L'Illustrazione Italiana 1942 n.16

Page 1

& IL MINA IZVALOIO

ITALIANA ele:

pe

>

«

#

i

ha

|

n

È

tevsca RM. 1,-

ame dre

|MENE LIRE 5-

>; sas

nnt

|

bs

de

,

%,


LA SETTIMANA (Variazioni

LA SETTIMANA

ILLUSTRATA

ILLUSTRATA

(Variazioni di Biagio)

di Biagio)

anche di avere le nofracassate

PASTINE GLUTINATE Grmor AA | ARIE HEI

Con una cura orale 0 ipodermica di

FOSFOIODARSIN

PRE/CRITTO DAI MEDICI DI TUTTO IL MONDO RUVEGLIA L'APPETITO co AVINCORA REGOLARE DIGETTIONE Aut: Pret, Milano

con la

i

AL 4

FAR.

D'ASSENZIO

nb ao

MANTOVANI

TIGLIE ORISINALI BREVETTATE

da gr. 59a L. 4,50 si n 109a L 7,404 -» 3752 L.14,25

Produzione della FARMACIA G.

MANTOVANI

AMARO

TIPO

BAR

ln bottiglio da un iltro 18 del 29-2-1928. Ì

VENEZ.A

IMPERMEABILI ABBIGLIAMENTI SPORTIVI

1476

ESIGETE

TINTURA

ANTICO FARMACO VENEZIANO, USAT DA TRE SECOLI

VALSTAR

31-1

RIACQUISTA VIGORIA L'ORGANISMO INDEBOLITO DA CONTINUE OCCUPAZIONI mediche lo vace ndano lì. SIMONI farmacie. Aut, Pref. Padova N

ai soldati c lero della Cultura

Candace

iL

Rep Collana

Lyra-Milano, viale Ranzoni8

PASTIGLIE

I FILOSOFI,, diretto

La matita di qualità

DIMAGRANTI

dol Prof. A. BANFI

è apparso

IL PENSIERO DEI PRIMITIVI Rel 1700 @. B. Morgagni, Principe degli Mnatomici, frequentavo la Erezieria all'Ercole d'oro dove dino D'allora #1 fabbricavano le pillole Dr Gdnta Bosca 0 tel diovano. Le pillole di SANTA

FOSCA

o del PIOVANO

CELEBRATE FINO DAL 1764 DALL'ILLUSTRE MEDICOG.B. MORGAGNI NELLA SUA « EPISTULA MEDICA, TOML

di

REMO

CANTONI

Lire DICIOTTO netto

IS, LIBER 111, PAG. 18 XXX PAR. 7»

NELLA QUALE EGLI DICHIARA COME LE PILLOLE DI SANTA FOSCA ESERCI“TINO UN'AZIONE EFFICACE MA BLANDA, SENZA CAGIONARE ALCUNO DI QUEI "DISTURBI PROPRI ALLA MAGGIORANZA DEI PURGANTI.

GARZANTI

UTILI CONTRO } 1 i i i

L'OBESITÀ

IN VENDITA IN TUTTE LE FARMACIE

Richiedete GRATIS l'opuscolo Mustrativo N. 9 ama: S. A. COLNAGHI . VIA MELLONI

75 . MILANO


L'APERITIVO DALL’AROMA INCONFONDIBILE CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORACORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORACORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CUORA-CORA CONA-CO RA CORA-CORA COHA-CORA CORA-CORA CORACORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CU. RA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORACORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORACORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CO RA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA. CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORACORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORACORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORACORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORACORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORACORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CO! CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-C RA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CON CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA COR CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA Ci RA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-COH CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CO! RA CORA-CORA CORA-CORA Ge ORA COR CORA CORA-CORA CORA-CQ RA-CORA CORA-CORA COR CORA-CORA CORA-CORA C' RA CORA-CORA CORA-CO! CORA CORA-CORA CORA, HA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CO! RA RA. CORA-CORA CORRI CORA CORA-CORA cosDa BA-CORA, CORA-CORA CGS CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA RA _CORA-CÒ RA-CORA CORA-CORA COR CORA-CORA CORA-CORA CORA RA-C RA_CORA RA-CORA CORA-CORA COM CORA-CORA CORA-CORA CORA CORA-CORÉÉ RA-CORA CORR

CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA. CORACORA CORA-.CORA CORA-CORA CORA-CORA CO RA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CO RA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA © RA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA Ci CORA CORA-CO. RA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA CORA CORA-CORA CORA-.CORA RA-CORA

CORA-CORA

CORA-CORA

CORA-CORA CORA-.CORA CORA-C RA CORA-CORA CORA-CORA CONA A CURA CORA-CORA CORA-CORA CORA-C RA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA.CO. RA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CO RA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CO-

CORA-CORA CORA-COR RA CORA CORA .CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CO RA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-.CORA CORA-CO RA CORA-CORA CORA-CORA COR e CORA-CORA © CORA-CORA nA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CO TORA-CORA CORA-CORA CORAORA CO. CORA-CORA RA-CORA A _CORA-CO CORA-CORA CORA-CORA COP A CORA-COI CORA-CORA RA CORA-CORA CORA CORA-CORA COCORA CORA.CORA C' FIA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-COCORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA HA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA (ORA CORA-CORA CORA-CORA co; c A

RA\CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CO RA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA. CORA-CORA CORA.CORA CORA-CORA COR CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA Ci RA-CORÀ CORA-CORA CORA-CORA CORA-CO CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA RA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA C CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA.COR RA-.CORA: CORA-CORA CORA-CORA COR CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA GC RA CORA-CORA CORA-CORA CORA-COR CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA; RA-CORA CORA-CORA CORA-CORA @ CORA-CORA CORA-CORA CORA-COR si RA CORA-CORA CORA-CORA CON ti CORA CORA-CORA CORAL > RA-CORA _CORA CORA-CORA_CQ RA CORA.Ci CORA COj RA-COR COR

GORA-CORA CORA-CORA. ORA. CORA-CORA CORA-

RA-CORA

CO.

CORA CORA-CORA IORA CORA CORA-CORA CORA-CORATO PRA CORA-CORA CO DRATCORA-CORA CO CORA-CORA CORA CORA-CO SORA-CORA CORA-CORA CO ‘01 c ICORA-CORA_CORA

EGORA CORA-CORA CO TORA-CORA CORA-CORA IGORA-CORA

CORA-CO-

CORA-CORA CORACORA-CORA CO ORA CORA.CORA

ORA

ICORA-CORA

CORA-CO-

CORA-CORA CORAIA CORA-CORA CO-

ICORA-CORA

ICORA-CORA

ORA

CORA-CORA

CORA-CO-

CORA-CORA CORA CORA-CORA CO (ORA CORA-CORA

ICORA-CORA

CORA.CO»

CORA-CORA

CORA-

ICORA-CORA CORA-CORA COCORA-CORA CORA-CORA

ORA

CORA-CORA CORA.COCORA-CORA CORA-

ICORA-CORA CORA-CORA CO(GORA-CORA CORA-CORA.

CORA

CORA-CORA CORACORA CORA-CORA CO-

ICORA-CORA

CORA-CORA

IGORA-CORA

CORA-CORA

ICORA-CORA CORA-COCORA-CORA CORACORA-CORA CO-

0 CORA CORAI RA-CORA COR CORA-CORA_ COP RA CORA-CORA È CORA CORA-CORA "0 RA-CORA CORA-CONA CORRA x CORA-CORA CORA-CORA CNiaela CCRA CORA-CORA CORA-CORA Miseria RA-CORA CORA-CORA. CORA-CORA Ci CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA RA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORRE CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CO? RA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA®*g CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA COR CORA-CORA

Ci

CORA-CORA

CORA CORA-CORA CORA-COJORA-CORA CORA-CORA CORA CORA-CORA CORA-CORA CO

CORA-CORA Ci RA CORA-CORÎl CORA CORARA-CORA CO) CORA-CORA © RA CORA-C@

RA CORA-CORA

CORA-CORA

CORA-CORA

CORA-CORA

NICORA-CORA

CORA-CORA

CORA-

IGORA-CORA CORA-CORA COIGORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-COCORA-CORA CORA ÈCORA-CORA ICORA-CORA x CORA-CORA CORA-CORA COORA-CO

ICORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA I(CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORAICCRA CORA:-CORA CORA-CORA CORA-CORA CO-

3

COME!

CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORACOCORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA RA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA

G.& L. F.LLI

CORA-CORA CORA-COCORA. CORA-CORA CORAICORA-CORA CORA-CORA COICORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA_CORA-CO-

CORA

c (CORA-CORA CORA-COCORARA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA co. CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA RA-CORA

- TORINO

- CASA

ICORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA: CORA-CORA CORA(CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA COCORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORACORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORACORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA CORA-CORA

FONDATA

NEL

Is35


L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA DIRETTA

DA

ENRICO

CAVACCHIOLI

SOMMARIO SPECTATOR:

Giornalismo

di guerra,

GIUSEPPE CAPUTI: Lo straripamento dei nipponici nell'Oceano Indiano. ITALO ZINGARELLI: Primavera nel Levante. MARCO RAMPERTI: Un «Cuore » per | grandi LEONIDA RÉPACI: Mostre milanesi OSSO DI SAN SECONDO: Ignazio Troppa maestro di cuoio e suolame (romanzo) MARCELLA D'ARLE: Eva, madre del mondo (romanzo) ALBERTO CAVALIERE: Cronache per tutte le ruote.

IL FRIGORIFERO

f Svizzera,

Ungheria,

Slovacchia,

Romania,

Olanda,

Danimarca,

Svezia,

Norvegia,

|

|Finlandia, Anno L. 210 -Semestre L. 110 - Trimestre L. 58 - Altri Paesi: Anno. L. 310 -Semestre L. 160 - Trimestre L. 85 - C/C Postale N. 3/16.000, Gli abbona» | menti si ricevono presso la S. A, ALDO GARZANTI EDITORE, MILANO. = Via Palermo 10 - Galleria Vittorio Emanuele 63-6ì, presso Je sue Agenzie in | tutti 1 capoluoghi di provincia e presso | principali Mbrai. - Per i cambi di in: | | dirizzo inviare una fascetta e una lira. Gli abbonamenti decorrono dal primo di | | ogni mese. - Per tutti gli articoli, fotografie e disegni pubblicati è riservata la proprietà artistica e letterari: secondo le leggi e | trattati internazionali. | Stampata in Italia, |

|

ALDO GARZANTI-.EDITORE . Milano, Via. Palermo Î Direzione, Redazione, Amministrazione: Télefoni: 17.75 = 17.735. -: 16.881. + | Concessionaria esclusiva della pubblicità: UNIONE PUBBLICITÀ ITALIANA S. A. Milano: Piazza degli Affari - Palazzo della Borsa - Telefoni dal 12.481 | Ql 12457 e sue succursali

NOVITÀ

ALLA

FIERA

"FRIGITAL" DI

MILANO

Un nuovo frigorifero ad armadio per famiglia è apparso alla Fiera di Milano, esposto da un'importante Casa Milanese ben nota per i suoi apparecchi domestici a gas. La carenza in questo momento di tale articolo è fortemente sentita dal Pubblico e il nuovo frigorifero, che porta la marca «Frigital», viene a boni "punto.

Le, dArùtteristiche di efficienza del nuovo apparecchio rispondono esattamente: di bisogni ed alle esigenze di una famiglia media, sia per la quantità dj @pgzio riservata ai cibi, sia per la proporzionata produzione di ghiaccio fi pigcoli cubi che avviene entro due appositi cassetti metallici. La dittarcostruttrice ha perfezionato quanto esisteva di meglio nel mercatò ed'd’Marcita a creare un modello tecnicamente completo di tutti quegli ‘accòtgimenti suggeriti dalla pratica Il sistemp Adottato, per assorbimento, cloè senza organi in moto, realizza la masùima silenziosità: il funzionamento è basato su leggi fisiche riguardanti appurito”'Affinità e l'assorbimento fra liquidi e gas: leggi immutabili che ne giràntilicono la continuità e l'automaticità. Anche la fegolazione dell'intensità del freddo è controllata da una valvola termostatica di sicuro e pronto funzionamento, così da compensare le perdite per le aperturé e chiusure dell'armadio, per l'introduzione dei cibi, per le var mperatura dell'ambiente, in maniera cioè che nell’inferno dell'apparecchio permanga sempre aria fredda ed asciutta alla tempeTatura prefissata per la migliore e più adatta conservazione dei generi alimentari Ti ‘frigorifero « Frigital » può funzionare mediante corrente elettrica con semplice attacco nell'impianto interno dell'abitazione, oppure con gas di Città e com quello prodotto dal Iiquigas 0 infine mediante altri combustibili. Là Casa costruttrice ha particolarmente curato, oltreché il lato tecnico, finche quello estetico poiché il mobile presentato in bienco brillante con zoccolo e cappello in nero, appare în una veste sobria ed elegante con tutti | caratteri della modernità. Lo scopo essenziale che intende raggiungere la Casa è quello di offrire un Apparecchio che funzioni regolirmente, che permetta la perfetta conservazione del cibi e che sia accessibile dal lato economico.

tl

—— =

L'ILLUSTRAZIONE) ITALIANA

Il

]


BOLOGNA Torre Asinelli FIRENZE Via Cavour, 18

GENOVA

4

Via G. Carducci, 13-151

Di

MILANO

i)

“A

NAPOLI Corso Umberto I. 139 ROMA Via Regina Elena, 40-46 TORINO Via S. Teresa, 10 VENEZIA

$. Marco - M. Orologio 220

largo Cairoli, 1

Stabilimento e Sede Centrale MILANO - Via A. Gentile, 5 - Telefoni 40,079 - 40.080 - 44.551

Se avete bisogno dei miei mobili e non potete visitare le mie Filiali, chiedete una visita del mio viaggiatore o il catalogo della Ditta


La lin è lo specchio, dello stomaco Se la vostra

lingua

è color

di

rosa, se avete l'alito sano, vuol ‘e che il vostro stomaco è în

buon, ordine. Non appena però

i sentite la bocca « patinata » ed

avete la lingua sporca, anche leggermente,

potete

Jo stomaco

funziona

sabile.

è il rimedio

esser

certi

che

male e che

la Magnesia Bisurata è indispenEssa

taneo contro

istan-

tutti mali di stoma-

co; flatulenze, acidità, pesantezza e bruciori.

Tutti questi malesseri

sono dovuti,

per la maggior parte.

ad una soverchia acidità di stomaco ed alla fermentazione dei cibi, Tutti questi disturbi sono troncati di netto da una piccola

dose di polvere o. due 0 tre tavolette di Magnesia

Bisurata

in un

poco ‘d’acqua. Le emicranie, gli stordimenti, ìl languore che così

spesso risultano da una difettosa digestione spariscono e lo stoma

co si rimette

completamente

«a

nuovo » per il prossimo pasto, allo stesso tempo permettendovi

d'assimilare bo.

completamente

In vendita

in tutte

il ci-

le Far-

macie in polvere e tavolette al prezzo di Lire 5.50 od in grandi flaconi economici a Lire 9.00.

DIGESTIONE ASSICURATA con

MAGNESIA

BISURATA INCITALIA ICZIONERI WET

CANILE internazionaLe Cav. G. CORTI di LUIGI CORTI Postole

DIARIO

DELLA

9 APRILE - Madrid, Sì apprende da Gibilterra che sono giunti in quel porto la portaerei inglese « Eagle» ed il cacclatorpediniere «167», che dovranno subire riparazioni. Istanbul. Secondo quanto si dal Cairo, un comunicato uff nuncia che il Primo Ministro Nahas Pascià ha ordinato e fatto eseguire l'arresto dell'ex Primo Ministro All Maher Pascià. 10 APRILE - Roma. Il Duce ha ricevuto il Generale designato d'Armata Italo Gariboldi, che ha assunto il comando della VITI Armata, destinata ad operare oltre frontiera. Tokio. Il Quartier Generale Imperiale nipponico conferma che, dopo sei giorni dall'inizio dell'offensiva giapponese, 60 mila americano-filippini, ai quali era stata affidata la difesa della penisola di Bataan, hanno chiesto l'armistizio al Comandante in capo nipponico. f'okio. Il Quartier Generale Imperiale nipponico annuncia che il 9 aprile nelle acque di Trincomali, sulla costa orientale di Ceylon, sono stati affondati una portaerei britannica della classe « Hermes », due incrociatori leggeri delle classi « Birmingham » ed « Emerald », un cacciatorpediniere ed una nave-pattu-

L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA

— IV

624

-. MILANO

SETTIMANA

glia. Sono stati inoltre danneggiati in modo gravissimo un inerociatore leggero e 6 navi mercantili. Sono stati abbattuti 46 apparecchi nemici. Le perdite giapponesi ammontano a 10 velivoli. Nessuna perdita di unità navale. li APRILE - Buenos Aires. Il Dipartimento della Marina deglf Stati Uniti annuncia la perdita del sottomarino « Perch » Sofia. Un comunicato uffielale informa che Re Boris ha ricevuto fl Presidente del Consiglio, Filov, il quale gli ha presentato le dimissioni del Gabinetto, Il Sovrano le ha accettate ed ha incaricato Filov di costituire il nuovo Gabinetto. 12 APRILE - Venezia. Con un discorso del Ministro della Cultura Popolare, Ecc. Pavolini, si conclude il primo congresso tra le associazioni e i sindacati nazionali dei giornalisti delle nazioni europee aderenti all'Asse. Calorose acclamazioni si levano nella Sala dei Pregadi in Palazzo Ducale, al termine dell'orazione del ministro. 13 APRILE - Stoccolma. Si ha da LonNella odierna seduta della Camera dei Comuni — la prima dopo le vacanze pasquali — Churchill ha fatto una rela-

zione sull'attacco giapponese contro unità della flotta britannica nel golfo del Bengala, Ù Roma. Giunge lì Capo di Stato Maggiore delle Honved ungheresi, Gen, d'Armata Vite Ferenc Szombathelyi accolto dalla cittadinanza con calorose dimostrazioni, Roma. All'inizio del rapporto tenuto leri al Federali, il Duce ha ricordato l'eroica fine dei camerati Silvio Fellini e Costantino Marini, caduti în prigionia per avere proclamato la loro fede fascista. Il Duce ha ordinato che il Marini ed il Fellini siano considerati caduti per Ja causa fascista ed ai loro nomi vengano rispettivamente intitolate le Federazioni dei Fasci di Combattimento di Reggio Emilia e Trento, 14 APRILE - Berna, I giornali delle prime ore del pomeriggio danno grande rilievo ad un dispaccio da Vichy. Im esso è detto: « Stamane ha avuto luogo una riunione fra il Maresciallo Pétain, Darlan e Laval. È stata decisa la crea: zione di un nuovo Governo». 15 APRILE - Roma. Il Duce sì reca in volo in una località dell'Italia centrale e visita i battaglioni paracadutisti presenziando ad alcune esercitazioni.

Men airisponde senon a risposta pogota

ine.

E.

WEBBER

#0,

Via Petrarca, 24 - MILANO


(OMM BORSARTEF LA

NOTIZIE E INDISCREZIONI

ECCO UN SARTO

DAGLI

MARCA

ALTRI

La carta del punti ci permette di fare hon più di un vest p vestito non deve €

ATTUALITÀ SCIENTIFICA * Completiamo ora l'argomento recentemente iniziato a proposito della nuova locomotiva a gas: dicevamo dunque che un po' di esperienza la si aveva perché macchine del genere hanno già applicazioni abbastanza frequen. ti nell'utilizzazione dell'energia residua dei gas di scarico dei motori a combustione interna, però si è sempre trattato di macchinette di piccola mole, della potenza di poche decine di cavalli, mentre per la locomotiva occorreva slanciarsi nel nuovo, per ottenere le migiiaia di cavalli necessari per poter dire ci aver realizzata una vera locomoE poi, mentre nel primo caso si

ento pronti alla necessaria pressio; € temperatura, qui occorreva creare l’otgano produttore di questi gas, senza poi eccedere né in ingombro, né in peso. Ogg! però che in fatto di materiali si può scegl'ere bene, e tenuto presente che la metallurgia moderna può sem-

GRAN

DIVERSO

Ogni taglio - ogni confezione - ogni lavoro UN CAPOLAVORO

to si sar liquefat

La Clientela più difficile è la più desiderata La Clientela più. esigente è la preferita.

uti SOLTEX.ZEGNA Cav. CESARE

MAGNI - MILANO

Galleria del Corsa.d - Telefono 71590

S artoria

temperatu i con al ragioni sopra dette: un ce contemporaneamente (Continua a pag. x)

di primissimo ordine per uomo @ signora

produzione propria invecchiamento naturale amale garantite

CHIANTI Cara Vinicola

BARONE RICASOLI

di

occhial L

TORINO

parasole

Tn vendita pressoiBuoni negozi di ollica-a Torino |

esclusivamente presso Rerty,-VUiafomaang Ualbaltisli V —

L'ILLUSTRAZIONE

ITALTANA



A ronoprot "GUARISCE LA NOSTALGIA DEI LIQUORI ESTERI d’Italia - Posteggio 2040 Degustatelo alla Fiera di Milano - Padiglione dei Vini



L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA Direttore ENRICO CAVACCHIOLI

Orsini, a Giappone =nel Palazzo sede della Società « Amicidelladel capitale Der lieciiorosa Il Duce ha visitato ladella colonia giapponese il Duce al suo convenuti TCS Ramponenti arrivo com smo Orsini j hanno accolto Rotella sede della società sale di Palntio nelle ordinata mostra, la visitato ha nella begione. Îl Duce alunni di trentaselmila scuole elemenSe otceemi infantili che, scelti tra quelli degli

Anno

LXIX

+. N.

16

19 APRILE 1942-XX

tari nipponiche, sono stati mandati in Italia come omaggio ai bimbi delle scuole nostre. {l Duce ha rivolto ai presenti vibranti parole di simpatia per il Giappone e per le sue gioriose Forze Armate che con i camerati del Tripartito combattono per la libertà dei popoli proletari e per la giustizia sociale. Nelle due foto di questa pagina vediamo il Duce mentre parla e tra le personalità e ì bimbi della colonia giapponese di Roma.


I

N Capo di Stato Maggiore della Honved giunto a Roma per ricambiare la visita che qualche tempo fa gli fece aBudapest il nostro Capo di $tato Maggiore Generale Ecc. ‘avallero, è stato ricevuto dal Duce a Palazzo Venezia. Ecco qui il Gen. Szomi dyi fotografato accanto nl Duce con gli ufficiali del suo seguito al termine del ricevimento.

