Firenze magazine n27

Page 1

firenzemadeintuscany.com

n.27 summer 2013

www.omegawatches.it

in e d

Gruppo Editoriale

Gruppo Editoriale

spedizione in abbonamento postale 45% - art. 2, lettera b - legge 662/96 - filiale di Firenze - contiene IP - euro

Via Calzaiuoli, 122/r - Firenze Tel. 055 287862

a

ENRICO VERITÀ 1865

m

DISPONIBILE PRESSO:

t

u

s

c

a

n

y

5,00 free copy

GEORGE CLOONEY’S CHOICE.

’s dan brown o n r e f in y r a r e itin

cover story Stephen Dorff Fashion a/w 2013-14 | Anarchicpunk INTERVIEWS Dan Brown | Margherita buy art Medicean Villas | Bargello Museum | Forte belvedere Itineraries Pietrasanta | Versilia Restaurants | Giglio island World Cycling Championship | Ice cream parlors


Tel. 02 38 59 59 59

‘SECRET GARDEN 2 - VERSAILLES’ WWW.DIOR.COM



Michele Gordigiani

Galleria degli Uffizi, Florence Self-portrait, 1856

Stefano Ricci reinterpretation of Michele Gordigiani, Self Portrait Š Galleria degli Uffizi, Florence










70

98

104

27

summer in this issue

COVER STORY Stephen Dorff Fascino alla Steve McQueen A Steve McQueen charm by Alessandra Lucarelli

92

38 40 42 44 46 48

save as Flo Exhibition Tuscan Exhibition Music & Theatre Pop Music Folk Book

people 24 Edgardo Osorio Stile in movimento Moving into the style by Elena Moretti 26 Andrea Pellizzari Musica, storie, emozioni Music, stories, emotions by Alessandra Lucarelli 28 Riccardo Caruso Dinastia ‘Caruso’ The ‘Caruso’ dynasty by Teresa Favi 30 Carmelo Gullo Tecnologia e artigianalità Technology and craftsmanship by Francesca Lombardi 32 Kunihisa Okada Dal Giappone con amore From Japan with love by Sabrina Bozzoni 34 Luca Landi L’eccellenza va in vacanza Excellence goes in the kitchen 36 Marco Burroni Il cantautore The songwriter by Teresa Favi

movie, theatre & music 88

Margherita Buy

Non chiamatemi fragile

Don’t say I am vulnerable by Alessandra Lucarelli

156

Music Events

La Toscana dei festival musicali

Tuscany’s music festivals

Fashion 51 It object 96

Museo Ferragamo

Il calzolaio prodigioso

The Amazing Shoemaker by Marta Innocenti Ciulli

98

Sala Bianca

Grazie Giorgini

Thank you Giorgini by Marta Innocenti Ciulli

104

Anarchicpunk by Marta Innocenti Ciulli

116

Shooting Event

I fashion blogger son tornati

The Fashion Bloggers are back by Sabrina Bozzoni 120 Jewel Da “Il grande Gatsby”

The great Gatsby inspired 132 Future Expo 2015 by Felice Limosani


WHEREVER YOU ARE there there there there there

is a polo club, are spectators, are players, are enthusiasts, are friends,

PLAY THE SPORT, WEAR THE BRAND facebook.com/USPoloAssn twitter.com/USPoloAssn youtube.com/USPoloAssnTV

Pitti Uomo Firenze, Padiglione Cavaniglia Stand 6

www.uspoloassn.com


134

160

168

27

summer in this issue

Must Have Shoes Bags Trends Accessories Man

70

Steve McCurry Uno sguardo che non si dimentica The unforgettable glance 150 Discendent Ricordi di un gentiluomo Memories of a gentleman by Domenico Savini 152 Andrea Ceccherini ComunicAzione ComunicAction by Matteo Parigi Bini 160 Caves Bianco Carrara Carrara white by Francesca Lombardi 164 Pietrasanta La piccola Atene The ‘little Athens’ of Tuscany by Marco Ferri

wine & food 178 Restaurants Versilia a tavola Versilia at table by Marco Ferri 182 Ice cream parlors Le gelaterie top Top place to eat ice-cream by Teresa Favi

123 125 127 129 131

Itineraries Medicean Villas Riconciliazione Reconciliation by Francesca Lombardi 84 Dan Brown’s Inferno Itinerario all’inferno The Inferno tour by Teresa Favi 168 Giglio island L’isola color smeraldo Emerald island by Guido Parigi 174 Sport Event I mondiali della storia Cycling through history by Matteo Grazzini art, design & culture Dan Brown Dante secondo me Dante, in my words by Alessandra Lucarelli 134 Bargello Museum Statuaria bellezza Statuesque beauty by Francesca Lombardi 142 Exhibitions A volo d’angelo sui secoli An angel’s flight over the centuries 144 Forte Belvedere Il tesoro ritrovato The recovered treasure 82

148

shot on site 63, 187

tuscany Guide 196 Hotels 197 Restaurant 202 Last page: best of pools


tuscany.com

adein www.firenzem

m

a

d

e

i

n

t

u

sc

a

n

y

QUARTERLY fashion, art, event and lifestyle magazine publisher

FM publishing srl Gianluca Fontani, Luca Gori, Ori Kafri, Alex Vittorio Lana, Matteo Parigi Bini t

h

e

d

i

v

i

n

e co

a

st

m

a

d

e

i

n

t

u

sc

a

n

y

m

a

d

e

i

n

ve

n

eto

editor in chief

Matteo Parigi Bini fashion director

Marta Innocenti Ciulli co-editor Guido Parigi Bini managing editor

Teresa Favi, Francesca Lombardi editor

Sabrina Bozzoni, Matteo Grazzini, Alessandra Lucarelli contributors

Giovanni Bogani, Marco Ferri, Felice Limosani, Linda Loppa, Gianni Mercatali, Elena Moretti, Paolo Pellegrini, Agnese Pellucci, Domenico Savini photographers

Archivio Storico Foto Locchi Firenze, Michele Borzoni, Valerio Eugenio Brambilla, Lorenzo Cotrozzi, Frankenstein, Dario Garofalo (cover), Angelo Giangregorio, Massimo Listri, Alessandro Moggi, Luca Moggi, Marco Mori, New Press Photo, Officine Fotografiche, Andrea Varani art editors

Chiara Bini, Alessandro Patrizi translations

Tessa Conticelli, NTL Traduzioni, Costanza Nutini advertising and marketing director

Alex Vittorio Lana advertising

Daniela Canè, Gianni Consorti, Ilaria Marini, Alessandra Nardelli, Monica Offidani editorial office

via Piero della Francesca, 2 - 59100 Prato - Italy ph +39.0574.730203 fax +39.0574.730204 - redazione@gruppoeditoriale.com branch

N. Bayshore Dr. #1101 - FL 33137 - Miami 2000 - Usa ph +1.305.213-9397 fax +1.305.573-3020 società editrice

Gruppo Editoriale

Alex Vittorio Lana & Matteo Parigi Bini via Piero della Francesca, 2 - 59100 Prato - Italy ph +39.0574.730203 - fax +39.0574.730204 www.gruppoeditoriale.com Gruppo Editoriale

Registrazione Tribunale di Prato - n° 9/2006 del 15.12.2006 Spedizione in abbonamento postale 45% art. 2, lettera b – legge 662/96 – Filiale di Firenze - Contiene IP stampa

Baroni & Gori - Prato (Symbol Freelife Gloss Premium White) Questo periodico è associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

copyright © Gruppo Editoriale srl



contributors

Cristina Acidini. Dal 1981 è Funzionario storico dell’arte del Ministero per i Beni Culturali. Dal 1 Ottobre 2006 è Soprintendente del Polo Museale Fiorentino e, ad interim, dell’Opificio delle Pietre Dure. Ha diretto restauri di grande importanza e ha pubblicato numerosi studi attinenti il Rinascimento. Cristina Acidini. She has been serving as Art Historian for the Ministry of National Heritage and Culture since 1981. Superintendent of Florence’s State Museums and temporary Superintendent of the Opificio delle Pietre Dure on October 1st 2006. She supervised restororation works and she published many studies on Italian Renaissance.

R

Robiglio Nel cuore di Firenze la Pasticceria Robiglio di via dei Servi, è l’unica del marchio dove avviene la produzione dei dolci tradizionali prodotti oggi ancora come un tempo, con grande cura dalla scelta delle materie prime alla lenta ed accurata lavorazione in laboratorio. Presso la Pasticceria si può fare colazione sul dehor, ammirando piazza SS.Annunziata o la cupola del Duomo, con una vasta scelta di dolci, pranzare con delle genuine specialitá preparate dagli Chef. Located in the heart of Florence, Pasticceria Robiglio in Via dei Servi is the head shop of the chain where traditional cakes are still made the old-fashioned way, with carefully-selected ingredients and slow and accurate baking methods. The pastry shop offers a wide choice of breakfast cakes and pastries and a lunch menu prepared by the chefs, which can be enjoyed outdoors with a view of Piazza SS. Annunziata and the Duomo’s dome.

Vendita di Vini, Prodotti Pasticceria artigianale, cioccolateria Aperto tutti i giorni dalle 7:30 alle 20:00 Via dei Servi, 112r - ph +39 055 214501 www.robiglio.it

Giovanni Bogani, giornalista, scrive dai festival di Berlino, Cannes, Venezia e Roma per il quotidiano La Nazione e per i siti web www.affaritaliani.it e www.cinecitta.it. Ha collaborato con le riviste italo/americane Us Italia e ItalyAmerica. Giovanni Bogani, a journalist, he writes about the cinema festivals of Berlin, Cannes, Venice and Rome for the newspaper La Nazione and for websites www.affaritaliani.it and www.cinecitta.it. He has collaborated with the Italian-American magazines “US Italia” and “ItalyAmerica”americane Us Italia e ItalyAmerica. Eva Desiderio, romana ma ormai fiorentinissima, caporedattore di Quotidiano Nazionale - La Nazione, Il Resto del Carlino, Il Giorno - da venti anni inviato di costume e moda nel mondo. Conosce molto bene Firenze e i suoi protagonisti. Eva Desiderio. Born in Rome, but now totally Florentine, is managing editor of Quotidiano Nazionale - La Nazione, Il Resto del Carlino, Il Giorno - she has been a fashion correspondent for the last twenty years. She knows Florence and its protagonists very well. Marta Innocenti Ciulli, 38 anni di moda, di cui 20 passati come direttore di testate internazionali con un unico soggetto: moda e tendenze. Un lavoro-passione che le ha corrisposto profondamente. Ama i suoi figli, la casa e il lavoro, la fotografia, il cinema. Marta Innocenti Ciulli, 38 four years in the fashion business, of which twenty spent as editor in chief of international magazines specialized in fashion and trends. A job and a passion just right for her. She loves her children, home, job, photography and movies. Felice Limosani. Creative director. Artista con installazioni per l’Unesco, Triennale di Milano, Mies Van der Rohe Pavilion di Barcellona, Sketch Gallery, Accademia di Francia. Video Artista premiato al 63° Festival del Cinema di Cannes. Digital Storyteller per il Future Concept Lab del sociologo Francesco Morace. Felice Limosani. Creative director. The artist with installations for UNESCO, Triennale di Milano, Mies Van der Rohe Pavilion, Sketch Gallery, Accademia di Francia, Artist Video awarded at the 63rd Cannes Film Festival, Digital Storyteller for the Future Concept Lab of sociologist Francesco Morace.



firenzemadeintuscany

#

contributors

Massimo Listri, fotografo, vive a Firenze, collabora con continuità alle riviste AD e Fmr e con frequenza a molti periodici stranieri, tra cui Connaissance des Arts e L’Eœil. Ha pubblicato oltre 60 libri di arte e alta architettura. Massimo Listri, photographer, lives in Florence and collaborates with the magazines AD and FMR and frequently with many international magazines such as Connaissance des Arts and L’Eoeil. He has written over thirty art and architecture books. Linda Loppa, belga, 40 anni di moda, figura chiave all’Accademia di Anversa e fondatrice del Flanders Fashion Institute e del Fashion Museum MoMu. Un lavoro-passione che la porta oggi in Italia alla direzione del noto istituto Polimoda. Linda Loppa, from Belgium, 40 years spent in the fashion world, a key figure of the Academy of Antwerp and founder of the Flanders Fashion Institute and Fashion Museum MoMu. A job-passion which led her to Italy as the current director of the well-known Polimoda Institute. Gianni Mercatali, esperto di comunicazione, osservatore dei comportamenti sociali, giornalista pubblicista, coltiva un amore tenace per la Versilia dove ogni estate trasferisce la propria attività nella sua tenda-ufficio al Forte. Gianni Mercatali, expert in communication who has long studied social behaviours and freelance journalist who feels a great love for the Versilia area of coastal Tuscany. Every Summer he moves to Forte dei Marmi, keeping on working on the shelter of his beach-tent. Paolo Pellegrini lavora a La Nazione, dove si occupa di cultura, spettacoli ed enogastronomia. E’ nato e vive nel Chianti, e certamente deve al fascino di questa meravigliosa terra, l’amore per il bello, il buono e tutto quello che racconta la storia dell’uomo legato al proprio territorio. Paolo Pellegrini works for La Nazione where he writes about culture, shows, food and wine. He was born and lives in the Chianti area and he certainly owes to this wonderful land the passion for beauty, goodness. Domenico Savini, storico delle famiglie fiorentine, esperto di araldica e genealogia, collabora con importanti istituti e con riviste specializzate sulla materia. Tiene periodicamente conferenze sull’argomento. Vive e lavora a Firenze. Domenico Savini, historian and expert in heraldry and genealogy, collaborates with important institutes and specialized magazines. Domenico periodically holds conferences on the subject. He lives and works in Florence.




F I R E N Z E - R O M A - M I L A N O - F O R T E D E I M A R M I - P O R T O R O T O N D O - C O R T I N A D ’A M P E Z Z O w w w. FA L I E R O s A R T I . C O M


flo people

nto e m i v o m n i e l Sti into the style Moving

text Elena Moretti

Tre aggettivi per descrivere Aquazzura e il suo stile. Ricercatezza italiana, sensualità latina, relax americano. Sei tra gli ospiti speciali del prossimo Pitti Uomo: ci anticipi qualcosa sul tuo evento ? Saranno la danza e il movimento. Ho sempre amato le donne che si muovono, camminano e ballano indossando le mie scarpe. La serata culminerà con una performance delle ballerine della Scala di Milano. C’è un incontro che ti ha cambiato la vita? Tra tutti, l’incontro con Ricardo, compagno e business partner. La creazione a cui ti senti più legato? Sexy Thing, il modello iconico di Aquazzura, una sintesi di ciò che vorrei sempre in una scarpa: design moderno, sexy eppure estremamente confortevole. Probabilmente il più comodo high heel sul mercato. Cos’è sexy per te ? Sentirsi compatti con se stessi, corpo e spirito. È qualcosa che viene da dentro, ma una scarpa può senz’altro aiutare … Cosa rappresenta Firenze? Firenze per me è casa, il luogo dove ho davvero dato una svolta alla mia carriera, e quello dove creo le mie calzature. Una delle città più incredibili al mondo da cui, come designer ed esteta, traggo costantemente suggestione.

Born in Colombia and raised between Miami and London, Edgardo Osorio puts together his passion for glamour style and his love for modern design and luxury crafts in the design of shoes that are real objects of desire. After ten years working for luxury brands, he launched his own brand: Aquazzura 24 Firenze | Tuscany

Three adjectives you would choose to describe Aquazzura and its style. Italian refinate style, Latin sensuality, American cool fashion. You are one of the special guests invited at the next edition of Pitti Uomo: could you tell us something in advance about what you are going to present? The event will be all about dance and movement. I like thinking about the fact that women walk and dance on the heels of my shoes. We will have amazing performances by the Dancers of The Scala Ballet in Milan. Is there a person that has changed your life forever? There are many people, but above all I think about the moment I met my business partner Ricardo. What is the model you look at most? Sexy thing, the symbol of Aquazzurra’s shoes, since it has all the things I look for in a shoe: a design that is modern but also sexy and incredibly confortable.Maybe the most confortable ‘high heel’product on the market. What is sexy for you? Sexy is the way you feel and the way you feel yourself and your body. It starts from the inside, but shoes can definately help! What is Florence for you? Florence is my home, the place where my career started and, it’s the place where I create my shoes. Its one of the most beautiful cities in the world and as a designer and aesthete, it’s a great source of inspiration for me.


PATRIZIAPEPE.COM

FIRENZE 路 VIA STROZZI 11/19 R 路 PIAZZA SAN GIOVANNI 12 R


flo people

ioni z o m e , e i r o t s , Musica s, emotions orie Music, st

text Alessandra Lucarelli

Primo album comprato, e ultimo. Il primo, Four seasons of love di Donna Summer. Ultimo acquistato in vinile: Random Access Memories dei Daft Punk. Il servizio di cui vai più orgoglioso? Quello realizzato con la Fondazione persone down di Pisa e Livorno, in cui insegno a fare le Candid Camera a dei ragazzi con la sindrome di down, imitando Mr Brown. Divertentissimo, commovente e utile per le persone che vi hanno partecipato. Da poco hai lanciato Mr Brown For Haiti. Ci descrivi questo progetto? E’ un progetto con la Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia onlus, per aiutare i bambini rimasti orfani a causa del terremoto del 2010 che ha causato 230.000 morti a Haiti. Insieme ad alcuni amici e al coro dell’orfanotrofio di Kenscof, nei panni di Mr Brown, ho realizzato 2 CD, il primo uscito a novembre 2010 ha venduto 60.000 copie e con i soldi raccolti abbiamo contribuito alla costruzione di una casa che già accoglie 40 bimbi. Il secondo uscito a novembre 2012 servirà per un’altra casa accoglienza sempre per gli orfani Haitiani. Mr. Brown a Firenze. Dove va? Si infila nei gruppi di turisti per scroccare la guida, la gita in pulAndrea Pellizzari. DJ, radio and TV host. lman e magari anche il pranzo. Andrea invece va al Tenax a fare A cast member of Le Iene for twelve years, il DJ.

ph. Alfredo Bosco/Stefano Guindani SGP

he has founded the non-profit institution for Haiti’s children www.mrbrownforhaiti.org by The first and latest album bought. impersonating the funny English teacher Mr. Brown

26 Firenze | Tuscany

The first was Four seasons of love by Donna Summer. The latest one, on vinyl, is Random Access Memories by Daft Punk. The report you are most proud of? The one I did with the People with Down Syndrome Foundation of Pisa and Livorno, where I taught young people with down syndrome how candid cameras work, by impersonating Mr. Brown. It was so fun and moving and useful for the people who took part in it. I’m still in touch with some of the kids and their families. You have recently launched the Mr. Brown For Haiti project. Can you tell us something about it? It is a project carried out with the help of the Francesca Rava N.P.H. Italia Foundation, a non-profit organization that helps the children who have lost their homes and families to the 2010 earthquake that killed 230.000 people in Haiti. With the help of some friends and the choir of the Kenscof orphanage, as Mr. Brown, I released two CDs, the first one in November 2010, of which 60.000 copies were sold, and with the money we built a home for 40 children. The second CD was released in November 2012 and proceeds will be used to fund another children’s home for Haitian orphans. Mr. Brown goes to Florence, where exactly? He slips in among a group of tourists to sponge the guide, the bus trip and even lunch from them. Instead, Andrea the DJ goes to Tenax Club to work.


www.lamborghini.it

Cronograph quartz with retrograde day - model Spyder 3002

Mossa Gioiellieri

Via dei Calzaiuoli 52 r - 50122 Firenze tel. 055280272 fax 055216263 mossafirenze@tin.it Lun. 15.30 - 19.30 / Mart. - Sab. 10.00 - 19.30

Mossa Airport

Aeroporto Amerigo Vespucci - Firenze tel. 0553424031 fax 0553424732 mossa.aeroporto@alice.it Lun - Dom. 6.30 - 18.30


flo people

o’ s u r a C ‘ a i t s a n Di ruso’ dynasty The ‘Ca

text Teresa Favi

Cosa significa essere pronipote del grande Caruso? Significa nascere con una straordinaria storia alle spalle. Che posto aveva la Toscana nel suo cuore? Quando si innamorò della mia bisnonna Ada (la soprano Ada Botta Giachetti, ndr.), fu conquistato anche dalla Toscana. Ha posseduto due sole case in Italia: Villa Le Panche a Sesto Firentino, e Villa di Bellosguardo a Lastra a Signa (oggi sede del museo a lui dedicato, ndr.). Erano in Toscana! L’hanno mai infastidita i confronti tra lei e il suo bisnonno? Una volta il suo biografo ufficiale, Andrew Farkas, mi disse: “Qualcuno sostiene che lei non canti come Caruso, ma stia tranquillo, nessuno ha mai più cantato come lui”. Gli ingredienti che fanno grande un cantante lirico? Il talento ma anche la dedizione totale al pubblico. Quando Caruso usciva dai teatri e fuori l’aspettavano i poveracci che non avevano potuto comprarsi il biglietto, non batteva ciglio e si metteva a cantare per loro. Cosa rappresenta per lei il Maggio Musicale Fiorentino? E’ tutta la mia vita artistica, esperienze ineguagliabili, incontri leggendari, tournée straordinarie. Da 1 a 10 quanto vale il Coro del Maggio? Non lo dico io, ce lo dicono i critici, siamo uno dei migliori complessi vocali al mondo. Venite ad ascoltarci… e se un po’ amate la musica, capirete.

Riccardo Caruso è nato e vive a Viareggio. Tenore nel coro del Maggio Musicale Fiorentino dal ‘93. Ha un bisnonno speciale, Enrico Caruso. E una splendida voce. He was born and lives in Viareggio. Tenor in the Maggio Musicale Fiorentino Chorus since 1993. He has a special great-grandfather, Enrico Caruso. And a wonderful voice 28 Firenze | Tuscany

What does it mean to be the great-grandson of the great Caruso? It means being born with an extraordinary history. What place did Tuscany occupy in his heart? When he fell in love with my great-grandmother Ada (the soprano Ada Botta Giachetti), he fell in love with Tuscany as well. He had only two houses in Italy, Villa Le Panche in Sesto Fiorentino and Villa di Bellosguardo in Lastra a Signa (which today houses the Caruso Museum). They were both in Tuscany! Have you ever been annoyed by the comparison between you and your great-grandfather? His official biographer, Andrew Farkas, once told me: “Some people say that you do not sing like Caruso but, don’t worry, nobody has ever sung like him”. What ingredients make a great opera singer? Talent but also utter commitment to the audience. Whenever Caruso found fans, who had no money to buy the ticket, waiting for him outside the theatre, he began singing for them without batting an eye. What does the Maggio Musicale Fiorentino mean to you? It is my whole artistic life, unique experiences, legendary people, extraordinary tours. On a scale from 1 to 10, how good is the Maggio Chorus? Critics ( not me) say that we are one of the world’s best choruses. Come and listen to us sing… and if you’re into music just a bit, you’ll understand.


A volte la tecnologia è il mezzo migliore per aprirsi all’emozione. Audi A5 Cabriolet. Spalancate la capote in tessuto in pochi secondi e godetevi tutti i vantaggi di una cabriolet pura: non sarà solo un viaggio diverso, saranno nuovi orizzonti e sensazioni più intense. Audi A5 Cabriolet è disponibile con allestimento Business, con un vantaggio cliente del 57%. L’allestimento comprende: Audi music interface, sistema di Navigazione con DVD, sistema di informazioni per il conducente a colori, interfaccia Bluetooth e regolatore di velocità. Su qualunque percorso tecnologia, design e sportività si muoveranno con voi. www.audi.it

Consumo di carburante circuito combinato (l/100 km) 4.8 - 8.5; emissioni CO2 (g/km) 126 - 199.

Audi Firenze Via Pratese, 135 Firenze - Tel. 055 46 50 351


flo people

alità n a i g i t r a e a i g Tecnoloogy and craftsmanship Technol

text Francesca Lombardi

La storia delle cucine Officine Gullo nasce da due sue grandi passioni, ce le racconta? La passione per la meccanica e per il bello. Le ho coltivate appena arrivato a Firenze, giovanissimo, per motivi di studio. Soprattutto nel periodo in cui insegnavo, il mio interesse si è rivolto ai paesi in via di sviluppo e mi sono impegnato nella ricerca delle tecnologie applicate, soluzioni tese a risolvere i piccoli problemi quotidiani di questi paesi. Queste esperienze sono confluite più tardi nella mia azienda. Dall’insegnamento a creare un’azienda conosciuta in tutto il mondo. La sua folgorazione sulla via di Damasco quando è avvenuta? Agli inizi degli anni ’90 un avvocato fiorentino mi chiamò, proponendomi l’acquisto di una vecchia cucina di famiglia. Era un oggetto ben conservato, uscito dall’officina Massetani, che costruiva cucine nel 1860 a Firenze in via Lambertesca. Compresi che quella cucina segnava una svolta nel mio modo di intendere e allestire la cucina. Tecnologia e artigianalità: nelle sue cucine questi elementi convivono in una perfetta armonia. Qual è però l’elemento che vi rende veramente unici? Vado spesso per mercatini alla ricerca di oggetti di metallo di qualità, da ripulire, verniciare e usare come spunto. A volte sono oggetti che hanno più di due secoli. Vorrei che qualcuno tra duecento anni pensasse lo stesso di frammenti delle mie cucine. Il suo luogo del cuore a Firenze? Amo il centro storico, girare in bicicletta e goderne le bellezze artistiche.

Carmelo Gullo, proprietario dell’azienda che lui stesso ha creato e gestisce con i tre figli. Le sue cucine hand made sono nelle case e nei ristoranti più prestigiosi del mondo. Owner of the company he created himself and manages with his three children. His kitchens, handmade can be found in the world’s most prestigious homes and restaurants 30 Firenze | Tuscany

The history of the Officine Gullo kitchens grows from your two great passions. Could you tell us about it? The passion for mechanics and beauty. I cultivated them as soon as I arrived in Florence to study. When I was teaching, I became interested in the developing countries and was involved in research of applied technologies, seeking solutions for solving the everyday problems of these countries. Later, these experiences were incorporated into my company. From teaching to creating a company known throughout the world. When did your revelation on the road to Damascus take place? At the beginning of the 90s, a Florentine lawyer called me, suggesting that I buy an old family stove. It was a well-preserved object, made in the Massetani workshop, which built kitchens in Florence in 1860, on Via Lambertesca. I understood that this stove marked a turning point in my understanding and the designing of kitchens. Technology and craftsmanship: in your kitchens these things coexist in perfect harmony. But what is it that truly makes you unique? I often go to flea markets looking for items made of quality metal, items to clean up, paint and use as an inspiration. Sometimes these objects are more than two centuries old. It would like it if two hundred years from now, someone thought the same things about fragments of my kitchens. Your favourite place in Florence? I love the historic centre of Florence, riding around on a bicycle and enjoying the beautiful art.


ph. alessandrobencini.com

Firenze, Forte dei Marmi, Milano, Parigi www.angelacaputi.com


flo people

e

or m a n o c e n o p Dal Giap ve n with lo From Japa

text Sabrina Bozzoni

Un breve itinerario della città Come molti dicono, Firenze è un museo a cielo aperto. Sono assolutamente d’accordo, pertanto consiglierei di girare la città a piedi, rilassarsi lungo il fiume e visitare i musei veri (Uffizi, Accademia, ecc.) Lei ha finanziato il restauro delle Sale Monumentali del Cortile di Michelozzo e il Teatro Romano di Palazzo Vecchio. Cosa significano per lei questi luoghi d’arte? Attualmente si tende a investire e finanziare la tecnologia del futuro. E’ una cosa importante, ma credo anche che sia necessario salvare e preservare le cose che non si possono più creare, come queste due strutture. Non sono solo patrimonio di Firenze, ma del mondo intero. E’ il fondatore del colosso della moda Kuipo Co. Ltd. Può raccontarci i suoi inzi? Volevo ricreare la bellezza romana attraverso le borse. Quindi, ho fondato la mia società in modo da creare un bellissimo stile romano che facesse da completamento a qualunque abito. Poi con il marchio Genten, ho voluto creare una collezione di pelletteria di lusso strettamente legata all’artigianalità. Questa è anche la ragione per cui ho deciso di aprire il mio primo negozio italiano a Firenze, a Palazzo Cerchi, vicino a piazza della Signoria. Un sogno da realizzare. Vorrei costruire un villaggio in Giappone autosufficiente. Amo la natura, quindi ci nutriremo delle verdure coltivate e dormiremo all’aperto sotto il sole. Si chiamerebbe Genten Mura. Genten significa il punto di partenza dell’umanità, Mura significa villaggio in giapponese.

Kunihisa Okada, fondatore del brand Genten, ha finanziato il restauro del Cortile di Michelozzo e di Palazzo Vecchio. A lui Firenze ha donato le sue preziose chiavi della città Kunihisa Okada, founder of the Genten brand, has financed the restoration of the Courtyard by Michelozzo and of Palazzo Vecchio 32 Firenze | Tuscany

How do you feel about the way life is in Florence? As many people say ‘A whole of Florence city is a museum.’ I heartily agree, therefore I would recommend a walk around the city, relax on the river side and enter the real museums (Uffizzi, Academia etc). You financed the restoration of the Monumental Halls of the Cortile di Michelozzo and the Teatro Romano of Palazzo Vecchio in Florence. What is the meaning these artistic structures have for you? At the moment people tend to invest and finance in the technology of future things. It is of course very important, but in my opinion it is also necessary to save and keep the things which we cannot create anymore. They are these two structures. They are not only the heritages of Florence, but also of the world. You are the founder of fashion giant Kuipo Co. Ltd. Could you tell us about the beginning of your career in this field? I wanted to recreate the Roman beauty through handbags. Therefore, I founded my company in order to create a beautiful Roman fashion that would complete any outfit. Then with the brand Genten I wanted to create a luxury leather collection, completely related to craftsmanship. This is also a reason why I decided to open the first Italian boutique in Florence, at Palazzo Cecrhi, close to Piazza Signoria. This area is the reign of leather and craftsmanship.


firenze

.

ViA MOnALDA 8

W W W. b O n p O i n t. c O M


flo people

ina c u c n i a v a z n e L’eccell oes in the kitchen ce g

excellen

Luca Landi, origini lucchesi, residenza viareggina. Instancabile e appassionato chef del ristorante Lunasia del Green Park Resort a Tirrenia (1 stella Michelin dal 2011) He is born in Lucca and living in Viareggio. The indefatigable and passionate chef of the Green Park Resort’s Lunasia restaurant in Tirrenia (one-Michelin starred since 2011)

text Teresa Favi

Gli ingredienti che fanno grande uno chef? Costanza, umiltà, gran cuore, mani abili e cervello. Il tuo ingrediente segreto? Fornitori fidati e materie prime eccellenti. Come ad esempo? La carne della macelleria Masoni a Viareggio, gli ortaggi dei mercati di Viareggio e Pisa, il pesce dei mercati ittici di San Vincenzo e Livorno, i formaggi del marchigiano Franco Parola, soprattutto quelli a latte crudo e i caprini. Una curiosità della tua professione che in pochi conoscono? Pochi sanno che le cucine dei ristoranti sono strutturate come una caserma. Senza rigore e gerarchie, i clienti in sala mangerebbero aria fritta! Un cliente le dice, mi porti il suo piatto migliore? La mia Carbonara di Pesce un omaggio al mio maestro Angelo Paracucchi, e uno dei miei Gelati dolci o salati tipo quello al pane ai cinque cereali da abbinarsi al nostro Crudo di Pesce (nel 2009 ha vinto i campionati mondiali di gelateria gastronomia! ndr.). Passioni lontano dai fornelli? La terra e il legno. Adoro coltivare bonsai, piante da fiore, curare il mio orto e lavorare il legno. Qual è il luogo dove riesci a rilassarti quando esci dalla cucina del Lunasia? La pineta e le dune di Calambrone. Pensate, quelle dune sono rimaste intatte e selvagge come negli anni ’20. What ingredients make a good chef? Perseverance, humility, generosity, skillful hands and sharp wit. Your secret ingredient? Trustworthy vendors and top-quality basic ingredients. Such as? Meat from Masoni in Viareggio, fresh produce from the Viareggio and Pisa markets, fish from the fish markets in San Vincenzo and Livorno and cheese from Franco Parola of the Marche region. An aspect of your job that few people are aware of? Very few people know that a kitchen is run like a barracks. Rigour and hierarchy, without which nobody would ever eat. What if a customer asks you for your best dish? It would be my fish “carbonara”, a tribute to my mentor Angelo Paracucchi, and one of my sweet or savoury ice-creams, such as the five-cereal bread flavoured one with raw fish ( it came first at the 2009 world gastronomic ice-cream championship!) A passion of yours besides cooking? Soil and wood. Growing bonsai trees and flowering plants, tending to my vegetable garden, and doing woodwork. Do you have a special place where you go to unwind after work in the Lunasia kitchen? The pinewood and dunes of Calambrone. Just imagine, those dunes are still as unspoiled and untouched as they were back in the 1920s.

34 Firenze | Tuscany



flo people

tore Il csaonntgawurit er The

Marco Burroni cantautore e leader del gruppo toscano Giochi per bambini, ha pubblicato da poco per l’etichetta fiorentina Pippola Music il suo primo disco ‘Cerco soltanto di non lavorare più’ Marco Burroni, songwriter and leader of the Tuscan group Giochi per bambini, has just released his first album ‘Cerco soltanto di non lavorare più’

text Teresa Favi

Con un tasso disoccupazione alle stelle, perché ‘Cerco soltanto di non lavorare più’? E’ un modo forte per dire ‘ehi, trovati anche del tempo per pensare, per prenderti cura della tua famiglia, per stare con gli amici’. Altra scelta controcorrente: nascondere la complessità nella semplicità… Nessuna forzatura, ma solo una consapevolezza, se un’idea musicale funziona deve stare in piedi sulle sue gambe. Dopo il disco anche il video del primo singolo ‘La Parte’. Un buon risultato grazie a? David Becheri il regista e agli occhi di un bambino molto espressivo (oltre a un bel po’ di idee giuste e a una grande cura dell’immagine ndr.). Marco Burroni: “canto perché…” Nasco come bassista, poi qualche anno fa ho iniziato a scrivere le melodie e le parole. Canto perché sono legato alle mie canzoni. So che sei molto amico dell’attore e cantante Marco Cocci, con cui collabori anche musicalmente. Cosa ti piace di lui? Ha talento da vendere, è una persona di gran cuore. Ed è sempre circondato da belle donne! Ti dicono che puoi realizzare il tuo sogno, cosa chiedi? Vorrei essere un autore di successo tanto da poterlo considerare il mio lavoro. Un talent scout vuole scovare nuovi talenti dove lo indirizzi? La corte via Genova a Prato. A Firenze: il Circolo Aurora, Nof, Cité, Volume. With such a sky-high unemployment rate, why “Cerco doltanto di non lavorare più” (I’m only trying not to work anymore) the title of your first album? It’s just my way of saying, “hey, take some time to think, to take care of your family, to have fun with your friends”. Another out-of-the-ordinary choice: hiding complexity behind simplicity… I don’t want to prove anything, I’m just sure that if an idea works it should be able to stand on its own. After the album, you also released the video of your first single La Parte. Such a good result is due to? David Becheri, the film director, and the eyes of a very expressive child. Marco Burroni: “I sing because…” I started off as bass player, then a few years ago I began composing melodies and penning lyrics. I sing because I’m fond of my songs. If you were granted one wish, what would it be? To be a successful songwriter and make a living from it. If a talent scout is in search of new, talented artists, where should he go? To La corte via Genova in Prato and in Florence to Circolo Aurora, Nof, Cité, Volume.

36 Firenze | Tuscany



save as flo exhibition

Capolavori Masterpiecies

text Francesca Lombardi

Palazzo Strozzi

Museo degli Argenti

Museo Gucci

Palazzo Pitti

Villa Bardini Museo Alinari

38 Firenze | Tuscany

Giugno Fino al 18 agosto presso il Palazzo Strozzi a Firenze si terrà la mostra La primavera del Rinascimento. La Scultura e le arti a Firenze 1400-1460.
La mostra si propone di illustrare, in sezioni tematiche, la genesi di quello che ancora oggi si definisce il “miracolo” del Rinascimento a Firenze, soprattutto attraverso capolavori di scultura: l’arte che per prima se ne è fatta interprete.
 Dopo il successo della Mostra di Marilyn, il Museo Ferragamo ha inaugurato la nuova Mostra Il Calzolaio Prodigioso, un percorso fantastico nel mondo delle favole. Dal 20 giugno, Joana Vasconcelos sarà al Museo Gucci con tre lavori esJune. The exhibition La primavera del Rinascimento. La Scultura e le arti a Firenze 1400-1460 is going to last until the 18th of August (at Palazzo Strozzi in Florence). This exhibition is intended to illustrate, in thematic sections, the genesis of what is still defined today as the ‘miracle’ of the Renaissance in Florence. This happens above all through the displaying of the greatest sculptures ever, since sculpture has been the first art to express the Renaissance style. After the successful Marilyn Exhibition, the Ferragamo Museum has opened the new exhibition Il Calzolaio Prodigioso, which is a marvelous itinerary in the world of fairy tales. From the 20th of June, Joana Vasconcelos will be at the Gucci Museum, presenting three extraordinary works of art. Then, many are the events that are going to be organized by the Polo Museale Fiorentino: until the 6th of October, the Medici Chapels

emplari dell’artista portoghese. Principe. Ferdinando de’ Medici Fittissimo il calendario del Polo (1663-1713) collezionista e meceMuseale Fiorentino: fino al 6 nate (25 giugno - 3 novembre) ottobre Nello splendore mediceo. Luglio Papa Leone X e Firenze al Mu- Torna alla ribalta il Museo degli seo delle Cappelle Medicee per Argenti, con la mostra Diafane ricordare l’incoronazione del passioni. Avori barocchi dalle corti primo pontefice di casa Medici. europee (16 luglio - 3 novembre) Alla Galleria dell’Accademia, settembre Dal Giglio al David. Arte civica In programma a Palazzo Stroza Firenze in età comunale (fino 8 zi nel settembre 2013, Fuoco e dicembre) presenterà, con un ghiaccio. L’Avanguardia russa, la taglio originale e mai sperimen- Siberia. In accordo con il Mutato, opere d’arte che fin dal seo d’Orsay, 12 capolavori del Trecento furono destinate ad periodo impressionista verranarricchire i palazzi pubblici di no esposti a Palazzo Pitti dal Firenze. Nella Galleria Palatina 23 settembre 2013 al 5 gennaa Palazzo Pitti, Il sogno nel Rina- io. Infine Il mito del Rinasciscimento (21 maggio - 15 settem- mento, Capolavori di Botticelli, bre) rappresenta un’iniziativa Donatello, Mantegna, Paolo espositiva internaUccello dal Museo zionale avente per Jacquemart-André partner il Museé di Parigi a Firenze du Luxembourg Firenze, Villa Bara Parigi. Infine la dini dal 6 settemGalleria degli Ufbre all’ 8 dicemfizi celebra Il Gran La grande bre 2013. Museum will be the arte passa de’ Medici (1663-1713) location for a spe- da Firenze collezionista e mececial exhibition ennate philanthropist titled: Nello splendore Florence, and collector), at the mediceo. Papa Leone the home Uffizi Gallery, until X e Firenze , which of Art 3rd of November. is aimed at rememJuly bering the first Pope produced by A new exhibition is going to be the Medici. Then, at the Academy held at the Silver Museum of FlorGallery, the exhibition Dal Giglio ence: Diafane passioni. Avori barocal David. Arte civica a Firenze in età chi dalle corti europee comunale (from the Florentine lily September to the David. Civic art in Florence Palazzo Strozzi will be hosting from the middle ages to the Re- in September Fuoco e ghiaccio. naissance) (until the 8th of Decem- L’Avanguardia russa, la Siberia ber) will be showcasing the works In collaboration with the Museé of art that , from the 14th Century, d’Orsay, 12 masterpieces of Imhad been destined to enrich the pressionism are going to be exhibFlorentine public buildings. The ited at Palazzo Pitti in FLorence Palatine Gallery at Palazzo Pitti is (from the 23rd of September 2013 currently hosting an international to the 5th of January 2014). Then, exhibition entitled: Il sogno del Il mito del Rinascimento, Capolavori Rinascimento (21st of May-15th of di Botticelli, Donatello, Mantegna, September), which has been or- Paolo Uccello dal Museo Jacquemartganized in collaboration with the André di Parigi a Firenze from 6th Museé du Luxembourg of Paris. September till 8th December Finally Il Gran Principe. Ferdinando 2013, Villa Bardini.


the art of kitchen in florence

Milano

firenze

roMa

Via della torricella 29, antella, firenze - tel. +39 055 6560324 / 621807 www.officinegullo.com - www.restart.it - info@officinegullo.com


save as tuscan exhibition

Itinerario d’arte Art itinerary

text Alessandra Lucarelli

Giorgio De Chirico - Montepulciano

Steve McCurry - Siena

Icastica - Arezzo

Grandi maestri, piccole sculture

Steve McCurry - Siena Museo Alinari

40 Firenze | Tuscany

GIUGNO/LUGLIO Oltre 100 opere di Chagall, Dalì, Picasso in mostra presso la Sala delle Colonne del Municipio di Pontassieve, per l’esposizione promossa dalla Modern Masters Gallery. A Siena la scena è dedicata al fotografo di fama internazionale Steve McCurry, con la mostra Viaggio intorno all’uomo al Complesso Museale Santa Maria della Scala. Fino al 30 del mese, a Montepulciano Giorgio de Chirico. Il ritratto – Figura e forma, progetto espositivo che presenta nella Fortezza di Montepulciano 68 opere del maestro, e a Pistoia, presso il Palazzo Buontalenti-Sozzifanti, Grandi maestri, piccole sculture. Da DepeJUNE/JULY Over 100 works by Chagall, Dalì, and Picasso on display at the Sala delle Colonne in the Pontassieve Municipio for the exhibition sponsored by the Modern Masters Gallery. In Siena, the internationally renowned photographer Steve McCurry takes the stage, with the exhibition Viaggio intorno all’uomo at the Museum Complex Santa Maria della Scala. Until the 30th of the month, in Montepulciano there is Giorgio de Chirico. Il ritrattoFigura e forma, an exhibition at the Fortezza di Montepulciano that is showing 68 works by the Master. In Pistoia, at the Palazzo Buontalenti-Sozzifanti, there is Grandi maestri, piccole sculture. Da Depero a Beverly Pepper, an exhibition showing works from the art collection of Loriano Bertini, representing an excursion into the history

ro a Beverly Pepper, esposizione SETTEMBRE che raccoglie le opere tratte dal- In tempo fino al 1 per la persola collezione di arte di Loriano nale dell’artista belga di fama Bertini e che rappresenta un internazionale Wim Delvoye, excursus lungo la storia dell’arte nella chiesa di San Cristoforo di del XX secolo. Il complesso EX Lucca, e per la prima edizione Marmi di Pietrasanta, laborato- di Icastica, rassegna di cultura rio del marmo fino a 10 anni fa e estetica internazionale che trada cinque spazio espositivo de- sforma la città di Arezzo in una dicato a grandi mostre, ospiterà grande galleria d’arte contemdal 15 giugno Com’è grande il pen- poranea tutta al femminile, con siero del mare, personale dell’arti- le opere di oltre 40 artiste da tutto il mondo. sta Maddalena Toni. OTTOBRE AGOSTO Fino al 18 saranno visitabili il L’11 del mese inaugura L’autunSan Giovanni Battista di Caravag- no di Pisa colorato da Warhol: cengio ospitato nella Cripta sotto il tocinquanta opere provenienti Duomo di Siena e RESURREXI dall’Andy Warhol Museum di Dalla Passione alla Resurrezione, Pittsburgh e da numerose colleesposizione che racconta gli ul- zioni americane ed europee che ripercorreranno il timi momenti della percorso creativo vita di Cristo articodell’artista che ha lati in un suggestivo Le mostre rivoluzionato l’arte percorso all’inter- più belle del XX secolo. no del complesso dell’estate A Palazzo Blu. monumentale del in Toscana Duomo di Siena. exhibit of the of twentieth- The finest internationally century art. The exhibitions renowned Belgian complex EX Marmi artist Wim Delvoye, di Pietrasanta, a of summer, in the church of marble workshop throughout San Cristoforo until 10 years ago, Tuscany di Lucca, for the and for the last five years an exhibition space, from first edition of Icastica, an June 15 will be hosting Com’è international aesthetic cultural grande il pensiero del mare, a solo series that transforms the city exhibit by Maddalena Toni, a of Arezzo into a large all-female contemporary art gallery, with versatile artist AUGUST Until the 18th, visitors can see works by more than 40 artists St. John the Baptist by Caravaggio from all over the world. housed in the crypt under OCTOBER the cathedral of Siena and On the 11th of the month is RESSUUEXI Dalla Passione alla the launch of L’autunno di Pisa Resurrezione, an exhibit that colorato da Warhol (Autumn in through precious miniatures on Pisa coloured by Warhol): one parchment manuscripts, frescos hundred and fifty works from and paintings on wood, recounts the Andy Warhol Museum in the last moments of the life of Pittsburgh and many American Christ in a fascinating journey and European collections which inside the monumental complex retrace the creative path of of the Cathedral of Siena. the artist who revolutionized twentieth-century art. At Palazzo SEPTEMBER Until the 1st there is the solo Blu.


la cucina a‌ sec condo o noi bartolini – via dei servi 72r tel. 055 291 497 www.bartolinifirenze.it


save as music & theatre

Festival & Co.

