Firenze Made in Tuscany n.23

Page 1

n.23 summer 2012

a

d

e

i

n

t

u

s

c

a

n

Collezione Villeret

Demi-Fuseau Horaire 8 Jours 8 giorni di riserva di marcia Semi-fuso orario Indicazione giorno/notte Movimento protetto Quadrante bombato in smalto bianco grand feu

m

a

d

e

i

n

t

u

s

c

a

n

y

Rif. 6661-1531-55B

Gruppo Editoriale

www.blancpain.com

Gruppo Editoriale

spedizione in abbonamento postale 45% - art. 2, lettera b - legge 662/96 - filiale di Firenze - contiene IP - euro

5,00 free copy

m

week end a in maremm

cover story Robert Pattinson Fashion A/W 2012-13 | GLAM CHOISE INTERVIEWS margherita buy | stefano accorsi roberto cavalli | stefano ricci art fernando botero | Antony Gormley itineraries Parks of contemporary art

y


ve®ba Audi Credit finanzia la vostra Audi.

Continuate ad aprire nuove strade.

Nuova Audi A6 allroad. Esistono infinite strade per raggiungere una meta e tutte percorribili. Ecco perché la nuova Audi A6 allroad è progettata per affrontarle tutte. Disponibile nella versione Business plus che include anche sistema di navigazione con MMI e radio plus, fari Xenon plus, rivestimento in pelle Milano, sistema di ausilio al parcheggio plus, volante sportivo a tre razze multifunzionale in pelle e un vantaggio cliente del 34% sul prezzo di listino. www.audi.it

www.dior.com - 02 38 59 59 59

Consumo di carburante circuito combinato (l/100km) 6.1 – 8.9; emissioni CO2 (g/km) 159 – 206.

Audi Firenze

Via Pratese, 135 Firenze Tel. 055 46 50 351 Via Chiantigiana, 20 Ponte a Niccheri (Fi) Tel. 055 46 508



OFFICIAL TIMEKEEPER

LONDON

2012 OMEGA has been the Official Timekeeper at 25 Olympic Games. A partnership forged on the shared desire to record for future generations the valiant attempts of the young men and women of the world to go faster, reach higher and be stronger.

DISPONIBILE PRESSO: ENRICO VERITĂ€ 1865 - Via Calzaiuoli, 122/r - Firenze - Tel. 055 287862


XXX OLYMPIAD

SEAMASTER AQUA TERRA OLYMPIC COLLECTION






Ph. Andrea Zini - www.andreazini.eu


www.segue.it


EL PRIMERO STRIKING 10TH

www.zenith-watches.com

Life is in the movement


82

96

120

23

summer in this issue

88

COVER STORY Robert Pattinson In nuove vesti A new outfit by Giovanni Bogani

save as 44 Flo Exhibition 46 Tuscan Exhibition 48 Music & Theatre 50 Pop 52 Folk 54 Food 56 Book 26 28 30 32 34

people Bad Love Experience Non è musica per vecchi No music for old men by Sabrina Bozzoni Andrea Mattei Sublime e concreto Sublime and concrete by Teresa Favi Luca e Stefano Romanelli Bottega contemporanea Contemporary craftshop by Elena Moretti Emanuele Lepri Firenze-Toronto sola andata Firenze-Toronto one way Matteo Zanobini Non sono solo canzonette Are not only light songs

36

38

Cecilia Tessieri Dolce come il cioccolato As sweet as chocolate Patrick Hoffer Pausa caffè Coffee break

82 92 96 100 184

movie, theatre & music Marilyn Monroe Ossessione Marilyn The Marilyn obsession by Marta Innocenti Ciulli Ugo Chiti Non scrivo se non vedo I don’t write what I can’t see by Giovanni Bogani Stefano Accorsi - Margherita Buy Un film, due amici One film, two friends by Federica Damiani Movies Cosa vedremo al cinema What’s showing in movie theatres by Elisabetta Vagaggini Music La Toscana dei festival Festivals in Tuscany

sport 190 Mille Miglia La storia d’Italia viaggia in auto The history of Italy by car by Gianni Mercatali 195 Unique Un fascino unico A unique charm 204 Olympic Games Cinque cerchi, sei campioni 5 rings Six champions by Matteo Grazzini


Un preciso strumento di volo. O lo piloti…o lo indossi.

Pilot’s Watch Double Chronograph. Ref. 3778: Un orologio? O uno strumento di volo? Cassa in acciaio da 46 mm, movimento meccanico con cronografia rattrapante per la misurazione dei tempi intermedi, cassa interna in ferro dolce per proteggere il movimento dai campi magnetici: caratteristiche che rendono indistruttibile questo orologio e ne fanno un capolavoro di alta precisione made in Schaffhausen. Per farlo volare serve solo il pilota. Movimento cronografico meccanico | Carica automatica | Autonomia di marcia di 44 ore a carica completa | Data e giorno della settimana | Piccoli secondi con dispositivo di arresto | Funzione cronografica per ore, minuti e secondi | Lancetta rattrapante per la misurazione di tempi intermedi | Cassa interna in ferro dolce per la protezione dai campi magnetici | Corona a vite | Vetro zaffiro bombato, antiriflesso su entrambi i lati | Impermeabile 6 bar | Acciaio |

IWC. Engineered for men.

V ia Por S. Maria, 9 –11r • FIRENZE • Tel. 055 214511


106

162

158

23

summer in this issue

61 106 110 114 118 120 140 142 144

Fashion It object Roberto Cavalli Puro ottimismo Pure optimism by Marta Innocenti Ciulli Stefano ricci Un fiorentino del fare A Florentine entrepreneur by Gianluca Tenti Guillaume Henry Il nuovo Carven The new Carven Come back Schiap di nome Elsa Schiap named Elsa Fashion Glam choice by Marta Innocenti Ciulli Jason Wu Il sarto di Michelle Michelle’s tailor by Mariangela Rossi Polimoda by Linda Loppa Future To be tuned by Felice Limosani

Must Have 131 Shoes 133 Bags 135 Jewels 136 Belts 137 Man 146 150 152

art, design & culture Perfumery Un dolce profumo Sweet fragrance is in the air by Alessandra Lucarelli Parks L’arte è verde Art is green Celle Magnifiche presenze Magnificent Presences by Francesca Lombardi

158

Castello di Ama Transesperienze Transexperiences by Francesca Lombardi 162 Fernando Botero Espansione della forma The expansion of form by Matteo Parigi Bini 66 Antony Gormley 1 La nostra specie tossica e intelligente Our species, toxic and intelligent by Marco Bazzini 170 Andrea Carandini Economia della cultura Cultural economics by Teresa Favi 172 Andrea Zini Africa Eye’s 174 Discendenti All’ombra di Raffaello In the shadow of Raphael 176 Giovanni Pacciani La perfezione invisibile Invisible perfection 180 House Tra antico e moderno A cross between ancient and modern by Cesare Cunaccia special maremma 197 Itinerary Microcosmo perfetto The perfect microcosmo by Alessandra Lucarelli 202 Interviews I nostri itinerari Our itineraries 2 08

wine & food Ristoranti In riva al mare At the beach by Paolo Pellegrini

shot on site

70, 212

tuscany Guide 229 Restaurants & Hotels 234 Last page


tuscany.com

adein www.firenzem

m

a

d

e

i

n

t

u

sc

a

n

y

QUARTERLY fashion, art, event and lifestyle magazine publisher

FM publishing srl Gianluca Fontani, Luca Gori, Ori Kafri, Alex Vittorio Lana, Matteo Parigi Bini t

h

e

d

i

v

i

n

e

co

a

st

m

a

d

e

i

n

t

u

sc

a

n

y

m

a

d

e

i

n

ve

n

eto

editor in chief

Matteo Parigi Bini fashion director

Marta Innocenti Ciulli co-editor Guido Parigi Bini managing editor

Teresa Favi, Francesca Lombardi editor

Matteo Grazzini, Alessandra Lucarelli, Sabrina Bozzoni contributors

Giovanni Bogani, Cesare Maria Cunaccia, Felice Limosani, Linda Loppa, Gianni Mercatali, Elena Moretti, Paolo Pellegrini, Domenico Savini, Gianluca Tenti, Elisabetta Vagaggini photographers

Archivio Alinari, Sebastiano Bontempi, Lorenzo Cotrozzi, Dario Garofalo, Nathaniel Goldberg - Trunk/Contrasto (Cover), Massimo Listri, Alessandro Moggi, Luca Moggi, Marco Mori, New Press Photo, Officine Fotografiche, Andrea Varani, Andrea Zini art editors

Chiara Bini, Alessandro Patrizi translations

Tessa Conticelli, Lexis Firenze, The Florentine, Simona Verga, Annalisa Villoresi advertising and marketing director

Alex Vittorio Lana advertising

Elisabetta Capecchi, Ilaria Marini,Alessandra Nardelli, Monica Offidani, Elif Sallorenzo editorial office

via Piero della Francesca, 2 - 59100 Prato - Italy ph +39.0574.730203 fax +39.0574.730204 - redazione@gruppoeditoriale.com branch

N. Bayshore Dr. #1101 - FL 33137 - Miami 2000 - Usa ph +1.305.213-9397 fax +1.305.573-3020 società editrice

Gruppo Editoriale

Alex Vittorio Lana & Matteo Parigi Bini via Piero della Francesca, 2 - 59100 Prato - Italy ph +39.0574.730203 - fax +39.0574.730204 www.gruppoeditoriale.com Gruppo Editoriale Registrazione Tribunale di Prato - n° 9/2006 del 15.12.2006 Spedizione in abbonamento postale 45% art. 2, lettera b – legge 662/96 – Filiale di Firenze - Contiene IP stampa

Baroni & Gori - Prato (Symbol Freelife Gloss Premium White) Questo periodico è associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

copyright © Gruppo Editoriale srl



contributors

Giovanni Bogani, giornalista, scrive dai festival di Berlino, Cannes, Venezia e Roma per il quotidiano La Nazione e per i siti web www.affaritaliani.it e www.cinecitta.it. Ha collaborato con le riviste italo/americane Us Italia e ItalyAmerica. Giovanni Bogani, a journalist, he writes about the cinema festivals of Berlin, Cannes, Venice and Rome for the newspaper La Nazione and for websites www.affaritaliani.it and www.cinecitta.it. He has collaborated with the Italian-American magazines “US Italia” and “ItalyAmerica”americane Us Italia e ItalyAmerica. Ilaria Ciuti, scrive su Repubblica dal 1988 (redazione di Firenze). Si occupa dai temi dell’ambiente a quelli del traffico, economia, cultura, fenomeni sociali e moda. Viaggia in bicicletta, ha una figlia di ventidue anni, ha sempre vissuto a Firenze. Ilaria Ciuti has been writing for Repubblica (Florentine staff). She deals with matters ranging from environment to traffic, economy, culture, social phenomena and fashion. She travels by bike, has a twenty-two year old daughter and has always been living in Florence. Cesare Maria Cunaccia, giornalista, critico, docente e curatore si occupa prevalentemente di arte, antiquariato e costume. Collabora regolarmente con prestigiosi magazines italiani e stranieri quali Vogue Italia, AD, Style e quotidiani come Libero e Milano Finanza. Cesare Maria Cunaccia. Journalist, critic, teacher and curator, he mostly deals with art, antiques and social issues. He collaborates with prestigious Italian and foreign magazines such as Vogue Italia, AD Italia, and newspapers like Libero and Milano Finanza. Eva Desiderio, romana ma ormai fiorentinissima, caporedattore di Quotidiano Nazionale - La Nazione, Il Resto del Carlino, Il Giorno - da venti anni inviato di costume e moda nel mondo. Conosce molto bene Firenze e i suoi protagonisti. Eva Desiderio. Born in Rome, but now totally Florentine, is managing editor of Quotidiano Nazionale - La Nazione, Il Resto del Carlino, Il Giorno - she has been a fashion correspondent for the last twenty years. She knows Florence and its protagonists very well. Marta Innocenti Ciulli, 38 anni di moda, di cui 20 passati come direttore di testate internazionali con un unico soggetto: moda e tendenze. Un lavoro-passione che le ha corrisposto profondamente. Ama i suoi figli, la casa e il lavoro, la fotografia, il cinema. Marta Innocenti Ciulli, 38 four years in the fashion business, of which twenty spent as editor in chief of international magazines specialized in fashion and trends. A job and a passion just right for her. She loves her children, home, job, photography and movies. Felice Limosani. Creative director. Artista con installazioni per l’Unesco, Triennale di Milano, Mies Van der Rohe Pavilion di Barcellona, Sketch Gallery, Accademia di Francia. Video Artista premiato al 63° Festival del Cinema di Cannes. Digital Storyteller per il Future Concept Lab del sociologo Francesco Morace. Felice Limosani. Creative director. The artist with installations for UNESCO, Triennale di Milano, Mies Van der Rohe Pavilion, Sketch Gallery, Accademia di Francia, Artist Video awarded at the 63rd Cannes Film Festival, Digital Storyteller for the Future Concept Lab of sociologist Francesco Morace.



fashion+art+music+ movies&theatre+ people+nightlife+ sports+events+ shopping+floguide+ shotonsite+culture+ itineraries+food

what’s going on in town

contributors

Massimo Listri, fotografo, vive a Firenze, collabora con continuità alle riviste AD e Fmr e con frequenza a molti periodici stranieri, tra cui Connaissance des Arts e L’Eœil. Ha pubblicato oltre 60 libri di arte e alta architettura. Massimo Listri, photographer, lives in Florence and collaborates with the magazines AD and FMR and frequently with many international magazines such as Connaissance des Arts and L’Eoeil. He has written over thirty art and architecture books. Linda Loppa, belga, 40 anni di moda, figura chiave all’Accademia di Anversa e fondatrice del Flanders Fashion Institute e del Fashion Museum MoMu. Un lavoro-passione che la porta oggi in Italia alla direzione del noto istituto Polimoda. Linda Loppa, from Belgium, 40 years spent in the fashion world, a key figure of the Academy of Antwerp and founder of the Flanders Fashion Institute and Fashion Museum MoMu. A job-passion which led her to Italy as the current director of the well-known Polimoda Institute. Gianni Mercatali, esperto di comunicazione, giornalista pubblicista, bon vivant, appassionato di enogastronomia. Osservatore dei comportamenti sociali, coltiva un amore tenace per la cultura nazionalpopolare, in particolare dei mitici anni ‘60. Gianni Mercatali, communication expert, journalist, “bon vivant”, food-and-wine lover. As a social behaviour observer, he cultivates a strong passion for national-popular culture, in particular for the legendary sixties. Paolo Pellegrini lavora a La Nazione, dove si occupa di cultura, spettacoli ed enogastronomia. E’ nato e vive nel Chianti, e certamente deve al fascino di questa meravigliosa terra, l’amore per il bello, il buono e tutto quello che racconta la storia dell’uomo legato al proprio territorio. Paolo Pellegrini works for La Nazione where he writes about culture, shows, food and wine. He was born and lives in the Chianti area and he certainly owes to this wonderful land the passion for beauty, goodness. Domenico Savini, storico delle famiglie fiorentine, esperto di araldica e genealogia, collabora con importanti istituti e con riviste specializzate sulla materia. Tiene periodicamente conferenze sull’argomento. Vive e lavora a Firenze. Domenico Savini, historian and expert in heraldry and genealogy, collaborates with important institutes and specialized magazines. Domenico periodically holds conferences on the subject. He lives and works in Florence.

www.firenzemadeintuscany.com

Gianluca Tenti, giornalista e scrittore, è condirettore di Swan group. Ha pubblicato una decina di libri, tra i quali “Ridevamo all’Inferno”, e sta lavorando al volume su Stefano Ricci. Ha organizzato le mostre Image Power del 1996 e Tribute to Classico del 1999. È Sr. Consultant di National Geographic Society. Gianluca Tenti, journalist and writer, is coeditor of Swan Group. He has written about ten books, among which Ridevamo all’Inferno, and he is currently working on the book on Stefano Ricci. He has curated the exhibitions Image Power in 1996 and Tribute to Classico in 1999. He is Sr. Consultant for National Geographic Society.





FIRENZE - ROMA - MILANO - FORTE DEI MARMI -PORTO ROTONDO - CORTINA D’AMPEZZO www.falierosarti.com


AMIAMO L’ITALIA E IL SUO FUTURO


flo people

cchi e v r e p a c i s u Non è m d Men for Ol No Music

Bad Love Experience, livornesi, giovani e belli. Scelti da Virzì per la colonna sonora de La prima cosa bella. A febbraio è uscito il loro album Pacifico Bad Love Experience. From Livorno, beautifull, young, making good music. Asked by Virzì to write the score for his film The First Beautiful Thing. At Their third album, Pacifico

26 Firenze | Tuscany

text Sabrina Bozzoni

“No, questo è troppo”: la proposta a cui rispondereste così? Una compilation di cover degli 883. In quale canzone vorreste vivere? The Times They Are a-Changin’ di Bob Dylan. Che tipo è Paolo Virzì? Un maestro istrionico e affettuoso. Tre aggettivi per il vostro terzo album “Pacifico”. Viscerale, ibrido, psicotropo. Pesce o carne? Cane o gatto? Mora o bionda? Fender o Gibson? Beatles o Rolling Stones? Pesce. Gatto. Una bionda e una mora. Amplificatore Fender, chitarra Gibson. Beatles. Se esistesse un Dio, come ve lo immaginate? Come John Lennon al concerto di Toronto del 1969. Di che cosa avete bisogno per essere felici? “C’è un unico errore innato, ed è quello di credere che noi esistiamo per essere felici”, diceva un pessimista molto famoso. Il cacciucco più buono di Livorno? Quello dell’Angelo d’oro, in Piazza Mazzini. A vostro parere, quali sono quei “miracoli musicali” senza spiegazioni? The Piper at the Gates of Dawn dei Pink Floyd, Abbey Road dei Beatles, Anima Latina di Lucio Battisti, Odessey and Oracle degli Zombies, Pet Sounds dei Beach Boys... Di cosa parlano più spesso i vostri brani? Di quello che viviamo, che ci circonda, di ciò che ci influenza e di cio’ che lascia. “No, this is too much”, would be your answer to? A compilation album of cover songs by the 883. What is the song you would like to live in? The Times They Are a-Changin’ by Bob Dylan. What sort of person is Paolo Virzì? A loving and histrionic master. What three adjectives would describe your third album Pacifico? Visceral, hybrid, psychotropic. Fish or meat? Dog or cat? Brunette or blonde? Fender or Gibson? Beatles or Rolling Stones? Fish. Cat. One brunette and one blonde. Fender amplifier , Gibson guitar. Beatles. If you think of God, how do you picture him? Like John Lennon, at the 1969 Toronto concert. What do you need to be happy? “There is only one innate error, and that’s that we are all here to be happy”, a very famous pessimist used to say. The best cacciucco you can find in Livorno? The one made by Angelo d’oro, in Piazza Mazzini. In your opinion, what are the “miracles of music” having no explanation? The Piper at the Gates of Dawn by Pink Floyd, Abbey Road by Beatles, Anima Latina by Lucio Battisti, Odessey and Oracle by Zombies, Pet Sounds by Beach Boys.. What are your songs usually about? About our everyday life, the world around us.



flo people

creto n o c e e m i l b Su and concrete Sublime

text Teresa Favi

Il tuo piatto preferito a 13 anni? Le patate fritte di mia nonna Maria. Tre piatti abbinati a un film, a un libro, a una canzone Agnello di Zeri al testo con Il Gladiatore. Cappon magro con Ventimila leghe sotto i mari. Idea della Saker con Purple rain. Non entra mai nella sua cucina? Il superfluo. Andrea Mattei lontano dai fornelli. Vizi e passioni? Le automobili e lo spritz. Le donne è sottinteso Chi è il suo mito? I miei amici, Italo Bassi e Riccardo Monaco dell’Enoteca Pinchiorri. Cibo per l’anima? Passeggiata sul lungomare da solo. L’eleganza ai fornelli? Amalgamare i singoli sapori in un gesto unico. Un grazie a? Rolando Paganini, il mio punto di riferimento (ex Chef Executive del Byron, ndr.) Un cliente le chiede una bistecca molto cotta con maionese e ketchup? Non batto ciglio. Un cliente le dice, mi porti il suo piatto migliore? Cappon magro.

Andrea Mattei chef di talento del ristorante La Magnolia all’hotel Byron di Forte dei Marmi. 33 anni, pietrasantino doc, e un curriculum da brivido Andrea Mattei is the talented chef at the Hotel Byron’s La Magnolia in Forte dei Marmi. This 33-year-old typical Pietrasanta native boasts a ground-breaking résumé 28 Firenze | Tuscany

Your favorite dish when you were 13? My grandma Maria’s homemade French fries. Match three separate dishes with a movie, a book and a song. Zeri lamb matches up with The Gladiator. Lean capon with Twenty Thousand Leagues under the Sea. The idea of Sacher torte goes well with Purple Rain. What never makes its way into your cooking? The superflous. What about Andrea Mattei when he’s far from the stove? Vice and passions? Cars and Spritz cocktails. Women goes without saying. Who’s a legend for you? My friends, Italo Bassi and Riccardo Monaco from the Enoteca Pinchiorri. Food for the soul? A walk by the seaside alone. Your definition of elegance by the stovetop? To blend each single flavor with a single gesture. Who do you have to thank? Rolando Paganini, my point of reference (editor’s note: ex Executive Chef at the Byron) What if a client asks you for an ultra-well-done steak with mayonnaise and ketchup? I don’t even bat an eye. And if a client tells you to bring him your best dish? Lean capon.


lasciati guidare dai sensi

doghistyle.com

Nuova Carparfum Dr. Vranjes nelle varianti profumate Cuoio Nobile, Cuoio Classico e Cuoio Vero

Scrivi a info@drvranjes.it, lasciaci i tuoi dati e riceverai in anteprima l’originalissimo tester di uno dei tre profumi “Carparfum Dr. Vranjes” dedicati all’auto. Scrivi nell’oggetto della tua email “Tester Carparfum” e non dimenticare di lasciarci il tuo indirizzo.


flo people

nea a r o p m e t n o c Bottegaorary craftshop contemp

Luca e Stefano Romanelli, a capo di una numerosa famiglia patriarcale e di un laboratorio artigiano di pellicceria attivo da tre generazioni At the head of a large patriarchal family and an artisan workshop which has been in operation for three generations

30 Firenze | Tuscany

text Elena Moretti

Voi Romanelli siete artisti del cuoio da tre generazioni. Cosa soprattutto vorreste trasmettere ai vostri figli ? Il gusto di rigenerare antichi prodotti, materiali e metodi di lavorazione propri delle botteghe rinascimentali e ormai dimenticati, lasciandosi guidare dalla creatività e non dalle logiche dell’industria. La fiorentinità descritta in tre parole. È sufficiente pronunciarne una sola per risvegliare il mondo che ci contiene, e che racchiude tutto il significato irripetibile dell’essere fiorentini: Rinascimento. Il nostro retaggio più prezioso, da cui dobbiamo partire per ricostruire. La realizzazione più ambiziosa? Per un artigiano più la sfida è ambiziosa più appaga. Per questo ricordiamo con affetto pezzi unici ma anche la difficile ricerca di materiali e il restauro di tessuti del Quattrocento oggi esposti al Bargello. A Firenze, un luogo ad alto tasso di vibrazioni positive. Ogni centimetro della Firenze antica può ispirarci nelle nostre creazioni, soprattutto gli angoli più nascosti, spesso scoperti camminando a testa all’insù. Forse perché il nostro gusto è fieramente fiorentino, e siamo portati a credere che in ogni cittadino di Firenze scorra un po’ di sangue mediceo. Un progetto declinato al futuro. Vedere i nostri figli (Niccolò, Lorenzo, Gemma e Fiammetta da parte di Stefano e Leonardo e Marianna da parte di Luca, ndr) crescere e appassionarsi al nostro lavoro, fino a diventare più bravi di noi. You Romanellis have been leather artists for three generations. What, above all, do you wish to hand down to your children? The taste for regenerating classic products, materials and work methods right from the Renaissance workshops and by now forgotten, letting oneself be guided by creativity and not by the dictates of industry. Florentineness described in three words. It’s enough to pronounce only one to awaken the world that we’re in and that contains all the unrepeatable significance of being Florentine: Renaissance. Our most precious heritage, from which we must begin in order to rebuild. The most ambitious achievement. For an artisan, the more ambitious the challenge the more satisfying it is. For this then we remember unique pieces with affection, but even the difficult search for materials In Florence, a place with a high level of positive vibrations. Every centimeter of ancient Florence can inspire us in our creations, above all the most hidden corners, often discovered while walking with head facing upwards. Maybe because our taste is proudly Florentine, and we are made to believe that in every Florentine citizen runs a bit of Medicean blood. A project for the future. To see our children (Stefano’s Niccolò, Lorenzo, Gemma and Fiammetta; and Luca’s Leonardo and Marianna) grow and become passionate about our work, eventually becoming better at it than we.


FIRENZE . VIA MONALDA 15

W W W. B O N P O I N T. C O M


flo people

data n a o l o s o t n o r o T y Firenzeto one wa oron Firenze-T

Emanuele Lepri, italiano doc, fiorentino di nascita e canadese di adozione, amante fedele ma non shoeaholic, è dal 2004 direttore del Bata Shoe Museum Genuine Italian, born in Florence and now living in Canada, faithful shoe lover although not shoeaholic, has been the Director of the Bata Shoe Museum

32 Firenze | Tuscany

text Marta Innocenti Ciulli

Dal Museo del Tessuto di Prato al Bata Shoe Museum di Toronto. Un caso. Una risposta a un’azienda di ricerca del personale di Toronto, un percorso di selezione che è durato vari mesi. Al termine il Bata Shoe Museum ha deciso di fare una scelta coraggiosa. Il momento più emozionante della sua carriera. Imparare a lavorare in un contesto multiculturale. Il primo incontro con la Roger Vivier. Al Bata Museum. Negli anni la collezione si è arricchita di disegni, schizzi originali, forme e calzature a firma Vivier. Ci introduca nella mostra. Roger Vivier: dal processo alla perfezione. Il visitatore capisce come il designer, che era anche scultore, sviluppi un’idea, la disegni e poi la trasformi in oggetto tridimensionale. La mostra si articola in due sezioni: processo creativo e esemplari più belli creati da Vivier. Il pezzo forte dell’esposizione. Avere avuto dal Metropolitan Museum of Art di New York la collezione di scarpe Roger Vivier. Pezzi unici degli anni ’50 e ’60 La mostra avrà altre destinazioni? In questa forma no, a causa del sistema dei prestiti internazionali. Ancora legato alla Toscana? Si, per gli affetti, per le esperienze che mi hanno formato. Qualche volta mi sento un mezzadro della globalizzazione, cambia il podere, ma resta sempre lo spirito di affrontare il presente con passione ed entusiasmo. From t Prato to the Bata Shoe Museum in Toronto By accident. An answer to an employment agency in Toronto, a selection process which lasted several months. At the end, the Bata Shoe Museum made a brave choice. The most exciting moment of your career. Learning to work in a multicultural environment. The first meeting with Roger Vivier. At Bata Museum. Throughout the years, the collection has been enriched by new drawings, original sketches, shapes and shoes under the brand Vivier. Introduce us to the show. Roger Vivier: process to perfection. Visitors understand how the designer, also a sculptor, develops an idea, draws it and turns it into a tridimensional object. The show is divided into two sections: the creative process and the most outstanding models created by Vivier. The set piece of the show. Receiving from the Metropolitan Museum of Art in New York the Roger Vivier shoe collection. Unique artifacts from the ‘50s and ‘60s. Will this show have other destinations? Not in this structure, because of t system of international loans. Do you still feel tied to Tuscany? Yes, for family and friends, and for the experiences that have shaped me. I sometimes feel like a cropper of globalization, the farm changes, but the frame of mind to face present with passion is still there.



flo people

ette n o z n a c o l o s o Non son ight songs nly l are Not o

Matteo Zanobini. 32 anni, produttore musicale. Brunori Sas, Maria Antonietta, Dimartino, le sue perle. Di Santa Croce sull’Arno vive a Firenze da anni Matteo Zanobini, 32 years old, producer. Brunori Sas, Maria Antonietta, DiMartino, his pearls. From Santa Croce sull’Arno, he lives Florence for years

text Sabrina Bozzoni

Cosa ti emoziona più della musica? Le canzoni leggere in cui si parla di amori pesanti. E i bonifici. Se chiudi gli occhi cosa vedi? Io in autovettura caleidoscopica a San Miniato alto, con Ummagumma dei Pink Floyd Tu sotto forma di: animale, colore, canzone, film, piatto, automobile Animali niente, per carità. Verdolone. “Niente più” di Leo Ferrè. “Hannah e le sue sorelle” di Allen. Baccalà in umido con uvetta e pinoli. Sidecar. Il telefono squilla, tu non rispondi, dove sei? Sull’altra linea. (risposta ‘86/’87). In anteprima, il tuo prossimo progetto da produttore Uomopigiama. E’ già un grande successo tra i miei 2 o 3 amici. Inchiavabile.tumblr: è doveroso spiegare E’ nata come una fissazione in tour. Un blog senza pretese che raccoglie una galleria di inchiavabilità random. Fate prima a guardarlo www.inchiavabile.tumblr.com Un giorno in cui fare tutto quello che vuoi: la prima cosa? Una parigina alla crema dal Querci e una mezza giornata di lavoro per non essere assaliti dall’ansia domenicale. La tua Firenze da raccomandare I baci nelle stradine d’Oltrarno. Cosa farai dopo aver risposto a quest’ultima domanda? Salvo il .doc, lo invio alla redazione e mi butto dal terrazzo. “Spero che serva a chiarire le idee a qualcuno”. (cit) What is the most exciting thing about music? Light songs about heavy love affairs. And bank transfers. If you close your eyes, what do you see? Myself in a kaleidoscopic car in San Miniato with Ummagumma by Pink Floyd. You in the form of: animal, color, song, film, dish, car. No animals, please! Deep green. Niente più by Leo Ferrè. Hannah and Her Sisters by Woody Allen. Stewed codfish. A sidecar. The phone rings, you do not pick up, where are you? On the other line. Tell us about your upcoming project as a producer. Uomopigiama. He is already very popular among my 2 or 3 friends. Inchiavabile.tumblr: we need an explanation here. A blog with a selection of cases of “unfuckableness”. Just take a look on www.inchiavabile.tumblr.com You have one full day to do whatever you want: what do you do first? I have a cream puff at Querci, a half day of work to beat Sunday anxiety. A couple of tips on visiting Florence. Kissing in the Oltrarno alleys. What are you going to do after having answered this last question? I’m going to save the document, e-mail it to the magazine and throw myself out of the window. “I hope it will help someone clear up his mind”.

34 Firenze | Tuscany


CAPRIGRAPHIC / F design Photo © ALESSANDRO CATUOGNO

Art. 4906

CAPRI - V C, 21 - T. (+39) 081.837.7148 ..


flo people

lato o c c o i c l i e m o Dolce tcas chocolate As swee

text Elena Moretti

Cos’è la cultura del cioccolato per Cecilia Tessieri? Recuperare semi particolari provenienti da piantagioni di tutto il globo, e con essi la percezione della diversità del gusto. Restituire valore ad un mondo lontano, fatto di popoli – di volti e di mani - che lavorano e dedicano la propria vita al cioccolato: questa era la nostra sfida, già 22 anni fa. Cosa non finisce di sorprenderla del suo lavoro? Realizzare un prodotto di tradizione partendo da una materia prima così esotica. Inventare nuovi sapori, che risultano sempre più coinvolgenti e generano emozioni in chi li assaggia. Come la barretta Toscano Red: un inedito mix di cioccolato fondente e frutti rossi, contrasto di sapori che si riflette anche sul packaging giocato sull’accostamento di rosso e nero. I suoi personali segreti di degustazione? Lasciarsi andare alle percezioni… la ricerca del puro piacere prescinde da analisi preliminari. Quando il suo obiettivo di maître chocolatier si può dire raggiunto? Quando chi degusta le mie creazioni torna ai momenti belli della sua infanzia, di cui il cioccolato è simbolo. Questo è lo stimolo per continuare a sperimentare. Un sogno realizzato. Il percorso di accoglienza e di degustazione guidata in azienda, che Amedei ha costruito rispondendo alle richieste di tanti suoi clienti affezionati italiani e stranieri. Qui il mondo Amedei comunica se stesso, rendendo accessibili le mille sfaccettature del suo cioccolato.

Dal 1990 a capo di Amedei, Cecilia Tessieri sperimenta nuove idee, per dare vita ad un cioccolato esclusivo e da far conoscere al mondo The head of Amedei since 1990, Cecilia Tessieri experiments with new ideas to create an exclusive chocolate and to make it known to the world 36 Firenze | Tuscany

What does ‘the culture of chocolate’ mean to Cecilia Tessieri? By gathering special seeds from plantations all over the world, we also foster perceptions regarding the diversities of flavor. It’s about giving value to a far-away world featuring different populations. It’s a world made of faces and hands, where people work, dedicating their lives to chocolate. This has always been our challenge—even 22 years ago. What never stops surprising you about your job? Creating a product based on tradition, by starting with such an exotic raw material. Inventing new flavors that prove increasingly exhilarating and that generate excitement in those who taste them. Just like the Toscano Red: a newly launched mix of dark chocolate and red berries which provides a contrast of flavors that’s reflected in its packaging that uses a combination of red and black. What are your personal secrets when it comes to tastings? To let oneself get wrapped up in perceptions…the quest for pure pleasure goes beyond preliminary analyses. When will you consider your goals as maître chocolatier reached? When those who taste my creations are transported back to the best moments of their childhood, which chocolate ultimately symbolizes. That’s the stimulus that pushes me to continue experimenting. Tell us about a dream come true. Our company’s Welcome Tasting Tour which Amedei created in response to requests from its most loyal customers from Italy and abroad. It’s where the Amedei world expresses itself, by rendering the thousands of facets of its chocolate accessible.


ph. alessandrobencini.com

Firenze, Forte dei Marmi, Milano, Parigi www.angelacaputi.com


flo people

Paufeseabrceaafkfè Cof

text Teresa Favi

Quale personaggio storico vorrebbe vedere con una tazzina del suo caffè in mano? Bob Marley, sono uno dei principali produttori di caffè proveniente dalla Jamaica Come lo chiede al suo barista? Espresso e uso solo zucchero di canna Un abbinamento inedito con un prodotto toscano? Crema di Vin Santo, mousse di Cantuccini e un buon espresso Una follia fatta in nome del caffè? Aver visitato in una settimana Salvador, Costa Rica, Colombia, Brasile solo per scegliere i migliori caffè L’ultima sua sfida in fatto di produzione? Dare un’identità al caffè, venderlo raccontando la storia del luogo e delle persone che lo produco. Chi le ha insegnato a fare il suo mestiere? Corsini nasce nel 1950 da Silvano Corsini, la passione per il caffè mi è stata trasmessa da lui, che dall’età di 8 anni mi ha insegnato tutto sul caffè La migliore tazzina di caffè ad Arezzo, Siena e Firenze? Patrick Hoffer, senese doc, amministratore Quella dove il barista ci mette passione e conoscenza in grado delegato della Corsini spa di Arezzo: di valorizzare il prodotto.

lavorazione artigianale del caffè Siena native Patrick Hoffer is managing Which historical figure would you like to see holding a cup director at the Corsini company in Arezzo: of your coffee? traditional procedures for processing coffee

Bob Marley, because I love coffee from Jamaica and I’m one of the main producers of coffee from that country. What feature do you most love about coffee? Good body and a fruity fragrance. How do you order it from your own barman? Espresso. And I only use brown cane sugar. How about a unique match-up with a Tuscan product? Vin Santo cream and Cantuccini mousse with a great espresso. Something crazy you’ve done in the name of coffee? In a single week, I visited Salvador, Costa Rica, Colombia and Brazil, just to chose their best coffees. Your latest challenge when it comes to production? To give coffee an identity and to sell it by telling the story behind the places and people who produce it. This facet was entirely unknown in Italy until quite recently. Who taught you the trade? Corsini was founded in 1950 by Silvano Corsini. He’s the one who instilled me with a passion for coffee. At eight years old, he taught me everything there is to know about it. Where can you get the best cup of coffee in Arezzo, Siena and Florence? Wherever the barman invests enough passion and knowledge to truly valorize the product.