IL

CONVEGNO

DI

VENEZIA

GIORNALISMO DI GUERRA L CONVEGNO di Venezia, che ha riunito in intima e cordiale solidarietà i giornalisti deile nazioni del Patto Tripartito e dei paesi aderenti, ha mostrato ancora una volta, alla stregua degli avvenimenti della nuova guerra mon diale, la funzione fondamentale del giornalismo nella lotta che si combatte per l'instaurazione di un ordine mondiale fondato sulla giustizia, «L'azione del giornalismo è sempre importante si legge nel messaggio del Duce al Convegno ma lo è soprattutto nelle epoche, dinamiche, quando un vecchio mondo tra-

monta è uno nuovo sorge ».IL Convegno

futabdi di questa indectinabile, data

è stato la dimostrazione evidente, incon-

verità, che assurgeva alla dignità di un imperativo categorico l'autorità immensa di Chi la formulava. Nessuno più del Duce

— e il Congresso l'ha ripetutamente

ricordato ad onore del nostro Paese

ha

contribuito a conferire al giornalismo un'importanza storica, sia con l'esempio suo personale, sia imprimena» all'attività pubblicistica non sarà mai più cancellato, soltanto attenuato.

in

genere

un

carattere

che

Questo carattere si riassume e sì definisce nel senso della responsabilità, che

deve guidare l'opera della stampa in qualsiasi momento, nella sua devozione im-

mutabile alle Patria, nello spirito di sacrificio che deve animarla. Il giornalismo non è un mestiere cd è più di una professione: è una milizia ed una missione. La Rivoluzione fascista e, successivamente, la Rivoluzione nazionalsocialista, che

hanno rinnovato tutti 4 valori politici e sociali, riconducendoli ad un principio etico, che è il fondamento stesso della vita associata, non potevano non trasformare profondamente l'attività pubblicistica, riportandola alla sua vera funzione, che è quella di collaborare, nella verità e nella diffusione det pensiero, alla grande:

ed alla

potenza

della

nazione,

assecondando

tutti

gli sforzi

rienze, che per vie diverse mirano ad un identico obiettivo.

e tutte

le espe-

E in questo ricuperato

senso del dovere, che il giornalismo deve trovare e trova, di fatto, la sua fot è nella fede con la quale assolve questo compito, chè risiede il suo onore, Come ha detto benissimo, con parole veementi e perfettamente appropriate, Carlo Ra-

vasio, è un ricordo di tristi tempi di decadenza quel giornalismo che aveva eletto a sua

norma

l’arbitrio

individuale

e l'irresponsabilità;

quel

giornalismo

che

era

aiservito ad interessi privati non di rado in contrasto con quelli dello Stato e

della collettività. «Il giornalista si è trasformato, così, in educatore, in maestro

del popolo. Non è più lo stipendiato agli oraini del gruppo siderurgico A o della banca giudaica B, 0 l'agente provocatore della loggia massonica C: n egli è una

figura di soldato e di missionario, che si batte per la sua idea e per la sua Patria,

sulla piazza, nella redazione o sul campo dell'onore, che ha un capo solo, il condottiero della sua Nazione, che non ha più padroni perché è diventato il servitore del suo popolo».Questa libertà acuisce, in chi se ne giova, il senso della responsabilità. « Mentre noi ci atteggiamo a giudici dei popoli, i popoli a loro volta si fanno giudici nostri; mentre noi crediamo di esprimere il pensiero delle moltitudini, sono in realtà le moltitudini che si nutrono del nostro pensiero; così da noi possono avere il bene come il male, la verità come l'errore, il senso della giustizia come l'incitamento al sopruso e alla sopraffazione» Gravissime sono le responsabilità di quel giornalismo verso il quale il Ravasio ha avuto parole così severe. Esse furono elencate con piena conoscenza di causa dall'autorevole Presidente Weiss nel suo vibrante discorso inaugurale, quando ricordò la nefasta opera di una stampa irresponsabile, che non esitava ad aizzare i popoli gli uni contro gli altri, insidiando in ogni modo le possibilità di collaborazione europea Non meno efficaci furono ì discorsi del delegato germanico Sundermann e del nostro Gray, che documentarono in modo schiacciante ì sistemi di menzogni della pubblicistica plutocratica. La lunga, metodica, pervicace azione britannica nella preparazione della guerra fu efficacemente rievocata dal- ministro Lunde Fino dal 1906 l'Inghilterra aveva maturato la decisione di violare, in caso di confiitto armato con la Germania, la neutralità della Norvegia; la.propaganda giornalistica britannica incominciò da allora a preparare l'alibi per un intervento intraprendendo e ispirando con ogni mezzo quella spudorata campagna di men zogne contro la Germania, che si intensificò sempre più e che sì estese all'Italia fascista durante la guerra d'Africa. Dal canto suo, il ministro cèco Emanuele Moravec svelò la interdipendenza politica della propaganda inglese con la politica di Benes, richiamandosi fra l'altro al materiale d'archivio che sarà presto pubblicato dalla Casa editrice Orbis, da:cui risulta che taluni dei più influenti giornalisti inglesi erano al soldo del Ministero degli Esteri cecoslovacco: il famigerato Steed ricevette in pochi mesi tredicimila sterline oro, cioè oltre un milione di lire nostre, per servire le mire megalomani di Praga ispirate all'odio e a una grottesca rivalità verso la Germania e verso l’Italia, E chi può dire quanto sarà costato alla nascente Jugoslavia l'atteggiamento di questo irriducibile nemico delle aspirazioni nazionali italiane? Giustamente la mozione votata dal Convegno ha particolarmente insistito sulle «torbide influenze internazionali » sulle quali ricade in buona parte «la colpa della provocazione e della istigazione alla guerra». Ed è appunto per questo che, come ebbe a dire il ministro Ciano con felice formula nel suo telegramma augurale, il Convegno di Venezia si poteva riguardare « quasi simbolo e prova di quella intima solidarietà spirituale, che anima e stringe i nostri popoli nella lotta nella quale essì stessi sono vittoriosamente impegnati ». Non diversamente von Ribbentrop nel suo messaggio esprimeva l'augurio che il Convegno potesse costituire « nella stampa un ulteriore contributo sulla via della liberazione dei popoli da forze dietro le quali si trovano ebrei bolscevichi e plutocrati allo scopo di mantenere un'anarchia internazionale». Il richiamo dello stesso Ribbentrop alla «nuova etica professionale »ebbe una splendida illustrazione da parte del Capo della stampa del Reich dott. Dietrich, che recò ni convenuti il saluto e l'augurio del Fiihrer accolto da entusiastiche acclamazioni.

et

n

n

tie

Questo elevato idealismo morale, che fu il motivo dominante del Congresso, trovò nel mirabile, organico, quadrato discorso del ministro Pavolini una illustrazione diffusa e in tutto degna della solennità della manifestazione, Non si potevano precisare con più elevata eloquenza i doveri del giornalismo nell'ora presente e in tutte le ore, e, in pari tempo, definire con maggiore precisione l'alta funzione della stampa nella lotta intrapresa dalle nazioni proletarie per la conquista delle condizioni indispensabili alla loro esistenza. Per virtù del giornalismo dei paesi aderenti al Tripartito, il nuovo ordine è in atto, è una realtà viva e operante, una realtà destinata a perpetuarsi, ad assumere gli aspetti e le forme concrete di un formidabile strumento di educazione politica e culturale. I sette punti fissati con così piena aderenza all’idealismo che anima il giornalismo del Tripartito nel momento storico che attraversiamo e che segnerà un'epoca nella storia, si richiamano concordemente a due principî: la verità, che non teme nulla e il senso della responsabilità, che infonde coraggio, fede e passione a quanti si sentono degni di militare per una causa di un mondo nuovo, per quella superiore giustizia sociale, che sarà riscatto di pesanti servità e che avremo l'orgoglio di tramandare ai nostri figli. Plutocrazia, bolscevismo, monopolio dei beni destinati all'universale comunità umana, sono le roccheforti del vecchio ordine che dobbiamo abbattere, la somma delle iniquità, che sono all'origine della crisi storica attuale. «Quando la propaganda nemica diffonde notizie sulle difficoltà alimentari e di materie prime, in cui si trovano l'Europa e il Giappone, e ciò per suggerirei, nientemeno, di desistere dalla lotta, essa non funziona in realtà che come la più efficace propaganda per i nostri scopi di guerra. Ma se noi combattiamo, è appunto perché stimiamo insostenibile una situazione, in cui può estere sempre lasciato all'altrui arbitrio il tentativo di affamarci., Capiscano, i propagandisti nemici, che le privazioni sono per ciascun europeo il quotidiano «memento» sulla santità della causa dell'Asse e del Tripartito ». Un altro fattore della inscindibile coesione dei Paesi aderenti al Tripartito è

la lotta contro il bolscevismo.

« Indipendentemente

dal fatto che i singoli Stati

si trovino

la

o

no

in

querra

con

la

via

maestra

Russia

di

Stalin,

una

cosa

la

crisi,

dissipato

è certa,

ed

è che

contro il bolscevismo noi siamo tutti, senza eccezioni ».La lotta contro il bolscevismo è una condizione per la soluzione della profonda crisi che travaglia poiché il mondo non avrà né pace, né ordine, né stabilità, fino a quando il bolscevismo potrà insidiare i popoli unicamente desiderosi di lavoro e-tranil mondo,

quiltità.

Ma

bolscevico,

resta

sempre

per

quella

risolvere

di una

che

più alta giustizia sociale.

sia

il pericolo

« È evidente-

mente una strada che seguirà nei vari Paesi un diverso tracciato, a seconda condizioni di mente e le caratteristiche nazionali, ma il suo orientamento sarà simile ovunque.:Una più alta giustizia sociale è intesa ad avallare»e ad elevare il lavoro; si rifluti perciò essa di fare del lavoratore una imperfetta appendice delta macchina e di privarlo di quella civiltà antica e sempre rifiorente, materiata di fede, di sapere e di bellezza, in cui consiste per noi la dignità ed il senso dell'uomo, Una più alta giustizia sociale: che non escluda la gerarchia tra le categorie in collaborazione, così come una più alta giustizia internazionale non escluda la gerarchia tra gli Stati indipendenti e cooperanti. Ecco i nostri scopi di guerra, Come ognuno vede, sono netti, impegnativi, totali » Il giornalismo italiano può registrare con profonda soddisfazione e con legittimo orgoglio che nel Convegno di Venezia hanno trionfato le idee che il Fascismo bandi e attuò all'indomani stesso dèi suo avvento al potere, All'indomani della Marcia su Roma, la stampa era l'espressione di vari partiti, più spesso di potenti coalizioni dì interessi privati. Di qui la necessità di disciplinarla assumendo come uno, indefettibile criterio, i fini permanenti della Nazione. Tale necessità venne chiaramente formulata dal Duce nel gennaio del 1924, al Congresso del Sindacato nazionale dei giornalisti fascisti convocato in Campidoglio, In quella occasione, il Duce, che presenziava il Congresso, pronunziò un discorso, che segnò l'orientamento futuro, « Se si vuole, come sì vuole, che il giornalismo sia una missione, delle

ebbene, di

ogni missione

è accompagnata

responsabilità ». Nell'ottobre

del

irrevocabilmente

28,

direttori

da un senso altissimo

dei

giornali

radunati

a

Palazzo Chigi, il Duce fissava i capisaldi della missione det giornalismo nel « In un regime totalitario, come deve essere necessariamente un regime sorto da una rivoluzione trionfante, la stampa è un elemento di questo regime, una forza al servizio di questo regime; in un regime unitario la stampa non può sere estranea a questa unità. Ecco perché tutta la stampa italiana è fascista e deve sentirsi fiera di militare compatta sotto le insegne del Littorio >.E aggiungeva: « Le vecchie accuse sulla soffocazione della libertà di stampa da ‘parte della tirannia fascista, non hanno più credito alcuno. La stampa più libera del mondo intero è la stampa italiana, Altrove i giornali sono agli ordini di gruppì plutocratici, di partiti, di individui; altrove sono ridotti al compito gramo della comRegime.

pravendita di notizie eccitanti, la cui lettura reiterata finisce per determinare nel pubblico una specie di stupefatta saturazione, con sintomi di atonia e di

imbecillità; altrove i giornali sono oramai aggruppati nelle mani di pochissimi individui che considerano il giornale come una industria del ferro e del cuoio. Il giornalismo italiano è libero perché serve soltanto una causa‘e un regime

è libero perché, nell'ambito delle leggi del Regime, può esercitare, e le esercita, funzioni di controllo, di critica, di propulsione. Io considero il giornalismo italiano fascista come un'orchestra. Il è comune. E questo «la» non è dato dal Governo

attraverso

suggestione fascista

davanti

i suoi

Uffici

Stampa,

alle contingenze

dà a se stesso.

Esso

sa

come

specie

dell’ispirazione

quotidiane;

è un

«la» che il giornalismo

deve

sotto

la

it Regime.

servite

La

parola

e della

d'ordine,

esso non l'attende giorno per giorno, Esso l'ha nella sua coscienza Con la riforma dell'istituto del gerente, il Fascismo sostituì il regime della effettiva responsabilità a quello dell’anarchica irresponsabilità. Successivamente. al regime della responsabilità sinnestò il regime della garanzia. Mediante l'albo la professione del giornalista venne garantita contro l'immissione e la permanenza degli elementi intellettualmente e moralmente indegni. Onde a ragione, all'indomani della riforma, un eminente pubblicista inglese, Mac Clure, poteva scrivere queste parole: «Il giornalismo in Italia è ora un grande strumento per lo sviluppo della cultura, del benessere e della prosperità nazionale. Esso si occupa dei problemi nazionali rispecchiando quello che la nazione va compiendo, spiegando qual'è il lavoro che la nazione ha ancora da compiere. Più di ogni

altro giornalismo, quello italiano è uno strumento di civiltà. Quando la trasformazione del giornalismo italiano sarà definitivamente compiuta, sarà stata com-

piuta la più grande rivoluzione del giornalismo che si sia mai verificata in alcun paese, dappoiché l’Italia sarà la prima delle nazioni contemporanee a dimostrare coi fatti che il giornale non è e non deve essere la sentina dell'umanità, ma il più importante mezzo per l'educazione del popolo », SPECTATOR

n

luo Laga


IL RE IMPERATORE ENTUSIASIICAMENTE

ACCLAMATO

DAL POPOLO MILANESE

voluto onorare della Re Imperatore ha na di Milano, e la la Fiera campionaima, ha testimoniato ierata e animatiss ‘devozione, la sua incrollabile a appassionata entusiastica majera e lavoratrice, di popolo, e il me incessanti

de Nere. Qui sopra,


A guerra dell'im-

pero del Sol Levante è entrata

in una fase nuova, forse di ricongiun-

gimento

colle

altre

Potenze del Tripartito, forse risolutiva della guerra, in una cogli avvenimenti che si preparano in occidente e con quelli in pieno sviluppo nei mari europei, in Oceano Atlantico, nelle acque artiche, sulle coste dell'America del Nord. Può sembrare ottimistico e paradossale parlare già di congiungimento tra le forze dell'Asse e le forze nipponiche, pretendere di intravedere già come e quando possa essere definitivamente fiaccata la resistenza britannica. Eppure le acque dell'Oceano Indiano, nelle quali dilagano vittoriose le forze navali giapponesi, sono state percorse dalle navi italiane nel corso di questa stessa guerra, sono state battute in lungo e in lar&0 fino dinanzi alle coste dell'Australia d: gli incrociatori ausiliari germanici, Eppure la compagine dell'impero britannico e i rifornimenti della re pubblica nordamerici na son affidati esclu: vamente alla potenza delle flotte anglosassoni e le sconfitte navali e la insufficienza del tonnellaggio sono senz'altro capaci di ridurre all'impotenza inglesi e nordamericani. Coi primi quattro mesi può considerarsi chiusa la prima fase di guerra del Giappone. Riassumiamo brevemente gli sviluppi di essa. Con un attacco iniziale alle basi nemiche e coll'annientamento di due corazz:

LO STRARIPAMENTO DEI NIPPONICI NELL'OCEANO

finale della prima

ai

americani, ma aveva anche portato i giapponesi da una parte ad affacciarsi di fronte alle coste dell'Australia e dall'altra a dominare tutte le coste orientali dall'Oceano Indiano, dalle foci dell'Iravaddi e dal porto di Rangoon fino al Mar di Timor. Avamposti dello schieramento nipponico sono le Andamane e le Nicobare, a ponente della Malesia e in posizione fiancheggiante, di fronte a Ceylon, rispetto alle rotte di a cesso al golfo del Bengala, le isole Mentavei a ponente di Sumatra, l'isola di Natale ai sud di Giava. Intanto nella Birmania meridionale l'esercito. nipponico è in marcia verso occidente, cioè verso l'India. In questa nuova situazione, con le spalle sicure perché guardate da tutta l’ampia regione australasiana, già in loro possesso @ sotto il loro stretto controllo, i nipponici hanno potuto invadere l'Oceano Indiano colla loro fiotta, cogliendo ancora una volta di sorpresa i britannici. La sorpresa realizzata dalle forze navali giapponesi nelle acque dell'Oceano Indiano è della stessa natura di quella colta dai. som= mergibili dello stesso Giappone e da quelli tedeschi e italiani nelle acque americane. Come gli, americani non credevano possibile e tanto meno prossima una campagna sottomarina contrò il loro traffico marittimo e

non

perciò attrezzati

fase coincide colla seconda e da essa prendiamo le mosse

per

sud

s:sfii

costiero

te britanniche, | ni ponici si sono assicuri

ti il dominio del mare In tutto il Pacifico occidentale e nei mari del Sud. Realizzata la condizione necessaria e sufficiente per procedere alle spedizioni d'oltremare, i nipponici hanno effettuato metodicamente, progressivamente l'investimento e la conquista di tutti | territori continentali, peninsulari e insulari nemici compresi nella vasta regione che sta tra la Cina e l'Australia, l'Oceano Indiano e il Pacifico, Con un formidabile fendente tirato da nord a sud, la spada del samurai ha così separato nettamente i due oceani e al tempo stesso | due imperi avversari. A levante sono rimasti gli americani, Impacciati dalle enormi distanze oce: niche, immobilizzati dal disastro iniziale, inseguiti e battuti fino al centro dell'oceano dalle forze di superficie e fino davanti alle coste della California dai sommergibili giapponesi. A ponente sì sono trovati gli inglesi, coi loro insolubili problemi da risolvere, con una frontiera egiziana da alimentare, con un impero delle Indie da difendere. I giapponesi hanno proceduto per direttissima, senza indugi di rta, attaccando la seconda linea prima ancora che il nemico ne potesse organizzare la resistenza, poi la terza linea appena crollata la seconda è così via, rinnovando col loro ritmo incalzante la crisi anglo-americana, che può paragonarsi appunto a quella d'un esercito il quale non riesca a creare una linea di resistenza prima che il nemico le sia già addosso e l'abbia agevolmente superata, cogliendola nella fase della organizzazione e della preparazione. Così lo squilibrio iniziale fra attaccanti e difensori, magistralmente creato colla sorpresa del primo giorno, si perpetua e si dilata, In questa loro corsa vertiginosa i nipponici non si preoccupano delle fortezze, degli ostacoli, dei presidi, delle isole di resistenza che si lasciano alle spalle. L'essenziale è marciare rapidissimi, vincere il nemico in velocità, conservare lo stato di crisi nel quale si trova, avere il dominio del mare e del cielo. Il resto verrà da sé. Le piazzeforti si arrenderanno; le guarnigioni deporranno le armi; i presidi tratteranno la resa. Così cade Hong-Kong, quando già si combatte in Malesia; cade Singapore quando, è già în pieno sviluppo la conquista delle isole della Sonda; si completa la pacificazione di Sumatra quando i giapponesi sono già a Timor, a Giava, nella Nuova Guinea; cade il caposaldo americano di Bataan quando la bandiera del Sol Levante sventola già sull'isola di Natale, a 11 gradi di latitudine sud. A parte minori avvenimenti, che rivestono carattere episodico e secondario, dopo i rovesci iniziali gli anglo-americani in tutto questo periodo tentano una sola volta di opporsi all'avanzata dei nipponici attraverso i mari, coalizzandosi anche colle forze olandesi. Invano: ne nasce la battaglia navale di Giava, nella quale i collegati sono battuti, anzi annientati: la. via è più libera che mai dinanzi ‘alle prore dei convogli nipponici. Per avere una nozione più concreta e precisa'della influenza capitale che deve avere avuto il fattore tempo e la irruenza dell'azione nipponica su tutta questa successione di avvenimenti, basti riflettere che tutto ciò è avvenuto nel breve giro di appena quattro mesi e ch, per la via del Capo ‘di Buona Speranza, una formazione di navi da guerra che dovesse spostarsi dall'Inghilterra alle frontiere marittime della guerra contro il Giappone impiegherebbe quasi un mese e un convoglio di truppe e di materiali ne impiegherebbe forse il doppio. Come potrebbero riuscite tempestive, in tali condizioni, le contromisure britanniche, quando anche l'Inghilterra avesse le forze e i mezzi per correre ai ripari? L'impero britannico è condannato dalla nostra guerra mediterranea; dicano e pensino gli inglesi ciò che vogliono*sul conto dell’Italia e del suo intervento; non potranno mai cancellare dalla*storia questa circostanza fondamentale: l’intervento italiano ha spezzato l'impero. britannico în due tronchi incapaci di sostenersi e soccorrersi efficacemente a vicenda. ‘Terminata la prima fase della guerra, il Giappone inizia immediatamente la seconda, che è l'attuale. Le due fasi sì susseguono anzi senza soluzione alcuna di continuità, sicché la loro distinzione non è cronologica, ma concettuale, non riguarda due tempi nettamente separati da una:pausa, ma due diversi criteri operativi, due distinte situazioni ‘strategiche iniziali. La situazione strategica illustrare glî ultimi avvenimenti

INDIANO

L'avanzata

ganizzati

per

erano

e or-

contra-

starla, così gli inglesi, che pure avevano posto ogni cura e concehtrato ogni sforzo

per la

difesa del loro traffico marittimo in Atlantico, non si attendevano un attacco così violento e asgosì Breve scadenza nell'Oceano Indiuno. Tutto ciò basterebbe a spiegare le ecatombi di piroscafi inglesi o al servizio dell'Inghilterra che si stanno producendo in Oceano Indiano, Ma vi è un altro fondamentale aspetto della guerra marittima alle 'frontere dell'India: ln Birmania è in pericolo e ha bisogno di rinforzi e di rifornimenti; gli inglesi avevano dunque bisogno di navigare, di trafficare nel ‘golfo del Bengala, di attraversarlo. I nipponici avevano ed hanno interesse di opporsi a questi movimenti britannici per anticipare il crollo della resistenza in Birmania. Per giunta, mentre per via di terra la minaccia nipponica, per quanto grave, poteva lasciare ancora un certo lasso di tempo ai britannici, per le vie'del mare i giapponesi potevano ormai attaccare direttamente Ceylon e l'India da un giorno all'altro, da un'ora all'altra, facendo. precipitare gli eventi, facendo crollare di colpo un edificio secolare e che sembrava tanto forte da potere ancora sfidare | secoli. Occorreva dunque che gli inglesi si impegnassero, occorreva che facessero cegli sforzi disperati per salvare la situazione; ma inversamente anche i giapponesi erano ben decisi a sfruttare le loro splendide vittorie anteriori e a convertirle in nuove vittorie. Da questo contrasto di ‘obiettivi nascono le più recenti azioni navali che sono costate all'Inghiltetra una nave portaerei, la Hermes, unità di 10.800 tonnellate, armata con 6 cannoni da 140, con velocità di 25 nodi e una dotazione di 20 aerei, due incruciatori pesanti, della classe Kent, con tonnellaggio di 10.000 tonnellate, armamento’ di 8 cannoni da 203, velocità di 32 nodi, un incrociatore da 10.000 tonnellate della classe Southampton, pure da 10.000 tonnellate, con armamento di 12 cannoni da 152 e velocità di 32,5 nodi, incrociatore leggero della classe Emerald, da 7500 tonnellate, armato con ©un cannoni da 152, con velocità di 33 nodi e A tutte queste perdite si aggiungono le unità danneggiate une cacciatorpediniere. messe più o meno a lungo fuori combattimento. Ma la vastità dei disastri britannici e la tragica situazione dell'impero inglese appaiono nella loro giusta luce solo abbracciando nei computi tanto la marina da guerra quanto quella mercantile e tanto le sconfittè britanniche quanto qilellé dei loro alleati americani dai quali Churchill si è illusb di ottenere un formi: dabile aiuto e una piena geranzia di vittoria solo che fosse riuscito a coinvola gerlì nel conflitto! La verità è che, per non avere voluto fare a tempo debitò alcuna saggia rinuncia, per non avere voluto accedere ad alcuna ragionevole concessione verso gli altri popoli, l'Inghilterra moderna, l'Inghilterra degli Eden e dei Churchill, si trova sull'orlo del fallimento. Le sue forze navali, nella impossibilità di concentrarsi, sono distribuite in una specie’ di strato superficiale Su tutti gli oceani e su tutti i mari del mondo, senza possibilità o speranza al: cuna di ripristinare uno spessore sufficiente. per resistere al tormento della guerraedi ricucire gli strappi e colmare le laeunefche si vanno producerido de qua e là. In particolare non si vede in qual modo e con quali mezzi gli inglesi potrebbero ormai riuscire a capovolgere la situazione nell'Oceano Indiano giace ché di fronte ai giapponesi si trovano ormai*in uno stato di duplice inferini rità: inferiorità quantitativa e inferiorità qualitativa. La inferiorità quantitativa è la conseguenza dello stillicidio mediterraneo, dei compiti dell'Ailani tico e dell'Oceano Artico, delle perdite precedenti, della dispersione di forze e della lentezza e lunghezza dei movimenti compensatori fra i vari scace chieri dei quali si è già parlato. La ‘inferiorità qualitativa è nel metodo, nei mezzi e anche nel morale. Non una sola volta gli inglesi sono riusciti a tenere testa ai nipponici. x hanno dimostrato di avere una flotta di eccezio; ità La I nipponici modernissima, le efficacissima arma di questa. flotta, cara Tncora Wai cannone e del siluro, è l'aeroplano, che gli ufficiali della marina. giapponese stanno impiegando con rara e con perfetta unità di adione con tutti gli altri mezzi della guerra maestria Può darsi che l'Inghilterra impari la lezione; ma nell'impararla e marittima. prima dì averne tratto profitto avra già perduta la guerra. GIUSEPPE

CAPUTI

364


I LUOGHI DELLA GUERRA GIAPPONESE

L'attacco

aereo che anno porta na

gna. Nelle a comali diniere e una nave tuglia sono stati affo ti. In questa pagina vediamo (in alto) navi in: giesi che sulle coste di Ceylon si supponevano al riparo dagli attacchi giapponesi; una delle strade che attraverso le monta gne separano l'India dal la Birmania, strade (qui a fianco) alle quali le truppe nipponiche già si approssimano, - Sotto: un reparto giapponese, con | cani di guerra, pronto a ricevere il nemico.

piombati con i loro i bombardieri nipponicile sono L'Isola di Ceylon, dove per della fotia inglese. colpire e affondare una unità Libarecchi in picchiata veduta del Lago Kandy, A ppareoch più suggestive terre del mondo. Qui


AVVENIMENTI

DELLA

SETTIMANA

Nel primo anniversario della costituzione dello Stato Indipendente croato, nella sede della Legazione di Croazia a Rome è stato offerto un ricevimento al quale hanno partecipato le più alte autorità itallane e le rappresentanze diplomatiche del Tripartito.

N Reggente Ammiraglio Morthy visita il padiglione tedesco-ungherese alla Mostra rurale di Budapest. - Sotto, la Principessa di Piemonte ha inaugurato la Mostra delle pittrici alla Galleria di Roma e si è compiaciuta per il valore delle opere esposte.

Il capo di Stato Maggiore della Milizia, ospite di Zagabria, è stato ricevuto insieme al ministro d'Italia dal Poglavnik. - Qui sopra, il generale Galbiati col suo seguito a colloquio col Poglavnik.