Festival & Co. text Teresa Favi

Alexander Romanovsky

Giorgio Albertazzi

Andrea Bocelli

Turandot

Govanni Solima Museo Alinari

42 Firenze | Tuscany

GIUGNO Il 26, danza con il Joffrey Concert Group da New York, cortile del Bargello (Firenze). Il 27, Cantina Antinori, Bargino (Firenze) concerto del pianista Alexander Romanovsky (MelodiadelVino Festival). LUGLIO Il 12, Marina di Pietrasanta (Lucca), apre ufficialmente la stagione 2013 del Versiliana festival con il Mercante di Venezia con Silvio Orlando. Stessa data, apre il Festival Puccini, Torre del Lago (Lucca), con Cavalleria Rusticana di Mascagni e il Tabarro di Puccini (repliche 10, 17 agosto). Il 13, Teatro del Silenzio, JUNE On June 26, the ballet performance by the Joffrey Concert Group from New York, in the Bargello Museum’s courtyard (Florence). On June 27, the concert by pianist Alexander Romanovsky (MelodiadelVino Festival)at the Antinori winery in Bargino (Florence). JULY On July 12, in Marina di Pietrasanta (Lucca), the Versiliana Festival 2013 season opens with The Merchant of Venice starring Silvio Orlando. On the same day, the Puccini Festival, in Torre del Lago (Lucca) opens with operas Cavalleria Rusticana by Mascagni and Tabarro by Puccini (repeat performances on August 10 and 17). On July 13, at the Theatre of Silence in Lajatico, near Pisa, the traditional annual performance by Andrea Bocelli. On the same day, in the Church of St. Agostino in Siena, for the

Lajatico (Pisa), tradizionale recital annuale, Andrea Bocelli protagonista. Ancora il 13, chiesa di S. Agostino a Siena, 70° Settimana Musicale Senese, Fabio Biondi e la sua Europa Galante eseguono l’Imeneo di Haendel. Il 13 e 14 ai Differenti di Barga (Lucca) va in scena l’oratorio La caduta di Gerusalemme di Giovanni Paolo Colonna (1637-1695). Il 16, Teatro Romano, Fiesole, la compagnia Lyricdancecompany va in scena con il balletto ‘Minotauro, un’altra verità’ (Estate Fiesolana). Il 19, Rigoletto, Torre del Lago (repliche il 27 luglio, 9, 23 agosto); poi il 26, Tosca (repliche il 7,16, 22 agosto). Il 27, chiostro Sant’Agostino di Pietrasanta (Lucca), concerto di Giovanni Sollima e ‘I Turchini’. Il 70thSienese Music Week, Fabio Biondi and his Europa Galante orchestra perform theImeneo byHändel. On July 13 and 14, the Differenti Theatre in Barga (Lucca) stages The Fall of Jerusalem by Giovanni Paolo Colonna (16371695). On July 16, at the Roman Theatre in Fiesole, the Lyricdancecompany company presents the ballet performance Minotauro, un'altra verità’ (Estate Fiesolana). On July 19, Rigoletto in Torre del Lago (repeat performances on July 27 and August 9 and 23); on July 26, Tosca (repeat performances on August 7, 16, 22). On July 27, in the Sant’Agostino cloister in Pietrasanta (Lucca), concert by Giovanni Sollima e ‘I Turchini’. On July 28, at the Bargello Museum in Flo-

28, Bargello, Firenze, Le nozze di Figaro, versione Harmoiemusik di Josef Triebensee. Il 31, basilica di S. Alessandro, Fiesole, Alexander Mironov in un concerto per chitarra Spagnola e Russa. AGOSTO Il 2, Chiostro S. Agostino di Pietrasanta, il super-violoncello di Mario Brunello in concerto. Il 17 brilla sul palcoscenico della Versiliana la stella del Bolshoi Svetlana Zakharova. Il 20 Giorgio Albertazzi sul palco della Versiliana con un recital dedicato a D’Annunzio. SETTEMBRE Dal 5 al 7 nel Cortile del Museo del Bargello va in scena Le Baccanti di Euripide, regia di Riccardo Massai, musiche di Jonathan Faralli. rence, The Marriage of Figaro, in the Harmoiemusik version by Josef Triebensee. On July 31, in the Church of St. Alessandro in Fiesole, Alexander Mironov performs in a Spanish and Russian guitar concert. AUGUST On August 2, in the Cloister of S.Agostino in Pietrasanta, the cello concert by Mario Brunello. On August 17, Bolshoi dancer Svetlana Zakharova performs at the Versiliana Theatre. On August 20, Giorgio Albertazzi performs in a recital dedicated to D’Annunzio at the Versiliana theatre. SEPTEMBER From September 5 to 7, in the Courtyard of the Bargello Museum, The Bacchae by Euripides, directed by Riccardo Massai, music by Jonathan Faralli.

The major classical music, ballet and theatre events of the season


PH. FRANCESCO BEDINI

Guendalina Peruzzi gioca con Viola Firenze Primavera 2013


save as pop music

D’estate è più bella!

It’s better in summertime text Sabrina Bozzonii

Jovanotti

David Byrne e St. Vincent

Skunk Anansie

Antony and The Johnsons

Zucchero Museo Alinari

44 Firenze | Tuscany

GIUGNO La strepitosa vocalist inglese Sarah Jane Morris, martedì 18 taglia il nastro della rassegna Musica è Donna al Museo del Bargello, fra rock, blues, jazz e soul. Proseguiamo con l’Estate Fiesolana, venerdì 21, il White Album dei Beatles, in versione integrale, è affidato al Collettivo Angelo Mai di Roma con Niccolò Fabi. Domenica 23 sull’enorme palco dello stadio Artemio Franchi, arriva Lorenzo Cherubini alias Jovanotti con il suo Backup Tour 2013. Mercoledì 26 “La Sesiòn Cubana” World Tour 2013 June On Tuesday, June 18, the sensational British vocalist Sarah Jane Morris opens the Musica è Donna rock, blues, jazz and soul festival at the Bargello Museum. On Friday, June 21, the Collettivo Angelo Mai from Rome with Niccolò Fabi perform the uncut version of The Beatles’ White Album. On Sunday, June 23, Lorenzo Cherubini, also known as Jovanotti, performs in his Backup Tour 2013 at Florence’s Artemio Franchi Stadium. On Wednesday, June 26, Zucchero and his La Sesiòn Cubana World Tour 2013 land at the Nelson Mandela Forum in Florence. July On Tuesday, July 2, Max Gazzè performs in Fie-

di Zucchero tocca il Nelson Summer Festival da sabato 6 Mandela Forum. a martedì 30, Arezzo Wave LUGLIO Love Festival da giovedì 11 a Sempre sullo stesso palco domenica 14, il Cortona Mix fiesolano arriva Max Gazzè, Festival da sabato 27 a domartedì 2 mentre il gior- menica 4 agosto e infine la no dopo stessa cornice per 34° edizione del Festival La Peppe Servillo, che con la Versiliana, da domenica 7 a sua band omaggerà il reper- sabato 24 agosto. torio di Andriano Celenta- AGOSTO e SETTEMBRE no, infine concludiamo con L’estate sembra finire ma un live al limite tra jazz e la musica no. A Firenze pop: quello di Irene Grandi due grandi appuntamenti e Stefano Bollani, al Teatro di fine estate: l’imperdibile Romano di Fiesole vener- concerto-evento di Franco dì 19. Scendiamo in città e Battiato e Antony and the Jogiungiamo al teatro Obihall hnsons al Teatro Verdi sabadove l’elettrizzante Skin e i to 31 agosto e infine, giovesuoi Skunk Anansie, renderà dì 12 settembre il frontman felici i suoi scatenati fan con dei Talking Heads, David i brani del nuoByrne, insieme all’astro nascenvo lavoro “Black te della musica Traffic”. Da segnalare in queinternazionale St. Vincent, semsto mese fuori pre al Teatro Firenze molti Verdi. festival: Lucca sole followed, What? Music. Festival from the day after, by Here are Saturday, July Peppe Servillo 27 to Sunday, and his band the not-toAugust 4 and in a tribute to be-missed the 34th La VerAdriano Celen- performances siliana Festival, tano’s reperfrom Sunday, toire. On Friday, July July 7 to Saturday, August 19, at Fiesole’s Roman 24. Theatre, the live jazz-pop August and September concert by Irene Grandi Summer is coming to an and Stefano Bollani. At end but the music never Florence’s Obihall The- stops. Two great lateatre, the electrifying Skin summer music events in and her Skunk Anansie Florence: the not-to-bewill make fans happy by missed concert by Franco performing songs from Battiato and Anthony and the new album Black Traf- the Johnsons at the Verdi fic. Worth mentioning are Theatre, on Saturday, Authe many music festivals gust 31 and, last but not held outside of Florence least, on Thursday, Sepin July: Lucca Summer Fes- tember 12, former Talktival from Saturday, July ing Heads frontman Da6 to Tuesday 30, Arezzo vid Byrne and the rising Wave Love Festival from star of international muThursday, July 11 to Sun- sic St. Vincent will perform day 14, the Cortona Mix at the Verdi Theatre.



save as folk

Tra storia e sapori

History and flavours to share text Teresa Favi

Astiludio, Volterra

Lardo di Colonnata

Palio di Siena

Teatro Povero di Monticchiello

Calcio storico, Firenze Museo Alinari

46 Firenze | Tuscany

GIUGNO Il 24 a Firenze Festa di San Giovanni: finale del Calcio Storico in piazza Santa Croce e poi grandi fuochi d’artificio. Il 25 Festival Franciacorta a villa La Versiliana a Marina di Pietrasanta (Lucca), degustazioni e incontri con i produttori. LUGLIO Il 2 si corre il Palio a Siena detto di Provenzano. Dal 17 al 21, Mercantia, Festival del Teatro di Strada, a Certaldo a Certaldo Alto (Firenze). A Monteriggioni (Siena) si svolge la famosa Festa Medievale dal 5 all’7 e dal 12 al 14: musica, danza, teatro, giocolieri, mangiafuoco e antichi sapori. Gli ultimi due fine settiJune On June 24th in Florence, the festival of St. John: the final Calcio Storico match in Piazza Santa Croce and fireworks show. On the 25th, Festival Franciacorta at Villa La Versiliana in Marina di Pietrasanta, near Lucca, wine tastings with the producers. July Siena’s traditional horse race, known as Palio di Provenzano, is held on July 2. From July 17 through 21, Mercantia, the Street Theatre Festival, in Certaldo (Florence). In Monteriggioni, near Siena, the Medieval Festival from July 5 to 7 and from July 12 to 14: music, dancing, plays, jugglers, fire eaters and traditional food. Over the last two weekends in July and first weekend of August, in Aquilea (Lucca), the Wild Herb Soup Festival. Over the last two weeks of July and first of August, Teatro Povero in Monticchiello (Siena), a col-

mana di luglio e il primo week a Siena. La III e IV domenica end di agosto ad Aquilea (Luc- a Volterra (Pisa) destrieri, cavaca) Sagra della zuppa a base di lieri, sbandieratori e balestrieri, erbe selvatiche, dal sapore uni- musici e giullari per la festa Volco. Ultime 2 settimane di luglio terra A.D.1398. Il 24 e 25 fiera e la 1a di agosto, Teatro Povero di San Genesio a Villafranca in a Monticchiello (Siena), auto- Lunigiana. L’ultima domenica dramma collettivo allestito dagli a Montepulciano (Siena) Bravio abitanti del paese da 40 anni. delle Botti. ). SETTEMBRE AGOSTO Dall’1 al 15 Sagra del cinghiale a La prima domenica a Volterra Montepescali (Grosseto). Il fine (Pisa) per l’Astiludio, protagonisettimana successivo al 10 ago- sti i famosi sbandieratori di Volsto (Notte di San Lorenzo), Ca- terra. Il 4 Giostra del Saracino ad lici di stelle (per città e cantine: Arezzo (detta ‘della Madonna’ www.movimentoturismovino. per distinguerla da quella del it). Dal 12 al 15, Montepulcia- 18 giugno detta di San Donato). no (Siena), piazza Grande, uno L’8, Benvenuta Vendemmia: cantidei più celebri esempi di tea- ne aperte al pubblico a degustatro popolare, il Bruscello, inizia zioni guidate (www.movimentoturismovino.it). Dal alle 21.30. Nella 4 all’8 a Capalbio domenica dopo il ferragosto a Co(Grosseto) 54° Sagra del cinghiale, lonnata (Massa una delle più famoCarrara) Sagra del lardo. Il 16 si corre se del grossetano (tel. 0564 896611). il Palio dell’Assunta lective drama that From Siena’s 24th and 25th, the has been staged by Palio to the San Genesio fair in the town residents Villafranca, in the wild boar for 40 years. Lunigiana area. On festival August the last Sunday of From August 1 to in Capalbio the month, Bravio 15, the Wild Boar delle Botti in MonFestival in Montepescali (Gros- tepulciano (Siena). seto). From the following week- September end to August 10, (the Night of On the first Sunday of the St. Lorenzo), Calici di stelle (scat- month, in Volterra (Pisa), Astitered across towns and wine cel- ludio, starring Volterra’s famous lars: www.movimentoturismo- flag-wavers. On September 4, vino.it). From August 12 to 15, in in Arezzo, the Saracino Joust Montepulciano’s Piazza Grande (also referred to as “della Ma(Siena), the Bruscello, one of the donna” to distinguish it from best-known folk theatre perfor- the one held on June 18, called mances, starting at 9.30 pm. On San Donato Joust). On Septemthe Sunday following August ber 8th, Benvenuta Vendemmia: 15th, the Lard Festival in Colon- wine cellars open to the public nata (Massa Carrara). On the 16th, and guided wine tastings (www. the Palio dell’Assunta in Siena. movimentoturismovino.it). From On the third and fourth Sunday September 4 to 8, in Capalbio of the month, horsemen, flag- (Grosseto), the 54th Wild Boar wavers, musicians and jesters Festival, one of the most popugather in Volterra (Pisa) for the lar festivals in the Grosseto area Volterra A.D.1398 Festival. On the (ph. 0564 896611).



save as book

Vittorio De Sica raccontato dal figlio Manuel. Di padre in figlio è un’autobiografia congiunta che rilegge la vita e la carriera artistica del regista di capolavori del cinema, rendendo omaggio alla figura dell’artista, dell’attore ma anche dell’uomo e del padre. Il fiorentino Emiliano Gucci firma Nel vento: la solitudine del maratoneta, con il sottile e spietato ritratto di una condizione di vita che rende questo romanzo universale. L’estraneità a se stessi, ai propri bisogni più intimi: la necessità della corsa, come smemoratezza, come anestetico. In una Sardegna selvatica e luminosa, piena di boschi e

messa sposa a ser Mone dei Bardi. Il loro è un amore impossibile. Per distoglierlo dalla sua insana passione, Guido Cavalcanti, amico fraterno dell’Alighieri, lo convince ad accompagnarlo a Bologna, per seguire le lezioni dell’aristotelico fiorentino Taddeo Alderotti. Ma quando i due arrivano in città, lo spettacolo che li aspetta è terribile: due cadaveri abbracciati nel rigor mortis. Sono Paolo e Francesca, trafitti da un unico colpo di spada. Chi, nella città del Fiore, poteva desiderare la

di angoli segreti, L’isola delle lepri di Anna Maria Falchi segue le vicende di una famiglia, dalla nascita del padre alla sua iniziazione alla vita. Tragedie narrate con una lingua che molto dà alla forza del sentimento, delle situazioni, delle immagini, e nulla concede al patetico. Uscito in contemporanea mondiale a maggio, tutti ormai parlano di Inferno, il nuovo romanzo di Dan Brown, ambientato a Firenze (vedi speciale a pag. , ndr). Per gli appassionati del genere, un’alternativa in La profezia perduta di Dante di Francesco Fioretti: Dante ha solo diciotto anni quando si innamora di Beatrice, ma la giovane è pro-

sua morte e quella di Francesca? Sarà Dante a sciogliere l’enigma, prima di immortalarlo nei versi più belli della Divina Commedia. Quaranta scrittori italiani (tra cui Alessandro Benvenuti, Sandro Veronesi, Marco Vichi, Paola Zannoner) riuniti in un castello virtuale, hanno cominciato a novellare sulla Grande Crisi. E hanno rifatto e riscritto il Decameron dei giorni nostri: in Decameron 2013, a cura di Marco Vichi, che firma anche il suo nuovo romanzo La Vendetta. Si ringrazia per la gentile collaborazione la Feltrinelli di Firenze.

48 Firenze | Tuscany

Vittorio De Sica described by his son Manuel. Di padre in figlio is the biography of the master of Italian cinema, which explores both his artistic career and private life, as an artist and actor, but also as a man and a father. The Florentine Emiliano Gucci is the author of Nel vento: the marathon runner’s solitary life, the bitter and subtle portrait of a living condition that makes this novel universal. Being unconnected with oneself,

Quest’estate non ti scordare di… This summer don’t forget to…

with one’s most intimate needs, while feeling the need of running, to forget, as an anaesthetic. Set in a wild and bright Sardinia island, filled with woods and secret corners, L’isola delle lepri by Anna Maria Falchi tells the story of a family, from the birth of the father to his initiation into life. Tragedies described with sentiment without ever indulging in sentimentality. Released worldwide in May, the latest novel by Dan Brown, the much talked about Inferno, set in Florence (see special feature on page..).

Thriller novel fans will also enjoy La profezia perduta di Dante by Francesco Fioretti: Dante is only eighteen years old when he falls in love with Beatrice, but she is engaged with Ser Mone dei Bardi. Theirs is an impossible love. So, to distract him from his insane passion, his dear friend Guido Cavalcanti persuades him to go with him to Bologna to hear the lectures of the Florentine Aristotelian Taddeo Alderotti. But when they arrive, they are confronted with a terrible scene: two corpses embraced in rigor mortis, they are Paolo and Francesca, transfixed by a

single sword thrust. Who in Florence could have wanted Paolo and Francesca dead? Dante will be able to solve the mystery, before immortalizing it in the Divine Comedy. Forty Italian writers (among whom are Alessandro Benvenuti, Sandro Veronesi, Marco Vichi, Paola Zannoner) gathered in a virtual castle, begin telling tales about the Great Crisis. And they rewrite the contemporary Decameron: Decameron 2013, curated by Marco Vichi, whose latest novel is La Vendetta. We thank Feltrinelli Florence Bookshop for its support.




it object

haplin Chic aC plin

Chic

Chic Ch Bozzoni text Sabrina

Teneramente ribelle e troppo moderno per vivere nel suo tempo. Chanel omaggia lo spirito di Charlot e ci aggiunge i suoi marchi di fabbrica. Per cinefile e non Tenderly rebellious and too modern for his time. Chanel pays homage to the spirit of The Tramp and adds its signature touch. Not just for film buffs Firenze | Tuscany 51



it object

dare Dataandtadartiecs or Import

centi Ciulli

text Marta Inno

125 anni del Damier con la icona delle icone della maison Louis Vuitton: la Tientout, traduzione francese della Keepall, prima borsa da viaggio destrutturata, antenata della moderna borsa morbida.Vista nella sfilata uomo a/w 2013, subito da rubare. 125 years of the Damier, Louis Vuitton’s most iconic bag: the Tientout, the French name for the Keepall, is the first destructured travel bag, the forefather of the modern soft one. The star of the men’s f/w 2013 fashion shows, definitely worth stealing. Firenze | Tuscany 53


Concept: Studart ph: Giovanni Corti


it object

discreryto Lusso tated luxu Unders

Sono i gioielli più eleganti concessi all’uomo. Spesso ingiustamente dimenticati, tornano per la prossima primavera/estate in molteplici forme e dimensioni. Classici o super fashion? Per non sbagliare, scegliete quelli firmati Fratelli Peruzzi. They are the most elegant pieces of jewelry men are allowed to wear. Though often unjustly forgotten, they are back for the coming spring-summer season in a variety of shapes and sizes. Classic or trendy? Choose those by Fratelli Peruzzi and you won’t be wrong. Firenze | Tuscany 55


Palazzo dei Cerchi Via della Condotta 50/R 50122 Firenze Tel. (055) 2776472 www.gentenfirenze.com Open every day from 10 am to 7 pm. Every Saturday a Florentine artisan customizes the bags purchased at the store.

CONTRIBUISCE AL RESTAURO DI PALAZZO VECCHIO CONTRIBUTES TO THE RESTORATION OF PALAZZO VECCHIO ������������������������������


it object

bici Sedottetdi bdy athlleabicycle Captiva nocenti Ciulli text Marta In

Ci vuole stile per muoversi a Firenze per questo è nata la bicicletta da città firmata Firenze Made in Tuscany in partnership con Think Pink, la produce Parkpre. Leggerissima con il suo telaio in carbonio, in colori chic, la trovate su www.firenzemadeintuscany.com It takes style to go about Florence sightseeing. That is what the bicycle by Firenze Made in Tuscany in partnership with Think Pink and produced by Parkpre was designed for. Ultralight, with a carbon frame and in chic colors, it is available on www.firenzemadeintuscany.com Firenze | Tuscany 57


photo: claudio minenti

CO L L E ZI O N E RO S A

GRAZIELLA JEWEL GALLERY Firenze - Lungarno Acciaiuoli, 72r Tel.: 055211498

www.graziellaluxury.it


it object

are

Rossod mangi Red foo

La triglia, ovvero la regina povera del Tirreno. La cucinano da sempre le massaie della Costa perché è saporita e a buon mercato. Ma da anni ormai è stata riscoperta anche dai grandi chef e in estate è un must delle carte deluxe. The mullet, or rather, the Cinderella of the Tyrrhenian Sea. Housewives living on the Coast have always loved it because it’s tasty and cheap. But now that celebrity chefs have discovered it, the mullet has gone upscale. Firenze | Tuscany 59





shotonsite

Judith Kakariekaite, Gianni Borsellini, Lyra Rodolico

Serena Pieri, Alessandro Nardi, Benedetta Saccomanni

Giacomo Bacci, Marina Godi

Lee Dellinger, Charles Jones

Stefano Nesi, Tiziana Aldrighetti

Beatrice Falcucci, Kaya Kushnarova

Eva and Niccolò Cesari

Emanuele Suetti, Leonardo Corradeschi

Cocktail party for the new issue of Firenze Made in Tuscany in the beautiful setting of the St. Regis Hotel in Piazza Ognissanti. Sponsor Graziella Gioielli

Berta Paolozzi

Antonella Pontello, Alessandro Grassi , Bianca Bellucci

Maria Rosa Gori

Marcello Costabile, Elisa Grechi Firenze | Tuscany 63


shotonsite

Sigrid De Montrond, Maurice Agosti, Alivise Nicoletti

Nicolò Cirri, Giovanni Belloni, Alberto Marras

Teresa Benetto, Davide Busatto

Giovanna Zanbon, Roberto Morosini

Massimo Gasparon, Giacomo Marchesini

In the splendid setting of the Sala del Ridotto of the Hotel Monaco & Grand Canal, celebrations for the presentation of new issue of Venezia Made in Veneto magazine

Wladimiro Speranzoni, Silvia Radich

Serena Battaglia, Federico Doria

Silvia Zana, Diana Baldan

Marco Spolaore, Matteo Lanza

Giada Cadavolo, Alex Mouta

64 Firenze | Tuscany

Eleonora Rosin, Sabrina Cardi

Roberta and Maila Scultz, Riccardo Panice, Christian Bachis

Roberta and Tessa Di Camerino


shotonsite

Maurizio Lieto, Gianluigi Lembo, Sergio De Lizza

Astrid and Deborah Esposito Treumann, Stella Oliva, Roberta Pacifico

Nicole Triunfo, Dario Castiglio

Mariasole Janitschke, Flavio Naddeo

Nour Fayad and Cristina Fogliatto

Guido Lembo

Pierluigi Lembo, Daniela and Davide Gaudino

Cocktail party for Capri the divine coast magazine. On the magnificent terrace of the JK Hotel, Guido Lembo special guest. Castello di Ama wines

Deli Ruotolo, Sasi Ruocco

Alex Vittorio Lana, Guido Lembo, Matteo Parigi Bini

Rossella Catapano, Roy Capasso

Bianca Esposito, Chicco Coda Firenze | Tuscany 65



shotonsite

Elisabetta Pandolfini, Paola Sanna, Cristina Bacarelli

Emiliano Marrone, Claudia Gallo, Gabriele Sequi

Mattia Fabbri and Marta Meucci

Fabrizia Sacchi

Andrea Francalanci, Barbara Bagaglia

Margherita Buy, Maria Sole Tognazzi

Elisa Grisolaghi, Paola Pianigiani

Paola Pugliese, Simona Chiessi

Film director Maria Sole Tognazzi’s latest film Viaggio Sola, starring Margherita Buy. Here is the cast at the Grand Hotel Villa Medici

Felix De Maio, Maria Paola Pedetta

Geraldine Naldini, Ilaria Ulivelli, Federica Damiani

Elisabetta Rogai, Maria Sole Tognazzi

Moreschina Fabbricotti, Gaetano Torino, Francesca Morgantini, Dianora Guicciardini Firenze | Tuscany 67


shotonsite

Marco Bassilichi, Giovanna and Francesco Bianchi, Rosa Maria Di Giorgi

Nicoletta and Giovanni Gentile, Ornella and Luca Pontello

Valerio Cappelli, Francesca Zardini

Sara and Leonardo Bassilichi

Dario Nardella

Many guests and VIPs at the opening night of the Maggio Musicale Fiorentino Festival’s new season. A wonderful Don Carlo conducted by Zubin Mehta

Marco and Paola Bassilichi

Beppe Menegatti, Carla Fracci

Cesara Buonamici, Joshua Kalman

Francesca Campana Comparini, Marco Carrai

Teresa Favi, Francesca Lombardi

68 Firenze | Tuscany

Giuliano Ferrara

Francesco Bianchi, Massimo Bray


Stefano Bemer 1983-2013: Thirty years and a New beginning. Wish us “good luck”!

Firenze

®

1983 – 2013: Trent’anni ed un Nuovo inizio. Augurateci “buona fortuna”!

Something old: continuity with the past √ The same expert hands, philosophy and vision lay behind our products.

Qualcosa di vecchio: simboleggia continuità col passato √ Le stesse mani esperte, la stessa filosofia e la stessa vision sono alla base dei nostri prodotti.

Something new: optimism and hope for what’s ahead √ We picked a an old Chapel, which we entirely renovated, as our headquarters to house our entire line of operations: workshop, offices and atelier.

Qualcosa di nuovo: simboleggia ottimismo e fiducia per quello che ci attende √ Abbiamo scelto una chiesetta sconsacrata, che abbiamo interamente ristrutturato, come nuova sede per tutti i nostri servizi: laboratorio, uffici e negozio.

Something borrowed: an item from a friend, to carry over √ We borrowed Stefano’s 1968 Innocenti Mini Traveller (which we also renovated) to offer Sciuscià service during Pitti Uomo.

Qualcosa di prestato: un oggetto di un amico... da portare con noi lungo il cammino √ Abbiamo preso in prestito la Mini Traveller Innocenti di Stefano (anche questa completamente restaurata) per adibirla a stazione Sciuscià durante Pitti Uomo.

Something blue: symbolizes love, modesty, purity and fidelity √ Our signature wooden boxes now carry a Cobalt Blue top.

Qualcosa di blu: simboleggia amore, modestia, purezza e fedeltà √ Le scatole in legno nelle quali sono custodite e consegnate le nostre creazioni hanno adesso un coperchio di colore blu cobalto.

Silver sixpence: a token for wealth and financial security √ Dates back to a Scottish custom of a groom putting a silver coin under his foot for good luck. Our Bespoke shoes are now delivered with an original Sixpence coin in the left shoe.

Una moneta da sei penny in argento: un “lucky charm” per augurare salute e prosperità √ Risale ad una tradizione Scozzese: per buon auspicio, lo sposo metteva una moneta sotto il suo piede sinistro. Le nostre scarpe su misura sono, da oggi, consegnate con una moneta six pence in argento.

Please join us for a presentation of our new (ad)venture and a toast to a bright, lucky future for all of us!

Vi invitiamo ad unirvi a noi per una presentazione della nostra nuova “impresa” e per un brindisi ad un futuro luminoso, prospero e “fortunato” per tutti!

Stefano Bemer Srl Via San Niccolò 2, Firenze (Italia) RSVP: info@stefanobemer.com - Ph: +39-342-811-3495


flo itineraries

Quando alla fine del ‘500 Giusto Utens fu chiamato da Ferdinando I a dipingere la serie di lunette raffiguranti le ville del patrimonio dei Medici la fortuna del casato mediceo è al massimo splendore e Utens dipinge ben 17 lunette caratterizzate da una avanguardistica veduta dall’alto. Il raggio delle proprietà si estendeva dal Mugello alla piana dell’Arno verso Pisa e Livorno, formando un ipotetico ventaglio aperto verso nord – ovest da Firenze. Di questo universo simbolico che riassume la potenza, la grandezza e le passioni dei Medici (molte erano residenze di caccia), l’austera Ferdinanda era il centro ideale, e venne scelta per custodire le miniature di Lutens. Partiamo proprio da questi piccoli tesori per raccontare la storia di cinque di queste meraviglie - Villa La Petraia, Villa Corsini Di Castello, Villa di Poggio a Caiano e Villa di Cerreto Guidi a cui si aggiunge il giardino della villa di Castello – tornate in gestione del Polo Museale Fiorentino con decreto governativo. Allora fu definita riconciliazione. Era il 2002 e la storia di questi luoghi riprese il corso che le era appartenuto per secoli: queste residenze erano state da sempre la reggia sul territorio, governate con una medesima logica amministrativa, di uso e di collezionismo. Uno strappo ricucito insomma. Anche le lunette sono tornate recentemente nel patrimonio del Polo e vengono conservate attualmente a Villa la Petraia. Oggi ne sono visibili quattro, le altre necessitano piccoli interventi conservativi e verranno esposte in seguito. Ma le lunette sono l’unica ragione per cui la Petraia e le altre ville del Polo meritano una visita. La Petraia è una delle più affascinanti tra le ville medicee sia per la felice collocazione che per l’eccellenza delle decorazioni pittoriche e per la commistione di forme e stili. In origine la villa era un antico palagio fortificato appartartenuto ai Brunelleschi. Fu acquistato da Cosimo I nel 1544, e poi donato al figlio Ferdinando. Nominato granduca per la morte improvvisa del fratello Francesco, Ferdinando iniziò nel

Riconciliazione Reconciliation

text Francesca Lombardi photo Massimo Listri When Giusto Utens was called upon by Ferdinando I, at the end of the 1500s, to paint the series of lunettes depicting the heritage of the Medici villas, the Medici family's fortune was at the peak of its splendour, and Utens painted 17 lunettes characterized by an avant-garde view from above. The radius of the property spanned from the Mugello to the Arno plains, toward Pisa and Livorno, forming a hypothetical fan open to the north-west from Florence. From this symbolic universe that sums up the power, size and passions of the Medici (many were hunting lodges), the austere Ferdinanda was the ideal centre, and was chosen to house the Utens miniatures. We begin with these small treasures and go on to tell the story of five of these wonders - Villa La Petraia, Villa Corsini di Castello, Villa di Poggio a Caiano and Villa di Cerreto Guidi, which also came to include the garden of the Villa di Castello – once again managed by the Museums of Florence by government decree. Then it was called reconciliation. It was 2002 and the history of these places took the course that had been theirs for centuries: these residences had always been the palaces in the area, governed by the same administrative logic, use and collecting. To sum it up, a tear that was stitched together again. The lunettes are also recently back in the capital again and are currently preserved in the Villa Petraia. Today we can see four of them. The others require minor surgery and some conservation work and will be exhibited later. But the lunettes are the main reason that La Petraia and the other villas of the Florentine Museums deserve a visit. La Petraia is one of the most fascinating Medici villas for its fine position, the excellence of the paintings and the mix of forms and styles. The villa was originally an ancient fortified palagio that belonged to the Brunelleschi family. It was purchased by Cosimo I in 1544, and then given to his son Ferdinando. Appointed Grand Duke at the sudden death of his brother Francesco, in 1588 Ferdinando began work in the villa to suit it to his role and the dynasty to which he

70 Firenze | Tuscany


In this page The internal courtyard at the ground floor showed by the picture on the top is a real jewel of architecture Firenze | Tuscany 71


The garden and the Grotta degli Animali (Animal Grotto), Villa di Castello. Today it hosts the Crusca Academy (the most famous linguistic Academy in Italy), but its wonderful garden is open to the public. 72 Firenze | Tuscany


The entrance of Villa Corsini Firenze | Tuscany 73


The Medici Villa at Poggio a Caiano. Monumental fulcrom of the villa is the Hall of Leone X, the central hall named after the first Medici Pope 74 Firenze | Tuscany


flo itineraries

1588 i lavori nella villa per renderla all’altezza del suo ruolo e della dinastia a cui apparteneva. Le novità riguardarono più lo splendido giardino che la struttura della villa, attribuita al Buontalenti. Poderosi sbancamenti di terra trasformarono la natura pietrosa del luogo in uno scenografico susseguirsi di terrazzamenti occupati da frutteti nani, piante medicinali, sempreverdi e una grande vasca antistante alla villa usata come riserva d’acqua. Oggi il giardino è di impostazione ottocentesca, ma non meno charmant. Celebre la scultura Venere – Fiorenza del Giambologna della quale possiamo ammirare in giardino solo una copia , mentre l’originale è conservata all’interno della villa stessa, in quello che viene chiamato lo Studiolo di Fiorenza. L’interno, e soprattutto il cortile interamente affrescato sono da togliere il respiro. Qui opere del tardo ‘500 e del ‘600 di Goffredo Daddi e di Baldassare Franceschini detto Il Volterrano narrano le vicende epiche e i fasti dell’epoca medicea. La copertura in ferro e vetro e il pavimento sono più recenti, del 1872 ma in perfetta armonia con la struttura. Il susseguirsi delle sale del primo e secondo piano non deludono le aspettative e presentano una stratificazione di interventi pittorici e di arredamento avvenuti tra il tardo 1500 e il 1800. La Villa di Castello è una delle più antiche fra le residenze suburbane della famiglia Medici; fu acquistata infatti nel 1477. 
Prediletta da Cosimo I, fu oggetto di particolari cure e il suo giardino, progettato nel 1538, un anno dopo l’ascesa al potere del giovane duca, venne studiato per celebrare il potere del principe attraverso la simbologia delle sue statue, delle fontane e delle grotte. 
Attualmente la villa è sede dell’Accademia della Crusca e visitabile solo in occasione delle giornate di apertura al pubblico. E’ invece aperto lo splendido giardino ricco di agrumi e piante rare e decorato di sculture antiche e rinascimentali e diviso in tre zone principali: giardino inferiore, giardino superiore - dove si trova la scultura dell’Ammannati detta Dell’Appennino - e Ortaccio, il giardino murato. Di straordinario fascino è la Grotta degli animali, detta anche del Diluvio, in virtù dei mirabolanti giochi d’acqua che l’animavano. Iniziata da Niccolò Tribolo nel 1538 fu completata dal Vasari 50 anni dopo. La Villa Corsini o ‘I Rinieri’ (dal nome dei proprietari del XVI secolo), situata alle porte della città in direzione ovest in località Castello, fu acquistata nel 1697 per la sua vicinanza alla Villa medicea della belonged. The renovations involved the beautiful garden more than the structure of the villa, attributed to Buontalenti. Major earthworks transformed the stony nature of the place into a spectacular series of terraces occupied by dwarf orchards, medicinal plants, evergreens and a large pond in front of the villa used as a water reservoir. This is the external image of the Villa as it is depicted by Utens. Today the garden has a nineteenth-century plan, but is no less charming. The famous sculpture Venere-Fiorenza by Giambologna can be admired in the garden in the form of a copy, while the original is kept inside the villa itself, in what is called the Studiolo di Fiorenza. The interiors, especially the entirely frescoed courtyard, are breath-taking. Here the works from the late 1500s and 1600s by Goffredo Daddi and Baldassare Franceschini, called the Volterrano, tell the epic story and glories of the Medici. The roof of iron and glass and the floor are more recent, from 1872, but in perfect harmony with the structure. The series of rooms on the first and second floor do not disappoint, and house pictures and that range from the late 1500s to 1800. The Villa di Castello is one of the oldest suburban residences of the Medici family, and was in fact purchased in 1477. The preferred dwelling of Cosimo I, special care was taken with it and its garden, designed in 1538, a year after the young duke’s rise to power, was designed to celebrate the power of the prince through the symbology of its statues, fountains and grottos. Today the villa is home to the Accademia della Crusca and can be visited only on the days it is open to the public. Instead, the beautiful garden is open. It is full of citrus trees and rare plants, decorated with ancient and Renaissance sculptures and divided into three main areas: the lower garden, the upper garden - where the sculpture called Dell’Appennino by Ammannati is located - and Ortaccio, the walled garden. The Grotta degli animali, also known as del Diluvio, for its amazing water features, is also very charming. Started by Niccolò Tribolo, it was completed in 1538 by Vasari, 50 years later. Villa Corsini or ‘I Rinieri’ (named after the sixteenth-century owners), located at the city gates to the west in Castello, was purchased in 1697 for its proximity to the Medici Villa La Petraia by the Councillor of Grand Duke Cosimo III, Filippo Corsini, who entrusted the reconstruc-

Firenze | Tuscany 75


flo itineraries

Petraia dal consigliere del Granduca Cosimo III, Filippo Corsini, che ne affidò la ricostruzione a Giovan Battista Foggini . Nel 1968 la villa fu donata allo Stato italiano da Galliano Boldrini ed è entrata a far parte nel 2006 nel circuito della Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino. Nel salone sono stati collocati alcuni fra i marmi più significativi della raccolta del Museo Archeologico fra cui spiccano la straordinaria statua di Arianna dormiente, copia romana di un originale creato agli inizi del secondo secolo avanti Cristo in una officina di Pergamo o di Rodi, appartenuta alla collezione del cardinale Ferdinando dei Medici; la statua dell’infelice figlio di Niobe che aveva osato sfidare gli dei, replica di un esemplare esposto nella Galleria degli Uffizi; il busto colossale di Ercole già nel palazzo Portinari Salviati di via del Corso. La vicenda della Villa Medicea di Poggio a Caiano ha inizio con l’acquisto di una vasta zona di terreni nella zona tra Bonistallo e Tavola da parte di Lorenzo il Magnifico. Era il 1474 e proprio Lorenzo fu il committente della villa, che venne edificata su progetto di Giuliano da Sangallo alle pendici del monte Albano. 
La costruzione si interruppe alla morte di Lorenzo, avvenuta nel 1492, e riprese per volontà del papa Leone X, figlio di Lorenzo. I lavori vennero completati nella seconda metà del Cinquecento. 
 La villa, alta su un portico, è aperta su ogni lato verso il giardino e il paesaggio circostante. Cuore pulsante della costruzione è il salone del piano nobile, detto di Leone X, splendidamente decorato con affreschi allegorici, celebrativi della famiglia Medici, eseguiti da Andrea del Sarto, Pontormo, Franciabigio, Alessandro Allori. La villa è anche legata ad alcune note vicende amorose della dinastia: qui soggiornò Francesco con la sua prima amante e poi moglie Bianca Cappello – di cui è ancora visibile l’appartamento al piano terra – e Cosimo III, quasi un secolo più tardi, vi confinerà in un esilio dorato la sposa ribelle Marguerite Louise D’Orléans. La Villa di Cerreto Guidi, situata nei pressi del padule di Fucecchio fu edificata nel 1556 per iniziativa di Cosimo I come residenza di caccia e presidio territoriale. Il progetto dell’edificio è attribuito al Buontalenti ed è caratterizzato da due rampe a scalera nelle parte antistante della villa. 
All’interno sono esposti ritratti della famiglia Medici e mobili di varia epoca, alcuni risalenti al 1800 e provenienti da lasciti testamentari di noti antiquari fiorentini come Stefano Bardini. 
 tion to Giovan Battista Foggini. In 1968 the villa was donated to the Italian State by Galliano Boldrini and in 2006 became part of the circuit of the Superintendence for the State Museums of Florence. In the great hall some of the most significant marble pieces from the collection of the Archaeological Museum are located, including the extraordinary statue of Ariadne sleeping, a Roman copy of an original created at the beginning of the second century BC in a workshop of Pergamon or Rhodes. It belonged to the collection of Cardinal Ferdinando de’ Medici. There is also a statue of the unhappy son of Niobe who had dared to defy the gods, a replica of a work exhibited in the Uffizi Gallery, and the colossal bust of Hercules already in Palazzo Portinari Salviati in Via del Corso. The story of the Medici Villa at Poggio a Caiano begins with the purchase of a large area of land in the area between Bonistallo and Tavola by Lorenzo the Magnificent. It was 1474 and Lorenzo himself commissioned the villa, which was built to a design by Giuliano da Sangallo on the slopes of Mount Albano. 
Construction stopped with the death of Lorenzo in 1492, and began again at the behest of Pope Leo X, son of Lorenzo. The work was completed in the second half of the sixteenth century. 
The villa, high on a portico, is open on all sides towards the garden and the surrounding landscape. The beating heart of the building is the hall on the first floor, called Leone X, beautifully decorated with allegorical frescoes celebrating the Medici family, by Andrea del Sarto, Pontormo, Franciabigio, and Alessandro Allori. The villa is also linked to some of the dynasty’s well-known love stories: Francesco lived here with Bianca Cappello, first his lover and then wife – whose apartment you can still see on the ground floor - and where Cosimo III, almost a century later, kept his rebel bride, Marguerite Louise D’Orléans, in gilded exile. The Villa di Cerreto Guidi, located near the Fucecchio marshes, an area particularly rich in fauna, was built in 1556 for Cosimo I as a hunting lodge and local headquarters. The design of the building is attributed to Buontalenti and is characterized by two stairway ramps in the front of the villa. 
Inside there are portraits of the Medici family and furniture from various periods, some dating back to 1800 and from legacies of well-known Florentine antique collectors like Stefano Bardini.

