore 18,30 info. www.amiternum.org Musiche di Messiaen e Beethoven Duo violino e pianoforte

«La musica non si ferma, o meglio non si è mai fermata».

Così inizia il suo discorso Federico Cardilli, violinista e cofondatore dell'Associazione culturale Amiternum.

L’

Associazione Amiternum nasce all'inizio del 2013 e si presenta al pubblico aquilano in un momento in cui l’investimento sullo spettacolo dal vivo, anche a livello nazionale, diventa sempre più esiguo e di difficile reperimento; lo fa seguendo un’idea ben precisa di ricostruzione culturale della città de L'Aquila. «C’è un grande bisogno di ricostruire anche gli edifici e le case di questa città- cosa che fanno notare in molti- ma la musica è l’unica calce che conosciamo e allora abbiamo deciso di costruire momenti di bellezza, anche in mezzo a tante brutture. E' il nostro mestiere!». La prima rassegna presentata dall'associazione Amiternum è Concerto a Palazzo, un cartellone che propone dieci concerti di musica da camera, con o senza pianoforte, in combinazioni che vanno dal duo a piccole formazioni orchestrali. Si tratta di una

maggio scorso e in soli due appuntamenti (Ensemble Amiternum - 3 maggio e Quartetto Guadagnini - 17 maggio) l’Associazione ha potuto riscontrare un grande entusiasmo e partecipazione da parte del pubblico, che non ha smentito la fama che storicamente hanno gli aquilani frequentatori di concerti: un pubblico colto, attento, esigente ma anche molto caloroso. «E questo per noi è una vera e propria benzina, se il pubblico ci sostiene non ci fermeremo di certo a dicembre!». Venerdì 12 luglio, sempre alle 18,30, concerto di Luca Cervoni – oboe e Marcella Coletti – pianoforte, musiche di Schumann, Saint-Saens, Donizetti.

serie di incontri che si rivolgono a un pubblico non solo di addetti ai lavori, ma che hanno l'obiettivo di coinvolgere l'intera popolazione, avvicinando giovani e meno giovani a un ambito musicale meno frequentato. Concerto a Palazzo lancia quindi il suo appuntamento: un venerdì al mese, presso la bellissima cornice del Palazzetto dei Nobili, fino al 27 dicembre 2013. «Il nostro intento è quello di creare un Ensemble residente che avvalendosi della collaborazione di ottimi musicisti presenti sul nostro territorio, vuole presentare un repertorio prezioso, fatto di capolavori assoluti dei compositori più importanti della storia della musica con un occhio alle forme musicali contemporanee. La scelta del Palazzetto dei Nobili (gentilmente concesso dal Comune dell’Aquila) come salotto musicale per i nostri concerti, è dovuta anche alla volontà di restituire a questa musica la sua sede

arà un giorno speciale l’8 luglio, un giorno di emozioni e di ricordi poiché in uno degli angoli più suggestivi del centro storico torneranno ad aprirsi le porte di quel gioiello settecentesco che è l’Oratorio San Giuseppe dei Minimi. A restituirlo alla città, la generosità del governo del Katakistan, che ne ha finanziato il recupero. Si tratta di una delle chiese che, ancora oggi, concorre alla definizione del brano urbano immediatamente a ridosso dell'area della Cattedrale lungo il fianco settentrionale. Benché trattasi di edificio minore, la vis aedificatoria del primitivo San Giuseppe dei Minimi resta incisa nel continuo rimando alle origini di uno spazio estremamente caratterizzato da un punto di vista tanto architettonico quanto geografico, intimamente legato alla vicenda storica dei suoi fondatori impegnati in una ri-edificazione post sima 1703 su un diverso sito, a svantaggio di un'azione ricostruttiva fondata sul principio di conservazione delle preesistenze. A solennizzare l’avvenimento saranno I Solisti Aquilani che prima del sisma del 6 aprile tenevano proprio a San Giuseppe dei Minimi

SIPARIO

la loro stagione concertistica. Irene Tella e Plamena Krumova, violini e Emma Pucello, ottavino, dirette da Vittorio Antonellini, eseguiranno il Concerto in sol minore, il Concerto per ottavino e il Concerto per due violini di Antonio Vivaldi. Detto il Prete Rosso per il colore dei suoi capelli, fu uno dei violinisti più virtuosi del suo tempo e uno dei più grandi compositori di musica barocca. Le sue opere influenzarono numerosi compositori del suo tempo, soprattutto tedeschi, tra cui Bach, Pisendel e Heinichen. Come avvenne per molti compositori del barocco, dopo la sua morte il suo nome e la sua musica caddero nell’oblio. Fu grazie alla ricerca di alcuni musicologi del XX secolo, come Arnold Schering, Marc Pincherle, Alberto Gentili e Alfredo Casella, che Vivaldi uscì dalla dimenticanza. Restano come pietre miliari nella storia della musica barocca le raccolte dei suoi concerti per violino, in particolare “L’estro armonico”, “La stravaganza” e “Il cimento dell’armonia e dell’invenzione”, e numerose composizioni di musica sacra, l’altro grande ambito musicale in cui il “prete rosso” sfoggiava grande maestria.


CLASSICA

Sorgenti d’Aquila L’AQUILA - RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE DELL’AQUILA VENERDÌ 5 E SABATO 6 LUGLIO

D

opo il successo delle precedenti e d i z i o n i , l’Associazione M u s i c a l e “Concentus Serafino Aquilano”, con determinazione e ottimismo propone, la terza edizione di “Sorgenti d'Aquila”: Convegno che crea l’occasione per avere a L’Aquila grandi nomi della ricerca scientifica e spirituale ed avere quel movimento sano ed evoluto che necessita in questo momento di crisi di tutti i valori. Per l’edizione 2013 l’appuntamento è al Ridotto del Teatro Comunale dell’Aquila dove, venerdì 5 luglio alle

ore 18,00, aprirà i lavori il Concerto del Gruppo Vocale e Strumentale del “Concentus Serafino Aquilano” diretto dal M° Manlio Fabrizi. Il momento musicale farà da cornice alla presentazione del nuovo gioiello del Maestro Orafo Luciano Moretti: la Croce di Pietro Celestino. Seguirà l’introduzione dei Relatori e degli argomenti che verranno trattati il giorno seguente: Mirko Piersanti, fisico spaziale, che tratterà le interazioni Sole-Terra e gli effetti sull’uomo; Rita Maria Faccia, esperta

di Numeri e della loro influenza nella vita; Max Damioli, laureato in Psicologia, Master in Ipnosi Ericksoniana e in PNL, che porterà la capacità di respirare oltre la mente; Claudio Trupiano, laureato esperto della Nuova Medicina del Dr. Hamer che porterà la speranza di gua-

SIPARIO - Edizione Pescara e Chieti

9

rigione oltre la chemio; Vincenzo De Cicco e Diego Manzoni, medico odontoiatra l’uno e professore di Fisiologia l’altro che parleranno della rivoluzionaria Odontoiatria AntiAging; Eleonora Brigliadori, attrice e conduttrice esperta di Antroposofia, dedicherà la sua relazione alla catarsi dei momenti catastrofici che la vita a tratti propone; Krishna Das, musicista, maestro di sitar che porterà il pubblico nel mondo del potere del Mantra e, al termine del suo intervento, chiuderà il Convegno con il suo Gran Concerto di Musica Antica dell’india. “Sorgenti d'Aquila”: una passeggiata lungo il sentiero della Conoscenza, con leggerezza e con la speranza di portare sollievo e fiducia ad una Terra sofferente: bella, austera e fiera come il nome che porta L’Aquila.


10

Musica

SIPARIO LEGGERA

Divas Live Lighea con Valeria Romitelli e Monica Hill Coppito – L’Aquila Sabato 29 giugno - ore 21,00

I

l progetto Divas nasce da un'idea di Maurizio Palumbo e Giuseppe Morgante, come primo evento live in Italia a proporre tre donne in concerto! Nel progetto sono coinvolte tre artiste tra le più belle voci del panorama nazionale e non solo. Nell'edizione 2009 sono presenti Lighea, Lisa e Antonella Bucci. Ognuna propone i propri successi e numerosi omaggi ad altri autori (Mia Martini, Claudio Baglioni, Francesco De Gregori…). Il tutto rivisitato negli arrangiamenti per un live di grande effetto. Lo spettacolo si svolge con alternarsi di "mini" concerti

per ognuna da 35 min. con un susseguirsi di emozioni sul palco passando da una voce all'altra con brani duettati di intenso impatto emotivo per il pubblico, in crescendo, fino ad arrivare a un finale esplosivo con tutte le artiste sul palco insieme!!! Valeria Romitelli, nata a Civitanova Marche, vive a Morrovalle provincia di Macerata. Partecipa alla trasmissione Amici di M. De Filippi edizione 2012. Dice di lei: gira tutto intorno alla musica, nella casa si respira da sempre questo odore. Sono stata su un palco per la prima volta a 3 anni, la musica c'è sempre stata, è stata lei a ren-

dermi felice quando ero triste e a rendermi ancora più triste quando avevo voglia di essere ancora più triste, ho raggiunto il mio sogno ma non ho ancora dimostrato nulla... Lighea, la sua carriera inizia nel 1993, quando con il brano "Siamo noi quelli sbagliati" si aggiudica la vittoria al Festival di Castrocaro, manifestazione che le concederà di accedere al Festival di Sanremo. Nel 1994 nella sezione nuove proposte, si aggiudica il 6°posto con Possiamo realizzare i nostri sogni, e nel 1995 con Rivoglio la mia vita, guadagna la 7° posizione nella finalissima del sabato sera. Nel 1994 realizza il suo primo album "Non siamo eroi", nel 1995 esce il suo secondo disco "Lighea" (che comprende anche Le cose che non riusciamo a terminare mai, brano presentato al Festivalbar). Nel 1996 dopo l'uscita del terzo album "Impara a dire no", duetta con Fausto Leali per la sigla del telefilm "Dio vede e provvede". Nel 1997, Eugenio Finardi la sceglie come interprete musicale di La principessa Sissi, cartone animato trasmesso da Raiuno. Nel 1999, esce con il singolo Ci sei perché, brano scritto a quattro mani da Gaetano Curreri e Luca Carboni. Nel 2002, debutta come attrice nel musical Joseph e la strabigliante tunica dei sogni. Nel 2005, dopo aver duettato con Marco Armani nel singolo Nessuna ragione, torna in teatro con Cleopatra. Nel 2006, anticipato dal singolo Ho, esce il suo ultimo lavoro discografico, "Tania". L'album che vende oltre 10.000 copie, ospita il bassista di Vasco Rossi Claudio Golinelli, e altri musicisti molto conosciuti

SIPARIO

dagli addetti ai lavori, quali Massimo Varini (Nek), Cristiano Micalizzi e Mario Neri. Nel 2007 Lighea_ sperimenta il videocrossing, un nuovo video ha per protagonista Lighea. “Matilde”, il videoclip del suo nuovo omonimo singolo tratto da Tania(2007) la cui regia è firmata da Roberto Chierici è un inedito esperimento di “VideoCrossing” per la musica leggera italiana e vede Lighea protagonista con la partecipazione dei Kontrasto un duo hip-hop milanese. A partire dal 1° luglio 2007 centinaia di copie del dvd verranno letteralmente abbandonate presso numerose città italiane.... Chi le incontrerà, troverà all’ interno un foglio di “istruzioni per l’uso” per favorirne la distribuzione assolutamente casuale al maggior numero di persone possibili. Questa iniziativa nasce prima di tutto per contrastare le lobbies, soprattutto quelle radiofoniche che propongono sempre la solita musica, un modo per credere che le cose possano andare in modo diverso dal destino che gli viene assegnato da un meccanismo obsoleto. Lighea ha deciso di lasciare il destino di “Matilde” nelle mani di chi la musica la riceve, la sceglie e la ama. Monica Hill, cantante, originaria della Repubblica di San Marino. Conosciuta dal pubblico grazie alla trasmissione Saranno Famosi, ha proseguito la sua carriera lavorando in varie edizioni di Buona Domenica e del Maurizio Costanzo Show; si è poi indirizzata più intensamente alla professione di corista in numerose trasmissioni tv e tournèe di artisti nazionali.


Musica

LEGGERA SIPARIO

11

DOCTOR BAY TOO SI AGGIUDICA LA 7A RASSEGNA ADSU

I

l reggae trascinante del cantante e percussionista senegalese “Doctor” Bay Too protagoniste della 7a rassegna Adsu – il concorso promosso dall’Azienda per il diritto agli studi universitari e riservato a band o solisti che abbiano almeno un iscritto all’ateneo aquilano. La rassegna, che è organizzata dall’associazione “Laboratorio Dietro le Quinte” torna dopo quattro anni di stop a seguito del sisma. Il gruppo afro-reaggae, supportato da una band composta da tanti studenti del capoluogo, ha coinvolto il pubblico del Ridotto. Sul palco anche pop- rock dei Sette Noni, con tanto di “quota rosa” alla voce e la verve dei Zero Kelvin, con sonorità di chitarra spiccate per un gruppo composto da cinque elementi. La selezione dei tre gruppi finalisti è stata piuttosto impegnativa per l’alto livello musicale dei concorrenti. La giuria, composta da due membri dell’associazione Laboratorio Dietro le Quinte e dai due rappresentanti degli studenti nel cda dell’Adsu, ha dovuto scegliere tra varie domande giunte anche da fuori regione. Tutti rigorosamente universitari.

mercatino dell'usato

"NIENTE DI NUOVO" Via Saragat 106 Z.I. Campo di Pile

Tel. 0862.1965751

Via Cardinale Mazzarino, 100 (quartiere Torrione) - L’Aquila • Tel. 0862.316789 - Fax 0862.482505 info@faresalutelaquila.it www.faresalutelaquila.it

ALLERGOLOGIA CARDIOLOGIA ecg - ECG sottosforzo Elettrocardiogramma Holter Monitoraggio Holter Pressorio Ecografia Cardiovascolare cardioCHIRURGIA CHIRURGIA DELL’OBESITà Chirurgia bariatrica CHIRURGIA GENERALE CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE CHIRURGIA PLASTICA CHIRURGIA TORACICA

CHIRURGIA VASCOLARE DERMATOLOGIA medica E ONCOLOGICA Mappatura nevi DIABETOLOGIA DIAGNOSTICA SENOLOGICA Diagnosi precoce tumori mammari DIETOLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA FISIATRIA GASTROENTEROLOGIA GINECOLOGIA ED OSTETRICIA GERIATRIA MALATTIE INFETTIVE MEDICINA DEL LAVORO MEDICINA ESTETICA MEDICINA INTERNA MEDICINA LEGALE MEDICINA NUTRIZIONALE NEUROCHIRURGIA E CHIRURGIA SPINALE

NEUROLOGIA Ambulatorio Cefalee Elettromiografia OCULISTICA Diagnostica oculistica ONCOLOGIA medica ORTOPEDIA Centro Studi Scoliosi OTORINOLARINGOIATRIA PEDIATRIA PNEUMOLOGIA

SIPARIO

PSICHIATRIA PSICOLOGIA e psicoterapia RADIOTERAPIA oncologica REUMATOLOGIA SENOLOGIA Clinica e chirurgica, Mastoplastica TRATTAMENTI LASER Estetici, Dermatologici, Vascolari UROLOGIA


12

SPORT BASKET: TRE FINALI REGIONALI CON L’AQUILA PROTAGONISTA!!

C Photographed by Francesco Colantoni

GRANDE FESTA AL “FATTORI” PER LA PRIMA STORICA PROMOZIONE DELLA GRAN SASSO RUGBY IN SERIE A

C

on un'impresa d'altri tempi gli aquilani travolgono i Ruggers Tarvisium 26 a 9 (5-0) e conquistano la serie A. Per il sodalizio è una giornata epica, come anche per tutto il movimento rugbystico aquilano. Di fronte al grande pubblico del “Fattori” (più di 2mila gli spettatori presenti) i padroni di casa partono timidi, intimoriti dai trevigiani, forti del 22 a 5 dell'andata. Due piazzati del preciso Pizzinato portano in svantaggio la Gran Sasso nei primi dieci minuti. Ma il Tarvisium si ferma qui: la Gran Sasso si riordina e va prima al pareggio con due piazzati di Andrea Banelli e poi marca meta alla mezzora con Angeloni. La prima frazione di gioco si chiude sull'11 a 6. Nella ripresa i grigiorossi scendono in campo consapevoli di dover realizzare le tre mete necessarie al punto di bonus e quindi alla promozione. Dario Pallotta dopo soli sette minuti si invola con una bella meta, seguito da una meta di mischia della Gran Sasso, che attacca a tutto campo. I ragazzi di Rotilio sono quindici furie: rubano touches, giocano a campo aperto, ci mettono il cuore. Dopo una meta di mischia al 18', è capitan Giampietri che a sei minuti dal termine marca una meta che significa promozione in serie A. A nulla vale il piazzato di Pizzinato allo scadere. Termina 29 a 6 con bonus per la Gran Sasso, che vale la promozione in serie A. Gran festa per i tifosi, la società e soprattutto per i giocatori della Gran Sasso, veri e unici artefici dell'impresa di oggi. SIPARIO

on il terzo posto ottenuto a Chieti nella finalissima regionale della categoria Under 13, si è aperto un mese denso di appuntamenti per il Nuovo Basket Aquilano-Scuola Minibasket L’Aquila, chiamato a rappresentare la città e la provincia anche negli appuntamenti riservati all’Under 14 e all’Under 12 Esordienti (sabato 15 a L’Aquila presso il PalaAngeli). I ragazzi dell’Under 13, accompagnati dagli istruttori Paolo e Roberto Nardecchia ed Elisabetta Larocchia, dopo aver dominato le fasi provinciali terminando imbattuti, hanno conquistato la terza piazza nell’appuntamento svoltosi al PalaTricalle di Chieti, superati dal Pescara Basket in semifinale e regolando poi nella finalina per il bronzo il Vasto Basket. Un’altra soddisfazione che si aggiunge alle tante già messe in cantiere dalla società aquilana in una stagione che ha riaffermato ancora una volta la valenza tecnica di un settore giovanile che ha visto come sempre primeggiare nella provincia i propri atleti in tutte le categorie giovanili fino all’Under 17 (con la contemporanea partecipazione a numerosissimi tornei nazionali ed esteri) e che ha ormai quasi raggiunto le 200 unità, in un PalaAngeli che è un fiorire di attività ed iniziative sportive e sociali. Tra fine Giugno e Luglio, infine, le formazioni Under 12 esordienti e Under 17 saranno chiamate a rappresentare la nostra città in tre importanti tornei che si svolgeranno a Budapest in Ungheria, a Mestre-Venezia ed a Roseto degli Abruzzi.


SPORT

FESTA DI CHIUSURA STAGIONE 2012/2013

BASKET 2K5 e L’Aquila BASKET PER UNA STAGIONE STELLARE

S

i è svolta Domenica 9 Giugno la festa finale della stagione sportiva 2012/2013 presso il ristorante Mc donald’s. Il parcheggio del ristorante è stato completamente chiuso al pubblico e sono stati allestiti per l’occasione 5 minicampi da basket play ground. Per l’occasione hanno partecipato quasi 200 tesserati del basket2k5-L’aquila Basket con gare di tiro, staffette, giochi, partite 3 contro 3 per darsi successivamente appuntamento alla prossima stagione sportiva. Si accinge a chiudersi la stagione in corso e per le due società,ormai gemellate da quattro anni; è tempo di bilanci per l’anno 2012\2013 che sono senz’ altro positivi e ricchi di soddisfazioni. Le due società dei presidenti Bizzini dell’Aquila baskeT e Fugaro e del responsabile Emanuele Foresti del basket2k5 hanno svolto tutte le attività agonistiche dai campionati giovanili dall’under 17 fino ai campionati più piccoli minibasket. con il record di iscrizioni ed il centro minibasket piu grande della provincia, senza avere a disposizione la Palestra di Piazza d’armi e con la carenza di impianti sportivi nell’aquilano e la partecipazione a 3 tornei Nazionali Minibasket tra cui il torneo”Amicosport gemellaggio ForliL’Aquila” a Forli e il torneo di Nazionale “A canestro con un fiore” svoltosi alla Palestra di Rocca di mezzo con cinque squadre partecipanti provenienti da Roma, Forli, Brescia, L’Aquila e Teramo. Le squadre hanno poi sfilato alla famosa Festa del Narciso e sono state premiate davanti a un pubblico di circa 10000 persone. I corsi si sono svolti nelle palestre della Patini, Dante Alighieri, Musp viale Giovanni XXIIII, Musp Scuola Media Paganica, Palestra scuola Primaria Paganica, Palestra di Rocca di mezzo. Positivo sono stati anche il progetto “Attività motoria e minibasket”:realizzato grazie alla collaborazione del circolo Galileo Galiei di Paganica,Circolo Silvestro dell’Aquila,Circolo Rodari,Circolo I d’eramo di Rocca di mezzo : attività motoria e minibasket durante l’orario scolastico nelle scuole primarie dell’Aquila e provincia.Al progetto hanno aderito circa 1000 bambini facenti parte delle scuole di Paganica,Torretta,Ocre,Rocca di Mezzo,De amicis(L’Aquila) e ex scuola Giovanni XXIII ,Pile per un totale

13

circa di 60 classi con circa 750 ore di attività. I progetti sono stati finanziati con fondi propri,con fondi scolatici e grazie al contributo della Fondazione Carispaq e del Ristorante Mc donald’s L’aquila. Le tre feste conclusive presso L’Area Sport Monticchio con 450 bambini e La villa Comunale di paganica con 420 bambini e presso il piazzale del Mc donald’s a fine Maggio inizio Giugno stanno a sottolineare la bontà del progetto. Da sottolineare anche il successo dell’attività motoria e baby Basket nelle scuole dell’infanzia in orario curriculare presso il circolo Rodari e Silvestro dell’Aquila con 14 sezioni partecipanti con 350 bambini e il nuovo circolo entrate “Galileo Galilei di Paganica con 9 sezioni partecipanti dai 3 ai 5 anni. Successo anche per il progetto la scuola va a canestro che ha coinvolto circa 100 bambini di Rocca di mezzo per l’attività motoria a scuola. Nel periodo di ottobre,novembre,dicembre 2012 si è svolto il progetto presso la scuola media Patini “tutti a canestro”. Il progetto finanziato dalla Fondazione carispaq ha coinvolto 10 classi di prima e seconda media per un totale di 200 alunni che hanno svolto lezioni di pallacanestro durante le ore di educazione fisica affiancando il docente titolare con gli esperti del basket2k5-l’aquila basket. Riassumendo per la stagione 2012/ 2013 saranno circa 2000 i ragazzi e bambini coinvolti dalle due associazioni nei progetti scolatici. Grande soddisfazione è stata anche partecipazione del campionato di Serie D della prima squadra del Basket 2k5 composta da ragazzi provenienti dal settore Giovanile dell’Aquila Basket. Arrivata nona nel girone eliminatorio ha conservato il posto anche per l’anno prossimo. Da sottolineare anche la partecipazione al campionato Promozione Regionale della squadra dell’Aquila basket composta da tutti i ragazzi del settore Giovanile Aquilano. L’estate 2013 sarà piena di sorprese. Il 2k5 camp multisport organizzato in collaborazione con la British Institutes,alla sua sesta edizione,a Campo felice nel periodo giugno-luglio ha confermato il successo delle passate edizioni: 150 bambini che parteciperanno in turni da 6 giorni ne sono la dimostrazione. Natura sport e avventura e inglese le tematiche del camp.In preparazione anche il Bear camp 2013,il campo estivo dell’altopiano delle rocche alla sua settima edizione adventure .Un camp che si svolgerà nel mese di Agosto tra Rocca di mezzo ,Rocca di cambio e Ovindoli e da l’opportunità ai turisti e ai bambini residenti di passare due settimane all’insegna della cultura ,dello sport e dell’avventura. Sono partiti anche i Centri Estivi del Laboratori del Gran Sasso e di un altro ente privato in città con circa 70 bambini partecipanti. Tra tutte le sue attività le due società hanno coinvolto nella stagione 2012/2013 quasi 3500 bambini; numeri importanti che sottolineano una stagione veramente stellare veramente stellare. Staff dirigenziale: Gianfranco Bizzini (presidente L’Aquila Basket), Gian Luca Fugaro (presidente Basket 2k5) Responsabile organizzativo: Emanuele Foresti Staff tecnico: Massimiliano Ciamei, Andrea Rizzo,Concezio di Girolamo (allenatore giovanili), Emanuele Foresti (Responsabile settore Minibasket e scuola e Centri estivi), Concezio Di Girolamo, Lucia Ferella, Marco Esposito, Simone Passacantando, Rossella Salini e Chiara Terenzi, Giorgio Chiarelli (Istruttori minibasket), Silvia ercole (progetti scuole infanzia), Daniele Mattarollo, Silvia Ercole, Marta Rodrigo (Progetti Scuola Primaria).

SIPARIO


14

SPORT

Photographed by Luca Pitone

L’AQUILA Ad un passo dal SOGNO

D

omenica 16 Giugno, alle ore 16,00, presso lo Stadio Tommaso Fattori dell’Aquila, si disputerà la finale di ritorno dei play-off di Seconda Divisione. La formazione rossoblù dell’Aquila Calcio allenata da mister Pagliari, dovrà affrontare, per la seconda volta in una settimana, la compagine del Teramo. I biancorossi di mister Cappellacci, nella finale d’andata disputatasi domenica scorsa sul terreno di gioco di Piano d’Accio, sono stati sconfitti 1-0 grazie ad una splendida rete realizzata dall’attaccante rossoblù, ex Barletta, Saveriano Infantino, spiazzando il portiere avversario con un perentorio colpo di testa a seguito di un calcio d’angolo battuto da Carcione. Una gara tesissima, quella di Teramo, con numerosi episodi spiacevoli verificatisi in tribuna proprio all’inizio della gara ai danni di dirigenti e tifosi aquilani, costretti ad “emigrare” nella curva riservata agli ospiti. Da brividi il colpo d’occhio fornito dai mille e più sostenitori aquilani che hanno assistito all’incontro incoraggiando costantemente la squadra, fino al tanto sospirato fischio finale che ha decretato la tanto sofferta quanto preziosissima vittoria sul campo dell’Aquila Calcio. Assenti i gruppi organizzati che, con rammarico ma con la solita coerenza, hanno disertato gli spalti per la ben nota protesta contro la “tessera del tifoso”. Ed ora, l’appuntamento con la storia. La gara che ogni tifoso sogna di vivere. Giocarsi la promozione della propria squadra, tra le mura amiche, non capita tutti i giorni. E lo si percepisce dal fermento che si respira in città. E’ caccia al biglietto, considerando anche il tetto massimo di 3.999 tifosi che lo stadio Tommaso Fattori può permettersi di ospitare. Si attende comunque, a

Photographed by Luca Pitone

breve, la comunicazione ufficiale dell’effettivo numero di tifosi che potrà accedere allo stadio dopo che il Sindaco, la Società e le forze dell’ordine, avranno valutato le garanzie sull’incolumità delle persone, oltre all’importanza dell’evento. E’ quasi certo l’allargamento a 5.000 persone, ma tutti sperano di arrivare addirittura a 7.000. La formazione è carica, assolutamente cosciente dell’importanza della gara. Il risultato positivo dell’andata, contro il Teramo, non ha scalfito minimamente la concentrazione che i ragazzi dell’ottimo Pagliari hanno evidenziato nei difficilissimi incontri di play-off disputati prima contro il Chieti, poi con il Teramo. Il Presidente Chiodi, la dirigenza, l’allenatore, la squadra e la città al completo sono pronti, anzi prontissimi, per “l’appuntamento con la storia”. CrediamoC1!!!