A sinistra: In un aeroporto di Roma Îl Comandante della III squadra aerea gen. Ilari consegna le ricompense al valore a un gruppo di ufficiali fra 1quali figura il capitano pilota Vittorio Mussolini

1 giovani mentonaschì convenuti a Milano per la Fiera si sono recati a visitare il glorioso «covo» di via Paolo da Cannobio,

Numerosi feriti italiani e tedeschi sono stati ospiti dell'amb: sciatore Alfieri per tutto un pomeriggio nella sua casa di Berlino,

°°


FARE

E DESI

" PRI M A VERA EE LEVANTE

religioni, è inammissibile il semplice a Mi Mosca, 10Da diraaDel Sir (i) mesi fa, dopo ilDardanehi i rivorn nen, orione in Inghilterra, del di Edensi a è sa "spe parlato € Fipariato, e quando o come| rusti

n,

‘PRIMAVERA avanzata, in Russia si riaccenderà la battaglia che la storia aspetta di registrare fra le decisive. Durante l'inverno, selve di officine hanno lavorato a produrre quantità prodigiose di materiale bellico, e certo nuovi tipi è nuove armi, e le parti in campo hanno allestito divisioni. Sarà un urto formidabile ed il vicino Oriente lo aspetta con interesse ps ie pd in quanto l’esito potrà avere per questo vasto territorio ri-

di carattere culturale ed anzi sono affrettare il processo di russificazione, dallo zarismo affrontato senza successo. Ora sebbene Kemal AtatOrk abbia a suo dichiarato che !l rinnovamento della nazione dovesse compiersi entro i confini tracciati dopo la vittoria sulla Grecia, è impossibile, con lo svilupparsi e col consolidarsi della coscienza nazionale, impedire che si pensi Ri

Per vicino Oriente intendiamo la Turchia, l'Iran, l'Irak, la Si

e l'Egitto. Il Comando Supremo britannico ha diviso le sue vi ra mate — l'VIII, che si trova nell'Africa del Nord, la IX, ch'è in Siria e in Palestina, e la X, che deve trovarsi fra Irak e Iran col compito speciale di prov-

passava per un

vedere alla difesa dei giacimenti petroliferi del Caucaso — e su entità e qualità

che cedesse all'infiuenza

di queste forze si hanno notizie così contraddittorie, che meglio sarebbe non renessuna, sebbene molte appaiano verosimili. Verosimile è, ad esempio,

inglese

di Russia, la commozione non Sul territorio dell'Unione Sovietica il nazionalismo

turco,

ha lottato

fino a

pochi anni fa, con coraggio e tenacia. Nel 1917, in piesa guerra mondiale, ebbe

enorme diffusione un appello, scritto in arabo, che si rivolgeva ai popoli turchi del Caucaso; a Istanbul venne nel frattempo fondato un gruppo turco-caucasico,

e nel Caucaso stesso sorse un partito di opposizione, detto Mussavatt, l'ugua-

Le armate britanniche si trovano dovunque in casa altrui, e dovunque lone vede in esse la causa del disagio. della carestia e dei icoli. La situazione in Egitto dipende in maniera diretta dalla resistenza che l'Inghilterra può opporre nell'Africa del Nord ai contingenti italo-tedeschi; nella Palestina un regime di forza; l'Irak è un paese che ha dovuto deporre le armi dopo un'insurrezione che diede la prova eloquente dello stato d'animo nei confronti di Londra; nell'Iran gl'interessi anglo-russi collimano fino al punto in cul la rivalità si tradisce e mostra gli odierni alleati risoluti a non desistere dalle antiche aspirazioni; nella Siria e nel Libano, territori già sottoposti a mandato francese che hanno ricevuto un simulacro d'indipendenza, l'elemento musulmano sta alla finestra a vedere se gl’inglesi ce la fanno o no. mentre il cristiano si domanderà che cosa debba attendersi di buono o di cattivo. L'attitudine di paesi e di popoli trascinati in conflitti ai quali sarebbero volentieri rimastri estranei, o nei quali si sarebbero forse schierati diversamente,

è un’incognita; i primi ad esserne convinti sono gl'inglesi. Chiara, nel vicino

Oriente, è soltanto la posizione della neutrale Turchia, né vogliamo dire che sia una posizione facile. Però un quadro della situazione fatto oggi vale per un periodo di tempo fatalmente breve: allorché la parola sarà di nuovo al cannone, è gli aeroplani avranno ricominciato a precedere o a proteggere carri d'assalto e masse di fanteria, le figure sullo scacchiere avranno anch'esse possibilità di

operare spostamenti.

La neutralità della Turchia, proclamata e riconfermata in numerose occasioni, per noi costituisce un successo dell'Asse, la cui diplomazia s'è trovata di fronte a un vero e proprio alleato della Gran Bretagna. Chi oggi si chiede perché mai la Turchia non si batte contro l'Inghilterra, dovrebbe pur riflettere che nel settembre del '39 Ankara avrebbe potuto schierarsi a fianco all'Inghilterra. Sinora, dunque, la politica di Ankara ha reso a noi più servigi che a Londra, la quale ne è conscia e si affatica per evitare una rottura definitiva che per essa sarebbe catastrofica. I viaggi ad Ankara del signor Eden e del generale DIll, l'ex capo dello Stato Maggiore imperiale, lungi dal dare il risultato atteso, si risolsero l'Impero britannico in uno smacco: i governanti turchi, non sicuri di vedere l'Inghilterra uscire vittoriosa. dal conflitto e temendo complicazioni con la Russia, si rifiutarono di allontanarsi, sia pure di una linea, dalla neutralità; alla la Turchia ha messo l'esclusione del rischio di una guerra con la Russia base di tutta la sua politica internazionale, e anche l'accordo da essa sottoscritto

con la Germania ora è circa un anno è ispirato a tale concetto.

La coerenza dei governanti, di Ankara in certo senso sorprende, perché se la ja ha motivo di preoccuparsi delle intenzioni di qualcuno nei suol conun fronti, il qualcuno è indubbiamente la Russia, che ha nel regimeperstaliniano la Turchia continuaférte della politica imperialista degli zar. Ad esempioquella che poteva coscienza nazionale molto più solida di repubblicana, dalla

O dissi, una volta, che il torto del Cuore di De Amicis era di essere

scritto per i piccoli. Cet dge est sans

pitié. Ed è perfettamente inutile insegnar loro quell'amor del prossimo che,

se non è d'istinto, è apprendibile soltanto

all’età matura. Chi scriverà, concludevo,

il Cuore per i grandi? H libro, eccolo qua: Il mercante di sole di Angelo Gatti. Il sole è l'ottimismo, cioè la benevolenza che ne deriva, e di cui si dovrebbe sempre, come della più utile moneta, fare la carità. Dirò subito che il titolo non mi pi E forse il solo di-

glianza, che trovò ardenti adepti proprio nei contadini e pai Cpacali legati da forte disciplina. Nel "2, cioè a dire in un'epoca in cui il bol 10 si era già

imposto, questi uomini pubblicavano un giornale clandestino che la Ceka non rà un giorno la tipografia, mentre andava alla ricerca di stampatori di banconote false. Dei sette tipografi arrestati non uno

scoprì mai: per caso ne

aprì bocca. I turchi dell'Aserbaigian avevano alla loro testa il menscevico Mehmet

Emin Rassalsade, che era in origine un amico di Stalin, ma l'aveva lasciato con

la conversione di Stalin al bolscevismo, Proclamato dal popolo presidente della repubblica nutonoma dell'Aserbaigian Mehmet Emin Rassalsade fu subito arrestato dai bolscevichi: senonché Stalin, che non disperava di rigiadagaze ane dò a liberario imente e lo portò a Mosca con treno speciale. E a Mosca, avendo tutto visto e tutto considerato, Mehmet Emin Rassalsade decise di cambiare ari fuggì prima a Berlino e poi a Varsavia. Queste cose vengono dette non per indurre a supporre che domani esse debbano agire, ma per agevolare in chi è lontano la formazione di un'idea della

politica ufficiale, e dello stato d'animo e degli elementi suscettibili di acquistare

valore, ove le circostanze lo consentano. Oggi come oggi, ripetiamo, la Turchia non si considera alla vigilia © nella necessità di dover prendere delle decisioni @ malgrado la diffidenza che innegabilmente esiste un po' nei confronti di tutti, l'eventualità di mutamenti non è prevista né ad est né ad ovest: (a sud ci sono 0 permettersi il lusso d'imporre la fi prioni: @ Dio sa se gl'inglesi oggi ad un popolo come ques: ., risoluto a difendere la sua terra anche non loro le

do di carri armati e di eroplani),

una

resa di conti colle

armi in pugno.

. specialmente a Istanbul, che irovan-

Anche

la radio

i diffondono voci di conlaturale dovrebbe essere delle due parti talvolta

nol non vediamo, nella primavera, accumularsi nubi neppure sull'orizzonte bulgaro: i turchi non nutrono propositi di aggressione ed | bulgari hanno da ri-

solvere problemi interni creati dagl'ingrandimenti territoriali e altresì debbono

dedicare

all'occupazione ed

alla pacificazione di

rendo il primo anniversario della firma della dichiarazione

buona

parte delle loro energie

d'amicizia turco-bul»

zone la cul posizione non è ancora definita. Ai 18 dello scorso febbraio, ricor-

, personalità autorizzate e organi ufficiosi hanno rammentato che fra i due

i non esistono

conflitti e che è nell'interesse

| rapporti di buon vicinato.

reciproco

mantenere

immutati

Fra qualche mese, dicevamo, quando gli eserciti nell'est si saranno mossi, lo spostamento del fronte, 0 gli spostamenti nell'equilibrio delle forze, potranno fure spparire opportuno un nuovo esame della situazione nel Levante.

ITALO ZINGARELLI

Ankara, aprile

l'oste che impugna una bottiglia polve«come si porta un cero che sgoeciola », prima di Angelo Gatti l'ha conosciuto Jan Steen, in una kermesse olandese che meritava d'essere monferrina; e quell'altro villanzone che sbottona' prima un corpetto e poi l'altro; tramandando odore di selvatico, e calUN "CUORE” PER I GRANDI candosi il cappelluccio in capo ne fa sporgere le orecchie « come i manichi di un pignattone », fu già seduto a tavola di tarocchi con Van Ostade. Ma Ami mi restava integro nella me- ma Tonina, ma la piccola Susetta, tutt il babbo aviatore: persuade un ingenuo, romanzo care e dolci donne del libro, portano moria, coerente in ogni parte, aerache s'illuse amato da una donna uccisasi to, illuminato senza neppure un'om- |levelluti Terborch, i pizzi di Vermeer: per un altro, essere la sua chimera real- bra o una confusione. Come quella del ® come di tutto di loro ha visto lo tà. E via dicendo. Naturalmente, Cuordi- protagonista, neppure la prodigalità del- scrittore, tutto, cento occhi sempre in acIcone ha la levità, la puerilità di chi, li- lo stile è soverchia. E una finitezza che censione ‘econsempre in movimento, così berandosi nel bene, è senza peso. Lo vehanno gli smalti precisi di Gabriel Metsu, dà mai nel trito, e si ricompone diamo inseguire le pappe del fieno, dar non canamente in unità. E una notazione le luci diffuse di Gerard Dou, Né creretta a due uccelli che rissano sopra un puntuale avendo sempre, nello stes- diate, insomma, che nel libro siano panocciolo, incantarsi dietro una rondine 50 tempo, che, il suo movente di commozione role di troppo. Quando le parole sono soracrobata o a una farfalla perduta. DI e il suo punto risi, non ce n'è mai una di più d'arguzia, fa capire come tutto sa fare bottino per il suo entusla- neppure una delle Di che specie è dunque questo umorisue tante pennellate smo, cioè per la sua clemenza. Si para- sia sciupata. Né ho adoperato a caso, 10 smo del Gatti? Come lombardo, firebbe gona da sé. giustamente, al baco da seta adesso, ripensare in un primo tempo a De Marun paragone pittorico. Gatti, non che rende il filo luccicante anche man- per nulla lombardo, mi ricorda quei mae- chi. O anche a Raiberti: per Quell’affetgiando la foglia rugosa, e quando ne ha tuosità estesa a tutte le cose, quel senso nordici che della minuzia fecero una abbastanza. proprio abbastanza del ler- stri magnanimo di protezione verso tutti gli religione, e quindi un'arte. Quella corsa ciume, s'‘imbozzola. « Mi rifugio nel pas- beneficente che Cuordileone compie in inermi, bimbi o passeri del:$uon Dio, sato e spero nell'avvenire: e così non quella curiosità ora tenera oràì faceta ch campagna astigiana, dispensando sento il male e il-dolore presenti ». Resta una e tante consolazioni, potrebbe ri- dalle persone e dalle cose s'inni rerciò all'anima quel candore, senza cui tante al Seicento e avvenire in una ter- verso la fine del racconto; persino alle ottimismo non è possibile. I contadini gli salire di Fiandra. Il quadro è antico, benché stelle. La trebbiatrice che mastica e danno del tu. I bimbi, le bestie lo cerca- ra vi scoppino le bombe della guerra re- risputa il fieno a guisa d'una cavalla, îl no. E per quanto sessantenne, ancora, se cente. Il quadro è antico, là dove « paesi trenino che dilungandosi nel tramonto una donna passa, tutto diventa « colore stanno contenti e fusi fra le vigne sembra menare la coda, il giardinetto di lei ». C'è una riverberazione continua, ee case i campi, quasi nati insieme ». Vi tro- della Tonina dove tra le fiorite poverelinsomma, tra l'amore che dà e quello che verai le gli asteri piegano come colli d'ammai villaggi di Van der Velde, risente. Il premio è dunque cospicuo, ben- i piccolipiccoli mestieri di Téniers, i piccoli lati, mentre li segnavo in margine mi pa-. ché non consista che in una sfumatura di De Vos: minuzia che bruli- reva di coglierli dalle più belle fra le della coscienza. « Nella maturità... non giardini « Storie d'ogni colore». E così quei vecca, fermenta, strepita, luccica, odora,

OSSERVATORIO

fetto del libro. La bontà non si mercanteggia. Non si dà neppure in cambio. Il do ut des è sempre una magra leficenza. La bontà è concepibile, affinché frutti a noi stessi non meno che agli altri, soltanto come elargizione. Spendiamo, e diventiamo ricchi. «Io ho quel che ho donato». E del resto Angelo Gatti, uomo soccorrevole quant'è scrittore munifico, generoso nella vita non meno che nella pagina, lo sa benissimo; lo sa meglio di me che glielo dico. Fa corpo l'autore col suo personaggio: quel Marchese Cuordileone di Villalta che dissemina intorno. per la propria letizia e per l'altrui, tanta ricchezza d'a more, senza mai mercanteggiarla una volta sola? Non lo so, ma lo indovino. Non potrebbe essere altrimenti, poiché, ripeto, la forma della scrittura coincide con quella degli avvenimenti, né mai lo stile fu più indicatore di un uomo: rivelandosi l'uomo interamente, al pari del letterato, nella propria serenità. Come l'anima di Cuordileone, la pagina di Gatti è tutta in fremito senza pure avere un sussulto; né la brezza vitale che la per- siamo riusciti a capire meglio quanto corre è mai ventata travolgitrice. È un nella giovinezza fu per noi mistero: ma vive. Accordati ai verdi degli orti, fra le libro che dev'essere stato scritto in riva lo sentiamo di più, ci infonde rispetto ». zinnie rutili e le salvie splendenti, vedrai a un fiume, 0 a un sesto piano sopra i Cuordileone i$sare un prete tutto nero e un vescovo dice ch'è tutto qui. Ma detetti. Il protagonista, cioè l'autore, smi- v'essere moltissimo. tutto violetto, così come un pittore di surato nelle indulgenze è però misuraBenché la scrittura del libro valga t lassù vi avrebbe posto un nero’Scabino, tissimo nelle passioni. Poiché vede e sa, o un paonazzo Connestabile. I fioretti no compatisce ‘e consola: ma per sé, andella canònica, contati e spiati uno per che nelle doglie più gravi, che gli bauno, li ha dipinti Hondecoeter; gli ucsta? Un sospiro. Poi riprende a sorri- gno; 0 cl celli scoperti in ogni penna e piuma, dere. Conforta in tal modo, allo stesso Breughel di Velours. Lo «strascico di modo, un padre afflitto dalla minacciata ge. annichi luna che ballonzola », caduto nel mastelperdizione della figlia, che ha chiesto alle tirlo, letto colmo, è Hobbema che l'ha scoper= droghe l'oblio d'un amore infelice; assi- nita, to, o Ruysdaèl, in uno dei suoi notturni; ste una figlioletta a cui spirò in guerra

rosa

chietti dal visuccio di castagna intaglia-

ta;

quei

funghi

aggruppati

nel

bosco,

«ombrelli aperti d'una folla allegra che rotto»:.quel pappagallo che interrom ghignando la confessione amorosa del Bensa; quelle campane di paese nel cielo « percosso da mille martelli »; quegli si riunisce in piazza mentre piove a di-

uccelli che si direbbero ballare, come gli spagnuoli nelle processioni, în gloria del

Signore,

e che «gettano

nell'aria

una

scala di trilli per salirci sopra», hanno

sembianti, voci, spiriti di casa mia. Però


ancora più questo lombardo mi ricorda un veneto, del Raiberti meno astratto e del De Marchi meno triste. Quel balcone rococò da cui l'autore s'affaccia a guardare e confortare la triste vita, potrebbe essere vicentino oltre che piemontese. Quel mondo minuto, è ancora il piccolo mondo antico riscoperto dal Gatti con occhi attuali. Fogazzariano direi poi quel suo alterno modo, vispo nel coniderare certe cose gentili e patetico nell'indicarne certe rozze. La somiglianza è però al tutto naturale; né dal veneto il lombardo deriva un'immagine sola, Ma l'aviatore che non ha imparato da scolaro la geografia, vagheggiando soltanto di volarci sopra; i bandisti rusticani che camminando alzano lo strumento verso il cielo, la giubba sbottonata, il pennac: chio dondolante in cadenza sul passo (..«e non guardano in faccia a nessuno»!);

quei

villici

astuti

ma

non

cat-

tivi, quei preti godenti ma non miscre-

denti o quello scorzone di Matteo che mentre fatica a soffiare nel clarinetto,

quando il maestro, pure badando ad altro, Monferrato, altrove dei colli torinesi, il gli dà sulla voce sentendolo stonare, « fa più alto dei quali porta la basilica di Suil gesto d'acchiappare in aria la ‘nota perga, quasi corona in capo al guerriebagliata per rimettere al posto la giu- ro eletto. La bellezza del libro non è solsta », rammentano Fogazzaro solo per es tanto in quei suol episodi che si potrebsere degni di lui. Così Susetta, ch'è quasi bero e dovrebbero trasferire in antoloOmbretta: la piccola Susetta così grave, gia: quali la recita della Passione di Cridel a canonica, dove nella sua tenerezza, che non canta mal, sto nello stanzone così trattenuta eppure così viva è la leche esce dal sonno a fatica, « come da pidezza del commento; o il passaggio delun fiume profondo », che domanda se gli l'aeroplano — quell'aeroplano ch'è una alberi, muovendo le foglie, sia per fai capire, e sempre prende la mano di chi festuca, un nonnulla, veduto da lontano, ma passando sulle teste atte come le parla, bastandole quel calore prima ancora delle parole. Stupenda figura, Su- un insetto ingrandito ventimila volte, letta; e genialmente collocata in una dando il senso del peso e il terrore della cantina, durante l'allarme aereo, allora caduta — o il racconto, potente fra tutche le fanno credere essere le bombe ti, dell'emigrante arricchito la cui figliofuochi d'artificio, a domandare se gli uc- la si consuma negli stupefacenti: vizio celli, domani, si sveglieranno tardi, aven- appreso frequentando le balle nella bolgia dorata di Nuova do come lei ‘assistito alla festa Ma l'immaginazione del libro non si li- che il padre pensa le sia venuto da lui ai momenti topici, ai punti sensi- ché forse l’infelice ha immaginato, con le |. per cui le mie citazioni potrebbero droghe, d'emigrare nel sogno, come già ripetersi numerosamente: qua d'una egli aveva fatto verso la fortuna! La belza del quadro, ripeto, è atmosferica, nella Sila, là di un giardino nel

e la pennellata di complemento non vi concorre meno dell'essenziale, la _metafora fiorita non meno della parola qualunque. C'è in tutte le quattrocento pagine lo stesso senso di vita matura, espansa, plenaria; uno stesso odore « arso ed animoso » d'estate. E c'è.la vita, perché c'è l'amore l'Ilia e Alberto,

della vita. Come neltradotto ormai in tutta

Europa, di dodici anni fa, l'autore del Mercante di sole non teme pertanto di proclamare ad alta voce quella che da troppi imbecilli, oggi, è considerata una debolezza. Sempre il solito romantico, veva detto a un certo punto l'Augusti na. E se mi pia: di esserlo?, risponde Cuordileone. Se romantico significasse leale, affettuoso, sensibile: quelle virtù, insomma, che oggi stanno passando di moda? Ecco un’Eccellenza Angelo Gatti, insomma, che non si rammarica d'esistere anche come uomo; uno scrittore, e un artista, che non si vi rgogna d'avere un cuore.

MARCO

RAMPERTI

1 balletti sinfonici di Nives Poli hanno conseguito alla Scala un grande successo. Qui, sopra e «Le vergini savie e le vergini folli »di Galllera e «Fuochi d'artificio » di Strawinsky.

Mafalda Favero © Îl tenore Ferruccio Tagliavini nell'« Elisir d'amore » di Donizetti alla Scala di Milano. - Sotto, Max Lorenz e Erna Schluter, nell'opera di Wagner « Tristano e Isotta »rappresentata allo stesso teatro nel testo tedesco,

ina scena di « La

alse » di Ravel, nuovo balletto sinfonico di Nives Poli, di drammatico effetto.


I 2? settembre 1%1, come riportò a suo tempo il Bollettino straordinario N. 484, una grande battaglia neronavale si accese nel Mediterraneo tra | nostri aerosiluranti e un grosso convoglio inglese partito da Gibilterra con la scorta di mumerose navi da guerra, tra cul una portaerei. Queste fotografie rievocano la ma. Enifica impresa del nostri aviatori. Ecco qui sopra come apparve agli erolei « sparvieri »del 36° Stormo, la flotta ingtese di scorta ai convoglio; e, qui a fianco, un nostro aereo che vira dopo aver lanciato ll sì luro. M caccia inglese che si vede è del tipo « Jervis » Am 27. September 191 fand einer italienischen Sonder meldung zufolge im Mjttelmeer zwischen italienischen Torpedofugzeugen und el nem starken von zahireichen Kriegsschiffen und cinem Flugzeugtriger ge sicherten englischen Geleitzug eine grosse See-Luft schiacht statt. Diese Auf nabmen erinnern an das giinzende Unternehmen der itaMenischen Flieger. -Oben Wie der 36.« Sperber »-Sturm die englische Geleltflotte sah; seîtileh: Ein itallent sches+Flugzeug wendet nach dem Torpedoabwurt. Der englische Jager ist vom Muster « Jervis ».

DOCUMENTAZIONI DI UNA GRANDE VITTORIA ITALIANA NEL MEDITERRANEO (DOKUMENTE

EINES

GROSSEN

ITA

IUENISCHEN SIEGS AM MITTELMEER)

Nella battaglia aeronavale del 27 settembre 1941 i danni riportati dalle navi inglesi di scorta e dal convoglio furono assai gravi. Tre in èrociatori furono affondati una nave da battaglia e al tre otto unità colpite, quat tro piroscafi colati a picc Anche una portaerel fu' col. pita. La fotografia qui a fianco cì fa assistere (in primo -piano) alla rapida manovra a sinistra di un cacciatbrpediniere inglese per evitare un siluro sganciato da un nostro apparecchio. In der See-L'uftschiacht vom 27. September loi erlitten die englischen Geleitschiffe und der Convoy sehr schwere Vertuste. Drei Krew zer wurden. versenki, cin Schiachtschif! und weitere acht Einheiten getroffen, Vier Dampfer versenkt. Auch eine Fiugzeugtràger wurde getroffen. Die nebenstehen de Aufnahme zeigt eine ra sche Linkswendung eines englischen TorpedoJAgers, der einem italienischen Flug zeugtorpedo ausweicht


Il Corpo di Spedizione Italiano in Russia nell'imminenza del disgelo primaverili prepara a un’intensificata attività sul fronte del Donez. Mentre ogni tentativo d'attacco da parte dei sovietici viene sempre sanguinosamente respinto, continuo è lo spostamento dei reparti che prima di eseguire ogni ordine di movimento vengono passati in rivista dai Comandante del Corpo, gen. Messe. Le fotografie di questa Pagina ci mostrano (dall'alto in basso) una nostra colonna in marcia; un operalore Luce mentre segue un'azione; l’Ecccellenza gen. Messe parla alle truppe

Das italienische Expeditionskorps in Sowjetrussiand bercitet sich angesichts des beginnenden Frihjahrs auf cine verstirkte Titigkeit an der Doneziront vor. Wihrend lutig abgeschiagen wird, werden dauernd Seite zeigen von oben nach Eine italienische Kolonne auf Luce »-Operateur folgt einer Aktion; General Messe spricht zu seînen Truppen.


MADRE

EVA,

Romanzo

oltre

tutto,

ma

Mario

non

voleva

vedere

niente

in

giro,

brare come diceva lui «un gioielloEva». si guardò intorno, un sorriso ironico sulle Fare com bui pieni di rancore, a calce e il pavimento con quelle mura imbiancate 1af0m Un gioiello! Proprio!nemmeno un po' di lu” cospargerio d'oro prendeva dopo il mati labbra. Un fent'anni che cleca tre a anni prima, quando subito Meroni veva esserequistata castello. Già, lei era un in entrare di sembrato era le e cio era venuta riusci di essere sarebbe le non altrimenti poco, di contentano si farle una Hi quelle che meticoloso, capacenel di mezzo, Mario, pedante, non fer quasi felice con un uomo come sulla era proprio scrivania io era quasi te tl calamaiounadi bronzo il, tetto dell'armad sedia per vedere se anche le serate ‘ncpace di salire suCome aveva i di lui, passare gelosa innamorars potuto lui di spolverato! BEs° parchi fioriti, essere te felice per e nulle banchine semibuie, ,nei sentirsi ben spo così stupidamen di rimprovero Silngere per una parola quadro una parola d'amore!?... piccolo ll assolata. la marina continuava a fissare e di oro, di toa giovane donna re del mondo, splendent in sé tutta la luce occhi stufa che pareva racchiudeOgni correvano alla piccola però, i suoi stufa si che Pare: bianco. no tanto, Mio Dio, *. la lagnarsi allora fugacemente dicheansia.fatica! neppure E aazurSs @ si riempiva cantina, andare fino in che era colpa sua se aveva lasciato spe Spegneva! Che fatica le avrebbe detto € ssaa invi della srelbbe potuto! Mario quando lui era in casarimprover ata invece di Ztere il fuoco, che la domenica L'avrebbe non succedeva mai. dia, perché il di stufa per tempo, questo senza misericorlui così, senza cuore, che lo sposasse. di compatirla, era un cheuomolo incontras sse innamora si che se, Somali rivaivoluto lasciarlo! Se potessi andarmene, e lasciarlo per sue e non Ino 1 ve potessi mi tratta in questo modo, lo sa, per questo non posso e lui dalla vederlo mi più. Ma mi mattina alla sera, eppire lo vede bene fa lavorare Deggio di una serva, » sto male, deve pure vederlo! le ciglia brune aggrotPes non ho la forza,o chelo specchio guardò, si mano a ist dal comodin chiarissimi, la bocca già un po. tren, stupit unIl presentiviso minulo stupita. le suoguance tate sopra gli occhi qualche guardò si pianse, non Ma pianto. iate00Ri lo sguardo limpido © chiaro, mento do, fresco, raggiante di salute, piene e rosate.