76 Firenze | Tuscany


On this page the interior of the Medici Villa at Poggio a Caiano, where Grand Duke Francesco I and his second wife Bianca Cappello had lived until death Firenze | Tuscany 77


flo itineraries

Itinerario all’Inferno The Inferno tour

text Teresa Favi photo Lorenzo Cotrozzi Sulle tracce del nuovo thriller di Dan Brown ambientato a Firenze On the trail of the latest thriller novel by Dan Brown set in Florence

78 Firenze | Tuscany


From above clockwise: Loggia dei Lanzi, Perseo by Benvenuto Cellini, details of Medusa; under the Vasarian Corridor along the courtyard of the Uffizi Gallery; Loggia dei Lanzi, Ratto delle Sabine by Giambologna; Dome of Battistero di San Giovanni, Giudizio Universale, mosaic Firenze | Tuscany 79



flo itineraries

1

3

2 1. The Bell tower of Badia Fiorentina 2. Florence skyline 3. Fresco of Battaglia di Marciano (detail) by Giorgio Vasari in the Salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio 4. Bargello facade (detail) 5. Piazza San Firenze 6. The Vasarian Corridor just in the point where it runs over Ponte Vecchio 4

5

6

Un’ombra precipita dal Campanile della Badia Fiorentina mentre A Shadow falling from the Badia Fiorentina’s Bell Tower as the first si levano dal mercato di piazza San Firenze le prime voci degli voices of the market vendors rise from Piazza San Firenze. At the ambulanti. Nello stesso momento il professore di Harvard, Robert same time Harvard professor Robert Langdon wakes up in a hospiLangdon, si sveglia in una stanza d’ospedale stordito, ferito e senza tal room, completely stunned and stupefied, with a head wound and capire dove si stia trovando. Unico indizio il profilo massiccio di bloodstained clothes and no memory of how he got there. The only Palazzo Vecchio che gli si para oltre la finestra. “Sono a Firenze?” si clue is the contour of Palazzo Vecchio rising behind the window. “Am I in Florence?” he says… chiede… Ebbene sì questa volta la penna che lo ha messo al mondo – quella Well, yes, his creator- American writer Dan Brown, author of bestselling novels The Da Vinci Code and Angels & Dedell’americano Dan Brown - ha deciso di fare man mons- moved from Switzerland, Paris and Vatican City bassa di tutto l’arsenale artistico che Firenze schiera, to Florence to “raid” the city’s artistic treasures, from dall’età di Dante fino al declino dei Medici per il Dante’s time through the Medicean age, for his latsuo ultimo thriller Inferno uscito a maggio e già in est thriller novel Inferno, which was released in May vetta alle classifiche mondiali. Qualcuno vuole far fuori il professore che, abbandonato l’Harris Tweed From Porta and has already hit number one on bestseller lists the world. Someone wants to kill the Proper un completo di Brioni, lo vediamo correre tra i Romana to throughout fessor who, dressed in Brioni from head to toe, runs dedali di Firenze, gettarsi nelle meraviglie segrete Boboli, from through Florence’s narrow streets and delves into the del Rinascimento, con a fianco una nuova partner the Vasarian secret marvels of the Renaissance, with the help of his d’avventure, la dottoressa Sienna Brooks. Motore della intricata vicenda un mistero legato a Dante e alla Corridor new assistant, Doctor Sienna Brooks. The whole plot around a mystery connected to Dante and his sua Divina Commedia: il ritrovamento di uno strano to Palazzo revolves Divine Comedy: Langdon finds a projector containproiettore che contiene una versione alterata della Vecchio ing a modified version of Botticelli’s Map of Hell and Mappa dell’inferno di Botticelli e un messaggio da decifrare. Questo dà il via all’infernale tour fiorentino di Langdon e a cryptic message to be decoded. And so Langdon’s tour of Florence della sua compagna che puntano verso Palazzo Vecchio dove potrebbe begins: starting from Porta Romana, the stone gate dating back to trovarsi un importante indizio. Ma Porta Romana è asserragliata 1326 and the southernmost access point into downtown Florence. da un posto di blocco in attesa di acciuffarli. I due, costretti a Langdon and Brooks are heading toward Palazzo Vecchio, where they cercare un’alternativa, riescono a infiltrarsi nell’Istituto d’Arte e might be able to find an important clue, but they are met by the police da lì a scavalcare furtivamente nell’adiacente giardino Boboli. Nello barricaded inside the building and searching for them. And so, the spettacolare giardino che si estende a perdita d’occhio da Palazzo two fugitives are forced to find an alternative route and run into the Pitti a Forte Belvedere, Robert e Sienna appaiono e scompaiono Art Institute’s building and from there into the Boboli Gardens. In Firenze | Tuscany 81


flo itineraries

1

2

4

1. Palazzo Pitti 2. Grotta del Buontalenti, in the Boboli garden 3. Dome of Battistero di San Giovanni, Satana, Giudizio Universale by Coppo di Marcovaldo (detail) 4. Dante’s noun in front of the Santa Croce Church 5. Giotto’s Bell Tower close to Santa Maria del Fiore Cathedral 6. Battistero di San Giovanni, Porta del Paradiso 5

3

6

tra le bellezze che li fagocitano. Un drone li sorprende e a loro non the spectacular garden that extends from Palazzo Pitti to Forte Belveresta che nascondersi nel luogo più misterioso e bizzarro del giardino dere, Robert and Sienna appear and disappear amidst artistic treagranducale, la Grotta del Buontalenti capolavoro del maniersimo che sures. They are caught by a drone and take refuge in the Medicean ha ispirato i più grandi giardini delle corti d’Europa. L’antro non dà garden’s most mysterious and bizarre attraction, the Grotto designed via di scampo, ma una porta di servizio che i due riescono ad aprire, by Buontalenti, a masterpiece of Mannerism (which inspired Europe’s li introduce dentro Palazzo Pitti. Il gioco è fatto quando riescono a greatest royal gardens for centuries). The grotto has no exit, but the penetrare nel blindatissimo Corridoio Vasariano, passaggio segreto two of them are able to force their way into Palazzo Pitti through a sopraelevato voluto da Cosimo I nel 1565 che collega Palazzo Pitti back door. They arrive to Palazzo Vecchio by using the Vasari Corridor, con Palazzo Vecchio per la Galleria degli Uffizi, a secret enclosed passageway built by order of Cosimo passando sopra Ponte Vecchio e sfiorando la Chiesa I in 1565 to connect Palazzo Pitti and Palazzo Vecchio di Santa Felicita. E mentre il racconto scorre sulla through the Uffizi Gallery and running over Ponte Vecmagnificenza della Loggia dei Lanzi, sarà proprio il chio and the Church of Santa Felicita. And with the Salone dei Cinquecento a svelare una delle chiavi del magnificent Loggia dei Lanzi in the background, the segreto, grazie a una enigmatica scritta che campeggia The Battistero Salone dei Cinquecento reveals one of the keys to the nell’affresco della Battaglia di Marciano dipinto da di San Giovanni whole affair: a hidden message, Cerca Trova, at the top Giorgio Vasari (forse coprendo l’affresco della Battaglia right of the painting The Battle of Marciano by Giorgio is one of the Vasari (beneath which the Battle of Anghiari by LeonAnghiari di Leonardo da Vinci): cerca trova. La storia si complica, salta fuori una maschera funeraria di most key- ardo da Vinci is believed to be hidden). And just when Dante rubata, i due sono costretti ancora alla fuga, palaces they think that things cannot get any worse, Robert questa volta attraverso il sottotetto che corre sopra Sienna find Dante’s stolen death mask. They have of ‘Inferno’ and il Salone dei Cinquecento. Tutto è ancora avvolto to escape once again, this time through the attic runby Dan Brown ning over the Salone dei Cinquecento. The mystery nel mistero ma la storia imbocca una svolta decisiva grazie a una telefonata che condurrà Langdon e Brooks prima alla has yet to be solved, but a phone call marks the turning point in the Casa di Dante (in realtà un falso perché costruita ex novo nel 1911 là story. Langdon and Brooks first go to the House of Dante (actually dove un tempo sorgevano le case degli Alighieri), poi nella Chiesa di a fake house, as it was rebuilt in 1911 where the Alighieri family’s Dante (Santa Margherita dei Cerchi dove secondo la leggenda Dante houses stood), then to the Church of Dante (Santa Margherita dei avrebbe incontrato per la prima volta Beatrice) e poi in Piazza Duomo Cerchi where Dante is believed to have met Beatrice for the first time), e precisamente nel Battistero di San Giovanni (dove venne battezzato and finally to Piazza Duomo and, to be precise, into the Baptistery of Dante nel 1266) e dove qualcuno ha lasciato aperte per Langdon Le St. John (where Dante was baptized in 1266) and where someone has Porte del Paradiso… left the Gate of Paradise open for Langdon… 82 Firenze | Tuscany


tuscan itineraries

Firenze | Tuscany 83


interview writer

Dante, secondo me Dante, in my words text Alessandra Lucarelli

In Inferno, il professore Robert Langdon è a Firenze, sulle tracce di Dante. Ce lo racconta Dan Brown In Inferno, professor Robert Langdon is in Florence on the trail of Dante. By Dan Brown ‘Il mio romanzo è una lettera d’amore a Dante, a Firenze, alla vostra cultura.’ A parlare è un gentile e affabile Dan Brown, scrittore americano che, piaccia o meno, muove cifre da capogiro: 150 milioni di copie vendute nel mondo, i suoi romanzi più celebri, il Codice da Vinci e Angeli e Demoni, sono diventati due film diretti da Ron Howard dove il famosissimo eroe di carta, il professore esperto di simbologia Robert Langdon, è interpretato da Tom Hanks. In Inferno - 9 milioni di copie in sole tre settimane, di cui 800.000 solo in Italia - la saga di Langdon continua, questa volta a Firenze. Il protagonista si sveglia in una stanza d’ospedale, stordito, sedato, ferito alla testa, abiti insanguinati su una sedia, ricorda a stento il proprio nome e non capisce come sia arrivato a Firenze e chi abbia tentato di ucciderlo. Il professore americano, che a Dante ha dedicato studi e corsi universitari ad Harvard, nella nostra città è di casa: il David e piazza della Signoria, il giardino di Boboli e Palazzo Vecchio sono per lui uno sfondo naturale. Incontriamo Dan Brown nelle sale di Palazzo Capponi, l’autore è a Firenze per la tournée promozionale del nuovo libro. Visibilmente emozionato per l’interesse dimostrato dai giornalisti di tutto il mondo -‘non parliamo la stessa lingua, mi ponete domande diverse, ma è bello vedere che tutti ci appassioniamo per le stesse cose’ – definisce l’eroe nato dalle sue pagine come ‘l’uomo che desidererei essere, much and much more’ e a chi gli domanda da cosa nascono e come riesce a sviluppare i suoi appassionati intrecci, risponde che, semplicemente, ‘penso a scrivere il romanzo che da lettore vorrei leggere.’ Impossibile non chiederle quando è nata la sua passione per la Divina Commedia... Ne sono rimasto folgorato quando ero un giovane studente di italiano, a 18 anni, rimanendone stupito dalla modernità e dalla freschezza. Ho sempre sognato di scrivere un romanzo ispirato all’opera di Dante. 84 Firenze | Tuscany

‘My novel is a love letter to Dante, to Florence, to your culture’, says kind and friendly Dan Brown, the American writer who, like it or not, makes staggering figures: 150 million copies sold worldwide, his bestselling novels, The Da Vinci Code and Angels & Demons, adapted into films with director Ron Howard and Tom Hanks playing the lead character, famous Harvard symbology expert Robert Langdon. In Inferno- 9 million copies sold in three weeks’ time, of which 800.000 in Italy- the Langdon series continues, this time in Florence. The protagonist wakes up in a hospital stunned, stupefied, with a head wound and bloodstained clothes and no memory of how he got to Florence and who tried to kill him. The American professor, who has taught Dante to college students at Harvard, feels at home in Florence: the David and Piazza della Signoria, the Boboli Gardens and Palazzo Vecchio are sights he is very familiar with. We met Dan Brown at Palazzo Capponi, in Florence, on the promotional tour of his latest novel. Visibly touched by the interest shown by journalists from all over the world –“we do not speak the same language, you are asking me different questions, but it’s nice to see that we are all passionately fond of the same things”- Brown describes his hero as “the man I would like to be, much and much more” and when asked how he creates such thrilling plots, he simply answers, “I think of writing the novel I would most enjoy reading”. How can I not ask you when you developed a passion for the Divine Comedy? As a young student of Italian literature, at the age of eighteen, I was struck by the Divine Comedy’s modernity and freshness. I’ve always dreamt of writing a novel inspired by Dante’s work. And for Florence?


. Dan Brown, born on 22 June 1964 in the New Hampshire, is a famous American author of thriller fiction


interview writer

Writer Dan Brown in Florence on the promotional tour of his latest novel, Inferno I think that everybody should come to Florence because E per Firenze? Credo che ogni persona dovrebbe venire a Firenze perché it is a city so rich in treasures: art, architecture, culture è una città ricca di tesori: arte, architettura, cultura e storia. and history. Quando sono venuto qui la prima volta con mia moglie, giusto When I came here the first time with my wife, for a couple un paio di settimane per cercare l’ispirazione e perdermi of weeks to find inspiration and get lost in the city’s beaunella bellezza della città, mentre passeggiavo per queste ty, while I walked the streets, I couldn’t stop thinking that strade continuavo e pensare che erano le stesse di personaggi those were the same streets that Machiavelli and Dante had walked. incredibili come Machiavelli e Dante. Qual è il segreto più grande che ha scoperto durante le sue What is the most amazing secret you found out about while visiting Florence to write your book? ricerche nella nostra città? Firenze ha tantissimi segreti, mi ha affascinato per molti Florence has many secrets, many fascinating aspects. I aspetti. Avevo letto tante cose sulla bellezza del Duomo, ma had read so much about the Duomo’s beauty, but when quando sono entrato nel Battistero e ho visto per la prima I walked into the Baptistery and saw the three-headed volta il demone a tre teste ho immaginato subito l’impatto demon for the first time, I imagined what impact it could have had on a person like Dante. che poteva aver avuto su un personaggio Italians have such a great history and come Dante. Voi italiani avete una storia, una ‘While I walk You tradition behind you and people like me, tradizione importante che colpiscono molto the streets who come from a young country such as the chi, come me, viene da un paese giovane come l’America. Siete incredibili: siete capaci di bere of Florence, United States, are very much intrigued by it. are amazing: you can drink coffee from un caffè in una tazzina che ha 200 anni di vita, e I realize that You a 200-year-old cup and don’t even notice it! non ci fate neppure caso! they are If you were to describe the Divine Comedy Se le chiedessero di descrivere la Divina Commedia a chi si avvicina a quest’opera per the same to someone new to it, what words would you la prima volta, quali parole userebbe? Machiavelli use? I would say that it is an immortal work of art. Direi che è un’opera d’arte immortale. Una and Dante A timeless beauty, like the Mona Lisa. bellezza senza tempo, come la Gioconda. had walked’ Inferno will be soon adapted into a film and Inferno diventerà presto un film e lei ha espresso chiaramente che le piacerebbe avere Roberto you made it clear that you would be delighted to have Roberto Benigni in the cast… how did you learn about Benigni nel cast… Tutti gli americani conoscono Benigni grazie a quell’incredibile him? film che è stato La Vita è Bella. Ricordo quando, durante All Americans know Benigni thanks to the amazing film la notte degli Oscar, iniziò a saltare sulle poltrone: tutti si Life is Beautiful. I remember when, on the Oscar Night, aspettavano il classico ringraziamento formale, lui diede di he started jumping on the chairs. Everyone expected a matto e questa sua spontaneità mi colpì molto. E’ stato libero formal speech and instead he went “mad” and I was very di comportarsi come tutti avrebbero voluto fare! Quando mi much impressed by his naturalness. sono interessato a Dante, ho iniziato a guardare le letture e le He behaved the way everyone there would have liked to! interpretazioni di Benigni e ne sono diventato un grandissimo When I began researching into Dante, I read Benigni’s readings and renditions and I became a huge fan. fan. What books make a writer like you lose his head? Un autore come lei, per quali libri perde la testa? La prima volta che ho scoperto il potere incredibile di un The first time I realized the incredible power of books libro e dell’immaginazione è stato con A wrinkle in time di and imagination was with A wrinkle in time by Madeleine L’Engle. Madeleine L’Engle. 86 Firenze | Tuscany


J .K . P l a c e F i r e n z e is proud to be in 2010 Tr av e l + L e i s u r e 500 World’s Best Hotels list!

“…JK is a modern Italian stylish Boutique Hotel with right outside all the beauty of Santa Maria Novella Church…” - Financial Times, March 2013 -

SPRING SUMMER 2013 Relax @ J.K. Lounge Bar & Restaurant enjoying organic Gastrotapas, signature cocktails and J.K. Sunday Brunch!

Piazza Santa Maria Novella, 7 50123 Florence - italy Tel. +39 055 2645181 FaX +39 055 2658387 info@jkplace.com - www.jkplace.com


movies interview

Non chiamatemi fragile Don’t say I am vulnerable text Alessandra Lucarelli

Ruoli belli ma stretti, fiducia nelle relazioni e un grande amore per la Toscana. Incontro con Margherita Buy Beautiful though narrow roles, a great trust on the relationships and a great love for Tuscany. An interview with Margherita Buy Una delle attrici più affermate del cinema italiano - all’attivo cinque David di Donatello, undici Ciak d’oro e sei Nastri d’Argento - ha debuttato sul grande schermo diretta da Nino Bizzarri in La seconda notte conquistando poi la notorietà al grande pubblico con Maledetto il giorno che t’ho incontrato di Carlo Verdone. Da allora è stato un tourbillon di grandi registi e film, da Sergio Rubini a Daniele Luchetti, da Giuseppe Piccioni a Mario Monicelli a Ferzan Ozpetek, da Nanni Moretti a Tornatore. Nel nuovo film di Maria Sole Tognazzi, Viaggio Sola, interpreta una quarantenne sicura e indipendente, senza marito né figli, che gira il mondo con il suo lavoro di ospite a sorpresa - figura poco conosciuta qui in Italia - che visita in incognito gli hotel 5 stelle per accertarsi che il loro standard di lusso sia rispettato. Con la collaborazione della The Leading Hotels of the World che controlla 400 hotel de luxe in tutto il mondo, di cui una cinquantina in Italia, il film è stato girato in moltissime strutture di prestigio a Shanghai, Berlino, Parigi, Marrakesh, Puglia e anche nella nostra Toscana, presso il Fonteverde Natural Spa Resort a San Casciano dei Bagni. Incontriamo Margherita Buy al Grand Hotel Villa Medici, in occasione dell’anteprima fiorentina del film. La protagonista del film, Irene, è una donna indipendente, libera, che basta a se stessa. Qual è secondo lei il confine tra solitudine e libertà? Dipende tutto dal proprio equilibrio interiore, dalla capacità che si ha di resistere a quei momenti, che fanno parte della vita, in cui siamo più soli. L’importante è non far diventare tristi questi momenti di solitudine. Cosa l’ha affascinata di questa sceneggiatura? E’ molto interessante, e nuova. Sia per il mestiere della protagonista, che pochissimi conoscono e che mi ha dato l’opportunità di vedere posti molto belli, sia per il tema fino ad oggi poco affrontato. Il personaggio di Irene riflette una condizione molto attuale, quello della donna che lavora, viaggia 88 Firenze | Tuscany

She is one of the most famous Italian movie actresses – five David Prizes, eleven Golden Ciaks and six Nastro d’Argento awards: the first Italian movie she acted in, directed by Nino Bizzarri, was La seconda notte, but the movie that made her really famous was Carlo Verdone’s Maledetto il giorno che t’ho incontrato. Since then, she has been starring in a lot of movies by important film makers -from Sergio Rubini to Daniele Luchetti, and then Giuseppe Piccioni, Mario Monicelli, Ferzan Ozpetek, Nanni Moretti and Tornatore. In Viaggio Sola, the latest film by Maria Sole Tognazzi, she plays a self confident, independent 40-year-old woman, single with no children, who has a job of great responsibility –a profession that is not very common in Italy: she is hotel inspector, and she travels incognito all the world round, visiting top luxury hotels to ensure that all their standards are met. This movie has been shooted (in collaboration with The Leading Hotels of the World hotel chain, which represents over 400 hotels all over the world, 50 of which in Italy) in the luxury hotels of Shangai, Berlin, Paris, Marrakesh, Puglia and even Tuscany –at the Fonteverde Natural Spa Resort of San Casciano dei Bagni. We have met Margherita Buy at the Grand Hotel Villa Medici, in occasion of the preview of the movie. Irene, the protagonist of the movie, is an independent woman. She wants to be free and doesn’t need the others. Isn’t there, in your opinion, a thin line between freedom and loneliness? It depends on our balance within, on the way we can deal with those moments in life where we are more alone. What is really important is to avoid becoming sad in those very moments, that are part of the life we have chosen for us anyway. What was about the movie script that attracted you at most? I found it really interesting and different from other scripts, because of the job of the protagonist, which is unknown by the majority of people in Italy and which has given me the opportunity of visiting incredibly beautiful places, and also because it tells about a topic that is not so much discussed today. Irene represents the modern woman: she is economically independent, has a job, travels, chooses


Margherita Buy, born on the 15th of January 1962, is an Italian cinema, theatre and television actress


movies interview

Margherita Buy in her latest movie Viaggio Sola e sceglie di non avere legami impegnativi come matrimonio not to have close relationships –she is single with no children. She is e figli: è una figura che esiste, ed è giusto rappresentare visto like many other women today, and we can’t ignore the fact that these women make up the 17% of the female-population today. che rappresenta il 17% della condizione femminile di oggi. What do you think women wish for themselves? Secondo lei, cos’è che vogliono le donne di oggi? Hanno voglia di avere al proprio fianco dei compagni diversi For example, a partner who is different from the ones of our mothda quelli delle nostre madri, per esempio. Compagni molto ers. A partner that is similar to them. We are ever more in search for più simili. Siamo sempre più alla ricerca di un’uguaglianza a parity between men and women that is not about equal rights, but che non ha a che fare tanto con i diritti ma con uno stile shared lifestyle. Which is a real exchange. And I guess we are just di vita condiviso. Uno scambio vero. E secondo me ci stiamo about to reach it. You have been several times to the Island of Elba.. arrivando. Il film è stato girato anche a San Casciano, lei è stata molte I have a family house in the neighborhood of Pistoia, my grandparents come from Tuscany, where I usually go in Summer. Rome is volte all’isola d’Elba... Ho una casa di famiglia vicino a Pistoia, i miei nonni sono the city where I live, but all my beloved are here in Tuscany, and to toscani, è qui che trascorro le mie estati. Roma è la città dove Tuscany belong all the memories I treasure most. And when I feel I need some rest, my favorite place to go is undoubtvivo ma i miei affetti e i ricordi più belli sono the Fonteverde SPA Resort;it is wonderful, retutti qui in Toscana. E quando sono stanca, ‘We are in edly ally beautiful but also very simple, its restaurant is Fonteverde è il posto dove vado più volentieri search for excellent, its atmosphere wonderful, and what about al mondo: è meraviglioso, bellissimo ma anche molto semplice, cucina ottima, bella atmosfera, a parity the SPA..I would spend there the rest of my life! majority of the characters you have played have la Spa…ci andrei a vivere se potessi! between The been strong, though apparently vulnerable –with a Le sue interpretazioni hanno ritratto spesso men and tormented inner life- women. Is there something of donne apparentemente fragili, talvolta quasi nevrotiche, che nascondono invece una grande women that them in Margherita Buy? on the situations. I am a very strong womforza. Quanto rispecchiano Margherita Buy? is about Itan,depends a woman who is somewhat vulnerable like everyDipende dai momenti. Sono una donna molto shared body else. Sometimes I just feel the character I am forte ma che ha delle fragilità, come tutti. Ci lifestyle’ playing very close to my personality, while sometimes metto sempre del mio, in ogni personaggio: con it doesn’t happen instead. alcuni ci sfioriamo mentre da altri mi separo. Uno dei ruoli che l’ha fatta conoscere maggiormente al One of the movies that really made you famous among the Italgrande pubblico è quello di Maledetto il giorno che t’ho ian public is Maledetto il giorno che t’ho incontrato by and with incontrato, di e con Carlo Verdone. Che ricordi ha di quella Italian actor Carlo Verdone. What do you remember of that experience? esperienza? E’ stato uno dei miei primi film, e ha rappresentato il debut- That was one of the first films I made, where I made my acting deto. La sceneggiatura era di Francesca Marciano che ha curato but. The script was by Francesca Marciano, who is now responsible anche quella di Viaggio sola, mi ha fatto molto piacere poter for the script of Viaggio sola, and I am happy to have worked with lavorare di nuovo con lei. Sul set con Carlo ci siamo divertiti her once more. On set with Carlo I really had a lot of fun, but if it is da morire, ma se da una parte è stata una bellissima esperien- true that it had been an unforgettable and beautiful experience for za, dall’altra ho sempre cercato di allontanarmene…Maledetto me, it is also true that I have always made my best trying not to be il giorno che t’ho incontrato mi ha etichettato in un certo senso influenced by it that much..From the release of Maledetto il giorno che come una donna con delle nevrosi che però non sono mie, t’ho incontrato I have been somewhat identified with a woman who is le ho solo interpretate. Che dire, evidentemente ho recitato a bit neurotic, but that was just the role I played in the movie, it has nothing to do with me. Well, maybe I am a good actress. bene. 90 Firenze | Tuscany


regione Toscana

Aperture straordinarie serali ed eventi in musei, parchi ed aree archeologiche della Toscana

1/31 luglio 2013

Le notti dell’ArcheologiA

www.regione.toscana.it/nottidellarcheologia


flo itineraries

Stephen Dorff, born in Atlanta on July 29, 1973, is an American actor 92 Firenze | Tuscany


cover story

Fascino alla Steve McQueen A Steve McQueen charm text Alessandra Lucarelli photo Dario Garofalo Fascino, talento, umiltà. A tu per tu con Stephen Dorff Charm, talent, humility. Face to face with Stephen Dorff

L’appuntamento è al Grand Hotel Villa Cora, una mattina di maggio. Stephen Dorff è a Firenze per l’anteprima nazionale del nuovo film che lo vede protagonista, Zaytoun, proiettato all’interno del festival dedicato al cinema e alla cultura contemporanea dal Medio Oriente Middle East Now. Il ruolo del pilota israeliano che interpreta per Eran Riklis è completamente diverso da quello che l’ha reso celebre al grande pubblico, la star hollywoodiana Johnny Marco, che vive nel leggendario Chateau Marmont Hotel e, famoso quanto annoiato, trascorre le giornate tra belle donne, alcol, macchine e tanta solitudine fino a quando non dovrà prendersi cura della figlia undicenne. Il film era Somewhere di Sofia Coppola, vincitore del Leone d’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia 2010, e si mormorava che la vita dei due Stephen – reale e cinematografica – fosse molto simile. La persona che mi trovo davanti in questa giornata di sole, assolutamente naturale in jeans, T-shirt e stivali – ‘sono i Red Wing, conosci? Gli stessi che indossavo in Somewhere, sono un regalo della mia cara amica Sofia’ – e occhi ancora un po’ assonnati – ‘ieri sera i miei amici fiorentini mi hanno portato a cena in quel ristorantino buonissimo, pieno di quadri e musica fino a tardi...il Garga? – sembra in realtà molto lontana dalla tipica star americana viziata e annoiata. Tra un caffè e l’altro, ammette che ‘film buoni ce ne sono pochi, e spesso sono i migliori a non trovare finanziamenti. Viaggiare è fondamentale per non restare intrappolati nella realtà glamorous ma puramente business di LA, la cultura è altrove e mixare esperienze e set diversi è fondamentale per crescere’. Si imbarazza un po’ quando gli chiedo il significato dei numeri tatuati sul braccio – ‘ è la data in cui è venuta a mancare mia madre’ – o quando mi confida che ‘c’è un qualcosa che i bambini aggiungono alla tua vita che non so spiegare, e che è magico. Ancora non ho figli, ma quando sono giù vado a trovare la mia sorella più piccola e mi sento meglio.’ Sempre con una grande umiltà: ‘sono fortunato perché ho avuto opportunità nella vita che molte persone non hanno, come lavorare con grandi artisti. Faccio quello che mi piace ogni giorno, e spero di continuare a crescere e ad imparare.’ Torniamo a Zaytoun. Siamo a Beirut, nel 1982, nel pieno del conflitto

The appointment is at Villa Cora, on a May morning. Stephen Dorff is in Florence to present the new film that he stars in, Zaytoun, shown as part of the series dedicated to cinema from the Middle East, Film Middle East Now. The role of the Israeli pilot that he plays for Eran Riklis is completely different from the one that made him famous with the general public, the Hollywood star Johnny Marco, who lives in the legendary Chateau Marmont Hotel, and is as famous as he is bored, spending the days surrounded by beautiful women, alcohol, cars and loneliness, until he has to take care of his eleven year old daughter. That movie was Sofia Coppola’s Somewhere, which won the Golden Lion at the 2010 Venice Film Festival. There were rumours that both of Stephen’s lives – the real one and the one on film - were very similar. The person I encounter on this sunny day looks completely natural in jeans, T-shirt and boots. “They’re Red Wings, do you know them? They’re the same ones I wore in Somewhere, a gift from my dear friend Sofia.” His eyes are still a bit sleepy. “Last night my Florentine friends took me to dinner at this really great restaurant, full of paintings and music, and we stayed late... Il Garga?” He seems far from the typical spoiled and bored American star. Between one coffee and another, he admits that there are very few good movies, and often the best ones don’t find funding. It’s essential to travel, so as not to be trapped in the glamorous but purely business reality of LA. Culture is to be found elsewhere and blending different experiences and sets is crucial for growth.” He is a bit embarrassed when I ask him about the meaning of the numbers tattooed on his arm. “It’s the date on which my mother passed away.” Or when he tells me that, “There is something that children add to your life that I can’t explain, something magical. I don’t have any children yet, but when I am down I go and visit my younger sister and I feel better.” Again with great humility, “I’m lucky because I’ve had opportunities in life that many people haven’t had, like working with great artists. I do what I love every day, and hope to continue to grow and learn.” Let’s go back to Zaytoun. We are in Beirut, in 1982, at the height of the conflict between Israel and Palestine... Firenze | Tuscany 93


cover story

In these pictures, the actor during his stay at the Grand Hotel Villa Cora in Florence The film isn’t directly about politics, although it revolves around the tra Israele e Palestina… Il film non parla di politica direttamente, nonostante ruoti intorno two countries’ issues, but it shows the beautiful relationship created alle vicende dei due paesi, ma mostra il bellissimo rapporto che si between my character, David, an Israeli pilot whose plane is shot crea tra il mio personaggio, David, pilota israeliano il cui aereo viene down by the Lebanese Forces, and Fahed, a twelve-year-old boy living abbattuto dalle forze libanesi, e Fahed, un ragazzino di dodici anni che among the Palestinian refugees. He is used to shooting at people like vive tra i rifugiati palestinesi. Lui è abituato a sparare contro le persone me, and I am trained not to believe in his causes. But two enemies come me, e io allenato a non credere alla sue cause. Ma due nemici who find themselves forced to spend a lot of time with each other che si ritrovano costretti a passare molto tempo insieme, imparano a learn to communicate on another level, a human level. It’s a simple comunicare su un altro piano che è quello umano. E’ un film semplice movie but very strong. I was hooked right away. What other roles are you particularly fond of? ma molto forte, mi ha conquistato subito. Definitely Somewhere. Sofia Coppola is an extraordinary director. We A quali altri film è particolarmente legato? Sicuramente a Somewhere: Sofia Coppola è una regista straordinaria, became very good friends. And The Motel Life, which won the Ausiamo diventati molto amici. E The Motel Life, con cui abbiamo vinto il dience Award and the Best Screenplay at the International Film Premio del Pubblico e quello per la miglior sceneggiatura al Festival Festival of Rome. At the screening, they gave us a standing ovaInternazionale del Film di Roma: alla proiezione ci hanno accolto con tion, an extraordinary moment. It is said that 40 is the new 30, and life begins una standing ovation, un momento straordinario. at this age. If you were to write your autobiograSi dice che i 40 siano i nuovi 30, e la vita cominci a phy, where would you start? quest’età. Se lei dovesse scrivere la sua autobiografia, As a child I always wanted to be with adults. At da dove inizierebbe? 11, I preferred to be on the set for a commercial Sono sempre stato un bambino che voleva stare con gli to being at school. For my first film, The Power of adulti: a 11 anni preferivo stare sul set delle pubblicità I was in South Africa for six months and on piuttosto che a scuola. Per il mio primo film, The Power ‘I do what One, my return I took ​​a long trip, first to London and of One, sono stato in Sudafrica per sei mesi e al mio I love every day, then to the United States. This is when I became ritorno ho fatto un lungo viaggio, prima a Londra poi in America, durante il quale sono diventato indipendente and hope to independent and I knew what I wanted to do. I I would start it with this trip. e ho capito cosa volevo fare. Ecco, credo che la farei continue to grow think And today, what does Stephen Dorff want to do? iniziare da questo viaggio. and learn’ I would like to devote myself more to music. I like E oggi cosa vuol fare Stephen Dorff? Vorrei dedicarmi di più alla musica. Mi piace scriverla e suono il to write music and play the piano (he performed for us in the pianoforte (si è esibito per noi, nella Sala degli Specchi di Villa Cora, Hall of Mirrors at Villa Cora, and he is very good, ed.) Playing ed è bravissimo, ndr). Suonare è la cosa che mi rende più orgoglioso: is the thing that makes me proudest. It’s a passion I inherited è una passione che ho ereditato da mio padre, mi diceva sempre che from my father. He always told me that when you have a good ear, you can do a lot as an actor. quando hai un buon orecchio puoi fare molto anche come attore. Andrea e Diego della Valle l’hanno definita il nuovo Steve Andrea and Diego Della Valle have called you the new Steve McQueen e da due stagioni l’hanno scelta come testimonial per McQueen and for two seasons they have chosen you as the testimonial for Hogan. How did this collaboration come about? Hogan. Come è nata questa collaborazione? Ci siamo conosciuti alla Mostra del Cinema di Venezia, tramite un We met at the Venice Film Festival in Venice, through a mutual amico comune, Carlo Rossella. Mi invitarono ad un loro evento friend, Charles Ross. They invited me to their event in Paris and a Parigi e da allora siamo diventati amici. E’ molto più che una since then we have become friends. And it’s much more than a semplice collaborazione professionale: ogni volta che ci vediamo mi mere professional collaboration. Every time we see each other sento a casa, come in famiglia. Mi piacciono gli italiani e amo le I feel at home, like family. I like Italians and I love your city. vostre città. Forse dovrei sposare una donna italiana e trasferirmi a Maybe I should marry an Italian woman and move to Rome. Why not? Roma. Perché no? 94 Firenze | Tuscany


The actor stars in a new film, Zaytoun, directed by Israeli director Eran Riklis, and presented the film in Florence


fashion exhibition

Il calzolaio prodigioso The Amazing Shoemaker

text Marta Innocenti Ciulli

Al museo Ferragamo una mostra dedicata alle leggende di scarpe e calzolai Fairy tales about shoes and shoemakers on show at the Ferragamo Museum “Cenerentola corse giù per il grande scalone. Via, via doveva andare, stava per scoccare l’ultimo tocco della mezzanotte e allora tutto sarebbe ritornato come doveva. Ma nella corsa per raggiungere la carrozza una scarpetta si era sfilata dal piede….” e come sarebbe andata se Cenerentola non avesse mai perso quella famosa scarpa di cristallo? E se Dorothy non avesse ricevuto in dono le scarpette

rosse incantate, come avrebbe potuto raggiungere il mago di Oz per sfuggire alle maledizioni delle streghe? E il famoso gatto con gli stivali sarebbe davvero stato tanto stimato se avesse avuto ai piedi un paio di ciabatte? E quel bambino di nome Salvatore Ferragamo se non fosse andato a passare le ore da quel Luigi Festa, calzolaio di Bonito, paesino vicino a Napoli, come avrebbe fatto a scoprire la sua passione che poi gli avrebbe stravolto completamente la vita? Singolare come molti artisti abbiano preso parte alla realizzazione di questa bella e delicata mostra Il Calzolaio prodigioso (museo Salvatore Ferragamo, palazzo Spini Feroni,19 aprile 96 Firenze | Tuscany

2013 – 31 marzo 2014): studiosi di cinema, scrittori e poeti, illustratori, compositori, autori di fumetti, e poi fotografi che hanno ritratto le scarpe di Ferragamo come fossero oggetti di una fiaba. C’è anche una sezione dedicata alle sculture e ai disegni di un famoso artista contemporaneo. Due cortometraggi completano il progetto, uno dei quali White Shoe, prende spunto da un episodio della vita di

Salvatore Ferragamo bambino, il racconto della sua prima creazione, un paio di scarpette bianche per la prima comunione della sorella, realizzate di notte al lume di candela, con mezzi di fortuna, che è poi l’inizio della sua fiaba. Ci sono libri rari provenienti dalla Biblioteca Nazionale di Roma e Firenze, e come ciliegina un manoscritto di Federico Garcìa Lorca. Sta a cuore ricordare che la mostra è stata realizzata anche con la collaborazione della neonata Fondazione Ferragamo, guidata dal presidente Wanda Ferragamo, che ha come scopo la formazione dei giovani all’artigianato e alla valorizzazione del made in Italy.

“Cinderella ran down the staircase as fast as she could. The clock was about to strike midnight and everything would be as it was before. But she left behind one of her glass slippers…” What would have happened had she not lost the famous glass slipper? And what if Dorothy had never been given the ruby slippers? How would have she reached the Wizard of

19, 2013 – March 31, 2014): cinema experts, writers and poets, illustrators, composers, comic-strip writers, and photographers who portrayed the Ferragamo shoes as if they were fairy-tale objects. There is also a section devoted to the sculptures and drawings by a famous contemporary artist. Two short films complement the exhibition, one of which, White Shoe, was inspired by

The Amazing Shoemaker exhibition will be showing until March 31, 2014

Oz and been protected from the Wicked Witch? And the famous Puss in Boots would have been so highly esteemed had he worn slippers instead? And that child named Salvatore Ferragamo would have developed the passion that changed his life had he not spent hours and hours with Luigi Festa, a shoemaker from Bonito, a small town near Naples? What’s interesting is that a variety of artists have been involved in the planning and mounting of this lovely and delicate exhibition, The Amazing Shoemaker (Salvatore Ferragamo Museum, Palazzo Spini Feroni, April

an episode of Salvatore Ferragamo’s early life, the story of his very first creation- a pairs of white shoes for his sister’s First Communion made by night by candle-light in a makeshift way- ,which is the beginning of his fairy-tale. The exhibition includes some rare and precious books from Rome’s and Florence’s National Libraries and the cherry on the cake is a manuscript by Federico Garcìa Lorca. The exhibition has been organized with the cooperation of the newly-born Ferragamo Foundation, presided over by Wanda Ferragamo and designed to train young people in the crafts and skills of the made-in-Italy industry.


Some pictures of The Amazing Shoemaker exhibition, at the Salvatore Ferragamo Museum of Palazzo Spini Feroni. Firenze | Tuscany 97


fashion history

Negli anni Cinquanta a Firenze non si parlava d’altro. Appena uscito dalle brutture del secondo conflitto mondiale il nostro paese aveva carta e penna, ma soprattutto la volontà di ricostruire a tempo di record. La moda poteva rappresentare il punto più creativo, l’ora d’aria di un panorama così devastato. Le intuizioni di Giovan Battista Giorgini, il suo senso del marketing, la tenacia, l’inventiva ebbero subito presa. Conosceva le esigenze del ricco mercato americano, l’unico in quegli anni capace di assorbire ciò che il nostro paese ricominciava con scrupolosità a produrre. Tanto fece e tanto disse che riuscì a mettere insieme alcune delle più importanti sartorie di casa nostra e altisonanti compratori americani, i cui giudizi erano sentenze di vita o di morte. Fu nel febbraio del 1951, nella sua casa di Villa Torrigiani, che orchestrò la prima presentazione dei capi camuffata da serata danzante. L’anno successivo Firenze spalancò alle sfilate le porte della Sala Bianca di palazzo Pitti. Come per magia aveva preso avvio la splendida avventura del Made in Italy. Nel 1954 viene costituito il Centro di Firenze per la moda Italiana (CFMI), l’organismo che da lì in avanti promuoverà tutte le manifestazioni. Gli anni Ottanta vedono la chiusura della Sala Bianca, le fiere sbarcano negli ancora attuali padiglioni della Fortezza da Basso, il Centro Moda cambia nome e identità diventando Pitti Immagine. Si ridefiniscono gli assetti: Firenze si afferma un modello fieristico vincente, basato sulla selezione di offerta soprattutto nell’industria uomo e altri settori del tessile-abbigliamento, a Milano le sfilate, a Roma l’alta moda. Oggi il Pitti Immagine è una realtà che organizza otto manifestazioni l’anno che vanno anche oltre la moda, concentrate a Firenze e Milano. E l’avventura continua.

Grazie Giorgini Thank you Giorgini

text Marta Innocenti Ciulli photo Banca Dati dell’Archivio Storico Foto Locchi Firenze In the fifties, in Florence, nothing was more talked about. With the memories of the horrors of World War Two still fresh, our country was determined to rebuild itself in record time. Fashion could be a good starting point, a glimpse of hope in such a gloomy context. Giovan Battista Giorgini’s insight, his sense of marketing, perseverance and creativity set in immediately. He knew all about the rich US market’s demands, the only market capable of consuming whatever our country was beginning to produce again. He “begged and pleaded” so hard that he was able to bring some of the best-known Italian fashion houses and exacting American buyers together. In February 1951, in his house of Villa Torrigiani, he hosted the first fashion show disguised as an evening dance. One year later, Palazzo Pitti’s White Room became the heart of Italian fashion. As if by magic, the Made in Italy’s adventure began. In 1954, the Florence Center for Italian Fashion (CFMI), the organization that would promote all fashion events from then on, was established. The eighties saw the end of the White Room’s fashion shows, trade fairs moved to the Fortezza da Basso’s pavilions, Centro Moda changed its name into Pitti Immagine. Italy’s fashion industry redefined its organizational structure: Florence as the successful trade fair model, based on a wide range of menswear and textile-clothing offerings, Milan as the capital of fashion shows and Rome as the home of haute couture. Today Pitti Immagine plans eight trade shows per year that go beyond fashion, held between Florence and Milan. And the adventure goes on and on.

