Firenze Made in Tuscany n.22

Page 1

n.22 spring 2012

a

d

e

i

n

t

u

s

c

a

n

Gruppo Editoriale

Gruppo Editoriale

ITA 230x293 FIRENZE MAGAZINE 1w Marc12.indd 1

13/01/12 15:21

spedizione in abbonamento postale 45% - art. 2, lettera b - legge 662/96 - filiale di Firenze - contiene IP - euro

m

a

d

e

i

n

t

u

s

c

a

n

y

5,00 free copy

m

week end in siena sun tuscan iv fest al

cover story john malkovich Fashion S/S 2012: Suivez-moi INTERVIEWS isabella ferrari | Flavio Parenti | dante ferretti paolo and vittorio taviani | Fiorella mannoia art nuovi uffizi | maggio musicale itineraries tuscan castles

y


IT-FIRENZE LM 460X293_REDBAG_MARS.indd 1

15/02/12 16:35


www.dior.com - 02 38 59 59 59 IT-FIRENZE LM 460X293_REDBAG_MARS.indd 2

15/02/12 16:36










Italy_museo_FirenzeMagazine_230x293.indd 2

12/03/12 17:04


12 17:04

96

84

122

22

spring in this issue

COVER STORY John Malkovich Ainsi va le monde That’s how the world goes by Alessandra Lucarelli

90

save as Flo Exhibition 44 Tuscan Exhibition 46 Theatre & Music 48 Pop 50 Folk 52 Food 54 Movies 56 Book 42

people 24 Noumeda Carbone Femminile, singolare Feminine, singular by Sabrina Bozzoni 26 Luca Giusto Lo stile siamo noi Style: that’s us by Elena Moretti 28 Giordano Monni La Buca della passione La Buca of passion 30 Marta Pagnini Quattro passi nell’oro Strolling in the gold by Matteo Grazini 32 Claudio Corona Belgrave Sette note e trementina Seven notes and turpentine

34

36

Clet Abraham Amorose provocazioni Loving provocations Alessandro Dari L’arte non dorme The art does not sleep

movie, theatre & music Madonna MDNA by Marta Innocenti Ciulli 94 Tuscan Sun Festival La nuova edizione. A Firenze dal 9 al 18 giugno The new edition. In Florence from June 9 through 18 96 Isabella Ferrari Bella con l’anima Beautiful with a soul by Teresa Favi 100 Flavio Parenti Ho detto pescecane a Woody Allen When I called Woody Allen “shark” 105 Dante Ferretti Fellini? No grazie Fellini? I won’t even consider it 108 Paolo e Vittorio Taviani Cinema e umanità Cinema and humanity 112 Fiorella Mannoia Con il sud nel cuore Southerner deep down inside by Sabrina Bozzoni 186 Maggio Musicale Fiorentino La rivoluzione di Mr. Gui Mr. Gui’s revolution by Teresa Favi 84


EZ_Firenze_EZ1_D23_12.indd 1

21/12/11 17:06


11 17:06

191

166

200

22

SPRING in this issue

61 116 122 132 138 140 154

Fashion It object Craft La pelle di Firenze Florence’s leather by Mila Montagni Fashion Suivez-moi by Marta Innocenti Ciulli Shopping Senza mezzi toni No half tones Niccolò Biondi Sangue blu... jeans Blue blooded blue jeans by Sabrina Bozzoni polimoda

Archi[textures] by Linda Loppa Future Conversations by Felice Limosani

Must Have Bags Shoes Color Jewels Perfume Man

143 145 147 149 151 153

156 160 162

art, design & culture Design Gli illuminati del design The ‘Enlightened’ of design by Teresa Favi descendants

Baroni di ferro Iron Barons by Domenico Savini Anniversary Profumo di buono Scent of goodness 66 Museum 1 Vi siete chiesti cosa succede agli Uffizi? Wondering what’s been happening at the Uffizi?

174

History Magnifica e incompiuta Magnificent but incomplete by Francesca Lombardi Exhibition Quel legame indissolubile The permanent link 182 Florens 2012 Esercizio di entusiasmo An exercise in enthusiasm by Francesca Lombardi 178

special Siena Life Tutti pazzi per Siena Everybody’s Crazy about Siena by Alessandra Lucarelli 198 Interviews Ecco la nostra Siena Here is ‘our’ Siena 191

itineraries 00 tuscany 2 Andar per castelli Castle-touring 06 2 10 2

wine & food Divino Tuscany Mr. Suckling by Teresa Favi Chianina Grazie pio bove Thank you pious ox by Paolo Pallegrini

shot on site 75, 215

tuscany Guide & Hotels

228 Restaurants 234 Last page


scany.com

adeintu www.firenzem

m

a

d

e

i

n

t

u

sc

a

n

y

Trimestrale di Moda, eventi e lifestyle publisher

FM publishing srl Gianluca Fontani, Luca Gori, Ori Kafri, Alex Vittorio Lana, Matteo Parigi Bini t

h

e

d

i

v

i

n

e co

a

st

m

a

d

e

i

n

t

u

sc

a

n

y

m

a

d

e

i

n

ve

n

eto

editor in chief

Matteo Parigi Bini fashion director

Marta Innocenti Ciulli co-editor Guido Parigi Bini managing editor

Teresa Favi, Francesca Lombardi editor

Matteo Grazzini, Alessandra Lucarelli, Sabrina Bozzoni contributors

Giovanni Bogani, Cesare Maria Cunaccia, Sara D’Oriano, Loredana Ficicchia, Felice Limosani, Linda Loppa, Gianni Mercatali, Mila Montagni, Elena Moretti, Paolo Pellegrini, Domenico Savini, Elisa Signorini, Elisabetta Vagaggini photographers

Archivio Alinari, Gianni Berengo Gardin, Sebastiano Bontempi, Lorenzo Cotrozzi, Fabrizio De Blasio, Chico De Luigi, Federica Fiori, Dario Garofalo, Massimo Listri, Ruggero Mengoni, Alessandro Moggi (cover), Luca Moggi, Marco Mori, New Press Photo, Officine Fotografiche, Niccolò Rastelli, Massimo Vitali art editors

Chiara Bini, Alessandro Patrizi translations

Tessa Conticelli, Lexis Firenze, The Florentine advertising and marketing director

Alex Vittorio Lana advertising

Elisabetta Capecchi, Ilaria Marini,Alessandra Nardelli, Monica Offidani, Elif Sallorenzo editorial office

via Piero della Francesca, 2 - 59100 Prato - Italy ph +39.0574.730203 fax +39.0574.730204 - redazione@gruppoeditoriale.com branch

N. Bayshore Dr. #1101 - FL 33137 - Miami 2000 - Usa ph +1.305.213-9397 fax +1.305.573-3020 società editrice

Gruppo Editoriale

Alex Vittorio Lana & Matteo Parigi Bini via Piero della Francesca, 2 - 59100 Prato - Italy ph +39.0574.730203 - fax +39.0574.730204 Gruppo Editoriale www.gruppoeditoriale.com Registrazione Tribunale di Prato - n° 9/2006 del 15.12.2006 Spedizione in abbonamento postale 45% art. 2, lettera b – legge 662/96 – Filiale di Firenze - Contiene IP stampa

Baroni & Gori - Prato (Symbol Freelife Gloss Premium White) Questo periodico è associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

copyright © Gruppo Editoriale srl



fashion+art+music+ movies&theatre+ people+nightlife+ sports+events+ shopping+floguide+ shotonsite+culture+ itineraries+food

what’s going on in town

contributors

Giovanni Bogani, giornalista, scrive dai festival di Berlino, Cannes, Venezia e Roma per il quotidiano La Nazione e per i siti web www.affaritaliani.it e www.cinecitta.it. Ha collaborato con le riviste italo/americane Us Italia e ItalyAmerica. Giovanni Bogani, a journalist, he writes about the cinema festivals of Berlin, Cannes, Venice and Rome for the newspaper La Nazione and for websites www.affaritaliani.it and www.cinecitta.it. He has collaborated with the Italian-American magazines “US Italia” and “ItalyAmerica”americane Us Italia e ItalyAmerica. Ilaria Ciuti, scrive su Repubblica dal 1988 (redazione di Firenze). Si occupa dai temi dell’ambiente a quelli del traffico, economia, cultura, fenomeni sociali e moda. Viaggia in bicicletta, ha una figlia di ventidue anni, ha sempre vissuto a Firenze. Ilaria Ciuti has been writing for Repubblica (Florentine staff). She deals with matters ranging from environment to traffic, economy, culture, social phenomena and fashion. She travels by bike, has a twenty-two year old daughter and has always been living in Florence. Cesare Maria Cunaccia, giornalista, critico, docente e curatore si occupa prevalentemente di arte, antiquariato e costume. Collabora regolarmente con prestigiosi magazines italiani e stranieri quali Vogue Italia, AD, Style e quotidiani come Libero e Milano Finanza. Cesare Maria Cunaccia. Journalist, critic, teacher and curator, he mostly deals with art, antiques and social issues. He collaborates with prestigious Italian and foreign magazines such as Vogue Italia, AD Italia, and newspapers like Libero and Milano Finanza. Eva Desiderio, romana ma ormai fiorentinissima, caporedattore di Quotidiano Nazionale - La Nazione, Il Resto del Carlino, Il Giorno - da venti anni inviato di costume e moda nel mondo. Conosce molto bene Firenze e i suoi protagonisti. Eva Desiderio. Born in Rome, but now totally Florentine, is managing editor of Quotidiano Nazionale - La Nazione, Il Resto del Carlino, Il Giorno - she has been a fashion correspondent for the last twenty years. She knows Florence and its protagonists very well.

www.firenzemadeintuscany.com

Marta Innocenti Ciulli, 38 anni di moda, di cui 20 passati come direttore di testate internazionali con un unico soggetto: moda e tendenze. Un lavoro-passione che le ha corrisposto profondamente. Ama i suoi figli, la casa e il lavoro, la fotografia, il cinema. Marta Innocenti Ciulli, 38 four years in the fashion business, of which twenty spent as editor in chief of international magazines specialized in fashion and trends. A job and a passion just right for her. She loves her children, home, job, photography and movies.



Flotte aziendali Le tue smart personalizzate

Un esclusivo mezzo di comunicazione

contributors

Felice Limosani. Creative director. Artista con installazioni per l’Unesco, Triennale di Milano, Mies Van der Rohe Pavilion di Barcellona, Sketch Gallery, Accademia di Francia. Video Artista premiato al 63° Festival del Cinema di Cannes. Digital Storyteller per il Future Concept Lab del sociologo Francesco Morace. Felice Limosani. Creative director. The artist with installations for UNESCO, Triennale di Milano, Mies Van der Rohe Pavilion, Sketch Gallery, Accademia di Francia, Artist Video awarded at the 63rd Cannes Film Festival, Digital Storyteller for the Future Concept Lab of sociologist Francesco Morace.

Massimo Listri, fotografo, vive a Firenze, collabora con continuità alle riviste AD e Fmr e con frequenza a molti periodici stranieri, tra cui Connaissance des Arts e L’Eœil. Ha pubblicato oltre 60 libri di arte e alta architettura. Massimo Listri, photographer, lives in Florence and collaborates with the magazines AD and FMR and frequently with many international magazines such as Connaissance des Arts and L’Eoeil. He has written over thirty art and architecture books. Linda Loppa, belga, 40 anni di moda, figura chiave all’Accademia di Anversa e fondatrice del Flanders Fashion Institute e del Fashion Museum MoMu. Un lavoro-passione che la porta oggi in Italia alla direzione del noto istituto Polimoda. Linda Loppa, from Belgium, 40 years spent in the fashion world, a key figure of the Academy of Antwerp and founder of the Flanders Fashion Institute and Fashion Museum MoMu. A job-passion which led her to Italy as the current director of the well-known Polimoda Institute. Gianni Mercatali, esperto di comunicazione, giornalista pubblicista, bon vivant, appassionato di enogastronomia. Osservatore dei comportamenti sociali, coltiva un amore tenace per la cultura nazionalpopolare, in particolare dei mitici anni ‘60. Gianni Mercatali, communication expert, journalist, “bon vivant”, food-and-wine lover. As a social behaviour observer, he cultivates a strong passion for national-popular culture, in particular for the legendary sixties. Paolo Pellegrini lavora a La Nazione, dove si occupa di cultura, spettacoli ed enogastronomia. E’ nato e vive nel Chianti, e certamente deve al fascino di questa meravigliosa terra, l’amore per il bello, il buono e tutto quello che racconta la storia dell’uomo legato al proprio territorio. Paolo Pellegrini works for La Nazione where he writes about culture, shows, food and wine. He was born and lives in the Chianti area and he certainly owes to this wonderful land the passion for beauty, goodness.

Per un preventivo della tua flotta di smart aziendali chiama City Car srl

Via Prov.le Lucchese, 40 Osmannoro - Tel.055 3024540

Service

Via Giorgio Ambrosoli 30 Firenze Sud - Tel. 055 671171

City Car

via dei Pioppi 32/34 Prato - Tel.0574 545735

City Star

via Copernico Pistoia - Tel.0573 308264

Domenico Savini, storico delle famiglie fiorentine, esperto di araldica e genealogia, collabora con importanti istituti e con riviste specializzate sulla materia. Tiene periodicamente conferenze sull’argomento. Vive e lavora a Firenze. Domenico Savini, historian and expert in heraldry and genealogy, collaborates with important institutes and specialized magazines. Domenico periodically holds conferences on the subject. He lives and works in Florence.


In esclusiva a Firenze, solo presso Le Profumerie Club Re-Nutriv FIRENZE • Via Calzaiuoli, 53/R • Via Vacchereccia, 11/R • Piazza San Giovanni, 26/27R • Via F. Corridoni, 118/120

• Viale Europa, 165 • C. C. “Gavinana”

Via Erbosa, 68 • Via Senese, 28/R • Via V. Gioberti, 32/C

CAMPI BISENZIO (FI) • Via B. Rucellai, 8


FIRENZE - ROMA - MILANO - FORTE DEI MARMI - PORTO ROTONDO - CORTINA D’AMPEZZO

www.falierosarti.com


O

AMIAMO L’ITALIA E I SUOI VALORI


flo people

olare g n i s , e l i n i m Fem gular inine, sin Fem

text Sabrina Bozzoni

Le sue origini e Firenze? Francese, italiana, antillese, indiana. Vivo a Firenze da sempre. Il modello di donna che più la ispira per le sue creazioni? Qualsiasi donna colta in un intenso stato emotivo. Entri in un dipinto: quale personaggio sceglierebbe di essere? Uno dei personaggi dipinti nel Trittico del Giardino delle Delizie di Hyeronymus Bosh Quale collaborazione le è più rimasta nel cuore? L’ultima, con l’architetto Andy Martin. Un enorme artwork su un soffitto retroilluminato con 18.000 LED per un locale a Londra. Pochi luoghi per raccontare la sua personale Firenze. Le stradine dietro Ponte Vecchio, il giardino di Boboli, la Strozzina, il pranzo da “Lola” nel quartiere di San Frediano e Sant’Agostino 23 per la cena e poi il Volume, il Circolo Aurora e Le Murate. L’artista che l’ha illuminata. In ordine sparso: le stampe Ukyjo-e,Pier Paolo Pasolini, David Lynch, Jacques Prévert, Federico Fellini, Francesca Woodman, Edward Hopper,Blu... Di che cosa ha paura? Degli indifferenti. Da 0 a 10 quanto valgono l’amore, il cibo, il tempo, la famiglia, i vizi, i segreti, la sua arte, la musica, un bel vestito. 10 a tutto. Per il bel vestito posso anche scendere a 6.

Noumeda Carbone Valutata tra i migliori 200 illustratori al mondo. Tra le sue collaborazioni spiccano Vogue Italia e Rolling Stone Magazine Considered one of the best 200 illustrators in the world. She’s worked with Vogue Italia and Where are you from and… why Florence? Rolling Stone Magazine I am French, Italian, from the Antilles and Indian. I have always lived in

Florence. Who is the model behind your creations? Any elegant woman who lives through her emotions. What painting would you choose to inhabit, and which figure would you be? I would be one of the figures in the triptych, The Garden of Earthly Delights by Hieronymous Bosch. Which of your jobs have you enjoyed the most? The most recent one, with the architect Andy Martin. An enormous piece of art on a ceiling backlit with 18,000 LED lights in London. What are some of your favorite places in Florence? The roads behind Ponte Vecchio, Boboli gardens, the Strozzina, lunch at “Lola” in San Frediano, dinner at Sant’ Agostino 23, and Volume, Circolo Aurora and Le Murate. What artists have had an impact on you? In no particular order: the prints of Ukyjo-e, Pier Paolo Pasolini, David Lynch, Jacques Prévert, Federico Fellini, Francesca Woodman, Edward Hopper, Blu.. What are you scared of? Indifference. Rate from 0-10 the importance of these things in your life: love, food, weather, family, vices, secrets, art, music and nice clothing. I would give a 10 to everything, except nice clothing, which I would give a 6.

24 Firenze | Tuscany



flo people

i o n o m a i s e l i t Lo s t’s us a Style: th

text Elena Moretti

Giusto Bespoke come interpreta il Sartoriale Moderno? Il Sartoriale Moderno è l’ottimizzazione della vecchia sartoria nello stile, nei tempi di produzione e nel prezzo. Un incontro che le ha cambiato la vita. L’incontro con mia moglie Giò, a Lecce, il giorno di Ferragosto di 10 anni fa. Da quel giorno, tutto è cambiato: il mio sguardo sul mondo, le mie aspettative dalla vita, il mio entusiasmo e il mio impegno nel perseguire, non più i miei, ma i nostri obiettivi. Le sue personali regole di eleganza. Ciò che conta, per me, non è l’eleganza, ma lo stile. Cosa e quando sono alla portata di chiunque; è il come che fa la differenza, che ci rende unici. A mio avviso, l’eleganza è sicuramente sobrietà, ma lo stile … siamo noi. A Firenze, un luogo ad alto tasso di vibrazioni positive. La Sala Bianca di Palazzo Pitti, dove Firenze ha dato alla moda le sue origini. Purtroppo si tratta di vibrazioni a bassa frequenza: Firenze, da sempre fucina di stili, negli ultimi anni si è un po’ spenta. La sua icona di stile. Il principe De Curtis o l’avvocato Agnelli, in quanto a stile, hanno sempre suscitato la mia ammirazione. Di cosa ha bisogno per essere felice? Di una giacca, una camicia e una cravatta sette pieghe. E poi, il sorriso di mio figlio che, fingendo di volermi abbracciare, mi ruba dalla tasca della giacca la pochette e scappa via, fa la differenza.

Luca Giusto 40 anni. Dopo oltre dieci anni di esperienza in una delle sartorie più rinomate di Firenze, Luca Giusto gestisce un Bespoke, Mecca di clienti di tutto il mondo. 40 years old. After ten years at one of the most important tailors in Florence, Luca Giusto now runs Bespoke, a mecca for clients from all over the world.

How does Giusto Bespoke interpret Modern Tailoring? Modern Tailoring is the perfection of traditional tailoring in question of style, production times and price. Tell us about a meeting that changed your life. I met my wife Gio’ in Lecce on Ferragosto 10 years ago. From that day forward, everything changed: my outlook on life, my expectations, my enthusiasm, and my desire to pursue our goals, which were no longer just my own. What are your personal rules for elegance? What matters to me is not elegance, but style. Everybody has access to what and when. It’s how you wear something that makes the difference and what makes us unique. In my opinion, elegance is sobriety but style is… who we are. Tell us about your Florence, where you feel positive vibes: The White Room in Palazzo Pitti is where Florence gave fashion its start. Unfortunately while the vibrations are good, they are often on a low scale: Florence, the fire has gone out of Florence recently. Who are some of your style icons? Prince De Curtis and Agnelli, for style, have always received my admiration. What do you need to be happy? A jacket, a shirt and a seven-fold tie. And the smile of my son who fakes a hug, steals my handkerchief from my jacket pocket, and runs away.

26 Firenze | Tuscany

fi-mag 1/2


Boutique Gianfranco Lotti : Firenze, Via della Vigna Nuova 45r - tel.+39 55 211301 www.gianfrancolotti.com

fi-mag 1/2010.indd 1

22-12-2009 12:09:50


flo people

ne o i s s a p a l l e d La Buca n f passio La Buca o

text Elena Moretti

Cosa rende La Buca un posto unico al mondo ? La passione di cui noi lo abbiamo permeato. Ho sempre pensato che ogni luogo, se gestito con passione e assoluta dedizione, abbia le potenzialità per diventare unico. Un incontro che le ha cambiato la vita? Professionalmente è stata molto formativa la mia esperienza alla Buca Lapi. Durante quel periodo ho imparato a gestire un’attività facendo allo stesso tempo il lavoro che più amavo: cucinare. Non rinuncerebbe mai a… Alle giornate che trascorro insieme ai miei figli e alle serate in compagnia dei miei amici più cari. A volte il tempo è particolarmente prezioso. Cosa trova di sorprendente del vivere a Firenze? Imbattersi ogni giorno in persone provenienti da tutto il mondo, soltanto uscendo di casa. La Buca è un meraviglioso esempio di questo incantesimo. La ricetta del piatto perfetto? Sono dell’idea che ogni piatto che si sceglie di dividere con altri debba essere perfetto. È un presupposto della nostra cucina. Cucinare significa … Due elementi spesso accompagnati: passione e sudore. Vorrebbe che i suoi clienti … La mia speranza più viva è quella di poterli soddisfare sempre tutti.

Giordano Monni Conosciuto come Giordano e basta, dirige la sua trattoria di Via dei Girolami, a una manciata di passi dal Ponte Vecchio. He’s better known by his first name only. He manages his trattoria in Via dei Girolami, at just a stone’s throw from Ponte Vecchio. 28 Firenze | Tuscany

What makes La Buca a place that’s truly unique the world over? The passion that we’ve permeated into it. I’ve always thought that any place that’s managed with passion and absolute dedication has that potential of becoming truly unique. Tell us about an encounter that changed your life? Professionally speaking, my experience at Buca Lapi was great training. It was during that time that I learned to manage a business while simultaneously doing the work I love best: cooking. What do you refuse to ever give up… The days I spend with my children and the evenings I enjoy in the company of my closest friends. Sometimes, time is particularly precious. What do you find surprising about living in Florence? Meeting up with people from all over the world every day, just by walking out your front door. La Buca is a marvelous example of this enchantment. How about the recipe for the perfect dish? I believe that every dish that’s chosen to share with others has to be perfect. That’s a prerequisite for our kitchen. Cooking means … Two elements that often go together: passion and sweat. You would like your clients to… My greatest hope is to always be able to satisfy all of them.


ph. alessandrobencini.com

15 Galerie VĂŠro-Dodat, 75001 Paris Tel. +33 0140390151 Fax: +33 0140390119 www.angelacaputi.com


flo people

ll’oro e n i s s a p o r t t Qua ld in the go Strolling

text Matteo Grazzini

Hai vinto il Bacchino Sport a Prato e il Pegaso d’argento in Toscana. Ti senti profeta in patria? Mi sento molto apprezzata e ricordo ancora come sono stata accolta dalle mie amiche, dalle compagne e dai dirigenti dell’Etruria quando sono arrivata all’aeroporto con la medaglia d’oro dei Mondiali. Cosa porti della tua toscanità nel gruppo della Nazionale? Sono l’unica toscana e quindi mi si riconosce per l’accento, ma ognuna di noi porta qualcosa della propria terra, a iniziare dai modi di dire e c’è un contagio reciproco. Cosa ti manca di più della Toscana e di Prato quando sei lontana? Ormai vivo a Desio, dove la Nazionale ha il centro d’allenamento e della Toscana mi mancano il clima, i paesaggi ma soprattutto la cucina. Come si mangia da noi non si mangia da nessuna altra parte. Quali sono i tuoi sogni nel cassetto? Da atleta era quello di partecipare alle Olimpiadi e, toccando ferro, a agosto lo coronerò. Nella vita di tutti i giorni invece vorrei terminare gli studi universitari in Scienze Linguistiche. Londra 2012 in tre parole Responsabilità, perché ci arriviamo da campionesse del mondo. Russia, perché è l’avversaria più pericolosa. Compagne, perché siamo davvero un gruppo unito. Hai un motto? Ne abbiamo uno come squadra: “Testa e cuore!” per sottolineare l’importanza della concentrazione e della passione.

Marta Pagnini Pratese, fino a pochi mesi fa è stata tesserata per l’Etruria. E’ campionessa del mondo di ginnastica ritmica a squadre. From Prato, until a few months ago was a member of the Etruria. She’s a world champion of team gymnastics. 30 Firenze | Tuscany

You won the Bacchino Sport at Prato and the silver Pegasus in Tuscany. Do you feel like a prophet in your native land? I feel much appreciated and I still remember how my friends, companions and the heads of Etruria welcomed me when I arrived at the airport with the World Championship gold medal around my neck. What of your Tuscanness do you bring to the National team? I’m the only Tuscan so therefore I’m known for my accent, but each one of us brings something of our own region, beginning with ways of speaking which is reciprocally contagious. What do you miss the most about Tuscany when you’re far away? I live in Desio, where the National team has its training center, and I miss Tuscany’s climate and landscape but above all its food. Where I come from, we eat like no one else in the world eats. What are your tucked-away dreams? As an athlete, to participate in the Olympics and, knock on wood, this August I’ll make it happen. In everyday life, however, I’d like to finish my university studies in Linguistic Science. London 2012 in three words Responsibility, because we’ll arrive there as world champions. Russia, because it’s our most dangerous adversary. Companions, because we’re really a united group. Do you have a motto? We have a team motto: “Head and heart!” to underline the importance of concentration and passion.


FIRENZE . VIA MONALDA 15

W W W. B O N P O I N T. C O M


flo people

ina t n e m e r t e e t Sette no d turpentine tes an seven no

text Sabrina Bozzoni

Da Caracas a Firenze, cosa ci sta nel mezzo? I miei affetti, le speranze, la cultura, il dolore del distacco e poi delfini che giocano, polipi e balene... Il suo primo ricordo musicale Quando rientravo da scuola, mia madre dipingeva a olio e la stanza era immersa nella trementina. Trementina e Mozart, trementina e Rolling Stones, trementina e Simon Diaz... Ci descriva la sua musica attraverso un vortice di parole.. Pace, malinconia, gioia, rabbia, spensieratezza, disperazione, dolcezza. I suoi progetti ? I Belgrave Et Les Fleurs insieme a Alexander Les Fleurs, flautista diplomato al conservatorio e bassista. ChinaBox è il nome del nostro primo singolo. (Il video ufficiale su vimeo.com, ndr) Una canzone per: il suo matrimonio, il suo funerale, i suoi pianti, le sue gioie Per il matrimonio il problema non si pone, per il funerale sceglierà qualcun altro, per le altre due Johann Sebastian Bach - Piano Concerto No.5 in F Minor. La sua Firenze del cuore. A San Frediano mi conoscono bene ed è il quartiere che più amo. Claudio e Jeff Buckley Jeff Buckley è una fonte d’ispirazione vocale immensa che tocca la mia anima. Da due anni portiamo nelle sale un live in suo omaggio col violino di Andrea Costa e la chitarra di Frank Cilio, i The Grace.

Claudio Corona Belgrave Voce intensa, i suoi sono live che animano le notti fiorentine più underground. Si divide tra i Belgrave Et Les Fleur e The Grace. A strong voice, his live animate underground Florence clubs. He divides his time between Belgrave et Les Fleur and The Grace. 32 Firenze | Tuscany

What separates Caracas and Florence for you? My family, hopes, culture, the pain of leaving it behind, as well as playing dolphins, octopi and whales… What is your first musical memory? When I used to come back from school I would find my mother doing her oil painting and she would be surrounded by turpentine and music. Turpentine and Mozart, turpentine and the Stones, turpentine and Simon Diaz… Give us some random words to describe you: Peace, melancholy, joy, anger, carefree, desperation, sweetness. What are you working on now? Belgrave Et Les Fleurs, a project with Alexander Les Fleurs, who studied flute at the Conservatory and bass player. (Official video on vimeo.com) What song would you play at your wedding, your funeral, for sad moments, and joyful ones? There’s no problem for the wedding, but for the funeral someone else would have to choose. For the other two: Johann Sebastian Bach - Piano Concerto No.5 in F Minor. What are your favorite places in Florence. People in San Frediano know me well and it’s the neighborhood I like the best. Claudio and Jeff Buckley? Jeff Buckley is a soulful, vocal inspiration. For the past two years I have been dedicating my concerts - with Andrea Costa on the violin and Frank Cilio on guitar - to him. We are The Grace.


© 2012 SWAROVSKI AG

WWW.SWAROVSKI.COM

BOUTIQUE SWAROVSKI Via dei Calzaiuoli 43/R - Firenze


flo people

ni o i z a c o v o r p e Amoros tions ovoca Loving pr

Clet Abraham 42 anni, francese da ventanni in Italia e da cinque a Firenze. Suoi i cartelli stradali modificati con sticker nelle nostre strade. 42-year-old Frenchman, he lives in Florence. He modifies with removable stickers the street signs on our streets.

34 Firenze | Tuscany

text Francesca Lombardi

Il progetto dei cartelli stradali. Come è nato? Qual è il senso ideologico? Li uso come forma di comunicazione, cerco di renderli più piacevoli alla vista. Questo è secondo me il ruolo dell’artista nella società. Spesso hanno un contenuto spirituale. Nasce da un suo bisogno interiore o è anche questa una forma di comunicazione? La cultura cattolica è nel nostro Dna. Ma la religione ha perso la sua valenza spirituale, quindi il mio messaggio è una provocazione. Una provocazione amorosa. Come interviene sui cartelli? Durante la notte, con degli sticker removibili. E’ importante l’aspetto “illegale”? Fa parte di questa forma d’arte, è un aspetto a cui non si può rinunciare, anche per i tempi burocratici troppo lunghi. Pur avendo lavorato in quasi tutte le città europee, sono stato multato solo dal comune di Pistoia. Le caffettiere sono un tema ricorrente nelle sue opere … E’ un oggetto che mi affascina, parla di focolare domestico Recentemente ho scoperto che si ispira al Battistero di Firenze e ho conosciuto il figlio del disegnatore originale che era di Pistoia. Progetti per il futuro? Una istallazione intorno alla metà di aprile sulla Torre di San Niccolò, all’interno del progetto Diladdarte che ha avuto molto successo lo scorso anno Tell us about your street sign project? How did it begin? What does it mean, ideologically? I use them as a form of communication, trying to make them more pleasurable to the eye. To me, this is the artist’s role in society. They often have spiritual content. Does this factor arise from an internal need or is this a form of communication as well? Religion has lost its spiritual worth, so my message is one of provocation. It’s a loving provocation. How do you modify the signs? At night, using removable stickers. You put stickers on signs during the night. How important is the ‘illegal’ issue? It’s part of this art form and it’s a facet that can’t be given up, even due to bureaucratic time-frames which are too long. Even if I’ve worked in almost all European cites, I’ve only been fined by the Municipality of Pistoia. Coffeemakers are a reoccurring theme in your works… It’s an object that fascinates me; it recalls the domestic hearth. I recently discovered that it was inspired by Florence’s Baptistery and I met the son of the original designer who was from Pistoia. What are your plans for the future? I’m creating an installation on the Tower of San Niccolò in midApril, as part of the Diladdarte Project, which was very successful last year.



230x2

flo people

rme L’aratret dnooesnnodtosleep The

text Alessandra Lucarelli

Primo coup-de-foudre? Un anello a forma di serpente che trovai sulla lancia di Fonte Gaia a Siena. Avevo 15 anni e lì ho capito che avrei disegnato gioielli. Lavora giorno e notte. Ma quando stacca? Corro e suono ogni giorno, almeno un’ora. Altrimenti non sono io. La parte preferita del corpo femminile? Il ventre. Mi perdo nella sua bellezza e in tutto ciò che rappresenta. Stile. A cosa non può rinunciare? Indosso lo stesso anello da quando avevo 20 anni. Rappresenta il feto di un bambino, avvolto da una grande croce. Ho sempre prediletto gli aspetti spirituali a quelli terreni. Il gioiello del futuro? La bussola lunare che ho dedicato ad Amerigo Vespucci, un grande bracciale dotato di un sistema cardanico di spostamento e autonomo di illuminazione. I principi scientifici si fondono con la creatività artistica. Il talento è? Una cosa che ci dà Dio. E che mi commuove. E come lo riconosce nei suoi allievi? Dal disegno, dalla capacità di tirare fuori il contenuto, l’essenza di una forma. Che perde la sua forza di gravità, ed ecco che compare la Alessandro Dari. Gioiellierie, insegnante, musicista leggerezza.

il giorno, farmacista la notte. Il suo laboratorio di San Niccolò vanta oltre seimila pezzi unici What was your first coup-de-foudre? Jeweler, teacher and musician by day, pharmacist A ring shaped like a snake that I found on the Fonte Gaia launch in by night. His workshop-showroom in San Niccolo Siena. I was 15 years old and it was then that I knew I’d design jewelry. boasts over six thousand one-of-a-kind pieces

You work day and night. When does your mind rest? I run and I play music every day for at least an hour. Otherwise, I’m not myself. Your favorite part of the female body? The abdomen. I get lost in its beauty and all that the womb represents in a woman. Style. What can’t you do without? I’ve been wearing the same ring since I was twenty. It represents a child’s fetus, wrapped in a large cross. I’ve always preferred spiritual over earthly things. Does happiness exist? It does. I am happy. Thanks to faith, because all that I do is dedicated to a higher good… and to love, the sentiment that moves my life. The jewel of the future? It’s technological. I think about the lunar compass that I dedicated to Amerigo Vespucci, a large bracelet equipped with a gimbals movement system and its own light source. Scientific principles blend with artistic creativity. Define talent. It’s something that God gives us. And it moves me. How do you recognize it in your students? From their drawings, from their ability to access something’s content— the essence of a form—so that it loses the force of gravity and, suddenly, lightness appears.

36 Firenze | Tuscany


230x293 change pinzani:Layout 1

23-03-2012

10:31

Pagina 1

LOCMAN

ITALY

C H A N G E FORNITO DI TRE CINTURINI INTERCAMBIABILI DI COLORI DIVERSI. IL CINTURINO, IN SILICONE O IN PELLE NATURALE, SI SOSTITUISCE CON UN SEMPLICE GESTO,PROPRIO COME UNA CINTURA.

Movimento meccanico automatico certificato S.I.O. (Scuola Italiana di Orologeria) o cronografo al quarzo. Cassa in acciaio impermeabile fino a 5 ATM.






save as flo exhibition

La primavera dell’arte

A Spring Full of Art text Sabrina Bozzoni

Ex3

Galleria Farsetti

Palazzo Pitti

Uffizi

Ex3 Museo Alinari

42 Firenze | Tuscany

MARZO Inaugurata questo mese e visibile fino al 4 settembre nelle sale del Gucci Museo, la mostra Lo spirito vola del visionario artista Paul Fryer, direttamente dalla pregiata collezione Francois Pinault. Alla Galleria Frediano Farsetti fino al 28 aprile in mostra le opere di Hans Hartung, uno dei più importanti esponenti dell’astrattismo informale del XX secolo. Fino al 15 luglio due mostre dedicate al Nuovo Mondo nello stesso complesso: American Dreamers. Realtà e immaginazione nell’arte contemporanea americana al Centro di CulMARCH Inaugurated this month and visible through September 4th in the Gucci Museum is the show The Spirit Flies by the visionary artist Paul Fryer, direct from the prestigious Francois Pinault collection. Through April 28th at the Frediano Farsetti Gallery the works of Hans Hartung, one of the most important exponents of informal abstractionism of the 20th century, will be shown. Through July 15th, two shows dedicated to the new world in the same complex: American Dreamers: Reality and Imagination in American Contemporary Art, at the Strozzina Center for Contemporary Culture, and Americans in Florence: Sargeant and the Impressionists of the New World at

tura Contemporanea Stroz- MAGGIO zina e Americani a Firenze. Giovedì 3 al Museo Marino Sargent e gli impressionisti Marini inaugura la mostra del Nuovo Mondo a Palazzo La verità è figlia del tempo non Strozzi. Fino al 3 giugno alla dell’autorità di John Lovett Galleria degli Uffizi, La gal- e Alessandro Codagnone, leria degli arazzi. Epifanie di fino al 23 giugno. Martedì tessuti preziosi. 8, un grande appuntamento. L’apertura della mostra APRILE Da martedì 3 fino al primo Arte torna Arte alla Galleria luglio nelle sale dei musei di dell’Accademia. Un percorso Palazzo Pitti la grande mo- che si dipana attraverso l’anastra Giappone. Terra di incanti, lisi del linguaggio artistico di una celebrazione dell’arte, alcune tra le più importandella cultura e delle tradi- ti personalità artistiche del zioni giapponesi. Da giovedì ‘900, come Francis Bacon, 12 al 31 maggio, lo schermo Louise Bourgeois, Marcel dell’arte Film Festival e Ex3 Duchamp solo per citarne presentano la seconda edi- alcuni. Visibile fino al 4 nozione di Videolibrary 2012: al vembre. Mercoledì 16 al MuCentro per l’arte seo Nazionale del Bargello l’espocontemporanea sizione Fabulae Ex3, due proiezioni a settimana To Pictae. Miti e storie nelle maioliche del di documentari understand rinascimento, fino sull’arte contemthe modernity al 16 settembre. poranea. inaugurates the Palazzo Strozzi. of Old show Truth is Through June Masters Born of the Times, 3rd at the Uffizi Not Authority Gallery, The and how by John Lovett Tapestries Gallery: they were AlessanEpiphanies in pre- contemporary and dro Codagnone, cious fabrics. through June 23rd. Tuesday APRIL From Tuesday the 3rd the 8th, a not-to-be-missed through the 1st of July at event: the opening of the the Palazzo Pitti Museum show Art Returns to Art at is the large show Japan: the Accademia Gallery. It’s An Enchanting Land, a cel- a show which explores the ebration of art, culture and artistic language of some Japanese tradition. From of the most important arThursday the 12th through tistic personalities of the May 31st, the Art Screen 20th century, like Francis Film Festival and Ex3 pres- Bacon, Louise Bourgeois, ent the second edition of Marcel Duchamp to name Videolibrary 2012, at the but a few. Through NovemEx3 Center for Contempo- ber 4th. Thursday the 16th rary Art, two showings per at the Bargello National week of documentaries on Museum kicks off the show Fabulae Pictae: Myths contemporary art. and stories in Renaissance MAY On Thursday the 3rd the Majolica, through SepMarino Marini Museum tember 16th.



save as tuscan exhibition

Contaminazioni in Toscana Contamination

text Francesca Lombardi

Museo Pecci

Galleria Continua

Villa Celle

Venturino Venturi

Palazzo Museo Pecci Blu, Pisa

Aprile In “ricordo di Venturino”, a dieci anni dalla sua morte, si apriranno al pubblico nel mese di aprile tre mostre a Fiesole, Pontassieve e Prato La mostra “Il dono dell’assoluto. Venturino Venturi a Fiesole” - 12 aprile, 30 maggio 2012 - indaga il rapporto dell’artista con il sacro. Quattro le sedi in cui si terrà l’esposizione: Sala del Basolato del Comune di Fiesole, Museo Bandini, Seminario Arcivescovile e Badia Fiesolana. Il 14 aprile sarà la volta della mostra “Venturino Venturi 1958” nella Sala delle Colonne a Pontassieve. Fino sabato 5 maggio nei locali della Galleria Le Stanze a Livorno si terrà la mostra Mondi April ‘Remembering Venturino’ is a three-exhibition event commemorating Venturi on the tenth anniversary of his death, scheduled to take place in Fiesole, Pontassieve and Prato. ‘The gift of the absolute. Venturino Venturi in Fiesole’ runs from April 12 to May 30 and investigates the relationship between the artist and the sacred, as featured in four exhibition venues: the Municipality of Fiesole’s Sala del Basolato, the Bandini Museum, the Archibischio Seminary and the Badia Fiesolana. ‘Venturino Venturini 1958’ will be opening on April 14 in Pontassieve’s Sala delle Colonne, organized by the Municipality in collaboration with the Venturino Venturi Archive. Until May 5, Livorno’s Galleria Le Stanza will be hosting the exhibition ‘World Portraits: portraits of celebrities’. This noteworthy show spotlights stars in their homes or while jet-setting

Ritratti - portraits of celebrities - video di vario formato e durata Pose di celebrità colte nelle loro realizzati da oltre trenta artisti. case o nei party del jet-set. Ai ri- Evento espositivo in collaboratratti in B/N realizzati dall’artista zione con Minsheng Art Museum nel corso delle sua lunga carrie- di Shanghai. Fino al prossimo 20 ra saranno affiancati dipinti che agosto presso la Galleria Contipossono connettersi ai “mondi” nua di San Gimignano Antony che Barontini ha ritratto. A Palaz- Gormley si presenta al pubblico zo Blu fino al prossimo 1 luglio italiano con il progetto espositivo la mostra Storie dell’altro Mon- dal titolo Vessel che include una do. L’universo dentro e fuori di grande nuova opera appositanoi, un viaggio nello spazio. Fino mente concepita per l’ex cinemaal 16 aprile Inner Room e Brick teatro toscano con il supporto di Poggiali e For- Giugno coni presentano a Siena - presso Il 16 presso la Fattoria di Celle la sede di Brick - Per purificare le saranno presentate le nuove opeparole, la mostra dedicata a Gil- re permanenti commissionate da Giuliano Gori per il 30° della colberto Zorio. lezione. Sitratta di The Hand, the Maggio Al Centro Pecci fino al 29 lu- Creatures, the Singing Garden di Loris Cecchini, Per glio Moving Image Quelli che volano di China 1988-2011 Luigi Mainolfi, AlVent’anni di video bero Meccanico di arte cinese. La più Alessandro Mendini completa retrospete Venus di Robert tiva dedicata alla viMorris. deo arte cinese con at parties. The black The ated by over 30 artand white portraits Ancient and ists. This event is that Barontini crebeing organized in ated throughout the contemporary collaboration with course of his career without the Minsheng Art will be flanked by interruption Museum of Shangtraditional and conhai. Until August temporary paintings linked in 20, San Gimignano’s Galleria various ways. Until July 1, Pisa’s Continua will be hosting Palazzo Blu will be hosting ‘Sto- Antony Gormley as he debuts ries from another world: the uni- with Italian audiences thanks to verse inside and outside of us, a a project called ‘Vessel’ which fascinating space voyage’. Until includes a new large-scale work April 16 Inner Room and Brick, made specifically for this Tuscan with the collaborative support ex-movie house. of Poggiali and Forconi, will be June presenting ‘To purify words’. Fea- On June 16, Fattoria di Celle will tured at Brick’s headquarters, this being presenting its newest perexhibition is dedicated to Gilber- manent works commissioned by to Zorio. Giuliano Gori for the collection’s May thirtieth anniversary. New works Until July 19, Prato’s Centro Pec- include: The Hand, the Creatures, ci will be hosting ‘Moving Image the Singing Garden by Loris CecChina: 1988-2011, twenty years chini, Per Quelli che volano by Luof Chinese video art. It’s the most igi Mainolfi, Albero Meccanico by complete retrospective dedicated Alessandro Mendini and Venus by to various types of video art, cre- Robert Morris.

44 Firenze | Tuscany

ADV_


{ “SOTTO I TRE CARATI NON è VERO AMORE” } PAOLA JACOBBI

Atelier POnte VeCChIO, 23r - FIrenZe - teL 055 294768 • BOUtiQUe C/O FOUr SeASOn hOteL VIA BOrGO PIntI 99 - FIrenZe teL 055 2626365 frAtellipiccini.cOm - fp@frAtellipiccini.cOm

ADV_MADE IN TUSCANY 2 marzo.indd 1

06/03/12 12.14


save as music & theatre

Vibrazioni classiche

Classic vibrations text Teresa Favi

ModoAtiquo

Ton Koopman

Romeo e Giulietta Live 3d

Zubin Metha

Akademie fur alte musik Berlin

46 Firenze | Tuscany

APRILE L’Akademie fur alte musik Berlin è in concerto venerdì 13 al Teatro Manzoni
 di Pistoia. Mercoledì 18 all’Auditorium Ente Cassa di Risparmio, in via Folco Portinari, a Firenze il fuoriclasse olandese Ton Koopman insieme all’Orchestra da Camera Fiorentina Sacrum Facere, venerdì 20 al Teatro Quaranthana 
di San Miniato (PI), spettacolo ispirato alla crocefissione del famoso politico dell’Altare di Isenheim, dipinto da Mathias Grunewald. Giulietta e Romeo - Live 3D martedì 24 al Teatro Verdi
 di MontecatiniTerme 
(PT) la prima opera teatrale che ha delle scenografie APRIL L’Akademie fur alte musik Berlin is in concert Friday the 13th at Teatro Manzoni in Pistoia. Wednesday the 18th at the Ente Cassa di Risparmio Auditorium, in via Folco Portinari in Florence the unmatched Dutchman Ton Koopman together with the Orchestra of the Camera Fiorentina . Sacrum Facere, Friday the 20th at Teatro Quaranthana in San Miniato (province of Pisa), a show inspired by the crucifixion of the famous polyptych of the Isenheim Altar, painted by Mathias Grunewald. Romeo and Juliet—Live 3D Tuesday the 24th at Teatro Verdi in MontecatiniTerme (province of Pistoia) the first theatrical opera that has scenography to be projected in HD with 3D technology. On the same evening at the Teatro della Pergola in Florence, Il gioco dell’amore e del caso will be playing—a classic comedy of errors. For the 10th edi-

proiettate in HD con tecnologia MAGGIO 3D. La stessa sera va in scena Venerdì 4, per la grand soirée alla Pergola di Firenze Il gioco d’apertura del 75° Festival del dell’amore e del caso un classica Maggio Musicale Fiorentino va “commedia degli equivoci”. Per in scena al Teatro Comunale la decima edizione di Lucca in di Firenze Der Rosenkavalier di Musica, venerdì 27 al Teatro Richard Strauss diretto da Zubin del Giglio
 di Lucca 


nel Mehta per la regia di Eike Gramss 250° anniversario della morte (repliche fino all’11). Sempre di Geminiani un concerto al nell’ambito del Festival, giovedì Teatro del Giglio dell’orchestra 10 il M° Mehta dirige sul podio barocca Modo Antiquo. Dirige del Comunale le Variaciones Federico Maria Sardelli. Al Concertantes dell’argentino Alberto Teatro Verdi di Firenze, il Ginastera e la celeberrima Sinfonia musical Peter Pan, il 28 e 29 Dal nuovo mondo di Dvořák, il aprile e nelle stesse date, al primo e più geniale omaggio Teatro del Costone di Siena, Gli della cultura europea alla musica incredibili viaggi di Mr. Gulliver nordamericana. Giovedì 17 due ripropongono la tradizione capolavori del Novecento storico de Il teatrino dei burattini di sempre al Comunale di Firenze Luzzati e Cereseto. per MaggioDanza che Mario Brunello e il si cimenta in Notte suo violoncello è in From the trasfigurata op. 4 di concerto a Pistoia, Baroque Arnold Schönberg e al Convento di Die Vier Temperamente to the 20th San Domenico, di Paul Hindemit Century, domenica 29. (repliche fino al 20). bin Mehta for the tion of Lucca in Mu- and also for production by Eike sica, Friday the 27th children. Gramss (playing at the Teatro del through the 11th), Giglio in Lucca, for Theater, will be performed the 250th anniversary music, opera of the death of Ge- and dance at the Teatro Cominiani, a concert munale of Florby the Baroque orchestra, Modo ence. Also part of the Festival Antiquo. Federico Maria Sardelli and to honor the Vespucci celconducts. For young and old, Pe- ebrations of 2012, Thursday the ter Pan the musical comes to Flor- 10th, from the podium of the ence’s Teatro Verdi on April 28th Comunale, Maestro Mehta shall and 29th, and on the same dates, at conduct Variaciones Concertantes, the Teatro del Costone in Siena, by the Argentinian Alberto GiThe Incredible Travels of Mr. Gulliv- nastera, and the celebrated New er, offers up the tradition of Luz- World Symphony by Dvořák, the zati and Cereseto’s puppet shows. first and most brilliant homage MAY of European culture to North Friday the 4th, for the grand American music. Thursday the opening night of the 75th Flo- 17th two historic masterpieces rentine Maggio Musicale Festival of the 20th century again at the (a calendar packed with opera, Comunale in Florence for Magconcerts and dance through gioDanza which puts itself to the June 10th) the masterpiece of test in Transfigured Night, op. 4 by Mittel Europa musical culture, Arnold Schönberg, and The Four Der Rosenkavalier by Richard Temperaments by Paul Hindemith Strauss and conducted by Zu- (playing through the 20th)..