D’ARLE

di MARCELLA

guardava incrociate dietro la nuca, Eva esotica Sdraiata sul suo'letto, le mani sulla parete bianca: una marina palme, a Ilgrandi cielo mente il piccolo quadro azzurro su una spiaggia sormontata e diimpenetrabile, Unde pigre, che venivanocupoa morire la profondo più mare, del quello di più Shel um azzurro un piccolo fra le grandi palme biancheggiava fibbia era d’oro. Seminascosto finestre strette dalle merlate, mura dalle fortezza, una forse sabtello turrito, come feritoie. Aveva freddo e © si riempirono di lacrime.da sempre. "Rd un tratto gli occhi di LeEva pareva Si sentiva di aver freddo in ‘quel quadro tanto i sole. se avesse cercato di mu piedi pesanti, irrigiditi. Certo Idi di ghiaccio e riuscita. quasi le no doveva alzarsi, erano Se giàaspettava ancora mani non ci sarebbedi ferro il Eppure fuoco stava per spegnersi. Mella brutta stufa per pres" cantina in il doppio, scendere fino Um poco avrebbe dovuto lalavorare se si alzava euaccendere di nuovo. Invece, Rabtori a legna; vuotareriuscitostufa, tanto. affaticarsi senza di rianimare il fuoco,giù in fondo alle scale sdrué= fore L° sarebbe forse della cantina gelida e bula, Ditoiti al pensiero il legno lì, diventava umido britios'Gella vecchia casa. Era una pazzia tenere la casa doveva sem-

MONDO

DEL

lagrima sciche una <Sembro una bambina oggi» e sorrise senza accorgersi E continuò a guarimpigliata. volava giù, dalle lunghe ciglia dove era rimasta darsi a lungo, soddisfatta « Nessuno

Mario

ha

lo

solo

direbbe due anni

ora che comincia offre,

anche

se

che più

a perdere

fa

finta

di

ho già ventinove ma sembra di me,

i capelli.

niente.

anni, anzi molto più

E gli dispiace!

Oh

di

una

È più

vanitoso

quando era ancora gelosa di lui, si era alzata di notte, di chiavi ed era cassetto centrale però non c'erano

trenta fra un mi vecchio, specialmente

lo so bene donna!

».

come

Una

ne

volt

aveva preso il suo mazzo

il andata in punta di piedi, trattenendo Il respiro, ad aprire Dentro della scrivania, quello che lui teneva sempre chiuso, né fotografie di donne, ma flaconcini, botné lettere d'amore,

Allora si era sentita così commossa figlie, elisir per i capelli, in una parola.di prima per quella sua debolezza, per bene più

e gli era parso di volergii

oh quella sua vanità che si vergognava di sé stessa. Ma ora, prova come stavano le cose in realtà, quella non era che una

ora, capiva bene di più del carat-

sole, tutto virtù in apparenza tere di Mario, subdolo, timoroso della luce del tutti quegli elisir che poi non che costavano € tutto vizi in segreto. E quellosciocchezze aveva sempre soldi lui, ma per cose Servivano a niente! Per quelle di pelliccia aveva dovuto rigiacca la utili, necessarie, no. A farsi rifoderare nunciare, al cappellino, a una stufa un po' decente non ‘Si interruppe, guardò la stufa con occhi di rancore. Spenta, naturalmente, uno deve fare valeva nemmeno la pena di alzarsi per accertarsene. Già, quando buona stufa, quan-

una economia in tutto, quando non può comprarsi nemmeno vita d'inferno, non re una vita d'inferno, si una vera do uno è ccstretto a si Certo in cantina. alzarsi e scendere E ora doveva c'erano altre parole

Sarebbe presa un malanno e sarebbe morta, Meglio così del resto, cento volte che continuare questa vita! Scivolò giù dal letto, coi piedi nudi cercò le pantofole. Non le trovò. Erano andate a finire chissà dove, doveva chinarsi, magari inginocchiarsi per terra per trovarle. Piuttosto andava in giro a piedi nudi e se si raffreddava tanto meglio. Si avvicinò alla stufa, aprì lo sportello. su un fondo rosso di cenere Îl fuoco ardeva ancora, a piccole fiamme bluastre non essere costretta a scendere Lo attizzò stizzosamente, le dispiaceva quasi dimagari tina polmonite, Mario sain cantina. Se si fosse presa un raffreddore, di lei, o almeno a far finta. Che già rebbe stato pur costretto ad avere pietà conosce meno li capisce, falso, bue jui era di quegli uomini che uno più li superiore, senza vanità, uomo un giardo per natura come era. Fingeva di essere capelli. E lei, stupida, fenza difetti e invece non faceva altro che pensare ai suoi chissà che cosa, si era è sentirgli tutti quei profumi addosso, si era diimmaginata Mario. E se anche come uomo un occupassero si donne le se ingelosita! Come qualcuna lo trovava di suo gusto, per quello che le importava ormai! ‘Andò in cucina a prendere il carbone, ma mentre tornava verso la sua camera col secchio pieno si fermò a mezza via, nel centro del salottino gelido. Lentamente appoggiò il secchio per terra. « Mio dio! mio dio! » disse a voce bassa, roca. Aveva gli occhi un po' sbarrati, Due gocce di sudore le imperlavano la fronte. Rimase per qualche tempo non imun po' curva, ancora incerta, Poi si riscosse, sì, non si sbagliava, mobile, poteva sbagliarsi. Prese il secchio pieno e rientrò in camera da letto. splendette incontro, dal cuore freddo Il piccolo quadro di turchino e d'oro le guardò con attenzione dolorosa. Come della parete imbiancata a calce ed ella lo

meglio


erano

azzurre,

come

ile

erano

calme

e fell

uell onde ci rAuélle larghe e serene che eTI

castello turrito. Lei e Mario avevano

gi fare un viaggio in Oriente, appena avessero avuto un

po'

fortuna », diceva Eva amaramente e le pareva di odiare la città incantata.. lacità verde silenziosa, Borita, nella quale non avrebbe mai potuto vis

vere, ai cui margini avrebbe trascorso la vita. E quando accompagnava Mario nelle brevi passeggiate domenicali ì suoi occhi fissavano pieni di rancore le

sognato un tempo

lenaro. E un

Biorno sfogliando una rivista lel aveva visto la riproduzione di un acquarello che rappresentava una spiaggia d'Oriente e l'aveva strappata via in fretta. con

belle ville bianche, le case dei ricchi, le cui porte per lei non si sarebbero mai aperte. Per lei che aveva sposato un uomo che non sarebbe mai diventato ricco

su un cartone e inquadrata in una vecchia cornice. E ora

vivere ai margini della città Incantata, ringraziava Dio di poter respirare ogni

Una gran paura di venir sorpresa

dal cameriere.

P.

proprio come tutti gli altri, senza aspirazioni, senza desideri, che era felice di

sembrava un quadro,

sera un poco di quell'aria: lei invece la odiava e a primavera chiudeva spesso le finestre per non respirarne ilprofumo. E pure da quelle stesse finestre, sporgendosi solo un poco avrebbe potuto

veder tanto verde, ogni estate.

era sempre,

ln

scrollò

capo. No, non valeva la pena, era peccato sciupare il carbone. Mario sarebbe ilrincasato solo tardi e lei... lei doveva

azzurra;

e di nuovo,

come

il primo

Le otto e mezza, era possibile? Era passata solo mezz'ora da che Mario se

dato! PEIOARIO ee avidot da lfere = Sefbgiio un ge confe; — NY St

giorno quando

bottiglie, passo a ritirarle più tardi.

era entrata nel piccolo appartamento subito dopo la cerimonia nuziale, senti di

Bene, bene, quando volete. Se a mezzogiorno trovate chiuso suonate il ‘ampanello, come ‘piupre; — E poiché Eva rimaneva immobile con lo sguardo

mare ogni angolo della sua casa. Avevano comprato ogni mobile, ogni gingillo a prezzo di piccoli e di grandi sacrifici. Per un inverno intiero non aveva riscal-

ancora

dato la mattina per poter comprare il bel tavolino a rotelle rosso e nero, e il fonde, coperte di broccato rosso... Si riscosse. Era il momento di pensaré a queste cose! Doveva vestirsi fretta, forsenon c'era un minuto da perdere, forse faceva appena in tempo. inAprì il

stupito,

fisso sull'orologio,

aggiunse

confidenzialmente:

— E la salute come va? "tutto bene? Avete una faccia fresca come una rosa — Sì, tutto bene, grazie. A rivederci, signora Maria, Di nuovo quel bisogno oscuro, di fuggire, di nascondersi, di cercare la tenebra, di essere sula. Andò a prendere la valigetta e rimase alcuni minuti immobile nel portoncino semistamattina, che è un piacere guardarvi.

servizio da tè di porcellana giapponese, È per comprare quelle due poltrone pro-

cassettone e vi frugò dentro con ansia

ttina? asiago dala is

rrto;

Siguardò intorno: dalla porta aperta vedeva il salottino in mobili chiarienuovi, dell'anticamera

io

-_

la signora Maria accennò all'oos a pae latua prROSI DONEIONSI:

andar velfer subito, senza perdere un minuto. E chissà, forse, non sarebbe

e un\angolo

doveva sapere. Un istinto buio, pri-

— Buon giorno signora Guarnieri, — nella voce della lattaia risuonò un certo

i avvicinò alla stufa riacose. Eva sicurva aprilo sportello © rimase un attimo insulla fitammella.

E poi no, nessuno

mordiale, di animale che vuol nascondersi nella sua tana, che ha bisogno di tenebra, di solitudine l’assali di colpo, la tenne immobile sulla porta del negozietto. Dovette fare uno sforzo per vincersi, per spingere la porta.

di venir scoperta dal vecchio cameriere che sonnec-

un angolo.

a

; 5 pochi passi. Eva depose la valigetta nell'attiguo portoncino VASI AIAerntiRDO PassiRei debgse la valientin nel afiazo chiacchievera valanga di domande, di consigli, di raccomandazioni, curiosa e portoncino rona come

© isoldi se ne erano andati, fra medici e medicine: DI tutto era rimasto soltanto quel fogliodicarta, che, inquadrato in una vecchia cornice, faceva finta di essere dn SURCIOr di una rivista che lei aveva strappato in un piccolo caffè fumoso x laPRORA ; tremando certa,

avrebbe mai raggiunto nessuna vetta; un uomo qualunque,

o potente, che non

casa l'aveva applicata

l'unico quadro nella loro camera da letto, Per molti mesi avevano messo dei denari da parte, realizzare il viaggio, troppo il loro viaggio di nozze. Perché non avevano potuto farlo prima: erano poveri quando si erano sposati. E per molti Mario tornando a casa dall'ufficio portava con sé i prospetti delle Società mess di navigazioni tudi gazzo, immaginava incontri favolosi col briganti e beduini in rock grandi deserti ineSpioratp Poi un giorno, mancava ormai poco alla somma necessaria, lei si era ammalata

febbrile. Peccato che la « combinazione» di

buio, pensando

seta fosse sporca. E ora non sapeva che cosa mettere, non aveva un solo capo

Purché

quasi

con terrore

alla lunga via che doveva

ancora

non incontrasse nessuno che la conosceva, che vedendola

percorrere.

con la valigetta in mano avrebbe compreso! Passò in fretta, a capo chino davanti al droghiere, non poteva entrare li, poco male se non aveva il dentifricio con sé, avrebbe pregato Mario di anche comprarlo, l'indomani. — E poi chissà, forse domani a quest'ora.. — di nuovo vide le lancette del

di biancheria decente, anche le calze erano tutte rammendate, La « ancora l’unica che andava un po’, ma doveva cucire in fretta la spallina. Cercò l'ago nel cestino da lavoro e la seta verde, ma le mani lé trene» verde era

mavano e per molto tempo non riuscì ad infilarlo. Poi sì mise a cucire in fretta,

in piedi accanto alla stufa semispenta. Quando ebbe finito sì vesti rapidamente,

senza uno sguardo allo specchio. I suoi gesti erano automatici ora, paorari senza

vecchio orologio nella cucina ferme alle dodici

e venti e un presentimento pau-

più febbre, Non pensava a nulla. L'unica sensazione che viveva in lei era quella di un gran freddo che pareva partire dal profondo, dal cuore stesso, dalle viscere. Quando fu vestita si mise a riordinare la camera, senza pensare a nulla, con gi stessi gesti precisi. Rifece i due lettì, vuotò il portacenere, piegò il pigiama Mario sotto ilcuscino. La sua camicia da notte invece la gettò fra la biancheria

sto dové rallentare, già stanca. La strada era in salita e la portava verso il quartiere incantato che dormiva ancora, coi suoi grandi alberi curvi sotto la neve. Mentre continuava il cammino più lentamente, un raggio di sole, prorompendo

pie In quel momento pensò che avrebbe fatto bene a cambiare anche le sue

in quella mattina

sporca, nel cassone

dell'anticamera

benché

l'avesse cambiata

roso le strinse il cuore. Affrettò il passo, stringendo a sé la

al di sopra di quegli alberi, venne a batterle sugli occhi e per la

solo due giorni

nuovo, e poi mancava il tempo.

La valigetta di pelle rossa, l'aveva comprata d'occasione quando progettava \gon Mario il viaggio in Oriente, era sottoÎlsuo letto, accanto al lavabo. Vi mise la camicia da notte bianta, la migliore che aveva, una saponetta, uno spazzolino da denti e un tubetto di crema per la pelle. Prima di chiudere si guardò intorno incerta, le sembrava di dimenticare qualche cosa, anzi qualche cosa di molto importante.‘ Ah sì, i documenti. Li cercò nell'ultimo cassetto della scrivania, erano. tuttiin.una-grande busta.gia}la, non solo i suoi, ma anche quelli di Mario. Prese la fede di nascita e l'atto di matrimonio. Non c’era bisogno che portasse altro con sé. Chiuse la valigetta lentamente, quasi a malincuore, anche ora era certanondi riusciva dimenticare qualche cosa, qualche cosa di necessario, di indispensabile. Ma a ricordare. Rimase qualche tempo immobile, cercando affannosamente, poi si avviò, non leva ora aspettare di più, sarebbè imprudente, pericoloso. Ma davanti alla porta Mala si RES DE iiprsaiote | Deregiosa Ma davanti alle: porta disordine, i piatti sporchi, pavimento da scopare, le bottiglie del latte per terre, ‘accanto finestra. ilAlmeno le bottiglie le avrebbe lavate in fretta © portate dall tanto il negozio era sulla sua strada. Ma non le avrebbe detto nulla, nessuno doveva saper nulla, neppure a Mario avrebbe telefonato. E poi chissà, forsepiùnon necessario, modo avrebbe potuto avvertirlo tardi.era C'era tempo, forse restava si sbagliava, in ufficio finoin ogni alle quattro. Ora erano al

E qualche volta per un minuto tutto le pareva un sogno, era troppo irreale,

triangolo segnavano, le dodici e. venti. Era un vecchio orologio brutto e passato

Qualche momento dove andava e perché, e dimenticava che doveva affrettarsi, che forse i minuti erano preziosi ormai, che non c’era più tempo da perdere.

di moda ma che non sbagliava mai di un minuto. E non si era mai fermato, mai una sola volta in tutti quegli anni: e ora, proprio oggi, proprio adesso.. Negli ultimi mesi èra diventata stranamente supérstiziosa; racconti, leggende di orologi che si arrestano al momento della morte del proprietario le colmarono SIAT

Le CO NIRO gir

con le dita finché segnarono le dieci

Fece ancora, rapidamente è superficialmente un po' d'ordine in cucina,

Regi tando conMei:

ai

Iavalora Qiedeatte. un colpo di scopa al pavimento, pol uscì por: tti scala Era già giunta a mezza quando ricordò finalmente. Mio Dio)

in carta bianca. Mentre lo deponeva cato anche lapolvere dentifricia. L'avtnella valigia si accorse che aveva dimenti=

pì porti La rimasto senza, iscese le scale lentamente,in. casa, ma quando fu giunta davanti alla portineria afEgo ILpasso; RA

pel aienore Vizapi, i Doriana, lx ir ion Tiuori. lazia era dredda, ma puro, Vivifieante. lanave sciostielani lotio lè scarpe e risplendeva, come fosse cosparsa di diamanti. Il cielo, di un azzurro trasparente, virginale, sépareva quasi un cielo di primavera. Ma gli alberi di neve.

Era una lunga strada, povera,

bassa, fiancheggiata da piccole case popolari; ma man mano che saliva cambiava'carattere, delle grandi ville bianche sbocciavano ai suoi lati, fiorivano gra profumato e splendente di colori come un enorme mazzo di fori. E le strade icrociavano lassù in alto tutte verdi e fresche, e le grandi ville scompari: vano quasi all'ombra dei grandi Era ìl quartiere più bello città, con le sue. larghe strade asfaltate, alberi. lucenti e silenziose, che parevano della i viali di mel cuore di vasti, profondi giardini. Nelle sere d'estate tutto quel quartiere

Mormoranti nelTondo Verdeverde dei dell'ogancelt In ferro balfuto, con le sue fontane. mormoranti nel fondo parchi.

prima volta

di tepore.

troppo silente quel mondo gravato di neve, filigranato di brina sottile che bor: at bianco le inferriate di ogni cancello, ogni sbarra, ogni arbusto, ogni ‘erba. E le pareva di vagare in un mondo da racconti di fate dove tutto graintarsiato di pietre preziose, fragile ed irreale. E allora dimenticava per

più le dieci del mattino. Macchinalmente sollevò lo sguardo sull’orologio della cu-

cina, era meglio che sapesse l'ora precisa, anche perché laggiù gliela avrebbero chiesta sicuramente. Ma l'orologio era fermo, le due lancette, aperte in .un largo

fol dire che morrò », pensò paurosamente, « che morrò questa notte a mez-

provò una sensazione

pre-

mano che saliva le pareva che il gran freddo che l'aveva attanagliata E si.mandiscioglieva a poco a poco. Pure la neve continuava a stridere, dura e gelata sotto i suoi piedi. In cima alla strada si arrestò qualche secondo per prender fiato, appoggiandosi al cancello di una grande villa. Nel parco, dal cuore di una ampia fontana gelata si sollevava una ninfa, bianca di marmi e di neve, agile e nuda, come gli alberi spogliati dall'inverno che le si stringevano intorno. Un raggio di sole, insinuandosi fra due tronchi, la illuminava in pieno e trasformava la neve che le si era posata sul capo in una corona di brillanti. Sì, la neve non aveva mai avuto tanto splendore come quel giorno, il cielo non era mai stato così azzurro, il sole così. tiepido e buono. — Mio Dio, — pensò Eva guardandosi intorno avidamente — il mondo è così bello! Forse non vedrò più nulla di tutto questo, mai più, —.Non provava paura, ma solo un desiderio acuto di assaporare, di godere ogni momento che passava, di riempirsene gli occhi e l'anima. Era veramente una città incantata ai cui margini aveva vissuto per tanti anni e che aveva guardato sempre con-occhi di rancore. Camminò lentamente, lo sguardo intento e pensoso, attraverso i gl@rdini addormentati sotto la neve. E confusamente sentiva che non avrebbe mai potuto dimenticare questa sua passeggiata solitaria per i viali raggianti nella grande ino invernale, mentre la neve gelata rispondeva a ogni suo passo con un gemito leggero. E nessun altro rumore interrompeva il silenzio;

lenzuola, la lavandaia le a ‘ate durante la sua assenza. Esitò un poco davanti al letto già rifatto, poi serollò il capo; no, era peccato disfare tutto di

zanotte e venti RIT », Arg

valigetta, ma

;

Infine La villa più Eva alta esitò delle prima altre intorno, ma Pure più semplice disadorna.giunse. Il cancello era era aperto. di varcarlo, conoscevae la via, erae tutto già stata qui incosìautunno oro eEradi porpora sembrava diverso,quando anche glile alberi case, lesplendevano fontane, le distatue: —‘Veramente unaa città incantata che ogni stagione trasformava, ricolmava di di— Ora abiterò anch'io qui, per molti giorni — pensò con orgoglio, ma subito ebbe diallenuovo, ferme dodici chiara e venti.e tormentatrice la visione dell'orologio con le ‘lancette — Non voglio entrare qui dentro con questo pensiero, mi porterebbé disgra-

ida

RSI iena © mosse qualche. passo: per il viale deserto.

non poteva succederle più niente-anche sesiattardava umagx oE nta fin qui, su e giù ricamato: davanti alla so Cominciò davanti aa passeggiare qualche cancello delicavilli ceniefio oa rien se ‘guardando curiosamente nei giardini. Ad un tratto vide una retta zava verso di lei dal fondo del viale alberato, una ti

pareva intimidita da tutto quel candore che la’ citprmcso

IAA

=

Quando il bambino vide la figura immobile della donna, affrettò il’ passo, ma dopo un po' si arrestò deluso. Eva avvicinò. b i Cerchi la tua mamma? Credevi chegliio sìfossi la tua mamma? —, Sì — disse il bambino tranquillamente. Aveva tolta dalla tasca del suo

donnacon occhi eric

“0 pugno di nocciole e le sgranocehiava guardando la manonècome te, ti sel molto eresse n°ho fatto, a sbagliarmi, la mia mam#1 DOVE dote i poi io sono corso di scoiattolo ts è quando sono tornato indietro Ja mamma non cera pia.ocd ‘N°

ORTA n er pra siiist.ila‘sticcesso qualche cosa. (bene. che. pecopia iocare da solo nel non trovo la strada da solo mifaccioCimamcconep ehetorno sempre a casa. Quando pre iicig oli CNR I d'ali, qualcuno. Se vuoi puoi ERE RO Rae BIcalama lav aftadp? n ’‘rova, Ova, Forse Maggi in fondo: 3 Oppure mo.dlfeceta , non s0 da che parte si parco pubblico con gli altri ra,

Lo ain primaverae pci mg finodiallegunsue piccole mena,finestrecoi de grigiastre quiteun "gute il vento Si portava ft viomai Hp ‘giovane donna. gettò un'occhiata © pomeo da strato subite Teri li ad Eva.

[volta

SERI er)O,

LATI ua

passero; e’se si sporgeva un po’ poteva

Quando il tempo era sereno, Mario scendeva tutte Ie sere dal tram, una sta

SE)

erano

ricamate

con

del .filo rosso atte

ie erano ao

ea a NeroRanibinoaeta duen sione Dime, sole per poter attraversare a piedi il quartiere più bello della Gittà. |...VT mi dicevano va da quella parte © poi Mo map tre, anta «E una vera fortuna cho abitiamo scritto solo l'indirizzo e tutti a pochi passi da tutti questi alberi, di accompagnarmi, allora la mamma ha ‘da’Matuttogiù, questo verde, dove l'aria è cosìqui,pura». <ael mai tempo Hi aggiunto Meri, AVera ai piedi della bella strada, là dove loro abitavano, l'aria non era pura, tente»; Da allora tutti ridono e tutti hanno tempo, i tram e le automobili passavano rumoreggiando, la polvere trapelava dal sel. ‘ciato sconnesso. (Continua)

MARCELLA

D'ARLE


Queste due fotografie, Der MA Demo

P

suoi vl‘diritti sl fa nel mondo civile e © dellettore rifletta,

mettono

in

evidenza

la

ito, e sul terreno sono i segni commissari politici puntate nella schiena. L a della disfatta. La foto qui sopra ci dà inve Ù le di quel ch'è oggi la vita dei rurali russi nelle regioni occupate da noi e d germanici. Sono uomini convenuti a un mercato dove apprendono la notizia che la schiavitù dei «kolchoz » è finita.