SIPARIO


SPORT

Svanisce agli spareggi il sogno della promozione in A/1 per il TENNIS AQUILANO

DOMANI MEMORIAL EZIO PACE, GIOVANE SCOMPARSO NEL SISMA

I

l sogno del Circolo Tennis L’Aquila di giocare la finalissima per la promozione in A/1 è svanito dopo una lunga maratona terminata con un doppio di spareggio giocato in serata sotto i riflettori di luce artificiale: sui campi di viale Gran Sasso la formazione del Due Ponti Sporting Club Roma ha vinto per 4 a 3 staccando il biglietto per il match decisivo dei play off di A/2 per il salto di categoria contro il Tennis Club Prato. Nei quattro singolari l’unico punto portato a casa dal team aquilano lo ha conquistato il baby Gianluca Di Nicola, mentre hanno segnato il passo Ismar Gorcic, Giancarlo Petrazzuolo e Andrea De Silvestri che, comunque, hanno lottato strenuamente. Poi il Ct L’Aquila ha vinto i due doppi, agganciando i romani sul tre pari. Il doppio di spareggio ha sancito l’epilogo a favore degli ospiti. “Ci siamo battuti fino alla fine e per un soffio non abbiamo centrato un obiettivo alla vigilia

15

impensabile - ha spiegato il team manager Ugo Frasca -. All’inizio della stagione pensavamo di essere destinati ai play out per la permanenza in A/2, quindi siamo molto soddisfatti dei nostri risultati. L’anno prossimo parteciperemo di nuovo ad un campionato prestigioso per cercare di fare ancora meglio. In questo quadro un aspetto molto importante - ha detto ancora - è stata la presenza di un grande pubblico, un dato significativo perché l’apertura sempre maggiore della nostra struttura agli appassionati e alla città è una delle prerogative principali del mandato del neo presidente Rainaldi”. Ma per il Ct L’Aquila l’attività organizzativa non finisce certo qui: domani prende il via con una messa celebrata nella struttura aquilana alle ore 16 la terza edizione del memorial “Ezio Pace”, giovane e promettente tennista del circolo neroverde scomparso con i suoi genitori nel tragico terremoto del 6 aprile 2009. L’evento promosso insieme ai parenti della famiglia Pace, coincide con la settimana in cui cade il compleanno del mai dimenticato giovane atleta nato l’11 giugno del 1991: non a caso, domani alle ore 19 è in programma una esibizione chiamata "Exibition 4 (for) Ezio, sfida tra 4 tennisti di serie A", che vedrà in campo i giocatori della squadra di A/2. Da quest'anno il memorial è caratterizzato da un torneo giovanile del circuito “Kinder+sport” che richiamerà giovani promettenti anche da fuori regione: le finali si giocheranno il 16 giugno. L’evento dà il via al programma "Sun & Fun al CT L'Aquila" (disponibile sul sito del Ct L’Aquila e su facebook), una serie di eventi estivi tra cui spicca l'apertura del campo estivo e della scuola tennis estiva. Tre le altre manifestazioni, vari tornei, anche aperti ai non soci come i due weekend di xTempo all'aria aperta in collaborazione con lo Sporting Center dell’Aquila e il torneo “racchette di legno” durante la settimana della Perdonanza. Un’estate sicuramente piena d’eventi e circondata da bambini grazie al campo estivo e alla scuola tennis che permettono a molti giovani di passare un’estate all’aria aperta e facendo sport.

Differenziati!!! Urban e Fashion Style

KAPOGIRO

Abbigliamento e Calzature Uomo - Donna

... e tanto altro ancora!!! Via G. Urbani, 8 - L'Aquila (zona Torrione)

Tel. 0862.200339 SIPARIO


16

CINEMA

AFTER EARTH L’Aquila al MOVIEPLEX L’Aquila tel. 0862.319773 (biglietteria) 199.187701 (prenotazioni) in programmazione fino a data da destinarsi regia: M Night Shyamalan durata: non disponibile genere: Avventura, Azione, Fantascienza cast: Will Smith, Isabelle Fuhrman, Zoe Kravitz, Jaden Smith Avezzano al MULTISALA ASTRA tel. 0863.445590 - info e prenotazioni 899.280.273 in programmazione fino a data da destinarsi

Precipitati con una navicella sulla Terra disabitata da oltre mille anni un padre ed il figlio adolescente dovranno imparare a sopravvivere in un pianeta selvaggio e

pieno di insidie per lanciare un segnale di soccorso. Mille anni dopo gli eventi catastrofici che hanno costretto l’umanità ad abbandonare la Terra il pianeta Nova Prime è diventato la nuova residenza della razza umana Il leggendario generale Cypher Raige Will Smith torna a casa dopo un lungo viaggio di servizio pronto a fare da padre al figlio tredicenne Kitai Jaden Smith Quando una tempesta di asteroidi danneggia la navicella spaziale su cui viaggiano padre e figlio sono costretti a un atterraggio di fortuna su una Terra ormai sconosciuta e inospitale Mentre suo padre gravemente ferito rimane nell’abitacolo Kitai deve avventurarsi un pianeta dove tutto si è evoluto per uccidere gli umani per recuperare il loro razzo d’emergenza. In gioco non c’è solo la sopravvivenza ma la possibilità per Kitai di dimostrare al padre il proprio valore. Tra fantascienza e post apocalisse con un occhio ad Avatar il regista de Il Sesto Senso confeziona un’avventura scifi che comuiga una forte dinamica familiare padre figlio con l’esplorazione di una terra selvaggia dove non c’è più posto per gli uomini. Inizialmente titolato 1000 AE M Night

SIPARIO


CINEMA

17

NOVITA’

Su prenotazione menu di pesce a partire da euro 25.00

DA NOI E’ POSSIBILE GUSTARE PUCCE PUGLIESI PAPOSCA PUGLIESE SERVIZIO GASTRONOMIA

INTO DARKNESS – STAR TREK

Shyamalan scommette sui due Smith padre e figlio per il suo rilancio dopo il poco entusiasmante L’Ultimo Dominatore dell’Aria e gira la pellicola direttamente in digitale con le nuovissime F65 Sony CineAlta 4K. Entrambi appassionati di fantascienza il primo ha diretto Signs e E venne il giorno il secondo ha interpretato Io sono leggenda e Independence Day Night Shyamalan enbsp Will Smith da tempo cercavano un progetto condivisibile. Per trovarlo Shyamalan ha accettato per la prima volta in vent’anni evidentemente intrigato dal rapporto padre figlio in un contesto fantascientifico un progetto scritto da terze persone La prima sceneggiatura è stata scritta infatti da Gary Whitta su soggetto dello stesso Smith In fase di preproduzione Shyamalan ha rimaneggiato lo script passandolo a Stephen Gaghan Traffic Syriana Infine anche il premio Oscar Mark Boal The Hurt LockernbspZero Dark Thirty è stato chiamato a collaborare alla scrittura Infine Smith torna a recitare accanto al figlio dopo. La ricerca della felicità di Gabriele Muccino.

PALESTRA

SPORTING CLUB

L’Aquila al MOVIEPLEX L’Aquila tel. 0862.319773 (biglietteria) 199.187701 (prenotazioni) in programmazione fino a data da destinarsi regia: J.J. Abrams durata: non disponibile genere: Avventura, Azione, Fantascienza cast: Chris Pine, Zachary Quinto, Winona Ryder, Zoe Saldana, Leonard Nimoy, Simon Pegg, Karl Heinz Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Ben Cross, Anton Yelchin, Jacob Kogan, Alice Eve, Peter Weller Avezzano al MULTISALA ASTRA tel. 0863.445590 - info e prenotazioni 899.280.273 in programmazione fino a data da destinarsi

Dodicesima pellicola della serie cinematografica di Star Trek e sequel del film del 2009 verrà distribuita in 3D dopo essere stata girata in formato Imax. Nellestate del 2013 il regista pioniere JJ Abrams ci consegnerà un thriller d’azione Star Trek Into Darkness. Quando l’equipaggio della Enterprise è convocato per tornare a casa trovano una forza inarrestabile all’interno della propria organizzazione che ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Con un punteggio personale di risol-

PROMOZIONE sulla collezione PRIMAVERA-ESTATE per rinnovo locali esclusivista

FUEGO W O M A N

abbigliamento e accessori

Organizza per il terzo anno il CENTRO ESTATE - RAGAZZI

dai 5 ai 12 anni dal 12 GIUGNO al 30 AGOSTO INCONTRI "STUDIODANZA" Durante il periodo estivo, per approfondire le conoscenze dei vostri ragazzi, organizziamo CORSI-STUDIO danza e karate avvalendosi anche della collaborazione di insegnanti esterni. I CORSI SONO ANCHE PER ADOLESCENTI ED ADULTI

L'eleganza di ogni donna... Dalla 42 alla 60

SIAMO IN VIA OBERDAN N. 1 (di fronte Villa Dragonetti) Paganica (Aq)

Via Urbani, 3 - L’Aquila (zona Torrione) • tel. 0862.389978 attiva da subito la nostra nuova TESSERA FEDELTÀ

INFO 347.3590192 palestra 0862.761259

sporting.paganica@gmail.com

venite a trovarci

SIPARIO


18

CINEMA

Risto Pizza Bar

Lisetta

Tavola Calda Colazione Asporto Sala All interno 50 Posti Posti All aperto 80 Posti Ampio Parcheggio

UNA NOTTE DA LEONI 3 L’Aquila al MOVIEPLEX L’Aquila tel. 0862.319773 (biglietteria) 199.187701 (prenotazioni) in programmazione fino a data da destinarsi

Aperto tutti i giorni chiusura settimanale martedì pomeriggio Celano - Via S.Maria, 67 incrocio Via Vestina Cell. 348.2905704

vere il capitano Kirk conduce una caccia all’uomo per una zona di guerra mondiale per catturare un uomo che possiede un’arma di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi sono spinti in una partita a scacchi tra la vita la morte e l’amore Kirk dovrà fare enormi sacrifici per l’unica famiglia che gli è rimasta il suo equipaggio.

ROBBIE WILLIAMS LIVE L’Aquila al MOVIEPLEX L’Aquila tel. 0862.319773 (biglietteria) 199.187701 (prenotazioni) in programmazione fino a data da destinarsi

Un concerto straordinario. una location imponente che ha ospitato artisti ed eventi di calibro mondiale, 50.000 biglietti polverizzati in meno di un’ora per i 3 concerti consecutivi in programma.

regia: Todd Phillips durata: non disponibile genere: Commedia cast: Bradley Cooper, Zach Galifianakis, Ed Helms Avezzano al MULTISALA ASTRA tel. 0863.445590 - info e prenotazioni 899.280.273 in programmazione fino a data da destinarsi

Scordatevi le feste di addio al celibato e preparatevi per un road movie con sorprese comiche e criminali tassativamente nel segno dell’eccesso. Dopo la morte del padre Alan attraversa un periodo di crisi che lo porta al ricovero in un ospedale psichiatrico. Dopo la sua fuga dalla clinica gli amici Phil Stu e Doug cercano di riacciuffarlo rincorrendolo tra Tijuana Los Angeles e Las Vegas Ma non sono i soli a cercarlo Per questo epico e rutilante finale della trilogia il regista Todd Phillips ha deciso di riportare i suoi personaggi a Las Vegas dove tutto aveva avuto inizio passando per Tijuana in Messico. Il regista ha inoltre dichiarato che il film avrà

SIPARIO


CINEMA una sequenza d’apertura epica. Tra comicità demenziale intrighi criminali misteri tranelli e personaggi senza freni divenuti celebri per le loro gesta memorabili e folli si chiude una delle trilogie di maggior successo del decennio. Nel cast ovviamente oltre al consueto trio composto da Bradley Cooper Zach Galifianakis Ed Helms ci sarà laggiunta di Justin Bartha Heather Graham Jeffrey Tambor la new entry John Goodman Jamie Chung Gillian Vigman Mike Epps e Mike Tyson presente sin dal primo film della serie. Come sempre è stato pazzesco - ha commentato Bradley Cooper - I personaggi di Phil Alan e Doug dovranno superare degli ostacoli enormi. E senza dubbio tutto questo metterà a dura prova la loro amicizia. Tra gli ostacoli maggiori anche dei polli. I polli sono proprio delle brutte bestie, ha commentato l’attore. In questo film promette Galifianakis Alan manderà di nuovo tutto a rotoli.

19

Quando una legione di creature mostruose chiamate Kaiju emerge dagli oceani scoppia una guerra destinata a distruggere milioni di vite e consumare le risorse umane per tutti gli anni a venire. Per combattere i giganteschi Kaiju viene creata un’arma speciale enormi robot chiamati Jaeger controllati simultaneamente da due piloti le cui menti sono collegate ad una rete neurale Ma anche i Jaeger sembrano impotenti di fronte alla ferocia degli instancabili Kaiju. Sull’orlo della sconfitta le forze militari che difendono l’umanità non hanno altra scelta che rivolgersi ad un duo di eroi male accoppiati un ex pilota caduto in disgrazia Charlie Hunman e una ragazza recluta senza esperienza Rinko Kikuchi che vengono chiamati a pilotare un leggendario quanto obsoleto Jaeger una reliquia del passato. Insieme i due saranno l’ultimo bastione dell’umanità prima dell’apocalisse

L ' A Q U I L A

PACIFIC RIM L’Aquila al MOVIEPLEX L’Aquila tel. 0862.319773 (biglietteria) 199.187701 (prenotazioni) in programmazione fino a data da destinarsi regia: J.J. Abrams durata: non disponibile genere: Avventura, Azione, Fantascienzacast: Charlie Day, Charlie Hunnam, Idris Elba, Rinko Kikuchi, Max Martini, Robert Kazinsky, Clifton Collins, Jr., Burn Gorman, Larry Joe Campbell, Diego Klattenhoff, Brad William Henke Coordinati per tavola • Festoni • Candeline • Nastri • Cannoni • Stampi a espulsione Stampi in silicone • P irottini • Vassoi • Saccapoche Coppapasta • Alzatine...

...e tento altro !!!

Aperto anche la Domenica

Noleggio Camper, Smart da oggi anche pulmini 9 posti CONTATTACI per un preventivo

Avezzano - Via Marruvio, 36 - Cell. 334.7876404

S.S. 17 est - Bivio per Onna - L'Aquila Tel. 0862.1965848 - Fax 0862.1960155 - Cell. 346.6867318 e-mail: blupoint@blurent.com - www.blupoint.biz SIPARIO


20

CINEMA

Se cerchi Sipario... Telefonaci

allo 0862.24660 Mandaci un fax

allo 0862.411870 Scrivici a

sipario@viviqui.it SOLO DIO PERDONA L’Aquila al MOVIEPLEX L’Aquila tel. 0862.319773 (biglietteria) 199.187701 (prenotazioni) in programmazione fino a data da destinarsi regia: Nicolas Winding Refn durata: 90 minuti genere: Crime, Drammatico, Thriller cast: Ryan Gosling, Kristin Scott Thomas, Yayaying Rhatha Phongam

mato a dirimere i delitti più inquietanti interni alla criminalità. Quest’ultimo concede al padre della ragazza di vendicarsi uccidendo l’assassino della figlia a condizione che si lasci poi tagliare la mano destra per restaurare la giustizia. In seguito all’uccisione di Billy arriva a Bangkok la loro madre Jenna Kristin Scott Thomas a capo di una potente organizzazione criminale per

E già un cult prima di uscire il nuovo durissimo crime thriller che riunisce Nicolas Winding Refn e Ryan Gosling regista e protagonista di Drive. Dieci anni dopo aver ucciso un poliziotto Julian Gosling si è rifugiato a Bangkok dove nonostante il rispetto della criminalità locale vive un profondo senso di colpa. Lui e suo fratello Billy gestiscono un club di thai boxe che in realtà altro non è che una copertura per un centro per il commercio della droga verso Londra. Quando Billy uccide selvaggiamente una prostituta la polizia lascia intervenire un ex agente noto come l’Angelo della Vendetta chia-

SIPARIO


CINEMA

21

Ristorante Pizzeria

ERA ORA

• Lavaggio a mano interno/esterno

di Jonata Carta

• Tappezzeria • Idratazione interni in pelle • Igienizzazione e sanificazione Sempre aperto dal lunedì al sabato S.S. 17 Km 37,400 L'Aquila Tel. 320.7733396

Siamo Qui Vivaio Pescara

F.lli Paris

SALA INTERNA

SS 17 L'Aquila

Venerdì menù pesce fresco €.25,00

Scopri le fantasie che ti stuzzicano

C. Collemaggio

Via Don Minzoni, 12 Avezzano • Tel. 334.5433332

riportare a Londra il cadavere del figlio. La donna vuole che Julian le porti la testa dell’assassino del fratello Julian dovrà affrontare Chang protetto e rispettato da polizia e criminalità. E prima di lui dovrà affrontare i demoni che lo perseguitano. Sceneggiato dallo stesso Nicolas Winding Refn che a Cannes vinse con Drive interpretato da Golsing la Palma per la Miglior Regia il film è un crimethriller estremamente violento che vede ancora una volta Golsing protagonista assoluto in una storia dove l’azione si trasforma in un viaggio nella tenebra di conradiana memoria. L’attore ha dichiarato che questo film è molto piè estremo di Drive. Per prepararsi al ruolo Goslingnbsp ha trascorso tre mesi in Thailandia per essere addestrato in thai boxing. Oltre a Gosling anche il musicista Cliff Martinez che ha selezionato la straordinaria colonna sonora di Drive torna a firmare la colonna sonora di Only God Forgives.

LA GRANDE BELLEZZA L’Aquila al MOVIEPLEX L’Aquila tel. 0862.319773 (biglietteria) 199.187701 (prenotazioni) in programmazione fino a data da destinarsi origine: Italia, Francia 2013 regia: Paolo Sorrentino interpreti: Toni Servillo, Carlo Verdone, Carlo Buccirosso, Sabrina Ferilli, Pamela Villoresi, Iaia Forte genere: Drammatico durata: 150 minuti

Scrittore di un solo libro giovanile, "L'apparato umano", Jep Gambardella, giornalista di costume, critico teatrale, opinionista tuttologo, compie sessantacinque anni chiamando a sé, in una festa barocca e cafona,

Vendita e Assistenza PERSONAL COMPUTERS assistenza tecnica, accessoristica di tutti i generi, modding, materiale di consumo, cartucce, CD, DVD, home video e molto altro

La convenienza nel prezzo, nell’assistenza e nella cortesia Viale della Croce Rossa, 24 L’Aquila Tel. 0862.294691 0862.207775 SIPARIO




24

CINEMA ancora sguaiatamente vitale fatto di poeti muti, attrici cocainomani fallite in procinto di scrivere un romanzo, cardinali-cuochi in odore di soglio pontificio, imprenditori erotomani che producono giocattoli, scrittrici di partito con carriera televisiva, drammaturghi di provincia che mai hanno esordito, misteriose spogliarelliste cinquantenni, sante oracolari pauperiste ospiti di una suite dell'Hassler. Jep Gambardella tutti seduce e tutti fustiga con la sua lingua affilata, la sua intelligenza acuta, la sua disincantata ironia.

ingegnere emilio bonanni geometra carlo ianni architetto camilla inverardi architetto carla inverardi ingegnere diamante leone architetto maria chiara specchio Le necessità di recupero collegate all’evento sismico che ha devastato la nostra città ed il territorio circostante hanno evidenziato il bisogno di produrre un’offerta in termini di servizi di progettazione che travalichi le singole realtà operative esistenti. Per questo ci siamo adoperati al fine di creare un sistema virtuoso e sinergico tra professionisti che ha portato alla nascita dello Studio Associato Terrae Mutatae - idee e progetti L’Aquila che raccoglie le esperienze degli studi professionali, dei professionisti e dei collaboratori che fanno parte di questo progetto. Lo studio ha le competenze per la progettazione di: • Restauro e consolidamento strutturale di edifici storicomonumentali • Verifica della sicurezza sismica e verifica strutturale degli edifici • Progettazioni architettoniche e di edilizia sanitaria • Progettazioni di parcheggi sotterranei e relativi collegamenti mobili • Pianificazione urbanistica, di sviluppo socio economico, valutazioni ambientali, valorizzazione del territorio e riqualificazione di centri urbani • Progettazioni di reti idriche, fognarie e di telefonia cellulare • Collaudi e sicurezza nei cantieri

STUDIO ASSOCIATO TERRAEMUTATE Idee e progetti L’Aquila Via Del Pantano, 12 tel. 0862.785152 fax 0862.554506 info@terraemutatae.it - www.terraemutatae.it

il campionario freaks di amici e conoscenti con cui ama trascorrere infinite serate sul bordo del suo terrazzo con vista sul Colosseo. Trasferitosi a Roma in giovane età, come un novello vitellone in cerca di fortuna, Jep rifluisce presto nel girone dantesco dell'alto borgo, diventandone il cantore supremo, il divo disincantato. Re di un bestiario umano senza speranza, a un passo dall'abisso, prossimo all'estinzione, eppure

Corsi di lingue per tutte le esigenze INSEGNANTI MADRELINGUA QUALIFICATI

BRITISH INSTITUTES

®

TEST DI LIVELLO GRATUITO E LEZIONE DI PROVA SENZA IMPEGNO

CORSI INTENSIVI ESTIVI DAL 15 GIUGNO PER RAGAZZI DI TUTTE LE ETÀ

ISCRIVITI AL BRITISH: PROFESSIONALITA’, SICUREZZA, ESPERIENZA AL TUO SERVIZIO

S.S.80 km 2,320 (USCITA L’AQUILA OVEST) STABILE DEL SUPERMERCATO PAIPER Tel. 0862.311877 laquila@britishinstitutes.it SIPARIO



La guida indispensabile ai futuri Sposi per avere un quadro chiaro e completo delle più prestigiose Aziende operanti nel settore del matrimonio

Abiti da Sposa, Sposo e Cerimonia ATELIER

SPOSA ATELIER VOGUE SPOSA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Avezzano Via XX settembre, 138/A Tel. 0863.415699 e-mail: info@ateliervoguesposa.it sito internet: www.ateliervoguesposa.it Caratteristiche: nel cuore di Avezzano nasce l’atelier Vogue sposa, si distingue per eleganza e ricercatezza. Ogni sposa deve essere unica, moderna, seducente ed al tempo stesso elegante. Barbara è l’anima creativa che traduce il sogno di ogni sposa in realtà. Niente viene lasciato al caso tutto è curato nei minimi particolari. I suoi matrimoni sono frutto di grande ricerca per creare ogni volta un abito che si adatti al tipo di persona ed al tono della cerimonia. Per offrire completezza al servizio da quest’anno l’atelier Vogue sposa ha deciso di introdurre la cerimonia uomo per rendere “la favola d’amore” unica per entrambi gli sposi. Orario: 9.30/13.00 - 16.00/20.00. Nei mesi di gennaio, febbraio, marzo e dicembre l’Atelier rimarrà aperto dalle 16.00 alle 19.30. Riposo settimanale: lunedì mattina.

ATELIER

White Sposa ATELIER WHITE SPOSA . . . . . . . . .Cappelle dei Marsi (Avezzano) Via Tiburtina Valeria Km 110-500 - Tel. 0863.32384 e-mail: white.sposa@hotmail.it Facebook: atelier white sposa Responsabile: Alessandra Notarantonio Caratteristiche: da 20 anni nel settore, vieni a trovarci troverai la sintesi superlativa tra il tuo modo di essere e il tuo abito da sposa. L’Atelier rimane aperto anche la domenica nei mesi di gennaio, febbraio e marzo. Orario: 09.00/13.00 16.00/20.00. Riposo settimanale: giovedì pomeriggio.

KATHERINE B. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Avezzano Via Trieste 40 Tel. 0863.33139. Fax 0863.444512 Responsabile: Caterina Di Pierro Caratteristiche: Partecipa al tuo sogno. Scegli nel nostro Atelier fra gli esclusivi modelli rifiniti a mano, l’abito dei tuoi sogni “La Sposa di Katherine B.”. Orario: 9.30/13.00 - 16.00/19.30. Riposo settimanale: lunedì mattina.

Arredamento, Articoli da Regalo, Complementi d’Arredo, Accessori Casa, Arredo Bagno, Illuminazione, Liste Nozze, Elettrodomestici

COIA

ARREDAMENTI

COIA ARREDAMENTI s.r.l. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Aielli (Aq) Via Tiburtina Valeria km 127,690 Tel. 0863.793228 - Fax 0863.712003 e-mail: info@arredamenticoia.it Caratteristiche: progettiamo e arrediamo rispettando il tuo budget. Prodotti/servizi: cucine componibili, camere da letto, camerette per bambini, soggiorni, divani e complementi. Stile: classico, moderno, contemporaneo. Marche: Lube, Scavolini, Snaidero, Doimo salotti, Poltrona Frau, camerette Moretti, Sesse, Falegnami, Le Fablier, Piombini, Kartell, Riflessi, Calligaris. Pagamento: Finanziamento. Prezzi: vantaggiosi. Consegna: in tutta Italia. Orario: 9.30/13.00 - 16.00/20.00. Riposo settimanale: lunedì mattina

GE.VI.

arredamenti dal 1958

GEVI ARREDAMENTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Cappelle dei Marsi Via Tiburtina Valeria Km 110 - Tel. e Fax 0863.416180. e-mail: info@geviarredamenti.com sito internet: www.geviarredamenti.com Responsabile: Valerio Gentile. Caratteristiche: arredamenti classici e moderni, vasto assortimento. Prodotti e Servizi: progettazione grafica. Marche: le migliori firme. Pagamento: personalizzato. Prezzi: più bassi sul mercato. Consegna: trasporto e montaggio gratuito. Orario: 8.30/13.00 - 15.30/19.30 Riposo settimanale: lunedì mattina.

Centri Estetic, i Acconciatori e Parrucchieri FRANCESCA SPOSI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Luco dei Marsi Via Duca degli Abruzzi, 191 - Tel. e Fax 0863.52180 e-mail: francescasposi1936@gmail.com sito internet: www.francescasposi.it Responsabile: Francesca Caratteristiche: in un atelier di 700 mq accogliente e privato dove le spose possono, nella massima tranquillità provare e scegliere l’abito dei propri sogni. Cureremo nei particolari anche lo sposo con la possibilità di scegliere tra firme prestigiose e italiane. Una nota importante è che gli abiti da sposa partiranno da un prezzo di 600 euro, mentre per lo sposo abbiamo una partenza di prezzo da 300 euro completo. Una scelta vastissima per la prima comunione e un assortimento ampio per la cerimonia e il seguito dell’accompagno. Riposo settimanale: giovedì pomeriggio, aperto anche la domenica per appuntamento.

PASCAL PARRUCCHIERI

PASCAL PARRUCCHIERI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Sulmona Viale Mazzini 1/9 - Tel. e Fax 0864.33113 e-mail: pascalparrucchieri@libero.it Responsabile: Pezzullo Pascal Caratteristiche: acconciature sempre personalizzate semplici e particolari. Giochi di luce e riflessi naturali, estensioni naturali smontabili. Prodotti/Servizi: acconciature, make up, trucco sposa. Marche: Diego Dalla Palma, Gilcagnè, Linea Pascal. Orario: continuato. Riposo settimanale: domenica e lunedì.


Fiori

Nicla

i n d u s t r i a g r a f i c a

Arte Floreale

NICLA ARTE FLOREALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Celano Via Della Stazione n. 293 Cell. 329.1019657 Responsabile: Granelli Nicla. Caratteristiche: addobbi per matrimoni e per ogni occasione, qualità e cortesia. Prodotti/servizi: prodotti da ogni parte del mondo, cura nei dettagli e massima professionalità. Stile: personalizzato e cura nei dettagli. Marche: Ceramiche di Castelli esclusivista De Fabritiis. Pagamento: acconto 50%, saldo alla consegna. Consegna: a domicilio e ovunque con mondo flora snc. Orario: 9.00/13.00 . 15.00/19.30. Riposo settimanale: lunedì.