Firenze • Milano • roMa • new york

FLAIR Piazza Goldoni 6r Firenze Tel.055 2670154 info@flair.it


save as pop

Da non perdere! Do not miss!

text Sabrina Bozzoni

Bruce Springsteen

Madonna

Radiohead

Tinariwen

Tiziano Ferro

MARZO Venerdì 30 al Nelson Mandela Forum il Sud Tour 2012 di Fiorella Mannoia. Sabato 31 al Teatro Goldoni di Livorno Un viaggio a ritroso nell’universo poetico di Paolo Conte. APRILE Mercoledì 11 al Teatro ObiHall Caparezza con il suo Sogno Eretico, disco di platino. Giovedì 12 al Teatro Verdi il delicato cantautorato di Samuele Bersani. Venerdì 13 al Museo Marino Marini continua la rassegna di musica elettronica International Feel con i Mouse on Mars, band elettronica tedesca. Sempre venerdì al Viper Theatre il live di Cristina Donà con il suo Torno a casa a piedi tour. MARCH Friday 30 at the Nelson Mandela Forum the Sud Tour 2012 with Fiorella Mannoia. Saturday 31 at the Teatro Goldoni in Livorno, A Journey through the Poetic Universe of Paolo Conte. APRIL Wednesday 11 at Teatro ObiHall Caparezza performs his Sogno Eretico, which went platinum. Thursday 12 at the Teatro Verdi, the delicate singer-songwriter Samuele Bersani. Friday 13 at Museo Marino Marini Mouse on Mars, a German electronic band. Also on Friday at Viper Theatre a live performance by Cristina Donà with her Torno a casa a piedi tour. Saturday 14 at Teatro dei Servi in Massa: Oregon. A true jazz cult-band. Wednesday 18 the desert blues band, Tinariwen, who won a Grammy Award 2012 for the best World Music record, with their album Tassili, at Auditorium Flog. That same evening

Sabato 14 al Teatro dei Servi di appuntamento con l’elettronica di Massa gli Oregon. Una vera cult- International Feel al Museo Mariband jazz. Mercoledì 18 il desert no Marini con il live-set di Nurse blues dei Tinariwen, freschi della With Wound, dal 1978 il progetto vittoria del Grammy Award 2012 di musica sperimentale del musicon il loro album Tassili, sul palco cista inglese Steven Stapleton. dell’ Auditorium Flog. Giovedì 19 GIUGNO al Teatro Verdi il rock’n’ blues di Domenica 10 il memorabile conPino Daniele. Lunedì 23 al Nelson certo del Boss Bruce Springsteen Mandela Forum il concerto di An- and the E Street Band allo Stadio tonello Venditti. Il 25 e 26, doppia Comunale Artemio Franchi. Sadata per L’amore è una cosa sempli- bato 16 la regina del pop Madonce tour di Tiziano Ferro al Nelson na, venticinque anni dopo quello Mandela Forum. Domenica 29 al del 1987, si esibirà sul palco dello Teatro Puccini, dopo il suo succes- Stadio Comunale Artemio Franchi per un evento memorabile. so sanremese arriva Noemi. LUGLIO MAGGIO Venerdì 11 la musica di Roberto Una sola anticipazione imperdiVecchioni al Teatro Obihall. Do- bile. Radiohead, la rock-band più menica 13 con l’uscita dell’album influente degli ultimi anni, fonte di innumerevoli Colosseo, Biagio Antoispirazioni, dal virnacci al Nelson Mantuosismo sonoro indela Forum. Lunedì discusso, domenica 14 i Marlene Kuntz 1 live al Parco delle di Cristiano Godano Cascine di Firenze. al Teatro Obihall e Venerdì 18 l’ultimo Bruce Cristiano Godano at at Viper Theatre Springsteen, Teatro Obihall. Steve Hackett, his- Madonna and Friday 18, a final toric guitarist from date with the elecGenesis. Thursday Radiohead: tronic music fest 19 at Teatro Verdi Florence International Feel rock’n’ blues with international at Museo Marino Pino Daniele who will be performing songs from Marini with a live set by Nurse his new album, La grande madre. With Wound, an experimental Monday 23 at the Nelson Mande- music project from 1978 by Britla Forum, a concert by Antonello ish musician, Steven Stapleton. JUNE Venditti. On the 25th and 26th, two eve- Sunday 10 a memorable concert nings of L’amore è una cosa sem- by Boss Bruce Springsteen and the plice tour by Tiziano Ferro at Nel- E Street Band at the Stadio Comunale Artemio Franchi. Satson Mandela Forum. Sunday 29 at the Teatro Puccini, urday 16 the queen of pop, Maafter her success at San Remo, a donna, will perform 25 years after her concert in 1987, at the Stadio concert by Noemi. Comunale Artemio Franchi MAY Friday 11 music by Roberto Vec- JULY Don’t miss Radiohead, the most chioni at Teatro Obihall. On Sunday 13, performing songs influential rock band in recent from his album Colosseo, Biagio years, and inspiration to many Antonacci will be at the Nelson with their amazing sound. Sunday 1 at Parco delle Cascine di Mandela Forum. Monday 14, Marlene Kuntz with Firenze.

48 Firenze | Tuscany

AnnSav


Lusso nel cuore di Firenze

L’ Hotel Savoy, nel cuore di Firenze. La base ideale per visitare la città, i suoi musei e fare shopping nei negozi più esclusivi. L’ Incontro Bar and Restaurant con la sua atmosfera unica renderà il vostro soggiorno una indimenticabile esperienza. Piazza della Repubblica 7 50123 Firenze T 055 27 35 1 F 055 27 35 888 reservations.savoy@roccofortecollection.com roccofortecollection.com Luxury Hotels and Resorts

AnnSavoy's_Firenze Magazine.indd 1

Berlino, Bruxelles, Edinburgo, Firenze, Francoforte, Ginevra, Londra, Manchester, Monaco, Praga, Roma, San Pietroburgo, Sicilia. Prossime aperture: Abu Dhabi, Cairo, Jeddah, Marrakech.

11/03/11 11.30


save as folk

MAGGIO Domenica 8 si svolge a Piombino (LI) il Palio di Santa Anastasia con sfilata in abiti medioevali e torneo di Arcieri. Da sabato 12 a domenica 13 a Livorno rievocazione della difesa di Livorno nel 1849 contro gli austriaci e il potere granducale sulla città. Domenica 13 nel centro storico di Barga tornano I giochi della balestra di Calendimaggio, accompagnati dalla edizione mensile del mercatino dell’artigianato. La Festa del Grillo al Parco delle Cascine di Firenze, è una delle più antiche manifestazioni folkloristiche fiorentine che ogni anno si svolge il giorno dell’Ascensione che quest’anno cade il 17 maggio. In passato i genitori usavano comprare ai loro bambini una delle gab-

chi, danze e canzoni di tradizione secolare. Domenica 27 a Massa Marittima è la volta della Balestra del Girifalco che, come il Palio di Siena, si svolge due volte l’anno: la quarta domenica di maggio e la seconda domenica di agosto. Prendono parte alla gara 24 balestrieri, 8 per ciascuno dei Terzieri in cui è divisa Massa Marittima fin dai tempi della sua costituzione a Libero Comune. GIUGNO All’imbrunire del 16 sui Lungarni di Pisa, si rinnova la tradizionale Luminara di San Ranieri. I pisani sono soliti celebrare con questa singolare illuminazione a cera la

Nel segno della tradizione In the wake of tradition text Teresa Favi

Balestra del Grifalco

(AR) carried out during the last two weekends of May - a fascinating and stirring event with the re-enacting of century-old games, songs, and dancing. On Sunday 27 in Massa Marittima there is the Balestra del Girifalco (crossbow competition) which is held twice-yearly like the Palio di Siena: on the fourth Sunday in May and the second Sunday in August. Taking part in this competition are 24 crossbowmen, 8 for each of the Terzieri (districts) Massa Marittima has been divided into since its founding as a free municipality. JUNE As dusk falls on 16 June along the Lungarni of Pisa, the traditional Luminara di San Ranieri is held during which the Pisans celebrate their

Cantamaggio

Maggiaioli Giostra del Saracino

biette colorate con un grillo dentro, in vendita per l’occasione, oggi al posto dei grilli vengono inserite riproduzioni grafiche o sonore. Il Canta Maggio che si svolge a Barberino di Mugello (FI) da venerdì 18 a lunedì 21 è una festa, molto famosa anche fuori dal territorio comunale per la presenza dei Maggiaioli la cui tradizione è antichissima: gruppi di giovani popolani si riunivano la notte del 30 aprile e passavano cantando di casa in casa per augurare con i loro canti propiziatori buoni raccolti. Sulla stessa tradizione si impernia anche la Maggiolata di Lucignano (AR) che si svolge negli ultimi due weekend di maggio un appuntamento di grande fascino e di indubbio impatto emotivo con gio50 Firenze | Tuscany

MAY On Sunday 8 the Palio di Santa Anastasia will be held in Piombino (LI) with a parade of medieval costumes and an archery tournament. From Saturday 12 to Sunday 13 in Livorno there will be the commemoration of the defence of Livorno in 1849 against the Austrians and the grand-ducal power over the city. On Sunday 13 The Crossbow games of Calendimaggio take place in the historic centre of Barga, accompanied by the monthly arts and crafts market. The Festa del Grillo (cricket festival), one of the oldest Florentine folklore events, is held

festa patronale del 17 giugno. La Giostra del Saracino a Arezzo si corre in Piazza Grande ad Arezzo il penultimo sabato del mese di giugno, quest’anno il 23 (Giostra di San Donato) in notturna e la prima domenica del mese di settembre (Giostra della Madonna) diurna. E’ un’antica competizione cavalleresca che affonda le sue origini nel Medioevo e che consiste nel colpire un bersaglio, posto sullo scudo del Buratto (un automa girevole che impersona il “Re delle Indie”), con un colpo di lancia al termine di una veloce carriera a cavallo. Il tutto senza farsi colpire dal mazzafrusto, imbracciato dal Buratto stesso, il quale viene azionato da un meccanismo a molla.

Luminara di San Ranieri each year on Ascension day in Le Cascine Park, and this year it will be on 17 May. In the past, parents used to buy their children coloured cages with a cricket inside, on sale specially for this occasion. Nowadays crickets have been replaced by graphic and audio reproductions of these insects. The Canta May which is held in Barberino di Mugello (FI) from Friday 18 to Monday 21 is a very famous festival even outside the municipal territory because of the presence of the Maggiaioli whose tradition dates back centuries: groups of young folk used to gather on the night of 30 April and pass from home to home singing songs to bring good fortune to the coming harvests. Along the same lines is the Maylata of Lucignano

patron saint’s day on 17 June with the evocative lighting of candles. The Giostra del Saracino (jousting tournament) is held in Piazza Grande in Arezzo on the secondto-last Saturday in June, this year during the night of the 23rd (Giostra di San Donato) and also during the day on the first Sunday in September (Giostra della Madonna). This is an ancient horse riding competition that has its origins in the Middle Ages and consists of hitting a target fixed to the shield of the Buratto (a revolving mannequin impersonating the “King of the Indies”) with a spear while riding at full speed on horseback and trying to avoid the flail held by the mannequin which is activated by a spring mechanism.


www.fratelliperuzzi.com

Gemelli in argento, smalto e diamanti

Argentieri dal 1860 055 COMMUNICATION | PH. FRANCESCO BEDINI


save as food

Per tutti i gusti

For all tastes text Teresa Favi

Orti e Horti

Castagneto a Tavola

Divino Tuscany

Palamita

Cantine Aperte

52 Firenze | Tuscany

APRILE Tanti appuntamenti nel primo fine-settimana dopo Pasqua. A Lastra a Signa (FI) Orti e Horti (13-15 maggio) in vendita piante da orto antiche e rare, sementi di ortaggi locali e dimenticati, piante officinali, aromatiche e varietà selvatiche commestibili, grani antichi, varietà di legumi provenienti da molti paesi europei; a Borgo San Lorenzo (FI) si tiene la Sagra del tortello Mugellano (14-15 maggio); a Campi Bisenzio (FI), Sagra della ficattola, pasta di pane fritta, dolce o salata (14-15); a Castagneto Carducci (LI), Castagneto a tavola, dedicato al rapporto tra territorio, vino e cibo i prodotti gastronomici vengono proposti in degustazione APRIL In the first weekend after Easter, there are endless events to choose from! In Lastra a Signa (FI) Orti e Horti (13-15 May) a fair where you can purchase rare and antique garden plants, seeds from local and forgotten plants as well as medicinal plants, herbs, ancient grains and varieties of legumes coming from other European countries; in Borgo San Lorenzo (FI) there’s the Mugellano Tortello Festival (1415 May); in Campi Bisenzio (FI), there’s the ficattola festival where fried bread dough is enjoyed in either its sweet or savory version, (14-15); in Castagneto Carducci (LI), Castagneto at the table, an event dedicated to the relationship between land, food and wine with foods and wines offered during a traditional Sunday lunch in piazza (13-15 maggio). From April 25-May 1, in San Miniato, (PI) Loc. La Serra there’s the Baccello Fest at which time you

nel tradizionale pranzo in piazza e del lifestyle a Firenze, ideata e della domenica (13-15 maggio). organizzata da James Suckling, Dal 25 al 1° maggio, a San Mi- una delle voci più autorevoli niato, (PI) Loc. La Serra Sagra del dell’enologia mondiale. Gran fiBaccello ma tutta la durata della nale con il pranzo di campagna a manifestazione si gustano ciaccini Villa Il Palagio, a pochi chilome(focacce) e pizze cotte nel forno a tri da Firenze, ospitato da Sting e legna e curiosare tra i banchi della Trudie Styler (ogni evento è solo 6° Mostra dell’artigianato. Dal 30 su invito o a pagamento). Dal 23 aprile al 1° Maggio a Cutigliano al 27 terza edizione del Firenze (PT) Rassegna dei prodotti della pa- Gelato Festival, nella città che ha storizia pistoiese. dato i natali al gelato quando nel MAGGIO 1559 il Buontalenti stupì gli ospiti Sagra del Baccalà
 martedì 1° a con una crema fredda fatta con una Anchiano, Borgo a Mozzano (LU): base di latte, miele, tuorlo d’uovo, olricette tradizionali a base di bacca- tre ad un tocco di vino, aromatizzata là che arriva appositamente dalla con bergamotto, limoni ed arance. Il Norvegia. Il 5 e 6 a San Vincenzo 27 Cantine Aperte: la possibilità di (LI) Tutti pazzi per la palamita: di assaggiare i migliori vini italiani fronte al mare viene allestita una acquistandoli direttamente nelle gigantesca padella azienda vinicole. Per per friggere quintali la mappatura comdi pesce. Dal 17 al 20 Sagre, pleta delle cantine Divino Tuscany, uno rassegne, toscane che aderidegli appuntamenti scono all’iniziativa, festival e cult nel mondo del consultare il sito vino internazionale apputamenti www.mtvtoscana.it. can enjoy endless esclusivi organized by James amounts of fresh Festivals, Suckling, one of beans in their pods, the most important as well as ciaccini tastings, enologists. There (focacce) and pizzas events and will be a sumptuous cooked in a wood special dates final lunch at Villa oven, as well as the Il Palagio, a few kil6th Antiques Show. From April 30- ometers from Florence, hosted by May 1 in Cutigliano (PT) there will Sting e Trudie Styler. (All events be an event dedicated to sheep- are by invitation or purchased milk products from Pistoia. ticket only). From May 23-27, we will celebrate MAY The Cod Festival will take place on the third edition of the Florence Tuesday May 1 in Anchiano, Borgo Gelato Festival in the birthplace a Mozzano (LU): there will be nu- of ice cream. Yes, in 1559, our merous traditional recipes based very own Buontalenti amazed his on cod, which will sent in directly guests with “a cold cream made with milk, honey, egg yolks, a from Norway. On May 5-6, in San Vincenzo touch of wine and aromatized (LI) it’s “Everyone goes Bonkers with bergamot, lemon and orangfor Bonito”: in an area along the es.” The 27th is Open Cellar Day, shoreline a huge frying pan will be and a chance to taste and purchase the best wines directly from set up for frying tons of fish. From May 17- 20, there will be the vineyards. For a complete map Divino Tuscany, one of the most of the cellars in Tuscany that adexclusive events for fans of here to this initiative, please go to Florentine food and our lifestyle, www.mtvtoscana.it.


ba arto olin ni

ffirenze |via dei servi 72r 7


save as movie

Tra i tanti volti e le diverse qualità del cinema non sempre ci si sofferma sul fatto che in un film sono anche le location ad essere raccontate e, una volta immortalate e proiettate sul grande schermo, diventano una meta ambita dal grande pubblico. Per questo la settima arte si coniuga oggi sempre di più con il turismo. In particolare il turismo dei paesi area Bric (Brasile, Russia, India e Cina), sembra essere attratto dal potere evocativo delle immagini del grande schermo. Basti pensare che la fiction brasiliana, girata nel 2010, Passione, ambientata in buona parte nella nostra regione, ha provocato un aumento dei turisti brasiliani e latinoamericani nel nostro terri-

nomiche positive per la nostra regione. Ma non sono soltanto le produzioni internazionali ad attrarre turismo in Toscana. Grazie ad iniziative come il Festival Nice e ad altre iniziative e festival internazionali, anche le produzioni di casa nostra sono un biglietto da visita vincente. E’ il caso del film Il segreto degli alberi, opera seconda del regista Alessandro Tofanelli, già premiato per la sua opera prima Contronatura con il premio speciale della giuria a Viareggio Europa Cinema

Among the many facets and qualities of cinema, it is not often that we stop to reflect upon the fact that a movie’s set tells the story of myriad locations. As soon as a place becomes immortalized on the Silver Screen, it turns into a top stop for the masses. For this reason, the seventh art is becoming increasingly linked with tourism as we saw during the latest edition of International Tourism Exchange of Milan. In particular, tourism in countries collectively referred to as ‘BRIC’ (Brazil, Russia, In-

Arte e linguaggio Art and language text Elisabetta Vagaggini

Rajapattai

Zombie Massacre

Carlo Conti The China Story

torio del 90 percento. Tra le ultime produzioni internazionali approdate in Toscana ci sono il film Rajapattai, firmato dal regista indiano Suseenthiran, con il divo Vikram e la bella Deeksha Seth, girato a Lucca, Volterra e Monteriggioni in puro stile bollywood, e la fiction The China Story, girata a Lucca dal regista cinese Kong Sheng, molto apprezzato nel suo paese, e prodotta dal colosso CCTV-1, il primo canale televisivo di stato cinese. Sia il film indiano che la fiction cinese saranno visti da oltre 1 miliardo di persone: facile immaginare il flusso di turisti che i due prodotti audiovisivi saranno in grado di mettere in moto e le conseguenti ricadute eco-

nel 2005 e, nello stesso anno, al Nice di New York, San Francisco e Mosca. Protagonisti del film sono gli attori Stefano Dionisi e Raffaella Rea. Ad essere promosso nel mondo, stavolta, sarà il Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, che ha già ospitato in passato altri film suggestivi. Tra le produzioni attese nel 2012 anche Il Seminarista di Gabriele Cecconi, La mia amica Greta, di Fabio Campus, il comico Sarebbe stato facile di Graziano Salvadori, con la partecipazione della squadra di comici e amici di Vernice Fresca, da Panariello a Carlo Conti, mentre Marco Ristori e Luca Boni hanno ambientato a Empoli il film horror Zombie massacre.

vision channel in China. Both these productions were seen by over a billion people; thus, it’s easy to imagine how the touristic influx produced by these two audio-visual products proves capable of generating positive economic impact within our region. Thanks to festivals like the Nice Festival, even home-grown productions are paramount to promoting Tuscany’s image within international capitals. A case in point can be found in the movie Il secreto degli alberi, director Alessandro Tofanelli’s second feature film. His first work Contronatura walked away as Judge’s Choice at the ‘Viareggio Europa Cinema’ festival in 2005 and, that same year, it clinched awards at

Lucca dia and China) seems attracted to the evocative power of movie images. Just think of Passion, the Brazilian success of 2010, set mainly in our region. It triggered a whopping 90% increase of Brazilian and Latin American tourists visiting our territory. Among the most recent films set in Tuscany, there’s Rajapattai, created by Indian director Suseethiran, starring ultra-popular Vikham and beauty Deeksha Seth; it was filmed in Lucca, Volterra and Monteriggioni in pure Bollywood style. Then, there’s the TV-movie, The China Story, shot in Lucca by widely acclaimed Chinese director Kong Sheng and produced by industry giant CCTV-1, the foremost tele-

the Nice Festival in New York, San Francisco and Moscow. The film’s protagonists includes actor Stefano Dionisi, playing the role of Giovanni, and Raffaella Rea, starring as Elena. This time around, the Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli will gain world-wide attention. Various much-awaited flicks were filmed in Tuscany in 2012 including Gabrielle Cecconi’s Il Seminarista, La mia amica Greta by Fabio Campus and Graziano Salvadori’s Sarebbe stato facile featuring a team of comedians and actors such as Vernice Fresca, Panariello and Carlo Conti. Meanwhile, Marco Ristori and Luca Boni set their horror film, Zombie massacre, in Empoli.

54 Firenze | Tuscany

Pagina


IPM

IL PEZZO MANCANTE

FURNITURE AND LIGHTING ATELIER SHOWROOM - FLORENCE, VIA SAN IACOPINO 21 +39 0553989901 INFO@ILPEZZOMANCANTE.COM WWW.ILPEZZOMANCANTE.COM HAND-MADE IN TUSCANY

Pagina Firenze Made in Tuscany.indd 1

15/03/12 11:58


save as book

Usciti a marzo due libri attesissimi: uno è il nuovo romanzo di Edoardo Nesi, scrittore pratese vincitore del premio Strega 2011 con Storia della mia gente che, con il nuovo Le nostre vite senza ieri conclude una sorta di trilogia dedicata all’analisi della società moderna e dei suoi problemi, iniziata con L’età dell’oro. Qui l’autore volge lo sguardo ai giovani, ai ragazzi di oggi, figli che hanno ereditato dai propri genitori un paese più povero e meno accogliente. Edizioni Bompiani. L’altro è La generazione, romanzo d’esordio dell’artista livornese frontman dei Virginiana Miller, Simone Lenzi, acquistato ancor prima della

Edizioni Accademia dell’Iris. Anche il giornalista, e nostro collaboratore, Giovanni Bogani torna in libreria con Le parole del cinema, edito da Barbès: una preziosa cineteca a portata di mano, una raccolta delle frasi più belle dei film di tutti i tempi, da Casablanca a Avatar, per rivivere in ogni momento le emozioni del grande schermo. La carta più alta è il nuovo romanzo della ‘serie dei vecchietti del BarLume’ di Marco Malvaldi pubblicata da Sellerio. Una rappresentazione,

sua uscita da Paolo Virzì che vi trarrà la sceneggiatura del suo nuovo film. Tema attualissimo, il desiderio di avere figli in una coppia che ricorre alla procreazione assistita, e la sua diversa declinazione, al maschile e al femminile. Dalai Editore. Giandomenico Semerara, docente di Storia dell’arte contemporanea presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, in Firenze la fabbrica dei sogni. Città e arte contemporanea esplora il panorama artistico della città e attraverso una lettura insolita ci mostra una realtà diversa dai luoghi comuni, imprevista e sicuramente ricca.

umoristica e aderente insieme, della realtà della provincia italiana nel suo localismo ed eccentrico civismo incarnata in un paesino balneare della costa toscana. Versilia rock city, primo romanzo di Fabio Genovesi - autore di Esche Vive, edito nel 2011 e in corso di traduzione in otto paesi - è riproposto in una nuova versione da Mondadori. Tra gli anni Ottanta ed oggi, in un cortocircuito tra adolescenza e età adulta, le vite di un gruppo di ‘naufraghi’ della vita: eccentrici, talvolta disperati, ma mai arresi. Si ringrazia per le gentile collaborazione Monica Zanfini e la Libreria Edison di Firenze

56 Firenze | Tuscany

Two much-awaited books were released this March: the first is a new novel by Edoardo Nesi, a writer from Prato who recently walked away with the ‘Premio Strega 2011’ award, thanks to Storia della mia gente. With his new Le nostre vite senza ieri, Nesi concludes a trilogy-of-sorts dedicated to analyzing modern society and its challenges—a journey the author began with L’età d’oro. Here, the author turns his gaze to young people of today, children who inherited a country that’s more or less welcoming.

Imperdibili di primavera not to be missed in the spring text Alessandra Lucarelli

The second new release is La generazione, an debuting novel by Simone Lenzi, an artist from Livorno who played front man for Virginiana Miller. It was bought by Paolo Virzì even before its release to serve as the basis for the screenplay of his latest movie. It spotlights a very topical issue: the desire to have children thanks to assisted procreation, discussing the topic from both a male and female perspective. Dalai Editore. Meanwhile, Giandomenico Semerara, professor of Contemporary Art History at Florence’s Accademia di Belle Arti, is back in the bookshops with Firenze la fabbrica dei sogni. Città e arte contemporanea,

in which he explores the city’s art scene. Through an unusual reading, he shows readers an unexpected, rich reality that’s quite different from anticipated clichés. Edizioni Accademia dell’Iris. Even journalist Giovanni Bogani, a collaborator of ours, has recently released Le parole del cinema, published by Barbès: a precious, handy film library, that brings together the best movie lines of all time, from Casablanca to Avatar. La carta più alta is a new novel from the ‘Vecchietti del Barlume’ series by Marco Malvaldi, published by Sellerio. A tight, humorous depiction of Italian provincial life it spotlights all

the eccentricity to be had in a tiny beach town on the Tuscan coast. Versilia rock city is the first novel for Fabio Genovesi—author of Esche Vive, published in 2011 and currently being translated in eight countries—and it’s also being offered in a new edition by Mondadori. From the 1980s until today, the story spotlights that short-circuit phase between adolescence and adulthood, when a group of life’s ‘survivors’ are brought together to form an eccentric clan that’s sometimes desperate but never ready to give up. We’d like to thank Monica Zanfini and Florence’s Libreria Edison for their gracious collaboration.


l’arte del fatto a mano www.romanellioldhide.it

showroom aperto al pubblico su appuntamento viale Machiavelli 11/A - Firenze tel. +39 055-2337780


EAT , DRINK AND SHOP LUNGARNO DETAILS homeware & gifts

C’è qualcosa che fa di Firenze la capitale delle capitali del life style. Sono luoghi di forte identità con un’accoglienza e servizi unici al mondo. Questo sottile filo rosso porta a Borgo San Jacopo, elegante award winning dining affacciato sull’Arno. Ad accogliervi, a pranzo e cena, i menù speciali di Beatrice Segoni, ad accompagnarvi nel tempo, il ricordo di una irripetibile esperienza fiorentina. A due passi, Fusion Bar & Restaurant, è un viaggio nei profumi del mondo, dal Mediterraneo all’Oriente, nel cuore di Firenze, ispirati dall’unicità del Gallery Hotel Art, che lo ospita. Un nuovo salotto vista Arno e Ponte Vecchio ha aperto da poco le sue porte. Si chiama Picteau Lounge e offre la possibilità di trascorrere pomeriggi indimenticabili con degustazione di cioccolato firmato dai migliori cioccolatieri italiani, magistralmente abbinato ad una selezione di champagne internazionali. All’ingresso delle Lungarno Suites, su Lungarno Acciaiuoli, si apre uno store per acquisti, Lungarno Details, un angolo di raffinatezza. Dallo scrittoio-baule in pelle lavorata a mano alle lampade in plissé di seta di Michele Bönan, alle clessidre in vetro soffiato o le bellissime fotografie di moda scattate nella Firenze anni ’50.

There is something that makes of Florence the capital of the capitals of life style. These are places with a strong personality, where reception and service are unique. This subtle red thread brings us to Borgo San Iacopo, elegant award winning dining lounge on the Arno River. To welcome you at lunch and dinner the special menus of Beatrice Segoni for an unforgettable Florentine experience which you will treasure for years. Only a stroll away the Fusion Bar & Restaurant, a journey into the flavors of the world, from the Mediterranean sea to the Far East, in the heart of Florence inspired by the uniqueness of Gallery Art Hotel where it is located. A new salotto with a view on the Arno and Ponte Vecchio has just opened its gates. It’s Picteau Lounge and offers the possibility to spend unforgettable afternoons tasting chocolate delicatessen from the best Italian producers masterly matched with a selection of international champagnes. At the entrance of the Lungarno Suites in Lungarno Acciuaiouli a new store for your shopping, Lungarno Details, a corner of refinement. From the leather handmade writing trunk to the pleated silk lamps by Michele Bonan, to the blown hourglass to the beautiful pictures of Florence in the fifties.

Lungarno Details Lungarno Acciaiuoli 2P - 4D, Firenze - Tel. +39 055 2726 4095 - details@lungarnocollection.com


GALLERY HOTEL ART

Ristorante Borgo San Jacopo Borgo San Iacopo, 14 50125 Firenze Tel. 055 27261 - bsj@lungarnocollection.com lungarnocollection.com

The Fusion Bar & Restaurant Vicolo dell’Oro, 5/r Firenze Tel. 055 27263 - tf@lungarnocollection.com lungarnocollection.com

Bottom left Borgo San Jacopo Restaurant, middle and right Fusion Bar & Restaurant


*OL DUWLJLDQL GL 6FXROD GHO &XRLR 6HOH]LRQDWL WUD L PLJOLRUL DOOLHYL GHO FRUVR GL IRUPD]LRQH D QXPHUR FKLXVR WHQXWR RJQL DQQR VL VRQR VSHFLDOL]]DWL DWWUDYHUVR DOWUL GRGLFL PHVL GL LQWHUQDWR SULPD GL SRWHU PHWWHUH PDQR DOOD FUHD]LRQH GHL SURGRWWL SHU OD FOLHQWHOD 6ROR GRSR FLQTXH DQQL SRWUDQQR LQL]LDUH D ODYRUDUH OH SHOOL SL HVRWLFKH H SUHJLDWH

/D YROWD GHO ´FRUULGRLR GHO 1RYL]LDWRµ UHVLGHQ]D GHL 1RYL]L )UDWL )UDQFHVFDQL 0LQRUL FRQYHQWXDOL ÀQR DOO·LQL]LR GHO GRQDWR DL )UDQFHVFDQL GD /RUHQ]R GH· 0HGLFL QHO 7KH YDXOW RI WKH 1RYLWLDWH RI WKH )UDQFLVFDQ )ULDUV GRQDWHG E\ /RUHQ]R GH· 0HGLFL WR WKH 2UGHU LQ KRXVHG 1RYLFHV XQWLO WKH

7KH DUWLVDQV RI 6FXROD GHO &XRLR &KRVHQ DPRQJ WKH EHVW VWXGHQWV RI WKH DQQXDO H[FOXVLYH OHDWKHU EDJV PDNLQJ FRXUVH WKH\ VSHFLDOL]HG GXULQJ D IXUWKHU WZHOYH PRQWKV LQWHUQVKLS EHIRUH WKH\ FDQ EH DVVLJQHG WR WKH PDQXIDFWXULQJ RI ÀQH SURGXFWV DQG LW ZLOO WDNH DQRWKHU WKUHH \HDUV EHIRUH WKH\ VWDUW ZRUNLQJ ZLWK H[RWLF KLGHV

$IIUHVFKL GHOOD VFXROD GL 'RPHQLFR LO *KLUODQGDLR VHFRQGD PHWj GHO ;9 VHFROR )UHVFRHV E\ WKH VFKRRO RI 'RPHQLFR ,O *KLUODQGDLR VHFRQG KDOI RI WKH WK &HQWXU\ %DQFKL SHU OD GHFRUD]LRQH GHOOD SHOOH H O·DSSRVL]LRQH GL LQL]LDOL FRQ IRJOLD G·RUR D FDUDWL 'HVNV GHGLFDWHG WR WKH JLOGLQJ RI OHDWKHU DQG HQJUDYLQJ RI FXVWRPHUV· LQLWLDOV ZLWK FDUDWV JROG *LDUGLQR GHOO·DEVLGH GL 6DQWD &URFH GLVHJQDWD GD $UQRO IR GL &DPELR QHO ' & 7KH JDUGHQ WKDW VXUURXQGV WKH $SVH RI 6DQWD &URFH GHVLJQHG E\ $UQROIR GL &DPELR LQ $ &

$GHOPR &KLWL 0DHVWUR DUWLJLDQR GL 6FXROD GHO &XRLR GDO $GHOPR &KLWL 0DVWHU FUDIWVPDQ DW 6FXROD GHO &XRLR VLQFH

3HOOL LQ 6WUXWKLR &DPHOXV /LQQDHXV QRPH FRPXQH 6WUX]]R SURYHQLHQWL GDL PLJOLRUL DOOHYDPHQWL GHO 6XG $IULFD H ODYRUDWH QHOOD PLJOLRUH WUDGL]LRQH FRQFLDUD LWDOLDQD D 6DQWD &URFH VXOO·$UQR 6WUXWKLR &DPHOXV /LQQDHXV FRPPRQ QDPH 2VWULFK VRXUFHG IURP WKH EHVW 6RXWK $IULFDQ IDUPV G\HG DQG WDQQHG LQ 6DQWD &URFH VXOO·$UQR DFFRUGLQJ WR WKH EHVW ,WDOLDQ WDQQLQJ WUDGLWLRQ

0RGHOOR GLVHJQDWD GD 7RPPDVR 0HODQL *RUL LQ VWUX]]R DUDQFLRQH WDJOLDWD H ULÀQLWD D PDQR 2ULJLQDO GHVLJQ GHVLJQHG E\ 7RPPDVR 0HODQL *RUL LQ RVWULFK VNLQ FXW DQG DVVHPEOHG E\ KDQG

&RWWR IDWWR D PDQR GHOO·,PSUXQHWD SRVDWR QHOOD SULPD PHWj GHO ;9,,, VHFROR +DQG PDGH ´FRWWRµ WLOHV ÀUVW KDOI RI WKH WK &HQWXU\

4XHVWR ¨ LO QRVWUR Ø0DGH LQ Ù 7KLV LV RXU Ø0DGH LQ Ù

GDO

ZZZ 6FXROD'HO&XRLR FRP &RQWDFWV DQG LQIR 3LD]]D 6DQWD &URFH WKURXJK WKH &KXUFK RU 9LD 6DQ *LXVHSSH 5 WKURXJK WKH JDUGHQ 3K ² LQIR#6FXROD'HO&XRLR FRP 2SHQ IURP WR FORVHG RQ 6XQGD\V IURP 1RYHPEHU WR $SULO


it object

re scureltura Coutu e sculptu Coutur nocenti Ciulli text Marta In

Da indossare come fosse un’opera d’arte, il sandalo-piattaforma-décolleté di Prada. Tra fulmini e saette, vernice three-colors, scultura a ghirigori. Un iper-décor futuristico, quasi un’arma, per non passare inosservata. To be worn as if it were a work of art, the sandal-platform-pump by Prada. Lightning and thunderbolts, three-colored patent leather, swirly sculpture. Futuristic hyper-décor, nearly a weapon, to not go unnoticed. Firenze | Tuscany 61



it object

ChicmacenntiiCaiulli text Marta Inno

Da tenere a mano, gi첫 lungo il corpo per farla ondeggiare al ritmo del passo. Due tasche laterali capienti, di cui una sempre aperta come per insistente distrazione. (Peekaboo greige in lino, cotone e pelle ricamata a stampe gobelin, Fendi) Carry it in your hand, let it sway back and forth to the beat of your step. Two big side pockets, one of which is always open, as though you were persistently distracted (Greige linen Peekaboo, Gobelin-patterned cotton and leather, Fendi). Firenze | Tuscany 63


JAGUAR .IT

È NATO UN NUOVO STILE. INGLESE.

Consumo ciclo combinato da 12,5 a 6,8 l/100 km. Emissioni CO2 da 292 a 179 g/km.

PERFORMANCE ESALTANTI Motori V6 e V8 diesel e benzina da 240 a 510 CV Cambio automatico a 6 rapporti con selettore JaguarDrive e comandi al volante Puro divertimento con accelerazioni da 0-100 Km/h da 7.1 a 4.9 secondi

da € 49.700

Provala nel nostro showroom

ENGLISH CAR

Nuova Concessionaria Jaguar a Firenze Via Empoli, 7/9 - Firenze Tel. 055 7324466


it object

gina e r a d r e k o h C choker A queenly nocenti Ciulli text Marta In

Appena colto dal giardino, il collier big-flower di Roberto Cavalli. Due corolle con petali laccati di smalto bianco, sorrette da una catena girocollo. Da appoggiare sul dĂŠcolletĂŠ come un inedito colletto. Freshly-picked from the garden, the big-flower necklace by Roberto Cavalli. Two corollas with white enamel-coated petals on a choker chain. Let it rest on the neckline like a special collar. Firenze | Tuscany 65



it object

e impatto Un foimrtpac t groovy nocenti Ciulli text Marta In

Se il mood dell’estate è attingere ad un guardaroba vintage e rivisitare le tradizioni soul americane ecco un suggerimento: attenzione, gli accessori funzioneranno da catalizzatori. (Scarpe allacciate bicolore, Ermenegildo Zegna) If the summer mood is dressing vintage and going back to American soul traditions, here is some advice: be careful, accessories will act as catalysts. (Two-color lace-up shoes, Ermenigildo Zegna). Firenze | Tuscany 67



it object

inque

lle c Ci vediaivme o a at f See you ne Fotografiche photo Offici

“Non sa cosa è il non-compleanno! E’ semplice: il non-compleanno è tutti i giorni in cui non si compiono gli anni”. Da festeggiare con cioccolata e alchermes, golosa ricetta del ‘700 servita a quei tempi all’Officina di Santa Maria Novella “She doesn’t know what an unbirthday is! It’s very simple: the unbirthday is any day that is not your birthday”. To be celebrated with chocolate and Alchermes liquor, a mouth-watering recipe by Officina di Santa Maria Novella dating back to the 1700s. Firenze | Tuscany 69



bespoke hospitaly in florence Piazza Santa Maria Novella, 7 50123 Florence - italy Tel. +39 055 2645181 FaX +39 055 2658387 info@jkplace.com w w w. j k p l a c e . c o m


Capturing

the florentine charm

CAPRICCIO Exquisite Restaurant with in door & out door setting

PALAZZETTO CONCORDIA Sumptuous ballroom for parties, conference and exhibitions

IL PORTICO Cocktail Bar overlooking the garden


In the city centre 60 deliciously room & suites with all up to date technologies. Underground garage, Gym

MONTEBELLO SPLENDID WORLD CLASS HOTEL

Via Garibaldi 14, 50123 Firenze Ph. +39 055 27471 – Fax +30 055 2747700 info@montebellosplendid.com

www.montebellosplendid.com


LEI PRENDE 500 DECISIONI AL SECONDO. A TE NE BASTA UNA.

Land Rover presenta Adaptive Dynamics della Range Rover Sport. Con 500 calcoli al secondo misura ogni dettaglio della strada che stai percorrendo, per darti sempre il massimo della sicurezza su qualunque tipo di terreno. Unito ai nuovi potentissimi motori, ai lussuosi interni e al sistema di visione globale con cinque telecamere, la Range Rover Sport lascia a te una sola decisione: quando chiamare per prenotare un test drive?

RANGE ROVER SPORT. Intelligenza superiore.

English Car spa - Via Empoli, 7 - Firenze - Tel. 055 7324466 Assistenza: Via Empoli, 5 - Firenze Tommaso 335 8284869

www.englishcar.it - info@englishcar.it


shotonsite ph. Moggi & Tani

Jacopo Antolini, Giuseppe Vigna, Lucia Montigiani, Andrea Alibrandi

Jacopo Durazzani, Federica Cirri

Stefano Pezzato, Silvia Bacci

Maria Bonsanti, Raffaella Conti, Emanuele Tasselli

Leonardo Bigazzi, Francesca Amfitheatrof

Cristiana Palandri, Marco Bazzini

Frida Giannini and Paul Fryer

Beatrice Campani, Felix Vannucci, Leonardo Bieber

Stefano Carpeggiani, Paul Fryer

Federica Giusti, Moreschina Fabbricotti

Cristina Scaletti, Fausto Gelormini

The Gucci Museum is hosting the elegant preview of Paul Fryer exhibition. Expect high-fashion stars and top cultural personalities

Carlotta Nesi, Stefania Ippoliti, Edoardo Nesi, Giorgio van Straten

Massimo Gregorini, Cristina Acidini

Giovanna Ferrini, Erica Pelosini

75 Firenze | Tuscany


shotonsite

Sandra De Plano, Alessandra Torchia, Francesca Ambrosetti

Marco De Albertis, Roberto Ponzani, Sara Brancati

Camilla Jackson, Manuela Olano

Angelo Mario Barducci, Rossella Colucci

Gigio Petrucci, Paolo Marcheschi

Teodora Pampaloni, Allegra Savini

Prospero Bigazzi, Lorenzo Ristori

Nicola Mazzei, Andrea Adams

Laura Covarrubias, Alessandro Tavanti

76 Firenze | Tuscany

Lucia Loi, Alessandro Boschi

Villa Favard è l’esclusiva location per la presentazione del nuovo Firenze Made in Tuscany, Sperry Top Sider e Porsche, gli sponsor

Tania Sanmiguel, Edgardo Osorio

Enzo and Agnieszka Rossi


shotonsite

Claudio Cortini, Ricardo Perna, Alessandra Nardelli

Mauro Tedeschini, Eva Desiderio and Alex V. Lana

Andrea Martinelli, Fabrizio Moretti

Giovanni Belloni

Franco and Alessandra Mariotti

Tessa Pisani, Tiziana Marchi

Mariangela Rossi, Carlotta Lana, Niccolò Rossi,

Caterina Bulli, Federica Bertolani

Villa Favard, is the exclusive location selected to present the new Firenze Made in Tuscany. Event sponsors: Sperry Top Sider and Porsche

Eugenio Giani, Aldo Fittante

Giulio Saetta, Ania Arcaini

Paloma De La Fuente, Lanling Liu

Wanny Di Filippo Firenze | Tuscany 77


shotonsite

Giovanna Folonari, Capinetta Nordio, Ambrogio Folonari

Carlo Ceccarelli, Riccardo and Martina Ferragamo

Valentina Morozzi , Maria Luisa Vallauri

Eleonora, Costanza Tedeschi

Franziska Nori, Leonardo Ferragamo

Jacopo Morelli, Irene Sanesi

Ingrid Laminpa, Alice Paviotto

Niccolò Manetti, Lorenzo Medici

Diletta Frescobaldi, Neri Torrigiani

78 Firenze | Tuscany

Pietro and Caterina Longari

Sneak preview of the exhibition ‘Americans in Florence. Sargent and Impressionists from the New World’ dedicated to members of the Fondazione Palazzo Strozzi

Mario Curia, Ludovica Sebregondi, Stefano Rovai

Maria Luisa Vallauri, Cristina Giachi

Elena Di Pietro, Gaia Giappichelli


ve®ba Audi Credit finanzia la vostra Audi.

You

huuu!

Nuova Audi A1 Sportback. 5 porte aperte al divertimento. 5 porte, 5 posti*, sistema di connessione Audi connect* che, oltre alla navigazione satellitare, offre informazioni sul traffico in tempo reale. Audi A1 Sportback reinterpreta il modo di vivere la città, rendendo ogni spostamento semplice e allo stesso tempo più emozionante. Entrate nella nuova dimensione del divertimento senza stacchi. www.audi.it Venite a scoprirla presso gli Showroom Audi. Audi A1 Sportback è anche disponibile con Audi Complete Package a copertura della manutenzione ordinaria e straordinaria, in combinazione con Audi Extended Warranty. Consumo di carburante circuito combinato (l/100km) 3.8 – 5.9; emissioni CO2 (g/km) 99 – 139. * Disponibile su richiesta.

Audi Firenze

Via Pratese, 135 Firenze Tel. 055 46 50 351 Via Chiantigiana, 20 Ponte a Niccheri (Fi) Tel. 055 46 508



shotonsite

Iaia and Vittorio Coin, Daniela Traili

Caterina Vagnozzi, Paolo Manili

Stefania and Gherardo Manaigo

Maurizio Zuliani, Marina Pattori

Alvise Zuliani, Sidney Stock

Patrizia Asburgo, Lorena Zoppas, Sabrina Benetton

Ennio and Lina Doris

Mariucci Potente

Riders and polo players in Cortina for an all-white tournament. Firenze Made in Tuscany plays media partner

Lorenzo and Patricia Nencini

Olga Barishnikova, Marta Mastrogregori

Sabine and Giuseppe Tartaglione Firenze | Tuscany 81


shotonsite

Donatella Barone, Giana Fanfani, Francesca Masini

Laura Turchi, Francesca Siena

Valentina Antonelli, Maria Grazia Santi,Chiara Simone

A cocktail party on the terrace of the elegant Westin Excelsior. An evening made even more special by one of the city’s most suggestive views Lucilla Bonvini, Stfefania Bari

Fabio Cetraro, Nadia Pellicanù

Cristina Gasperini, Cristina Casamassimi

Claudia Gabbuggiani, Jacopo Vanni

82 Firenze | Tuscany

An evocative Debutants’ Ball hosted at Poggio Imperiale will benefit the Fondazione Ant

Barbara, Manola and Alberto Brandini and Rosy Andreucci

Katia and Giovanni Duvina


Music

theatre

culinary

&

wine

literature

filM

the tuscan

sun festival f

e

s

t

i

v

a

l

o

f

t

h

Z

e

11 -18 june

f

i

r

e

n

w w w. t u s c a n s u n f e s t i va l . c oM

e

a

r

t

s


american icon

MDNA

centi Ciulli

text Marta Inno

Mai nessun personaggio dello spettacolo ha giocato con la propria immagine come Madonna. La determinazione coriacea nei suoi trent’anni di continue trasformazioni, alla fine ha sempre dettato legge. Negli anni Ottanta gridava “Fate quello che sentite, non vi preoccupate di quello che ci si aspetta da voi”. Intelligente e perfezionista, si è imposta come icona della moda e del costume. Sua la lingerie allo scoperto, sue le guépière con il reggiseno a cono come fosse una corazza, i tailleur gessati, gli abiti da sposa in lattice, gli abiti sirena sfavillanti di luce, i costumi da Maria Antonietta, e quelli da Evita. Bene, questa star inossidabile sarà di nuovo a Firenze dopo ben venticinque anni. La aspettiamo. No showbiz star has played with her look as much as Madonna. The determination with which she transformed herself over her thirty-year career has always prevailed and has made a serious impact. In the eighties she proclaimed : “Do what you feel like, don’t worry about what is expected from you”. Clever and perfectionist, she established herself as a fashion and costume icon. She launched the lingerie showing look, the cuirass-like corset with cone bra, the pinstriped suits, the latex wedding dresses, the mermaid-like glittering outfits, the Marie Antoinette and Evita-style costumes. Well, this evergreen star will be back in Florence after twenty-five years. We are looking forward to seeing her again.

