Il lavoro a Chiacchierino 20 • 18CH20

Page 1


11 CASA EDI TRICE MANI DI FATA srl DIRETTORE RESPONSABILE: VI TTORIO CANETTA DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINIS TRAZIONE E DIFFUSIONE: CASA EDI TRICE MANI DI FATA SRL Via Vettabbia, 7 - 20122 Milano tel. 02.58310413 (r. a.) fax 02.58310536 e-mail: mdf@manidifata.i t www.manidifata.i t

Numero 6• MARZO 2018

SPIEGAZIONI 33

Periodico Regis trato l’8-1-1973 al n. 1 del Regis tro della Cancelleria del Tribunale di Milano. Iscrizione Roc n. 5935 del 30-06-2001.

FOTOLI TO Adda Officine Grafic he spa, Filago (BG)

STAMPA: Fratelli Pozzoni Cisano Bergamasco (BG), printed in Italy © I LAVORI FEMMINILI DI MANI DI FATA Diri tti riservati su tutti i disegni e i lavori. Sono vietati la riproduzione indus triale e l’utilizzo commerciale.

2

GARANZIA DI RISERVATEZZA: NORMATIVA AI SENSI DELLA LEGGE SULLA PRIVACY “Ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, si comunica c he i Vos tri dati saranno trattati in modo leci to, corretto e per gli obblighi di legge. Inoltre, potranno essere comunicati a terzi forni tori di servizi per le attivi tà legate all’esecuzione del contratto. Lei potrà in ogni momento e gratui tamente ric hiedere copia dell’informativa ed eserci tare i diri tti previs ti dall’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003 e cioè conoscere quali dei suoi dati vengano trattati, farli integrare, modificare o cancellare o opporsi al trattamento scrivendo a: MANI DI FATA srl • Via Vettabbia, 7 20122 Milano”. L’informativa sulla privacy è presente sul sito www.manidifata.it o può essere richiesta telefonando al n. 02.58310000.

SCUOLE

71 68


17 26

28

3

SEGUICI ANCHE SU

www.manidifata.it


4


CHIC PASTELLO

ALL’ORIENTALE Anche se la nuance pastello del tessuto puoi deciderla in base alle stoviglie, l’idea di differenziare le tinte degli americani è centrata: è originale ed è versatile. Il trait d’union sarà il tramezzo, un ricercato segno nero-chic da realizzare a chiacchierino con la navetta oppure ad ago. L’omaggio è al Giappone. Per una tavola coreografica, essenziale ed elegantissima. Spiegazioni e schema CHIACCHIERINO AD AGO E A NAVETTA da pag. 35.

5


6

Che il centro ovale debba essere un pizzo di estrema leggerezza, parlando di navette è cosa scontata. Che ogni giro debba proporsi con un motivo decorativo diverso, beh, è esattamente quello che ci aspettiamo da un lavoro di alta tradizione. Ma alternare bianco e avorio? Ecco, questo sì che fa la differenza. Proprio uno spunto da prendere al volo. Spiegazioni da pag. 50.


Del tessuto avorio e del chiacchierino per i bordi: per fare un centrino basta e avanza. Ma per una chicca di centrino ci vuole una finizione come questa. Così abile da trasformare le righe lavorate in verticale in una cornice… eterea. Spiegazioni e schemi CHIACCHIERINO AD AGO E A NAVETTA da pag. 52.

ELEGANZA

IMPALPABILE

7


QUADRATO 8

Quadrato... Rombo… Quadrato. Effettivamente il centrino è quadrato. Ma dentro ci sta un rombo. Insomma questo lavoro è davvero speciale. Infatti un colpo d’occhio di tessuto più chiacchierino come questo, dove lo trovi? Impagabile. Da copiare… Assolutamente… Subito. Spiegazioni da pag. 61.


COROLLE PREZIOSE

9

Raggruppiamo le corolle, disponiamole a giro. Due qui, al centro… vedi dove ci sono gli smerli del tessuto? Le altre corolle le sistemiamo invece due di qua e due di là… esatto, bene così! E poi… poi agganciamo i due lati corti dell’ovale con un pizzo fine fine. Che te ne pare? Spiegazioni a pag. 62.


10


COME CORALLI

11

Sono di forma diversa, ma sono accomunati dagli stessi motivi a chiacchierino. Quali? Le onde, per esempio. Che ritrovi sia nell’ovale che nei due centri rotondi, il grande e il piccolo. Le vedi? E le vedi le ramificazioni dei coralli? Quanta immaginazione queste navette! E che bravura! Spiegazioni da pag. 64.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.