Fotografie e Video

LCL sas . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Avezzano Via Cavour,3 - Nucleo industriale Avezzano - Tel.0863.497045 - Fax 0863.489728 e-mail: info@lclindustriagrafica.it sito internet: www.lclindustriagrafica.it Caratteristiche: Lo scopo primario della LCL è dare la massima qualità in tempi brevi offrendo una vasta gamma di prodotti: editoria, stampati pubblicitari e commerciali, stampe per cerimonia, allestimento fiere, riproduzioni artistiche su tela, stampe su tessuti e carte da parati, decorazioni vetrate e murarie. Orario: 8.00/20.00

Margherita De Rosa MARGHERITA DE ROSA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Luco Dei Marsi Viale Duca degli Abruzzi, 190 Tel. 0863.528838 - cell.329.3756060 - fax 0863.528838 e-mail: info@margheritaderosa.it - sito internet: www.margheritaderosa.it www.facebook.com/fotomargheritaderosa Caratteristiche: non posso descrivere a parole la passione e l’esperienza che ho per la fotografia di matrimonio. Con la mia famiglia siamo presenti tra i fotografi di cerimonia da 4 generazioni. Venite a visitarmi in studio o sul sito web. Prodotti e servizi: servizi fotografici e video professionali per cerimonie, eventi, book fotografici in sala pose o location esterne. Stile: il vostro stile, le nostre foto. Marche: www.albumepoca.com Pagamento: da concordare. Prezzi: da concordare, per servirvi al meglio. Consegna: da concordare. Orario: su appuntamento, anche fuori orario.

MFOTO DI LUSI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Avezzano Via G. Pagani, 10 - Cell. 366.2725832 e-mail: marilena.lusi@live.it Caratteristiche: fotografo professionista e membro della giunta esecutiva di confartigianato imprese. Prodotti/servizi: servizi fotografici e video per matrimoni, comunioni, battesimi e cerimonie di ogni genere, reportage per convegni, meeting e manifestazioni, book fotografici. Prezzi: in base al tipo di servizio scelto. Consegna: concordata con gli sposi. Orario: 9.00/12.30 - 15.30/18.30. Riposo settimanale: lunedì mattina.

RICCARDO CIGNO STUDIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Sulmona Viale G.Mazzini, 95 - Cell. 366.5360235 e-mail: info@riccardocigno.com - sito internet: www.riccardocigno.com Responsabile: Riccardo Cigno Caratteristiche: la costante ricerca, unita alla passione e alla dedizione per l’arte fotografica, ci consente di offrirvi servizi fotografici esclusivi dallo stile moderno e spontaneo che si contraddistinguono per eleganza e raffinatezza. Ogni lavoro viene realizzato con la massima scrupolosità e con tutto l’amore di chi ama profondamente il proprio mestiere, così come lo vorremmo per noi, il tutto per regalarvi opere davvero uniche e di qualità superiore. Disponibilità su tutto il territorio nazionale e all’estero. Prodotti/Servizi: servizi fotografici di matrimonio, video, stampa fine art. Stile: Reportage, editoriale, fine art. Prezzi: a partire da 1.800,00 euro. Orario: su appuntamento.

TIPOLITOGRAFIA TIPOGRAFIA POLLA di Valerio Polla . . . . . . . . . . . . . . . .Avezzano Via Garibaldi, 27 67051 - Tel. e Fax 0863.451548 - 380.7247963 e-mail: tipografiapolla@libero.it Caratteristiche: partecipazioni per ogni ricorrenza e cerimonia - tableau - menù segnaposto. Consegna: dall’ordine dieci giorni. Orario 9.00/13.00 15.30/19.30 Riposo settimanale: domenica

Pasticceria, Gastronomia per Ricorrenze, Ristoranti e Catering

CIRCOLO DEI BUONGUSTAI . . . . . . . . . . . . . . . . . .Avezzano (AQ) Via Falcone, 7 Tel. 0863.1940446 - 334.7745121 - 333.4278593 - Fax 0863.1940593 e-mail: circolodeibuongustai@hotmail.it sito internet: http://cateringcircolodeibuongustai.oneminutesite.it Responsabile: Guido Palombi - Michela Tamburrini Caratteristiche: La nostra associazione desidera proporsi per servizi di catering e ristorazione. Siamo in grado di offrire soluzioni complete per gastronomia, pasti caldi e freddi, pasticceria, rinfreschi, forniture per grandi alberghi e hotel. La forza del Circolo dei Buongustai è nella potenzialità di creare forti sinergie con i clienti e nell’elaborazione artigianale dei nostri prodotti. Oltre a un qualificato catering, vi offriamo consulenza per l’organizzazione di eventi quali: Serate di gala, Grandi e piccole cerimonie, Cocktails, Party, Coffee break, Convention, Colazioni di lavoro, Brunch, Feste di laurea, Compleanni, Inaugurazioni, Semplici incontri, Feste per bambini. Per coloro che non vogliono il classico servizio di catering, ma desiderano dare un tocco di originalità al proprio evento, la nostra associazione ha ció che fa per loro... lo chef a domicilio! ... Abbiamo perfezionato e messo a punto una rivoluzionaria formula per le persone che, stanche per la routine quotidiana, amano trascorrere in tutto relax a casa propria con parenti e amici una serata piacevole accompagnati da un nostro chef. Dopo aver parlato con il cliente e concordato con lui il menù e il tipo di serata desiderata, il nostro chef cucinerà direttamente a casa sua dandogli anche delle piccoli nozioni di cucina...!!! Orario: ore 9.00/13.00 14.00/18.00. Riposo settimanale: sempre aperti.

Viaggi

Partecipazioni e Stampati

3D POINT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Avezzano Via XX Settembre, 365 67051 Tel. 0863.441159 e-mail: info@3dpoint.it - sito internet: www.3dpoint.it Responsabile: Alessandro e Federico Di Felice Caratteristiche: offre ai clienti il servizio “all inclusive” proponendo soluzioni personalizzate per ogni esigenza. Prodotti e servizi: i nostri servizi sono rivolti a tutti coloro che vogliono creare o modificare la propria immagine con personale specializzato e macchinari di ultima generazione. Stile: partecipazioni e Tableau personalizzati per gli sposi. Orario: 9.30/13.30 - 15.00/19.00

BIANCHI TOUR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Avezzano Via XX Settembre, 118 - 67051 - Tel. 0863.441162 - 368.3446467 Fax 0863.451967 Altra sede: Galleria J.F. Kennedy - Piazzale Kennedy e-mail: info@bianchitour.it sito internet: www.bianchitour.it Responsabile: Bianchi Luigi Servizi: organizzazione viaggi di gruppo Italia estero, viaggi di nozze, crociere, voli , biglietteria ferroviaria, marittima, autonoleggio autobus, mini bus, vetture con e senza conducente, gite turistiche di ogni genere, liste di nozze, last minute e sconti per tutti i nostri clienti, visitate il nostro sito internet.


28

NEWS

L’AIK: UN NUOVO PROGETTO DI IMPRESA PER LA COMPETITIVITÀ E LA COESIONE SOCIALE DEL TERRITORIO

L’

AIK è un nuovo progetto di impresa che ha l’obiettivo di migliorare il business delle aziende che gli hanno dato vita, ma anche la competitività e la coesione sociale delle nostre provincia e regione. Così Gennaro Tornincasa, presidente di L’AIK, L’Aquila International Knowledge, ha salutato gli ospiti intervenuti al vernissage di lancio della nuova rete di imprese, che ha avuto luogo questa sera presso il Muspac dell’Aquila. Gli imprenditori hanno accolto colleghi, rappresentanti delle istituzioni, organizzazioni che operano nella nostra regione, all’interno di un museo, simbolo di cultura, di caparbietà, di nascita per sottolineare che la “rete”, la coesione di forze, anche tra loro molto differenti, è l’unica strada di crescita e di successo. L'evento, un gran successo di pubblico, ha visto la presenza anche di Luciano D’Alfonso. Le imprese che costituiscono L’AIK sono Territorio Sociale, di cui Tornincasa è amministratore, Arti Grafiche Aquilane rappresentata da Francesca Fabiani, DGPromotion di Davide Galassi, K_shift di Fabrizio Coccetti, Smile Abruzzo diretta da Massimo Friuli. La rete è stata formalmente sottoscritta lo scorso 18 aprile, ma in realtà il percorso di lavoro è iniziato già nel 2011 e la sigla del contratto è solo una delle tappe raggiunte. Nel corso del vernissage ciascun imprenditore ha presentato la sua azienda, motivando l’adesione alla rete L’AIK. LAIK nasce, oltre che dalla motivazione degli imprenditori, anche da una fondamentale contributo finanziario e di fiducia, ricevuto dai lavoratori e dalle imprese italiane che hanno riversato parte del loro salario e dei ricavi di azienda in un fondo appositamente creato da Confindustria, CGIL, CISL e UIL per sostenere la ripresa produttiva e occupazionale della città dell’Aquila dopo il sisma del 9 aprile 2009. Il contributo di 240mila euro unito al cofinanziamento al 50% delle cinque imprese ha consentito a L’AIK di assumere dallo scorso anno 4 giovani laureati esperti di internazionalizzazione ed europrogettazione: Federica Tomassoni, Emiliana Contestabile, Valerio Mancini, Fabio Ruggeri. LAIK unisce competenze ed esperienze che ogni singola impresa ha maturato già nei campi della formazione, dell’editoria e comunicazione e della consulenza per l’innovazione e propone un’offerta integrata di questi servizi con un valore aggiunto. “Ci siamo resi conto – hanno spiegato gli imprenditori ai presenti - che dovevamo generare nuove competenze per servire nuovi bisogni e aprire nuovi mercati. Così abbiamo deciso di proporci, a questa terra e ai suoi principali protagonisti - pubblici, privati, cittadini, associazioni, università, centri di ricerca - come partner per avvicinare e conquistare le opportunità finanziarie che l’Unione Europea ci offrirà con la nuova programmazione 2014 – 2020”. “L’Italia finanzia l’UE - ha concluso il presidente della rete - molto più di quanto riesca ad avere indietro con il riconoscimento di progetti per le proprie politiche di

sviluppo e coesione sociale. L’Abruzzo è tra quelle regioni che, al di là di semplificazioni comunicative e di parte, hanno difficoltà nell’intercettare i fondi diretti gestiti dalla comunità europea. Avere le competenze per intercettare risorse finanziarie aggiuntive provenienti dai diversi programmi della strategia europea 2020 - con Horizon, Cosme, Yes Europe, Life, Europa creativa, Smart specialization, ecc. - significa non solo riuscire nella nostra sfida imprenditoriale, ma soprattutto permettere ai nostri territori, imprese, cittadini, enti pubblici, associazioni, di essere concretamente europei”.

SIPARIO

PAPA FRANCESCO HA ELEVATO A BASILICA LA CHIESA DI SAN GIUSEPPE ARTIGIANO (L’AQUILA)

C

on decreto della Congregazione del Culto Divino datato 20 Maggio, giorno della Festa di San Bernardino da Siena, il Santo Padre papa Francesco ha elevato a titolo di “Basilica minore” la Chiesa di San Giuseppe Artigiano (ex San Biagio d’Amiternum). Questa decisione è stata comunicata in data odierna all’Arcivescovo Metropolita di L’Aquila, Mons. Giuseppe Molinari che ne da grato la notizia a tutti. Basilica minore (lat. Basilica minor) è una denominazione onorifica che il papa dà ad edifici religiosi cattolici particolarmente importanti. L'assegnazione del titolo di Basilica minor ha lo scopo di rafforzare il legame che una singola chiesa ha con il Vescovo di Roma e di evidenziare l'importanza della medesima nella zona. Gli edifici e gli stemmi di una Basilica minore possono fregiarsi del simbolo delle chiavi incrociate, come quello papale. In tutto il mondo si fregiano del titolo di Basilica minor poco più di 1600 chiese. Il prezioso monumento di San Giuseppe Artigiano risalente al XIII secolo è stato completamente restaurato e riconsegnato alla città il 22 luglio 2012 grazie ad un finanziamento della Fondazione Roma presieduta dal prof. Francesco Emanuele Emanuele. Al suo interno si conserva il prezioso monumento gotico di Lalle Camponeschi, opera di Gualtiero d’Alemagna e a seguito del sisma del 6 aprile 2009 sono emersi cicli pittorici tra i più antichi della città. Attualmente è sede della parrocchia universitaria e luogo anche delle celebrazioni diocesane presiedute dall’Arcivescovo. La concessione del titolo di Basilica da parte del Santo Padre vuole essere un segno di attenzione e di speranza per una città che si spera possa essere al più presto ricostruita e riconsegnata al suo antico splendore. Ma soprattutto è un incentivo a ricostruire anche il tessuto spirituale e interiore come segno di una rinascita che non coinvolge solo le case ma anche le coscienze dei singoli e di un popolo. L'Ufficio Stampa dell'Arcidiocesi dell'Aquila Info: 3387622898 www.chiesadilaquila.it


NEWS

29

PRESENTATO IL PRIMO FORUM DELLE CITTA’ CELESTINIANE

L’

TORNA ALLA CITTÀ DELL’AQUILA IL CONVENTINO DI SAN GIULIANO

S

abato 15 giugno alle 10.30 la si svolgerà la cerimonia di inaugurazione dei lavori di restauro del Conventino di San Giuliano nel bosco di San Giuliano a L’Aquila danneggiato dal sisma del 6 aprile 2009. Il “Lochetto” come viene anche chiamato l’edificio primitivo, risalente agli inizi del XV secolo, del più grande complesso conventuale ottocentesco di san Giuliano è tornato agli antichi splendori grazie alle generosa donazione del Soroptimist International d’Italia che, all’indomani del disastroso terremoto, ha promosso una raccolta fondi tra tutti i Club italiani a favore proprio del patrimonio culturale del territorio. Alla cerimonia di inaugurazione parteciperanno oltre alla Presidente nazionale Soroptimist Flavia Pozzolini e alla Presidente del Club L’Aquila, Liliana Biondi, anche tutte le autorità e le istituzioni regionali e locali, il sindaco e il presidente della Provincia dell’Aquila, Massimo Cialente e Antonio del Corvo, il Presidente della Regione Abruzzo Gianni Chiodi, la senatrice Stefania Pezzopane, il direttore regionale per i beni culturali Fabrizio Magani, Luciano Marchetti già Vice Commissario per i beni Culturali danneggiati dal sisma; saranno presenti anche le autorità religiose: Mons. Giuseppe Molinari Arcivescovo Metropolita dell’Aquila e Padre Massimo Reschiglian Visitatore Generale dell’Ordine dei Frati Minori. La cerimonia di riconsegna del Conventino di San Giuliano, uno scrigno d’arte che custodisce preziosi affreschi cinque-seicenteschi, collocato in una delle zone più interessanti sotto il profilo paesaggistico della città, sarà l’occasione per illustrare l’importante intervento di restauro che ha riguardato l’edificio nella sua completezza: la struttura architettonica, i preziosi apparati decoratici e i sacri reperti tessili del Museo delle Reliquie. SIPARIO

Assessore al Turismo del Comune dell’Aquila, Lelio De Santis ha presentato nei giorni scorsi il programma del 1° Forum delle città Celestiniane che si terrà a Palazzetto dei Nobili il 14 e 15 giugno 2013. “Abbiamo pensato di organizzare questo Forum – ha dichiarato De Santis - in occasione del 7° Centenario della canonizzazione di S. Pietro Celestino V, avvenuta ad Avignone nel 1313. Una ricorrenza che torna, oggi, attuale più che mai con il “gran rifiuto” di Papa Benedetto XVI. Il Forum ha anche lo scopo di riposizionare la città dell’Aquila al centro della cultura Celestiniana, e di contribuire, con questo evento che è culturale ma anche religioso e turistico, al rilancio della manifestazione che dà più identità alla nostra città, la Perdonanza, di cui il Forum funge da prodromo. A quattro anni dal terremoto inoltre – continua l’assessore – è tempo che vengano compiuti, oltre i passi della ricostruzione, azioni concrete per costruire il nostro futuro, anche passando per la storia ed inserendo la nostra città all’interno di un percorso Celestiniano nazionale ed europeo”. Importanti città italiane e straniere hanno dato favorevole adesione all’iniziativa, da Milano a Firenze, da Parigi e Verdelais che, seppur non presenti per precedenti impegni istituzionali, sostengono tuttavia l’iniziativa promossa dall’Assessorato al Turismo. Interverranno, invece, al Convegno 20 città italiane, di cui alcuni comuni abruzzesi ed una città francese, Limay. L’evento vede la collaborazione del Consorzio Celestiniano e della Curia.


SIPARIO è anche on-line! sfoglialo sul nostro sito www.viviqui.it se vuoi ricevere ogni numero GRATUITAMENTE sulla tua e-mail, scrivi a sipario@viviqui.it mettendo nell'oggetto "abbonamento sipario gratis"


Sede Legale ed Uffici: Via Gen. Adolfo Infante, 30 67051 Avezzano (AQ) Ufficio: Tel. 0863.021471 - Fax 0863.021132 Cell. 339.5764254 - 334.1809527 www.parisluigilorenzo.com e-mail: info@parisluigilorenzo.com

tetto immobiliare LUCO DEI MARSI: vendesi casa singola totalmente ristrutturata e arredata, 3 livelli circa 50 mq. a piano, Euro 85.000,00

CAPPELLE DEI MARSI: affittasi casa singola con giardino, piano primo composta da salone, cucina, 3 camere, 2 bagni, Euro 450,00 mensili

AVEZZANO (AQ) Via M. Velino, 26

ANTROSANO DI AVEZZANO: affittasi casa singola con giardino composta da salone, cucina, camera, bagno,

AVEZZANO: Via Roma affittasi appartamento arredato composto da salone con angolo cottura, camera, bagno, veranda chiusa, terrazza, Euro 350,00

MASSA D'ALBE: vendesi parte di trifamiliare su 3 livelli, giardino 350 mq.

SAN PELINO: vendesi terreno edificabile zona b-3, 500 mq. circa, vero affare

Tel. e Fax 0863.414688 - 0863.416266


PER PUBBLICARE il Tuo annuncio [Case Gratuito affitto]

32

avezzano, app. to piano terra, abitabile di 40 mq una tipica abitazione del luogo composto da camera saloncino con camino, cucina, bagno, euro 32000 Tel 347.8745676 Cese di Avezzano vendesi casa 4 vani + capannone. Tel 333.3629098 Civita d’Antino vendesi casa singola a 3 piani completo di cantina. Tel 349.2671289 Corcumello Capistrello a pochi passi da Tagliacozzo (Aq) vendesi casa su tre livel-

TELEFONA a: 2ore4

Mensile di annunci gratuiti - edizione Avezzano e Marsica - 14 giugno 2013

IMMOBILIARE [Case vendita] Aielli stazione vendesi struttura da completare di mq 70, su 2 livelli con mq 100 di terreno antistante. Euro 20.000,00. Tel 327.0461758 Avezzano centro affittasi appartamento in palazzo d’epoca 2’ piano, doppi ingressi, 3 stanze, salone doppio, soggiorno con camino, cucina, doppi servizi, balcone, termoaut. giardino comune con altro accesso Euro 700 Tel 333.2723616 Avezzano centro in palazzo d’epoca 2piano, doppi ingressi, 3 stanze, salone, soggiorno con camino, cucina, doppi servizi, balcone, termoaut.

giardino comune con accesso, Euro 320.000 solo privati no agenzie. Tel 333.2723616 Avezzano centralissimo vicino chiesa Don Orione vendesi appartamento 110 mq. + 2 cantine grandi, posto macchina euro 100 non tratt. Tel 340.2381125 Avezzano vendesi appartamento composto da ingresso, cucina, sala da pranzo, studio, 2 camere letto, 1 bagno, cantina e posto auto. No agenzie. Tel 329.8569755 Avezzano vendesi terreno edificabile di mq 700 ca, via delle Ginestre trav. via XX Settembre. Prezzo interessante, investimento accessibile. Tel 347.9244085 Avezzano vendesi appartamento centralissimo 70 mq. circa + vano cantina termo

idro autonomi in mini condominio Euro 90.000 non tratt. Tel 328.5312541 Avezzano vendesi casa singola su tre livelli di circa 300 mq. da ultimare, tamponata e tramezzata, tetto in legno lamellare, terrazzo di mq 70 costruita anno 2009 euro 140.000 tratt. Tel 347.6331936 Avezzano vendesi app. indipendente mq 120, p.zza Cavour, piano rialzato: 3 ampie camere letto, salone con camino, cuc. ab, terrazzo, cantina mq 22, piccolo cortile indipendente, termoautonomo. Tel 320.6182145 Avezzano vendesi locale p.t. 2 stanze + bagno utilizzabile per attività artigianali, commerciali o come deposito. Tel 347.3337864 Castellafiume centro, 850 s. l. m. prov. aq a 13 km da

VIA TIBURTINA 8 PESCARA 2° p. 085.50799 • 380.7539213 377.4555358 • 388.3214481 assimediaitalia@gmail.com www.assimediaitalia.com www.assimediaimmobiliare.it www.facebook.com/AssimediaItaliaImmobiliare

SI RICEVE SU APPUNTAMENTO

IMMOBILIARE

PESCARA nuovo tribunale, duplex di recente realizzazione composto da sala, cucina abitabile, bagno e balcone alla zona giorno, zona notte due ampie camere da letto, bagno e balcone. Rifiniture di pregio, posto auto. Possibilità garage. Classe energetica in fase di rilascio. €.165.000,00 RIF. PE947

vista, due bagni, due camere da letto spaziose, balconi con vista mare e monti. Posto auto, cantinola, tapparelle motorizzate, zanzariere, ampi spazi condominiali. A soli 700 mt dal mare. Classe C. €.155.000,00 allacci inclusi. RIF. PE956.

PESCARA zona Pineta, ampio appartamento di 110 mq con terrazzo perimetrale di 90 mq. In piccola palazzina. vista mare. Classe PESCARA, a 800 mt dall'univer- G. €.190.000,00 OTTIME PER sità, in complesso in fase di rea- USO INVESTIMENTO .PE 890 lizzazione ampio bilocale compo- P E S C A R A , n o n d i s t a n t e sto da ingresso, soggiorno con an- dall'univer-sità, app.to in piccola golo cottura, terrazzo, bagno, ca- palazzina di pregio in classe A, inmera matrimoniale, balcone. Otti- gresso, soggiorno con a.c., cameme rifiniture. Possibilità di garage ra matrimoniale, cameretta, bae p.a. Classe A. NO COSTI gno, balconi. Possibilità garage. AGENZIA. €.123.500 RIF. PE948 €.125.000,00 RIF. PE 909.

MONTESILVANO, zona residenziale a 1km Dalla Nazionale, Villetta Bifamiliare Di 240 Mq, nuova realizzazione . Disposta Su 3 Livelli. Ampio Giardino, Terrazzi Con Vista Mare. Ottime Rifiniture, Classe B. €.245.000,00. OTTIMA ANCHE PER DUE NUCLEI FAMILIARI INDIPENDENTI .SI P E S C A R A , A 5 0 0 M t VALUTA ANCHE LA PERMUTA. dall'universtà e pochi minuti dal RIF.PE290 mare, duplex in complesso di nuoPESCARA, zona pineta, porzio- va realizzazione con ingresso indine di trifamiliare su 3 livelli con pendente. Zona giorno composto doppio ingresso indipendente, da soggiorno con cucina a vista, giardino, p.a.recintato. Vista ma- bagno e balcone. Zona notte due re, a soli 600 mt dall'università e camere matrimoniali, una singola, pochi minuti dal mare. Classe B. bagno e balcone perimetrale. Inte€.210.000,00 RIF. PE304 ramente arredato. Classe B. 210.000,00€.RIF. PE950 FRANCAVILLA AL MARE, al Confine con Ortona, app.to in residence di recente realizzazione con rifiniture e materiali di pregio. Ingresso, soggiorno con cucina a

ta, Ampio Bagno, Terrazzo. Posto auto recintato. Possibilità di garage Classe B. €.135.000,00 RIF. PE949

PESCARA Nuovo Tribunale, app.to In Nuova Palazzina Di Pregio. Ingresso, Sala A.K. Separato, Camera Matrimoniale, Cameret-

PESCARA S. Silvestro, casa singola su 3 livelli con ampia corte esterna e piccolo terreno, vista panoramica. Classe energetica G. Montesilvano, c.da macchiano, duplex di nuova realizzazione con doppio ingresso indipendente e giardino privato, posto auto doppio recintato. Classe B. €.185.000,00 RIF. PE869 PESCARA e dintorni, app.ti arredati in affitto per studenti universitari, da settembre a giugno e per tutto l'anno.

Avezzano Nord affittasi app. mobiliato di mq 60, 3º piano di elegante palazzo: ingr, sogg. con ang. cottura, camera letto, cameretta, servizi, balcone, termoautonomo, con ampia veduta panoramica. No studenti Tel 0863.413427 Avezzano Via Veracini, affittasi appartamentino composto da cucina, camera,

0863416777 .

s u 24

OPEL TIGRA 1.3 CDTI CABRIO ANNO 2008 KM 78.000 FULL OPTIONAL, GRIGIO MET.