84 Firenze | Tuscany


american icon

E’ il 1990: Madonna con la celebre guépière durante il Blond Ambition World Tour. It was the year 1990: Madonna with the famous corset on her Blond Ambition World Tour Courtesy of Jean Paul Gaultier Firenze | Tuscany 85


cover story

Sul red carpet della 68째 Mostra del Cinema di Venezia in un abito della maison Vionnet On the red carpet of the 68th Venice Film Festival in a Vionnet dress 86 Firenze | Tuscany


Febbraio 2012: Madonna in Givenchy Haute Couture by Riccardo Grammy Awards Tisci2006 durante la finale del Superbowl veste Dolce & Gabbana sasasasasasasa Grammy Awards 2006, dressed Courtesy by Dolce of & Givenchy Gabbana Firenze | Tuscany 87


cover story

Novembre 2005: indossa un bomber Gucci in pelle November 2005: in a leather Gucci bomber jacket Courtesy of Getty Images 88 Firenze | Tuscany


cover story

Febbraio 2012: Madonna in Givenchy Haute Couture by Riccardo Tisci durante la finale del Superbowl February 2012: Madonna in Givenchy Haute Couture by Riccardo Tisci at the Superbowl halftime show. Courtesy of Givenchy Firenze | Tuscany 89


cover story

Ainsi va le monde That’s how the world goes text Alessandra Lucarelli photo Alessandro Moggi John Malkovich. Uno dei grandi protagonisti della prossima edizione del Tuscan Sun Festival John Malkovich. A top protagonist at the upcoming Tuscan Sun Festival La prima volta che abbiamo avuto il piacere di incontrare John Malkovich è stato nel febbraio del 2009. Eravamo a Prato, nello studio di Riccardo Rami, suo socio e collaboratore nella linea di abbigliamento The Roqk. Oltre all’entusiasmo per questo - allora - nuovo progetto, quello che emerse dal nostro incontro fu la sua assoluta versatilità di creativo: ‘per me non è difficile pensare a più cose contemporaneamente, lo devo fare, è la mia vita. Alcune fanno scattare un qualcosa nella tua testa, che poi si materializza nel tuo modo di esprimerti.’ Che si parli di moda - la collezione è venduta con feedback internazionale all’Opificio JM di Prato -, di arte e letteratura, -‘sto leggendo tre libri contemporaneamente, ognuno di noi è influenzato da tutto ciò che ha letto, soprattutto se scritto bene’ - di teatro - ‘sono stato sul palcoscenico per tutta la mia vita adulta. Amo lavorare in teatro, e lo faccio spesso, in tutto il mondo’ - o di cinema. Attore, regista e produttore (sua la Mr. Mudd), debutta sul grande schermo con Le stagioni del cuore di Robert Benton per il quale viene nominato agli Oscar come miglior attore non protagonista. Da quel momento, un susseguirsi di grandi interpretazioni diretto dai più grandi registi di sempre, come Spike Jonze (il suo Essere John Malkovich è l’unico film a vantare il nome dell’attore nel titolo), Steven Spielberg, Stephen Frears (fu il suo ruolo in Le relazioni pericolose più di ogni altro a regalargli la fama di sex symbol), Brian W. Cook che con Colour Me Kubrick ha creato il ruolo a cui l’attore è rimasto più affezionato, la splendida interpretazione in Burn After Reading - A prova di spia dei Fratelli Coen e quella in Changeling di Clint Eastwood. Per non parlare di tutti gli spettacoli teatrali che l’hanno visto protagonista sui palcoscenici di tutto il mondo e che lo porteranno, questo giugno, nella nostra Firenze all’interno della prossima edizione del Tuscan Sun Festival. Notoriamente conosciuto per la sua non inclinazione alle interviste, non ama parlare di sé ma si accende quando le domande riguardano i suoi nuovi progetti. Che spaziano in ogni forma dell’arte. Cosa porterà in scena a Firenze? Una pièce, ideata dall’artista spagnolo Juan Muñoz e pensata originariamente come parte di una sua mostra alla Tate Gallery di Londra. Juan è morto improvvisamente, poco tempo prima dell’esposizione, e il 90 Firenze | Tuscany

The first time I had the pleasure of meeting John Malkovich was in February 2010. We were in Prato, at the studio of Riccardo Rami, his partner and collaborator for the clothes collection The Roqk. In addition to his enthusiasm for the then-new project, what emerged from our meeting was the absolute versatility of his creativity. As he says, ‘For me, it’s not hard to think of several things at once. I have to do it; it’s my life. There are some things that set something off in your head, before materializing in the way you express yourself.’ Whether speaking about fashion (his collection is sold with international feedback at Prato’s Opificio JM) or art and literature, Malkovich is a man of many interests. ‘I’m reading three books simultaneously and every one of us is influenced by what we read, especially if it’s well-written,’ he comments. His thoughts on theater are these: ‘I’ve been on stage for all of my adult life. I love to work in the theater, I do it often, all over the world.’ And then, of course, there’s cinema. This actor, director and producer (his company is called Mr. Mudd) debuted on the big screen with Robert Benton’s Seasons of the Heart, for which he was nominated for an Oscar as best supporting actor. A slew of stellar roles followed, directed by some of the finest directors of all time like Spike Jonze (Being John Malkovich, the only movie with the actor’s name in its title), Steven Spielberg, Stephen Frears (more than any other, his role in Dangerous Liasons gave Malkovich sex-symbol status) and Brian W. Cook, whose Color Me Kubrick featured Malkovich’s favorite role. Then, there’s his splendid performance in the Coen Brothers’ Burn after Reading and Clint Eastwood’s Changeling. Not to mention all the theater performances that have made him a welcome actor all over the world. This June, he’s coming to Florence during the upcoming edition of the Tuscan Sun Festival. Notoriously known for his inclination to decline interviews, he doesn’t like talking about himself. Still, he lights up when asked about his new projects that spotlight every art form. What will you be bringing to Florence? A piece by Spanish artist Juan Muñoz that was originally created as part of his exhibition at London’s Tate Gallery. Juan died suddenly, not long


John Malkovich, attore, regista, produttore cinematografico e teatrale statunitense American actor, director, film and theatre producer


cover story

progetto è rimasto sospeso per un paio d’anni finché Alberto Iglesias, before the show, and the project was on hold for a few years until Alche ha composto la musica, ed io non l’abbiamo portato in scena al berto Iglesias (who had composed the music) and I brought it on stage Julian Rachlin Festival di Dubrovnik tre anni fa. E mi fa molto piacere at Dubrovnik’s Julian Rachlin Festival three years ago. I’m very pleased reinterpretarlo a Firenze quest’estate: io e Barrett (Wissman, fondatore to bring it to Florence this summer: Barrett and I are very enthusiastic about the project. (Editor’s note: Barrett Wissman is the Festival’s founder). del Festival, ndr) siamo molto entusiasti del progetto. Sul grande schermo ha interpretato spesso ruoli da eroe negativo. On the silver screen, you’ve often played the role of the negative hero. Why do you think people are so attracted to that? Perché secondo lei le persone ne sono così attratte? E’ una questione che non capisco, non ho la minima idea di cosa attrag- It’s something I don’t understand. I don’t have the faintest idea as to ga la gente. So che ho fatto lavori di ogni genere ma tutti amano parlare what people find attractive. I know that I’ve done all kinds of work, but everyone loves to talk about the usual two or three movies. sempre dei soliti due o tre film. In what ways is John Malkovich crazy? In cosa è folle John Malkovich? Credo e spero di non possedere nessuna qualità associabile alla follia, I believe and hope that I don’t have any qualities that can be associated with folly, if not the fact that I work too hard. se non il fatto di lavorare troppo. Spesso cerchiamo, al teatro o al cinema, una realtà alternativa per Oftentimes, we look to the theater or cinema in search of an alternative reality to avoid our own. You who live within the evadere. Lei che vive all’interno di questo sistema, system, how do you manage it? come ci riesce? Only through work. Work is what nurtures me, even Solo attraverso il lavoro. E’ il lavoro che mi nutre, anche ‘I don’t when it’s difficult. In fact, especially when it’s difficult. quando è difficile. Anzi, soprattutto quando è difficile. L’autore che l’ha più influenzata, e l’autore che legge imagine the What author has most influenced you and who are reading these days? adesso. future. you Certainly William Faulkner, but there are many others. Sicuramente William Faulkner, ma ce ne sono molti I just do Right now, I’m reading The Third Reich by Roberto Boaltri. Adesso sto leggendo Il Terzo Reich di Roberto Bolaño, Leopold’s ghost di Adam Hochschild e The rings of what’s in laño, Leopold’s ghost by Adam Hochschild and The rings by W. G. Maximilian Sebald. Saturn di W. G. Maximilian Sebald. front of me ofIs Saturn being an icon of style a burden or a privilege? Icona di stile: croce o privilegio? from day to In reality, I can’t see myself in this role. I never think In realtà non mi ci vedo, in questo ruolo. Non penso day’ about who I am and how the world sees me. People are mai a chi sono o a come mi vede il mondo. Le persone divided up into those who are like me and who know si dividono in quelle che mi conoscono bene (e sono molto poche), in quelle che non mi conoscono affatto e nella grande maggioranza che è me well (there aren’t many) and those who don’t know me. And then assolutamente indifferente. Così è la vita. Ainsi va le monde. Sono molto there’s the vast majority who is absolutely indifferent. That’s how life is. Ainsi va le monde. I’m very comfortable with the idea. a mio agio con l’idea. What’s in store for the future? Cosa c’è nel futuro? Ho diretto una nuova traduzione e adattamento di Les liaisons dange- I directed a new translation and adaptation of Les liaisons dangereuses reuses, in scena a Parigi al Teatro Atelier. Inizierò una nuova stagione that’s showing in Paris at the Atelier Theater. In a little while, I’ll beoperistica, a Budapest e in Messico, poi ho delle date europee in pri- gin a new season—first in Budapest and then in Mexico. Then, I have mavera/estate e un tour in Sud America in autunno. La nostra società European dates in spring/summer and a tour in South America set for di produzione ha appena fatto uscire negli Stati Uniti Jeff who lives at autumn. Our production company Mr Mudd, has just released Jeff who home, ed è in post-produzione con un film chiamato The perks of being a lives at home in the United States and it’s in post-production with a wallflower. Sto per iniziarne un altro, tra qualche settimana. Per quanto film called The perks of being a wallflower. I’m on the verge of starting riguarda la moda, ho appena finito di scegliere i tessuti per la collezione another one in a few weeks. And with regards to fashion, I just finished primavera/estate 2013 e vedrò i campioni nelle prossime settimane. E’ choosing fabrics for the spring/summer 2013 collection and I’ll see samples over the next few weeks. That’s all for now. tutto per ora. 92 Firenze | Tuscany


John Malkovich sarĂ uno dei aaa aa protagonisti della nuova edizione aa Tuscan Sun Festival. Il prossimo del aaa giugno, a Firenze aaawill be one of the stars of the next He aaa Tuscan Sun Festival. In June, in Florence


art festival

Tuscan Sun Festival

Tuscan Sun Festival. the next edition will take place in florence

text Alessandra Lucarelli

Aspettando la nuova edizione. A Firenze dall’11 al 18 giugno Waiting for the new edition. In Florence from June 11 through 18 Una rosa di musicisti e artisti provenienti da tutto il mondo, location dal fascino antico e un ricco calendario di eventi, quotidiani, dedicati alle arti visive, all’enogastronomia, al benessere e alla cultura: il Tuscan Sun Festival è stato il primo nel suo genere a offrire un palcoscenico di sapore così internazionale e integrare in modo armonico la cultura e le performance artistiche con le abitudini e la cultura del buon vivere toscane. Nato nel 2003 da un’idea di Barrett Wissman, della violoncellista Nina Kotova e di Frances Mayes, autrice di Under the Tuscan Sun, il Festival prende vita ogni anno nel mese di agosto e propone una dieci giorni intensa dove protagonisti sono concerti di musica classica, opere, performance teatrali, reading d’autore che hanno visto sul palco nomi come Jeremy Irons, Robert Redford o Sophia Loren, per citare solo alcuni tra i più famosi. Perché forse la bellezza maggiore del Festival è proprio la possibilità che offre di scoprire e conoscere talenti internazionali, tra i massimi interpreti nel proprio paese e impegnati in lunghe tournée in tutto il mondo, invitati tutti insieme ad esibirsi nella cornice di luoghi splendidi e spesso inediti come quelli che offre la Toscana. Novità di quest’anno è proprio la location: dopo la splendida cittadina medievale di Cortona, sarà Firenze ad ospitare la prossima nonché decima edizione, in 94 Firenze | Tuscany

scena dall’11 al 18 giugno. Per questa entusiasmante novità è prevista la partecipazione al Festival delle principali istituzioni artistiche toscane, tra cui il Maggio Musicale, il Teatro della Pergola, Palazzo Strozzi e Odeon. Numerosi gli eventi in calendario che vedono protagonisti nomi come John Malkovich, Nina Kotova, il violinista e violista inglese Nigel Kennedy, la soprano Angela Gheorghiu, uno dei nomi di spicco della lirica internazionale, il pianista croato Ivo Pogorelich, la pianista ucraina Valentina Lisitsa, la violinista italiana Anna Tifu, Susan Graham, in una delle sue sempre più rare apparizioni. E ancora uno dei più grandi violinisti mondiali, Maxim Vengerov, e ‘l’uomo dal flauto d’oro’, come è stato soprannominato dalla critica Sir James Galway. Come a Cortona, anche nella nuova edizione fiorentina il Festival sarà arricchito da tutta una serie di eventi collaterali dedicati all’enogastronomia toscana, con un ricco programma di pranzi e appuntamenti nelle esclusive cornici di Palazzo Tornabuoni e Four Seasons Hotel Firenze, chiamato Nuova Tradizione, che prevede la collaborazione con i più importanti Chef italiani come Paolo Lopriore, Massimo Bottura, Carlo Cracco, David Scabin and Vito Mollica. Per maggiori informazioni e il programma dettagliato del Festival: www.tuscansunfestival.com

A shortlist of prominent musicians and artists from all over the world, a fascinating location and a rich programme of daily events devoted to visual arts, food and wine, wellness and culture: the Tuscan Sun Festival was the first of its kind to provide a platform of such international renown and harmoniously combine culture and artistic performances with Tuscan lifestyle and spirit. Founded in 2003 by Barrett Wissman, cellist Nina Kotova and Frances Mayes, the author of Under the Tuscan Sun, the Festival is held every year in the month of August for ten days and features classical music concerts, operas, plays, readings with the participation of artists such as Jeremy Irons, Robert Redford and Sophia Loren, just to mention a few names who have attended the Festival over the years. In fact, the Festival’s uniqueness stems from offering the chance to discover and experience world-famous musicians and actors, engaged in long tours throughout the world, invited all together to perform in magnificent and often little-known Tuscan settings. This year, the Festival moves to a new location: following the beautiful medieval town of Cortona, Florence will be

hosting the next and 10th Tuscan Sun Festival, from June 11 through 18. The new location is expected to involve the participation in the Festival of Tuscany’s major cultural institutions: Maggio Musicale, Pergola Theatre, Palazzo Strozzi and Odeon. The programme features an eclectic array of performances and names of the caliber of John Malkovich, Nina Kotova, British violinist and viola player Nigel Kennedy, world-famous soprano Angela Gheorghiu, Croatian pianist Ivo Pogorelich, Ukranian pianist Valentina Lisitsa, Italian violinist Anna Tifu, and Susan Graham, in one of her rare appearances. Furthermore, one of the world’s greatest violinists, Maxim Vengerov, and Sir James Galway, nicknamed by critics “the man with the golden flute”. As in Cortona, the Florentine edition of the Festival includes events devoted to Tuscan food and wine, with an exciting programme of exclusive lunches held at Palazzo Tornabuoni and Four Seasons Hotel Firenze, called Nuova Tradizione and featuring Italy’s finest chefs including Paolo Lopriore, Massimo Bottura, Carlo Cracco, David Scabin and Vito Mollica. For more information and the Festival’s detailed programme: www.tuscansunfestival.com


1

2

3

2

5

4

6

7

The Tuscan Sun Festival’s uniqueness stems from offering the chance to discover and experience world-famous musicians and actors. The next edition will be in Florence from 11 to 18 June

8

11

Next and last edition’s protagonists: 1. Martha Argerich 2.Susan Graham 3. Nigel Rankin 4. Jeremy Irons 5. A view of Cortona 6. Sophia Loren 7.Maxim Beloserkovsky and Irina Dvorovenko 8. Milos Karadaglic 9. John Malkovich 10. Angela Gheorghiu 11. Ivo Pogorelić 12. Pinchas Zuckerman 13.Sir James Galway 14. Robert Redford

9

12

10

13

14 Firenze | Tuscany 95


Isabella Ferrari al trucco prima di andare in scena al Teatro della Pergola, in esclusiva per Firenze Made in Tuscany aaaa Isabella Ferrari in make-up before going on stage at the Pergola Theatre, exclusively a Fabbricato deiinViaggiatori for Firenze Made Tuscany a (Santa Maria Novella train station) aaaa 96 Firenze | Tuscany


movie interview

Bella con l’anima Beautiful with a soul text Teresa Favi photo Lorenzo Cotrozzi Isabella Ferrari. L’incontro con il teatro, un taccuino rosso, un amico di vecchia data The encounter with theatre, a red pocket-book, an old friend “A diciassette anni incisi un disco. Alla casa discografica non piaceva il mio cognome. Fogliazza, mi dissero, suonava brutto e me lo trasformarono in Ferrari”. Mentra parla con quella voce roca e sensuale che fa impazzire gli uomini dai tempi di Sapore di Sale, Isabella Ferrari si sta truccando nel camerino della Pergola prima di andare in scena. “Non so se mi piace davvero questa vita di teatro, l’anno scorso quando ho iniziato la tournèe ero terrorizzata; ho comprato quel baule – indica il grosso parallelepipedo incastrato a forza nel camerino - e l’ho lasciato davanti alla porta di casa per settimane. Ci si infilava sempre dentro mio figlio più piccolo come se mi volesse dire in quel modo: «mamma non partire». Poi invece questo grosso baule ha fatto il giro d’Italia insieme a me”. Isabella, nata 47 anni fa a Ponte dell’Olio, in provincia di Piacenza, passa con grazia dagli impegni di lavoro a una famiglia numerosa (ha tre figli: Teresa di 17 anni, Nina di 13 e Giovanni di 11), dal cinema al teatro (a Firenze l’incontriamo mentre divide la scena con Ennio Fantastichini nel Catalogo di Jean-Claude Carrière, per la regia di Valerio Binasco). Stanca del cinema? Adesso le proposte teatrali sono tante, ma non è che uno può stare sempre in scena. Staccherò per un periodo, per poi magari riprendere più avanti. Ho capito, comunque, che il teatro non è più un passaggio, farà parte del mio lavoro. Come vede il cinema in questo momento? Diciamocela tutta, questo è un periodo di grande difficoltà sotto tutti i punti di vista, ma proprio in momenti così gli artisti trovano sempre delle strade interessanti per esprimesi. Come per lei il teatro? Il desiderio di fare teatro risale a due anni fa in tempi non sospetti e dopo un anno durante il quale avevo fatto tre film di cui due presentati in concorso a Venezia. Ho sempre amato leggere, ho sempre amato il teatro. Da anni, per esempio in Francia attori e attrici di cinema si cimentano con testi classici o pièce inedite: non sa quante volte ho preso l’aereo per andare a vedere Isabel Huppert a Parigi. Adesso è un

“At the age of seventeen I cut a record. The record company didn’t like my last name. Fogliazza, they said, didn’t sound right and they changed it into Ferrari”. While she is speaking in that raucous and sexy voice that has been driving men crazy since the years of her Sapore di Sale film, Isabella Ferrari is putting on makeup in the Pergola Theatre’s dressing room before going on stage. “I don’t know if I really enjoy the theatre life. Last year, when I started the tour, I was terrified; I bought that trunk – she points to a big parallelepipedal-shaped thing stuck into the dressing room- and I left it on the doorstep for weeks. My youngest son always slipped into it as if to say: “Mommy don’t leave”. Then, in the end, this big trunk travelled throughout Italy with me”. Isabella, born 47 years ago in Ponte dell’Olio, near Piacenza, gracefully alternates work with her large family (she has three children: Teresa 17 years old, Nina 13 and Giovanni 11), and goes from stage to big screen with ease (we met her in Florence while performing in the play Catalogo by Jean-Claude Carrière, directed by Valerio Binasco, with Ennio Fantastichini) Are you tired of the big screen? I’ve been getting a lot of theatre work lately, but one cannot live on stage permanently. I’ll take a break for a while, and then perhaps start again. Anyway, I’ve realized that theatre is not just a temporary phase in my professional life. How do you see cinema at present? Let’s be honest, this is a very difficult time from all points of view, but it is in difficult times that artists always find interesting ways to express themselves. Like theatre for you? I started acting on stage two years ago and after a year during which I had played in three films, two of which shown at the Venice Film Festival. I’ve always enjoyed reading and I’ve always loved theatre. For years now, French film actors and actresses, have been measuring themselves with classical plays or modern pièces: I’ve been to Paris to Firenze | Tuscany 97


movie interview

Isabella Ferrari, Ennio Fantastichini and Valerio Binasco at the Pergola Theatre po’ una moda in Italia, anche se penso che il teatro non sia alla portata see Isabel Huppert perform on stage countless times. Now stage actdi tutti. Ho molta reverenza per questo mondo. ing is a bit trendy in Italy, although I believe that theatre is not within E’ per questo che alla Pergola non ha voluto occupare il camerino di everybody’s reach. I have a deep respect for this world. Eleonora Duse? That is why you didn’t want to occupy Eleonora Duse’s dressing E’ il camerino riservato al grande attore di turno. Francamente non me room at the Pergola Theatre? la sono sentita, troppe vibrazioni. That’s the dressing room reserved for the star of the show. To be honLa vedremo sul grande schermo? est, I got cold feet, too many vibes. Ho appena girato un film con Paolo Franchi, una storia sull’amore e Will you be back on the big screen anytime soon? sul sesso, il titolo è E la chiamano estate, con Jean Marc Barr, l’attore di I’ve just played in a film by Paolo Franchi, a story of love and sex called Lars von Trier; ci sono anche Filippo Nigro e Luca Argentero. E la chiamano estate, with Jean Marc Barr, Lars von Trier’s actor, coSenta, ma questa bocca da chi l’ha ereditata? starring Filippo Nigro and Luca Argentero. Da mia madre. Excuse me, from whom did you get those lips? Sua madre le ha anche passato un segreto di bellezza? From my mother. Bagno col sale grosso. Did your mother also hand down a beauty secret to you? Conosce Firenze e la Toscana? Bathing in coarse salt. Da amante delle terme, sono stata più volte a Fonteverde Have you been to Florence and Tuscany before? e a Bagni di Pisa. Firenze non la conosco come vorrei. I am a spa lover, I’ve been to Fonteverde and Bagni ‘Dal mio diario: As Ci sono venuta a settembre per accompagnare il di Pisa a few times. I don’t know Florence as well as I pranzo al Teatro would like to. I’ve been here in September to accommio amico Francesco Clemente che inaugurava la sua mostra alla Galleria degli Uffizi. In questi giorni del Sale, profumi pany my friend Francesco Clemente at the opening of di tournèe, invece, mi hanno raggiunto i miei figli e exhibition at the Uffizi Gallery. My children joined Villoresi, scarpe his insieme siamo andati a visitare il Corridoio Vasariano me here in Florence on my tour and we went sightFerragamo’ seeing together, we visited the Vasari Corridor and the e la Deposizione del Pontormo nella Chiesa di Santa Felicita. Non sono di quelle che si chiude in camera. ‘Lunch at Teatro Deposition of Christ by Pontormo in the Church of Allora avrà fatto anche un po’ di shopping? Felicita. I’m not the type that stays locked in del Sale, Villoresi Santa Tengo un piccolo diario dove annoto i miei posti her room. perfumes, You probably went shopping too… preferiti di ogni città in cui mi trovo di passaggio: con questi appunti potrei pubblicare una guida. Le leggo Ferragamo shoes’ I have a diary on which I write down my favorite spots cosa ho scritto sotto la voce Firenze (apre un minuscolo taccuino of every town I visit: I could easily make a guide out of it. I’ll read rosso, nrd.): “pranzo Teatro del Sale, profumi Lorenzo Villoresi, scarpe you what I wrote about Florence (she opens a tiny red pocket book): Ferragamo, sono la mia passione, parrucchiere via del Bandino 23, ma “Lunch at Teatro del Sale, Lorenzo Villoresi perfumes, Ferragamo non ricordo il nome”. shoes, I love them, hairdresser in Via del Bandino 23, but I don’t reAmici toscani nell’ambiente del cinema? member the name”. Tanto tempo fa sono stata fidanzata per un bel po’ con Francesco Nuti, Do you have any Tuscan friends in the movie business? un essere umano pieno di poesia e di dolore. Gli artisti sono creature A long time ago I was in love with Francesco Nuti, a human being fragili. Senti fortemente il successo ma anche l’insuccesso. Rischi di filled with poetry and sorrow. Artists are fragile creatures. You strongly non stare mai con i piedi per terra. Riconosco che è molto difficilie feel the weight of success but also of failure. It’s hard to keep your feet trovare l’equilibrio. on the ground. I have to admit that it’s difficult to achieve balance. E la ragione del suo? How have you achieved it? Non mi viene in mente nessun altro se non mio marito e i miei figli. I can’t think of any other reason except my husband and my chilAd aspettarla fuori dal camerino dopo lo spettacolo c’è Giovanni Nuti, dren. Giovanni Nuti, Francesco’s brother, is waiting for her outside fratello di Francesco. I toscani saranno anche un po’ rudi, ma sono dei the dressing room. Tuscans may be a bit rough, but they make great grandi amici. friends. 98 Firenze | Tuscany


Isabella Ferrari (Ponte dell’Olio, Piacenza 31 marzo 1964), ha esordito come attrice a 18 anni nel 1982 con il film Sapore di Sale aaaa Ferrari (born on March 31, 1964 in Isabella a Ponte dell’Olio, Piacenza) made her debut a an actress at the age of 18 in 1982 in the as aaaa‘Sapore di Sale’ film Firenze | Tuscany 99


Flavio Parenti, attore e produttore. Nato a Parigi, il padre è toscano. Il 2012 l’ha visto sui set di Woody Allen, Peter Greenaway e Pupi Avati Flavio Parenti, actor and producer. Born in Paris, his father is Tuscan 100 Firenze | Tuscany


movie interview

Ho detto pescecane a Woody Allen When I called Woody Allen “shark” text Alessandra Lucarelli photo Flavio De Blasio

i. Flavio Parent ma, ne ci , ro at te a Tr eb w e e television theatre, i: nt re Pa Flavio on si cinema, televi eb and the W Scoprendo la sua formazione e la miriade di progetti interessanti che l’hanno visto protagonista negli ultimi mesi, si stenta a credere che l’attore che abbiamo davanti abbia passato da poco i 30 anni: formazione teatrale, presso il Centre International de Valbonne di Parigi prima e la Scuola del Teatro Stabile di Genova poi, si è affermato al cinema con Colpo d’Occhio di Sergio Rubini e Tris di donne & abiti nuziali (in concorso alla Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia nel 2009), numerosi ruoli televisivi che gli hanno regalato la grande notorietà e una casa di produzione propria, la NoNameS. E arriviamo al 2012: vincitore del premio Best Film al DIY Film Fest di Los Angeles per Sogno Farfalle Quantiche (di cui è produttore, sceneggiatore, regista e protagonista), è l’unico attore italiano a dividere la scena con Woody Allen in To Rome with Love, nuovo attesissimo film del regista newyorkese che vedremo nelle sale a partire dal 20 aprile, nonché uno dei protagonisti del nuovo film di Peter Greenaway Goltzious and the pelican company. Woody Allen e Peter Greenaway. Com’è stato lavorare con due leggende viventi del nostro cinema? Per Peter Greenaway il cinema è un’esperienza visionaria dove non esiste la continuità, è stato difficile e allo stesso tempo un’interpretazione unica nel suo genere. Woody Allen è una persona molto introversa, sempre circondata da mille persone. Sul suo set si parla poco, ma è un regista che ti lascia libero di esprimerti e ti dice quando gli piace quello che fai. Cerco di non farmi influenzare dalle condizioni o dalle persone che ho intorno By taking a look at his education background and the many projects he has been engaged in in the past few years, one can hardly believe that he is in his thirties: he attended the acting school Centre International de Valbonne in Paris and then the Scuola del Teatro Stabile in Genova, he rose to fame on the big screen with Colpo d’Occhio by Sergio Rubini and Tris di donne & abiti nuziali (the film competed at the Venice Film Festival in 2009), he is a huge TV fiction star and even owns a production company called NoNameS. In 2012, he was awarded the Best Film prize at the DIY Film Fest in Los Angeles for Sogno Farfalle Quantiche (of which he is producer, set designer, director and leading actor), he is the only Italian actor who played in Woody Allen’s latest film To Rome with Love, which will be released on April 20, and starring in Peter Greenaway’s new film Goltzious and the pelican company. Woody Allen and Peter Greenaway. What was it like to work with two living legends of contemporary cinema? According to Peter Greenaway, cinema is a visionary experience lacking continuity. He works amid chaos, it was a very difficult experience and yet unique of its kind. Woody Allen is an introvert, always surrounded by a lot of people. He doesn’t talk much on the movie set, but he is a film director that allows you to freely express yourself and tells you when he likes what you’re doing. I have a pragmatic approach to acting and try not to be influenced by the people surrounding me. However, there was Firenze | Tuscany 101


movie interview

To Rome with Love: in this frame Woody Allen, Flavio Parenti, Alison Pill

I can’t live without challenges. The latest one? #ByMySide, a series on the Web of which I am co-author and director and that will be launched in March

mentre recito, però c’è stato un momento in cui il mio autocontrollo ha vacillato: in una scena, il copione prevedeva un litigio e io gli do del pescecane. Lui mi guarda e risponde: ‘mi hanno associato a molti animali marini, ma solitamente era la medusa.’ Woody Allen stava recitando una delle sue battute davanti a me. Non riuscivo a crederci. Dal teatro al cinema, dalla televisione al web, seppur giovanissimo ha avuto la possibilità di farsi un’idea a 360 gradi del sistema italiano. In cosa pecca e in cosa eccelle? Credo che l’Italia eccella nelle singolarità. Nel nostro lavoro siamo creativi e flessibili: quando gli attori, sul set, si trovano davanti ad una difficoltà provano a risolverla e non aspettano che qualcuno lo faccia per loro. All’estero è impensabile, ognuno ha il suo ruolo. Noi siamo incapaci a lavorare in strutture gerarchiche ma dipende dal nostro carattere e dalla nostra cultura. Qui le persone si guardano ancora, si sentono, comunicano. Se saluti qualcuno per la strada, in Italia risponde. In Francia no. Parlando della sua vita, ha detto che a volte sono le cose a scegliere lei. Perché si sceglie Flavio Parenti? Perché faccio le cose al meglio che posso, sempre. Lavoro ininterrottamente, non credo nei colpi di fortuna. Sono arrivato qui gradino dopo gradino, con determinazione e umiltà. E un po’ d’irresponsabilità: bisogna darsi la possibilità di sbagliare. L’ultima sfida è #ByMySide: una serie che sarà lanciata su internet. E’ questo il cinema del futuro? Sul web gli oggetti non sono compromessi dal marketing. E’come un grande megafono della libertà, che può essere anche del nulla: è indispensabile proporre un contenuto di qualità. I commenti qui sono spietati. Adesso è sul set di Un matrimonio, una fiction televisiva diretta da Pupi Avati dove il suo personaggio è raccontato dai 20 ai 75 anni. Come si vede nel futuro? Un bel vecchiotto arzillo. Con i capelli brizzolati, un po’ di pancia e tante belle rughe. a moment when I lost my self-control: during a scene, the script required a fight and I called him “shark”. He looked at me and said: “I’ve been associated with many sea creatures before, most often the jellyfish”. Woody Allen was saying one of his lines right in front of me. I couldn’t believe it. From stage to big screen, from television to the Web: despite your young age, you’ve been able to gain a complete overview of the Italian system. What are its qualities and faults? I believe that Italians excel at individuality. We are creative and flexible at work: when actors, on the set, have to face a problem, they try to solve it and don’t wait for someone else to do it. That is unthinkable abroad, everyone has a specific role. We are unable to work in hierarchical structures, it depends on our nature and culture. In Italy, people still look at each other, talk to each other. If you say hello to people in the street, in Italy they will say it back, in France they won’t. Talking about your life, you once said that at times things choose you. Why would Flavio Parenti be chosen? Because I always do the best I can. I work non-stop, I don’t believe in luck. I got here gradually, step by step, with determination and humility. And with a pinch of irresponsibility: you have to allow yourself to make mistakes. Your latest challenge is #ByMySide: a dramatic series that will be launched on the Internet. Is this the future of cinema? On the Web, things are not ruined by marketing . It’s like a megaphone of freedom, which can also be the megaphone of nothing: you have to offer quality content. Comments here can be cruel. You’re now busy shooting Un Matrimonio, a TV fiction directed by Pupi Avati , in which your character spans from being 20 to becoming 75. How do you see yourself in the future? A sprightly old man. With grizzled hair, a bit of paunch and a lot of lovely wrinkles. 102 Firenze | Tuscany


CTS SW

Crossover SRX BETTINI AUTOMOBILI FIRENZE - Via Empoli, 4 - Tel. 055 7327000 - Fax 055 7327009 Carlo: 327 2077350 - Fabio: 333 2916340 - Andrea: 335 8284871

FIRENZE SUD - Via de Nicola vicino Teatro Obi Hall - Tel. 055 691159

www.bettiniautomobili.it



Fellini? No grazie Fellini? I won’t even consider it text Alessandra Lucarelli

Dante Ferretti. Dal primo no al terzo prem io Oscar Dante Ferretti. From his first ‘no’ to his third O scar Firenze | Tuscany 105


movie interview

Quella come miglior scenografia è stata l’unica nomination italiana The Oscar for ‘Best Set Design’ was the only Italian nomination at the agli Oscar di quest’anno, e Dante Ferretti - insieme a Francesca Lo Academy Awards this year, and Dante Ferretti-together with his life partner Schiavo, sua compagna di vita e di lavoro - se l’è portata a casa. Il film and colleague Francesca Lo Schivo-took home the coveted statue. The movie è Hugo Cabret di Martin Scorsese e rappresenta il terzo premio Oscar was Martin Scorsese’s Hugo Cabret and it represents the third Oscar for (dopo The Aviator, sempre di Scorsese, e Sweeney Todd - Il diabolico this Italian set designer whose career has made cinema history (after wins barbiere di Fleet Street di Tim Burton) di uno scenografo italiano la with another Sorsese film, The Aviator, and Tim Burton’s Sweeney Todd, the cui carriera ha attraversato, e fatto, la storia del cinema. Dagli esordi Diabolic Barber of Fleet Street). He debuted with industry giants like Pier con i mostri sacri Pier Paolo Pasolini, Elio Petri, Federico Fellini fino Paolo Pasolini, Elio Petri and Federico Fellini and clinched collaborative alle collaborazioni hollywoodiane con Terry Gilliam, i già citati Hollywood projects with Terry Gilliam Scorsese e Burton, Anthony Minghella e Brian De Palma, sono and the previously mentioned masters oltre 40 anni di successi, premi e riconoscimenti internazionali Scorsese and Burton. Ferretti has also per quelle immagini che in modo più o meno inconsapevole sono worked with Anthony Minghella and entrate a far parte del nostro bagaglio cinematografico personale. Brian De Palma, Ferretti achieving Lo raggiungiamo mentre si trova a Vancouver, dove sta curando le 40 years of successes and earning scenografie del nuovo film del regista russo Sergej Bodrov, Il settimo international awards, as the father of figlio. memorable images that have become Io non so da dove cominciare, mi part of our cinematographic heritage. We aiuti lei. Se dovesse scrivere la sua met up with Ferretti while in Vancouver, autobiografia, inizierebbe da? where he is designing sets for a new film Adamo? (ride, ndr). by Russian director Sergej Bodrov, The In realtà è rimasto famoso un Seventh Son. ‘mi richiami tra dieci anni’, di un I don’t know where to start, help allora esordiente Ferretti al già me out here. If you were to write an affermato Fellini… autobiography, where would it begin? He won Dopo l’Accademia delle Belle From Adam? (He laughs) his third Arti, ho avuto l’incredibile fortuna In reality, there’s that famous comment ‘call me Academy di diventare l’aiuto scenografo back in ten years’ that the then-debuting Ferretti di Luigi Schiaccianoce che mi made to the already acclaimed Fellini… Award, presentò molti registi. Mentre After studying at the Academy of Fine Arts I had together lavoravo a Medea, di Pier Paolo the incredible luck of becoming an assistant set with Pasolini, incontrai Fellini a designer to Luigi Schiaccianoce, who introduced Cinecittà. Ricordo come se fosse me to numerous directors. While I was working his wife ieri il suo modo di pronunciare il mio nome. ‘Dantino, vorrei che Francesca on Pier Paolo Pasolini’s Medea, I met Fellini in tu lavorassi per me insieme a Danilo Donati. Lui si occuperà dei Cinecittà. I remember the way he pronounced my costumi, tu delle scenografie’. Risposi che non ci pensavo proprio, Lo Schiavo name as if it were yesterday. ‘Dantino, I’d like you perché le cose che andavano bene sarebbero state un merito suo, to work for me together with Danilo Donati. He’ll take care of the costumes quelle sbagliate, colpa mia. ‘Dici di no ad un Fellini? - mi disse, and you take care of the sets.’ I told him that I wouldn’t even consider it, giocando. Gli risposi di richiamarmi dopo dieci anni, quando sarei because if things went well it would have been to his credit, while all the stato pronto per fare un film con lui. mistakes would have been my fault. ‘You’d say no to a Fellini,’ he’d answered, E dopo? playfully. I told him that he should give me a call in ten years time, when I Da La prova d’orchestra fino a La voce della luna, ho fatto tutti i suoi was ready to make a movie with him.’ film. Ho perso solo L’intervista perché ero sul set di Le avventure del And then? barone di Munchausen. From Orchestra Rehearsal to The Voice of the Moon, I did all of his movies. I Se le chiedessi un ricordo, che ci renda più umani questi mostri only missed L’intervista because I was on the set of The Adventures of Baron sacri del nostro cinema? Munchausen. Dico spesso che Pasolini è stato il mio mentore, Fellini il mio mentitore. What if I asked you about a personal memory that makes these sacred A Federico piacevano le bugie, si inventava storie, era un gioco per lui giants of Italian cinema seem more like mortal humans? e tentavo in tutti i modi di imitarlo. Mi chiedeva sempre cosa sognavo I often say that Pasolini was my mentor and that Fellini was my ‘mentitore’la notte e io, che non ricordo mai niente al risveglio, mi inventavo my liar. Federico liked lies … he would invent stories-it was a game to him delle storie. Sapeva benissimo che erano bugie ma si divertiva, c’era and I tried to imitate him in every way I could. He’d always ask me what I una grande complicità. Forse perché sono nato nelle Marche e quella dreamed at night and, since I never remember anything once I wake up, I’d provincialità ritratta nei suoi film l’ho vissuta, certe cose, nonostante i invent all sorts of stories. He knew perfectly well that they were lies, but he 30 anni di differenza d’età, riuscivo a capirle bene. E’ stato un lavoro found it fun. There was great complicity between us. Maybe it’s because I was straordinario ma sempre divertente e allegro. Pasolini è stato un uomo born in Le Marche and I really experienced that provincial flair he depicted 106 Firenze | Tuscany


Dante Ferretti is one of the greatest Italian set designers of all times grandissimo, uno scrittore, un poeta. Ha raccontato la storia d’Italia in his movies. Despite our 30-year age difference, I was able to understand dieci anni prima che accadesse. Era molto legato alla pittura, il lavoro certain things really well. Mine’s an extraordinary job, but it has always been con lui partiva sempre da lì. Ho avuto il piacere di stare accanto ad fun. Paolini was a great man—both a writer and a poet. That was his work’s una grande persona come lui per ben otto film. starting point. I had the pleasure of flanking a great man like him for eight Cinema. Dove ci stiamo dirigendo adesso? movies. Verso un modo di fare film sempre più tecnologico. Anche se il mio Cinema. Where is it taking us now? lavoro è sempre lo stesso. Prima le inquadrature erano più strette, Toward a style of movie-making that’s increasingly technological. Even if oggi ci si estende di più, ma resto comunque il responsabile di tutta my job is the same as always. At first, shots were tight and today they have la parte visiva, di tutto quello che c’è dietro gli attori. expanded, but, whatever the case, I’m still in charge of the Come nasce una scenografia? whole visual aspect—of everything that’s behind the actors. Sono il primo che comincia a lavorare al film, dopo How does a set come to be? ‘I often say I’m the first one who starts working on a movie once the che è stata scritta la sceneggiatura. Parlo con il regista e comincio a disegnare, penso alle parti che sono da that Pasolini screenplay is written. I speak with the director and start ricostruire o da trovare. In America ho la fortuna di thinking about all the parts that need to be built was my drawing, fare grandi film dove posso ricostruire tutto. Impiego or found. In the United States, I have the good fortune of mentor and doing large-scale movies where I can build everything. I dai cinque, sei anche otto mesi. that Fellini takes me five, six or even up to eight months. E per Hugo Cabret? Ho lavorato un anno. Con Scorsese ho fatto otto film, was my And for Hugo Cabret? ormai parliamo all’inizio del mio lavoro e basta: so worked for a year. I’ve made eight movies with Scorsese; at ‘mentitore’ Ithis cosa vuole e ho assoluta libertà. point, we only speak at the beginning of my work, and (my liar) that’s it. I know what he wants and have absolute freedom. Un film di cui avrebbe voluto curare le scenografie? Blade Runner. What movie would you have liked to have designed sets for? Ha lavorato anche nella nostra Firenze… Blade Runner. Ho seguito alcune inaugurazioni del Maggio Musicale e mi ha fatto You’ve also worked in our Florence… molto piacere che il sindaco e il maestro Zubin Mehta mi abbiano I curated several inaugurations for the Maggio Musicale and I was very chiamato per curare l’ingresso del nuovo teatro. Ma è ancora tutto pleased when the mayor and Master Zubin Mehta called me to curate the sulla carta. Nel frattempo, lavorerò all’Expo Milano 2015 e mi occuperò new theater’s entrance. But it’s still all on paper. In the meantime, I’ll be del nuovo film di Scorsese. working on ‘Expo Milano 2015’ and Scorsese’s new movie. Ma un maestro di scenografie come lei, come immagina il paradiso? Tell us, how does a master set designer like you imagine paradise. Questo dovrei chiederlo a Dante. I’d have to ask Dante about it. Firenze | Tuscany 107


movie interview

Cinema e umanità Cinema and humanity

text Giovanni Bogani photo Chico De Luigi La vittoria dell’Orso d’Oro a Berlino è nata dal lavoro dei fratelli Taviani con i carcerati di Rebibbia The Taviani brothers won the Golden Bear in Berlin thanks to their work with inmates at Rebibbia

Hanno vinto il festival di Berlino, e sono felici come ragazzini. Paolo e Vittorio Taviani ottant’anni suonati fanno cinema da mezzo secolo e hanno vinto tutto quello che c’era da vincere: Palma d’oro a Cannes con Padre padrone, Leone d’oro alla carriera a Venezia. E adesso, l’Orso berlinese. Ma non hanno perso un grammo della semplicità e dell’entusiasmo dei due ragazzi che nel dopoguerra da San Miniato, piccolo paese tra Firenze e Pisa, andavano a fare indigestione di cinema d’autore nei cineforum di Pisa. Cinquant’anni di cinema sempre insieme, mai l’ombra di una incomprensione, di un dissidio, di una incrinatura dell’armonia tra di loro. Due anni fa, a Roma, videro uno spettacolo teatrale nel carcere di Rebibbia. Se ne innamorarono, e pensarono di farci un film. Come è nata l’avventura di questo film? Fummo invitati a vedere questo spettacolo, nel carcere di Rebibbia. C’era un regista teatrale, Fabio Cavalli, un testo di Shakespeare e un gruppo di detenuti, dell’ala di massima sicurezza del carcere, che facevano gli attori. Alla fine della rappresentazione, tra gli applausi, il pubblico piano piano usciva, tornavano tutti alle loro case. Noi pensammo a queste persone, che tornavano invece nelle loro celle. Quale fu la molla che vi ha spinto a cominciare il lavoro con loro? Sentimmo il bisogno di scoprire attraverso un film, come la bellezza possa nascere anche da quelle celle, da quegli esclusi, lontani anni luce dalla bellezza e dall’arte che la vita ci offre. Avete cominciato a lavorare con i detenuti, e avete filmato le prove dello spettacolo. In un impressionante bianco e nero. Sì, perché il bianco e nero oggi è ‘irreale’. Quando 108 Firenze | Tuscany

They won the Berlin festival, and they’re as happy as children. The over-eighty Paolo and Vittorio Taviani have been making films for a half century and they’ve won everything there is to win: the Golden Palm at Cannes with Padre, Padrone, and the Golden Lion at Venice. And now, the Golden Bear at Berlin. But they haven’t lost an ounce of the humbleness and enthusiasm of two kids who, in the postwar period in San Miniato, a small town between Florence and Pisa, used to go and gorge themselves on art films in the movie houses of Pisa. Fifty years of filmmaking always together, with never a shadow of misunderstanding, of dissension, or of a crack in their harmony with one another. Two years ago, in Rome, they saw a theatrical show in Rebibbia prison and thought of making a film about it. How was the adventure of this film born? We had been invited to see this show in the Rebibbia prison. There was a theatrical director, Fabio Cavalli, a Shakespeare text, and a group of prisoners from the maximum security wing who were the actors. At the end of the performance, during the applause, the audience slowly went out, returning to their homes. We thought about these people who, instead, returned to their cells. What was the push that moved you to begin to work with them? We felt the need to discover, by way of a film, how beauty can be born even out of those cells, from those excluded persons, far from the beauty and art that life offers us. You began working with the prisoners, and you filmed the show’s rehearsals in a stunning black and white. Yes, because today black and white is “unreal.” When


Paolo e Vittorio Taviani, registi italiani nati a San Miniato, la cui carriera è costellata di premi e importanti riconoscimenti Paolo and Vittorio Taviani, Italian directors born in San Miniato. Their career is full of important awards and recognitions


movie interview

Some images from ‘Cesare deve morire’

eravamo ragazzi noi, il bianco e nero era ‘normale’. Adesso we were kids, black and white was “normal.” Now it’s è quasi una scelta da fantascienza, sottolinea la stranezza, practically a science fiction choice, underlining the il carattere innaturale dello stare dentro un carcere. Non strangeness, the unnatural character of staying inside è una condizione umana quella di non poter uscire da a prison. It is not a humane condition to not be able un edificio. Poi, quando avviene la performance teatrale, to leave a building. Then, when the theatrical perforusiamo il colore. Un colore carico, forte, pieno di rossi, di mance is being shown, we use color. A charged color, strong, full of reds, of blues. As if to say: now, finally blu. Come per dire: ecco, finalmente facciamo festa!. Cosa vi siete detti, con gli attori detenuti protagonisti del we’re living! What did you say to one another, with the actor-prisfilm, a vittoria avvenuta? Abbiamo telefonato al carcere, e il direttore ci ha detto che oners of the film, about the victory won? tutti hanno seguito la premiazione come se fossero lì, con We phoned the prison, and the director told us that un tifo quasi da stadio. E quando hanno capito, così come everyone followed the awards as if they were there, with avevamo capito noi, che rimaneva soltanto un Orso, quello almost the fanaticism of the stadium. And when they d’oro, e che quindi avevamo vinto noi, hanno esultato understood, as did we, that only the Golden Bear remained, and that therefore we had won, come se fosse una loro vittoria. E in effetti, questa è totalmente una vittoria loro. “Non è umano they cheered as is it were their own victory. in effect, this is totally their victory. Come avete fatto a mantenere una distanza non poter And How were you able to maintain an emoemotiva da queste persone? Da una parte, uscire da un tional distance from these people? On the avete lavorato, avete condiviso un progetto, edificio” one hand, you worked together, shared a delle emozioni. Ma dall’altra… Dall’altra tutti loro si sono macchiati di “It is not project and emotions. But on the other crimini gravi, e non potevamo dimenticare humane hand… the other hand all of them are stained le vittime, e i parenti delle vittime, a cui to not be able On by serious crimes, and we couldn’t forget hanno causato un dolore che niente potrà to leave the victims, to whom they caused a pain lenire. In realtà non sappiamo come abbiamo fatto; perché da una parte abbiamo sentito, a building” that nothing can soothe. In reality, we don’t know how we did it; because on the one e sentiamo ancora, un fortissimo legame emotivo con tutti loro. Dall’altra, abbiamo cercato di non hand we felt, and still feel, a strong emotional tie with dimenticare il perché fossero lì. Ma quello che vorremmo them. On the other hand, we tried not to forget why dire, con il nostro film e prima ancora con il nostro they were there. But what we would like to say, with our lavoro su quegli ‘attori’ speciali, è che in ogni condizione, film and even more with our work on those special “acanche la più dura, l’uomo mantiene la sua umanità. La tors, “ is that in every condition, even the hardest, man mantiene totalmente, con la pienezza dei suoi sentimenti, maintains his humanity. He maintains it totally, with the con la ricchezza della sua anima. E non possiamo, e non fullness of his feelings, with the richness of his soul. And we cannot, we must not, ever erase this humanity. dobbiamo, cancellare mai questa umanità. Un’umanità che Paolo e Vittorio non hanno mai A humanity that Paolo and Vittorio have never forgotdimenticato. “Lo tieni tu o lo tengo io?” chiede sul palco, ten. “You’ll hold it or shall I hold it?” asks Paolo, with emozionatissimo Paolo, al momento di ricevere l’Orso great emotion, on the stage at the moment of receiving d’oro. “Insieme”, risponde tranquillo Vittorio. Perché the Golden Bear. “We’ll hold it together,” responds Vittorio easily. Because together they have gone truly far. insieme sono andati davvero lontano. 110 Firenze | Tuscany