38 Firenze | Tuscany


{

}

not poisonous

Atelier Ponte Vecchio, 23r - FirenZe - tel 055 294768 • BOUtiQUe c/o FoUr SeASon hotel ViA BorGo Pinti 99 - FirenZe tel 055 2626365 frAtellipiccini.cOm - fp@frAtellipiccini.cOm




NAPOLI


expressly for


save as flo exhibition

Preview estive

Summer preview text Alessandra Lucarelli

MNAF

Galleria degli Uffizi

Nuovi Uffizi

Museo Gucci

Palazzo Pitti Museo Alinari

44 Firenze | Tuscany

GIUGNO Un mese di grandi inaugurazioni. Nove sale espositive sono state realizzate nell’ambito dei lavori dei Nuovi Uffizi (al primo piano dell’edificio di Vasari): la prima, adiacente alla Loggia dei Lanzi, è allestita con sculture ellenistiche, le altre ospitano le opere dei più importanti artisti del Cinquecento come Andrea del Sarto, Bronzino e Raffaello. Alla Galleria degli Uffizi, Bagliori dorati. Il Gotico Internazionale a Firenze, esposizione che vuole ricostruire il panorama dell’arte fiorentina nel periodo 1375-1440 (fino al 4 novembre). Al Robert F. June A month of great openings. Nine new exhibition rooms have been added to the Uffizi Gallery (on the first floor of the building designed by Vasari): the first one, next to the Loggia dei Lanzi, contains Hellenistic sculptures, the others house works by major sixteenth-century artists such as Andrea del Sarto, Bronzino and Raffaello. Showing at the Uffizi Gallery, Bagliori dorati. Il Gotico Internazionale a Firenze, an exhibition exploring Florentine art in the period 1375-1440 (until November 4). At the Robert F. Kennedy Center (in the SUC space in Piazza delle Murate), NO!ART of the 1960’s, a retrospective exhibition on artist Boris Lurie, featur-

Kennedy Center (nello spa- Gilcrease Museum di Tulsa e zio SUC in piazza delle Mu- in scena fino al prossimo dirate), NO!ART of the 1960’s cembre mentre solo fino al 15 retrospettiva dell’artista Boris del mese siete in tempo per Lurie composta da 27 opere vedere Americani a Firenze. degli anni Sessanta (fino al Sargent e gli Impressionisti del 31 luglio). Al MNAF la retro- Nuovo Mondo a Palazzo Strozspettiva di Patrick Mimran: zi e American Dreamers. Requarant’anni di fotografia del altà e immaginazione nell’arte poliedrico artista francese contemporanea americana al raccontati attraverso 38 scatti. Centro di Cultura ContempoDal 23 il Museo Galileo ospita ranea Strozzina. Geometrie dell’illusione fra arte SETTEMBRE e scienza, dove sono presentate Fino al 4, Lo spirito vola di sculture anamorfiche e giochi Paul Fryer, seconda esposizioprospettici realizzati da Stella ne d’arte contemporanea di Battaglia e Gianni Miglietta. opere appartenenti alla ColleLUGLIO zione Francois Pinault, in sceInaugura martedì 3 La nuova na al Gucci Museo. Inaugura frontiera. Storia e cultura dei il 22 la grande mostra autunnativi d’Amerinale di Palazzo ca a Palazzo Pitti Strozzi: Anni Tren(Andito degli Anta. Arti in Italia olgiolini e Galleria tre il fascismo, che del Costume) reresterà in proalizzata in collagramma fino al 27 borazione con il Nine new gennaio 2013. ing 27 works of exhibition while Ameriart of the sixties rooms have cans in Florence. (until July 31). Sargent and the At the MNAF, been added American Imthe retrospec- to the Uffizi pressionists, at tive exhibition Gallery Palazzo Strozzi, on Patrick Mimand American ran: forty years of the ver- Dreamers. Reality and Imagsatile French artist’s career ination in American Contemin 38 pictures. porary Art, at the Strozzina From June 23, the Galileo Center of Contemporary Museum hosts Geometrie Culture, will be closing on dell’illusione fra arte e scien- July 15. za, featuring anamorphic September sculptures and play of per- Until September 4, The spective by Stella Battaglia Spirit Flies by Paul Fryer, and Gianni Miglietta. the second contemporary July art exhibition of pieces La nuova frontiera. Storia e from the Francois Pinault cultura dei nativi d’America Collection, at the Gucci opens on Tuesday, July 3 Museum. at Palazzo Pitti (Andito de- Palazzo Strozzi’s big augli Angiolini and Costume tumn exhibition, The ThirGallery) organized with ties. The Arts in Italy beyond the help of the Gilcrease Fascism, opens on SeptemMuseum of Tulsa, show- ber 22. Until January 27, ing until December 2012, 2013.


www.fratellicoppini.com


save as tuscan exhibition

Si aguzza l’ingegno summer 2012

text Francesca Lombardi

Botero a Pietrasanta

acN

Centro Pecci

P. Mediceo di Serravezza

Chagall’s Universe Museo Alinari

46 Firenze | Tuscany

In questa estate in cui il caldo sembra non arrivare, tanti dei grandi musei toscani sono un po’ assopiti, addormentati nel sonno che i tagli alla cultura li hanno costretti. Dall’altro lato nei tanti musei più piccoli, nelle gallerie e nei centri per l’arte contemporanea è tutto un brulicare di eventi, retrospettive di artisti legati al territorio, dibattiti. No grandi nomi internazionali, ma un circuito di eventi molto interessanti a livello culturale e intellettuale. E se è vero che l’arte serve a scuotere le coscienze, immergiamoci. Luglio/ agosto Oltre la premessa, iniziamo con un evento importante: per festeggiare i suoi 80 anni il maestro This summer in which the heat just won’t come, many of the large Tuscan museums are a bit drowsy, asleep in the slumber to which budget cuts has restricted them. On the other hand, many of the smaller museums, galleries and centers for contemporary art are teeming with events, regional artist retrospectives, and debates. No big international names, but a very interesting series of events on the cultural and intellectual level. And if it’s true that art serves to stir one’s consciousness then let’s immerse ourselves. July/August Doing away with introduction, let’s begin with an important event: to celebrate his 80th birthday, the artist Fernando Botero has chosen to illuminate the summer in Pietrasanta, in the Versilia, with a large exhibitory event. The show will be called “Fernando Botero: designer and

colombiano Fernando Botero ha Cristoforo a Lucca, fino al 29 luscelto di animare l’estate di Pie- glio trasanta, in Versilia, con un gran- Settembre de evento espositivo. La mostra si Fino al 09/09/2012 al Palazzo Meintitolerà Fernando Botero: disegna- diceo di Seravezza la mostra Le tore e scultore e si terrà dal 7 luglio avventure della forma. Dall’espresal 2 settembre nel centro storico sività di Viani, Sironi e Rosai alla della cittadina versiliese. realtà allucinata di Ligabue, TranFino all’8, all’ acN – Museo di savanguardia e oltre. Il percorso arte contemporanea e del Nove- espositivo presenta 75 dipinti e cento a Villa Renatico Martini di 20 sculture di molti degli artisti Monsummano Terme Un grande italiani più significativi del Nomaestro della Pop Art, Jim Dine vecento e non solo, per la ricerca Fino al 29 Centro per l’arte con- sul concetto della forma. A Patemporanea Luigi Pecci di Prato lazzo delle Muse Galleria d’Arte la prima grande mostra sulla sto- Moderna e Contemporanea di ria della video arte cinese: Moving Viareggio il nuovo allestimento Image in China 1988 - 2011. Una della collezione Giovanni e Vera selezione di oltre quaranta opere Pieraccini dal titolo Suggestioni che ne raccontano la nascita e gli del Novecento. .A partire dalla sviluppi ( www.cenfine dell’Ottocentroartepecci.prato. to fino ai nostri it) . Da segnalare angiorni è possibile che la proroga della ammirare dipinti, mostra Chagall’s grafiche, sculture A very Spiritual Universe di autori italiani e alla Chiesa di San interesting stranieri. sculptor” and will series of September be held from July 7 events on the Through Septemto September 2 in ber 9, 2012 at the cultural and the historic center Palazzo Mediceo of this small town intellectual of Seravezza, the of the Versilia. show “Adventures level Through the 8th, in form. From the at the acN – Museum of Con- expressiveness of Viani, Sironi temporary Art and of the 20th and Rosai to the hallucinate reCentury at Villa Renatico Mar- ality of Ligabue, the Transavanttini in Monsummano Terme, garde and others”. The exhibit a great master of Pop Art, Jim presents 75 paintings and 20 Dine ( www.museoilrenatico.it). sculptures of many of the most Through the 29th, at the Luigi significant Italian artists of the Pecci Center for Contemporary 20th century and not only, in Art in Prato, the first big show an exploration of the concept of on the history of Chinese video form. At the Palazzo delle Muse art: Moving Image in China 1988 Gallery of Modern and Contem- 2011. A selection of more than porary Art in Viareggio the new forty works which illustrate the installation of the Giovanni and birth and developments of this Vera Pieraccini collection enart form (www.centroartepecci. titled “Suggestions of the20th prato.it). Also not to miss, the ex- Century”. Beginning with the tension of the Chagall’s Spiritual end of the 19th century up until Universe show at the Church our time it’s possible to admire of San Cristoforo in Lucca, paintings, graphics, sculptures through July 29. by Italian and foreign artists,


Boutique Gianfranco Lotti : Firenze, Via della Vigna Nuova 45r - tel.+39 55 211301 www.gianfrancolotti.com


save as music & theatre

Festival & Co.

Festival & Co text Teresa Favi

Martha Argerich

Maurizio Pollini

San Galgano Abbey

Michele Placido

Akademie fur alte musik Berlin Roberto Bolle Museo Alinari

48 Firenze | Tuscany

GIUGNO Martedì 26 si inaugura a Villa Panna di Scarperia (FI) il festival La Melodia del Vino con il duo Jascha Nemtsov (pianoforte) e Kolja Blacher (violino). Mercoledì 27 nell’ambito della 7° edizione di The Season a Villa La Pietra, anteprima internazionale di Flora. Essences of Dance balletto su musica di Philip Glass. LUGLIO Sabato 7 all’abbazia di San Galgano a Chiusdino (SI) per Opera Festival va in scena Aida di Giuseppe Verdi (repliche il 3 e 4 agosto). Dall’11 al 13, alla Limonaia di Villa Strozzi a Firenze, il corpo di ballo MaggioDanza interpreta The Genesis Tribute per la coreoJUNE On Tuesday, June 26, Scarperia’s Villa Panna will be inaugurating the ‘Melodia del Vino’ Festival with a duet by Jascha Nemtsov (piano) and Kolja Blacher (violin). On June 27, as part of the 7th edition of Villa La Pietra’s ‘The Season’, expect the international premier of Flora. Essences of Dance, a dance show featuring Philip Glass. JULY On Saturday, July 7, as part of the Opera Festival, the San Galgano Abbey in Chiusdino will be hosting Giuseppe Verdi’s Aida (repeat performances on August 3 and 4). From July 11 to 13, the Limonaia at Florence’s Villa Strozzi is scheduled to welcome the MaggioDanza dance troupe as they perform The Genesis Tribute, choreographed by Francesco Ventriglia. From July 17 to 22, Florence’s Comunale will go on stage with Puccini’s Gianni Schicchi,.

grafica di Francesco Ventriglia. assoluta dell’opera per bambini Dal 17 al 22, al Comunale di Brimborium scritta su commisFirenze va in scena Gianni Schic- sione dal compositore Mauro chi di Puccini, una produzione Montalbetti per il 37esimo Candel Maggio Musicale Fiorenti- tiere Internazionale d’Arte. Il no. Mercoledì 18 lo spettacolo 28 per il 58esimo Festival Pucdi Roberto Bolle all’Arena Incisa ciniano al Gran Teatro all’Aperdella Rocchetta di Bolgheri dà il to di Torre del Lago (LU) va in via alla III edizione di Bolgheri scena La Traviata in un nuovissiMelody. Venerdì 20 il concerto mo allestimento (repliche 1-4-18 di Martha Argerich con i solisti agosto). del Maggio Musicale Fiorentino AGOSTO nel Chiostro di Sant’Agosino a Giovedì 2 agosto Oscar della Pietrasanta (LU) apre la rassegna Lirica al Gran Teatro all’AperPietrasanta in Concerto. Sem- to Giacomo Puccini, Torre del pre il 20 prende il via la rasse- Lago (LU). Venerdì 3 al Teatro gna Incontri in Terra di Siena, dei Rinnovati di Siena concerto alla Foce e dintorni (Chianciano straordinario di Maurizio Pollini Terme, Siena) con il concerto di nell’ambito dell’81esima Estate Ian Bostridge, tenore e Julius Musicale Chigiana. L’11 durante il Festival La Drake, pianoforte, Lieder di Brahms e Versiliana al Teatro La Versiliana di MaMahler. Domenica rina di Pietrasan22 è in programma al Teatro Poliziano ta (Lucca) Michele Placido è Re Lear di di Montepulciano, Shakespeare. ore 17.00 la prima comOn Wednesday, July The summer’s originally missioned for the 18, the Arena Incisa main events 37th edition of the della Rocchetta di Bolgheri, will be for classic ‘International Art hosting a show by music, dance Workshop’. On July Roberto Bolle, wel- and theater 28, don’t miss the coming the third 58th edition of the edition of ‘Bolgheri Melody’. ‘Puccini Festival’ at Torre di On Friday, July 20, Pietrasanta’s Lago’s Grand Open-air Theater. Cloister of Sant’Agostino will Expect a performance of La Trabe hosting a concert by Martha viata, with ultra-new sets (repeat Argerich, as the inaugural event performances 1-4-18 August). for the ‘Pietrasanta in Concerto’ AUGUST calendar. Meanwhile, also on July On Thursday, August 2, The Gia20, expect the start of another como Pucci Grand Open-air Theprogram called ‘Incontri in Terra ater in Torre del Lago will open di Siena’ (Meetings in the land of its doors to the ‘Oscars of OpSiena) at La Foce and surround- era’. On Friday, August 3, Siena’s ing territories (Chianciano, Terme Rinnovati Theater will be hostand Siena) with a concert by ing an extraordinary concert by tenor Ian Bostridge and pianist Maurizio Pollini as part of the 81st Julius Drake. On Sunday, July 22 edition of the ‘Chigiana Music Montepulciano’s Polizano The- Festival’. On August 11, as part of ater will be opening its doors the ‘La Versiliana Festival’, Mato a children’s theater premier rina di Pietrasanta’s La Versiliana performance of Brimborium, by Theater welcomes Michele Placicomposer Mauro Montalbetti, do as Shakespeare’s King Lear.


Argentieri dal 1860

www.fratelliperuzzi.com


save as pop

Un’estate da leoni

A lions summer text Sabrina Bozzoni

Caribou

Alanis Morissette

Radiohead

Damien Rice

Morissey Museo Alinari

50 Firenze | Tuscany

GIUGNO Giovedì 21 a Palazzo Gabetti di via Martiri del Popolo, dopo Torino, Milano e Bruxelles sbarca il Vertical Stage, serata-evento con la musica dei Motel Connection. Venerdì 22 alla Cavea del Nuovo Teatro dell’Opera, gli Afterhours, ai vertici della musica rock in Italia, con il loro decimo album di studio “Padania”. Venerdì 29 sempre alla Cavea del Nuovo Teatro dell’Opera, il live di Chris Cornell, voce storica dei Soundgarden, vera icona grunge, in Europa col suo “Songbook Tour”. LUGLIO Tra le iniziative per tutto il mese di luglio, Estate al Bargello: nella suggestiva atmosfera del cortile del museo, tante serate di musica, teaJUNE Thursday, 21st at Palazzo Gabetti in via Martiri del Popolo, the Motel Connection will perform on the “Vertical Stage”. Friday, 22nd the Afterhours, upon the recent release of their tenth studio album “Padania”, will debut at the Cavea del Nuovo Teatro dell’Opera. Friday, 29th, still at the Cavea, a live solo performance by Soundgarden’s very own Chris Cornell, on his “Songbook Tour” across Europe. JULY A month rich in musical events not to be missed: Summer at the Bargello: many evenings of music, theater and dance performances set within the charming and suggestive atmosphere of this museum’s court yard. Sunday, 1st at the Parco delle Cascine di Firenze, Radiohead, one of the

tro e danza. Domenica 1, uno degli Nuovo Teatro dell’Opera, la potente eventi più attesi di questa magnifi- vote di Alanis Morissette, lunedì 23 ca estate fiorentina. Al Parco delle all’anfiteatro di Fiesole, Gilberto Gil Cascine di Firenze, i Radiohead. e il suo Brasile insieme al violino di Band-simbolo della musica con- Nicolas Krassik ed il percussionitemporanea, dal rock visionario e sta elettronico Gustavo di Dalva. sperimentale e dopo il grande live Sabato 28 la Cavea del Nuovo Teun degno aftershow al Viper The- atro dell’Opera ospita Damien Rice. atre, con dj set di Caribou, musici- Autore di nostalgici e malinconici sta, compositore e dj canadese, fra capolavori, il songwriter irlandese i più acclamati della scena. Marte- più famoso. dì 3 alla Cavea del Nuovo Teatro AGOSTO dell’Opera Ludovico Einaudi dirige Dal 20 luglio fino a lunedì 6 nello la sua orchestra con La notte della scenario di piazza Santa Croce RoTaranta. Mercoledì 11 stesso palco berto Benigni, fidato “Virgilio” per per un altro punto fermo della no- gli spettatori, torna a recitare la Distra musica: il grande artista ingle- vina Commedia. se, Morissey. Venerdì 13, all’interno E poi alcuni consigli musicali fuori della nuova edizione dell’Estate Firenze: Lucca Summer Festival Fiesolana, Dave Holland, contrab- dal 28 giugno al 29 luglio, Opera Festival e i suoi conbassista e composicerti dentro l’abbazia tore inglese scoperto di San Galgano dal da Miles Davis, uno 5 luglio al 5 agosto, dei fautori dello sviil festival della Verluppo del jazz fusion. Musica siliana a Viereggio e Domenica 20 sul palmolto altro… co della Cavea del e ancora most anticipated musica a sik and electronnights of the sum- Firenze ic percussionist mer. Tuesday, 3rd Gustavo di Dalva. at the Cavea del Music and Saturday, 28th at Nuovo Teatro more music the Cavea, guest d e l l ’ O p e r a , in Florence star Damien Rice: Ludovico Eininternationally audi conducts his orchestra acclaimed singer-songwriter with “The night of Taranta”. from Ireland, author of nosWednesday,11th the Cavea talgic and bittersweet masterwill host Morrisey, the multi- pieces. talented English artist. Fri- AUGUST day, 13th, Dave Holland, bass Beginning on the 20th of July player and composer discov- and ending on Monday July ered by the legendary Miles 6th, in the picturesque piazza Davis and proponent of the of Santa Croce, Roberto Bejazz fusion movement, will nigni (also known as Virgil to perform within the new edi- his audience) will perform tion of the Estate Fiesolana. Dante’s Divine Comedy. Sunday, 20th the Cavea del And now for some events goNuovo Teatro dell’Opera will ing on out of town: Lucca feature the powerful voice of Summer Festival (June 28Alanis Morissette, while Mon- July 29), the Opera Festival day, 23rd at the amphitheater and concerts within the abbey of Fiesole, the Brazilian-born of San Galgano (July 5- AuGilberto Gil will perform along gust 5), the Versiliana festival side violinist Nicolas Kras- in Viareggio and much more…


Villa La Versiliana

Viale Morin, 16 Marina di Pietrasanta (Lu)

DEGUSTAZIONE DI FRANCIACORTA Aspettando il

16.30 · 18.00 18.00 · 22.30

Apertura al pubblico. Ingresso 15 (Soci Ais gratuito, Soci Fisar, Onav e Slow Food 10)

19.00

Musica & Finger Food

Franciacorta un vino, una terra: percorso attraverso le tipologie di Franciacorta

Seminario di approfondimento con degustazione guidata (Partecipazione Gratuita, Posti Limitati, Prenotazione Obbligatoria a Segreteria Ais Toscana t. 0558826803 oppure ass.toscana@aistoscana.it)

Dall’11 al 23 giugno enoteche, winebar e ristoranti della Versilia proporranno menu, degustazioni guidate ed happy hour con Franciacorta (elenco dei locali www.franciacorta.net)

18.30

Finale e premiazioni del Concorso Miglior Sommelier della Toscana 2012 - Premio Franciacorta

Corte Bianca Ferghettina

Conti Bettoni Cazzago

con il contributo della Camera di Commercio di Brescia Official Sparkling Wine Consorzio Franciacorta Via G. Verdi, 53 - 25030 Erbusco (BS) tel. +39 030 7760477 Fax +39 030 7760467 info@franciacorta.net - www.franciacorta.net


save as folk

GIUGNO Il 24, giorno di San Giovanni, Firenze è a festa: in piazza Santa Croce si gioca la finale del Calcio Storico e la sera spettacolo di fuochi d’artificio. Il 29 Palio della Vittoria a Anghiari (AR): alle 20.00 lo sparo della bombarda dà il via alla sfida fra i corridori: 1400 metri in salita, a perdifiato fino a piazza Baldaccio. LUGLIO Il mese si apre con il palio più famoso del mondo, il Palio di Siena (questo del 2, detto di Provenzano per distinguerlo da quello del

AGOSTO Dal 12 al 15 a Montepulciano (SI) in piazza Grande va in scena uno dei più celebri esempi di teatro popolare italiano, il Bruscello, inizio alle 21.30. Il 16 si corre il Palio dell’Assunta a Siena. La terza e quarta domenica a Volterra (PI) destrieri, cavalieri, sbandieratori e balestrieri, musici e giullari per la festa Volterra A.D.1398. L’ultima domenica a Montepulciano (SI) il Bravio delle Botti sfida tra

Eventi della tradizione Traditional events text Teresa Favi

Palio di Siena

16 agosto detto dell’Assunta) il 2, in piazza del Campo. A Monteriggioni (SI) si svolge la XXII edizione Monteriggioni di torri si corona dal 6 all’8 e dal 13 al 15: spettacoli, rievocazioni, giostre, burle e spettacoli di giocoleria. Dall’11 al 15 Mercantia, Festival Internazionale del Teatro di Strada, a Certaldo a Certaldo Alto (FI). Il 25, per festeggiare San Jacopo, a Pistoia si corre la Giostra dell’Orso ispirata all’antico palio dei berberi. Dal 28 al 29 Vinci (FI) si riscopre regno del fantasy con la Festa dell’Unicorno.

otto contrade che devono rotolare botti del peso di 80 kg lungo un percorso in salita di due chilometri. SETTEMBRE La prima domenica ore 15,15 a Volterra (PI) per l’Astiludio, protagonisti i famosi sbandieratori di Volterra tra rulli di tamburi e squilli di chiarine, scenografia unica. Il 4 si corre la famosa Giostra del Saracino ad Arezzo (detta ‘della Madonna’ per distinguerla da quella del 18 giugno detta di San Donato). La seconda domenica del mese Palio della balestra a Sansepolcro (AR).

Vinci (FI) you can rediscover a fantastical world with the Festa dell’Unicorno. August From the 12th to the 15th in Montepulciano (SI), piazza Grande is transformed into a stage for a performance an unforgettable and renowned evening of Italian popular theater: il Bruscello (start time: 9:30 PM). The 16th of August is the second day of the Palio dell’Assunta in Siena. The third and last Sunday of the month in Volterra (PI) horses, knights, crossbowmen and flag-wavers, musicians and entertainers meet for the grand festival of Volterra AD1398. The last Sunday in Montepulciano (SI) there’s the

Calcio Storico

Calcio Storico Giostra del Saracino

52 Firenze | Tuscany

June June 24th is the Feast day of St John in Florence. In the daytime Piazza Santa Croce will host the final match of the Calcio Storico and later that evening fireworks will illuminate the sky. On the 29th the Palio della Vittoria in Anghiari (AR) will take place: at 8:00 PM the firing of the cannon announces the start of the race, in which the runners begin to make their way 1400 meters uphill to reach piazza Baldaccio. July The month begins with the world-famous event: the Palio of

Mercantia Siena, which takes place on two days: July 2 (known as the Palio of Provenzano) and August 16 (known as of the Palio of the Assunta) both in the piazza del Campo. The XXII edition of Monteriggioni di torri di Cortona takes place in Monteriggioni (SI) from the 6th to the 8th ad from the 13th to the 15th of July. shows, pageants, rides and juggling performances will take over the streets. From the 11th to the 15th of July, Mercantia, the International Festival of Street Theatre will take place in Certaldo in Certaldo (FI). On the 25th, to celebrate San Jacopo in Pistoia there is the Giostra dell’Orso, a traditional game inspired by the ancient Berbers. From the 28th to the 29th in

Bravio delle Botti, a challenge among eight neighboring districts who must roll barrels weighing 80 kg each along an uphill path two km long. September The Astiludio will take place on the first Sunday at 3:15 PM in Volterra (PI), starring the famous flag-beares of Volterra, drum rolls and trumpet blares in a suggestive and unique setting. On the 4th of September in Arezzo the famous Giostra del Saracino known as ‘Madonna’ to distinguish it from the one on June 18 called San Donato). On the second Sunday of the month, there’s the Palio della Balestra, or crossbow competition, in Sansepolcro (AR).



save as food

Appuntamenti e sagre hot fun food festivals text Teresa Favi

Festival Franciacorta

Cinghiale in umido

Strozzapreti

Lardo di Colonnata

Spalla filattierese Museocotta Alinari

54 Firenze | Tuscany

GIUGNO Sabato 23 Festival Franciacorta a villa La Versiliana a Marina di Pietrasanta (LU), degustazioni e incontri con i produttori di uno tra i vini italiani più amati nel mondo: dalle 18 alle 22 apertura al pubblico (www.franciacorta. net). Dal 21 al 26 Festa della fame e della sete a Filattiera, Massa Carrara: tipici piatti lunigianesi, testaroli, spiedini, focaccette e la famosa spalla cotta filattierese. LUGLIO Domenica 1 a Palazzuolo sul Senio (FI) Sagra del Tortello. Primi 2 week-end del mese, a San Piero a Grado (PI) Sagra del Pinolo, dedicata al Pinolo Biologico prodotto nel Parco NaturaJune Saturday, June 23rd, Festival Franciacorta at the villa Versiliana in Marina di Pietrasanta (LU), a chance to taste one of the most valuable and appreciated wines in all of Italy and meet its manufacturers: opening hours to the public from 6:00PM to 10:00PM (www.franciacorta.net). From the 21st – 26th Festa della fame e della sete in Filattiera, Massa Carrara: traditional Lunigiana dishes, testaroli, shishkebabs, focaccette and the famed spalla cotta. JULY Sunday July 1st in Palazzuolo sul Senio (FI) Festival of the Tortello. The first two weekends of the month- in San Piero a Grado (PI) Festival of the Pine Nut, devoted to the organic cultivation of the pine nut from the Parco Naturale of Migliarino, San Rossore and Massaciuccoli (www.sanpieroagrado. it). From the 6th - 15 Festival of the Strozzapreti in Sticciano Scalo,

le di Migliarino, San Rossore e agosto (Notte di San Lorenzo) Massaciuccoli (www.sanpieroa- Calici di stelle (per città e cantine: grado.it). Dal 6 al 15 Sagra degli www.movimentoturismovino.it). Strozzapreti a Sticciano Scalo, Nella domenica dopo il ferraRoccastrada (GR). Gli ultimi gosto a Colonnata (MS) ai piedi due fine settimana di luglio e delle Alpi Apuane si tiene la Sail primo week end di agosto ad gra del lardo (www.lardodicolonAquilea (LU) si svolge la 37° Sa- nata.org). Alla fine di agosto con gra della zuppa, la zuppa lucche- la raccolta del prodotto, nella se unica per l’uso degli “erbi”, piazza di Sorana, nella svizzeerbette selvatiche sconosciute ai ra pesciatina (PT), il comitato più, dal sapore unico. Ma anche paesano organizza la tradiziotorte con i becchi di verdura cre- nale Festa del Fagiolo quello di ma e cioccolata, gli gnocchi e i Sorana IGP (Tel. 0572 407055). maccheroni fatti dalle donne del SETTEMBRE paese, apertura stand ore 19.00 Il 9 Benvenuta Vendemmia: molte (face book: sagradellazuppadia- cantine aperte a degustazioni guidate, itinerari tra i vigneti e quilea). AGOSTO assaggi dei prodotti locali (proDall’8 al 12 Festa della Cozza, a gramma e cantine su www.movimentoturismovino. Montescudaio (PI) in loc. Fiorino, viciit). Dal 9 al 13 a no Cecina, tutte le Per degustare Capalbio (GR) 54° Sagra del cinghiale, sere dalle ore 19.30 i migliori al (tel. 338 5669748). una delle più famose del grossetano Il fine settimana vini, piatti e successivo al 10 prodotti locali (tel. 0564 896611). Roccastrada (GR). To sample turismovino.it). On The last two week- the best the Sunday after ends in July and ferragosto in Colthe first weekend of wines, dishes onnata (MS) at the August in Aquilea and local foot of the Apuan (LU) will be the host products Alps the Festival of of the 37th Festival of Lardo will take place the Zuppa, the traditional lucchese (www.lardodicolonnata.org). At soup made with wild herbs un- the end of the month, with the beknown to most and of unique gathering/harvesting of the bean, flavor. In addition to the soup, the local community of Sorana, one may sample savory and sweet svizzera pesciatina (PT), will host cakes made of beaks of vegetables, the traditional Festival of the Bean cream and chocolate, gnocchi and will be held in the Piazza of and maccheroni made by local Sorana (Tel. 0572 407055). townswomen. The stands are set SEPTEMBER to open at 7:00 PM. (facebook: sa- On the 9th Welcoming of the Grape gradellazuppadiaquilea). Harvest : open wine cellars and AUGUST guided tours, exploring the vine8th - 12th Festival of the Mussel, in yards and tasting of local prodMontescudaio (PI) in loc. Fiori- ucts (entire program and cellars no, near Cecina, every evening available on www.movimentoturfrom 7:30PM (tel. 338 5669748). ismovino.it). From the 9th – 13th The following weekend until the in Capalbio (GR) 54th Festival of 10th (Night of St. Lawrence) Calici Boar, one of the most important di stelle (a journey through the food celebrations of the Grosseto city’s cellars: www.movimento- area (tel. 0564 896611).


Crea il tuo stile

La tua storia, il tuo bracciale, creato da te.

Quell’indimenticabile estate al mare

Viaggiare... che passione!

Crea il tuo bracciale PANDORA e inizia a raccontare la tua storia: ogni charm è un momento speciale della tua vita da ricordare per sempre. Scopri la collezione di bracciali e charm PANDORA in argento Sterling, oro 14K e pietre preziose su www.pandora.net

Via Calzaiuoli 103/R Firenze Tel. 055.211719

Un ricordo per sempre


save as book

Nuove pubblicazioni di due penne toscane doc. Francesco Recami è tornato in libreria con Gli scheletri nell’armadio, una commedia degli errori che ha l’apparenza di un giallo dove il protagonista, tappezziere in pensione e collezionista per hobby di cronaca nera, rincontra un vecchio compagno di lavoro che ha trovato tre scheletri nel suo vecchio casolare e gli chiede un aiuto nell’indagine del caso. Spuntano le ipotesi più disparate, in un connubio tra l’intrigo da risolvere e le vite dei coinquilini che abitano la casa di ringhiera

raccolta di ‘trattati bonsai’ che Guido Vitiello, docente universitario e giornalista, aveva pubblicato sul blog da lui curato per Internazionale. Il giovane bibliomane è l’alter ego gutenberghiano del nerd: appassionato di letteratura l’uno così come di computer l’altro, il libro è un viaggio divertente e appassionante sulla sua visione della vita pratica, sulle leggi di convivenza elementare e del grande mistero femminile. Barbès Editore.

dove si ambienta la storia. Sellerio Editore Palermo. Marco Vichi, autore degli acclamati Morte a Firenze e La forza del destino, esce con una suspense novel che gira intorno alla storia di Rocco: vita grama e solitaria sotto un ponte dell’Arno, un’esistenza divisa tra vino a basso costo, miseria e cartoni fino a quando un evento inatteso arriverà a riaccendere nella memoria un ricordo che sembrava seppellito dal tempo. Finalmente, un nuovo motivo per vivere: La vendetta, edizioni Guanda. I turbamenti di un giovane bibliomane è la

E poi due romanzi d’esordio: Maledetta primavera, firmato dal giovane fiorentino Paolo Cammilli: una storia d’amore, un thriller sottile e profondo e allo stesso tempo un ritratto attuale e sferzante della nostra Italia. Porto Seguro Editore. Due omicidi identici, un fantasma intrappolato dal 1972, una coppia coinvolta nelle indagini e un commissario alla ricerca della verità sono gli elementi di Il fantasma, di Luca Palli. Si ringrazia per la gentile collaborazione Monica Zanfini e la Libreria Edison.

56 Firenze | Tuscany

New books by two popular Tuscan writers. Francesco Recami is back with Gli scheletri nell’armadio, a comedy of errors disguised as thriller about a retired upholsterer and crime news collector who meets an old fellow worker who has found three skeletons in his farmhouse and asks him to help solve the mystery. All kinds of conjectures and wild guesses are made as to the probable

Cosa c’è di nuovo what’s new

text Alessandra Lucarelli

cause, involving the other neighbors of the building where the story is set. Published by Sellerio Editore Palermo. Marco Vichi, the author of best-sellers Morte a Firenze and La forza del destino, has written a suspense novel revolving around the life of Rocco: the wretched and solitary life of a tramp until an unexpected event brings back a memory that had been long forgotten. A reason to live, at last. La vendetta, published by Edizioni Guanda. I turbamenti di un giovane

bibliomane is a collection of “bonsai” treatises that Guido Vitiello, university professor and journalist, had published on the blog he curated for Internazionale. The young bibliomaniac is the Gutenberg version of the nerd: the passionate book reader and the computer geek. The book explores with humour and insight his vision of everyday life, the rules of communal life and the secrets of the female world. Published by Barbès Editore. Two first works. Male-

detta primavera, by young Florentine writer Paolo Cammilli: a love story, a subtle and in-depth thriller and a lively portrayal of contemporary Italy. Published by Porto Seguro Editore. Two identical murders, a ghost trapped since 1972, a couple involved in the investigation and a detective going after the truth: these are the key elements of Il fantasma by Luca Palli. Thanks to Monica Zanfini and Edison Bookshop for the collaboration


PAS SIO NE Il ballo pi霉 appassionato nella porcellana pi霉 espressiva. Equilibrio, movimento e precisione con tutta la forza dei sorprendenti colori della gamma Lladr贸. Una porcellana fatta a mano negli atelier di Lladr贸 a Valencia - Spagna.

Tango appassionato 37 x 37 cm Serie limitata

In esclusiva da Armando Poggi Via Calzaiuoli 103/r - Firenze Tel. 055.211719 www.apoggi.com info@apoggi.com





it object

na vo. lta... C’erapou n a time.. once u

centi Ciulli

text Marta Inno

...una Baguette. No, cari lettori non uno sfilatino francese. Si porta sottobraccio, ma è la mitica borsa nata quindici anni fa. Declinata in una serie infinita di modelli che si possono vedere fotografati sul libro Fendi Baguette. … a Baguette. No, dear readers, it’s not a French roll. You carry it tucked under your arm, but it’s the bag that was first created 15 years ago. The design has since given rise to innumerable models whose photos you can appreciate in the newly released book Fendi Baguette. Firenze | Tuscany 61


Il mosaico fiorentino in pietre naturali è una parte importante nella storia dell’arte fiorentina che ci accompagna dal XV° secolo. In Via de’ Macci 9, Bruno e Iacopo Lastrucci vi invitano a visitare il loro Studio dove mantengono viva questa tecnica prestigiosa creando lavori d’arte unici utilizzando solo pietre naturali. Nella loro Galleria potrete ammirare ed acquistare le loro creazioni o scegliere tra i lavori realizzati nei secoli passati. The Florentine mosaic in natural stones is an important aspect in the Florentine art history from the 15th century. In Via de’ Macci 9, Bruno and Iacopo Lastrucci, with their team, welcome you to visit their Studio where they keep alive this prestigious technique in creating unique artworks only in natural stones. In their Gallery you can admire and buy their creations as well as antique works from the past centuries.

Via dei Macci, al n°9 - Firenze - Tel: 055 241653 - www.imosaicidilastrucci.it


it object

rame b e i m e l l e d Pellicoc’sitahe fairest of them all Fur, wh nocenti Ciulli text Marta In

Negli anni Quaranta era la stola, buttata là sopra un tailleur dalla vita stretta-stretta. Oggi Marni propone il collo di pelliccia, da usare sul cappotto, sulla giacca, sul tubino. Ubër, quindi solo per talebane del nuovo. In the ‘40s there was the stole, thrown on top of a tailored suit with an ultra-fitted waist. Today, Marni proposes a fur collar to be worn over one’s overcoat, jacket or tube skirt. Ubër, only for trendsetters. Firenze | Tuscany 63



it object

guali Pezziesssepniezceas u Matchl

Materiali insoliti, ferro, marmo, vetro, convivono con diamanti e perle per dare vita a gioielli dalla forma di draghi, teschi e insetti. La metafisica, il surrealismo e l’erotismo si fondono nelle creazioni di Delfina Delettrez. Unusual materials, iron, marble and glass co-exist with diamonds and pearls to give rise to jewels shaped like dragons, skulls and insects. Metaphysics, surrealism and eroticism combine in creations by Delfina Delettrez. Firenze | Tuscany 65



it object

s Homo enlyeoguar n tip-toes Elegance

o

Un mood gentile, uno stile ricercato, informale e disinvolto. La nuova Church’s dell’inverno prossimo, è ancora il classico, storico modello stringato che non vuole gettare la spugna. E ne ha tutto il diritto An amiable mood and a refined style that’s informal and self-assured. Next winter’s new Church’s is a classic. That same historic, terse model just doesn’t want to throw in the towel. And it has every right not to. Firenze | Tuscany 67


95 = €/mese

per 2 anni

158€ RATA - 63€ ** CONTRIBuTO RC AuTO = 95€ */MESE. >> DOPO DuE ANNI DECIDI SE RESTITuIRlA.