EURO 8.500 No Perditempo li composta da: cantina, rustico, cucina, sala, bagno, 3 camere, 2 balconi lunghi, ottima esposizione ed ottimo investimento. Tel 347.5850707 Pescina nuova aq via m. grappa app. da ristrutt. abitabile con pochi lavori interni 90 mq luminosa doppia esposizione 3 camere cucina abit. bagno 2 balconi cantina. e. 37.000 possibilita’ acquisto garage 35 mq ottimo e.12.000 Tel 348.7638189 Rocca di Botte delizioso villino a schiera cosi’ composto: pt: salone con angolo cottura e camino 2 giardini. 1p.: camera cameretta e bagno. mq 60 completamente arredato e 68.000- no agenzie Tel 338.9085726 Scurcola marsicana: vendiamo due villini, di prossima realizzazione, di 3 livelli fuori terra e cosi’ composti: p. t ampio locale box. p. rialzato soggiorno, cucina e bagno e giardino di 250 mq c p 1 2 camere, bagno, 2 balconi. a partire da euro 1 Tel 333.3263886 Tagliacozzo vendesi casale (rudere) + 2000 mq di terreno. Tel 348.4960041 Tagliacozzo villetta bifamiliare 120mq 4 camere 2 saloni 2 cucine 3 bagni balcone con grande terrazza coperta garage giardino di 700mq temoautonoma tutti i confort euro 138000 fabrizio Tel 347.6128817 Trasacco aq casa in campagna sita in strada 36 (fucino) mq 100, con ampio giardino antistante(100 mq) orto(60mq) e ampissimo parcheggio auto. tutto a 59.000 euro (trattabili) Tel 0863.936897 Verrecchie (Tagliacozzo) vendesi villetta 100 mq. 1piano: spaziosissima cucina con camino, bagno, salone e balcone, 2piano: 3 camere letto (1 affaccio montagna) bagno. Box doppio con lavatoio e forno a legna esterno Euro 100.000 tratt. Tel 329.9842857

Tel. 360.253443

cameretta, bagno, terrazzino e ingresso, piccolo condominio, arredato. Tel 0863.411489 Avezzano centro piccolo appartamento arredato, camera, cucina e bagno euro 350 Tel 347.6242965 Avezzano centro affittasi appartamento con ingresso indipendente, nessuna spesa condominiale. Tel 338.8515653 Avezzano via Pescara n.40 affittasi appartamento palazzina 2 piano composto da cucina, bagno, camera da pranzo, 2 camere letto e ripostigli Euro 400/mese. Libero dal 1 luglio. tel 333.8645306 Tel 0863.705525 Avezzano via Roma, affittasi appartamento mq.90 circa composto da: ingresso, sala, cucinotto, 3 ampie camere da letto, bagno. no condominio. Tel 380.7043692 Avezzano via Silone affittasi miniappartamento mobiliato di nuova costruzione composto da salottino, angolo cottura, camera, bagno, balcone coperto e cantina, libero da fine giugno euro 320/mese. Tel 347.1956822 Avezzano zona Pelino vendesi villa nuova prezzo trattabile. Tel 345.9080932 Avezzano zona Borgopineta affittasi in casa singola miniappartamento mobiliato termoaut. con balconi al 1 piano, fermate autobus locali e per L’Aquila, Roma davanti il cancello. Tel 328.8760586 Avezzano affittasi casa con cortile, a scelta mobiliata o non, con ingresso, soggiorno con camino, cucinotto, salasalotto, 2 camere, bagno, ripostiglio, affitto da concordare. Tel 338.6485371 Avezzano affittasi monolocale per 1 persona di fronte Iper Coop centro comm.le Gemelli (Bingo) Euro 250 compreso condominio termoaut. ammobiliato. Tel 0863.510161 Tel 392.1643750


33

Agente Generale Assicurazioni Riassicurazioni

• Assicurazioni su tutti i rami • Consulenza previdenziale • Possibilità di finanziamenti e pagamenti rateali con: CREDITO AL CONSUMO

BANCHE POPOLARI

Sede Agenzia Generale Via San Sebastiano n. 27 67069 Tagliacozzo (AQ) Avezzano affittasi appartamento mq 100 termoaut. camera, cameretta, cucina, bagno, ampio soggiorno, di fronte la Coop c/o centro comm.le I Gemelli Euro 400/mese. Tel 0863.510161 - Tel 392.1643750 Avezzano affittasi a studenti e lavoratori, casa centralissima con 2 camere e sala studio, risc. aut. Tel 0863.30249 Tel 320.5588549 Avezzano affittasi appartamento centralissimo no condominio. Tel 393.4820361 Avezzano via India 23 affittasi appartamento mobiliato 3piano con garage e cantina. Ore pasti tel 0863.23794 Tel 340.8419200 Avezzano ragazza seria cerca persona con cui condividere l’affitto di un appartamento. No perditempo Tel 349.2671289 Avezzano via Lago di Lesina, prossimità bretella via Roma, affittasi miniappartamento arredato composto da cucina, camera, ingresso, bagno, posto auto scoperto, risc. aut. Tel 333.2241133 - Tel 0863.412154

Tel.: +39 0863-619683 Fax: +39 0863-398502 Cell. +39 366-4074647 E-mail: cardone.assicurazioni@hotmail.it Avezzano via dei Tulipani affittasi due mini appartamenti di 70 e 40 mq ammobiliati in zona residenziale, anche per brevi periodi. Tel 380.7875901 Avezzano affittasi appartamento centralissimo di 90 mq in prestigioso palazzo di nuova costruzione. l’immobile e’ arredato e provvisto di 2 camere da letto, stanza guardaroba, 2 bagni cucina a vista su salone, 2 logge, box garage. euro 700,00 + 50 Tel 340.8231386 Avezzano appart. via kolbe (chiesa madonna del passo) mq.60 composto da ingresso, cucina-tinello, camera, cameretta, bagno, ripostiglio, ampio terrazzo, riscaldamento autonomo, arredato disponibile da agosto (chiamare nel pomeriggio) Tel 347.3026338 Capistrello affittasi grande casa ammobiliata euro 350, non ammobiliata euro 300 a richiesta eventuale garage. Tel 347.4764997 Cappelle Dei Marsi Aq affittasi monolocale arredato. Tel 329.2242355 Magliano dei Marzi, 70 km

Opera nel settore dal 1975

da roma affittasi appartamento semi arredato, tranquillo centrale termo autonomo, in ambiente campestre. bicamere servizi, giardinetto, box singolo, cantina. solo referenziati no agenzie e perditempo. euro. 320,00 mese Tel 342.3598023 Trasacco affittasi appartamento ammobiliato composto da salone, cucina abitabile,3 camere e 2 bagni. termoaut. no perditempo. ore pasti tel:3318870474 Tel 331.8870474

[Case vacanze] Tagliacozzo Montagna affitto mesi estivi app ammobiliato sito presso fraz di san donato (1000 metri). la casa e’ composta da cucina ingr bagno 2 camere x tot 5 posti letto terrazzo e cantina. 150 a settimana Tel 366.6492829

[Case studenti] Avezzano zona nord affittasi a studenti/esse appartamento termoautonomo costitui-

L’Impresa è dotata di uno studio interno che offre supporto delle attività, avvalendosi anche di qualificati collaboratori esterni capaci di offrire servizi in molte attività specialistiche multidisciplinari Tel. e fax 0863.441738 cell. 333.2228639 Via Paganini, 106 Avezzano (Aq) e-mail:francesco.gemini@virgilio.it

EVIDENZIATO!

per

il tuo

annuncio

SCEGLI LA DIFFERENZA

Avezzano Nord affitto a professionisti 1-2 stanze uso ufficio, in palazzina di nuova costruzione, con tutti i comfort, signorile. Tel 348.9080494 Avezzano via Cassinelli affittasi locale uso ufficio o commercio, vicino uffici Cgil, fornito di impianto di illuminazione ed insegna. Tel 0863.59139 Tel 347.7286806 Avezzano affittasi magazzino fronte strada situato in parallela di via roma mq 80 Tel 380.7043692 Avezzano affittasi attivita’ commerciale. dispone di licenza per tabacchi, macchine sisal, fornito di 4 locali, 330 mq, unico bar nel paese. sviluppato su due piani con possibilita’ di svilupparne un terzo, area ristoro e ampio spazio esterno Tel 0863.958149 Cappelle Dei Marsi (Aq) affittasi uso ufficio mq.60/70 c/comm. i gemelli Tel 329.2242355 Tagliacozzo via Marconi zona centralissima affittasi locale 35 mq con bagno, uso ufficio o commercio. disponibile dal 1 settembre. Tel 0863.610228

Compro auto usate qualsiasi marca, modello e anno. pagamento immediato e passaggio a mio carico. ritiro a domicilio Tel 345.8050645 Fiat campagnola 1107 al diesel, meccanica e gomme nuove colore beige marocco storica. euro 4000. piero Tel 328.9282501 Fiat Multipla 1.9 mjt anno 2005,km 160.000, colore bianco, meccanica perfetta, carrozzeria da rivedere euro 3.000 Tel 085.9430502 Fiat Ulysse 2.2 mjt anno 2006,km 200.000, originali, motore perfetto, carrozzeria perfetta clima, navi, euro 4.200 Tel 345.7087360 Nissan Micra ‘97 in ottimo stato, 900 benzina, buono stato, motore ottimo Euro 600. Tel 334.9287851 Peugeot 106 1.1 benzina 3 porte, anno 1997,km 100.000 perfetta, radio cd, gomme nuove euro 550 Tel 345.7087360 Toyota Avensis S.W. anno 2008 km 41.000 dimostrabili, uniproprietario, 1 anno di garanzia ufficiale, sempre box, causa inutilizzo, accessoriata euro 11.000. tratt. Avezzano Tel 348.9080494 Toyota Pick Up SR5 Hi Lux, fine ‘98 5 posti, fermo da 3 anni, superaccessoriato, appena riverniciato km 140 mila, ottimo stato, euro 9.000 tratt. Tel 347.4764997

[Cessione aziende]

[Moto]

[Uffici e commerciali affitto]

Avezzano zona semicentrale vendesi attività commerciale con arredamento impianto luci, vetrine compresi manichini uomo-donna con avviamento 50ennale. Prezzo da concordare vero affare. Dalle 9,30-12,30 alle 16,0019,00 Tel 347.5897870 Avezzano vendo attività di calzolaio, 2 stanze + bagno, macchine e attrezzature a completo, prezzo convenientissimo. Tel 347.3337864 Tagliacozzo tabaccheria in zona di forte passaggio a ridosso del centro cittadino. la tabaccheria e’ una licenza speciale!! agi molto alti no perditempo Tel 348.7798625 Tagliacozzo cedesi attività commerciale di foto ottica. Tel 348.4960041

MOTORI

[Auto] Citroen C4 Picasso anno 2010 Km 60.000 colore grigio scuro met. accessoriata cambio autom. e tip tronic, come nuova, qualsiasi prova, permuto con auto sportiva o sw pari livello. Tel 330.861287

]

Honda spazio cn 250 causa inutilizzo. gomme nuove e funzionante ma no revisione no scambio con altri scooter/oggetti prezzo 600e trattabile km 28.000 originali immatricolazione 1995 disponibile per qualsiasi prova. Tel 342.6628543 Lambretta 250 a buon prezzo. Vincenzo Tel 393.6349211

[Veicoli da lavoro] Fiat doblo’ cargo sx motore 1,9 multijet 105cv euro4 immatricolazione maggio 2007 autocarro km 75000,2 porte laterali scorrevoli (dx e sx), portellone basculante posteriore con vetro e tergi-lava lunotto. full optional come nuovo Tel 347.4073551

[Motori accessori] 4 ruote bmw km.0, cerchi in lega leggera 16’ raggi a v, pneumatici estivi 205/55r16 hankuk ventus prime2, euro 900,00. Tel 339.2348979 Gomme per scooter + vari pezzi di ricambio, sella per vespa ottimo stato Tel 347.4764997 Gomme per auto diverse misure Tel 347.4764997

MOTORI

Antonio Cardone

to da cucina abitabile con balcone, n.3 camere letto, bagno. vicino fermata bus. ace e Tel 328.8954029 Roma tiburtina altezza portonaccio affittasi a studenti o lavoratori appartamento: una camera singola e una doppia cucina abitabile ampio bagno con lavatrice luminoso termoautonomo terrazzo e balconcino di servizio. regolare contratto. e. 1000 Tel 339.2144356


34

SIPARIO l u n e d ì

m a r t e d ì

m e r c o l e d ì

agenda di tutto un po’

g i o v e d ì

v e n e r d ì

s a b a t o

d o m e n i c a

giornopergiorno problematiche della ricostruzione”: intervengono, Eugenio Il 19-20 Luglio 2013 si terrà come ogni anno il “Poggio VENERDI’ 14 Onori, Presidente Picenze in Blues” che giunge alla XIII edizione. L’evento si Comitato Nazionale L’Aquila terrà nell'area eventi vicino piazza Salvatore Massonio (cono- Albo Gestori; Enrico CONCERTO sciuta anche come Piazza Rosa). Per le due serate verranno Morigi, Componente In occasione dei anche allestiti degli stand enogastronomici. Gli artisti: vener- Comitato Nazionale festeggiamenti di S. dì 19 Luglio: Eric Davis & Luca Giordano band. Sabato 20 Albo Gestori; Anna Antonio e S. Pio X, alle Luglio: Bob Malone & His Trio. Apertura dei concerti: Silvestri, Segretario ore 19 presso la Ninuzzo Blues Band. Comitato Nazionale Chiesa di S. Pio X Albo Gestori; è previInfo: 340.9255195 - 338.9382753 (Torrione) – si terrà la sto l'intervento di III Rassegna di Musica temporanei e il "caso" Rappresentanti ASM Sacra “LAUDATO SII” L'Aquila. Ore 11.00 - Nazionale; Pietro Di L'Aquila; a cura della 13.00 (Sala Le Stefano, Assessore dell'ufficio sismico in . La manifestazione Sezione regionale Corbusier), “Scuola alla Ricostruzione, unione: Roberto fortemente voluta dal Abruzzo Albo Gestori una priorità. La cultu- Urbanistica e Brunelli, Sindaco di Comitato per i Ambientali e della ra della Sicurezza, Pianificazione San Pietro in Casale Festeggiamenti e dal Camera di Salute e benessere in Territoriale con dele(Bo) e rappresentante parroco P. Claudiu ghe in materia di Coordinamento ufficio Commercio di Hazaparu, è organiz- Abruzzo e Emilia sismico Reno-Galliera. L’Aquila. Ore 15.00 zata dall’Associazione Romagna”: interventi, Politiche Urbanistiche Sicurezza scuole: ed Edilizia del Il caso delle scuole nei 17.30 (Sala Le Musicale Le Cantrici di esempio di collabora- Comune de L'Aquila. Comuni di Barisciano Corbusier), “La ricoEuterpe e quest’anno struzione del Centro zione negli immediati La scuola prima di e Navelli; Francesco vedrà protagonisti “Il storico e la leva del post sisma 2009. tutto: strategie ed Di Paolo, Sindaco di Piccolo Coro Di Selifa” Comune de L'Aquila, interventi: Maunela Barisciano (Aq), Paola commercio come stradi S. Ginesio (MC), tegia”, a cura Manenti, Responsabile Di Iorio, Sindaco di direttore Jenny Hall, la Comune di Bologna, Fabbrica della Provveditorato OOPP; Unico del Navelli (Aq), Corale “Luco De’ Conoscenza, promosFelice Monaco, Procedimento Al SAIE il progetto Marsi”, direttore Responsabile del servi- Strutture Tecnica scuole nel post sisma, so Confcommercio Barbara Filippi, la zio di Prevenzione e Commissario delegato Luana Patricelli, Project Provincia dell’Aquila, Corale “S. Maria patrocinio Comune di Protezione del - Regione Emilia Manager SAIE Assunta” di Agosta L’Aquila, Camera di Romagna. BolognaFiere, a cura (RM), direttore Stefano Comune di Bologna; Commercio Provincia Quaresima, il Coro Maurizio Ardingo, Un'esperienza emilia- di SAIE - Bologna Polifonico “ Beato Responsabile del servi- na: l'"unione fa la Fiere in collaborazione dell’Aquila in collaborazione Nunzio” di Pescara, zio di Prevenzione e forza" dalle opere di con il Salone della Confcommercio direttore Gianni Golini Protezione del abbattimento del Ricostruzione. Ore Provincia dell’Aquila; che eseguiranno brani Comune de L'Aquila e rischio sismico con 15.00 - 17.00 (Sala organizzato tratti dal repertorio del Dipartimento di rafforzamento locale Munari), “L’Albo sacro di tutti i tempi. Protezione Civile agli edifici scolastici Gestori ambientali e le Associazione Amici dei Musei: intervengono, L’Aquila Pierluigi Properzi, Professore Ordinario SALONE DELLA di Tecnica e RICOSTRUZIONE Pianificazione Salone della Urbanistica – Ricostruzione – 3^ Università dell’Aquila; edizione, presso Ex Renato Cavalli, Italtel – nucleo induConsigliere CNCC, striale Pile, fino al 16 Amministratore unico giugno. Programma: Prassicoop; Angelo ore 11.00 - 13.00 Patrizio, Responsabile (Sala Munari), “Libia, infrastrutture una importante Confcommercio opportunità per le ABBIGLIAMENTO NEONATI E BAMBINI 0/14 Nazionale; Claudio imprese e i professioCipollini, Direttore CERIMONIA E BATTESIMO nisti abruzzesi”: interGenerale Retecamere. NOLEGGIO TIRALATTE E BILANCE DIGITALI vengono Marco Ore 17.00 - 18.00 Danieli, Responsabile (Sala Munari), “Il creItalia El Dawlia Co.; dito alle imprese Mohammed Garwesh, edili”, a cura di Banca General Manager El dell’Aquila. Ore 18.00 Dawlia for Exhibitions; - 20.00 (Sala Le Lino Ruggieri, Corbusier), “Il nuovo Responsabile APIL conto energia termico, Abruzzo; Daniela le opportunità per la Scimia, Agenzia per lo Centro Commerciale Amiternum - Pettino (AQ) Tel. 0862.319702 riqualificazione enerSviluppo - Azienda ci trovi su il bebè 0/14 Speciale CCIAA getica degli immobili”:

GIUGNO

POGGIO PICENZE IN BLUES

DA GIUGNO FUORI TUTTO L'ESTIVO ED INVERNALE CON SCONTI FINO AL 50% CERIMONIA BATTESIMO

ABBIGLIAMENTO

SIPARIO

intervengono, Paolo Marino, Ariston Thermo Group; Alessio Rosa Gastaldo, Puros; a cura di Epica. Duo Daniele Orlando e Giovanni Cardilli

L’Aquila

CONCERTO Presso il Palazzetto dei Nobili, ore 18,30, concerto del duo violino e pianoforte Daniele Orlando e Giovanni Cardilli, musiche di Messiaen e Beethoven. Info. www.amiternum.org

L’Aquila

FORUM DELLE CITTA’ CELESTINIANE Il 1° Forum delle città Celestiniane si terrà a Palazzetto dei Nobili il 14 e 15 giugno, in occasione del 7° Centenario della canonizzazione di S. Pietro Celestino V, avvenuta ad Avignone nel 1313. Una ricorrenza che torna, oggi, attuale più che mai con il “gran rifiuto” di Papa Benedetto XVI. Il Forum ha anche lo scopo di riposizionare la città dell’Aquila al centro della cultura Celestiniana, e di contribuire, con questo evento che è culturale ma anche religioso e turistico, al rilancio della manifestazione che dà più identità alla nostra città, la Perdonanza, di cui il Forum funge da prodromo. Importanti città italiane e straniere hanno dato favorevole adesione all’iniziativa, da Milano a Firenze, da Parigi e Verdelais che, seppur non presenti per precedenti impegni istituzionali, sostengono tuttavia l’iniziativa promossa dall’Assessorato al Turismo. Interverranno, invece,


agenda di tutto un po’ l u n e d ì

m a r t e d ì

m e r c o l e d ì

g i o v e d ì

SIPARIO v e n e r d ì

s a b a t o

35

d o m e n i c a

giornopergiorno al Convegno 20 città italiane, di cui alcuni comuni abruzzesi ed una città francese, Limay. L’evento vede la collaborazione del Consorzio Celestiniano e della Curia. Programma: ore 15,30 - arrivo delle delegazioni in centro; saluto del Sindaco dell’Aquila Massimo Cialente e dell’Arcivescovo Mons. Giuseppe Molinari; Omaggio del gruppo degli sbandieratori città dell’Aquila. Ore 16,30 – visita guidata della città con guide esperte e con l’Archeo Club. Ore 20,30 – serata di socializzazione presso locale tipico. Info. 0862.645261

neuromodulazione, come appunto la stimolazione intracranica. Contrariamente alle tecniche di neurochirurgia lesionale, la stimolazione intracranica non distrugge neuroni ed assoni, ma consente di rimodulare l’attività elettrica alterata delle componenti neuronali, con conseguenti benefici sui meccanismi di controllo del movimento. Gli effetti della rimodulazione coinvolgono anche liberazione di neurotrasmettitori e modificazioni della plasticità sinaptica, cioè delle modalità con cui i neuroni del cervello dialogano tra loro. Per questi motivi neurobiologi e neurochimici hanno anche L’Aquila avviato ricerche sui CONVEGNO meccanismi d’azione Nell’ambito delle a livello cellulare. Conferenze scientifiL’interesse nel tronco che organizzate dal dell’encefalo deriva Dipartimento di essenzialmente dalla Scienze Cliniche presenza in esso del Applicate e centro locomotore, Biotecnologiche che può essere considell’Università derato come una cendell’Aquila, si svolgerà tralina di regolazione nell’aula Stefanini e comando dei segna(edificio Blocco 11 li nervosi che controlPolo universitario di lano la frequenza e Coppito) Piazzale l’ampiezza del passo. Salvatore Tommasi,1 Le applicazioni neuroL’Aquila, un convegno chirurgiche nell’uomo sulla stimolazione sono iniziate nel intracranica del tronco 2005, anche sulla dell’encefalo nei disor- base di dati sperimendini del movimento. tali ottenuti nel nostro Con la stimolazione Ateneo dal gruppo di intracranica, è possibi- Neurofisiologia di cui le ridurre in maniera è responsabile il Prof. significativa disturbi Eugenio Scarnati. del cammino e deficit E’ stato il Prof. Paolo posturali, in alcune Mazzone, responsabimalattie neurodegene- le dell’Unità di rative, prima tra tutte Neurochirurgia la malattia di Funzionale CTO di Parkinson. Roma, a sviluppare Per questa patologia, brillantemente l’applida cui purtroppo non cazione della DBS nel si guarisce, è possibile tronco dell’encefalo, agire sui disordini avendo oggi la più motori in pazienti alta casistica al refrattari alla terapia mondo con 29 farmacologica, con pazienti impiantati. I tecniche di neurochirisultati hanno avuto un notevole impatto rurgia lesionale o di

DUE GIORNI "A COLPI DI BRACE" NELLA CORNICE DI PIAZZA TORLONIA

G

rande attesa in città per “Griglie senza frontiere 2013”, campionato abruzzese di barbecue. L’originale manifestazione, organizzata dall'associazione avezzanese “Metodo”, viene riproposta dopo lo straordinario successo dell’anno scorso. Oltre 5000 presenze per la prima edizione, nel 2012, con la partecipazione di 20 squadre e 100 partecipanti. La manifestazione Patrocinata dal Comune di Avezzano e dalla Provincia dell'Aquila aprirà i battenti, venerdì 14 giugno, a piazza Torlonia, alle 18, con l’apertura degli stand gastronomici e l’avvio della manifestazione con un aperitivo al bar BQ. Ore 21:00 musica sul palco con il gruppo Route66, ore 22:00 musica sul palco con Piccione e I Membri della Gag. Appuntamenti per il 15: ore 16:00 apertura stand gastronomici ore 16 - 17 accoglienza squadre e ritiro del kit gara, ore 17:30 preparazione griglie, ore 18 fuoco alle griglie! inizia la sfida a colpi di brace, ore 21:30 premiazione, ore 22:30 sul palco i SwingAmo Band. Sul posto sarà possibile mangiare negli stand allestiti in collaborazione con l’azienda “Barbara e Valerio Rosticceria” e con “Domenico, il vero arrosticino abruzzese”. A contorno della manifestazione sarà allestito un mercatino di prodotti tipici a cura dell’ASVICOM. L'area gara sarà allestita sulla strada tra l'Arsa e Piazza Torlonia; la giuria sarà composta da 4 giurati + un direttore di gara; una competizione tra cuochi e/o aspiranti tali, che si cimenteranno nella cottura di vari tipi di carne, con successiva valutazione da parte di una giuria qualificata che decreterà il vincitore. I partecipanti utilizzeranno prodotti esclusivamente regionali, nell'ottica di una promozione turistico -culturale della Marsica, e con l'intento di creare un evento che possa attirare un'attenzione sempre maggiore negli anni verso il nostro territorio. Sono ancora aperte le iscrizioni (possibili fino a esaurimento griglie). Per tutte le informazioni su come iscriversi e per maggiori dettagli sulla manifestazione scrivere a grigliesenzafrontiere@gmail.com oppure contattare il numero 392.9249983 nella letteratura internazionale e sono oggetto di un continuo confronto con gli altri gruppi che in Francia, Inghilterra e Canada si occupano di questa tematica. Nella Conferenza si farà il punto dei risultati ottenuti, con una dettagliata descrizione delle tecniche neurochirurgiche ed elettrofisiologiche, e dei parametri funzionali riguardanti il cammino e l’instabilità posturale. Per maggiori

informazioni: Prof. Eugenio Scarnati Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche (DISCAB) Università degli Studi dell’Aquila - Via Vetoio, Coppito 2 L’Aquila - e-mail: scarnati@univaq.it - 0862 433448 0862.433190/43352 4/433434/434957

Avezzano MANIFESTAZIONE Grande attesa in città

SIPARIO

per “Griglie senza frontiere 2013”, campionato abruzzese di barbecue. L’originale manifestazione, organizzata dall'associazione avezzanese “Metodo”, viene riproposta dopo lo straordinario successo dell’anno scorso. La manifestazione Patrocinata dal Comune di Avezzano e dalla Provincia dell'Aquila aprirà i battenti, venerdì 14 giugno, a piazza Torlonia, alle 18, con

l’apertura degli stand gastronomici e l’avvio della manifestazione con un aperitivo al bar BQ. La gara proseguirà anche domenica 15. Per tutte le informazioni su come iscriversi e per maggiori dettagli sulla manifestazione scrivere a grigliesenzafrontiere@gmail.com oppure contattare il numero 392.9249983

SABATO 15

L’Aquila

SALONE DELLA RICOSTRUZIONE Salone della Ricostruzione – 3^ edizione, presso Ex Italtel – nucleo industriale Pile, fino al 16 giugno. Programma: ore 10.30 - 12.30 (Sala Munari), “Abitare il design sostenibile”: intervengono, Norbert Lantschner, Presidente Fondazione ClimAbita e ideatore CasaClima; Luca Scacchetti, Architetto e designer; Michael Obermair, Esperto design e innovazione Walf Haus; Simon Keller, Esperto sviluppo tecnologico Wolf Haus; a cura di Wolf Haus. Ore 11.00 - 13.00 (Sala Le Corbusier), “Ricostruire Sostenibile, Ricostruire Sicuro”, patrocinio Consiglio Nazionale Ingegneri, Ordine Ingegneri di L'Aquila. Apre i lavori: Andrea Dari, Direttore tecnico di SAIE BolognaFiere. L'evoluzione delle opere provvisionali per il rinforzo strutturale: da sistemi compressi a tensostrutture: Massimo Mariani, Consiglio Nazionale Ingegneri. Ricostruire pensando al futuro, ricostruire sostenibile: Norbert Lantscher, Presidente Fondazione ClimAbita e ideatore


36

SIPARIO l u n e d ì

m a r t e d ì

m e r c o l e d ì

agenda di tutto un po’

g i o v e d ì

v e n e r d ì

s a b a t o

d o m e n i c a

giornopergiorno CasaClima. Le attività per la ricostruzione svolte dall'Univeristà dell'Aquila: Dante Galeota, Università di L'Aquila; a cura di SAIE - Bologna Fiere in collaborazione con il Salone della Ricostruzione. Ore 15.00 - 17.00 (Sala Le Corbusier), “Energia ed edilizia intelligente. Le politiche energetiche del Comune dell'Aquila per una città intelligente”: coordina Filippo Tronca, Giornalista; intervengono, Alfredo Moroni, Assessore Comune di L'Aquila; Chiara Parisse, Funzionario settore Smart City, Comune di L'Aquila; Antonio Ciccarelli, Confindustria Provincia di L'Aquila; Giovanni De Gasperis, Ordine degli Ingegneri della Provincia di L'Aquila; Rappresentante ANCE Provincia di L'Aquila. Ore 15.00 - 16.00 (Sala Munari), “Un esempio reale di gestione interattiva della prevenzione dei rischi in un cantiere edile”, a cura di Professional Service srl.

lizzato dei mattoni che, dopo essere stati cotti, sono stati portati all’Aquila e posti in Inaugurazione della Mostra fotografica Wystawa, di Luca alcuni edifici (tra cui la Del Monaco su L’Aquila e il suo territorio, alla presenza vecchia e la nuova dell’Assessore al Turismo Lelio De Santis e sede del MU.SP.A.C.). I dell’Ambasciatore d’Italia in Polonia S.E. Riccardo Mattoni spariscono Guariglia. Martedì 18 giugno, conferenza sul turismo e alla vista, sono quindi volutamente anti incontro con gli operatori del settore. monumentali, nella pratica, ma contribuiscono emotivamente, me ideologico, che davanti ad un cubo Maria Patella, Giulio nelle intenzioni dell’arlentamente va in bianco, si toglie iniPaolini) degli anni tista, a rigenerare pezzi, mostrando zialmente i capi della Ottanta e Novanta quell’identità della come l’unico dato di divisa in modo natu(Giuseppe Gallo, Marco Tirelli, Oliviero rale e ordinato: prima realtà e di certezza sia città che il terremoto e il tempo che passa l’idea di natura, che il cappello, poi la Rainaldi, Roberto vince ogni abito impo- stanno provando a mantella ecc… Poi, Pietrosanti, Stefania cancellare per semsto da una cultura Fabrizi, Jacopo Benci, muovendosi lentaSilvia Stucky), fino alle mente, come se fosse d’epoca. Tra le nuove pre. In antitesi con qualsiasi tipo di retorigenerazioni, un rito, continua a nuove generazioni ca, l’invisibilità è la Francesco Arena spogliarsi e rivestirsi (Francesco Arena, parte fondante delnon seguendo più un (anche lui presente Giuseppe Stampone, l’opera: un monuordine abituale. Come quest’anno alla 55° Donatella Spaziani, mento che c’è, ma Biennale d’Arte di afferma Maria ecc…). Tra i lavori in non si vede. La mostra D’Alesio, le variazioni Venezia) che con mostra Ideologia e rimarrà allestita fino al l’opera Mattoni (2011) 30 giugno. Info. 338 del modo di vestirsi Natura (1974) di ha stabilito un legame 2374725 - 349 con gli stessi induFabio Mauri (perforinvisibile ma potente menti modificano il mance ripresentata 6365670 valore ideologico della tra il passato e il prequest’anno alla 55° www.museomuspac.co sente di Dresda e il divisa, inducendo lo Biennale d’Arte di m presente e il futuro Venezia) con fotogra- spettatore alla riflesdell’Aquila. Per realiz- Avezzano sione sul perché si fie di Elisabetta MANIFESTAZIONE zare l’intervento, rivesta in modo così Catalano, in cui una Arena si è fatto spedi- In Piazza Torlonia si ragazza vestita con la inconsueto. Nel graterrà la 2° giornata re da Dresda venti duale percorso verso divisa fascista di del campionato chili di terra tratta da una nudità simbolica “Piccola italiana”, si diversi punti della città abruzzese di barbesi assiste allo svelaspoglia e si riveste cue. Per maggiori dete con questa ha reamento di ogni costumolte volte. In piedi tagli vedi giorno 14 giugno.