O

<

= ta

E pu

Dm =

xi >

mi Ga

= a


MOSTRE

MILANESI

MARIO MORELLI - DOMENICO BARANELLI - UGO GALETTI L giovane maestro ceramista Mario Morelli è tativo fugge volentieri la città per andarsi a cacstato presentato da Gio Ponti. Il concetto uni- ciare in campagna, e là, tra i volti consolatori tario che Penti si è fatto dell'arte lo porta a della terra, innamorato non della superficie delle negare le classificazicni tra le arti medesime cose, ma della loro bellezza segreta, dà vita ad una e a propugnare che, messe sullo stesso piano, tutte, pittura interiore calma, quasi solenne, la cui caquelle pure e quelle applicate, siano amate consiratteristica prima è quella di parlare allo spirito derate studiate nei loro svolgimenti spiritu prima che agli occhi. Ecco un pittore che della tecnici entrando con pari dignità nelle colle e della meditazione si è fatto una forz: bubblithe e private, Il ragionamento di Ponti ha la solitudine Il bisogno di scavare sempre più addentro nelle fortuna di appoggiarsi ad un'opera come quella di cose si è risolto per lui in un virtuosismo della Morelli nella quale la indiscutibile maestria tecnica semplicità, in una ricerca di m i espressivi cemalleata ad un fine aggiornatissimo gusto figurativo pre più poetici e sorgivi. Quanto mutato realizza l'assunto di portare la decorazione su ceraBaranelli pensoso cauto segreto da quello mica nella sfera dell'arte. Si distinguonoleceramito sanguigno rutilante che fu salutato una quin che del maestro faentino per lo strato cristallino dicina di anni fa come una rivelazion entro ii quale, come in un'acqua pura e ferma, si di una grande tradizione muovono. i colori — quegli azzurri trasparenti, Econtinuatore fu proprio quel successo a determinare una crisi quei gialli teneri, quei verdi cantanti, quel neri nostro, a farlo avvertito ch lucidi — mantenuti in una brillante fluidità che si salutare nell'amico decidersi tra la pittura istintiva e qu rinnova continuamente dal di dentro. Quello spes- bisognava la dominata, tra quella visiva e quella spirit so struto di cristallo che dà alla plastrella ceraa suggerirgli di cercar la sua strada fuori del pamica fl senso di armonioso distacco del vetro tetico e dell'eloquenza, n persuaderlo di cogliere sul dipinto è frutto per Morelli di diligenti rirealtà solo quegli aspetti che si rivelano unicerche tecniche nutrite dall'ardore di emulare i nella camente ai poeti attraverso una musica che solo maestri del fuoco rinascimentali, il cui insegr loro comprendono. mento egli considera un'eredità morale che non Da allora Baranelli ha tenuto fede a} suo onesi può disperdere senza guasto, La fedeltà alla trastissimo ideale pittorico. Concepita la pittura come dizione si concretò per lui nell'amoroso studio una penetrazione sempre più profonda, quasi redelle varie tecniche apprese girando per le varie ligiosa, delle forme, come un'interiorizzazione del fabbriche d'Italia. Dopo averle y spinto a tal punto da rasentare la povertà rivò a poco a poco a postulare l'esigenza di un colore francescana, egli si è formato il linguaggio adatto nuovo procedimento capace di aprire suggestivi esprimere quel senso di casta solitudine che e orizzonti all'arte ceramica. La sua scoperta fu una iln protagoni invisibile di tutti | suoi quadri, siuvernice vetrina che, spalmata sulla mattonella cruessi paesi, ritratti, nature morte. È questa da dipinta, permette di non alterare il coloré alla no un'arte intimista per eccellenza, pausata largafiamma del forno ma di far corpo con esso ragmente per far sentire la musica dei silenzi, più giungendo toni di calda e casta luminosità. Ep- suggerita detta, orchestrata sui toni pacati, quei pure la sapienza tecnica non basterebbe a fare toni che ilchepittore trova mangiandosi il cuore riftudi Morelli quell'artista che è, non sarebbe suffi- tando una vistosità che è parente stretta della faciente a dare alle sue piastrelle quello stile che Non c'è nulla di facile, nessun compromesso richiama per la sua purezza quello dei grandi ce- cilità. nella pittura di Baranelli. Si ‘sente che i quadri gli romisti fiorentini del '400, Allo stile egli è arrivato costano una gran fatica, e soprattutto sì avverte dopo una severa preparazione sul terreno dell'e- ch'egli non prende la tavolozza se prima non hu spressione. Fattosi vadrone del mestiere e respinelaborato la realtà da rappresentare fino a spito sdegnosamente ogni allettamento di piacevoritualizzarla, n farla cantare dentro di sé. Quanlezza commerciale egli si è servito della capacità do quello stato di grazia sia raggiunto egli cotecnica per inserire in essa un alto concetto figumincia a dipingere. Cominciano le note basse di ivo desunto dai modi ispirativi della più senun preludio che svolgerà solo motivi tematici essibile pittura europea di questi ultimi cinquant'ansenziali senza uscire, in vista di un effetto da ragni. I suol presepi, i suol ritratti, | suoi paesaggi, giungere, dalla sua’ severa linea sinfonica. Parle sue nature morte, i suoi fiori, rivelano chiara- lando della pittura di Baranelli vien fatto spesso mente l'impegno dell'artista preoccupato di tra- di pensare musica. Una musica che solo un durre nella materia ceramistica climi miti realtà gusto molto alla affinato può cogliere nella sua sorfantasia dell’arte moderna, Giovane com'è, e de fiva semplicità. Badi l'amico nostro di non varstinato a progredire sempre più, Morelli rapprecare certi limiti. L'umiltà e sia, ma essa non sia senta una importante forza creativa messa a sei spinta fino alla distruzione della' pittura. In questa vizio di una delle nostre più gloriose tradizioni urMostra l'abbiamo visto correre dei rischi con un Ustiche. La Mostra dell'Artigianato n Firenze ha coraggio veramente esemplare. ripetuto per Morelli il vivissimo successo da jui riportato a Parigi Bruxelles Berlino, L'esposizio= Un'altra interessante Mostra è quella di Ugo Gane milanese ha confermato quel successo mettendo letti, un pittore che fin oggi ha preferito vendere all'attivo del maestro di Fuenza un bel riconosci» quadri degli altri, piuttosto che produrre frettomento eritico e un'adesione del pubblico che più ilosamente, per svenderli, i propri. Ha cominciato immediata e totalitaria non è data spesso di re- con la scultura, Ha partecipato circa vent'anni fa a gistrare un concorso per una statua a Zaglul Pascià e l'ha vinto. Invece di insistere in quella direzione, proDomenico Raranelli è molisano di nascita e toprio come le api che lasciano l'alveare quando è scano di elezione. Sulla franchezza nativa egli ha pieno di miele, ha cessato di scolpire per votarsi così innestato quel bisogno di armonia che nel toal nuovo amore, la pittura, Non si può dire a acono, e nella sua terra, attraverso i secoli, è digiudicare dalla presente Mostra ch'egli abbia traentato capolavoro d'arte e di natura. Baranelli è dito questo amore né che esso abbia deluso lui uno degli uomini più discreti che mi conosca Il pittore c'è, e notevole, e ch'egli si sia matuNessuno più di lui detesta le compagnie rumo-

tose, gl'isterismi delle avanguardie, i falsi abissi delle inquietudini professionali, Solitario c mèdi-

rato senza sbandamenti, ferma delle sue virtù gua arte deriva da quella

Domenico Baranelli; « Monteropoli ».

Mario Morelli: « Ritratto ». Sotto: Ugo Galett « Donna allo specchio »,

senza fretta, è una conlive. Sostanzialmente la oitocentesca, e ciò è evi-

dente dal fatto di non sapere esulare da certa esattezza in cui si riconosce il franco amore del vero e la gioia di ritrarlo senza alcun sottinteso intellettualistico. Qua e là in certe nature morte volutamente preziose Galetti ricorda De Pisis e Tosi, ma non sì può onestamente affermare che queste infiuenze presenti nella sua arte solo per incidenza, diminuiscano la sua personalità. Strano per un vecchio scultore, ma egli è più portato ad approfondire il colore che i valori plastici del quadro, seppure alcuni nudini che sono tra le cose migliori della Mostra stanno a dimostrare la perizia di Galetti anche su questo terreno. Però la sua qualità più alta risiede nella sicurezza e pulizia disegnativa. È confortante vedere che i giovani non han dimenticato questo fondamento di ogni espressione figurativa. Certo l'intrusione letteraria-simbolicaalista-miracolista nella pittura ha minato quel fondamento alla base. Abbiamo visto nominare professori di disegno figurato persone che non sanno tenere una matita in mano. Si è tenuto conto di altri valori e va bene, ma con quei maestri che ne sarà dei giovani che escono dalle accademie? Per fortuna ripeto c'è ancora qualcuno che non si vergogna di saper disegnare. Nella stessa Galleria si è ammirato pochi giorn fa lo sbalorditivo Sciltian. Rispondendo a un bisogno sincero Galetti ha presentato in questa mostra un Omaggio a Sciltian che è implicitamente una professione di fede, La beila calligrafia della natura morta dedicata a Sciltian Galetti ha raggiunta nel Ritratto di Buggelli, intelligentemente osservato e colto, e nel dipinto di un Nudo di donna col fiore avvolto in uno stupendo riverbero di luce grigio rosa che dà uno straordinario rilievo alla carne giovine innamorata di se medesima. Un altro bel pezzo è Donna che si pettina raccontato con viva gioia carnale, col piacere di chi entra nel l'intimità di una donna che è stata o che sarà nostra. Lo stesso piacere, ma confinato nella sfera coloristica, Galletti ha provato dipingendo i fiori. Sono fiori di campo e fanno sentire il loro profumo attraverso la luce che li investe come una pioggia d'oro, LEONIDA REPACI


IGNAZIO

TRAPPA

MAESTRO DI CUOIO E SUOLAME Romanzo di ROSSO DI SAN SECONDO RIASSUNTO DELLE PUNTATE PRECEDENTI. - Ignazio Traj eccellente nel suo lavordf'è uomo che ragiona di sua testa © non si lascia facilmente convincere dallechiacchiere altrui.DIcarattere un po' bizzarro e scontroso, egli vive n un piccolo borgo portando semprewi r la el contattidi fronte ch'egii allaha bontà con glicristiana altri paesani. Una sera di domenica Ignazio va in si sente d'animo raddoleito e indulgente, cosicché bene accoglie due ospiti. ch'egli trova nella sua casa al ritorno. sono codesti il costruttore Barzetti e la figlia Mariannina. Nel corso di codesta serata si decide il fidanzamento di Mariannina Barzetti con Giovannino Trappa, il figliolo d'ignazio, € di figlia Enrichetta con Andrea Paccini, segretario del Comune e nipote di Barzet Qualche giorno dopo Andrea fa dono a Enrichetta dell'anello di fdanzamento. Poi mel giorno di Pasqua Giovannino Trappa, fidanzato di Mariannina, babbo © mamma Trappa con Alfonso Barzetti si riuniscono In casa di Andrea Paccini © della madre di lui, Adalgisa, che è donna di molto cuore o meglio eccessivameni impressionabile sì da lasciar capire lo stato morboso del suoi nervi. La gisa confida a Ignazio Trappa la sua apprensio: È Bossenghi, una pazza scioperata che abita una casa vici to lo sfogo della signora Adalgisa pi villetta di Viadimira Bossenghi. Riesce co pi con lei, ne studia rapidamente 11 carattere, di un paio di scarpe, orna in casa Paccini senza dir nulla ropositi. Alla sera ni Vando a casa sua trova Infilati nella fessura dell'uscio due biglietti da visita: "uno della contessa Diomira Castrucci del Serchio e-uno del parroco Don Maccolli che lo invita in parrocchia per comunicazioni. Resta da vedere se Ignazio si recherà subito in parrocchia. o attenderà fino aì giorno appresso. Per intanto, entra in casa, perché l'entrare in casa è sempre per lui un riassettare i pensieri, un ritrovare la perfetta armonia — Peccato! — dice Genoveffa. — Non esserci trovati in casa, proprio il giorno in cui la contessa Diomira è passata! Ù — Dispiace anche a me; — risponde Trappa — ma nulla avviene senza una ragione. Mi rinfrescherò il viso; cambierò la camicia, e mì recherò dal parroco, con il quale ieri sera ho avuto un cordiale incontro. pi — Stamattina, — aggiunse soddisfatta Genovelfa — ti ha veduto în chiesa e sono certa che ha gradito assai il modesto obolo che gli abbiamo rimesso per le mani di Enrichetta. ‘Ancora non si è spenta l'ultima luce del crepuscolo, quando Trappa picchia al portoncino dell'appartamento di don Fernaudo Baccolli, addossato alla chiesetta. Si affaccia ad una delle due finestre, Domenica, la brava vecchia Ronzatti, che, con la figlia Clotilde eil genero Angelo Zeppi, tien bottega di generi alimentari dalla parte di Via Aurelia, ma, ogni momento, è su dal parroco per tenergli in sesto la casa e preparargli da mangiare. Riconosce il Trappa e si volge all’interno, annunziandolo. Subito alla stessa finestra compare Don Fernando, che, premuroso, dicé — Caro Trappa, felice di vedervi. Su, venite su Maestro Ignazio sale, e se non proprio imbarazzato davanti all'accoglienza più che calorosa del parroco, un po' si trova a disagio, parendogli o di non meritarsi tanto fervore 0 che il prete esageri, per equivoco, considerandolo pecorella smarrita che torni all'ovile. — Signor parroco, — gli dice subito, per mettere, come è sua abitudine, le cose a posto — se tanta fervida accoglienza non è fatta per mettermi in rossore in confronto con la mia dappocaggine, vuol esser certò un attestato della confidenza ‘pazientè con cui ogni vero vicario di Cristo attende l'uomo che non prestava attenzione alla Chiesa. — Maestro Ignazio, v'ho sempre stimato! — risponde don Fern ndo sicuro, invitando a sedere. — Eppure, — precisa Trappa — a garanzia della mia fede e della mia anima

non avrete certo messa

la mano

sul fuoco,

— Come avrei potuto farlo? — protesta, messo al punto, don Fernando, — Non un praticante. _ leriore, insomma, non dava a conoscere — rettifica maestro Ignazio quantd'hel mio intimo pur esisteva e a cul si uniformava la condotta della mia vita. Condotta irreprensibile ed anzi esempio di onestà civile — conferma uomo il par-di foste

un tocoi ma subito obbietta: — da far esclamare, tuttavia, « peccato! quella tempra, con tutte le qualità per accostarsi a Dio, rimanersene discosto!

— Ecco, l'equivoco! — precisa ancora Trappa. — Mai discosto da nostro Signore, se anche non entravo in chiesa! invece, caro Trappa, credetemi, — dice don Baccolli, in tono — E abbisogna, e cordiale — abbisogna ad ogni cristiano la pratica religiosa. Non è suadente forse un orgoglio irragionevole, una presunzione peccaminosa il pensare di povenerare Iddio, nostro Signore, nell'intimità della coscienza, senza dargli ter prove concrete ed esteriori di continua osservanza, di continua adorazione? Non e non lo si circonda amicizia. si va a trovare in casa un amico, se si nutre veradavanti alla chiesa, viverci vipuò passare di premure affettuose? E come si sentire imperioso il bisogno, la necessità, di cino, trascorrere gli anni, senza entrarvi e inginocchiarsi davanti all'altare? convenne lealmente — Sicuro! È proprio come voi dite, don Fernando, — solo da pochi giorni, Ignazio Trappa. — Dalla necessità della praticaorareligiosa, mi è chiaro come nemmeno ve lo confesso, io. mi convinsi. Per converso, sia da discutere e da ritenersi un particolare di quel che la Chiesa comanda pedantesco; perché în ogni comandamento è l'esperienza del secoli e la scienza della vita sincero impeto, — Vivevate vi— Bravo, Trappa! — esclamò don Baccolli a con conoscere interamente cino ‘a me, grande alleato, e non vi davate il suo studiolo. C'era Tl parroco s'alzò, girò la chiavetta della luce ein s'illuminò mezzo, una scrivania carica di un inginocchiatoio con un Crocefisso, d'unallalato; parete; davanti, lo sgangherato sofà registri; una libreria, dietro, addossata Ignazio e pol s'era seduto. su cui don Baccolli aveva fatto sedere maestro prete — da ora in poi, verrete — Qui, vorrete lasciarmelo sperare, — didissebuonfl mattino, prima del lavoro, a fin sempre, appena ve ne salterà il desiderio: Genoio stesso da voi, ché tanto vostra memoglie di giornata, dopo il lavoro. E verròfiglia ne solleci= Enrichetta, ragazza illibata, vetfa. donna esemplare, e vostra delli tano. aggiunse — cuoiame e suola di maestro "°° ve ne sollecito anch'io, semplice Ignazio, con sincera devozione. quale "2. È cosa stabilita, — concluse il parroco. — Intanto, ecco la ragione, per la vi ho incomodato. uscito per far due passi, dopo aun Raccontò egli, come, nel tardo pomeriggio, ristoro d'un’intera settimana di solerte una sonnellino schiacciato in santa pace a veduto, ferma davanti a Casa Trappa, tività per la Passione di Gesù, avesse e appressato, sapendo a Camajore sontuosa automobile e si fosse premurosament Enrichetta gliene aveva paria famigliuola per il desinare pasquale dai Paccini. per 1 recandogli una preziosa offerta lato al mattino, dopo la Santa Comunione, si dimostrauna bella signora, che, all'aspetto,a picchiare lavori alla chiesa. Nell'automobile, parlando al suo autista, disceso va sui trenta o trentacinque anni, maestro Trapper non trovare in casa l'uscio, diceva parole di forte rammarico picchi a suo biglietto da visita. lo esortava pa e, consegnando all'uomo-un c’era davvero nessuno. S'era sentito in dovere. il Ancora per assicurarsi che non dando alla signora ragguagli sul lieto avvenimento. bravo sacerdote, d'intervenire, dell'asin casa Trappa, del fidanzamento di Enrichetta e della connessa ragione senza della famiglia per la giornata pasquale. — aveva esclamato la distintadi ‘25%0h, come sono contenta per maestrodi Ignazio! desiderio vivo Avevo trovarlo. non signora. — Mi si allevia il rammarico farmi la cortesia di dirglielo, ve ne sono ungrata. parlargli, Se voi, reverendo, voletepresentata, bipassando anche a. don Baccolli giorni ‘Così dicendo, la signora s'era suoi possedimenti del Querceto da alcuni glietto da visita. Era giunta aia lungo, tutta la primavera e probabilmente anche rimanerci di € si proponeva Ignazio. maestro subito, proprio subito, veder voleva ma Testate, il va"5 Maestro Ignazio — aveva soggiunto — non rappresenta per me soltanto (Disegni di Mario Vellani-Marchi)


lore di calzature uniche e senza confronti; ma anche quello di una saggezza di

VII

vedute che, alle volte, riconcilia con il mondo.

ATTENZIONE

Il parroco s'era sentito in obbligo di promettere che avrebbe riferito, ed aveva

lasciato, a sua volta, il suo biglietto all'uscio. — Bisogna proprio — ora diceva a Trappa — che al più presto andiate a trovare la contessa Castrucci. Di certo, le siete necessario; più che dalle parole con cui s'esprimeva, io lo sentivo dall'accento. Conosco gli uomini e non mi sbaglio. Quella nobilissima persona ha urgente bisogno di voi! Aggiunse, partendo, che ancora vi dicessi come sarebbe disposta a mandarvi a rilevare con l'automobile e che potreste telefonarle. — Bisogno di me? — mormorava, intanto, Ignazio. — Una donna di quella condizione non può aver bisogno d'un ciabattino, esperto, pure, come me.

al

ALLE

PAROLE

Querceto fosse stato altre volte, Ignazio Trappa, scendendo dall'au-

tra querce e pini, non si vedeva ancora. S'udi, d’un tratto, una voce spavalda che

sosti, po fare a meno di alzar lo sguardo per abbracciare iutta ia fronte si stendeva per lungo in bella espodell'edifizio, che, con le spalle alla collina, che discendeva a valle e, oltre, la disizione, guardando un giardino a terrazze, di case coloniche e di ville. Pensò al suo stesa pianeggiante, popolata di poderi onore rimolto fatto s'era contessa, della dir figliuolo Giovannino, il quale, a interamente a nuovo quel giardino a terrazze e adornandolo di fontane getti d'acqua di sud creazione. Stava per imboccare il portone, preoccupato di emettendo presentarsi convenientemente alla padrona, quando udi la voce di lei medesima, che gioiosamente lo chiamava venendo su dal giardino: — Bravo maestro Ignazio! Siete venuto! Mi fa proprio piacere di vedervi! — gli diceva ella, mentr'egli premuroso, cambiata rotta, le andava incontro. Gli mostrò gli stivaletti, alti sino al polpaccio, che calzava, ed erano di fabbri‘azione Trappa e glieli lodò: “Mardi mett reina quando mi salta il ticchio d'andar girando per il mio campo: girando e osservando, perché c'è da osservare e prendere nota di quanto è fatto e di quanto è da fare, Mio zio, il marchese Giannotti, venuto a cena da me alcune sere fa, si rideva delle mie speculazioni agricole e mi consiglia piuttosto, di vendere la tenuta. È un cittadino raffinato, vive solo in una villa presso Firenze e passa le sue giornate immerso in istudi filosofici. Ama assai la musica e la sera sono sempre a casa sua musicisti di valore, i quali o discutono di musica o ne fanno, sedendo al pianoforte, Egli non sa nemmeno quel che possiede o lo.sa soltanto all'ingrosso. L'amministratore gli tiene tutti i conti, anche i più minuti; all'amministratore deve rivolgersi se vuole mille lire nel portafogli. La contessa Diomira finì, ridendo assai divertita. Guardò Trappa come se lo interrogasse. Ma maestro Ignazio non si mostrava né stupito né perplesso. Allora, continuò: — Voglio farvi camminare un po' per îl mio campo, maestro Ignazio. Da un pezzo, lo sapete, vi considero come persona di famiglia. — Obbligato assai, signora contessa — rispose Trappa, mettendosi alla sinistra di lei, e accompagnandola per il în cui s'apriva il piazzale dal lato opposto a quello in cui egli era entrato con la macchina. — Scenderemo a valle — continuò lei — e daremo un'occhiata al nuovo frutteto, per il quale ha messo superbia uno dei miei fittavoli, Gianfranco Galeazzi, uomo di larghe vedute, dice egli stesso, ed anche il più bello della contrada, lo dice anche egli stesso. La contessa rise del suo riso arioso e svagato, e sorrise anche Ìl Trappa, osservandola attentamente. Essa continuò, come se volesse ciarlare per solo amor di ciarle, e per riempire i passi e il tramonto di allegre parole: — Ma ditemi un po' caro Trappa, voi che siete un uomo avveduto e ben solidamente costrutto, se una donna può mai dirsi certa di sé! Io, che non mi sono mai giudicata né leggera né sciocca, ho pur commesso una ingenuità sconcertante. Ho fatto venir qui lo zio marchese, lo stesso di cui vi ho parlato, per informarlo di cose mie intime, per aver consiglio e illuminazione; lo stesso Lorenzo Giannotti, che s'intende del mondo quanto può intendersene chi, per avere mille lire in portafogli, deve farne avvertito l'amministratore. — Non seppè consigliarvi quel filosofo? — domandò Ignazio, il quale, per nulla distratto dal tono svagato della signora, non perdeva una sillaba, ed anzi, svendo già fiutato l'odore d'occulti pensieri, stava teso è pronto per ghermire il nocciolo di tutte le ariose divagazioni della contessa. — Non seppe consigliarmi? Non fu da me nemmeno interpellato, perché, avendolo davanti, io capii l'assurdo della mia. intenzione. Non gli feci parola di nulla e la serata passò allegramente in discorsi di filosofia e di musica e in musica di pianoforte. V'immaginate uno zio sessantenne, chiamato ‘per consigli da una nipote, vedova da molti anni e non ancora al tutto vecchia, che se ne viene con un direttore d'orchestra, il maestro Boricci, con Premolla, pianista, con la signora Sofia Corimbi, la cantante, e Romeo Musti lo scultore? L'unica cosa che seppe dirmi, quando di scorcio si parlò di campi, di tenute, di possedimenti terrieri, fu di vendere. Che cosa importa al marchese Giannotti, che vive le sue giornate con Aristotele e Platone e le sue notti con Scarlatti, Mozart, Beethoven, degli ulivi, dei peschi, dei peri, di grano e granturco, d'orto e di prato? Mi sentii veramente sciocca davanti a lui; compresi che, se anche sforzandomi gli avessi detto qualcosa, egli sarebbe rimasto stupito, o, al massimo, mi avrebbe consigliato di leggere Emanuele Kant. — E allora — concluse, deducendo Ignazio Trappa — avete avuto il pensiero di chiamare un semplice maestro di cuofo e suolame. Troppo onore a soverchia fiducia, o altissima signora! Non vi viene in mente, or avendomi davanti a voi, il dubbio di avere un'altra volta sbagliato? Ché, almeno, quel gran signore è persona coltissima e di eccezionale levatura, ma Ignazio Trappa, tranne che di pochi pensieri personali, distillati con sforzo e in lungo tempo, non dispone; e forse già si dimostra presuntuoso, avanzando l'ipotesi che la contessa Diomira l'abbia chiamato per consigli anziché per stivaletti. 4 — No! no! — disse prontamente la contessa. — Vi ho davanti e vi vedo. Mi confermo nel mio proposito. Posso, anzi, assicurarvi che siete l'unico, con il quale mi sento disposta a parlare, e non c'è bisogno d'insistere presso di voi per una promessa di risposta sincera e leale, Siete, lo so, un uomo che non si ferma alle apparenze, vede in fondo alle cose degli altri, e dice pane al pane e vino al vino, per semplice amore di verità e d'onestà. Trappa non rispose. Continuò a camminare accanto alla contessa con passo sicuro; ma compì con se stesso un rapido esame di coscienza, quasi per controllare s'egli mai potesse esser da tanto, quanto quella strana, e pur sin allora stimata saggissima signora, mostrava di stimarlo. Convenne che. in qualunque

dire che son Gianfranco Galeazzi, e mi conosci!

doveroso sostenerla senza riserva.

— Caro Trappa — replicava don Baccolli — voi non siete un semplice ciabat-

tino e nemmeno un semplice maestro di suola e di cuoio, Se quella gran dama ha tanta urgenza di vedervi, sarà per stivaletti come voi sapete farli, ma sarà anche per altro. Non si sa mai nostro Signore come ci possa è voglia

adoperare.

Don Baccolli e Trappa si separarono con l'intesa che il mattino appresso questi

telefonerebbe alla Villa del Querceto.

Ma col levar del sole, maestro Ignazio, pensò, per prima cosà, a quella listicciole

di carta, ficcata, il giorno avanti, con riguardo, nel taschino del panciotto domenicale, ne la cavò con due dita e, ritrattosi nel suo particolare gabinetto, scelse la pelle più morbida, il cuoio più fine, rimase un momento in piedi con gli occhi chiusi, come a sognare le due paia di scarpette promesse alla non ancora precisamente identificata italo-polacca Vladimira Bossenghi; poi tagliò e imbasti rapidamente, in preda quasi ad un estro. Quando, alle otto, si presentarono gli allievi, il suo lavoro di impostazione era finito. Tant'altro ‘foro era preparato. Lo distribui ai giovani, con le relative

istruzioni, e, poiché qualcuno tese la mano verso le abbozzate

scarpette della Bos-

senghi, Trappa disse che le avrebbe lavorate e portate a termine lui stesso.

— Cosa nuova! — mormorarono sottovoce gli allievi,

andando a sedersi

deschetti tra gli alberi, — Maestro Ignazio tien per sé, a tutto lavoro, due pi

vari di

stivaletti da donna, Per lo meno, si tratta d'una regina. Insolitamente, anche, non lo videro al deschetto per un paio d'ore e qualcuno ne dedusse che c'erano lavori nuovi e misteriosi, pensando che maestro Ignazio si fosse rincantucciato nel suo gabinetto segreto. Egli, invece, era uscito, per non dare a vedere la sua assenza, dall'uscio di casa, anziché dal cancelletto del giardino, e, direttosi all'ufficio postale, aveva telefonato alla contessa Diomira con la quale s'era subito inteso. Tornato a casa, fece un giro d'ispezione sotto gli alberi, tra 1 deschetti degli allievi, correggendo e istruendo: poi, risedutosi al suo po-

sto, lavorò di lena, intorno alle scarpette della

|, A mezzogiorno, a desinare, avverti moglie Genoveffa che alle cinque sarebbe passata l'automobile della contessa Diomira

per rilevarlo; ch'egli, certamente,

sarebbe rimasto fino a

notte al Querceto presso la nobile signora, che voleva parlargli; non l'aspettasse-

ro per la cena, ch'egli, se mai, cenerebbe solo, più tardi; Giovannino, intanto, po-

teva avvertire Barzetti e figlia che venissero a passar la serata con Genovetfa, ed anche Andrea,

Alle quattro e

di certo, comparirebbe.

mezza, smise di lavorare, si ripuli, si vesti con il vestito di dome-

nica, e, quando, alle cinque in punto, giunse l'automobile, non ebbe che a salirvi,

salutando moglie e figlia che stavano sull'usclo a guardarlo.