Consumo combinato (l/100 km): 5,2 (smart fortwo 62 kW) e 3,3 (smart fortwo 40 kW cdi). Emissioni CO2 (g/km): 120 (smart fortwo 62 kW) e 86 (smart fortwo 40 kW cdi). *Esempio di Finanziamento su smart fortwo Model Year 803 coupé pulse 52 kW. Prezzo chiavi in mano 12.760 €, IVA e messa su strada incluse, IPT esclusa. Anticipo 1.500 €. 24 rate da 95 €. Durata 25 mesi. Al termine dei due anni potrai decidere se restituirla o rifinanziare la maxi rata finale di 8.741 €. TAN 6,60%, TAEG 8,70% di cui spese istruttoria 250 €. Importo totale finanziato 9.748 € compreso contributo smart per RC Auto. Salvo approvazione di MercedesBenz Financial Services Italia S.p.A.. **Il valore indicato di 63 € è il contributo smart valido per tutte le vetture della gamma fortwo, con contratto sottoscritto entro il 30 giugno 2012, per tutte le concessionarie aderenti all’iniziativa. Per maggiori dettagli visitare il sito smart.com. Non cumulabile con altre iniziative in corso.


it object

ardo Grazyioeu,BBeerrnn ardo Thank

photo Officine

Fotografiche

Il boom del gelato si ebbe nel Rinascimento ovviamente a Firenze. Il famoso architetto-scultore-pittore Buontalenti che, se non bastasse, aveva anche la passione della cucina, preparava dolci ghiacciati a base di zabaione e frutta. The ice-cream boom occurred during the Renaissance, obviously in Florence. As if his own talents weren’t enough, the famed architect-sculptor-painter Buontalenti would feed his passion for cooking by preparing frozen desserts made with egg cream and fruit. Firenze | Tuscany 69


shotonsite

Terre Kwan

Claire and Virginie Courtins Clarins

Blanca Suarez

Fan Bing Bing

Leonardo Ferragamo, Anouchka Delon, Alain Delon and Maria Sole Ferragamo

Leighton Meester

Virginie Ledoyen

Carmen Chaplin, Dolores Chaplin

70 Firenze | Tuscany

Hilary Swank and Frida Pinto

Alain Delon, Ferruccio Ferragamo

A special audience for the Resort 2013 Salvatore Ferragamo collection, designed by Massimiliano Giornetti, shown in the Louvre’s Denon peristyle

Karolina Kurkova and Jessica Hart

Isabella Ferrari and Alessandro Preziosi

Sun Li


shotonsite

Giulia Marinkovic, Guendalina Tosei, Andrea Buitoni

Zubin and Nancy Mehta

Agnese Renzi and Carla Fracci

Giovanni and Nicoletta Gentile

Marino and Paola Golinelli

Bruno Vespa, Francesca Colombo

Bruno Vespa, Jacopo Mazzei, Matteo Renzi and Antonella Mansi

Matteo and Francesca Parigi Bini

Silvia and Raffaello Napoleone

The 75th Maggio Musicale Fiorentino festival opens with the fairy-tale Viennese atmosphere of Der Rosenkavalier by Strauss

Ambrogio and Giovanna Folonari

Francesca Tartarotti, Manna Trizio

Piero and Mariateresa Guicciardini, Bernardo Gondi

Jolanda and Jacopo Mazzei

Simone Bettini, Jacopo Morelli Firenze | Tuscany 71


shotonsite

Silvia Falagiani, Patrizio Cipollini, Elisa Piccini

Bianca Bellucci, Luigi Salvadori

Maria Grazia Chioditti, Massimo Lucchesi

Francesca Traxler and Livia Branca

Vezio Manneschi, Cristina Marsili Libelli

Agostino and Lucilla Poletto

Enzo and Agnieszka Rossi

Giuseppe Calabrese, Vito Mollica

72 Firenze | Tuscany

Elena and Pietro De Bernardi

At Four Seasons Hotel Firenze a special charity auction sale devoted to high Florentine craftsmanship conducted by Fabrizio Moretti, followed by the Sunset Concert and dinner

Marco and Rebecca Carrara, Massimo and Katia Carrara

Cecilia Sandroni

Cortentin Chevallier, Stefan De Heer


shotonsite

Gianni Pompei, Silvano Gori, Giuliano Mazzuoli, Simone D’Aleo

Alesssandra Nardelli, Rodolfo Giuliani

Marco Citraro, Ilaria Marini,Vezio Manneschi

Andrea Attucci, Luca Giusto

Laura Seminari, Daniela Benvenuti

Judith Otto, Alessandro Grassi

Marinella Fani

Simona Sofia, Marianna Mecacci

Dinner party for the new issue of Firenze Made in Tuscany at the famous St. Regis Hotel on piazza Ognissanti. Sponsored by Tudor, sold to Florence from Fani, Bettini and Cadillac cars

Angela Kartachova, Paolo Monticone, Valeria Beldon

Andrea and Mai Zini

Paolo and Annamaria Vranjes

Angelina Caputo, Simona Gallo

73 Firenze | Tuscany


Una produzione

Partner

Con il supporto di

Con il patrocinio di

Infoline e prevendita

041 9636808 www.mostraklimt.it

In collaborazione con

Museo Correr San Marco 52 30124 Venezia www.correr.visitmuve.it

Orario / Opening times 10/19 Biglietteria / Ticket ofďŹ ce 10/18

Linea 1 o Linea 2 fermata Vallaresso o San Zaccaria

Gustav Klimt, Giuditta I, 1901. Olio su tela. Vienna, Belvedere / Artwork Sebastiano Girardi

LA GRANDE MOSTRA DI VENEZIA


shotonsite

Elisabetta Fabri, Maddalena Caputi, Lisa Nocentini

Pascal Arlot, Jérôme Minel

Séverine Jouet, Loïc Assemat

Luca Maestripieri, Alessandra Tecchi

Marc Lefebvre, Chantal Lesaulnier

Andréa and Xavier Leroy

Hang Malycia, Dorella Lazzarotto

Paulia Garreau, Mira Kortbawi

Directly from Hotel Castille Paris, at 33-37 of rue Cambon, the exclusive event StarHotels, with Firenze Made in Tuscany and Angela Caputi

Benjamin Sitbon, Eugénie Lebee

Carlotta Palombi, Federico Zacheo

Domenico Di Salvo, Sarah-Anne Szwarcberg, Cornel Simiu

Sophie Lecomte, Davide Lebee

Nicolas and Aurore Thuillier Firenze | Tuscany 75


shotonsite

Lucia Montignani, Neri Torrigiani, Silvia Lucchesi

Giuliana and Giancarlo Caprioglio

Francesco Coin, Michela Rossi

Roberto Panciera,Luigi Brugnaro

Federica Repetto, Paolo De Grandis

Alex Vittorio Lana, Fabrizio Plessi, Matteo Parigi Bini

Michela Garron, Max Boscaro

Costas Voyatzis, Paola Manfredi, Cesare Cunaccia

Roberta Rossi, Fabio Cerchi, Sandra Biasutti

76 Firenze | Tuscany

Alessandra and Alessandro Zoppi

Elegance and charm. That’s how you’d describe the party previewing the new Venezia, Made in Veneto, on the terrace of the Danieli hotel

Maria Grazia e Ludovico De Luigi,Enrico Martellozzo,Renata Rami

Laura Corjero, Maria Doria




shotonsite

Irene Grandi, Marco Parente

Teresa Favi, Paola Pace, Marta Innocenti Ciulli

Fabrizio Del Bimbo, Betty Barsantini

Giovanni Bogani, Anna Balzani

Piero Maccarinelli, Laura Lodigiani

Marco Giorgetti

Antonia Lizkova and Fabrizia Sacchi

Paolo Briguglia

Giorgio Van Straten, Stefania Ippoliti

On the first night of the first production by Teatro della Pergola, a party attended by director Piero Maccarinelli and the whole cast

Cristina Acidini

Giacomo Costa

Umile Vainieri and Francesco Montanari

Gabriella Pescucci

Emanuele Salce Firenze | Tuscany 79




anniversary icon

Espressione imbronciata, occhi languidi, voce da camera da letto in un corpo esplosivo che si fasciava di vestiti di due taglie più piccoli. Davanti alla macchina da presa era un sogno proibito. Inimitabile lo stile, Marilyn non indossava mai niente che potesse distrarre dalla sua immagine, niente accessori, no allo smalto sulle unghie, nessun gioiello vistoso, mai l’abbronzatura. Una leggenda se ancora oggi a cinquanta anni dalla sua scomparsa, rimane l’immagine più pubblicata e citata dopo quella di MonnaLisa. Per ricordarla ecco la interessante mostra al museo Salvatore Ferragamo. Scatti d’autore, spezzoni di film, creano accostamenti inediti con capolavori d’arte del Novecento e con l’arte classica. “La misura del piede mi rivela il carattere di chi lo possiede. [...] la Venere, calza il numero 6, è generalmente affascinante e sofisticata ma spesso è incompresa…”, così si esprimeva Salvatore Ferragamo. Cliente fedele che però Ferragamo non ha mai conosciuto, nonostante abbia reso celebre le sue pamp con la punta sfilata e il tacco a spillo di 11 cm. Felice di rivederti piccola Marilyn, sogno di generazioni di maschi, condannata all’eternità.

Ossessione Marilyn The Marilyn Obsession

text Marta Innocenti Ciulli photo Museo Salvatore Ferragamo That adorable sulky expression on her face, languishing eyes and full lips, a sensual childlike voice and amazing curves squeezed into dresses two sizes smaller than hers. Always striking the pose of the glamorous diva in front of the camera, she was the impossible dream. In her inimitable style, Marilyn never wore anything that could distract the attention from her image: no accessories, no nail polish, no showy jewelry. A legend that lives on fifty years after her death, the most published image of all time, following the Mona Lisa’s. She is the star of the Salvatore Ferragamo Museum’s newest exhibition. Pictures taken by famous photographers and film clips have their place next to masterpieces of classical and twentiethcentury art. “A person’s shoe size tells me a lot about the character of that person. [...] Venus wears size 6, she usually is attractive and sophisticated, but also misunderstood..”, said Salvatore Ferragamo. Salvatore never met her in person, but created for her the famous pointed shoes with 11-cm stiletto heels, half wood, half steel, that made Marilyn sway her hips in her signature panther-like walk. It’s nice to see you again, sweet Marilyn, the dream of generations of men, condemned to eternity.

82 Firenze | Tuscany


american icon

Marilyn Monroe nel suo appartamento sulla Cinquantasettesima strada a New York, 1958 Marilyn Monroe in her Fifty-seventh Street apartment, 1958 Firenze | Tuscany 83


cover story

Marilyn in una fotografia di Cecil Beaton, 1956 Marilyn in a photograph by Cecil Beaton, 1956 84 Firenze | Tuscany


Febbraio 2012: Madonna in Givenchy Haute Couture by Riccardo La Monroe nel Tisci ristorante durante Costello la finale adel New Superbowl York, 1955. Foto Ed Feingersh sasasasasasasa Monroe at the Costello, a New York Courtesy of 1955. restaurant, Givenchy Photo by Ed Feingersh Firenze | Tuscany 85


cover story

Above: A shot by Eliott Erwitt, taken in 1956 Below: Marilyn photographed by Ed Feingersh in 1955 86 Firenze | Tuscany


cover story

Marilyn immortalized by Allan Grant wearing her unfailing Ferragamo shoes, 1962 Firenze | Tuscany 87


cover story

In nuove vesti A new role

text Giovanni Bogani photo Nathaniel Goldberg (Trunk/Contrasto) Robert Pattinson. Dimenticate Twilight: le sue sfide sono con Cronenberg Robert Pattinson. Forget Twilight: the challenge is now with Cronenberg A Cannes, quando lo incontriamo, Robert Pattinson è sereno, sorseggia una Schweppes, mangia un panino. E ascolta David Cronenberg come se fosse un santone, un padre, un guru. Cronenberg è il regista del suo ultimo film, Cosmopolis. Un incubo contemporaneo, in cui Pattinson interpreta un mago della finanza, uno di quelli che guadagnano milioni di dollari con un clic. Attraversa, noncurante, una Manhattan in fiamme, con i segni di un mondo – il nostro – che crolla, chiuso nell’involucro inviolabile della sua Limousine. In fondo, è una Limousine perfetta anche la sua fama. Il suo successo, arrivato travolgente dopo il film che ha girato in parte in Toscana, Twilight. Pattinson è diventato immediatamente il sogno proibito di milioni di ragazzine. E oggi, a ventisei anni, deve darsi da fare per dimostrare che lui è un attore vero, non un vampiro che ha succhiato il successo da un solo film. “Twilight è stato un incidente di percorso per lui”, dice David Cronenberg, all’incontro con la stampa, sulla terrazza di un hotel di Cannes. “Robert è un attore straordinario, che prima di quel film aveva già affrontato prove importanti. E’ diventato pop suo malgrado”. Twilight è stato anche il film che ha fatto scoprire a Pattinson la Toscana. La Toscana più bella, quella di Montepulciano e della Val d’Orcia. E’ a Montepulciano, infatti, che nel 2009 Pattison girò New Moon, il secondo film della saga di Twilight. In verità, nel romanzo quelle scene si svolgevano a Volterra, a non troppi chilometri di distanza. Ma la produzione trovò più suggestivo girare a Montepulciano – cittadina che era stata già set del film internazionale Sogno di una notte di mezza estate con Kevin Kline, e alcune scene di Nostalghia di Andrej Tarkovskij e del Paziente inglese di Anthony Minghella. E’ a Montepulciano che scoccarono i primi baci veri, cioè fuori set, tra Pattinson e Kristen Stewart, Bella di nome e di fatto del film. Una love story che prosegue tutt’ora. A Cannes Pattinson glissa sull’argomento, Kristen Stewart è lì, con un altro film, On the Road di Walter Salles. E diplomaticamente ci dice: “Sì, ho visto il film; è curioso perché dentro c’è un sacco di gente che conosco…” La sua popolarità le dà sicurezza? E dopo aver interpretato il ruolo in Cosmopolis? 88 Firenze | Tuscany

When we meet Robert Pattinson in Cannes, he is relaxed, he is sipping a Schweppes and eating a sandwich. He listens to David Cronenberg speaking as if he were listening to a holy man, a father. Cronenberg is the director of his latest film, Cosmopolis. A contemporary night mare in which Pattinson plays the role a finance wizard, one of those who earns millions of dollars by a click of a mouse. He is being driven through a burning Manhattan, while all icons of our world are tumbling down, nonchalantly, locked the sanctuary shell of his limo. Afterall Pattinson’s fame is a perfect limo too. His overwhelming success arrived after the film which was partly shot in Tuscany, Twilight. Pattinson soon became the forbidden dream for millions of girls. Now he is twenty-six and he must show everybody that he is a real actor, that he is not the vampire who sucked his success from just one film. “Twilight was a mishap for him”, says David Cronenberg during the press conference on the terrace of a Cannes hotel. “Robert is an extraordinary actor who underwent many important tests before that film. He became popular despite himself.” Thanks to Twilight Pattinson discovered Tuscany. The most beautiful parts of Tuscany, Montepulciano and Val d’Orcia. In Montepulciano Pattinson made New Moon, the second film of the Twilight saga. In the novel the scenes take place in Volterra, not too many kilometers apart. But the film production decided Montepulciano was a more suggestive place to shoot. Montepulciano had already been the setting of an international blockbuster such as A Midsummer Night’s Dream starring Kevin Kline, some scenes of Nostalghia di Andrej Tarkovskijè and the English Patient by Anthony Minghella. It was in Montepulciano that the first real kisses, those out of the set, between Pattinson and Kristen Stewart, Bella of the film, took place. A love story that it’s still going on. In Cannes Pattinson skates over this subject, Kristen Stewart is there with another film, On the Road by Walter Salles. He says diplomatically: “Yes, I have seen the movie; it’s strange because there are a lot of people I know in there.” Does your popularity make you confident? What did it change after you played in Cosmopolis?


Robert Douglas Thomas Pattinson, born in London on May 13, 1986, became famous with his role as Edward Cullen in Twilight


cover story

Some frames from the movie Cosmopolis Neanche per sogno! Prima di girare un film, mi sento come se stesse Absolutely no! Before making the film I feel like I’m about to have an per venirmi un infarto. E poi, io sono un insicuro perenne. Per giorni, heart attack. I’m an insecure. I have been staying for many days in sono rimasto in albergo a chiedermi come avrei dovuto interpretare my hotel to ask myself how I should have played the role, I dreaded a il personaggio, temendo il fallimento più totale, finché David non è complete failure, then David came to me on the weekend before the camera started to play. venuto da me, il weekend prima del primo ciak. What did Cronenberg tell you? E che cosa le ha detto Cronenberg? Mi ha detto semplicemente di non preoccuparmi. Mi ha detto: non He simply told me not to worry. He told me: do not think, only say pensare a niente, semplicemente pronuncia le parole che hai impa- the words you know by heart and everything will be fine. And he was right. rato, e andrà tutto bene. E in fondo, aveva ragione lui. Quanto sente la responsabilità di un ruolo, prima di iniziare a gi- How much do you sense the responsability of a role before you start making the film? rare? Moltissimo; io amo molto le parole che mi vengono affidate, sento Very much; I love the parts which are assigned to me, I feel the il ritmo del personaggio. A volte noi attori crediamo di essere tanto rhythm of the character. Sometimes the actors think they are so good bravi da poter ‘migliorare’ una sceneggiatura. Beh, quando pensiamo they can make the screen play better. When we think this, we are stupid. There is nothing to be improved in a screen play. questo, è la volta che siamo stupidi. Non c’è proprio Cosmopolis speaks about finance. Is the world of finiente da migliorare, in una sceneggiatura. nance, of bold investments, of share games a world Cosmopolis parla di finanza. E’ un mondo che tu coyou know? nosci, quello della finanza, degli investimenti coraggiosi, del gioco con le azioni? “I know I’m “No, for me finance has no sense!” he laughs. “I have understood it, and I will never understand it. No, per me la finanza non ha senso!”, ride. “Non ci ho a privileged, never How difficult is it to live when you are Robert Patmai capito niente, e non ci capirò mai niente. but I also tinson? Quanto è difficile vivere se si è Robert Pattinson? So di essere un privilegiato, ma so anche che ci sono know there I know I’m a privileged, but I also know there are dei problemi anche per uno come me. Per esempio, are problems problems for one like me too. For example, to keep your private life and your work together is very diffimettere insieme la vita privata e il lavoro è molto diffifor one like cult. I could not go out to have some fun without crecile. E poi non potrei andare facilmente fuori a diverme too” ating problems to me and to other people. This does tirmi senza creare problemi a me e agli altri. Ma quenot weigh on me, I have never been sociable. And sto non mi pesa, non sono mai stato una persona sociale, in ogni caso. E poi, tutta questa mitologia lo so che è fasulla, quasi tutte le persone this mythology about me, it is false. Who thinks I’m a myth would be bored to death if he/she only stayed a couple of hours with me! che mi mitizzano se stessero due ore con me si annoierebbero!. Non si annoia, invece, a stare con lui David Cronenberg. Tra i due c’è He is not bored when he is with David Cronenberg, between them stato proprio un colpo di fulmine. David sembra aver trovato l’inter- it was love at the first sight. David seems he found his ideal interprete ideale, e Robert una specie di spirito guida, che lo accompa- preter and Robert finds a spiritual guide who will accompany him gnerà fuori dal mare facile ma stagnante della gloria per teenager. E out of the easy but stagnant waters of being a teenagers’ idol. They insieme, i due faranno un altro film: “Sì, vogliamo girare ancora un will make another film together. “Yes, we want to make another film film insieme, anche se non so ancora quando inizieranno le riprese”, together, even if I don’t know when we start shooting yet. Robert confesses. At the end of our meeting we ask him an obvious fanlike dice Robert. E alla fine dell’incontro, gli chiediamo una cosa ovvia, un po’ da fan. question. Dato che ha girato in Toscana e ha vissuto in Toscana, potrebbe Since you made a film in Tuscany and you lived in Tuscany, could you say hello to our readers? fare un saluto alla nostra rivista? Ma sì: ciao Firenze! - dice, ridendo. In realtà, dice “ciau Firèunzi”, ma Yes, of course: Ciau Fireunzi! – he says laughing and the effect is irresistibile. l’effetto è irresistibile. 90 Firenze | Tuscany


aaa aa aa Robert Pattinson was directed aaaDavid Cronenberg in Cosmopolis, by aaa a film which competed in the most recent aaa Cannes Film Festival


Above: Matteo Garrone while shooting ‘Reality’. Below: Aniello Arena and Giuseppina Cervizzi in a scene from the film. Following page, above: Ugo Chiti 92 Firenze | Tuscany


movie interview

Non scrivo se non vedo

I don’t write what I can’t see text Giovanni Bogani

sceneggiatore E’ toscano lo a Cannes. ccesso italiano dell’ultimo su go Chiti Intervista a U ess at Cannes cc Italy latest su riptwriter. is a Tuscan sc ti with Ugo Chi An interview Dietro al successo di Reality, il film di Matteo Garrone che ha vinto il Grand Prix du Jury a Cannes, c’è la mano, o meglio la mente, di un toscano. E’ Ugo Chiti, sceneggiatore e amico fin dai tempi dell’Imbalsamatore, che Garrone diresse nel 2003. Poi ci fu Gomorra, il grande successo internazionale, film che ha raccontato all’Italia, e al mondo, la realtà della camorra oggi. Adesso, Reality, il racconto della follia di un uomo che desidera più di ogni altra cosa il quarto d’ora di celebrità della televisione. Quello che – diceva Andy Warhol – sarà dato a tutti. Warhol si sbagliava, non tutti avranno il loro quarto d’ora di celebrità, e per qualcuno, non ottenerlo potrà diventare un’ossessione. Come accade al protagonista del film. Nato in Toscana nel 1943, Ugo Chiti è cresciuto in val di Pesa, tra Firenze e Siena. Poi, a vent’anni, l’incontro con il teatro sperimentale dei teatri “off” a Firenze. Oggi, Chiti è autore di teatro e sceneggiatore di più di trenta film. Ha vinto tre David di Donatello, due Nastri d’argento e un European film award. Vale la pena cercare di sapere qualche cosa di più su questo narratore di storie. Ugo Chiti somiglia a Giuseppe Verdi ed è timidissimo. Quanto è stato importante e quanto è stato diverso questo terzo film scritto insieme a Matteo Garrone? Behind the scenes of Reality, the successful movie by Matteo Garrone that won the Cannes Grand Prix du Jury, there’s the Tuscan Ugo Chiti. Ugo is a screenwriter. He and Matteo have gone along well since they worked together in the L’Imbalsamatore, which Garrone directed in 2003. Then it was Gomorra’s turn, the international blockbuster which narrated the reality of today’s camorra to the Italian and the international public. And now Reality which is the tale of a foolishness. A man has an obsession: he would like to be a TV celeb even if only for a quarter of an hour, he wants this to happen more than anything else. Andy Warhol used to say that these fifteen minutes were given to everybody. He was wrong, they don’t come for everybody. This is the protagonist’s obsession in the movie. Ugo was born in Tuscany in 1943 and he was raised in Val di Pesa, between Florence and Siena. When he was twenty, he discovered the experimental theatre which was played in the “off” theatres of Florence. Si. Today Chiti is an appreciated theatre screenwriter and he worked in more than thirty movies. He told the chronicles of yesterday and today’s Tuscany. He won three David di Donatello awards, two Silver Ribbon Awards and an European Film Award. It’s worthwhile to try to learn more about this story teller. Ugo Chiti looks like Giuseppe Verdi He is a very timid guy. Mr. Chiti, how much important was this third film you wrote with Matteo Garrone and how was it different from the others? Firenze | Tuscany 93


movie interview

Due scene di ‘Reality’

‘It was important to free myself up and get back to work after a movie like Gomorra’

Per prima cosa è stato fondamentale sbloccarsi, tornare a lavorare dopo un film importante come Gomorra, con tutta l’attenzione che ha ricevuto, i premi che gli sono stati attribuiti. In qualche modo, eravamo tutti bloccati. Poi abbiamo trovato questa storia. E’ una commedia, quindi in qualche modo più leggera. Ma ci dava la possibilità di riflettere su temi importanti. Una commedia che racconta la tragedia del nostro tempo, la smania di apparire in televisione. Abbiamo cercato di non fare discorsi astratti, ma di raccontare semplicemente una storia. Ci incuriosisce che cosa succede quando si scrive un film. Lei segue le parole, i pensieri, oppure vede quello che succede, mentre lo scrive? Ah, assolutamente la seconda! Non riesco a scrivere se non ‘vedo’. Quanto le assomigliano i suoi personaggi? Credo che un personaggio debba sempre assomigliare a te. O meglio, a noi spettatori. E’ importante che i personaggi abbiamo molte facce, come un prisma. Questo li rende interessanti. E le capita di vedere facce per strada e prendere appunti? Quello è un esercizio che faccio istintivamente da sempre, fin da ragazzino. E i dialoghi, come nascono? Il dialogo deve essere recitato, prima di essere scritto. Se è troppo letterario, è sbagliato. Che consiglio darebbe a un giovane scrittore? Uno molto semplice: se vedi delle cose, scrivi! La condizione necessaria per la scrittura è la visione. Si copia più dal cinema o più dalla vita? Non c’è una regola: ti puoi guardare intorno, ti puoi guardare dentro, puoi guardare nei film. E in qualche modo, ti torneranno indietro delle idee. First of all it was very important to loosen ourselves up, to go back to work after an important film like Gomorra, which got a lot of public attention and won so many awards. Then we found this story. It’s a comedy, somewhat flimsier. Nevertheless it gave us the possibility to reflect on some important issues. It’s a comedy that tells a tragedy of our times, the eagerness to appear on television. Yes, the desire to be seen which becomes the only goal in life. We tried not to be abstract, we tried to tell a story in a simple way. We are curious to know what happens when a film is being written. You, for example, follow the words, a thought, or you see what it is happening, while you are writing it? It’s the second one! I cannot write if I do not see Do your characters look like you? I think that characters always look like you. Or better, they look like us, the audience. Sometimes they look like the part of me which I deny, my secret faults, the part of me which I do not accept. It is important that characters have many faces, like a prism, this makes them interesting. Does it happen that you see someone in the street and you take notes? This is something I have always done since I was a young man. In which way are dialogues conceived? Dialogues must be played before they are written. If the dialogue is too literal, it’s wrong. Which advice would you give to a young writer? A very simple one: if you see things, write! The necessary condition to write things is to see things. Are you taking more from the cinema or from life? There is not a rule: you can look around, you can look inside yourself, you can watch a movie. In a way or another, ideas will come back to you. 94 Firenze | Tuscany


w e l l n e s s a n d b e a u t y t r e at m e n t s

Lungarno Spa florence

lungarno vespucci, 28 - firenze - ph +39 055 2399039 www.lungarnospafirenze.com - info@lungarnospafirenze.com


Margherita Buy è una delle piÚ affermate attrici italiane aaaa Margherita Buy a is one of the most Fabbricato deiestablished Viaggiatoria Italian actresses (Santa Maria Novella train station) aaaa 96 Firenze | Tuscany


movie interview

Un film, due amici One film, two friends

text Federica Damiani photo Alessandro Moggi Incursione a Fonteverde durante le riprese del nuovo film con Margherita Buy e Stefano Accorsi A voyage to Fonteverde for the filming of the new film with Margherita Buy and Stefano Accorsi Si scambiano occhiate complici, di intesa, come chi sa cosa aspettarsi dall’altro. Recitare è un po’ come giocare a tennis. C’è sempre qualcuno che ti butta la palla al di qua della rete. Margherita Buy e Stefano Accorsi sono una coppia collaudata. E’ la terza volta che recitano insieme. Dopo Le Fate Ignoranti e Saturno Contro di Ferzan Ozpeteck sono stati scelti da Mariasole Tognazzi per il suo nuovo film Viaggio sola. Siamo sul set del film a San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena, all’interno del Resort termale Fonteverde. In questo film gli hotel di lusso, esattamente quelli appartenenti alla catena Leading Hotels of the World, diventano protagonisti. Irene, Margherita Buy, è un’ispettrice che controlla la qualità degli hotel. Viaggia in tutto il mondo e conduce una vita a cinque stelle, girando tra un albergo e l’altro, utilizzando ogni servizio possibile e compilando report. Quando torna a Roma poi, ritrova gli amici di sempre tra cui Stefano Accorsi, suo ex fidanzato e oggi suo vero punto di riferimento. E qui torna alla realtà, alla vita fatta di bollette da pagare e di impegni da evadere. Non solo non avrà il butler a disfarle la valigia ma spesso, al suo rientro, non troverà nulla da mangiare in frigorifero, perché, in questa vita qui, nessuno va a farle la spesa. Un duplicità di sapori e di odori, difficile da gestire. Ma Irene, ormai, sa come fare. “La sua vita assomiglia un po’ anche alla vita degli attori” ci raccontano “quando sei sul set riesci a vivere tante vite diverse, proprio come Irene che viaggia, incontra sempre gente nuova e viaggiando impara a conoscere l’animo umano”. Accorsi è sul set con la famiglia. Ci sono anche i due bambini avuti con la modella e attrice francese Letitia Casta, Orlando e Athena. Ogni minuto libero è per loro.

They exchange knowing glances as if they know what they can expect from each other. To act is like to play tennis. There is always someone who throws you the ball beyond the net. Margherita Buy and Stefano Accorsi are a well-tested couple. They worked together three times. After The Ignorant Fairies and Saturn in Opposition by Fernand Ozpeteck they were chosen by Mariasole Tognazzi for his new film, I Travel Alone. We are on the set in San Casciano dei Bagni, in the province of Siena, inside Fonteverde Thermal Resort. In the film some luxury hotels, and more precisely the Leading Hotels of the World, become the protagonists. Irene, Margherita Buy, is an inspector in charge of controlling hotels’ quality standards. She travels all around the world and lives a five star life, moving from one hotel to the other, checking every possible service and amenity and filling reports. When she is back in Rome, she meets her usual friends among whom Stefano, her ex-boyfriend and now her point of reference. And here she comes back to reality, to life made of bills to pay and commitments to face. Not only she does not have to a butler to undo her suitcase, but often, upon her arrival, she will find nothing to eat in her fridge because in this life none goes shopping for her. A duplicity of tastes and perfumes which is difficult to handle with. However Irene can manage it. “Her life is like the actors’ life” they tell us “when you are on the set, you can live many different lives, just like Irene who travels, always meets with new people and learns to know the human soul”. Accorsi is on the set with his family. There are also the two kids he had with the French model and actress Firenze | Tuscany 97


movie interview

In Fonteverde on the set of ‘Viaggio sola’ Margherita è spesso al telefono con sua figlia Caterina, Laetitia Casta, namely Orlando and Athena. ormai adolescente. Si raccontano i loro progetti, le loro Every free minute is for them. Margherita is often routine. Mariasole Tognazzi, con fare educato e dolce on the phone with her daughter Caterina, a teendirige Margherita e Stefano, e tutta la troupe ma allo ager now. They tell each other their own projects, stesso tempo usa la fermezza che ha. Conosce i punti their routines. Mariasole Tognazzi directs Margheridi forza e di debolezza degli attori, prepara ogni scena ta, Stefano and the troupe with her polite and sweet minuziosamente, cerca di tirare fuori il meglio da ogni manners, but she can be very firm at the same time. inquadratura. Il direttore della fotografia Arnaldo Cati- She knows the actors’strong and weak points, she nari, fa il resto. C’è grande sintonia all’interno di questo prepares every scene very carefully, she tries to take gruppo di lavoro. out the best from each frame. Ad osservarli bene sembrano più amici che colleghi. The director of photography Arnaldo Catinari is doMolte maestranze hanno già lavorato con Mariasole. ing the rest. The group is in synch. When you look “Amo circondarmi di persone di cui posso fidarmi – at them, they seem friends rather than colleagues. dice la regista – ho bisogno di sentire un’energia posi- A lot of people from the staff have already been tiva intorno a me. Questo è un film difficile, itinerante. working with Mariasole. “I love being surrounded Se non fosse così sarebbe impossibile laby people who I can trust – the direcvorare”. tor says – I need to feel a positive energy Oltre a Roma, infatti, location primaria around me. Maria Sole This is a difficult film, we are on the del film, hanno girato in sette hotel diversi. Fonteverde in Toscana ma anche BorTognazzi is the road. If it were not like this, it would go Egnazia in Puglia, il Palace a Gstaad, impossible to work.” Besides Rome, director of the be Palais Namaskar a Marrakech, The Puli a which is the film’s main location, they Shanghai, Adlon a Berlino e Crillon a Pa- new film ‘Viaggio have been shooting in seven different rigi. In ogni hotel c’è un incontro, succede sola’, guiding hotels. Fonteverde in Tuscany but also qualcosa di nuovo e fortunoso che a volte Egnazia in Puglia, the Palace in Stefano and Borgo porta Irene ad entrare in crisi con il suo Gstaad, the Palais Namaskar in MarrakeMargherita with ch, the Puli in Shanghai, the Adlon in essere nomade e donna single mentre altre firm sweetness Berlin and the Crillon in Paris. In each volte tutta questa vita nuova riesce a darle forza e a farla guardare dritta avanti. hotel Irene runs into someone, something new and “Ho pensato di fare un film contemporaneo – continua flukey occurs to her, and sometimes she is thrown Mariasole – molte mie amiche sono single e senza figli into crisis because of her gipsy and single life, while e nella società attuale, questo stato è ancora percepito on other occasions this same life gives her the come una mancanza, come se fosse un ripiego e non strength to go on. “I wanted to shoot a contempouna scelta. Dall’altra parte, il personaggio di Stefano rary film - Mariasole continues – many friends of Accorsi oltre a svolgere un lavoro molto moderno e mine are single and without children; in nowadays precario, diventa padre suo malgrado. E’ lo specchio dei society this condition is still considered a fault, as if tempi, quello che vedo guardandomi intorno”. Il film, it were a fallback option and not a choice. prodotto da Bianca Film e Rai Cinema, uscirà nelle sale On the other side Stefano Accorsi’s character has all’inizio del prossimo anno. Alla fine di una lunga gior- a temporary job, and he becomes a father despite nata di riprese gli chiediamo ancora un piccolo sforzo himself. He is the mirror of the times, what I see per avere qualche scatto in più. Si lasciano fotografare. when I look around.” The film is produced by BiSorridono e si lasciano condurre dal fotografo. Ancora anca Film and Rai Cinema, it will released next year. un sorriso… l’ultimo. 98 Firenze | Tuscany


Stefano Accorsi is considered aaaaof the most talented actors one a the new generation of a From 2003 is tied to the French model aaaa Casta and they have two sons Laetitia Firenze | Tuscany 99


1

4

2

3 1-4: Viaggio Sola, the latest film by Maria Sole Tognazzi, starring Stefano Accorsi and Margherita Buy. 2-5: Ajab Gazabb Love,

by Sanjay Gadhvi Lucca, directed around Viareggio, Lido di Camaiore and Forte dei Marmi with Bollywood style. 3:Pietro Marcello, worldwide appreciated author with his Bella e perduta, the new film. 5: Ken Follett with Ken Follett’s Journey into the Dark Ages, directed by Tilman Remme and produced by Story House Production.

100 Firenze | Tuscany

5

6


movie itineraries

Cosa vedremo al cinema what’s showing in movie theatres

text Elisabetta Vagaggini

Nuovi set in Toscana a braccetto con la storia New sets in Tuscany, arm in arm with history San Casciano dei Bagni il set di Viaggio sola, il nuovo film di Maria Sole Tognazzi che affronta il tema della paternità rovesciando alcuni cliché: protagonisti Stefano Accorsi, che si ritrova padre da una relazione durata solo pochi giorni, e Margherita Buy, che interpreta la sua ex adesso grande amica. Il racconto inedito per immagini della storia e dell’identità italiane sarà al centro di Bella e perduta, il nuovo film di Pietro Marcello, autore stimato dalla critica internazionale, vincitore con La bocca del lupo del Torino Film Festival 2009. Il regista attraverserà l’Italia, facendo tappa anche a Firenze, raccontando luoghi e storie che tratteggiano la geografia peninsulare e la memoria del Paese. Grazie ad alcune interviste Marcello racconterà poi il presente d’Italia, le spinte particolaristiche e l’individualismo crescente, sintomo di una diffusa perdita del senso della collettività. La storia della nostra regione sarà raccontata anche da una serie di documentari - che come tutti i set presenti nella regione sono supportati da Toscana Film Commission -, prodotti da Prounen Film per la tedesca ZDF. La serie è Country Villas in Tuscany: the birth of Europe, diretto da Michael Trabitzsch e Barbara Fally Puskas. A fare da guida nei film sarà Lorenzo de’ Medici, l’ultimo discendente della famiglia Medici. Il pubblico canadese e quello inglese potranno invece godersi in tv uno dei principali patrimoni

artistici al mondo, grazie alla serie di documentari tv Museum secrets, prodotta da National Geographic, che sarà trasmessa da History Canada, UK TV e dalla BBC, girata all’interno della Galleria degli Uffizi, della villa Il Gioiello ad Arcetri, e in alcune location storiche a San Giovanni d’Asso, in provincia di Siena. A fine aprile in città era sbarcato il set del documentario Ken Follett’s Journey into the Dark Ages, diretto da Tilman Remme e prodotto da Story House Production. Il noto scrittore di best seller è il Cicerone della pellicola che racconta le vicende legate alla grande peste nera che colpì l’Europa e Firenze nel 1348. Ken Follett racconta nel documentario le vicende legate al flagello che fece morire quasi la metà dei fiorentini. L’Ospedale di Santa Maria Nuova, già attivo a quei tempi è il luogo simbolo del viaggio. Il documentario non poteva certo tralasciare di girare in una villa storica nei dintorni di Firenze, nella quale sono state le scene ispirate alle Novelle di Boccaccio che descrivono la peste di Firenze. A farci sognare con storie d’amore fiabesche, sarà invece bollywood, sbarcata in Toscana per girare il film Ajab Gazabb Love, diretto da Sanjay Gadhvi. Lucca, Viareggio, Lido di Camaiore e Forte dei Marmi, saranno la cornice di coreografie e balli in puro stile bollywood, per raccontare una storia d’amore impossibile che terminerà con un prevedibile “e vissero tutti felici e contenti”.