L’AQUILA E IL SUO TERRITORIO, PROVINCIA D’EUROPA

Scanno

FESTA PATRONALE Festa di Sant'Antonio da Padova, 15 e 16 giugno, con la caratteristica processione dei muli e delle travi. La festa si apre alle ore 18.00, con i muli che trasportano, in processione, enormi cataste di legna, vendute all'asta; il ricavato è destinato al mantenimento della chiesa.

L’Aquila

MOSTRA 1970-2013: generazioni a confronto Opere della collezione permanente del MU.SP.A.C. La mostra sarà inaugurata alle ore 18,00, presso la sede del MU.SP.A.C., Via Ficara - Piazza d’Arti. Per l’occasione saranno presentate alcune opere dei principali artisti nazionali e internazionali degli anni Settanta (Joseph Beuys, Christo, Jannis Kounellis, Michelangelo Pistoletto, Fabio Mauri, Mario Ceroli, Luca

L’Aquila

FORUM DELLE CITTA’ CELESTINIANE 1° Forum delle città Celestiniane, presso Palazzetto dei Nobili, SIPARIO

in occasione del 7° Centenario della canonizzazione di S. Pietro Celestino V, avvenuta ad Avignone nel 1313. Programma: ore 9,30 – inizio lavori del forum, moderatore don Carmelo Pagano Le Rose, saluto delle autorità civili e religiose e del rappresentante del Movimento Celestiniano, introduzione dell’assessore al turismo Lelio De Santis. Ore 9,45 – interventi dei relatori, prof.ssa Stefania Di Carlo, San Pietro da Morrone: santo dal processo alla bolla di canonizzazione; Mons. Angelo Spina, Vescovo di Sulmona-Valva, S. Pietro, confessore, a settecento anni dalla canonizzazione. La santità non passa mai di moda; Mons. Claudio Palombo, Vescovo Vicario della Diocesi di IserniaVenafro, Reformatio ecclesiae in capite et in membris: l’esempio e l’opera di Celestino V; Don Faustino Avagliano, Archivista dell’Abbazia di Montecassino, Celestino V e Montecassino. Ore 11,30 – Floro Panti, Le Congregazioni Celestiniane in Europa; Prof. Romano Cordella, Rita Chiaverini, Testimonianze celestiniane nella terra di San Benedetto – Norcia; Prof. Rolando Dondarini, L’impronta dei celestini a Bologna: dalle origini all’Archivio di Stato; Elodie Bergeron, Directrice des Affaires Culturelles – Service Archives – Documentation et Patrimoine, Tracce di Celestino V in Francia a Limay. Ore 14,00 – testimonianze delle città partecipanti:


agenda di tutto un po’ l u n e d ì

m a r t e d ì

m e r c o l e d ì

g i o v e d ì

SIPARIO v e n e r d ì

s a b a t o

37

d o m e n i c a

giornopergiorno Bologna, Limay (Francia), Norcia, Lecce, Firenze, Ripalimosani, S. Angelo Limonano, S. Severo, Monte S. Angelo, Fumone, Isernia, Salle, Lama dei Peligni, Castel di Sangro, Sulmona, Celano, Guardiagrele, Roccamorice, Pratola Peligna. Ore 17,00 – conclusioni. Info. 0862.645261

DOMENICA 16

L’Aquila

SALONE DELLA RICOSTRUZIONE Salone della Ricostruzione – 3^ edizione, presso Ex Italtel – nucleo industriale Pile, fino al 16 giugno. Programma: ore 11.00 - 13.00 (Sala Munari), “La città per tutti. Le donne desiderano, riflettono, progettano”: Magliano dei intervengono Pietro Di Marsi Stefano, Assessore SAGRA alla Ricostruzione, A partire dalle ore Urbanistica e 19.30, in piazza Santa Pianificazione Lucia avrà luogo la Territoriale Comune di sesta edizione della L’Aquila; Gianni sagra degli Stascinati. Frattale, Presidente La sagra, patrocinata ANCE L’Aquila; dal Comune di Claudia-Pia Ranucci, Magliano de' Marsi, Architetta. Progetto ha visto nella scorsa “L’Aquila città per le edizione la partecipa- donne”; Ileana zione di tantissimi Santone, Architetta. buongustai che hanno Progetto “L’Aquila città apprezzato il prodotto per le donne”. Ore preparato con ingre15.00 - 17.00 (Sala dienti genuini e lavoLe Corbusier), rato interamente a “Interventi sul patrimomano. L’Associazione nio edilizio esistente: “I ragazzi del ‘58”, da l’approccio professiotempo ormai, sta nale nelle tecniche di lavorando senza sosta indagine e di recupero per ammassare la partendo dalle fondacaratteristica pasta zioni”: introduce, strascinata composta, Gabriella Martucciello, come da tradizione, Agenda Tecnica; intersolo di acqua e farina. vengono Andrea La serata sarà allietata Basile, Tecnolab srl; da buona musica dal Vincenzo Cortese, vivo e tanta allegria. Il Geosecure sas. ricavato della serata Presentazione Case sarà devoluto, come History: Il consolidaormai consuetudine, mento di un edificio in in beneficenza. muratura con microRicordiamo che nel pali infissi tipo Silent 2012 l’associazione Pile con puntale TFEG; ha devoluto l’incasso Pali geotermici nuove della Sagra alle popo- frontiere della ricerca lazioni terremotate applicata; Nicola dell’Emilia Romagna, Maione, JobSoil srl; nello specifico alla a cura di Agenda Comunità di Tecnica. Mirandola. Menù Luco dei Marsi (anche da asporto): CONVEGNO Strascinati al Sugo, Alle ore 10:00 presso spezzatino alle erbe, la sede della Società Guanciale all’aceto, Operaia, in via Duca panini con Prosciutto, degli Abruzzi si terrà il vino e bibite, dolci e caffè convegno " Ralph Alfidi, uno scienziato

MERCOLEDI’ 19

CAMMINA CAI 150

“Cammina CAI 150 – Salaria, quattro regioni senza confini”, una bellissima iniziativa utile per rafforzare i rapporti col territorio ed incrementarne i legami, per riscoprire la profonda bellezza della nostra natura ma anche per condividere un bel momento di aggregazione. E’ un evento aperto a tutti che, in tre giorni, dal 14 al 16 giugno, coinvolge a piedi ed in mountain bike i territori di Sella di Corno, Antrodoco, Scoppito , Tornimparte, Lucoli, Roio e L’Aquila con percorsi accessibili a chiunque e l’accoglienza garantita dal prezioso sostegno delle proloco che hanno aderito, con forte entusiasmo, all’iniziativa. Il progetto, patrocinato dal Comune dell’Aquila, è inserito nel più ampio programma di valenza nazionale “CamminaCAI150”, promosso dalla Commissione Centrale per l’Escursionismo del Club Alpino Italiano che quest’anno festeggia i 150 anni del Sodalizio, primo organismo associativo nato a livello nazionale subito dopo l’Unità d’Italia, fondato nel lontano 1863 dal Ministro Quintino Sella. Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria sono le Sezioni delle Regioni partecipanti al progetto che, dallo scorso anno, hanno avviato una serie di escursioni congiunte su percorsi paralleli e trasversali alla via Salaria, nei luoghi più caratteristici del territorio, con l’obiettivo di studiare un sistema completo di itinerari di mobilità dolce e che collegheranno stabilmente le varie aree interessanti il progetto. Nel corso delle tre giornate, verranno distribuite delle schede storico culturali relative ai territori coinvolti nell’iniziativa, a cura dell’economista Antonio Porto, le schede confluiranno poi in una guida turistica che verrà presentata a Torino alla metà di Ottobre e che servirà da portavoce del nostro territorio e da stimolo affinché tutti i circuiti presenti vengano utilizzati. La manifestazione è partner di AQ 2019 per la promozione della candidatura della Città dell’Aquila a Capitale Europea della Cultura per il 2019. Info. 0862.028225 www.cailaquila.it – www.caisalaria150.it Luchese"

Scanno

FESTA Avezzano PATRONALE FESTA Festa di Sant'Antonio da Padova, alle 9,30, L' Arma Aeronautica organizza il 50° anni- processione dei trattori carichi di travi di versario della Chiesa legno e decorati da “Madonna di Loreto” cestelli con petali di rose; i bambini sono con festeggiamenti vestiti con gli abiti trache si protrarranno dizionali e sorreggono dal 16 al 23 giugno. cesti di vimini ricolmi Alle celebrazioni di pane. Giunti dinansaranno presenti tutti i zi la chiesa barocca di Sant'Antonio da rappresentanti delle Padova, i pani e la Forze Armate Locali, le legna vengono beneAutorità civili e religio- detti dai frati e il cibo viene distribuito alla se e diverse popolazione. Le giorAssociazioni. Per detnate di festa si chiudotagli visita il no con la solenne sito:www.terremarsica- processione con la ne.it statua di Sant'Antonio. SIPARIO

A seguire, la sera sarà allietata da musica e fuochi pirotecnici. Info. www.comune.scanno.aq.it

Avezzano ESCURSIONE Il Club Alpino Italiano – Sezione di Avezzano, ha organizzato un’escursione sul Monte Terminillo, per la Cresta Sassetelli, 2217 m. s.l.m., in collaborazione con gli Amici del GEV di Magliano de’ Marsi. Info. 333.5720691 – www.caiavezzano.it

Avezzano CONCERTO L’associazione musicale Just Music, organizza al castello Orsini, l’edizione 2013 di “Concerti di fine anno”. L’evento inizierà mercoledì prossimo, 19 giugno, con il concerto di chitarra classica alle 15. Segue alle 17 quello di pianoforte e alle 21 quello di violino e sassofono.Le altre esibizioni si terranno giovedì 20 e venerdì 21, a partire dalle 16. Nella serata conclusiva ci sarà l’esibizione delle orchestre JM Kids e Jm Joung. Per maggiori informazioni www.justmusicavezzano.it

GIOVEDI’ 20

Coppito WORKSHOP ESPERIENZIALE Incontro “Giovedì Giovani ASPIC”, presso la sede Aspic L'Aquila in via P.Borsellino 30. Dalle 18,00 alle 20,00, "L'Arte semplice di respirare: recuperare la consapevolezza di respirare naturalmente". Conduttori: Luca Rossi (counselor) e Chiara Coletta (counselor). Per gli Associati Aspic 3 workshop a scelta sono gratuiti, per i non associati hanno un costo di 20 euro ad incontro. Si rilascia attestato di partecipazione, cumulabile nei vari percorsi Aspic. Info. tel. 0862.420868 347.82.70.248 328.58.68.363 Mail: aspiclaquila@gmail.c om Sito: www.aspiclaquila.it


38

SIPARIO l u n e d ì

m a r t e d ì

m e r c o l e d ì

agenda di tutto un po’

g i o v e d ì

v e n e r d ì

s a b a t o

d o m e n i c a

giornopergiorno VENERDI’ 21

ENGLISH FOR LIFE

ENGLISH FOR YOUR FUTURE

Marana di Montereale

‘NDUCCIO Nell’ambito dei Festeggiamenti in onore di Sant'Eutizio, alle ore 21,30, si terrà lo spettacolo di ‘Nduccio. Pescarese, da più di trent'anni propone i suoi spettacoli caratterizzati da sue canzoni folk originali insieme alla sua band di supporto, il Sentimento Agricolo, e dal suo spettacolo di cabaret. Tutto rigorosamente in dialetto abruzzese-pescarese. È conosciuto in gran parte dell'Italia meridionale. Le sue prime cassette, contenenti sia canzoni che piccoli intermezzi cabaret, sono diventate merce di culto fra gli appassionati della sua musica. Fra le sue canzoni più famose ricordiamo: Aua Papà, Sott a la capann, Zi Peppe, Zappa Rap, Radio Cafone, Bravi guaglioni, Mario facci campà. Nel 2008 pubblica con la Musicomania Produzioni Discografiche, la nuova etichetta discografica, un live registrato durante la sua tournée in Canada da titolo Una sera a Toronto e una raccolta dei brani più celebri in doppio cd intitolata 30 anni di insuccessi. Il nome d'arte 'Nduccio è diminutivo (come dice lui) di tutti i nomi che contengono la sillaba "nd" che nel dialetto pescarese è molto frequente tipo: 'Ndonjie (Antonio) si può pronunciare e/o scrivere in altri modi Armand', Giancind', Fernand': Armando, Giancinto, Fernando. Il 1 maggio 2011 partecipa per la prima volta al concerto del

ENGLISH SCHOOL OF L'AQUILA Siamo a Via F. P. Tosti, 15 vicino alla Croce Rossa

Contattare: Marion: 340 565 9771 | englishschoolaq@gmail.com

www.theenglishschooloflaquila.it

corsi per bambini, teenagers e adulti a tutti i livelli Certificazioni Cambridge Esol, Ket, Pet, First Certificate, Advanced e Young Learners primo maggio a Roma. Collabora dal 1990 con Fabrizio Cini, noto arrangiatore, compositore e musicista pescarese. Oltre che nei suoi spettacoli di cabaret in piazza, Nduccio è apparso molte volte in RAI, ad esempio nel programma "Meno siamo meglio stiamo" dell'amico Renzo Arbore. Dal dicembre del 2010 inoltre coconduce un programma su Radio Delta 1 con Annamaria Orfeo e Giuliano Gomez tutte le mattine dal lunedì al venerdì tra le 07:00 e le 10:00. La sua canzone Sott a la capann viene canticchiata nel doppiaggio italiano del film Prima o poi mi sposo, con Jennifer Lopez, da Massimo, un italiano di origine abruzzese impersonato da Justin Chambers. Nella versione originale, la canzone è Streets of Laredo.

Conferenze Ignazio Silone ( Teatro San Monticchio Francesco) avrà luogo SAGRA la presentazione del Presso il campo sporti- libro "Eroi senza glovo “Michel Civisca” via ria" di Vincenzo Parisse. Presenti all'indi civita Monticchio si terrà la sagra “Il tarlo contro il Sindaco Maurizio Di Nicola del fagiolo Aquilano” ovvero la prima degu- che aprirà l'evento con stazione di piatti tradi- il suo personale saluto, la Senatrice del zionali a base di Movimento 5 Stelle fagioli e altro. Ore 19.30 apertura stand. Rosita Enza Blundo, Mauro Parisse che si Primi piatti: zuppa di fagioli, legumi e farro, occuperà della critica, Vincenzo Parisse autocotiche e fagioli, re del romanzo. mezze maniche al Moderatrice Adalgisa ragù. Secondi piatti: Angelone. A seguire baccalà con fagioli bianchi locali, salsicce un dibattito con coloro con contorno di fagio- che sono accorsi alla presentazione. Infine li, arrosticini e poi...bruschette, pata- la cittadina Rosita Enza Blundo, eletta al tine, cocomero. La Senato della serata sarà allietata Repubblica, sarà lieta dallo spettacolo di intrattenersi con i Musicanti della cuccasimpatizzanti e attivisti gna: pizziche, tarandel Movimento 5 steltelle e tammurriate del le. sud Italia.. Dalle 24.00 disco dance dj Michele Innocenzi. Per DOMENICA 23 info: 347.1838504

SABATO 22

Avezzano

Pescina EVENTO Il giorno 22 giugno 2013 alle ore 17, 30 presso la Sala

CONFERENZA Alle 12.30, nella sala consiliare del Comune di Avezzano, si terrà la conferenza stampa

SIPARIO

di presentazione della prima edizione della Ecocicloturistica “Vito Taccone, sulle strade del Camoscio” organizzata dall'associazione sportiva Asd Pedalando, il quotidiano Il Centro e il centro Commerciale “I Marsi” in collaborazione con il Comune di Avezzano. All'incontro, dove saranno illustrati i dettagli dell'evento all'insegna dello sport e del turismo dedicato all'ex Camoscio d'Abruzzo, parteciperanno il sindaco, Giovanni Di Pangrazio, l'assessore allo sport Eliseo Palmieri, il presidente dell'associazione Asd Pedalando e consigliere comunale, Francesco Paciotti, il responsabile della redazione di Avezzano e Sulmona del Centro, Domenico Ranieri, il direttore del centro commerciale I Marsi, Pietro Di Massimo, il figlio dell'indimenticato campione marsicano, Cristiano Taccone, amministratori e dirigenti del Comune.

Barisciano

UNA DOMENICA NEL PARCO Una domenica nel Parco ad intrecciare lavanda, dalle 10.00 alle 15.00, Orto Botanico del Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino – Monastero San Colombo. Una giornata all’Orto Botanico di “San Colombo” a raccogliere spighe di lavanda per intrecciare le tipiche mazzucche ed altri piccoli oggetti che ci porteranno fortuna tutto l’anno e profumeranno d’estate le nostre case! Non dimenticate cesoie o forbici e cappello da sole. La quota di partecipazione al corso è di 18 €,

gratuita per i bambini sotto i 14 anni, comprendente l’iscrizione all’Associazione. A pranzo pic-nic offerto con degustazione di prodotti tipici. Info e prenotazioni: Lamberto Formiconi: 328 9413353 Mirella Cucchiella: 347 7242841

Civitella Roveto

FESTA PATRONALE Domenica 23 e Lunedì 24 Giugno 2013, è in programma la Festa di San Giovanni Battista con abluzione nel fiume Liri. Una festa di origini pagane, quando il giorno del solstizio d'estate si celebrava il matrimonio tra il sole (fuoco) e la luna (acqua). La religione cristiana ha mantenuto il simbolismo e parte di questo rito pagano. Nella notte tra il 23 e il 24 Giugno si accenderanno dei fuochi in riva al fiume Liri, dove i fedeli si immergeranno nelle acque che acquistano il potere di fecondare, purificare e guarire dai mali. Nella notte del 24 Giugno, alle ore 4.30, dopo le abluzioni nel fiume, si celebra la Santa Messa, in onore del patrono San Giovanni Battista, e si celebrano i battesimi agli ultimi nati. Alle ore 7.30 si svolgerà la solenne processione dalla chiesa al Comune di Civitella Roveto, dove avverrà la predica. Info. www.comune.civitellaroveto.aq.it

Monticchio

SAGRA Presso il campo sportivo “Michel Civisca” via di civita Monticchio prosegue l’appuntamento con la sagra “Il tarlo del fagiolo aquilano”. Dalle 15.00


agenda di tutto un po’ l u n e d ì

m a r t e d ì

m e r c o l e d ì

g i o v e d ì

SIPARIO v e n e r d ì

s a b a t o

39

d o m e n i c a

giornopergiorno raduno tuning, aperto a tutti i tipi di auto, iscrizione gratuita. Ore 19.30 apertura stand. Primi piatti: zuppa di fagioli, legumi e farro, cotiche e fagioli, mezze maniche al ragù. Secondi piatti: baccalà con fagioli bianchi locali, salsicce con contorno di fagioli, arrosticini e poi...bruschette, patatine, cocomero. Per info: 347.1838504

LUNEDI’ 24

Civitella Roveto

FESTA PATRONALE Vedi domenica 23 di questa rubrica.

Bisegna

FESTA PATRONALE Festa di San Giovanni Battista. I fedeli depositano dei doni davanti alla statua lignea del santo, posta in una grotta situata al di sotto della chiesa di Avezzano San Giovanni Battista. EVENTO In mattinata si svolge Alle 12.30, nella sala la solenne processione consiliare del Comune con il Santo portato a spalla dalla chiesa di Avezzano, si terrà la conferenza stampa alla fonte del paese, il di presentazione della percorso è ricco di bellezze naturali e prima edizione della paesaggistiche: dallo Ecocicloturistica “Vito sperone roccioso su Taccone, sulle strade cui è abbarbicato il del Camoscio” orgaborgo di Bisegna si nizzata dall'associazio- scende lungo il fondone sportiva Asd valle, fino a giungere Pedalando, il quotidia- ad un bosco che no Il Centro e il centro costeggia il fiume Commerciale “I Giovenco. Giunti sulle Marsi” in collaborazio- sponde del fiume, i ne con il Comune di fedeli intonano canti Avezzano. All'incontro, ed inni in onore di dove saranno illustrati San Giovanni Battista. Info: i dettagli dell'evento all'insegna dello sport www.comune.bisee del turismo dedicato gna.aq.it all'ex Camoscio Lucoli d'Abruzzo, partecipeFESTA ranno il sindaco, PATRONALE Giovanni Di Festa di San Giovanni Pangrazio, l'assessore Battista, Patrono del allo sport Eliseo paese. Il momento più Palmieri, il presidente atteso è l’accensione dell'associazione Asd del tradizionale fuoco Pedalando e consiglie- di San Giovanni, rito che ha il duplice re comunale, scopo di rinvigorire il Francesco Paciotti, il sole e di allontanare responsabile della redazione di Avezzano le streghe, rappresene Sulmona del Centro, tate da Salomè ed Erodiade, fautrici della Domenico Ranieri, il decapitazione del direttore del centro Santo. Nel momento commerciale I Marsi, in cui del fuoco rimarPietro Di Massimo, il ranno solo le braci, figlio dell'indimentica- una serie di ragazzi to campione marsica- effettuerà un consueto no, Cristiano Taccone, rituale consistente nel amministratori e dirisaltare sopra di essi, genti del Comune. atto che donerà loro forza e salute. Info.

in collaborazione con

rivisitato negli arrangiamenti per un live di grande effetto. Lo spettacolo si svolge con alternarsi di "mini" concerti per ognuna da 35 min. con un susseguirsi di emozioni sul palco passando da una voce all'altra con brani duettati di intenso impatto emotivo per il pubblico, in crescendo, fino ad arrivare a un finale esplosivo con tutte le artiste sul palco insieme!!!

Bugnara

Lourdes, Nizza e Principato di Monaco 02-07/07/2013 euro 525,00 Istanbul e la Costa Egea 25/07 - 02/08 euro 1.420,00 Londra e Scozia (bus e aereo) dal 20-28/08 euro 1.690,00

Parigi, Versailles e Fontainebleu (bus e aereo) 20-26/08 euro 635,00 Costa Azzurra, Lourdes, Saragozza e Barcellona 31/08 - 06/09 euro 695,00

tantissime altre proposte per le tue vacanze!!!!! Viale Francesco Crispi, 35 - Tel. 0862.27703

info@elisirtravel.com - www.elisirtravel.com www.cokrace.it/lucoli/

SABATO 29

Coppito DIVAS LIVE Divas Live in concerto, Lighea con Valeria Romitelli e Monica Hill, ore 21,00. Il pro-

getto Divas nasce da un'idea di Maurizio Palumbo e Giuseppe Morgante, come primo evento live in Italia a proporre tre donne in concerto! Nel progetto sono coinvolte tre artiste tra le più belle voci del panorama nazionale

SIPARIO

e non solo. Nell'edizione 2009 sono presenti Lighea, Lisa e Antonella Bucci. Ognuna propone i propri successi e numerosi omaggi ad altri autori (Mia Martini, Claudio Baglioni, Francesco De Gregori…). Il tutto

SAGRA DEL FORMAGGIO PECORINO Sagra dedicata completamente al formaggio pecorino prodotto rinomato ed apprezzato della nostra tradizione culinaria. Stand gastronomici e musica dal vivo riempiranno il centro storico di Bugnara.. Info: Sindaco 329.8087884

DOMENICA 30 Bugnara SAGRA DEL TARTUFO PELIGNO Menù esclusivamente a base di tartufo con stand aperti a tutti dalle ore 19 in poi. Balli in piazza e musica live allieteranno la serata. Info: Sindaco 329.8087884

LUGLIO VENERDI’ 5 Avezzano CABARET Alle ore 20,30, "Dal Vangelo Secondo Marco e secondo Matteo” con Marco Papa & Matteo Laudario.


Avezzano

Ingegnere Periti tecnici Farmacista Cassiere IN ED

ICOL

A

GRUPPO Bartolini BANCARIO Lidl - Ikea

Euronics Bricofer posti Ferrero ABRUZZO Coca Cola ASL assumono assumono

500


agenda di tutto un po’ l u n e d ì

m a r t e d ì

m e r c o l e d ì

g i o v e d ì

SIPARIO v e n e r d ì

s a b a t o

41

d o m e n i c a

giornopergiorno VENERDI’ 12

L’Aquila

CONCERTO Presso il Palazzetto dei Nobili, ore 18,30, concerto di Luca Cervoni – oboe e Marcella Coletti – pianoforte, musiche di Schumann, SaintSaens, Donizetti. Info. www.amiternum.org

CORSI & CONCORSI

Sensoriale del Miele e dai tecnici del Parco. La scheda di partecipazione al concorso può essere scaricata dal sito dell’Ente www.gransassolagapark.it e dovrà pervenire, con i relativi campioni di miele, entro la data del 16 settembre 2013. La premiazione avrà luogo a Barisciano

(AQ) il 6 ottobre, nell’ambito della manifestazione “Mielinfesta”, presso il Monastero di San Colombo. La promozione dei mieli e delle aziende premiate verrà perseguita attraverso la diffusione dei risultati del concorso presso la stampa e tramite altre iniziative di valorizzazione e divulgazione. In parti-

colare, l’Ente Parco si impegna ad organizzare specifiche presentazioni ed azioni di valorizzazione dei migliori mieli del Parco nelle principali manifestazioni del settore agroalimentare, oltre ad azioni specificamente studiate per la commercializzazione dei mieli premiati. Il Concorso si inserisce

CONCORSO “MIELI DEL PARCO 2013”

Al via le adesioni per la selezione delle migliori produzioni apistiche del Parco Gran Sasso Laga L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga indice la terza edizione del Concorso per la selezione dei migliori mieli prodotti nell’area protetta. Il Concorso “Mieli del Parco 2013”, unico in Abruzzo, si rivolge agli apicoltori che commercializzano il miele prodotto da arnie posizionate, anche temporaneamente, all’interno del territorio di uno dei 44 Comuni del Parco, prodotti nel corso dell’ultima annata apistica (2012 per il mieli di produzione autunno-invernale, 2013 per gli altri). I campioni saranno valutati, nell’ambito di ciascuna categoria dichiarata, attraverso le analisi più idonee a mettere in evidenza pregi e difetti del prodotto: in particolare, saranno utilizzate analisi fisicochimiche, melissopalinologiche ed organolettiche. Il Comitato di valutazione sarà formato dal CRA-API di Bologna, per la parte analitica, dall’Albo degli Esperti in Analisi

nel più ampio ed importante progetto “Caratterizzazione e tipizzazione dei mieli dell’area protetta” avviato dall’Ente nel 2011 al fine di valorizzare i diversi tipi di miele prodotto, di incentivare le tecniche di buona pratica apistica e di promuovere il consumo dei mieli di qualità. Attraverso i

campioni di miele consegnati per il concorso si tenta di fatto di creare una banca dati della produzione apistica dell’area protetta, di caratterizzare dal punto di vista chimico-fisico, melissopalinologico ed organolettico i mieli; stimolare la produzione di miele di qualità nell’area protetta e promuoverne il consumo presso un pubblico attento e consapevole. Ufficio Stampa PNGSL Dott.ssa Grazia Felli – 0862 6052209 - 339 4920875 comunicazione@gransassolagapark.