Nata a Roma il 4 aprile del 1954, da marzo in giro per tutta Italia con il suo nuovo tour Sud 2012 Born in Rome on April 4, 1954, she has been travelling Italy since March on her new tour Sud 2012 112 Firenze | Tuscany


music interview

Con il sud nel cuore

Southerner deep down inside text Sabrina Bozzoni photo Sebastiano Bontempi Fiorella Mannoia. Forte e potente come soltanto una donna può essere Fiorella Mannoia. Strong and powerful, like only a woman can be E’ successo come in un incontro casuale con una persona sconosciuta. Quando ti capita durante una comune attesa al supermercato, in banca, davanti alla fermata di un autobus che la forza sensibile di due parole, di uno sguardo, di un gesto si annida dentro il tuo animo e non se ne va. Si tratta invece di un’intervista a una donna della nostra musica, con un universo interiore che ti spiazza, tanto è potente. Rossa come la sua selvaggia chioma che da sempre la caratterizza, una carriera più che trentennale l’ha resa interprete e protagonista del più alto cantautorato italiano, questo e molto altro è Fiorella Mannoia. La incontriamo a pochi mesi dopo l’uscita del suo nuovo album Sud, un lavoro intimo e importante, denso di grandi collaborazioni e, soprattutto, di riflessioni. Se solo mi guardassi, terza traccia di Sud, rappresenta una svolta personale: la prima canzone scritta da lei. Come ci si sente nei panni di autrice? Per la prima volta sono uscita vittoriosa contro la ritrosia e l’eccesso di pudore che avevo. Nel corso della mia carriera sono stata accompagnata da collaboratori-maestri nell’arte dello scrivere di fronte ai quali non mi ritenevo di essere all’altezza. In questo caso è stato diverso: si tratta di un disco partito da me, da un’idea mia. Con argomenti così socialmente importanti, come quello dell’immigrazione, tutto è venuto facile e spontaneo. I suoi viaggi sono stati essenziali.. Indubbiamente. Lì ho conosciuto molti musicisti stranieri e soprattutto africani che mi hanno catapultato in mondi lontani e affascinanti, fatti di dolore ma anche di allegria, serenità. Sono stati questi rapporti umani a ricamare la trama del disco. Se le dico Thomas Sankara cosa le viene in mente? Un esempio, un grande personaggio a noi sconosciuto, ma che in Africa è ancor più famoso di Nelson Mandela. Un

It was like when you meet someone for the first time by pure chance: in line at the grocery store, at the bank or at the bus stop, when all it takes is a word, a glance, a gesture that finds harbor in your soul and never leaves you. That is what happened when I interviewed an Italian music star whose inner world is so powerful that it leaves you speechless. As red as her signature hair, an over thirty-year career as one of the best known Italian singers, this and much more is Fiorella Mannoia. We met her a few months after the release of her new album Sud, a deep and important album, resulting from the collaboration with other great singers and filled with reflections. Se solo mi guardassi, the third track of Sud, marks a turning point in your career: it’s the first song you ever wrote. How do you feel in the shoes of a songwriter? For the first time in my life, I triumphed over my shyness and excess of reserve. Over the years, I have worked with many master songwriters and I’ve always felt like I wasn’t their equal. In this case, it’s different: I had the idea of the album. And since it deals with very socially important issues, such as immigration, words just poured out. All the travelling you’ve done must have been useful. Yes, undoubtedly. I’ve met many foreign musicians, especially Africans, who introduced me to far-way and fascinating worlds, filled with suffering but also joyfulness and serenity. The album was built on these human relationships I established. What comes to your mind if I say Thomas Sankara? A model, a great personality, whom we do not know much about, but who is more popular than Nelson Mandela in Africa. A wonderful politician who expressed, Firenze | Tuscany 113


music interview

She is the only one who has ever won five Targa Tenco awards as best singer uomo politico meraviglioso che, ad ascoltare i suoi discorsi, in his speeches, the deep love of politics that unfortufa emergere un amore civile per la politica, a noi purtroppo nately is unknown to us. President of Burkina Faso for ignoto. Presidente del Burkina Faso per soli tre anni (dall’84 only three years (from 1984 to 1987), he transformed all’87, ndr) ha trasformato il paese più povero del continente the poorest African country in a place full of resources, in una terra piena di risorse, ha lottato per l’emancipazio- he fought for the emancipation of women and of his ne femminile e per il suo popolo. A lui ho dedicato il mio people. I dedicated my album to him. lavoro. What women don’t say: is it better to say it or keep Quello che le donne non dicono: sarebbe meglio dirlo o quiet? restare in silenzio? This certainly not is the moment of silence. We should Questo non è proprio il momento del silenzio. Noi tutti ab- all fight for one simple ideal: the respect that every sinbiamo il dovere di lottare per una sola idea fondamentale, gle human being deserves. quella del rispetto, che ogni essere umano deve meritare. How did you imagine yourself as an adult when you Come s’immaginava da bambina? were a child? Non avevo l’urgenza di immaginarmi nel futuro, vivevo I felt no need to imagine myself in the future, I just spensierata la mia infanzia, giocavo per strada con i miei enjoyed my childhood years, I played in the street with amici - quando ancora la strada ti era amica my friends- when there were no dangers in - senza la presenza dei “grandi”. E questo mi street- without any adult’s supervision. She is the bastava. That was all I needed. accompanied Could you explain what the Axé project is Ci spieghi l’idea radicata nel progetto Axé e perché ha deciso di divenirne la testimonial by the powerful about and why you decided to become the italiana face of it? dancing, music Italian Il Projeto Axe’ nasce nel 1990 e si sviluppa in Projeto Axé was started in 1990 in Salvador, and voices Brazil, by a Florentine man, Cesare de FloBrasile, a Salvador, per iniziativa di un fiorentino, Cesare de Florio La Rocca. Attraverso un by ten former rio La Rocca. recupero poetico, artistico e musicale, sono has saved over 20.000 street children street children It stati salvati dalla miseria della strada e del crac from poverty and drug abuse through poetof the Axè ry, art and music. Today, most of these chilpiù di 20.000 bambini. Oggi molti di questi project dren are members of professional dance ragazzi fanno parte di gruppi di danza e musica professionali. Puoi immaginare quanti potenziali Jimi and music groups. Can you imagine how many Jimi Hendrix o Stevie Wonder possono vivere nella miseria? Hendrixes or Steve Wonders might be living in extreme Ne sono divenuta testimonial con l’obiettivo di far espan- poverty? I accepted to be the Italian face of the project dere questo meraviglioso metodo di recupero anche nel because I wish to make this wonderful rehabilitation nostro paese. method known in our country as well. Infatti le date del suo nuovo tour (il 30 marzo al Nelson In fact, the dates of your tour (on March 30 at FlorMandela Forum di Firenze) prevedono una sorpresa… ence’s Nelson Mandela Forum) include a surprise… Si, sarò accompagnata da 10 professionisti del progetto Axé. Yes, I will be accompanied by 10 Axé project professionSarà uno spettacolo corale di capoeira, percussioni e canti. als. It is a dance, capoeira and percussion performance. Firenze e Fiorella Mannoia. Ricordi, impressioni, attimi e Florence and Fiorella Mannoia. Memories, impresvisioni che la legano a questa città. sions, moments or visions associated with this city. Rispondo con una parola: Amore. E’ stato quello che la città One word only: Love. That is what I have always remi ha sempre regalato. ceived from Florence. And then I’m thinking about my E poi penso alla mia brava amica Maria Cassi... dear and talented friend Maria Cassi…

114 Firenze | Tuscany


Nel centro di Firenze c’è posto per te

Via llo de uto

t Sta

PARTERRE

Via F. R

edi

V.le

FORTEZZA V.l e

iM

ille

MERCATO SAN LORENZO Stadio

ici

STAZIONE

s

STAZIONE BINARIO 16

De

BECCARIA S.AMBROGIO Via

ALBERTI Santa Croce

ne

se

Lungar n

o Moro

lombo

rno Co

Lunga

le V. D.

Giardini di Boboli

www.firenzeparcheggi.it

V.l e

S.M. Novella Duomo

Se

hi

Am

P. AL PRATO

de

Rig

an Gi tti no

OLTRARNO

EUROPA pa

Viale Euro

A1 Firenze Certosa

A1 Firenze Sud

centrale operativa ph. +39 055 50302209 centraleoperativa@firenzeparcheggi.it


flo craft

La pelle di Firenze Florence’s leather

text Mila Montagni photo Dario Garofalo Nelle botteghe artigiani che sono artisti The city’s workshop boasts artisans who are true artists La tradizione artigiana di Firenze – anche negli anni dell'omologazione del gusto e della lavorazione – non teme confronti. Oggi – nei luoghi che videro artigiani diventati artisti per passione, e che nei secoli hanno fatta unica l'Italia, rendendola il gioiello che colpisce al cuore per il suo stile declinato nell'eleganza – hanno uno spazio di rilievo coloro che continuano a lavorare manualmente la pelle. Qualcuno ha raccolto il testimone della famiglia, qualcuno ha attraversato i mari per poterlo fare qui, qualcuno si è inventato un mondo e ogni giorno lo fa diventare realtà. Grazie a un mestiere che è ricerca e raffinatezza. Così, in un laboratorio che sa d'antico, tra stampi e lamine d'oro sottile, taglierine e modelli antichi Francesco Bruscoli ha raccolto i saperi che la sua famiglia gli ha trasmesso da più di centotrent'anni e rilega libri rifiniti del metallo più prezioso, creando al contempo oggetti di pelletteria e restaurando volumi che altrimenti il tempo e la sorte potrebbero disperdere, come accadde nel '66 quando in queste stanze tornarono in vita tomi preziosi e antichi che in altro modo il fango dell'alluvione avrebbe divorato. Uno spazio inatteso per il lavoro, ma nato nel segno di un'esigenza che è sociale e artistica insieme - ovvero insegnare una professione ad adolescenti rimasti senza famiglia a causa del Secondo conflitto mondiale -, è quello che si trova nel quartiere storico della lavorazione della pelle fin dal XIII secolo: Santa Croce. Qui, grazie all'impegno della famiglia Gori e alla volontà dei Francescani, in un ambiente rinascimentale e raccolto lavorano gli artigiani della Scuola del Cuoio, sotto l'egida sapiente di Tommaso Melani e Laura Gori. Le borse che escono da questo atelier sono uniche anche per la loro nascita privilegia-

Even these days, as taste and craftsmanship becomes increasingly standardized, the artisan tradition of Florence is beyond compare. Today, places that have seen artisans develop into true artists moved by passion are still a driving force making Italy unique, by transforming the country into a gem that touches the heart for its elegant style. Though it’s a tradition that’s boasts several centuries, there’s still room for those who work leather by hand. Some of them bear witness to family traditions, some have crossed oceans to work here, others turn their dreams to reality daily, thanks to a trade that’s centered on research and refinement. So, in a workshop with ancient feel, amidst presses, thin gold sheets, shearers and old-time models, Francesco Bruscoli depends on the know-how his family transmitted for more than 130 years, binding books using the most precious metal touches available, simultaneously creating leatherwork and restoring volumes that time and fate might otherwise have destroyed. Such was the case in 1966, when precious, ancient tomes were given new life, despite mud from the flood and its attempt to devour them. And what about another world-renowned workspace born from both art and solidarity? Initially, inspired by the desire to teach a profession to adolescents who were orphaned after the second world war, the Gori family, in collaboration with the Franciscans, have worked in the historic quarter of Santa Croce for years. This noteworthy district has been famous for its leather production since the end of the XIII century. Here, in a quiet, Renaissance-like environment, artisans from the Leather School work under the wise

116 Firenze | Tuscany ura

Firenze su mis craft

ng shoppi

guide

ry lighting jewelle décor pottery rs perfumery couture leathe

alla realtà prêt-à-porter dedicato realizzato Un vademecum nostra città, artigiana della Hotel Firenze con Four Seasons in collaborazione prêt-a-porter guide devoted A e’s arts and crafts, he city of Florenc n of


cover story

On the left: Some singular moments during the Florentine craftsmen’s workday, captured in the guide book, in the best bookstore for 9,90₏ Florence Made to Measure. Above, clockwise: Stefano Bemer, Fratelli Peroni, Il Micio, Monaco Metropolitano Firenze | Tuscany 117


S l w F t M i 1 2 3 4 5 6 O U


1

2

3

4

Some of the master leatherworkers together with a description of Florentine craftsmen from the guide book Florence Made to Measure, available in bookstores 1. Monaco Metropolitano 2. Bruscoli 3. Leoncini 4. Leather School 5. Saskia Wittmer 6. Mannina On the left Roberto Ugolini’s laboratory

5

6


flo craft

Tommaso Melani della storica Scuola del cuoio - Tommaso Melani, from the prestigious School of Leather ta. Borse che soltanto un maestro sa creare sono anche quelle che leadership of Tommaso Melani and Laura Gori. Another worktrovano la loro forma nelle stanze di un antico convento d’Oltrarno shop, owned by Lanfranco Sernesi, produces unique bags under (sempre vicino al Ponte Vecchio) di Lanfranco Sernesi, che con la the Monaco Metropolitano brand. In an ancient convent on the firma di Monaco Metropolitano cuce e taglia con maestria, inse- Oltrarno side of the river, near Ponte Vecchio, Sernesi sews and gnando quest’arte fiorentina contaminata dall’attualità a quanti ab- cuts with incredible mastery, teaching this Florentine art to whobiano voglia di mettersi in gioco. Borse da lavoro, da viaggio e da ever dreams of learning it, resisting modernity’s contagion. passeggio sono la vocazione allo stile anche di Leoncini, che negli Travel or tout bas are the stylistic vocation of Leoncini, located on spazi della prestigiosa via della Vigna Nuova crea secondo i dettami the prestigious Via della Vigna Nuova; the company creates perdella tradizione artigiana, personalizzabile non soltanto attraverso sonalized products according to artisan traditions spotlighting la scelta dei pellami ma anche delle richieste di chi sa quanto siano various leather choices and encouraging the creativity of those preziose le mani e l’abilità di chi le progetta e le produce. Le mani who recognize the ability and skill of its producers. Piero Peroni, di Piero Peroni, che col fratello fondò l’azienda omonima, sono ere- who founded a company by the same name with this brother, di di tre generazioni di artigiani che - ispirandosi alle has hands that are inspired by the artistic beauty bellezze artistiche della Firenze non soltanto Quattroof fifteenth-century Florence and more. The duo centesca - hanno saputo inventare in cuoio, pelle e belong to the family’s third generation of artisans, cuoietto, accessori e articoli d’arredo che ricordano Available in all dedicated to making leather accessories and inteFirenze in qualsiasi stanza siano conservati. best bookstore, rior design objects evoking Florence. Many people Quanti poi sanno quanto sia importante la tradizioFirenze su realize how important it is to safeguard the tradition misura guide of good living in the city along the Arno; they also ne del buon vivere, nella città che s’affaccia sull’Arno tells all about know that, here, it’s possible to meet artisans who sanno altrettanto bene che qui è possibile incontrare Florence’s create shoes according to techniques that cannot ancora artisti che realizzano scarpe secondo regole handicrafts che difficilmente verranno sostituite da nuove intuieasily be replaced by new fashion fads. Proof of this zioni modaiole. A dimostrazione e conferma la presenza di artigiani pudding lies in the presence of various artisans like Japanese come il giapponese Hidetaka Fukaya e la tedesca Saskia Wittmer, master Hidetaka Fukaya and German artisan Saskia Wittmer, che hanno eletto come loro patria Firenze, e qui creano calzature who’ve chosen Florence as their adoptive homeland, creating uniche e personalizzate, nel rispetto di cromatismi e modulazioni unique, personalized footwear according to desired colors and di desideri. Proprio come Stefano Bemer che si muove tra pellami shapes. Even Stefano Bemer, famous for his soft leather outsoles, morbidi e tomaie, in un tripudio di colori e morbidezze di conforte- expresses his creativity in a blaze of colors and textures aimed vole comodità o come Calogero Mannina, che con pazienza certosi- at comfort. With noteworthy patience and quiet skill, Calogero na e abilità silente nel suo laboratorio tra il Ponte Vecchio e Palazzo Mannina tends his workshop located between Ponte Vecchio Pitti prepara scarpe che rendono lieve il percorrere le strade che and Palazzo Pitti, creating shoes that make downtown strolling ogni giorno ognuno deve affrontare. Strade che dal vivace e artico- a daily pleasure. These same streets are easier to explore thanks lato laboratorio in Santo Spirito di Roberto Ugolini diventano più to products created in Roberto Ugolini’s vibrant, well-structured facili da superare grazie alla comodità e alla bellezza che caratterizza workshop, renowned for its unique creations showcasing both ognuna delle singole creazioni che da qui escono. beauty and comfort. 120 Firenze | Tuscany


cover story

Francesco Bruscoli

Hidetaka Fukaya

Piero Peroni

Riccardo Leoncini

Antonio Mannina

Lanfranco Sernesi

Saskia Wittmer

Roberto Ugolini

Stefano Bemer Firenze | Tuscany 121


Suivez-moi Dedicato agli spolverini. BCBG riveduto e corretto Dedicated to duster coats. The new revised BCBG

Marta Innocenti Ciulli photo Federica Fiori make up and hair Paolo Baroncelli


Prada Soprabito coperto di applicazioni, profili in pelle. Gonna plissĂŠ Overcoat covered with appliques, leather trimming. Pleated skirt Scarpe/shoes: Prada Bijoux: Prada (previous page) Paul Smith Linea imper, doppiopetto, maniche ampie Trench coat-style,doublebreasted, loose sleeves Cerchietto/headpiece: Miu Miu


Chanel Taglio imper, profili asimmetrici, maniche 他, tasche con pattina Trench coat-style, asymmetric line, 他 length flared sleeves, flap pockets Scarpe/shoes: Marni

124 Firenze | Tuscany


Giambattista Valli Broccato avorio e piume per Love Sex Money lo spolverino a vita bassa Abito a pieghe fisse con Low-waisted ivory brocade maniche all’americana. duster coat with feathers Applicazioni Gonna/skirt:preziose Caterina Pleated dress. Gattahalter at Luisaviaroma Precious appliquÊsSergio Scarpe/shoes: Scarpe/shoes: Rossi at Luisaviaroma Roger Vivier


Dries Van Noten Linea molto ampia per lo spolverino con pietre luminose, vita bassa e maniche kimono Low-waisted loose-fitting duster with bright stones and kimono sleeves Abito/dress: Gabriele Colangelo at Luisaviaroma Scarpe/shoes: Miu Miu


Marni Leggero l’over beige insieme all’abito con sottogonna trasparente Lightweight beige overcoat and dress with see-through underskirt Foulard/scarf: Hermès Scarpe/shoes: Marni

Firenze | Tuscany 127


Antonio Marras Linea trapezio, maniche 他 e ricami sul davanti Trapezoid-shaped, 他 length sleeves and embroidery at front Abito/dress: Alexander McQueen at Luisaviaroma Bijoux: Miu Miu Scarpe/shoes: Sergio Rossi

128 Firenze | Tuscany


Rochas Colori pastello per lo spolverino uguale alla gonna Pastel-colored duster with matching skirt Scarpe/shoes: Sergio Rossi at Luisaviaroma

Firenze | Tuscany 129


Moschino Cheap & Chic Tessuto goffrato in fantasia delicata, vita segnata da un piccolo volant, Mini-raised and delicately patterned fabric, flounced at the waist Scarpe/shoes: Moschino Cheap& Chic


Miu Miu Trina per il soprabito chiuso da un fiocco. Prada Bustier e gonna fantasia Gonna pelle abbinata Lacedin overcoat tied closed alla blusa with a ribbon. Bustier and e allo spolverino patterned skirt di voile Leather skirt paired Scarpe/shoes: Miuwith Miu blouse andMiu voileMiu duster coat Bijoux: Scarpe/shoes: Prada


Chanel 132 Firenze | Tuscany


flo shopping

Senza mezzi toni No half tones

Marta Innocenti Ciulli photo Niccolò Rastrelli

Firenze | Tuscany 133


flo shopping

Giorgio Armani

Prada

Fendi

Chanel 134 Firenze | Tuscany

Chanel

Chanel

Stregati dai colori? Tempo di cromoterapia? Sta di fatto che gli accessori e il guardaroba della primavera-estate esplodono di energia. Bewitched by colors? Time for chromotherapy? The fact is that springsummer accessories and garments are bursting with energy

Dolce & Gabbana

Valentino

Faliero Sarti

Prada

Ermanno Scervino

Prada Faliero Sarti


Valentino Ermanno Scervino

Dolce & Gabbana

Fendi

Fendi

Fendi

Faliero Sarti

Prada

Giorgio Armani

Rosso, arancio, giallo, fucsia e via… Attenzione però: mai indossarne più di tre alla volta. Dixit Red, orange, yellow, fuchsia and so on… Be careful though: never wear more than three at a time. Dixit

Valentino

Giorgio Armani

Prada

Chanel

Chanel

Chanel Firenze | Tuscany 135


Valentino

Dolce & Gabbana

Fendi 136 Firenze | Tuscany


Chanel

Ermanno Scervino Firenze | Tuscany 137


fashion interview

Sangue blu... jeans Blue blooded blue jeans

text Sabrina Bozzoni

Un triangolo sulla tasca posteriore, ed è subito Roy Roger’s A triangle on the back pocket and right away you know it’s a pair of Roy Rogers. Forse non tutti sanno che Roy Roger’s è stato il primo brand dedicato al blue jeans nato in Italia nel 1949. Un primato che lo pone sul podio dell’eccellenza insieme a Firenze, la città a cui è legato attraverso un lungo cordone ombelicale che prende il nome di tradizione. Incontriamo Niccolò Biondi, presidente e titolare dell’azienda insieme al fratello Guido. A gennaio è stata inaugurata

la nuova sede del marchio, ci racconti le sue più importanti caratteristiche. La sede, alle porte di Firenze, ha una superficie di 7500 mq. E’ stato possibile realizzare un ambiente di lavoro che potesse integrare al tempo stesso il carattere dell’azienda e la funzionalità di ogni singolo settore. Al suo interno cristallo, acciaio e resine danno forma ai luminosissimi spazi predisposti per la creazione. Gli showroom sono stati progettati per esaltare al meglio i materiali e ampi spazi sono stati destinati all’esposizione dei capi dell’Archivio Storico Roy Roger’suna collezione che va dai Una struttura dal design contemporaneo ma anche eco-so138 Firenze | Tuscany

stenibile. Assolutamente. Tutti i materiali usati sono riciclabili al 100% oltre ad un impianto fotovoltaico ed eolico, un impianto di riscaldamento a pannelli radianti e la depurazione di tutte le acque. E’ iniziata una nuova “era strategica”, quali sono i vostri principali obbiettvi? La nuova sede, il rinnovamento di prodotto e d’immagine rientra in una visione di approccio più

Not everyone knows that Roy Roger’s was the first made in Italy brand of blue jeans. It dates back to 1949. It’s only fitting that such a distinction would happen in as distinct a place as Florence, which has always been a hub for fashion. We met Niccolo’ Biondi, the president and owner of the company, together with his brother Guido. In January the new Headquarters for the brand were opened. Tell us about its most important charac-

sustainable… Absolutely. All the materials we used are 100% recyclable and we also have sun panels and wind turbines, so we are practically self-sufficient in terms of energy; we also have solar heating panels and we purify all our waters. It’s an important moment for your brand, a new “strategic era”. What are your main objectives? The new showroom and the renewal of our brand image are aligned

In the near future we will be opening a store in New York

attenta all’estero. Potenzieremo la nostra rete di agenti sui mercati internazionali. E apriremo uno store a New York, un luogo che riflette la nostra storia, attento anche al nostro vintage d’archivio. Un capo che non manca nell’armadio di Niccolò Biondi ? Il mio stile ovviamente non può prescindere da quello di Roy Roger’s: jeans, camicia e giacca di cachemire. L’unica concessione agli altri brand è con le scarpe: indosso con piacere quelle inglesi o americane fatte a mano. Se le chiedessero di realizzare i costumi per un film, quale sceglierebbe? Sempre e solo Un mercoledì da leoni.

teristics. The Headquarters is located on the edge of Florence and is 7500 square meters large. Using all the experience that we’ve accrued over the past sixty years in business, we knew how to design a place that was both functional and representative of our style. The interiors are done in crystal glass, steel and resin, creating a bright airy space that allows us to adapt it to any use we want. The showrooms were designed to highlight the fabrics and numerous new colors, and large spaces were set aside for the display of the Roy Roger’s archive, a treasure which includes the earliest items of clothing from the 40’s all the way to today’s 5 pocket jeans. So the design is both modern and

with our focus on foreign markets. We are strengthening our presence internationally and now have showrooms in Russia, Germany, Holland, France and Spain. In the near future we will be opening a store in New York, a place that reflects our history, and that showcases our vintage collection. What one piece of clothing is never missing from Niccolo Biondi’s wardrobe? My style can’t be set apart from Roy Roger’s: jeans, shirt and cashmere blazer. The only thing I give in to are shoes: I wear hand-made American or English shoes with pleasure. If you could design the costumes for a film, what film would it be? Big Wednesday, the surfing movie. No doubt about it.


The showroom and the exteriors of the new Roy Roger’s headquarters in Campi Bisenzio and Niccolò Biondi, the young president of the company Firenze | Tuscany 139


Archi[textures] Concept Linda Loppa - Collages KoKo Yeong (Master Fashion Stylist Polimoda)

140 Firenze | Tuscany


view polimoda

renai[chance] ph Ruggero Lupo Mengoni - text Danilo Venturi

Firenze | Tuscany 141


UNA RAFFINATA STORIA DI ELEGANZA E TRADIZIONE

HOTEL BYRON V.le A. Morin, 46 + 55042 Forte dei Marmi (LU) - Toscana - Italia - Tel. +39 0584 787052 - Fax + 39 0584 787152 - info@hotelbyron.net


must have bags

3 1

5 8

2

Non solo postine. Sono di scena tutte le versioni possibili di un classico molto pratico e chic Not only messengers. All the possibl versions of a very practical and chic style are on the scene

4

6 10

7 11

9

Tracolle

Shoulder bags

by Marta Innocenti Ciulli 1. Celine - via de’ Tornabuoni, 24/28r - Firenze 2. Ermanno Scervino - € 790 - p.zza Antinori, 10r - Firenze 3. Fendi - prezzo su richiesta- via degli Strozzi, 1 - Firenze 4. Valentino - via dei Tosinghi 52r - Firenze 5. Hermès - p.zza degli Antinori, 6 - Firenze 6. Just Cavalli- via de’ Tornabuoni, 83 - Firenze 7. Il Bisonte - via del Parione, 31/r - Firenze 8. Jil Sander - at Guya - via Por Santa Maria, 76/r - Firenze 9. Gucci - € 1.540 - via de’ Tornabuoni, 73 - Firenze 10. Marni - € 410 - at Space - Firenze 11. Salvatore Ferragamo - € 1.250 - via de’ Tornabuoni, 16 - Firenze Firenze | Tuscany 143


UNA SETTIMANA DA PRINCIPE. IL TOP DEL gUSTO SUL TOP ROOF DEL PRINCIPE.

Lunedì una cocktail hour sfiziosa e spumeggiante...

Mercoledì, giovedì e Venerdì un menu stellato ad un prezzo sorprendente...

Domenica un Longue Lunch stuzzicante e ricco di gusto…

A partire dalle 18,30 sulla terrazza panoramica del quinto piano, i piaceri di un aperitivo esclusivo e ricco buffet. Euro 10 a persona.

Il ristorante gourmet “Il Piccolo Principe”, Stella Michelin, propone una piccola degustazione sul roof garden. Menù completo ed un calice di vino in abbinamento. Euro 60,00 a persona.

Un longue lunch stuzzicante, dalle 12 alle 16 sulla terrazza panoramica del quinto piano. Euro 45,00 a persona.

Per informazioni e prenotazioni: grand Hotel Principe di Piemonte - Piazza Puccini, 1 - Viareggio (LU) Tel. +39 0584 4011 - www.principedipiemonte.com - info@principedipiemonte.com


must have shoes

3 1

5 8

2

Ancora zeppe e richiami agli anni passati. Ma le piattaforme svettano ancora oggi senza rivali More wedges and more vintage-style But platforms are still the silhouette without rival.

4

6 10

7 11

9

Neo-rétro new-rétro

by Marta Innocenti Ciulli 1. Casadei - € 530 via de’ Tornabuoni, 33 - Firenze 2. Jean Paul Gaultier - at Luisa via Roma - Firenze 3. H&M - € 69,95 - via Por Santa Maria, 1- Firenze 4. Fendi - prezzo su richiesta- via degli Strozzi, 1 - Firenze 5. Ferragamo Creations - € 1.290 - via de’ Tornabuoni, 16 - Firenze 6. Prada - via de’ Tornabuoni, 67 - Firenze 7. Boss Black - p.zza della Repubblica 46/r - Firenze 9. Rochas - at Luisa via Roma - Firenze 10. Roberto Cavalli - via de’ Tornabuoni, 83 - Firenze 11. Gucci - € 495 - via de’ Tornabuoni, 73 - Firenze Firenze | Tuscany 145


www.wtbhotels.com


must have jewels

3 1

5 8

2

Dedicati a chi non possiede la caverna di Ali Babà, ma non rinuncia alle novità della moda Dedicated to those who don’t own Ali Baba’s cave, but who won’t give up the news of fashion

4

6 10

7 11

9

Gli amici delle donne Women’s friends

by Marta Innocenti Ciulli 1. Blumarine - via de’ Tornabuoni, 18r - Firenze 2. H&M - € 14,95 - via Por Santa Maria, 1- Firenze 3. Jean Paul Gaultier - at Luisa via Roma - Firenze 4. Louis Vuitton - p.zza degli Strozzi, 1/r - Firenze 5. Hermès - p.zza degli Antinori, 6 - Firenze 6. Bottega Veneta - via degli Strozzi, 6-r - Firenze 7. Moschino - www.moschinoboutique.com 8. Sergio Rossi - via de’ Tornabuoni, 35 - Firenze 9. Vionnet - at Luisa Via Roma- Firenze 10. Prada - € 1.250 - via de’ Tornabuoni, 67 - Firenze 11. Roberto Cavalli - via de’ Tornabuoni, 83 - Firenze Firenze | Tuscany 147


Gioielleria Ugo Piccini

AudemArs Piguet • VAcheron constAntin • JAeger LecouLtre • omegA • tAg heuer • Longines Via Por Santa Maria 9/11, 50122 • Florence • ph. +39 055 214511 • fax +39 055 293293 • www.ugopiccini.it


must have man

2 1

3

Ecco le nuove sneaker. Tecniche, con inserti di pelle, double colors Presenting the new sneakers. Technical, with leather inserts, dual colors 6

5

7

8

4 6

Indole spotiva Sporty disposition

by Marta Innocenti Ciulli 1. Just Cavalli - via de’ Tornabuoni, 83 - Firenze 2. Car Shoe - at Luisa Via Roma - Firenze 3. Hugo Boss - p.zza della Repubblica 46/r - Firenze 4. Salvatore Ferragamo - € 350 - via de’ Tornabuoni, 16 - Firenze 5. Jil Sander - at Luisa via Roma - Firenze 6. Bally - at Luisa Via Roma - Firenze 7. Hermès - p.zza degli Antinori, 6 - Firenze 8. Z Zegna - via de’ Tornabuoni, 3r - Firenze Firenze | Tuscany 149


News Exclusive

With its eleven independent residential suites and three acres private garden, the largest and most beautiful in the city, Villa F is the only luxury residential property with hotel service of its kind. the newest jewel to the Bauers hotel group in Venice. www.villafvenezia.com


s

must have colors

3 1

5 8

2

Rubato agli agrumi e ai fiori, inedito in tutte le sue sfumature. Elettrizzante, regala buonumore Stolen from citrus fruits and flowers, it conveys well-being

4

6 10

7 11

9

Il colore del sole The color of the sun

by Marta Innocenti Ciulli 1. Blumarine - via de’ Tornabuoni, 18r - Firenze 2. Max Mara - via de’ Tornabuoni, 66 - Firenze 3. Furla- via dei Calzaiuoli, 47 - Firenze 4. Louis Vuitton - p.zza degli Strozzi, 1/r - Firenze 5. Marni - € 820 - at Space - Firenze 6. Bottega Veneta - via degli Strozzi, 6-r - Firenze 7. Viktor&Rolf - at Luisa via Roma - Firenze 8. Salvatore Ferragamo - € 1.090 - via de’ Tornabuoni, 16 - Firenze 9. Jil Sander - at Luisa via Roma - Firenze 10. Sportmax - via de’ Tornabuoni, 66 - Firenze 11. Gherardini - via della Vigna Nuova, 57/r - Firenze Firenze | Tuscany 151


IN SILENZIO STO CAMBIANDO IL MONDO.

HO sCeLTO di rispeTTare me, gLi aLTri e iL pianeTa. HO sCeLTO iL siLenziO deLLa TeCnOLOgia ibrida. Lexus CT 200h. THe QuieT revOLuTiOn. L’innovazione tecnologica di CT 200h è mancanza di sprechi nei consumi, oltre 26 km/l nel ciclo combinato, è emissioni da record, 87 g/km di CO2, è totale assenza di emissioni nocive in modalità elettrica. Finalmente con CT 200h, la prima compatta premium Full Hybrid al mondo, la rivoluzione silenziosa è iniziata.

Da 29.000 euro o 200 euro* al mese (TaeG 7,43%) emissioni e consumi max: 94 g/km di CO2 e 4,1 l/100km (ciclo combinato). *Lexus CT 200h prezzo vettura 29.000€ (iva e mss incluse, ipT esclusa). esempio di Compact Lease CT 200h: prezzo di listino 24.166,67€. anticipo 8.700€. 59 canoni da 200€. Tan (fisso) 6,22%. Taeg 7,43%. durata della locazione 60 mesi. valore residuo/riscatto 7.250€. spese di istruttoria 300€. spese di incasso 2,90€ per ogni canone. imposta di bollo 14,62€. importo totale finanziato 15.466,67€. Corrispettivo della locazione 20.820,52€. Tutti gli importi sono da considerarsi iva esclusa. salvo approvazione Lexus Financial services. Fogli informativi in concessionaria.

www.fpautopratesi.it


must have perfumes

3 1

5 8

2

Bouquet floreali e speziati, come accessori dai quali non possiamo separarci Florals and spicy bouquets, like accessories we can’t separate ourselves from

4

6 10

7 11

9

Aria nuova Fresh air

by Marta Innocenti Ciulli 1. C by Clive Christian- prezzo su richiesta 2. Flora by Gucci - from € 52,95 3. Signorina by Salvatore Ferragamo - from € 47 4. Jasmine by Floris - prezzo su richiesta 5. Lily by Stella McCartney - from € 55 6. Roberto Cavalli Eau de Parfum - from € 55 7. Prada Infusion d’Iris Absolue - from € 84 8. Paco Rabanne Lady Million - from € 52,90 9. Valentina by Valentino - from € 53 10. Yves Saint Laurent Opium - from € 52,63 11. Chanel N.19 - from € 75,60 Firenze | Tuscany 153


text Felice Limosani Considerare la rete nel suo profilo social come un canale su cui pianificare azioni di ogni sorta, non è del tutto sbagliato ma non è nemmeno tutto. Al di là dei molteplici aspetti che i social network offrono, c’è una componente, a mio avviso determinante, che è quella del tempismo delle conversazioni. Non basta essere presenti sulle varie piattaforme.L’immediatezza e la capacità di agire e interagire, saranno in chiave creativa, indice di risultato. Per farsi leggere e trovare quando ci è più congeniale, bisogna essere pronti nel posto giusto con l’argomento giusto. Attenzione, dico argomento non prodotto! Se l’obiettivo è farsi leggere con i fini più disparati, tempi e argomenti, diventano due elementi inscindibili. Nel web un numero impressionante di individui, postano storie e racconti. Condividono pensieri ed emozioni ma anche consigli e pareri su prodotti e acquisti. Il tutto basato sulla fiducia altrui. In questa prospettiva, come si connoterà il mercato on line più di quanto non lo sia già? Oltre ai viral movie, immagini e file di ogni sorta, il vero quid sono le conversazioni. Quelle aperte, oneste, dirette, divertenti o anche scioccanti , stupefacenti e irriverenti. L’importante è 154 Firenze | Tuscany

che non siano troppo avanti e nemmeno troppo indietro rispetto al flusso degli argomenti. Lasciarsi andare nel flusso, soddisfa la necessità di socializzare di cui l’uomo ha tanto bisogno. La scìa delle conversazioni infinite che spiegano o raccontano, con proteste, lamentele o apprezzamenti, scherzose o seriose, ma sempre più e senza dubbi devono essere vere e sincere. Attenzione! Non sono ammesse le conversazioni falsificate e neanche posticipate. Meglio sarebbe se fossero conversazioni che anticipano temi trasversali, capaci di aprire un flusso partecipativo. Come al solito i grandi brand sono in ritardo sui costumi digitali, esattamente come fecero circa 10 anni fa, non cogliendo per tempo l’ opportunità del commercio elettronico. Ritardo dopo ritardo, fatta eccezione per poche realtà, eccoci che conversazioni “altre” parlano in modo referenziale, senza umorismo, con monotona cadenza sulla missione aziendale e altre banalità simili. La loro linea è congestionata, essi stessi sono occupati in conversazioni dai toni vecchi, vecchie litanie a volte vecchie bugie per un dialogo unidirezionale, senza vita. Non c’è da stupirsi se la rete non ha molto rispetto e interesse per queste realtà incapaci di

Considering the Web in its social form as a channel for planning actions of all sorts is not all wrong, but it isn’t everything either. Apart from the many aspects of social networking, in my opinion, there is one decisive factor: conversation timing. Merely being there is not enough. Immediacy and the capability of acting and interacting will become, from the creative point of view, indicative of outcomes. In order to be found and read whenever you wish to, you have to be ready in the right place with the right topic. Please note, I’m saying topic not product! If the goal is to be read, whatever the purpose, conversation timing and topic are two indivisible elements. A shockingly high number of individuals post stories on the web. They share thoughts and emotions, but also tips and advice on products and shopping. And it’s all based on trust. Hence, what will the online market be connoted by in the future? In addition to viral movies, images and files of all sorts, the quid is conversation. Open, direct, fun or shocking, surprising and irreverent conversation. What matters is that it is not too much ahead or falling

behind the flow of topics. Follow the flow, satisfy the human want of socialization. Endless conversation, whether in the form of protest, complaint or humorous or serious remarks, must be true and sincere. Be careful! Faked or deferred conversation is not acceptable. It would be even better to address transversal themes, capable of ensuring a participative flow. As usual, the big brands are not keeping in step with digital trends, exactly as ten years ago, when they didn’t seize the opportunity of e-commerce on time. Delay after delay, with few exceptions, is how we got to self-referential conversation lacking sense of humour and monotonously revolving around corporate mission and other such commonplaces. They still speak the old world’s marketing language. Incredible but true! It’s like a telephone ringing twenty-four hours a day and no one answering, the market and consumers can’t get through. The line is busy, they are engaged in such an old, outdated, at times untruthful conversation, in oneway, lifeless communication. It comes as no surprise that the Web pays little respect and attention to those incapable of having


the future

conversare come si farebbe a cena con un amico. Parlando di tutto, confrontandosi, scambiandosi idee, commenti, suggerimenti, racconti. Immaginate come sarebbe se fossimo con qualcuno che ci parla solo di sé e di quello che fa e noi potessimo solo rispondere “mi piace o non mi piace”. Non è con un numero elevato di fun o di follower che si ottiene credibilità e consenso. Il rapporto di fiducia con persone e consumatori si baserà sempre più sulla verità, sui fatti, sul dialogo. Questo sarà il volano per lo sviluppo delle imprese e per conquistare nuovi amici o consumatori. E non si creda che ci sia molto spazio per i furbetti. Le conversazioni virtuali, si accorgono in un istante quando chi parla è credibile, sincero, creativo, reale e viceversa. Un esempio per tutti? I bloggers o presunti tali. Fatta eccezione di alcuni, per il resto la rete sa che i blogger recensiscono prodotti “gentilmente offerti come regali”. Altro che innocenza del diario. Eppure si potrebbe fornire conoscenza vera e propria invece che sfornare digital-talk sterili o corrotti che sottovalutano i loro interlocutori letteralmente troppo informati per cadere nella solita trappola. Ma c’è dell’altro. Nelle mie conversazioni, dialogo sia con il Brand che con i

suoi dipendenti. Incredibile la divergenza che li contraddistingue, è come se non si parlassero! La prima conversazione dovrebbe essere reale con i propri collaboratori. Una sorta di collegamento ipertestuale con chi potrebbe mediare attraverso dialoghi privati, valori comuni. Le aziende a loro volta dovrebbero saper ascoltare attentamente entrambi. In questo modo essi potrebbero parlare al mondo attraverso l’esercito dei collaboratori intra e inter - connessi che dialogano direttamente online. In pratica due binari di dialogo. Una all’interno dell’azienda, l’altro con il mercato. Grazie a Internet, le conversazioni stanno aprendo nuovi modi per condividere le conoscenze utili a una velocità sconcertante. Ecco perché occorre alimentare questa modalità di scambio. Come diretta conseguenza a quanto osservo, i nostri interlocutori fisici e virtuali, stanno diventano sempre più intelligenti e veloci della maggior parte delle aziende. Svariati milioni di persone che conversano on line vanno prese sul serio quanto un editorialista “potente”. Parlare con il mercato non è più compito del marketing ma delle persone, con un segreto: togliersi le scarpe alla porta come fanno in Austria prima di entrare in casa d’altri.

a friend-like conversation: talking about everything, exchanging ideas, remarks, advice, stories. Imagine what it would be like to spend some time with someone who only ever talks about himself and we can only reply “I like it or I don’t like it”. It’s not by having a bunch of followers that you gain credibility and success. The relationship you establish with people and consumers will always be based on truth, hard facts, communication. This will be the companies’ key to development and to making new friends and consumers. And there’s not much room for smart alecks. When conversing online, you realize at once if the person speaking is trustworthy, sincere, creative, real and vice versa. For instance, bloggers or presumed bloggers. With very few exceptions, most bloggers write about products “kindly offered as a gift”. Anything but an innocent diary! And yet, the Web could be used to provide true knowledge instead of sterile or corrupt digital-talk, by underestimating users who are far too well-informed to fall for it. Furthermore, my virtual conversation partners are both the

“Brand” and its employees. The divergence of views is amazing, as if they never talk to each other! The first conversation with collaborators should be real. A sort of hypertextual connection to those who are able to mediate through private conversations, common values. The companies should be able to listen carefully to both, in order to speak to the world through its intra and interconnected collaborators that communicate online. Practically, two communication lines. One within the company, the other with the market. Thanks to the Internet, virtual conversation is introducing new ways of sharing useful information at breakneck speed. That is why we have to supply power to this way of exchange. Our physical and virtual interlocutors are becoming much more intelligent and faster than most companies. Millions of people chatting online must be taken seriously as much as a “powerful” leader writer. Communicating with the market is not marketing’s job anymore, it’s people’s, with a secret: take your shoes off before entering somebody else’s house, like they do in Austria. Firenze | Tuscany 155


tuscan design

Gli illuminati del design The ‘Enlightened’ of design text Teresa Favi

Il design made in Tuscany in sei domande ‘Made in Tuscany’ design in six quick questions

156 Firenze | Tuscany


Slot, Antonio Lupi

Andrea Lupi

L’eleganza è radical

Andrea Lupi AD e Art Director di Antonio Lupi, arredo-bagno ai massimi livelli di qualità e disegno, con sede a Cerreto Guidi, Firenze L’anno spartiacque nel passaggio da realtà locale a brand internazionale?

con designer sconosciuti e quindi sono legato a tutti loro. Cosa dovrebbe essere tabù nel design? Copiare!

Franco Ceccotti

L’estetica non basta

Franco Ceccotti presidente di Ceccotti Collezioni, un marchio ormai di riferimento nel settore dell’arredamento. A Cascina, Pisa. L’anno spartiacque nel passaggio da realtà locale a brand internazionale? L’anno scorso quando abbiamo inaugrato il primo monomarca a MIlano in via Manzoni. Andrea Lupi Salvi un prodotto della tradizione toscana? Il 2002, quando proponemmo al Più che un prodotto, un dipinto: Salone del Mobile una collezione La battaglia di Cascina di Giorgio di arredo-bagno concepita per la Vasari. prima volta come total look. Un dettaglio rivoluzionario che Salvi un prodotto della tradizio- avrebbe voluto inventare? ne toscana? La mitica Vespa di Corradino Le nostre colline, il nostro cibo, D’Ascanio la nostra arte. L’oggetto del cuore della sua Un dettaglio rivoluzionario che produzione? avrebbe voluto inventare? Il divanetto vis à vis D.r.p. che in Tutta la scultura in marmo del francese significa doppio sogno nostro Rinascimento. di primavera. L’oggetto del cuore della sua Il designer con cui ha avuto più produzione? feeling? Il lavabo Slot presentato nel 2001. Roberto Lazzeroni con cui abbiaUn progetto radicale e inedito. mo iniziato l’avventura nel 1988. Il designer con cui ha avuto più Cosa dovrebbe essere tabù nel feeling? design? Ho sempre cercato di lavorare L’assenza di qualità.

D.r.p., Ceccotti Collezioni

Andrea Lupi

Elegance is radical

Andrea Lupi is CEO and Art Director at Antonio Lupi, a designer, top quality bathroomfurniture company, based in Cerreto Giudi, Florence. A year that marked the great divide, when your brand went from local to international? 2002, when we proposed a bathroom furniture collection at the ‘Salone del Mobile’ fair that was conceived as a ‘total look’ for the very first time. Which product from the Tuscan tradition should be safeguarded? Our hills, our food and our art. Name a revolutionary detail you would have liked to have invented. All the marble sculptures of our Renaissance.

known designers, so I’m linked with all of them. What should be a taboo for design? Copying!

Franco Ceccotti

Aesthetics is not enough

Franco Ceccotti is president of Ceccotti Collezioni, a keynote brand in the furniture industry, based in Cascina, Pisa. A year that marked the great divide, when your brand went from local to international? Last year, when we inaugurated our first single brand shop in Milan’s Via Manzoni. Which product from the Tuscan tradition should be safeguarded? More than a product, a painting: Giorgio Vasari’s Battle of Cascina. Name a revolutionary detail you would have liked to have invented. Corradino D’Ascanio’s legendary Vespa. Your favorite item, out of all the things you produce? The vis à vis D.R.P. loveseat. Franco Ceccotti Name a designer with whom you’ve felt the greatest connecYour favorite item, out of all the tion. things you produce? Roberto Lazzeroni, the person Our Slot sink, presented in 2001. we began this adventure with in Name a designer to whom 1988. you’ve felt the greatest connecWhat should be a taboo for tion. design? I’ve always tried to work with un- The absence of quality. Firenze | Tuscany 157


Chelini

Gastone Chelini

Atmosfera cercasi Gastone Chelini è a capo di Chelini, azienda di culto nel

Quello che sento più vicino al mio gusto, Michele Bonan. Cosa dovrebbe essere tabù nel design? Fare decorazione perdendo di vista l’uso.

Gianni Tanini

Bisogna avere coraggio Gastone Chelini settore del décor per interni con sede a Scandicci, Firenze L’anno spartiacque nel passaggio da realtà locale a brand internazionale? Gli anni ’80, partecipando alle fiere e aprendo presidi commerciali all’estero. Salvi un prodotto della tradizione toscana? Le antiche sculture lignee di tradizione senese. Un dettaglio rivoluzionario che avrebbe voluto inventare? La linearità di Leon Battista Alberti. L’oggetto del cuore della sua produzione? Un camino che diventa libreria, che abbiamo realizzato tanti anni fa per una mostra. E’ un oggetto racchiude in sé le due idee cardine della nostra filosofia, quella di décor e quella di funzionalità. Il designer con cui ha avuto più feeling? 158 Firenze | Tuscany

Gianni Tanini AD di Devon & Devon marchio cult nel settore bagno. L’azienda di famiglia ha sede a Firenze. L’anno spartiacque nel passaggio da realtà locale a brand internazionale? La decisione di aprire dei monomarca all’estero è stata decisiva. Il primo a Vienna, cinque anni fa. Salvi un prodotto della tradizione toscana? Il sigaro. Toscano naturalmente. Un dettaglio rivoluzionario che avrebbe voluto inventare? La Stazione di Santa Maria Novella. L’oggetto del cuore della sua produzione? La nostra vasca da bagno Admiral, un’icona della nostra produzione, la produciamo in 200 colori. Il designer con cui ha avuto più feeling? Disegna mia moglie Paola, più feeling di così… Cosa dovrebbe essere tabù nel design? L’incoerenza e l’omologazione.