San Casciano dei Bagni, the location of Viaggio Sola, the latest film by Maria Sole Tognazzi , dealing with fatherhood and belieing some clichés: starring Stefano Accorsi, who has a child from a fling, and Margherita Buy, his former girlfriend and now best friend. The original tale as to history images and Italian identities will be the heart of Bella e perduta, the new film by Pietro Marcello, worldwide appreciated author and winner of the 2009 edition of Torino Film Festival with La bocca del lupo. The filmmaker will travel across Italy, with a stop in Florence, telling places and histories that outline the geography as well as the memories of our Country. Through a series of interviews, Marcello will describe the present of Italy, the particularistic thrusts and the growing individualism, symptom of a widespread loss of sense of collectivity. Moreover, the history of our region will be reported by a series of documentaries – supported by Toscana Film Commission just like every other set in the region – produced by Prounen Film and the German ZDF. The series name is Country Villas in Tuscany: the birth of Europe, directed by Michael Trabitzsch and Barbara Fally Puskas. The latest descendant of the Medici family, Lorenzo de’ Medici, will act as guide. Canadian and British audience will enjoy on TV one of the world’s main artistic heritage, thanks to the TV documentary series Museum secrets, produced

by the National Geographic, broadcasted on History Canada, UK TV and BBC, shot inside the Uffizi Gallery, in the villa Il Gioiello in Arcetri, and in some historical locations in San Giovanni d’Asso, province of Siena. Since the end of April, when the documentary set for Ken Follett’s Journey into the Dark Ages, directed by Tilman Remme and produced by Story House Production, landed in the city, it was quite clear that the history of Florence and Tuscany would be the red thread of the new season of sets hosted in our region. The renowned best seller writer is the orator of the film, telling the incidents referring to the Black Death that ravaged Europe and Florence in 1348. In the documentary, Ken Follett narrates the events related to the plague that killed almost half of Florence’s population. Santa Maria Nuova hospital, already operating at those times, is the emblem of the journey. The documentary could not miss the chance to shoot the scenes inspired to the Novelle by Boccaccio, describing the Black Death, in a historical villa in the vicinity of Florence. Arrived in Tuscany to shoot Sanjay Gadhvi’s Ajab Gazabb Love, Bollywood will make us dream with romantic love stories. Lucca, Viareggio, Lido di Camaiore and Forte dei Marmi will be the setting of Bollywood style dances and choreographies, narrating an impossible love story with a predictable “they all lived happily ever after”. Firenze | Tuscany 101




Eat, drink and shop LUNGARNO DETAILS homeware & gifts

C’è qualcosa che fa di Firenze la capitale delle capitali del life style. Sono luoghi di forte identità con un’accoglienza e servizi unici al mondo. Questo sottile winning dining affacciato sull’Arno. Ad accogliervi, a pranzo e cena, i menù speciali di Beatrice Segoni, ad accompagnarvi nel tempo, il ricordo di una irripetiRestaurant, è un viaggio nei profumi del mondo, dal Mediterraneo all’Oriente, nel cuore di Firenze, ispirati dall’unicità del Gallery Hotel Art, che lo ospita. Un nuovo salotto vista Arno e Ponte Vecchio ha aperto da poco le sue porte. Si chiama Picteau Lounge e offre la possibilità di trascorrere pomeriggi indimentigliori cioccolatieri italiani, magistralmente abbinato ad una selezione di champagne internazionali. All’ingresso delle Lungarno Suites, su Lungarno Acciaiuoli, si apre uno store per acquisti, Lungarno Dein pelle lavorata a mano alle lampade in plissé di seta

There is something that makes of Florence the capital of the capitals of life style. These are places with a strong personality, where reception and service are unique. This subtle red thread brings us to Borgo San Iacopo, elegant award winning dining lounge on the Arno River. To welcome you at lunch and dinner the special menus of Beatrice Segoni for an unforgettable Florentine experience which you will treasure for years. Only a stroll away the Fusion Bar & Restaurant, a journey sea to the Far East, in the heart of Florence inspired by the uniqueness of Gallery Art Hotel where it is located. A new salotto with a view on the Arno and Ponte Vecchio has just opened its gates. It’s Picteau Lounge and offers the possibility to spend unforgettable afternoons tasting chocolate delicatessen from the best Italian producers masterly matched with a selection of international champagnes. At the entrance of the Lungarno Suites in Lungarno Acciuaiouli a new store nement. From the leather handmade writing trunk to the pleated silk lamps by Michele Bonan, to the blown hourglass to the beautiful pictures of Florence in the

anni ’50. Lungarno Details Lungarno Acciaiuoli 2P - 4D, Firenze - Tel. +39 055 2726 4095 - details@lungarnocollection.com


GALLERY HOTEL ART

Sky Lounge dell’hotel Continentale

Ristorante Borgo San Jacopo Borgo San Iacopo, 14 50125 Firenze Tel. 055 281661 - bsj@lungarnocollection.com lungarnocollection.com

The Fusion Bar & Restaurant Vicolo dell’Oro, 5/r Firenze Tel. 055 27266987 - tf@lungarnocollection.com lungarnocollection.com

Bottom left Borgo San Jacopo Restaurant, middle and right Fusion Bar & Restaurant Ristorante Borgo San Jacopo

Art Brunch al The Fusion Bar & Restaurant

Mostre d’arte al The Fusion Bar & Restaurant


fashion interview

Puro ottimismo Pure optimism

text Marta Innocenti Ciulli

Roberto Cavalli e il suo regalo a Firenze Roberto Cavalli and his gift to Florence Meglio di un anti depressivo. Con uno stile di pura dinamite. O lo ami o lo odi. Quando arrivò sulle passerelle ci lasciò spaesati, anzi scioccati. Una moda così superba e volitiva in grado di monopolizzare l’attenzione, fatta di colori turbolenti mischiati a stampe di pelli di animali o a motivi floreali esagerati. Ogni modello era un pezzo mozzafiato: gli short che più short non si può, i blazer quasi anatomici,

le microgonne galattiche in tutti i sensi, i jeans guanti stampati come un corpo tatuato, la pelle trattata come una tela su cui dipingere, lo stretch usato per chi fa a meno di respirare. In mezzo a quel mondo quasi minimale di memoria Seventy, ecco la forza e la rivincita per tutte quelle donne disorientate da un totalizzante stile bon chic, che le lasciava del tutto inappagate. Con il tempo le collezioni si sono ammorbidite, o forse ci siamo abituati?, sicuramente hanno acquistato molta competenza, senza mai rifiutare i codici fondanti. Oggi la Roberto Cavalli è donna, uomo, Just Cavalli, bambino, profumi e, presentata al salone del Mobile di Milano, la Home dedicata all’am106 Firenze | Tuscany

biente domestico. Ma c’è un’altra novità, una borsa intitolata alla sua Firenze… La Florence Bag: un tributo a Firenze e alla tradizione della pelletteria fiorentina. E’ tornato al primo amore? In verità non l’ho mai abbandonato…Sono cresciuto per le strade di Firenze, città che mi ha fatto un po’da maestra di vita…Per questo motivo il minimo che potessi fare è dedicarle una borsa. Una borsa che

rispecchia perfettamente quelli che sono i suoi punti di forza: l’arte, l’artigianalità, l’amore per il bello e la passione. Ci dica di quei primi anni ’70, dei suoi brevetti sulla lavorazione della pelle, sulla fortunata idea dei patchwork di materiali e colori. Sono stati per me un momento frenetico e felice, di grande energia e creatività. Era così un po’ per tutti, in quegli anni: reduci dal boom economico del decennio precedente, avevamo voglia di consolidare la crescita del Paese. I miei Settanta sono stati gli anni del debutto ufficiale a Parigi con la collezione Roberto Cavalli; il periodo degli esperimenti sulla pelle e delle invenzioni che mi hanno cambiato

He’s better than any antidepressant. He’s pure dynamite. Either you love him or hate him. When he made his first appearance on the runway, we were shocked. We had never seen such a superb and strong-willed fashion collection, filled with bright colors and animalier and showy floral prints. Each piece was breathtaking. The shortest shorts possible, the skin-tight blazers, the mega-miniskirts,

The Florence Bag: a tribute to Florence and to the tradition of Florentine leather production. Have you gone back to your first love? Actually, I’ve never left it. I grew up in the streets of Florence, the city that had a great influence on me. So the least I could do was to dedicate a bag to it, a bag embodying all Florence’s strengths: art, craftsmanship, love of beauty and passion.

The ‘Florence Bag’ is Roberto Cavalli’s tribute to his native city

the printed jeans looking more like a tattooed body, leather treated as if it were a canvas, the stretchiest stretch fabrics ever. All those women out there who couldn’t stand the bon chic look anymore were getting their revenge, at last. Over time, his style has softened, or did we just get used to it? Anyway, he gained a solid reputation as a fashion designer, without ever renouncing the brand’s founding codes. Today, Roberto Cavalli is womenswear, menswear, Just Cavalli, childrenswear, perfumes and, recently introduced at the Milan Furniture Fair, home accessories . And what’s more, a bag named after his Florence…

Tell us something about the early seventies, your leather processing patents and the brilliant idea of mixing materials and colors. That was a very hectic and happy time of my life, full of energy and creativity. It was the same for almost everybody in those years: we had just been through the ten-year economic boom, we wished to consolidate the country’s growth. In the seventies, I debuted in Paris with the Roberto Cavalli collection and I experimented with leather and all the other inventions that changed my life, such as printed leather, which is still my pride and joy, and the patchwork technique, thanks to which I


Roberto Cavalli (Florence, November 15, 1940) is founder of the fashion house bearing his name Firenze | Tuscany 107


Roberto Cavalli nel suo studio-laboratorio a Firenze Roberto Cavalli in his study workshop in Florence 108 Firenze | Tuscany


fashion interview

la vita, come la stampa su pelle, e le lavorazioni patchwork di diversi materiali. Come è nato il denim stampato, il denim invecchiato? E’ nato dall’amore per l’arte, la fotografia e la natura. Sicuramente i jeans sono il capo attraverso il quale sono riuscito a esprimere al meglio la mia creatività che per me rappresenta la libertà. In che modo la pittura e l’arte hanno influenzato il suo lavoro? Si può dire che io sia nato tra le tele ed i pennelli, dato che mio nonno era un pittore, pertanto non potevo che fare dell’arte e della pittura, nello specifico, una mia grande fonte d’ispirazione. Ha una idea sul futuro della moda? La moda, soprattutto quella italiana, a mio parere do-

vrebbe guardare indietro e tornare alle origini quando l’unico obiettivo era creare senza farsi condizionare dall’urgenza di vendere ad ogni costo. Ci può anticipare che il gigante Roberto Cavalli sfilerà a gennaio al prossimo Pitti Uomo? E’ difficile dire quello che farò a gennaio, io non amo fare piani a lungo termine, sono per natura una persona istintiva che vive alla giornata. Di certo quello che posso dire è che sfilare di nuovo a Firenze, come nel 2007, mi piacerebbe tantissimo. Nella sua azienda lavorano anche i suoi figli Rachele, Daniele, Cristiana e Tommaso. Come vede il loro futuro? Ho voluto coinvolgere i miei figli

nel mio lavoro, forse anche per averli sempre vicino a me. Ognuno ha un ruolo che si è ritagliato per le sue capacità e sono sicuro che mi riserveranno delle grosse sorprese. Rachele mi aiuta nella parte dedicata agli accessori donna. Cristiana si occupa dei progetti di sviluppo dei Cavalli Club ed Hospitality in Italia ed in giro per il mondo. Daniele da ormai tre anni mi aiuta per la parte relativa all’uomo. Tommaso segue la parte relativa alla Tenuta degli Dei e alla Roberto Cavalli Vodka. La Firenze di oggi? Firenze è sempre Firenze. La sua bellezza mi ha nutrito ed ispirato. Ho la fortuna di viaggiare molto ma non ho ancora trovato una città che mi faccia battere così forte il cuore. Poi lo sa i fiorentini

sono legatissimi alla loro terra. Se non avesse fatto il lavoro che ha fatto cosa avrebbe voluto fare? Avrei fatto sicuramente l’architetto. Mi sono dedicato alla creazione della mia Roberto Cavalli Home, progettando arredi e complementi eclettici e pieni di tracce della mia vita e dei miei viaggi. Il vero lusso è? La capacità di rimanere sempre fedele al proprio DNA. Penso che il futuro sia nella riscoperta della qualità che non ha bisogno del logo. Dovremmo tornare alle radici, a quel che ha fatto grande il Made in Italy nel mondo. Anche a costo di rinunciare ai grandi numeri.

made a name for myself in the fashion world. How was the printed and aged denim born? It was born out of my passion for art, photography and nature. Jeans certainly are the piece of clothing which best expresses my creativity, that is, freedom. I How have painting and art influenced your fashion career? I was practically born with a paintbrush in my hand, because my grandfather was a painter, so I was constantly inspired by art and, in particular, by painting. What is your idea of the future of fashion? In my opinion, fashion, especially Italian fashion, should look back and go back to its roots, to the time when the only

ferent role, according to their skills, and I’m sure they will make me very happy. Rachele helps me out with women’s accessories, Cristiana takes care of the Cavalli Club development projects and hospitality business in Italy and throughout the world, Daniele has been dealing with menswear for three years. It’s so nice to see how much passion and commitment he pours into his job. Tommaso is in charge of the Tenuta degli Dei Wine and Roberto Cavalli Vodka business. What is Florence today? Florence is always Florence. Time goes by, things change, but Florence is as beautiful as ever. Its beauty nourished and inspired me. I’m lucky enough

‘I would love to be on the catwalk in Florence again, just like in 2007’

goal was to create without being conditioned by sales figures. Is it true that the great Roberto Cavalli will be showing his collection at the Pitti Uomo fair in January 2013? It’s hard to say what I will be doing in January 2013, I’m not a long-term planner, I’m an instinctive person who lives day by day. What I can say for sure is that I would love to have a fashion show in Florence again, like in 2007. Your children Rachele, Daniele, Cristiana and Tommaso work with you. How do you see their future? I decided to have them join the business to keep them close forever. Each of them has a dif-

to travel a lot, but no city makes my heart beat faster than Florence. Florentines have a very deep bond with their land and hometown. If you had not been a fashion designer, then what? An architect, no doubt. I spent so much time on my Roberto Cavalli Home, designing furniture and furnishing objects filled with pieces of my life and journeys. True luxury is? Being forever faithful to one’s DNA. The future lies in rediscovering no-logo quality. We should go back to our roots, to what made the “Made in Italy” great in the first place, even if that implies giving up big sales figures. Firenze | Tuscany 109


fashion interview

Un fiorentino del fare A Florentine entrepreneur

text Gianluca Tenti

Stefano Ricci. La sfilata agli Uffizi e un libro entro la fine dell’anno Stefano Ricci. The fashion show at the Uffizi Gallery and a book within the end of the year Una prima assoluta. Unica. Mai, in oltre 500 anni, la Galleria degli Uffizi era stata concessa per una sfilata. Un privilegio, certo, riservato a un fiorentino del “fare” che ha voluto celebrare il 40° anniversario di fondazione della propria società con un tributo all’eleganza della sua Firenze. Stefano Ricci, designer di alta moda maschile rigorosamente Made in Italy. Cos’è per lei Firenze? Mi sono sempre chiesto cosa c’è di così particolare che porta Firenze a generare, in senso biologico, aziende come Emilio Pucci, Gucci, Roberto Cavalli, Ermanno Scervino, che nel tempo è stata teatro del decollo di Salvatore Ferragamo, proscenio della creatività di Enrico Coveri. In fondo la nostra è una città di 350mila abitanti. Eppure deve esserci un motivo. Quale? Sorridendo potrei dire che... sarà il vino o forse l’olio delle nostre colline. Di sicuro è il passato, fatto di grandi architetture, di sfide, nella città dei Medici cui il mondo, tutto, deve il senso della proporzione. Ma nonostante questo, in realtà, non trovo risposta. Quaranta anni sono un bel traguardo volante per una società di moda. Soprattutto in una città complessa come Firenze… Ho avuto la fortuna di nascere in una famiglia fiorentina e di vivere appieno la realtà di questa città. Firenze, che salta da un’esasperazione all’altra, dal buon gusto degli Uffizi alla trascuratezza di certi palazzi lasciati andare. 110 Firenze | Tuscany

Vede, Firenze non appartiene solo ai fiorentini; una sua quota parte è del mondo. Ho amici in varie parti del globo, persone che vivono lontano geograficamente parlando. E loro vedono Firenze non come Roma, Parigi o Londra che sono capitali, non certo come New York o Shanghai, ma come concentrato di una creatività e una qualità della vita di cui si sentono parte. Torniamo per un istante al 1972, alla fabbrica di cravatte dove tutto è nato. Ho iniziato da giovane, in una proprietà di famiglia. Era il 1972. Volevo misurarmi con il mondo della creatività. Non mi sono mai sentito uno stilista, ma un designer. Ho disegnato le cravatte cercando di donargli un ruolo da protagonista nel guardaroba maschile. Poi mi sono dedicato alla camiceria, cercando di esasperare i dettagli della produzione per impreziosire ed esaltare i tessuti. Ho vissuto i telai di Como negli anni Settanta, la trama e l’ordito. Andavano piano con le navette, il rumore era assordante, ma i tessuti erano eccezionali. Quell’esperienza mi è servita in tutti questi anni. E continua a essere un elemento imprescindibile nelle mie produzioni, fino alla drapperia. Tutto rigorosamente fatto in Italia. Assolutamente. Prima di tutto per il nostro senso innato del gusto. Pariteticamente per l’abilità delle nostre maestranze e per assicurare un futuro anche occupazionale al vero Made in Italy.

For the first time ever. Never, in over 500 years of history, had the use of the Uffizi Gallery been granted for a fashion show. A privilege, no doubt, reserved for a Florentine entrepreneur who wished to celebrate the 40th anniversary of his business and brand with a tribute to the elegance of Florence. Stefano Ricci, designer of men’s haute couture strictly made in Italy. What does Florence mean to you? I’ve always asked myself what is so special about Florence that has led to the birth of companies such as Emilio Pucci, Gucci, Roberto Cavalli, Ermanno Scervino, the place where Salvatore Ferragamo took off and Enrico Coveri developed his creativity. After all, Florence is a city with 350 thousand inhabitants. There must be a reason. What is it? Well, it must be the wine or the olive oil from our hills. I’m just joking! It certainly has something to do with our past, with our great architecture, the whole world owes Florence the sense of proportion. Nonetheless, I have no answer. Forty years of business is a great achievement in the fashion industry. Especially in a complex city like Florence.. I was lucky enough to be born in a Florentine family and to be able to enjoy the city in all its seasons and contradictions. Florence is home to the

beautiful Uffizi Gallery as well as to some completely neglected buildings. Florence does not belong only to Florentine people, it is a world heritage. I have friends from all over the world, some living very far away from here. They see Florence not as Rome, Paris or London, which are capital cities, and certainly not as New York or Shanghai, but as a concentration of creativity and quality of life they feel part of. Let’s go back to 1972, to the tie factory where everything began. I joined the family-owned business as a young man. It was the year 1972. I wanted to put my creativity to the test. I’ve always thought of myself as a designer. I designed ties, believing that they should be a staple in any man’s wardrobe. Then I started designing shirts, doing all I could to enrich and enhance the fabrics. I experienced the joys and pains of weaving on looms in Como in the seventies: the noise was ear-splitting, but the fabrics were extraordinary. That experience helped me throughout my career and is still the key element of my whole production, including drapery. Everything is strictly made in Italy. Yes, it is. First of all, because Italians have innate taste and great skill. Secondly, but not less importantly, because of the job opportunities offered


Stefano Ricci, Florentine designer and owner of the company having the same name started in 1972 Firenze | Tuscany 111


Era tutto pianificato. Nel 1986 Milano sarebbe diventato il polo per la moda maschile; anche Pitti Uomo era pronto a trasferirsi. Erano gli anni della Milano da bere, dell’era Craxi. E anche Firenze aveva una forte componente socialista... Dissi: resto qui ed espongo insieme a 18 aziende che producono il vero Made in Italy. Fu così che nacque quella straordinaria esperienza che è Classico Italia. Firenze aveva già perso la Donna, non poteva continuare a cedere. Certo non fui incoraggiato dalle autorità fiorentine. Anzi, mi dissero che stavo solo creando il “ghetto dell’uomo”. Certo, in 40 anni di lavoro ne ho viste di tutti i colori. C’è chi considera le sue collezioni votate solo al mercato dei nuovi

ricchi. Cosa risponde? Sfido chiunque a dire che l’industria maschile non è stata salvata dai nuovi ricchi. Anche se i vecchi ricchi (sorride, ndr) li devo ancora vedere. Certo il mercato oggi è segnato dalle scelte delle Repubbliche russe e dalla Cina, dove sono arrivato 20 anni fa e c’era molta curiosità sul made in Italy. Ricordo invece una riunione a Palazzo Vecchio, con un primo ministro italiano che ci proponeva di partecipare alla promozione delle nostre produzioni in Cina. Gli risposi: ha ragione, la Cina è in espansione, ma io sono già presente lì a vendere, non a produrre in maniera subdola e truffaldina. Difesa del made in Italy, valorizzazione della fiorentinità. Chi 112 Firenze | Tuscany

glielo ha fatto fare? Il rispetto per quello che Firenze può esprimere. Non parlo solo per la mia azienda. Ma anche per le altre eccellenze, nel vino, nel cibo, nella manifattura, in un certo tipo d’industria e di ospitalità. Spetta a noi saper tutelare le specificità del territorio e salvaguardarne il futuro. Quando abbiamo scelto di interessarci all’Antico Setificio Fiorentino, lo abbiamo fatto come tributo alla storia dei telai così amati dal marchese Emilio Pucci. Lo abbiamo fatto in un momento in cui era in discussione il proseguo dell’attività. Non è stato un investimento, ma un atto d’amore per un laboratorio di grande tradizione e qualità, in un quartiere dove i telai scandiscono il tempo nello stesso modo da oltre 200 anni.

C’è molta Firenze nel suo modo di pensare. C’è molta Firenze nel mio modo di essere. La sfilata agli Uffizi è un grande riconoscimento al lavoro di questi 40 anni, ma anche un grande impegno delle maestranze per il quale non finirò di ringraziare la disponibilità della Soprintendenza. Mi creda, vedere il nostro lavoro sfilare in queste sale, in un ambiente che è il mondo dell’arte da 600 anni. I nostri artigiani realizzano le mie “botteghe” e poi volano nel mondo per montarle. Ma la più impegnativa è stata proprio quella di Palazzo Tornabuoni, mi creda. Un esame in casa, il più difficile. E dalla nostra nuova sede alle Caldine cerco di trasmettere tutto questo nel mondo.

by the so-called “Made in Italy”. It had been all planned out. In 1986, Milan was meant to be the headquarters of the Italian menswear industry. Pitti Uomo was ready to move too. Those were the golden days for Milan, the Craxi Era. Socialists had a powerful control over Florence’s government too. I said: “I’m staying here, together with 18 companies producing the real Made in Italy”. That is how Classico Italia started off. Florence had lost so much already, it couldn’t go on giving in. The city authorities had no words of encouragement for me. They told me that I was creating the “men’s ghetto”. In 40 years’ time, I’ve really seen it all.

Protection of the “made in Italy”, promotion of Florence, why should you do it? Because I have deep respect for Florence’s great potential. And I’m not only talking about my company, but about the wine, the food, the manufacturing and hospitality business. We have to protect whatever good is left in our area. Taking care of the Antico Setificio Fiorentino was our tribute to the history of weaving and to the looms that Marquis Emilio Pucci loved so much. The business was at risk of failure, but our intervention was not an investment opportunity, it was an act of love for tradition and quality, for a place where looms have been beating the time for over

Fashion shows in Moscow and the first fashion show ever held at Florence’s Uffizi Gallery

Some say that your collections are targeted at the nouveau riche market. What’s your answer? I defy anyone to say that the menswear industry has not been rescued by the new rich. And who are the old rich (he smiles) anyway? Certainly, today’s market is dominated by China and Russia. When I got there, twenty years ago, everyone was interested in the “made in Italy”. I recall a meeting at Palazzo Vecchio, with the Italian Prime Minister who invited us to produce in China. I said: “You’re right. China is growing fast, but I go there to sell my products, not to engage in fraudulent activities”.

200 years. You have a very typical Florentine way of thinking. I have a very typical Florentine way of being. The fashion show at the Uffizi Gallery is a public recognition of the work done over forty years, but it also requires hard work and commitment for which I will always be grateful to the Museum. I’m so excited at the idea of seeing my creations go down the runway in the Temple of Art. Our craftsmen build my “craft shops” and then travel the world to set them up. The most difficult of all was the one in Palazzo Tornabuoni. All this is what I try to convey from our new Florentine headquarters.


From ties to shirting, from jackets to the total look. Today Stefano Ricci is also Home


fashion interview

Il nuovo Carven The new carven

text Marta Innocenti Ciulli

Guillaume Henry. Il direttore artistico della maison Carven al Pitti Uomo di Firenze Guillaume Henry. Carven’s creative director at Pitti Uomo in Florence

Molti di voi non erano ancora nati, eppure negli anni Sessanta era un fortunatissimo profumo, non potevi farne a meno. Ma griffe era graffiante, come lo erano quegli anni, cipriato, fiorito, scattante e il packaging ricopiava quel verde dello stile Carven, a strisce bianche in memoria del più applaudito abito di una collezione di tanti anni

fa. Questo storico marchio che ha vestito per scelta donne minute di piccola statura puntando su linee giovani molto di gusto, dopo un periodo abbastanza lungo di silenzio creativo, sta vivendo oggi una fase di grande rilancio sotto una nuova guida stilistica. Si tratta di Guillaume Henry giovane designer parigino diplomato all’IFM, Institut Français de la Mode. Poco si sa di Guillaume tranne che nel 2003 inizia a lavorare presso la maison Givenchy. Con l’arrivo nel 2004 di Riccardo Tisci in qualità di direttore creativo, Henry diventa il suo assistente fino 114 Firenze | Tuscany

a quando nel 2009, dopo tre anni passati sul lavoro del prêt-à-porter decide di lasciare per collaborare con la maison Paul Ka. Ma proprio nel 2009 viene nominato direttore creativo della Carven e la sua prima collezione donna è per la p/e 2010. Ad oggi cinque le collezioni che hanno ricevuto il consenso della stampa internazionale e

soprattutto delle vendite. Il riservato Guillaume non si è fermato, anzi ha pensato ad una nuova avventura presentando la collezione uomo. I parametri? La sua curiosità, energia e spirito di osservazione si dirigono in un abbigliamento che evoca freschezza, eleganza naturale, molto parigina ma che strizza l’occhio alla campagna, un gioco di contrasti con tagli precisi e uso di tessuti ricercati, spesso mixati. Insomma un modo di vestire che invita a concetti di piacere. Il suo primo viaggio all’estero è qui a Firenze, al Pitti Immagine Uomo, con la

Maybe you were not even born yet, but in the sixties it was a very popular perfume, you couldn’t do without it. Ma Griffe was as swinging as the sixties, powdery, flowery, fresh and the packaging showed Carven’s signature green and the white stripes of one of its bestseller dresses. This famous designer

ter line. In 2009, he left Givenchy and moved to Paule Ka, but in that same year he was installed as Carven’s creative director and designed his first women’s collection for the spring/summer 2010 season. Another four followed and all well-received by the international press and customers alike,

Guillaume Henry has been Carven’s creative director since 2009

brand, which was deliberately targeted at young, chic and petite women, after a long period of creative silence, is being relaunched by a new designer at the helm of the brand. We are talking about Guillaume Henry, the young Parisian designer who studied at IFM, Institut Français de la Mode. Little is known about him: in 2003 he began to work at Givenchy. Upon Riccardo Tisci’s arrival as creative director in 2004, Henry became his assistant and worked for three years on the prêt-à-por-

judging by sales figures. However, the reserved Guillaume didn’t stop to rest. On the contrary, he poured all his energy, powers of observation and creativity into a menswear collection featuring freshness, natural and Parisian elegance hinting at a countryside style. A play of contrasts, precise cuts and a mix of refined fabrics. In short, a style that “induces” pleasure. His first trip abroad is to Florence, for Pitti Immagine Uomo, with his second men’s collection.


For the first time ever at Pitti Uomo: the Carven Men’s Collection Spring/ Summer 2013, designed by Henry, will be taking the runway by storm Firenze | Tuscany 115


seconda collezione. Direttore creativo di una Maison che fra gli anni Cinquanta e gli anni Sessanta ha vestito le donne con molto gusto e freschezza. Cosa ha in mente per la Carven di oggi? Sono molto orgoglioso di poter partecipare alla storia di questa grande maison. Mi sono immerso nell’identità di Carven e in questa visione particolare che Carmen de Tommaso ha avuto sin dall’inizio. Soprattutto, sono molto attento ai codici e ai valori di questa maison. Ho deciso di rispettarli e affermarli nel presente, riproducendo

una moda contemporanea, ideale per i nostri tempi. La seconda collezione uomo sfilerà qui a Firenze. Come è stata accolta nel mondo del fashion la linea Carven e cosa ha da dire che non sia stato già detto? Dopo aver disegnato il prêt-à-porter femminile per due anni per la maison, mi sentivo pronto e molto entusiasta all’idea di disegnare la mia prima collezione maschile l’anno scorso. Non ho mai pensato all’uomo Carven da solo. Ho preferito immaginarmelo come parte del ritratto della famiglia Carven. Istintivamente, ho deciso di 116 Firenze | Tuscany

usare lo stesso vocabolario sia per le collezioni maschili che femminili, facendo riferimento agli stessi codici: freschezza, spontaneità ed eleganza. Le sue collezioni sono molto giovani, propongono fiducia e ottimismo. E’ il suo mood? E quindi si sente in sintonia con il marchio? Sì, io sono fatto così. Sono ottimista. Faccio ciò che sento di dover fare e oggi mi sento più in sintonia con la mia visione che in passato. Si tratta di normalità e di un’idea di onestà. Una anticipazione sulla collezione che va a presentare.

Uno dei miei temi principali per questa stagione è l’abito. Come dovrebbe essere l’abito Carven? Più che domandarsi quale sia la sua funzione e struttura, come dovrebbe essere inserito nel vocabolario Carven? Certamente ci saranno altre grandi novità . Il posto dove le vengono le idee. Ovunque e con chiunque! Se dovesse raccontare la storia della sua vita professionale, da dove comincerebbe? Dalla mia stanza, da bambino Frase da T-shirt. Divertiti!

You are the creative director of a fashion house that, in the fifties and sixties, designed clothing for petite women, with great taste and freshness. What do you have in mind for today’s Carven? I am very proud to participate in the history of this great fashion house. I immersed myself in the identity of Carven and in this particular vision that Carmen de Tommaso had from the beginning. Above all, I am very conscious of the codes and values of this house. I set out to respect and establish them in the present, transcribing a contem-

Instinctively, I decided to use the same vocabulary for both men’s and women’s collections, referring to the same codes: freshness, spontaneity and elegance. Your collections are very young and fresh, they convey optimism. Is this your mood? Do you feel in step with the brand? Yes, this is the way I am: optimistic! I do what I feel I have to do and I do feel more resonance with my vision today than I used to. It is about normality and an idea of honesty. Can you tell us something about the collection you will be showing

‘I’m proud to participate in the history of this great fashion house’

porary fashion, ideal for today. The second menswear collection will be sent down the runway here in Florence. How was the Carven line received by the fashion world and what does it have to say that hasn’t been said yet? After two years of designing women’s ready-towear, I felt ready and very enthusiast about designing my first men’s collection last year. I did not consider the Carven man on his own; I preferred to imagine him as part of the Carven family portrait.

in Florence? One of my main themes for this season is the suit. What should the Carven suit be? More than only questioning its function and structure, how should it be included into Carven’s vocabulary? Of course, there will be other great developments! Where do you get your ideas? Everywhere and from everybody! If you had to tell the story of your career, where would you start from? From my room, as a child! A t-shirt quote ? Have fun!



fashion come back

Schiap di nome Elsa Schiap named Elsa

text Marta Innocenti Ciulli

Creava abiti come sculture. E comunque ha liberato le donne, con una zip She created sculpture-like dresses. And set women free with a zipper Ci sembra giusto che nomi che hanno pesato tanto in tempi passati nel panorama della moda, poi logorati e quindi dimenticati, tornino oggi a riveder le stelle. Ne è un esempio la maison Vionnet, storica griffe rilanciata da imprenditori italiani, Carven con un nuovo giovanissimo direttore creativo, Mila Schön, Genny, Rochas, Balmain per citarne alcuni. Ci sembra giusto anche perché quei nomi apparentemente scordati, a richiamarli e ripeterli sembrano già più importanti. Quindi era nell’aria. Tocca a Schiaparelli rifare il suo ingresso nell’olimpo già dal prossimo luglio e a tutti gli effetti dal febbraio 2013. Andiamo per ordine. Della Valle, il proprietario del gruppo Tod’s uno dei poli più importanti delle creazioni di lusso italiane, dopo aver recuperato dall’oblio il nome del bottier Roger Vivier, geniale creatore con l’omonima maison di couture della calzatura, non avendolo ancora affrontato puntasse al mercato femminile del prêtà-porter e della haute couture. Acquistati i diritti e l’archivio del marchio, che farebbe gola a chiunque lavori nella moda, già nel 2007, la maison oggi è pronta a riaprire le sue porte. A luglio durante l’alta moda sarà inaugurata la maison Schiaparelli in quello stesso atelier, al 21 di place Vendôme, dove la stilista visse negli anni 118 Firenze | Tuscany

Trenta e Quaranta. Assente dalla scena da più di sessanta anni, la Schiaparelli anzi Schiap, di professione couturier di alta moda, nata a Roma e trasferitasi a Parigi, conosce il sarto Poiret che la incoraggia a dedicarsi alla moda. La sua prima collezione sono maglioni con stampe trompel’-oeil, e costumi da bagno che presto arrivano nei magazzini americani. E’ la prima a dividere le collezioni per tema, la prima e l’unica che intreccia la moda all’arte tanto da essere più surrealista dei surrealisti, Dalì le fornisce spunti come il tailleur con le tasche simili a cassetti e il cappello-scarpa, l’aragosta disegnata sull’abito da sera. E’ pioniera nell’utilizzo delle materie plastiche, proclama la praticità della cerniera lampo al posto dei bottoni e come elemento decorativo, suoi i guanti con le unghie in pelle di rettile applicate laccate di rosso, la gonna pantalone, inventa lo squillante rosa shocking e con le misure del busto dell’attrice Mae West disegna il primo flacone di una sua fragranza. Cosa’altro? A settembre sapremo il nome del direttore artistico, già adesso in fase di molti rumor. A febbraio la prima collezione di accessori, profumi e cosmetici. Poi finalmente l’ingresso gradito nel calendario parigino della settimana della moda. Auguri Mister Tod’s, lunga vita a Schiap.

We feel that it is only too fair to put the great names of fashion design from the past, long since buried in oblivion, back in the limelight where they belong. Vionnet, the world-famous fashion house relaunched by Italian entrepreneurs, Carven with its new very young creative director, Mila Schön, Genny, Rochas, Balmain, just to mention a few of them. It is only too fair because these seemingly forgotten names sound so important by simply saying them loudly. So, it was in the air. Now it’s Schiaparelli’s turn to make her reappearance in the Olympus of fashion, starting from July 2012 and once and for all in February 2013. But let’s proceed in order. Della Valle, the owner of Tod’s Group, one of the biggest Italian luxury fashion groups, after having rescued shoe designer brand Roger Vivier from oblivion, headed straight for the women’s prêt-à-porter and haute couture market. Having purchased the rights to the Schiaparelli label in 2007, making many envious in the fashion industry, he is now ready to reopen the fashion house at the same address, 21 Place Vendome in Paris, where Elsa Schiaparelli had her atelier in the thirties and forties. Schiaparelli konwn as

Schiap, a high fashion designer who was born in Rome but lived most of her life in Paris, was encouraged by dressmaker Poiret to start her own fashion business. Her first collection featured sweaters with trompe-l’oeil prints and bathing suits that made it to the big American department stores. She was the first designer to divide the collections by theme and the first and only to mix fashion and art, being more surrealist than the surrealists. Dalì gave her the idea of the suit with drawerlike pockets, of the shoe-hat and lobster dress. She was a pioneer in the use of plastics, of the zipper in place of buttons and as a decoration, she invented the gloves with the reptile-skin red-polished nails, the divided skirt, the shocking pink color and her best-known perfume was contained in a bottle sculpted in the shape of actress Mae West’s torso. What else? In September, the name of the creative director will be announced and rumours are already in full swing. In February, the first collection of accessories, perfumes and cosmetics. And then the official debut at the Parisian Fashion Week. Best wishes to Mr. Tod’s and long live Schiap!


1

2

3

1. Elsa Schiaparelli, 1939 2. Elsa and Salvator DalĂŹ 3. Wallis Simpson in a Schiaparelli model 4. Diego Della Valle e Farida Khelfa 5. A very young Elsa by Teddy Piaz 6. The famous shoe-hat inspired by Salvator DalĂŹ

4

5

6 Firenze | Tuscany 119


Glam Choise Sovrapposizioni. Con lunghezze differenti. Meglio se in nero Overlapping. With different lengths. Better if in black

Marta Innocenti Ciulli photo Andrea Varani make up and hair Paolo Baroncelli 120 Firenze | Tuscany


Christian Dior Pencil-skirt in pelle e cappotto 7/8 di tweed Leather pencil skirt and 7/8 length tweed coat Scarpe/shoes: Tod’s Pull e cintura/pull and belt: Christian Dior (previous page) Miu Miu Pantaloni e casacca di memoria Seventy. Convivono con pelliccia mood Quaranta Pants and seventies-style shirt. Paired with back-tothe-forties fur Borsa/bag: Prada Scarpe/shoes: Miu Miu Firenze | Tuscany 121


Bottega Veneta Gonna profilata di pelle come il chiodo con zip. Sopra un cappottino smilzo con maniche al gomito Leather trimmed skirt and zip-up jacket. Little coat with elbow-length sleeves Scarpe/shoes: Bottega Veneta 122 Firenze | Tuscany


Chanel Pantaloni ampi abbinati all’abito con apertura asimmetrica. Giacca con tasche e orli di lamé Loose-fitting pants and dress with asymmetrical opening. Jacket with pockets and lamé trimming Scarpe/shoes: Moschino Pull: Chanel Firenze | Tuscany 123


Antonio Marras Giacca con inserto di tweed e lamé, top di velluto devoré stampato a rose. Jacket with tweed and lamé inlay, rose-patterned devoré velvet top Pantagonna/Divided skirt: Naska at Luisaviaroma Scarpe/shoes: Céline at Luisaviaroma 124 Firenze | Tuscany


Ermanno Scervino Abito con gonna a pieghe e cappotto con piccolo collo, orli ricamati e piume Dress with pleated skirt and coat with small collar, embroidered hems and feathers Pants: Chanel Scarpe/shoes: CĂŠline at Luisaviaroma Firenze | Tuscany 125


Moschino Sopra i leggings un abito vita bassa e una redingote doppiopetto A low-waisted dress and double-breasted redingote over the leggings Scarpe/shoes: Moschino 126 Firenze | Tuscany


Kristina T Micro gonna con zip, camicia di voile e coat di tweed con maniche al gomito Mini-skirt with zip fastening, voile blouse and tweed coat with elbow-length sleeves Scarpe/shoes: Tod’s Firenze | Tuscany 127


Marni Sopra i pantaloni un gilet lungo e una stola con pelliccia e tasche Long vest over the pants and fur stole with pockets Cintura e scarpe Belt and shoes: Marni 128 Firenze | Tuscany


Prada Pantaloni con orli preziosi, camicia con collo rigido, gonna longuette, abito vita alta e gilet con applicazioni sul dietro Pants with precious trimming, stiff-collared shirt, three-quarter length skirt, high-waisted dress and vest with appliquĂŠs on the back Scarpe/shoes: Prada Firenze | Tuscany 129



must have shoes

3 1

5 8

2

Più o meno alti ma i tacchi devono essere grossi, per un’andatura ben piantata a terra Whether high or low, heels must be big, to keep feet firmly planted on the ground

4

6 10

7 11

9

Cento, mille paia

One hundred, one thousand pairs

by Marta Innocenti Ciulli 1. Givenchy by Riccardo Tisci - € 720 - at Luisa Via Roma - Firenze 2. Marni - € 420 - at Space - Firenze 3. Max Mara - € 295 - via de’ Tornabuoni, 66 - Firenze 4. Car Shoe - € 350 - at Luisa Via Roma- Firenze 5. Bally - at Luisa Via Roma - Firenze 6. Céline - via de’ Tornabuoni, 24/28r - Firenze 7. Miu Miu - € 675 - via Roma, 8 - Firenze 8. Roger Vivier - at Luisa Via Roma - Firenze 9. Chanel - € 1.250 - p.zza della Signoria, 10 - Firenze 10. Ferragamo Creations - prezzo su richiesta - via de’ Tornabuoni, 16 - Firenze 11. Tod’s - from € 585 - via de’ Tornabuoni, 97 - Firenze Firenze | Tuscany 131


Nuova GLK Sport Active. In fatto di sportività è un fenomeno. Nuova GLK Sport Active CDI. Un’espressione di grinta grazie ai cerchi in lega Active da 19’’. Di funzionalità con il suo navigatore satellitare. Di tecnologia per i fari bixeno intelligenti, che si adattano alla strada. Tutto di serie da 35.900 euro*. Consumo combinato (l/100km): 8,4 (GLK 350 CDI 4MATIC) e 5,7 (GLK 200 CDI). Emissioni CO2 (g/km): 220 (GLK 350 CDI 4MATIC) e 147 (GLK 200 CDI).