SCACCHI

La squadra maschile di scacchi della scuola media aquilana Carducci, già campione regionale, si è classificata V alle finali nazionali dei Campionati giovanili studenteschi di scacchi che si sono svolti a Montecatini dal 16 al 19 maggio. Nella squadra composta da quattro giocatori e da due riserve si sono particolarmente distinti la seconda scacchiera Marco Adinolfi Falcone, arrivato terzo assoluto, e la terza scacchiera Stefano Rotolante, classificatosi secondo nella sua postazione. Luca Rotolante, Vincenzo Mariani, Yon Signori e Dario De Viti erano gli altri scacchisti della storica scuola media del capoluogo, accompagnati nella trasferta toscana dalle insegnanti Annamaria Di Pasquale e Nunzia Marasco, al seguito anche della rappresentativa femminile (Laura Martella, Letizia Falancia, Ana Maria Perca, Sara Troiani, Ludovica De Paolis) arrivata 14esima. Il capoluogo abruzzese SIPARIO


42

SIPARIO l u n e d ì

m a r t e d ì

m e r c o l e d ì

agenda di tutto un po’

g i o v e d ì

v e n e r d ì

s a b a t o

d o m e n i c a

giornopergiorno era anche rappresentato dalla squadra maschile (Riccardo Coccia, Luca Ranieri, Alessio Lattanzi, Paolo Attardi, Davide Sivitelli) della scuola media Micarelli giunta 11esima seconda delle tre rappresentative dell'Abruzzo. Per le scuole superiori i colori nero verdi erano, invece, difesi dalla squadra Juniores (Simone Tedeschini, Francesco Martella, Simone Salvatore) del Liceo Scientifico Bafile che, in classifica, sono stati penalizzati dal fatto di aver disputato le finali con tre giocatori su quattro. "Un ottimo risultato per il movimento scacchistico aquilano, anche superiore alle aspettative", è il bilancio del maestro di scacchi Luciano Giacchetti al seguito dei ragazzi nero verdi al palasport di Montecatini in cui in quattro giorni si sono confrontati contemporaneamente 276 squadre, dalle Primarie alle Juniores, oltre 1300 giocatori provenienti da tutta Italia, con un picchio di 41 compagini per la categoria della media maschile.

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE

Il sogno di una notte di mezza estate, certamente una delle più popolari commedie scritte da Shakespeare è lo spettacolo simbolo della magia del teatro. La notte di mezza estate è una notte magica che reca in se l’augurio di un risveglio gioioso e così nel copione incorniciati dall’atmosfera onirica, irreale che circonda proprio il calendimaggio, la celebrazione del risveglio della natura, tre (e infiniti) mondi si incontrano,

sovrappongono e contrappongono con un meccanismo di messa in abisso e scatole cinesi: il mondo della realtà (quello di Teseo e Ippolita, preda e conquistatore, e quello della corte), il mondo della realtà teatrale (gli artigiani

che si preparano alla rappresentazione) e il mondo della fantasia (quello degli spiriti, delle ombre, con il dissidio fra Oberon e Titania che si rivela con un terribile sconvolgimento nel corso stesso delle stagioni e l’influsso delle magie

di Puck). L'intento del progetto è rendere attraverso una messa in scena “popolare” il continuo intersecarsi di questi tre mondi diversi, ciascuno con il suo specifico stile e strettamente compenetrato al suo particolare linguaggio: quello

campionato polisportivo

under 12-14-16

Progetto finanziato dalla Regione Abruzzo (POR FESR ABRUZZO 2007 – 2013 Attività VI.1.3 C)

Sostegno alla coesione sociale nell’area del cratere.

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione per dirigenti, allenatori, animatori ed arbitri Info: cellulare 324.0960305 e-mail: laquila@csi-net.it SIPARIO

delle fate che alterna canzoni al verso sciolto, quello degli amanti caratterizzato dalle liriche d’amore e quello degli artigiani, nel quale il prosaico linguaggio quotidiano e' tentato solo dalla grottesca parodia del verso aulico. Se siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni e la nostra vita è circondata dal sonno nella messa in scena si intende dar un proprio corpo a tutte quelle le repentine accensioni, alle incostanze, ad infinite illusioni e delusioni, alle follie d'ogni sorta dell'amore che vanno via via tessendo un loro mondo così vivo e reale almeno quanto quello degli uomini che ne sono per dirla con Benedetto Croce “visitati”, cosicché tutto è ugualmente reale e ugualmente fantastico, lasciando al pubblico la scelta di ciò che più gli piaccia intendere. Compito di un cast di giovani attori selezionati su provini, al termine di un laboratorio multidisciplinare sarà trasportarci in un universo parallelo ambientato nel centro storico dove si muovono i protagonisti, attori di uno sdoppiamento costante tra realtà e sogno dove ciò che accade non resta confinato nella confusione onirica, ma è destinato a cambiare il corso della vita reale per sempre. Il Laboratorio teatrale di recitazione del Teatro Stabile d'Abruzzo si terrà nella città di L’Aquila, dal 26 giugno al 25 luglio, dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 21,00. Docenti: Nikolay Karpov, Andrea Baracco, Alessandro Preziosi. Le

selezioni sono aperte ad attori, interessati ad approfondire la loro formazione teatrale, che abbiano compiuto i 18 anni di età e di cittadinanza europea come da presentazioni. Costituiranno titolo preferenziale: il diploma rilasciato da scuole di recitazione riconosciute dallo Stato di appartenenza del candidato; precedenti esperienze a carattere professionale. La domanda di partecipazione dovrà pervenire a: sogno@teatrostabile.abruzzo.it, con oggetto: “Selezioni laboratorio Sogno”. Il candidato potrà allegare ogni altro elemento utile a facilitare il giudizio di ammissione. La decisione ultima, rispetto all’ammissione al corso, è comunque a discrezione della commissione. Le domande che perverranno oltre i termini potranno essere accolte solo nell’eventualità di posti vacanti. La commissione esaminatrice, composta da esperti nominati dal Teatro Stabile d'Abruzzo, si riserva la possibilità di valutare l’idoneità e le attitudini degli aspiranti convocandoli per una selezione. Le selezioni si volgeranno i giorni 19 giugno (L’Aquila) e 20 giugno (Roma) 2013. Saranno a carico degli ammessi ai laboratori spese di viaggio e di soggiorno (prezzi convenzionati). Gli ammessi ai corsi dovranno obbligatoriamente consegnare un certificato di sana e robusta costituzione. Termine ultimo per l'iscrizione è il giorno Lunedì 17 Giugno. Info. 0862 62946 tsa@teatrostabile.abru zzo.it - ufficiocomunicazione@teatrostabile.abruzzo.it


TRATTAMENTI DI

MEDICINA ESTETICA in estate IN QUESTO NUMERO L’ANANAS, OTTIMO FRUTTO DOTT.SSA ALESSANDRA VICENTINI


DOTT.SSA ALESSANDRA VICENTINI - DIETISTA

L’ANANAS, OTTIMO FRUTTO

L’

ananas (Ananas sativus) è un frutto originario del Brasile, dagli importanti effetti benefici sulla pelle: la vitamina C, il betacarotene e il manganese, in unione con sostanze antiossidanti, aiutano a mantenere una pelle giovanile ed elastica, rallentandone l’invecchiamento. E’ ricco, inoltre, di bromelina, un enzima presente nel gambo del frutto: che oltre che rendere facilmente digeribili le proteine più complesse, ha capacità antinfiammatorie e antitrombotiche. I suoi acidi organici, invece, hanno una funzione diuretica, in grado di contrastare efficacemente la ritenzione idrica e quindi previene la cellulite. L’ importante è consumarne una quantità moderata e utilizzare il prodotto fresco, quindi non quello confezionato, dove c’è spesso un' aggiunta massiccia di zuccheri.

È in preparazione la NUOVA EDIZIONE

PAGINE.AQ

DIETOLOGIA Dott.ssa Alessandra VICENTINI Dietista Via Capitano Corrado Pasqua,4 Paganica (AQ) Residence " I Gigli" - 2° piano Cell. 329.2729653 e-mail:vicentini.alessandra@libero.it

• indirizzi e telefoni fissi e mobili di tutte le aziende aquilane • informazioni e servizi utili • piantine e stradari dell’Aquila • nuove localizzazioni professionali commerciali industriali

con il patrocinio del Comune di L’Aquila

L’Elenco completo delle Attività Aquilane Nuovo nominativo da inserire Modifica di nominativo già presente Cancellazione di nominativo già pubblicato

• aggiornato costantemente

Centro Storico

Nome Attività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Indirizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Categoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

0862.411870

invia al fax e la tua attività sarà inserita sulla nuova edizione in preparazione e di imminente pubblicazione II

SIPARIO in Salute


Trattamenti di medicina estetica in estate. I CONSIGLI DEGLI ESPERTI

SÌ AL FILLER ALL'ACIDO IALURONICO, ALLA BIOSTIMOLAZIONE, AL BOTULINO (PURCHÉ L'ESPOSIZIONE AL SOLE NON SIA IMMEDIATA) E AI TRATTAMENTI ANTI-AGE CON LE RADIOFREQUENZE. NO AI PEELING CHIMICI E BISOGNA FARE MOLTA ATTENZIONE ALLE CICATRICI ''FRESCHE'' DEGLI INTERVENTI DI CHIRURGIA ESTETICA, CHE NON DEVONO ESSERE ESPOSTE DIRETTAMENTE AL SOLE PER DUE O TRE MESI, PENA IL RISCHIO DI IPER PIGMENTAZIONE, CIOÈ LA POSSIBILITÀ CHE ASSUMANO COLORAZIONI SCURE INDESIDERATE, E UNA GUARIGIONE PIU' LENTA. Se si deve andare al mare, in questi casi è meglio dunque utilizzare un filtro, come ad esempio una maglietta o un vestitino, e dei solari ad altissima protezione, da riapplicare ogni due ore con uno spessissimo strato e in ogni caso dopo ogni bagno al mare. I consigli vengono da due esperti: Francesco Madonna Terracina, chirurgo plastico e docente di laser terapia alla scuola di medicina estetica della Fondazione Fatebenefratelli a Roma, e Norma Cameli, responsabile del servizio di dermatologia estetica del San Gallicano di Roma. ''Per quanto riguarda in particolare il filler e la biostimolazione - spiega Cameli - una cosa importante da ricordare è che il calore fa assorbire la sostanza più velocemente, quindi con un'esposizione prolungata avremo un effetto meno duraturo, mentre diverso è il caso di trattamenti di medicina estetica che prevedono l'utilizzo del laser, ''che creano un'infiammazione per la quale, con il sole, andiamo a peggiorare la situazione''. ''Sono vietati la maggior parte dei laser che sono fotosensibilizzanti - chiarisce il professor Madonna Terracina - si tratta di trattamenti usati per le epilazioni, per cancellare i tatuaggi, per togliere i capillari e le macchie. Il rischio è che la successiva esposi-

zione al sole possa favorire piccole ustioni o ''pigmentazioni avverse', cioè macchie indesiderate''. ''Anche i peeling chimici sono da sconsigliare aggiunge Madonna Terracina, che ricorda come sia essenziale ''la protezione solare e l'assunzione di preparatori per evitare i danni da foto-danneggiamento''. Quali sono i segreti? ''Idratare la pelle e fare dei peeling e degli scrub per renderla piu' 'uniforme', in modo da avere anche un effetto migliore se si usano gli autoabbronzanti - spiega Cameli - prendere degli antiossidanti venti giorni prima di andare al mare ed evitare se possibile di assumere medicinali come antibiotici e antistaminici''. E' inoltre consigliato evitare profumi e deodoranti alcolici, mentre è indicato bere molto e mangiare frutta e verdura, antiossidanti naturali.

SIPARIO in Salute

III


Promuovi

i sapori e le iniziative del tuo territorio Tutte le sagre e le manifestazioni della regione Abruzzo in una pratica e dettagliata guida a colori

invia un fax alla redazione di stia mo pre pa ran do l’ed izio ne

fax 0862.411870 oppure

20 13

sipario.pescara@viviqui.it



48

SIPARIO Ristoranti L’AQUILA

RISTORANTI•PIZZERIE•TRATTORIE•AGRITURISMI... L’elenco completo dei Ristoranti è sul nostro Annuario dei Ristoranti d’Abruzzo disponibile presso le nostre sedi

L’AQUILA 67100 RISTOBAR

di Samueli Massimo - Via Rodolfo Volpe (Z.I. Bazzano Sud - Monticchio, c/o Salumificio Peppone) Tel.320.3447797 - E-mail: massimo.samueli@libero.it Tipo di cucina: tipica aquilana Costo medio €20 - Carte di credito - Coperti: 30 Giorno di chiusura: domenica

99 PIATTI

S.S.17/b , 29 - Tel.339. 2396271 Giorno di chiusura: domenica Tipo di cucina: abruzzese e romana Costo medio: €20 - Carte di credito - Coperti: 80 - Posti all'aperto

A CASA MIA

Via F.P. Michetti, 1 (incrocio con Via A. Colagrande) Tel. 0862.700260 - 328.7304887 Tipo di cucina: italo persiana Coperti: 40 - Costo medio: €20

Giorno di chiusura: martedì Tipo di cucina: specialità carne alla griglia, primi all’uovo fatti a mano - Coperti: 100 - Posti all’aperto Costo medio pizzeria: €12 - Costo medio ristorante: €25

BAR 20 I VIZI

Viale Saragat, 78 (in prossimità CC L’Aquilone) Tel. 0862.310233 - Chiuso Domenica Cucina: pranzo veloce - Costo medio: €8,50 - Cena alla carta

BRACERIA CHEF LINGUINI

S.S. 17 bis km 32,00 n.41 Tel. 0862.680599 - 348.7719981/2 Aperto tutti i giorni, pranzo e cena. I veri piaceri della carne cotta alla brace. Ampio giardino. Cerimonie e banchetti, Lauree Posti a sedere: 120 - Carte di credito, Bancomat. www.braceriacheflinguini.it

CASETTA NEL PARCO

AL CERMONE DA BACCO

S.S. 80 - Località Cermone - Tel.0862.461795 Giorno di chiusura: martedì Tipo di cucina: locale, carne alla brace Costo medio €30 - Carte di credito - Coperti: 250 - Posti all'aperto

ANTICA ROMA

Ristorante Pizzeria forno a legna Via de’ Medici - Località Vetoio - Tel.0862.311438 - 345.4215630

Strada Vicinale dell’Aterno, 33 Tel. 0862.1960837 - Cell. 328.2707038 Cucina: tradizionale con particolare attenzione alla cucina abruzzese Aperto tutti i giorni pranzo e cena Chiuso il lunedì - Costo medio: €25,00 - “Il coperto non si paga” Coperti: 80 - Posti all’aperto.

COSTA MASCIARELLI

Ristorante - Pizzeria anche da asporto Via Maleubbia, c.da Malepasso Alto Tel. 328.2885837 Primi eccezionali, carne argentina e irlandese. Aperto pranzo e cena - Cerimonie e banchetti Giorno di chiusura: lunedì - Coperti: 130

ELODIA NEL PARCO (anche relais)

Frazione Camarda - Via Valle Perchiana 22 - Tel. 0862.606830 www.sposatinelparco.it Aperto solo su prenotazione Locale per banchetti, cerimonie e servizio catering Tipo di cucina: tradizione - Coperti 300

SI

Posti all’aperto

ELODIA RISTORANTE

Frazione Camarda - Via Valle Perchiana 22 - Tel. 0862.606830

O APERT , VAi M e i n o a s pettiamo! I m i r Ce Ampio io etti, h c n a B , chegg r e a P m i s e Cr nioni, Comu RISTORANTE linea WI-FI ecc. PIZZERIA forno a legna

libera Free

Specialità Carne alla Griglia Primi all’uovo fatti a mano Martedì Chiuso

NOVITÀ PIZZA al PIATTO! TUTTI i GIORNI a PRANZO anche da asporto Via de’ Medici - Loc. Vetoio (AQ) Tel. 0862.311438 - 345.4215630 anticaroma23@gmail.com - www.anticaroma-aq.it

Noleggio con conducente l'alternativa al TAXI Trasporto di persone urbano ed extraurbano

Chiamaci!!! cell. 349.87.09.073 24/24 su prenotazione

www.massimilianograzianincc.wordpress.com


SIPARIO

49

Ristoranti L’AQUILA

RISTORANTI•PIZZERIE•TRATTORIE•AGRITURISMI... L’elenco completo dei Ristoranti è sul nostro Annuario dei Ristoranti d’Abruzzo disponibile presso le nostre sedi www.elodia.it Aperto solo la sera e aperto anche a pranzo sabato ed i festivi Chiuso il lunedì e martedì Costo medio €50 - Tipo di cucina: del territorio rivisitata Coperti 25

IL BORGO SANTA MARINELLA

ERNESTO

Tavola Calda - Bar - Pizzeria c/o Centro Commerciale Globo - L’Aquila - Tel. 0862.318737 Coperti: 150 - Aperto a pranzo Costo medio: menù completo €10

(ex Il Rugantino) Via Santa Marinella, 26 - S.S. 80 - Preturo (L’Aquila) Tel. 0862.461401 - 347.3620938

HAPPY DAYS

Via Lussemburgo, 30/38 (ex B.N.L.) Tel.0862.316426 - 340.1686203 - 328.1665957 Chiuso: domenica sera e lunedì Tipo di cucina: locale - Costo medio €25 - Carte di credito Coperti: 50 - www.ristoranteernesto.it

I SAPORI DELLA VALLE

Ristorante - B&B - Corbellino di Fagnano Alto - 67020 (AQ) Tel. 0862.86183 - 338.5001985 Costo medio €20-25

FERRO E FUOCO

Via Preturo, 14 - Coppito - Tel.392.3872064 - 0862.762668 Aperto tutti i giorni a cena Tipo di cucina: carne alla brace, pizzeria forno a legna Costo medio: €14-25 - Coperti: 70 - Posti all’aperto

IL BOSCHETTO

(agriturismo) Viale delle Fiamme Gialle - Loc. Campo di Cansatessa Tel.348.0696395 - 339.6026431 Giorno di chiusura: sabato a pranzo Tipo di cucina: casereccia - Costo medio €15 Coperti: 50 - Posti all'aperto

GENTE DI MARE

Via Garibaldi, 2 - Tel.0862.24501 334.9818811 Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: pesce Costo medio €35 - Carte di credito - Coperti: 18

IL DRAGONCELLO

(enoteca & cucina) Viale della Croce Rossa, 4 Tel.0862.64169 - 338.5890910 Giorno di chiusura: sempre aperto a cena Tipo di cucina: carne - Costo medio: €25 - Carte di credito Coperti: 80 - Posti all'aperto

GIAMPY

(anche albergo) S.S.17 Bis, km 18 Assergi - Tel. 0862.606225 Sempre aperto - Cucina: locale Costo medio €18,00-20,00 - Carte di credito Coperti: 155 - Posti all’aperto - www.hotelgiampy.eu

F Ristorante Pizzeria O R con primi eccezionali, N carne argentina , O irlandese e A L E G N A

dolci artigianali della casa

L O C A L E C L I M A T I Z Z A T O

POSTI ALL'APERTO

Ristorante Pizzeria

C H I U S O

APERTO ANCHE A PRANZO

L U N E D Ì

COSTA MASCIARELLI

Via Maleubbia contr. Malepasso alto L’AQUILA

RISTORANTE PIZZERIA

Il Borgo Santa Marinella

anche da asporto

cerimonie e feste private

Lucia, Domenico e lo staff del Ristorante "La Capannina" si sono trasferiti e vi invitano al

ex“Il Rugantino”

siamo aperti PRANZO e CENA forno a legna, pizze da asporto

Info Tel. 0862.461401 347.3620938 - Via Santa Marinella - S.S. 80 Preturo - L'Aquila


50

SIPARIO Ristoranti L’AQUILA

RISTORANTI•PIZZERIE•TRATTORIE•AGRITURISMI... L’elenco completo dei Ristoranti è sul nostro Annuario dei Ristoranti d’Abruzzo disponibile presso le nostre sedi

IL QUINTO QUARTO

Via Eusanio Stella - Tel.0862.311868 - 328.1747528 Giorno di chiusura: sempre aperto Tipo di cucina: prodotti tipici aquilani Costo medio €20-25 - Carte di credito Coperti: 140/150 - Posti all'aperto - www.ilquintoquarto.com

IL RE GATTO

Ristorante - Cantina Via Madonna del Ponte, 2 (99 Cannelle) Tel. 348.3131402 - Nello - Tel. 389.7982667 - Massimo

Ristorante Il Sirente

a Fontecchio UNA LOCATION IN “ESCLUSIVA” PER UN GIORNO DA RICORDARE!

IL SIRENTE

Ristorante Antico Convento San Francesco Via S. Pio, 1 - 67020 Fontecchio (AQ) Tel. 0862.85376 info@ristoranteilsirente.com www.ristoranteilsirente.com Tipo di cucina: Carne, pesce e tradizione Coperti: 300 persone - Posti all’aperto al chiostro Costo medio: €30 - Carte di Credito

L’AQUILA REALE

Via Tre Vasche - Gignano - Tel. 0862.404349 - 345.3104509 Aperto pranzo e cena Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: locale. A richiesta pesce e cucina nazionale e internazionale Posti all’aperto - Carte di credito

Banchetti, Ricevimenti ed Eventi, in un ambiente scenografico incantevole e avvolgente. Dall’aperitivo al taglio della torta vari spazi a disposizione: • Chiostro: magica cornice e

V. S.Pio, 1 Fontecchio (AQ) Tel 0862 85376 info@ristoranteilsirente.com www.ristoranteilsirente.com

L’OLIMPO

(anche agriturismo) - Via Mausonia (Bivio Monticchio/Bazzano) Tel.340.3767836 - 348.0428537 Giorno di chiusura: sempre aperto Tipo di cucina: tipica abruzzese Costo medio €25-30 (bevande incluse) - Carte di credito Coperti: 50 - Posti all'aperto

LA CARNE È DEBOLE

Bisteccheria, Ristorante, Pizzeria Via L’Aquila - Pagliare di Sassa Tel.0862.452287 - 340.6781607 Ampio parcheggio - Coperti: 60 - Posti all’aperto Carte di Credito - Aperti a cena - Cibi da Asporto Mediaset Premium - Locale Wi-Fi

luogo ideale per banchetti, cerimo-nie e buffet all’esterno; • Tre sale interne: comunicanti e con accesso dal Chiostro; • Ampio salone nell’antica navata perfetto per un singolare banchetto (300 posti) Celebrazione del rito civile sia in loco che in altri suggestivi contesti storico-ambientali del territorio comunale .

LA CARTIERA DEL VETOJO

Via Lago di Vetoio Tel.0862.028260 - 333.3887848 Aperto tutte le sere. Domenica solo a pranzo Chiuso lunedì - Carte di credito - Wi-Fi www.lacartieradelvetoio.it - info@lacartieradelvetoio.it

LA CASCINA DEL VIAGGIATORE

(anche pizzeria) Via L’Aquila per Pianola, 47 bis Tel.0862.65550 347.6540227 Giorno di chiusura: domenica - Tipo di cucina: tipica abruzzese Costo medio €15/18 - Carte di credito Coperti: 70 - Posti all'aperto - www.lacascinadelviaggiatore.com

R I S T O R A N T E

LA CONCA

...alla VECCHIA POSTA RISTORANTE - DEGUSTAZIONI HAPPY HOUR - FESTE PRIVATE

CERIMONIE - EVENTI CULTURALI INTERNET FREE - SKY SPORT

SALA RISERVATA CON CAMINO Info e prenotazioni: 0862.405211 - 334.8745593 L'Aquila - Via G. Caldora, 12 - laconcaallavecchiaposta@gmail.com - www.ristorantelaconca.eu


SIPARIO Ristoranti L’AQUILA

RISTORANTI•PIZZERIE•TRATTORIE•AGRITURISMI... L’elenco completo dei Ristoranti è sul nostro Annuario dei Ristoranti d’Abruzzo disponibile presso le nostre sedi

LA CERELLA

S.S. 17, Cerella di Sassa - Tel.0862.452123 Chiusura: sempre aperto pranzo e cena (domenica su prenotazione) Tipo di cucina: locale - Costo medio €18/20 - Carte di credito Coperti: 50 - Posti all'aperto

LA CONCA

Via G. Caldora, 12 - Tel. 0862.405211 - 334.8745593 www.ristorantelaconca.eu laconcaallavecchiaposta@gmail.com Tipo di cucina: locale e nazionale Locale per cerimonie, feste, eventi culturali, degustazioni Costo medio: €20/30

LA GINESTRA

Km. 0,200 - S.S. 260 Picente, Pizzoli - Località Cermone Tel.0862.463138 - 347.0737051 Giorno di chiusura: domenica sera e lunedi intera giornata Tipo di cucina: pesce, carne a richiesta e cucina per celiaci Prezzi a partire da €18 - Carte di credito - Coperti: 70

LA LOCANDA DEL GOLF

Via Cascina - Santi - Tel.0862.601229 Chiuso: martedì - Tipo di cucina: locale e nazionale Costo medio €30,00 - Carte di credito Coperti: 80 - Posti all’aperto - www.sandonatogolf.it

LA LOCANDA DEL MORO

Paganica - S.S. 17bis (adiacente Carispaq) Tel.0862.64199 - 340.9768426 Coperti: 80 - Tipo di cucina: specialità gnocchi, baccalà, trippa Giorno di chiusura: lunedì e domenica sera.