Admiral, Devon & Devon

Gastone Chelini

Seeking atmosphere

Gastone Chelini heads Chelini, a cult company in the interior décor sector, based in Scandicci, Florence A year that marked the great divide, when your brand went from local to international? The 1980s. Which product from the Tuscan tradition should be safeguarded? Ancient wooden sculptures from the Sienese tradition. Name a revolutionary detail you would have liked to have invented. Leon Battista Alberti’s linearity. Your favorite item, out of all the things you produce? A fireplace that turns into a bookshelf that were created several years ago for an exhibition. Name a designer to whom you’ve felt the greatest connection. The one who most motivated me and to whom I feel the closest in terms of tastes is Michele Bonan. What should be a taboo for design? Creating decoration, losing sight of its use.

Gianni Tanini

You’ve got to be brave

Gianni Tanini is CEO at Devon

& Devon, a cult brand in the bathroom accessories industry. This family-run company is based in Florence. A year that marked the great divide, when your brand went from local to international? Our decision to open a singlebrand store abroad was crucial. Our first was inaugurated in Vienna, five years ago. Which product from the Tuscan tradition should be safeguarded? The cigar. Tuscan, naturally. Name a revolutionary detail you would have liked to have invented. The Santa Maria Novella Station. Your favorite item, out of all the things you produce? Our ‘Admiral’ bathtub. It’s an icon of our collection. We produce it in 200 colors. Name a designer to whom you’ve felt the greatest connection. My wife Paola is a designer, more of a connection than that…

Gianni Tanini What should be a taboo for design? Incoherency and standardization.


Flap, Edra

Monica Mazzei

E fu design!

Monica Mazzei è Vicepresidente di Edra, prestigiosa azienda interprete del design Made in Italy. La sede è a Perignano, Pisa L’anno spartiacque nel passaggio da realtà locale a brand internazionale? Non c’è né un prima né un dopo.

Monica Mazzei Tutto è iniziato 25 anni fa con un team di giovani designer. Oggi la visione è la stessa di allora Salvi un prodotto della tradizione toscana? Il cotto: Mio nonno Umberto, al quale ero affezionatissima, ha lavorato per tutta la vita in una fornace. Un dettaglio rivoluzionario che avrebbe voluto inventare? Tutto ciò che ha un’anima. L’oggetto del cuore della sua produzione? Il divano Flap. E’ nato da un sogno di Francesco Binfaré: una lingua di terra, una specie di isola su cui c’era scritto “quello che resta è la libertà”. Il designer con cui ha avuto più feeling? Massimo Morozzi con cui Edra è

nata, i Fratelli Campana e Francesco Binfaré. Cosa dovrebbe essere tabù nel design? L’ipocrisia e tutto ciò che non è bello.

Nicolas Terzani

Una questione di metodi

Nicolas Terzani è la seconda generazione alla guida di Terzani, leader nel settore dell’illuminazione, con base a Scandicci, Firenze. L’anno spartiacque nel passaggio da realtà locale a brand internazionale? Fin dagli anni ‘70 il brand Terzani è stato riconosciuto ed apprezzato all’estero. Salvi un prodotto della tradizione toscana? L’olio d’oliva. Per averlo buono, servono metodi e tempi. Un dettaglio rivoluzionario che avrebbe voluto inventare? La lampadina… (ride). L’oggetto del cuore della sua produzione? Mizu, è il primo progetto che ho ideato e sviluppato. Il designer con cui ha avuto più feeling? Mi trovo molto bene con Dodo Arslan, Christian Lava e Nigel Coates. Rapporto molto speciale con Jean Francois Crochet. Cosa dovrebbe essere tabù nel design? La definizione di design.

Mizu, Terzani

Monica Mazzei

Nicolas Terzani

Monica Mazzei is Vice President at Edra, a prestigious company specialized in ‘Made in Italy’ design. It’s headquarters are in Perignano, Pisa. A year that marked the great divide, when your brand went from local to international? There is no before and after. It all started 25 years ago. Which product from the Tuscan tradition should be safeguarded? The Florentine terracotta my grandfather Umberto used to work in the furnace. Name a revolutionary detail you would have liked to have invented. Everything that has a soul. Your favorite item, out of all the things you produce? The flap couch. It sprang from one of Francesco Binfarè’s dreams: it’s a flap of land, an island-of-sorts bearing the phrase, ‘What lasts is liberty.’ Name a designer to whom you’ve felt the greatest connection. Massimo Morozzi with whom Edra was founded, the Campana brothers and Francesco Binfarè. What should be a taboo for design? Hypocrisy and all that is not beautiful.

Nicolas Terzani is the secondgeneration manager of Terzani, a leader in the lighting sector, based in Scandicci, Florence. A year that marked the great divide, when your brand went from local to international? Since the 1970s, the Terzani brand has been recognized and acclaimed abroad. Name a revolutionary detail you would have liked to have invented. The light bulb … (he laughs). Your favorite item, out of all the things you produce? Mizu, it’s the first project I created

Let there be design!

A question of methods

Nicolas Terzani and developed. Name a designer to whom you’ve felt the greatest connection. I feel very comfortable with Dodo Arslan, Christian Lava and Nigel Coates. And I have a very special relationship with Jean Francois Crochet. What should be a taboo for design? Defining design. Firenze | Tuscany 159


interview descendants

Baroni di ferro Iron Barons text Domenico Savini

2011, 2015. Due date fondamentali del nostro Risorgimento nazionale. A centocinquanta anni dall’Unità d’Italia e, fra tre anni la ricorrenza dei centocinquanta anni di Firenze capitale, il nome di Bettino Ricasoli è strettamente legato a questi due avvenimenti storici, specie al secondo. Quello che è stato definito il Barone di ferro fu il maggior artefice del fatto che la capitale del nuovo stato dovesse essere trasferita da Torino al capoluogo toscano. Fu, immediatamente dopo Cavour, presidente dal consiglio dei ministri per ben due volte. “ I suoi furono ministeri di breve durata - ci spiega il pronipote dello statista, barone Giovanni Ricasoli Firidolfi, che incontriamo insieme alla moglie Ginevra Cerrina Feroni, nello splendido palazzo di famiglia di via Maggio. I ministeri di Ricasoli non arrivarono mai alla conclusione di un anno, e non certo per incompetenza del mio quadrisavolo, direi piuttosto perché non si sentiva legato al mondo politico di allora. Era, se così si può dire, non un uomo di potere nel senso stretto del termine, ma piuttosto un uomo di altri tempi. Già allora legato a ideali, sarebbe stato più a suo agio nell’età di Pericle o nella Roma Repubblicana o del fine Impero. Si è formato nelle proprietà di famiglia il suo amore per la campagna, dove aveva cercato con ogni mezzo di migliorare le condizioni di vita dei suoi contadini. Aveva infatti fatto bonificare le proprietà in Maremma, la città di Grosseto si è allargata sui terreni dei Ricasoli a Barbanella. Come dicevo aveva a cuore i suoi mezzadri e per bonificare le terre paludose del grossetano si era portato operai agricoli dal Chianti. Nei periodi di grande lavoro, non esitava a dormire insieme a loro, condividendone disagi e fatiche. Bettino aveva iniziato presto a viaggiare con la moglie Anna Bonaccorsi e la figlia Elisabetta in Europa, specie nel periodo tra i due ministeri – ci racconta Giovanni Ricasoli – come molti fiorentini e toscani era stato affascinato soprattutto dall’Inghilterra, e cercava di trovare il modo di meccanizzare le aziende che aveva impiantato col fratello Vincenzo in Maremma e importando in Italia la prima trebbiatrice, novità assoluta per allora, migliorò notevolmente la vita dei suoi contadini. Come vivono oggi i discendenti del Barone di ferro ? Mi occupo ormai da molti anni della nostra azienda di Cacchiano nel Chianti, che poi è la zona da cui deriva la famiglia, di antica origine longobarda, trasferita in queste zone da circa un millennio. Ho affiancato mia madre - mio padre è mancato quando ero molto giovane – nella gestione della parte agricola e vinicola dell’azienda. Produciamo, ad esempio, tra gli altri vini, un rosé apprezzato nel mondo. Io invece – continua Ginevra – sono avvocato, ma non esercito, mi dedico all’insegnamento di diritto costituzionale alla facoltà di Scienze Politiche a Firenze. Mi occupo molto di opere benefiche per l’Ordine di Malta. Mio figlio Alberto – conclude Giovanni Ricasoli – è iscritto alla facoltà di legge, vorrebbe fare il notaio. Rappresenta la trentesima generazione di famiglia. Starà a lui decidere se continuare l’attività degli avi. 160 Firenze | Tuscany

2011 and 2015. The first date commemorates 150 years of Italian Unification, while the second marks the 150th anniversary of when Florence was declared capital of Italy. The name Bettino Ricasoli is closely associated with these two historical milestones, especially the latter. Called ‘the Iron Baron’ because was the main player responsible for transferring the new nation’s capital from Turin to Florence. Immediately after Cavour, he became the President of the Council of Ministers for two terms. ‘His terms were brief ones,’ Baron Giovanni Ricasoli Firidolfi, the statesman’s descendent explains, as we sit with him and his wife Ginevra Cerrina Feroni in the family’s splendid palazzo in Via Maggio. The Ricasoli administrations never made it through to the end of the year. But it certainly wasn’t because of my great, great, great grandfather’s incompetence. Instead, it’s more probable that he simply didn’t feel very connected to the world of politics at that time. If it’s possible to describe him this way, I’d say that he wasn’t a man of power in the strictest sense of the word. Even then, he felt a strong connection to ideals and he would have undoubtedly been more contented living in the age of Pericles, either during the Roman Republic or at the end of the Empire. His love for the countryside was fostered by his family’s properties, where he employed all possible means to improve his farmers’ living conditions. In fact, he had their properties reclaimed in the Maremma and the city of Grosseto, subsequently expanded to the Ricasoli’s land in Barbanella. As I was saying, he had his sharecroppers’ interests at heart and in order to reclaim the swamplands of the Grosseto area, he had agricultural workers brought in from Chianti. Quite early, Bettino had begun travelling around Europe with his wife Anna Bonaccorsi and their daughter Elisabetta— especially in the period between his two terms,’ Giovanni Ricasoli tells us. Like many Florentines and Tuscans, he was fascinated with England first and foremost, and he looked for ways to mechanize the companies he’d founded in the Maremma with his brother Francesco, importing Italy’s first threshing machine, an absolute novelty for the time, which significantly improved the life of his farmers. How do the Iron Baron’s descendents live today? ‘For many years now, I’ve been taking care of our company in Cacchiano, Chianti. I flanked my mother—my father passed away when I was very young—in the management of the company’s agricultural and wine-producing sectors. I can consider myself satisfied. For example, amidst many other wines, we produce a rosé that’s extremely well-appreciated all over the world. ‘As for me, ‘Ginevra explains,’ I’m a lawyer, but I don’t practice. Instead, I teach Constitutional Law at the University of Florence’s Faculty of Political Science. I also do a lot of philanthropic work for the Order of Malta.’ ‘My son Alberto,’ Giovanni Ricasoli concludes, ‘is studying law and he’d like to become a notary. He represents this family’s thirtieth generation. It will be his decision whether or not to continue the business of his forefathers.’


Above: Giovanni Ricasoli Firidolfi with his wife Ginevra Cerrina Feroni. Below: Castello di Brolio and Bettino Ricasoli


flo anniversary

Profumo di buono scent of goodness

text Marta Innocenti Ciulli photo Dario Garofalo Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella. 400 anni, ma non li dimostra Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella, 400 years old, but not showing its age Firenze, anno domini 1200. Da qui comincia l’avventura, quando i frati domenicani arrivano a Firenze e iniziano a coltivare nei loro orti, adiacenti alla piazza Santa Maria Novella, le erbe officinali che servono a preparare medicamenti per l’infermeria del convento. Chissà se hanno mai pensato che avrebbero sfidato il tempo e alcuni medicamenti di allora avrebbero resistito fino ai giorni nostri. Fatto sta che nel 1612 vista la bontà dei prodotti si pensa di aprire la farmacia al pubblico. Il 1700 vede la fuga della notorietà oltre confine, nella lontana Cina fino alle Indie. Nel 1866 il convento passa di proprietà allo Stato che la concede a Cesare Augusto Stefani, nipote dell’ultimo frate direttore dell’Officina. Da allora quattro generazioni della stessa famiglia si sono succedute alla conduzione. Ma oggi la direzione è di Eugenio Alphandery che, ingegnere meccanico entrato nella bottega nel 1989 per riparare una vecchia macchina, non se n’è più andato. Difficile credere di poter comprare gli stessi cosmetici creati con ricette di 400 anni fa come l’Acqua di Rose, usata per disinfettarsi durante le epidemie, o l’Acqua della Regina profumo studiato e realizzato per Caterina de’ Medici, la Polvere per bianchire le Carni utilizzata dalle signore di fine Ottocento per mantenere il pallore sull’incarnato e la Pasta di Mandorle per l’idratazione delle mani, o l’aceto aromatico da annusare in caso di deliquio. Ma tant’è. Signor Alphandery come è avvenuto l’incontro con la Spezieria? Avrò avuto 7/8 anni e la mia bisnonna, fedele cliente dell’Officina Profumo di Santa Maria Novella, mi portava nel negozio in occasione della ricorrenza religiosa della ‘visita delle sette chiese’, che lei abbinava a un po’ di shopping. Da convento alla realtà che è oggi. Come si è trasformata attraverso gli anni pur restando fortemente legata a SMN? Tradizione e innovazione sono le parole che forse possono definire meglio questa azienda. Quindi, attaccati sì al passato ma con un piede ben saldo nel presente per muovere un passo anche nel futuro. In effetti credo che un’azienda storica se non vuol diventare un polveroso museo deve rinnovarsi, pur tenendo conto della sua storia e dei suoi antichi prodotti. In special modo un’azienda che 162 Firenze | Tuscany

Florence, 1200 AD. From here the adventure begins, when the Dominican Friars arrive in Florence and begin the cultivation of medicinal herbs for the preparation of medicines for the convent infirmary in their gardens, adjacent to Piazza Santa Maria Novella. Who knows if they’d ever thought that some of their early medicinal preparations would stand the test of time and last up to our own time. The fact remains that in 1612, seeing the good quality of their products, they thought to open the pharmacy to the public. 1700 saw its notoriety spread beyond the borders, to far China and to the Indies. In 1866 the pharmacy passed to the State, who granted it to Cesare Augusto Stefani, nephew of the last friar-director of the Officina. Since then four generations of the same family have succeeded one another in its operation. But today it is under the direction of Eugenio Alphandery, a mechanical engineer who had entered the shop in 1989 in order to repair an old machine, and who never left. It’s difficult to believe that one may buy the same cosmetics with recipes created 400 years ago, such as L’Acqua di Rose, which was used to cleanse oneself during epidemics; or L’Acqua della Regina—a perfume especially formulated and created for Catherine de Medici; Skin-Whitening Powder was used by late-17th century ladies in order to maintain their skin’s pallor; Almond Paste for moisturizing the hands; and aromatic vinegar for sniffing in case of fainting spells. Mr. Alphandery, how did your encounter with the Officina come about? I was about 7 or 8 years old and my great-grandmother, a faithful client of the Officina Profumo di Santa Maria Novella, brought me into the store on the occasion of the religious observance called “the visiting of the seven churches,” to which she joined a bit of shopping. From the convent to today’s reality. How has it transformed itself over the years while remaining strongly linked to SMN? Tradition and innovation are the words which perhaps best describe this company. Meaning, yes, attached to the past but with a foot wellplanted in the present for taking a step toward the future. In effect, I believe that a historic company, if it wishes to not become a dusty

1 2 c 3 4 5 v N t t 6 d


1

2

3

4

1. Old style boiserie 2. One of the frescoed ceilings 3. Eugenio Alphandery 4. The museum 5. A previously unseen view of Santa Maria Novella from the garden behind the Farmacia 6. The large hall dedicated to sales

5

6


flo anniversary

Officina Santa Maria Novella’s laboratories

produce anche cosmetici deve andare incontro alle esigenze della museum, must reinvent itself, while taking into account its history and donna di oggi e avere un attrezzato laboratorio di ricerca e analisi. its antique products. In particular, a company which also produces La ricetta più antica che avete in produzione e il prodotto che è cosmetics must meet the exigencies of today’s woman and have an passato alla storia equipped research and analysis laboratory. Una di queste ricette è l’acqua di Santa Maria Novella, l’antica ac- The oldest recipe that you have in production and the product that qua antisterica. E’ cambiato il nome, però il prodotto è sempre lo has gone down in history stesso. Abbiamo documenti che ne attestano la vendita dal 1614. One of these is Santa Maria Novella water, the old anti-hysteric water. Ma anche il nostro pot pourri è un prodotto vecchio di secoli. Its name has changed, but the product is still the same. We have docuIl prodotto più richiesto dagli stranieri e quello più richiesto dagli ments that attest to its sale in the pharmacy from 1614. But even our italiani potpourri is a centuries-old product. E’ difficile parlare di un prodotto più richiesto quando esi- The product most sought-after by foreigners and that most soughtstono 700 referenze. Parlando per famiglie di prodotti, pos- after by Italians so dire che sia gli stranieri che gli italiani sono interessati in It’s difficult to talk of a most sought-after product when more than 700 primo luogo alla cosmetica e ai profumi, subito dopo vengo- exist. Speaking of a family of products, I can say that both foreigners no le profumazioni per la casa e i prodotti di erboristeria. and Italians are interested above all in cosmetics and perfumes, and imChi sono state le donne icona che hanno usato i promediately after that home fragrances and herbal products. dotti dell’Officina? Who have been the iconic women to have used the OfLa nostra più importante cliente è e rimane Caterina de’ ficina’s products? Caterina de’ Our most important client was and remains Catherine de Medic: Quale prodotto della Bottega non manca mai nel suo bagno? Medici, la Medici. Nel mio bagno ci sono un po’ tutti i nostri prodotti. Però cliente più Which product from the shop is never missing from quello che mi riporta all’infanzia è l’immancabile Sapoillustre your bathroom? ne Melograno. a bit of all of our products in my bathroom. But Caterina de There’s E’ vero che l’Officina ha inventato la ricetta dell’Althat which takes me back to my childhood is the unforgetMedici: table Pomegranate Soap. chermes? the most Is it true that the Officina invented the recipe for AlLe origini dell’Alkermes risalgono al XV secolo e la sua famous client chermes? attuale ricetta è quella storica formulata proprio da Fra’ Cosimo Bucelli, all’epoca direttore dell’Officina. Nel Settecento veni- The origins of Alkermes lie in the 15th century and its actual recipe is va servito come specialità della casa, insieme alla cioccolata bevanda di the historic one formulated by Fra Cosimo Bucelli, who at the time was grande moda, agli ospiti di riguardo nella Sala Verde del nostro nego- director of the Officina. zio storico di via della Scala. E’ un liquore dal gusto caldo e piccante. Where are the secret recipes kept? Dove sono conservate le ricette segrete? The recipes are kept… in a secret place! Le ricette sono conservate… in un posto segreto! May 10, 2012. How would you like to celebrate the more than 400 10 maggio 2012. Come ha pensato di festeggiare i 400 anni e oltre years of the history of the Officina? di storia dell’Officina? The festivities will begin the morning of May 10 with the issuing of a La mattina con l’emissione del francobollo che Poste Italiane ha cre- stamp which the Italian Postal Service has created for the event. Then, ato per questo evento. Proseguirà lo spettacolo degli sbandieratori to follow, the Florentine flag throwers will perform in the large cloisfiorentini nel chiostro grande del complesso di Santa Maria Novella, ter of the Santa Maria Novella complex, which will be decorated for addobbato per l’evento con fiori d’iris, si potrà visitare il negozio re- the occasion with irises, and it will be possible to visit the completely staurato totalmente. Quindi un light lunch con dolci e forse anche restored shop. Then a light lunch with dessert and perhaps even irisgelato al sapore d’iris, per passare poi all’appuntamento del concerto flavored gelato, and then a concert in the basilica. Festivities will connella basilica. La festa proseguirà l’11 maggio nella limonaia di Villa tinue on May 11 in the lemonary of Villa Corsini for the occasion of Corsini in occasione della manifestazione Artigianato & Palazzo. Artigianato & Palazzo shows. 164 Firenze | Tuscany



art itinerary

Vi siete chiesti cosa succede agli Uffizi? Wondering what’s been happening at the Uffizi? text Francesca Lombardi photo Alessandro Moggi

Antonio raccontati da nel blu o gi ag vi Natali: ‘New i recounts the Antonio Natal ing ht lig ot journey sp Uffizi’: a ‘blue’

I Nuovi Uffizi

Siamo arrivati agli Uffizi un lunedì mattina presto, intorno alle otto. Prima emozione. I corridoi vuoti; le grandi finestre da cui entra una luce perfetta e le immagini di una Firenze maestosa e densa; tutta quella bellezza alle pareti, interrotta solo dal marmo delle statue che punteggiano i corridoi: ogni passo è un passo in più per appropriarsi di un piacere che è arrivato inaspettato, in una giornata grigia di fine inverno. Siamo con un mentore d’eccezione, il direttore degli Uffizi Antonio Natali, che per la terza volta ha aperto a Firenze Made in Tuscany Magazine le stanze “segrete” di uno dei musei più famosi del mondo. Qui per una visita speciale, vedere con lui le nuove stanze degli Uffizi che raccolgono i grandi pittori stranieri custoditi fino ad oggi nei depositi: dalla sala 46 alla 55, con opere di Goya, Rembrandt, i Brueghel, Rubens, Van Dyck….Facciamo il giro del mondo per vederli, ma sappiamo di averli qui, acquistati dai Medici in un Rinascimento quanto mai illuminato? Accediamo ai Nuovi Uffizi dalla Galleria, usando gli ascensori interni e non godiamo, in questa prima fase, della nuova scala in pietra di luna progettata dall’architetto Natalini. Ma ci arriveremo dopo. Qui il blu delle pareti annacqua il cervello We’ve just arrived at the Uffizi early one Monday morning, at around 8am. Our first impression: its halls are empty; perfect light streams through its large windows showcasing majestic, solid views of Florence. All that beauty exhibited on its walls is solely interrupted by the marble statues dotting its corridors. Each step takes us further in the discovery of unexpected pleasure, nestled within a gray day at winter’s end. We’re in the company of an exceptional mentor, the Uffizi’s Director Antonio Natali. It’s the third time he’s opened the Uffizi’s ‘secret rooms’ to Firenze Made in Tuscany Magazine, giving us a bird’s-eye view of one of the world’s most celebrated museums. We are here on a special visit, as he’s taking us to see the Uffizi’s new rooms which showcase master foreign painters, whose works, until today, have remained in the deposits. From rooms 46 to 55, it’s possible to enjoy paintings by Goya, Rembrandt, the Brueghels, Rubens and Van Dyck…. We travel around the world to look at them, but we know that they’re here, acquired by the Medici during an extremely enlightened Renaissance. We gain access to the New Uffizi from inside the Gallery, using an internal elevator. Thus, we can’t appreciate, in this first phase, the new moonstone staircase designed by the architect Natalini. But we’ll get to that later. Here, the blue of the venue’s walls engulf the brain for the first 10 seconds of the 166 Firenze | Tuscany


Le nuove sale degli Uffizi, dedicate ai grandi pittori stranieri, fiamminghi, francesi e spagnoli Il blu delle pareti è stato fortemente voluto dal direttore Antonio Natali The new rooms at the Uffizi are dedicated to the great Flemish, French and Spanish painters. The blue walls were sine qua non for Museum Director, Antonio Natali Firenze | Tuscany 167


art itinerary

During the visit

The color does not distract; it actually highlights the paintings and invites the viewer to look more closely

per i primi 10 secondi. Seconda emozione: tutto questo colore inonda 9 piccole stanze che si rincorrono in rapida sequenza. “Sono state concepite come Gabinetti di piccolo formato, come se fossero stanze di un collezionista. Il colore è stato scelto perché…. perché non sopporto più la paura del colore!” “ Quindi è vero che è stato fortemente voluto da lei?””Si, si. Qui non c’erano vincoli di tipo storico, non erano stanze vasariane, non erano stanze di Michelucci, Scarpa e Cartella che erano state concepite bianche per armonia con la pietra serena…. Il colore non distrae ma ti invita a vedere il quadro più da vicino e poi esalta questi dipinti. Del resto è un cerchio che si chiude: i grandi collezionisti del passato sceglievano il colore per le pareti, perché amavano i quadri oltre a conservarli” Parliamo della paura del colore per qualche minuto: “ sono stanco di questo chiarore” attacca il direttore, e racconta delle antiche città colorate della nostra tradizione e della paura dei toni originali che pongono ogni volta i restauri: “ Noi ci immaginiamo che la storia debba essere grigia, come se il grigio conferisse autorità; come se il giallo di certi dipinti antichi fosse un segno di pregio, di antichità… ma un conto è il passare del tempo - che lascia senza dubbio una traccia sulle cose- un conto sono la polvere che si deposita, una vernice che imbrunisce per la luce, gli escrementi delle mosche! Queste sono cose che vanno rimosse, o no?! Fanno virare i colori – un manto azzurro della Madonna diventa verde. Il senso delle parole - perché i colori sono parole di un testo figurativo - non può essere alterato. Così come non ci sogneremo di alterare una poesia di Leopardi. Purtroppo noi vediamo nei quadri dei feticci, non dei tour. On second impact, the thought occurs to you: all this color surges within these small rooms, arranged in rapid succession. ‘They were designed to be small-scale exhibition spaces, like rooms belonging to collectors,’ Natali explains. ‘This color was chosen because…because I can no longer stand the fear of color! Here, there were no historical restraints, these were not Vasari’s rooms, they weren’t designed by Michelucci, Scarpa and Cartella or conceived as white spaces in harmony with pietra serena…The color isn’t distracting. Instead, it invites you to see these paintings close up, enhancing them, in the end. Essentially, things come full circle: the great collectors of the past chose colors for their walls, because they loved paintings as well as enjoyed collecting them.’ We speak of the fear of color for a moment, ‘I’m tired of all this lightness,’ the director argues, telling stories of the ancient multi-colored cities that populated our traditional heritage and the feared issue of original color that arises with each restoration: ‘We imagine that history has to be gray, as if gray gives it authority; as if the yellow of certain ancient paintings were a sign of prestige and antiquity…but the passing of time is one element and it certainly leaves it mark on things. Yet, the dust that deposits on a work of art is another issue entirely! The same goes for paint that turns brown because of the light or excrement from flies! These are the things that should be removed, don’t you think? The colors change, the Madonna’s blue mantel becomes green. The meaning of words— because colors are like the words in a figurative text—cannot be altered. In the same way, we would never dream of altering the words of a poem by Leopardi. Unfortunately, we fail to perceive painting’s as figurative text; instead, if we did, then it would be natural to 168 Firenze | Tuscany


Una fanciulla dal fascino d’oriente accoccolata su un divano verde antico mentre legge, di una modernità che commuove A mysterious Oriental girl reading on an antique green sofa seems entirely modern

Gli scorci delle sale e alcuni capolavori acquistati dai Medici nel tardo Rinascimento che fino allo scorso dicembre erano conservati nei depositi A glimpse of the rooms and some of the masterpieces acquired from the Medicis in the late Renaissance, which were in storage until last December

Firenze | Tuscany 169


Natalini’s marble and moonstone staircase adds a vertical dimension to the space, creating a tower effect 170 Firenze | Tuscany


Museum Director, Antonio Natali

testi figurativi, altrimenti l’attenzione alla conservazione delle opere sarebbe naturale. E non parlo di tornare al primitivo splendore, quello è impossibile, ma di rimuovere ciò che il tempo, la luce e lo sporco distorcono…. Ma la paura è forte!” Torniamo a parlare di questo blu, e dell’effetto che ha fatto a dicembre quando le prime sale sono state aperte al pubblico; intanto gli occhi si stanno abituando al colore e vanno a cercare altro nei dipinti: particolari perfetti, panneggi di seta mirabili, nature morte con ampolle così cristalline che sembrano materiche. Una fanciulla dal fascino d’oriente accoccolata su un divano verde antico mentre legge, di una modernità che commuove… Chiedere ad Antonio Natali i suoi preferiti è un altro viaggio in una letteratura di colori e forme che non hanno tempo. Prima di scendere verso l’uscita, percorrendo la nuova scala, il direttore ci regala un’anteprima sulle sale che apriranno a giugno per esporre i pittori italiani del ‘500 che non sono in Galleria, collegate alle precedenti attraverso una stanza i cui sono sistemati dei piccoli divani. Lo fa con uno charme fatto di citazioni e rimandi, con parole che sono figure e viceversa. Per lui è consuetudine ma riesce a sorprendere

“They were conceived of as small cabinets, like little rooms for a collector”

pay great attention to the conservation of works. I’m not talking about going back to a painting’s original splendor, that’s impossible; it’s about removing what time, light and dirt do to distort a work … still, fears run strong!’ We also go back to discussing the alarm that the venue’s blue walls aroused, in December when its first halls were opened to the public; in the meantime, our eyes are getting used to the color and people are starting to look for more within the paintings: perfect details, admirable silk draperies, still-life works featuring vials whose crystalline perfection almost seems real. An exotic girl with charm recalling the Far East is curled up on an ancient green sofa, as she reads; her painting has a modern flair that’s rather touching. Asking Antonio Natali about his favorite works is another journey where we have the chance to read colors and shapes in all their timelessness. Before descending toward the entrance, we take the new stairway and the director gives us a sneak preview of the halls scheduled to open in June, exhibiting the works of Italian painters from the 1500s that are not in the Gallery. They are linked to the previous halls thanks to a small room hosting various couches. Natalini shows the venue with a charm packed with quotes and cross-references, using Firenze | Tuscany 171


L cover story

The staircase, with its luminous railing, is in perfect balance with the 16th century interiors

‘Mi sono ispirato al Vasari’ ‘I was inspired by Vasari’

sempre chi lo ascolta: “ Mi sono ispirato al Vasari, che è in fondo il vero storico di questo periodo pittorico. La pittura moderna del suo tempo, trova, per Vasari, lo scatto in avanti vedendo cavar fuori di terra certe sculture dell’età ellenistica. Ecco che ho messo in atto le sue parole e questo corridoio, preludio dei pittori italiani del Cinquecento, sarà una galleria di sculture ellenistiche, tutte con un accentuato patetismo” . Alla maniera d’oggi, per citare Vasari, contemporaneo nel ‘500 come nel 2012. Scendiamo giù per la scala: c’è un passamano di luce che ruba la scena agli intarsi di marmo e legno. Ma è dal basso che questa scala- torre che verticalizza lo spazio appare in tutta la sua efficacia. Bella, brutta, meglio in vetro o ..? Completamente superfluo dare questo tipo di definizioni: la scala progettata da Natalini costruisce, nel cortile delle Vecchie Poste ora coperto, un perfetto dialogo con l’architettura circostante, come dire XVI secolo e XXI secolo in un equilibrio di pieni e vuoti che sembrava impossibile realizzare. Invece è qui, e piace anche al direttore, che si siede sulla scala come se ci fosse sempre stata. Usciamo da un “garage” che si affaccia su Piazza della Signoria: è la porta del cantiere dei Nuovi Uffizi. words that are figures and vice versa. It’s his usual custom, but that doesn’t mean he fails to surprise his listeners. ‘I took inspiration from Vasari, who, after all, is the true historian of this pictorial period. For Vasari, the paintings of his time uncovered a forward-moving thrust that “pulls certain sculptures from the Hellenistic age out of the ground.” I put his words into practice. And that’s how this corridor—a prelude to Italian painters from the sixteenth century—became a gallery of Hellenistic sculptures characterized by marked pathos.’ We descend the staircase: there’s a ray of light that distracts our attention from its inlaid wood and marble work. But, it’s from the bottom that this staircase-tower renders space vertical, appearing before us in all its effectiveness. Lovely or ugly, or better if built in glass or something else? It proves entirely superfluous to look at it in these terms: the staircase designed by Natalini creates a perfect dialog with its surrounding architecture in the now-covered Poste Vecchie courtyard. That is to say that the XVI and XXI centuries co-exist, creating a balance of full and empty spaces that, until now, seemed virtually impossible to achieve. And yet, here it is. The director likes it as well, and he sits on the steps as if they had always been there. We leave through a garage facing Piazza della Signoria: it’s the doorway of the New Uffizi’s construction area.

172 Firenze | Tuscany


Una produzione

Partner

Con il supporto di

Con il patrocinio di

Infoline e prevendita

041 9636808 www.mostraklimt.it

In collaborazione con

Museo Correr San Marco 52 30124 Venezia www.correr.visitmuve.it

Orario / Opening times 10/19 Biglietteria / Ticket ofďŹ ce 10/18

Linea 1 o Linea 2 fermata Vallaresso o San Zaccaria

Gustav Klimt, Giuditta I, 1901. Olio su tela. Vienna, Belvedere / Artwork Sebastiano Girardi

LA GRANDE MOSTRA DI VENEZIA


event interview

Gli studi piÚ recenti di questo percorso alla ricerca della Battaglia di Anghiari si stanno effettuando con una sonda che sfrutta i piccoli fori che il tempo ha creato nel dipinto del Vasari Vittoria di Cosimo I a Marciano in val di Chiana Recently the search for The Battle of Anghiari has been furthered with probes through tiny holes created over time in Vasari’s Vittoria di Cosimo I a Marciano in val di Chiana


i a a o a i a l o i a r s s d a n a

art history

Magnifica e incompiuta Magnificent but incomplete

text Francesca Lombardi photo National Geographic

lla battaglia La ricerca de Leonardo di Anghiari di r fo The search Anghiari The Battle of by Leonardo

Imperversa in questi giorni ritroso. Prelevando dei camsulle pagine dei quotidiani pioni di colore sulla parete un’annosa polemica intor- dietro l’opera di Vasari, Seno agli studi che si stanno racini ha rilevato che si tratcompiendo sulla battaglia di ta di pigmenti particolari, Anghiari dipinta da Leonar- gli stessi che avrebbe usato do nel 1503 nel Salone dei Leonardo per la Gioconda. Cinquecento. Noi abbiamo I prelievi sono stati fatti sechiesto al Professor Seracini guendo le mappature fornite della Editech, il dall’Opificio sui laboratorio prirestauri dell’800 vato che ha cone del ‘900 del Vadotto gli studi sari. Ma questo è fino ad ora, di far solo l’ultimo caluce su questa pitolo di un perstoria. In realtà, A good corso cominciato Leonardo o no, story about nel 1975, grazie Opificio delle tra Leonardo’s all’incontro Pietre o meno, il grande studioil nostro è stato presence so di Leonardo in fin dei conti in Florence Carlo Perdetti un pretesto per raccontare e il professor Seracini alla una storia charmant sulla UCSD di San Diego. Pedretpresenza di Leonardo in cit- ti racconta la sua raccolta di tà, di indagare i suoi studi documenti che proverebbe e gli esperimenti che portò l’esistenza di resti della batavanti con l’ostinazione dei taglia di Anghiari conservata geni, per poi mollare avvilito nel Salone del Cinquecendopo qualche mese l’opera to, dietro l’opera del Vasaincompiuta. Ma andiamo a ri. Passione contagiosa: è il

These days, all the newspapers have something to say about the age-old argument regarding the research being done on the Battle of Anghiari, which was painted by Leonardo in 1503 in the Salone del Cinquecento. We asked Prof. Seracini from Editech, the private laboratory which has conducted the research, to explain the situation to us. Truthfully, whether there’s a Leonardo there or not, whether the Opificio delle Pietre is involved or not, our goal was to tell a good story about Leonardo’s presence in Florence, to find out about the experiments he undertook with the obstinacy of genius, and why, after several months’ work, he left it unfinished. But first, let’s take two steps back. After taking some color samples from the wall behind Vasari’s work, Seracini

discovered that pigments were the same that Leonardo used for the Mona Lisa. The samples were taken thanks to a map furnished by the Opificio on restorations done on the Vasari in the 19th and 20th centuries. What we are learning now is just the most recent chapter in a story that goes back to 1975, when Leonardo scholar Carlo Perdetti met Prof. Seracini at the University of California San Diego. Pedretti spoke about his collection of documents that could prove that the remains of the Battle of Anghiari were behind the work by Vasari in the Salone del Cinquecento. Seracini was hooked and in 1977, with the help of the newly formed Editech, Seracini began to study the plan of the Salone, discovering windows that had been closed up centuries before, doorways which Firenze | Tuscany 175


Touch F

flo culture

cover story

The samples were taken thanks to a map furnished by the Opificio xxxxxxxxxxxxx

1977 quando Seracini con la neonata Editech, inizia a studiare la pianta del Salone, scopre finestre chiuse nei secoli, accessi modificati, vuoti e pieni delle pareti. Scoperte nella scoperta. Frammenti di Paolo Giovio, contemporaneo di Leonardo, e dello stesso Vasari raccontano di un groviglio magnifico di uomini e cavalli accesi dal furore della battaglia, al quale le colate di colore che non veniva assorbito dalla parete conferivano fascino. Molto si è detto su questo difetto del colore che faceva tanto dannare Leonardo. Encausto, olio di noce e un pigmento che non seccava… In realtà come ci spiega il professor Seracini, Leonardo dipinse ad olio sul muro. Allora perché si è parlato a sproposito di encausto? Per essiccare i colori ad olio, in un luogo freddo come il Salone, Leo176 Firenze | Tuscany

nardo uso dei grandi braceri had been modified, and puntati sul dipinto. Da qui empty spaces behind the il collegamento con la cera. walls. There were discovSecondo i racconti del Vasa- eries within discoveries. ri il colore era realmente co- Writings by Paolo Giovio, lato nella parte alta dell’ope- a contemporary of Leonra, ma basta un po’ di espe- ardo’s, as well as essays by rienza per capire che una Vasari himself speak of a campitura di colore esposta wonderful tangle of men al calore non si and horses enscioglie ma si raged by battle, crepa. Cosa codone in brillava allora ? La To dry the oil liant colors resina organica paints in the that were fasciche Leonardo cold Salone, nating because aveva usato per Leonardo they wouldn’t uniformare la onto the pointed large dry superficie del wall’s surface muro, porosa. embers as other colors Nel dicembre at the would. Many del 1503 diceva- painting people thought mo, Leonardo gettò la spu- these colors were defecgna e rinunciò al dipinto. tive, and Leonardo was Di quel groviglio di uomini obsessed with them. Ene corpi forseè rimasto ben caustic, walnut oil and a poco, ma le scoperte che pigment that just wouldn’t questa ricerca sta smuoven- dry… As Prof. Seracini do sono un interessante ca- explans, Leonardo was pitolo di storia della città. painting with oils on the

wall. And what is this encaustic that is so talked about? To dry the oil colors in such a cold place as the Salone, Leonardo pointed hot embers at the painting. Hence, the connection to wax. According to Vasari’s writings, the color dripped down from the top of the painting, but it doesn’t take a genius to understand that a sample of color exposed to heat wouldn’t melt; it would crack. So what was dripping? It was the organic resin that Leonardo used to smooth out the porous surface of the wall. In December 1503, Leonardo threw in the towel and gave up. There may be very little left of that tangle of men and horses but the discoveries that this research are digging up make for a very interesting chapter in the history of our city.


Touch FM 230x293_Touch FM 230x293 09/03/12 10.51 Pagina 1

LIVE BETTER DO PILATES

STUDIO PILATES TOUCH PALAZZO CAPPONI | VIA GIUSTI 48/6R | FIRENZE | TEL. 055 2480956 www.touchpilates.com • Pilates Attrezzi • Pilates Matwork • Ginnastica Posturale • Massaggio Ayurvedico • Hatha Yoga • Feldenkrais • Gyrotonic • Shiatsu


Marcel Duchamp,Fabbricato L’invers dedei la Viaggiatori peinture, (Santa 1955 Maria circa,Novella privatetrain collection station) 178 Firenze | Tuscany


art itynerary

Quel legame indissolubile the permanent link text Francesca Lombardi

Due mostre a Palazzo Pitti e alla Galleria dell’Accademia indagano il rapporto tra presente e passato Two exhibits - at Palazzo Pitti and the Galleria dell’Accademia - explore the relationship between past and present Arte torna Arte, oltre ad essere il titolo della mostra che si inaugurerà alla Galleria dell’Accademia il prossimo 8 maggio, è ancor prima l’espressione coniata da Luciano Fabro a raccolta di una serie di sue lezioni e conferenze tenute tra il 1981 e il 1997 e riassume il principio secondo cui tutta l’arte si dipana da un’unica radice che fittamente si articola, con flusso continuo, nei diversi territori e periodi della nostra cultura. La scelta di iniziare questo viaggio della nostra rivista attraverso due delle mostre più significative del progetto Un anno ad arte del Polo Museale Fiorentino per la primavera 2012 con la citazione di Fabro non è legata solo alla mostra della Galleria dell’Accademia ma rivela una tendenza che si sta facendo avanti nel contemporaneo come nell’antico, di creare un dialogo tra le epoche. Di scoprire cioè la modernità dei grandi artisti del passato e il loro essere contemporanei e innovativi per il loro tempo, così come di rintracciare negli artisti di oggi i legami con l’ antico, sia esso illustre o meno conosciuto. Il luogo che ospiterà la mostra Arte torna Arte, sede del David e dei Prigioni di Michelangelo e di una vasta e importante raccolta di pittura fiorentina medievale e rinascimentale, crea non a caso un continuo contrappunto con gli artisti moderni e contemporanei ospitati per la mostra. Proprio per questo l’esposizione coinvolgerà non solo gli ambienti specificamente dedicati alle mostre temporanee, ma anche le sale della collezione permanente, laddove l’inserimento di opere del Novecento e della contemporaneità risulti di più immediata e chiara evidenza. La rosa di artisti individuati annovera nomi di massimo rilievo: Francis Bacon, Louise Bourgeois, Alberto Burri, Antonio Catelani, Martin Creed, Gino De Dominicis, Rineke Dijkstra, Marcel Duchamp, Luciano Fabro, Hans Peter Feldmann, Luigi Ghirri, Antony Gormley, Yves Klein, Jannis Kounellis, Ketty La Rocca, Leoncillo, Sol Le Witt, Eliseo Mattiacci, Olaf Nicolai, Luigi Ontani, Giulio Paolini, Claudio Parmiggiani, Giuseppe

Art returns to Art. Besides being the title of the exhibit that opens at the Galleria dell’Accademia on May 8, this is also an expression coined by Luciano Fabro to title a series of talks he gave between 1981 and 1997 which revolved around the belief that art unravels through a single root and that it is articulated in constant flux in different places and eras. We have decided to explore two of the most important exhibits in “A Year of Art,” an event organized by the Polo Museale Fiorentino for Spring 2012, with Fabro’s quotation because it reveals a tendency: people are interested in transversal a dialogue. In other words, nowadays people try to understand the modernity of Old Masters and how they were contemporary and innovative in their time, as well as the link between today’s artists and their past influences, whether well known or not. The place that will host Art returns to Art is home to Michelangelo’s David and Prisons. It also has a vast and important collection of Medieval and Renaissance Florentine paintings. The show creates a sense of counterpoint by including modern and contemporary art works. The exhibit will be situated in both the rooms devoted to temporary exhibits and alongside the permanent collection as well, so that the links between the works will be more evident and immediate. The artists whose work will be shown include: Francis Bacon, Louise Bourgeois, Alberto Burri, Antonio Catelani, Martin Creed, Gino De Dominicis, Rineke Dijkstra, Marcel Duchamp, Luciano Fabro, Hans Peter Feldmann, Luigi Ghirri, Antony Gormley, Yves Klein, Jannis Kounellis, Ketty La Rocca, Leoncillo, Sol Le Witt, Eliseo Mattiacci, Olaf Nicolai, Luigi Ontani, GiFirenze | Tuscany 179


art itynerary

Artworks of Giappone - Rerra d’Incanti Penone, Pablo Picasso, Alfredo Pirri, Michelangelo Pistoletto, ulio Paolini, Claudio Parmiggiani, Giuseppe Penone, Renato Ranaldi, Alberto Savinio, Thomas Struth, Fiona Tan, Pablo Picasso, Alfredo Pirri, Michelangelo Pistoletto, Bill Viola, Andy Warhol. Renato Ranaldi, Alberto Savinio, Thomas Struth, FioStesso fil rouge, stesso dialogo tra passato e modernità anche na Tan, Bill Viola, Andy Warhol. per la mostra Giappone. Terra d’incanti ospitata nei tre grandi The same link between past and modernity is apmusei di Palazzo Pitti . Oltre 500 opere per circa 1200 mq di parent in the exhibit “Japan: Land of Enchantment” superfice espositiva, suddivise tra il piano terreno di Palazzo which is being held in the three museums of Palazzo Pitti, nell’antico quartiere estivo dei Granduchi, oggi Museo Pitti. degli Argenti, la Sala Bianca e La Galleria d’Arte Moderna. Al More than 500 pieces of art will be on show in more piano terra troverà spazio la mostra Di Linea e di Colore. Il Giap- than 1200 square meters of space: in the Museo degli pone, le sue arti e l’incontro con l’Occidente dedicata all’arte giap- Argenti on the ground floor, in the White Room and ponese dal XIV al XIX secolo e scandita da un numero eccezi- in the Gallery of Modern Art. The ground floor space onale di capolavori e opere di qualità straordinaria provenienti will host “Of Line and Color: Japan, its arts and its da importanti istituzioni museali di tutto il mondo e consentirà encounter with the West.” This exhibit is dedicated di rivivere le atmosfere di una cultura raffinatissima. to Japanese art from 1300-1800 and is showcased by La Sala Bianca con la mostra L’eleganza della exceptional masterpieces from important memoria. Le arti decorative nel moderno Giappone, museums around the world. The White ospiterà opere dei più famosi artisti giapponesi Room will host the exhibit “The Elegance del Novecento, in particolare della seconda metà of Memory: decorative arts in modern Jadel secolo Art unravels pan,” which will display some of the most La Galleria d’arte moderna sarà invece la sede artists of the late 20th century. through a single famous della mostra Giapponismo. Suggestioni dell’ EstreThe Modern Art Gallery will host “Jaroot and that ponisme: Hints of the Far East in the mo Oriente dai Macchiaioli agli Anni. Questa è la prima esposizione realizzata in Italia, dedicata a it is articulated Macchiaioli of the Twenties.” This is the questo entusiasmante movimento artistico. Non exhibit of its kind to be shown in in constant first solo i manufatti e i costumi giapponesi entrarono Italy. Not only Japanese objects and clothflux in different ing became fashionable in the 20’s (think prepotentemente nella moda del tempo (si pensi, ad esempio, ai ventagli, ai kimono e ai paraventi) places and eras of fans, kimonos and screens) but Westma, soprattutto, gli artisti trovarono nell’arte giapponese, e in ern artists found Japanese art - and in particular the particolare nelle xilografie policrome di artisti come Utamaro, polychromatic xylographs of artists such as Utamaro, Hokusai e Hiroshige, una fonte di ispirazione stilistica e temat- Hokusai, and Hiroshige - a regenerating force for ica per rinnovare il proprio linguaggio. their pictorial language. Così fecero i grandi delle avanguardie europee come Whis- Many great European artists of the time showed eltler, Manet, Degas, Vang Gogh, Gauguin e Monet, presente in ements of Japonisme, including Whistler, Manet, mostra con un capolavoro ‘giapponista’, concesso in prestito Degas, Van Gogh, Gauguin and Monet. (The Musee eccezionale dal Musée d’Orsay di Parigi. d’Orsay in Paris has given a loan of a painting by the Così fecero molti importanti artisti italiani, anch’essi coin- latter for the duration of the show). volti dalla ventata di radicali cambiamenti che allora travolgeva And like these major artists, many Italian artists also tutta l’arte occidentale. Ne furono influenzati artisti italiani felt the winds of change, whether they were successche fecero fortuna anche all’estero come De Nittis, ma anche ful abroad, such as De Nittis, or whether they experipersonaggi che all’epoca sperimentavano nuove frontiere pit- mented with new pictorial frontiers at home in Italy, toriche in Italia, come i Macchiaioli toscani, Fattori, Signorini such as the Tuscan Macchiaioli painters, including e D’Ancona in testa. Fattori, Signorini and D'Ancona. 180 Firenze | Tuscany