Il futuro appartiene a chi ha il coraggio di essere differente. *Prezzo riferito alla versione GLK 200 CDI BlueEFFICIENCY 2WD SPORT, IVA e messa su strada inclusa.

TestTheBest La Rotonda S.p.A.

Concessionaria Ufficiale di Vendita Mercedes-Benz AMG Performance Center - Via Curzio Malaparte 10 - Firenze - Tel. 055 30461 Via Giotto 28 - Firenze sud - Tel. 055 6812993 • Via Antonio Caponnetto 21/int, Calenzano - Tel. 055 3980448 www.larotonda.mercedes-benz.it


must have bags

3 1

5 8

2

Retrò, parola d’ordine. Molto alla Grace, con borse abbastanza capienti ma à la main The key word is retro. Very much Grace-style, with big bags carried by hand

4

6 10

7 11

9

Siamo tutte ladylike We are so ladylike

by Marta Innocenti Ciulli 1. Gucci - prezzo su richiesta - via de’ Tornabuoni, 73 - Firenze 2. Céline - via de’ Tornabuoni, 24/28r - Firenze 3. Chanel - € 3.190 - p.zza della Signoria, 10 - Firenze 4. Ermanno Scervino - € 1.190 - p.zza Antinori, 10r - Firenze 5. Bally - at Luisa Via Roma - Firenze 6. Dolce & Gabbana - via degli Strozzi, 1r- Firenze 7. Ysl - at La Rinascente - Firenze 8. Gianfranco Lotti - € 790 - via della Vigna Nuova, 45 - Firenze 9. Roger Vivier - at Luisa Via Roma - Firenze 10. Salvatore Ferragamo - € 1.150 - via de’ Tornabuoni, 16 - Firenze 11. Marni - € 790 - at Space - Firenze Firenze | Tuscany 133



must have jewels

3 1

5 8

2

Un po’ giocattoli, ma per adulte. Pvc, bachilite, plastica, metalli, strass colorati, perle e pelliccia A bit toyish, but for grownups. PVC, Bakelite, plastic, metals, colored rhinestone, pearls and even fur

4

6 10

7 11

9

Ispirazione Quaranta forties style

by Marta Innocenti Ciulli 1. Gianfranco Lotti - € 220 - via della Vigna Nuova, 45 - Firenze 2. Chanel - € 3.050 - p.zza della Signoria, 10- Firenze 3. Angela Caputi- via di Santo Spirito, 58r - Firenze 4. Hermès - p.zza degli Antinori, 6 - Firenze 5. Marni - from € 210- at Space - Firenze 6. Bottega Veneta - via degli Strozzi, 6-r - Firenze 7. Roberto Cavalli - € 2.015 - via de’ Tornabuoni, 83 - Firenze 8. Ysl - at La Rinascente - Firenze 9. H&M - € 69,95 - via Por Santa Maria, 1- Firenze 10. Viktor&Rolf - at Luisa via Roma - Firenze 11. Miu Miu - € 495 - via Roma, 8 - Firenze Firenze | Tuscany 135


must have belts

3 1

5 8

2

Ormai indispensabile. Non solo bustier come nelle passate stagioni, ecco riapparire la cintura sottile. Not only corsets anymore, like in the past few seasons, the thin belt is back too

4

6 10

7 11

9

Mai più senza

never ever without

1. Emilio Pucci - via de’ Tornabuoni, 20 - Firenze 2. Ermanno Scervino - € 460 - p.zza Antinori, 10r - Firenze 3. Hermès - p.zza degli Antinori, 6 - Firenze 4. JPGaultier - at Luisa Via Roma - Firenze 5. Roberto Cavalli - € 650 - via de’ Tornabuoni, 83 - Firenze 6. Trussardi - v.le Margherita - Viareggio 7. Roger Vivier - at Luisa Via Roma - Firenze 8. Salvatore Ferragamo - € 1.150 - via de’ Tornabuoni, 16 - Firenze 9. Tod’s - from € 585 - via de’ Tornabuoni, 97 - Firenze 10. Viktor&Rolf - at Luisa via Roma - Firenze 11.Ysl - at La Rinascente - Firenze 136 Firenze | Tuscany


must have man

3 1

5 8

2

Tirato a lucido come impone il trend. Tutto quello che al nostro amore non può mancare All spruced up, as per the latest trend. Whatever our love needs

4

6 10

7 11

9

Qualche consiglio a few tips

by Marta Innocenti Ciulli 1. Hugo Boss - p.zza della Repubblica 46/r - Firenze 2. Bally - at Luisa Via Roma - Firenze 3. Ermanno Scervino - € 150 - p.zza Antinori, 10r - Firenze 4. Ermenegildo Zegna - via de’ Tornabuoni, 3r - Firenze 5. Hogan - € 2.500 - via de’ Tornabuoni, 97r - Firenze 6. Gucci - prezzo su richiesta - via de’ Tornabuoni, 73 - Firenze 7. Prada - prezzo su richiesta - via de’ Tornabuoni, 67 - Firenze 8. Just Cavalli - € 320 - via de’ Tornabuoni, 83 - Firenze 9. H&M - € 69,95 - via Por Santa Maria, 1- Firenze 10. Trussardi - v.le Margherita - Viareggio 11. Untitled Since Now - www.untitledsincenow.com - from € 35 Firenze | Tuscany 137




event interview

Jason Wu, stilista con base a New York, è noto per essere stato scoperto da Michelle Obama. Giunto a Firenze in occasione di una collaborazione con il St. Regis ha avuto modo di sfogare la sua grande passione per l’artigianato esclusivo. New-York-based designer Jason Wu is renowned for having been discovered by Michelle Obama. In Florence thanks to a collaborative project with the St. Regis, he was able to vent his great passion for exclusive craftsmanship.


fashion designer

Il sarto di Michelle Michelle’s tailor

text Mariangela Rossi

A Firenze con Jason Wu, lo stilista più amato dalla first lady d’America In Florence with Jason Wu, the American First Lady’s favorite stylist. “Adoro Firenze e trarre ispirazione dal suo mix di antico e contemporaneo.Dall’architettura, dalle strade piene di vita. E’ una città con anima”. Sorride serafico lo stilista Jason Wu, prediligendo ad un’annata speciale di rosso toscano un tradizionale gin tonic. Volto quasi da bambino, flemma tipica degli orientali, osserva curioso ogni dettaglio del St. Regis Firenze, l’hotel dove alloggia in questo momento e con il cui brand sta sviluppando un progetto internazionale di design. Ha appena scattato immagini dei vetri Liberty nel ristorante Etichetta e della lobby, dalle colonne storiche alla libreria, in attesa forse di postarli su twitter. “Mi ispira tutto ciò che emoziona. In questo caso il rispetto delle tradizioni, questo stile new classic”. Che significa poi eleganza, cura dei dettagli, tradizione artigianale, ma con taglio contemporaneo, che si ritrovano anche nelle sue collezioni. Femminili, eterne. Jason predilige e vanta una tecnica da haute couture, tessuti pregiati e un twist speciale, molto amato dalle giovani attrici d’oltreoceano, come Diane Kruger, la sua amica-musa, Emma Stone, Michelle Williams, Natalie Portman, Leighton Meester, Emma Roberts, Rachel Wiesz, Amber Valletta. In realtà la donna che ha dato la vera svolta a questo 29enne di successo, nato a Taipei, studi di scultura a Tokyo e di moda alla Parson The New School of Design a New York, stage da Narciso Rodriguez e prima

collezione di pret-à-porter lanciata grazie ai guadagni ottenuti disegnando abiti per le bambole (oggi diventate oggetto da collezione), si chiama Michelle Obama. Il gioco del destino. La first lady d’America lo scopre nella sua boutique preferita a Chicago e lo indossa durante una delle prime interviste in tv, con Barbara Walters, ma soprattutto lo sceglie poi come suo stilista ufficiale durante i festeggiamenti per l’insediamento del marito, il presidente Obama. E’ il grande esordio mediatico per il giovanissimo Wu, oggi tra i creatori di moda più osannati e personalità di spicco in ogni invito nel gotha della moda di New York, dove oggi vive.“Non disegno cose trendy, ma per donne reali, con corpi femminili. E voglio che i miei pezzi possano essere attuali per molti anni ancora”, è questo forse il suo successo. A Firenze (“la conosco, sono già venuto in passato perché produco la mia collezione di scarpe qui in Toscana”) si è fermato per qualche giorno, a cercare spunti e a scoprire o ritrovare le cose che ama di più del luogo. Un debole per per l’artigianato più esclusivo e talentuoso, dai pellami pregiati della Scuola del Cuoio all’arte tessile della Fondazione Arte della Seta Lisio. Nessuna ricerca poi di griffe particolari, solo molta curiosità intorno al vintage. I suoi amici americani sono sulla porta dell’hotel, lo cercano. Firenze chiama. New York può attendere.

“I love Florence and drawing inspiration from its mix of old and new, from the architecture and streets full of life. It is a city with a soul”, says Jason Wu, with a seraphic smile, preferring a Gin Tonic to a rare vintage of red Tuscan wine. With a typical Oriental imperturbable expression and a childlike face, he observes every single detail of the St. Regis Firenze, the hotel he is now staying in and with which he is developing an international design project. He has just taken some pictures of the Art-Nouveau panes in the Etichetta restaurant and lobby, from the old columns to the library, probably intending to post them on Twitter. “I am inspired by whatever conveys an emotion. In this case, the respect for tradition, this new classic style”. Which means elegance, attention to details, craftsmanship with a contemporary touch, the distinctive features of all his collections. Feminine, eternal. Jason makes use of haute couture skills, precious fabrics and that special twist very popular among young American actresses, such as Diane Kruger, his muse-friend (“she’s the celebrity who best embodies my style. I like her very much, she is determined and has great personality and style”, says Jason), and Emma Stone, Michelle Williams, Natalie Portman, Leighton Meester, Emma Roberts, Rachel Wiesz, Amber Valletta. Actually, the career-launcher of this successful 29 year old, born in Taipei, who studied

sculpture in Tokyo and fashion at Parson The New School of Design in New York, interned with Narciso Rodriguez and launched his first prêt-à-porter collection with the money earned by designing doll clothing ( now true collector’s pieces), is Michelle Obama. A twist of fate. The First Lady spotted a Jason Wu dress in her favorite Chicago boutique and wore it for one of her first TV interviews with Barbara Walters. She wore Wu designs again on several of her first official appearances with husband President Obama. That is how the young Wu made his grand media debut and became one of the most highly-praised names on the New York fashion scene. “I don’t design trendy things. I design for real women with feminine bodies. I want my pieces to be relevant for many years to come”, and this is probably the secret behind his success. He stayed in Florence for a few days (“I’ve been here before because I have my shoe collection made in Tuscany”), in search of inspiration He admits that he has a weakness for Scuola del Cuoio’s precious skins to the fabrics by Fondazione Arte della Seta Lisio, He prefers vintage items to designer brands and never misses the chance to visit the best shops in town. His American friends are waiting for him on the hotel’s doorstep, but Florence is calling him. His trip is almost over, but Jason has so much to do and see. New York can wait. Firenze | Tuscany 141


142 Firenze | Tuscany


view polimoda

Concept Linda Loppa - Glossary Danilo Venturi Firenze | Tuscany 143


text Felice Limosani Il cervello ha 100 miliardi di neuroni, e ogni neurone è connesso con gli altri con più di 10 mila sinapsi. Sembra che il numero di permutazioni e di combinazioni sinaptiche di un singolo cervello sia maggiore del numero di particelle elementari contenute nell’intero universo. Tanta roba, vero? Con questa premessa la mente è a pieno titolo un epicentro che genera e conserva pensieri ed emozioni. Di fatto la materia grigia non è un’unità di produzione, ma un reticolo di freeway a 12 corsie, dove miliardi di schegge di informazioni scorrono, si incrociano, si combinano e si smontano alla velocità di un 1/1000 di secondo. Nessun centro, solo flusso: il pensiero si fa di corsa, per contatto, per scambio e per transizione. Ciò che conta di più non è il suo volume, ma il livello di cablaggio dei neuroni: a maggiori connessioni maggiori intuizioni, a maggiori intuizioni maggiori creazioni. La produzione di pensieri nuovi e di nuove forme espressive prende vita all’interno di questa immensa ragnatela eterea in cui accadono condivisioni di idee, scambi di opinioni e passaggi di informazioni. Lo statement è: to be tuned, essere sintonizzati, farsi trovare nel punto 144 Firenze | Tuscany

giusto dove il transito dei pensieri è più intenso, scivolare lungo la strada affollata della creatività, lasciarsi attraversare dal fiume in piena, per riversare, condividere o catturare i dati che ci sono più utili. Il segreto sta nello scambio, nella condivisione, nel contatto, nella sequenza di feedback cognitivi ed emozionali. La soluzione di un problema è più semplice, veloce e controllata se affrontata e condivisa collettivamente. E l’innovazione, a differenza dell’invenzione, nasce sempre da un fatto sociale, mai come gesto individuale. Un esempio nitido di questo modello è Wikipedia, l’enciclopedia online. Wiki non solo è la prima e la più diffusa fonte di conoscenza contemporanea, ma è integralmente comunitaria e bottom-up. Ciò le permette, rispetto ad ogni altri prodotto finito (embedded), di essere perfettamente integrata alla logica del moto perpetuo, perché la sua evoluzione non si arresta mai, si trova in continuo stato di aggiornamento (non-embedded). Niente centro, solo flusso. Ogni voce di Wikipedia è costantemente valutata, corretta e perfezionata, ogni termine partecipa al movimento, diventa materia viva. Wikipedia è un organismo che si

Our brain has 100 billion neurons and each neuron is connected to the others with more than 10 thousand synapsis. It seems that the number of combinations among synapsis in a single brain is bigger than the number of elementary particles of the whole universe. It’s lot of stuff, isn’t it? Thus being said, it’s clear to understand why our mind is widely recognized as the center that generates and preserves thoughts and emotions. The grey matter is not a production unit but it is like a 12 lane freeway network where billions of information flow, come across and combine one with the other, then disassemble at a speed of 1/1000 a second. There is not a center only a flow: to think is a flow process, it is generated through contact, exchange and transition. What matters more is not the volume but the connection level of the neurons: more connections mean more intuitions, more intuitions mean more creations. The production of new thoughts and new expression forms takes shape in this huge ethereal web where ideas are shared, opinions are exchanged and information passed.

The statement is to be tuned, to be in the right spot where the transition of thoughts is more intense, to glide along the crowded street of creativity, to let yourself be taken by this flood, and then to spill again, to share or capture the date which are more useful. The secret is to exchange, to share, to get in touch with, as well as the sequence of cognitive and emotional feedbacks. The problem solving is simpler, swifter and more controlled, if it is faced and shared as a group. Innovation, unlike invention, is always conceived through a social fact, it is never a individual feat. A clear example of this process is Wikipedia, the online encyclopedia. Wiki is not only the first and the most popular source of contemporary knowledge, but it is a community and it is a bottom-up product. Unlike any other embedded product, Wiki can be perfectly integrated to the logic of perpetual motion, as its evolution never stops, it is in an updating mode. No center, only a flux. Each Wikipedia article is constantly evaluated, corrected and improved, each term is involved into the movement and it becomes a live subject. Wikipedia is a system that is self-


the future

auto-emenda grazie al suo elevato livello di connessione. Maggiori connessioni, maggiori soluzioni. Basterà allora frequentare tutte le forme di interattività e di social networking per avere accesso al segreto della creatività e dell’innovazione? Bah! Non ci illudiamo.... Un cervello basta per pensare, ma non basta per pensare bene. Non si tratta di pensare di più, quanto di pensare diversamente. Di adottare un modo obliquo, laterale. Spesso mi si chiede, dove riesca a trovare nuove idee, la risposta è: guardiamo il vecchio con nuovi occhi. La creatività è questa capacità di unire elementi esistenti in connessioni impensate, generando senso e significato. La creatività è l’anarchia della realtà da un punto radicalmente altro. Qualcuno ribaltò un orinatoio per presentarlo, firmato, a una rassegna d’arte. Se esiste sempre più diffusa una creatività interna, moderata, che consiste nel giocare ai limiti delle regole senza forzarle, c’è però una creatività radicale, la vera creatività, che è capace di rompere le regole e di imporre un nuovo gioco, un linguaggio, una visione, un orizzonte. Non ci sono regole né istruzioni. Non ci sono scuole e

accademie, né comunità virtuali che tengano. Ma davvero non c’è nulla che ci possa portare al fare creativo e innovativo? Una piccola regola d’oro credo sia quella capacità plastica di vedere risorse invece di problemi, apertura senza pregiudizi, che va oltre il cambio di prospettiva. Ma esiste anche la serendipità, e indica la sensazione che si prova quando si scopre una cosa non cercata e imprevista mentre se ne sta cercando un’altra. La serendipità è quella cosa che ce le fa riconoscere, che in un fenomeno intravede le potenzialità inespresse. Nel nostro mondo multidimensionale, dove ogni cosa si propone in milioni di visuali diverse, l’attenzione per le sfumature e l’intuizione per le possibilità nascoste diventa una facoltà fondamentale per la creatività. Chi avrebbe mai immaginato che programmi pensati per ritrovare vecchi compagni del college e spettegolare con gli amici si sarebbero trasformati negli strumenti della più grande rivoluzione pacifica del Maghreb? Se la connettività, lo sharing, la comunicazione sono il modus operandi della creatività contemporanea, la formula dell’intuizione resta un segreto senza istruzioni.

amending thanks to its high level of connection. More connections for more solutions. Is it sufficient to interact in a social network to share the secret of creativity and innovation? Let’s not deceive ourselves… Our brain is enough to think, but it is not enough to think well. It’s not that we can think more is that we can think differently. We can adopt a sidelong, lateral way of thinking. I’m often asked where one can find new ideas. My answer is: let’s look at things with different eyes. Creativity is the capacity to connect existing elements in a new way, so generating a sense and a meaning. Creativity is the anarchy of reality which is observed from a radically different point of view. Someone put an urinal upside down, signed it and presented it to an art exhibition. It’s true that there is a diffuse inside, moderate creativity which consists in playing to the limits without overcoming them, but there is also a radical creativity, true creativity, which can break the rules and impose a new game, a language, a vision, an horizon. There are no rules, no instructions. There are neither schools

nor academies, nor virtual communities which can teach this. Isn’t there anything that can teach us to create and to be innovative? In my opinion a simple golden rule consists in seeing resources instead of problems, to be open and without prejudices to overcome the change in perspective. There is also serendipity which is the sensation you feel when you discover something unforeseen while you were looking for something else. Serendipity is what allows us to recognize unexpected potentials into the unforeseen. Our multidimensional world where everything proposes itself in millions of different perspectives, the attention for shades and the intuition when recognizing the hidden potentials becomes a fundamental quality for creativity. Who would have ever imagined that programs which were conceived to stay in touch with college mates and to gossip with friends would have transformed into the instruments of the greatest pacific revolution in the Maghreb? If connectivity, sharing, communication are the modus operandi of contemporary creativity, the formula for the intuition still remains a secret with no instructions. Firenze | Tuscany 145


flo perfumery

Un dolce profumo Sweet fragrance is in the air text Alessandra Lucarelli photo Dario Garofalo La tradizione artigiana delle nostre fragranze. I migliori laboratori fiorentini Florence’s tradition of perfume-making. The best Florentine workshops Piccoli templi consacrati alla bellezza, laboratori che profumano d’antan dove la tradizione artigiana che affonda le sue radici nel lontano Rinascimento è portata avanti con passione ogni giorno. Elisir realizzati su misura, venduti in atelier nel centro della città. Quali? In primis l’Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella, uno dei punti di riferimento per l’eccellenza profumiera del mondo che quest’anno festeggia 400 anni di attività. Oggi le acque di Colonia e le altre preparazioni dell’Antica Farmacia sono racchiuse nelle sale di via della Scala, mentre nella cornice dei vecchi laboratori è stato allestito un piccolo museo che è possibile visitare, insieme ai laboratori di produzione di via Reginaldo Giuliani, su appuntamento (tel. 055.216276, www.smnovella.it). Nel laboratorio di Lorenzo Villoresi dal 1990 arrivano estimatori da tutto il mondo alla ricerca del profumo perfetto creato su misura: lasciatevi consigliare e condurre dal maestro profumiere, insignito del Prix Francois Coty di Parigi (via de’ Bardi 14, tel. 055.2341187, www. lorenzovilloresi.it). In un palazzo del 1400, in via dei Servi 80r, troviamo la Farmacia SS. Annunziata che affonda le sue origini nel lontano 1561. Oltre al prestigio di spezieria di un tempo, questo laboratorio vanta una particolare tradizione nella formulazione di galenici e prodotti per l’igiene e l’estetica della pelle. Provate il profumo 450, a base di iris affumicato (tel. 055.210738, www.farmaciassannunziata1561.it). Da Antica Officina del Farmacista Dr. Vranjes, creazioni dove le essenze naturali vengono combinate nelle fragranze d’ambiente, nelle candele e nelle lamparfum, sistema di diffusione catalitica in grado di creare sensazioni olfattive preziose. Il laboratorio di Paolo Vranjes si trova all’Antella, ma le fragranze sono vendute nei tre negozi monomarca in via San Gallo 63r, via della Spada 9r e Borgo La Croce 44r (drvranjes.it).

Small temples consecrated to beauty, old-fashioned workshops passionately pursuing Renaissance traditions. Custom-made potions sold in beautiful downtown ateliers. What and where? First of all, Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella, a benchmark in the field of perfume-making that, this year, celebrates its 400th anniversary. Today, the perfumes and other preparations of the Old Pharmacy are on display in Via della Scala, while the old workshop houses a small museum open to the public and the factory in Via Reginaldo Giuliani is open to visitors by appointment. (tel. 055.216276, www.smnovella.it). Since 1990, Lorenzo Villoresi’s workshop has been welcoming customers and collectors from all over the world in search of the perfect custom-made perfume: accept the master perfumer’s advice without hesitation: he has been awarded the Prix Francois Coty of Paris, the most prestigious recognition a perfume-maker can receive. (Via de’ Bardi 14, tel. 055.2341187, www.lorenzovilloresi.it). Housed in a fifteenth-century building, in Via dei Servi 80r, is Farmacia SS. Annunziata, dating back to 1561. In addition to the apothecary’s shop, this workshop boasts an age-old tradition in the making of galenical preparations and body and skincare products. Try perfume 450, based on notes of smoked iris (tel. 055.210738, www.farmaciassannunziata1561.it). Antica Officina del Farmacista Dr. Vranjes offers creations based on the use of natural essences: home fragrances, candles and lamparfum, a catalytic diffusion system that creates precious olfactory sensations. Paolo Vranjes’ workshop is based in Antella, near Florence, but the fragrances are sold in the three downtown Vranjes stores in Via San Gallo 63r, Via della Spada 9r and Borgo La Croce 44r (drvranjes.it).

146 Firenze | Tuscany ura

Firenze su mis craft

ng shoppi

guide

ry lighting jewelle décor pottery rs perfumery couture leathe


cover story

Alcuni momenti della preparazione artigianale di un profimo nei laboratori fiorentini, luoghi di fascino e storia. Craft perfume-making in Florentine workshops, places filled with charm and history Firenze | Tuscany 147



1

2

3

4

Previous page, from top clockwise: Dr Vranjes; Eugenio Alphandery di Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella; Farmacia SS. Annunziata; Lorenzo Villoresi. In this page: 1. 6. Lorenzo Villoresi 2.3. Farmacia SS. Annunziata 4. Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella 5. Dr Vranjes

5

6


art itineraries

L’arte è verde Art is green text Francesca Lombardi

I grandi parchi d’arte in Toscana e i loro autori Tuscany’s great art parks and their creators

Venti parchi in un percorso da Nord a Sud della regione: un tesoro importante, un viaggio in quella che forse viene erroneamente definita tutta arte ambientale, senza le opportune distinzioni. Ma questo non toglie e aggiunge niente al nostro percorso. Perché se è vero che Villa Celle a Santomato è l’unico vero esempio di arte ambientale nella sua origine pura, seguita da Castello di Ama, altro mirabile esempio di opera e genius loci (di ambedue i luoghi un approfondimento nelle prossime pagine, ndr), altrettanto è innegabile il fascino dei parchi d’arte minori sparsi per la Toscana . A Firenze il Giardino delle rose (Viale Giuseppe Poggi, 2 Firenze), che contiene circa mille varietà del fiore da cui prende il nome, realizza il desiderio espresso in più occasioni da Jean Michel Folon di lasciare in città un nucleo significativo di sue sculture. Sempre nei pressi di Firenze troviamo il Parco di Poggio Valicaia a Scandicci, il Castello di Santa Maria Novella a Certaldo, e infine il Centro d’Arte La Loggia con un patrimonio di sculture di Arman, Pomodoro, Spoerri, Barni e molti altri. In provincia di Grosseto il Giardino dei Tarocchi e quello il Giardino di Daniel Spoerri sono una vera e propria immersione in mondi visionari. Nel 1979 l’artista francese Niki De Saint Phalle inizia la realizzazione di 22 statue di 12-15 metri raffiguranti gli arcani maggiori delle Carte dei Tarocchi. A Seggiano il percorso apparentemente casuale di opere e istallazioni creato da Daniel Spoerri si dipana per 15 ettari, parallelamente a un interessante percorso botanico. Sempre in provincia di Grosseto il Giardino dei Suoni Di Paul Fuchs e il Giardino Viaggio di Ritorno dell’architetto Rodolfo Lacquaniti. Spostandosi verso il mare il parco creato da Italo Bolano, Open- air Museo Italo Bolano nel cuore dell’Isola d’Elba è un crocevia di incontro di artisti e intellettuali. Alle spalle di Carrara il Parco della Padula è una inaspettata sorpresa soprattutto per il tenore elle opere che ospita: i Poirer, Morris, Merz, Mainolfi, Sol Le Witt. In provincia di Prato il Parco Museo Quinto inaugurato il 1988 alla presenza dell’artista stesso; mentre risale a 4 anni prima il Museo di arte Contemporanea a Luicciana che oggi raccoglie diverse installazioni permanenti. Chiudiamo questo percorso negli spazi aperti del contemporaneo con la provincia di Siena, in cui spiccano per visibilità mediatica Castello Di Ama e il Parco Sculture del Chianti. 150 Firenze | Tuscany

From North to South, the region hosts no less than twenty parks which represent a noteworthy Tuscan treasure. This journey is packed with what is often mistakenly defined as ‘environmental art’, without providing opportune distinctions. Still—this tendency does not subtract from the journey itself. While it may be true that Santomato’s Villa Celle is the only authentic example of environmental art in terms of its origins, the Di Ama Castle is another case in point with regards to works and genius loci (Editor’s note: watch for more in-depth features on both places in upcoming pages). Nonetheless, it is impossible not to recognize the charm of many other minor art parks spread throughout Tuscany. Florence’s Rose Garden (Viale Giuseppe Poggi, 2) hosts over one thousand varieties of the flower for which it was named. It was created thanks to a desire expressed by Jean Michel Folon on various occasions: to leave the city a significant series of his sculptures. Florence also hosts the Poggio Valicaia Park in Scandicci, the Santa Maria Novella Castle in Certaldo and the La Loggia Art Center which boasts a wealth of sculptures by Arman, Pomodoro, Spoerri, Barni and many others. In the Province of Grosseto, you’ll find the Tarot Garden and Daniel Spoerri’s Garden—both offer an authentic chance to immerse oneself in visionary worlds. In 1979, French artist Niki De Saint Phalle began creating twentytwo 12- to 14-meter statues representing the major mysteries of the Tarot Cards. In Seggiano, visitors will enjoy the seemingly haphazard collection of works and installations created by Daniel Spoerri. Also in the Province of Grosseto, there’s Paul Fuchs’ Sound Garden and the Return-Trip Garden by architect Rodolfo Lacquaniti. As you go seaward, you’ll find the Italo Bolano Open-Air Museum; located in the heart of Elba Island, it was created by Bolano himself as a junction for artists and intellectuals. Just behind Carrara, you’ll find Della Padula Park which hosts art of surprising quality including works by Poirer, Morris, Merz, Mainolfi and Sol Le Witt. The Quinto Museum Park, in the Province of Prato, was inaugurated in 1988 in the presence of the artist himself. Meanwhile, four years earlier, Lucciana’s Museum of Contemporary Art . We’ll finish up our journey featuring striking outdoor spaces for contemporary art in the Province of Siena, well-known for its Di Ama Castle and Chianti’s Sculpture Garden, both highly acclaimed in the media.


1

2

3

4

1. Giardino dei Tarocchi 2. Giardino di Daniel Spoerri 3. Parco di Pinocchio 4. Site Transitoire - Jean Paul Philippe 5. Giardino dei Suoni - Paul Fuchs 6. Folon nel Giardino delle Rose (ph. Paolo Guidotti) Excerpt from: Contemporary Art Parks in Tuscany. A Journey Through Environmental Art, edited by Enrica Buccioni with support from the Region of Tuscany

5

6


art interview

Magnifiche presenze Magnificent Presences

text Francesca Lombardi photo Courtesy of Fattoria di Celle - Collezioni Gori Arte e natura, in un sodalizio quasi amoroso. Villa Celle compie 30 anni, ma sono molti di più Art and nature, a love story. Villa Celle celebrates its 30th birthday, and much more A Celle, a pochi giorni da 30° anniversario. Le nuove opere della Collezione - di Cecchini, Mainolfi, Mendini e Morris sono già posizionate, con il loro carico di storie e episodi da raccontare. Ci aspetta Giuliano Gori. Le sue parole e queste immagini raccontano una avventura visionaria e magnifica più di qualsiasi premessa Quando e come è iniziata questa sua storia d’amore con l’arte? Mi dovrebbe chiedere piuttosto perché è continuata… Perché è continuata allora? Ma questo posto ha in sé la risposta.. A dire il vero non lo so (ride). Sono stati anni di timori, tormenti e battaglie. Se guardo indietro non so neanche io come ho fatto, anche perché avevo anche l’azienda da mandare avanti, una famiglia che cresceva…All’inizio, ero molto giovane e appena sposato, avevo riempito la palazzina in cui vivevo nel centro di Prato di opere, quadri soprattutto. Le amiche di mia moglie, quando venivano a trovarla le chiedevano dove erano i mobili. E lei che è sempre stata al mio fianco, rispondeva divertita: “Giuliano ha bisogno delle pareti libere!” L’evento determinante accadde negli anni’60, quando visitai un museo in cui avevano ricostruito le architetture che custodivano le opere all’origine. Lì capii che l’arte del ‘900 trovava una sua espressione più completa attraverso lo studio dello spazio, della luce, del punto di vista. Lo stesso progetto in 5 ambienti diversi dà vita a 5 opere diverse. Questo il concetto di arte ambientale, quello su cui avrei investito. Ricordo perfettamente di quel momento: lo raccontavo, turbato e entusiasmato da questa nuova idea, a Pina (la moglie, ndr) al telefono e lei mi rispose : “ Adesso ti turberai ancora di più, aspettiamo il terzo figlio”. Era il 1961. Documenta di Kassel e la Biennale di Venezia di quegli anni ebbero un ruolo nelle sue scelte future? Certamente si, il direttore artistico di Kassel, Manfred Schneckenburger fu il primo a capire che il luogo era fondamentale per l’opera e chiamò gli artisti a creare qualcosa apposita152 Firenze | Tuscany

At Celle, a few days before its 30th anniversary. The latest additions to the Collection- by Cecchini, Mainolfi, Mendini and Morris- are in place, loaded with stories to be told. Giuliano Gori is waiting for us. His words and these pictures describe a magnificent and visionary adventure better than any introduction. When and how did your love story with art begin? You should ask why it continued… So, why did it continue? Though, this place answers my question… Actually, I have no idea (he laughs). I’ve lived through years of fear, ordeal and struggle. If I look back, I don’t even know how I managed to do it all: I also had a business to keep going and a growing family. In the beginning, when I was very young and newly-wed, I filled the house we lived in downtown Prato with works of art, mostly paintings. When my wife’s girlfriends came over, they asked where the furniture was, and my wife, who has always been by my side, used to say: “Giuliano needs bare walls!” The decisive event in my life was, in the sixties, a visit to a museum where the buildings originally housing the works of art had been reconstructed. There and then I realized that twentieth-century art is best expressed through the study of space, light and perspective. The same design carried out in five different environments gives five different works of art. That is the concept on which environmental art is based, the one I chose to invest on. I remember that moment very well: I called my wife Pina and told her how excited and enthusiastic I was about this idea and she said: “Well, now you’re going to be even more excited: we’re pregnant with our third child”. It was the year 1961. Have Kassel Documenta and the Venice Biennale played a role in your plans for the future back then? Yes, indeed. Kassel’s artistic director was the first to realize that the artwork’s context is very important and asked the artists to


Above: Transport of Magdalena (1985) Abakanowicz’s work Below: Richard Serra at work (1982); Il mio buco nel Cielo by Bukichi Inoue (1985-89) On the previous page: The Hand, the Creatures, the Singing Garden (2012) by Loris Cecchini Firenze | Tuscany 153


Above: Eliseo Mattiacci (2000) and next to him from left: Dani Karavan, Nam June Paik,Giuliano Gori, Pierre Restany (‘90) Below: Installation of Il grande Ferro by Alberto Burri (1976) 154 Firenze | Tuscany


art interview

1

1. Karel Appel (1992) 2. Dani Karavan (1999) 3. Andy Warhol (1974) 4. Gilberto Zorio (1982) 5. Rita Levi Montalcini (‘90) 6. Magdalena Abakanowicz (1985) 7. Richard Serra (1982)

3

2

4

5

5

6

7

mente per quella edizione di Documenta. Lo stesso avvenne create something specific for Documenta. The same occurred alla Biennale. Ma erano opere destinate a vivere per la durata at the Biennale. However, the works were meant to last as long dell’evento, fatte con materiali che si deterioravano. La mia as the exhibition, they were made of materials subject to deteidea ab origine era già diversa. E’ stato comunque un rafforzare rioration. I had a different idea, from the outset. Celle existed il mio pensiero, anche se Celle esisteva già e lì avrei iniziato il already and that’s where I embarked on my personal project, mio personale percorso. but those two shows further strengthened my opinion. Come è avvenuto l’incontro con Celle? How did Celle happen? Per comprare Celle ho sacrificato una proprietà di famiglia a In order to buy Celle, I had to sell a family estate I was deeply cui tenevo tantissimo…. le basta se le dico che fond of. It had been Guido Cavalcanti’s house, era la casa di Guido Cavalcanti? Ma era un terreif you see what I mean, but the land was arable no difficile molto più agricolo che non si sareband not right for the purpose. Instead, Celle was be prestato a questo progetto. Invece Celle era perfect. Porcinai was entrusted with the task of perfetta. Chiamammo Porcinai per i restauri del restoring the garden, a genius, a dear friend. Bevgiardino, un genio, un grande amico. Il teatro di “Twentieth- erly Pepper’s theatre is dedicated to him, and I’m Beverly Pepper è dedicato a lui, ne sono molto happy about it. As soon as I found Celle, I century art is very felice. Appena trovata Celle iniziai a chiamare invited the artists over to discuss my idea of enviqui gli artisti, per parlare, condividere la mia best expressed ronmental art with them. idea di arte ambientale. through the Did all the artists agree with your idea? Tutti gli artisti di Celle hanno capito la sua study of space, Yes. Each and every one. When I started talking idea? art in the sixties, I was called a light and environmental Sì. Ognuno di loro. Quando iniziai a parlare di dreamer: the artists, they said, always have a projperspective” ect in mind and adapt it according to the enviarte ambientale negli anni ‘60 in molti mi dettero di illuso: gli artisti, dicevano, quando li chiami hanno già ronment. That’s not true: the artist changes when working with in mente un progetto e lo sistemano a seconda dell’ambiente. the environment. Even radically, at times. I’ve seen artists, who Non è così: l’artista quando si misura con l’ambiente, cambia. have been using one single material their whole life, come to In alcuni casi anche radicalmente. Ho visto artisti lavorare da Celle and adopt a totally new language. Richard Serra has alsempre con un solo tipo di materiale, arrivare qui e stravolgere ways been using steel. Here, he used stone, for the first time. I radicalmente il linguaggio. Richard Serra fa solo acciaio, da recall how surprised Leo Castelli, his art dealer, was. He came sempre. Qui ha usato la pietra, per la prima volta. Ricordo lo to Celle to ask me how I had persuaded him to do it. The first stupore di Leo Castelli, suo mercante, che venne a trovarmi thing he said was: “What is going on here?” Firenze | Tuscany 155


cover story

June 12, 1982, opening to the public apposta e mi chiese come avevo fatto a convincerlo. Esordì And how did you do it? dicendo: “cosa accade qui dentro?” Artists, true artists, are hungrier for stimuli than for money or E come ci è riuscito? fame. And that’s exactly what happens in Celle. I simply inGli artisti, se sono veri artisti, più dei soldi, della fama, voglio- vite them over for a few days, and if there is mutual liking, no essere stimolati. E a Celle succede questo. Li invito sem- I ask them to make a few designs. Sometimes, three designs, plicemente a passare qualche giorno qui, e se tra noi c’è una for three different areas in the park. That’s how I understand scintilla chiedo loro di fare dei progetti. Talvolta tre, per tre whether they have captured the true meaning of environmenluoghi diversi del parco. Così capisco subito se hanno colto tal art or not: three different spaces require three different il vero senso di un’opera ambientale: tre spazi works. vogliono dire tre diverse opere. Was it difficult to carry on a project like Celle in E’ stato difficile portare avanti un progetto a city that has traditionally had more of Leo Castelli Prato, come Celle in una città dell’industria più che an industrial than cultural background? esordì dicendo: If I had not been born in Prato, Celle would have della cultura come Prato? Io dico sempre che se non ero pratese non ci “ Cosa Accade never existed. People from Prato are creative, sarebbe stata Celle. Siamo dei creativi, è nel noin their DNA. Otherwise, how could we posqui dentro?” it’s stro DNA. Altrimenti come potremmo fare un sibly create a fabric collection two seasons becampionario di tessuti con due stagioni di anforehand? Personally speaking, I’ve always swum ticipo? Io, da parte mia ho sempre scelto strade against the tide and tried to be daring. I was the non convenzionali, ho osato invece di seguire first to sell cotton to those who came to Prato la massa. Fui il primo a vendere il cotone a chi looking for woolens. I did the same with art. veniva qui a Prato a comprare la lana. E lo stesso June 12, 1962, Celle opened to the public. June è stato con l’arte. 16, 2012, the 30th anniversary. What does this 12 Giugno 1982, Celle apri al pubblico. 16 giugno 2012, i anniversary mean to you? primi 30 anni. Che significa per lei questo anniversario? So much and so little…Anniversaries and celebrations should Poco e tantissimo…. Gli anniversari e le celebrazioni sono be shared. That is why we opened Celle to the public in 1982, fatti per condividere. Aprimmo al pubblico nell’82 per que- and nothing has changed. I will be happy to share this birthday sta ragione, e ancora oggi è così. Sarò felice di avere tanti with friends. amici vicino. Who are the artists you have in mind now? Prossimi artisti in mente? At least three, but I’m not telling you, we are still in the courtAlmeno tre ma non glieli dico, ci stiamo corteggiando… ing phase…

The first thing Leo Castelli said was: “What is going on here?”