LA ROSA BLU

Ristorante - Pizzeria Via Leonardo da Vinci, 11-13 - L’Aquila Tel. 0862.319401 - Cell. 349.3949087 Giorno di chiusura: sabato a pranzo, domenica a pranzo Tipo di cucina: Ristorante e Pizzeria - Coperti: 200 Costo medio: euro 12 - Carte di credito

LA RUPE

Via San Giacomo, 7 - Tel. 0862.27481 Chiusura: lunedì e domenica sera

51


52

SIPARIO Ristoranti L’AQUILA

RISTORANTI•PIZZERIE•TRATTORIE•AGRITURISMI... L’elenco completo dei Ristoranti è sul nostro Annuario dei Ristoranti d’Abruzzo disponibile presso le nostre sedi Tipo di cucina: carne alla brace Costo medio €25-30 - Carte di credito - Coperti: 70

LA TORRETTA

(anche pizzeria) - Via Scuola della Torretta, 89/A - Tel.0862.65671 Sempre aperto - Cucina: locale - Costo medio euro 15,00-20,00 Carte di credito - Coperti: 100 - Posti all’aperto

LE MANGIATOIE

Via Antica Arischia, incrocio p.zza Cansatessa Tel.0862.24639 - 328.1317458 - 320.0582666

LOCANDA DEL GRILLO

(forno a legna, pizzeria anche da asporto) Via Colle dei Grilli, 3g - Coppito Tel. 0862.362531, 328.3797873 - 3485389140 Costo medio €15/30 - Coperti: 200 Apertura: 19.30/24.00, pranzo su prenotazione - Chiuso lunedì

LOLA PIZZA E CUCINA

Via Carducci c/o Rotilio Center, 32 Tel.0862.351090 - 328.4843002 - Giorno di chiusura: domenica Tipo di cucina: espressa a pranzo, a cena grigliate e verdure Vini a prezzi da enoteca Costo medio €20 - Carte di credito - Coperti: 50 - www.lolapizza.it

MCDONALD’S

Viale Corrado IV, 54/56 - Tel.0862.319668 Giorno di chiusura: sempre aperto Tipo di cucina: fast food - Costo medio €5,50 - Carte di credito Coperti: 220 - Posti all'aperto - www.mcdonald.it

MERIDIANA

Osteria Il Borgo dei Fumari PROSSIMA APERTURA CANTINA del 1600 con degustazioni di vini, formaggi e salumi nostrani Prata D'Ansidonia (Aq) Tel. 0862. 931456 • 347.2718589 • Lunedì chiuso

C/o Galleria Merdiana, Via Rocco Carabba, Tel.0862.313922 0862.310282 - Aperto tutti i giorni - Cucina: locale Costo medio euro 7,00 - Carte di credito Coperti: 150 - Posti all’aperto

ORO ROSSO by “La Quintana”

MURPHY’S PUB by Collina Murphy’s

Via dei Piccolomini, 20 - S. Antonio Pile - Tel. 0862.380771 Tipo di cucina: vera cucina aquilana Giorno di chiusura: sempre aperto pranzo e cena Costo medio: €22 - Coperti: 60 - Servizio Premium

OSTERIA LA CASERECCIA

OTTO E MEZZO

Piadineria Romagnola Artigianale S.S. 17 ovest, 30 - Tel. 0862.318456

ia e Qual s e t i or

L'Antica

Via

C

V.le della Croce Rossa, 117D - Tel. 349.5663345 Facebook: seratedemurphysirishpub Costo medio: €10 - Carte di credito Coperti: 80 - Posti all’aperto Giorno di chiusura: domenica mattina e Sabato a pranzo. Orari: 12.00/15.00 e 18.00/02.00

Ristorante Pizzeria Pub Via Tre Spighe, 3 (Fontana Luminosa) - Tel.0862.207067

Ristora n A tipicote bruzzese

Menù fisso - convezioni per le ditte ogni ra se sabato

CUCINA

TIPICA

RUMENA

otto e mezzo

piadineria romagnola artigianale

Via Roma 200, Madonna della Strada - Scoppito Info e prenotazioni 389.4639629

S.S. 17 Ovest, 30 - L’Aquila di fronte uscita A/24 L’Aquila Ovest

Per ordinazioni: 0862.318456 cell. 320.4777702


SIPARIO

53

Ristoranti L’AQUILA

RISTORANTI•PIZZERIE•TRATTORIE•AGRITURISMI... L’elenco completo dei Ristoranti è sul nostro Annuario dei Ristoranti d’Abruzzo disponibile presso le nostre sedi Tipo di cucina: Piadineria, Pasti veloci - Locale Mediaset Premium

OBELIX

Ristorante - Pizzeria - Via Angelo Pellegrino (zona S. Barbara) Tel. 339.7275225 Chiusura: Sabato e Domanica a pranzo, Lunedì intera giornata Cucina: Carne alla griglia - Costo medio: euro 15/25 Carte di Credito - Coperti: 40 - Tavoli all’aperto

OSTERIA IL BORGO DEI FUMARI

Via XXIV Aprile, 14 - Prata D’Ansidonia (AQ) Tel. 0862.931456 - Cell. 347.2718589 Coperti: 50/60 - Posti all’aperto sul terrazzo Carte di credito - Lunedì chiuso

RAPERONZOLO

Ristorante - Pizzeria - Tavola calda Via Giovanni di Vincenzo, 25 - L’Aquila Tel. 0862.580552 - Cell. 329.4155380 Cucina tipica - Pizza al piatto e da asporto - Carne alla brace Chiuso la domenica - Costo medio: euro 15/30

RISTORANTE PUNTO G ENOTECA GARIBALDI ART GALLERY

(anche B&B) Pizzeria (anche da asporto) - Via della Mainetta, 62/F - Loc. Coppito Tel.0862.420056 339.4968455 340.8749610 Sempre aperto - Tipo di cucina: tipica abruzzese, specialità carne alla griglia - Costo medio €20 - Carte di credito - Coperti: 60 - Posti all'aperto - info@garibaldienoteca.it - www.garibaldienoteca.it

SPAPIZAR

(anche pizzeria e albergo) S.S. 80 Km 6, n.159 - Cansatessa - Tel.0862.313627 Giorno di chiusura: sempre aperto Tipo di cucina: carne, tipicità - Costo medio €15 - Carte di credito Coperti: 300 - Posti all'aperto - compagniadelviaggiatore@tin.it www.compagniadelviaggiatore.it

SPEEDY PIZZA

Da Marcello - Il Mago della Pizza Piazza Rustici - Coppito (AQ) - Tel. 0862.362442

T-BONE

V.le Corrado IV, 32/A Tel. 0862.459801 - 340.7052721 - 392.3872064 Cucina: carne alla brace - Coperti: 140 - Sky TV Costo medio: €25 - Carte di Credito - Aperto a pranzo e a cena

TRATTORIA DEL GIAGUARO

Via Montagnino, 5 - Coppito - Tel. 339.3738378 Giorno di chiusura: Martedì - Tipo di cucina: locale Costo medio: €30 - Carte di credito - Coperti 50

VALKIRIA

Bar - Pizzeria - Ristorante - Via Acquasanta, 8 (Colle Sapone) Tel.340.9304680 - 342.1416883 - www.facebook.com/valkiria.bar Aperto lunedì 7.00/17.30; martedì/sabato: 7.00/23.00 domenica: 18.30/23.00 - Costo medio pizzeria: €10/15 Costo medio ristorante: €15/25 - Mediaset Premium

VILLA DANY

Viale delle Fiamme Gialle, 3 (Coppito)


54

SIPARIO Ristoranti L’AQUILA

RISTORANTI•PIZZERIE•TRATTORIE•AGRITURISMI... L’elenco completo dei Ristoranti è sul nostro Annuario dei Ristoranti d’Abruzzo disponibile presso le nostre sedi

VILLA FERONIA

Via Santa Veronica, 8 - Gignano - Tel.349.7231160 Chiusura: dom. sera e lunedì - Tipo di cucina: tipica abruzzese Costo medio €25 - Carte di credito - Coperti: 200 - Posti all'aperto www.villaferonia.it

VILLA MAGI

(sala banchetti, cerimonie) - Via dell'Allodola - Pianola, Tel.0862.762710 - 347.1724259 - Tipo di cucina: specialità pesce, carne su richiesta - Costo medio €35 - Carte di credito Coperti: 340 - Servizio Catering e Wedding Planner

WOKI WOKI

Via F. Savini c/o Carrefour Market (piano superiore) Tel.0862.463122 - 339.8627356 - Chiusura: lunedì sera Tipo di cucina: cucina a vista, cinese, giapponese, tailandese, brasiliana, italiana. Specialità: sushi, crudità di mare e tante altre Costo medio: €10 (pranzo) / €14,90 (cena)

BOMINACO

A BOMINACO

Via Madonnella, 2 - Tel. 0862.93623 - Cell. 349.3003131 Tipo di cucina: primi all’uovo fatti a mano, carne alla brace, pizza forno a legna, specialità allo zafferano e tartufo Costo medio: €15/20 Coperti: 50 - Posti all’aperto - www.bominaco.it

FAGNANO ALTO I SAPORI DELLA VALLE Tel.0862.602175 - 349.6741293 Giorno di chiusura: lunedì Tipo di cucina: tipica abruzzese, pizzeria forno a legna Costo medio: euro 20/30 - Carte di Credito Coperti: 80, Mediaset Premium

VILLA DRAGONETTI

Via Oberdan, 4 - Tel. 0862.680222 Sempre aperto - Cucina: locale e nazionale Costo medio €35,00 - Carte di credito - Coperti: 200/250 Posti all’aperto - www.villadragonetti.it

(anche B & B) S.S.261 direzione Fontecchio - fraz. Corbellino Tel.0862.86183 - 338.5001985 Giorno di chiusura: mercoledì (estate sempre aperto) Tipo di cucina: tipica, locale - Costo medio €25/30 Carte di credito - Coperti: 45 - Posti all'aperto www.saporidellavalle.it

LUCOLI DA ZIA QUINTA

(anche affittacamere) Via S. Luca, 56 - Casamaina di Lucoli (AQ) Tel. 0862.73804 - 340.7339531- Sempre aperto - Cucina locale Costo medio: €18 - Carta di Credito - Coperti: 40 - Posti all’aperto cirella.ziaquinta@gmail.com


SIPARIO

55

Ristoranti L’AQUILA

RISTORANTI•PIZZERIE•TRATTORIE•AGRITURISMI... L’elenco completo dei Ristoranti è sul nostro Annuario dei Ristoranti d’Abruzzo disponibile presso le nostre sedi

IL BRIGANTE MAINO

(Ristorante, Pizzeria, Bar, Pub) Via della Montagna, Casamaina di Lucoli Tel. 347.6908986 - 328.0110233 Chiusura: martedì - Cucina: casereccia, cacciagione, tartufi, funghi e pesce su prenotazione; sabato e domenica pizza anche a pranzo. www.ilbrigantemaino.com

MOON VILLAGE

Bar - Ristorante - Pizzeria - Via del Biancospino, 4 (a 300 mt dall’Hotel Tutto Sport e 13 minuti dal C.C. L’Aquilone) - Tel. 0862.73871 - Aperto tutti i giorni Tipo di cucina: tipica (€18); tutte le sere anche giro pizza al metro (€13) www.moonvillage.it

PASQUALINA

Via San Luca, 32 - Località Casamaina - Tel. 0862.73548 Giorno di chiusura: mercoledì - Tipo di cucina: locale e nazionale Costo medio €18 - Carte di credito - Coperti: 60 www.ristorantepasqualina.it

STELLA ALPINA

(c/o Hotel Campo Felice) Via Campo Felice, 1 - Fraz. Casamaina di Lucoli Tel.0862.73991 - Fax 0862.73487 Sempre aperto - Tipo di cucina: casereccia, di montagna, specialità antipasti e selvaggina - Costo medio €15-25 - Carte di credito Coperti: 180 - Posti all'aperto - www.hotelcampofelice.com

PIZZOLI LA MORA ROSSA

Via Cavallari loc. Cermone - Tel.0862.977617 - 347.5990245 Giorno di chiusura: lunedì Tipo di cucina: tipica abruzzese con ottima scelta di carni e vini, pizzeria con forno a legna - Costo medio €20/25 Carte di credito - Coperti: 130 - Posti all'aperto

Bisteccheria alla brace Pizzeria Forno a legna Tutti i Mercoledì e Giovedì TUTTA la PIZZA e la BIRRA CHE VUOI 12 Euro Via Preturo, 14 - Coppito (AQ) 392.3872064 - 0862.762668 OSTERIA NUMERO NOVANTANOVE

Via Erbosa, 5 (Cese di Preturo) - Tel.331.9785927 Giorno di chiusura: lunedì (aperto da martedì a sabato solo a cena, la domenica a pranzo) - Cucina: tipica con prodotti del territorio e ingredienti stagionali Costo medio: €25 - Coperti: 80 - Posti all’aperto

SCOPPITO

PRETURO IL GIRASOLE

Ristorante - Pizzeria , anche senza glutine - Via Sant’Anna Fraz. Cese di Preturo (nei pressi del complesso Progetto C.A.S.E.) Tel. 0862.461290 - 347.3395024 - 349.7261770 Giorno di chiusura: lunedì

NEGOZIO

B&B MASSARI

(anche pizzeria) - Via Roma, 18 - Tel.349.3967194 Giorno di chiusura: venerdì sera - Tipo di cucina: locale Costo medio €13/14 - Carte di credito - Coperti: 60 Posti all'aperto - www.b&bmassari.com

S P E C I A L I Z Z AT O

c o nv e n z i o n a t o

A S L

PRODOTTI SENZA GLUTINE, BIO, APROTEICI ALIMENTI PER DIABETICI, SENZA LATTE IRRE NOVITÀ B

PROSSIMAMENTE pizza al taglio

Aperitivi su ordinazione - catering - panini - consegne a domicilio


56

SIPARIO Ristoranti L’AQUILA

RISTORANTI•PIZZERIE•TRATTORIE•AGRITURISMI... L’elenco completo dei Ristoranti è sul nostro Annuario dei Ristoranti d’Abruzzo disponibile presso le nostre sedi

EDEN Ristorante Via Provinciale, 28 (ex “La Bazzica”) Tel.0862.717802 - 327.4585087 Aperto a pranzo e a cena - Giorno di chiusura: lunedì Tipo di cucina: tipica e raffinata, celiaca e pesce su prenotazione Costo medio: euro 15/25 Carte di credito - Coperti: 450 (ampia sala per banchetti)

SAN DEMETRIO NE’ VESTINI RINASCIMENTO

Via Scura, snc (sotto Banca Carispaq) - Tel.328.1511491 Giorno di chiusura: lunedì Tipo di cucina: sapori antichi, selvaggina varia, tartufo, vero zafferano; venerdì baccalà su prenotazione - Coperti: 35/40 Bancomat - spazio esterno coperto

NUOVA APERTURA Pizza al taglio e a domicilio

IL IL NUOVO NUOVO RIFERIMENTO RIFERIMENTO AQUILANO PER AQUILANO PER LA CASA TUA! TUA! LA PIZZA PIZZA A A CASA

Ristorante Pizzeria Pizze d'Asporto - Gelateria

Vieni a trovarci o chiamaci per gustare la pizza comodamente a casa

Pizza artigianale ad alta digeribilità impasto a lunga lievitazione con lievito madre

0862.31.94.01 mobile: 349.39.49.087 Info:

Via Leonardo Da Vinci, 11-13 - L'Aquila e-mail: larosablu@larosablusrl.191.it

per ogni pizza da asporto una lattina in OMAGGIO! Per tutta l'estate

Via della Crocetta - loc Acquasanta - L'Aquila Tel.347.48.23.573 - 348.2247.898

per ORDINARE

347.48.23.573

orario di consegna 19.00 - 22.00 chiusura domenica a pranzo


SIPARIO AVEZZANO ACQUA E SAPONE BAR BERARDI BAR BOMBER BAR CENTRAL BAR KING BAR RICEVITORIA BEISERHOF TOTO MANIA BAR TEXAS BIGLIETTERIA ARPA BINGO PALACE CAFFÈ DEI GIARDINI CASA DELLA BOMBONIERA CASEIFICIO “LA FATTORIA DI NONNO ORLANDO” CASTELLO ORSINI CENTRO FISIOKINESITERAPICO "GLORIA" COMUNE DI AVEZZANO (MUNICIPIO) EDICOLA VIA C.V. VENETO EDICOLA DEL TRIBUNALE EDICOLA MAGAGNINI EDICOLA P.ZZA MATTEOTTI EDICOLA P.ZZA RISORGIMENTO EDICOLA P.ZZA TORLONIA EDICOLA VIA MARCONI EDICOLA VIA MASSA D’ALBE EDICOLA VIA MONTELLO EDICOLA VIA SERNAGLIA EDICOLA VIA XX SETTEMBRE FUSION ARTE GELATERIA DUOMO GRAN CAFFÈ GRAFFIO STORE IL CANESTRO RISTORANTE IRISH PUB “LA SCALA” JOHNNY FOX COUNTRY PUB L’ANTICA CAFFETTERIA C.SO DELLA LIBERTÀ LA FRAIOLA LA PIZZA DI NONNA BICE

MULTISALA ASTRA PARCO DELLA ROVERE PALESTRA “HARMONY” PALESTRA “METRO” PESCHERIA “MARECHIARO” PINGUINO VILLAGE PISCINA COMUNALE PIZZA E FOOD “BARONE ROSSO” PIZZERIA “CORRADO” PIZZERIA “ERA ORA” VIA DON MINZONI PIZZERIA “IL GOLOSONE” PIZZERIA “IL PADRINO” PIZZERIA ROSTICCERIA “DE SIMONE” PIZZERIA “SPEEDY GONZALES” PUNTO INF.VO TURISTICO “QUEEN’S PUB” QUELLI DELL’INTERVALLO TABACCHERIA ANTONELLI TABACCHERIA VIA AMERICA

ANTROSANO EDICOLA PIZZERIA DA DOMENICO RISTORANTE FONTE RIO

CAPISTRELLO BAR KISHWAHILI EDICOLA VIA R. MARGHERITA LEROI

CAPPELLE DEI MARSI EDICOLA DE ANGELIS F. EMPORIO CATALDI TABACCHERIA DE SIMONE

CARSOLI BAR AQUILA D' ORO EDICOLA MARCANGELI EDICOLA MERCURI IL BARETTO

CELANO BAR DANNY

SIPARIO

È in distribuzione gratuita presso TUTTI gli SPONSOR presenti sul giornale e presso i seguenti punti:

BAR MEETING-AMERICAN BAR PESTILLI

BAR SANTUCCI BAR TEQUILA

EDICOLA PIAZZA IV NOVEMBRE

PIZZERIA GUSTO GIUSTO ICOFER GROUP

RISTO PIZZA BAR LISETTA

LUCO DEI MARSI COLORADO CAFÈ

FRANCESCA SPOSI LA PIZZA

PIZZERIA ANDY E FLO

MAGLIANO DEI MARSI BAR GOLDEN

BAR PASTICCERIA BIBÒ EDICOLA PIAZZA

NEWS... PAPER RISTORANTE IL PARADISO DEL GUSTO

OVINDOLI

LATTERIA DI MONTAGNA

SCURCOLA MARSICANA EDICOLA

TRASACCO

BARBAROSSA RICEVITORIA TABACCHERIA BORA BORA

CENTRO SPORTIVO “LA PERLA” PIZZERIA "LA PIZZA" PIZZICHERIA “MADE IN ITALY” PUB POPPY

TAGLIACOZZO BAR PEPPINO

EDICOLA CHICARELLA EDICOLA OSPEDALE


58

SIPARIO Ristoranti MARSICA

RISTORANTI•PIZZERIE•TRATTORIE•AGRITURISMI... L’elenco completo dei Ristoranti è sul nostro Annuario dei Ristoranti d’Abruzzo disponibile presso le nostre sedi

ANTROSANO

izza Menù P €. 10,00 Menù Pesc €. 25,0 e 0

DA DOMENICO

Via R. Cecconi, 40 - Antrosano, Tel.0863.441400 Giorno di chiusura: giovedì - Tipo di cucina: tipica locale Costo medio €.22 - Coperti: 250 - Carte di credito - Posti all’aperto

FONTE RIO

(anche pizzeria) Via Fonte Rio, 2, Tel.0863.412180 Giorno di chiusura: mercoledì - Tipo di cucina: locale Costo medio €20 - Coperti: 250 - Carte di credito - Posti all’aperto

LOCANDA CORTE DE’ GUASCONI

Via da Monte, 23, Tel.0863.413678 - 366.4237992 Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: tradizionale Costo medio €22 - Coperti: 55 - Carte di credito - Posti all’aperto

AVEZZANO ANTICA OSTERIA TIRO A SEGNO

Km. 112 Via Tiburtina Valeria - Scurcola Marsicana fraz. Cappelle dei Marsi, Tel.0863.448013 Giorno di chiusura: domenica - Tipo di cucina: tradizionale Costo medio €25 - Coperti: 45 - Carte di credito - Posti all’aperto

Pesce Fresco - Carne - Cibi d'asporto - Pizzeria Forno a Legna Specialità Pizza - Saltimbocca Napoletano Martedì Chiuso

Tel. 0863 517607 - Cell. 328. 8349767 inVia Cicolana, 56/58 - Magliano de'Marsi (AQ) L’ ANTICO TORCHIO

Via XX Settembre, 262/ b - Tel.0863.412010 Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: abruzzese rivisitata Costo medio €.25 - Coperti: 85 - Carte di credito - Posti all’aperto

L’ACQUARIO

BEISERHOF

Via Brunelleschi, 65 - Tel.0863.25941 - Giorno di chiusura: lunedì Tipo di cucina: carne e pesce - Costo medio €22 - Coperti: 140 Carte di credito - Posti all’aperto

CICCIA HOUSE

(anche pizzeria) Via Francesco Crispi, 91 - Tel.0863.25175 Giorno di chiusura: martedì - Tipo di cucina: locale Costo medio €12 - Coperti: 50 - Posti all’aperto

Via Veneto, 86 - Tel./Fax 0863.59667 - Cell. 349.4553898 Trattoria - Pizzeria - Birreria Bavarese - Costo medio €12/14 - Coperti: 80 Posti all’aperto - Carte di credito - Chiuso: mercoledì

LA CATTEDRALE

Via Cataldi 86/88 presso p.zza Risorgimento Tel.348.7414861 - 0863.1863843 - Giorno di chiusura: domenica Tipo di cucina: ristorante, braceria, cucina tradizionale a base di carni pregiate e prodotti tipici, salumi prodotti dall’azienda il Norcino di Avezzano - Costo medio €.32 - Coperti: 40 - Carte di credito - Posti all’aperto

LA LOCANDA DEGLI EVENTI

COZZOLINO

(anche pizzeria) Via Sandro Pertini,116, Tel.0863.22199 Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: locale Costo medio €.27 - Coperti: 250 - Carte di credito - Posti all’aperto

Sante Marie, 92/94 - Tel. e fax 0863.415236 e-mail: fracassiangelo@gmail.com - Chiusio: martedì Tipo di cucina: pesce, braceria, pizzeria Coperti: 160 - Carte di credito - Posti all’aperto

DA DOMENICO

LA NUOVA FENICE

Via Roma, Tel.0863.36123 - Giorno di chiusura: lunedì Cucina: carne e pesce - Costo medio €18 - Coperti: 65 - Carte di credito

GOLDEN PARK

Via Verrocchio, 1 - Località Borgo Via Nuova, Tel.0863.509336 Giorno di chiusura: mercoledì - Tipo di cucina: locale Costo medio €.11 - Coperti: 220 - Carte di credito

IL 7° SENSO

(anche pizzeria) Via O. Mattei, 27 (adiacente piazzale ASL Via XX Settembre), Tel.0863.32125 - Giorno di chiusura: lunedì Tipo di cucina: abruzzese - Costo medio €.12-18 - Coperti: 40 Carte di credito - Posti all’aperto

IL CANESTRO

Via XX Settembre, 359 b - Tel.0863.26523 Giorno di chiusura: domenica - Tipo di cucina: pesce Costo medio €.30 - Coperti: 60 - Carte di credito

LA LOCANDA DI ANGELO E FRANCA

Piazza Tommaso da Celano, 17 - Tel.340.7616970 - 0863. 070701 Giorno di chiusura: domenica a pranzo - Tipo di cucina: abruzzese Costo medio €.17 - 22 - Coperti: 50 - Posti all’aperto

LA ROSETTA

(anche pizzeria) Via degli Appennini, 74 Tel.0863.21479 - 334.2105559 - Giorno di chiusura: lunedì Tipo di cucina: carne e pesce - Costo medio €25 Coperti: 230 - Carte di credito - Posti all’aperto

LE JARDIN

Via Sabotino, 40 - Tel.0863.414710 - Giorno di chiusura: lunedì (ma aperto su prenotazione). Cucina: principalmente pesce e anche carne Costo medio €30 - Coperti: 60 - Carte di credito - Posti all’aperto

(all’interno dell’Hotel dei Marsi) Via Cavour, 79/b Tel.0863.4601 - Fax 0863.4600100 - Giorno di chiusura: sempre aperto Tipo di cucina: carne e pesce, tradizionale e creativa - Costo medio €.28 Coperti: 350 - Carte di credito - Posti all’aperto

LE VIRTU’

IL GRAPPINO

L’OSTERIA DI CORRADO L’ENOTECA VINI DISTILLATI

IL SIMPOSIO

MINGHINO CADADIA

IL VINO DI SUP

MISTER FANTA

Via Garibaldi, 190, Tel.0863.444035 - Giorno di chiusura: martedì Tipo di cucina: locale - Costo medio €18-20 - Coperti: 140 Carte di credito - Posti all’aperto Via M.te Grappa, 62, Tel.0863.26699 - Giorno di chiusura: lunedì Tipo di cucina: nazionale - Costo medio €.22 Coperti: 150 - Carte di credito - Posti all’aperto Via G. Garibaldi, 72 - Tel.0863.411104 Giorno di chiusura: domenica - Tipo di cucina: tipica Costo medio €25 - Coperti: 50 - Carte di credito - Posti all’aperto

(anche pizzeria e osteria) Via Roma, 275, Tel.0863.455824 - Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: regionale Costo medio €18 - Coperti: 160 - Carte di credito - Posti all’aperto Via Giuseppe Garibaldi, 126 - Tel.0863.412841 Giorno di chiusura: domenica - Tipo di cucina: tradizionale Costo medio €20 - Coperti: 50 - Carte di credito - Posti all’aperto

Via Crispi, 69/a, Tel.0863.412687 - Giorno di chiusura: martedì Tipo di cucina: moderna, creativa, tradizionale Costo medio €.30-35 - Coperti: 40 - Carte di credito (anche pizzeria) Via Salto, 8/A Tel.0863.25932 Giorno di chiusura: martedì - Tipo di cucina: casareccia Costo medio €13 - Coperti: 100 - Carte di credito


SIPARIO

59

Ristoranti MARSICA

RISTORANTI•PIZZERIE•TRATTORIE•AGRITURISMI... L’elenco completo dei Ristoranti è sul nostro Annuario dei Ristoranti d’Abruzzo disponibile presso le nostre sedi

NAPOLEONE

Via Tiburtina Valeria Km. 112,700 - Tel.0863.413687 Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: locale e nazionale - Costo medio €23 - Coperti: 450 - Carte di credito - Posti all’aperto

OLIMPIA

(anche albergo) Via Tib. Valeria km 111.200 - Cappelle dei Marsi Tel. 0863.4521 - Giorno di chiusura: sempre aperto Tipo di cucina: nazionale e internazionale - Costo medio €19 Coperti: 80 Carte di credito - Posti all’aperto

Via Duca degli Abruzzi 246 Luco dei Marsi (Aq) Tel. 0863.528550 chiuso il martedì

PARCO DELLA ROVERE

Via Carlo Alberto Dalla Chiesa - Tel.0863.453346 Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: nazionale con particolare ricerca di novità culinarie - Costo medio €2530 Coperti: 120 - Carte di credito - Posti all’aperto

PASCAL

IL CASALE DEL COLONNELLO

(anche pizzeria) Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 58 Tel.0863.414804 Chiusura: domenica - Tipo di cucina: locale e pesce - Costo medio €.25 Coperti: 60 - Carte di credito - Posti all’aperto

Via degli Alpini, Tel.0863.997388339.1995136 - Giorno di chiusura: aperto sabato e domenica su prenotazione (estate sempre aperto su prenotazione) - Tipo di cucina: locale - Costo medio €.25 - Coperti: 150 - Carte di credito Posti all’aperto

PEPE ROSA

IL CASELLO

(anche pizzeria) Via XX Settembre, 374/A - Tel.0863.451354 - Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: locale Costo medio €20 - Coperti: 140 - Carte di credito - Posti all’aperto

PIRI’

(anche pizzeria e braceria) Via Kolbe 8 - Tel.0863.070737 Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: pesce Costo medio €9-13 - Coperti: 150 - Carte di credito - Posti all’aperto

RISTORO E TRADIZIONE DOMENICO

Via Salvo D’Acquisto, Tel. 0863.36123 - Giorno di chiusura: lunedì - Cucina: tradizionale e pesce - Costo medio €25 - Coperti: 70 - Carte di credito

SALVIANO

(anche albergo) Via Tiburtina Valeria Km 112.,900 Tel.0863.413020 Giorno di chiusura: sempre aperto Cucina: nazionale - Costo medio €.15 - Coperti: 120 - Carte di credito

SUGHINO

(anche pizzeria) Via di Vittorio 1, Tel.0863.33184, 392.2638246 - Giorno di chiusura: mercoledì - Tipo di cucina: tradizionale - Costo medio €.20 Coperti: 150 - Carte di credito - Posti all’aperto

TAVERNA AULAIA

Via Sandro Pertini, 180 - zona Industriale, Tel.0863.25110 - Giorno di chiusura: martedì - Tipo di cucina: locale - Costo medio €.24 - Coperti: 600 - Carte di credito - Posti all’aperto

UMAMI RESTAURANT - CAFE’