Pensò varie cose Ignazio Trappa, viaggiando verso il Querceto, e, prima di tutto, che guardare il mondo da una soffice e comoda automobile è diverso che guardarlo da un barroccio, da un autobus e anche dall'alto della testa, andando a

piedi. Non par nulla e pure è tanto, È questa la ragione, per cui, uomini fatti

lo stesso modo, non s'intendono; e sulla stessa strada, dove passano automobili, carri, asini, biciclette e pedoni, gli uni sono distanti dagli altri, come se appart: nessero a pianeti diversi. — Mancanza, soprattutto, di intelligenza — pensava

Trappa. — Quellt che stanno sul carro non si sanno mettere nei panni del signore, 0, mettendocisi con l'immaginazione, falsano la verità, perché pensano che i panni del signore siano il massimo dei beni. I signori dell'automobile sontuosa, dal canto loro, non si provano nemmeno con l'immaginazione a mettersi al posto degli uomini del carro; sarebbe lo stesso, per loro, d'immaginare un viaggio nella luna. ine a della contessa Diomira era risultata a Trappa, prima di tutto, dal natural bisogno, che aveva sempre riscontrato in lei, di prender con-

tatto con le persone più diverse di rango e condizione. Discorrendo con lei, aveva

sempre provato l'impressione ch'ella cercasse di squarciare intorno a sé veli e bende che le impedivano di veder chiaro nel cuore dell'uomo, che, tuttavia, suo

principale scopo era il cuore dell'uomo, Perciò, la sua smania di parlare con tutti € di tutto, la sua inclinazione a ingaggiar discussioni, a voler sapere da Genovet-

fa come in cucina si tratta questa o quella pietanza popolare, eda Trappa come

si eserciti la pazienza per rifinire un paio di stivaletti, al punto ch'essi siano d'una perfezione inimitabile. Essa aveva sempre l'aria di domandare a chiunque, dopo essersi informata di cento particolari del tenor di vita che lui conduceva, se al

mondo ci stesse bene e come ci si fosse accomodato, Si vedeva chiaro ch'ella ri-

maneva assal compiaciuta ogni qualvolta trovava gente bene assestata, sicura di sé, paga e non ansiosa. Per godersi l’armonia di esistenze, anche umilissime, era capace di mettersi a sedere in un tugurio e ascoltar delle galline che diventavan chiocce, dell'epidemia che aveva

al mondo cinque porcellini.

colpito i conigli, della scrofa che aveva messi

Ignazio Trappa si riscosse dalle sue meditazioni quando l'automobile, lasciata la via provinciale, imboccò, per un cancello spalancato, un viale limitato a diritta e

a manca da due belle file di pini, oltre i quali la campagna s'ammantava d’ulivi, risplendendo d'argentei marezzi al soffiar del venticello pomeridiano. — Ben di

Dio! — pensò Trappa, osservando. — Tutt'olio, tutta ricchezza! — L'automobile

rallentava la corsa, iniziando la salita della collina: ma la villa, situata più sopra,

diceva all'autista: — Ohé, Paolino, t'ho fatto segno di fermarti e non ti fermi! E Trappa, dal finestrino, vide, un uomo ben spalluto e bèn piantato, vestito di fustagno da cacciatore, con stivaloni e fucile ad armacollo, che, disceso di tra gli ulivi, s'accostava alla macchina.

— La contessa m'aspetta, e non posso perder tempo, — rispondeva l'autista,

fermandosi,

tuttavia, obbedient

— Ah, maestro Ignazio Trappa!

— esclamò Gianfranco Galeazzi, che, avvicina-

tosi ancora, riconosceva il viaggiatore. Si mise a ridere con un riso tra altezzoso

e tollerante, e, scuotendo la testa,

come se dicesse a Trappa di star tuttavi:

l'avviso: — Una bella volata dal Secco, sino al Querceto — aggiunse. — È un pezzo che non mi fo’ vedere per un par di stivaloni. Ma mi farò vedere. Avanti,

maestro Ignazio, avanti. — E si volse all'autista, facendogli il segno di proseguire,

con l'autorità d'un finanziere di confine che concede il lasciapassare per il transito. LE dona percorso un pezzo di strada, mormorò in modo da farsi udire dentro

vettura:

— Bei tipi ci sono per le campagne! Dall’aria che si dà costui, per lo meno lo si dovrebbe credere il padrone della tenuta, e non ne è che il fittavolo, e nemmeno solo, ma insieme con suo zio Filippo Galeazzi, ch'egli non ha famiglia, e, per lui, par che lavorino i suoi cugini, Volete che, alle intimazioni, risponda con gas al motore, o che gli dica di ricordarsi come un autista di città, di stivaloni e fu-

cile ad armacollo

non

può che ridere?

Ne nascerebbe

una discussione, e con

tal gente non ne val la pena. Non mette conto nemmeno riferirne alla contessa: parrebbe voler seminare zizzanie. Ma da alcuni giorni la faccenda diviene noiosa. Costui par che sorvegli il passo, e vuol vedere in faccia chi entra e chi esce. L'altra séra, per poco, non faceva montar sulle furie un parente della contessa, venuto con altri amici a pranzo al Querceto. Passa per una gran mente in materia d’agricoltura, e laggiù, per davvero, un padulaccio sott mito del torrente, sempre acquitrinoso ed anche malsano, cui nessuno pensava, te l'ha trasformato in frutteto, le cui pesche, mele e pere son da vedere. Ed è vantato anche come bel giovane, sebbene sia più vicino ai quarantacinque che ai quaranta. Ma l’aria del Querceto certo gli si confà; carnagione fresca e bene abbronzata, capigliatura corta e barbetta leggera che pare ossigenata tant'è dorata, e poi quell'aria di padron del mondo e uno scilinguagnolo tra fiorito e impertinente, che non sai se ti dia prurito alle mani per due ceffoni o la voglia di starlo a sentire per passatempo!... Insomma, io che ho girato il mondo e con la contessa e prima, e città nostrane e forestiere ne ho vedute, un tipo simile dovevo ancora incontrari ‘Trappa, che per sua natural disposizione, era pronto ad aguzzar la mente qual d'era in ballo la question d’un uomo, s'era piegato in avanti per non lasciarsi sfuggire una parola del discorso dell’autista. — Ha detto — rispose, sorridendo — che vuol venire al crocevia del Secco a ordinar stivaloni. E lo vedrò volentieri, perché gli uomini bizzarri son da studiare. — Ve l’ho detto anch'io, che, per passarci una mezz'ora, è fatto apposta! — concluse l’autista e si fermò, perché era giunto.

circostanza

si trovasse,

essa era

al tutto degna

e, perciò,

sarebbe

stato anche

— Vedete — gli Diomira, riscuotendolo — qui, ancora cinque anni fa, deva tra macchie e spini, ospitando, spesso, la malefica zanzara. Non ci veniva nessuno, tranne cacciatori. Gianfranco Galeazzi, che, al tempo della grande guerra, fu sergente nel Genio, vivendo mio marito, spesso gli fece dire, ch'egli era certo di potere prosciugare la regione e renderla d'una eccezionale fertilità. Mio marito veniva in campagna raramente e non ‘a di essere molestato con le innovazioni. Fece dire a Galeazzi ch'egli teneva il padule per beccacce. E Galeazzi, di rimando, gli fece giungere un'impertinenza, che, le macchie servivano anche ai barbagianni! Mio marito si risentì assai e dette ordine di sciogliere il contratto con Galeazzi; ma proprio in quei giorni s'ammalò e se ne andò. Io, caro Trappa, rimasta sola e senza più parenti prossimi, tranne lo zio filosofo di cui vi ho parlato, subii una forte crisi. Chi sono? Di dove vengo? Dove vado? mi domandai. Me ne venni qui al Querceto cen una colta signorina che ora ha sposato, e mi trovai faccia a faccia con Gianfranco Galeazzi, ch'era vestito da sergente, perché richiamato alle armi. Se io fossi stata una cameriera, egli mi avrebbe trattata con maggior deferenza: — Che cosa importa il nascere e il morire? — mi disse, dileggiando, con un sorriso di feroce ironia. — Il bene passa da una mano all'altra, come passano gli uomini. Ma gli uomini da senno del passaggio ci lasciano il segno, e gl'insensati non ci lascian nulla. Che ci state a fare, o contessa vedova, qua? Non vegetano egualmente, senza di voi, gli ulivi? To volevo incanalar acque e da forre, anfratti, stagnacci e acquitrini, crear mondo nuovo; ora vo a buttar ponti e strade per ie truppe e mi diverto. Arrivederci, contessa vedova, se tale volete rimanere, e se vivremo certo ci ri: dremo al Querceto. — Lo credereste, caro Trappa, che non mi passò nemm per la mente di farlo cacciar via dalla tenuta, e che, anzi, provai una certa soggezione per il sergente del Genio? Ma c'è di più. Ricevendo, quindici giorni dopo dalla Libia delle cartoline del presuntuoso sergente, cartoline con indirizzo salla contessa vedova», non mi rimescolai e sorrisi. Sorrisi anche leggendo le insolenze in esse contenute. In una, per èsempio, il geniere mi domandava se udivo la notte i barbagianni delle macchie e del padule. Ma la permanenza al Querceto, benché confortata dalla compagnia intelligente della signorina amica, minacciava di farmi piombare in uno stato di grave depressione. Mi ricordo di aver pensato talvolta al sergente geniere con nostalgia e di avere desiderato le sue cartoline piene d'insolenze. Mi riscosse la lettera d'una mia vecchia compagna di scuola, che, sposata ad un diplomatico tedesco, risiedeva a Berlino da alcuni anni. Con la signorina Rita Peralci, che m'aveva tenuto compagnia, mi puisi a viaggiare per l'Europa. Stetti un anno a Berlino, da Berlino passai a Parigi, da Parigi mi recai a Londra, da Londra tornai a Berlino. Non so, caro Trappa, se voi abbiate avuto occasione di girare il mondo, non vi conosco che era palude, il fiumiciattolo, che ora scorre nel suo stretto letto, dilagava e si per-

da sei o sette anni... (Continua)

ROSSO

DI SAN SECONDO


ASPETTI AFRICA {VOM

DELLA GUERRA IN SETTENTRIONALE

KRIEGSGESCHEHEN

IN NORDAFRIKA)

Sopra: carrì armati germanici in marcia attraverso l'acdi Gebel ciremaico. - A destra: Il centralino cidentato una batteria italiana di grosso calibro in piena attività una forte formazione co nel cuore del deserto. - perSotto: prendere contatto col nemico. razzata italiana avanza Panzer auf dem Vormarsch durch deu Oben: Deutsche higeligen Dschebel. - Rechts: Hochbetrieb in der Tein gen Batterie mittem lefonzentrale einer schwerkalibri Panzerfer Eine starke italienische der Wiste. - Unten:Fohlungnahme mit dem Veind vor Mation rickt rur


Un'amoristica scena del film di produzione Terra-Filmkunst * Maruffe d'amore »,diretto da Geza von Bolvary con l'i Donegger e Marthe Harell. - A sinistra, A che servono questi quattri‘mando Curcio. (IPoto Vaselli) e aus dem Terra-Film « Baruffe Geza von Bolvary mit Theodor ì als Mauptdarstellern. - Link in dem Film «A che sergono questi quatlese Groschen ») nach dem Lustspiel von lo Curelo, (Foto Vaselli).

NOVITÀ

DELLO SCHERMO (FILM-NEUIGKEITEN)

Camillo Mastrocinque, regista’ del film « Fedora » tratto dal dramma di Sardou e interpretato da un complesso eccezionale d'attori, fra cui Luisa Ferida e A. Nazzari. (Foto Bragagila) Camillo Mastrocinque, der Regisseur des Films « Fedora » nach dem Drama von Sardou; in dem glinzend besetzten Film haben Luisa Ferlda und A. Nazzari die Hauptrollen.


L'INAUGURAZIONE DELLA XXIII FIERA DI MILANO

su di ne co ha Inaugurato la XXIII Fiera di Milan

alla FI Padiglione di Mentone Ecco tre aspi letti del nizzazioni mento! sche schierati gliardetti dell gioventà mento! del padiglione. che hanno prese ribatdine di M



Anche

alla seconda

partecipa

Fiera

principalmente

di guerra

con

due

la Fi

mostre:

la

mostra all'aperto sul consueto terreno prospiciente piazza Italia, e la mostra nel padiglione della Meccani:

Nella

mo:

all'aperto

domina

l'insegna

« lavoro e armi per la vittoria » ed è esposta

Officina Mobile

Fiat m

stinata ai fronti di guerra

nica

agli

automezzi ne

di queste

completa

una

a su autocarro, de-

per

terrestri

ed aerei

Officine

mobili

e dalla grande

dall’at-

lavorativa, la Fiat si è specializzata tra me in Europa ed è giunta a resultati tecnica-

mente e praticamente importanti come dimostra l’attuale esperienza sui diversi fronti di

questa guerra motorizzata Officine di tipo analogo, ma anche più di, sono state costruite dalla Fiat per

il Corpo

di Spedizione Italiano in Russia dove già funOfficine

zionano. Ques Est »

sono illustrate

mezzi,

gli uomini,

tendone,

volanti Torino-fronte

fotograficamente:

il rapido

gli auto-

montaggio

la intensa lavorazione,

il

sotto

il

convoglio in

’arrivo sul lontano fronte dove i nostri oldati lotta

combattono

antibolscevica.

vittoriosamente

la


‘e

produzioni belliche del Gruppo Montecatini.

SINAUGURA IL PADIGLIONE MONTECATINI ALLA XXIII FIERA CAMPIONARIA

pi

L’Altezza Reale il Conte di Torino e le Autorità visitano la Mostra delle Materie DIASHGRE,

Una nota di colore richi lama l’attenzione x delle Autorità: t coloranti ASC.NAAL o ce

stampati co)


NUOVA

IL RE MICHELE I DI ROMANIA Mai la prestanza principesca si è accoppiata più armoniosa mente con una naturalezza affascinante come nella persona di S. M. il Re Michele I ‘Già dall'infanzia, il Re di Romania ha dimostrato quelle doti scelte che possono maggiormente ornare una personalità la dote della sobrietà, quella dell'umanità, della bontà e della affabilità. Egli ha ricevuto in primo luogo una educazione militare magnifico soldato dalla testa ai piedi, educazione completata con una severà preparazione scolastica fianco a fianco coi fanciulli della sua età. Non si è giovato — né ha voluto giovarsi — di alcuna agevolazione o di alcuna specie di attenzione che avrebbe potuto allontanario dai suoi camerati. Egli desiderò e volle uguaglianza in tutto. Benché giovanissimo, Egli sa considerare le cose con un criterio di sovrano maturo. Essendo ornato di eccezionali doti fisiche e morali non occorre dire quanto Re Michele di Romanta sia adorato dal suo popolo e idolatrato in modo particolare dalla gioventà. Tutto ciò-è naturale, perché in Re Michele batte non soltanto il cuore di un sovrano generoso, ma il cuore stesso della. gioventù romena, il cuore dell'avvenire della Romanie nobile ed eroica. LA ROMANIA ALLA FIERA DI MILA VO. — Tra le varie nazioni che partecipano alla Fiera di Milano, che anche in quest'ane no laborioso e glorioso ha voluto con la continuità afferma posto sua importanza economica e storica, la Romania occupa un di primissimo piano. Questa nazione che ha saputo nei secoli, traverso le vicende oriente d'Europa più fortunose, mantenere accesa nell'estremo la fiaccola della latinità, e che, di fronte al bolscevismo minac-

ciante la civiltà occidentale, è insorta esprimendo tutte le sue energie, pronta a tutti i sacrifici, affiancandosi risolutamente alle forze dell'Asse, si presenta quest'anno nella pienezza del suo rigoglioso rifiorire. Caratteristica della partecipazione romena alla Fiera di Milano, oltre alla continuità è sempre stata quella del rinnovarsi del suo padiglione. Il rinnovamento però non si è mai verificato così completo e profondo come ora, dato che appunto ora il popo-

lo romeno si è ridestato in armi e guarda risolutamente a un avvenire di laboriosa grandezza. Il bassorilievo della facciata porta, raffigurati alla base, i simboli delle più importanti attività della nazione romena, dal contadino, espressione sana e feconda di una razza in continuo divenire, all’operaio delle

ROMANIA

miniere e delle officine, che valorizza con la sua attività il tesoro inestimabile del sottosuolo della sua terra. Perché la Romania è veramente privilegiata, capace, per la ricchezza mineraria e la fertilità, di esprimere un popolo degno delle più grandi affermazioni spirituali ed economiche. Ma tutto ciò costituirebbe soltanto un pericolo per una nazione che non fosse in grado di difendere con le armi i diritti che le vengono dalla sua storia e dalla sua civiltà; Infatti la rappresentazione simbolica della facciata del padiglione è tutelata da un soldato romeno che si affianca a un soldato romano. L'idea generale che ha informato la realizzazione della partecipazione romena alla fiera di Milano si è ispirata a due temi fondamentali, che sembrano diversi ma sono invece strettamen= te uniti, anzi si completano a vicenda: 1* la Romania avanguardia latina in Oriente nel quadro della guerra attuale; 2* la Romania nelle sue possibilità economiche. Nel reparto dedicato al nuovo Stato romeno, stilizzazioni artistiche e fotografie dimostrano l'importanza del contributo di sangue @ di eroismo dato dalla Romania nella lotta sul fronte russo. In modo particolare risalta Îl-valore storico e attuale della conquista di Odessa, il più grande porto del Nero, sbocco della Transnistria, di questa terra dissodata dagli agricoltori romeni che vi hanno mantenuto per secoli la intinuità di sangue degli antii legionari di Roma. È la R mania, divenuta forte nazione ittima in Oriente, rinsalderà ami con l'Italia, dominatrice del Mediterraneo, edalla collaborazione delle due nazioni Intine nascerà tutto un fervore di opere Utile e interessante è per il vi sitatore la visione, benché neces sariamente schematica, dell'opera dell'esercito romeno, organizzato e pronto, col contributo di tutt le armi, ugualmente valorose € gloriose. Questo contributo è ancora più grande se si considera lo sforzo che essa compie nel campo economico, perché è evidente che la guerra non si vince soltanto coi soldati, per quanto valorosi essi siano, ma con la soluzione del vari problemi che essa presenta nel campo del rifornimenti Così il petrolio romeno, ricav to dalle sonde della vallata dell Prahova, non ha quest'anno soltanto il valore di un'attività economica 0 di un progresso industriale, ma rappresenta un. por tente contributo alla attuazione dei piani di guerra. E il sangue delle macchine e del motori, in terra, in mare, in cie a differenza degli altri Paesi d'Europa, poveri di questo sangue, la Romania può donarne a profusione, generosa di questo come di quello dei suol figli. Tutto ciò che rappresenta la base necessa-

Il Professore Michele Antonescu si è profilato nell'ultimo tempo nella vita politica € spirituale della Romania come una tra le più rappresentative figure. Ricco di un particolare dono oratorio, con una rara forza di lavoro e con una energia sempre fresca essendo presente in mezzo a tutte le istituzioni culturali, economiche ed industriati, dove grazie ‘alla sua parola d cisa; sostanziale e chiara costituisce un impulso al lavoro, il professore Antonescu all'interno è oggi quello che stimola oltre i suoi condel paese e rappresenta fini la spiritualità e la politica delta Romanta. Nl professore Michele Antonescu è nato

presto ebbe a della vita. Egli

lottare dovette

a quello che rappresenta l'oggetto della sua cattedra, cioè al diritto internazionale pubblico, bensi egli seppe abbracciare orizzonti

più vasti

in cui entrarono

renti allo. svolgimento di una guerra difficile si sono

eco-

det più difficili: quello cioè di elaborare la base giuridica dello Stato totalitario e di stabilire il programma giuridico di ro-

con crearsi

da solo una strada. Gli studi Useria ha fatti préall'estero. gliLa hasua aperto in Patria escientifica. una parazione bella carriera universitaria. Nel 1928_erl assistente presso la cattedra di ritto

dell’Accademia alla di cate: mercio. Nel 1932 era docente ale pubblico -e, internazion1936, dra di diritto anni, conferenzie nel dopo quattro era staquale la presso cattedra fe della e professore quale docenteScienze to abilitato Superiore Amminidi ‘alta Scuola fu promosso, prostrattve. Ancora giovane egli fessore universitario e della cattedra sua atsi fece un ideale e una fede. si Laè concrescientifico tività sul terreno universitari, libri, ‘articoli lata in corsi conferenze e relazioni nel helle riviste,

ria per la perfetta attuazione di ogni attività offensiva e difensiva, fabbriche, officine, carri armati, aeroplani, motori marini di ogni specie, è stato vivificato da questo sangue nero, estratto profondità della terra romena, da braccia romene, Altri elementi indispensabili fornisce la Romania, elementi di cui appunto il padiglione della Fiera, nei suoi vari reparti, ci rivela l'importanza eccezionale. L'ampio e verdeggiante manto di boschi e di foreste che rico» pre le montagne è le colline romene, è stato in parte reciquadro degli istituti presso { quali lavora so per soddisfare le 0 Gi congressi internazionali ‘cui’ prese necessità degli eserparte. Ma fatto l pri alla Facoltà di citi: armi, veicoli, Legge di Bucarest, al R. Istituto di Scienponti, ricoveri, baze Amministrative, all'Accademia di Stu. racche, vi diGuerra.‘Beonomici sla ‘scuola Superiore di. _na lo" opere occore La sua attività non ristretta

dalle

nomia, politica, filosofia, letteratura, ecc. In ognuno di questi campi, il suo spirito avido di indagare e di conoscere seppe rilevare nuovi problemi e seppe dare s0luzioni, muove ai vecchi, problemi. Net settembre 1940 gli fu affidato il Ministero della Giustizia nel primo Governo del generale Antonescu. Il suo compito era

il 18 novembre del 190% a Nucet, dipertimento di Arges. Benché egli sia discendente da una famiglia benestante di bolardi conosciuta per la sua seria tradizione culturale e politica, perdendo 4 genitori, difficoltà

IL MARESCIALLO JON ANTONESCU Condueator dello Stato romeno anche se già ben nota nella storia della vita politica e miiitare della Romania degli ultimi decenni, la figura de Maresciallo Jon Antonescu, Conducator dello Stato, è tuttavia considerata come un intervento della Provvidenza momento più critico che la Nazione romena abbia conosetuto. All'uittma ora, quando le conseguenze di una errata potitica Guevano già condotto lo Stato romeno all'orlo del precipizio, ha fatto la sua apparizione il Maresciallo Antonescu, prendendo nelle sue mani il destino della Patria e assumendost {l dovere di difendere l'esistenza e la continuità potitica della Romania La carriera del Ma: Antonesci è un esempio vivo di patriottismo e di cieca fi» di energia creatrice, di Patria ducla nei destini della p' Dal 6 rettembre 1940, quando il Maresciallo Antonescu venne al governo dello Stato l'opera di ricostruzione morale e materlale della Romania si realizza con un ritmo accelerato, grazie alla mente aperta, alle capacità militari e alle spiccate attitudini direttive del '«Conducator », Così dopo un. duro lavoro, egli ha cancellato all’interno ie tracele di ‘chio regime rianimando il popolo, organizzando la vita economica, dotando l'esercito e ridonandogti la fiducia nelte sue forze e all'estero ha inquadrato la Romania nel sistema dell'Asse e della Nuova Ruropa, creando amicizie e serie alleanze. Que sta azione ha dato senza ritardo i suoi frutti: avendo otte nuto dal Fuhrer Adolfo Hitler, nel giugno del ID1, la dire zione del fronte del Sud contro il bolscevismo, il Mare sciallo Antonescu ha liberato la Bessarabia e la Bucovina ha conquistato îe Transnistria e ha messo l'esercito nell condizione di vincere grandi battaglie contro ii bolscevismo scrivendo nella storia militare della Romania pagine di gio: ria come quelle di Odessa, del Mare di Azov e di Crimea e facendo della Patria uno scudo di difesa della civiltà europea nell’oriente del Continente.

IL PROF. MICHELE ANTONESCU Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro della Propa: ganda Nazionale.

di

questa industria del legname, potenziata al massimo per la necessità del momento. o Pi ala CIINNNS sotto Tratad nio

sotto:

Treta®

no, copia di quella che si ammira a

menizzazione della vita spirituale ed eco-

Roma, domina il pa-

Essa pone lo Stato romeno su basi giuridiche e morali in grado di assicurare al popolo romeno l'esclusivo possesso dei propri beni economici e spirituali. Gotendo della piena fiducia del generale: Antonescu, il prof: Michele Antonescu. è stato nominato Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e gli fu affidata la direzione del Governo per l'intiera durata

ta in questo terreno

una nobile discendenza, orgoglio che non si esaurisce nel ricordo del passato. Tua Nazione a tolta “farai sul ricasclia NEnd! "10: nel" cento ali a DI SCA LORI

cia nel professore

figure

che

sentano

le forze che

nomica del Paese:

internazionale

avvantaggiate

delle

ostilità.

quale

ha

L'opera da lui compiu-

è vasta e originale.