156 Firenze | Tuscany



art itineraries

Transesperienze

*

Transexperiences*

text Francesca Lombardi photo Alessandro Moggi Lorenza Sebasti e Marco Pallanti raccontano Ama Lorenza Sebasti and Marco Pallanti tell us about Ama

Quando esci dal grande cancello che separa il piccolo borgo da una overdose di verde intenso e potente, di Ama ti sono rimaste dentro molte cose. Su tutte: una incredibile energia che questo posto racchiude e allo stesso tempo condivide con generosità; e due donne. A giugno la meraviglia dell’arte si somma a quella della natura: è come elevare all’ennesima potenza un unicum, un nucleo in equilibrio speciale. Arriviamo all’ora di pranzo. Il sole estivo sembra essere rimasto impigliato nella gigantesca stella di Kendell Geers vicino alla cantina. E l’unica opera che non appartiene ad Ama, ma è qui in una sorta di adozione culturale. Marco e Lorenza si sono accollati le spese per esporla nei grandi musei del mondo e adesso rimarrà ad Ama per un tempo x. Vista dalla collina antistante è un meteorite, una astronave di un futuro remoto. Di Daniel Buren non c’è molto da dire che non sia già stato detto. Ma dal vivo quest’ opera è una traccia geniale dell’uomo nella natura e “Sulle vigne: punti di vista ” di Daniel solo una sublimazione di quel verde toscano a noi tanto caro. Lorenza ci racconta dell’incontro con questo artista straordinario, ormai per loro un amico, mentre cancella delle impronte sullo specchio: “ Ha la capacità di vedere le cose da un punto di vista assolutamente originale, così semplice che non ci avresti mai pensato. Quando abbiamo dato il via libera per il suo progetto, mentre gli operai lavoravano sul prato vicino alla casa, Marco si svegliava la notte. Adesso Ama non sarebbe più Ama senza Daniel “ Carlos Garaicoa ha costruito nel parco addossato alla villa, dei piccoli muri che raccontano tutte le divisioni del mondo: la Muraglia cinese e Berlino; il muro di corten che si erge tra California e Messico, il filo spinato.. “E’ stato un lavoro lunghissimo e Carlos è stato qui per molto tempo con una piccola squadra di operai. Al termine del lavoro abbiamo fatto una cena tutto il gruppo. Una vera festa, con l’argenteria più bella e le tovaglie ricamate. L’entusiasmo di Carlos ci aveva contagiato ed è stato il nostro grazie “ Pistoletto è stato il primo, nel 2000. Per Lorenza la passione per 158 Firenze | Tuscany

As soon as you leave by the big gate separating the small village from a riot of intense greenness, you realize that Ama has touched you deep down inside. For many reasons. Above all, the incredible energy that this place is filled with and generously shares, and two women. In June, the marvels of art add to those of nature: like something utterly unique raised to the nth power. We arrive at lunch time. The hot summer sun seems trapped in a huge star by Kendell Geers near the wine cellar. It is the only work of art that does not belong to Ama, a sort of cultural adoption. Marco and Lorenza pay the expenses for having it displayed in the world’s biggest museums, but for the time being it stays in Ama. From the opposite hill, it looks like a meteorite, a spaceship from the future. There’s not much more we can add to what has been said already about Daniel Buren. Seen with one’s own eyes, this work of art is mankind’s brilliant mark on nature and Daniel’s Points of View on the Vineyards represent the sublimation of our beloved Tuscan landscape. Lorenza tells us about her relationship with this extraordinary artist and dear friend of hers, while wiping off some fingermarks from the glass: “He sees things from such an original and yet simple perspective. When we gave the plan the go-ahead and the workers got down to work in the garden, Marco used to wake up in the middle of the night. Now Ama wouldn’t be the same without Daniel”. Carlos Garaicoa has built, in the park surrounding the villa, small walls evoking all the world’s divisions: the Great Wall of China, the Berlin Wall, the wall between California and Mexico, barbed wire. “This work took a lot of time and effort and Carlos stayed here for months with a small team of workers. When it was completed, we threw a dinner party for all of them with our best silverware and tablecloths. Carlos’s enthusiasm was contagious and that was our way of thanking him”. Pistoletto was the first, in 2000. The passion for art is deeply rooted in Lorenza, it goes back to her childhood years spent


Above: 2001, Daniel Buren Sulle vigne: punti di vista Below: 2005 Chen Zhen La Lumière intÊrieur du corps humain. On the left, below: 2007, Nedko Solakov Amadoodles


1

3

5 160 Firenze | Tuscany

2

4

6

1.Kendell Geers 2. Revolution/Love (2003) by Kendell Geers 3. αιμα (2004) by Anish Kapoor 4. Lorenza Sebasti and Marco Pallanti 5 .Topiary (2009) by Louise Bourgeois 6. L’albero di Ama (2000) by Michelangelo Pistoletto


art itineraries

From left: Ilya and Emilia Kabakov, Carlos Garaicoa l’arte è una esperienza radicata, iniziata da ragazzina nei musei visiting Roman museums. When she moved to Ama, in the familyromani. Quando si trasferisce qui in una proprietà di famiglia, owned estate, met Marco and engaged in the wine business, her l’incontro con Marco e il vino, distolgono per qualche anno la attention was distracted from art for some time. In 1996, they sua attenzione. Nel 1996 organizzanno una mostra collettiva con planned a collective exhibition with the help of a curator. It was l’aiuto di un curatore. Un buon successo di pubblico ma loro well-received by the public, but they were not satisfied. Marco is non sono contenti. Marco è un perfezionista, e trova nel Ge- a perfectionist and he soon realized that the Genius Loci was the nius Loci la chiave di volta: creare opere che hanno un senso solution: site-specific artwork created to exist in a certain place. compiuto solo qui. E qui nascono, vivono, rimangono. L’ultimo The last piece of the puzzle was placed by fate: somebody told tassello lo regala il caso: gli parlano di galleria Continua, Mar- Marco and Lorenza about Continua Gallery. Elective affinity co e Lorenza incontrano Lorenzo Fiaschi. Piena affinità elet- led them to Lorenzo Fiaschi. They wished to give it a try with tiva: loro vorrebbero provare con Pistoletto. Grazie a Lorenzo Pistoletto. Thanks to Lorenzo and Continua, Pistoletto, too, E Continua, Pistoletto arriva, anche lui a ora di pranzo, con arrived at Ama at lunch time, with his wife Maria. They had Maria la moglie. Mangiano insieme, parlano… Michelangelo è lunch, talked…Michelangelo was intrigued by Marco’s work in conquistato dal lavoro di Marco in vigna. Adesso l’ammirazione the vineyards. In an atmosphere of mutual liking, Marco took è reciproca e alla fine Marco lo porta in cantina. Uno scrigno him down to the wine cellar, through a small, heavy, age-old door massiccio e antico che si apre dopo una piccola and very long corridor leading to a niche, still porta e un corridoio lunghissimo. Al termine una empty. “I would like something for this niche”, nicchia, allora vuota. “Vorrei qualcosa per questa said Marco, breaking the first rule of patronage: nicchia” esordisce Marco rompendo le regole del never interfere in the artist’s creativity. But here mecenatismo che non deve mai invadere la parte it’s the place that lays down the law. Marco knows creativa dell’artista. Ma qui è il luogo a dettare le well, Pistoletto understood and created a giant Pistoletto ittotem: sue regole. Marco lo sa; Pistoletto lo capisce e bark and glass, Axis Mundi, the axis of Ama. arrived at Ama Marco and Lorenza embarked on a journey that crea un totem gigante: corteccia e specchio, Axis Mundi. Asse di Ama, che da lì inizia un calendario at lunch time, built to a crescendo of emotion: Paolini, Geers, entusiasmante: Paolini, Geers, Chen Zen e le sue Zen and his glass drops, Kapoor and his with his wife Chen goccie di vetro, Kapoor in una mistica discesa agli mystical descent into the underworld in Ama’s inferi nella chiesa consacrata del Borgo di Ama. Maria. They had small church. The Good and the Evil engaged in lunch, talked… an eternal dialogue with each other in the same Bene e male in dialogo eterno, una delle aperture di Kapoor sulla crosta del mondo, profondamente legata place. The Miracle of Ama, its Genius Loci imposed on the great a questo luogo, a questa crosta. Miracolo di Ama , che impone Kapoor. il suo Genius all’osannato Kapoor. In tavola è ormai pronto, ma Lunch is ready, but Lorenza takes us down to the wine cellar prima Lorenza ci porta ancora in cantina, giù per una scala ver- again and down steep stairs. A grotto houses a small pink marble ticale. In una grotta una piccola divinità in marmo rosato: è una divinity: it is a Madonna, it is Demeter, the goddess of the harvest Madonna, è Demetra, dea della terra e della fertilità, è un fiore and fertility of the earth, it is a flower born in the wrong place. nato per sbaglio in quel pertugio. E’ il lavoro di Louise Bou- It is the work of art by Louise Bourgeois at Ama, in 2010, just rgeois ad Ama, nel 2009 poco prima di morire. Vederla così da before her death. Enjoying a close-up view of it is a privilege we vicino è un privilegio che ci regala Lorenza, l’emozione intensa are given by Lorenza, the intense emotion we feel is Louise’s è una eredità di Louise. Mentre una goccia che cade sul mar- legacy to us. While a drop of water hits the marble inviting us to mo invita alla meditazione, il vero valore di Ama emerge netto. meditation, we become glaringly aware of Ama’s true value. Art is L’arte è bellezza, equilibrio, un passo in più che ci avvicina al beauty, equilibrium, a step further in the direction of the sublime. sublime. E questo luogo custodisce gelosamente questa idea And Ama jealously guards this idea that claims permanence, like come un dogma imprescindibile a dogma. * Titolo tratto da un brano di Chen Zen per Castello Di Ama *Title from a passage by Chen Zen for Castello di Ama Firenze | Tuscany 161


cover story

Above: a portrait of Fernando Botero (ph. Alessandro Moggi) Below:, on the left: Trainer and Horse, 2008; on the right : Il ballo 2005 Courtesy of Galleria Contini, rappresenting Botero in Italy 162 Firenze | Tuscany


art interview

Espansione della forma The expansion of form

text Matteo Parigi Bini

ero: Fernando Bot Pietrasanta e 80 anni oi su i r pe ostra una grande m e-scale rg d Botero: a la Pietrasanta an ay hd rt his 80th bi exhibition for Botero si racconta con più di cen- per capire come lavoravano. Provai to opere a Pietrasanta. Un omag- con la fonderia Mariani, con cui angio dell’artista a questa città che cora oggi ho una importante collaha scoperto quasi quarant’anni fa, borazione. Fecero un buon lavoro, acerba e ruvida. Il grazie di questo e mi trasferì in Versilia. A Viareggio effervescente polo contemporaneo, per essere precisi, Pietrasanta non che ora indossa i suoi abiti migliori era come oggi, non c’era niente, ma non dimentica chi ha contri- alloggiavo all’hotel Astor. Dopo buito a renderla internazionale. Un qualche anno comprai una casetta incontro tra titani, come le sculture dentro le mura. del maestro colomMa la Toscana, Fibiano. Che sembrano renze in particolare, divinità azteche ma sono luoghi molto hanno negli occhi la From July 7 importanti per lei. malinconia contemarrivato a Fito September 2 Sono poranea. renze nel ’53 e sono Pietrasanta nel 1983: exhibition rimasto fino al ’55. quanto è cambiata e in Pietrasanta Poi sono tornato necome la ricorda? Stati Uniti, ma la featuring over gli In realtà sono arrimia formazione come vato qui molto pri- 100 works artista è fiorentina. ma, negli anni ‘70. of art Io amo l’arte italiana Pietrasanta era un del ‘400 e incontrarla posto sconosciuto e molto diverso così da vicino è stato per me un moda adesso: non c’erano negozi, né mento molto importante. ristoranti. Arrivai con il mio galle- Le sue figure con questi occhi rista di New York per la morte dello sfuggenti, che non guardano lo scultore Jacques Lipchitz. In quel spettatore, sembrano essere una periodo producevo le mie opere in eredità di… Francia. Mi incuriosirono le fonde- Piero della Francesca! Certo è vero. rie che c’erano qui, e tornai dopo Amo l’arte egiziana, assira e Piero qualche mese con un piccolo calco della Francesca. Nella pittura antica

Pietrasanta is hosting an extensive show featuring over 100 of Botero’s works where the artist recounts his past and present selves. A tribute to the artist and the city he discovered almost forty years ago, in all its bygone roughness. Today, this dynamic contemporary center is going all out to celebrate the master who contributed to making Pietrasanta an internationally acclaimed city. It’s a meeting among titans, just like the Columbian master’s noteworthy sculptures. They look like Aztec gods, yet their eyes shine with a contemporary brand of melancholy. Pietrasanta in 1983. How much has it changed and how do you remember it? In reality, I got here quite a while before that, in Seventies. Pietrasanta was an unknown place, very different from how it is today. There were no shops or restaurants. This square was a parking lot. I arrived with my New-York gallery owner because of the sculptor Jacques Lipchitz’s death. At the time, I produced my works in France. Still, I was curi-

ous about the foundries here, returning a few months later with a small cast so that I could understand how they worked. I tried out the Fonderia Mariani, where I still collaborate quite a bit today. They did a great job and I moved to Versilia-in Viareggio, to be more precise, Pietrasanta was ugly. I used to stay at the Hotel Astor. After a few years, I bought a house inside the city walls. But Tuscany-and Florence, in particular-are very important to you, aren’t they? I arrived in Florence in 1953 and stayed until 1955. Even if I then went back to the United States, my training as an artist is Florentine. I love fifteenth-century Italian art and to be able to experience it so close up was a very important moment for me. Your figures have elusive eyes that don’t look directly at the viewer. They appear to have been inherited from … Piero della Francesca! Of course, that’s true. I love Egyptian and Assyrian art and Piero della Francesca. In ancient painting, the subject never looks out at the Firenze | Tuscany 163


art interview

il soggetto non si rivolge mai a chi guarda. E lo stesso fa Piero della Francesca. Mi piace molto questo modo di ritrarre lo sguardo e lo adotto anche nei miei quadri. Quando ha maturato il concetto, antico e allo stesso tempo di grande avanguardia, che l’arte è prima di tutto bellezza? Oggi tanta parte dell’arte è condizionata dal fatto di creare stupore, di generare uno shock più che dare piacere. Io ho sempre pensato che l’arte è bellezza: è la lezione dei grandi maestri del passato, da Botticelli a Tiziano, fino ad arrivare agli Impressionisti. Milioni di paesaggi, mai uno deprimente! Ma nella mia vita ho dipinto anche il dolore. Soprattutto quando racconta con le immagini il suo paese di origine. Si, in un ciclo di pitture esposte in molti musei che sono stati ribattezzate Il dolore della Colombia. O in dipinti religiosi come La via Crucis, abbastanza recente. Ma anche questa è bellezza, la bellezza del dramma. Che ruolo ha la religione nella sua vita, come uomo e come artista? Non sono religioso. Ma oggi tutto il mondo è vestito di grigio e l’unico modo di un artista per usare il colore è dipingere figure religiose: cardinali, papi, madonne. Ma anche la corrida o il circo ti danno la possibilità di inondare la tela di colore. Ma lei è stato un matador? No, non esattamente. Non sono mai sceso nell’arena, ho fatto soltanto una scuola quando ero un ragazzo, Le sue donne (dipinte o scolpite) sono figure materne che accolgono, proteggono, accudiscono. Come vede la figura femminile nella realtà? Le donne volumetriche rispecchiano il mio linguaggio artistico: dipingo sempre una realtà aumentata, tutte le mie figure volumetri164 Firenze | Tuscany

co. Questo modo di esprimermi viewer. The same is true for Piero non è la realtà e neanche una pro- della Francesca…I like this mysiezione dei miei desideri: non c’è tery very much and in my paintnessun tipo di lussuria dietro (lui ings I try to do likewise. usa “gorduria” ancora più effica- When did you develop the ancient ce, ndr) ma la vita è un po’ asciutta but avant-garde concept that art e questa è la mia risposta perso- is beauty, first and foremost? nale. Certamente c’è anche una Today, a large portion of art is conditioned by the fact that it componente di sensualità. Come crea? In maniera metodica aims to create astonishment— more to generate shock than to o seguendo l’ispirazione? Io lavoro ogni giorno e molte idee give pleasure. I have always believed that art is beauty: that’s mi vengono proprio lavorando. Non so se proprio il mio lavoro the great lesson provided by past quotidiano la mia inesauribile masters from Botticelli to Titian, fonte di ispirazione. Posso certa- up until the Impressionists.. Milmente dire di non aver mai avuto lions of landscapes without a il problema di cosa rappresenta- single one being depressing! Yet, re. Molto spesso prendo degli ap- in my life, I’ve also painted pain. punti, faccio degli schizzi, anche Especially when you recount your native country using immentre lavoro su ages. altre opere. Se li Yes, like one cycle riguardo a distanof paintings exza di tempo ce n’è hibited in many sempre uno che “I have museums that was mi dice qualcosa always later re-baptized in più degli altri. E believed that The Pain of Columda li inizia un’altra art is beauty: bia. Or in religious storia, quella della that’s the paintings like La tela. Ma il processo great lesson Via Crucis, which è un po’ lo stesso: is quite recent. distendo il colore e provided by poi accantono tutto past masters” This is also beauty per qualche mese. Quando lo ri- though—the beauty of drama. vedo, aggiungo qualcosa, cambio What role does religion play in un colore o un particolare. In al- your life, as a man and an artist? cuni casi stravolgo tutto. Come lei I’m not religious. Nonetheless, edita un testo, io edito un quadro. today the entire world is dressed Cosa vedremo nella mostra che in gray and the only way an artist Pietrasanta le dedica per i suoi can use color is to paint religious figures: cardinals, popes and ma’80 anni? In piazza del Duomo troveranno donnas. Even if la corrida and the posto sei bronzi monumentali, a circus provide an opportunity to cui si aggiungono uno in piazza engulf a canvas with color. Crispi ed uno in via San France- Were you ever a matador? sco. Dieci sculture di medie di- I’ve never gone down into the mensioni saranno collocate nella arena. I’ve only been to a school. chiesa di Sant’Agostino insieme Your women (painted or sculptad un ciclo di acquerelli su tela ed) are all maternal figures that appositamente realizzato per la welcome, protect and provide mostra. 40 disegni inediti, che care. How do you see the female ho realizzato negli anni Settanta, figure in reality? troveranno posto nel chiostro di Volumetric women reflect my artistic language: I make everything Sant’Agostino.

volumetric: men, women, things, animals… This way of expressing myself is not reality nor is it a projection of my desires. There is no form of lust behind it. (Editor’s note: he uses the word, ‘gorduria’, which renders the idea even more effectively.) Yet, life is a little dry and this is my personal response to that. Certainly, there’s also a component of sensuality. What is your creative process like? Is it methodological or do you let inspiration guide you? I work every day and many ideas come to me precisely as I’m working. I don’t know if my work itself proves to be an inexhaustible source of inspiration for me, but I can say that I’ve never had a problem with what to paint or sculpt. I often take notes or make sketches while I am working on other things. If I look at them after some time has passed, one always stands out and says something more to me than the others. And that’s where another story begins, that of the canvas. Still, the process is quite the same: I apply the color and then I leave the work off to the side for a few months. When I look at it again, I add something or change a color or a detail. In some cases, I turn everything on its head… In the same way you edit a text, I edit a painting. What will we see in this exhibition where Pietrasanta pays tribute to you on your 80th birthday. In Piazza del Duomo you’ll find six monumental bronzes, plus one more in Piazza Crispi and one in Via San Francesco. Ten medium-sized sculptures will be placed in the Church of Sant’Agostino together with a series of watercolors on canvas, created especially for this show. Then, there are 40 un-published drawings that I created in the 1970s, on show in the Cloister of Sant’Agostino.


1

2

3

4

1. Circo Ataid 2007 2. Donna con ombrello bronzo 3. Man Head marmo bianco 4. Ratto d’Europa 5. Circus Musician 2008 6. Dancer Matita e sanguigna su carta, 2004 ph Francois Fernandez, Courtesy of Fondazione Centro arti Visive Pietrasanta and Galleria Contini, rappresenting Botero in Italy

5

6 Firenze | Tuscany 165


Vessel (2012)
 370 x 2200 x 480 cm Courtesy © the artist Galleria Continua, photo Ela Bialkowska 166 Firenze | Tuscany


art interview

La nostra specie, tossica e intelligente Our species, toxic and intelligent text Marco Bazzini

Il nuovo Umanesimo di Antony Gormley. Dialogo esclusivo con l’artista The new Humanism by Antony Gormley. In private conversation with the artist Alla metà degli anni Novanta, durante l’allestimento di una mostra, ebbi la fortuna di poter incontrare tutta la pesantezza della scultura di Antony Gormely. Rappresentava uno dei suoi ormai famosi uomini, non era molto più grande della mia persona ma aveva un peso molte volte superiore. Doversene fare carico insieme ad altri non fu tanto uno sforzo fisico ma una vera presa di consapevolezza sull’uomo. Per quest’intervista non potevo che ripartire da lì, sicuro di ricevere da questo grande artista ancora molti spunti di riflessione. Tutta la sua scultura ha la misura dell’uomo. Eppure in questo momento, purtroppo, il concetto di uomo non sembra godere molta attenzione nella nostra società. A cosa imputa questa disattenzione? Sono solo interessato alla domanda: “Cos’è un essere umano” da una posizione di scetticismo, non d’idealismo. Fino a che punto un essere umano è un animale e fino a che punto un essere umano è una struttura? Il mio lavoro mette a confronto l’idealismo di una statua e il realismo di un equivalente industriale di un corpo vivente, trasformando il luogo di esperienza in un fatto oggettivo. Il concetto di “uomo” è una generalizzazione arcaica. Il termine generale “uomo” non è tra quelli che la gente riconosce oggi e contiene diversi pregiudizi (non ultimo quello sessuale). Il tempo dell’umanesimo rinascimentale è finito. Noi sappiamo che la nostra specie è tossica e intelligente in ugual misura. L’idea che noi siamo il coronamento della creazione è mitigata dagli effetti negativi derivanti dal successo della nostra specie: riscaldamento globale, proliferazione di armi di distruzione di massa, lo scompigliamento della biosfera, il rischio di un’endemia provocato dall’intervento umano, per citarne alcuni. Non vi è niente di ideale in questo arrugginito correlativo oggettivo dello spazio che un anonimo, particolare essere umano ha occupato. Le sue sculture sembrano sempre un non finito prima per la scarsa presenza di dettaglio presente sulle superfici poi per l’estrema essenzialità di linee con cui sono accennate. Non è che anche lei si scontra con l’impossibilità di soddisfare la perfetta immagine dell’uomo che da sempre alberga nel nostro cervello? La perfezione è un veleno che ha spinto gli esseri umani verso con-

In the mid-nineties, during the mounting of an exhibition, I was lucky enough to experience the weight of Antony Gormley’s sculpture. The work portrayed one of his famous human figures, it wasn’t much taller than me, but many times heavier. Carrying it, with the help of other people, was not a physical challenge in itself, but rather becoming aware of man’s being. For this interview, I couldn’t but start off from there, feeling sure that this great artist will prove to be a constant source of philosophical reflection. All your sculptures are on a human scale. At first, in the form of a cast in the space, and then as an abstraction referring to an ideal concept, an object constant in our mind. However, at present, the concept of man does not seem to be that much considered by our society? Why is that so, in your opinion? I am only interested in the question: “what is a human being?” from a position of skepticism, not from a position of idealism. To what extent is a human an animal and to what extent is a human a construct? My work confronts the idealism of the statue with the realism of an industrially-made equivalent of a living body, turning the place of experience into an objective fact. This concept “man” is an archaic generalisation. The general term “man” is not one that people recognise today and contains various prejudices (not least a sexual one). The time of Renaissance humanism is over. We know that our species is toxic and intelligent in equal measure. The notion that we are the crown of creation is mitigated by the negative effects of our species success - global warming; proliferation of weapons of mass destruction; the unsettling of the biosphere; the potential of endemic disease spread by human agency, to name but a few. There is nothing ideal about this rusting objective correlative of space that one unnamed, particular human being occupied. Your sculptures always seem unfinished because of the very few details on the surface and of the essentiality of lines that are barely visible. Do you too have to face the impossibility of creating the perfect image of man that we all have in mind? Perfection is a poison that has driven human beings to notions of progress that are unattainable. The notion of perfection is underwritten by hierarchies that start with the devil and end with another idealisation called God. In Firenze | Tuscany 167


art interview

From left Antony Gormley (ph. Oak Taylor-Smith); Another Time XV (2011) cetti di progresso che sono irraggiungibili. Il concetto di perfezione order to realise our true humanity we have to abandon this archaic and esè sottoscritto dalle gerarchie che cominciano dal diavolo e finisco- sentially unjust system of power relations and recognise the intrinsic nature no con un’altra idealizzazione chiamata Dio. Per capire la nostra vera of mind as an integrated function of body. umanità, dobbiamo abbandonare questo sistema di relazioni di pote- Your sculptures seem to refer to robots. As casts, they are androids living in re arcaico ed essenzialmente ingiusto e riconoscere l’intrinseca natu- an abstract space made up of hard and non-deformable materials. Sciencera della mente come una funzione integrata del corpo. fiction images in a world that is believed to be liquid and centre-less. And Le sue sculture rimandano a dei robot. Immagini da fantascienza in yet, the man in the street does not feel so projected into the future, nor un mondo che invece si vuole liquido e senza centro. Eppure l’uomo does he “swim” in the present time. He is quite confused. How do you feel? della strada non si sente lanciato nel futuro né “nuota” nel presente. You are obviously a phenomenological philosopher yourself. I like your idea Vive piuttosto una condizione di spaesamento. E lei come si sente? of a liquid and centre-less world. I would say the fluidity and mobility of moLei è evidentemente un filosofo fenomenologico. Mi piace la sua idea dernity is still the space that we are in. What sculpture manages to give us is del mondo liquido e senza centro. Direi che la fluidità e mobilità della a still point: a foil to the illusions of liberty that we have. My sculptures modernità rappresenta ancora lo spazio in cui ci troviamo. Ciò che ci wait, still and silent, for our emotion, our freedom of movement (both offre la scultura è un punto fermo che fa da contrasto alle nostre illusio- in terms of circumnavigation but also their essence). They are a resisni di libertà. Le mie sculture attendono, immobili e silenziose, la nostra tance; they are a rock in the stream of life. The confrontation between emozione, la nostra libertà di movimento. Oppongono life and my work is a confrontation between sidereal una resistenza; sono una roccia nella corrente della vita. time and biological time. The walker in the street stops Il confronto tra la vita e le mie opere è un confronto tra in the face of an industrially-made fossil which silently il tempo siderale e il tempo biologico. L’uomo che camspeaks about human history and possible human fumina per strada si ferma alla vista di un fossile indutures. As a reflexive instrument these works reply to striale che silenziosamente parla della storia umana e un-informed walker on the street who asks: “What “Art is for all the dei futuri umani possibili. All’uomo della strada disinare these things doing here?” and returns the question and its new back to the one who asks it: “And what are you doformato che chiede: “Cosa ci fanno queste cose qui?”, automaticamente queste opere rispondono: “E tu cosa shape in the ing here?” To someone who asks: “What is this?” The ci fai qui?” . A colui che domanda “Cos’è questo?”, la replies: “And what are you?” future will be sculpture scultura risponde “E tu cosa sei?” What does the experience of art mean today? The determined radical form of change? Dove sta oggi l’esperienza dell’arte? La radicale forma by all” Artists have become rich. Art has become a branded del cambiamento? Gli artisti sono diventati ricchi. L’arte è diventata un prodotto econo- commodity. At the same time, there is a massive interest in and willmico di marca. Ma allo stesso tempo, vi è un massiccio interesse e di- ingness to be participants in the spaces and objects of art. In a time sponibilità ad essere partecipi degli spazi ed oggetti d’arte. In un’epoca where we have lost our faith in the organised religion of Christianity in cui abbiamo perduto la nostra fede nella religione organizzata del and we recognise the illusion of political systems controlled by the cristianesimo e riconosciamo l’illusione dei sistemi politici controllati media and by money, the space of art becomes a very important space dai media e dal denaro, lo spazio dell’arte diventa uno spazio molto for the tabling, debating, sharing of potential human futures. importante per proporre, discutere, condividere i potenziali futuri uma- The fact that in Britain we have 5.5 million visitors per year to Tate ni. Il fatto che in Inghilterra vi siano 5.5 milioni di visitatori all’anno Modern; that the function of the museum has shifted from being a alla Tate Modern, che la funzione del museo sia passata da stanza del treasure house of history to a producer of futures is obvious to everytesoro della storia a produttore di futuri è ovvio a tutti. L’arte è per tutti one. Art is for all and its new shape in the future will be determined e la sua forma futura sarà determinata da tutti. Vorrei che l’esistenza by all. I would like the existence of art as a separate and exclusive dell’arte come un’impresa separata ed esclusiva fosse finita e che l’ar- endeavour to be over and for art to again become a zone for collecte diventasse il luogo dell’esperienza, celebrazione e dubbio collettivo. tive experience, celebration and doubt. Art that lies at the interface L’arte che fa da collegamento tra il gioco, la ricerca e la celebrazione è of play, research and celebration is a core activity in the balancing of un’attività di base nel bilanciamento della vita umana. human life. 168 Firenze | Tuscany


Drift I (2012) photo Ela Bialkowska Courtesy Š the artist Galleria Continua


event interview

1

3

2

4 1. Colosseo, Roma 2. Battistero di San Giovanni, Firenze 3. 6. Pompei 4. A portrait of prof. Andrea Carandini 5. Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

5

6


culture interview

Economia della cultura Cultural economics

text Teresa Favi

La parola ad Andrea Carandini, noto archeologo e membro della direzione culturale di Florens 2012 Interview with Andrea Carandini, the well-known archaeologist and member of Florens 2012’s scientific committee Andrea Carandini è uno dei più noti archeologi italiani. Presidente del Consiglio superiore per i beni e le attività culturali, e professore senior a La Sapienza di Roma, è membro della direzione culturale della Fondazione Florens con sede a Firenze che da alcuni anni studia e promuove le relazioni tra economia e cultura. Dal 3 all’11 novembre la Fondazione darà vita a Florens 2012, la settimana internazionale dei beni culturali e ambientali che trasformerà Firenze in piattaforma culturale internazionale e scenario di straordinari eventi. Qual è il senso dell’operazione Florens? E’ un’operazione a largo raggio, cittadina ma anche di carattere nazionale e internazionale. Il comitato scientifico è variegato, si occupa di patrimonio culturale, di paesaggio e più specificamente di produzioni culturali che solitamente godono di minore visibilità. Queste tre componenti fanno riferimento a me, a Mauro Agnoletti per il paesaggio, a Walter Santagata per la parte più economica e dell’industria creativa. Da qui si propaga la serie di iniziative culturali che abbiamo predisposto e studiato e che si svolgeranno a novembre. In un momento di grande crisi di valori la cultura può rappresentare un potenziale collante sociale? Cultura significa per prima cosa ragionare con la propria testa ma in modo responsabile, non tanto per interesse personale, che pure

è legittimo, ma per un interesse sempre più di carattere generale. Lo scopo è insomma sposare l’interesse particolare all’interesse generale. E’ dunque nell’interesse generale che possiamo trovare il collante? Sì, e nell’identità culturale. L’Italia ha istituzioni giovani nelle quali, è vero, si identifica, ma è la cultura che in qualche modo rappresenta il vero collante di questa unità. Ci parli del problema del patrimonio archeologico e in particolare del caso di Pompei Pompei non è che un caso macroscopico di rovina archeologica, ma la sua sostanziale diversità sta nel fatto che mentre il problema della conservazione del patrimonio archeologico nazionale non è risolto perché non ci sono i fondi adeguati per la manutenzione programmata di tutti i monumenti e le rovine d’Italia, per Pompei invece c‘è un ottimo inizio, quei centocinque milioni dell’Europa che dovrebbero avviare la sua manutenzione programmata. Parliamo anche del problema della fruibilità delle dimore storiche Trovo molto interessante l’esperimento nel Regno Unito del Landmark Trust che mantiene centinaia di edifici storici con brevi affitti e senza trasformarli in alberghi. Privati e salvaguardia del patrimonio storico, cosa pensa del caso Della Valle-Colosseo? Che gli attacchi a Della Valle sono stati del tutto insensati.