Via Antonio Gramsci, 6 a/b, Tel. 0863.33372 - Giorno di chiusura: mercoledì - Tipo di cucina: Lounge bar, manù alla carta, degustazione, gourmet, pizzeria - Costo medio€ 15/35 - Coperti: 120 - Carte di credito

CARSOLI AL CAMINETTO

Via degli Alpini, 95, Tel.0863.995105 - Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: abruzzese - Costo medio €.26 - Coperti: 200 - Carte di credito Posti all’aperto

ANGELETTA

(anche pizzeria) Via Roma, 78, Tel.0863.909266 Giorno di chiusura: mercoledì - Tipo di cucina: tipica Costo medio €.18 - Coperti: 70 - Carte di credito - Posti all’aperto

AQUILA D’ORO

(anche pizzeria) Km. 69, Via Tiburtina Valeria, Tel.0863.995041 - Giorno di chiusura: giovedì pomeriggio e domenica a pranzo - Tipo di cucina: cucina veloce, regionale - Costo medio €.18 - Coperti: 150 - Carte di credito

CASABIANCA

Strada Provinciale Turanense, Km. 43, Tel.0863.909059 Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: carne e pesce Costo medio €.30 - Coperti: 70 - Carte di credito

(anche self-service) Uscita A24 Roma - L’Aquila, Km 68,800 Tel.0863.995629 - Giorno di chiusura: domenica solo a pranzo e lunedì sera (estate sempre aperto) - Tipo di cucina: locale e nazionale - Costo medio €.12 - Coperti: 200 Carte di credito - Posti all’aperto

L’ANGOLO D’ABRUZZO

Piazza A. Moro, 8 - presso Stazione ferroviaria, Tel.0863.997429 0863.995004 - Giorno di chiusura: mercoledì Tipo di cucina: cucina agropastorale, funghi e tartufo Costo medio €37 - Coperti: 80 - Carte di credito - Posti all’aperto

LA LOCANDA DEL CIOCCO

Via Variante Km 24 - Loc. S. Agnese, Tel.0863.909145 339.1162575 Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: tipica - Costo medio €.22 Coperti: 250 - Carte di credito - Posti all’aperto

LE SEQUOIE

(anche albergo) Via Tiburtina Valeria Km 68,900, Tel.0863.997961 0863.909124 - Giorno di chiusura: martedì sera - Tipo di cucina: tradizionale - Costo medio €.30 - Coperti: 300 - Carte di credito

LE VALLI

Ctr. Le Valli, Tel.0863.909226 - Giorno di chiusura: mercoledì - Tipo di cucina: tipica abruzzese - Costo medio €30 Coperti: 180 - Carte di credito - Posti all’aperto

PASQUALINO/LA VARIANTE

Via degli Alpini, 7 , Tel.0863.995206 - Giorno di chiusura: giovedì Tipo di cucina: funghi e tartufo - Costo medio €21 - Coperti: 70 - Carte di credito

QUO VADIS

(anche pizzeria) Via T. Valeria Km. 69,300 - Tel.0863.909243 Giorno di chiusura: martedì - Tipo di cucina: carne e pesce Costo medio €.18 - Coperti: 80 - Carte di credito - Posti all’aperto

ROSSELLA E PAOLA

Via Della Vittoria, 18, Tel.0863.990427 Giorno di chiusura: martedì - Tipo di cucina: casereccia Costo medio €25 (bevande incluse) - Coperti: 50 - Carte di credito

VILLA ROSA DI COSE BUONE

Via Luppa, 27, Tel.0863.990458 - 0863.909024 Giorno di chiusura: martedì - Tipo di cucina: casereccia Costo medio €18 - Coperti: 130 - Carte di credito - Posti all’aperto

CELANO AL MUSEO

(agriturismo) Via Paduli km 124 Tiburtina , Tel.0863.721249 330.982484 Giorno di chiusura: sempre aperto - Tipo di cucina: locale - Costo medio €.14 - Coperti: 50 - Posti all’aperto

CITTADELLA

(anche trattoria) Via M. Carusi, Tel.0863.791293 - Giorno di chiusura:


60

SIPARIO Ristoranti MARSICA

RISTORANTI•PIZZERIE•TRATTORIE•AGRITURISMI... L’elenco completo dei Ristoranti è sul nostro Annuario dei Ristoranti d’Abruzzo disponibile presso le nostre sedi sempre aperto - Tipo di cucina: locale - Costo medio €.13-15 - Coperti: 70 Carte di credito - Posti all’aperto

VECCHIA FORNACE

COMEDIAVOLOSICHIAMA

(anche pizzeria )Via Stazione, 1, Tel.0863.977417 Giorno di chiusura: martedì - Tipo di cucina: carne e pesce Costo medio €.24 - Coperti: 300 - Carte di credito - Posti all’aperto

DA RITA

LOCANDA TORRE DEL PARCO

(osteria) Via Sardellino, 69, Tel.0863.711095 - Giorno di chiusura: mercoledì - Tipo di cucina: abruzzese - Costo medio €.15 - Coperti: 60 Carte di credito - Posti all’aperto Via Tiburtina Valeria Km. 127,500, Tel.0863.792359 - Chiusura: martedì Tipo di cucina: locale - Costo medio €13 - Coperti: 170 - Posti all’aperto

FERRARO

(all’interno dell’Hotel Lory) Via Ranalletti, 271, Tel.0863.793656 Giorno di chiusura: domenica - Tipo di cucina: locale - Costo medio €.22 Coperti: 30 - Carte di credito

GROTTA AZZURRA

Via Benedetto Croce, 15, Tel.0863.790828 - Giorno di chiusura: lunedì Tipo di cucina: locale - Costo medio €.15 - Coperti: 150 - Posti all’aperto

IL RIFUGIO

(anche albergo) Via Margine, 15, Tel.0863.791554 339.8231194 Giorno di chiusura: martedì - Tipo di cucina: locale, selvaggina, barbecue Costo medio €.20 - Coperti: 460 - Carte di credito - Posti all’aperto

LA ROSA DEI VENTI

(anche pizzeria) Località Mazzare, 27/29, Tel.0863.711187 - Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: carne e pesce - Costo medio €.25 (menù di carne) - Coperti: 250 - Carte di credito - Posti all’aperto

LE MIRAGE

(anche pizzeria)Via Stazione, 278, Tel.0863.790830 Giorno di chiusura: martedì - Tipo di cucina: locale - Costo medio €.15 Coperti: 120 - Carte di credito - Posti all’aperto

COLLELONGO Piazzetta Prima Porta, 2, Tel.0863.948017 - Giorno di chiusura: mercoledì Tipo di cucina: locale - Costo medio €.25 - Coperti: 60 - Carte di credito

MAGLIANO DEI MARSI

DA MARTINO

Via Fonte Vecchia, 30, Tel.0863.51212 - Giorno di chiusura: mercoledì Tipo di cucina: locale - Costo medio €.16 - Coperti: 130 - Carte di credito Posti all’aperto

DRAGO

(albergo) Via Cotecorno, 19, Tel.0863.51173 0863.517873 Giorno di chiusura: martedì - Tipo di cucina: locale - Costo medio €.18 Coperti: 100 - Carte di credito - Posti all’aperto

I CINQUE PINI

(anche pizzeria) Via Avezzano, 11, Tel.0863.51221 Giorno di chiusura: mercoledì - Tipo di cucina: nazionale, locale e braceria - Costo medio €.15 - Coperti: 180 - Carte di credito - Posti all’aperto

IL LAGHETTO

(anche pizzerie) Piazza Numero Uno, 24 - Serpentone, Tel.0863.517346 Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: specialità pesce-carne Costo medio €.30 - Coperti: 80 - Carte di credito

IL PARADISO DEL GUSTO

OSTERIA PERROTTA

(anche pizzeria) Via Cicolana, 56/58 - Tel. 0863.517607 - 328.8349767 Chiuso: Martedì - Tipo di cucina: Pesce e Carne, Cibi da asporto, Saltimbocca Napoletano - Mediaset Premium

PALOMA

Via della Porta, 19 - loc. Rosciolo dei Marsi, Tel.0863.515037 Giorno di chiusura: martedì - Tipo di cucina: piemontese e nazionale rielaborata - Costo medio €.26 - Coperti: 40 - Posti all’aperto

(anche pizzeria) Via Fontanelle, 25, Tel.0863.793221 Giorno di chiusura: martedì - Tipo di cucina: locale Costo medio €.10 - Coperti: 60 - Carte di credito - Posti all’aperto (anche pizzeria) Via Dei Platani,1 già via Borgo Strada, 14, Tel.0863.721300 - Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: baccalà, locale - Costo medio €.15 - Coperti: 120 - Carte di credito - Posti all’aperto

PIPER’S

Km. 127,500, Via Tiburtina Valeria, Tel.0863.791969 Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: carne e pesce Costo medio €.24 - Coperti: 60 - Carte di credito

CESE DI AVEZZANO IL PALENTINO

(anche pizzeria) Via Pascoli, 8, Tel.0863.508260 - 339.3762190 334.3212835 - Giorno di chiusura: mercoledì - Tipo di cucina: locale, pesce - Costo medio €.15-30 - Coperti: 250 - Carte di credito - Posti all’aperto

CIVITELLA ROVETO DA MICHELE

LOCANDA DELL’ARCO

MASSA D’ALBE L’ANFITEATRO

Piazza della Scuola, 1 Alba Fucens, Tel.0863.25064 Giorno di chiusura: martedì (estate sempre aperto) - Tipo di cucina: locale Costo medio €.16 - Coperti: 100 - Posti all’aperto

LA COSTARELLA

Via F. Cicconi, 21 - Forme di Massa d’Albe, Tel.0863.510439 333.7005505 - Giorno di chiusura: martedì - Tipo di cucina: tradizionale rivisitata Costo medio €.22 - Coperti: 40 - Carte di credito - Posti all’aperto

LE ANTICHE MURA

Via S. Pietro, 1- Alba fucens, Tel.0863.441086340.6450361 Giorno di chiusura: mercoledì - Tipo di cucina: tipica e innovativa Costo medio €.15-20 - Coperti: 80 - Carte di credito - Posti all’aperto

OSTERIA SAN TEODORO

(anche albergo) Via dei Santi, 30, Tel.339.40729230863. 97631 - Giorno di chiusura: mercoledì - Tipo di cucina: locale, innovativa - Costo medio €.18 Coperti: 150 - Carte di credito - Posti all’aperto

Piazza della Chiesa, 6 - Forme di Massa d’Albe, Tel.0863.510390 329.7324930 - Giorno di chiusura: inverno aperti solo venerdì sabato e domenica - Tipo di cucina: di montagna Costo medio €.25 - Coperti: 40 - Carte di credito - Posti all’aperto

HOTEL RISTORANTE RIVER

PIZZA RESTAURANT SANTA LUCIA DE LO ZODIACO

(anche albergo) Via Roma, Tel.0863.977079 - Giorno di chiusura: sempre aperto - Tipo di cucina: nazionale e tipica - Costo medio €.22 - Coperti: 180 - Carte di credito - Posti all’aperto

IL CACCIATORE

Via Roma, 53, Tel.0863.97666 - Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: funghi, tartufo e gamberi di fiume - Costo medio €.25 - Coperti: 280 - Carte di credito - Posti all’aperto

IL SANTAMARIA

Via Santa Maria, Tel.0863.97267 - Giorno di chiusura: lunedì Tipo di cucina: tipica abruzzese, pesce su prenotazione - Costo medio €.18 Coperti: 200 - Carte di credito

(anche pizzeria) Via Panoramica, 37 - Santa Lucia, Tel.0863.510353 Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: pesce e carne Costo medio €.25 - Coperti: 110 - Carte di credito Posti all’aperto

VECCHIA FATTORIA

Via Valle Lama, Forme di Massa d’Albe, Tel.0863.510398 Giorno di chiusura: mercoledì - Tipo di cucina: tradizionale Costo medio €.20-25 - Coperti: 40 - Carte di credito

OVINDOLI

IL CACCIATORE

(anche albergo) Via del Ceraso, 13, Tel.0863.705650 Chiuso: lunedì - Cucina: locale - Costo medio €.16 - Coperti: 120


2013/14

è in preparazione la nuova edizione.


62

SIPARIO Ristoranti MARSICA

RISTORANTI•PIZZERIE•TRATTORIE•AGRITURISMI... L’elenco completo dei Ristoranti è sul nostro Annuario dei Ristoranti d’Abruzzo disponibile presso le nostre sedi

IL PAGO

(anche albergo)Via G. Mazzini, 1, Tel.0863.706092 Giorno di chiusura: sempre aperto - Tipo di cucina: locale Costo medio €.20 - Coperti: 70 - Carte di credito

IL POZZO

Via Monumento dell’Alpino, Tel.0863.710191 Giorno di chiusura: mercoledì (estate sempre aperto) Tipo di cucina: locale - Costo medio €.25 - Coperti: 40 - Carte di credito

L’ARCHETTO

Via Aia , 1, Tel.0863.790218 - Giorno di chiusura: martedì Tipo di cucina: locale - Costo medio €.15 - Coperti: 40

LA BARACCA

Piazzale Magnola, Tel.0863.705939 anche fax Aperto nei fine settimana e giorni festivi - Cucina: locale Costo medio €25 - Coperti: 70 - Carte di credito - Posti all’aperto

LA PINETINA

Via Dante Alighieri, Tel.0863.705590 - Giorno di chiusura: giovedì nella bassa stagione - Tipo di cucina: locale, tipica abruzzese - Costo medio €.19 - Coperti: 70 - Carte di credito - Posti all’aperto

LA STOZZA

Via del Ceraso, 3, Tel.0863.705633 - Chiuso: martedì - Cucina: innovativa Costo medio €.30 - Coperti: 50 - Carte di credito

LA TORRE

ALLA FONTANA Largo del Popolo, 10, Tel.0863.66566 - Giorno di chiusura: martedì (estate sempre aperto) - Tipo di cucina: casereccia Costo medio €.22 - Coperti: 30 - Carte di credito - Posti all’aperto

DA CLAUDIO Via A. Moro - S. Donato, Tel.0863.692182 - Giorno di chiusura: lunedì Cucina: locale - Costo medio €.25 - Coperti: 80 - Carte di credito

DA ETTORE Via dell’Oriente, 46, Tel.0863.68575 - Chiusura: martedì - Cucina: locale Costo medio €.20 - Coperti: 40 - Carte di credito - Posti all’aperto

DI GIOACCHINO S. (trattoria) Via Monte Grappa - Sorbo, Tel.0863.694249 Giorno di chiusura: aperto su prenotazione - Cucina: locale Costo medio €15 (bevande incluse) - Coperti: 30 - Posti all’aperto

IL BOSCAIOLO Via Tiburtina Valeria Km 87,200 -Località Bivio Marsia - loc. Roccacerro, Tel.0863.60181 - Giorno di chiusura: lunedì Tipo di cucina: tipica e locale - Costo medio €.20 Coperti: 60-80 - Carte di credito

IL MIRAMONTI

(anche pizzeria e pensione) Piazza Aia, 13 - Santo Iona, Tel.0863.792472 Giorno di chiusura: lunedì - Tipo di cucina: locale e carne alla brace Costo medio €.18 - Coperti: 80 - Carte di credito - Posti all’aperto

Via Variante Tiburtina, 87 - Tel.0863.6581 - Sempre aperto Cucina: carne e pesce - Costo medio €32 - Coperti: 120

L’ARROSTICINO POLDO

Via Borgo vecchio, Tel.0863.6558 - Chiuso: lunedì (estate sempre aperto) Cucina: locale Costo medio €14 - Coperti: 70 - Posti all’aperto

Piazza San Rocco, 1, Tel.331.4862051 - Chiusura: martedì - Tipo di cucina: tipica locale - Costo medio €.15-18 - Coperti: 40 - Carte di credito

MAGNOLA PALACE HOTEL

(anche albergo) Via Del Ceraso, 89, Tel.0863.705144 - 45 - 46 - Giorno di chiusura: sempre aperto - Tipo di cucina: carne (pesce su prenotazione) Costo medio €.20 - Coperti: 220 - Carte di credito

MORETTI

(anche albergo) Via Ceraso, 48, Tel.0863.705174 Giorno di chiusura: mercoledì - Tipo di cucina: nazionale e locale Costo medio €.16 - Coperti: 150 - Carte di credito

OLIVIERI

LA PERGOLA D’ORO

LA VECCHIA POSTA P.zza Obelisco, 22 - Tel.0863.66611 - Chiuso: lunedì - Cucina: locale Costo medio €27 - Coperti: 60 - Carte di credito - Posti all’aperto

LO SCACCIAPENSIERI Via Madonna dell’Oriente - Stradati, Tel.0863.610110 - Giorno di chiusura: lunedì (estate sempre aperto) - Tipo di cucina: tipica abruzzese Costo medio €.12 - Coperti: 100 - Posti all’aperto

LUCCIOLA

Via S.Eugenia,1 - Santa Iona, Tel.0863.790060 Giorno di chiusura: mercoledì - Cucina: locale, carne alla brace Costo medio €.22 - Coperti: 100

(anche albergo) Via Giorgina, 4, Tel.0863.6501- Giorno di chiusura: sempre aperto - Tipo di cucina: locale, casereccia - Costo medio €.15 - Coperti: 70 Carte di credito - Posti all’aperto

PARK HOTEL

OSTERIA DEL BORGONOVO

(anche albergo) Via Ceraso, 178, Tel.0863.705221 - Giorno di chiusura: sempre aperto - Tipo di cucina: locale, nazionale e internazionale Costo medio €.23 - Coperti: 120 - Carte di credito

TRATTORIA ABRUZZESE

Via O. Moretti, 53, Tel.0863.705471 Giorno di chiusura: sempre aperto - Tipo di cucina: locale Costo medio €15 - Coperti: 40 - Carte di credito - Posti all’aperto

VILLA IMPERIALE

Via Cavour, 58 - S.Potito, Tel.0863.705571 - Giorno di chiusura: lunedì Tipo di cucina: tipica (su prenotazione baccalà) - Costo medio €.15-25 Coperti: 100 - Carte di credito - Posti all’aperto

TAGLIACOZZO AL CORRADINO DI SVEVIA

Piazza Obelisco, 48, Tel.0863.68246 - Giorno di chiusura: martedì (estate sempre aperto) - Tipo di cucina: tipica, locale e biodiversa - Costo medio €30 - Coperti: 38 - Carte di credito - Posti all’aperto

AL MULINO

(anche pizzeria) Km.100, Via Tiburtina Valeria, Tel.0863.610725 Giorno di chiusura: lunedì - Cucina: locale Costo medio €.22 (bevanda inclusa)14 (menù pizzeria) Coperti: 180 - Carte di credito - Posti all’aperto

Piazza Duca degli Abruzzi, 47, Tel.0863.610039 Giorno di chiusura: martedì - Tipo di cucina: tipica abruzzese Costo medio €.25 - Coperti: 40 - Carte di credito - Posti all’aperto

OSTERIA LA PARIGINA Via Molini, 5, Tel.0863.68333328.7458342 - Chiusura: lunedì - Cucina: abruzzese - Costo medio €30 - Coperti: 100 - Carte di credito - Posti all’aperto

TRASACCO CORTE DEI SAPORI (anche pizzeria)Via Cavour, 22, Tel.0863.936323 - Giorno di chiusura: lunedì e martedì - Tipo di cucina: carne e pesce - Costo medio €.20 Coperti: 30 - Carte di credito - Posti all’aperto

IL GRANAIO Via IV Novembre, 50, Tel.328.4842787 - Giorno di chiusura: sempre aperto - Tipo di cucina: caratteristica - Costo medio €20-25 - Coperti: 200 Carte di credito - Posti all’aperto

L’OLIMPO Via Roma, 91, Tel.0863.93385 337.913769 - Giorno di chiusura: lunedì Tipo di cucina: carne e pesce regionale - Costo medio €25 Coperti: 700 - Carte di credito - Posti all’aperto


Estratto dalla guida “L’Abruzzo a tavola - 2012/13”

Ristoranti Segnalati - Avezzano e Marsica

AVEZZANO CICCIA HOUSE Avezzano

Via Cataldi, 86-88 presso p.zza Risorgimento Tel.0863.1863843 - 348.7414861 Giorno di chiusura: domenica Tipo di cucina: ristorante, braceria, cucina tradizionale a base di carni pregiate e prodotti tipici, salumi prodotti dall’azienda il Norcino di Avezzano Costo medio € 32 - Coperti: 40 - Carte di credito info@cicciahouse.it www.cicciahouse.it Sita sul fianco della Cattedrale di Avezzano, è un elegante e raffinato centro gastronomico con macelleria, norcineria, caffetteria, enoteca e ristorante bisteccheria di carne nazionale ed estera. La norcineria-macelleria è già divenuta, nonostante la sua recente apertura, il punto d’incontro per gli appassionati di carne suina e bovina, italiana ed estera, che cercano competenza e cortesia senza rinunciare alla qualità. Nel ristorantebisteccheria in un ambiente sobrio ed elegante potrai felicemente gustare favolose carni,nazionali ed estere,rigorosamente selezionate e abilmente preparate dal nostro chef. Il reparto enogastronomico, dove potete trovare una vasta gamma di vini delle migliori cantine, formaggi pecorini tipici e formaggi internazionali, salse speciali, condimenti particolari, e dolci artigianali buonissimi. La caffetteria offre una piacevole pausa per ottimi caffè e cappuccini, bevande calde e fredde, paste dolci e snacks.

HOSTERIA AL CANEVON Avezzano

Corso della Libertà, 68 Tel.0863.451006 Giorno di chiusura: lunedì Tipo di cucina: casereccia abruzzese, carne alla brace Costo medio €.20 - Coperti: 70 - Carte di credito L’Hosteria al Canevon si trova nel centro di Avezzano ed è caratterizzato da un ambiente curato e molto accogliente. La cucina è tradizionale e propone piatti gustosi creati con l’ausilio di materie prime di ottima qualità e basati su ricette del territorio. La struttura è ideale per ospitare i tuoi momenti speciali. Il locale dispone di spazio all’aperto.

IL 7° SENSO Avezzano

(anche pizzeria) Via O. Mattei , 27 (adiacente piazzale ASL Via XX Settembre) Tel. 0863.32125 Giorno di chiusura: lunedì Tipo di cucina: abruzzese - Costo medio €

12-18 - Coperti: 40 Carte di credito - Posti all’aperto Cercaci su facebook ristorante-pizzeria “ il settimo senso” ...essere al vostro servizio, rappresenta solo un piacere alla vs soddisfazione. Cercate un locale, dove le vostre voglie culinarie potranno ritenersi appagate? Bene!!!! Siamo più vicini di quanto pensiate.Ad Avezzano in Via O.Mattei 27, di fronte al parcheggio ASL, in parallelo a via XX settembre, a due passi dalla verde e rinomata Piazza Torlonia ed al cinquecentesco Castello Orsini, c’è il Ristorante Pizzeria “Il 7° Senso”, dove in un contesto accogliente,troverete qualità e cordialità, binomio peculiare per tutti coloro che ritengono complesse le proprie esigenze. Nella vostra pausa pranzo proponiamo una ristorazione di eccellente qualità, composta da primi e secondi piatti a base di VELOCITA’, i quali costituiscono solo un anteprima per la vostra serata quando, in totale relax, potrete gustare anche un ottima pizza al piatto dai più svariati gusti, accompagnata da un birra alla spina; oppure cenare a lume di candela degustando carni accuratamente selezionate e scegliere una tra le 100 etichette di vino proposte. Il 7° Senso vi aspetta per offrirvi “ …quello che gl’altri considerano superfluo.”Chiamateci al numero 0863.32125 e sarà il pensiero più bello che potrete dedicarci.

IL GRAPPINO Avezzano

Via Garibaldi, 190 Tel.0863.444035 Giorno di chiusura: martedì Tipo di cucina: locale Costo medio € 18-20 - Coperti: 140 Carte di credito Posti all’aperto L’ambiente è curato e molto accogliente. La cucina è del territorio, semplice e raffinata, propone primi piatti di pasta prodotta con mani artigianali. L’ottima pizza è cotta nel forno a legna. Particolari specialità sono le carni di prima scelta cotte alla brace. Di ottimo gusto la selezione dei vini locali e nazionali. Gli ampi ed accoglienti spazi si prestano a feste e banchetti.

IL PALENTINO Cese di Avezzano

(anche pizzeria) Via Pascoli, 8, Cese di Avezzano, Tel.0863.508260 - 339.3762190 334.3212835 Giorno di chiusura: mercoledì Tipo di cucina: locale, pesce Costo medio € 15-30 Coperti: 250 Carte di credito Posti all’aperto www.ilpalentino.it e-mail: info@ilpalentino.itantonio@ilpalentino.itfrancesco@ilpalentino.it Tra le proposte del menù è possibile trovare piatti a base di carne e di pesce nella migliore tradizione italiana con una particolare attenzione al cambio delle stagioni. La cucina è creativa, con il connubio tra ricette di scuola tradizionale e l’in-

novazione. Offre servizio e cortesia all’interno di un ambiente caldo ed informale. Dispone di una ricca cantina con oltre 400 etichette.

del mare, esprimendo al meglio una autentica specialità.

LA LOCANDA DEGLI EVENTI Avezzano

IL GRANAIO Trasacco

TRASACCO Via IV novembre, 50 Tel.328.4842787 Giorno di chiusura: sempre aperto Tipo di cucina: caratteristica Costo medio: €.20-25 Coperti: 200 Carte di credito - Posti all’aperto www.ilgranaioristorante.it Il Ristorante Il Granaio si trova nel cuore del centro storico della bellissima città di Trasacco e vi accoglierà in un ambiente familiare e caratteristico. La cucina è tipica locale e casalinga, propone menù sia a base di pesce che di carne.

Via XX settembre, 359/b Tel.0863.26523 Giorno di chiusura: domenica Tipo di cucina: pesce Costo medio €.30 Coperti: 60 Carte di credito www.locandaeventi.it Da sempre la semplicità è sinonimo di eleganza e gusto. Noi facciamo di questa “semplice eleganza” il nostro stile, orientandoci al piacere della clientela, nella preparazione di sapori che accarezzino la mente di chi ci dà fiducia,preparandola ai piaceri gastronomici.Con grande cura dei particolari e massima attenzione della qualità offriamo la freschezza di una cucina ittica che esprime il nostro amore per quello che facciamo e il rispetto per i nostri clienti. Abbiamo scelto di cucinare il pesce con raffinatezza e dedizione perché crediamo di poter fare la differenza concentrandoci unicamente sui sapori

Una varietà di piatti e sfiziosità realizzati con materie prime di qualità, plasmate dallo chef in modo sapiente e creativo, per soddisfare le esigenze di tutti. Disponibilità di ampio giardino ideale per banchetti e feste. La cantina spazia dai vini locali ad una selezione di etichette regionali.

L Abruzzo

a tavola 2013 Se hai un ristorante o una trattoria, compila e invia il seguente coupon via fax: 0862.411870 e la tua attività verrà pubblicata gratuitamente su "L'Abruzzo a tavola" edizione 2013 Publipress S.r.l. Via Marruvium, 31 - 67100 L'Aquila Ristorante ......................................................................................... Trattoria ............................................................................................. Indirizzo ............................................................................................. Tel. ..................................................................................................... Giorno di chiusura: ...........................................................................

Tipo di cucina: (barrare una sola voce) r carne

r locale

r pesce

r cinese

r carne e pesce

r funghi e tartufo

r pesce di fiume

r .......................

Costo medio bevande escluse: ............................. Numero di coperti: .................................................. Carte di credito:

r si

r no

Posti all'aperto:

r si

r no

Sito Internet: ...................................................................................... E-mail: ...............................................................................................

Oppure chiama le nostre redazioni: Avezzano 0863.416777 - L'Aquila 0862.24660 Pescara 085.33306 publipress s.r.l. editrice


CNA AVEZZANO VIA SATURNINI N. 6 - GALLERIA SAILA (SOPRA MAXI-TIGRE) TEL. 0863/414499 FAX 0863/451374 E-MAIL avezzano@cna.it info@cna-avezzano.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.