98 Firenze | Tuscany


1962, sending one’s creations down the White Room’s catwalk was very prestigious Firenze | Tuscany 99


The White Room’s audience, 1959. 1957, Lady Carla Gronchi, the wife of the President of the Italian Republic, with Giovanni Battista Giorgini 100 Firenze | Tuscany


Fashion show in the White Room, January 1955. Fashion show in the White Room, 1968 Firenze | Tuscany 101


Florjence from Piazzale Michelangelo 102 Firenze | Tuscany

April 1968, the final exit of a fashion show in the White Room. January 1959, close-up of the fashion models


A model going down the catwalk in the White Room, 1957 Firenze | Tuscany 103


AnarChicPunk Orli asimmetrici tendenti al lungo. Spalle importanti. Trine gotiche. E’il nuovo chaos della couture Asymmetric hems verging on long. Big shoulders. Gothic lace It’s the new couture chaos

Marta Innocenti Ciulli photo Andrea Varani make up and hair Karin Borromeo


Marni Long fur vest over flared dress Bangle Rafida Bijoux at Luisaviaroma Leather bracelets Valentino at Luisaviaroma Ring KD2024 at Luisaviaroma Sandals Marni on the left Louis Vuitton Three-quarter length overcoat with huge shoulders. Mini dress with flared skirt and halter-neck bodice Earring Givenchy at Luisaviaroma Bracelets Riccardo Forconi at Faliero Sarti Shoes Bruno Bordese at Luisaviaroma


Gucci Sheath dress with lace on the bodice and shoulders Earring Givenchy at Luisaviaroma Ring KD2024 at Luisaviaroma Shoes Bruno Bordese at Luisaviaroma


Rochas Three-quarter length skirt with box pleat at front paired with boiled wool jacket Earrings Givenchy at Luisaviaroma Leather bracelets Riccardo Forconi at Faliero Sarti Shoes Bruno Bordese at Luisaviaroma


Viktor & Rolf Fur bolero with 他 length sleeves Pants Lanvin at Luisaviaroma


Valentino Heavy lace sheath dress with ruffle joined to the hem Earring Givenchy at Luisaviaroma Ring KD2024 at Luisaviaroma Shoes Prada


Ermanno Scervino Skirt with asymmetric hem and pleating on the side. Sleeveless corset Scarf Faliero Sarti Bracelets Riccardo Forconi at Faliero Sarti Shoes Bruno Bordese at Luisaviaroma


Bottega Veneta Unfinished jacket with diamond-shaped inlays. Straight skirt Earring Givenchy at Luisaviaroma


Miu Miu Double-breasted jacket with fur collar. Three-quarter length skirt Shoes Miu Miu Scarf Miu Miu 112 Firenze | Tuscany


Chanel Suit in heavy-weight fabric: jacket with big collar, double-length skirt Ring KD2024 at Luisaviaroma Shoes Prada


Christian Dior Double-breasted heavy jacket with four patch pockets Nipple covers Bordelle at Luisaviaroma Ring KD2024 at Luisaviaroma Skirt Lanvin at Luisaviaroma Shoes Prada


Prada Skirt with asymmetric hem, low-cut pullover and vest with shoulder knot Earrings Givenchy at Luisaviaroma Belt Prada Shoes Prada Bag Prada


fashion event

I fashion blogger son tornati The Fashion Bloggers are back text Sabrina Bozzoni

Ogni anno Firenze è la protagonista degli obiettivi dei più famosi fashion blogger. Scopriamoli Every year Florence becomes the star in the lenses of the most famous fashion bloggers. Let’s find who they are

116 Firenze | Tuscany


From left, clockwise: the bloggers Betty Autier, Gala Gonzalez, Gary Pepper, Chiara Ferragni, Eleonora Carisi and Bryan Boy


Fashion Design

Interior Design The Getaway Art Lounge Bar

Design Gioiello

The Get Away Art Lounge Bar is a brand new proposal against the ordinary. Situated at the Stazione dello Stattuto gives the opportunity for everyone to enjoy a day - night experience. Due to the combination of the pop art with the kinetic sculpture, this place has turned into an art spot.

Arredamento Titolo Corso Accademico Titolo Progetto The Getaway

Vincenzo Rocco Magrin Nome Professore Nome Studente Persia Demosthenous

journey MYGRAPHICS

LORENZOSTODUTI

into 3D

Fotografia

Grafica Pubblicitaria II The Journey Walter Co nti Lorenzo Stoduti

Il tema da me illustrato è quello del 3D, per la realizzazione di questo pannello sono partito da una fotografia che ho scattato alla stazione di Bologna e ho deciso di creare un foto-inserimento con una fusione del processo di rende-ring del computer; processo utilizzato da tutti i software utilizzati nel mondo della grafica.

Albert Einstein

Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa...

Moda

Graphic Design

Graphic Design The Journey Walter Conti Matteo Oliveri

L’Accademia Italiana, istituto internazionale di livello universitario di arte, moda, design e fotografia, con sede a Firenze e a Roma, dall’84 è fra i più qualificati istituti europei nel campo culturale e nella formazione artistica e professionale a livello universitario e post-secondario. Nei due campus, corsi accademici di primo livello accreditati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e corsi di laurea internazionali in lingua inglese, rilasciati dalla Nottingham Trent University (U.K.), corsi master, corsi brevi e corsi estivi.

OpEN DAy Firenze (22 maggio;12 giugno;17 luglio; 2 ottobre) Roma (23 maggio;13 giugno;18 luglio; 3 ottobre) SEDE DI FIRENZE Corsi di laurea triennali Fashion Design - Design - Arredamento Graphic Design - Fotografia Corsi professionali Disegno e Pittura - Vetrinistica Corsi master Arte della Moda - Design del Prodotto d’Arredo

SEDE DI ROMA Corsi di laurea triennali Fashion Design Graphic Design Design - Arredamento Design del Gioiello

Firenze Accademia Italiana - Piazza Pitti, 15 - 50125 Firenze - Tel. +39 - 055 28.46.16 - Fax +39 - 055 28.44.86 Roma Accademia Italiana - Piazza della Radio, 46 - 00146 Roma - Tel. +39 - 06 6880.9333 - Fax +39 - 06 6880.6668 study@accademiaitaliana.com - www.accademiaitaliana.com


fashion event

From left: the last edition of Firenze4Ever, some fashion bloggers of the 6th edition

Accade ogni anno, poco prima dell’inizio di Pitti Uomo. It happens every year, just before Pitti Uomo starts. FashModa, musica, fotografia, tendenze e un po’ di sano ion, music, photography, trends and a little healthy heedonismo: è la Firenze4Ever mania. Tutto nacque nel donism: the Firenze4Ever mania. giugno 2010 quando la boutique Luisa Via Roma, per It all started in June of 2010 when the boutique Luisa festeggiare i suoi 10 anni di attività on-line, organizza Via Roma, to celebrate its 10 years in on-line business, un grande evento con inedite special guest: gli allora organized a big event with some unprecedented special nascenti fashion blogger, stelline nate dal web che col guests: the then nascent fashion bloggers, young stars tempo sono cresciute fino a diventare il manifesto della from the web who eventually grew to become the maninuova moda, quella che fuoriesce dai red carpet e dalle festo of the new fashion, the fashion that starts from the patinate riviste, per giungere in strada. Da allora a oggi red carpet and glossy magazines, and reaches the street. Firenze4Ever dà a questi trendsetter le chiavi di acces- From then to now Firenze4Ever gives these trendsetters so alle migliori collezioni delle maison più influenti al access keys to the best collections of the world’s most mondo, per un’esaltante tre giorni dove le location della influential fashion houses, for three exciting days where città sono il set ideale per i blogger e i loro the city’s locations provide the ideal settings Style Lab. Vere e proprie icone fashion scofor bloggers and their Style Lab. Veritable It happens fashion icons, let’s look at some of the propriamo alcuni protagonisti delle sette edievery year, tagonists of the seven editions of Firenzioni di Firenze4Ever. Chiara Ferragni, cremonese, classe 1987. Nell’ottobre del 2009 just before ze4Ever. Chiara Ferragni, from Cremona, apre il suo blog theblondesalad.com, dove in 1987. In October 2009, she started Pitti Uomo born ogni giorno mostra ai suoi followers un her own blog, theblondesalad.com, where evstarts: it’s ery day she shows her followers a personal look personale, con una grande attenzione Firenze4Ever, look, with great attention to detail. Four ai dettagli. Quattro anni dalla sua apertura, il blog ha raggiunto risultati internazionali, now in its years after its launch, the blog has achieved citato dal New York Magazine come “One of seventh International acclaim, cited by New York the biggest breakout street-style Star of the as “One of the biggest breakout edition Magazine Year”, Chiara collabora oggi con importanti street-style Stars of the Year.” Chiara now marchi, oltre a disegnarne uno suo, tutto dedicato alle works with major brands, as well as designing her own, calzature. Bryan Boy, dalle Filippine è stato uno dei pri- all dedicated to footwear. Bryan Boy, from the Philipmi a dare inizio al fenomeno e sin dai primi post del pines, was one of the first to start the phenomenon and suo bryanboy.com, risalenti al 2004, ciò che emerge è la since his first post on bryanboy.com, in 2004, what stands sua costante voglia di comunicare senza mai rinunciare out is his constant desire to communicate without ever a essere se stesso, postando foto dei suoi look griffati giving up being himself, posting pictures of his designer nei quali mescola femminile e maschile in totale libertà. look which mixes feminine and masculine in total freeOggi la sua piattaforma conta più di un milione di pagi- dom. Today his platform has more than one million page ne visualizzate mensilmente. E poi ci sono i nuovi nati, views monthly. And then there are the newborns, such come la torinese trendsetter Eleonora Carisi di joujou- as the Turin trendsetter Eleonora Carisi of joujouvilleroy. villeroy.com, la francese Betty Autier di leblogdebetty.com, com, the French Betty Autier of leblogdebetty.com, Gala Gala Gonzalez: blogger, stylist, designer e dj spagnola Gonzales with Spanish bloggers, stylists, designers and con il suo amlul.com, la bella giapponese Gary Pepper e DJs at amlul.com, and many others, all worth keeping molti altri, tutti da tenere d’occhio. an eye on. Firenze | Tuscany 119


atsby”

G Da “Il grande The Great

pired

Gatsby- ins

Flapper dress, charleston e orecchini Art Déco. Gli anni ’20 che non passano mai di moda Flapper dress, Charleston and Art Deco earrings. The evergreen twenties

1

2

4

5

3

4

6

7

8

1. Chopard 2. Damiani 3. Annamaria Cammilli 4. Gucci 5. Chanel 6. Fratelli Piccini 7. Bulgari 8. Pomellato 9. Annamaria Cammilli 120 Firenze | Tuscany


fashion what’s jewels cool

9 Firenze | Tuscany 121



must have shoes

3 1

5 8

2

Indossateli in inverno, con calze e calzettoni e non ve ne pentirete. Wear them in winter with stockings and socks and you’ll never go back

4

6 10

7 11

9

Sandalo a chi?

How dare you call me sandal!

by Sabrina Bozzoni 1. Fendi - € 995 - via de’ Tornabuoni, 40r 2. Ermanno Scervino - piazza degli Antinori, 10r - Firenze 3. Salvatore Ferragamo - € 595 - via de’ Tornabuoni, 4/14r 4. Prada - € 390 - via de’ Tornabuoni, 53/67r - Firenze 5. Emilio Pucci - via de’ Tornabuoni, 22 - Firenze 6. Marni - at Space - Firenze 7. Hermès - € 980 - piazza degli Antinori, 6r - Firenze 8. Valentino Garavani - via dei Tosinghi, 52r - Firenze 9. Gucci - price upon request - via de’ Tornabuoni, 73 10. Miu Miu - € 590 - via Roma, 8 - Firenze 11. Louis Vuitton - price upon request - piazza degli Strozzi - Firenze Firenze | Tuscany 123



must have bags

3 1

5 8

2

Vogliono assomigliare alle maggiori ma ancora non sanno di essere le protagoniste delle passarelle invernali They want to look big but they don’t know to be the stars of the winter season

4

6 10

7 11

9

Sorelle minori Baby sisters

by Sabrina Bozzoni 1. Ermanno Scervino - piazza degli Antinori, 10r - Firenze 2. Gucci - price upon request - via de’ Tornabuoni, 73 3. Valentino Garavani - via dei Tosinghi, 52r - Firenze 4. Louis Vuitton - price upon request - piazza degli Strozzi - Firenze 5. Gianfranco Lotti - € 1.250 - via Della Vigna Nuova 45/r - Firenze 6. Fendi - € 4.500 - via de’ Tornabuoni, 40r - Firenze 7. Miu Miu - € 1.200 - via Roma, 8 - Firenze 8. Tod’s - via de’ Tornabuoni, 103r - Firenze 9. Il Bisonte - € 353 - via del Parione, 31-33r - Firenze 10. Salvatore Ferragamo - € 1.190 - via de’ Tornabuoni, 4/14r - Firenze 11. Genten - € 365 - via Della Condotta, 5r - Firenze Firenze | Tuscany 125


BIENNALE INTERNAZIONALE DELL’ ANTIQUARIATO DI FIRENZE 28a EDIZIONE la grande mostra di arte italiana sotto l’alto patronato della presidenza della repubblica Patrocini: Ministero per i Beni e le Attività Culturali Regione Toscana Provincia di Firenze Comune di Firenze Camera Commercio Firenze

PALAZZO CORSINI LUNGARNO CORSINI FIRENZE 5- 13 OTTOBRE 2013 TUTTI I GIORNI ORARIO CONTINUATO 10,30 - 20 INFO@BIENNALEANTIQUARIATO.IT WWW.BIENNALEANTIQUARIATO.IT Camera di Commercio Firenze


must have trends

2 1

Come per incantesimo le nuove proposte moda luccicano. Per sexy regine di cuori The latest fashion trends sparkle and glitter as if by magic. For sexy queens 6 7

3

5 8

4 6

Oh mia regina! Oh my queen!

by Sabrina Bozzoni 1. Angela Caputi- via di Santo Spirito, 58 - Firenze 2. Emilio Pucci - via de’ Tornabuoni, 22 - Firenze 3. H&M - € 6,95 - via Por Santa Maria - Firenze 4. Marni - at Space - Firenze 5. Prada - € 590 - via de’ Tornabuoni, 53/67r - Firenze 6. Louis Vuitton - price upon request - piazza degli Strozzi - Firenze 7. Hogan - € 375 - via de’ Tornabuoni, 97r - Firenze 8. Fendi - € 1.000 - via de’ Tornabuoni, 40r - Firenze Firenze | Tuscany 127


il solito Reportage fotografico direte voi…

ph. Emiliano Cribari

You would say it’s the usual photo reportage…

Everlasting Love E noi miei cari lettori questa volta Reportage di Nozze vi offre un reportage giornalistico. Mentre state leggendo questa pubblicità chiudete gli occhi E pensate l’effetto che vi farebbe leggere una notizia che vi riguardi. La cronaca del vostro matrimonio, senza che una sola sfumatura vada persa o un’emozione dimenticata. La storia del vostro amore o un articolo sul battesimo, la comunione il compleanno del vostro bambino. Vi piacerebbe che qualcuno registrasse fedelmente il giorno della vostra laurea? O le goliardate del vostro addio al nubilato o celibato? Non sarebbe bello regalare ai vostri genitori la storia del loro amore? Una volta che avreste risposto con il cuore a queste domande ci cercherete ! Vi aspettiamo... But, dear readers, this time Reportage di Nozze will offer you a journalistic reportage. As you are reading this ad close your eyes and think about the effect reading a story about you would have. The chronicle of your wedding without losing a single nuance or forgetting an emotion. The story of your love, or an article on a baptism, communion, or birthday of your child. Would you like for someone to accurately film the day of your graduation? Or the pranks of your goodbye to bachelor or bachelorettehood? Wouldn’t it be nice to give your parents the gift of the story of their love? Once you have responded to these questions with a true heart, you will come looking for us! We’re waiting... Email info@reportagedinozze.net | Tel. 3337498849 | www.reportagedinozze.net


must have accessories

2 1

E’ l’ora di pensare ai vostri nuovi accessori. Solo per teste alla moda We suggest you start thinking about your accessories. only for fashionable heads 6 7

3

5 8

4 6

Anche il capello vuole la sua parte Hair wants its share

by Sabrina Bozzoni 1. H&M - € 2,95 - via Por Santa Maria - Firenze 2. Louis Vuitton - price upon request - piazza degli Strozzi - Firenze 3. Angela Caputi- via di Santo Spirito, 58 - Firenze 4. Fendi - € 390 - via de’ Tornabuoni, 40r - Firenze 5. Marni - from € 340 - at Space - Firenze 6. Ermanno Scervino - piazza degli Antinori, 10r - Firenze 7. Emilio Pucci - via de’ Tornabuoni, 22 - Firenze 8. Chanel - price upon request - piazza della Signoria, 10 - Firenze - Firenze Firenze | Tuscany 129


PARTITE IN NOTTURNA

Official sponsor

Official Keeper

Team sponsor

www.pologoldcupcircuit.com

Photo © Ramirez

24-29 GIUGNO AUDI POLO GOLD CUP ROMA POLO CLUB


must have man

2 1

Da piccini era un uomo cupo e pauroso, oggi è diventato il più cool dell’inverno As children, we pictured him gloomy and scary, this winter he’s going to be the coolest man 6 7

3

5 8

4 6

Arriva l’uomo nero The Bogeyman

by Sabrina Bozzoni 1. Hermès - € 1.020 - piazza degli Antinori, 6r 2. Il Bisonte - € 485 - via del Parione, 31-33r 3. Louis Vuitton - price upon request - piazza degli Strozzi, 1 4. Gucci - price upon request - via de’ Tornabuoni, 73 - Firenze 5. Prada - via de’ Tornabuoni, 53/67r - Firenze 6. Tod’s - € 470 - via de’ Tornabuoni, 103r - Firenze 7. Salvatore Ferragamo - € 240 - via de’ Tornabuoni, 4/14r - Firenze 8. Blancpain - at Enrico Verità 1865 - via dei Calzaiuoli, 122r - Firenze Firenze | Tuscany 131


cover story

text Felice Limosani Londra, Hyde Park 1851. Crystal Palace ospitò la prima Esposizione Universale. Un'edificio spettacolare, realizzato in ferro e vetro per essere smontato e rimontato in altre città. Smontato e rimontato è un gran concetto! Nonostante l'edificio sia stato distrutto da un'incendio nel 1936, mi sono ispirato a questa idea per progettare la mostra EXPO 2015, conoscere, gustare, divertirsi esposta alla Triennale di Milano dal 10 maggio al 9 giugno. La presentazione è stata illustrata in occasione degli Open Day Expo 2013 da Claudio De Albertis, presidente della Triennale di Milano, Giuseppe Sala, Commissario Unico di Expo Milano 2015, Filippo Del Corno Assessore alla cultura del comune di Milano e da me medesimo nel ruolo di curatore. Ognuno ha esposto lo stato dell’arte dei lavori e attivato curiosità e riflessione tra il pubblico e i temi che Expo tratterà, con un titolo preciso: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. Il titolo scelto pone al centro dell’attenzione non solo il nutrimento dell’uomo ma anche quello del pianeta in cui esso vive. Ed eccoci alla mostra. Tematizzata, trasversale a diversi ambiti, ar132 Firenze | Tuscany

chitettonici, culturali, scientifici e tecnologici. In questa fase ho voluto smontare, le grandi questioni che l’esposizione universale tratterà e rimontarle in un paesaggio culturale fatto di isole e installazioni site specific. Un percorso dal linguaggio scenografico improntato su una nuova esperienza di conoscenza, attenta al contemporaneo e allineata ai principali sviluppi nei diversi campi del sapere. L’obiettivo centrato, ha fatto vivere al visitatore un’esperienza memorabile in ambito culturale, educativo e d’intrattenimento per condurli a una riflessione: é possibile assicurare a tutta l’umanità un’alimentazione buona, sana, sufficiente e sostenibile? I contenuti hanno evidenziato simbolicamente la frattura e la dicotomia che il pianeta e i popoli vivono. Orizzonti con vigneti eleganti da una parte e petrolio riversato in mare dall’altra, mentre si muore per mancanza o eccesso di cibo. Differenze e contraddizioni. Abbondanza e privazione. Tesi e antitesi. Senza trascurare la parte ludica e positiva, non è stato eluso l’invito ad attraversare fisicamente le installazioni. Volevo un rimando

London, Hyde Park, 1851. Crystal Palace hosted the first World’s Fair. The building was spectacular, made of iron and glass, in order to be dismounted and reassembled in other cities. Dismounted and reassembled is a great concept! Although the building was destroyed by a fire in 1936, I was inspired by this idea of designing the exhibition “EXPO 2015, conoscere, gustare, divertirsi (EXPO 2015, know, enjoy, have fun),” exhibited at the Triennale in Milan from May 10 to June 9. The presentation at the Open Day Expo 2013, was given by Claudio De Albertis, president of the Triennale of Milan, Giuseppe Sala, sole commissioner of Expo Milano 2015, Filippo Del Corno, councilman with the Department of Culture of the Municipality of Milan, and by myself in the role of curator. Everyone showed the state of the art of the works, and prompted curiosity and reflection with the public and the issues that Expo will be facing, with a precise title: “Feeding the Planet, Energy for Life.” The chosen title puts the focus not only on nourishing mankind, but also on nourishing the planet on which he lives. And

here we come to the exhibition. It has themes that are transversal to different areas such as architecture, culture, science and technological knowledge. At this stage I wanted to take apart the major issues that the universal exposition will deal with and reassemble them in a cultural landscape made up of islands and site-specific installations. A path marked by the dramatic language of a new experience of knowledge, focused on contemporary life and aligned to the major developments in the different fields of knowledge. With the goal defined, it gave the visitor a memorable experience in culture, education and entertainment, leading to a reflection: is it possible to ensure all humanity a good, healthy, adequate and sustainable nutrition? The contents symbolically emphasized the fracture and the dichotomy that the planet and its peoples are experiencing. Horizons with elegant vineyards on the one side and oil spilled into the sea on the other, people dying due to too little or too much food. Differences and contradictions. Abundance and deprivation. Thesis and antithesis. Without neglecting the


cover the future story

all’idea del toccare con mano la realtà ma anche la ricchezza della Biodiversità, permettendo al visitatore di toccare realmente sementi delle più importanti e diffuse specie vegetali. EXPO Milano 2015 è un’opportunità storica per aprire un confronto e un dibattito globale tra i popoli. Un’occasione imperdibile per ristabilire gli equilibri e riscrivere i paradigmi della sostenibilità, del futuro e della Speranza. Perché questo avvenga, non va dissipato il passato, il presente e i cambiamenti che tutte le epoche richiedono. Una rappresentazione è stata dedicata ai processi di produzione e consumo di cibo che hanno trasformato il paesaggio. Una metafora delle mutazioni dell’agricoltura nella storia dell’uomo e della sua presenza. La storia dell’umanità abbonda di esempi che testimoniano le diverse modalità con cui siamo intervenuti sulla natura per procurarci il cibo. Nel percorso non mancava il Futuro per parlare di tecniche e tecnologie attraverso la rivoluzione industriale dei cosiddetti makers. Entrambe hanno modificato i sistemi di caccia e pesca, di allevamento, di coltivazione, di conservazione, di

trasformazione, di distribuzione e di consumo del cibo. Un viaggio verso le origini delle cose, il cibo prima di tutto, ma non solo. Un viaggio che toccherà anche il nostro territorio. L’ineguagliabile Firenze e la magnifica Toscana saranno chiamate con l’Italia tutta a porre il proprio contributo sociale, culturale e ambientale nella vita delle idee concrete. 
Il mio auspicio è che le qualsivoglia ricadute che andremo a produrre, siano di Speranza per l’Italia e per le nazioni che si incontreranno a Milano nel 2015. Non dobbiamo e non possiamo perdere l’occasione unica e irripetibile di “fare assieme”. L’ideale sarebbe un lavoro comune, di confronto e dibattito, di azione e interazione, tra coloro che vorrano giocare un ruolo attivo nelle scelte cruciali legate all’alimentazione dei popoli e alla sostenibilità del pianeta. Governi del mondo, istituzioni locali e le organizzazioni internazionali. Imprese globali e locali, associazionismo e ogni persona che voglia dare il proprio contributo al tema per il bene comune di Firenze, della Toscana e del mondo. Attenti però, non tutto è tema ma il tema è tutto.

playful and positive, the invitation to physically cross the installations was not eluded. I wanted a reference to the idea of actually touching the reality, but also the richness of Biodiversity, allowing the visitor to actually touch seeds of the most important and widespread plant species. EXPO Milano 2015 is a historic opportunity to open a dialogue and a global debate among peoples. It is essential that we use this opportunity to restore the balance and rewrite the paradigms of sustainability, the future and Hope. For this to happen, the past, present and the changes that all eras require must not be dispelled. A representation was devoted to the processes of production and consumption of foods that have transformed the landscape. A metaphor of the mutations of agriculture in the history of man and his presence. The history of humanity is replete with examples that bear witness to the different ways we intervened in nature to procure food. The journey did not fail to talk about the Future, about techniques and technologies through the industrial revolution of the so-called “makers.” Both

have changed the ways of hunting and fishing, breeding, cultivation, preservation, processing, distribution and consumption of food. A journey to the origins of things, first of all food, but not only food. A journey that will also touch our territory. Incomparable Florence and magnificent Tuscany will be called on with the whole of Italy to make their own contribution to the social, cultural and environmental life of concrete ideas. My hope is that any effects we might produce will be Hope for Italy and the nations that will meet in Milan in 2015. I am not speaking of the Hope that waits for something to happen sooner or later. I am talking about concrete hope. The ideal would be a joint effort, discussion and debate, action and interaction among those who will want to play an active role in the crucial choices related to nutrition and all people in the sustainability of the planet. The world’s governments, local institutions and international organizations. Global and local companies, associations and every person who wants to contribute to the theme for the common good, of Florence, Tuscany and the world. Careful though, not everything is themed but the theme is everything. Firenze | Tuscany 133


Above, the unfinished fountain by Bartolomeo Ammannati and a view of the Verone 134 Firenze | Tuscany


itineraries art

Statuaria bellezza Statuesque beauty

text Francesca Lombardi photo Michele Borzoni Una visita speciale al Bargello con un mentore d’eccezione, il suo direttore Beatrice Paolozzi Strozzi An uncommon tour of the Bargello Museum with a special guide, director Beatrice Paolozzi Strozzi E’ uno dei nostri musei più preziosi, così denso di capolavori che ogni volta che entri ti chiedi come è possibile che una sola città abbia scritto così tanto nella storia dell’arte. Siamo al Bargello, con una mentore eccezionale: Beatrice Paolozzi Strozzi, suo direttore e vera linfa vitale di questo museo. Energia allo stadio puro, questa donna affascinante ci ha raccontato il suo Bargello con la semplicità che regala solo una grande cultura. Appena arrivati ci soffermiamo in cortile: le figure allegoriche della incompiuta fontana di Bartolomeo Ammannati (Giunone, la Terra, i fiumi Arno e Arbia, la Prudenza, Firenze e due Pavoni) , che avrebbe dovuto essere collocata nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio e ricomposta qui appena due anni fa è subito diventata l’immagine più pop e più fotografata del museo. La bellezza e la grazia dell’insieme di figure ne sono la spiegazione. Il nostro viaggio all’interno del Palazzo inizia con una mostra temporanea visibile fino a agosto. Il nome della mostra è Percorsi di meraviglia, più o meno quello che ci aspetta da qui in avanti, in un crescendo coinvolgente come una sinfonia. La prima sala della mostra accoglie il grande arazzo franco-fiammingo della Collezione Carrand. L’arazzo, di dimensioni monumentali è stato sottoposto, a partire dal 2008, a un complesso intervento di restauro affidato al Laboratorio Arazzi dell’Opificio delle Pietre Dure. La seconda sala della mostra è invece dedicata interamente alla presentazione del restauro – finanziato dai “Friends of Florence” – del grande altorilievo in terracotta policroma di Dello Delli, raffigurante La Madonna in trono col Bambino ed angeli (1420 circa). Si tratta di uno dei maestri più misteriosi e affascinanti del primo Quattrocento. Come ci spiega il direttore, l’altorilievo assume particolare valore perché la Cupola alle spalle della Madonna è una rappresentazione del modello di Brunelleschi contemporanea all’inizio effettivo dei lavori. Ciò dimostra la notorietà della cupola ancora prima della sua realizzazione. Attraversiamo ancora il cortile, potente senza essere austero: questo palazzo è veramente un piccolo miracolo di architettura del tardo medioevo perché pur conservando tanti elementi gotici ha una leggerezza e una eleganza che annuncia i codici rinascimentali. Eccoci nella

It is one of our most precious museums, so full of masterpieces that every time you enter you wonder how one city alone could have written so much of art history. We are in the Bargello, with an exceptional mentor: Beatrice Paolozzi Strozzi, its director and the real lifeblood of this museum. Energy in its purest state, this fascinating woman told us about her Bargello with the simplicity that only a great culture can bestow. On arrival, we stop in the courtyard: here are the allegorical figures of the unfinished fountain by Bartolomeo Ammannati (Juno, the Earth, the rivers Arno and Arbia, Prudence, Florence and two peacocks), which should have been placed in the Salone dei Cinquecento in the Palazzo Vecchio. It was reassembled here just two years ago, quickly becoming the museum’s most pop and photographed image. The beauty and grace of the set of figures explain why. Our journey begins inside the Palazzo with a temporary exhibition on display until August. The name of the exhibition is Percorsi di meraviglia (Paths of Wonder), and is more or less what one can expect from here on in, in a engaging symphony-like crescendo. The first room of the exhibition includes the great Franco-Flemish tapestry from the Carrand Collection. Since 2008, the tapestry of monumental proportions has been undergoing complex restoration work, entrusted to the Tapestries Workshop of the Opificio delle Pietre Dure. The second room of the exhibition is devoted entirely to the presentation of the restoration - funded by the “Friends of Florence” – of the great polychrome terracotta relief by Dello Delli, depicting The Madonna Enthroned with Child and Angels (1420). He is one of the most mysterious and fascinating masters of the early fifteenth century. As the director explains, the relief is particularly valuable because the Duomo behind the Madonna is a representation of Brunelleschi’s model at the time of the actual start of the work. This demonstrates the Duomo’s notoriety even before it was built. We cross the courtyard again, which is powerful without being austere: this palazzo is truly a small miracle of architecture from the late Middle Ages because while it retains many Gothic features, it has a lightness and elegance that anticipates the Renaissance codes. Here Firenze | Tuscany 135


136 Firenze | Tuscany


On this page, the Bargello Museum’s courtyard and the high relief by Dello Delli On previous page, a detail of the fountain by Ammannati Firenze | Tuscany 137


itineraries art

Il Bacco di Michelangelo sala Michelangelo. Il Mercurio di Giambologna è la celebrità che ci we are in the Sala Michelangelo. Mercury by Giambologna is the ceaccoglie appena entrati. Alla nostra domanda del perché del suo suc- lebrity who welcomes us just as we enter. Answering our question on cesso, Beatrice Paolozzi Strozzi risponde senza esitazioni: - Per la sua the reason for its success, Beatrice Paolozzi Strozzi replies without leggerezza: è un vero miracolo. Mercurio sta in equilibrio sul soffio hesitation. “It’s because of its lightness, truly miraculous. Mercury del vento, sfidando la forza di gravità - . Proseguiamo in questa gal- is balanced on the breath of the wind, defying the force of gravity.” leria di capolavori soffermandoci davanti al Bacco di un giovane Mi- We continue though this gallery of masterpieces pausing in front of chelangelo, acerbo sì ma geniale nella precarietà della sua posizione Bacchus, by a young Michelangelo, an immature work, but brilliant because of the precariousness of the position that porche ne racconta l’ebbrezza, e al Bruto, scolpito in età trays drunkenness, and Brutus, sculpted when he was più adulta e mai finito, che ci racconta invece il dramolder and never completed. It shows the dramatic poma politico che lacerò la coscienza dell’artista. Non è litical situation that tore at the artist’s consciousness. semplice descrivere la crescente bellezza che attraverIt is hard to describe the growing beauty that passes sa questa sala, tanto nelle statue di grandi dimensioni through this room, both in the large statues as well quanto negli studi per opere notissime - come il Peras the studies for famous works - such as the Perseus seo di Cellini - , che parlano di grazia e armonia in un by Cellini - which speaks of grace and harmony on formato ridotto. Ci piace soffermarci sull’Adamo e Eva a smaller scale. We like the Adam and Eve by Baccio di Baccio Bandinelli, creato per l’ abside del Duomo , The Bandinelli, created for the apse of the cathedral, and e sulla sua spregiudicata concezione religiosa, prima Mercury by his unconventional religious conception, before the della Controriforma. Il primo piano è uno scrigno di Giambologna, Counter-Reformation. storie, oltre che di capolavori. E’ proprio grazie alla The first floor is a treasure trove of stories, as well as Cappella della Maddalena, ad esempio, che è iniziato a miracle of masterpieces. And it is thanks to the Chapel of Mary l’imponente restauro della metà del 1800 e che ci ha lightness Magdalene, for example, that the massive restoration of restituito il Bargello nel suo originale aspetto, dopo the mid-1800s was started, and gave us the Bargello in essere stato per quasi tre secoli il carcere cittadino. Le celebri Vite its original state, after its having been the city jail for nearly three cendel Vasari riportavano la notizia che tra gli affreschi della Cappella turies. Vasari’s famous Lives carried the news that the Chapel frescoes spiccava un giottesco ritratto di Dante. Il suo ritrovamento nel 1840, included a portrait of Dante by Giotto. Its discovery greatly populardivulgò enormemente la fama del Bargello e di lì a poco iniziarono ized the Bargello’s fame, and shortly after that the restoration of the i restauri dell’intero palazzo, condotti a termine in soli otto anni e entire building began. It took just eight years and was concluded in conclusi nel 1865, l’anno in cui Firenze divenne Capitale del nuo- 1865, the year that Florence became the capital of the new Kingdom vo Regno d’Italia e l’antica prigione divenne il Museo Nazionale del of Italy and the old jail became the National Museum of the Bargello. Bargello. L’attigua stanza degli Avori è uno straordinario omaggio alla The adjoining room of the Ivories is an extraordinary tribute to the 138 Firenze | Tuscany


1

2

3

4

1. Adamo ed Eva, Baccio Bandinelli 2.Mercurio Volante, Giambologna 3.Beatrice Paolozzi Strozzi, The director of the Bargello Museum 4.Sala Michelangelo 5.David, Andrea Verrocchio 6.Bruto, Michelangelo Buonarroti

5

6 Firenze | Tuscany 139


itineraries city

1

2

3

4

1.Ritratto di Fanciulla, Andrea della Robbia 2. Cappella della Maddalena 3. Dama col mazzolino, Verrocchio 4.Sala Carrand 5.Sala delle Maioliche 6.Costanza Bonarelli, Gian Lorenzo Bernini 140 Firenze | Tuscany

5

6


Salone Donatello collezione Carrand, arrivata al Bargello grazie al lascito del 1888 di Carrand collection, which arrived at the Bargello thanks to the 1888 Louis Carrand. Un dedalo di oggetti tanto piccoli quanto preziosi, legacy of Louis Carrand. A maze of objects that are as small as they tra i quali spicca quello che Beatrice Paolozzi Strozzi definisce” la are valuable, one outstanding piece is described by Beatrice Paolozzi Gioconda degli avori “: il Dittico di Adamo e San Paolo, opera di arte Strozzi as “the Mona Lisa of the ivories”: the Diptych of Adam and St. italiana del V secolo. Attraversiamo il Verone ammaliati dagli animali Paul, an Italian work of art dating to the fifth century. We cross the del Giambologna, creati per la Grotta della Villa Medicea di Castello, Verone, fascinated by the animals by Giambologna created for the e arriviamo nel salone Donatello. Il più celebre David del Bargello Grotto of the Medicean Villa of Castello, and arrive in the Salone – quello donatelliano – non necessita di presentazioni, ma “il mo- Donatello. The most famous David in the Bargello – the one by Donatello - needs no introduction. But “the Florentine nello fiorentino”, come definisce il direttore il David as the director calls Verrocchio’s David, is an undel Verrocchio è di una bellezza che non ti aspetti. “The brat,” expected beauty. The majolica room is memorable for La sala delle maioliche si ricorda per la collezione Florentine its collection of sumptuous banquet pieces, but even di sontuose ceramiche da banchetto, ma non meno rascal”, as more so for the large glazed ‘tondi’ by Della Robbia, per i grandi ‘tondi’ invetriati robbiani, che sono un are a prelude to the two rooms on the second preludio alle due stanze del secondo piano dedicate a the museum’s which floor dedicated to Giovanni, and above all, to Andrea Giovanni e soprattutto a Andrea della Robbia, artista director calls della Robbia, an extraordinarily modern artist who di straordinaria modernità che raccoglie in maniera the David by sublimely brings together the legacy of the more fasublime l’eredità del più celebre Luca. La parte finale Luca. The final part of the Bargello is sensual del Bargello è sensuale e femminile, come sottolinea Verrocchio, mous and feminine, as pointed out by Beatrice Strozzi: The Beatrice Strozzi: la Dama col mazzolino di Verrocchio is a work of Dama col mazzolino (Lady with a bouquet) by Verrocchio, e Costanza Bonarelli del barocco Bernini catturano lo unexpected and Costanza Bonarelli by the Baroque Bernini catch sguardo dello spettatore con una grazia diversa ma viewer’s eye with a different but equally irresistible beauty the ugualmente irresistibile. Il Medagliere e la Sala delle grace. The Medals and the Hall of Weapons, with some Armi, con collezioni tra le più importanti di Europa, concludono la of the most important collections in Europe, conclude the visit. We visita. Attraversiamo il cortile di nuovo: il sole intrappolato nel qua- cross the courtyard again: the sun trapped in the quadrangle of the drilatero delle alte mura scure lo rende ancora più accogliente. Il mi- high dark walls makes it even more welcoming. The true miracle, even racolo vero, anche oltre i capolavori che custodisce, è che la bellezza beyond the masterpieces that it preserves, is that the beauty of the del luogo è ancora oggi intatta e non porta segni del decadimento né place is still intact and shows no signs of decay or of the suffering that della sofferenza che qui si è consumata nei secoli in cui il palazzo è took place here during the centuries when the palazzo was a prison. stato una prigione. Così il Bargello ci appare un luogo di incanto, vivo So the Bargello appears as an enchanted place for us, alive, the way its come lo vuole il suo direttore. director wishes it to be. Firenze | Tuscany 141


art exhibitions

A volo d’angelo sui secoli An angel’s flight over the centuries text Francesca Lombardi

Gli Impressionisti, i maestri russi e una grande artista contemporanea Le mostre di autunno a Firenze The Impressionists, the Russian masters and a great contemporary artist Fall exhibitions in Florence L’autunno sarà caldo a Firenze, almeno quello dell’arte. Nonostante le freddi correnti siberiane che ci raccontaranno l’Avanguardia Russa in una mostra internazionale di Palazzo Strozzi, nella quale si sottolineerà l’importanza fondamentale delle fonti orientali ed eurasiatiche nel Modernismo russo. Le figure in pietra del Neolitico, i rituali sciamanici siberiani, le stampe popolari cinesi, le incisioni giapponesi, le teorie teosofiche e antroposofiche e la filosofia indiana, sono alcuni degli elementi che hanno ispirato i nuovi artisti e scrittori russi nello sviluppare le loro idee estetiche e teoretiche, poco prima della Rivoluzione d’ottobre del 1917. La mostra racconterà l’attrazione e allo stesso tempo la paura della cultura russa per l’esotico, ma anche per l’ignoto, per “l’altro”. Fuoco e Ghiaccio, citando il titolo, fusi in un aspetto che si rivela fondamentale nel Modernismo russo sia nell’arte che in letteratura. Una brezza leggera arriverà invece dalla Francia e soffierà sull’Oltrarno. In accordo con il Museo d’Orsay, 12 capolavori del periodo impressionista verranno esposti presso il Salone da Ballo del Quartiere d’Inverno di Palazzo Pitti dal 23 settembre 2013 al 5 gennaio. I visitatori della Galleria d’Arte Moderna potranno ammirare capolavori assoluti tra i quali due dipinti di Edgar Degas (uno dei quali è la famosa tela Répétition d’un ballet sur la scène del 1874), due di Claude Monet, due di Paul Cézanne, due di Pierre-Auguste Renoir, due di Camille Pissarro, un Henri Fantin-Latour ed un’opera di Paul Guigou e vedere sotto una nuova luce le esperienze artistiche del primo novecento francese e toscano, attraverso i Macchiaioli esposti in Galleria. Ancora Francia a Villa Bardini, con una mostra dedicata a alcuni pezzi della collezione Bardini proveniente dal Musée Jacquemart-André, a cui l’antiquario vendette parte della sua preziosa raccolta. Al Museo Gucci inizia a giugno ma prosegue fino a dicembre la mostra dedicata a Joana Vasconcelos, che riunisce tre importanti lavori dell’artista portoghese: Red Independent Heart (Coração Independente Vermelho), Psycho, Lavoisier. Le opere esposte esemplificano i temi portanti dell’arte della Vasconcelos: la decontestualizzazione di oggetti d’uso comune, l’uso di tecniche tradizionali come l’uncinetto e la filigrana, la profonda riflessione sulla condizione femminile. 142 Firenze | Tuscany

Fall will be hot in Florence, at least in the world of art. This is despite the cold Siberian winds that will be bringing the Russian Avant-Garde to an international exhibition in Palazzo Strozzi. Here the importance of eastern Eurasian sources and Russian Modernism will be stressed. The Neolithic stone figures, the Siberian shamanic rituals, the Chinese popular prints, the Japanese engravings, the theosophical and anthroposophical theories and Indian philosophy, are some of the elements that inspired the new Russian writers and artists to develop their aesthetic and theoretical ideas, shortly before the October Revolution of 1917. The exhibition will recount Russian culture’s attraction and, at the same time, fear, for the exotic, but also for the unknown, for “otherness.” Fuoco e Ghiaccio (Fire and Ice) is the title, merged into one crucial aspect for Russian Modernism, both in art and literature. Instead, a light breeze will blow from France and over the Arno’s southern bank. In agreement with the Musée d’Orsay, 12 masterpieces from the Impressionist period will be exhibited at the Salone del Ballo del Quartiere d’Inverno (Ballroom of the Winter Section) in Pitti Palace from September 23, 2013 to January 5. Visitors to the Galleria d’Arte Moderna will be able to admire masterpieces including two paintings by Edgar Degas (one of these being the famous painting Répétition d’un ballet sur la scène of 1874), two by Claude Monet, two by Paul Cézanne, two by Pierre-Auguste Renoir, two by Camille Pissarro, one by Henri Fantin-Latour and a work by Paul Guigou, and see the artistic experiences of the early French and Tuscan twentieth century in a new light, through the Macchiaioli exhibited in the Gallery. More French work can be seen at Villa Bardini, with an exhibition dedicated to some pieces of the Bardini collection from the Musée Jacquemart-André, to whom the antiquarian sold part of his collection. At the Museo Gucci, starting in June and continuing into December, is the exhibition dedicated to Joana Vasconcelos, which brings together three important works by the Portuguese artist. The works on display illustrate the main themes of Vasconcelos’ art, the de-contextualization of everyday objects, the use of traditional techniques such as crochet and lacework, and the deep reflection on women’s conditions.