Andrea Carandini is one of the est, which is perfectly legitimate, best-known Italian archaeolo- but also in the public interest. gists. President of the Governing Self-interest should coincide Council for national heritage and with public interest. culture, he is also member of the Is public interest the glue that scientific committee of the Flo- will bind us together? rens Foundation which studies Yes and cultural identity. Italy’s and promotes the relations be- institutions are “young”, so its tween economy and culture. The unity is mostly based on culture. Foundation is behind the orga- Could you please enlighten nization of Florens 2012, the In- us on the situation of our arternational Week of Cultural and chaeological heritage and, in Environmental Heritage, from particular, of Pompei? November 3 to 11, that will trans- Pompei is a glaring case of deform Florence into an interna- cay and neglect, but not subtional and cultural platform and stantially different from the sitsetting of extraordinary events. uation of the rest of the national What is the meanarchaeological heriing of Florens? tage. But while the It is an event of lo- Florens EU has allocated cal but also national 2012, from € 105 million for and international the planned mainNovember significance. The tenance of Pomrole of the scientific 3 to 11, will pei, there are not committee is varied transform enough funds for and its responsibili- Florence into all the other Italties include cultural ian monuments in heritage, landscape a cultural need of repair. and, more specifi- platform Let’s also talk cally, cultural productions which about the problem of historic are usually not dealt with. I take buildings at risk. care of cultural heritage, Mauro I’m very much interested in the Agnoletti is in charge of land- Landmark Trust experiment scape and Walter Santagata deals conducted in the UK: hundreds with economic issues and cultur- of historic buildings are rescued al production. We have planned from neglect by letting them for a series of cultural initiatives that short holidays and without converting them into hotels. will take place in November. Do you believe culture can Private individuals and presbring society to unite as one ervation of cultural heritage, what is your opinion of the community? Culture means, first of all, using Della Valle-Colosseum affair? one’s head with sense of respon- I believe that the attacks on sibility, not only out of self-inter- Della Valle are totally senseless. Firenze | Tuscany 171


1

3

2

4

Alcuni dei 100 scatti realizzati da Andrea Zini protagonisti della mostra Africa’s Eyes, allestita alle Pagliere. di Firenze dal 18 al 22 giugno. Just a few of the 100 photographs by Andrea Zini of the exhibition Africa’s Eyes, held at Florence’s Pagliere from June 18 to 22 172 Firenze | Tuscany


art exhibitions

Africa Eye’s Africa eye’s text Teresa Favi

e La savana com vista ai m non l’avete you’ve as ah nn va The sa fo be re never seen it

Una raccolta di oltre cento fotografie tra le affascinanti radure della Namibia e i parchi del Kenya. Un eccezionale reportage fotografico che evidenzia una natura da preservare e tramandare. Africa Eye’s è il titolo della mostra che, dal 18-22 giugno, alle Pagliere di Firenze, porta al grande pubblico il lavoro che il fotografo Andrea Zini ha realizzato dal 2009 al 2011, riconosciuto e apprezzato da gallerie di arte moderna in Italia e nel mondo. La mostra è sponsorizzata dal brand di accessori Segue…, e realizzata in collaborazione con Firenze Made in Tuscany, mediapartner. Tutte le fotografie sono stampate su una speciale carta giapponese handmade che amplifica l’impatto emotivo delle inquadrature e del trattamento sapiente della luce. L’africa, magnetica, immensa, travolgente, vissuta attraverso la vita dei suoi animali. Un racconto per immagini che con lentezza si snoda fra trascendenti sospensioni e balzi improvvisi che catturano l’anima degli animali e della savana, senza tempo e senza confini. Ci si perde in quelle pupille che ardono e bruciano, nelle livree meravigliosamente tattili e straordinariamente pittoriche, nei paesaggi riarsi e metafisici. Persi nella savana di Zini fin quasi a dimenticarci dell’uomo. A collection of over one hundred photographs taken in Namibia’s and Kenya’s wild parks. An extraordinary reportage on rare jewels of nature to be protected and preserved. Africa’s Eyes is the exhibition, held from June 18 to 22 at Florence’s Pagliere, on the photos of the period 2009-2011 by Andrea Zini, a worldwide acclaimed photographer. The exhibition is sponsored by accessories brand Segue and organized with the collaboration of Firenze Made in Tuscany, mediapartner. All the pictures are printed on special Japanese handmade paper, which enhances the emotional impact of the shots and the skillful use of light. Africa, so mesmerizing, vast and overwhelming, as seen through the eyes of its wildlife. A story told through images and perfectly capturing the timeless and boundless soul of the animals and of the savannah. One gets easily lost in those burning eyes, in the wonderful coats that seem painted by an artist, in the sunbaked and metaphysical landscapes. So lost in Zini’s savannah we forget about mankind. Firenze | Tuscany 173


interview descendants

All’ombra di Raffaello IN THE SHADOW OF RAPHAEL text Domenico Savini

I Pandolfini, una delle stirpi più antiche di Firenze, da quasi cinquecento anni vivono nello stesso palazzo, edificato tra il 1514 e il 1520 per volere di Giannozzo Pandolfini, vescovo della città di Troia (oggi Foggia, in Puglia ) e sotto gli auspici di papa Leone X, il primo dei papi della famiglia Medici, come suffragato dall’artista e storico rinascimentale Giorgio Vasari su disegno di Raffaello. Questa casata è originaria di Signa e si è inurbata nella seconda metà del XIII° secolo, con Pandolfino da Rinucciano, che darà poi il nome a tutta la sua discendenza. Si dedicarono subito al notariato, e solo in seguito, come quasi tutti i notabili della città, ebbero banco. Agnolo, vissuto fra il XIV° e il XV° secolo fu uno dei primi e più noti membri della sua casata. Più volte priore e il primo gonfaloniere dei Pandolfini. Cognato di Filippo Strozzi a cui predicava, inascoltato, la prudenza. Grande esperto di amministrazione pubblica si dedicò anche allo studio dell’igiene nell’educazione della famiglia. Scrisse il trattato Del Governo della Famiglia forse a quattro mani con LeonBattista Alberti, una interessante visione rinascimentale dell’importanza dell’educazione dei membri della casata, perfino in cucina, tanto che Pellegrino Artusi ne canta le lodi nell’introduzione al suo libro. Attraverso i secoli non sono mai mancati gli uomini illustri. Nel XIX° secolo Eleonora Pandolfini fu una delle ispiratrici del Foscolo ed è ritenuta l’immagine di una delle Grazie, la nuora Sofronia Stibbert fu una appassionata restauratrice del palazzo assieme al marito Alessio Pandolfini. Abbiamo incontrato il conte Roberto, che con la moglie Federica Novellis di Coarazze. Nelle vene del conte scorre sangue fiorentino, siciliano, romano, irlandese, russo, inglese, tedesco, la sua bisnonna, Sofronia, era sorella di Federico Stibbert. Una semplice, sana e cordiale ospitalità fa parte del loro stile di vita, figlie e nipotini sono con noi. “Sono stato il secondo o il terzo della mia famiglia a svolgere attività professionali” racconta Roberto Pandolfini. “Appena laureato andai infatti in America con una borsa di lavoro, dove sono rimasto tre annilavorando per la Olivetti dove entrai nell’agosto 1963 dopo il servizio militare e la laurea. I nostri figli hanno tutti lavorato. Alessandra, la primogenita, si occupa di agriturismo, scrive biografie e romanzi; per anni ha lavorato in agenzie di organizzazione di eventi. Rezia, prima di sposarsi, si è dedicata alla moda a Milano con grande successo, ora è madre di tre splendidi bambini. Livia disegna e realizza mobili con un suo nome “Livia Pandolfini home” a Cortona, Jacopo vive e lavora in Cina, dove si occupa per conto dei marchesi Antinori del mercato dell’estremo oriente. “Abbiamo voluto, mia moglie ed io - conclude il conte – insegnare ai nostri figli che la vera marcia in più consiste nel fare bene il proprio lavoro. Che non si è veramente aristocratici se non si vive nel proprio tempo e non si opera e si realizza qualcosa di duraturo, o almeno si aspira a farlo”. 174 Firenze | Tuscany

The Pandolfinis, one of the oldest lineages in Florence, have lived for nearly five hundred years in the same building, built between 1514 and 1520 by Giannozzo Pandolfini, bishop of the city of Troia (today Foggia, in Puglia) and under the auspices of Pope Leo X, the first of the Medici family popes, as supported by the artist and Renaissance historian Giorgio Vasari on a design by Raphael. This clan was originally from Signa and came to the city in the second half of the 13th century, with Pandolfino da Rinucciano, who would then give that name to all his descendants. They dedicated themselves immediately to the office of notary publics, and only later, much as almost all the city’s notables, had banks. Agnolo, who lived between the 14th and 15th centuries, was one of the first most notable members of the clan. Many times Prior and the first gonfalonier of the Pandolfinis. Brother-in-law to Filippo Strozzi, to whom he preached, unheeded, prudence. A great expert of public administration, he dedicated himself to the study of hygiene in family education. He wrote the treatise On the Management of the Family perhaps together with LeonBattista Alberti, an interesting Renaissance vision of the importance of the education of the members of the clan, even in the kitchen, such that Pellegrino Artusi sings its praises in the introduction to his book. Over the centuries, illustrious men were many . In the 19th century, Eleonora Pandolfini was one of the inspirers of Foscolo and retained the image of one of the Graces; the daughter-in-law Sofronia Stibbert was a passionate restorer of the home, together with her husband, Alessio Pandolfini. We met Count Roberto, with his wife Federica Novellis di Coarazze. In the Count’s veins runs Florentine, Sicilian, Roman, Irish, Russian, English, and German blood. His great-grandmother, Sofronia, was Federico Stibbert’s sister. A simple, healthy and cordial hospitality is part of their lifestyle, daughters and grandchildren are with us. “I was the second or third in my family to become a working professional,” says Roberto Pandolfini. “As soon as I got my degree, I went to North America on an internship, and remained there three years in the United States, working for Olivetti when I started in August 1963 after my military service and university graduation. All of our children have worked. Alessandra, the first born, works in the farm stay sector, writes biographies and novels; for years she worked in even-planning agencies. Rezia, the first to get married, dedicated herself to fashion in Milan with great success, now is the mother to three wonderful children. Livia designs and makes furniture, under the name of “Livia Pandolfini Home”, Jacopo lives and works in China, where he works for Antinori, covering the market of the far eastern part of China to New Zealand; “My wife and I wanted,” concludes the Count, “to teach our children that true advantage consists of doing one’s work well. That one is not aristocratic if one does not live in one’s times and work and create something which endures, or at least aspire to do so.”


Above from left: Alessandra, Livia, Lucrezia and Jacopo Pandolfini Below Palazzo Pandolfini (Firenze)


architect interview

La perfezione invisibile Invisible Perfection text Teresa Favi photo Dario Garofalo A Gaiole in Chianti, nella casa toscana dell’architetto Giovanni Pacciani In Gaiole in Chianti, at the Tuscan home of architect Giovanni Pacciani Un’eleganza fatta di dettagli ma lontana anni luce dal concetto di mostrarsi. Giovanni Pacciani, professione architetto, si divide tra Milano e Gaiole in Chianti dove il fine settimana, la casa di famiglia (da oltre quattro generazioni) e gli affetti lo strattonano per l’orlo della giacca e se lo riprendono in quell’invaso di verde e di sobrietà per poi vederlo scomparire di nuovo verso la sua bella casa milanese e il suo studio. Un esordio da Prada, poi clienti del calibro di Antonio Fusco, Versace, Della Valle, Marni, Max Mara conquistati con a una visione sartoriale dell’architettura fatta di ascolto e invidiabile balance. Lo incontriamo durante uno di questi weekend infilati tra le colline come pesci di carta tra le onde di un teatrino barocco. Il cancello di ferro battuto si apre su una casa padronale di campagna. Si resta sorpresi a vederla miracolosamente scampata ai vezzi del design. Per la ritrutturazione l’obiettivo è stato infatti far parlare la casa, la sua storia e quella di chi ci ha abitato. Una disciplina mutuata, sembra quasi un ossimoro, dal mondo della moda a cui Giovanni è legato dal 1990. Lei dà il meglio di sé quando? Quando sono chiamato a cucire qualcosa addosso a qualcuno, per questo mi muovo molto bene nella moda perché vengo chiamato a creare una veste per qualcosa che preesiste a me, un marchio, la filosofia di uno stilista, un atteggiamento. E come è iniziata la sua avventura di architetto prestato al mondo della moda? Avevo 24 anni, non avevo ancora dato l’esame di stato. Prada cercava una figura che si occupasse del merchandizing dei negozi. Sono rimasto lì sei anni. Quelli famosi del nylon e degli zainetti? Il marchio, come lo conosciamo oggi, era agli albori. Entrare in un’azienda nella fase iniziale significa che non sei un numero, hai una partecipazione diretta. Questione fondamentale se ti stai formando... Che tipo era Miuccia Prada? Sempre dieci metri avanti a tutti. La moda dunque è sempre stata il fil rouge del suo lavoro? Dopo l’esperienza da Prada ho aperto uno studio. Il mio primo cliente 176 Firenze | Tuscany

An elegance made up of details but light years away from the idea of showing off. The architect Giovanni Pacciani goes back and forth from Milan to Gaiole in Chianti where the house his family has been owning for four generations and his relatives attire him to make him plunge into an universe of green and sobriety; then he disappears again, back to his beautiful house in Milan and to his office. He started up with Prada, then other big clients such as Antonio Fusco, Versace, Della Valle, Marni, Max Mara he won thanks to his sartorial vision of architecture which is made of an enviable balance. We meet him during one of this weekend in the midst of these beautiful hills which are like paper fishes among the waves of a Baroque puppet theatre. The wrought-iron gate opens up to a countryside manor. You wonder how it could escape the design era’s quirks. The goal of its restoration was that the house had to tell its story and the story of the people who lived in it. A discipline which was borrowed from the fashion world in which Giovanni has been working since 1990. When do you give the better of yourself? When I am asked to make something to measure, that’s why I work well in the fashion world. Because I am asked to create a dress, something which existed before me, a brand-name, a designer’s philosophy, an attitude. How did your adventure as an architect in the fashion industry begin? I was 24 year old, I had not graduated yet. Prada was looking for someone who took care of the store merchandising. I worked with them for six years. The then famous nylon backpacks? The brand, as we know it today, was in its very first phase. To enter a company which is starting means that you are not a number, you can actively partecipate. This is fundamental if you are training… How was Miuccia Prada like? She was always ten meters ahead everybody. Fashion has always been the fil rouge of your job, hasn’t it? After the experience with Prada I opened an office. My first client


From the top, going clockwise: staircase with cast iron banister; two glimpses of the dining room


Giovanni Pacciani was born in Florence in 1964. Today, he works in Milan. Below: one of his five bedrooms, featuring ancient terracotta tiles


architect interview

1

3

2

1. Giuliano Fujiwara, Milano 2. Marina Rinaldi, Paris 3. Tod’s, Concept Store, Milano (2003) 4. Antonio Fusco, Milano 5. Hogan, Milano 6. Vionnet, Milano 4

5

6

è stato Antonio Fusco con cui si è creato un grande feeling: dopo la was Antonio Fusco whom I can get very well along. After the store boutique e il suo showroom a Milano mi ha affidato la sua bella casa and the showroom in Milan he put me in charge of restoring his sull’Isola di Cavallo in Corsica. Da quel momento mi sono diviso tra beautiful house on Cavallo Island in Corsica. Since then I have been commissioni private e nomi significativi della moda come Versace, dividing my time between private clients and important fashion Della Valle, Marni e adesso il gruppo Max Mara. brands such as Versace, Della Valle, Marni and now the Max Mara Come ci si misura con un Gruppo di queste dimensioni? Group. Sono dieci anni che collaboro con loro e molto contento di farlo How do you confront with such a big Group? perché è un’azienda che produce moda ma che non ha i tic del mondo I have been working with them for ten years and I am very happy della moda, le sue intemperanze, le sue manie. E’ un because it is a company that produces fashion but grande gruppo industriale con cui è necessario usare it does not have the mania of the fashion world, its un’altrettanto grande disciplina. tantrums. It is a big industry where you must be very In che modo è cambiato il mondo della moda in disciplined. questi venti anni? How does the fashion world change in the last Oggi vedo una maggiore concretezza, una creatività twenty years? finalizzata, ed è un fatto molto positivo. Now you must be more concrete, creativity must be Indotto dalla crisi? finalized, and this is very positive. Una visione Because of the crisis? No, piuttosto un processo a cui la creatività deve approdare. sartoriale No, I don’t think so. It’s rather a process to which Questo influisce anche sulla forma degli spazi? dell’architettura creativity must come to. I negozi progettati adesso sono delle macchine da Does this influence the form of the space? guerra, richiedono una funzionalità estrema. Ridurre The stores which are being designed now are war i tempi di attesa di un cliente diventa fondamentale, machines, they need an extreme functionality. To lo shopping non è più un’esperienza totalizzante come lo era una reduce the client’s waiting time is fundamental, shopping is no volta. Ci sono dei meccanismi che devono essere regolati al secondo. longer a totalizing experience as it used to be. There are mechanisms Il benessere e la salubrità degli spazi vengono prima della scelta delle which must be ruled up to the second. The sense of well-being and mattonelle o della tinta delle pareti. Ecco, è qui che si vede la grande healthiness of spaces come before which tiles or which wall colors azienda. you will be using. Here you can recognize the big company. Il dono più grande che ha ricevuto dalla Toscana? The biggest gift you received from Tuscany? Farmi nascere in mezzo alla bellezza e regalarmi artigiani eccellenti di To be born in the middle of beauty and to present me so many cui non potrei mai fare a meno. excellent craftsman whom I could not do without.

A tailor-like view of architecture

Firenze | Tuscany 179


tuscan house

Tra antico e moderno

A cross between ancient and modern text Cesare Cunaccia photo Massimo Listri Casa Garcea. Residenza esclusiva nella Maremma più autentica, Capalbio Casa Garcea. An exclusive residence in the most genuine part of Maremma: Capalbio Oggi è davvero diversa, più addomesticata e vicina, la Maremma desolata e deserta, quella superba selvaggia regione che, anche dopo le grandi bonifiche dei primi decenni del Novecento, riempiva di suggestioni ancestrali i viaggiatori forestieri. Ne subirono il fascino in molti, pittori, scrittori, flaneurs, perduti in una natura implacabile e magnifica, tra verde, pozze d’acqua, paludi, arenili smisurati e sole zenitale, lungo millenarie tracce di civiltà lontane e vicinissime. Ora, la fertile, salmastra terra di promissione infestata dalla malaria e feudalmente divisa in sterminati latifondi, custodendo integre le linfe agricole, venatorie e marine che la caratterizzano, anche in virtù della vicinanza con Roma, è divenuta luogo privilegiato di rifugio dagli stressanti ritmi urbani. Ai piedi dell’antica Capalbio, ormai celebre cittadella intellectual- chic della Maremma toscana, incastonata da mura medievali, alta sulla pianura protesa verso il Tirreno e lambita da foreste e macchia mediterranea, si trova il casale di Anna Garcea. Una residenza dove trascorrere i momenti di relax in famiglia, immergendosi nel respiro di una natura intatta, che assomma mare e campagna. Anna Garcea è stata, insieme a Valentina Buscicchio, la creatrice di Contemporanea, una sorta di showroom-galleria che miscelava arredi e complementi d’autore, tessili di ricerca, opere d’arte d’avanguardia a Roma in vicolo del Babuino, nel vivo del centro della Città eterna. Una formula creativa che ha poi trasferito a Londra. Un vero e proprio laboratorio di idee e suggestioni, che tracciava un percorso stilistico variegato e composito, avvincente e perennemente in fieri. Come tutti i progetti delle due interior designer, la casa capalbiese di Anna Garcea, nasceva da un progetto di confronto e dinamico dialogo tra contemporaneità e passato. Passato che si rivela innanzitutto nel desiderio di lasciarsi guidare totalmente dallo spirito del luogo, al punto che il casale poteva sembrare il frutto di una lenta, progressiva evoluzione, il risultato di una sedimentazione e di un vissuto venutosi a configurare nell’arco di tanti anni. L’aspetto più prettamente contemporaneo di quest’intervento di interior design, risiede invece proprio nella volontà di contrasto, nella vibrante dialettica della contrapposizione e della reciprocità. “…L’unicità, la 180 Firenze | Tuscany

It is truly different today. Once desolate and deserted, the Maremma now proves tamer and closer. This superb wild region managed—even after the reclamation projects launched in the first few decades of the 1900s—to inspire foreign visitors, instilling them with evocative, ancestral fascination. Many painters, sculptors and flaneurs succumbed to its charm, lost in its magnificent, restless nature. Amidst greenery, pools of water, swamplands, sandy shores and the high-climbing sun, they followed the millenary traces of civilizations that were both far-away and nearby. This salty, fertile promised land, once infested by malaria and divided into feudal land estates, maintained the integrity of its typical agriculture, hunting grounds and marine features. In virtue of its proximity to Rome, it became a privileged resting place where one could get away from stressful urban living. Located at the foot of ancient Capalbio, a celebrated chic-intellectual citadel of Tuscany’s Maremma, it is nestled between medieval walls, high on the plain that stretches toward the Tyrrhenian Sea. Surrounded by forests and Mediterranean landscape, one will come across Anna Garcea’s country home. At this residence, she spends relaxing moments with her family, immersing herself in the airy, pristine atmosphere that links the seaside and the country. Together with Valentina Buscicchio, Anna Garcea was the creator of Contemporanea, a gallery-showroom-of-sorts that combined crafted interior design with research fabrics and avant-garde works of art in Rome’s Vicolo del Babuino, in the heart of the Eternal City’s center. She later transferred this creative formula to London. This authentic workshop of evocative ideas showcasing her multi-faceted composite stylistic journey has proved successful and perennially in vogue. Like all of these interior designers’ projects, Anna Garcea’s Capalbio house sprung from a dynamic dialog between contemporary trends and the past. The past is primarily revealed in her desire to let herself be guided by the spirit of the place, so that the country house could become the result of a slow, progressive evolutionary process. That way, it could be a sedimentary experience, built over the course of many years. The more contemporary aspect of this interior design project lies in her will to seek out contrasts, focusing on the vibrant dialectic of contrast and reciprocity. ‘Uniqueness and rarity are at the


Two pictures of Casa Garcea, created by the two designers Anna Garcea and Valentina Buscicchio in Capalbio Firenze | Tuscany 181


Epoche, provenienze e stili anche lontani o antitetici gli elementi distintivi di Casa Garcea. Casa Garcea is unique for its origins, styles, periods and often contrasting elements 182 Firenze | Tuscany


tuscan house

rarità, che sono il fondamento di tutto ciò che è prezioso e diverso, base of everything that is precious and different and these elements derivano dal contrasto - affermava Anna Garcea -, perché il con- spring from contrast,’ Anna Garcea explains. ‘Because contrast always trasto genera sempre qualcosa di nuovo, di inatteso ed enegetico e generates something new, something unexpected and energetic springs per la sua natura stessa non permette alcuna ripetizione.” Banditi from its very nature which never allows for repetition’. Thus, they have dunque i moduli abusati, l’osservanza tout-court di regole logore, done away with hackneyed modules and the tout-cour observance of il copione stinto dell’assodato e canonico verbum “country life”, worn-out cannons dictating the rules of ‘Country life’. Revisiting the riveduto in chiave anglo-becera, Anna Garcea e Valentina Buscic- theme with Anglo-Boorish flair, Anna Garcea and Valentina Buscicchio chio si sono spinte su territori più liberi e originali, leggendo e have pushed themselves toward freer, more original territories, by readreinventando immaginari e segni i più diversi. Si ing and re-inventing the most diverse imaginary signs. sono divertite ad abbinare antico e moderno, epoThey had a great time combining the ancient and the che, provenienze e stili anche lontani o antitetici. modern, playing with antithetical styles from different Un approccio di pensiero che si ritrova chiaro e eras. This philosophical approach finds doubtless clarindubitabile in questa casa capalbiese, che si riveity in this house in Capalbio, which immediately reveals la immediatamente nell’antinomia dei pieni e dei its character within its full or empty spaces and in the vuoti, nella prevalente basica e astratta tavolozza di basic, abstract palette of colors and powders Still, comfort prevalently terre e polveri che sigla le partiture murarie interne, used for the home’s internal walls. Their flair is also does not visible thanks to the rhythmic geometry of the house’s che si dichiara attraverso la ritmica geometrica dei volumi, animati da un rado mobilio, da sfumature necessarily volumes, made even more dynamic by sparse furniture shabby, da poche significative citazioni di oggetti. “ mean choosing with shabby undertones and few but significant decoraQuesto progetto - sosteneva Anna Garcea durante objects. ‘This project can be considered a fun, lightdécor with tive la progettazione - può essere considerato un diverhearted and concise decorative exercise,’ Anna Garcea rural themes affirmed during the planning phase. ‘It’s a totally pertente, leggero e conciso esercizio decorativo, un’interpretazione autonoma, del tutto personale, che va a porsi contro sonal, autonomous interpretation that goes against rhetoric linked to la retorica dell’arredamento in campagna. Un lavoro concepito in- country-style décor. First and foremost, this project was conceived with nanzitutto rispondendo al desiderio di comfort dei suoi abitanti. its inhabitants’ comfort in mind. Still, comfort does not necessarily Comfort che però non comporta necessariamente l’applicazione mean choosing décor with rural themes. Instead, in accordance with di un décor a tema rurale, ma che, secondo una differente decli- different declinations and the informal feel of current-day elegance, nazione e una caratura di informale, attualissima eleganza, sappia it means being able to break free from worn country-style paradigms uscire una volta per tutte da logorati paradigmi “country style” per once and for all, in order to design new live-in logic and novel inspiradisegnare nuove logiche abitative, nuove ispirazioni.” tions.’ Firenze | Tuscany 183


3 5

1

2

4 4

6

7

10

8

9

11

12

1. Flora, The Season 2. Radiohead 3. The Ballet Trokadero de Mante Carlo 4. Norah Jones 5. Vinicio Capossela 6. Kaki King 7. 9. OperaFestival 8. Paolo Conte 10. Paolo Fresu 11. Lago dei Cigni 12. Kasabian 13. Momix 14. Lucca Summer Festival 15.Gossip

13 14

15


on stage music

La Toscana dei festival Festivals in Tuscany

text Teresa Favi contribution Sabrina Bozzoni

Festival mer Festival al Dal Lucca Sum dario alla mano, alen Pucciniano. C perdere n le date da no ival Summer Fest ca uc L e From th Festival to the Puccini e dates es Don’t miss th C’era anche Chelsea Clinton tra gli ospiti vip di The Season, il festival promosso dalla New York University di Firenze che ha aperto il calendario dei festival dell’estate a Firenze il 15 giugno. VIII edizione, in programma fino al 27 giugno, presenta spettacoli in lingua originale, divisi tra Villa La Pietra e Palazzo Strozzi dove il 23 va in scena l’anteprima di FloraEssences of Dance, su musiche di Philip Glass e coreografia di Giorgio Mancini che debutta poi a Villa La Pietra il 27 giugno. Il 20 giugno parte la nuova edizione dell’Estate Fiesolana (a Fiesole, Firenze, fino al 26 luglio) tra Gilberto Gil (23 luglio) e altre perle come la fisarmonica di Richard Galliano (10 luglio), la leggenda del contrabbasso Dave Holland (17 luglio). In a different way è il sottotitolo del Festival delle Colline a Prato, dal 26 giugno al 26 luglio: dall’isola di Creta, Loudovikos Ton

Anogeion, il 27 giugno alla Chiesa di Bonistallo, Poggio a Caiano (PO). Cantautrice particolarissima, Kaki King da New York in concerto il 9 luglio alla Rocca di Carmignano. La Melodia del Vino dal 26 giugno al 7 luglio: artisti della scena musicale classica internazionale si esibiscono in ville, castelli e prestigiose cantine della Toscana.
La data del 5 luglio vede protagonista Montalcino (Siena) nell’imponente Castello Poggio alle Mura Banfi dove risuonano le note di violoncello di Alexander Kniaziev.
Il festival chiude a Suvereto, Livorno, nella tenuta di Petra con l’attesissima esibizione del pianista Andrea Lucchesini. Al Lucca Summer Festival il 14 luglio Norah Jones, la cantautrice e pianista - figlia del mago del sitar Ravi Shankar - presenta dal vivo il nuovo album Little broken hearts. Il 15 luglio è la volta dei

Kasabian at Lucca, Paolo Conte at Versiliana, Paolo Nutini at Pistoia and much more

Chelsea Clinton was among the VIP guests at the opening event of The Season, the festival promoted by New York University in Florence, on June 15. Now in its 7th year, and running until June 27, The Season offers events in English at both Villa la Pietra and Palazzo Strozzi, where on the 23rd there will be a performance of Flora-Essences of Dance, with music by Philip Glass and choreography by Giorgio Mancini. This performance will have its debut at Villa La Pietra on June 27. June 20 marks the beginning of this year’s celebration of Estate Fiesolana (in Fiesole, Firenze, until July 26) with stars such as Gilberto Gil (23 July) and other pearls, including the accordion playing of Richard Galliano (July 10), and the legendary bassist, Dave Holland (17 July). In a different way is the theme of this year’s Festival delle Colline in Prato, from June 26-July 26: from the Island of Crete, Loudovikos Ton Ano-

geion will perform on June 27 at the Church of Bonistallo in Poggio a Caiano (PO). Unique singer-songwriter Kaki King from New York will be in concert on July 9 at Rocca di Carmignano. Melodia del Vino will take place from June 26-July 7: artists from the international classical music scene will perform in villas, castles and important wineries in Tuscany. On July 5 Alexander Kniaziev will perform at the Castello Poggio at the Mura Banfi. The festival ends at Suvereto, Livorno, at Petra with the much-attended performance of pianist Andrea Lucchesini. Lucca Summer Festival: on July 14, Norah Jones, singer and pianist and wife of sitar player Ravi Shankar – will present her new album Little broken hearts. July 15 will see the British band Kasabia and their rock/electronic/ punk/ dance music. On July 19 there will be a concert by the glamorous Beth Ditto and Gossip. July 1: Radiohead comes to Firenze | Tuscany 185


photo by Alessandro Moggi for Divino Tuscany

www.whythebesthotels.com


on stage covermusic story

Pistoia Blues xxxxxxxxxxxxx britannici Kasabian tra rock e elettronica, retaggi punk e ritmi dance. Il 19 luglio l’incontenibile, glamorous Beth Ditto, con i suoi Gossip. Il 1° luglio i Radiohead arrivano a Firenze con un gran concerto nel cuore del Parco delle Cascine. A OperaFestival all’abbazia di San Galgano, Chiusdino, in provincia di Siena (5 luglio-5 agosto) quest’anno vi debutta Aida di Giuseppe Verdi (7 luglio, 3 e 4 agosto), il programma concertistico comprende i Carmina Burana di C. Orff (13 luglio e 5 agosto) in un’emozionante versione. Spazio anche al grande balletto con uno dei titoli più amati del repertorio classico Il Lago dei cigni (20 luglio) a presentarlo: il Balletto di San Pietroburgo. Da non perdere il concerto inaugurale di Vinicio Capossela e la serata-evento con Ludovico Einaudi e Paolo Fresu (14 luglio). A Firenze l’ensemble L’Homme Armé festeggia i trent’anni di attività con la V edizione del festival AntiCONtemporaneo che accosta musica antica e contem-

5 poranea al Museo Marini con tre appuntamenti imperdibili (9, 11, 15 luglio). Dal 12 al 15 luglio il Pistoia Blues porta nella piazza del Duomo più famosa del blues Paolo Nutini sabato 14 luglio, e il 15 (serata conclusiva) due artisti in esclusiva nazionale John Hiatt con i The Combo ed i Gov’t Mule la rock-jam band statunitense formata nel 1994 da Warren Haynes e Allen Woody. A Marina di Pietrasanta dal 14 luglio al 25 agosto il Festival della Versiliana prevede 32 titoli tra prosa, danza e musica. Unica data in Italia dell’etoile Sylvie Guillem, il 3 agosto, con lo spettacolo Push, coreografia di Russel Maliphant. Tra le altre offerte del cartellone Les Ballets Trockadero de Montecarlo, la prima compagnia di danza en travestì (15 luglio), la prima europea del flamenco di Rojas y Rodriguez (12 agosto), il concerto

Florence with a concert in the heart of the Cascine. OperaFestival at the abbey of San Galgano, Chiusdino in Siena runs from July 5-August 5, with performances of Aida by Giuseppe Verdi (7 July, August 3 and 4) as well Carmina Burana by C. Orff (13 July and August 5) in a riveting performance. There will also be a performance of the famous ballet, Swan Lake, on July 20, interpreted by the St. Petersburg Dance Company. Don’t miss the opening concert of Vinicio Capossela and the evening-event with Ludovico Einaudi and Paolo Fresu (14 July). In Florence, from July 9-15, the group L’Homme Armé celebrates thirty years of activity with the fifth edition of the AntiCONtemporaneo that

Aida and Swan Lake at San Galgano, Roberto Bolle and Momix at Bolgheri

brings ancient and contemporary music to the Museo Marini. From July 12-15, Pistoia Blues. Paolo Nutini performs at the Duomo on the 4th and on the last evening, the 15th, John Hiatt and The Combo and Gov’t Mule, the rock-jam band from the USA formed in 1994 by Warren Haynes and Allen Woody, will perform. In Marina di Pietrasanta from July 14-August 25, the Festival della Versiliana will offer 32 events including readings, dance and music. On August 3, Sylvie Guillem will perform Push, choreographed by Russel Maliphant. Other events include Les Ballets Trockadero de Montecarlo, the important drag ballet group on July 15, and the European flamenco group Rojas y Rodriguez (August 12), and a concert by Paolo Conte (August 25). The main events of the Opera Barga Festival Gli equivoci nel sembiante by Alessandro ScarFirenze | Tuscany 187


Gran Teatro, Torre del Lago (Lucca) xxxxxxxxxxxxx di Paolo Conte (25 agosto). La principale produzione dell’Opera Barga Festival Gli equivoci nel sembiante di Alessandro Scarlatti va in scena il 14 luglio al Teatro dei Differenti a Barga, Lucca (con replica il 15): direttore Carlo Ipata, orchestra Auser Musici, regia di Dagny Hornig. All’Arena Mario Incisa Della Rocchetta, a Bolgheri (Livorno) torna, dal 18 luglio al 18 agosto, il Bolgheri Melody: musica, danza, teatro, talk show e arte sullo sfondo dei cipressi più famosi del mondo. 
In cartellone, il nuovo atteso spettacolo di Roberto Bolle (il 18 luglio, serata inaugurale), gli straordinari ballerini acrobati Momix (4 e 5 agosto), l’opera lirica nella trilogia di Verdi - Rigoletto, Il Trovatore e La Traviata (in scena rispettivamente venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 luglio) - diretta da Alberto Veronesi, è una delle novità di questa edizione. Nato nel 1930, con il passare degli anni, è diventato un appuntamento sempre più prestigioso 188 Firenze | Tuscany

5

e richiama migliaia di spettatori provenienti da tutto il mondo, parliamo del Festival Puccini al Gran teatro all’aperto a Torre del Lago Piccini, Lucca, dal 20 luglio al 25 agosto. Nel cartellone di questa 58esima edizione vediamo: La Bohème (9, 19, 24 agosto), Madama Butterfly (21, 27 luglio, 10, 17 agosto), Tosca (20 luglio, 3, 16, 25 agosto) e La Traviata di Giuseppe Verdi nel nuovo allestimento in coproduzione con Teatro Verdi di Pisa, Teatro Goldoni di Livorno Teatro del Giglio di Lucca (28 luglio, 4, 1, 18 agosto). Meno noto al grande pubblico, ma non per questo meno affascinante il Concorso Polifonico Internazionale Guido d’Arezzo: a chi si trovasse a passare da Arezzo tra il 20 e il 26 di agosto consigliamo di non perdere almeno un concerto di questa 60esima edizione, che si preannuncia davvero speciale.

latti will be performed on July 14 at the Teatro dei Differenti in Barga, Lucca (with a repeat performance on the 15): director Carlo Ipata, orchestra Auser Musici, and directed by Dagny Hornig. At the Arena Mario Incisa Della Rocchetta, in Bolgheri (Livorno) for the third year running, from July 18-August 18, Bolgheri Melody and the 2012 edition: music, dance, theater, readings, conversations and art set among the most beautiful cypress trees of the world. Roberto Bolle (July 18 opening evening) will perform a new show, there will be the extraordinary ballet dancers of Momix on August 4 and 5 and the lyric operas Rigoletto, Il Trovatore and La Traviata will be performed on July 27, 28, 29.

Since 1930 the Puccini Festival with La Bohème, Madama Butterfly and La Traviata

Every year since 1930 the Puccini Festival has grown in importance, bringing visitors from all over the world to Tuscny. It takes place at the Gran Teatro outdoors in Torre del Lago Puccini, Lucca, from July 20-August 25. On the roster for the 58th annual event: La Bohème (9, 19, 24 August), Madama Butterfly (21, 27 July and August 10, 17), Tosca (20 July and August 3, 16, 25) and La Traviata by Giuseppe Verdi, in a new interpretation in co-production with the Teatro Verdi di Pisa, Teatro Goldoni of Livorno, and the Teatro del Giglio of Lucca (28 July and August 4, 1, 18). Less known to the public, but not for this reason any less important, is the International Music Competition Guido d’Arezzo. If you will be in Arezzo from August 20-26 we highly recommend that you make it to one of the concerts from this event, which is now in its 60th year, and which promises to be truly special.


Lusso nel cuore di Firenze

L’ Hotel Savoy, nel cuore di Firenze. La base ideale per visitare la città, i suoi musei e fare shopping nei negozi più esclusivi. L’ Incontro Bar and Restaurant con la sua atmosfera unica renderà il vostro soggiorno una indimenticabile esperienza. Piazza della Repubblica 7 50123 Firenze T 055 27 35 1 F 055 27 35 888 reservations.savoy@roccofortehotels.com roccofortehotels.com Luxury Hotels and Resorts

Abu Dhabi, Berlino, Bruxelles, Edinburgo, Firenze, Francoforte, Londra, Manchester, Monaco, Praga, Roma, San Pietroburgo, Sicilia. Prossime aperture: Cairo, Jeddah, Luxor, Marrakech.


tuscan itineraries

La storia d’Italia viaggia in auto The history of Italy by car text Gianni Mercatali

Da accesa competizione nazionale a raffinata rievocazione. Torna la Mille Miglia From a heated national competition to an elegant re-enactment. The Mille Miglie is back L’auto è libertà. Lo disse Enzo Ferrari. E’ possibilità di muoversi, di viaggiare. Di scoprire la bellezza dei luoghi. Con essa nasce, all’inizio dello scorso secolo, la velocità e il suo mito. Fu in quel periodo che l’auto, insieme alle nuove scoperte tecnologiche di comunicazione come il telegrafo, la radio, gli aerei, arrivò a cambiare completamente la percezione delle distanze e del tempo, avvicinando fra loro le persone. L’inizio del XX secolo fu invaso da un nuovo vento che portava all’interno dell’essere umano una nuova realtà: appunto la velocità. Marinetti, Boccioni, Carrà, Balla, Severini e Russolo già nel 1910 firmano il manifesto dei pittori futuristi. Ed è giusto ad inizio di quel secolo che il mito diventa realtà con le corse. Nel 1929 nasce a Brescia la 1000 Miglia da dove partiva e in un percorso a forma di otto arrivava a Roma e ritorno, su una distanza appunto di 1000 miglia. Una gara unica, senza tappe, alla scoperta dell’Italia. Ma se l’auto, nel suo uso quotidiano rappresenta uno degli elementi principali con cui fare turismo, con cui andare a scoprire il bello della natura, dei paesi e delle città, essa stessa, nelle sue caratteristiche estetiche, diventa elemento del bello che si fonde con l’ambiente circostante. E anche per l’ultima rievocazione storica della 1000 Miglia la Toscana ha rappresentato, con le sue strade, i suoi paesaggi, i suoi luoghi d’arte, un itinerario unico dove l’armonia dei luoghi si confondeva perfettamente con il design delle 382 auto in gara. Da Castiglione d’Orcia, Montalcino, San Giovanni d’Asso, Buonconvento, fino a piazza del Campo a Siena dove si sono scatenati non i cavalli del Palio ma quelli dei motori. E poi Monteriggioni, attraverso il Chianti fino a San Casciano Val di Pesa dove ha avuto luogo la sosta per il ristoro dei partecipanti. Un percorso le cui curve sono state rese celebri da tanti duelli fra i campioni dell’auto. 190 Firenze | Tuscany

The automobile is freedom. So said Enzo Ferrari. It’s the possibility to move around, to travel. To discover the beauty of places. With this was born, at the beginning of the last century, speed and its myth. It was at this time that the auto, together with new technological discoveries in communication such as the telegraph, the radio, airplanes, came to change completely the perception of distance and time, both bringing people nearer to one another. The beginning of the 20th century was invaded by a new wind which brought a new reality to human beings: speed, exactly. Marinetti, Boccioni, Carrà, Balla, Severini and Russolo had already, in 1910, signed the futurist painter’s manifesto. And it’s fitting that at the beginning of that century myth became reality by way of racing. In Brescia in 1929 the 1000 Miglia was born, from where the race took off and in the form of a figure eight, going to Rome and back, for a distance of exactly 1000 miles. A unique race, without stops, exploring Italy along the way. But if the automobile in its daily use represents one of the principal elements with which to do tourism, with which to go and discover the beauty of nature, of the country and the city, itself, with its esthetic characteristics, becomes a thing of beauty which blends with the surroundings. And also for the historic commemoration of the 1000 Miglia Tuscany represented—with its roads, its landscape, and its art locales—a unique itinerary where the harmony of place is melded perfectly with the design of the 382 automobiles in competition. From Castiglione d’Orcia, Montalcino, San Giovanni d’Asso, Buonconvento, to the Piazza del Campo in Siena where there were unleashed not the horses of the Palio but those of motors. And then Monteriggioni, crossing the Chianti to San Casciano Val di Pesa where the participants stopped for refreshment. A course whose curves were made famous by many duels between the car racing champions.