IL popolo

dimostrato

romeno

ha

fidu-

Michele Antonescu di

essere

il

il più in-

timo collaboratore del Conducator dello l’idea nazionale. Stato nonché il migliore interprete del-

diglione,

attestazio»

ne dell’orgoglio per

padiglione.

le

due

rappre-

polarizzano ed anilo Stato romeno, in marcia mano


un

à|

Il GENERALE STOENESCU Ministro delle Finanze della Romania Una delle figure più luminose che il corpo degli ufficiali dell'esercito romeno abbia dato, il generate di brigata Nicola Stoenescu, è stata chiamata nel gennalo IMI, per l'alta fiducia del Maresciallo Antonescu « capo dell'importante Diparttmento delle Finanze. Le riforme èd { provvedimenti che nel corso di soli quindici mesi egli è riuscito a realizzare rispecchiano le grandi qualità di questo soldato dotato di una alta cultura, deciso, tenace, realista. Indicato a far parte del Governo militare e designato al Ministero delle Finanze dal Conducator dello Stato romeno, il generale Stoenescu ebbe una missione dif= ficiliasima che è stata compiuta con quel senso del dovere e della decisione che egli ha dimostrato in tutta la sua carriera militare. Nato il 37 febbraio 1890 a Gaiova, ha fatto i suol studi nella città natale. Ha seguito poi i corsi della Scuola Militare di Artiglieria, Genio e Marina e net 1910 diventò sottotenente di artiglieria. Ha partecipato alle campagne del 1913 e del 1916-1918 nette prime linee ed è stato uno dei collaboratori del Maresciallo Averescu. Dopo la guerra mondiale è stato professore alta Scuola Superiore di Guerra, comandante di vari reg-

gimenti e brigate e segretario generale del Ministero della Guerra. Dotato di un particolare senso organizzatore il generale Stoenescu è stato incaricato della creazione di un gruppo di fortificazioni e dell'evacuazione detta popolazione romena dai territori ceduti, e dopo è stato nominato ministro dette Finanze. Come scrittore militare il generale Stoenescu ha contribuito, per i suoi numerosi lavori, alla elaborazione della dottrina tattica dell'esercito romeno. Fra questi lavori possiamo citare come particolarmente noti: + La tattica dell'artigiieria » « La divisione in combattimento », « Studi sulla battaglia di MOràsti» ed altri. Nel gennalo 1941 quando il generale Stoenescu fu nominato ministro delle Finanze, la Romania attraversava una crisi tremenda in seguito alle cessioni terr toriati con le inevitabili conseguenze sul piano econo» mico e finanziario. Fu necessaria una grande energia unita ad un senso perfetto della realtà per far fronte ad una simile situazione. In questo periodo egli è riuseito a riorganizzare le finanze in modo da rendere possibile allo Stato di fare uno sforzo finanziario di guerra e avere per di più anche delle eccedenze. N finanziamento della guerra, problema difficile in tutti i paesi, fu possibile mediante una serie di riforme d'ordine finanziario ed economico, La politica finanziaria del generale Stoenescu ha realizzato la semptificazione e l'unificazione delle imposte, l'organizzazione @ l'aumento del solari, il consolidamento degli istituti di credito, la difesa del risparmio, le agevolazioni fiscali di cotoro che erano stati colpiti dal terremoto e dalle evacuazioni ecc. Uno dei meriti eccezionali del generale Stoenescu è il prestito nazionale per la ricostruzione delle provincie riconquistate € lo Aforzo di guerra. Il prestito ha avuto grande successo ed eccellenti risultati. Evidentemente la guerra ha richiesto degli enormi saerifici. Le imposte non sono state aumentate eccessivamente. Si è fatta una politica di equilibrio tra te capacità di pagamento dei contribuenti € le necessità della nazione. IL nuovo bilancio tende ad assicurare il finanziamento della guerra con la Russia, Per le sue qualità di organizzatore il generale Stoenescu è stato all'altezza dei problemi della nazione in guerra, ed è riuscito ad aprire nuovi orizzonti alle finanze e all'economia della Romania ALESSANDRO MARCU, - Nella galleria delle figure culturali della odierna Romania, il professore Alessandro Marcu è una delle più rappresentative. Nella mente @ nel cuore del pubblico romeno il professor Alessandro Marcu è entrato definitivamente per mezzo dei suoi molti lavori che trattano | problemi più interessanti intorno ai legami politici e culturali della Romania coll'Italia, Nato in un piccolo villaggio della Moldavia, ha fatto | suoi studi universitari a Bucarest dove si é laureato, e in seguito si è recato a Firenze, dove si è addottorato in lingua italiana, continuando poi gli studi alla Scuola Romena di Roma. Passato per tutti 4 gradi gerarchici dell'insegnamento, egli giunge rapidamente a quel posto a cui lo conduceva la sua preparazione € la sua personalità: professore di lingua italiana alla Università di Bucarest, Insieme all'attività didattica e pubblicistica egli ha apportato alta Direzione della Stampa del Ministero degli Esteri, un contributo prezioso alla affermazione della cultura romena oltre frontiera © alla propaganda nazionale. Nel 1939 è stato Segretario generate del Ministero dell'Educazione Nanale, € net IS41 è stato Decano della Facoltà di let-

zione che tende a far sue le esperienze verso la forma completa di una organi corporativistiche dello Stato fascista: il Re Michele I, organicamente inquadrato, per la sua giovinezza e la sua preparazione, a far parie del nuovo ordine europeo, è il Conducator, Maresciallo Antonescu, anima, cervello e braccio del risorto

Stato romeno. Ottima quindi, sotto tutti gli aspetti, la partecipazione odierna della Romania alla Fiera di Milano, partecipazione organizzata dal Ministero della Propaxanda e dal Ministero dell'Economia Nazionale,

sotto l’animatrice

guida

del

Vice Presidente del Consiglio romeno, prof. Michele Antonescu. L'Italia che combatte, come l'Italia che lavora, è ben lieta di accogliere per mezzo della operosa Milano, la gi vane Romania. GINO LUPI

LA ROMANIA ECONOMICA. — Con la sua partecipazione alla Fiera di Milano, la Romania intende di confermare tanto il suo contributo allo sforzo comune nella guerra attuale, quanto la sua posizione economica nella nuova organizzazione dello spazio economico europeo. Presa nel turbine della guerra in pieno processo di trasformazione strutturale, l'economia romena ha fatto ogni possibile sforzo nella produzione e nell'organizzazione per adattarsi alle necessità dell’economia di guerra. Il suo contributo in uomini e materiali per la guerra contro i Sovieti ha provocato dei vuoti dei quali avrebbe sentito le conseguenze anche un paese meglio attrezzato dal punto di vista economico e con una disponibilità più grande di operai scelti. Tuttavia, perla mobilitazione di ogni energia per la comune perfetta solidarietà di fronte al pericolo che era nello stesso tempo nazionale ed europeo, per la moltiplicazione dello sforzo, la produzione romena si è mantenuta,ad un livello quasi costante, contribuendo così largamente alla vittoria comune sui campi di battaglia e fornendo nello stesso tempo all'Europa — sacrificandosi per limitare il proprio consumo — una serie di prodotti essenziali. Basta. ricordare con quanta noncuranza sia avvenuto il rifornimento dei prodotti petroliferi, col rischio stesso di un prematuro impoverimento della più importante fonte della ricchezza nazionale. Ricordiamo pure lo sforzo delle ferrovie dello Stato ed il perfetto funzionamento del quale hanno dato prova nei trasporti di materiale, di armamento e di truppe verso i campi di

ALESSANDRO MARCU

tere di Bucarest, funzione che egli ha lasciato per assumere quella di Sottosegretario di Stato alla Propaganda Nazionale, accordatagli dal Maresciallo Antonescu, capo del Governo. Tutta l'evoluzione spirituale del prof. Alessandro Marcu è basata su due principii: il lavoro e una esemplare correttezza morale. Senza mai allontanarsi dalla realtà, lavorando anzi spesso per gli immediati interessi culturali e politici della Romania, egli ha conservato attraverso le tante vicissitudini politiche per cui è passata la sua Patria negli ultimi tempi. un'attitudine ferma e una linea precisa, cioè: una collaborazione culturale e politica quanto mai stretta fra l'Italia e la Romania, Attualmente, come Sottosegretario di Stato alla Propapanda, it prof. Alessandro Marcu esplica una attività altrettanto intensa nel quadro del Ministero che rappresenta, dando alla propaganda romena, in Patria e all'estero, un impulso nuovo, basato sul lavoro e sull’affermazione dei valori nazionali per cementare una cotlaborazione spirituale quanto mai stretta fra la Romania e | paesi dell'Asse, e in special modo con l’Italia e con la latinità, a cui il popolo romeno si è sempre sentito legato.

battaglia, come anche nei trasporti Jelle merci verso i paesi amici. Senza ritardi e senza incidenti, benché tanto per il personale, quanto per il mater: le trasportato e le reti ferroviarie, sono dovute superare grandi difficoltà. E inutile soggiungere che la Romania, cosciente del suo dovere, farà anche per il resto della durata della guerra grandi sforzi in tutti i rami della produzione, così come del resto lo dimostrano la varietà e la qualità dei prodotti presentati alla Fiera di Milano, Nello stesso tempo la Romania è beh lieta di dimostrare in questa occasione, in un grande paese amico dell'Asse, quello che essa rappresenta dal punto di

vista

economico.

Nella nuova organizzazione dello spazio economico europeo, che seguirà a questa guerra e che la Romania aspetta e desidera nella speranza di una consolidazione economica adeguata alle sue risorse ed alle sue -necessità, l'importanza della Romania come paese agricolo-industriale sarà senza dubbio di primo ordine, La partecipazione della Romania alla Fiera di Milano giunge quanto mai opportuna anche perché può risolvere alcune incomprensioni in ciò che riguarda la sua struttura economica. Tale è per esempio l’insistere troppo sul carattere agrario dell'economia romena, a danno del settore industriale che viceversa si è sviluppato in modo organico tanto sulla base delle proprie risorse di materie prime, quanto per l'importante motivo sociale dell’assorbimento della mano d'opera disponibile. Se il bisogno di materie prime necessarie all'industria romena è nel momento attuale soltanto in parte soddisfetto, ciò si deve attribuire alla guerra. Certo che, nella nuova organizzazione dello spazio economico europeo che dovrà, in una forma od in un'altra risolveré”anche il problema delle materie prime necessarie ai ‘grandi paesi industriali, l'industria romena in pieno sviluppo sarà seguita ed incoraggiata con le stesse cure con le quali è seguita ed incoraggiata l’agricoltura. Solo così si potranno compensare, in parte, le perdite nelle sue sostanze che l'economia romena consente oggi per la causa comune. Solamente così la struttura armoniosa economica di Stato agrario-industriale potrà essere consolidata, assicurando alla Romania quel. posto nei campo dell'economia, che può e deve avere nell'Europa di domani. Qui in questa officina di lavoro assiduo, la Romania vuol provare la sua volontà di affermazione e di collaborazione.


(ENTE AUTONOMO)

STAGIONE LIRICA 1941-42-XX

CONCERTI SINFONICI DI PRIMAVERA APRILE

- MAGGIO

1942-XX

Maestri Concertatori e Direttori

VICTOR LOVRO

DE

MATACIC

CARLO SCHURICHT FERRARA NINO SANZOGNO ERNESTO DOHNANYI

FRANCO WILLY FERRERO EUGENIO JOCHUM Sr

EDWIN

SABATA

4

SITI

FISCHER

\

WALTER

GIESEKING

pianista

ARTURO BENEDETTI MICHELANGELI GIORGIO KULENKAMPFF

-ENRICO

MAINARDI

violoncellista

CALENDARIO

DEI CONCERTI

Martedì 28 aprile ore 21 - 1* concerto VICTOR DE SABATA sc sno Domenica 3 maggio ore 21 LOVRO: MATACIC e WALTER GIESEKING

Giovedì 21 maggio ore 21 - 6* concerto NINO SANZOGNO ARTURO BENEDETTI MICHELANGELI GIORGIO KULENKAMPFF ENRICO MAINARDI

Giovedì 7 maggio ore 21 - 3° concerto

Lunedì 2$ maggio ore 21 - 7° concerto

CARLO SCHURICHT Lunedì ll maggio ore 21 - 4° concerto FRANCO FERRARA Sabato 16 maggio ore 21 - 5° concerto WILLY FERRERO ARTURO BENEDETTI MICHELANGELI

EUGENIO. JOCHUM GIORGIO KULENKAMPFF ENRICO MAINARDI Sabato 30 maggio ore 21 -8° concerto ERNESTO DOHNANYI EDWIN FISCHER

CONDIZIONI DI ABBONAMENTO PER GLI 8 CONCERTI PALCHI DI 1° e 2* FILA (compresi 3 ingressi) L. 775.— POLTRONE D'ABBONAMENTO DI PLATEA L. 240.— PALCHI DI 3° e 4° FILA (compresi 3 ingressi) L. 680.— POLTRONCINE NUMERATE DI 1° GALLERIA L. 150.— Ingresso supplementare ai Palchi L. 15 — (oltre le tasse erariali)

Gli abbonamenti saranno accettati presso le biglietterie del Teatro (aperte turi i giorni dalle ore 10. alle 12,30 e dalle

ore

14,30

alle

18) a partire

do

mercoledì

15 aprile xx


Fate subito il nodo al fazzoletto Dovete

ricordarvi,

pas-

sando da Milano, di acquistare le calze ‘Mille Aghi,, per le donne del'a vostra famiglia, cercando di non confondere il negozio Franceschi di via Manzoni 16, il quale si distingue della famosa palla di mosaico che porta fortuna. 4 Assicuratevi che le calze ‘Mille Aghi,, portino ricamato il nome di garanzia ‘’Franceschi,, perché senza di questo è evidente la falsificazione. AGHI « ALCION giuoco d'ombra e di luce sul color pelle. Conferiscono alle gambe femminili, gioventù e snellezz Il palo L. 65. (Due punti per ogni pato). MILLE AGHI « VINCIANA » Fior fiore delle Mille Aghi, pellicola sottile e luminosa, ciprigna al tatto come ala di farfalla, giudicate le più belle del mondo. Due pesi » Mattinata »: indicate per passeggio. « Pomeriggio »: lievi come il respiro, Il paio L. 80. (Due punti per ogni paio) MILLE AGHI « SFORZESCA » (Le calze di lunga vita) Pesanti, ermetiche, resistenti, che per la loro durata € la difficoltà a smagliarsi sono state definite le calze dei punti. Le uniche con le quali sì può camminare tranquillamente per dei mesi. Il paio L. 80. (Due punti per ogni pato).

V/1I0]

(Contin. Attualità scientifica) sia sull'entrata di aria compressa fredda nella turbina, sia sul combustibile che sta per bruciare in caldaia, allo scopo di conservare inalterate le caratteristiche fisiche del gas d'alimentazione della turbina, col variare delle condizioni di carico della locomotiva. La girante della turbina è in acciaio resistente alle temperature più eleVate e riceve tutta la massa dei gas già miscelati con aria fredda onde non sia sorpassata la temperatura di 650* © ritenuta la più opportuna per un buon rendimento: l'asse motore poi deve provvedere anche ad azionare il compressore per preparare l'aria compressa necessaria alla combustione della nafta ed alla miscelazione del gas caldi e qui si disperde purtroppo una buona parte della potenza resa, ma il bilancio è naturalmente attivo e così rimangono sempre più di 2000 cavalli a disposizione della locomotiva per la sua corsa. A dare un'idea di qualche cifra in gioco, basti dire che per la combustione della nafta occorrono 30 tonnellate di aria all'ora e per la miscelazione dei gas caldi ne occorrono altre 90: non sorprenda dunque se il compressore deve aspirare la bellezza di 30 metri cubi di aria al minuto secondo ed assorbe per il suo funzionamento qualcosa come 6000 cavalli! Certo è che il rendimento di siffatta macchina» è quanto mai soddisfacente ed è pure certo che ulteriori perfezionamenti io miglioreranno ancora, se sì pensa che i moderni diesel toccano almeno il 35 per cento. Interessante poi, nella nuova locomotiva (a proposito, sì tratta di una costruzione svizzera, che ha fatto assai bene le sue prime prove) è la trasmissione della potenza agli assi motori: si è scelto il sistema elettrico per 1 suoi pregi di alto rendimento, facilità di montaggio e sicurezza di manovra e di regolazione: in altre parole, la turbina aziona direttamente un generatore elettrico, ossia funziona come una vera e propria centrale elettrica, e la corrente alimenta i motori di trazione sistemati sugli assali delle ruote (con l'intromissione di adatti riduttori ad ingranaggi) come e sì trattasse di un locomotore elettrico. L'aspetto esteriore è infatti quello di un locomotore elettrico e la guida è pressoché identica, salvo l'esistenza di un volantino che agisce anche sulla valvola di ammissione della nafta al bruciatore in caldaia. Si tratta dunque di una notevole realizzazione tecnica che meritava di essere conosciuta per le sue TRAZIONE ITALIANA

MILLE AGHI « ALTA MODA » Vaporose, evanescenti, senza peso, quasi impalpabili. Il realizzato sogno di un poeta. Esclusivamente nei colori di Alta Moda: « Amaranto », « Azzurro », «Carminio », «Nube d'oro» e « Bronzo». Indossate per la presentazione dei modelli italiani alle case di moda straniere. Il paio L. 90. (Due punti per ogni paio). MILLE AGHI « GERM-ITAL» Collaborazione italo-germanica: concezione Franceschi, telaio Greny. La caratteristica di queste calze ‘consiste nella gamba leggerissima ed il piede tenacemente rinforzato. Il paio L. 100. (Due punti per ogni paio). MILLE AGHI «GIACO » (maglia milanese) Robustissime e tenaci come una stoffa di seta, create da Franceschi per soddisfare le signore che non usano le calze trasparenti. Ogni palo pesa 40 grammi. La loro durata è assicurata per sei mesì Îl paio L. 120. (Due punti per ogni paio). SPECIALE CONFEZIONE TRITTICO » Geniale trovata di Franceschi per l'economia dei punti. Le calze « Trittico» anziché a paio si vendono a gruppi di tre unità, cioè un paio e mezzo, allo scopo di fornire una calza di riserva per l'eventuale sorpresa delle smagliature. MILLE AGHI « VALCHIRIA » (Trittico) Leggere, fitte e trasparenti come Îl cellofane. Il trittico L. 95, (Tre punti per ogni trittico). MILLE AGHI «GIANNA SCHICCHI» (Trittico) Guaina senza peso, invisibile sulle gambe. Il trittico L. 120. (Tre punti per ogni trittico). LE DONNE CHE VOGLIONO RICEVI CILIO

IN TUTTO

IL REGNO

RE

MI

A DONI

franco di ogni spesa, devono aggiungere alla lettera di ordinazione, oltre l'importo delle calze, (più lire una.ogni pato per le spese postali) | punti necessari all'acquisto, i quali vanno staccati dall'Ufficio Annonario ‘del Comune o dei RR. Carabinieri, che apporrà il visto per comprovare che { tagliandi sono statì staccati dalla carta della committente. Le donne possono anche incaricare un loro famigliare che si rechi a Milano, di acquistarle personalmente al negozio Franceschi, e in questo caso devono consegnare all'incaricato la loro carta individuale dalla qua. le all'atto della vendita verranno staccati i punti occorrenti.

SERVIZIO SPECIALE PER COLORO CHE VOGLIONO REGALARE LE CALZE « MILLE AGHI »

Invifndo al. mastro calzettaio Franceschi, la distinta delle calze che si desidera regalare, accompagnata dal relativo importo, (più lire una ogni paio per le spese postali) egli ne effettuerà la spedizione in tutto Îl Regno, direttamente al domicilio della destinataria, franco di ogni spesa, preziosamente custodite nell'artistico cofanetto porta calze, interessandosi anche di ottenere dalla ricevente i punti necessari a norma delle vigenti disposizioni Ministeriali. L'IMPORTO CORRISPONDENTE AL PREZZO DELLE CALZE può essere rimesso a mezzo Assegno Bancario 0 Vaglia Postale.

UNICO NEGOZIO DI VENDITA IN ITALIA FRANCESCHI (Rep. I) - Milano - Via Manzoni, 16



LA

CAMICIA

FUORI

CLASSE


ICHAR

NEGOZI: Via

XX

BOLOGNA

Via

A.

Settembre, -

Littorio,

MILANO- Corso 71 - GENOVA

10 - FIRENZE

Via Rizzoli,

Depretis,

15

- Via

-

NAPOLI

-

1 - Via

XX Settembre,

TORINO

- Via

Roma, 15

3 n. - Corso Buenos

Aires,

170-172 r.

- Via Rondinelli,

Via

Roma,

13 -

Dante,

211

7 - ROMA

-

-

SASSARI

Via del Tritone,

-

Piazza

177

Azuni


APPARECCHIO PER RIPRODUZIONE FOTOGRAFICA DI DOCUMENTI ED ELIOGRAFICA DI DISEGNI ECC. INDISPENSABILE IN OGNI UFFICIO

3 DOMENICA ore 15.— PREMIO DI DIANA m. 2200

MODERNAMENTE ATTREZZATO

L. 125.000

10 DOMENICA

ore 15.—

GRAN PREMIO AMBROSIANO m. 2000

L. 150.000

17 DOMENICAore 15— PREMIO OLONA m. 2800

24 DOMENICA ore 15.— PREMIO EMILIO TURATI m. 1600

L. 50.000

31 DOMENICA ore 15.— GRAN PREMIO DELL'IMPERO

MAGGIO 1942.XX FABBRICA ITALIANA APPARECCHI ITALRIPRODUTTORE CARLO CASTIGLIONI - MILANO - CORSO ITALIA 23 - TEL. 12.234 - 80.112

Az. Agr. Piave Isonzo S.A. 2

.

Ù

Cantine di Villanova

FARRA D'ISONZO (Prov. di Gorizia)


* Si dice che Fanny Marchiò — ora scrittura» ta per una parte impor tante nel film Malombre — nel prossimo anno tornerà a fianco di Ruggero Ruggeri, col ruolo di prima attrice. NEL MONDO DIPLOMATICO * nl Duce ha visitato la nuova sede degli « Amici del Giappone» e l'esposizione dei disegni infantili ivi ordinata, accolto dal Ministro degli Esteri conte Ciano, dall'Ambasciatore del Giappone Morikiri, dal Presidente della Società Ambasciatore Aloisi, dal Capo di Gabinetto del Ministro della C. P.Pre fetto Luciano, dall'Accademico Tucei e da altre personalità, Compiuta la visita all'esposizione, il Duce si è recato nei locali di redazione della rivista «Jamato» € quindi nella sala presi denziale dove sono visibili antiche stampe celebranti le glorie millenarie dell'impero nippon! co. Il Duce, al quale era stata consegnata la tes sera fi. 1 della società « Amici del Giappone è tornato infine nel salone delle adunanze Alotsidoveha l'Ambasciatore ricordato come il Duce stesso, quattordici anni

Hiltranie ZEUS leggerissima. in lega speciale la pipa SAREI di alluminio, garantisce denti bianchi, allio fresco ® polmoni sani, eliminando il 70% dinicotina come

fasivone una colonna

da attestato ulficiale dei Monopoli di Siato.

COME-L'ORO MEGLIO DELL'ORO

Con le stesse carat

x teristiche di quel. lo d'oro, il pennino

romana offerta simboli camente agli eroi di Blakko Tai. Il dono ger minò. come provano | grandi avvenimenti verificatisi, un sentimentoIl e duraturo. profondo Duce ha rivolto poche parole ai presenti per Confermare ancora una Volta la sua simpatia per il popolo giapponeseed e-© Der le sueforzegloriose armate Poiche sentimenti sono Questi condivisi da tutto il fiero poche è Solo italiano. cameratesca» Gi marciare soldati giapdi ente coi la vittoria verso fnnesi = parole del Duce suscitato un che nanno acclamazione, dente più si È ripetuta ancoraouanSntusiasticamente Moril'Ambasciatore SO Kiri. dopo avere espresgra: profonda sua LO la della fitudine » quella lui rappreper nazione hada ordina Rentata. i sonanttoe ari Ife volteevviva ninoonico do di all'indirizzo del Duce + L'Ambasciatore Pao selucci de Calboli, alla MEO. ‘de dell'Istitutoconferenha tenutotemauna « Primi seza sul nuovo ordine fmi del Orientale + Nell'Asia dappriHill hale rievorato vimemorabili fa | epo| tende divtomatiche volute Îitiche. le equali. dirette dal | dal puce determina» Conte Ciano, fono, attraverso l'avvicigrandi namento delle Germa= Italia | proletarie e il loro Ria e Giappone da Ginevra. fatale ritiro le o declin Quel «radua delta Società dellepoi Na al fioni che portòistituzioni Crollo a delle 2 © Versaglia Cirte per garanti» Washington predominio mon | reHialeil delle depotenze allo» e. Da nel Mopiutocratich inizio t'ha avuto politico e dino” | campoo quella che fatic divampa guerra | Tigi în tutto il

“PERMANIO.. man alla

mondodi che alnuovo fondoun eordine | Gara Al pace e di giustizia.

numero tinte presenleticonfer

l'interesi

“OMAS..

iltiene primato di stilo

|

grafica di classe.

|

1

enza

crano penalità, tra_ cut "Ambasciatore del GiuoVAmbasnia nistro

del

kuò, Il ConsigliereManciu dell'Ambasciata Germanica e della Legazione d'Ungheria. gli AmbaLojacono. Cerrusciatori ti e Cora. i Ministri plenipotenziari Koch. Guarnaschelli, Bellardi-Ricci

eTA SR FR

R°fmolti funzionari del Ministero degli Esteri * L'Ambasciatore di Germania von Macken(Contin. nel foglio verde)

i Tpui ENRICO

CAVACCHIOLI,

Direttore

responsabile

&.


i enni

FRE CRI

I

UNA

VERGANI ha aggiunto al suoi tre primi romanzi - Io, povero negro, Levar del sole, Recita in collegio - e al suol vari volumi di racconti un nuovo libro che varrà a delineare ancora meglio la sua figura di serittore ormai fra 1 più rappresentativi della nostra letteratura

UN GIORNO DELLA VITA Durante un viaggio da Milano a un piccolo paese della Toscana, una donna e un fanciullo s'incontrano. Ciascuno dei due personaggi ha la propria storia che si disegna attraverso un vario giro di eventi popolati da tante figure d'amore, di dolore, di perfidia, di speranza. Attraverso l'incontro della bella sconosciuta viaggiatrice e del collegiale undicenne queste due storie mostrano un punto di contatto per le vie misteriose del cuore,

UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA VERITA DELL'ANIMA COLLANA

«VESPA»

rossa

L. 18 netto

UN DI

SINGOLARE AMBIENTE

ROMANZO ESOTICO

TUTTE

(HSIANG.

KUANG_

LUCE MING)

DI

ALESSANDRO.

SARDI

VERSO LA LUCE non è il comune racconto di avventure esotiche né tanto meno la descrizione di una Cina di maniera. È un romanzo completo perché nato da una vasta esperienza di uomini e di cose e da un intimo travaglio spirituale. C'è in esso, soprattutto, l’enigmatica anima cinese, colta nel rigore di tradizioni remote, di costumi originali, di espressioni psicologiche quasi inaccessibili, «VESPA»

L'D-O

rossa

L 22 netto

GA SR*ZA-NT Agli abbonati de L'ILLUSTRAZIONE

ITALIANA

EDITORIALE

KE OPERE

NOVE ANNI DI STORIA DI EUROPA NEL COMMENTO DI UN ITALIANO (1866-1874) (Volume I). A cura di Maria Sandirocco L. 40 netto NOVE ANNI DI STORIA DI EUROPA NEL COMMENTO DI UN ITALIANO (1866-1874) (Volume II). A cura di Maria Sandirocco L. 40 netto NOVE ANNI DI STORIA DI EUROPA NEL COMMENTO DI UN ITALIANO (1856-1874) (Vol. III). A cura di Maria Sandirocco (in preparazione). STATO E CHIESA (Vol. I). A cura di Walter Maturi . . L. 40 netto STATO E CHIESA (Vol. II). A cura di Walter Maturi . . L. 40 netto PROGRAMMI POLITICI E PARTITI. A cura di Giovanni ata . O STUDI MANZONIANI. A cura di Francesco Torraca . L. 30 DISCORSI PARLAMENTARI. A cura di Giovanni Gentile L. 30 — RITRATTI E PROFILI DI GONTEMPONANEL (Vol. I). A cura di Francesco Salata . . +. L.30RITRATTI E PROFILI DI CONTEMPORANEI (Vol. Il). A cura di Francesco Salata . . +, + Lu 30— RITRATTI E PROFILI DI CONTEMPORANEI vol III). A cura di Francesco Salata . . . . + L. 20 RITRATTI E STUDI DI VITA RELIGIOSA. A cura di Francesco Torraca . . + L.30— STUDI E DISCORSI INTORNO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE A cura di Giorgio Candeloro . . . + La 30 POLITICA ESTERA. A cura di Walter Maturi (in preparazione)

FRANCO.