1

2

3

In these images, the masterpieces that you will see in the fall at the Palazzo Pitti and Palazzo Strozzi 1. Edgar Degas 2. Natal’ja Gončarova 3. Il’ja Maškov 4. Pavel Filonov 5. Joana Vasconcelos 6. Wassily Kandinsky

4

5

6


art exhibition

Il tesoro ritrovato The recovered treasure text Guido Parigi

Riapre il Forte Belvedere con un inedito percorso nel verde e una grande mostra dell’artista cinese Zhang Huan The Forte Belvedere reopens to the public with a new green route and a great exhibition by Chinese artist Zhang Huan Riapre dopo cinque anni di restauri e messa in sicurezza il Forte Belvedere, una delle due fortezze della città. Posto al culmine della collina di Boboli, l’affaccio sull’Arno e sul Ponte Vecchio, offre un panorama privilegiato sulla città storica. Riapre nel giorno di San Giovanni, il 24 giugno, data simbolica della città, con l’intento di diventarne di nuovo centro pulsante. E’ stato disegnato anche un percorso nel verde che abbraccia oltre il Forte anche il giardino di Boboli e quello di villa Bardini, aperto e percorribile dai cittadini fin dalla data dell’ inaugurazione. Si arricchisce dall’8 di luglio fino al 13 ottobre di una gande mostra dell’artista cinese Zhang Huan, noto per le sue opere, soprattutto grandi Buddha, fatte di cenere di incenso e destinate a distruggersi nel corso dell'esposizione. Una mostra che si dilata fino a Palazzo Vecchio e che prosegue il filone delle esposizioni temporanee d’eccezione che si sono tenute a Forte Belvedere fra le quali spiccano quelle dedicate a Henry Moore negli anni ‘70, allo scultore Dani Karavan nel 1978, alle autovetture Ferrari (la prima al mondo, nel 1990) e alle sculture di Fernando Botero (nel 1991). “Le enormi ma caduche statue di Zhang Huan guarderanno per tutta l’estate Firenze dall’alto del Forte Belvedere - dice l’assessore alla cultura Giorgio Givone -. Firenze non è solo uno scrigno rinascimentale ma un cuore dove convivono eterogenee realtà che promuovono e creano arte contemporanea. Non solo: ospitare le opere di un artista che viene dall’altra parte del mondo, la Cina, sigilla l’idea e la realtà di una città aperta al mondo e in particolare all’Oriente, alla sua arte e alla sua spiritualità”. Forte Belvedere, oltre ad essere un celebre punto panoramico, è anche una pregevole opera architettonica. Fu costruito alla fine del ‘500 su progetto di Bernardo Buontalenti e su ordine del Granduca Ferdinando I de’ Medici, appena ritornato a Firenze dopo la cacciata da una città insofferente, e che per ripararsi da possibili attentati nello spostarsi da casa (Palazzo Pitti) agli uffici (Palazzo Vecchio) aveva fatto costruire dal 144 Firenze | Tuscany

Forte Belvedere, one of the two fortress of Florence, is going to be re-opened after five years of restoration works during which it was made safe for visitors. Located on the hill behind the Boboli Garden, overlooking the Arno River and the Ponte Vecchio bridge, it offers a fabulous and unique view of the old city centre. On St. John’s Eve on the 24th of June, whose feast has always been celebrated in Florence, the fortress of Belvedere, one of the major attractive places of the city since ever, is going to be re-opened again. Plus, people will be given the possibility to walk through the green areas of the fortress, the Boboli Garden and the gardens of Villa Bardini, as part of an itinerary that will be opened to the public on the same day of the re-opening of the fortress. Then, from the 8th of July to the 13th of October, there is going to be a great exhibition dedicated to Chinese artist Zhang Huan, who is famous for its works of art, especially its Buddha-related imagery sculpted from incense ash that stay perfect some seconds before starting to crumble during the exhibition. This exhibition rreaches Palazzo Vecchio, following the tradition of the exceptional temporary exhibitions held at Forte Belvedere, among which we remember the one (held in the 70s) dedicated to Henry Moore, the exhibition dedicated to sculptor Dani Karavan (1978), the first exhibition (in the world) of Ferrari cars (in 1990) and the one dedicated to the works of art by sculptor Fernando Botero (1991). “The huge and fleeting sculptures by Zhang Huan are going to overlook Florence from the high fortress of Belvedere all Summer long. -says Giorgio Givone, member of the Council for Culture- Florence is not just a precious Renaissance city, but a pulsing heart of different realities that give life to contemporary forms of art. Furthermore, the presence of the works by an artist that comes from such a distant country (China), serves as confirmation that Florence is open to the world, to the East and to the art traditions and spirituality of these countries”. Beside being a very famous panoramic place, Forte Belvedere is also a precious architectonic work. With architect Bernardo Buontalenti as the designer, this fortress was built at the end of the 16th Century


The Forte Belvedere, the highest point of the Boboli hill, and the works by Chinese artist Zhang Huan that will be shown at the Forte Belvedere from July 8 through October.



art exhibition

1

3

2 1.3.5 Three views of the Forte Belvedere A green path connecting Boboli, Forte Belvedere and Villa Bardini’s garden has been completed in time for the reopening of the building 2.4. Artwork by Zhang Huan, known for his works made of incense ashes 4

5

6

Vasari il celebre corridoio. La fortezza di Belvedere sarebbe by Grand Duke Ferdinando I de’ Medici, after he had come back stata l’ultima tappa del Corridoio Vasariano e avrebbe dovuto from a rebel city. The main purpose of the fortress was to provide proteggere la sede del governo, Palazzo Pitti, la zona sud a shelter for the Grand Duke if the city came under attack, so that della città, dimostrare con la sua maestosità tutta la potenza he could safely reach the government offices (Palazzo Vecchio) from Medicea e infine garantire al Granduca un rifugio da eventuali home (Palazzo Pitti), through the famous Vasari Corridor, built by sommosse. Era stata prevista anche come nascondiglio del Vasari on his commission. The Forte Belvedere was meant to be the tesoro di famiglia: in fondo a un pozzo scavato all’interno final part of the Vasari Corridor, so that it could protect the center della palazzina centrale è stato scoperto una cripta protetta da of government, Palazzo Pitti, the southern part of the city of Flortrappole mortali. ence, also demonstrating the power of the Medici Il luogo su cui fu costruito il forte era già stato family and providing a shelter for the Grand Duke individuato ai tempi dell’Assedio di Firenze da in case of any attack to the city. The fortress had also Michelangelo come sito di grande importanza to hold a treasury of the Medici, since a crypt with strategica. Come in altre opere del Buontalenti, mortal traps was discovered at the bottom of an anl’originalità del Forte Belvedere, fortezza urbana cient well, digged inside the principal palace. As in che quindi doveva presentare finiture di pregio, works by Buontalenti, the originality of Forte Forte Belvedere other si manifesta nei dettagli unici della costruzione Belvedere, an ‘urban’ fortress that had to be elegant was built in in its complex, is shown by the unique details of both sia della fortificazione che della villa interna, l’elegante e bianco Palazzetto del Belvedere a tre the late 1500s the Fort and the inner villa, the elegant and white piani che domina l’intera costruzione. L’edificio to the design Palazzetto del Belvedere on three floors that was the centrale, residenza del Granduca in tempi heart of Forte Belvedere. The villa was meant to of Bernardo real insalubri come durante l’epidemia di peste del be used as the residence of the Grand Duke during Buontalenti times of unrest or epidemic (see the plague in the 1600, non si adattava ai principi militari, ma coi suoi muri bianchi da “villa Medicea” costituisce un segnale 17th Century), so it didn’t adhere to the military purposes of the rest visibile della dominazione medicea. of the fort. Its elegant white is a visible sign of Medici domination Il granduca Pietro Leopoldo a fine Settecento rese pubblico in Florence. At the end of the 18th Century, Grand Duke Peter l’impareggiabile balcone su Firenze: il forte non ha mai subito Leopold opened to the public this spectacular terrace that overun assedio, né le sue artiglierie hanno mai sparato un colpo. looks Florence: the Fort has never undergone a siege, and the only Le cannonate a salve del Forte hanno annunciato per secoli cannon shots the Florentines have heard for centuries were meant solo il mezzogiorno, tanto che per i fiorentini quel frastuono just to announce that it was noon -that is why they kept calling it the “cannone della pastasciutta” era bonariamente chiamato “il cannone della pastasciutta”. Firenze | Tuscany 147


art interview

Uno sguardo che non si dimentica The unforgettable glance text Francesca Lombardi

Quello di Steve McCurry sull’umanità, in mostra a Siena That of Steve McCurry on human nature, showing in Siena Alcuni sguardi non si dimenticano. Come quei due occhi, pubblicati sulla copertina di National Geographic nel numero di giugno del 1985. Appartengono a una ragazza afghana e il fotografo che ha colto quello sguardo speciale, di purezza e paura, è Steve McCurry. A giugno ha aperto al pubblico, nel Complesso Museale Santa Maria della Scala in Siena, la grande mostra dedicata a questo veterano di National Geographic. Abbiamo intervistato McCurry in anteprima. Come ha costruito un dialogo tra le sue foto e un complesso degno di storia come Santa Maria della Scala? La natura elegante, poetica e senza tempo dello spazio espositivo di Santa Maria della Scala è assoluta, e penso che sia il luogo perfetto per il mio lavoro, per mostrare la mia visione del mondo in questo momento storico. Il designer Peter Bottazzi, che insieme con Biba Giacchetti ha curato la mostra, ha fatto un ottimo lavoro nel creare armonia tra le fotografie e l’architettura. Dalle sue foto, spesso scattate in luoghi di emarginazione e disagio, non emerge mai compassione ma piuttosto condivisione. E’ corretto? Come sospende il giudizio? Cerco sempre di trattare i miei soggetti con dignità e rispetto. Vedo la forza d’animo e la capacità di fronteggiare le avversità che le persone che vivono in circostanze difficili dimostrano nella loro vita quotidiana. Reportage o foto d’arte. Qual è il confine? A quale categoria si sente di appartenere?La mia fotografia racconta delle storie, quali che siano: ritratti, comportamenti umani, o come viviamo su questo pianeta. Ricorda la sua prima macchina fotografica? Era una Brownie della Kodak, che sembrava un cubo. In mostra tante foto dell’Italia. Cosa la affascina del nostro paese e soprattutto della Toscana? Non c’è un altro paese al mondo che abbia l’arte,la cultura,il paesaggio e il design così profondamente radicati. È una tradizione che risale a migliaia di anni fa. Come sceglie il suoi soggetti? Il grande fotografo francese Henri Cartier-Bresson descriveva la fotografia di successo come un perfetto allineamento tra cuore, mente e occhio. E’ una sensazione intuitiva, istintuale e lo riconosci quando lo vedi. 148 Firenze | Tuscany

Some glances are unforgettable. Like those two eyes appearing on the cover of the June 1985 National Geographic issue. They belong to a young Afghan girl and the photographer captured the pureness and fear in her eyes. The great exhibition on this National Geographic photojournalist opened in June at the Museum of Santa Maria della Scala in Siena. Here is our exclusive interview with him. How have you created a dialogue between your photographs and a highly historical building such as Santa Maria della Scala? The elegant, poetic and timeless nature of the exhibition space at Santa Maria della Scala is profound, and I think it is the perfect location for my work, showing my view of the world at this point in time. The designer Peter Bottazzi, that with Biba Giacchetti is the curator of the exhibition, has done a remarkable job in creating a harmony between the photographs and the architecture. Your photos, which are often taken in marginalized and impoverished places, never convey pity, but rather sympathy. Is that correct? How do you manage to suspend judgment? I always try to treat my subjects with dignity and respect. I see the fortitude and resilience that people in difficult circumstances have to manage in their every-day life. Reportage or art photography: what marks the boundary? What category do you feel you fit in with? My photography is about telling stories. Whether it’s portraiture, human behavior, or how we live on this planet. Do you remember your very first camera? It was a Kodak box Brownie, which looked like a cube. Your exhibit features many photographs of Italy. What is it that is so appealing to you about Italy and, in particular, about Tuscany? There is no other country in the world that has such depth of art, culture, landscape and design, this tradition goes back thousands of years. How do you choose your subjects? The great photographer Henri Cartier-Bresson talked about successful photography being an alignment between the heart, the mind and the eye. It’s an intuitive feeling, it’s instinctual and you know it when you see it.


Some pictures of the exhibition of Steve McCurry in Santa Maria della Scala, that after hitting 4 Italian cities and 400,000 visitors arrive in Siena with an exceptional lay out Firenze | Tuscany 149


interview descendants

Ricordi di un gentiluomo memories of a gentleman text Domenico Savini

Niente ci riconcilia con gli affanni quotidiani più di una conversazione con un gentiluomo che riesce ancora a sorridere davanti a tanti ricordi, siano essi lontani, mèsti o lieti. Non mancano, nella conversazione spunti d’arguzia, sempre mitigati da una pacata consapevolezza. «Sono nato a Firenze nel 1925, mio padre Jacopo era un economista, dal 1927 insegnò all’università di Firenze e all’istituto Cesare Alfieri; dal 1931 al ’36 fu direttore della Scuola di studi politici internazionali, amico del giovane Giorgio La Pira, docente di diritto romano nell’Ateneo Fiorentino, per molti anni sindaco di Firenze. Mia sorella Fioretta consacrò la sua vita alla carità e al servizio pubblico, fu uno dei più importanti collaboratori del sindaco La Pira e per venti anni assessore al comune di Firenze anche dopo la morte del professore». «Nel 1943 appena diciottenne, – Lapo Mazzei racconta – dopo il fatale 8 settembre mi sottrassi all’arruolamento nell’appena proclamata Repubblica Sociale». Alla liberazione di Firenze si presentò al R.E. e fu assegnato a un nuovo reparto ufficiali di collegamento, comandato dal colonnello di cavalleria Esclapon: “Italian Intelligence Liaeson Officiale” (I.I.L.O.), dislocati presso comandi dell’Ottava armata britannica e si congedò alla fine del conflitto. «Alla morte di mio padre nel 1947, ancora studente alla facoltà di agraria di Firenze, mi occupai della ristrutturazione dell’azienda di Fonterutoli, proprietà della famiglia dal 1435, molto danneggiata dalla guerra e dalla crisi mezzadrile». Dal 1957 è consigliere della Cassa di Risparmio di Firenze e nel 1968/69 dirige la Fondazione del Centro Leasing, presto società di punta nel settore, poi del Centro Factoring. Con un gruppo francese fondò con gran successo la Findomestic per il credito al consumo. Negli anni ’60 fu membro del consiglio economico e sociale per la Comunità Europea in rappresentanza degli agricoltori italiani. Nel 1980 diventa presidente della Cassa di Risparmio di Firenze fino al 1992 ricoprendo numerose e prestigiose cariche nel sistema bancario nazionale e internazionale. Eletto nel 1974 presidente del consorzio Chianti Classico mantiene la carica per 20 anni e successivamente diviene presidente onorario. La storia dei Mazzei è legata alla vita politica e culturale della Toscana, partecipando quasi ininterrottamente con incarichi politici dall’epoca comunale fino ad oggi. Ricordiamo Ser Lapo Mazzei (1350-1412), notaio della Repubblica Fiorentina, ambasciatore e proconsole dell’Arte dei Giudici e dei Notai. In un contratto commerciale a sua firma, il 16 dicembre 1398 appare il nome della denominazione Chianti che ne fa in qualche modo il padre. Altra figura di rilievo è Filippo Mazzei (1730-1816). L’energico intellettuale fu invitato dall’amico Thomas Jefferson, futuro presidente, a piantare un vigneto nella sua residenza di Monticello in Virginia, raggiunta con un gruppo di vignaioli toscani. Filippo partecipò alla vita politica dell’Unione e le sue convinzioni sull’uguaglianza degli uomini ispirarono Jefferson che ne fece uno dei punti cardine della Dichiarazione d’Indipendenza: All men are created equal. 150 Firenze | Tuscany

Nothing distracts from everyday worries like a nice chat with a gentleman who still relives his memories with a smile, be them happy or sad. The conversation is speckled with witty remarks, always mitigated by his even temper and cordial manner. “I was born in Florence in 1925, my father Jacopo was an economist, he had taught at the University of Florence and Cesare Alfieri Institute since 1927; from 1931 to 1936, he was the dean of the School of International Political Studies, a friend of Giorgio La Pira, who was professor of Roman Law and served as mayor of Florence for many years. My sister Fioretta devoted her life to charity and public service, she was one of Mayor La Pira’s closest assistants and councilor of the City of Florence for twenty years, even after the Professor’s death”. “In 1943, barely eighteen- Lapo Mazzei says- , after the September 8 armistice, I escaped conscription in the newly proclaimed Social Republic”. “Upon my father’s death, in 1947, still a student at the Faculty of Agriculture of Florence, I took care of the restructuring of the Fonterutoli estate, owned by my family since 1435, which had been seriously damaged by the war and the sharecropping crisis”. He has been council member of the Cassa di Risparmio Bank of Florence since 1957 and, in 1968-69, he was at the head of the Leasing Centro’s Foundation, a leading company in the field, and then of Centro Factoring. He was among the founders, with a French group, of Findomestic, a bank operating successfully in the consumption credit field. In the sixties, he sat on the Economic and Social Council for the European Community as representative of Italian farmers. From 1980 to 1992, he served as President of Cassa di Risparmio Bank of Florence and held prestigious positions in the national and international banking system. In 1974, he was appointed President of the Chianti Classico Consortium, a position he held for twenty years, and then became honorary president. The Mazzei family’s history is closely linked to Tuscany’s political and cultural life, as its members have held political power nearly continuously from the period of the medieval city-republics to the present day. Among them is Ser Lapo Mazzei (1350-1412), notary of the Florentine Republic, ambassador and proconsul of the Judges’ and Notaries’ Guild. In a commercial agreement undersigned by him on December 16, 1398, the Chianti wine appellation was mentioned for the first time, which somewhat makes him the father of it. Another prominent personality of the family is Filippo Mazzei (17301816). This energetic intellectual was invited by his friend Thomas Jefferson, the future president of the United States, to his house in Monticello, Virginia, to plant a vineyard with a group of Tuscan winegrowers. Filippo took part in the Union’s political life and his belief on equality among men, borrowed by Jefferson, is one of the cornerstones of the Declaration of Independence: “All men are created equal”.


cover story

Lapo Mazzei was born in Florence in 1925 and he was appointed title of Cavaliere del Lavoro. Firenze | Tuscany 151


1

3

5

2

4

6

1. Andrea Ceccherini and Giorgio Napolitano (President of the Italian Republic) 2. Cesare Romiti and Andrea Riffeser Monti 3. Jeff Bewkes, James Murdoch 4. Jill Abramson, Gerard Baker 5. Papa Francesco I 6. Diego Della Valle


media interview

ComunicAzione ComunicAction text Matteo Parigi Bini

Andrea Ceccherini, fiorentino, presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori e di Progetto Città Andrea Ceccherini, Florentine and president of the Young Publishers Permanent Observatory and Progetto Città Andrea Ceccherini, fiorentino, 39 anni, è presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori e di Progetto Città. Ha iniziato il suo impegno civile da giovanissimo fondando nel 1995 Progetto Città, associazione che si occupa di stimolare l’impegno dei giovani ad una partecipazione sempre più attiva nella società in cui vivono. Negli anni ha ospitato leader politici nazionali e internazionali da Bill Gate a Peter Kann, da James e Rupert Murdoch a Jeff Bewke. Sopratutto in occasione del suo convegno annuale “Crescere tra le righe” che da più di dieci anni si volge a Borgo la Bagnaia, in provincia di Siena. Nel 2000 fonda insieme a Cesare Romiti (allora presidente di Rcs-Corriere della Sera) e Andrea Riffeser Monti (vice presidente e Ad della Poligrafici Editoriale) l’Osservatorio Permanente Giovani – Editori. Da Progetto Città all’Osservatorio Giovani Editori, le giovani generazioni sono sempre al centro del dibattito dei ‘movimenti’ che ha creato. Come è nata questa necessità di creare un dibattito intergenerazionale? Appassionare e conquistare le giovani generazioni alla vita civile e democratica trovo sia il modo più efficace per cambiare il nostro Paese per davvero. E, in questi anni, ho cercato di dare il mio piccolo contributo, convinto che questo, non sia un paese per giovani. Non può essere un Paese per giovani quello con il 40% di disoccupazione giovanile, o che investe (in termini di pil) in educazione, la stessa cifra che spende per pagare gli interessi del suo debito pubblico. Come dire: si spende per il futuro quanto ci continua a costare la spesa per i debiti del passato. Lei capisce che non ha senso la proporzione, no? Ha portato sul palco dei suoi incontri i politici, gli imprenditori, gli editori e i direttori più influenti del panorama internazionale degli ultimi anni. Ci racconti 3 personaggi che hanno lasciato più il segno. Sono rimasto colpito e affascinato dalla statura umana di Peter Kann, ex presidente del Wall Street Journail e premio pulitzer del giornalismo americano, dalla forte leadership di Rupert Murdoch e

Andrea Ceccherini, a thirty-nine-year-old Florentine, is president of the Young Publishers Permanent Observatory and of Progetto Città. He has been engaged in civil activities since 1995, the year he founded Progetto Città, an association that promotes young people’s active participation in our society. Over the years, he has met with personalities of international stature, such as Bill Gates, Peter Kann, James and Rupert Murdoch and Jeff Bewke, at his yearly conference Crescere tra le righe, which has been held for ten years at Borgo la Bagnaia, near Siena. In 2000, alongside Cesare Romiti (former president of Rcs-Corriere della Sera) and Andrea Riffeser Monti (vice-president and MD of Poligrafici Editoriale), he founded the Young Publishers Permanent Observatory. From Progetto Città to the Young Publishers Observatory, young people are always at the core of the forums you give life to. How was this need for intergenerational forum identified? I believe that the most effective way to really and truly change our country is to make young people develop a passion for civil engagement and democracy. And, over the past few years, I’ve tried to make a small contribution, as I believe that this is not a country for young people. A country whose young unemployment rate is at 40% or invests ( in terms of GDP) in education the same amount it spends to pay off the interest on national debt is no country for young people. That is to say, this country invests in the future as much as it spends to pay off its past debts. There’s no proportion at all, you see. You have brought the world’s most influential politicians, entrepreneurs, publishers and editors-in-chief together at your forums. Could you name three personalities who left their mark on you? I was especially struck by the human stature of Peter Kann, the former president of the Wall Street Journal who earned the Pulitzer Prize, by Rupert Murdoch’s strong leadership and by Firenze | Tuscany 153


save asinterview media book

Mario Calabresi, Andrea Riffeser Monti and Ferruccio De Bortoli. Andrea Ceccherini. Peter Kann and John Elkann dalla semplicità sconvolgente di Bill Gates. Bill Gates’ shocking simplicity. Crede che Firenze e la Toscana, con la loro storia straordinaria Do you believe that Florence and Tuscany, with their amaz(proprio quest’anno compie 500 anni il Principe di Machiavelli), ing history (The Prince by Machiavelli celebrates its 500th ansiano i luoghi ideali per ricostruire un nuovo rapporto fra le nuove niversary this year) are the ideal places to establish a new relationship between young people and the communication generazioni e la comunicazione? Io penso che non siano i luoghi a creare le condizioni, ma al limite a world? concorrere a determinarle. Sono le persone a fare la differenza, e devo I believe that people, not places, make the difference and I riconoscere che per genialità e intraprendenza i fiorentini possono have to admit that, when it comes to brilliance and initiative, Florentines are second to none. giocare le proprie carte senza alcun complesso di sudditanza. Da più di 10 anni, ogni settimana porta sui banchi di più di 2 For over ten years, you have been bringing, every week, the milioni di studenti italiani i più importanti quotidiani italiani. major Italian newspapers to over 2 million students. How would you describe young people’s approach to newspapers Qual il rapporto tra la carta stampata e i giovani nel 2013? Questo è un tempo dove si è tutti così sottoposti ad un tale in 2013? bombamento dall’informazione, che rischiamo un certo stordimento, Our time is a time of information barrage and we all end up, e finiamo per, come diceva Maritain, “saperne sempre più, ma as Maritain used to say, “ to know more but understand less”. So, at present, a good newspaper, whether pacapirne sempre meno”. Ecco, in questo tempo, un per or digital, can be the compass that helps you buon quotidiano, sia esso cartaceo o digitale, può through the hardest of journeys, life. essere quella bussola che ti manca nella più difficile ‘Da soli si va And what about the new information portals? delle navigazioni, la vita. E con i nuovi portali d’informazione? più veloce, ma I’m not partial to either, traditional or digital Non tifo per il giornalismo di carta o per il what I like is quality, whatever the insieme si va publications, platform. giornalismo digitale ma per il giornalismo di qualità, più lontano’ What can be done to bring means of informasu qualunque piattaforma esso viaggi. Come deve cambiare l’informazione per avvicinarsi ‘Alone you tion closer to young people? If there is something I have learnt in the past alle nuove generazioni? go faster, but years C’è una lezione che ho imparato in questi anni: se is that if you want someone to follow you, together you follow them first. vuoi che qualcuno ti segua, segui quel qualcuno. get further” What are Andrea Ceccherini’s private passions? Le passioni private di Andrea Ceccherini? Ne ho una su tutte, cui dedico la massima parte del tempo libero che One above all, to which I devote most of my free time: travelho: viaggiare e conoscere il mondo. E’ il lusso che mi concedo, per ling the world. It’s the luxury I allow myself, to appease my hunger for knowledge. appagare quella curiosità che mi divora. Your favorite book? Il suo libro preferito? Fino a qualche anno fa le avrei risposto diversamente, ma oggi devo I would have answered your question differently a few years dirle che c’è un solo libro che ogni volta che rileggo mi lascia una ago, but today I have to admit that there is only one book that lezione in più insieme al desiderio di leggerlo ancora una volta, è I enjoy rereading over and over again, The Little Prince by Saint il Piccolo Principe di Saint Exupery, che - se non sbaglio - proprio Exupery, which- if I’m not mistaken- celebrates its 70th birthday this year. quest’anno compie settanta anni. What is the thought that never leaves Ceccherini’s mind? Il pensiero che Ceccherini porta sempre con se… Se hai un sogno rincorrilo fino a quando non lo hai realizzato. Ma If you have a dream, make it come true. But be aware that big sappi anche che in questo tempo le grandi imprese non sono mai accomplishments are never achieved alone, but with the help figlie di un solo, ma della squadra che ha saputo mobilitare. C’è un of the team you are able to mobilize. There is a motto I live by: motto che mi ispira. Quel motto dice: da soli si va più veloce, ma alone you go faster, but together you get further. “Alone you go faster, but together you get further” insieme si va più lontano. 154 Firenze | Tuscany



3 5

1

2

4 4

6

7

1. Andrea Bocelli 2. Igudesman and Joo 3. Ben Harper 4. Red Priest 5. Patti Smith 6. Europa Galante 7. Neil Young 8. The Killers 9. Giorgio Albertazzi 10. Jovanotti 11. Nick Cave and the Bad Seeds 12. Leonard Cohen 13. Stefano Bollani and Irene Grandi 14. Giovanni Bellucci 15. Devendra Banhart

8

9

11

12

10

13 14

15


on stage music

La Toscana dei festival musicali Tuscany’s music festivals

text Sabrina Bozzoni e Teresa Favi

Festival mer Festival al Dal Lucca Sum o alla mano, dari Puccini. Calen perdere n le date da no the er Festival to m um S e From th ndar le al. Keep the ca events Puccini Festiv o -t go tith the mus w te da o-t up Estate Fiesolana 2013, i concerti da non perdere sul palco del suggestivo anfiteatro Romano di Fiesole: il 21 giugno, protagonista il mitico White Album dei Beatles reinterpretato dal Collettivo Angelo Mai con Niccolò Fabi. Il 2 luglio Max Gazzé, il 3 Peppe Servillo e la sua band, un omaggio a Adriano Celentano. Il 15 luglio il regista cult Terry Gilliam, riceve il “Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2013” e il 19 Stefano Bollani e Irene Grandi in un live tra jazz e pop. Domenica 23 giugno sull’enorme palco dello stadio Artemio Franchi, arriva Lorenzo Cherubini alias Jovanotti con il suo Backup Tour 2013. Al cortile del Museo Nazionale del Bargello di Firenze, Estate al Bargello 2013, iniziata in maggio, la rassegna prosegue fino al 22 settembre. Dal cartellone segnaliamo, il 28 luglio e 4 agosto, Le Nozze di Figaro nella versione

Harmoniemusik di Josef Triebensee, con partiture dalla storica collezione di Palazzo Pitti; il 31 luglio e 2 agosto l’atto unico Bastien und Bastienne, musica e recitazione con i Musici della Rinnovata Accademia. Musica classica e vino nelle più belle tenute vinicole della Toscana, è il festival MelodiadelVino, dal 27 giugno al 6 luglio, che apre nella prestigiosa Cantina Antinori con il giovane pianista ucraino Alexander Romanovsky. 
Il festival chiude a Rocca di Frassinello a Gavorrano, nella cui cantina disegnata da Renzo Piano suona Giovanni Bellucci, uno dei più autorevoli pianisti del nostro tempo. A Firenze, dal 27 giugno al 5 luglio, AntiCONtemporaneo, la rassegna che L’Homme Armé con Tempo Reale presenta al Museo Marino Marini. Sette appuntamenti tra cui il 30 luglio, 21.30, Mara Galassi, arpa dop-

Faboulous locations between nature and history

The Estate Fiesolana 2013 Festival, the not-to-missed concerts held at Fiesole’s Roman Theatre: on June 21, Niccolò Fabi leads the Collettivo Angelo Mai in a rendition of the legendary White Album by the Beatles. On July 2, Max Gazzé, and on the 3rd Peppe Servillo and his band in a tribute to Adriano Celentano. On July 15, film director Terry Gilliam, will be awarded the Maestri del Cinema 2013 Fiesole Prize, and on the 19th, Stefano Bollani and Irene Grandi perform a jazz and pop concert. On Sunday, June 23, Lorenzo Cherubini, also known as Jovanotti, performs in his Backup Tour 2013 at Florence’s Artemio Franchi Stadium. Florence’s National Bargello Museum houses the Estate al Bargello 2013 Festival, from May through September 22. The program includes, on July 28 and August 4, The Marriage of Figaro in the Harmoniemusik version by Josef Triebensee, with full scores from Palazzo Pitti’s collection;

on July 31 and August 2, the one-act Bastien und Bastienne, with music and reciting by the Musici della Rinnovata Accademia. Classical music and wine in some of Tuscany’s most beautiful wineries: the MelodiadelVino Festival, held from June 27 to July 6, opens at Cantina Antinori, with the concert by young Ukrainian pianist Alexander Romanovsky. The festival closes at the Rocca di Frassinello winery, designed by Renzo piano, in Gavorrano, with the concert by Giovanni Bellucci, one of the best-known pianists of our time. In Florence, from June 27 to July 5, AntiCONtemporaneo, the music festival by Homme Armé with Tempo Reale held at the Marino Marini Museum. Seven performances, among which is Mara Galassi performing music of Caravaggio’s time, on July 30, at 9.30 pm. One of Italy’s best blues and international rock festivals is Pistoia Blues. This year’s guests are: on Wednesday, July Firenze | Tuscany 157


cover story

Teatro del Silenzio at Lajatico (Pisa) xxxxxxxxxxxxx pia, in una serata dedicata alle musica all’epoca di Caravaggio. Punto di riferimento per il blues e il rock internazionale, è il Pistoia Blues. In questa edizione gli ospiti saranno: mercoledì 3 luglio unica data italiana di Ben Harper & Charlie Musselwhite, giovedì 4 The Black Crowes, venerdì 5 Van Der Graaf Generator e Steven Wilson, sabato 6 i Beady Eye e domenica 7 Buzz (Federico Zampaglione), Lucky Peterson, Robben Ford e Robert Cray. Spostiamoci a Lucca per il Lucca Summer Festival: sabato 6 luglio Diana Krall e poi Litfiba l’8, Leonard Cohen il 9, Bryan Adams il 10, Nick Cave and the Bad Seeds l’11, il 13 Thirty Secondo to Mars, The Killers il 17 luglio (opening act The Black Rebel Motorcycle Rebel), Mark Knoplfer il 19, Alessandro Siani il 20, Renzo Arbore il 21, Earth, Wind and Fire il 22, Neil Young (support Devendra Banhart) il 25 e ancora Sigur Ròs il 27, chiude Pino Daniele e Marcus Miller il 30 luglio. Dal 9 al 18 luglio, a Siena, 158 Firenze | Tuscany

5

nell’ambito dell’Estate Musicale Chigiana, si svolge la Settimana Musicale Senese. Cercate di non perdere il 9 e 10 luglio La Colombe opéra-comique di Gounod al Teatro dei Rinnovati di Siena (esegue l’ORT diretto da Phillip Von Steinaecker) e il concerto del 13 luglio alla
 Chiesa di Sant’Agostino, prima esecuzione italiana dell’Imeneo di Haendel, esegue Europa Galante diretta da Fabio Biondi. Dal 12 luglio al 24 agosto, si svolge il 59° Festival Puccini a Torre del Lago, nella suggestiva cornice del Gran Teatro all’aperto. Il 12 luglio doppio appuntamento con Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni e il Tabarro di Giacomo Puccini (anche il 10 e 17 agosto); segue Turandot (13, 20, 21 luglio, 8 e 24 agosto); poi Tosca (26 luglio, 7, 16, 22 agosto) e, in ultimo, Rigoletto di Verdi (19 e

3, the only Italian date of Ben Harper & Charlie Musselwhite, on Thursday the 4th The Black Crowes, on Friday the 5th Van Der Graaf Generator and Steven Wilson, on Saturday the 6th Beady Eye, and on Sunday, July 7 Buzz (Federico Zampaglione), Lucky Peterson, Robben Ford and Robert Cray. Let’s go to Lucca for the Lucca Summer Festival: on Saturday, July 6 Diana Krall, on the 8th Litfiba, Leonard Cohen on the 9th , Bryan Adams on the 10th , Nick Cave and the Bad Seeds on the 11th , on the th 13 Thirty Seconds to Mars, The Killers on July 17 (opening act The Black Rebel Motorcycle Rebel), Mark Knoplfer on the 19th , Alessandro Siani on the 20th , Renzo Arbore on the 21st , Earth, Wind and Fire on the 22nd , Neil Young (support Devendra Banhart) on the 25th

Historic palaces and theatre opens their doors

, Sigur Ròs on the 27th , Pino Daniele and Marcus Miller will close the festival on July 30. The Sienese Music Week is held in Siena from July 9 to 18 within the Chigiana Music Summer Festival. Do not miss, on July 9 and 10, La Colombe, opéra-comique by Gounod at Siena’s Teatro dei Rinnovati (performed by the ORT orchestra conducted by Phillip Von Steinaecker), and the concert on July 13, in the Church of Sant’Agostino, the first Italian performance of the Imeneo di Haendel, by the Europa Galante orchestra conducted by Fabio Biondi. The 59th Puccini Festival is held in Torre del Lago from July 12 to August 24, in the lovely open-air theatre. The operas staged are: on July 12, Cavalleria Rusticana by Pietro Mascagni and Tabarro by Giacomo Puccini (repeat performances on August 10 and 17); Turandot (July 13, 20, 21, August 8 and 24); Tosca ( July 26, August 7, 16, 22) and Rigo-


on stage covermusic story

Lucca Summer Festival in piazza Napoleone xxxxxxxxxxxxx 27 luglio, 9 e 23 agosto). Ancora il 12 luglio parte, al teatro di Marina di Pietrasanta, il festival La Versiliana: da non perdere, il 29 luglio Giovanni Allevi con l’orchestra per il suo Sunrise Tour; l’11 agosto Stefano Bollani in coppia con Irene Grandi; il 20 agosto, il recital dannunziano in cui Giorgio Albertazzi si cimenterà da protagonista e regista, giorno speciale per il grande attore che festeggerà il suo 90° compleanno e il 21 agosto, La doppia notte Aida e Tristan. Il 13 luglio Andrea Bocelli è di nuovo protagonista del concertone annuale al Teatro del Silenzio, a cielo aperto, sulle colline pisane, a Lajatico (Pisa). Nel cast stellare della serata anche Giorgio Albertazzi, Riccardo Cocciante, Pino Daniele, il pianista Peter Cincotti e il grande performer Lindsay Kemp. A Chianciano Terme, guest star della Festa della Musica (ingresso libero!), un mito del soul, Cody Chesnutt live al Par-

5

co Fucoli di Chianciano il 25 letto by Verdi (July 19 and 27, August 9 and 23). luglio. Dal 19 al 28 luglio, 25esima La Versiliana Festival opens edizione di Incontri Musicali on July 12 in Marina di Piein Terra di Siena. Siamo in Val trasanta. Do not miss Giovand’Orcia, epicentro del festival è ni Allevi performing on July Villa La Foce, a pochi chilome- 29 with his orchestra on the tri Chianciano Terme. Da ap- Sunrise Tour; on August 11, puntarsi la data del 26 luglio, the concert by Stefano Bollani and Irene Grandi; on 20.30 quando alla August 20, GiorChiesa del Triano gio Albertazzi di Montefollonica performs in a suoneranno i Red recital dedicated Priest: stravaganto poet Gabriele ti virtuosi inglesi D’Annunzio on del repertorio bathe day of his 90th rocco e quella del birthday and, on 28, alla Foce, ore August 21, La 21, alla presenza doppia notte Aida del duo Igudee Tristan. sman & Joo. Do-

The squares of the main Tuscan cities are involved

menica 21 luglio nella suggestiva piazza del Duomo di Siena un doppio concerto, quello di Pino Daniele e Mario Biondi. Dove? In Piazza Duomo a Prato. Quando? Mercoledì 26 luglio. Chi? La sacerdotessa del rock Patti Smith.

On July 13, Andrea Bocelli is once again the star of the annual concert held at the Teatro del Silenzio, in the open air, in the hills of Pisa, in Lajatico. Amongst the special guests are Giorgio Albertazzi, Riccardo Cocciante, Pino Daniele, pianist Peter Cincotti and great performer

Lindsay Kemp. Guest star of the Music Festival in Chianciano Terme (free entrance!) is the legend of soul music Cody Chesnutt, performing live at Chianciano’s Fucoli Park on July 25. From July 19 to 28, the 25th Incontri Musicali in Terra di Siena Festival, held at Villa La Foce, just a few kilometers from Chianciano Terme, in the Val d’Orcia area. The program includes the concert by the Red Priest, extravagant British musicians performing a baroque music repertoire on July 26, at 8.30 pm in the Church of Triano di Montefollonica, and on the 28th , concert by the duo Igudesman & Joo, at 9 pm, at Villa La Foce. On Sunday, July 21, the double concert by Pino Daniele and Mario Biondi, in Siena’s Piazza del Duomo. Where? In Piazza Duomo in Prato. When? On Wednesday, July 26. Who? The high priestess of rock music Patti Smith. Firenze | Tuscany 159


Above, Cava Michelangelo Belove, sculptors at work in the Studi Michelangelo, the Franco Barattini’s atelier


tuscany art

Bianco Carrara Carrara white

text Francesca Lombardi photo Valerio Eugenio Brambilla

i anco Barattin La storia di Fr elo ng la he ic M a av e delle sua C a Carrara tini Franco Barat The history of o el ng la he Mic and his Cava ra ra ar C in Ci sono storie che ti rimangono addosso, anche se lette in frammenti casuali o ascoltate da chi le conosce bene e le racconta senza enfasi. Una di queste ha il gusto ruvido di un pezzo di Toscana, Carrara, terra di confine che contrappone alla dolcezza delle colline dei nostri tipici paesaggi il bianco affilato come una lama delle sue cave. E’ la storia degli uomini che lavorano e vivono qui, volti aspri di sole e anima nobile, che nelle faticose giornate in cava cantano le arie di Puccini. Arrivare in una cava in una giornata di sole ha l’impatto extraterreno di un allunaggio. Colpa del bianco, di questa polvere che rende velata la vista come in un cambio di atmosfera. Ma questa luna è abitata da gente concreta, abituata alla fatica e allo stesso tempo vocata all’arte. Tutti hanno storie charmant da raccontare, ma non potendo dare voce a ognuno di loro, abbiamo fatto un pop up su una storia che ha contorni fia-

beschi e radici rinascimentali. E’ la storia di Franco Barattini, una vita nelle cave prima come operaio e poi come proprietario della Cava Michelangelo, da cui il grande artista ha estratto il marmo per i suoi capolavori. Negli anni ’50 saliva a piedi dalla città sino alla montagna: erano due ore di cammino. Il primo lavoro che ha fatto è stato quello del bagascio: l’aiuto-cavatore. In seguito ha fatto il tecchiaiolo (l’operaio che appeso a una corda ripulisce le pareti della cava dai detriti lasciati dalle esplosioni), ha lavorato con gli esplosivi, infine il cavatore. In quegli anni ha iniziato un piccolo commercio di blocchi, come spartano. Poi la svolta. “Ho acquistato la prima cava negli anni ’70 – ci racconta -. Non è stato semplice, perché una cava è sempre un azzardo: non si sa mai che produttività potrà avere, senza contare che gli inizi richiedono notevoli investimenti. Sono sempre stato instancabile, continuo tutti i giorni ad andare in cava, amo

There are stories that stay with you, even when they are read in random fragments or heard by those who know them well and tell them without any special emphasis. One of these has the rough flavour of a part of Tuscany, Carrara, a borderland that contrasts the sweetness of the hills of our typical landscapes with the sharp bladelike whiteness of its quarries. It is the story of the men who work and live here, their faces harsh from the sun, their noble souls, who in the hard days in the quarry sing arias by Puccini. Arriving at a quarry on a sunny day has the impact of an extraterrestrial landing. It’s the fault of the whiteness, of this powder that veils the vision like a change in the weather. But this moon is inhabited by real people, accustomed to hard work and at the same time with a vocation for art. They all have wonderful stories to tell, but not being able to give a voice to each of

them, we made a pop up of a story with a fairytale quality and Renaissance roots. It is the story of Franco Barattini, who started life in the quarry first as a labourer and then as the owner of the historic Polvaccio, better known as Cava Michelangelo, where the great artist extracted the marble for his masterpieces. In the 50s, he walked from town up to the mountain: it was a two hour walk. His first job was as a bagascio: an assistant-quarryman. Later, he became a tecchiaiolo (the labourer who hangs from a rope and cleans the debris left by the explosion off the quarry walls), he worked with explosives, and finally, he became the quarryman. In those years he started a small trade in blocks, as a spartano, a stone scrounger. Then came the turning point. “I bought the first quarry in the 70s,” he tells us. “It was not easy, because a quarry is always a gamble. You never know how much it’s going to produce, not to mention the fact that substantial Firenze | Tuscany 161


save as book

Franco Barattini, Studi and Cava Michelangelo

svegliarmi presto e iniziare la giornata vedendo le Apuane.” Una giornata tipo in cava inizia alle 7, ma Franco arriva alle 5. “Faccio in modo che all’arrivo degli operai sia tutto pronto per iniziare il lavoro.” Oggi la cava non è l’unica attività di Barattini e nei suoi studi d’arte, aperti pochi circa dieci anni fa, passano tutti i maggiori nomi dell’arte contemporanea per creare i loro capolavori: Cattelan, Jan Fabre, Adel Abdessemed e molti altri. Come ricorda lui, l’arte è una passione che ha radici lontane: “mi è sempre piaciuto il lavoro degli scultori, quando ero ragazzo a Carrara c’erano tanti laboratori. Poi l’incontro con Luciano Massari, una quindicina di anni fa: lui scolpiva il marmo, io lo vendevo; ci siamo conosciuti così. In quel periodo in città stavano chiudendo molti laboratori di scultura. I titolari erano anziani, non c’era stato ricambio generazionale e gli artisti avevano comin162 Firenze | Tuscany

ciato a produrre le loro ope- investments are needed at the re altrove. Così è nata l’idea beginning. I’ve always been un’attività artistica. Avevo tireless, and I go every day to un grande spazio per poter- the quarry. I love waking up la ospitare e sono iniziati gli early and starting the day by Studi d’Arte Cave Michelan- seeing the Apuan Alps.” A gelo con cui ho completato typical day begins at 7 in the la filiera del marmo. Luciano quarry, but Franco arrives Massari, il direttore artistico, at 5. “I make sure that when ha fatto una grande opera di the labourers arrive, everyformazione delle thing is ready maestranze.” to start work.” Oggi sapere che Today the quarry il lavoro che esce is not Barattini’s dalla sua azien- ‘The work for only activity. He da viaggerà per the Vatican has some art stuil mondo e sarà Basilica dios, a few which visto nei più imopened about ten allowed me portanti musei è years ago, and all una grande sod- to meet the the major condisfazione. Ma se great Pope temporary artists chiedi a Franco Wojtyla’ pass through to Barattini qual è stata la col- create their masterpieces. As laborazione più prestigiosa he reminds us, art is a passion risponde senza esitazioni: that has deep roots. “I’ve al“Ce ne sono tante, ma i lavo- ways liked the work of sculpri per la Basilica Vaticana mi tors. When I was a boy, there hanno permesso di conosce- were a lot of workshops in re il grande Papa Woityla.” Carrara. Then I met Luciano Semplice e netto come un ta- Massari fifteen years ago. He glio profondo nel marmo. sculpted in marble, and I sold

it, so we met. At that time in the city many sculpture workshops were closing. The owners were elderly, the younger generation wasn’t taking over and artists had begun to produce their works elsewhere. So the idea of ​​an artistic business was born. I had a great space for hosting him and the Studi d’Arte Cave Michelangelo were launched, and these completed the marble production chain. Luciano Massari, the artistic director, has done a great job of training the workforce.” Today, knowing that the work that comes out of his company will travel the world and be seen in museums, is a great satisfaction. But if you ask Franco Barattini what the most prestigious collaboration was, he doesn’t hesitate to answer. “There are so many, but the work for the Vatican Basilica allowed me to meet the great Pope Wojtyla.” Simple and clear like a deep cut in the marble.