From left clockwise: Serizawa Keisuke (1895-1984) Kimono con lettere dell’alfabeto hiragana 1961; Antony Gormley, SENSE, 1991. ŠAntony Gormley-Photograph by Stephen White, London; Mario Cavaglieri (1887-1969) Piccolo interno / Figura femminile in salotto 1920; Kiyomizu Rokubei VI (1901-1980) Vaso con motivo di erbe autunnali, 1970


ph. Massimo Vitali In questa pagina e nella successiva due immagini del fotografo Massimo Vitali nel corso di Florens 2010 On this and the following page, two photos of Fabbricato photographer dei Viaggiatori and artist (Santa Massimo MariaVitali Novella at train Florens station) 2010 182 Firenze | Tuscany


culture event

Esercizio di entusiasmo An exercise in enthusiasm

text Francesca Lombardi photo courtesy Fondazione Florens Davide Rampello, direttore artistico del forum, ci racconta Florens 2012 Davide Rampello, artistic director of the forum, talks about Florens 2012 Dal 2 all’11 Novembre si svolgerà a Firenze il secondo appuntamento di Florens 2012. Anticipato lo scorso ottobre da un convegno dal titolo Produrre cultura: patrimonio, paesaggio, industria creativa. Dialogo verso Florens 2012 promosso dalla Fondazione Florens, il forum, presieduto da Giovanni Gentile e diretto da Niccolò Manetti, giunge a questa nuova edizione con una maturata consapevolezza dell’importanza strategica, sia per la città sia a livello nazionale e internazionale, di un dibattito intorno al concetto di cultura. A Davide Rampello, direttore artistico delle due edizioni della Settimana fiorentina, abbiamo chiesto come è cambiato Florens in questi due anni. Ci ha dato una risposta che getta una luce nuova su Florens, come movimento di pensiero e di idee che nasce per ritrovare la centralità dell’uomo, della sua storia e della sua cultura. Un discorso che vale la pena riportare pressoché per intero vista la logica affascinante nella quale ci ha coinvolto, una logica che mette sullo stesso piano agricoltura e archeologia, green economy e gold economy, arte e economia creativa. “La scelta di avvalersi per l’edizione 2012 di un comitato scientifico composto dai professori Carandini, Santagata e Agnoletti ha evidenziato tre importanti aree di intervento. Quella curata da Carandini, fino al 2010 Professore Ordinario titolare della cattedra di Archeologia Classica all’Università di Roma, si rivolge alla ricerca archeologica ma in un’ottica di re - interpretazione del passato per ricavarne una lezione di grande attualità. L’area di Santagata, docente di Scienze delle Finanze presso l’Università di Torino, è legata all’economia dell’industria creativa e coinvolge in primis l’evoluzione del concetto del made in Italy e le sue aree di pertinenza. Infine il paesaggio agro - alimentare italiano preso in esame da Agnoletti, docente di pianificazione del paesaggio

aa From 2 to 11 November the second edition of Florens 2012 will be held in Florence. Preceded last October by a conference entitled Produrre cultura: patrimonio, paesaggio, industria creativa. Dialogo verso Florens 2012 (Producing culture: heritage, landscape, creative industry. Dialogue with Florens 2012) promoted by the Fondazione Florens, this forum, chaired by Giovanni Gentile and directed by Niccolò Manetti, has arrived at the new edition with a mature awareness of the strategic importance for the city at both a national and international level of a debate addressing the concept of culture. We asked Davide Rampello, artistic director of the two editions of Settimana fiorentina, just how Florens has changed over the last two years, and his answer has helped shed a new light on Florens, viewed as a movement of thinking and ideas for rediscovering the centrality of man, his history and his culture. An explanation that is worth repeating in full, given the fascinating logic he involved us in, a logic that places agriculture and archaeology, green economy e gold economy, arte and creative economy all on the same plane. “The decision to avail of a scientific committee consisting of Professors Carandini, Santagata and Agnoletti in the 2012 edition has highlighted three important intervention areas. The one addressed by Carandini, since 2010 full professor holding the chair of classical archaeology at the University of Rome, deals with archaeological research but in terms of re-interpretation of the past for obtaining a lesson of great topical interest. The sector of Santagata, lecturer of the financial science at the University of Turin, is linked to the economy of the creative industry and involves in primis the evolution of the concept of the “Made in Italy” and its areas of relevance. Finally, the Italian agricultural-food landscape addressed by AgFirenze | Tuscany 183


culture event

In these photos a portrait of Davide Rampello and Florens 2010 rurale alla Facoltà di Agraria, dell’ Università di Firenze, noletti, lecturer of rural landscape planning at the Faculty con il suo modello di parcellizzazione che stimola la bio- of Agriculture of the University of Florence, with his land diversità e la varietà culturale, si presenta come un tema fragmentation model that stimulates biodiversity and culdi grandissima attualità anche in vista dell’Expo 2015 che tural variety, is presented as a theme of topical interest avrà come titolo “ Nutrire il pianeta”, con un chiaro riferi- also in view of Expo 2015, which will be entitled “Feedmento al ritorno della centralità della terra e dell’impor- ing the plant”, with clear reference to the return of the tanza di un settore come l’agricoltura. Florens si candida centrality of the earth and the vital importance of a secad essere per questi settori un vero e proprio laboratorio, tor like agriculture. Florens is a candidate for becoming un centro di sperimentazione e ricerche che si svolge- an authentic workshop for these sectors, an experimental ranno al di là del forum, prima e dopo. Forum che quindi and research centre that will be held both before and afsarà allo stesso tempo punto di arrivo ma anche di nuova ter the forum. The Forum with therefore be both a point partenza per la ricerca. of arrival and a new starting point for research. The focus I focus sulla economia creativa, cioè le connessioni che on creative economy, that is, the links created within such si creano in ambiti come la grande impresa e la conser- contexts as corporate industry and the conservation of vazione dei beni culturali – basti pensare a Della Valle the cultural heritage – a prime example is Della Valle with con il Colosseo o all’impegno del Gruppo the Coliseum and the commitment of the Prada nel settore dell’arte -, e la collaboraPrada Group in the art sector - and the colzione con Nuvola Verde, l’associazione che laboration with Nuvola Verde, the association Florens sarà that gathers together all the large industries raccoglie tutte le grandi imprese che hanno scelto di investire in sviluppo sostenibile, un esercizio di that have chosen to invest in sustainable deoffriranno ulteriori spunti di riflessione. - will be offering additional food entusiasmo e velopment Senza entrare nello specifico dei numerosi for thought. Without entering into specific di condivisione details about the numerous events that will eventi che saranno on stage nel corso della settimana o anche successivamente, vorrei Florens will be be on stage during the week and also aftersegnalare la mostra curata da Sergio Risalian exercise wards, I would like to mention the exhibition ti, occasione unica per vedere accanto i tre by Sergio Risaliti, which will be a in enthusiasm organised crocifissi di Michelangelo, Donatello e Bruunique chance to see the three crucifixes of and sharing: Michelangelo, Donatello and Brunelleschi nelleschi . Ma ciò che mi interessa sottolineare è che Florens sta side by side. rivelando un fenomeno importante, fin dal suo inizio e However, what I really want to point out is that Florens is ancor più oggi: è cambiato il concetto di cultura, la nostra becoming an important phenomenon, every since its crepercezione di cosa significa questa parola oggi alla luce ation and even more so today: it has changed the concept del momento storico che viviamo. Non più solo arte e let- of culture, our perception of what this term now means in teratura, ma la cultura torna alla sua radice, al significato the light of the historic times we are living in. No longer etimologico originale. just art and literature, but culture going back to its roots, Cultura, cioè colere, coltivare l’uomo in tutte le attività to its original, etymological meaning. Culture, that is dove esercita la sua creatività, dallo sport, all’economia, il colere, cultivating man in all activities in which he exerts commercio, l’arte, la musica, l’artigianato…. his creativity, from sport to economy, commerce, art, muFlorens sarà un esercizio di entusiasmo e di condivi- sic, crafts …. Florens will be an exercise in enthusiasm sione: è questa la forma di comunicazione che abbiamo and sharing: this is the form of communication that we scelto di mettere in pratica, profondamente convinti che have decided to put to practice, deeply convinced that we si trasmette qualcosa con più efficacia proprio facendo, are transmitting something far more effective precisely by sperimentando e ricercando sul campo. doing, experimenting and researching in-field. 184 Firenze | Tuscany


ph. Massimo Vitali An innovative urban decor programme was set up for Florens in 2010 in Piazza Duomo, with an evocative scenic effect: the transformation of the paving of Piazza San Giovanni into a huge flowering meadow. Firenze | Tuscany 185


music festival

La rivoluzione di Mr. Gui Mr. Gui’s revolution

text Teresa Favi photo Courtesy of Maggio Musicale Fiorentino Quando a Firenze nacque il più antico festival musicale italiano When the oldest Italian music festival was born in Florence

L’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, fondata nel 1928 da Vittorio Gui con il nome di Stabile Orchestrale Fiorentina, è il cuore di una delle più antiche rassegne culturali italiane dedicate alla musica, il Festival del Maggio Musicale Fiorentino (di cui l’orchestra e poi l’istituzione tutta hanno preso il nome). Un festival musicale di opera, musica sinfonica e danza, il più antico e prestigioso in Europa insieme a Bayreuth e Salisburgo. La sua data di nascita è il 1933. Manifestazione triennale in origine, già dal 1937 si trasforma in appuntamento annuale con epicentro il mese di maggio in onore e ricordo alle antiche feste del Calendimaggio, quando Firenze (Fiorenza, la città del fiore) festeggiava il mese dei fiori con balli, musiche e rappresentazioni teatrali, e le strade venivano adornate con festoni di alloro e ghirlande di fiori (Dante vide Beatrice per la prima volta nel Calendimaggio del 1274 “vestita di nobilissimo colore”). Sede storica del Maggio Musicale Fiorentino - oggi Fondazione che si compone di un’orchestra diretti stabilmente dal 1986 dal maestro Zubin Mehta, di un coro e da una compagnia di danza MaggioDanza - è il Teatro Comunale. Fin dalle sue origini il Maggio Musicale si è imposto all’attenzione mondiale per alcune scelte culturali all’avanguardia. In primo luogo l’attenzione rivolta ai problemi della “visualità” nell’opera lirica, scelta che si è rivelata decisiva per lo sviluppo della moderna drammaturgia operistica. Quindi la costante esplorazione del Novecento musicale, dalle sue avanguardie storiche fino alle esperienze più recenti, attraverso la presenza attiva degli stessi compositori, accompagnata dalla riscoperta di opere ed autori del passato: così, fenomeni come la Rossini-Renaissance, nonché la rivalutazione di Donizetti e del primo Verdi, hanno avuto i loro inizi sul palcoscenico del Teatro fiorentino. Tra i nomi che hanno preso parte agli eventi nel corso degli anni basta citare von Karajan e Muti, Maria Callas, Pietro Mascagni e Richard Strauss, Igor Stravinskij. A curare le scenografie si sono alternati nomi del calibro di Luchino Visconti e Franco Zeffirelli, Giorgio De Chirico. 186 Firenze | Tuscany

The Maggio Musicale Fiorentino Orchestra, founded in 1928 by Vittorio Gui by the name of Stabile Orchestrale Fiorentina, is at the core of one of the oldest Italian music and cultural events, the Maggio Musicale Fiorentino Festival (from which the orchestra and the institution got the name). Europe’s oldest and most prestigious opera, symphonic music and ballet festival, along with Bayreuth and Salzburg festivals. Its year of birth is 1933. First established as a three-year event, in 1937 it became a yearly festival held in the month of May as a tribute to and in memory of the ancient Calendimaggio festivity, when Firenze (the ancient Fiorenza, the flower city) celebrated the month of flowers with dancing, music and plays, and the streets were decorated with laurel festoons and garlands of flowers (Dante saw Beatrice for the first time during the 1274 Calendimaggio “dressed in the noblest color”). The first home of the Maggio Musicale Fiorentino Festivalwhich today is a Foundation made up of an orchestra conducted by Zubin Mehta since 1986, a chorus and MaggioDanza ballet company - was the Comunale Theatre. The Maggio Musicale has been known from the outset for its avant-garde cultural production due, first of all, to the importance placed on opera’s visual appeal, an approach that has greatly contributed to the development of modern opera dramaturgy, and, secondly, to the ongoing exploration of twentieth-century music, in the presence of the composers and with their collaboration, and the rediscovery of works and authors of the past. Phenomena such as the RossiniRenaissance, the rediscovery of Donizetti and of Verdi’s earlier works took place on the Comunale Theatre’s stage. Among the names who have participated in the festival over the years are von Karajan and Muti, Maria Callas, Pietro Mascagni and Richard Strauss, Igor Stravinskij, and stage designers of the caliber of Luchino Visconti, Franco Zeffirelli and Giorgio De Chirico.


In alto: L’allestimento della Gioconda di Amilcare Ponchielli del 1957 In basso: Richard Strauss; Maria Callas in Medea nel 1953 Abvoe: Gioconda by Amilcare Ponchielli, on stage in Florence on 1957. Below: Richard Strauss; Maria Callas as Medea, 1953 Firenze | Tuscany 187


Above: L’Elisir d’amore by Gaetano Donizzetti; Gianni Schicchi by Giacomo Puccini. Belowe: Ramon Vinay is Otello On right: big conductors through the ‘Maggio’ history 188 Firenze | Tuscany


music festival

1 1. Zubin Mehta and Arthur Rubinstein 2. The orchestra in the ‘70 3. Riccardo Muti 4. Vittorio Gui 5. Claudio Abbado 6. Igor Stravinsky 7. Dimitri Mitropopulos

3

2

4

5

6

7

2012, Mittleuropa inizio Novecento 2012, early twentieth-century Mitteleuropa

Quest’anno il Festival del Maggio Musicale Fiorentino (4 mag- This year the Maggio Musicale Fiorentino Festival (May 4 – gio – 10 giugno 2012) festeggia la sua 75esima edizione con un June 10 2012) celebrates its 75th anniversary with a programme programma dedicato alla Mitteleuropa di inizio Novecento. Inau- devoted to early twentieth-century Mitteleuropa. It opens with gura l’opera di Richard Strauss Der Rosenkavalier the opera by Richard Strauss Der Rosenkavalier (4 – 11 maggio). La regia è di Eike Gramss, sul (May 4-11). The director is Eike Gramss and podio, immancabile, sarà il direttore principale chief conductor is Zubin Mehta, who this year Zubin Mehta, che proprio quest’anno celebra i 50 celebrates the 50th year since his debut on the A month of stage. Following, as per tradition, anni dal suo debutto sul podio fiorentino. Segue, great music, Florentine come da tradizione, un’opera commissionata apis an opera commissioned for the Maggio positamente per il Maggio: La metamorfosi (22 - 25 operas, concerts festival: The Metamorphosis (May 22-25), by maggio), della giovane compositrice italiana Silvia and ballet young Italian composer Silvia Colasanti, Colasanti, ispirata all’omonimo testo di Franz Kafon the book by Franz Kafka. From May performances. based ka. Dal 31 maggio al 5 giugno andranno in scena 31 to June 5, two masterpieces by Béla Bartók: i due capolavori di Béla Bartók: Il mandarino me- The 75th Maggio Il mandarino meraviglioso and Il Castello del raviglioso e Il Castello del Duca Barbablù, diretti Musicale Duca Barbablù, directed by Peter Eötvös. The da Peter Eötvös. All’interno di questo repertorio creations are performed within Fiorentino MaggioDanza ispirato agli eventi d’inizio Novecento, si incardithis repertoire inspired by the events of the Festival early 1900s: the first within the Mandarino nano le creazioni di MaggioDanza: la prima incastonata nel Mandarino meraviglioso, la seconda in occasione di meraviglioso, the second on the occasion of Die vier Die vier Temperamente (17 – 20 maggio, al Teatro della Pergola) su Temperamente (May 17-20, at the Pergola Theatre), music musica di Paul Hindemith, con la coreografia di George Balan- by Paul Hindemith, choreography by George Balanchine, chine, abbinato a Verklärte Nacht su musica di Arnold Schönberg linked to Verklärte Nacht, music by Arnold Schönberg and con la coreografia di Susanne Linke. choreography by Susanne Linke. Questi alcuni tra i numerosi appuntamenti del Festival. Per una These are only some of the many events of the Festival. visione completa del programma si rimanda a www.maggiofio- For detailed information on the programme, rentino.com. www.maggiofiorentino.com. Firenze | Tuscany 189



Siena Alla scoperta di Siena. Tradizione, cultura, shopping e buona cucina. Ecco l’itinerario per voi Discovering Siena. Tradition, culture, shopping and good cuisine. Here is an itinerary especially for you text Alessandra Lucarelli photo Dario Garofalo


In alto: una veduta dall’alto della città . Sotto: piazza del Campo e la Torre del Mangia Above: a view from the top of the city. Below: piazza del Campo and Torre del Mangia


siena life

Tutti pazzi per Siena Everybody’s Crazy about Siena re, del buon vive Storia, cultura . ità ne ra po ntem tradizione e co e or 24 Scopritela in style, ry, a Great Life It’s got Histo rary. po m te on d it’s C Traditions an 24 hours Discover it in ‘A dirlo fra noi, la gentilezza sta di per comprenderne il significato. La casa solo a Siena. Altrove, nel resto città, ancor oggi circondata dalle della Toscana, è civiltà di modi, e non mura, è patrimonio dell’Unesco di voce, di piglio, di tono, di parole.’ dal 1995 ed è conosciuta in tutto il mondo per Il Palio, la competizione (Curzio Malaparte) E’ una delle frasi più famose dedi- tra le diciassette contrade, giostra cate a Siena e, per chi arriva da Fi- equestre di origine medievale. Nel renze, città già di per sé così intrisa ‘200 era un’orgogliosa repubblidi quel modo di vivere tutto tosca- ca ricca di commerci, fastosa per i no che ci rende unici al mondo, può suoi palazzi e le sue chiese, capace di esprimere gransembrare quasi esadi scuole pittoriche gerata. Ma bastano I suoi e artistiche. Durispoche ore, trascorse costumi e sima la sua guerra insieme a chi in que- le tradizioni con Firenze: la Siena sta città ci vive e ne ghibellina ricorda conosce ogni segreto, sono vivi did city to realize ‘To be honest, kind- ancora oggi how true it actually ness lives only in Sie- Its is. Surrounded by na. Everywhere else in traditions its ancient walls, the Tuscany, civility is just historic center has about manners, and are still been a Unesco world not about one’s voice, alive today heritage site since 1995 and well approach, tone or words.’ known for the medieval Palio, the (Curzio Malaparte) This is one of the most famous horse race that pits the 17 neighsayings about Siena and for those borhoods against each other. In who come from Florence, a city 1200 it was a rich republic based deeply entrenched in the unique on commerce and very proud of Tuscan lifestyle, it might seem like its palaces and churches, and the an exaggeration, but it only takes way it was able to encourage and a few hours with someone who inspire important artists. Durlives here and knows this splen- ing its war with Florence, Siena

ancora la vittoria a Montarti (1260) contro i guelfi di Firenze. Poi il declino fino all’annessione con gli antichi nemici. I suoi costumi e le tradizioni sono vivi tutt’oggi: la più nota è appunto il Palio, la cui carriera, come viene chiamata la corsa sul tufo steso nella piazza del Campo, si svolge due volte l’anno (il 2 luglio in onore della Madonna di Provenzano, e il 16 agosto in onore della Madonna Assunta). Ma in realtà i due palii rappresentano solo il culmine di una religiosità che esalta da secoli una tradizione vissuta dai senesi per tutta la vita: ogni contrada Ghibellina had significant victories at Montarti (1260) against the Florentine Guelfs, which the Sienese still recall today. Then came the city’s decline and it was taken over by its old enemies. Its traditions are still alive today: the aforementioned Palio race, or carriera, takes place twice a year (July 2 is the Palio di Provenzano, in honor of the Madonna di Provenzano and August 16 is the Palio dell’Assunta). In all honesty, the two races represent the apex of a religiosity that is celebrated by a tradition that Sienese people have

Accademia Musicale Chigiana

Piazza del Duomo

Via di Città

Firenze | Tuscany 193


siena life

La lupa di Siena

Piazza Duomo

Battesimo di Cristo

Vicolo della Stufa

Via Tommaso Pendola

194 Firenze | Tuscany

ha nel proprio territorio la propria sede, il suo museo e la sua chiesa ma soprattutto perpetua la simbiosi fra i propri contradaioli con i vincoli di solidarietà che li uniscono dalla nascita alla morte. La città è spesso location per set cinematografici e ogni anno viene organizzato, a fine settembre, il Terre di Siena Film Festival, rassegna ideata da Maria Pia Corbelli che porta nella cittadina toscana artisti come Susan Sarandon e Robert Redford. Ecco una giornata ideale. Ore 10 Lsciate l’auto in uno dei parcheggi che circondano la città: sulle ‘lastre’ (così si chiama la pietra serena delle strade) da cinquant’anni si cammina solo a piedi. Noi siamo arrivati al parcheggio di Fontebranda. Superate le mura, si vede torreggiante la splendida Chiesa di San Domenico e un’alta salita (pettata, in senese) ci conduce dritti fino a piazza del Campo, unica nella sua forma di conchiglia a nove spicchi, centro engaged in since the city’s origins: each neighborhood has its own headquarters, museum and personal church.The city is also often used as a location for major films and each year, at the end of September, there’s the Terre di Siena Film Festival, a competition that was organized by Maria Pia Corbelli, who brings actors like Susan Sarandon and Robert Redford to the city. Here is a 24 hour itinerary. 10am Leave your car in one of the lots that surrounds the city. For the past fifty years, the lastre (or smooth stones that the roads are made of) are only viable by foot. We parked at Fontebranda parking lot and walked into the city, admiring its walls. The splendid San Domenico Church is immediately on your left. Take the steep road (or pettata, as it is called in Siena) up and you will find yourself in Piazza del Campo, with its unique shell shape with nine cor-

della città dal ‘300 e punto di passaggio obbligatorio per vivere la sua quotidianità. Qui si può ammirare il Palazzo Civico, la Torre del Mangia e godere di una delle viste più suggestive dall’alto dei suoi 88 metri - e la Fonte Gaia, la più bella delle fonti d’acqua senesi, copia di quella scolpita da Jacopo della Quercia tra il 1409 e il 1419. Da qui si prende via di Città: troverete Palazzo Chigi-Saracini, splendido esempio di architettura medievale che ospita la prestigiosa Accademia Musicale Chigiana. Fermatevi all’Antica Drogheria Manganelli per comprare un po’ di caffé, pepe o cioccolato, e all’Antica Pizzicheria de Piccoli per il panforte. Proseguendo, si arriva a piazza del Duomo: fino ad agosto, si può ammirare, tra i tanti capolavori che sono racchiusi nella Cattedrale, anche il Battesimo di Cristo di Tiziano, proveniente dalla Pinacoteca Capitolina e ospitato nella Cripta sotto la chiesa. Il Museo dell’Opera del Duomo conserva le opere dei ners, as much the center of life today as it was in 1300. Admire the Torre del Mangia and enjoy one of the best views from its 88-meter tall tower. Admire Fonte Gaia, one of the most beautiful fountains, and a copy of the one originally sculpted by Jacopo della Quercia between 1409 and 1419. This is the piazza where the Palio is run. Now take City road: stop to admire Palazzo Chigi-Saracini, a splendid example of medieval architecture that hosts the Accademia Musicale Chigiana. Stop at the Antica Drogheria Manganelli to buy some coffee, pepper or chocolate or at the Antica Pizzicheria de Piccoli for panforte. Continuing on, you will reach the Duomo: starting this spring and until August you will be able to admire many masterpieces including the Battesimo di Cristo by Titian, on loan from the Pinacoteca Capitolina in Rome and which will be shown in the crypt beneath the Church.

maggiori artisti senesi. In questo periodo, nel complesso museale di Santa Maria della Scala è aperta la personale del fumettista italiano Milo Manara. Se volete ammirare il panorama più emozionante della città si può salire fino alla vetta della facciata del Duomo incompiuto: durante la sua costruzione una pestilenza annientò la città; e quando un secolo dopo riprese vigore fu deciso di abbandonarlo e costruirne uno nuovo, girandolo di novanta gradi, l’attuale. Ore 16 Pomeriggio dedicato allo shopping: le boutique di ricerca non mancano. Concedetevi una bella passeggiata lungo il Corso. Cortecci, con i suoi due negozi di abbigliamento e accessori in Banchi di Sopra e piazza del Campo, rappresenta un punto di riferimento dal 1935 dove potete trovare maison top come Gucci, Dior, Lanvin, Roberto Cavalli, Ermanno Scervino o Balenciaga (www.corteccisiena.it). The Museum dell’Opera del Duomo holds the most important Sienese artworks, including Duccio di Buoninsegna. Santa Maria della Scala is hosting a solo show of cartoonist Milo Manara’s works until mid-April. To get the best views of the city, climb up to the top of the unfinished façade of the Duomo. During its construction the city was struck by the plague; one hundred years later they decided to start over entirely and to turn it around by 90 degrees, where it now is. 4pm The afternoon is dedicated to shopping: the city is small but the number of boutiques makes up for its size. Take a long walk along the Corso. Cortecci, with its two clothing and accessory stores on Banchi di Sopra and in Piazza del Campo, has been around since 1935; there you can find clothing by Gucci, Dior, Lanvin, Roberto Cavalli, Ermanno Scervino or


Sopra: ancora la splendida piazza del Campo Sotto: close up su Santa Maria della Scala Above: another view of the beautiful piazza del Campo. Below: close up on Santa Maria della Scala


siena life

Drogheria Manganelli

Enoteca I Terzi

Pasticceria Nannini

Franchi

Piazza Salimbeni

196 Firenze | Tuscany

Franchi, altro nome storico, ha appena realizzato il restyling del negozio in via del Corso: qui troverete borse e accessori di Borbonese, La Martina, Liebeskind Berlin oltre ad una ricca proposta di brand d’abbigliamento per la donna (www. franchifashion.com). Concept store di respiro internazionale è Mag, in via dei Termini: nata sulle tracce di un’antica maglieria, oggi propone la migliore selezione di marchi cult come Chloé e Marni, e le fragranze francesi Diptyque insieme alle creazioni, sempre d’essai, di stilisti emergenti (www.magboutique.it). Chi segue i brand di ricerca sicuramente non può perdere Dolci Trame: Stella Jean, Gianluca Capannolo, Isabel Marant tra i nuovi must di questa primavera, insieme ai già affermati Dries Van Noten o Alexander Wang e agli accessori Delfina Delettrez e Golden Goose (anche in vendita online su www. dolcitrameshop.com). Se siete appassionati di vintage fermatevi da Balenciaga (www.corteccisiena.it). Franchi is another famous shop. The store on Via del Corso has recently been remodeled: you can find bags and accessories by Borbonese, La Martina, Liebeskind Berlin as well as lots of women’s clothing (www.franchifashion. com). Visit the concept store, Mag, on Via dei Termini: originally a knitwear shop, today it offers clothes by Chloé and Marni and fragrances by Diptyque as well as other creations by young designers.(www.magboutique.it). Those who follow trends must go to Dolci Trame: Stella Jean, Gianluca Capannolo, Isabel Marant are among some of the new designers hosted this spring, and their clothes hang alongside those of affirmed designers like Dries Van Noten or Alexander Wang with accessories by Delfina Delettrez and Golden Goose (also for sale online at www.dolcitrameshop.com). If you like vintage clothing, stop at

Aloe&Wolf in via del Porrione e pochi passi più avanti da Brocchi, realtà artigiana che porta avanti la tradizione dello scalpello. Ore 19 Per l’aperitivo, scegliete la bellezza di piazza del Campo e sorseggiate un bicchiere di vino o uno spritz da Liberamente Osteria o al bar Il Palio. Ore 21 La cultura del buon vivere si respira soprattutto a cena. Numerose le specialità del territorio, tra cui spicca la cinta senese, razza autoctona le cui documentazioni risalgono al periodo etrusco e che è entrata da poco a far parte del registro delle Dop a livello europeo (insieme all’olio e al panforte). Segnaliamo la cucina toscana ma rivisitata in chiave contemporanea dell’Osteria Le Logge, aperta da Gianni Brunelli nel 1977 e portata avanti oggi dalla moglie Laura con l’aiuto dell’amico e collaboratore di sempre, Mirko. Molto probaAloe&Wolf on via del Porrione and then go see Brocchi, the studio where you can watch sculptors at work. Then walk to piazza Salimbeni, the headquarters of the oldest bank in the world, Monte dei Paschi. 7pm Go to Piazza del Campo and sip a glass of wine or a spritz at Liberamente Osteria or Bar Il Palio. 9pm There are numerous specialties from the area, including Sienese cinta pork, an autochthonous breed of pig which dates back to the Etruscan period and which now has Dop European status (together with olive oil and panforte). Some of the best restaurants include: Osteria Le Logge, which is one of the oldest. Opened by Gianni Brunelli in 1977, it is managed today by Laura with the help of her friend and partner, Mirko. You will probably see a famous actor or director there. (www.

bile che incontriate accanto a voi qualche attore o regista internazionale: si fermano qui quando sono in zona (www.giannibrunelli.it). A settembre inaugureranno anche un club privato dedicato ad installazioni d’arte, concerti e aperitivi in una splendida location sotterranea. Altro must Enoteca I Terzi: fatevi viziare da Michele con la pasta fatta in casa, la famosa Chianina, i brasati chiantigiani e i favolosi dessert (www.enotecaiterzi.it). Ancora, Taverna di San Giuseppe o l’Osteria Il Boccon del Prete. Uscendo dal centro, appena fuori le mura, Il Canto, ristorante dell’hotel Certosa di Maggiano (www.certosadimaggiano.com) che vanta le creazioni del rinomato chef Paolo Lopriore. Ore 23 I migliori hotel di Siena: il già citato Certosa di Maggiano o il Grand Hotel Continental, hotel 5 stelle nel cuore della città (www.grandhotelcontinental.it) giannibrunelli.it).In September the same owners will open up a private club dedicated to art installations, live concerts and cocktails in a splendid underground location. Another great place that you shouldn’t miss is Enoteca I Terzi: let Michele spoil you with their homemade pasta, Chianina beef, meats braised with Chianti and fabulous desserts,(www.enotecaiterzi.it). There is also Taverna di San Giuseppe or l’Osteria Il Boccon del Prete. Leaving the center of town, but still in Siena, there’s also Il Canto, the restaurant at the Certosa di Maggiano (www.certosadimaggiano.com) where chef Paolo Lopriore runs the kitchen. 11pm The best hotels in Siena include the already mentioned Certosa di Maggiano or the Grand Hotel Continental, a 5 star hotel in the heart of the city (www.grandhotelcontinental.it)

1 2 C 3 4 5 6


1

2

4

3

1.Osteria Le Logge 2. Grand Hotel Continental 3. Mag Boutique 4. Via del Corso 5. Cortecci 6. Dolci Trame

5

6


siena life

Laura Brunelli Owner of Osteria Le Logge If I say Siena… here is ‘our’ siena I think of its historic center and my daily routine. diverse realtà artistiche, dal Laura Brunelli The daily hellos from my teatro alla musica alle arti Proprietaria Osteria Le neighbors, long walks, figurative che danno vita a Logge the moments I share with interessanti commistioni tra my girlfriends who have Se dico Siena… i diversi linguaggi. Come Penso al suo centro storico shops in town, a coffee quello dedicato al lavoro sul or a cocktail in Piazza e alla mia quotidianità. corpo, dedicato allo sviluppo del Campo. And then the Il buongiorno del vicino, della persona da un punto le lunghe passeggiate sacred trees of our land, like di vista della salute e della rigorosamente a piedi -, i the olive and oak, symbols conoscenza di sé. momenti di condivisione of peace and protection. Francesco Carone Where do you spend the Artista majority of your time? La tua giornata tipica in The Logge is my center, of città. course, and that’s where Il mio lavoro si basa my day unravels. When I sull’osservazione attenta get some free time I enjoy di ciò che normalmente going to the bookstore; I sfugge allo sguardo love historical and artistic comune e sulla memoria books about Siena. Mirco Vigni and Laura Brunelli personale e collettiva. What are your favorite Girare a piedi nel centro con le mie amiche che cultural places? storico, oppure nella hanno un negozio in città, Besides the Circolo dei bellissima campagna un caffé o un aperitivo in Rozzi and the Theater of circostante, mi aiutano piazza del Campo. E poi the Rinnovati, I enjoy the a capire e mi mostrano gli alberi sacri del nostro activity of the association molte delle cose di cui territorio, come l’ulivo e la of La Corte dei Miracoli, necessito. querce, simboli di pace e which is situated in the Luoghi ad alto tasso di protezione. ex-psychiatric hospital ispirazione? Il posto dove trascorre of San Niccolo. So many Siena, dalla sua posizione maggior tempo? different kinds of artistic rialzata, rivela delle Le Logge rappresenta realities take place there, aperture fisiche inaspettate from theater to music to chiaramente il mio centro, che creano suggestioni è qui che si snoda la mia figurative arts, giving life visive profonde e distanti. giornata. Quando riesco a to an interesting dialogue Penso al panorama da prendermi un po’ di tempo between the different Piazza del Mercato oppure artistic languages. Like mi rifugio in libreria: adoro quello visibile dal Fosso le pubblicazioni dedicate a the event dedicated to Siena, di alto livello artistico di Sant’Ansano: allegorie work on the body, and perfette della condizione e storico. the development of the di questa città da sempre. Luoghi ad alto tasso individual in terms of I gomiti tranquillamente culturale? health and self-awareness. appoggiati ad un muretto Oltre al Circolo dei Rozzi e Francesco Carone del centro storico, che ci al suo Teatro dei Rinnovati, Artist delimita e protegge da un mi piace molto l’attività Tell us about a typical day “baratro” più mentale che dell’associazione La Corte in the city of Siena. fisico. dei Miracoli, realizzata My work is based on the Le spalle rivolte alla all’interno dell’ex ospedale careful observation of quotidianità ma lo sguardo what people usually don’t psichiatrico San Niccolò. rivolto lontano, fin là dove notice or remember. I walk Qui si sviluppano le più

Ecco la nostra Siena

198 Firenze | Tuscany

around town or in the countryside, and that helps me understand and teaches me about what I need. Which places are particularly inspiring to you? Siena, with its raised position, has certain physical aspects that create profound and amazing visual emotions. I’m thinking of the panorama from Piazza del Mercato or else the one from Fosso di Sant’Ansano: perfect allegories for how this city has always been. In the center of town, you can prop your head in your hand on one of the small walls that protect and separates us in a way that is more mental than physical. You can turn your back on daily life and look far off into the distance, where the sky blends into the horizon. And you can feel the ancient dichotomy

Francesco Carone between leaving, with all its unknowns, and remaining, with its desires. The first image that comes to mind when you think of Siena. The end of June, around 8pm: the sky is crystal clear, the flags and banners of Leocorno light up Via Pantaneto with orange for the Festa Titolare; there’s the sound of swallows; and farther


siena life

si perde e si confonde dissolvendo l’orizzonte con il colore del cielo. L’antica dicotomia tra l’andare con le sue incognite e il rimanere con le sue voglie. La prima immagine che ti viene in mente pensando a Siena. Fine giugno, verso le 20. Il cielo terso, le bandiere e i braccialetti del Leocorno che illuminano e trascolorano d’arancio via Pantaneto per la Festa Titolare. Il rumore in alto delle rondini e più in là quello dei tamburi che segnano un immutabile, sempre nuovo inizio. Carlo Cortecci Proprietario boutique Cortecci La sua Siena? Il mio modo di vivere la città cambia molto in base alla stagione. Dalla primavera all’autunno piazza del Campo offre degli scorci e delle occasioni di relax imparagonabili. Mi piace sorseggiare un aperitivo, seduto all’aperto in uno dei numerosi bar della piazza, e gustarmi da qui tutta la sua bellezza. Un amico viene in città per la prima volta. Dove lo porta? Oltre alle maggiori attrattive turistiche, cercherei qualcosa di insolito. Un panorama mozzafiato per esempio, come quello che offre la facciata incompiuta del Duomo, oppure quello che si ha dalle Crete, in direzione Asciano, o ancora dalla Chiesa di Vignano. Tornando in centro, consiglio di prendere una delle tante ramificazioni della piazza e perdersi nei

suoi vicoli. L’immagine della sua infanzia? Sono tante, ma la Chiesa di Sant’Agostino e la sua piazza è dove sono cresciuto. Alessandro Nannini Ex pilota Formula 1 oggi alla testa dell’industria dolciaria più nota di Siena Ama Siena come ha amato la Formula 1?
 Certamente, anche se si tratta di due amori diversi. Siena è la terra della mia famiglia, dove sono nato, cresciuto e dove vivo. E dove vorrei potessero crescere e vivere anche i miei tre figli. Lei che è un contradaiolo cosa pensa di chi vorrebbe far chiudere il Palio? Coloro attaccano il Palio sul fronte del maltrattamento degli animali, non conoscono evidentemente cosa sia il Palio e soprattutto quanto i senesi amino i cavalli. 
 Siena vive ancora la centralità del Corso? La mia Conca d’Oro è un sicuro e tradizionale riferimento per la città. Ma anche in periferia la senesità non si annacqua di certo. E il turismo? Dovremmo valorizzare maggiormente la città anche durante l’inverno. Inoltre mi piacerebbe che venisse potenziato l’aeroporto di Ampugnano, dove non vedrei male neanche la nascita di un piccolo polo fieristico. Il futuro della sua azienda? Sarà fatta di caffè, senza tralasciare ovviamente i dolci tipici senesi.

off you can hear the sound of drums, marking an unchanging and yet always new beginning. Carlo Cortecci Owner of the Cortecci boutique Tell us about your Siena. My way of living in this city varies from season to season. From Spring to Fall, Piazza del Campo offers incredible views and is the best place to relax. I enjoy nothing more than having a cocktail in one of the bars of the piazza and taking in all the beauty. A friend comes to visit for the first time. Where will you take him? In addition to the major tourist attractions, I would show him something off the beaten path: a stunning view, for example, like the one from the unfinished Duomo, or else one from the countryside, like in Asciano or else the Church of Vignano. In town, I would advise my friend to take one of the side streets and just enjoy wandering around. What image of the city do you have from when you were a child? I have many, but one of them is the Church of Sant’Agostino and its piazza, where I grew up. ALESSANDRO NANNINI Our ex-Formula 1 pilot currently heads Siena’s most renowned sweets company. Do you love Siena the way you loved Formula 1?

Four people tell us about their city

Of course. Even if we’re talking about two totally different kinds of love. Siena is my family’s native land, where I was born and raised, and where I live now. And it’s where I’d like to see my three children to grow up. As a ‘contrada-man’, what do you think of those who’d like to shut down the Palio? Those who attack the Palio on the cruelty to animals

Alessandro Nannini front, evidently have no idea what the Palio really is, nor do they fathom how much Siena natives love horses. Does Siena still put the Corso front and center? My Conca d’oro is a surefire traditional reference point for the city. But it’s certain that even in the town’s outskirts Sienese identity is not at all watered-down. And what about tourism? We should uphold and promote the city more, even during the winter. I’d also like to see the Ampugnano Airport developed, and I xxxxxxxxx think it would be a good place to found a small center for fairs. What’s in store for your company in the future? It’ll focus on coffee, obviously without neglecting typical Sienese sweets. Firenze | Tuscany 199


tuscan itinerary

Andar per castelli Castle-touring

text Teresa Favi photo Dario Garofalo Racchiudono storie di guerra e di amore. Ma anche le tradizioni di una terra. Da visitare nella bella stagione They tell stories of war and love. They speak of the land’s traditions. To be visited in the warm season.

Matelda si aggira ancora, in cerca d’amore, nel Castello di Poppi. Lo spettro del Barone di Ferro aleggia tuttora nel Castello di Brolio. La povera Bianca Maria Aloisia è murata viva nei sotterranei del castello di Fosdinovo, dove sono state trovate le sue ossa, insieme a un cane e a un cinghiale. Storie d’amore e di guerra, misteriose, affascinanti si celano in questi simboli di potere, splendidi manieri e antichi castelli che si snodano sugli Appennini, spuntano ai piedi dei Monti pisani, nel Casentino, nel Chianti fino alla Val d’Orcia. Sono molti, alcuni in ottimo stato di conservazione e visitabili; altri, isolati alla sommità di colli e in punti quasi inaccessibili al margine di precipizi a strapiombo sui torrenti, si concedono invece al solo sguardo fugace del visitatore.
 Partiamo dall’estremo nord della Toscana. Il castello di Fosdinovo (via Papiriana 2, Massa Carrara - tel. 0187.680013), risale alla seconda metà del XII secolo e si erge tra le Alpi Apuane e la costa del Mar Tirreno (Lerici, Cinque Terre, Versilia). Imponente pianta con quattro torri, un bastione semicircolare, camminamenti di ronda sopra i tetti, giardini pensili, loggiati e terrazze, è ancora oggi proprietà della famiglia Malaspina. Nel 1306 fu riparo per Dante Alighieri, in esilio da Firenze. La leggenda più famosa riguarda la giovane Bianca Maria Aloisia Malaspina che, innamorata di uno stalliere, fu murata viva in una cella insieme a un cane, simbolo di fedeltà, e a un cinghiale, emblema della ribellione. Alle falde dei Monti Pisani postazione privilegiata in un territorio dove un tempo scorrevano l’Arno e il Serchio, sorge la rocca di Vicopisano (via del Pretorio 21,Vicopisano, tel. 050.796276, Ufficio Turismo). Questa fortificazione, che risale al Mille, permetteva di dominare dall’alto Pisa 200 Firenze | Tuscany

The Castle of Poppi is haunted by Matelda, in search of love. The ghost of Barone di Ferro still haunts the Castle of Brolio. Poor Bianca Maria Aloisia was walled up alive in the vaults of the Castle of Fosdinovo, where her bones were found, along with those of a dog and a wild boar. Imagine how many enthralling stories of love and war are hidden in these symbols of power, imposing and ancient castles scattered across the Apennine and Pisan mountains, and throughout the Casentino, Chianti and Val d’Orcia regions. There are many of them, some of which wonderfully preserved and open to the public; others, being isolated on the top of a hill or located in inaccessible places dropping sheer to the torrents below, can only be admired from a distance. Let’s start our tour from the extreme northern area of Tuscany. The Castle of Fosdinovo (Via Papiriana 2, Massa Carrara - tel. 0187.680013), dates back to the second half of the 12th century and stands between the Apuan Alps and the Tyrrhenian Coast (Lerici, Cinque Terre, Versilia). An imposing building featuring four towers, a semicircular rampart, communication trenches above the roofs, terraced gardens, porticos and terraces, it is still owned by the Malaspina family. In 1306, it welcomed Dante Alighieri who had just been exiled from Florence. The legend goes that young Bianca Maria Aloisia Malaspina, in love with a stable boy, was walled up alive in a cell together with a dog, the symbol of loyalty, and a wild boar, the symbol of rebellion. At the foot of the Pisan mountains, in a territory where once the Arno and Serchio rivers used to flow, stands the Rocca di Vicopisano (Via del Pretorio 21, Vicopisano,050.796276, Tourist Office). This fortification, dating back to 1000, overlooked Pisa, and Florence, as soon as it was


In alto: Castello Malaspina a Fosdinovo, in provincia di Massa Carrara In basso: Castello di Brolio a Gaiole in Chianti Above: Malaspina Castle at Fosdinovo, Massa Carrara province Below: Brolio Castle at Gaiole in Chianti


cover story

1

3

2

4

1.Castello di Brolio 2. Castello da Verrazzano 3. Castello di Fosdinovo 4. Castello di Poppi 5. Rocca di Vicopisano 6. Rocca di Radicofani

5 202 Firenze | Tuscany

6


tuscan itinerary

1

3

2

4

1. 3. Castello di Poppi 2. Rocca di Radicofani 4. Castello di Brolio 5. Castello di Poppi 6. Rocca di Vicopisano 7. Castello di Fosdinovo 5

6

7

tanto che Firenze, quando riuscì a mettere le mani su able to conquer such a strategically important construction, questo nodo strategico, incaricò Filippo Brunelleschi di entrusted Filippo Brunelleschi with the task of redesigning ridisegnare le sue fortificazioni. it. Domina incontrastato la valle del Casentino, nella provincia Dominating the Casentino valley, near Arezzo, is the Castle di Arezzo, il castello di Poppi (via Cavour 35, Poppi - tel. of Poppi (Via Cavour 35, Poppi - tel. 0575 520516), whose 0575 520516), la cui storia è legata alla famiglia dei conti history is closely tied to the Counts Guidi family. Today, the Guidi. Il castello oggi è sede museale: nella cappella gli castle houses a museum showing the beautiful frescoes by splendidi affreschi di Taddeo Gaddi, i molti Taddeo Gaddi in the chapel and the many finds reperti storici della battaglia di Campaldino from the Campaldino battle (fought on June (che l’11 giugno 1289 oppose i guelfi 11,1289 between the Florentine Guelfs and fiorentini e i ghibellini aretini). Nella Torre the Ghibellines from Arezzo). The Devil Tower del Diavolo apparirebbe in alcuni giorni is said to be haunted by the ghost of Matelda dell’anno il fantasma di Matelda che, secondo Antichi manieri who, as legend has it, killed her lovers after the la leggenda, uccideva i suoi amanti dopo una first night, like a praying mantis. Eventually, e castelli she was walled up alive in the tower. notte d’amore, come la mantide religiosa. Ma sulla dorsale South-westward, near the town of Greve in alla fine la donna fu murata viva nella torre. A sud-ovest nel comune di Greve in appenninica Chianti, stands the Castle of Verrazzano (Via Chianti, sorge su una collina di 350 metri Il Ancient Citille, 32, Greti - tel. 055.854243), set on a castello di Verrazzano (via Citille, 32, Greti meter-high hill. It was built around the castles on the 350 - tel. 055.854243). Nato come fortificazione end of the 15th century and early 16th century Apennines as a Lombard fortification. It later served as a longobarda, fu costruito tra la fine del XV secolo e gli inizi del XVI. In seguito si trasformò in una noble dwelling, and then, in the 1600s, converted into the cosiddetta casa da signore, per poi divenire nel Seicento una classic Tuscan villa with farm. The illustrious explorer and classica villa con fattoria toscana. Nel castello, proprietà navigator Giovanni da Verrazzano was born in 1485 in the della famiglia fiorentina Da Verrazzano, nacque nel 1485 castle, which is still owned by the Da Verrazzano family. A l’illustre esploratore e navigatore Giovanni da Verrazzano. document dating back to 1170 mentions the vineyards, as In un manoscritto del 1170 si fa menzione dei vigneti già they were already in full production at the time. allora in piena produzione. The first stones with which the Castle of Brolio (Gaiole in Firenze | Tuscany 203


Rocca di Vicopisano

Le prime pietre del castello di Brolio (Gaiole in Chianti Chianti - tel. 0577.7301) was built date back to the Middle - tel. 0577.7301) risalgono all’alto Medioevo. Il castello Ages. The castle became a property of the Ricasoli family entrò in possesso dei Ricasoli nel 1141. Generazioni ne in 1141. Handed down from one generation to the next, hanno tracciato la storia: dalle eterne battaglie con Siena the castle has witnessed many great moments in history: fino all’unità d’Italia. Bettino Ricasoli, il “Barone di ferro”, from the many battles between Florence and Siena to the sarà Primo Ministro nell’Italia unita del dopo Cavour ma Unity of Italy. Bettino Ricasoli, the so-called Iron Baron, anche l’inventore del vino Chianti. Ancora oggi la famiglia was Prime Minister of Italy following Cavour, but also the inventor of Chianti wine. The family still runs è a capo della più antica azienda vitivinicola Italy’s oldest winery. d’Italia. The Rocca di Radicofani (Parco Museo Città La Rocca di Radicofani (Parco Museo Città Fortificata, tel. 331.4103303) has been disputed Fortificata, tel. 331.4103303), è stata per secoli contesa per la sua importanza strategica. Imagine for centuries because of its strategic position. It on the top of a 896 meter-high rock and Svetta dalla cima di una imponente rupe di how many stands dominates the area between Cetona mountain, 896 metri e domina il territorio tra il Monte enthralling the Orcia Valley and the Amiata mountain. It Cetona, la Val d’Orcia e il Monte Amiata. stories of love also overlooks the Via Francigena, the road Soprattutto sovrasta la via Francigena, la strada per Roma dei penitenti e dei pellegrini, and war are that led penitents and pilgrims to Rome, by ai quali Ghino di Tacco imponeva l’obolo. hidden in these making an offering to Ghino di Tacco. Rocca Sillana or Rocca di Sillano, La Rocca Sillana o Rocca di Sillano, symbols of The located near the town of Pomarance (Pisa) nel comune di Pomarance (Pisa) vicino power and Montecastelli, has been recently reopened a Montecastelli, è riaperta da poco dopo un restauro durato 20 anni. Si raggiunge solo a piedi to the public after twenty years of restoration works. It is risalendo per un chilometro una stradina. La rocca, che reachable only by foot by way of a 1 km-long uphill path. domina dall’alto la Val di Cecina, risale al XIII secolo. Il The fortress dominates the Cecina Valley and dates back to progetto, uno dei più splendidi esempi di architettura the 13th century. The building, which is one of the greatest militare rinascimentale, è di Giuliano da San Gallo. Altra examples of Renaissance-style military architecture, was particolarità della fortezza è che è stata una delle prime ad designed by Giuliano da San Gallo. It is also one of the first fortresses to be built for the purpose of using firearms. essere progettata per l’impiego delle armi da fuoco. 204 Firenze | Tuscany


cover story

Dall’alto in senso orario: Castello da Verrazzano, Rocca Sillana, Castello di Poppi, Rocca di Radicofani From above clockwise: Da Verrazzano Castle, Rocca Sillana, Poppi Castle, Radicofani Castle Firenze | Tuscany 205


wine interview

Mr. Suckling text Teresa Favi

g James Sucklin to en im sc e il nuovo rina fiorentino g James Sucklin w ne e th and enaissance Florentine R Lui è il biondo guru della critica enologica internazionale e adora vivere in Toscana. Due anni fa ha lasciato tutti di stucco scegliendo, un po’ com’è nel suo stile, di seguire l’istinto (l’aveva già fatto trent’anni fa tirando su Wine Spectator in un garage di Los Angeles) e mollare la carta per il web. Poi, si è anche inventato l’appuntamento cult del vino a vocazione internazionale Divino Tuscany, annotato nelle agende di esperti e amateur, collezionisti e professionisti. A quando la seconda edizione? Dal 17 al 20 maggio: il quartier generale questa volta è la bellissima Villa Cora sulle colline proprio sopra il giardino di Boboli. Seminari, degustazioni guidate, “grand tasting”, gala e cene più intime. Comunque tutto ruota attorno ai protagonisti le bottiglie più prestigiose di oltre cinquanta aziende vitivinicole al top. A cominciare dalle otto fondatrici: Barone Ricasoli, Marchesi Antinori, Castello Banfi, Marchesi di Frescobaldi, Mazzei, Petrolo, Il Borro, Principe Corsini. Perché Firenze? Negli ultimi tre anni, abbiamo assistito a una vera e propria rinascita di Firenze, questa è una cosa veramente bella! Spero che anche Divino Tuscany abbia contribuito e vogliamo ancora contribuire. L’anno scorso nel suo discorso d’apertura disse che “Il mondo dovrebbe venire a Firenze”, ci è riuscito? He is the fair-haired international wine critic guru and loves living in Tuscany. Two years ago he caught everyone by surprise by deciding- it is quite typical of him- to follow his instinct (he had done it thirty years before by joining Wine Spectator) and go from paper to the Web. Then he invented the ultimate wine event that any wine expert, amateur, collector and professional has on the agenda. This is James Suckling: knowledge, courage, innovative sprit, taste for emotions and very good friends, such as Sting and Trudie Styler, who support him by housing in their villa, Il Palagio, in Figline Val d’Arno, the lunch that closes Divino Tuscany and immediately provokes the “I was there too” syndrome. When will the 2nd Divino Tuscany be held? From May 17 to 20, 2012. This time the headquarters is the beautiful Villa Cora in the hills overlooking the Boboli Garden. Once again, the event includes workshops, guided tastings, the “grand tasting”, gala and more intimate dinners, and anyway everything revolves around the stars of the show: the best bottles produced by 50 top wineries, starting with the eight founders: Barone Ricasoli, Marchesi Antinori, Castello Banfi, Marchesi di Frescobaldi, Mazzei, Petrolo, Il Borro, Principe Corsini. Why Florence? In the past three years, Florence has enjoyed a true Renaissance, this is a wonderful thing! I do hope Divino Tuscany contributed and will go on contributing to it. 206 Firenze | Tuscany


James Suckling (nato a Los Angeles, il 29 settembre, 1958) è uno dei critici enologici piÚ autorevoli del momento (born September 29, 1958, Los Angeles ) is a most influent wine and cigar critic Firenze | Tuscany 207


wine interview

James Suckling during a wine tasting. Suckling with Sting and Lamberto Frescobaldi

Un grande vino è come la musica, deve emozionare! A great wine is like great music: moving!