VELLANI-DIONISI

ha limpidamente esposto i drammatici sviluppi e la pacifica soluzione del secolare problema transilvano in un’ampia e compiuta trattazione, scrupolosamente doe ricca di una preziosa bibliografia:

ILSECONDO ARBITRATO DI VIENNA___ In quest'opera il Vellani-Dionisi, esaminando l'evoluzione dei fattori romeni e ungheresi nella storia politica della Transilvania, offre allo studioso e al profano la possibilità di valutare, alla luce di documenti inoppugnabili, la importanza dì quell'arbitrato di Vienna del 1940 nel quale l'Italia e la Germania ebbero l'autorità di decidere non soltanto della sorte della popolazione ciscarpatica, ma di quella di due medie potenze, oggi nostre alleate. COLLANA

(COLLANA

INIZIATIVA

RUGGERO BONGHI

cumentata

VERSO::LA.

GRANDE

«IL NOSTRO TEMPO>

L 25 netto -‘*S{orica villadelBelvedere dove

FEDE BIEONRIE lo sconto del 10% sul prezzo di copertina,

franco di porto.


EI GIOCHI

= RUBRICA.

tecariunioneAa

Marina italiana e pei alla lotta svolta sul mari a

>

ENIMMI a cura di Nello

‘conferenza ‘romzia»presenti il Sottosegretarlo Del Giudice in“rappresentanza ‘gel Ministro Bottal, ti di Croazia Peric, rappresentanti delle A rabaseiate Germania e del Giappone e altre personalità.

UN

ESEMPIO

NOTIZIARIO VATICANO * Il Pontefice ha ricevutoin udienza ufficiale con gli onori Gavuti digrado; 11 principe upprecht.di Baviera che, all'in. del to “Aposto! incontrato da Mons. la Congregazione a

all'appartamento. del Papa (da SE lo di

i

proclamazione dell'indipendenza eroa-

ilaLegazione fi Croazia, ha haevuto 1u0go un ficiche del Giappone. il Canodi So Mefee‘Cavaiero © mumerosa al tà. dn occasione di uesta ricorrenza, E CRE a ricorr lo scrittore croato

l'udienza

19 Aprile 1942. cx

Illustrazione Italiana n.16

pontificia

Segre-

Gimponente; per la presenza di oltre #00 persone è stata Udienza generale del mercoledì, fra cui 500 coppie di li italiani e tedeschi; gruppi di ufficiali | feriti. Nel Suo discorso il Papa ha parlato della rebilitàpadenDo Li nella. felicità focolare domestico ‘ticolare benedizione per gli uomipihi Eu non prno mel È governo ‘dellafamiglia e nel suo sosten. Ito portano un peso sovente così grave, ma inoltre Hanno e -bentono, Verso la società © il'bente pubblico, segnatamente in quest'ora di gravi cimenti, doveri ed obi ‘che spesso li traggono lungi dalle pareti domestiche fra disagi saerifizi, e nell'adempimento del quali l'erolumo si unisce con quelle scambievale amore coniugale. che Jontai inanza non scema, ravviva ed esalta in UD più là subilme subili e dima virtù palpito di * î Papa ha ricevuto {n speciale udienza {l Capo di Stato Maggiore delle Henyeg Ungbertsi generale ‘ssombathelyi corn. otto Ufficiali Superiori accompagnato dal Ministro d'Unghe: Ma spresso la Santa Sede dal Segretario di Legazione, dal

del Saponaro

in un lungo racconto ove s'ascande di prischi temps atavico un istinto, No, non questa è poesia che nella forma armoniosa gentilezza effonde ed ha un alto sentire per sua norma!

Sapo-

naro ha scritto un libro nel

Artifer

quale chi, un giorno, di Giosuè Carducci, dell'eter-

na poesia, della verità morale e del santo amore

fa-

2

Carbio di vocale (9)

ceva una sola grande cosa, secondo il cuor suo », Corriere della Sera

tu solo, ch'ami vivi

«Michele Saponaro ha fruMICHELE SAPONARO gato ed ha scoperto un Carduscì nuovo, per molti, anche più caldo e spirante ».

Popolo d'Italia

Giuseppe Villaroel

L'INNO ALLA BANDIERA

raccolta intorno all'amore per Lina, alla battaglia garibaldina e per Crispi, e alla grande poesia delle « Odi barbare»: e ci dà un Carducei non più convenzionale, ma

Il Giornale d'Italia

Quanto

e in qual modo

puol essere

il mezza

echeggiando in plenaria cantoria di dar buon frutto! O tricolor, ti apprezzo!

H Costlero

Goffredo Bellonei

« Contributo quanto mai prezioso al disegno d'un ritratto

L'AVANGUARDISTA

della scuola; ma la sua funzione di vate e di educatore

In breve spazio egli d'agir si vanta ed anche in riga, guarda il sol e canta!

non è che uri aspetto della sua ricca personalità umana,

_ disolito tenuta in mezza luce». Gazzetta del Popolo

in perfetta fede»,

senza ombre @

Fioretto L'ORACOLO

accettano anche giochi di tipo vario (casellario,

DI DELFO

N Bulgaro. - Ti prego di mandarmi, al più presto, l'abituale plico, perché la tua cartella va esaurendosi rapidamente. Cordialità.

Luigi M. Personè

Cene della Chitarra. - Tu sei un concorrente pericolos0.. per Alceo! Cordialità vivissime. ‘Artifez. - Attendo la nuova serie di enimmi, Grazie e

dinanzi

al lettore passerà tutta la vita del

n'Buiparo

Per ogni cruciverba (dimensioni a volontà), occorrono due

<In questa esauriente biografia, compilata con cura ©

Il Resto del Carlino

%

disegni: uno vuoto € l'altro pieno. A parte le definizioni, in versi. Indicare nome, cognome, pseudonimo e indirizzo. 81

Alceo, - La tun cartella è vuota. Svegliati! Saluti cor-

' coscienza,

12 L'antiquato cantore di Provenza

Lorenzo Gigli

«Questo libro del Saponaro è propriamente un repertorio prezioso di motivi umani e spirituali, necessarissimo, perché si legga nella poesia del

Fanno a mucchi e radunan tante cose. Il dolce nome della grande madre. Cara, ti pagherò per quel ch'è stato. Le voci dolorose dell'Averno. Nel viso suo è l'aspetto beatò.

AI COLLABORATORI

4‘

carducciano libero dalle vecchie convenzioni, e per tre quarti nuovo. Il Carducci del Saponaro è sì il Carducci

della poesia e dell'erudizione, della passione patriottica e

x ‘ s CI

All'ombra dei cipressi e dentro l'urne ‘a vena che dal monti scende. La chi 9. Palesano a ogni tocco il lor buon se: 10. Ci ha fatto ghiotti e avidi di oro. 11. L'arringatore delle audenti musso,

Sclarada alterna (xxooxxvo

« Questa vita del Saponaro, studiata con finezza di psicologo e scritta con prosa rapida ed evidente, è tutta umano. Quale fu».

da santo! Boezio

s

I) pungol tuo m'ha messo tanta voglia Dal carro sideral sfavÎlia fiera? E fère un grido di s alto suono, La sua penna è pungente quanto mr Fedifràgo: i legami sacri ta] franto!

L Erba né blada, in sua vita non pasce 2

Or che s'infranse il sogno mio più bello e Il cor m'affoga ne l'amaro pianto tu sol mi tieni in vita, o buon fratello,

'ànfilo

È. 9. 10. 11. 12 Vertieali

AMOR FRATERNO

vi ha trovato l'uomo-poeta

etamente 31 malaffare aduna L'agreste massa in verdeggiante piana Muovon lo schifo: arnesi da galera! Con tre melode che suonano in tre. Morbosa ebrezza a maremmane soste. Nel profondo dell'anima è assai bassa

7. La pallida regina deb giardini

Narra sue gesta il cacciator convinto

quello di darci della vita,

un'immagine, che, essendo sincera e completa, non lo

Michele

2 ® 4 $. 3.

Canta l'augel nell'etra il suo concente canta la lfbertà ridente © pura ecco improvviso un colpo... e cade spento! Va la cerbiatta rapida ed accorta nella tranquillità della natura... un colpo, un altro ancora... e cade morta?

anche privata, del Carducci diminuisce,

(5)

ZOOFILIA

LIBRI, CRITICI E AUTORI merito

incatenata (5) MIA FINESTRA

Anagramma

+ ontinugno con ininterrotta alacrità. gli scavi nei sotterranei di San Pietro perlosgombro di tutta la zona che corrisponde alpiano della vecchia basilica. Essi sono seguiti con oculata premura dalle autorità preposte.

«È

Selarà DALLA

CLASSICA

Belle distese, d'alte messi opime. zolle beate e piacide donde gioia d'effluvi ogni erba esprime, quando vi guardo, con devoto core riconoscente venero la suprema virtà del Creatore; e da questa quassù camera min di provvidenze copia invoco per la terra alma natia. Ognor v'aprite sotto gli occhi miel, sì che per vot l'effluvio dolce mi giunga e l'anima si bél!... Così trascorrer_vo' l'ore tranquille Heto cantando all'aure, mentre ridano intorno | fiori a mille: chè qui davvero, come in mostra vaga, vwha d'ogni cosa un saggio, per cuì de l'anima il desio s'appaga!.. Ministro Saverio

Cerimoniale,

i Maestro di Cancro.

ha fatto Falla al Cardinale

DI ENIMMISTICA

grande poeta e pensatore. Anche le opinioni politiche, molte cordialità. che una volta avevano causato varie discussioni, vengono messe in giusta luce da Saponaro. Inoltre l'autore ci rivela Carducci amante ed afferma che tutta la sua vita SOLUZIONI DEL N. 15 fu un segreto ed intenso amore. Ma di tutti gli ideali, due Intarslo: VEteRaNO. furono. i più alti: l'Italia e la Poesia. La biografia di Carducci è davvero una lettura interessante e dilettevole>. 1. Lacero, acero, cero, Ero, ro, o. — 2. T-avola-T-a' Nàrodni Stred -Praga ira — 3 C-avallo. — 4 PREYoSTO.

n. pi

= ta-

SOLUZIONE DEL N. 15

anagram


a 7 atri mM: |‘ SOLUZIONI,DEI PROBLEMI DEL N; 13, asa) 49 di Foraboschi: 20.16-15.22; 10.19-22.18; 11.27-17.10;

(d) 19.15-11.20; 24.15-12.19; 22.15-13:22; 26.19-4.7; 25.2110.13 ecc (e) 12.15; 19.12-8.5 è debole per questa continuazione: PARTITA

GIOCATA

23.20-15.19; 22.16-13.22; 28,19-11.14; 25.21-14.23; 11-10.14; 24.20 ecc. Favorevole al Bianco.

A VENEZIA

(apertura sorteggiata 22.19-11.15) Bianco:

Angelo con

Pilla —

Nero;

Severino

note di Severino

() Mossa perdente: migliore 30.27; 23.19; 15.20; 24.15; 11.20; 18.14 ece.

Zanon

Zanon

(9) 18.13; 9.18; 22.13; 5.10; 13.6; 3.10; 27.

(b) 6.13; 9.18-X; 14.11 ecc, è vince,

61

di Dino Rossi (Marradi)

15.11-6.15; 20. 27.23(9);

3.6;

i; 1114; 22.18;

14.21; 25.18; 16.20; patta. 22.19-11.15; 27.22(a)-10.13; 21. 18-5.10; 23.20-1,5(b); 20.11-

230);

PROBLEMI

N

7.11;

23.19-6.11;

PROBLEMI

32.28(d)-2.6;

28.23-12.16(0); 31.28-4,7; 19.14 10.19; 23.14-13.17; 28.23 (vedi

N, 62 di Dino Rossi (Finaletto)

diagramma)

N. 63 di Massimiliano Telò

N. 54 di Pietro Piasentini

Ml Bianco muove

Il Bianco muove e vince in 5 mosse

(Venezia)

(Asola)

17.21; 26.17-6.10;

23.19-11.16; 19.12-10,26; 29,228.18; 14(Î)=15.20; 24.18-7.11; 14.7-3.26; 30,21-5,10; 21.18-16. 20 ecc, Nero vince.

1) 26.22 e 19.14 sono corrette per la' pati; ») 6.11, 28.21, 13.17, 20.16, 2.6, 30.27 ecc. Segue

di gioco ben noto per la patta; Il Bianco muove

e vince

Il Bianco

in 7 mosse Problema

N. 175

| CURIOSITÀ SCAC salvate . Sacrifcate una torre vostra moglie — Giochereste a scacchi vostra moglie” — mi chiese a bruciapelo la settimana scorsa un mio conoscente da poco tornato dall'Oriente, dove trascorse molti anni. Sedevamo in una trattoria toacana (a Bagutta?) ove fra molti <A modino »e « per benino » delia progperosa padrona avevamo immolato un'ala di « pollanchiria » al funghetto; a mezzo della tavola troneggiava il fiasco che invitava @ egsere confidenziai e lleti quando quella improvvisa domanda, sparatami come una fucilata mi

i f

turbò.

.

| — (he cosa avete detto? — Se sareste disposto vostra moglie a scacchi. ._— Jo? No; mai! — E perché?

Perché

sono

a

giocare

scapolo.

| _Eli sorrise con le labbra chiue;

essendo stato ìn oriente

si eri

muove

patta

e fa

orlentalizzato; mimetiamo fisico! — Vol non siete mai stato in Oriente? Peccato, perché così lignorate paesi meravigliosi, inaccessibili spesso alla nostra mentalità dove Maroun-a)-Raschid, la sultana Scheherazade, la dolce DInazarde, Sindbad il marinaio e ‘Aladino con la magica lampada sono tuttora pressapoco quello che per gli antichi scandinavi erano gli As e dove fioriscono le più strane leggende. Sentite questa. Due persiani avevano giurato di tersi a scacchi fino a quando la superiorità dell'uno è dell'altro non risultasse indiscutibile come un versetto del Corano. Per meglio convalidare il gioco ad ogni partita fu’ assegnata una posta e per lungo tempo la afida rimase indecisa. Ma un gio: no per Mohamed-el-Ben (così chi mavasi uno del due contendenti) le cose volsero molto a male. Possedeva un sacchetto d'oro e lo perdette; un cavallo arabo e lo perdette; un cammello; del tappeti, una casa e tutto perdette. Non gli rimaneva che la moglie, bella. splendida, luce degli occhi suol, ruginda del suo cuore, staudio della sua vita, Disperato propose all'avversario per estrema contropartita la deliziosa aposì. 11 gioco riprese con maggiore accanimen» to, ma Mohamed sembrava perseguitato dalla sorte e già incombeva su di lui lo scaccomatto quando una voce angosciata, la voce della moglie che nascosta dietro una tenda seguiva con ansia la partita, gli gridò: « Sacrificate una torre e salvate vostra mogliet » Monhamed-el-Ben, vinsé. — E l'avversario non protestò? — chiesi, stupefatto. — Sappiate, — rispose — che in Oriente nulla vi è di ben definito e che la conclusione di ogni vicenda è affidata alla fantasia. Questa ad esempio non altro simbo-

fo Q ADI È &

106 ip

di Partita

n Nero che aveva sferrato una offensiva non sufficientemente predisposta, si è venuto a trovare in posizione disastrosa, Tuttavia col tratto riuscì a pattare! Nostri Tornei per Corrispondenza Dopo un periodo di silenzio... piuttosto lunghetto — che vogilaino attribuire a cause indipendenti dalla puntualità dei competitori — finalmente si fa vivo Pettenati Alberto di San Benedetto Po (Mantova), partecipante all'8* del nostri Tornel per corrispondenza, comu-

Recentemente un giovane dilettante svizzero, R. Meyer tenne una seduta di 12 partite simultanee alla «cieca» presso il Circolo «Springer» (Cavallo) di Zurigo, col risultato: 7 vinte, me lo prova la seguente partita giocata în detta occasione. W.M. 13. A:dT+ 4. Ddbi 15. dies È 16 009 Thee 17. Ad? + ReT 18. Acg Deé 19 Ra7 20, Ti-di _t0r fi. D:eS Tac 22. DbS+ Re? 2a. T:d61 Il Nero abbandona

N. 176

E. FERBER

d5 | 19.04 De 6 | so. Tg@a = Dos cf | na Aad 22. Tar 15 2. eb li 2 CAI Cge 26 T: Tidb 26. D. bici i. Det | Acg 28,hd T: m. Da Tfs 30. hi cu 31, hé Di s2. Tg 33. Ddb+ = Ce TIT M. 6 Det di Bianco abbandona

Partita alla eleca di un giovane

71 Blanco dà matto in 2 mosse "Nota. £ un piacere constatare come il giovane, giocatore alla « cleca» abbia saputo approfittare della debole difésa del Nero, Il quale alla 23* mossa null'altro poteva fare, perché se D:di la perde con tro Ab$, oppure se Ridi, Abit Rc?, Tei+; Rdé, Tdl+; Rcî, Aast;

DDS, A:D+;

a:b8; Td7+ con matto

in 2 mosse.

x Nella rubrica N. 15, del 12 corrente, sono incorsi alcuni errori: terza colonna, dopo Scipione I'Africano doveva leggersi «o di Napoleone »; IV® col. 34* mossa del Nero «a:b3»; 41* mossa del BlanErrata corrige ©

co

«TT»

Soluzione del N. 14 Problemi: N, 1172, Da? (m. Te6); N. 1173, Db? (im. DXC oppure dé), N. 1194, Raî, Vice

GEeB

a quadri

E 1 picche 2 cuori

ca picche sta basso,

rappresentano

ben

più delle

nove

mani.

Ovest cerca liberare la picche, gio-

dal morto, prende di Asso e rigioca picche; Nord sta basso anche i morto, è Sud prende col 10, Sud

non può andare a fiori sotto la forcella del morto e gioca il Fante di cuori, Ovest prende con l'Asso del morto per continuare il gioco a picche, batte il Re di picche e rigioca pieche per liberare almeno la sua quinta picche, Sud intanto su queste due mani ha scartato prima l'8 di fiori e poi il 2 di fiori, facendo fl noto scarto ad eco che significa chiamata a fiori. Difatti quando Nord fu in mano giocò fiori è il morto prese di Asso, e battè la sua ultima picche su cui Sud scartò il Fante di fiori, jì dichiarante e Nord la loro ultima fiori, Ecco quale era a questo punto la situazione (vedi grafico a destra). Re di fiori. L'andamento del gioco giustificava questo erroneo

s passo passo

‘Nuila da osservarè direa “a licitazione che è perfettamente

logica e normale.

|

Finale

della trattoria,

Il dichiarante suppone che Nord abbia il Re di quadri terzo e una sola cuori, e che Sud abbia il 10 terzo di cuori e il

Ò ar? Co) R-F-8-6-£

x

guardò nell'interno verso il marito...

Invece ecco che succede:

IV F-10-5 N passo passo

14 2A 1, cor x

modino » sentenziò la prosperosa padrona che aveva tutto ascoltato. È così dicendo con fare birichino

Problema

inche basso Nord, ed Est prende di 10, Il compito del dichi tre © quattro mani a cuori, una almeno a fiori e ancora un'altra mano

è

CI 10-6

°

nicandoci che le sie partite con Fasciglione © Rosselli terminarono patta d'accordo rispettivamente alla 4 ed alla 39* mossa, mentre vinceva eòi Nero contro Del Vecchio. Ecco quest'ultima partita dallo stesso Pettenati inviataci:

i | rante ovest appare semplice: tre o quattro mani a picche,

E

senz’attù

leggia laggiù se non l'amore d'una sposa fedele. — « Conclusione per davvero «a

e vinee

in 4 mosse

non volendo perdere l'entrata di Re di quadri, gioca fl 2 di quadri. Tale giocata induce Ovest a localizzare il Re di quadri im Nord invece che in Sud Ovest sta basso, sta naturalmente

di

passo | senzattù

SCACCHI

B. RI

CCCLIII. — Una difesa eccezionale. — Ho visto l'altra sera | svolgersi una difesa non comune, dovuta più che a speciale | abilità del giocatori, ad un complesso di circostanze che nean| che possono chiamarsi fortuna, Mi spiegherò meglio desc È — rendo la partita. Le ci rte erano le seguenti: Co) D-F-7-2

qs 4 $ sera

altra linea

(e) 7.21; 25.18-6.11; 28.23- (ritengo inferiore 19.14); 3.7; 32.28-11.15; 19.14-10,19; 23.14-7.11; 14.7-4.]1; 28.23-12.16; 31.27. 3.10; 23.20-16,23; 27.20-13.17; 22,19-15,22; 26.19 ecc. Favorevole al Bianco,

È Ecco come si svolse il gioco: Nord esce col 3 di quadri, logicamente evitando l'uscita a picche, colore chiamato da Est;

| — Sud prende di Asso e poscia, desiderando un'uscita. a. fiori, e n

apprezzamento. Perciò Ovèst gioca la Dama di cuori e quindi torna a cuori, sicuro di far poî un'altra mano a quadri, men. tre invece, giocata la Dama di quadri, vede Sud che prende di

Re, e fa l'ultima mano col Re di fiori, facendo così in complesso cinque mani. 1

Soluzione del problema. proposto nel numero 14 (n. 351 di questa rubrica). Sud e Nord hanno le seguenti carte: Sud:

@- Qarrs

094

rrssi

Nord: 1 adr — O pisa — DAI — dilbi0: — Sud ha dato lè carte. Gi Come deve svolgersi la licitazione? s N 1 fiori 2 picche 3 cuori 4 cuori 5 fiorì 5 quadri 6 quadri 6 cuori Il 2 picche di Nord è forzante: il $ cuori e îl 4 cuori fissano l'incontro di colore che si dovrà giocare; il 5 fiori è Interrogativo e forzante, il $ quadri segnala l'Asso, il 6 quadri segnala il Re di quadri, ll 6 cuori chiude opportunamente la licitazione. . D'AGO


CRONACHE PER: DUTTE LE

Il raffreddore è un'infezione.

Se qualche malato starnuta vicino a voi correte il rischio di con'rarre l'infezione... a meno che non vi mettiate in bocca una pastiglia di Formitrol. I vapori di formaldeide svolti dal Formitrol distruggonoi germi, e questa

efficacia protettiva perdura lungamente anche dopo che la pastiglia si è sciolta. Esigete

Ps PD

Formitrol mv No n MIBAI COY_ Mon LA PASDOME co

/

| pi

i dI Tare facilita 31 Pi

ARB A poroO LAE

TARR!

-

Le calze Fama, tenue ma

nace guaina di purissima seta

{ naturale che riveste di fascino le vostre gambe, sono l'espressione suprema della vostra signorilità. Finissime, re-

sistenti, durevoli, per la loro convenienza

costituiscono

una reale economia.

La Cipria Kaloderma, resa incomparabilmente fine in virtà di uno speciale sistemadipreparazio ne, aderisce e si distende sul viso in modo perfettoe possiede inoltre un delicatissimo profumo.

Ia}

AGZIA

_ N

<

(0)5%

MA

;

LA NUOVA CIPRIA COSMETICA KALODERMA

"lo STILE

-

_ LEGGETE

nela casa è nell'arredamento, 2 Gio Ponti diretta dall'Archi

Rivista mensile ‘Redattore Architetto Carlo EDITORE GARZANTI

Ò

MILANO

-

STITICHEZZA PURGA RINFRESCA REGOLA L'INTESTINO FORMULA

DEL

PROF.

A.

MURRI

ri

è

ALBERTO CAVALIERE (Dis. di Guareschi)

S.I.A. MILANO

LEGGETE

RCHITETTURA ista'Archzionti Nazioni su Ba: ta oMarcello mico d'Italia. jcentini, Acc

|

MILANO

|

“”

DI

la

GARZANTI

EDITORE

-

ROSSO GUIZZO ‘BACI SENZA

TRACCE,

criro e) Modello lusso L. 30 - Medio L. 16 - Piccolo L. 4.50 Laboratorio

USELLINI

& C. Via Broggi

23 -MILANO


PRESENTA: ROLEX “Oyster Perpetual,, L'OROLOGIO: DI ALTA PRECISIONE A CARICA: AUTOMATICA IN UNA CASSA SCIENTIFICAMENTE ERMETICA. IL SUO SISTEMA ROTATIVO,, (BREVETTO ROLEX) È DELLA-MASS MA “SEM LICITÀ E DI ROBUSTEZZA ESTREMA; CARICATO “A MANO -LA PRIMA VOLTA, PORTATO POCHE ORE AL POLSO CURANTE IL GIORNO, ESSO ACCUMULERÀ UNA RISERVA DI CARICA PER

CIRCA

36

TUAL,,

SEGNA

ORE.

IMPERMEABILITÀ NELLA

CONCESSIONARI IN TUTTO IL MONDO T catalog

MILANO

Pi

STORIA

GARANTITA

DELL'INDUSTRIA

A

6

ATMOSFERE

OROLOGIA:A

SVIZZERA

(60

METRI

19 Largo 5. Margherita Via Monzoni, 6 Corsa Vittorio Emanuele Como Vittorlo Emanuele Via Fillungo, 2 Via 16. Gariboldi, 25

PIACENZA

MARE).

ROLEX

DELLA

“OYSTER

PERFEZIONE

PERPE-

ASSOLUTA

31 PRIMATI DI ALTA PRECISIONE

ROLEX visti,

NEL

IL RAGGIUNGIMENTO

Guglielmo Via S. Brigida, 60 Vio Omar, 4 Verdoni Salvatore Cono Vit . Emonuele, 4 Ermanno Bergamo Via Cavour, 3 Matrongo Vio Manuedo, 274 S. Della Lucia Corio Vit Emonvele, 51

TIPOGRAFIA GARZANTI - MILANO


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.