Lusso nel cuore di Firenze

L’ Hotel Savoy, nel cuore di Firenze. La base ideale per visitare la città, i suoi musei e fare shopping nei negozi più esclusivi. L’ Incontro Bar and Restaurant con la sua atmosfera unica renderà il vostro soggiorno una indimenticabile esperienza. Piazza della Repubblica 7 50123 Firenze T 055 27 35 1 F 055 27 35 888 reservations.savoy@roccofortehotels.com roccofortehotels.com Luxury Hotels and Resorts

Abu Dhabi, Berlino, Bruxelles, Edinburgo, Firenze, Francoforte, Londra, Manchester, Monaco, Praga, Roma, San Pietroburgo, Sicilia. Prossime aperture: Cairo, Jeddah, Luxor, Marrakech.


art itineraries

La piccola Atene

The ‘little Athens’ of Tuscany text Marco Ferri

Tutta l’arte in Versilia per la prossima estate. Partendo dal suo centro nodale: Pietrasanta Versilia as the centre of art next Summer. Starting from its pulsing heart: Pietrasanta Nei prossimi mesi estivi la Versilia propone numerosi appuntamenti con l’arte, per lo più contemporanea e in larga parte concentrati a Pietrasanta, la “piccola Atene”. Archiviata la personale di Botero Nei mesi di luglio e di agosto 2013 Pietrasanta sarà animata da una mostra d’arte contemporanea collettiva ad alto tasso d’internazionalità. I nomi sono tutti di primo piano. Qualche esempio? Da Vanessa Beecroft a Robert Combas, a Erro, Jean Pierre Raynaud, Philippe Pasqua, Cesar, Arman, Maurizio Cattelan e Ora Ito. Si tratta della mostra Italia – Francia. Colpo d’occhio che si snoderà, in luglio – agosto, tra piazza del Duomo, chiesa e sale del chiostro di Sant’Agostino e l’ex convento di San Francesco, sede del CAV. La mostra illustrerà le strette relazioni artistico-culturali che hanno legato Italia e Francia nel corso del XX secolo fino ai nostri giorni. Per un pubblico diverso si preannuncia l’evento dal titolo Homo Faber 2013, che fra il 15 giugno e il 16 luglio – sempre nelle diverse location cittadine – prevede la rassegna audiovisiva “Scolpire il Tempo”, il tour di visite guidate ai laboratori della filiera produttiva artistica del territorio di Pietrasanta “Open Lab” ed il convegno “Made in Mind”. Altro ambito: quello della mostra Architettura e design radicali che, fra giugno e luglio, al Museo Multimediale della Scultura e dell’Architettura, mette in mostra gli elaborati – oggetti di design, progetti, maquette, foto, film, testi, fotomontaggi, pubblicazioni – di alcune figure centrali dell’architettura e del design radicale. Mettendo a confronto il cosiddetto gruppo degli UFO (Carlo Bachi, Lapo Binazzi, Patrizia Cammeo, Titti Maschietto e Riccardo Foresi), nato a Firenze nel 1967, con un gruppo di “architetti-artisti radicali” come Gianni Pettena (che ha anche selezionato i lavori), Raimund Abraham, Hans Hollein, Max Peinter, Walter Pichler e Ettore Sottsass con opere che spaziano dagli anni 60 ai giorni nostri, riuniti attorno ai titolo “Vienna e Dintorni”. Sempre a Pietrasanta, ma a Palazzo Panichi dal 19 luglio al 18 agosto, spazio ai disegni inediti di Girolamo Giulla, opere a tempera su carta di grandi dimensioni a tema mistico e sacro. Tra le gallerie pietrasantine spicca la Flora Bigai Arte Contemporanea che ogni estate propone esposizioni di veri protagonisti. Stavolta, da 164 Firenze | Tuscany

In the coming summer months, Versilia provides many encounters with art, mostly contemporary and centred around Pietrasanta, the “little Athens.”With the end of Botero’s solo exhibition (he makes his home in these parts, and not just virtually) of 2012, in the months of July and August of 2013, Pietrasanta will come to life with a collective exhibition of contemporary art involving a number of international artists. The names are all important. Some examples? Vanessa Beecroft, Robert Combas, Erro, Jean Pierre Raynaud, Philippe Pasqua, Cesar, Arman, Maurizio Cattelan and Ora Ito. This exhibition, Italia - Francia. Colpo d’occhio, will take place in July-August, between Piazza del Duomo, the church and rooms of the cloister of Sant’ Agostino and the former convent of San Francesco, home of the CAV. The exhibition will illustrate the close artistic-cultural ties that have bound Italy and France over the twentieth century to the present day. For a different audience there is the event entitled Homo Faber 2013, which between June 15 and July 16 - again in different venues in the city – will present the audiovisual show “Scolpire il Tempo,” a guided tour to workshops in the supply chain of artistic production in the Pietrasanta area, the “Open Lab” and the conference “Made in Mind.” Another exhibition, Architettura e design radicali, between June and July, at the Museo Multimediale della Scultura e dell’Architettura (Multimedia Museum of Sculpture and Architecture), showcases the designs - design objects, projects, maquettes, photos, films, books, photomontages, publications – by some of the central figures in architecture and radical design. Bringing together the so-called UFO group (Carlo Bachi, Lapo Binazzi, Patrizia Cammeo, Titti Maschietto and Riccardo Foresi), founded in Florence in 1967, with a group of “radical architects and artists” like Gianni Pettena (who also selected the works), Raimund Abraham, Hans Hollein, Max Peinter, Walter Pichler and Ettore Sottsass, with works ranging from the 1960s to the present day, is the exhibition “Vienna e Dintorni.” Also in Pietrasanta, but at the Palazzo Panichi from July 19 to August 18, space will be given to disegni inediti di Girolamo Giulla (unpublished drawings by Girolamo Giulla), works in tempera on large


A picture of the Dome square of Pietrasanta during Botero’s solo exhibition last year


UNA RAFFINATA STORIA DI ELEGANZA E TRADIZIONE

Ristorante La Magnolia Stella Michelin

HOTEL BYRON V.le A. Morin, 46 + 55042 Forte dei Marmi (LU) - Toscana - Italia - Tel. +39 0584 787052 - Fax + 39 0584 787152 - info@hotelbyron.net


art itineraries

1

3

2

1.2.5. Fotografie con qualcuno dentro, Villa Bertelli Forte dei Marmi 3.Sergio Fermariello, Galleria Flora Bigai, Pietrasanta 4.6. Homo Faber, Pietrasanta 4

5

6

sabato 6 luglio, ospiterà la personale dell’artista Sergio Fermariello, sheets of paper with mystical and sacred themes. One gallery that con un repertorio di nuove opere che confermano l’originalità e la stands out in Piestrasanta is the Flora Bigai Arte Contemporanea, profondità della sua ricerca artistica. Una mostra che assume come which every summer offers exhibitions by major artists. This year, on titolo la radice sanscrita “AR”, breve ma efficace ad illustrare le Saturday, July 6, it will host a solo exhibit by artist Sergio Fermaritematiche presenti nell’arte di Fermariello. La radice sanscrita “AR” ello, with a repertoire of new works that confirm the originality and è infatti collegata ai temi fondamentali di ingegno, capacità guerriere, depth of his art. This exhibition takes the Sanskrit root “AR” for its di forza e, quindi, di supremazia etnica e personale. Per traslato il title, brief but effective in illustrating the themes in Fermariello’s art, significato della radice “AR” divenne maschio, libero, perfetto, migliore a further element for defining the identity of the warrior hero in his paintings, introducing the concept of nobility.At the fino a giungere a nobile, eccellente e, con ulteriore Gallery of Modern and Contemporary Art in Viareggio, passaggio, assunse quello di lucente, luce suprema, which houses many works by Lorenzo Viani, throughbagliore accecante da cui argento, metallo che brilla out the summer you can see the great work La peste di per antonomasia. E se alla Galleria d’arte moderna Exhibitions, Lucca on the occasion of the 130th anniversary of the e contemporanea di Viareggio, dove sono custodite molte opere di Lorenzo Viani, per tutta l’estate sarà galleries, Italian birth of the artist. In the rooms at the fort in Forte dei (Piazza Garibaldi), on the occasion of the 500th visibile la grande opera La peste di Lucca in occasione and foreign Marmi anniversary of the Lodo Papale di Leo X that “instidel 130° anniversario della nascita dell’artista, nella artists: an tuted” Versilia, from July 13 to September, you can see sale del Fortino di Forte dei Marmi (piazza Garibaldi), in occasione del 500° anniversario del Lodo Papale itinerary through the exhibition Michelangelo at Forte dei Marmi, with di Leone X che “istituì” la Versilia, dal 13 luglio a contemporary documents written by the great artist. in Forte dei Marmi, at Villa Bertelli, there are settembre sarà visibile la mostra Michelangelo a art on Tuscany’s Again two exhibitions not to be missed: July 7 to 14 there Forte dei Marmi, con documenti autografi del grande artista. Sempre a Forte dei Marmi, ma a Villa Bertelli, coast of Versilia will be a preview of the exhibition Fotografie con due appuntamenti espositivi da non mancare: dal 7 al 14 luglio qualcuno dentro 20 shots taken by two photographers from Versilia anteprima della mostra Fotografie con qualcuno dentro, ovvero 20 – Rinaldo Serra and Franca Polizzano - to interpret the book by poet scatti realizzati da due fotografi versiliesi – Rinaldo Serra e Franca and writer Ennio Cavalli Poesie con qualcuno dentro (Poems with someone Polizzano - per interpretare il libro del poeta e scrittore Ennio Cavalli inside) (after the preview in Forte dei Marmi, from July 28 to August 3, Poesie con qualcuno dentro (dopo il vernissage fortemarmino, dal 28 the exhibition will move to the exhibition area of the outdoor theatre luglio al 3 agosto la mostra si sposterà nell’area espositiva del Teatro in Torre del Lago). Then from July 28 to September 29, do not miss all’aperto di Torre del Lago); quindi dal 28 luglio al 29 settembre, la the retrospective solo exhibition, Personale di Novello Finotti, the mostra retrospettiva Personale di Novello Finotti scultore veronese. Veronese sculptor. Firenze | Tuscany 167


tuscan itineraries

L’isola color smeraldo Emerald Island

text Guido Parigi photo Frankenstein S.r.l. Viaggio nell’Isola del Giglio tra spiagge selvagge, acque cristalline e panorami spettacolari Trip around the Giglio Island between wild beaches, crystal clear waters and spectacular views Se si ama la natura genuina, tuffarsi in un mare color smeraldo e ammirare i più bei fondali ricchi di gorgonie, posidonie e pesci mediterranei, il contatto con un’isola in gran parte ancora selvaggia, un clima mite e panorami spettacolari, il Giglio è il top. Fa parte, con le altre sei sorelle, del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. E’ a un’ora di traghetto dall’Argentario, il mondo degli umani (neppure millecinquecento i residenti) è raggruppato in tre soli centri abitati: Giglio Porto, Giglio Castello e il Campese. E’ la seconda isola dell’arcipelago per estensione, ma in pratica è abitata soltanto nella parte a nord, il 90 per cento è senza un segno di vita. I tre paesi sono uniti da una decina di chilometri di strada ricca di tornanti che s’impenna dal mare del porto fino al Castello e scende all’altro versante fino alla spiaggia di Campese. Dal Castello verso sud non c’è un’abitazione: il crinale dell’isola è percorso da una panoramica asfaltata lunga cinque chilometri che si conclude in un viottolo che porta fino al faro Capel Rosso. Percorrerla è il modo migliore per spaziare lo sguardo non solo verso inimmaginabili panorami a 360 gradi . L’isola è un massiccio cono di granito e di calcare (il Poggio della Pagana tocca i 486 metri), con poca terra da rendere fertile e difficile da popolare, anche perché è stata per secoli pericolosa per le scorrerie dei pirati, e i saraceni non mollarono la voglia di conquistarla fino alla fine del Settecento. I gigliesi, per difendersi, si ritirarono e organizzarono al Castello. E basta vedere la consistenza delle mura (XI secolo) e l‘ingresso all’abitato, formato da tre porte successive e addossate a ciclopici massi di granito, per rendersi conto che non si scherzava. I romani si stabilirono al Porto, ma l’abitato fu abbandonato e ripopolato più volte. La Torre del Saraceno (1596) fu per secoli l’unico baluardo, poi in epoche recenti il centro si è sviluppato per le funzioni vitali dell’isola, Campese prese consistenza all’inizio del ‘900 perché divenne un centro minerario dove si estraeva la pirite. Chiusa la miniera nel 1962, la più grande 168 Firenze | Tuscany

People who love contact with nature, like to swim in a crystal clear sea where it is possible to admire sea fans, Neptune grass and a lot of fishes from the Mediterranean Sea, and want to spend some time in an island of a wild natural beauty that offers mild climate and amazing views, don’t have a better choice than visiting the Giglio Island. The Giglio Island belongs, together with the other six islands off the Tuscan coast, to the Arcipelago Toscano National Park. About one hour’s sail -by ferry-boat- from the Argentario, the island has less than 1,500 inhabitants, who live in the three principal villages of Giglio Porto, Giglio Castello and the Campese. The Giglio Island is the second largest island of this Tuscan archipelago, but the population is to be found above all in the northern part of the island, while the rest of it is completely inhabited. Just brushes, rocks and some cultivated areas. The three villages are connected by a road that starts at the island’s harbor and goes up steeply for about 10km with many hairpin bends until the Castello, and then goes down the other side till it reaches the beach of the Campese. From Castello southwards it is impossible to find a house: on the crest of the island a paved road that offers a wonderful panoramic view ends, after 5 km, with a lane that brings to the Capel Rosso lighthouse. Going along it is the best way not only to hawk 360-degree amazing panoramas. Cliffs of smooth granite and limestone dominate this island (the Poggio della Pagana is 486-metre high), with very few fertile portions of land where it is difficult to live, also because this island has been for centuries an excellent site for the incursions of Saracen pirates, which lasted until the end of the 18th Century. The inhabitants of the Giglio Island, safe behind the Castello walls, tried to make their best to defend themselves from the enemy. We just have to look at the solidity of the island’s walls (to be dated back to the 11th Century) and at the entrance gate of the castle (three doors and towering granite rocks) to understand the way they had organized it there. The Romans settled at Giglio Porto, but this site has been abandoned to be settled again several times. The Saraceno Tower (1596) has


Above: The Cannelle bay Below: The Faraglioni

sasasasasasasa sas as as a Firenze | Tuscany 169


Above: Giglio Castello Below: Giglio Porto 170 Firenze | Tuscany


1

3

2

4

1. Cannelle beach 2. Bell Tower of San Pietro Church at Giglio Castello 3. Il Faro 4. Giglio Porto 5. Campese bay 6. Vineyards

5

6


tuscan itineraries

The best choice to enjoy the seaside at most, discovering the island’s little bays and beaches that are difficult to reach by land, is undoubtedly to rent a ship or a rubber boat

spiaggia dell’isola e la posizione felice in faccia al sole fino al tramonto l’ha trasformata in un’accogliente ma riservata località di mare. Si arriva con il traghetto: Toremar e Maregiglio la collegano più volte al giorno con Porto Santo Stefano. D’estate non ci si può far seguire dall’auto, e non ne varrebbe la pena. Meglio sfruttare i mezzi pubblici (bus e taxi) che portano al Castello e a Campese, oppure affittare uno scooter per essere più liberi in una visita a tutto tondo. Chi ha più fisico e allenamento può affittare anche una mountain bike. Per godersi il mare e scoprire calette, spiagge e scogliere difficilmente raggiungibili da terra è molto pratico noleggiare una barca o un gommone. Si affittano al Porto, al Campese, all’Arenella e alle Cannelle. Il mare e i suoi fondali sono il fiore all’occhiello di un’isola che presta grande attenzione alla tutela del suo ambiente naturale e che ha saputo resistere alla tentazione di una cementificazione selvaggia. Chi ama le immersioni può anche rivolgersi a uno dei numerosi Diving center per ogni assistenza e partire alla scoperta dei fondali, distribuiti praticamente intorno a tutta la costa. I migliori: Tralicci, punta delle Secche, Punta del Morto, secca della Croce, cala Cupa, Le Scole, secca Zampa di Gatto, scoglio di Pietrabona, cala del Corvo e cala dell’Allume. L’offerta turistica è genuina: buoni gli alberghi, molto varia l’offerta di una sistemazione in residence o appartamento, ottima la ristorazione con una cucina che si basa molto sul pesce “pescato e cucinato”, privilegia i prodotti locali e si fa un vanto del suo Ansonico.

been the only fortress there for centuries, while the village has recently undergone much development thanks to the opportunities offered by the island. Finally, the Campese began to develop at the beginning of the 20th Century, acquiring ever more importance because of the extraction of iron pyrite from its mine. In 1962 the mine was closed, and its wide and sun-filled beach –the widest of the island- has turned the village into a cozy and secret sea-resort. Toremar and Maregiglio ferry boats connect the Island with Porto Santo Stefano several times a day. The best choice to enjoy the seaside at most, discovering the island’s little bays and beaches that are difficult to reach by land, is undoubtedly to rent a ship or a rubber boat. They can be rent at Giglio Porto, at Campese, at Arenella and Cannelle. The sea and its floors are the treasures of an island that has always put a special attention to the environment, avoiding the use of too much asphalt and concrete. Those who love diving can visit the many Diving Centers of the island, where the staff is always ready with suggestions about the many dive sites placed along the island’s coast. The best dive sites are: Tralicci, punta delle Secche, Punta del Morto, secca della Croce, cala Cupa, Le Scole, secca Zampa di Gatto, scoglio di Pietrabona, cala del Corvo e cala dell’Allume. Tourists are offered really good solutions: good quality hotels, the possibility to choose from a range of residence rentals and apartments, as well as the wonderful restaurants that offer above all exquisite dishes based on freshly caught fish and products from the territory, to be matched with the island’s Ansonico wine.

Population is to be found above all in the northern part of the island, while the rest of it is completely inhabited

172 Firenze | Tuscany


PRINCIPE DI PIEMONTE. L’ H O T E L D E L L E S T E L L E DA L 1922. Da quasi un secolo al Grand Hotel Principe di Piemonte brillano le stelle più belle del mondo… Le stelle dei suoi cinque piani arredati con gli stili di ogni epoca… Le stelle dei suoi Ristoranti: quelle più raffinate del Piccolo Principe e quelle più tradizionali del Regina… Le stelle dei suoi saloni dove organizzare meeting ed eventi esclusivi… Le stelle della piscina panoramica sulla terrazza del quinto piano sospesa verso l’orizzonte… Le stelle del Centro Benessere dove rigenerare il corpo e lo spirito con un’esperienza polisensoriale… Benvenuti al Grand Hotel Principe di Piemonte: voi chiedete la luna, noi vi daremo le stelle.

Grand Hotel Principe di Piemonte Piazza Puccini, 1 55049 Viareggio (Lu) Italy Tel. +39 0584 4011 Fax +39 0584 401803 info@principedipiemonte.com www.principedipiemonte.com


sport events

I Mondiali della Storia Cycling through history text Matteo Grazzini photo Angelo Giangregorio Sette giorni di gare per la kermesse ciclistica di Toscana 2013, tra arte e natura Seven days of racing at the Tuscany 2013 world cycling event, amid art and nature

Dodici titoli in palio, tre categorie, sette giorni di gare, quattro province attraversate, quattro città di partenza dei vari tracciati, un unico punto di arrivo, Firenze. La febbre dei Mondiali di ciclismo 2013 in Toscana nasce con questi numeri e si esaurirà con l’arrivo della prova Uomini Elite davanti al Mandela Forum, in un Campo di Marte che aspetta centinaia di migliaia di tifosi da tutto il mondo nella settimana che va dal 22 al 29 di settembre. In realtà il grande circo delle due ruote ha portato i suoi colori in Toscana per tempo, senza attendere la vigilia della corse: ci sono tracciati da studiare, difficoltà da calcolare, strategie da valutare. Meglio scortare i velocisti lungo la piana che conduce a Firenze e sperare in uno sprint all’ombra della torre di Maratona o lanciare chi è più in forma sulle salite del circuito fiesolano per un arrivo in solitaria? Dubbi che tecnici e corridori scioglieranno all’ultimo momento, anche in conseguenza dell’evolversi delle varie gare, che spesso, soprattutto se si tratta di Mondiali, sfuggono a pronostici e previsioni tecniche. I primi due titoli in palio saranno assegnati domenica 22 al termine delle cronometro a squadre per Donne e Uomini Elite: al via da Pistoia la prima e da Montecatini Terme la seconda. Due sprint lunghi 38 e 52 chilometri come primo assaggio dei Mondiali. Poi il 23 spazio alle cronometro individuali per Donne Junior (sul circuito delle Cascine) e Uomini Under 23, ancora da Pistoia a Firenze, e via di seguito con le crono per Uomini Junior e Donne Elite ancora nel verde delle Cascine (martedì 24) e la crono individuale maschile Elite da Montecatini a Firenze (mercoledì 25). Nel fine settimana solo corse in linea: prima le Don174 Firenze | Tuscany

Twelve titles at stake, three categories, seven days of racing, four provinces involved in the race, four cities from which the routes depart and one finish line, Florence. The 2013 World Cycling Championship has hit Tuscany, with hundreds of thousands of fans ready to flock from all over the world over the week from September 22nd to the 29th and for the final Elite Men Trial finishing at Florence’s Mandela Forum. Actually, preparations for this great cycling event in Tuscany started months ago: there are routes to be studied, difficulties to be considered, strategies to be assessed. Would it be better to have the racers speed and sprint along the stretch of level tract leading to Florence or have them climb the Fiesole circuit and arrive solo in the finish line? Technicians and racing cyclists will decide at the last minute, according also to how the other races go, and when it comes to world championships nothing can be given for granted. The first two titles will be awarded on Sunday, September 22, at the end of the Women and Men Elite team time trials, the first departing from Pistoia and the second from Montecatini Terme. The World Championship opens with a 38-kilometer sprint leg and a 52-kilometer sprint leg. On September 23rd, individual time trials for Women Juniors (along the Cascine circuit) and Under 23 Men trial from Pistoia to Florence again, followed by the Men Juniors and Women Elite time trials at the Cascine park (on Tuesday, September 24th ) and the Men Elite individual time trials from Montecatini to Florence (on Wednesday, September 25th ).


The 2013 World Cycling Championship has hit Tuscany from September 22nd to the 29th (Immages of Giro d’Italia 2013)


LIFE. LIFE.

BALANCED. BALANCED.

THE THE NEW NEW XF SPORTBRAKE. XF SPORTBRAKE. Lascia che siano gli altri a chiamarlo Stile. Per te, è Vita. Quell’equilibrio Lascia che gli altri a chiamarlo Stile.e Per te, è Vita. Quell’equilibrio perfetto trasiano eleganza e versatilità, lusso spirito sportivo. Nuova perfetto tra eleganza e versatilità, lusso e spiritoMotori sportivo. Nuova XF Sportbrake: fascino, prestazioni, tecnologia. diesel da XF Sportbrake: fascino, prestazioni, tecnologia. Motori diesel 2.2 a 3.0 V6, sistema Stop/Start per ridurre le emissioni di COda 2 2.2 a 3.0 V6, sistema Stop/Start ridurre le emissioni 2 e ottimizzare i consumi. Sa darti per tutto il piacere di guidadi diCO un’auto e ottimizzare i consumi. darti E’ tutto il piacere guidapuro. di un’auto sportiva e il lusso di una Sa berlina. efficienza allodistato sportiva e il lusso di una berlina. E’ efficienza allo stato puro.

A PARTIRE DA A PARTIRE DA

€ 50 . 5 50 € 50 . 5 50 TUA DA TUA DA

€ 49 8 , 0 0 € 49 8 , 0 0 AL MESE. AL MESE.

TA EG 4,75 % TA EG 4,75 %

Consumi ciclo combinato da 5,1 a 6,1 l/100 km. Emissioni CO2 da 135 a 163 g/km. Esempio: Jaguar XF SPORTBRAKE 2.2 D – Prezzo di vendita Consumi ciclo(IVA combinato 5,1 aIPT) 6,1 l/100 km. Emissioni COAnticipo g/km. Esempio: 2.2 D – Prezzo di vendita € 50.550,00 inclusa,da escl. Esempio di Privilege: €163 18.500,00, 37 mesi,Jaguar 36 rateXF di SPORTBRAKE € 498,00 (comprensive di spese incasso 2 da 135 a € 50.550,00 (IVA inclusa, escl. IPT) Esempio Anticipo € 18.500,00, 37 mesi, 36 rate di(comprensivi € 498,00 (comprensive di spese incasso Rid € 3,50 a rata), Valore Finale Garantito paridia Privilege: € 17.692,50, Importo totale del credito € 32.414,62 di spese pratica € 350,00, Rid €€3,50 a rata), Valore Finale Garantito pari a € 17.692,50, del credito € 32.414,62 di spese praticaTAEG € 350,00, Bolli 14,62, Interessi € 3.079,88, spese invio estratto conto €Importo 2,81 per totale anno, Importo Totale Dovuto €(comprensivi 35.631,74, TAN fisso 3,95%, 4,75%. Bolli €approvazione 14,62, InteressiJaguar € 3.079,88, spese invio estratto conto € 2,81 per anno, Importopubblicitario Totale Dovuto 35.631,74, TAN fisso 3,95%, TAEG 4,75%. Salvo Finance. Iniziativa valida fino al 31/03/2013. Messaggio con€finalità promozionale. Fogli informativi Salvo approvazione Jaguar Finance. Iniziativa valida fino al 31/03/2013. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Fogli informativi presso le concessionarie Jaguar. presso le concessionarie Jaguar.

ENGLISH CAR ENGLISH CAR Via Empoli, 6 Firenze, www.englishcar.it

Via055 Empoli, 6 Firenze, www.englishcar.it tel. 7324466


ne Junior sul percorso cittadino di Firenze, poi gli Over the weekend, only road races: first come the Under 23 maschili con la Montecatini-Firenze (ve- Women Juniors going through Florence and then the nerdì 27), poi gli Uomini Junior e le Donne Eli- Under 23 Men cycling from Montecatini to Florence te (138 chilometri della Montecatini-Firenze saba- (on Friday, September 27), Men Juniors and Women to 28) e grande chiusura con la prova Uomini Elite, Elite (138 kilometers from Montecatini to Florence on 279 chilometri da Lucca a Firenze (domenica 29). Saturday, September 28) and the final Men Elite trial, Chi è in gara, soprattutto la dozzina di favoriti dagli 279 kilometers from Lucca to Florence (on Sunday, esperti, forse non si godrà lo scenario ma September 29). i tifosi al seguito potranno scegliere il tracThe contestants, especially the dozen The racers tipped to win, will probably not enjoy the ciato e la corsa preferita abbinando lo sport going past the view, but cycling fans will be able to choose al turismo e all’arte. Se per le ruote conterà infatti solo la striMedicean Villa from a variety of routes and trials and comscia di asfalto, per gli occhi c’è tutto il resto: sports, tourism and art. On the day of in Poggio bine il tracciato finale ad esempio riassume tutti the final race, while the cyclists will have a Caiano before eyes only for the strip of asphalt running gli altri, dalle mura di Lucca alla salita di sprinting into the ahead, fans will be taking in the sites rangFiesole, per un circuito da 16,6 chilometri da ripetersi dieci volte per fare selezione, plain and down ing from Lucca’s city walls to Fiesole’s upsia salendo da San Domenico che scendento Florence, hill road, along a 16,6-kilometer circuit to do verso piazza delle Cure. repeated ten times to qualify, by both through piazza be Nel mezzo le prime sollecitazioni ai muscoli climbing up from San Domenico and godel Duomo ing downhill towards Piazza delle Cure. con le colline lucchesi a Montecarlo, i saliscendi della Val di Nievole, la salita del San Baronto In between come the hills of Lucca and Montecarlo, the lasciandosi alle spalle Lamporecchio, il verde delle cam- Val di Nievole’s ups and downs, the San Baronto slope pagne pistoiesi, la storia nel breve tratto pratese con il with Lamporecchio behind, Pistoia’s green countrygruppo che lambirà la villa Medicea di Poggio a Caiano side, the short Pratese route with the racers going past prima di lanciarsi nella piana metropolitana ed abbrac- the Medicean Villa in Poggio a Caiano before sprinting ciare Firenze attraversando anche piazza del Duomo per into the plain and down to Florence, through Piazza il tratto decisivo della corsa. del Duomo in the final and decisive leg of the race.


food itineraries

Versilia a tavola Versilia at table text Marco Ferri

Guida ai migliori ristoranti della Costa versiliese dove il pesce è un must Guide to the best restaurants in the Versilia Coast where dishes are based on fish La Versilia - striscia di sabbia di 25 chilometri, lungo i quali le bianche Apuane si specchiano nel mare - quest’anno compie 500 anni. Fu infatti Papa Leone X (Giovanni de’ Medici, figlio di Lorenzo il Magnifico) a farne nel 1513 un territorio omogeneo che, partendo da Michelangelo Buonarroti e i marmi versiliesi, ha sempre avuto la vocazione turistica e culturale. Inoltre, l’inclinazione turistica della Versilia si è riverberata nell’eccellenza enogastronomica per cui, immaginando di viaggiare lungo tutta la costa versiliese, in corrispondenza di ogni località potremmo fermarci a vivere esperienze culinarie uniche. Risalendo il litorale, già sulla Marina di Torre del Lago, alla Taverna del Pirata, la cucina dello chef Corrado che ogni sera al tramonto sale in cattedra e propone i suoi must, come la Catalana di crostacei condita a freddo con aceto balsamico e il Fagottino Morgan con gorgonzola dolce, totanetti e noci. Un po’ più a nord, a Viareggio, unico centro portuale di tutta la Versilia, la scelta tra i ristoranti che regalano emozioni al palato si fa più difficile. C’è ad esempio lo storico (e stellato Michelin) Romano, dove si può gustare il miglior pesce di zona, a cominciare dai Calamaretti ripieni, vera ouverture di meraviglie che vanno a sommarsi alla carta dei vini di livello eccelso; alla fine anche la spesa sarà elevata, così come la soddisfazione. Sempre a Viareggio, al quinto piano del Grand Hotel Principe di Piemonte, un’esperienza multisensoriale è quella che può offrire il Piccolo Principe, ottimo ristorante per tre anni consecutivi premiato con la Stella Michelin, dove alla suggestione di un panorama senza pari, si somma una cucina raffinata, capace di offrire esperienze ai confini della fantasia proposte dallo chef Giuseppe Mancino, e da accompagnare con una vasta scelta di vini. Se amate veramente le cene in luoghi panoramici, un’altra meta viareggina è La Terrazza, il magnifico ristorante situato all’attico del Plaza e de Russie di Viareggio. Chi invece preferisce le atmosfere più glamour, a due passi dalla Darsena ecco Nitens, perla di ristorante dove è consigliabile concedersi ai piccoli assaggi proposti da Esmeralda e Alessandro. Nel centro di Viareggio si trova invece Fubi’s, dove l’ambiente elegante si combina col menù rispettoso 178 Firenze | Tuscany

Versilia – the strip of sand 25 kilometres long, along which the white Apuan mountains are reflected in the sea - celebrates its 500th birthday this year. In 1513, Pope Leo X (Giovanni de’ Medici, son of Lorenzo the Magnificent) made it a homogeneous territory that, starting with Michelangelo Buonarroti and the Versilia marble, has always been a tourist and cultural centre. In addition, Versilia’s inclination toward tourism can be seen in its excellent gastronomy and wine. So let us imagine that we are travelling along the coast of Versilia, and stopping in each city for some unique culinary experiences. Going up the coast to Marina di Torre del Lago, at the Taverna del Pirata, each evening at sunset, chef Corrado gets to work and offers his must-try dishes, such as the Catalan cold shellfish seasoned with balsamic vinegar and the Fagottino Morgan, a stuffed pasta with gorgonzola dolce, baby squid and walnuts. A little further to the north, in Viareggio, the only port city in all of Versilia, choosing between all the very tempting restaurants becomes more difficult. For example, there is the historic (and Michelin-starred) Romano, where you can enjoy the best seafood in the area, starting with the stuffed squid, a real overture to the wonders that include an excellent wine list. At the end, the price will be high, like the level of satisfaction. Again in Viareggio, on the fifth floor of the Grand Hotel Principe di Piemonte, a multisensory experience is offered by the Piccolo Principe, an excellent restaurant that for three consecutive years has been awarded a Michelin Star. Here there is an unparalleled and evocative view, and a fine culinary experience on the fringes of the imagination provided by the chef Giuseppe Mancino, and accompanied by a wide selection of wines. If you truly love dining in scenic places, another spot in Viareggio is La Terrazza, the magnificent restaurant located in the attic of the Plaza e de Russie in Viareggio.For those who prefer a more glamorous atmosphere, a few steps from the dock there is Nitens, a pearl of a restaurant where we recommend you try all the little tastes proposed by Esmeralda and Alessandro. In the centre of Viareggio is Fubi’s, where the elegant ambience is paired with a menu that respects nature and the seasons.


4

1

2

3

5

6

9

7

8

10

11

1. 12. 13. Lorenzo 2. 7. 8. La Terrazza 3. Enoteca Marcucci 4. Romano 5. Filippo 6. 9. La Magnolia 10. 11. Piccolo Principe 14. Il Circo

12 13

14



food itineraries

Fratellini, Bistrot and Osteria del Mare della natura e delle stagioni e le nuove proposte sono incessanti come In Pietrasanta you should not miss the Enoteca Marcucci, a historic le maree. A Pietrasanta non si può mancare all’Enoteca Marcucci, spot with lovely interior, pleasant exterior, and where you can eat well, storico, bello dentro, simpatico fuori, dove si mangia bene, si beve drink better and you might just meet Adriano Galliani in a light shirt meglio e non è difficile incontrare Adriano Galliani in camicia chiara and cotton pullover on his shoulders. e pullover di cotone sulle spalle. The proposals at Il Circo, in Vicolo San Biagio di Pietrasanta, range Le proposte de Il Circo, in Vicolo San Biagio di Pietrasanta, spaziano from international to typically Tuscan, all at a reasonable price. A dalle proposte internazionali a quelle tipicamente toscane, tutte a short distance away, Pinocchio. Its menu, which changes frequently, prezzo contenuto. A poca distanza, ecco il caratteristico Pinocchio, includes must-try dishes such as ravioli with burrata cheese and clams, nel cui menù, che cambia frequentemente, compaiono piatti tuna steak in a crust and crispy vegetables with soy and seafood cous cous. assolutamente da provare, come i ravioli di burrata alle arselle, il filetto Born in Pietrasanta, Filippo Di Bartola, the owner of the restaurant di tonno in crosta e verdure croccanti alla soia e il cous cous di mare. that bears his name, offers a “menu of classics” with meatballs with Pietrasantino di nascita è, infine, Filippo Di Bartola, proprietario del tomato sauce and capers as well as Linguine with seafood. Going back on ristorante che porta il suo nome e il cui “menù dei classici” prevede the coast, we come to Forte dei Marmi, where authentic emotions are le Polpettine di carne al pomodoro e capperi così come le Bavette al sometimes experienced. This is the case with Lorenzo, Lorenzo Visapore di mare. Scendendo di nuovo sulla costa, giungiamo a Forte ani’s restaurant (grandson and namesake of the famous painter), one dei Marmi dove talvolta si vivono autentiche emozioni. È il caso di of the top Italian restaurants, where every dish tastes like a mystical Lorenzo, di Lorenzo Viani (nipote e omonimo del celebre pittore), experience, the wine list has the charm of a fifteenth century incunabuno dei top della ristorazione italiana, dove ogni piatto della cena ula and where, if necessary, Viani himself in a double-breasted jacket, ha il sapore dell’esperienza mistica, la carta dei vini ha lo stesso while talking amiably with customers, prepares a mayonnaise sans par. fascino di un incunabolo del ‘400 e dove, se serve, lo stesso Viani in Competing - so to speak – with Viani, is a fleet of restaurants of the Vadoppiopetto prepara con le sue mani, mentre discorre iani family: the excellent and Michelin-starred Bistro, amabilmente con i clienti, una maionese sans par. A led by the skilful Piero and his son David and where far concorrenza – si fa per dire – a Viani, c’è la flotta in the summer you often meet Italian and foreign VIPs, dei ristoranti della famiglia Vaiani: l’ottimo e stellato the most trendy and dynamic I Fratellini, run by AnMichelin Bistrot, guidato dall’abile Piero e dal figlio Esperienze drea Biagiotti, with a beautiful garden overlooking the David e dove d’estate non è difficile incontrare culinarie uniche sea, and finally, the Osteria del mare, run by Marco vip italiani e stranieri, il più trendy e dinamico I where both the classiness and quality of the lungo la costa Vaiani, Fratellini, gestito da Andrea Biagiotti e con un dishes are behind the success of the venue. della Versilia If you want, in the summer you can dine by candlebel giardino affacciato sul mare, e infine l’Osteria del mare, gestito da Marco Vaiani, dove ambiente light at Gilda, while still barefoot in the “noble sands” raccolto e qualità delle proposte gastronomiche si of the Fort: here the cuisine is impressive but simple, sono rivelate essenziali per il successo del locale. accompanied by a wide selection of wines. Then there Volendo, d’estate, si può scegliere di cenare a lume is also Marechiaro, the restaurant at the bathing facildi candela al Gilda rimanendo scalzi nelle “sabbie ity connected to the Hotel Principe Forte dei Marmi, nobili” del Forte; c’è poi Marechiaro, ristorante where guests dine in an elegant setting and the cuisine dell’omonimo stabilimento balneare collegato all’Hotel Principe di has all the charm of simplicity and genuineness. Forte dei Marmi, dove si cena in un ambiente elegante e la cucina ha Another restaurant – with a Michelin star - connected to a hotel (Byil fascino della semplicità e della genuinità. ron) is La Magnolia. It is located a stone’s throw from the sea and Un altro ristorante – stellato Michelin – collegato a un hotel (il Byron) here Andrea Mattei, the young chef, daily tests the experience gained è La Magnolia: si trova a due passi dal mare e qui Andrea Mattei, in some of the leading restaurants in Italy and abroad. The menu il giovane chef, mette quotidianamente alla prova le sue esperienze changes frequently, but traditional local specialties and imaginative acquisite in importanti locali in Italia e all’estero. creative dishes are mainstays.