Pur essendo un’edizione pilota, effettivamente lo scorso anno il mondo è arrivato davvero a Firenze. Quest’anno avremo comunque ancora più persone. Qual è il motivo di tanto successo? Ovunque nel mondo, oggi, la gente può godersi una buona bottiglia di vino, ma non tutti riescono a berla davanti al suo produttore conversando con lui in una location magnifica, e nel territorio in cui è nata. Sting ha confermato la sua ospitalità anche quest’anno, vero? Sting e Trudie erano molto soddisfatti l’anno scorso alla conclusione del pranzo finale ospitato alla loro tenuta a Figline Val d’Arno. Per loro è un modo significativo di stabilire un legame con la Toscana e con il mondo vitivinicolo. Sono dei grandi appassionati produttori di vino biologico! Cosa ci sarà di nuovo nella prossima edizione? Il party inaugurale avrà ispirazioni e atmosfere cubane. Dalla musica all’anteprima del mio documentario sui sigari, Heart and Soul Cuba. Dopo la cena, verrà presentata una selezione di grappe accompagnata da speciali sigari cubani. Già, lei è anche un grande intenditore di sigari, qual è il suo preferito?
 Il Cohiba Siglo VI. Il sigaro buono deve essere cubano.
 Come è considerato il vino toscano nel mondo? L’Asia è più informata sui vini francesi, soprattutto i Bordeaux: c’è dunque tanto potenziale in oriente per i vini toscani. In Cina, per esempio, dove la cucina si abbina molto bene a certi vini fruttati e importanti come Chianti e Brunello, per esempio. A proposito, come si riconosce un grande vino? Un grande vino è come una grande musica: deve emozionare! Last year, during your opening speech, you said that “The world should come to Florence”, did it happen? Although last year’s was a pilot edition, the world actually came to Florence. This year there will be even more people. Why is it so successful? Today, anywhere in the world, people are able to enjoy a bottle of wine, but not everyone is able to do it in front of its producer, chatting with him in a magnificent location and in the wine’s place of origin. Will Sting be providing hospitality again? Sting and Trudie were very satisfied with last year’s lunch. They see it as a way to establish a bond with Tuscany and the winemaking world. They are passionate organic wine producers! What is new about the next Divino Tuscany? The opening party will feature a Cuban atmosphere. From the music to the premiere of my documentary film on cigars, Heart and Soul Cuba. After dinner, we will be presenting a selection of grappa paired with special Cuban cigars. You are also a great cigar expert, what is your favorite? My favorite is Cohiba Siglo VI. A good cigar must be from Cuba. Since you have been dealing with the Web, you probably have been travelling even more extensively. How is Tuscan wine viewed around the world? Asians know more about French wines, especially the Bordeaux ones, so there is a great potential for success of Tuscan wines in the Far East, in China for instance, where the cooking goes well with fruity and great wines such as Chianti and Brunello. By the way, how do you recognize a great wine? A great wine is like great music: moving! 208 Firenze | Tuscany


Inside home interiors

www.insidehomeinteriors.it Viale Michelangiolo, 5 Firenze - “Pressi p.zza Ferrucci� Tel/Fax. + 39 055 6587023 e-mail: insidemail@alice.it


food itinerary

Grazie pio bove Thank you pious ox text Paolo Pellegrini

Alla scopera del mito della ‘bistecca alla fiorentina’ nei ristoranti di Firenze e dintorni Exploring the myth of ‘fiorentina steak’ restaurants in Florence and surroundings “T’amo, pio bove, e mite un sentimento...”. Eh già, ci voleva una penna fiera e sanguigna, eppure tanto capace di accenti delicati come quella del Vate Carducci per raccontare in poche parole una storia millenaria. E’ il gigante Chianino, il “pio bove”. La razza bovina più antica, più grande e più pura tra quelle che sono arrivate ai nostri tempi. Perché è proprio la Chianina, la razza che fornisce i migliori tagli per la bistecca alla fiorentina. Quella classica, arroventata sulla brace, o magari anche sulla pietra lavica, visto che le recenti norme sanitarie non consentono più a tutti i ristoranti l’uso del fuoco vivo. Sapida e succulenta, appunto, arroventata fuori e poco cotta, ancora rossa all’interno. Purché, naturalmente la frollatura sia stata corretta, almeno quindici giorni (ma c’è chi dice anche trenta...) in cella frigorifera. Purché non si sia buttata sul fuoco appena tolta dal frigo: deve andare a cuocere a temperatura ambiente. E non sia mai salata a crudo, perderebbe liquidi, e non sia mai bucata con forchette o altro, perderebbe i succhi: solo a cottura ultimata, e una volta sola, si può tollerare una macinata di pepe . Andiamo, dunque, a caccia di una bella e succulenta bistecca di chia nina nei ristoranti di Firenze e dintorni. Senza troppi problemi di dieta: un etto di carne (l’osso non conta...) dà 110 calorie. Lo stesso tenore di colesterolo della carne bianca, ma più ricchezza di ferro, e con l’acido linoleico che è un buon antiossidante. Con qualche accortezza per riconoscerla, se ve la presenteranno prima di passarla sul fuoco: la bistecca di vitellone maschio non potrà essere piccola, meno di un chilo di peso. Diverso il caso, se il taglio proviene da una scottona, femmina giovane e ancora vergine. Colore rosso vivo, lievi marezzature di un grasso fine e consistente, soda e contemporaneamente elastica al tocco, il grasso esterno bianco o giallo chiaro. Eccola là. Già, ma dove? Ahi. Mica semplice. Se ne dichiara troppa, di chianina, in giro per menu, rispetto a quella che può essere disponibile davvero. Qualche ristorante, pur specializzato in saporite bistecche, dichiara apertamente di far uso di carni non toscane, come le piemontesi, o addirittura non italiane: lo sono per genetica le limuosine e le charolais del Mugello, pur se ormai diventate “di territorio” per allevamento e pascolo. C’è chi manda sul fuoco carne argentina, chi invece carne spa210 Firenze | Tuscany

“I love you, o pious ox, and gentle is the feeling…” Indeed, a pen which was proud and sanguine was called for, and yet one which was also capable of delicate strokes such as that of the bard Carducciw I order to tell a story, in a few words, which is a thousand years old. The “pious ox” is the gigantic Chianino, the oldest race of oxen and the largest and most pure among those that have lasted to this day. The Chianina supplies the best cuts for the bistecca alla Fiorentina. The classic version, cooked red-hot on the grill, or perhaps on a lava rock, seeing as recent health sanctions do not always consent the use of a live fire to all restaurants. Tasty and succulent, in fact, charred on the outside and cooked little, and still red on the inside. So long as the tenderizing process has been followed correctly, at least fifteen days (there are those who say even thirty…) under refrigeration. And on the condition that it is not thrown on the fire immediately upon being taken from the refrigerator: it must be cooked at room temperature. And it must never be salted when raw, it would lose liquid, and it must not be pierced with a fork or other utensil, it would lose its juices: only at the end of cooking and only once, a grind of pepper may be tolerated. Let us go, then, on a hunt for a wonderful and succulent Chianina steak in the restaurants of Florence and the surrounding area. Without too many diet problems: 3.5 ounces of meat (not counting the bone) yields 110 calories. The same amount of cholesterol as white meat, but richer in iron, and with linoleic acid which is a good antioxidant. With a few means of recognition, if they bring it out to show it to you before putting it on the fire: the meat of the male calf cannot be small, less than a kilogram in weight. The case is different if the meat comes from a young, virgin female calf. The color is vibrant red, with a light marbling of fine and consistent fat, dense and at the same time elastic to the touch, the outer fat white or pale yellow. Here it is, then. Okay, but where? Ah. It’s not exactly simple. There are too many, calling themselves Chianina, on menus all over than there can be available in reality. Some restaurants, even those specializing in flavorful steak, openly declare that they use meat which is not Tuscan, such as that of Piedmont, or not even Italian: they are genetically the limousine and the charolais from the Mugello, even if they’ve become “from the region” by way of raising

1 2 I 3 4 5 6


1

2

3

4

1. Buca Lapi 2.Osteria del Caffè Italiano 3. Da Burde 4. Cammillo 5. Buca dell’Orafo 6. Boccanegra

Firenze | Tuscany 211

5

6


outside bistrot

il Bistrot di Firenze

212 Firenze | Tuscany

Lungarno del Tempio, 52 - Firenze ph. +39 055 23 43 693


food itinerary

1

3

22

4

1. Antico Ristoro di’ Cambi 2. Buca Lapi 3. Baccanegra 4. Buca dell’Orafo 5. 7. Latini 6. Fagioli 7. Da Dino 5

6

7

gnola: il primo è il macellaio-poeta di Panzano, Dario Cecchini, fiero di and pasturing. There are those who put Argentine meat on the fire, those dichiararsi... “non razzista”. Il resto? Dichiarano di servire carne chia- who use Spanish meat: the first was the poet-butcher of Panzano, Dario nina alla Buca Lapi, da sempre un tempio della bistecca frequentato da Cecchini, proud to declare himself a “non-racist.” The others? They claim vip italiani e stranieri ai piedi dello storico Palazzo Antinori; e lo stesso to serve Chianina at Buca Lapi, a longtime temple of steak for Italian and vale per la Buca dell’Orafo, a due passi dal Ponte Vecchio, dalla parte foreign VIP’s at the foot of the historic Palazzo Antinori; and the same goes degli Uffizi; sull’altra sponda, sempre in zona Ponte Vecchio, eccoci ai for Buca dell’Orafo, a short stroll from the Ponte Vecchio on the Uffizi side; tavoli di due caratteristici locali di borgo San Jacopo: Mamma Gina e on the other bank, still in the vicinity of the Ponte Vecchio, here we are Cammillo; pochi metri ancora, e all’inizio di via Santo Spirito troviamo at the tables of two characteristic locales in Borgo San Jacopo: Mamma il Cantinone. Tra i locali “storici”, sempre affollati di Gina and Cammillo; a few meters on, and at the start of fiorentini e di turisti proprio a caccia della succulenta via Santo Spirito we find Il Cantinone. Among the historic “fiorentina”, poi, avremo sicuramente il Latini in via always full of Florentines and tourists seeking the Un etto locales, de’ Palchetti, dove la carne di chianina è usata anche succulent fiorentina, we have most assuredly Il Latini in per un delizioso stracotto alla fiorentina; e poi il Fagio- di carne (l’osso via de’ Palchetti, where Chianina meat is also used in an li in Corso de’ Tintori, e, ancora in Oltrarno, l’Antico non conta...) excellent Florentine-style pot roast; and then Il Fagioli in Ristoro di’ Cambi in via Sant’Onofrio. Per restare in de’ Tintori and, still on the south side of the Arno, dà 110 calorie Corso centro, infine, un dichiarato “tempio” della chianina the Antico Ristoro di’ Cambi in via Sant’Onofrio. To stay 3.5 ounces downtown, another declared temple of Chianina is the Osè anche l’Osteria del Caffè Italiano in via Isola delle Stinche, accanto al Teatro Verdi. E, lì a pochi metri, of meat (not teria del Caffè Italiano in via Isole delle Stinche, next to qualcuno definisce perfino “commovente” la bistecca counting the the Teatro Verdi. And there, a few meters away, some call del ristorante Boccanegra, in via Ghibellina. steak at Boccanegra in via Ghibellina moving. bone) yields the Un po’ più in periferia, sui lati opposti della città, vale A bit more on the periphery, on the opposite side of the 110 calories city, it’s worth trying the fiorentina at Piazzetta, found, in la pena provare la “fiorentina” della Piazzetta, appunto nella piazzetta del Bandino tra viale Giannotti e viale Europa, oppure fact, in the little Bandino square between viale Giannotti and viale Europa, da Burde in via Pistoiese, una delle più classiche trattorie fiorentine. or even at Burde in via Pistoiese, one of the most classis Florentine tratE fuori porta? Sicuramente dal Sanesi a Lastra a Signa e, in zona, da torias. And outside the old city walls? Definitely at Sanesi in Lastra a Signa, Dino a San Colombano in territorio di Scandicci. Oppure da Man- and nearby, at Dino in San Colombano in Scandicci. Or even at Mangiando giando Mangiando in piazza Matteotti a Greve in Chianti; sempre nel Mangiando in Piazza Matteotti in Greve in Chianti; still in the Greve area, comune di Greve, a Strada, ecco Padellina e La Martellina, e all’Impru- in Strada, there is Padellina and La Martellina, and in Impruneta, close by, neta, poco lontano, il Pruneto e il Battibecco. Insomma, non resta che is Il Pruneto and Il Battibecco. In short, one needs only to sharpen one’s affilare denti e coltelli. Con buona pace del “pio bove”. knives and teeth. What wonderful tranquility from the “pious ox.” Firenze | Tuscany 213


C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K


shotonsite

Fabrizio and Lorenzo Berti, Sandro Boscaini

Claudia Vannozzi, Massimo Lodovichi, Patrizio Bonti

Leonardo Tersiani, Lucia Pagni

Stefano Baragli, Federico Funaro

Alessandro Tagliagambe, Virginia Mosti

Fulvia Casamonti, Simone Bartolini

Elena Opaschi, Mioara Thrcan

Jacopo Focardi, Julya Sernesi

Sandro Boscaini, Roberto Vallone

Two events at Florence’s Centro Porsche: the new Panamera GTs with the wine tasting of Amarone Masi and the Cabrio 911 with Conte of Florence

Gianni Mercatali, Marco Pardini

Gianluca Tartarini, Cecilia Zerauschek and Pierluigi Davolio Firenze | Tuscany 215


shotonsite

Andrea Magrini and Raluca Safta

Marco Lanzaroni, Agnese and Anna Mazza

Silvia Basso and Nicole Di Luca

Agese Cutuli and Elettra Cianferoni

Emanuela Mantovani, Milena Bertuzzi

Olivia Rossi and Morgan Jones

Francis Cancino, Paolo Pieracci, Ilaria Martelli and Sergio Lemma

Francesca Perozzo, Francesca Zuffanelli

Fabrizio Marchetti, Francesca Bellavita

216 Firenze | Tuscany

Francesco Antimi, Gabriella Mele

A cocktail party at the trend-setting Beayukmui boutique. Friends will enjoy a special installation by Beatrice Checcucci, the brand’s creator and stylist

Neri Fadigati, Giulia Wolfson, Margherita and Stefania Giampaolo

Massimo Consiglio, Irene Puglisi

Lisa Scarabello, Valeria Pravato


shotonsite

Francesca Guicciardini, Agata Monti, Olimpia Benini

Eleonora, Leonia and Lamberto Frescobaldi

Niccolò Biondi and Beppe Fiorello

Angelica Serristori, Neri Torrigiani, Dossi Pucci

Tiziana Rocchi, Fiammetta Vanelli

Guido Biondi, Franco Manetti

Francesca Sbragia, Sara Linon, Cristina Ferrari, Giulia Secci, Fanny Morbidelli

Fredra Mugelli, Giovanni Galli

Svetlana Morgunova, Tommaso Presutti

The inauguration of the new Roy Roger’s headquarters. Friends and guests celebrate the classic bluejeans brand

Guido Biondi, Stefania Palandri

Ilaria Biancalani, Susi Batacchi, Francesca Niccolai

Dario Moretti, Chiara Ghiandai, Francesca, Paolo Lanzi

Anna and Carolina Galli Firenze | Tuscany 217


shotonsite

Erica Brogioni, Veronica Neu, Massimiliano Pruneti, Daniela Trovato, Maria Gasparella

Alessandra Tesco, Simone Giordani and Ario Dell’ Aversana

Marina Floria, Margherita Corio

Simona Samminiatesi, Alessandro Mascelli

Tiziana Perrucci, Cecilia Fagnoni

Cristina Naccari, Giulia Barsotti

Claudia Porrello, Stefano Bosia

Felice Limosani

Maria Gasparella, Roberto Protezione

218 Firenze | Tuscany

Silvia Serravalle, Noor Fares

Metropolitan. This trendsetting cocktail hour is scheduled every Thursday at Four Seasons Hotel Firenze

Donatella Stivoli, Riccardo Becattelli

Alessandro, Angela Mongatti


fashion+art+music+ movies&theatre+ people+nightlife+ sports+events+ shopping+floguide+ shotonsite+culture+ itineraries+food

what’s going on in town www.firenzemadeintuscany.com


w e l l n e s s a n d b e a u t y t r e at m e n t s

Lungarno Spa florence

lungarno vespucci, 28 - firenze - ph +39 055 2399039 www.lungarnospafirenze.com - info@lungarnospafirenze.com


shotonsite

Francesca Pretin, Colleen Mc Collum, Giorgia Tozzi

Vanessa Chanson, Chiara Conticelli

Rossella Poggesi, Laura Lodigiani, Marianna Gammella

Flower Shop Sebastian is planning an inaugural cocktail party at the prestigious Hotel Savoy. Fulvio Pierangelini is the event’s star chef

Sebastian Bierings

Beatrice Pira, Ginevra Risaliti

Valeria Beldon, Cristina Miranda

Erica Pelosini, Geraldina Grassi

Inaugural event to open up the Palazzo del Leone, a new concept for Gruppo Generali in Florence’s splendid Piazza della Signoria

Marina Savini, Marta Olivari, Michele Cecchin

Mirijam Haim and Anje Geller

Giovanni Belloni, Michele Perini

Simona Traversa, Stefano Boninsegna Firenze | Tuscany 221


shotonsite

Marco Paier and Savino Vurchio

Luca Stortolani, Aldo Fioredelli, Rossana De PrĂ

Cesare Cecchi, Paolo Baracchino

Irene Arquint, Luca Stortolani

Alessandro Botrè, Giulia Dirindelli

Simonetta Doni, Michele Dicataldo, Massimo Mazza

Riccardo Cioni

Luca Stortolani, Laura Cioni

222 Firenze | Tuscany

Giancarlo Antognoni

Palazzo Capponi proves an location for a special dinner by the Cantina Cecchi in Chianti, featuring cuisine made by three famed Tuscan chefs and wines from Castiglione del Bosco

Beatrice Segoni, Andrea Cecchi, Natascia Santandrea, Massimo Ferragamo, Benedetta Vitali, Cesare Cecchi

Rossella Lezzi, Elena Conti

Anna Scafuri, Chicca Larentis


shotonsite

Eva and Niccolo Cesari, Gianluca Benelli, Marta Zorio

Chiara Bardelli, Walter Passarelli, Monica Giovacchini

Marianna Matera, Francesca Coi

Cristiana Capineri, Francesca Coi, Graziella Capineri

Geraldina D’Amato, Loredana Barbagli

Enrico Ciani, Susanna Alberghini

Ren Quian Ru

Simona Naldini, Domenico Savini, Lora Kilicyan

Gabriella Mele, Marilisa Lella

Cocktail party at the shiny Swarowski boutique. Get a great sneak preview of the romantic, ultra-refined collection made for this summer

Alessandro and Francesca Guerrini

Rosa Ventriglia, Andrea Raffaelli, Maria Mundo

Giulia Baccarani

Angela Eliantonio, Cristina Leone Firenze | Tuscany 223


shotonsite

Monica Berti, Simone Bartolini, Maria Bandini, Stefania Boni and Simonetta D’Ettorre

Leonardo Maniscalchi, Tiziana Miletti, Giovanni Ferrari

Julie Lombardi, Claire Hennessy

The magic Relais Santa Croce is hosting a photography exhibition by Claudia Hernandez

Niccolò Moretti, Fernando Villar

Allegra and Alessio Salvini

Cristina Maffei, Lorenzo Piccardi

Eugenio Rigo and Claudia Hernandez

Monica and Elena Mani

Alessandro Frassica, Eleonora Trini

224 Firenze | Tuscany

During ‘Taste’, the J.K.Place’s Lounge is hosted ’Happy Oil: The senses of oil, curated by historian Frantoio Franci

Elidjoma Goga, Valeria Priston, Pamela Moscarda

Marco Gemelli, Chiara Giovono

Litaz Foghel, Diego Onorato



shotonsite

Antonella Paganelli, Giovanni Bracci, Mirella Bianchi and Emanuela Bracci

Nadia Lao, Sasha Gandolfi Vannini, Ariella Arcaini

Silvia Mariotti, Elena Bertocchi

A evening charity benefit for ATT inspired by Arabian Nights. The event’s backdrop is none other than the fascinating Loft

Gaia Cinotti, Giuseppe Spinelli

Pierluigi Rossi Ferrini, Sandro Cinotti

Nelson Fanciullacci, Martina Baglioni

Patrizia Pepe, Claudio Orrea, Cristiano Papi

Lorenzo Fedi, Claudia Senserini

Simona Runfola, Silvia Anziano

Giulio Piano Del Balzo, Barbara Minardi

226 Firenze | Tuscany

While gearing up for Pitti, Patrizia Pepe’s Florentine boutique is tinged with rock-n-roll. A glam event called Sun & Bleached, with Rolling Stone Magazine

Marcella Mattarella, Daniela Mezzasigala

Barbara Toso, Claudia Lombardi


DUOFORM XM

MANTIENE IL MICROCLIMA INALTERATO DISSIPA LA SUDORAZIONE, ESPANDE I CONFINI DEL RELAX Per rigenerarvi dagli impegni di una vita attiva Magniflex ha ideato Duoform XM, un materasso che nasce dall’esperienza di un’Azienda che da oltre 50 anni si ispira alle rilassanti atmosfere della natura toscana traendone i segreti per un buon riposo.

Per chi ama dormire... Duoform XM è un materasso ultra soffice rivestito con un tessuto di ultima generazione, l’Outlast. La sua fibra altamente tecnologica incorpora il calore in eccesso e lo rilascia quando la temperatura diminuisce, mantenendo un microclima ideale e costante per tutta la notte.

5HJ 1R $

RIVENDITORI AUTORIZZATI: MILANO - Show Room 02-47718767; PRATO - Show Room 0574-51011; VIAREGGIO - Show Room 0584-387964; AOSTA - Magnin Mobili 0165-43824; NICHELINO (TO) - Deposito Magniflex 3356530968; MILANO - Arredamenti Villa 026439749; ALBANO S. ALESSANDRO (BG) - Casa del Materasso di Suardi 035-583154; VIRGILIO (MN) - Bondavalli Materassi 0376-280560; VERONA - Saia Stefano 045-532697; VERONA - In Home Store 045-8213170; CASSOLA (VI) - Nico SpA 0424-570830; TAVAGNACCO (UD) - Arteni SpA 0432-661288; CAMPOROSSO MARE (IM) - Vi.Ci Sas 0184-290851; GENOVA SESTRI - Casa del Materasso 347-7634129; CICAGNA (GE) - Magazzini Piombo 0185-92152; LA SPEZIA - Servalli 0187-23103; PIACENZA - Casa del Materasso di Zucchi 0523-711677; BETTOLA (PC) - L’Artigiano del Ferro 0523-917201; SAN MICHELE TIORRE (PR) - Il Materassaio di Panza 0521-835770; BAISO (RE) - Arredamenti Casali 348-2813483; MODENA - Tondelli Arredamenti 059-350038; BOLOGNA - Pacifici Materassi 051-436590; BOLOGNA - Il Magnifico Riposo 051-437091; CESENA (FC) - Marlonflex 0547-333150; FUSIGNANO (RA) - Siroli 0545-50108; RIMINI - Tutto per il Letto 337-621415; FIRENZE - Lo Sbadiglione 055-2741556; GROSSETO - Spazio Notte 346-3571275; UMBERTIDE (PG) - Zumar 1969 348-3709022; ANCONA - Home Shop 071-2814859; ROMA - Prometeo 348-2619030; SALERNO - Antico Materassaio 339-3822601; VALLO DELLA LUCANIA (SA) - Mobili Arredamenti Fioravanti 0974-72015; MAGLIE (LE) - Goffredo Salotti 0836-483157; COSENZA - Sogni d’Oro 0984-29431; BIANCHI (CS) - F.lli Elia 0984-967498; IONADI (VV) - Confezioni Lino 329-1085034; CATANZARO - Si.Pa.R. 0961-746023; BOTRICELLO (CZ) - In Casa Arredamenti 0961-967110; MARINA DI GIOIOSA IONICA (RC) - Belcastro 328-6726660; TORREGROTTA (ME) - Pem Arredo 090-9981087; SASSARI - Marian Arr.ti 079-217490; BOSA (OR) - Perinu Arredi 0785-372121; MASSAMA (OR) - Arredo Vinci 0783-33188; NUORO - Benaglio Arr.ti 0784-294026; SORGOGNO (NU) - Arr.ti Serra 0784-60283; CAGLIARI - Spazio Relax 070-260248; QUARTU S. ELENA (CA) - Arr.ti F.lli Ibba 070-810465. Alessanderx S.p.a. Prato - Tel. +39 0574 51011 Fax +39 0574 5101 235 info@magniflex.com


guide flo guide lo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide fl

by concierge JK Place Firenze

RESTAURANT FIRENZE Acqua al 2 via della Vigna Vecchia 40r, ph 055.284170 Frequentatissimo dagli studenti americani. Piccolo ristorante con atmosfere cosmopolite ed ottime pietanze mai scontate. Much frequented by American students. Small restaurant with an international atmosphere and good food. Alle Murate Via del Proconsolo, 16 ph 055.240618 Nell’antico palazzo dell’arte dei giudici e notai, dove storia e design si fondono per creare un’atmosfera magica, Alle Murate è un ristorante contemporaneo che offre una selezione di ottime ricette italiane ed un’ampia carta di vini pregiati. Durante il giorno è un museo aperto al pubblico con i suoi preziosi affreschi. Housed in the age-old building of the judges’ and notaries’ guild, where history and design combine to create a magic atmosphere, Alle Murate is a contemporary restaurant offering a selection of excellent Italian dishes and an extensive quality wine list. During the day, it is a museum featuring precious frescoes and open to the public. Angiolino via S. Spirito, 36r, ph. 055.2398976 Trattoria tipica fiorentina dove gustare la tradizione al 100%. Cucina a vista, musica anni ‘60 in sottofondo e ambiente rustico ed accogliente. Typical Florentine trattoria where you can enjoy pure traditional dishes. Fully visible kitchen, background music of the sixties and rustic and friendly atmosphere. Antica Porta via Senese 23r, ph 055.220527 Pizzeria sempre affollatissima di fiorentini. Ottimi anche i primi piatti. A pizzeria always packed with locals. Excellent pasta dishes. Associazione La Raccolta via Giacomo Leopardi 2, ph 055.2479068 Ristorante vegetariano aperto solo a pranzo dal lunedì al sabato, nel retro di una bottega bio molto fornita. Ottimi dolci senza zucchero. Vegetarian restaurant, open only at lunch from Monday to Saturday, at the back of a bio-food shop. Excellent sugar-free cakes. Bistrot Torre 69 Lungarno Benvenuto Cellini 69r, ph 055.6580433 Ottime proposte di carne e di pesce e una vasta carta dei vini in questo nuovo locale sul Lungarno. Per una cena più veloce da non perdere l’hamburger. Excellent meat and fish-based dishes and an extensive wine list at this new restaurant on the Lungarno. Don’t miss the hamburger for a quick dinner. Boccanegra via Ghibellina 124r, ph 055.2001098 Tre spazi distinti: ristorante, enoteca, pizzeria. Da provare tutti. Ristorante perfetto anche dopo il teatro. Three places in one: restaurant, wine bar and pizzeria. They are all worth a visit. Ideal after-theatre dining.

228 Firenze | Tuscany

Borgo San Jacopo borgo San Jacopo 14, ph 055.27261 Quattro tavoli in un terrazzino con vista ineguagliabile sul Ponte Vecchio. Cucina per palati moderni. Four tables on a small terrace overlooking the Ponte Vecchio. Contemporary cuisine. Buca dell’Orafo Via de’ Girolami 28r, ph 055.213619 A due passi dal Ponte Vecchio, uno dei ristoranti più storici di Firenze dove gustare un’ottima cucina Toscana, preparata secondo tradizione accompagnata da una eccellente carta di vini. Ottime torte fatte in casa. Just steps from the Ponte Vecchio, you’ll find one of Florence’s most historical restaurants, where you can enjoy excellent Tuscan cuisine, prepared according to age-old traditions. Expect a top-notch wine list and exceptional home-made cakes. Buca Lapi via Trebbio 1r, ph 055.213768 Tradizionale ristorante fiorentino tra i più antichi, nelle ex-cantine di Palazzo Antinori. Piatti tipici toscani abilmente proposti da Luciano il padrone di casa. Traditional Florentine restaurant, one of the oldest in town, built in the Palazzo Antinori’s wine cellars. Typical Tuscan dishes prepared by the patron Luciano. Buca Mario piazza degli Ottaviani 16/r, ph 214179 Uno dei locali più caratteristici di Firenze dove gustare i piatti della vera cucina Toscana dalla Ribollita alla Pappa al Pomodoro alla Bistecca alla Fiorentina. One of the most characteristic restaurants in Florence where one can taste typical traditional Tuscan dishes such as Ribollita, Pappa al Pomodoro, Florentine steak. Caffè Gilli via Roma 1/r angolo piazza della Repubblica, 3/r ph 055.213896 Fascino e tradizione dal 1733. Rinomato per la pasticceria, interessante carta dei vini, aperitivi e servizio di ristorazione impeccabile. Since 1733 renowned for its tradition and fascinating atmosphere. Known for its patisserie, its wine list, aperitives and impeccable service. Caffè Pitti piazza Pitti 9, ph 055.2399863 Location idilliaca di fronte a Palazzo Pitti. Specializzato in tartufo. Accanto la botteghina dove acquistare prelibatezze legate al prezioso tubero. Across the street from Palazzo Pitti. Try their truffle dishes. Next door, there is a shop where one can buy truffle specialities. Caffè Paszowski piazza della Repubblica 6r, ph 055.210236 Caffè letterario per eccellenza è anche un ottimo ristorante. Cucina Toscana ed internazionale, aperitivi e gelateria anche all’aperto nel dehor in piazza. State of the Art Literary Caffè, also an excellent restaurant. Tuscan and international cooking, aperatives and ice-cream parlour, seating outside in the piazza. Cantinetta Antinori piazza degli Antinori, 3, ph 055.292234 Nella cornice di Palazzo Antinori in via Tornabuoni un classico della ristorazione di qualità. Vini eccellenti. Located in Palazzo Antinori in Via Tornabuoni, it is a classic of top-quality dining. Excellent wine list.

Cestello ristoclub piazza di Cestello 8, ph. 055.2645364, Ambiente elegante, cucina essenzialmente di mare. Il pesce, sempre freschissimo, può essere scelto direttamente dal bancone. Da non perdere. Elegant surroundings, mainly seafood cuisine. The fish, always the freshest, can be chosen directly from the counter. A must-visit. Cibreo via Andrea del Verrocchio, 8r, ph 055.2341100 Fantasia e cura in cucina. Ormai un classico in città. Da provare, sempre della famiglia, Cibreino e Teatro del Sale nella stessa strada. Creativity and attention to details. A “classic” in town. Worth trying are also the Cibreino and Teatro del Sale run by the same family and in the same street. Cupoli via Leonardo da Vinci, 32, ph 055.8721028 Sulle colline di Firenze una cucina tradizionale e un’atmosfera familiare. Traditional cuisine and friendly atmosphere in the hills of Florence Da Que’ Ganzi via Ghibellina 70r, ph 055.2638940 Nuovo ristorante con cucina a base sia di carne che pesce. Ottimi i vini selezionati dalla simpaticissima Mary. New restaurant serving both meat and fish-based dishes. Excellent wine list prepared by a very nice lady named Mary. Eito via de’ Neri 72r, ph 055.210940 Primo ristorante giapponese a Firenze. Ottima qualità. Locale moderno e minimalista. Efficiente staff interamente giapponese. Best Japanese restaurant in Florence. Modern and minimalist ambience. Very professional Japanese staff. Enoteca Pinchiorri via Ghibellina 87, ph 055.242777 Fra i primi 10 ristoranti nel mondo. Cantina con collezione di vini prestigiosissimi. Ambiente elegante, servizio perfetto. Tre stelle Michelin. One among the ten best restaurants in the world. Wine cellar containing a rare wine collection. Elegant ambience, impeccable service. It has achieved the highest culinary distinction: three Michelin stars. Fuor d’Acqua via Pisana 37, ph 055.222299 Pesce freschissimo. Antipasti di crudo di elevatissima qualità. Very fresh fish. Topquality raw fish entrees. Garbo Borgo San Frediano 23/25r, ph 055.295311 Piatti di mare, tradizione toscana e ottimi vini in uno degli ultimi nati in città. Seafood dishes, traditional Tuscan, and excellent wines in one of the latest eateries of the city Garga via del Moro, 48 ph 055.2398898 Trattoria con pareti affrescate da artisti contemporanei. Carne e pesce elaborati dall’estroso chef. Trattoria with walls frescoed by contemporary artists. Fish and meat prepared by the creative chef. Gastone via Matteo Palmieri 26r, ph 055.2638763 Wine restaurant bar in un ambiente dai colori marini azzurro e bianco. Federica, cortese padrona di casa, offre una cucina mediterranea ricca di piacevoli piatti

di pesce e carne accompagnati da ottimi vini. Aperto tutto il giorno per degustazioni. Restaurant wine-bar in the tones of sea blue and white. Federica, the kind hostess, offers Mediterranean fish and meat dishes matched with excellent wine. Open all day long for wine tasting. Gilda Bistrot Piazza Lorenzo Ghiberti 40-41/r, ph 055 2343885 Vi sentirete davvero come a casa nel grazioso Bistrot di Gilda: tovagliette colorate, fiori freschi al bancone, luce soffusa e soprattutto tavoli “con vista” sulla vera Firenze di tutti i giorni e sulla sua grande tradizione culinaria You will feel as if you where at home in the pretty Bistrot di Gilda: coloured table mats, fresh flowers on the counter, dim lights and moreover tables “with a view” on the real everyday’s Florence and on the great cooking tradition H&B Hostaria Bibendum via dei Pescioni, 8 ph 055 2665620 Atmosfera lounge, rilassante per il ristorante e bar dell’Hotel Helvetia & Bristol. A due passi da via Tornabuoni per un aperitivo comodamente seduti nel dehors che guarda Palazzo Strozzi o per una cena romantica. Lounge and relaxing atmosphere at the Hotel Helvetia & Bristol’s restaurant and bar. Just a few steps from Via Tornabuoni for a drink comfortably seated at the bar overlooking Palazzo Strozzi or for a romantic dinner. Harry’s Bar lungarno A. Vespucci, 22r ph 055.2396700 Restyling per uno dei locali cult della tradizione fiorentina. Il ristorante raddoppia il volume ma mantiene intatti charme e qualità. Restyling for one of the top Florentine restaurants. Double the seating but keeps its charme and quality. Ino via dei Georgofili, 3r-7r ph 055.219208 Bottega gourmet nel cuore di Firenze. Il piccolo laboratorio enogastronomico di Alessandro Frassica propone delicatezze e panini prêt-à-manger. Aperto fino alle ore 17. Bottega gourmet nel cuore di Firenze. Il piccolo laboratorio enogastronomico di Alessandro Frassica propone delicatezze e panini prêt-à-manger. Open until 5pm. Alessandro Frassica’s small, eno-gastronomy offers delicatessan and prêt-à-manger rolls and sandwiches. Isabelle Chez Moi Piazza Santa Trinita 1r angolo Via Tornabuoni Tel. 055.289674 - www.isabellefirenze.it Una nuova realtà nel panorama della ristorazione fiorentina: al piano terra del cinquecentesco Palazzo Buondelmonti, Isabelle Cafè, aperto dalla colazione fino all’ora dell’aperitivo, e al primo piano il ristorante Isabelle Chez Moi, dove potete gustare il meglio della cucina toscana rivisitata, in un ambiente intimo e familiare. Notevole la carta dei vini e Champagne. Anew star in the firmament of Florentine restauranteering: on the ground floor of the 16thcentury Palazzo Buondelmonti, Isabelle Cafè, opened from breakfast to cocktail hour. On the second floor, the Isabelle Chez Moi restaurant, where you can enjoy the best of Florentine cuisine “revisited” in an intimate, family-style atmosphere. A wonderful wine list and a great selection of champagnes.


L’Incontro piazza della Repubblica 7, ph 055.27351 Servizio elegante, ambiente confortevole e ricco di atmosfera. Ottimi vini accompagnano piatti di tradizione Toscana preparati con abilità dallo Chef. Elegant service, comfort and atmosphere. Excellent wines accompany Tuscan dishes prepared by the skilful chef. La Casalinga via dei Michelozzi, 9r ph 055.218624 Vicino alla meravigliosa chiesa di Santo Spirito. Trattoria popolare con rapporto qualità prezzo ottimo. Close to the beautiful Church of Santo Spirito. A trattoria with excellent price/quality ratio. La Giostra borgo Pinti, 10r ph 055.241341 Locale in voga tra i turisti che si mescolano con una clientela fiorentina affezionata. Ottimi piatti mediterranei con contaminazioni di cucina nord-europea. Eccellente carta dei vini. Soldano, il padron di casa, valore aggiunto alla già speciale atmosfera. Much frequented by tourists and local clientele. Good mediterranean food with a touch of north European cuisine. Excellent wine list. Soldano, the owner, is a plus value to the very special atmosphere La Martinicca via del Sole, 27r ph 055.218928 A due passi dal cuore dello shopping. Ristorante con menù molto variegato e ottimi vini. Ottimo rapporto qualità prezzo. Located downtown. It offers a wide variety of food and excellent wine. Good value for money. Latini via dei Palchetti, 6r ph 055.210916 Antica trattoria con tavoli da dividere con gli altri commensali. Mitica Bistecca alla Fiorentina. Cantina per cene private con eccezionale collezione di vini. Old trattoria with tables shared with other people. Excellent Florentine steak. Wine cellar available for private dinners and great wine collection . La Sosta del Convivium viale Europa 4/6, ph 055.6802482 Ambiente tipico della tradizione toscana, ideale per un aperitivo elegante o una cena a base delle specialità firmate dal marchio storico Convivium. Quando? Giovedì, venerdì e sabato. Typical Tuscan atmosphere, the ideal place for a stylish aperitivo or a dinner based on specialties by the well-known Convivium brand. When? On Thursdays, Fridays and Saturdays. La via dell’acqua via dell’Acqua 2, ph 055.290748 Sull’onda del successo dell’Acqua al 2, nasce questo piccolo intimo locale dove degustare ottimi piatti rigorosamente a base di pesce fresco. A small, intimate restaurant where you can taste excellent fresh fish. Following the success of Acqua al 2. La Piazza del Vino via della Torretta 18/r, ph 055671404 Ricavato da un vecchio magazzino, con pareti a mattone, scaffalature fatte con tavole da muratore e dove le bottiglie fanno parte integrante dell’arredamento trendy minimalista. Cucina come a casa. Obtained from an old warehouse, with brick walls, shelving made with builders planks and where the bottles are an integral part of the trendy minimalistic furnishings and fittings. Cooking just like ‘home cooking’.

Le Barrique via del Leone 40r, ph 055.224192 In San Frediano. Alessandro, il proprietario, cura il servizio come in una casa privata. Ottimi vini. Materie prime direttamente dal mercato Centrale. Located in the San Frediano area. Alessandro, the owner, makes his guests feel at home. Excellent wines. Fresh products coming directly from the central market. Lungarno 23 lungarno Torrigiani 23, ph 055 2345957 Nel cuore di Firenze a due passi dal Ponte Vecchio, un locale nuovo dove gustare ottimi hamburgers di autentica carne Chianina accompagnati da un’ottima selezione di vini locali in un’atmosfera decisamente vivace e trendy. In the heart of Florence, two steps from the Ponte Vecchio, a new place in which to have a taste of excellent hamburgers made with Chianina meat accompanied by an optimum selection of local wines in a decidedly lively and trendy atmosphere. Mario via Rosina 2, ph. 055.218550 Tipica trattoria fiorentina, aperta solo a mezzogiorno, meta dei fiorentini che lavorano nei pressi del Mercato Centrale. Bistecca alla fiorentina gustata gomito a gomito con i numerosi frequentatori. Typical Florentine “trattoria”, open only at lunchtime, the favourite place of the Florentines who work near the Central Market. Enjoy the famous Florentine steak seated side by side with the many frequent customers. Muna O’Munaciello via Maffia 31r, ph 055.287198 Stravagante pizzeria tipica napoletana dove poter gustare i prodotti partenopei per antonomasia. Vicino a S. Spirito. Estravagant pizzeria with Neapolitan products par excellence. Near S. Spirito. Niwa via Ponte alle Mosse, 16/r, ph 055 355736 Primo ristorante Giapponese Thailandese a Firenze. Ottimi sushi e sashimi serviti su “Ponte e Barca”. The first Japanese Thai restaurant in Florence. Excellent sushi and sashimi served on “Bridge and Boat”. Obikà via Tornabuoni, 16 ph 055.2773526 All’interno di Palazzo Tornabuoni, il primo Mozzarella bar. Una iper-selezione dei prodotti gastronomici italiani, da gustare nel bel cortile. Da provare la nuova proposta di pizze artigianali. Inside Palazzo Tornabuoni, don’t miss the city’s first Mozzarella bar, where you can enjoy a super selection of Italian food products in a lovely court yard. Make sure to try its new hand-crafted pizzas. Oibò borgo dei Greci, 1/1A, ph. 055.2638611 Dalle 8 del mattino alle 2 di notte, un punto di riferimento per i fiorentini e non solo. Uno dei pochi che propone la colazione continentale, oltre alla classica. Poi light-lunch e aperitivo e dj-set a partire dalle 18. Valore aggiunto, la cucina a vista. From 8 am to 2 am, a point of reference for Florentines and tourists. One of the few places offering both continental and classic breakfast. Light-lunch, aperitivo and dj-set starting from 6 pm. Added value, the viewable kitchen.