Unique culinary experiences along the Versilia coast

Firenze | Tuscany 181


itineraries ice-cream

Le gelaterie top Top places to eat ice-cream text Teresa Favi photo Dario Garofalo

Dalla guida Food Shopping Guide, i migliori indirizzi a Firenze, città dove è nato del gelato From the Food Shopping Guide: the best ice-cream shops of Florence, the city where ice-cream was invented

La sera del 5 ottobre 1600 Maria de’ Medici sposa per procura, Enrico IV di Francia. Quando le porte del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio si aprono per il banchetto di nozze, ecco pararsi agli occhi della nuova regina di Francia e delle trecento gentildonne e loro cavalieri, la grande sala, rischiarata di mille lumi. La occupano per intero tre lunghissime tavole sontuosamente apparecchiate. 
Quando i convitati si siedono, sulla tavola centrale, un leone, prima si apre in due, mostrando i gigli di Francia, poi si muta in aquila e spicca il volo. E’ solo il primo dei prodigi del banchetto, a cui per quattro mesi ha lavorato Bernardo Buontalenti, architetto, scultore, miniatore e ingegnere militare di corte. Ma il momento più sbalorditivo è quello dedicato alla cena - 24 vivande fredde e 30 «servite di caldo» - dove tra le preparazioni dolci si dice che Buontalenti abbia aiutato i pasticceri di corte a realizzare un sorbetto mai visto a base di latte, miele, uova e gocce di agrumi progettando uno strano marchingegno. Una macchina a forma di scatola chiusa con intercapedine isolante, un cilindro centrale contenente ingredienti freddi che si consolidavano grazie a spatole mosse di continuo da una manopola esterna. Mesdames et messieurs, non solo era nato il gelato, ma pure la gelatiera. Qualcuno ogni tanto prova a mettere in dubbio questa paternità fiorentina, ma siccome il genius loci non mente, ecco - a distanza di quattro secoli - 10 indirizzi eccellenti di gelaterie artigianali che vi aiuteranno ad aprire gli occhi sulla faccenda. Al 60 di via Ricasoli da Carabè la tradizione fiorentina incontra quella siciliana, il risultato è superbo: provate Spirito Siciliano e non perdetevi le granite e le cremolate, naturali al 100%. Da Carapina in via Lambertesca, 18r, i gelati sono straordinariamente cremosi e leggeri a base di materie prime doc. Alla gelateria Badiani (viale dei Mille, 20/r) dovete recarvi per gustare il Buontalenti, 182 Firenze | Tuscany

Maria dei Medici married Henri IV of France by proxy on the evening of the 5th of October 1600. When the doors of the great Salone dei Cinquecento inside the Palazzo Vecchio opened for the banquet held to celebrate the marriage, the eyes of the new Queen of France, as well as those of the three hundred women that were present there with their partners, were suddenly lighted up by a thousand lights. Three opulent and long tables were set for the banquet. When people sat down, a lion on the central table opened in two parts showing the lilies of France before becoming an eagle and flying away. This was just the first of the surprises Bernardo Buontalenti – who was architect, sculptor, miner and military engineer for the court as well had been working on for four months. But the highlight came at dinner (24 cold dishes and 30 made using a “hot process”first), since it is said that, beside the desserts served to the guests, there was a totally new and unique dessert that Buontalenti had made with the help of the pastry-cooks working at the court: a sorbet of milk, honey, eggs and citrus fruits’ drops. Madames et monsieurs, the invention of icecream was made! Today, some people still happen to raise doubts on the fact that ice-cream was invented in Florence, but the Florentine ‘Genius Loci’ speaks for itself: four hundred years later, a selection of places where to have an excellent ice-cream.. as an answer to this question. 60, via Ricasoli is the address of Carabè, the ice-cream shop where the Florentine and the Sicilian traditions meet in unique and wonderful recipes: we suggest you try the Spirito Siciliano flavor, as well as the traditional water ice and the cremolata (almond based dessert with sugared almonds),100 percent natural. Then, 18/r, via Lambertesca is the address of Carapina, where all ice-cream flavors, always creamy and light at the same time, are prepared using high quality ingredients. We suggest you try the Buontalenti flavor of Badiani (20/r, viale dei Mille), a cream based flavor this ice-cream shop’s owners created in 1979 in honor of the same architect Buontalenti I have talked about before. At the Gelateria de’Medici (3, via dello Sta-


cover story

From above clockwise, Carapina, Gelateria Santa Trinita, Il re gelato, Il Procopio Firenze | Tuscany 183


itineraries ice-cream

1

3

2

4

1. Grom 2. Gelateria Badiani 3. Gelateria de’ Medici 4. Il Procopio 5. Gelateria La Carraia 6. Gelateria Santa Trinita

5

6

un gusto di gelato a base di panna e crema inventato qui tuto) you can find several fruits based flavors, all prepared just with nel 1979 in onore dell’architetto omonimo di cui abbiamo seasonal ingredients and water, and its distinctive jasmine chocolate parlato sopra. La Gelateria de’ Medici, in via dello Statuto, ice-cream, inspired by a recipe from the 18th Century. 25/r, Nazario 3, propone gusti di frutta realizzati con prodotti di stagione e Sauro square is the address of La Carraia ice-cream shop (where you la sola aggiunta di acqua, il cioccolato al Gelsomino si ispira can enjoy a breathtaking view of the Lungarno), where you should a una ricetta del ‘700. Se andate alla gelateria La Carraia, in try its special flavors: pistachio, wild strawberry, delizia Carraia and piazza Nazario Sauro, 25r (da qui si gode una vista mozzafiato ricotta cheese and pear. The ice-cream at the Gelateria Santa Trinita sui lungarni), non perdetevi il pistacchio, il (11-12/r, Frescobaldi square) is made only with secheescake alla fragolina di bosco, la delizia lected ingredients of the highest quality: IGP Langhe Carraia, il binomio ricotta e pera. Nocciola Igp hazelnuts (from the Langhe part of Piemonte- IGP Materie prime stands for protected geographical indication), pistadelle Langhe, pistacchio di Bronte, sesamo nero (direttamente dal Giappone), ricotta eccellenti, chios from Bronte (Sicily), black sesame from Japan fresca di Pienza, solo prodotti sceltissimi alla fresh ricotta cheese from Pienza. 24/r via delle prodotti and Gelateria Santa Trinita, piazza Frescobaldi, Oche, at the junction with via del Campanile, you can freschi tutti find Grom, where you can’t miss the Crema di Grom 11-12r. Via del Campanile, angolo via delle i giorni flavor, made with home-made biscuits and chocolate Oche 24r, e siete da Grom dove non ci si deve perdere per nessuna ragione la Crema di Grom Every day brittle. 60/r, via PIetrapiana is the address of Il Procon biscotti artigianali e granella di cioccolato. fresh and copio, whose special flavors are vanilla cream with Da Il Procopio in via Pietrapiana 60r, crema caramelized figs and vanilla Chantilly cream high quality honey con fichi caramellati in miele, crema chantilly with cinnamon flavored apples. Beside the traditional ingredients ice-cream flavors, Il re gelato (8r, viale Filippo Strozzi) con mele alla cannella. Cioccolato di Modica, rum, cannella e peperoncino, un gusto all’olio extravergine offers some special and unique ice-cream recipes, like Modican chocd’oliva o quello allo yogurt greco con miele e noci sono, olate, rum, cinnamon and chili, extra-virgin olive oil and Greek yooltre ai grandi classici, le proposte di, Il re gelato in viale ghurt with honey and walnuts. And, last but not least, world-famous Filippo Strozzi, 8r. E last but not least Vivoli, forse la gelateria Vivoli, which is also the most ancient ice-cream shop of Florence. di Firenze più famosa nel mondo, sicuramente la più antica. Its address is 7r, via delle Isole delle Stinche, just a few steps from E’ in via delle Isole delle Stinche, 7r, a due passi da Santa Santa Croce square. Among its best flavors: vanilla cream, chocolate Croce. Gusti eccellenti: crema, cioccolato e zabaione. and zabaglione. 184 Firenze | Tuscany


1

2

3

4

1. Gelateria La Carraia 2. Vivoli 3. Carabè 4. Il re gelato 5. Carabè 6. Carapina

5

6


suite3.it

MUGELLO TUSCANY OPEN. 100% GOLF, 100% MUGELLO.

APERI -GREE N DOME NICA 21

E

N TAZIO S E F I MAN A APERT O BBLIC U P L A

H. MEREN 16.00/17.30 DA PER I H.17.3 PIÙ PICCOLI, 0/18.3 UN MA 0 EST GRATU RO PGA ITAMEN A TUA DISPOS TE IZION H. 18.0 0/19.3 E, 0 APERIT IVO.

17 luglio Pro-Am 18 - 19 - 20 - 21 luglio 2013 Via San Gavino, 27 - Scarperia (FI) www.golfpoggiodeimedici.com

MUGELLO

TUSCANY OPEN 2013

UNIONE MONTANA COMUNI MUGELLO

unahotels.it

iccreabancaimpresa.it

regione.toscana.it

cm-mugello.fi.it

COMUNE DI SCARPERIA

comune.scarperia.fi.it

prolocoscarperia.it

fi.camcom.it


shotonsite

Vincenzo Montella, Matteo Renzi, Felice Limosani

Zubin Mehta

Shows, music, plays and ballet performances for the white night of creativity. Artistic director, Felice Limosani

Caterina Bellandi

Andrea Pellizzari Firenze | Tuscany 187


shotonsite

Giuseppe Caglia,Valentino Bertolini

Marco and Lorenza Pallanti, Alessandro Grassi

Elisabetta and Niccolo Ricci

Paolo Monticore, Cristian Boni

Serena Brunori, Giovanni Battagliani C

M

Y

CM

Carlotta Ferrari, Gianpaolo Ugolini

MY

CY

CMY

K

Valeria Piccini, chef of Caino restaurant with the staff

Laura and Leandro Gualtieri

Monica Lai, Matteo Paci

Paola and Tiziana Gallara

188 Firenze | Tuscany

Silvia Papi, Judith Otto

Winery with a kitchen: the top-quality food and wine events at St.Regis Hotel, in piazza Ognissanti

Marta Olivari,Valeria Piccini,Sofie Delauw, Marco Badiani

Marta Olivari, James Bradburne

Irene Raso, Eugenio Serino, Barbara Arnone



The Real Florentine Pleasure Light Lunch - American Bar - PrivĂŠ - Events

P.zza Strozzi 5r - Firenze / Tel +39 055283156 - www.cafecollebereto.com - cafecollebereto@gmail.com


shotonsite

Simone Martini, Karin Matscher, Gianluca Tartarini

Massimo Marchi

Stefano Caramelli

Paolo CarĂ

Giacomo Pasqualetti, Karin Matscher

Tiberio Zella

Gianna Salocchi, Franco Cortesi

50 years of Porsche 911. Over 200 models on show at the Cascine Park and parading from Florence to Consuma

Yoel Forontan, Maika Simon

Cristina Casamassimi, Gaetano Gennai, Simone Martini

Massimo and Michelangelo Porro

Giorgio Invernizzi Firenze | Tuscany 191


shotonsite

Duccio Mazzanti, Alessio Marzi, Sara Meucci, Giuseppe Grevi

Camilla and Claudia Brunori, Isabel Hanell, Veronica Kraemer

Eva Desiderio, Giovanna Locchi

Arts and crafts at Palazzo Tornabuoni with OMA. Cocktail party starring craftsmen (ph. Simone Dicosta)

Laura Giannerini, Brenda Bertini

Lucio Antonucci, Stella Betto

Koto Sanjonishi

Susanna Agostini, Susanna Giovannuzzi

192 Firenze | Tuscany

Nicoletta Malavolti

Genten boutique celebrates its first anniversary with the Japanese incense ceremony called Kodo

,Vito Longo, Teiji Yoshimura and Elisabetta Serra

Renate Verboven, Patrick De Muynek

Miyakawa Shizuko




shotonsite

Elena Gori, Carlo Calabretta, Paolo Masserini

Andrea Borghi, Ilaria Lombardi, Elisa Cappelletti,

Luciano Barbazza, Stefano Cappelletti

Marzia De Marzi, Elisa Cavaciocchi

Sabrina Gatti, Francesca Mattesini

Antonella Dini, Giovanna Pugnaghi, Beatrice Papucci

Federico Gandolfi Vannini, Daisy Diaz

Rita Frascione, Marina Vergiani

Opening of Federico Guida’s exhibition. Contemporary paintings on stage at the Frascione Gallery in via Maggio

Welcome to the Zoo! The opening of the new shelter/store for wild objects. Zoo Design in via Aretina 161

Alessandra Bianchini, Sasha Gandolfi Vannini

Irina Neacsu, Miruna Almasan

Geppi Canovai, Stefano Dalgas, Guido Martelli

Federica Berti, Lorenzo Poggiali Firenze | Tuscany 195


Firenze Antica Torre di via Tornabuoni n.1 - Via de’ Tornabuoni, 1r - Firenze ph. 055 265 8161 www.tornabuoni1.com B&B In Piazza della Signoria - Via dei Magazzini, 2 - Firenze ph. 055 2399546 www.inpiazzadellasignoria.com Four Seasons Hotel Firenze - Borgo Pinti 99, 99 - Firenze ph. 055 26261 www.fourseasons.com Gallery Hotel Art Vicolo dell’ Oro, 5 - Firenze ph. 055 27263 www.lungarnocollection.com Golf Club Poggio dei Medici - Via San Gavino, 27 - Scarperia ph. 055 8435562 www.golfpoggiodeimedici.com Grand Hotel Minerva - Piazza Santa Maria Novella , 16 Firenze ph. 055 27230 www.grandhotelminerva.com Grand Hotel Villa Cora - Viale Machiavelli 18, 18 - Firenze ph. 055 228790 www.villacora.it Grand Hotel Villa Medici - Via Il Prato, 42 - Firenze ph. 055 277171 www.villamedicihotel.com Hotel Albani - Via Fiume, 12 - Firenze ph. 055 26030 www.albanihotels.com Hotel Albergotto - Via de’ Tornabuoni, 13 - Firenze ph. 055 239 6464 www.albergotto.com Hotel Bernini Palace - Piazza San Firenze, 29 - Firenze ph. 055 288621 www.hotelbernini.duetorrihotels.com Hotel Continentale - Vicolo dell’Oro, 6r - Firenze ph. 055 27262 www.lungarnocollection.com Hotel Helvetia & Bristol - Via de’ Pescioni, 2 - Firenze ph. 055 26651 www.royaldemeure. com Hotel Il Salviatino - Via del Salviatino, 21 - Firenze ph. 055 9041111 www.salviatino.com Hotel Loggiato dei Serviti - Piazza SS. Annunziata, 3 - Firenze ph. 055 289592 www.loggiatodeiservitihotel.it Hotel Montebello Splendid - Via G. Garibaldi, 14 - Firenze ph. 055 27471 www.montebellosplendid.com Hotel Orto de’ Medici - Via San Gallo, 30 - Firenze ph. 055 483427 www.ortodeimedici.it Hotel Regency - Piazza Massimo D’Azeglio, 3 - Firenze ph. 055 245247 www.regencyhotel.com Hotel Santa Maria Novella - Piazza Santa Maria Novella, 1 - Firenze ph. 055 271840 www.hotelsantamarianovella.it Hotel Savoy - Piazza della Repubblica, 7 - Firenze ph. 055 27351 www.hotelsavoy.it Hotel Villa Fiesole - Via Beato Angelico, 35 - Fiesole ph. 055 597252 www.villafiesole.it J & J Historic House Hotel Florence - Via di Mezzo, 20 - Firenze ph. 055 26312 www.jandjhotel.net J.K. Place - Piazza Santa Maria Novella, 7 - Firenze ph. 055 2645181 www.jkplace.com L’O Hotel L’Orologio - Piazza Santa Maria Novella, 24 - Firenze ph. 055 277380 www.hotelorologioflorence.com Lungarno Hotel - Borgo San Jacopo, 14 - Firenze ph. 055 27261 www.lungarnocollection.com Lungarno Suites - Lungarno degli Acciaiuoli, 4 - Firenze ph. 055 27268000 www.lungarnocollection.com Palazzo Magnani Feroni All Suites Florence Borgo San Frediano, 5 - Firenze ph. 055 2399544 www.palazzomagnaniferoni.com Palazzo Niccolini al Duomo - Via de’ Servi, 2 - Firenze ph. 055 282412 www.niccolinidomepalace.com Palazzo Vecchietti - Via degli Strozzi, 4 - Firenze ph. 055 230 2802 www.palazzovecchietti.com Relais S. Croce - Via Ghibellina, 87 - Firenze ph. 055 2342230 www. relaisantacroce.com Residenza del Moro - Via del Moro, 15 - Firenze ph. 055 290884 www.residenzadelmoro.com

Hotel partners in tuscany The St. Regis Florence - Piazza Ognissanti, 1 - Firenze ph. 055 27161 www.stregisflorence.com The Westin Excelsior Piazza Ognissanti, 3 - Firenze ph. 055 27151 www.westinflorence.com Tornabuoni Suites Florence - Via Tornabuoni, 9 - Firenze ph. 055 234 6865 www.tornabuonisuites.com Villa Gamberaia - Via del Rossellino, 72 - Settignano ph. 055 697205 www.villagamberaia.com Villa la Massa - Via della Massa, 24 - Candeli ph. 055 62611 www.villalamassa.com Villa la Vedetta - Viale Michelangelo, 78 - Firenze ph. 055 681631 www.villalavedettahotel.com Villa Mangiacane Via Faltignano, 4 - San Casciano in Val di Pesa ph. 055 829 0123 www.mangiacane.com Villa Olmi Resort - Via degli Olmi, 4/8 - Bagno a Ripoli ph. 055 637710 www.villaolmiresort.com Villa San Michele - Via Doccia, 4 - Fiesole Firenze Arezzo Il Borro - Loc. Borro , 1 - San Giustino Valdarno ph. 055 ph. 055 567 8250 www.villasanmichele.com 9772921 www.ilborro.it Grosseto Gallia Palace Hotel - Via delle Sughere - Localita’ Punta Ala, - Punta Ala ph. 0564 922022 www.galliapalace.it Hotel Cala Del Porto - Via del Pozzo, - Punta Ala ph. 0564 922455 www.hotelcaladelporto.com Hotel Residence Roccamare - Via Rocchette, - Castiglione della Pescaia ph. 0564 941124 www.roccamare.it Il Pellicano Hotel - Loc. Sbarcatello, - Porto Ercole ph. 0564 858111 www.pellicanohotel.com L’Andana - Tenuta la Badiola Castiglione della Pescaia ph. 0564 944800 www.andana.it Lucca Albergo Pietrasanta - Via Garibaldi, 35 - Pietrasanta ph. 0584 793727 www.albergopietrasanta.com Augustus Hotel & Resort - V.le E. Morin, 169 - Forte dei Marmi ph. 0584 787200 www.augustus-hotel.it Byron - Viale A. Morin, 46 - Forte dei Marmi ph. 0584 787052 www.hotelbyron.net Grand Hotel Imperiale - Via Mazzini, 20 - Forte dei Marmi ph. 0584 78271 www.grandhotelimperiale.it Grand Hotel Principe di Piemonte - Piazza Puccini, 1 - Viareggio ph. 0584 4011 www.principedipiemonte.com Hotel Villa Roma Imperiale Via Corsica, 9 - Forte dei Marmi ph. 0584 78830 www.villaromaimperiale.com PISA Bagni di Pisa - Largo P. Shelley, 18 - Pisa ph. 050 88501 www.bagnidipisa.com Pistoia Grand Hotel & La Pace - Via della Torretta, 1 - Montecatini ph. 0572 9240 www.grandhotellapace.it Grotta Giusti - Via Grotta Giusti, 1411 - Monsummano Terme ph. 0572 90771 www.grottagiustispa.com Siena Borgo La Bagnaia - S.S. 223 Siena-Grosseto km 56, - Località Bagnaia ph. 0577 813000 www.labagnaiaresort.com Fonteverde Natural Spa Resort - Località Terme, 1 - San Casciano dei Bagni ph. 0578 57241 www.fonteverdespa.com Grand Hotel Continentale - Banchi di Sopra, 85 - Siena ph. 0577 56011 www.royaldemeure.com La Collegiata - Località Strada, 27 - San Gimignano ph. 0577 943201 www.lacollegiata.it Relais La Suvera - Via della Suvera, 70 - Casole D’Elsa ph. 0577 960300 www.lasuvera.it Terme di Saturnia Spa & Golf Resort, , Saturnia ph. 0564 6000111 www.termedisaturnia.it


RESTAURANTs FIRENZE Acqua al 2 via della Vigna Vecchia 40r ph 055.284170 Frequentatissimo dagli studenti americani. Piccolo ristorante con atmosfere cosmopolite ed ottime pietanze mai scontate. Much frequented by American students. Small restaurant with an international atmosphere and good food. Alle Murate Via del Proconsolo, 16 ph 055.240618 Nell’antico palazzo dell’arte dei giudici e notai, dove storia e design si fondono per creare un’atmosfera magica, Alle Murate è un ristorante contemporaneo che offre una selezione di ottime ricette italiane ed un’ampia carta di vini pregiati. Durante il giorno è un museo aperto al pubblico con i suoi preziosi affreschi. Housed in the age-old building of the judges’ and notaries’ guild, where history and design combine to create a magic atmosphere, Alle Murate is a contemporary restaurant offering a selection of excellent Italian dishes and an extensive quality wine list. During the day, it is a museum featuring precious frescoes and open to the public. Angiolino via S. Spirito, 36r, ph. 055.2398976 Trattoria tipica fiorentina dove gustare la tradizione al 100%. Cucina a vista, musica anni ‘60 in sottofondo e ambiente rustico ed accogliente. Typical Florentine trattoria where you can enjoy pure traditional dishes. Fully visible kitchen, background music of the sixties and rustic and friendly atmosphere. Antica Porta via Senese 23r, ph 055.220527 Pizzeria sempre affollatissima di fiorentini. Ottimi anche i primi piatti. A pizzeria always packed with locals. Excellent pasta dishes. Associazione La Raccolta via Giacomo Leopardi 2, ph 055.2479068 Ristorante vegetariano aperto solo a pranzo dal lunedì al sabato, nel retro di una bottega bio molto fornita. Ottimi dolci senza zucchero. Vegetarian restaurant, open only at lunch from Monday to Saturday, at the back of a bio-food shop. Excellent sugar-free cakes. Bistrot Torre 69 Lungarno Benvenuto Cellini 69r ph 055.6580433 Ottime proposte di carne e di pesce e una vasta carta dei vini in questo nuovo locale sul Lungarno. Per una cena più veloce da non perdere l’hamburger. Excellent meat and fish-based dishes and an extensive wine list at this new restaurant on the Lungarno. Don’t miss the hamburger for a quick dinner. Boccanegra via Ghibellina 124r, ph 055.2001098 Tre spazi distinti: ristorante, enoteca, pizzeria. Da provare tutti. Ristorante perfetto anche dopo il teatro. Three places in one: restaurant, wine bar and pizzeria. They are all worth a visit. Ideal after-theatre dining. Borgo San Jacopo borgo San Jacopo 14, ph 055.27261 Quattro tavoli in un terrazzino con vista ineguagliabile sul Ponte Vecchio. Cucina per palati moderni. Four tables on a small terrace overlooking the Ponte Vecchio. Contemporary cuisine. Buca dell’Orafo Via de’ Girolami 28r, ph 055.213619 A due passi dal Ponte Vecchio, uno dei ristoranti più storici di Firenze dove gustare un’ottima cucina Toscana, preparata secondo tradizione accompagnata da una eccellente carta di vini. Ottime torte fatte in casa. Just steps from the Ponte Vecchio, you’ll find one of Florence’s most historical restaurants, where you can enjoy excellent Tuscan cuisine, prepared according to age-old traditions. Expect a top-notch wine list and exceptional home-made cakes.

Buca Lapi via Trebbio 1r, ph 055.213768 Tradizionale ristorante fiorentino tra i più antichi, nelle ex-cantine di Palazzo Antinori. Piatti tipici toscani abilmente proposti da Luciano il padrone di casa. Traditional Florentine restaurant, one of the oldest in town, built in the Palazzo Antinori’s wine cellars. Typical Tuscan dishes prepared by the patron Luciano. Buca Mario piazza degli Ottaviani 16/r, ph 214179 Uno dei locali più caratteristici di Firenze dove gustare i piatti della vera cucina Toscana dalla Ribollita alla Pappa al Pomodoro alla Bistecca alla Fiorentina. One of the most characteristic restaurants in Florence where one can taste typical traditional Tuscan dishes such as Ribollita, Pappa al Pomodoro, Florentine steak. Caffè Gilli via Roma 1/r angolo piazza della Repubblica, 3/r ph 055.213896 Fascino e tradizione dal 1733. Rinomato per la pasticceria, interessante carta dei vini, aperitivi e servizio di ristorazione impeccabile. Since 1733 renowned for its tradition and fascinating atmosphere. Known for its patisserie, its wine list, aperitives and impeccable service. Caffè Paszowski piazza della Repubblica 6r ph 055.210236 Caffè letterario per eccellenza è anche un ottimo ristorante. Cucina Toscana ed internazionale, aperitivi e gelateria anche all’aperto nel dehor in piazza. State of the Art Literary Caffè, also an excellent restaurant. Tuscan and international cooking, aperatives and ice-cream parlour, seating outside in the piazza. Cantinetta Antinori piazza degli Antinori, 3, ph 055.292234 Nella cornice di Palazzo Antinori in via Tornabuoni un classico della ristorazione di qualità. Vini eccellenti. Located in Palazzo Antinori in Via Tornabuoni, it is a classic of top-quality dining. Excellent wine list. Cestello ristoclub piazza di Cestello 8, ph. 055.2645364, Ambiente elegante, cucina essenzialmente di mare. Il pesce, sempre freschissimo, può essere scelto direttamente dal bancone. Da non perdere. Elegant surroundings, mainly seafood cuisine. The fish, always the freshest, can be chosen directly from the counter. A must-visit. Cibreo via Andrea del Verrocchio, 8r, ph 055.2341100 Fantasia e cura in cucina. Ormai un classico in città. Da provare, sempre della famiglia, Cibreino e Teatro del Sale nella stessa strada. Creativity and attention to details. A “classic” in town. Worth trying are also the Cibreino and Teatro del Sale run by the same family and in the same street. Cupoli via Leonardo da Vinci, 32 ph 055.8721028 Sulle colline di Firenze una cucina tradizionale e un’atmosfera familiare. Traditional cuisine and friendly atmosphere in the hills of Florence Da Que’ Ganzi via Ghibellina 70r, ph 055.2638940 Nuovo ristorante con cucina a base sia di carne che pesce. Ottimi i vini selezionati dalla simpaticissima Mary. New restaurant serving both meat and fish-based dishes. Excellent wine list prepared by a very nice lady named Mary. Eito via de’ Neri 72r, ph 055.210940 Primo ristorante giapponese a Firenze. Ottima qualità. Locale moderno e minimalista. Efficiente staff interamente giapponese. Best Japanese restaurant in Florence. Modern and minimalist ambience. Very professional Japanese staff.

Enoteca Pinchiorri via Ghibellina 87, ph 055.242777 Fra i primi 10 ristoranti nel mondo. Cantina con collezione di vini prestigiosissimi. Ambiente elegante, servizio perfetto. Tre stelle Michelin. One among the ten best restaurants in the world. Wine cellar containing a rare wine collection. Elegant ambience, impeccable service. It has achieved the highest culinary distinction: three Michelin stars. Fuor d’Acqua via Pisana 37, ph 055.222299 Pesce freschissimo. Antipasti di crudo di elevatissima qualità. Very fresh fish. Topquality raw fish entrees. Gargani via del Moro, 48 ph 055.2398898 Trattoria con pareti affrescate da artisti contemporanei. Carne e pesce elaborati dall’estroso chef. Trattoria with walls frescoed by contemporary artists. Fish and meat prepared by the creative chef. Gastone via Matteo Palmieri 26r, ph 055.2638763 Wine restaurant bar in un ambiente dai colori marini azzurro e bianco. Federica, cortese padrona di casa, offre una cucina mediterranea ricca di piacevoli piatti di pesce e carne accompagnati da ottimi vini. Aperto tutto il giorno per degustazioni. Restaurant wine-bar in the tones of sea blue and white. Federica, the kind hostess, offers Mediterranean fish and meat dishes matched with excellent wine. Open all day long for wine tasting. Gilda Bistrot Piazza Lorenzo Ghiberti 40-41/r ph 055 2343885 Vi sentirete davvero come a casa nel grazioso Bistrot di Gilda: tovagliette colorate, fiori freschi al bancone, luce soffusa e soprattutto tavoli “con vista” sulla vera Firenze di tutti i giorni e sulla sua grande tradizione culinaria You will feel as if you where at home in the pretty Bistrot di Gilda: coloured table mats, fresh flowers on the counter, dim lights and moreover tables “with a view” on the real everyday’s Florence and on the great cooking tradition H&B Hostaria Bibendum via dei Pescioni, 8 ph 055 2665620 Atmosfera lounge, rilassante per il ristorante e bar dell’Hotel Helvetia & Bristol. A due passi da via Tornabuoni per un aperitivo comodamente seduti nel dehors che guarda Palazzo Strozzi o per una cena romantica. Lounge and relaxing atmosphere at the Hotel Helvetia & Bristol’s restaurant and bar. Just a few steps from Via Tornabuoni for a drink comfortably seated at the bar overlooking Palazzo Strozzi or for a romantic dinner. Harry’s Bar lungarno A. Vespucci, 22r ph 055.2396700 Restyling per uno dei locali cult della tradizione fiorentina. Il ristorante raddoppia il volume ma mantiene intatti charme e qualità. Restyling for one of the top Florentine restaurants. Double the seating but keeps its charme and quality. Il Baretto via del Parione, 50r ph 055.294122 Delizioso e storico locale fiorentino, specialità: il pesce fresco direttamente dalla Versilia. Atmosfera elegante accompagnata dal musica live. A pleasant, historic Florentine haunt. It’s specialty? Fresh fish directly from Versilia. An elegant atmosphere matched with live music. Ino via dei Georgofili, 3r-7r ph 055.219208 Bottega gourmet nel cuore di Firenze. Il piccolo laboratorio enogastronomico di Alessandro Frassica propone delicatezze e panini prêt-à-manger. Aperto fino alle ore 17. Bottega gourmet nel cuore di Firenze. Il piccolo laboratorio enogastronomico di Alessandro Frassica propone delicatezze e panini prêt-àmanger. Open until 5pm. Alessandro Frassica’s small, eno-gastronomy offers delicatessan and prêt-à-manger rolls and sandwiches.

Il Palagio Borgo Pinti 99, ph. 055.26261 E’ il ristorante principale dello splendido Four Seasons Hotel Firenze, di cui eredita la splendida atmosfera e il servizio ricercato. Ottime le creazioni dello chef Vito Mollica, che hanno valso l’alto riconoscimento nella eccellenza della ristorazione: la stella Michelin. It is the main restaurant of the splendid Four Seasons Hotel Firenze, with which it shares the charming atmosphere and refined service. Excellent creations by chef Vito Mollica, for which it was awarded the highest restaurant recognition: the Michelin star. Il Parione Via del Parione 74-76/r ph 055 214005 Per gustare i piatti tipici della cucina Toscana preparati con passione e fantasia. Marco vi accoglierà come un vero padrone di casa. A place where one can taste typical traditional Tuscan dishes prepared with passion and imagination. Marco will welcome you like a true master of the house. Io Osteria Personale Borgo S.Frediano, 187/r ph 055.9331341 Nello storico quartiere di S.Frediano, cuore dell’antica Firenze, nasce dal tocco originale di Matteo Fantini questa osteria che saprà conquistarvi con sapori genuini della tradizione, raccontati in modo del tutto “personale”. In the historic district of S. Frediano, the heart of ancient Florence, you’ll find Matteo Fantini’s original flair at this home-style Osteria that’ll tempt you with genuine flavors inspired by local tradition, served up in an entirely ‘personal’ way. J.K. Lounge piazza Santa Maria Novella, 7 ph 055.2645181 Al J.K Place: lounge bar, salotto con caminetto, isola felice nel centro storico per light lunch, aperitivi. Pink room per eventi e feste private. Brunch ogni domenica. Meravigliosa terrazza su Piazza S.M. Novella per cocktails, deliziose specialità Toscane e selezione di proposte biologiche in sfiziosa versione tapas. At the J.K. Place Hotel: lounge bar, sitting room with fireplace, an oasis of peace in the city’s centre for a light lunch or a drink. Pink room for events and private parties. Brunch every Sunday. Wonderful terrace overlooking Piazza S.M. Novella for cocktails, delicious Tuscan specialties and a selection of organic and tapas/version appetizers Koko Piazza F. Ferrucci 4/5 R ph 055.6587428 Ambiente sofisticato e avvolgente, dove la tradizione giapponese si fonde al design, tra giochi di luce e bagliori d’oro. Sushi freschissimo,ampia scelta di eccellenti Maki, servizio ottimo. The Japanese tradition combine with design in this sophisticated but welcoming setting, thanks to creative lighting that provides a special glow. Expect super-fresh sushi and a wide selection of excellent Maki. Service is superb. Kome via dei Benci 41r ph 055.2008009 Primo autentico Kaiten Suhi a due passi da S. Croce. Al piano superiore interessante e divertente barbeque restaurant dove poter apprezzare la cucina Yakiniku. First authentic Kaiten Suhi a few steps from Piazza S.Croce. On the upper floor, an interesting and fun barbecue restaurant where one can enjoy Yakiniku cooking. L’Incontro piazza della Repubblica 7, ph 055.27351 Servizio elegante, ambiente confortevole e ricco di atmosfera. Ottimi vini accompagnano piatti di tradizione Toscana preparati con abilità dallo Chef. Elegant service, comfort and atmosphere. Excellent wines accompany Tuscan dishes prepared by the skilful chef. La Casalinga via dei Michelozzi, 9r ph 055.218624 Vicino alla meravigliosa chiesa di Santo Spirito. Trattoria popolare con rapporto qualità prezzo ottimo. Close to the beautiful Church of Santo Spirito. A trattoria with excellent price/quality ratio.

Firenze | Tuscany 197

guide flo guide lo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide

by concierge JK Place Firenze


guide flo guide lo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide

La Cucina del Garga via San Zanobi, 33/Ar ph 055.218624 Situata dietro il caratteristico mercato Centrale di S. Lorenzo, La Cucina del Garga è pronta ad accogliervi tra colori, fiori e dipinti d’arte che vi faranno sentire come a casa. Piatti semplici della tradizione Fiorentina e Toscana, con un tocco sempre personalizzato. Ottima la bistecca e il cheese–cake di mamma Sharon. Righ behind the famous San Lorenzo market, La Cucina del Garga will welcome you with a lot of colors, flowers and paintings that will make you feel like at home. A place where the main recipes from the Florentine and Tuscan cooking tradition are added a personalized touch. Wonderful the bistecca and the ‘cheese-cake di mamma Sharon’ (‘my mother’s cheesecake’ on the menu) La Giostra borgo Pinti, 10r ph 055.241341 Locale in voga tra i turisti che si mescolano con una clientela fiorentina affezionata. Ottimi piatti mediterranei con contaminazioni di cucina nord-europea. Eccellente carta dei vini. Soldano, il padron di casa, valore aggiunto alla già speciale atmosfera. Much frequented by tourists and local clientele. Good mediterranean food with a touch of north European cuisine. Excellent wine list. Soldano, the owner, is a plus value to the very special atmosphere La Martinicca via del Sole, 27r ph 055.218928 A due passi dal cuore dello shopping. Ristorante con menù molto variegato e ottimi vini. Ottimo rapporto qualità prezzo. Located downtown. It offers a wide variety of food and excellent wine. Good value for money. Latini via dei Palchetti, 6r ph 055.210916 Antica trattoria con tavoli da dividere con gli altri commensali. Mitica Bistecca alla Fiorentina. Cantina per cene private con eccezionale collezione di vini. Old trattoria with tables shared with other people. Excellent Florentine steak. Wine cellar available for private dinners and great wine collection . La Sosta del Convivium viale Europa 4/6, ph 055.6802482 Ambiente tipico della tradizione toscana, ideale per un aperitivo elegante o una cena a base delle specialità firmate dal marchio storico Convivium. Quando? Giovedì, venerdì e sabato. Typical Tuscan atmosphere, the ideal place for a stylish aperitivo or a dinner based on specialties by the well-known Convivium brand. When? On Thursdays, Fridays and Saturdays. La via dell’acqua via dell’Acqua 2, ph 055.290748 Sull’onda del successo dell’Acqua al 2, nasce questo piccolo intimo locale dove degustare ottimi piatti rigorosamente a base di pesce fresco. A small, intimate restaurant where you can taste excellent fresh fish. Following the success of Acqua al 2. La Piazza del Vino via della Torretta 18/r, ph 055671404 Ricavato da un vecchio magazzino, con pareti a mattone, scaffalature fatte con tavole da muratore e dove le bottiglie fanno parte integrante dell’arredamento trendy minimalista. Cucina come a casa. Obtained from an old warehouse, with brick walls, shelving made with builders planks and where the bottles are an integral part of the trendy minimalistic furnishings and fittings. Cooking just like ‘home cooking’. Le Barrique via del Leone 40r, ph 055.224192 In San Frediano. Alessandro, il proprietario, cura il servizio come in una casa privata. Ottimi vini. Materie prime direttamente dal mercato Centrale. Located in the San Frediano area. Alessandro, the owner, makes his guests feel at home. Excellent wines. Fresh products coming directly from the central market.

198 Firenze | Tuscany

Lungarno 23 lungarno Torrigiani 23 ph 055 2345957 Nel cuore di Firenze a due passi dal Ponte Vecchio, un locale nuovo dove gustare ottimi hamburgers di autentica carne Chianina accompagnati da un’ottima selezione di vini locali in un’atmosfera decisamente vivace e trendy. In the heart of Florence, two steps from the Ponte Vecchio, a new place in which to have a taste of excellent hamburgers made with Chianina meat accompanied by an optimum selection of local wines in a decidedly lively and trendy atmosphere. Mario via Rosina 2, ph. 055.218550 Tipica trattoria fiorentina, aperta solo a mezzogiorno, meta dei fiorentini che lavorano nei pressi del Mercato Centrale. Bistecca alla fiorentina gustata gomito a gomito con i numerosi frequentatori. Typical Florentine “trattoria”, open only at lunchtime, the favourite place of the Florentines who work near the Central Market. Enjoy the famous Florentine steak seated side by side with the many frequent customers. Muna O’Munaciello via Maffia 31r, ph 055.287198 Stravagante pizzeria tipica napoletana dove poter gustare i prodotti partenopei per antonomasia. Vicino a S. Spirito. Estravagant pizzeria with Neapolitan products par excellence. Near S. Spirito. Niwa via Ponte alle Mosse, 16/r, ph 055 355736 Primo ristorante Giapponese Thailandese a Firenze. Ottimi sushi e sashimi serviti su “Ponte e Barca”. The first Japanese Thai restaurant in Florence. Excellent sushi and sashimi served on “Bridge and Boat”. Obikà via Tornabuoni, 16 ph 055.2773526 All’interno di Palazzo Tornabuoni, il primo Mozzarella bar. Una iper-selezione dei prodotti gastronomici italiani, da gustare nel bel cortile. Da provare la nuova proposta di pizze artigianali. Inside Palazzo Tornabuoni, don’t miss the city’s first Mozzarella bar, where you can enjoy a super selection of Italian food products in a lovely court yard. Make sure to try its new hand-crafted pizzas. Oibò borgo dei Greci, 1/1A, ph. 055.2638611 Dalle 8 del mattino alle 2 di notte, un punto di riferimento per i fiorentini e non solo. Uno dei pochi che propone la colazione continentale, oltre alla classica. Poi lightlunch e aperitivo e dj-set a partire dalle 18. Valore aggiunto, la cucina a vista. From 8 am to 2 am, a point of reference for Florentines and tourists. One of the few places offering both continental and classic breakfast. Lightlunch, aperitivo and dj-set starting from 6 pm. Added value, the viewable kitchen. Olio & Convivium Via S. Spirito, 4 ph 055.2658198 Nel cuore dell’antico e suggestivo quartiere d’Oltrarno, innovativo e raffinato “luogobottega” dove è possibile gustare ed acquistare prodotti eno-gastronimici di altissima qualità. Ottima cantina e possibilità di degustazione olearia. In the heart of the old and picturesque Oltrarno area, an innovative and sophisticated “spot-shop” where one can enjoy and purchase top-quality wine and food. Wide selection of wines and olive oil tasting is available. Oliviero via delle Terme, 51r ph 055.287643 Ambiente raffinato e cucina tipica. Sophisticated atmosphere and local cuisine Omero via del Pian dei Giullari, 11 ph 055220053 Da più di 60 anni al servizio di chi vuole gustare i sapori toscani immersi nella verde cornice dei colli fiorentini. Ambiente curato nei dettagli ma che non perde la rusticità del carattere fiorentino. For over 60 years, it’s been at the service of those wishing to sample Tuscan flavors while immersed in the greenery of the Florentine hills.

Onice viale Michelangiolo, 78 ph 055.681631 Sonorità Lounge si diffondono nell’ambiente rilassante dove gustare prelibati piatti all’insegna di spezie e accostamenti fantasiosi. Il tutto nel contesto della villa neoclassica dov’è ubicato il prestigioso Hotel Villa La Vedetta. Lounge music spreads through a relaxing ambience where one can taste delicious and creative dishes. It is the restaurant of the Hotel La Vedetta located in a neoclassical villa. Ora d’aria via dei Georgofili 11/r ph 055.2001699 Ambiente molto elegante e moderno nel cuore di Firenze propone una cucina di altissimo livello dal tocco creativo, sapientemente coniugata alla migliore tradizione del territorio. Da Dicembre 2011 si fregia del più alto riconoscimento nel campo della ristorazione di qualità: la stella Michelin. A super-elegant, modern setting in the heart of Florence. It proposes top-notch cuisine with a creative touch that’s wisely matched with the territory’s best traditions. In December 2011 it was awarded the highest restaurant recognition: the Michelin star. Orvm Hotel Excelsior piazza Ognissanti, 3 ph 055.27152785 Ristorante con proposte culinarie di stampo mediterraneo scaturite dalle mani dello Chef Giuseppe Dalla Rosa. Marmi black and white, atmosfera understated elegant. Restaurant offering Mediterranean dishes prepared by the chef Giuseppe Dalla Rosa. Black and white marble, understated elegant atmosphere. Ossi di Seppia via S. Niccolò, 48/r ph 055.2343336 Nel cuore di S.Niccolò, quartiere storico di Firenze, nuovo bistrot dai toni minimal chic ma dall’atmosfera avvolgente, che fanno da cornice ad una cucina creativa dagli ingredienti selezionatissimi, per un originale e seducente viaggio nel gusto. In the heart of S.Niccolò, one of Florence’s historic districts, don’t miss this new bistro in a setting that’s both minimalist chic and welcoming. Expect creative cuisine made with ultra-select ingredients for an original, seductive journey spotlighting flavor. Osteria dei Benci via dei Benci, 13r ph 055.2344923 Trattoria frequentata da molti giovani fiorentini e non. Per una cena casual tra amici a base di ottima carne cotta sui carboni. Carbonata di Chianina un must! Trattoria much frequented by Florentine youngers. For a casual dinner with friends cooking over charcoal. CarbonOpen oata di Chianina a must! Osteria del Cinghiale Bianco borgo San Jacopo, 43r ph 055.215706 Locale caratteristico. Tavolino per innamorati sul terrazzino interno. Trattoria divertente, gestita con professionalità da più di venti anni da Massimo Masselli. Typical Florentine restaurant. A romantic table for two on the indoor terrace. A trattoria that has been professionally run by Massimo Masselli for over twenty years. Elegant atmosphere and top-level cooking. Very popular. Outside Bistrot lungarno del Tempio 52 ph. +39 055 23 43 693 Novità a Firenze. Piatti originali, ricerca e cura nell’arredamento. Da provare assolutamente. A novelty in Florence. Original dishes in a refined atmosphere with carefully selected décor. An absolute must-try. Pantarei via Vittorio Emanuele, 21r ph. 055.474191 Pizzeria di grande successo, sempre affollatissima di fiorentini. Sale con arredamenti differenti. Pane Arabo. Di ottima qualità. A popular pizzeria, always crowded with Florentines. Differently furnished rooms. Delicious “pane arabo”.

Pasha (Grand Hotel Villa Cora) Richiami orientali, atmosfera elegante, tre i menu degustazione proposti. La cucina si muove tra piatti della tradizione ed altri più innovativi, con grande attenzione agli ingredienti del territorio e alla carta dei vini. Enjoy the feel of the Orient in an elegant atmosphere and experience three sampling menus worth trying. Pasha presents traditional dishes alongside more innovative cuisine, using rigorously selected ingredients from the territory. Its wine list was created with noteworthy attention to detail. Pitti Gola e Cantina piazza Pitti 16, ph. 055.212704 Propone piatti della tradizione toscana rivisitati, oltre ad una bella selezione di salumi e formaggi, da gustare al bancone. Expect typically Tuscan dishes re-visited, in addition to a fine selection of cold-cuts and cheeses to enjoy at the counter. Portofino viale Mazzini, 25/27r, ph. 055.244140 Solo pesce freschissimo per i migliori piatti della tradizione italiana, leggermente rivisitati. Ambiente delicato e piacevole. Only the freshest fish for the best traditional Italian dishes with a touch of modernity. Delicate, pleasant environment. Rose’s via del Parione, 26/r – ph. 055.287090 Ambiente curato e dinamico per uno dei sushi bar più famosi della città. Locale molto frequentato anche per il pranzo o per il tè del po meriggio. Ottimi i dolci. One of the most famous sushi-bar in Florence. Very full at lunch times and for afternoon the. Excellent cakes. Sant’Agostino 23 via Sant’Agostino, 23/r, ph. 055.210208 Protagonista la cucina toscana, in tutte le sue forme. Solo le migliori materie prime locali, utilizzate con un tocco gustoso d’attualità. Un must, la tartare di manzo.Tuscan cooking, Only the best local ingredients, used with a modern, tasteful interpretation. A must is the tartar of beef. Santo Bevitore via Santo Spirito, 64r 055.211264 Vivace ristorante in Oltrarno. Tavoli in legno sempre animati nella sala più grande, caratterizzata da soffitti a volte e lungo bancone. Atmosfera più intima e raccolta nella saletta di recente ristrutturazione. Accurata selezione di vini e menu ampio con piatti della tradizione, vegetariani e di alta cucina. Si cena a lume di candela e il servizio è informale, ma attento. Try a dynamic restaurant in the Oltrarno district. Its larger room is filled with wooden tables where good friends gather. It’s characterized by a vaulted ceiling and long counter. You’ll find a cozier, more intimate space in its recently restored smaller room. Expect a fine selection of wines and a wide-ranging menu with traditional dishes, vegetarian options and high level cuisine. The ambience is candle-lit; the service is informal but attentive. Sostanza Troia via Del Porcellana,25/r, ph. 055.212691 Fondata nel 1869 come osteria, mescita e rivendita di generi alimentari. Il ristorante, rimasto sostanzialmente inalterato, offre ai propri clienti i piatti della più tipica cucina fiorentina. Founded in 1869 as an inn, selling food and wine. The restaurant, basically the same as it has always been, offers clients typical Florentine cooking. Targa Bistrot lungarno Colombo 7, ph 055677377 Magico chalet sospeso sulle acque dell’Arno, con atmosfera eclettica con menù secondo le stagioni. A magic chalet suspended above the Arno, an eclectic atmosphere and seasonal menu. An important wine cellar with a distinctive collection of distilled wines. Taverna del Bronzino via delle Ruote, 27r, ph 055.495220 Atmosfera rilassante. Sia carne che pesce soddisferanno gli amanti della buona tavola. Servizio sempre attento ed elegante. Relaxing ambience. Both fish and meat should satisfy gourmands.


OUTSIDE FIRENZE

Antica Osteria di Novoli via Case Nuove Taiuti, 8 San Piero a Sieve, ph 0558486833 Nel Mugello, indirizzo cult per il sabato o la domenica. Tortelli da gara preparati in piccolissimo alimentari/trattoria grande come il salotto di una casa privata. In the Mugello area, ideal for a Saturday and Sunday lunch or dinner. Award-winning tortelli prepared in a tiny delicatessen/trattoria the size of a living room.

Antica Sosta Osteria Enoteca vino e olio Via della Croce 4 Impruneta, ph 055 2312249 Ricavato da un vecchio negozio di alimentari nella storica piazza Buondelmonti all’Impruneta, l’Antica Sosta ha mantenuto intatta l’atmosfera originale del tempo, offrendo un’ottima cucina casalinga accompagnata da un grande assortimento di vini al bicchiere direttamente dalla propria Enoteca. Set in an old small food shop in the historical piazzza Buondelmonti in Impruneta, ‘Antica Sosta’ has maintained intact the original atmosphere of once upon a time, excellent home made dishes with a wide range of wines sold by the glass, from their wine-tasting bar. Da Simone piazza Bartolomeo Scala n. 11 Colle di Val d’Elsa (Si), ph. 0577.926701 Tipico ambiente toscano con le volte in cotto. Cucina tradizionale, pesce sempre fresco e notevole carta dei vini. Typical Tuscan ambient with terracotta archways. Traditional dishes, fish is always fresh and excellent wine menu. Donnini via di Rimaggio 22 (Bagno a Ripoli) ph 055.630076 Appena fuori città, offre una cucina fiorentina davvero ben fatta. Just outside town, it offers good Florentine dishes. F.lli Giusti Località Prulli (Reggello), ph. 055.863.255 Stategica posizione non lontana da outlet The Mall. Ottimi pici al cinghiale. Carne chianina di qualità. Pizze strepitose. Terrazza con musica. A strategic location, not far from The Mall outlet. Great the pici al cinghiale. Quality carne chianina. Excellent pizza. Terrace with music. La Cantinetta Località Spedaluzzo (Greve in Chianti) ph. 055.8572000 Trattoria di campagna. Servizio molto friendly. Eccellenti piatti toscani. Possibilità di cenare in veranda con caminetto. A country trattoria. Very friendly service. Excellent Tuscan dishes. There is also a veranda with fireplace. La Cantinetta di Rignana Località Rignana (Greve in Chianti) ph. 055.852601 Genuina trattoria isolata nella meravigliosa campagna. Gran piatto della cantinetta: un must. A genuine trattoria in the countryside. The “Cantinetta” dish: a must-have La Casa di Caccia Località Farneto Roti (Vicchio di Mugello) ph. 055.8407629 Immersa in una verdeggiante riserva di caccia nel cuore del Mugello. Cacciagione e piatti tipici dai sapori autentici. Immersed in a verdant game preserve in the heart of the Mugello area. Game meat and tasty local dishes. La Martellina via di Pancole,1 (Strada in Chianti) ph. 055.858348 Ottimi piatti di carne e non solo. Dopo cena divertitevi a giocare con i rompicapo che Franco vi proporrà. Excellent meat and not only that. After dinner, have fun with the brain teasers proposed by Franco. La Reggia degli Etruschi via San Francesco, 18 (Fiesole) ph 055.59385 Vista mozzafiato sulla città. Trattoria condotta con passione da Leonardo ed il padre Mario. Piacevolissima terrazza estiva. A breathtaking view of the town. A trattoria passionately run by Leonardo and his father Mario. In the summer, a lovely terrace. La Tenda Rossa piazza del Monumento, 9/14 ph 055.826132 Gestito da generazioni dalla famiglia Salcuni, celebre e pluripremiato caposaldo della ristorazione. Run by generations of the Salcuni family, celebrated stronghold of the restaurant tradition.

Mangiando mangiando piazza Giacomo Matteotti 80 (Greve in Chianti), ph. 055.8546372 Nella piazza principale di Greve, una trattoria dall’ambiente familiare e accurato dove gustare ottimi piatti della cucina toscana. In Greve’s main square, a trattoria offering a friendly atmosphere, accurate service and excellent traditional Tuscan dishes. Oltre il giardino piazza Bucciarelli 42 (Panzano in Chianti), ph. 055.852828 Terrazza mozzafiato sulle colline del Chianti. Proposte toscane (imperdibili il peposo e la bistecca), pasta fatta in casa e notevole carta dei vini. Breathtaking terrace overlooking the Chianti hills. Tuscan dishes (the peposo and T-bone steak are must-tries), homemade pasta and impressive wine list. Osteria di Passignano Badia a Passignano (Tavarnelle Val di Pesa) ph 055.8071278 Osteria raffinata proprietà della famiglia Antinori. Possibile visita alle cantine e scuola di cucina. Vini e cibo ad alti livelli. A sophisticated “osteria” owned by the Antinori family. It is possibile to visit the wine cellars and take cooking lessons. Top-quality food and wine. Ostrica Blu via Vittorio Veneto 6 (Campi Bisenzio) Locale tutto pesce, fra i primi a lanciare la moda del crudo. Only fish and well-known for its raw fish dishes. Perseus Fiesole piazza Mino 9r (Fiesole), ph 05559143 Assaporare carni di elevatissima qualità e piatti appetitosi, chiaramente di impronta toscana, in sale che ricordano quelle di una casa privata di campagna. Meat of the highest quality and mouth-watering Tuscan dishes. Rooms recalling the atmosphere of a private home in the countryside. Podere Torricella via San Vincenzo 35 (Montagnana Val di Pesa), ph. 0571.659189 Ristorante specializzato in carne. Ottimi i vini della Fattoria Il Turco. Splendida vista panoramica dalla terrazza. Restaurant specialising in meat. Excellent wines from the Fattoria Il Turco winery. Breathtaking view from the terrace. Ristoro l’Antica Scuderia via di Passignano, 17 (Tavarnelle Val di Pesa), ph. 055.8071623 I piatti della migliore tradizione toscana in un luogo elegante e curato, nel dolce scenario delle colline del Chianti classico. Non solo ristorante ma anche wine-bar, locale per degustazioni e aperitivi. The dishes of the best Tuscan tradition in an elegant setting, in the sweet Chianti Classico scenario. Not only restaurant, but also wine-bar for tastings and drinks. Solociccia Panzano in Chianti, ph. 055.852020 Il ristorante di Dario Cecchini, punto di riferimento per la carne toscana. Ottimi prodotti e rapporto qualità prezzo nella cornice del Chianti. Le altre due proposte sono: Officina della Bistecca e Mac Dario (a pranzo), entrambe da non perdere. This restaurant, owned by Dario Cecchini, is a point of reference when it comes to enjoying Tuscan meat. It serves optimal products, guaranteeing top quality at reasonable prices, immersed in the Chianti area. Two other great options are Officina della Bistecca and Mac Dario (for lunch); make sure not to miss either. Villa Borromeo via Borromeo, 110 ph. 055.8290118 Vi soggiornò il Granduca Leopoldo II nel 1848. Villa di campagna con bel parco. Cibi toscani bagnati da buon vino. The Gran-duke Leopoldo II stayed there in 1848. Countryside villa with a lovely park. Tuscan food matched with good wine. Villa San Michele via Doccia, 4 (Fiesole) ph 055.5678200 Ristorante dello scenografico Orient Express Hotel a Fiesole. Loggia con vista su Firenze e piccolo terrazzino ambitissimo per la cena a lume di candela. The restaurant of the Orient Express Hotel in Fiesole. A loggia with view over Florence and small terrace for a romantic candlelight dinner.

AREZZO

Antica Fonte via Porta Buia 18, ph. 0575.28038 Piatti della tradizione e prodotti del territorio. Due must? Tortello di papate di celtica con lardo, pomodorini e rosmarino e il peposo alla fornacina. Expect traditional dishes and products from the territory. Two musts? Their Celticstyle potato tortelli topped with lard, cherry tomatoes and rosemary and their Peposo alla fornacina stew. Belvedere Località Bano 223, Monte San Savino ph. 0575.849588 Due ampie sale collegate da un camino aperto e una splendida terrazza con vista su tutta la valle. Piatti della tradizione. Selezionato nelle migliori guide. The restaurant features two wide rooms connected by an open walkway and a splendid terrace where you can view the entire valley. Expect traditional dishes. Selected by all the best guides. La Tagliatella via Giotto 45, ph. 0575.21931 Nato nel 1932 con la prima delle quattro generazioni che si sono susseguite alla guida del ristorante. Dal ‘90, la gestione della cucina è affidata a Cristina Raffaelli e quella della sala a Cristiano Cini, pluripremiato sommelier Ais. Established in 1932, this restaurant and its owners have witnessed four generations of family management. Since 1990, the kitchen has been managed by Cristina Raffaelli; prize-winning Ais Sommelier Cristiano Cini is maître D. Le chiavi d’oro piazza San Francesco 7 ph. 0575.403313 In un ambiente intimo ed elegante, i sapori della tradizione aretina proposti in chiave rivisitata. Nella splendida cornice di Piazza San Francesco. Expect traditional fare from Arezzo, re-visited with original flair. An intimate elegant setting in the splendid Piazza San Francesco. Osteria da Giovanna Via Anconetana 164, ph. 0575.36015 Il ristorante di Luca Martini, miglior sommelier d’Italia 2009. Inutile dire che la carta dei vini è top. Aperto pranzo e cena, propone piatti della cucina tipica dei colli aretini. This restaurant is owned by Luca Martini, Italy’s best sommelier 2009. It goes without saying that the wine list is top notch. Open for lunch and dinner, it offers dishes typical of Arezzo’s hill country. Osteria del Teatro via Maffei 2, Cortona, ph. 0575.630556 Nel cuore dell’Etrusca Cortona, all’interno di un palazzo del 1500 restaurato, lo Chef e proprietario Emiliano Rossi vi farà accomodare in una delle sue calde e accoglienti sale da pranzo. Piatti del territorio rivisitati. Located in the heart of Etruscan Cortona, inside a restored sixteenth-century palace. Chef and owner Emiliano Rossi will welcome you to one of his warm, welcoming dining rooms. Expect re-visited traditional dishes spotlighting the territory’s treasures. Osteria Locanda Canto del Maggio Fraz. Penna 30/D, Terranuova Bracciolini, ph. 055.9705147 Cucina tipica del territorio, prodotti dell’orto coltivati per tutto l’anno. Non mancano i piatti di carne. Due must: il Peposo alla Fornacina e il cinghiale all’uso delle Maremme con olive nere e peperoni arrostiti. Expect typical cuisine from the territory made from fresh garden products grown year-round. They’re a perfect match for its ample selection of meat dishes. Two musts: Peposo alla Fornacina stew and Maremmastyle wild boar topped with black olives and roasted peppers.

Firenze | Tuscany 199

guide flo guide lo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide

The Fusion Restaurant Bar vicolo dell’Oro, 3, ph 055.27263 All’interno del Gallery Hotel, cucina mediterranea e giapponese si fondono sinuosamente. Pranzo sostituito dal brunch il fine settimana. A due passi dal Ponte Vecchio. Inside the Gallery Hoph. Japanese and Mediterranean cuisine combined perfectly. Brunch replaces lunch on weekends. Just a few steps from the Ponte Vecchio. Trattoria Baldovino via San Giuseppe 22r, ph 055.241773 Cucina stagionale italiana ed ottima piazza sia a pranzo che a cena, dietro la splendida Piazza Santa Croce. Formaggi, salumi, focacce e dolci fatti in casa. Seasonal Italian cooking and an excellent place for lunches and suppers. Situated behind the splendid Piazza Santa Croce. Cheeses, salame, homemade ‘focacce’ and desserts. Tredici Gobbi via Porcellana 9r, ph 055.285015 Atmosfera dove la “fiorentinità” trionfa. Vecchie pubblicità e locandine cinematografiche alle pareti. Corte interna presa d’assalto nella bella stagione. Florentine atmosphere. Old advertising and cinematographic posters on the wall. Internal courtyard much frequented in the good weather. Not to be missed, rigatoni nella zuppiera. Tre Panche via Pacinotti, 32r ph 055.583724 Piccolissimo ristorante. Cucina tradizionale rivisitata. Arredamento in legno, collezione vini antichi. Tortelli con formaggio di fossa al tartufo: un must. Very small restaurant. Traditional revisited cuisine. Wooden furnishing, old wine collection. Tortelli with truffled pecorino cheese: a must-have. Via Vai via Pisana, 33/r ph 055.223132 Il tavolone unico, caratteristica del locale, introduce un nuovo concetto di convivialità, dando la possibilità di trascorrere piacevoli serate in compagnia. Al piano superiore, un bel soppalco arredato con tavoli individuali per cene più raccolte. Il menu è molto vario e curato nei minimi dettagli: da un’ottima pizza con ingredienti sempre freschissimi, a piatti della tradizione Fiorentina, ottime carni e deliziosi dolci fatti in casa. The only and long table of the restaurant offers a new kind of dining experience, since people have the chance of enjoying a pleasant evening with others. On the upper floor a beautiful lounge, furnished with separated tables, will satisfy those who look for a cozier atmosphere. The menu offers a varied choice of dishes, and a special attention to detail is always given: exquisite pizzas always prepared with really fresh ingredients, wonderful dishes from the Tuscan cooking tradition, perfect meat courses and really delicious desserts. Zeb gastronomia via San Miniato 2r, ph 055.2342864 Deliziosa gastronomia a conduzione familiare. Ambiente moderno, in contrasto con i prodotti più classici della tradizione toscana. Originale carta dei vini e delle birre. Fabulous family-run delicatessen. Its modern interiors contrast with the most classic of traditional Tuscan products. Original wine and beer list. Wabi Sabi viale dei Mille, 53r ph 055587779 Cucina giapponese in ambiente informalchic. All’ingresso bancone del sushi preparato davanti a voi. Japanese cuisine and informal-chic ambience.There’s a sushi bar at the entrance.


guide flo guide lo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide

Ristorante Logge Vasari piazza Grande, ph. 0575.295894 Insieme alla Trattoria La Lancia d’oro (ph. 0575.21033), due punti di riferimento per la ristorazione della città dal 1980. Gestiti da due fratelli. Nel cuore di Piazza Grande. Together with the Trattoria La Lancia d’oro (ph. 0575.21033), it has been a point of reference for city diners since 1980. Managed by two brothers, it’s located in the heart of Piazza Grande. Ristorante Relais Il Falconiere Località San Martino 370, Cortona, ph. 0575.612679 1 stella Michelin. Un ambiente luminoso e raffinato all’interno, la terrazza dal panorama mozzafiato per romantiche cene estive, una cucina solare con piatti della tradizione toscana. Da non perdere. 1 Michelin star. Its interior boasts a bright refined setting and its terrace offers breathtaking views for romantic summer dinners. Expect solar cuisine with typically Tuscan dishes. Not to be missed.

GROSSETO

Buca San Lorenzo via Manetti, 1 ph 0564.25142 Specialità di pesce e locali in ambiente ricavato nelle mura medicee. Pietanze proposte a voce. Medicean walls made into a restaurant offering fish specialities and no written menu. Canapone piazza Dante, 3 ph 0564.24546 Ristorante elegante e raffinato nel cuore del centro storico. Enoteca Canapino a pranzo con piatti tipici a prezzo contenuto. Elegant and refined restaurant in the town center. Enoteca Canapino for lunch: local dishes at a fair price. Da Caino località Montemerano (Manciano) ph 0564.602817 Uno dei locali più celebrati, dove è tuttavia ancora viva la tradizione culinaria della Maremma. Tre forchette del Gambero Rosso. One of the most famous Italian restaurants, where one can enjoy the traditional cooking of the Maremma area. It has been awarded “Three Forks” by the Gambero Rosso guide. Il Fiore del Tesoro località Valpiana (Massa Marittima) ph 056692971 In campagna, in un ambiente delizioso, lo chef Heros De Agostinis propone piatti che spaziano fra mare e terra. In the countryside, in a lovely place, the chef Heros De Agostinis prepares both fish and meat dishes. Il Frantoio piazza della Provvidenza, 11 (Capalbio) ph 0564896484 Cucina creativa pur ispirandosi alla tradizione della Maremma. Al piano superiore una sala per la vendita di prodotti etnici. Creative cuisine inspired by the traditional cooking of the Maremma area. Upstairs, ethnic products on sale. Il Gambero Rosso lungomare Andrea Doria, 62 (Porto Ercole), ph. 0564.832650 Punto di riferimento per gli appassionati delle specialità di mare a Porto Ercole. In estate terrazza all’aperto. The favorite place of fish lovers in Porto Ercole. Terrace in the summer. Il Ristoro di Lamole via di Lamole, Greve in Chanti ph. 055 8547050 Situato in uno dei punti più panoramici del Chianti, contornato da cipressi e vigneti, offre una cucina genuina con pasta fatta in casa, affettati tradizionali e ottimi secondi piatti a base di carni locali. Cantina molto fornita. Situated in one of the Chianti area’s most scenic points, this restaurant is surrounded by cypress trees and vineyards. It offers genuine cuisine, including home-made pasta, traditional cold-cuts and excellent second courses make with local meats. Its cellar boasts prestigious labels.

200 Firenze | Tuscany

Il Tufo Allegro vicolo Costituzione, 5 (Pitigliano) ph 0564.616192 Intricato nelle splendide viuzze del paese. Locale di grande fascino con proposte toscane. Salette ricavate nel tufo. Located in one of the many alleys of the town. Very fascinating place offering Tuscan dishes. Trattoria Toscana Località Badiola (Castiglione della Pescaia) ph 0564.944800 Parte del prestigioso complesso ricettivo dell’hotel L’Andana, cucina paesana proposta da Alain Ducasse rispettando i sapori della Maremma. Eccellente lista vini. The trattoria of the hotel L’Andana, local cooking revisited by Alain Ducasse. Excellent wine list.

LIVORNO

Cala Nova Strada Malpasso-Capoliveri (Isola d’Elba) ph. 0565.968958 In una insenatura immersa nel verde dal mare cristallino, un ristorante di grande qualità, pesce sempre fresco. raggiungibile in macchina o via tender, grazie ad un molo destinato all’ormeggio. Located in an cove amidst lush greenery and the crystalline sea, this high-quality restaurant always offers fresh fish. It can be reached by car or boat, thanks to its pier made for docking. Capo Nord La Fenicia 69, Marciana Marina (Isola d’Elba) ph. 0565.996983 Bellissima posizione sul mare, l’ambiente è curato ed elegante e il servizio eccellente. Pesce sempre fresco e carta dei vini notevole. Fabulous location by the sea, a fine, elegant setting and excellent service. Fresh fish at all times and an impressive wine list. Da “11” via Bassa, 8 ph 0586.880304 Trattoria familiare. Cucina genuina, cacciucco e zuppe cucinate come tradizione vuole. Atmosfera colorata dai simpatici frequentatori del quartiere. A family-run trattoria. Genuine cooking, “cacciucco” and soups made according to tradition. Friendly atmosphere. Da Galileo via della Campana, 20 ph 0586.889009 Piatti tipici livornesi a prezzi interessanti. Typical Leghorn dishes and fair prices. Osteria del Mare borgo dei Cappuccini, 5 ph 0586.881027 In zona portuale una semplice trattoria con buona scelta di piatti di cucina marinara a costi contenuti. A simple trattoria in the port area with good fish dishes and reasonable prices. Il Cantuccio largo Garibaldi, 6 (Marina di Campo Isola d’Elba) ph 0565.976775 Notevole soprattutto la cucina di mare, con il pesce appena pescato. Vasta la cantina. Great fish dishes made with fish caught and cooked. Many wines. Il Garibaldi Innamorato via Garibaldi, 5 (Piombino) ph 0565.49410 Delizioso ristorante di pesce nel centro storico. Da provare soprattutto i priatti ottenuti con il pesce “povero”. Lovely fish restaurant in the town center. Try the dishes made with the so-called “poor” fish. La Baracchina Punta Righini Castiglioncello (Livorno) ph 0586.752003 Incantevole location sugli scogli. Pesce freschissimo servito con gusto. Dal 1946 un punto di riferimento a Castiglioncello. Enchanting location on the rocks. The freshest of fish served with style. An institution in Castiglioncello since 1946.

La Pineta via dei Cavalleggeri Nord 27 (Marina di Bibbona), ph. 0586.600016 Dal ’96, un punto di riferimento della ristorazione italiana grazie alle creazioni dello chef Luciano Zazzeri. A benchmark in Italian catering since ’96, thanks to the creations of its chef Luciano Zazzeri. Osteria di Suvereto da I’ Ciocio Località Colombaia, 31 (Suvereto) ph. 0565.829947 Lo chef Fabrizio Caponi vi condurrà in un viaggio culinario di sapori legati al territorio. Bel terrazzo. Antipasti e primi di pesce consigliati. The chef Fabrizio Caponi will take you on journey through local tastes. Nice terrace. We recommend starters and pasta with fish. Osteria del Noce via della Madonna, 18 (Marciana Isola d’Elba) ph 0565.901284 A mezza costa del Monte Capanne, d’estate si mangia sotto un pergolato con una vista indimenticabile del mare. Buoni i piatti di pesce, ma intrigante anche l’offerta di piatti di terra. Halfway up the Capanne mountain. When the weather is good, one can enjoy the food under the pergola overlooking the sea. Good fish and meat dishes. Scacciapensieri via Verdi, 22 (Cecina) ph 0586.680900 Locale moderno. Specialità di mare di grande qualità. Moglie in cucina e marito in sala per un connubio vincente. A modern restaurant. Top-quality fish prepared and served by a winning couple. Stella Marina via Vittorio Emanuele II, 1 (Portoferraio Isola d’Elba) ph 0565.915983 Accanto allo scalo dei traghetti, propone una cucina di mare molto curata nella qualità. Buona la lista dei vini. Near the ferry port, it makes use of quality products. Good wine list.

LUCCA

All’olivo piazza S. Quirico, 1 ph 0583.496264 Piccolo ristorante situato in una delle caratteristiche piazzette del centro. Cucina di mare e terra. Piacevole veranda. Small restaurant in one of the picturesque small piazzas of the town. Fish and meat dishes. Nice veranda. Al Porto via Coppino, 118 (Viareggio) ph 0584.388293 Pesce fresco di giornata in questo classico ristorante ubicato proprio accanto ai cantieri Perini. Piatti tradizionali viareggini. Daily-caught fish in this classic restaurant located near Perini shipyard. Buca di Sant’Antonio via della Cervia, 3 ph 0583.55881 In palazzo di origini settecentesche. Prosciutti e pentole alle pareti. Piatti tradizionali e tipici. In an 18th century building. Prosciuttos and pots hanging from the walls. Traditional and local dishes Da Giorgio via Zanardelli ,71 (Viareggio) ph 0584.44493 Ristorante familiare con piacevole atmosfera. Curata proposta di antipasti e vasta scelta di crostacei. Informal restaurant, friendly atmosphere. Many entrees and wide choice of shellfish. Enoteca Marcucci via Garibaldi, 40 (Pietrasanta) ph 0584.791962 Locale molto in auge tra i giovani. Carta dei vini molto ampia. Cucina semplice e appetitosa. Very popular restaurant among young people. Extensive wine list. Simple and tasty cooking.

Henri via Fratti, 370, ph. 0584.49877 Enoteca avant-garde, che propone una notevole carta di vini e piatti molto ricercati. Pochi tavoli, per un ambiente intimo e molto richiesto. Avant-garde wine bar which offers an extensive wine list and sought after dishes. Only a few tables for an intimate, very exclusive atmo Gazebo Hotel Locanda l’Elisa via Elisa, 25 ph 0583.494539 Raffinatezza in questo ristorante situato all’interno di un originale gazebo circondato da un rigoglioso parco. Refined restaurant placed under a gazebo and surrounded by a luxuriant park. Creative cuisine Franco Mare Restaurant Lungomare di Marina Di Pietrasanta, ph. 0584 20187 Stabilimento balneare con un ristorante di qualità. Pesce fresco e specialità versiliesi in un’atmosfera elegante sulla spiaggia.A beach-side resort featuring a top quality restaurant. Expect fresh fish and specialties from Versilia in an elegant setting on the beach. Il lunedì dello studio piazza Matteotti 39 (Pietrasanta), ph. 0584.793930 Locale particolarissimo, nascosto nel cuore di Pietrasanta. Arredi vintage e ricercati, atmosfera intima e menu basato su prodotti naturali e hand-made. Fatevi consigliare da Tommaso, il proprietario. A highly unusual eatery tucked away in the heart of Pietrasanta. Sophisticated, vintage furnishings, intimate ambience and natural, handmade fare. Be sure to get a recommendation from Tommaso, its owner. Il Piccolo Principe Grand Hotel Principe di Piemonte Piazza Puccini, 1 (Viareggio) ph 0584 4011 Ambienti intimi ed accoglienti, per il ristorante gourmet del Grand Hotel Principe di Piemonte. Cucina raffinata accompagnata da una selezione invidiabile di vini italiani ed esteri. Familiar and welcoming ambient for the gourmet restaurant of Grand Hotel Principe di Piemonte. Rewfined dishes accompanied by an enviable selection of Italian and foreign wines. La Magnolia viale A. Morin, 46 (Forte dei Marmi) ph. 0584.787052 Ristorante del lussuoso Hotel Byron. In estate anche a bordo piscina per gustare ottima cucina regionale ed internazionale. Andrea Mattei il giovane Chef alla guida del locale. Restaurant of the luxury Byron Hoph. In summertime, on the pull deck, to enjoy excellent international and regional cuisine. Andrea the young chef at the head of the restaurant Lorenzo via Carducci, 61 (Forte dei Marmi) ph 0584.874030 Gli amanti del mare non possono mancarlo. Punto di riferimento signorile in Versilia. Proprio nel centro cittadino. Perfect place for fish lovers. A famous exclusive restaurant of the Versilia area. Downtown. L’Orsa Maggiore via Arenile, 29 (Forte dei Marmi) ph. 0584.82219 Ristorante all white con spiaggia attrezzata. Tavoli sulla sabbia in estate. Tramonti mozzafiato e candele che rendono magica l’ambientazione. Ottimo pesce. All-white restaurant on the beach. Breathtaking sunsets and candles that add to the magic atmosphere. Excellent fish. Maitò via Arenile 28 (Forte dei Marmi) ph 0584. 80940 Sul lungomare. Raffinato locale con ottime proposte di cucina marinara. Lista dei vini curata. On the promenade. Elegant restaurant with excellent fish dishes. Carefully selected wine list.


MASSA CARRARA

Caveau del Teatro piazza Santa Cristina (Pontremoli) ph 0187.833328 Ripropone in chiave moderna piatti locali tradizionali, ma anche piatti di impronta mediterranea. Local cooking in a modern version, but also Meditteranean dishes. Da Riccà lungomare di Ponente (Marina di Massa) ph 0585.41070 Piccolo ristorantino che dagli anni Sessanta con la stessa gestione propone ottime specialità di mare. Small restaurant run by the same family since the sixties. Excellent fish. Il Trillo via Bergiola Vecchia 30 loc. Castagnetola (Massa) ph 0585 46755 www.iltrillo.net Un ristorante di charme, con le sue sale eleganti, dove dominano i colori della terra e la cultura del cibo è di casa. Dalla stessa passione per i prodotti genuini, nasce la Cantina Bertazzoli. An attractive restaurant, with its elegant halls, where the colours of the earth dominate and food culture is well time-honoured. From the passion for genuine products ‘Cantina Bertazzoli’ which produces every year a selection of wines that derive from local quality grapes. La Peniche lungobrugiano (Marina di Massa) ph 0585.240117 Location molto particolare su di una palafitta. Ambiente con arredamento che riporta alla Francia. Specialità marinare ed anche ottime pizze. Built on piles, Frenchstyle interiors. Fish specialities and also very good pizzas. Ninan via L. Bartolini, 3 (Carrara) ph 0585.74741 Classica signorilità in questo locale con proposte della tradizione rivisitate dall’abile mano del giovane chef. A classic and refined restaurant offering traditional dishes revisited by the skilful young chef.

PISA

Osteria dei Cavalieri via San Frediano, 16 ph 050.580858 Ambiente caloroso. Nei pressi dell’Università. Cucina genuina a prezzi molto interessanti. Warm atmosphere. Near the university. Genuine cooking at reasonable prices. Osteria del Porton Rosso vicolo del Porton Rosso, 1 ph 050.580566 Fratello e sorella in cucina. Solo cucina marinara. In una delle zone più caratteristiche di Pisa. Ambiente rustico. Brother and sister in the kitchen. Only fish. In one of Pisa’s most characteristic areas. Dante e Ivana viale del Tirreno, 207c (Tirrenia) ph 050.32549 Pregevole offerta di vini per una cantina a vista in locale elegante e intimo. Cucina marinara fantasiosa. Good wines and elegant and intimate place. Creative fish cooking. Dal Duca via di Casphlo, 2 (Volterra) ph 0588.81510 Nel centro storico, wine bar e ristorante. Si può optare per uno spuntino veloce, oppure sedersi a gustare la ribollita con colombaccio e tartufo locale. In the historic center, wine bar and restaurant. For a quick snack or to enjoy “ribollita” or truffle dishes. Foresta via Litoranea, 36 (Marina di Pisa) ph 050.35082 Molti piatti di pesce di ottima fattura. Piccolo ristorante affacciato sul mare. Excellent fish dishes. Small restaurant overlooking the sea. Pepenero via IV Novembre, 13 (San Miniato) ph 0571.419523 Locale trendy-chic nel centro di San Miniato. Tartufo un must da settembre a dicembre. Ampia terrazza con suggestiva vista. Local trendy-chic in the center of San Miniato. Truffle is a must from September to December. Large terrace with an extraordinary view. Peperino via IV Novembre, 1 (San Miniato) ph 0571.419523 Ristorante solo per 2. Un unico tavolo. Prenotare con anticipo per concordare ogni singolo particolare, dal menu ai fiori, alla musica preferita. Restaurant only for two. A unique table. Reserve ahead to arrange every single detail, from the menu to the flowers, to preferred music. Perbacco viale Vittorio Veneto, 30 (Montescudaio) ph 0586.650324 Cucina di buon livello che valorizza i prodotti locali. Specialità i risotti, i tortelli, la bistecca di Chianina. High quality restaurant and local dishes. The chef’s specialities are risotto, tortelli and Chianina steak.

PISTOIA

Baldovino piazza San Lorenzo, 5 ph 0573.21591 Enoteca molto fornita. Piacevoli piatti presentati in modo raffinato. Tavolo d’ingresso immerso in piccola libreria colma di testi di enologia. Well-stocked wine bar. Good dishes and elegant presentation. The table at the entrance is buried in wine books. Manzoni corso Gramsci, 112 ph 0573.28101 Materie prime di qualità in questo locale per appassionati di pesce. Rapporto qualità prezzo eccellente. Pietanze offerte a voce. For fish lovers. Excellent quality/price ratio. No written menu. Enoteca Da Giovanni via Garibaldi, 25 (Montecatini Terme) ph 0572.71695 Ottimi vini, carne e pesce da assaporare in due sale una più elegante l’altra più casual. La sera d’estate servizio nel dehors. Very good wines, fish, meat. Two dining rooms: one elegant, the other more casual. In summer one can eat outside.

Gourmet via Amendola, 6 (Montecatini Terme) ph 0572.771012 Elegante locale dall’ampia scelta di piatti sia di carne che di pesce con una predilezione per quest’ultimi. Elegant restaurant with a wide choice of both fish and meat dishes

PRATO

Il Piraña via Valentini, 110 ph 0574.25746 Vero indirizzo di riferimento per cultori del pesce. Da anni sulla cresta dell’onda. The favorite spot of fish fans. It has been riding high for years. Logli via di Carteano, 1 (località Filettole) ph 0574.23010 Trattoria tipica situata sui colli. Carne alla griglia. Accoglienza molto calorosa. Typical trattoria set on the hills. Grilled meat. Very friendly reception. Da Delfina via della Chiesa, 1 (Artimino) ph 055.8718074 Antica trattoria. Oggi locale raffinato ed accogliente. In estate servizio in terrazza con splendida vista sulle circostanti colline. Old trattoria. wIn summer, meals are served on the terrace with view of the surrounding hills.

SIENA

Antica Osteria da Divo via Franciosa, 25 ph 0577.284381 Trattoria con piatti tipici senesi presentati in modo originale. Atmosfera di classe con sala principale di stampo medioevale. Trattoria offering typical Sienese dishes presented in a very original way. Sophisticated atmosphere with a medieval main dining room. The other rooms and basement were once Etruscan tombs. Bottega Nuova strada Chiantigiana, 29 ph 0577.284230 Tre menù degustazione: pesce, carne, misto. Nessuno tradisce. Three tasting menus: fish, meat or mixed. They are all fantastic. Fornace di Meleto (Loc. Meleto Gaiole in Chianti) ph. 0577.738461 A pochi passi dall’imponente Castello di Meleto, immerso nella quiete della natura toscana, questo ristorante/bistrot propone piatti tipici rivisitati dal giovane chef Diego Babboni. Pane, pasta e dolci sono fatti in casa. Steps from the imposing Castle of Meleto, nestled in the quiet Tuscan countryside, this restaurant/bistrot offers traditional dishes in the young chef Diego Babboni’s creative version. Homemade bread, pasta and desserts. Il Canto dell’Hotel Certosa di Maggiano strada di Certosa, 86 ph 0577.288180 L’estro di Paolo Lopriore profonde tecnica e mano sapiente nell’equilibrio dei sapori per stuzzicare l’appetito. Cantina importante. Creative dishes prepared by the chef Paolo Lopriore and fine wines. I Terzi Via dei Termini 7, ph. 0577.44329 Una delle migliori enoteche nel centro di Siena. Fatevi consigliare da Michele, il proprietario, le specialità della giornata. One of the best restaurant in the center of the city. Ask for Michele, the owner: he will suggest you the specialities of the day Osteria Le Logge via del Porrione, 33 ph 0577.48013 A pochi passi da piazza del Campo, un laboratorio di nuove e interessanti proposte della cucina tipica senese. Just a short walk from Piazza del Campo, typical Senese cooking with new and interesting ideas.

Osteria Le Panzanelle Località Lucarelli, 29 (Radda in Chianti), ph. 0577.733511 Graziosa osteria gestita da due giovani coppie. Ambiente ricercato, proposte della tradizione toscana che variano ogni mese. A lovely osteria run by two young couples. An elegant atmosphere, traditional Tuscan menu that changes every month. Arnolfo via XX Settembre, 50 (Colle di val D’Elsa) ph 0577.920549 In un palazzo del ‘500, due salette intime e una terrazza per l’estate. Cucina raffinata e fantasiosa. Due stelle Michelin. Located in a 16th century building, two intimate rooms and a terrace in summer. Creative and refined cuisine. Two Michelin stars. Badia a Coltibuono sulla strada Chiantigiana (Gaiole in Chianti) ph 0577.749479 Spettacolare monastero oggi proprietà privata, chiesa visitabile soltanto durante le messe. Accanto il ristorante con corsi di cucina e vini di qualità. Once a monastery, today a private property. The church is open only during mass. Cooking lessons and good wines. Banfi Località Sant’Angelo Scalo (Montalcino) ph 0577.816054 Piatti creativi e moderni, fra terra e mare, in un contesto unico, quello del Castello Banfi. E ovviamente la cantina promette tutti i profumi di cui sono capaci i settecento ettari di vigneti. Creative and modern dishes, both fish and meat, served in the most beautiful setting: the Banfi Castle. Of course, wine for all tastes. Il Colombaio Località Colombaio (Casole) ph 0577949002 Vincenzo Di Grande ne ha saputo fare un ottimo ristorante, dove si possono gustare mix di pesce e prodotti locali. Cantina all’altezza. Vincenzo Di Grande transformed it into an excellent restaurant where one can enjoy fish and local products. Good wine list. Il Pozzo Monteriggioni piazza Roma, 2 (Monteriggioni) ph 0577.304127 Tradizioni culinarie locali in ambiente familiare. Proprio sulla deliziosa piazza del borgo. Local cuisine and a family atmosphere. Located in the main piazza. La Frateria di Padre Eligio convento San Francesco (Cetona) ph 0578.238261 In un luogo straordinario, la cucina offre un menù unico di otto portate che spaziano dalla norcineria casalinga a piatti di grande inventiva. Located in a beautiful place. The restaurant has only one menu consisting of eight dishes combining tradition and creativity. La Leggenda dei Frati piazza Garfonda, 7 (Abbadia Isola Monteriggioni) ph 0577.301222 Antico complesso abbaziale. Intimo ristorante condotto con passione da una coppia di fratelli divisi tra cucina e sala. An ancient abbey. A small restaurant passionately run by two brothers, one is the chef and the other the maïtre. Private vegetable garden with all kinds of herbs. Osteria di Fonterutoli Località Fonterutoli (Castellina in Chianti) ph 0577.741125 Nuova Osteria dove gustare ottime materie prime del territorio toscano abbinandole con i grandi vini della famiglia Mazzei. A new osteria offering the finest ingredients from Tuscany matched with the Mazzei family’s great wines

Firenze | Tuscany 201

guide flo guide lo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide

Marechiaro via Franceschi 19, (Forte dei Marmi) ph. 0584.80271 Ristorante sulla spiaggia legato all’esclusivo hotel Principe Forte dei Marmi. Atmosfera elegante, pesce freschissimo, ottima carta dei vini. This restaurant on the beach is linked to Forte dei Marmi’s exclusive Hotel Principe. Expect an elegant atmosphere, ultra-fresh fish and an excellent wine list. Osteria del mare viale Franceschi 4, (Forte dei Marmi) ph. 0584.83661 Ristorante sulla spiaggia, atmosfera informale, propone ottime specialità di pesce. This restaurant on the beach offers excellent fish specialties in an informal atmosphere. Pinocchio vicolo San Biagio, 5 (Pietrasanta) ph. 348 4444225 Piccolo scrigno nel cuore di Pietrasanta. Un ristorante dove la creatività degli chef regala piatti di pesce sorprendenti. A small ‘treasure chest’ in Pietrasanta. A restaurant where the creativity of the chefs produces surprising fish dishes. Romano via Mazzini 120 (Viareggio) ph 0584.31382 Stella Michelin per questo ristorante che da 35 anni riscuote ottimo successo per le sue proposte culinarie. Recentemente rinnovato. One Michelin star for this restaurant that has been at the top of the list for thirty five years thanks to its excellent cuisine. Recently renovated.


best of

Splash!

of on follow our best om eintuscany.c www.firenzemad

A due passi dal centro, immerse nel verde le piÚ belle piscine dei Top Resort di Firenze Just steps from downtown Florence, nestled in lush, green settings, the loveliest pools of the city’s top resorts Four Seasons Hotel Firenze Borgo Pinti, 99 - Firenze, ph. +39 055 26261 Grand Hotel Villa Cora Viale Machiavelli, 18 - Firenze, ph. +39 055 228790 Il Salviatino Via del Salviatino, 21 - Fiesole (Firenze), ph. +39 055 9041111 Villa La Vedetta Viale Michelangelo, 78 - Firenze, ph. +39 055 681631 Villa San Michele Via Doccia, 4 - Fiesole (Firenze), ph. +39 055 5678200 202 Firenze | Tuscany


Tel. 02 38 59 59 59

‘SECRET GARDEN 2 - VERSAILLES’ WWW.DIOR.COM


firenzemadeintuscany.com

n.27 summer 2013

www.omegawatches.it

in e d

Gruppo Editoriale

Gruppo Editoriale

spedizione in abbonamento postale 45% - art. 2, lettera b - legge 662/96 - filiale di Firenze - contiene IP - euro

Via Calzaiuoli, 122/r - Firenze Tel. 055 287862

a

ENRICO VERITÀ 1865

m

DISPONIBILE PRESSO:

t

u

s

c

a

n

y

5,00 free copy

GEORGE CLOONEY’S CHOICE.

’s dan brown o n r e f in y r a r e itin

cover story Stephen Dorff Fashion a/w 2013-14 | Anarchicpunk INTERVIEWS Dan Brown | Margherita buy art Medicean Villas | Bargello Museum | Forte belvedere Itineraries Pietrasanta | Versilia Restaurants | Giglio island World Cycling Championship | Ice cream parlors


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.