Olio & Convivium Via S. Spirito, 4 ph 055.2658198 Nel cuore dell’antico e suggestivo quartiere d’Oltrarno, innovativo e raffinato “luogo-bottega” dove è possibile gustare ed acquistare prodotti eno-gastronimici di altissima qualità. Ottima cantina e possibilità di degustazione olearia. In the heart of the old and picturesque Oltrarno area, an innovative and sophisticated “spot-shop” where one can enjoy and purchase top-quality wine and food. Wide selection of wines and olive oil tasting is available. Oliviero via delle Terme, 51r ph 055.287643 Ambiente raffinato e cucina tipica. Sophisticated atmosphere and local cuisine Omero via del Pian dei Giullari, 11 ph 055220053 Da più di 60 anni al servizio di chi vuole gustare i sapori toscani immersi nella verde cornice dei colli fiorentini. Ambiente curato nei dettagli ma che non perde la rusticità del carattere fiorentino. For over 60 years, it’s been at the service of those wishing to sample Tuscan flavors while immersed in the greenery of the Florentine hills. Onice viale Michelangiolo, 78 ph 055.681631 Sonorità Lounge si diffondono nell’ambiente rilassante dove gustare prelibati piatti all’insegna di spezie e accostamenti fantasiosi. Stella Michelin. Il tutto nel contesto della villa neoclassica dov’è ubicato il prestigioso Hotel Villa La Vedetta. Lounge music spreads through a relaxing ambience where one can taste delicious and creative dishes. One Michelin star. It is the restaurant of the Hotel La Vedetta located in a neoclassical villa. Ora d’aria via dei Georgofili 11/r ph 055.2001699 Ambiente molto elegante e moderno nel cuore di Firenze propone una cucina di altissimo livello dal tocco creativo, sapientemente coniugata alla migliore tradizione del territorio. Da Dicembre 2011 si fregia del più alto riconoscimento nel campo della ristorazione di qualità: la stella Michelin. A super-elegant, modern setting in the heart of Florence. It proposes top-notch cuisine with a creative touch that’s wisely matched with the territory’s best traditions. In December 2011 it was awarded the highest restaurant recognition: the Michelin star. Orvm Hotel Excelsior piazza Ognissanti, 3 ph 055.27152785 Ristorante con proposte culinarie di stampo mediterraneo scaturite dalle mani dello Chef Giuseppe Dalla Rosa. Marmi black and white, atmosfera understated elegant. Restaurant offering Mediterranean dishes prepared by the chef Giuseppe Dalla Rosa. Black and white marble, understated elegant atmosphere. Ossi di Seppia via S. Niccolò, 48/r ph 055.2343336 Nel cuore di S.Niccolò, quartiere storico di Firenze, nuovo bistrot dai toni minimal chic ma dall’atmosfera avvolgente, che fanno da cornice ad una cucina cre-

Firenze | Tuscany 229

guide flo guide lo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo

Il Palagio Borgo Pinti 99, ph. 055.26261 E’ il ristorante principale dello splendido Four Seasons Hotel Firenze, di cui eredita la splendida atmosfera e il servizio ricercato. Ottime le creazioni dello chef Vito Mollica, che hanno valso l’alto riconoscimento nella eccellenza della ristorazione: la stella Michelin. It is the main restaurant of the splendid Four Seasons Hotel Firenze, with which it shares the charming atmosphere and refined service. Excellent creations by chef Vito Mollica, for which it was awarded the highest restaurant recognition: the Michelin star. Il Parione Via del Parione 74-76/r ph 055 214005 Per gustare i piatti tipici della cucina Toscana preparati con passione e fantasia. Marco vi accoglierà come un vero padrone di casa. A place where one can taste typical traditional Tuscan dishes prepared with passion and imagination. Marco will welcome you like a true master of the house. Io Osteria Personale Borgo S.Frediano, 187/r ph 055.9331341 Nello storico quartiere di S.Frediano, cuore dell’antica Firenze, nasce dal tocco originale di Matteo Fantini questa osteria che saprà conquistarvi con sapori genuini della tradizione, raccontati in modo del tutto “personale”. In the historic district of S. Frediano, the heart of ancient Florence, you’ll find Matteo Fantini’s original flair at this homestyle Osteria that’ll tempt you with genuine flavors inspired by local tradition, served up in an entirely ‘personal’ way. J.K. Lounge piazza Santa Maria Novella, 7 ph 055.2645181 Al J.K Place: lounge bar, salotto con caminetto, isola felice nel centro storico per light lunch, aperitivi. Pink room per eventi e feste private. Brunch ogni domenica. Meravigliosa terrazza su Piazza S.M. Novella per cocktails, deliziose specialità Toscane e selezione di proposte biologiche. At the J.K. Place Hotel: lounge bar, sitting room with fireplace, an oasis of peace in the city’s centre for a light lunch or a drink. Pink room for events and private parties. Brunch every Sunday. Wonderful terrace overlooking Piazza S.M. Novella for cocktails, delicious Tuscan specialties and a selection of organic offerings. Koko Piazza F. Ferrucci 4/5 R ph 055.6587428 Ambiente sofisticato e avvolgente, dove la tradizione giapponese si fonde al design, tra giochi di luce e bagliori d’oro. Sushi freschissimo,ampia scelta di eccellenti Maki, servizio ottimo. The Japanese tradition combines with design in this sophisticated but welcoming setting, thanks to creative lighting that provides a special glow. Expect superfresh sushi and a wide selection of excellent Maki. Service is superb. Kome via dei Benci 41r ph 055.2008009 Primo autentico Kaiten Suhi a due passi da S. Croce. Al piano superiore interessante e divertente barbeque restaurant dove poter apprezzare la cucina Yakiniku. First authentic Kaiten Suhi a few steps from Piazza S.Croce. On the upper floor, an interesting and fun barbecue restaurant where one can enjoy Yakiniku cooking.


guide flo guide lo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide fl

ativa dagli ingredienti selezionatissimi, per un originale e seducente viaggio nel gusto. In the heart of S.Niccolò, one of Florence’s historic districts, don’t miss this new bistro in a setting that’s both minimalist chic and welcoming. Expect creative cuisine made with ultra-select ingredients for an original, seductive journey spotlighting flavor. Osteria dei Benci via dei Benci, 13r ph 055.2344923 Trattoria frequentata da molti giovani fiorentini e non. Per una cena casual tra amici a base di ottima carne cotta sui carboni. Carbonata di Chianina un must! Trattoria much frequented by Florentine youngers. For a casual dinner with friends cooking over charcoal. CarbonOpen oata di Chianina a must! Osteria del Cinghiale Bianco borgo San Jacopo, 43r ph 055.215706 Locale caratteristico. Tavolino per innamorati sul terrazzino interno. Trattoria divertente, gestita con professionalità da più di venti anni da Massimo Masselli. Typical Florentine restaurant. A romantic table for two on the indoor terrace. A trattoria that has been professionally run by Massimo Masselli for over twenty years. Elegant atmosphere and top-level cooking. Very popular. Outside Bistrot lungarno del Tempio 52, ph. +39 055 23 43 693 Novità a Firenze. Piatti originali, ricerca e cura nell’arredamento. Da provare assolutamente. A novelty in Florence. Original dishes in a refined atmosphere with carefully selected décor. An absolute must-try. Pantarei via Vittorio Emanuele, 21r ph. 055.474191 Pizzeria di grande successo, sempre affollatissima di fiorentini. Sale con arredamenti differenti. Pane Arabo. Di ottima qualità. A popular pizzeria, always crowded with Florentines. Differently furnished rooms. Delicious “pane arabo”. Pasha (Grand Hotel Villa Cora) Richiami orientali, atmosfera elegante, tre i menu degustazione proposti. La cucina si muove tra piatti della tradizione ed altri più innovativi, con grande attenzione agli ingredienti del territorio e alla carta dei vini. Enjoy the feel of the Orient in an elegant atmosphere and experience three sampling menus worth trying. Pasha presents traditional dishes alongside more innovative cuisine, using rigorously selected ingredients from the territory. Its wine list was created with noteworthy attention to detail. Pitti Gola e Cantina piazza Pitti 16, ph. 055.212704 Propone piatti della tradizione toscana rivisitati, oltre ad una bella selezione di salumi e formaggi, da gustare al bancone. Expect typically Tuscan dishes re-visited, in addition to a fine selection of cold-cuts and cheeses to enjoy at the counter.

230 Firenze | Tuscany

Porfirio Rubirosa viale Strozzi 18/20r, ph. 055.490965 Locale di culto per aperitivi e dopocena proprio di fronte alla Fortezza da Basso, è luogo ideale per poter degustare ottimo sushi e sashimi e deliziosi piatti di pesce accompagnati da vini provenenti da tutto il mondo. A cult place for pre and afterdinner drinks facing the Fortezza da Basso. It is the ideal place for enjoying excellent sushi, sashimi and delicious fish dishes accompanied by wines from all over the world. Portofino viale Mazzini, 25/27r, ph. 055.244140 Solo pesce freschissimo per i migliori piatti della tradizione italiana, leggermente rivisitati. Ambiente delicato e piacevole. Only the freshest fish for the best traditional Italian dishes with a touch of modernity. Delicate, pleasant environment. Rose’s via del Parione, 26/r – ph. 055.287090 Ambiente curato e dinamico per uno dei sushi bar più famosi della città. Locale molto frequentato anche per il pranzo o per il tè del po meriggio. Ottimi i dolci. One of the most famous sushi-bar in Florence. Very full at lunch times and for afternoon the. Excellent cakes. Sant’Agostino 23 via Sant’Agostino, 23/r, ph. 055.210208 Protagonista la cucina toscana, in tutte le sue forme. Solo le migliori materie prime locali, utilizzate con un tocco gustoso d’attualità. Un must, la tartare di manzo.Tuscan cooking, Only the best local ingredients, used with a modern, tasteful interpretation. A must is the tartar of beef. Santo Bevitore via Santo Spirito, 64r 055.211264 Vivace ristorante in Oltrarno. Tavoli in legno sempre animati nella sala più grande, caratterizzata da soffitti a volte e lungo bancone. Atmosfera più intima e raccolta nella saletta di recente ristrutturazione. Accurata selezione di vini e menu ampio con piatti della tradizione, vegetariani e di alta cucina. Si cena a lume di candela e il servizio è informale, ma attento. Try a dynamic restaurant in the Oltrarno district. Its larger room is filled with wooden tables where good friends gather. It’s characterized by a vaulted ceiling and long counter. You’ll find a cozier, more intimate space in its recently restored smaller room. Expect a fine selection of wines and a wide-ranging menu with traditional dishes, vegetarian options and high level cuisine. The ambience is candle-lit; the service is informal but attentive. Sostanza Troia via Del Porcellana,25/r, ph. 055.212691 Fondata nel 1869 come osteria, mescita e rivendita di generi alimentari. Il ristorante, rimasto sostanzialmente inalterato, offre ai propri clienti i piatti della più tipica cucina fiorentina. Founded in 1869 as an inn, selling food and wine. The restaurant, basically the same as it has always been, offers clients typical Florentine cooking. Targa Bistrot lungarno Colombo 7, ph 055677377 Magico chalet sospeso sulle acque dell’Arno, con atmosfera eclettica con menù secondo le stagioni. A magic chalet suspended above the Arno, an eclectic atmosphere and seasonal menu. An important wine cellar with a distinctive collection of distilled wines.

Taverna del Bronzino via delle Ruote, 27r, ph 055.495220 Atmosfera rilassante. Sia carne che pesce soddisferanno gli amanti della buona tavola. Servizio sempre attento ed elegante. Relaxing ambience. Both fish and meat should satisfy gourmands. The Fusion Restaurant Bar vicolo dell’Oro, 3, ph 055.27263 All’interno del Gallery Hotel, cucina mediterranea e giapponese si fondono sinuosamente. Pranzo sostituito dal brunch il fine settimana. A due passi dal Ponte Vecchio. Inside the Gallery Hoph. Japanese and Mediterranean cuisine combined perfectly. Brunch replaces lunch on weekends. Just a few steps from the Ponte Vecchio. Trattoria Baldovino via San Giuseppe 22r, ph 055.241773 Cucina stagionale italiana ed ottima piazza sia a pranzo che a cena, dietro la splendida Piazza Santa Croce. Formaggi, salumi, focacce e dolci fatti in casa. Seasonal Italian cooking and an excellent place for lunches and suppers. Situated behind the splendid Piazza Santa Croce. Cheeses, salame, homemade ‘focacce’ and desserts. Tredici Gobbi via Porcellana 9r, ph 055.285015 Atmosfera dove la “fiorentinità” trionfa. Vecchie pubblicità e locandine cinematografiche alle pareti. Corte interna presa d’assalto nella bella stagione. Florentine atmosphere. Old advertising and cinematographic posters on the wall. Internal courtyard much frequented in the good weather. Not to be missed, rigatoni nella zuppiera. Tre Panche via Pacinotti, 32r ph 055.583724 Piccolissimo ristorante. Cucina tradizionale rivisitata. Arredamento in legno, collezione vini antichi. Tortelli con formaggio di fossa al tartufo: un must. Very small restaurant. Traditional revisited cuisine. Wooden furnishing, old wine collection. Tortelli with truffled pecorino cheese: a must-have. Zeb gastronomia via San Miniato 2r, ph 055.2342864 Deliziosa gastronomia a conduzione familiare. Ambiente moderno, in contrasto con i prodotti più classici della tradizione toscana. Originale carta dei vini e delle birre. Fabulous family-run delicatessen. Its modern interiors contrast with the most classic of traditional Tuscan products. Original wine and beer list. Wabi Sabi viale dei Mille, 53r ph 055587779 Cucina giapponese in ambiente informalchic. All’ingresso bancone del sushi preparato davanti a voi. Japanese cuisine and informal-chic ambience.There’s a sushi bar at the entrance.

OUTSIDE FIRENZE

Antica Osteria di Novoli via Case Nuove Taiuti, 8 San Piero a Sieve, ph 0558486833 Nel Mugello, indirizzo cult per il sabato o la domenica. Tortelli da gara preparati in piccolissimo alimentari/trattoria grande come il salotto di una casa privata. In the Mugello area, ideal for a Saturday and Sunday lunch or dinner. Award-winning tortelli prepared in a tiny delicatessen/trattoria the size of a living room.

Antica Sosta Osteria Enoteca vino e olio Via della Croce 4 Impruneta, ph 055 2312249 Ricavato da un vecchio negozio di alimentari nella storica piazza Buondelmonti all’Impruneta, l’Antica Sosta ha mantenuto intatta l’atmosfera originale del tempo, offrendo un’ottima cucina casalinga accompagnata da un grande assortimento di vini al bicchiere direttamente dalla propria Enoteca. Set in an old small food shop in the historical piazzza Buondelmonti in Impruneta, ‘Antica Sosta’ has maintained intact the original atmosphere of once upon a time, excellent home made dishes with a wide range of wines sold by the glass, from their wine-tasting bar. Da Simone piazza Bartolomeo Scala n. 11 Colle di Val d’Elsa (Si), ph. 0577.926701 Tipico ambiente toscano con le volte in cotto. Cucina tradizionale, pesce sempre fresco e notevole carta dei vini. Typical Tuscan ambient with terracotta archways. Traditional dishes, fish is always fresh and excellent wine menu. Donnini via di Rimaggio 22 (Bagno a Ripoli) ph 055.630076 Appena fuori città, offre una cucina fiorentina davvero ben fatta. Just outside town, it offers good Florentine dishes. F.lli Giusti Località Prulli (Reggello), ph. 055.863.255 Stategica posizione non lontana da outlet The Mall. Ottimi pici al cinghiale. Carne chianina di qualità. Pizze strepitose. Terrazza con musica. A strategic location, not far from The Mall outlet. Great the pici al cinghiale. Quality carne chianina. Excellent pizza. Terrace with music. La Cantinetta Località Spedaluzzo (Greve in Chianti) ph. 055.8572000 Trattoria di campagna. Servizio molto friendly. Eccellenti piatti toscani. Possibilità di cenare in veranda con caminetto. A country trattoria. Very friendly service. Excellent Tuscan dishes. There is also a veranda with fireplace. La Cantinetta di Rignana Località Rignana (Greve in Chianti) ph. 055.852601 Genuina trattoria isolata nella meravigliosa campagna. Gran piatto della cantinetta: un must. A genuine trattoria in the countryside. The “Cantinetta” dish: a must-have La Casa di Caccia Località Farneto Roti (Vicchio di Mugello), ph. 055.8407629 Immersa in una verdeggiante riserva di caccia nel cuore del Mugello. Cacciagione e piatti tipici dai sapori autentici. Immersed in a verdant game preserve in the heart of the Mugello area. Game meat and tasty local dishes. La Martellina via di Pancole,1 (Strada in Chianti), ph. 055.858348 Ottimi piatti di carne e non solo. Dopo cena divertitevi a giocare con i rompicapo che Franco vi proporrà. Excellent meat and not only that. After dinner, have fun with the brain teasers proposed by Franco.


locale per degustazioni e aperitivi. The dishes of the best Tuscan tradition in an elegant setting, in the sweet Chianti Classico scenario. Not only restaurant, but also winebar for tastings and drinks. Solociccia Panzano in Chianti, ph. 055.852020 Il ristorante di Dario Cecchini, punto di riferimento per la carne toscana. Ottimi prodotti e rapporto qualità prezzo nella cornice del Chianti. Le altre due proposte sono: Officina della Bistecca e Mac Dario (a pranzo), entrambe da non perdere. This restaurant, owned by Dario Cecchini, is a point of reference when it comes to enjoying Tuscan meat. It serves optimal products, guaranteeing top quality at reasonable prices, immersed in the Chianti area. Two other great options are Officina della Bistecca and Mac Dario (for lunch); make sure not to miss either. Villa Borromeo via Borromeo, 110 ph. 055.8290118 Vi soggiornò il Granduca Leopoldo II nel 1848. Villa di campagna con bel parco. Cibi toscani bagnati da buon vino. The Gran-duke Leopoldo II stayed there in 1848. Countryside villa with a lovely park. Tuscan food matched with good wine. Villa San Michele via Doccia, 4 (Fiesole) ph 055.5678200 Ristorante dello scenografico Orient Express Hotel a Fiesole. Loggia con vista su Firenze e piccolo terrazzino ambitissimo per la cena a lume di candela. The restaurant of the Orient Express Hotel in Fiesole. A loggia with view over Florence and small terrace for a romantic candlelight dinner.

AREZZO

Antica Fonte via Porta Buia 18, ph. 0575.28038 Piatti della tradizione e prodotti del territorio. Due must? Tortello di papate di celtica con lardo, pomodorini e rosmarino e il peposo alla fornacina. Expect traditional dishes and products from the territory. Two musts? Their Celtic-style potato tortelli topped with lard, cherry tomatoes and rosemary and their Peposo alla fornacina stew. Belvedere Località Bano 223, Monte San Savino, ph. 0575.849588 Due ampie sale collegate da un camino aperto e una splendida terrazza con vista su tutta la valle. Piatti della tradizione. Selezionato nelle migliori guide. The restaurant features two wide rooms connected by an open walkway and a splendid terrace where you can view the entire valley. Expect traditional dishes. Selected by all the best guides. La Tagliatella via Giotto 45, ph. 0575.21931 Nato nel 1932 con la prima delle quattro generazioni che si sono susseguite alla guida del ristorante. Dal ‘90, la gestione della cucina è affidata a Cristina Raffaelli e quella della sala a Cristiano Cini, pluripremiato sommelier Ais. Established in 1932, this restaurant and its owners have witnessed four generations of family management. Since 1990, the kitchen has been managed by Cristina Raffaelli; prize-winning Ais Sommelier Cristiano Cini is maître D.

Le chiavi d’oro piazza San Francesco 7, ph. 0575.403313 In un ambiente intimo ed elegante, i sapori della tradizione aretina proposti in chiave rivisitata. Nella splendida cornice di Piazza San Francesco. Expect traditional fare from Arezzo, re-visited with original flair. An intimate elegant setting in the splendid Piazza San Francesco. Osteria da Giovanna Via Anconetana 164, ph. 0575.36015 Il ristorante di Luca Martini, miglior sommelier d’Italia 2009. Inutile dire che la carta dei vini è top. Aperto pranzo e cena, propone piatti della cucina tipica dei colli aretini. This restaurant is owned by Luca Martini, Italy’s best sommelier 2009. It goes without saying that the wine list is top notch. Open for lunch and dinner, it offers dishes typical of Arezzo’s hill country. Osteria del Teatro via Maffei 2, Cortona, ph. 0575.630556 Nel cuore dell’Etrusca Cortona, all’interno di un palazzo del 1500 restaurato, lo Chef e proprietario Emiliano Rossi vi farà accomodare in una delle sue calde e accoglienti sale da pranzo. Piatti del territorio rivisitati. Located in the heart of Etruscan Cortona, inside a restored sixteenth-century palace. Chef and owner Emiliano Rossi will welcome you to one of his warm, welcoming dining rooms. Expect re-visited traditional dishes spotlighting the territory’s treasures. Osteria Locanda Canto del Maggio Fraz. Penna 30/D, Terranuova Bracciolini, ph. 055.9705147 Cucina tipica del territorio, prodotti dell’orto coltivati per tutto l’anno. Non mancano i piatti di carne. Due must: il Peposo alla Fornacina e il cinghiale all’uso delle Maremme con olive nere e peperoni arrostiti. Expect typical cuisine from the territory made from fresh garden products grown year-round. They’re a perfect match for its ample selection of meat dishes. Two musts: Peposo alla Fornacina stew and Maremma-style wild boar topped with black olives and roasted peppers. Ristorante Logge Vasari piazza Grande, ph. 0575.295894 Insieme alla Trattoria La Lancia d’oro (ph. 0575.21033), due punti di riferimento per la ristorazione della città dal 1980. Gestiti da due fratelli. Nel cuore di Piazza Grande. Together with the Trattoria La Lancia d’oro (ph. 0575.21033), it has been a point of reference for city diners since 1980. Managed by two brothers, it’s located in the heart of Piazza Grande. Ristorante Relais Il Falconiere Località San Martino 370, Cortona, ph. 0575.612679 1 stella Michelin. Un ambiente luminoso e raffinato all’interno, la terrazza dal panorama mozzafiato per romantiche cene estive, una cucina solare con piatti della tradizione toscana. Da non perdere. 1 Michelin star. Its interior boasts a bright refined setting and its terrace offers breathtaking views for romantic summer dinners. Expect solar cuisine with typically Tuscan dishes. Not to be missed.

GROSSETO

Buca San Lorenzo via Manetti, 1 ph 0564.25142 Specialità di pesce e locali in ambiente ricavato nelle mura medicee. Pietanze proposte a voce. Medicean walls made into a restaurant offering fish specialities and no written menu. Canapone piazza Dante, 3 ph 0564.24546 Ristorante elegante e raffinato nel cuore del centro storico. Enoteca Canapino a pranzo con piatti tipici a prezzo contenuto. Elegant and refined restaurant in the town center. Enoteca Canapino for lunch: local dishes at a fair price. Da Caino località Montemerano (Manciano), ph 0564.602817 Uno dei locali più celebrati, dove è tuttavia ancora viva la tradizione culinaria della Maremma. Tre forchette del Gambero Rosso. One of the most famous Italian restaurants, where one can enjoy the traditional cooking of the Maremma area. It has been awarded “Three Forks” by the Gambero Rosso guide. Il Fiore del Tesoro località Valpiana (Massa Marittima), ph 056692971 In campagna, in un ambiente delizioso, lo chef Heros De Agostinis propone piatti che spaziano fra mare e terra. In the countryside, in a lovely place, the chef Heros De Agostinis prepares both fish and meat dishes. Il Frantoio piazza della Provvidenza, 11 (Capalbio) ph 0564896484 Cucina creativa pur ispirandosi alla tradizione della Maremma. Al piano superiore una sala per la vendita di prodotti etnici. Creative cuisine inspired by the traditional cooking of the Maremma area. Upstairs, ethnic products on sale. Il Gambero Rosso lungomare Andrea Doria, 62 (Porto Ercole), ph. 0564.832650 Punto di riferimento per gli appassionati delle specialità di mare a Porto Ercole. In estate terrazza all’aperto. The favorite place of fish lovers in Porto Ercole. Terrace in the summer. Il Ristoro di Lamole via di Lamole, Greve in Chanti ph. 055 8547050 Situato in uno dei punti più panoramici del Chianti, contornato da cipressi e vigneti, offre una cucina genuina con pasta fatta in casa, affettati tradizionali e ottimi secondi piatti a base di carni locali. Cantina molto fornita. Situated in one of the Chianti area’s most scenic points, this restaurant is surrounded by cypress trees and vineyards. It offers genuine cuisine, including homemade pasta, traditional cold-cuts and excellent second courses make with local meats. Its cellar boasts prestigious labels. Il Tufo Allegro vicolo Costituzione, 5 (Pitigliano) ph 0564.616192 Intricato nelle splendide viuzze del paese. Locale di grande fascino con proposte toscane. Salette ricavate nel tufo. Located in one of the many alleys of the town. Very fascinating place offering Tuscan dishes.

Firenze | Tuscany 231

guide flo guide lo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo

La Reggia degli Etruschi via San Francesco, 18 (Fiesole), ph 055.59385 Vista mozzafiato sulla città. Trattoria condotta con passione da Leonardo ed il padre Mario. Piacevolissima terrazza estiva. A breathtaking view of the town. A trattoria passionately run by Leonardo and his father Mario. In the summer, a lovely terrace. La Tenda Rossa piazza del Monumento, 9/14 ph 055.826132 Gestito da generazioni dalla famiglia Salcuni, celebre e pluripremiato caposaldo della ristorazione. Run by generations of the Salcuni family, celebrated stronghold of the restaurant tradition. Mangiando mangiando piazza Giacomo Matteotti 80 (Greve in Chianti), ph. 055.8546372 Nella piazza principale di Greve, una trattoria dall’ambiente familiare e accurato dove gustare ottimi piatti della cucina toscana. In Greve’s main square, a trattoria offering a friendly atmosphere, accurate service and excellent traditional Tuscan dishes. Oltre il giardino piazza Bucciarelli 42 (Panzano in Chianti), ph. 055.852828 Terrazza mozzafiato sulle colline del Chianti. Proposte toscane (imperdibili il peposo e la bistecca), pasta fatta in casa e notevole carta dei vini. Breathtaking terrace overlooking the Chianti hills. Tuscan dishes (the peposo and T-bone steak are musttries), homemade pasta and impressive wine list. Osteria di Passignano Badia a Passignano (Tavarnelle Val di Pesa) ph 055.8071278 Osteria raffinata proprietà della famiglia Antinori. Possibile visita alle cantine e scuola di cucina. Vini e cibo ad alti livelli. A sophisticated “osteria” owned by the Antinori family. It is possibile to visit the wine cellars and take cooking lessons. Top-quality food and wine. Ostrica Blu via Vittorio Veneto 6 (Campi Bisenzio) Locale tutto pesce, fra i primi a lanciare la moda del crudo. Only fish and well-known for its raw fish dishes. Perseus Fiesole piazza Mino 9r (Fiesole), ph 05559143 Assaporare carni di elevatissima qualità e piatti appetitosi, chiaramente di impronta toscana, in sale che ricordano quelle di una casa privata di campagna. Meat of the highest quality and mouth-watering Tuscan dishes. Rooms recalling the atmosphere of a private home in the countryside. Podere Torricella via San Vincenzo 35 (Montagnana Val di Pesa), ph. 0571.659189 Ristorante specializzato in carne. Ottimi i vini della Fattoria Il Turco. Splendida vista panoramica dalla terrazza. Restaurant specialising in meat. Excellent wines from the Fattoria Il Turco winery. Breathtaking view from the terrace. Ristoro l’Antica Scuderia via di Passignano, 17 (Tavarnelle Val di Pesa), ph. 055.8071623 I piatti della migliore tradizione toscana in un luogo elegante e curato, nel dolce scenario delle colline del Chianti classico. Non solo ristorante ma anche wine-bar,


guide flo guide lo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide fl

Trattoria Toscana Località Badiola (Castiglione della Pescaia) ph 0564.944800 Parte del prestigioso complesso ricettivo dell’hotel L’Andana, cucina paesana proposta da Alain Ducasse rispettando i sapori della Maremma. Eccellente lista vini. The trattoria of the hotel L’Andana, local cooking revisited by Alain Ducasse. Excellent wine list.

LIVORNO

Capo Nord La Fenicia 69, Marciana Marina (Isola d’Elba) ph. 0565.996983 Bellissima posizione sul mare, l’ambiente è curato ed elegante e il servizio eccellente. Pesce sempre fresco e carta dei vini notevole. Fabulous location by the sea, a fine, elegant setting and excellent service. Fresh fish at all times and an impressive wine list. Da “11” via Bassa, 8 ph 0586.880304 Trattoria familiare. Cucina genuina, cacciucco e zuppe cucinate come tradizione vuole. Atmosfera colorata dai simpatici frequentatori del quartiere. A family-run trattoria. Genuine cooking, “cacciucco” and soups made according to tradition. Friendly atmosphere. Da Galileo via della Campana, 20 ph 0586.889009 Piatti tipici livornesi a prezzi interessanti. Typical Leghorn dishes and fair prices. Osteria del Mare borgo dei Cappuccini, 5 ph 0586.881027 In zona portuale una semplice trattoria con buona scelta di piatti di cucina marinara a costi contenuti. A simple trattoria in the port area with good fish dishes and reasonable prices. Il Cantuccio largo Garibaldi, 6 (Marina di Campo Isola d’Elba) ph 0565.976775 Notevole soprattutto la cucina di mare, con il pesce appena pescato. Vasta la cantina. Great fish dishes made with fish caught and cooked. Many wines. Il Garibaldi Innamorato via Garibaldi, 5 (Piombino) ph 0565.49410 Delizioso ristorante di pesce nel centro storico. Da provare soprattutto i priatti ottenuti con il pesce “povero”. Lovely fish restaurant in the town center. Try the dishes made with the so-called “poor” fish. La Baracchina Punta Righini Castiglioncello (Livorno) ph 0586.752003 Incantevole location sugli scogli. Pesce freschissimo servito con gusto. Dal 1946 un punto di riferimento a Castiglioncello. Enchanting location on the rocks. The freshest of fish served with style. An institution in Castiglioncello since 1946. La Pineta via dei Cavalleggeri Nord 27 (Marina di Bibbona), ph. 0586.600016 Dal ’96, un punto di riferimento della ristorazione italiana grazie alle creazioni dello chef Luciano Zazzeri. A benchmark in Italian catering since ’96, thanks to the creations of its chef Luciano Zazzeri.

232 Firenze | Tuscany

Osteria di Suvereto da I’ Ciocio Località Colombaia, 31 (Suvereto) ph. 0565.829947 Lo chef Fabrizio Caponi vi condurrà in un viaggio culinario di sapori legati al territorio. Bel terrazzo. Antipasti e primi di pesce consigliati. The chef Fabrizio Caponi will take you on journey through local tastes. Nice terrace. We recommend starters and pasta with fish. Osteria del Noce via della Madonna, 18 (Marciana Isola d’Elba) ph 0565.901284 A mezza costa del Monte Capanne, d’estate si mangia sotto un pergolato con una vista indimenticabile del mare. Buoni i piatti di pesce, ma intrigante anche l’offerta di piatti di terra. Halfway up the Capanne mountain. When the weather is good, one can enjoy the food under the pergola overlooking the sea. Good fish and meat dishes. Scacciapensieri via Verdi, 22 (Cecina) ph 0586.680900 Locale moderno. Specialità di mare di grande qualità. Moglie in cucina e marito in sala per un connubio vincente. A modern restaurant. Top-quality fish prepared and served by a winning couple. Stella Marina via Vittorio Emanuele II, 1 (Portoferraio Isola d’Elba) ph 0565.915983 Accanto allo scalo dei traghetti, propone una cucina di mare molto curata nella qualità. Buona la lista dei vini. Near the ferry port, it makes use of quality products. Good wine list.

LUCCA

All’olivo piazza S. Quirico, 1 ph 0583.496264 Piccolo ristorante situato in una delle caratteristiche piazzette del centro. Cucina di mare e terra. Piacevole veranda. Small restaurant in one of the picturesque small piazzas of the town. Fish and meat dishes. Nice veranda. Al Porto via Coppino, 118 (Viareggio) ph 0584.388293 Pesce fresco di giornata in questo classico ristorante ubicato proprio accanto ai cantieri Perini. Piatti tradizionali viareggini. Daily-caught fish in this classic restaurant located near Perini shipyard. Buca di Sant’Antonio via della Cervia, 3 ph 0583.55881 In palazzo di origini settecentesche. Prosciutti e pentole alle pareti. Piatti tradizionali e tipici. In an 18th century building. Prosciuttos and pots hanging from the walls. Traditional and local dishes Cocoa via Della Barbiera 44/46, Forte dei Marmi, ph. 0584.787933 Una cucina raffinata, dove i profumi e i sapori del Mediterraneo sono sapientemente interpretati dallo Chef Gianfranco Breschi e la sua equipe. This restaurant offers refined cuisine where Mediterranean scents and flavors are expertly interpreted by Chef Gianfranco Breschi and his team.

Da Giorgio via Zanardelli ,71 (Viareggio) ph 0584.44493 Ristorante familiare con piacevole atmosfera. Curata proposta di antipasti e vasta scelta di crostacei. Informal restaurant, friendly atmosphere. Many entrees and wide choice of shellfish. Enoteca Marcucci via Garibaldi, 40 (Pietrasanta) ph 0584.791962 Locale molto in auge tra i giovani. Carta dei vini molto ampia. Cucina semplice e appetitosa. Very popular restaurant among young people. Extensive wine list. Simple and tasty cooking. Gazebo Hotel Locanda l’Elisa via Elisa, 25 ph 0583.494539 Raffinatezza in questo ristorante situato all’interno di un originale gazebo circondato da un rigoglioso parco. Refined restaurant placed under a gazebo and surrounded by a luxuriant park. Creative cuisine. Henri via Fratti, 370, ph. 0584.49877 Enoteca avant-garde, che propone una notevole carta di vini e piatti molto ricercati. Pochi tavoli, per un ambiente intimo e molto richiesto. Avant-garde wine bar which offers an extensive wine list and sought after dishes. Only a few tables for an intimate, very exclusive atmosphere. Il lunedì dello studio piazza Matteotti 39 (Pietrasanta), ph. 0584.793930 Locale particolarissimo, nascosto nel cuore di Pietrasanta. Arredi vintage e ricercati, atmosfera intima e menu basato su prodotti naturali e hand-made. Fatevi consigliare da Tommaso, il proprietario. A highly unusual eatery tucked away in the heart of Pietrasanta. Sophisticated, vintage furnishings, intimate ambience and natural, handmade fare. Be sure to get a recommendation from Tommaso, its owner. Il Piccolo Principe Grand Hotel Principe di Piemonte Piazza Puccini, 1 55049 Viareggio ph 0584 4011 Ambienti intimi ed accoglienti, per il ristorante gourmet del Grand Hotel Principe di Piemonte. Cucina raffinata accompagnata da una selezione invidiabile di vini italiani ed esteri. Familiar and welcoming ambient for the gourmet restaurant of Grand Hotel Principe di Piemonte. Rewfined dishes accompanied by an enviable selection of Italian and foreign wines. La Magnolia viale A. Morin, 46 (Forte dei Marmi) ph. 0584.787052 Ristorante del lussuoso Hotel Byron. In estate anche a bordo piscina per gustare ottima cucina regionale ed internazionale. Andrea Mattei il giovane Chef alla guida del locale. Restaurant of the luxury Byron Hoph. In summertime, on the pull deck, to enjoy excellent international and regional cuisine. Andrea the young chef at the head of the restaurant.

Lorenzo via Carducci, 61 (Forte dei Marmi) ph 0584.874030 Gli amanti del mare non possono mancarlo. Punto di riferimento signorile in Versilia. Proprio nel centro cittadino. Perfect place for fish lovers. A famous exclusive restaurant of the Versilia area. Downtown. L’Orsa Maggiore via Arenile, 29 (Forte dei Marmi) ph. 0584.82219 Ristorante all white con spiaggia attrezzata. Tavoli sulla sabbia in estate. Tramonti mozzafiato e candele che rendono magica l’ambientazione. Ottimo pesce. All-white restaurant on the beach. Breathtaking sunsets and candles that add to the magic atmosphere. Excellent fish. Maitò via Arenile 28 (Forte dei Marmi), ph 0584. 80940 Sul lungomare. Raffinato locale con ottime proposte di cucina marinara. Lista dei vini curata. On the promenade. Elegant restaurant with excellent fish dishes. Carefully selected wine list. Marechiaro via Franceschi 19, Forte dei Marmi, ph. 0584.80271 Ristorante sulla spiaggia legato all’esclusivo hotel Principe Forte dei Marmi. Atmosfera elegante, pesce freschissimo, ottima carta dei vini. This restaurant on the beach is linked to Forte dei Marmi’s exclusive Hotel Principe. Expect an elegant atmosphere, ultra-fresh fish and an excellent wine list. Osteria del mare viale Franceschi 4, Forte dei Marmi, ph. 0584.83661 Ristorante sulla spiaggia, atmosfera informale, propone ottime specialità di pesce. This restaurant on the beach offers excellent fish specialties in an informal atmosphere. Pinocchio vicolo San Biagio, 5 (Pietrasanta) ph. 348 4444225 Piccolo scrigno nel cuore di Pietrasanta. Un ristorante dove la creatività degli chef regala piatti di pesce sorprendenti. A small ‘treasure chest’ in Pietrasanta. A restaurant where the creativity of the chefs produces surprising fish dishes. Romano via Mazzini 120 (Viareggio) ph 0584.31382 Stella Michelin per questo ristorante che da 35 anni riscuote ottimo successo per le sue proposte culinarie. Recentemente rinnovato. One Michelin star for this restaurant that has been at the top of the list for thirty five years thanks to its excellent cuisine. Recently renovated.

MASSA CARRARA

Caveau del Teatro piazza Santa Cristina (Pontremoli) ph 0187.833328 Ripropone in chiave moderna piatti locali tradizionali, ma anche piatti di impronta mediterranea. Local cooking in a modern version, but also Meditteranean dishes.


PISA

Osteria dei Cavalieri via San Frediano, 16 ph 050.580858 Ambiente caloroso. Nei pressi dell’Università. Cucina genuina a prezzi molto interessanti. Warm atmosphere. Near the university. Genuine cooking at reasonable prices. Osteria del Porton Rosso vicolo del Porton Rosso, 1 ph 050.580566 Fratello e sorella in cucina. Solo cucina marinara. In una delle zone più caratteristiche di Pisa. Ambiente rustico. Brother and sister in the kitchen. Only fish. In one of Pisa’s most characteristic areas. Dante e Ivana viale del Tirreno, 207c (Tirrenia) ph 050.32549 Pregevole offerta di vini per una cantina a vista in locale elegante e intimo. Cucina marinara fantasiosa. Good wines and elegant and intimate place. Creative fish cooking. Dal Duca via di Casphlo, 2 (Volterra) ph 0588.81510 Nel centro storico, wine bar e ristorante. Si può optare per uno spuntino veloce, oppure sedersi a gustare la ribollita con colombaccio e tartufo locale. In the historic center, wine bar and restaurant. For a quick snack or to enjoy “ribollita” or truffle dishes.

Foresta via Litoranea, 36 (Marina di Pisa) ph 050.35082 Molti piatti di pesce di ottima fattura. Piccolo ristorante affacciato sul mare. Excellent fish dishes. Small restaurant overlooking the sea. Pepenero via IV Novembre, 13 (San Miniato) ph 0571.419523 Locale trendy-chic nel centro di San Miniato. Tartufo un must da settembre a dicembre. Ampia terrazza con suggestiva vista. Local trendy-chic in the center of San Miniato. Truffle is a must from September to December. Large terrace with an extraordinary view. Peperino via IV Novembre, 1 (San Miniato) ph 0571.419523 Ristorante solo per 2. Un unico tavolo. Prenotare con anticipo per concordare ogni singolo particolare, dal menu ai fiori, alla musica preferita. Restaurant only for two. A unique table. Reserve ahead to arrange every single detail, from the menu to the flowers, to preferred music. Perbacco viale Vittorio Veneto, 30 (Montescudaio) ph 0586.650324 Cucina di buon livello che valorizza i prodotti locali. Specialità i risotti, i tortelli, la bistecca di Chianina. High quality restaurant and local dishes. The chef’s specialities are risotto, tortelli and Chianina steak.

PISTOIA

Baldovino piazza San Lorenzo, 5 ph 0573.21591 Enoteca molto fornita. Piacevoli piatti presentati in modo raffinato. Tavolo d’ingresso immerso in piccola libreria colma di testi di enologia. Well-stocked wine bar. Good dishes and elegant presentation. The table at the entrance is buried in wine books. Manzoni corso Gramsci, 112 ph 0573.28101 Materie prime di qualità in questo locale per appassionati di pesce. Rapporto qualità prezzo eccellente. Pietanze offerte a voce. For fish lovers. Excellent quality/ price ratio. No written menu. Enoteca Da Giovanni via Garibaldi, 25 (Montecatini Terme) ph 0572.71695 Ottimi vini, carne e pesce da assaporare in due sale una più elegante l’altra più casual. La sera d’estate servizio nel dehors. Very good wines, fish, meat. Two dining rooms: one elegant, the other more casual. In summer one can eat outside. Gourmet via Amendola, 6 (Montecatini Terme) ph 0572.771012 Elegante locale dall’ampia scelta di piatti sia di carne che di pesce con una predilezione per quest’ultimi. Elegant restaurant with a wide choice of both fish and meat dishes

PRATO

Il Piraña via Valentini, 110 ph 0574.25746 Vero indirizzo di riferimento per cultori del pe-

sce. Da anni sulla cresta dell’onda. The favorite spot of fish fans. It has been riding high for years. Logli via di Carteano, 1 (località Filettole) ph 0574.23010 Trattoria tipica situata sui colli. Carne alla griglia. Accoglienza molto calorosa. Typical trattoria set on the hills. Grilled meat.Very friendly reception. Da Delfina via della Chiesa, 1 (Artimino) ph 055.8718074 Antica trattoria. Oggi locale raffinato ed accogliente. In estate servizio in terrazza con splendida vista sulle circostanti colline. Old trattoria. wIn summer, meals are served on the terrace with view of the surrounding hills.

SIENA

Antica Osteria da Divo via Franciosa, 25 ph 0577.284381 Trattoria con piatti tipici senesi presentati in modo originale. Atmosfera di classe con sala principale di stampo medioevale. Trattoria offering typical Sienese dishes presented in a very original way. Sophisticated atmosphere with a medieval main dining room. The other rooms and basement were once Etruscan tombs. Bottega Nuova strada Chiantigiana, 29 ph 0577.284230 Tre menù degustazione: pesce, carne, misto. Nessuno tradisce. Three tasting menus: fish, meat or mixed. They are all fantastic. Fornace di Meleto Loc. Meleto Gaiole in Chianti, ph. 0577.738461 A pochi passi dall’imponente Castello di Meleto, immerso nella quiete della natura toscana, questo ristorante/bistrot propone piatti tipici rivisitati dal giovane chef Diego Babboni. Pane, pasta e dolci sono fatti in casa. Steps from the imposing Castle of Meleto, nestled in the quiet Tuscan countryside, this restaurant/ bistrot offers traditional dishes in the young chef Diego Babboni’s creative version. Homemade bread, pasta and desserts. Il Canto dell’Hotel Certosa di Maggiano strada di Certosa, 86 ph 0577.288180 L’estro di Paolo Lopriore profonde tecnica e mano sapiente nell’equilibrio dei sapori per stuzzicare l’appetito. Cantina importante. Creative dishes prepared by the chef Paolo Lopriore and fine wines. I Terzi Via dei Termini 7, ph. 0577.44329 Una delle migliori enoteche nel centro di Siena. Fatevi consigliare da Michele, il proprietario, le specialità della giornata. One of the best restaurant in the center of the city. Ask for Michele, the owner: he will suggest you the specialities of the day Osteria Le Logge via del Porrione, 33 ph 0577.48013 A pochi passi da piazza del Campo, un laboratorio di nuove e interessanti proposte della cucina tipica senese. Just a short walk from Piazza del Campo, typical Senese cooking with new and interesting ideas. Osteria Le Panzanelle Località Lucarelli, 29 (Radda in Chianti), ph. 0577.733511 Graziosa osteria gestita da due giovani coppie. Ambiente ricercato, proposte della tradizione toscana che variano ogni mese. A lovely osteria run by two young couples. An elegant atmosphere, traditional Tuscan menu that changes every month.

Arnolfo via XX Settembre, 50 (Colle di val D’Elsa) ph 0577.920549 In un palazzo del ‘500, due salette intime e una terrazza per l’estate. Cucina raffinata e fantasiosa. Due stelle Michelin. Located in a 16th century building, two intimate rooms and a terrace in summer. Creative and refined cuisine. Two Michelin stars. Badia a Coltibuono sulla strada Chiantigiana Gaiole in Chianti) ph 0577.749479 Spettacolare monastero oggi proprietà privata, chiesa visitabile soltanto durante le messe. Accanto il ristorante con corsi di cucina e vini di qualità. Once a monastery, today a private property. The church is open only during mass. Cooking lessons and good wines. Banfi Località Sant’Angelo Scalo (Montalcino) ph 0577.816054 Piatti creativi e moderni, fra terra e mare, in un contesto unico, quello del Castello Banfi. E ovviamente la cantina promette tutti i profumi di cui sono capaci i settecento ettari di vigneti. Creative and modern dishes, both fish and meat, served in the most beautiful setting: the Banfi Castle. Of course, wine for all tastes. Il Colombaio Località Colombaio (Casole) ph 0577949002 Vincenzo Di Grande ne ha saputo fare un ottimo ristorante, dove si possono gustare mix di pesce e prodotti locali. Cantina all’altezza. Vincenzo Di Grande transformed it into an excellent restaurant where one can enjoy fish and local products. Good wine list. Il Pozzo Monteriggioni piazza Roma, 2 (Monteriggioni) ph 0577.304127 Tradizioni culinarie locali in ambiente familiare. Proprio sulla deliziosa piazza del borgo. Local cuisine and a family atmosphere. Located in the main piazza. La Frateria di Padre Eligio convento San Francesco (Cetona) ph 0578.238261 In un luogo straordinario, la cucina offre un menù unico di otto portate che spaziano dalla norcineria casalinga a piatti di grande inventiva. Located in a beautiful place. The restaurant has only one menu consisting of eight dishes combining tradition and creativity. La Leggenda dei Frati piazza Garfonda, 7 (Abbadia Isola Monteriggioni) ph 0577.301222 Antico complesso abbaziale. Intimo ristorante condotto con passione da una coppia di fratelli divisi tra cucina e sala. An ancient abbey. A small restaurant passionately run by two brothers, one is the chef and the other the maïtre. Private vegetable garden with all kinds of herbs. Osteria di Fonterutoli Località Fonterutoli (Castellina in Chianti) ph 0577.741125 Nuova Osteria dove gustare ottime materie prime del territorio toscano abbinandole con i grandi vini della famiglia Mazzei. A new osteria offering the finest ingredients from Tuscany matched with the Mazzei family’s great wines.

Firenze | Tuscany 233

guide flo guide lo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo

Da Riccà lungomare di Ponente (Marina di Massa) ph 0585.41070 Piccolo ristorantino che dagli anni Sessanta con la stessa gestione propone ottime specialità di mare. Small restaurant run by the same family since the sixties. Excellent fish. Il Trillo via Bergiola Vecchia 30 loc. Castagnetola - Massa ph 0585 46755 www.iltrillo.net Un ristorante di charme, con le sue sale eleganti, dove dominano i colori della terra e la cultura del cibo è di casa. Dalla stessa passione per i prodotti genuini, nasce la Cantina Bertazzoli. An attractive restaurant, with its elegant halls, where the colours of the earth dominate and food culture is well timehonoured. From the passion for genuine products ‘Cantina Bertazzoli’ which produces every year a selection of wines that derive from local quality grapes. La Peniche lungobrugiano (Marina di Massa) ph 0585.240117 Location molto particolare su di una palafitta. Ambiente con arredamento che riporta alla Francia. Specialità marinare ed anche ottime pizze. Built on piles, French-style interiors. Fish specialities and also very good pizzas. Ninan via L. Bartolini, 3 (Carrara) ph 0585.74741 Classica signorilità in questo locale con proposte della tradizione rivisitate dall’abile mano del giovane chef. A classic and refined restaurant offering traditional dishes revisited by the skilful young chef.


last page

Boating

Società Canottieri Firenze (1886) Lungarno Anna Maria Luisa de’ Medici, 8 - Firenze Canottieri Comunali Firenze (1934) Lungarno Ferrucci, 2 - Firenze Società Canottieri Limite (1861) Lungarno della Mollaia, 19, Limite sull’Arno - Firenze Canottieri Arno Pisa (1905) Via Bonaccorso da Padule, 2 - Pisa Canottieri San Miniato(1994) Bacino Remiero di Roffia - Loc. Ontraino - San Miniato - Pisa Società Canottieri Pontedera (1978) Via Bologna s.n.c, Pontedera - Pisa Unione Canottieri Livornesi (1919) Scali D’Azeglio, 11 - Livorno 234 Firenze | Tuscany


IT-FIRENZE LM 460X293_REDBAG_MARS.indd 1

15/02/12 16:35


n.22 spring 2012

a

d

e

i

n

t

u

s

c

a

n

Gruppo Editoriale

Gruppo Editoriale

ITA 230x293 FIRENZE MAGAZINE 1w Marc12.indd 1

13/01/12 15:21

spedizione in abbonamento postale 45% - art. 2, lettera b - legge 662/96 - filiale di Firenze - contiene IP - euro

m

a

d

e

i

n

t

u

s

c

a

n

y

5,00 free copy

m

week end in siena sun tuscan iv fest al

cover story john malkovich Fashion S/S 2012: Suivez-moi INTERVIEWS isabella ferrari | Flavio Parenti | dante ferretti paolo and vittorio taviani | Fiorella mannoia art nuovi uffizi | maggio musicale itineraries tuscan castles

y


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.