This year, before going to Florence, the race speed through the Val d’Orcia, Siena, Chianti and Val di Pesa Firenze | Tuscany 191


1

3

5 192 Firenze | Tuscany

2

4

6

A few photos from the Mille Miglia: above left: Niccolo Ricci with Elisabetta Bardellia in an Aston Martin Les Mans. In the midle, on the right John Elkann and Lavinia Borromeo in a Fiat 8V


tuscan itineraries

Mercedes 300 SLR drived by ex F1 driver Jochen Mass Un ritorno sulla Cassia dopo cinque anni di assenza Returning on the Cassia after five years of absence in the nelle edizioni della rievocazione storica. E poi Firenze, historic commemoration editions. And then Florence, con il passaggio sul Ponte alle Grazie e sullo sfondo il passing over the Ponte alle Grazia, with the Ponte Ponte Vecchio per imboccare poi la Bolognese e arrivare Vecchio in the background, heading to the Bolognese attraverso la Futa fino a Bologna. Dieci gli equipaggi and arriving in Bologna by way of the Futa pass. The fiorentini fra cui Stefano Ricci con Filippo Scarpelli, Florentine crews were ten, among which Stefano Ricci Gilberto e Andrea Focardi, Mauro Lotti, Ermini, Massimo with Filippo Scarpelli, Gilberto and Andrea Focardi, Massai e Lisa Ragionieri, Claudia Tagliaferri Mauro Lotti, Ermini, Massimo Massai and ed Elisa Panzeri, Marcello Fratini con il Lisa Ragionieri, Claudia Tagliaferri and Elisa campione Roberto Benelli. Primo classificato Panzeri, Marcello Fratini with the champion per i fiorentini è stato Niccolò Ricci con Roberto Benelli. First classification for Elisabetta Bardelli a bordo di una Aston the Florentines was Niccolò Ricci with Martin Les Mans del 1933, quarantaseiesimo Elisabetta Bardelli on board a 1933 Aston nella classifica generale. Martin Les Mans, 46th in the general Fra i protagonisti Matthias Müller presidente classification. Among the stars, Matthias della Porsche con un’auto del 1954 della Müller, president of Porsche, with a 1954 Returning casa di Stoccarda, Adrian Hallmark direttore car from the house of Stuttgart; Adrian on the Cassia generale di Jaguar Cars Limited, Dieder Hallmark, general director of Jaguar Cars after five Zetsche presidente di Mercedes Benz Cars Limited; Dieder Zetsche, president of su “un’ala di gabbiano” del 1955, Kark Mercedes Benz Cars in a 1955 “seagull’s years Scheufele presidente di Chopard world Kark Scheufele, president of Chopard of absence wing”; sponsor della manifestazione, Alberto and world sponsor of the race; and Alberto Bombassei vice presidente di Confindustria. A difendere Bombassei ,Vice-president of Confindustria. Defending i colori italiani sia come pilota che come costruttore, il the Italian flag as both pilot and maker was the president presidente di Fiat Group John Elkann che con la moglie of the Fiat Group, John Elkann, who with his wife Lavinia Borromeo come co-pilota navigatrice hanno Lavinia Borromeo as navigating co-pilot, traveled the percorso i 1600 chilometri a bordo di una Fiat 8V, una 1600 kilometers on board a Fiat 8V, a small sporty sedan berlinetta sportiva costruita in piccola serie dal 1952 al built in limited series between 195 and 1954. This first 1954. Curioso il racconto di questa loro prima esperienza experience of theirs was recounted interestingly via realtime Twitter posts. postato su Twitter in diretta. Firenze | Tuscany 193


UNA RAFFINATA STORIA DI ELEGANZA E TRADIZIONE

HOTEL BYRON V.le A. Morin, 46 + 55042 Forte dei Marmi (LU) - Toscana - Italia - Tel. +39 0584 787052 - Fax + 39 0584 787152 - info@hotelbyron.net


tuscan exhibition

Some pictures of the vintage cars shown at the past editions of Uniques Special Ones

Un fascino unico A unique charm

Auto da sogno e auto che ci hanno fatto sognare a Uniques Special Ones Dream cars and cars that made us dream at Uniques Special Ones

Si fanno incalzanti i preparativi per la terza edizione di Uniques Special Ones®, il concorso firmato MAC Group che si svolgerà dal 28 al 30 settembre con oltre cento auto uniche nel Giardino della Gherardesca del Four Seasons Hotel di Firenze. Tesori a quattro ruote e collezionisti-amanti dell’high quality lifestyle per due giorni vivranno all’insegna del bello e dell’unicità. Anche quest’anno modelli di grande valore storico e culturale, a fianco ad auto rimaste nei cuori di tutti perché protagoniste in pellicole cult o perché appartenute a personaggi famosi. Sarà tra queste rarità che la prestigiosa giuria di esperti sarà impegnata ad eleggere la Best of Show del The Uniques Cars International Concours.

Preparations are coming to a head for the third Uniques Special Ones®, the MAC Group concours, held from September 28 to 30, showcasing over one hundred unique cars in the Gherardesca Garden of Four Seasons Hotel Firenze. Collectors and fans of four-wheel treasures will enjoy two days of excitement and high-quality lifestyle. On show, motor vehicles of historical and cultural value, in addition to popular movie cars and cars owned by celebrities. The high-caliber expert jury will have to choose among these rarities the Best of Show of The Uniques Cars International Concours. Firenze | Tuscany 195


UNA SETTIMANA DA PRINCIPE. IL TOP DEL gUSTO SUL TOP ROOF DEL PRINCIPE.

Lunedì una cocktail hour sfiziosa e spumeggiante...

Mercoledì, giovedì e Venerdì un menu stellato ad un prezzo sorprendente...

Domenica un Longue Lunch stuzzicante e ricco di gusto…

A partire dalle 18,30 sulla terrazza panoramica del quinto piano, i piaceri di un aperitivo esclusivo e ricco buffet. Euro 10 a persona.

Il ristorante gourmet “Il Piccolo Principe”, Stella Michelin, propone una piccola degustazione sul roof garden. Menù completo ed un calice di vino in abbinamento. Euro 60,00 a persona.

Un longue lunch stuzzicante, dalle 12 alle 16 sulla terrazza panoramica del quinto piano. Euro 45,00 a persona.

Per informazioni e prenotazioni: grand Hotel Principe di Piemonte - Piazza Puccini, 1 - Viareggio (LU) Tel. +39 0584 4011 - www.principedipiemonte.com - info@principedipiemonte.com


Maremma Tra natura, bellezze artistiche e strutture esclusive, ecco un piccolo vademecum per un weekend ideale. Nature, art, and the exclusive resorts which were opened recently, here it is a small vade mecum for an ideal weekend. text Alessandra Lucarelli photo Dario Garofalo


Above: the beach of Roccamare Below: Cala di Forno


maremma life

Microcosmo perfetto The perfect microcosm La Maremma. l relax, All’insegna de radisiaci pa gi ag es tra pa Maremma. x Complete rela untryside co se di ra in a pa Dante ne individuava i confini tra Ce- Rossa è la più caratteristica e quella cina e Tarquinia (in provincia di Viter- intorno alla quale si snoda la vita dello bo, conosciuta allora come Corneto), shopping e dei caffè: scendendo i suoi delimitando quel meraviglioso lembo gradini si arriva ai pontili fitti di barche. di terra - compreso tra Toscana e La- Un calice di vino al Porticciolo oppure zio - che si affaccia sul mar Tirreno, ma shopping nelle boutique multibrand di quella ancora vera è compresa nella Gianni Cuccuini, punto di riferimento provincia di Grosseto. Un paesaggio per la moda uomo e donna dal 1967, dove la natura incontaminata, boschi o da Acquamarina, che vanta le collefitti e verdi colline lasciano spazio al zioni di Kristina Ti, Tasselli Cashmere e Tila March. Per la cena mare cristallino e a lunfermatevi da Molo G ghe distese di spiaggia, o in uno degli esclusifacendo della varietà The beauty vi ristoranti dell’hotel e della bellezza i punti of nature Cala del Porto che godi forza di questo prezioso microcosmo to- and its dono di una meraviscano. Partite da Punta variety gliosa vista panoramica. Il Bagno La Vela non Ala, perla elitaria della are the è solo spiaggia e mare zona. Piazza di Luna strengths Dante established its Rossa is the most charnorth and south limits of this acteristic: if you climb down the stairs, you get in Cecina and Tarquin- territory ia (in the province of Viterbo, which to the promenade in the port which is was known as Corneto at that time), always very lively: a coffee or a glass of thus giving an identity to the beautiful wine at Porticciolo, some shopping in territory between Tuscany and Latium the multi-brand boutiques of Gianni which leans to the Tyrrhenian Sea. The Cuccuini, the reference for man and uncontaminated nature, the thick green woman’s fashion since 1967, or in Acforests make way to a crystal clean sea quamarina where you can find the coland to long beaches; thus the beauty of lections of Kristina T, Tasselli Cashmere nature and its variety are the strengths and Tila March. For the dinner you can of this Tuscan microcosm. You can start go to Molo G or in one of the exclufrom Punta Ala, the elite pearl of the sive restaurants of Cala del Porto Hoarea. The modern touristic centre was tel, where you can enjoy the wonderful built in the beginning of the Seven- seascape of the Golfo di Follonica bay. ties: the colors and the architecture of And the Bagno La Vela, opened from its buildings remember the particular the morning through the night, a very taste of that period. Piazza della Luna busy meeting point, where the habitués

ma un tradizionale punto di ritrovo. Gli amanti del golf trovano uno dei più grandi campi della Toscana, il Golf Club Punta Ala: oltre sei chilometri di green immersi nel verde di pini domestici e marittimi, sughere, lecci secolari, querce, cespugli di albatro. Per la notte fermatevi al Cala del Porto o al Relais & Chateaux Gallia Palace. Andando verso Castiglione della Pescaia, non perdetevi la bellezza naturale di Cala Violina: una striscia sottile di sabbia finissima racchiusa tra due promontori nel cuore della Riserva Naturale di Scarlino, raggiungibile solo a piedi o dal mareDeviando all’interno, potreste fermarvi a cena in una delle ottime trattorie che propongono i piatti tipici del territorio come i tortelli - rigorosamente fatti a spend most of their evenings. For the golf lovers there is one of the biggest course in Tuscany, the Punta Ala Golf Club: a more than six kilometer long course plunged into the green of maritime pines, cork oaks, centennial holm oaks, and bushes which are natural obstacles for the game. For the night you can choose to stay in Cala del Porto or in the Relais & Chateaux Gallia Palace. As far as beaches are concerned, you cannot skip Cala Violina: a thin strip of fine sand enclosed between two promontories in the heart of the Bandite di Scarlino Natural Reserve, which can be reached only on foot or by boa. If you drive inland, stop for the dinner in one of the good trattorias which propose typical dishes such as the hand-made

Punta Ala

Punta Ala beach

Hotel Cala del Porto

Roccamare Firenze | Tuscany 199


maremma life

Le Rocchette

Castiglione della Pescaia

L’Andana Tenuta La Badiola

Parco Regionale delle Maremma

Tenuta La Giuncola

200 Firenze | Tuscany

mano - e il cinghiale. Dove? A Tirli, da La Luna o all’Ampio, da Il Bivio. Se invece continuate la strada lungo la costa, arrivate a Roccamare, una grande pineta disseminata di ville che si affacciano sul mare. Spingendosi fino ai piedi del Forte delle Rocchette, in riva a un mare davvero blu dove gli stabilimenti più gettonati sono il Bagno Alessandro e La Capannina. Fermatevi al Tennis Club (gli habitué sapranno che la gestione è quella del vecchio Swell, uno dei locali cult della zona): arredo boho-chic, ottimi cocktail e ristorante di qualità. Proseguendo verso Castiglione della Pescaia, ecco ergere isolato sul mare il Capezzolo ( ai suoi lati scegliete fra il bagno La Valletta, Le Cannucce o Valbona dove potete fermarvi anche a cena) e arrivate a Castiglione della Pescaia: fermatevi per una passeggiata sul lungomare, un aperitivo all’Enoteca Castiglionese Da Luciano o qualche acquisto nelle boutique storiche come I Rigattieri e Mania. Per cena Romolo, Vuotapentole e Da Anna se volete restare nel centro, oppure La Terra di tortelli) and the boar meat. Where exactly? In Tirli at La Luna, Ampio or Il Bivio. If you drive along the coast you reach Roccamare, a big private pinewood which leans to the sea, where two hundred exclusive villas are located. In the Rocchette the most appreciated beach clubs are Bagno Alessandro and La Capannina. You must stop at the Tennis Club (the usual goers know that it is run by old Swell, one of the most loved bars of the area): boho-chic furniture, nice cocktail drinks to enjoy and the nice restaurant. For the night, you can stay at Hotel Residence Roccamare. Our itinerary continues to Capezzolo (you must go to La Valletta, Le Cannucce, or Valbona where you can also have dinner) and you arrive Castiglione della Pescaia. You must take a walk on the promenade along the sea, have a drink at Castiglione (Da Luciano) or enjoy some shopping in the historical boutiques of the town such as I Rigattieri and Mania. For the dinner, you can go to Romolo or Vuotapentole, if you want to stay in the center,

Nello a pochi chilometri nell’interno. Per la notte l’Hotel Miramare, albergo a gestione familiare, vanta splendidi affacci sul mare e un’invitante spiaggia privata. Dal lungomare salite verso il castello, che racchiude il cuore di questo antico borgo medievale e vanta una splendida vista su tutto l’arcipelago toscano e la pianura grossetana. Ogni estate la Georg Solti Accademia, una Fondazione in onore del celebre direttore d’orchestra ungherese che ha abitato per trent’anni a Roccamare, organizza la Georg Solti Accademia di Bel Canto: dodici musicisti provenienti da tutto il mondo sono ospitati per un training intensivo di tre settimane nel mondo dell’opera. Sempre restando nell’interno, ritagliatevi qualche ora per assaporare la magica atmosfera dell’Andana, Tenuta La Badiola: un lungo viale di cipressi e pini marittimi vi accompagna ad un resort incantevole, dotato di spa gourmand, ristorante stellato, campo pratica di golf e romantica chiesetta privata, nato pochi anni fa dalla partnership tra la famiglia or you can go to Da Anna and La Terra di Nello, only a few kilometers inland. For the overnight stay you can choose the Miramare, a family run hotel from which you can enjoy a beautiful seascape. From the sea promenade you can climb uphill to the castle which encloses the heart of the ancient medieval village and from which you can look at all the islands of the Tuscan archipelago. Every summer, in Castiglione, the Georg Solti Academy, founded by the famous Hungarian orchestra director and now run by his wife Valerie, organizes the Georg Solti Academy of Bel Canto: twelve musicians from all over the world are guests of the Academy for a three week intensive training in Italian opera. You must take a few hours to enjoy the magic atmosphere of the Andana, Tenuta La Badiola: a long alley bordered with cypresses and maritime pines inside a natural reserve will drive you to an enchanted resort, the seat of a spa, an award-winning restaurant, a golf practice course and a romantic little church. It was opened only a few

Moretti (produttore di vino, Bellavista e Contadi Castaldi Franciacorta, Petra e Tenuta La Badiola) e lo chef pluripremiato Alain Ducasse. Prendendo la via costiera che conduce a Marina di Grosseto, subito dopo il ponte della fiumara di San Leopoldo trovate La Fiumara, stabilimento balneare aperto dalla mattina fino a tarda notte: consigliamo di fermarsi a cena, dove i tavoli allestiti sulla spiaggia a pochi metri dal mare e le candele accese sono un’esperienza unica. L’itinerario si snoda fino al Parco Regionale della Maremma, più noto come parco dell’Uccellina: la spiaggia dell’Alberese è un vero e proprio paradiso naturale, sospeso tra il verde del bosco e il mare trasparente, dove non è difficile ritrovarsi a tu per tu con cuccioli di cinghiale e caprioli. La grande novità di quest’anno è l’apertura estiva di Cala di Forno, una delle spiagge più belle della Toscana finora chiusa ai visitatori (per informazioni su modalità ed itinerari: www.parco-maremma.it). Per la notte, Tenuta La Giuncola o Tenuta dell’Uccellina. years ago thanks to the partnership between the Moretti family ( the producer of Bellavista and Contadi Castaldi Franciacorta, Petra and Tenuta la Badiola) and the award inning chef Alain Ducasse. Leaving Castiglione behind you, if you take the street which brings to Marina di Grosseto, you find La Fiumara, a beach club which is open from the morning to late at night. We suggest that you stay for dinner: the tables are set on the beach a few meters from the sea. It’s a unique experience by candle light at night. Next stop is the Regional Park of Maremma, best known as Uccellina Park: the beach in Alberese is a true paradise, suspended between the green of the wood and the crystal clean sea where it is not difficult to meet little boars and roes. This summer Cala di Forno is open for the first time: it is one of the most beautiful beaches in Tuscany and until now it was closed to visitors (for more information and itineraries: www.parco-maremma.it). For the overnight stay, Tenuta la Giuncola or Tenuta dell’Uccellina.


1

2

4

3

1.The interior of Castiglione della Pescaia castle 2. The road that leads to the Alberese beach 3. The beach of Punta Ala 4. The road that leads to L’Andana 5. Alberese beach 6. Punta Ala port

5

6


maremma life

I nostri itinerari our itineraries Alessandro Barabino Zondadari Imprenditore agricolo (gestisce le aziende di famiglia insieme al fratello Giannandrea). Un suo amico viene a trovarla qui per la prima volta: dove lo porta? Sicuramente organizzerei un itinerario artistico naturale: Diaccia Botrona e il parco naturale dell’Uccellina, fino ad arrivare a Massa Marittima e Populonia. La sua giornata ideale? Vivo a Siena e vengo in Maremma solo in alcuni periodi dell’anno, quando devo seguire la raccolta del mirtillo americano che produce la mia azienda. Mi divido tra ufficio e campagna e quando posso staccare un paio di ore scappo al mare: Roccamare e Capezzolo sono le mie località preferite. Un aperi-

Alessandro Barabino Zondadari tivo al Guru Bar, nel centro di Castiglione, o al Tennis Club Le Rocchette. Per cena scelgo Romolo, Pierbacco, Da Anna, Il Beccafico e L’Orto del Chiti. Lady Valerie Solti Fondatrice e presidente Georg Solti Accademia Il suo angolo di paradiso maremmano? E’ la natura. I pini, il mare, gli uccelli - soprattutto il canto 202 Firenze | Tuscany

degli usignoli - i girasoli e la terra rossa che a mio marito ricordavano l’Ungheria e il villaggio in cui i suoi antenati hanno vissuto e lavorato la terra sin dal XV secolo. 24 ore in Maremma: cosa consiglierebbe? L’emozione di salire sulle colline vicino agli antichi paesi di Tirli, Vetulonia e Buriano e guardare oltre la pianura in direzione del mare, delle isole del Giglio, Montecristo, Elba e la Corsica nascosta dalla foschia. Amo Castiglione della Pescaia, dove vivo. I miei amici abitano qui con i loro meravigliosi negozi. Il posto da me più frequentato? Il Paradiso, per il miglior gelato del mondo. Carmen Moretti de Rosa Vicepresidente della holding Terra Moretti e amministratore delegato della divisione alberghiera di Terra Moretti, rappresentata dagli hotel L’Albereta, L’Andana e Casa Badiola Golf House. 12 ore in Maremma. Quale itinerario consiglia? Un viaggio attraverso il tempo, l’arte, la cultura e la natura tra i borghi di Pitigliano, Sovana e Magliano, attraversando il Parco dell’Uccellina per arrivare a Castiglione della Pescaia. Quali sono invece i ‘suoi’ luoghi? La Badiola e Castiglione della Pescaia. Io, franciacortina di nascita, mi sono innamorata di Tenuta La Badiola a prima vista. Lo scorcio naturale più bello della zona?

Alessandro Barabino Zondadari Alessandro is an agricultural manager (he runs the family’s company together with his brother Giannandrea). If one of your friend comes here to visit you for the first time, what do you show him? I organize an art and nature itinerary to Diaccia Botrona and to the Uccellina park, I drive him to Massa Marittima and to Populonia. What is it your ideal day like? I live in Siena and I come to Maremma only in certain periods of the year, when I have to follow the American blueberry picking which my company is producing. I divide myself between my office and the countryside. When I can, I escape to the seaside for a few hours: I drive to Roccamare or to Capezzolo which are my favourite places. A drink at the Guru Bar in the centre of Castiglione, or at Le Rocchette Tennis Club. I have dinner at Romolo, Pierbacco, Da Anna, Il Beccafico or at L’Orto del Chiti. Lady Valerie Solti Founder and President of Georg Solti Academy Your favourite paradise in Maremma? I love its nature. The pines, the sea, the birds – I adore the nightingale’s singing -, the sunflowers and its red earth. My husband used to say that it reminded him Hungary and the village where his forefathers had lived and worked the soil since the fifteenth century. Where would you suggest someone to spend 24 hours? If you want to experience something unique, climb the hills close to the ancient villages of Tirli, Vetulonia and

Burriano and from up there look beyond the plane towards the sea; you will see the islands, Giglio, Montecristo, Elba and Corsica which is hidden in the mist. I love Castioglione della Pescaia, the place where I live. My friends live here and they run some beautiful stores. The place I go more often to? Paradiso for the best ice cream in the world.

Carmen Moretti de Rosa Carmen Moretti de Rosa Vicepresident of Terra Moretti Holding and managing director of Terra Moretti Hotels, to which L’Albereta, L’Andana and Casa Badiola Golf House belong. For a 12 hour itinerary in Maremma what do you suggest? A journey through time, that is art, culture and nature in the villages of Pitigliano, Sovana and Magliano going through the Uccellina park to arrive Castiglione della Pescaia. Which are ‘your’ places? La Badiola and Castiglione della Pescaia. I was born in Franciacorta but with Tenuta La Badiola it was love at first sight. The most beautiful landscape of the area? The wood between la Badiola and Buriano where, in the midst of cypresses, the San Guglielmo Monastery is concealed. Here it is told that, in the spot where the Holy Mary appeared to San Guglielmo,


maremma life

From above clockwise: L’Andana Tenuta La Badiola, Fiumara Beach, Roccamare, a view of Maremma countryside Nel bosco tra la Badiola e Buriano si nasconde, in un’incantevole cipressetta, il romitorio di San Guglielmo. Qui, nel punto in cui la Madonna apparve a San Guglielmo venne fatta costruita a fine XVI sec. una chiesa che ancora oggi è luogo di pellegrinaggio: la spiritualità che si respira è fortissima e da qui si apre un panorama unico che abbraccia in un solo colpo d’occhio Castiglione della Pescaia con la riserva naturale della Diaccia Botrona, l’Argentario, l’arcipelago toscano e a nord la costa della Corsica e il golfo di Bolgheri.

Sandro Veronesi

Sandro Veronesi Scrittore Se dovesse identificare la Maremma con un’immagine, quale sceglierebbe? Casa Rossa Ximenes, un antico casello idraulico ai confini del padule di Castiglione della Pescaia, diventato meta di passeggiate nella Maremma più autentica. Un itinerario naturale? Dalla Maremma bassa, come Tarquinia, a quella alta di Vetulonia, Populonia e Roselle, il territorio è pieno di splendidi siti archeologici che nascono a pochi chilometri dal mare. Questo suo lato selvaggio di palude bonificata, di territorio strappato alla natura: è qui che la Maremma esprime tutta la sua bellezza. Top list dei suoi posti preferiti? La spiaggia di Roccamare e tutta la costa tra Rocchette e Punta Ala. Tirli. Pian di Rocca, con la sua caratteristica pizzeria. Nello, il ristorante dell’hotel Lucerna. Da Anna e Fiumara.

a church was built at the end of sixteenth century, a church which is still a pilgrimage destination. The sense of spirituality you can breathe here is really strong and from here you can enjoy an unique landscape which includes Castiglione della Pescaia and the natural reserve of Diaccia Botrona, the Argentario, the Tuscan archipelago, the north coast of Corsica and the Bolgheri gulf. Sandro Veronesi Writer If you were asked to identify Maremma in an image, what would you choose? Casa Rossa Ximenes, it’s an ancient house in Castiglione della Pescaia which is the destination of my walks. Here you can have an idea of what the real Maremma is like.

Four people tell us about their lovely places

What about an itinerary in the nature? From the south of Maremma, Tarquinia, to the north, Vetulonia, Populonia and Rosselle, the territory is full of splendid archeological sites which are

Valerie Solti only a few kilometers far from the seaside. A wild drained marshland, the land stolen from the nature: this is where Maremma is more beautiful. The list of your favourite places? The beach in Roccamare and the coast between Le Rocchette and Punta Ala. In Tirli , Pian di Rocca, a typical pizzeria. Nello, the restaurant of Lucerna Hotel, Da Anna and Fiumara. Firenze | Tuscany 203


tuscan sport

Cinque cerchi sei campioni 5 rings Six champions text Matteo Grazzini

I sogni olimpici dei toscani a Londra The Olympic dreams of Tuscans in London

204 Firenze | Tuscany


NICCOLO’ CAMPRIANI

La mira è giusta

sogno di una medaglia non è campato in aria: lui non è uno che fa di una gara sportiva una ragione di vita ma di sicuro un po’ di emozione non mancherà.

Da Pechino a Londra attraverso quattro anni di vittorie. La strada verso Londra MARTA PAGNINI di Niccolò Campriani, fiorentino e campione europeo e mondiale di tiro con la carabina da 10 metri, è stata Unica toscana tra le favorite alla medaglia ad essere al debutto olimpico Marta Magnini parte da Prato per arrivare a Londra con una scorta di tutto valore, ovvero le compagne di squadra della Nazionale di ginnastica ritmica, campionesse Niccolò Campriani del mondo e corpo unico formato da cinque “farfalle” però più breve di quella de(così sono chiamate le atlegli altri compagni di viaggio te). della rappresentativa nazioSe mai i pronostici degli adnale italiana. detti ai lavori e degli esperti Campriani è stato infatti il troveranno conferma sul primo atleta tricolore a quatappeto della Wembley Arelificarsi per Londra 2012 e na a contendersi l’oro e gli l’ha fatto con ben due anni applausi dei 12.500 spettadi anticipo rispetto al via tori che hanno già comprato delle Olimpiadi: il 31 luglio il biglietto, saranno l’Italia del 2010 infatti aveva già e la Russia e Marta Pagnini, staccato il biglietto per la recente Pegaso d’Argenrassegna più importante del to ricevuto dalla Regione mondo. Toscana, avrà così modo di A Pechino il risultato non aggiungere un altro tassello fu esaltante ma in questi importante in una carriera quattro anni Campriani è già ricca e comunque ancomaturato e migliorato a tal ra molto lunga, considerati punto da partire con i favoi 21 anni della campionessa ri del pronostico e quindi il pratese.

La grazia e la tenacia

NICCOLO’ CAMPRIANI

A sure shot!

From Beijing to London, through four years of victories. The journey to London of the Florentine Niccolò Campriani, European and world champion of 10m rifle shooting, was shorter than his Italian national team fellows’. As a matter of fact Campriani was the first Italian athlete to qualify for London 2012, and he did it a couple of years before the beginning the of the Olympic games: on July 31st, 2010 he had already won the ticket for the world’s most important event.

Marta Pagnini

In Beijing the final result was not amazing, and during the last four years Campriani has dramatically improved, winning the favors of the predictions, and the dream of

a medal is not airy-fairy: a sport performance is not his reason of life, but thrill is guaranteed.

MARTA PAGNINI

Feminine grace and strong persistence

The only Tuscan candidate fancied to claim a medal at her Olympic debut, Marta Pagnini leaves from Prato to London exceptionally escorted by the rhythmic gymnastics National team, made up of five world champion “butterflies” (this is how athletes are called). If the forecasts of the experts prove to be accurate, Italy and Russia will compete for the gold medal and for the support of the 12,500 spectators at the Wembley Arena. Marta Pagnini, recently awarded by the Tuscany Region with the Silver Pegasus, will have the opportunity to add a further significant pin to her rich and still long career. Given the 21 years of age of the champion from Prato. Firenze | Tuscany 205


ALESSANDRA SENSINI

La risposta è nel vento

La tela che vedrà sventolare più da vicino sarà quella del suo fedele windsurf e forse un po’ di rammarico c’è. Il riferimento è alla possibilità, sfumata all’ultimo momento per colpa (e merito) di Valentina Vezzali, di calcare la pista di atletica del nuovo stadio olimpico di Londra portando la bandiera dell’Italia: per Alessandra Sensini, alla sua quinta partecipazione ai Giochi Olimpici, sarebbe stato un ulteriore onore dopo l’oro di Sydney, l’argento di Pechino e i due

Alessandra Sensini bronzi di Atlanta e Atene. Lei non ha fatto drammi e si è dichiarata pronta a “fare da chioccia” agli atleti più giovani ma i suoi 42 anni non sono certo un limite che possa impedirle di abbinare ai cinque cerchi olimpici una quinta medaglia. Anche perché con una medaglia vedrebbe sven206 Firenze | Tuscany

tolare, stavolta davvero, la ALESSANDRA bandiera italiana sul pen- SENSINI none olimpico.

STEFANO TEMPESTI

Il muro nell’acqua

The answer Is blowing in the wind

The piece of cloth waving close to her will be the one of her loyal windsurf, maybe with a touch of regret. We refer to the possibility , faded at the very last moment because of Valentina Vezzali, to step on the athletics track of the new Olympic Stadium in London carrying the Italian flag: now in her fifth Olympic Games, and after the gold medal in Sidney, the silver in Beijing and two bronze medals in Atlanta and Athens, Alessandra Sensini would have felt honored. It wasn’t a major tragedy for her, and she said she’s ready to be a “mother-hen” to younger athletes, but her 42 years of age are not an obstacle to a fifth Olympic medal. Moreover, with a medal she could really admire the Italian flag wave on the Olympic mast.

Sulle sue infinite braccia protese sono puntate molte delle speranze olimpiche della pallanuoto maschile. E’ reduce da un’operazione che ha rischiato di fargli saltare l’appuntamento con Londra ma ora è al top della forma e non mancherà. Stefano Tempesti, capitano della Nazionale di pallanuoto campione del mondo, miglior portiere al mondo secondo i commissari tecnici internazionali, testimonial di brand importanti al di fuori della piscina e pratese itinerante con sede stabile però da tempo a Recco, ha un curriculum talmente importante da non poter far finta di niente. “Siamo campioni del mondo, partiamo da favoriti, non possiamo certo basarci sull’effetto sorpresa che ci ha aiutato ai mondiali. E STEFANO TEMPESTI confermarsi al vertice non è mai facile” spiega per far capire quanto le sue braccia dovranno allungarsi per portare la Nazionale sul On his infinite outstretched gradino più alto del podio. arms lie many Olympic

The wall inside water

hopes of men water polo. He recently underwent surgery, with the risk to miss London, but he is now in top shape and he won’t miss the appointment. Stefano Tempesti, captain of the Italian water polo world team, best goalkeeper at world level according to international tech-

Stefano Tempesti

nical team managers, testimonial for renowned brands beyond the swimming pool and itinerant Pratese now settled in Recco, presents such a relevant curricula which cannot be ignored. “We are the champions of the world, we start with an advantage, and we cannot count on the surprise effect that helped us during the World Championships. It’s never easy to repeat such a great success” he explains trying to make us understand how much his arms will have to stretch to bring the national team on the highest step of the podium.


Aldo Montano

NICOLA VIZZONI

Un martello dal cuore di marmo

A casa sua, a Pietrasanta, il martello è sicuramente abbinato più spesso alla lavorazione del marmo e alle statue che abbellisco-

Nicola Vizzoni no la cittadina ai piedi delle Apuane, ma per Nicola Vizzoni non è altro che uno strumento per cercare di portare al collo una medaglia olimpica. L’atleta delle Fiamme Gialle ha già tra i ricordi sportivi più cari l’argento di Sydney 2000 e sembrava proprio che questo importante traguardo fosse destinato a restare isolato, almeno a livello di Giochi Olimpici. Invece Londra vedrà arrivare ad agosto sull’erba verde dello stadio o meglio, sulla pedana di lancio, un Vizzoni rinfrancato da una rinascita sportiva culminata nel 2011 con prestazioni di livello assoluto e mondiale. Tra i toscani non è certamen-

te uno dei maggiori candidati NICOLA VIZZONI ad una vittoria ma di certo è quello che ha un’esperienza tale da poter estrarre dal cappello una piacevole sorpresa.

A marble heart hammer

GLI OUTSIDER

Da Montano alla Quintavalle

Non fosse stato per un brutto infortunio patito a maggio Aldo Montano sarebbe di diritto tra i candidati toscani ad una medaglia olimpica ma il dolore muscolare che l’ha fermato agli Italiani è un freno che il livornese avrebbe fatto volentieri a meno di avere. Chi può sperare in una medaglia è anche Giulia Quintavalle, concittadina di Montano e alfiere del judo italiano. Ad accompagnare loro due e gli altri azzurri a Londra altri dodici atleti divisi in varie specialità, con il canottaggio a fare la parte del padrone con Lorenzo Carboncini, Lorenzo Bertini, Francesco Fossi, Luca Agamennoni e Matteo Stefanini. E poi ancora il pisano Daniele Meucci nei 10.000 metri, Elena Gigli e Allegra Lapi nella pallanuoto femminile, Irene Vecchi nella sciabola, Sebastiano Ranfagni e Michele Santucci nel nuoto e Luca Tesconi nel tiro con la pistola.

At his place, in Pietrasanta, the hammer is often connected to marble processing and to the creation of the beautiful statues decorating the small town at the foot of the Apuan Alps, but Nicola Vizzoni handles it as a means to conquer an Olympic medal. The athlete of Fiamme Gialle treasures among his sports mementos Sydney 2000 silver medal, and it actually looked as if this important goal was meant to be a single event, at least as far as Olympic Games are concerned. However, next August London will welcome on the Stadium’s green lawn, or better on the launch platform, a reassured Vizzoni whose sports revival was crowned in 2011 by absolute and world level performances. Among the Tuscan athletes, he may not be one of the top candidates to a medal, but he is undoubtedly the one whose wide experience can work miracles as if by magic.

THE OUTSIDER

From Montano to Quintavalle

Wasn’t it for a bad injury occurred last May, Aldo Montano would be one of the Tuscan candidates for an Olympic medal. Another contender for the medal is Giulia Quintavalle, Montano’s fellow citizen and symbol of Italian judo. Together with them and the other Azzurri, twelve athletes divided into different disciplines, with rowing ruling with Lorenzo Carboncini, Lorenzo Bertini, Francesco

Giulia Quintavalle

Fossi, Luca Agamennoni and Matteo Stefanini. Again, from Pisa Daniele Meucci competing in 10000 mt run, Elena Gigli and Allegra Lapi in women water polo, Irene Vecchi in saber, Sebastiano Ranfagni and Michele Santucci in swimming, and Luca Tesconi in shooting. Firenze | Tuscany 207


food itinerary

In riva al mare At the beach text Paolo Pellegrini

Luoghi magici dove gustare tutto il sapore delle prelibatezza marittime lungo la costa toscana Magic places where you can enjoy the seaside delicacies of the Tuscan coast Una terrazza sul mare. Il dolce suono delle onde, il salmastro, la penetrante sinfonia di mille profumi. Sogni, non impossibili. Sogni realizzabili, in Toscana: quattrocento chilometri di coste (da Marina di Carrara alla foce del Chiarone, sotto Capalbio regalano tanti angolini di paradiso. Le “trattorie”, qualche baracchina, i ristoranti più gettonati – o più curiosi – degli stabilimenti balneari, le terrazze, i grandi ristoranti gourmet. E allora, cominciamo dalle eccellenze. Le stelle. Due, in particolare. Un grande albergo sul mare più esclusivo della Toscana. Siamo a Porto Ercole, allo Sbarcatello: al Pellicano (www. pellicanohotel.com, tel. 0564.858111), che è anche un eccellente ristorante, dove lo chef Antonio Guida (due stelle Michelin) mette tutto il suo ingegno al servizio della freschezza che nasce dal mare. L’altro, un luogo e un personaggio. Spiaggia di Marina di Bibbona, al margine della pineta con Marina di Cecina. C’era una baracchina sulle palafitte, accanto al bagno La Pineta, dove più di mezzo secolo fa una famiglia pensò di preparare qualche piatto di pesce a una clientela che aveva cominciato a frequentare quelle spiagge. C’era un ragazzino, in quella famiglia, che amava pescare, andare a caccia e curiosare in cucina. Quel ragazzino è oggi lo chef-pescatore Luciano Zazzeri, stella Michelin, adorato per la sua cucina semplice e ingegnosa. Il ristorante si chiama ancora La Pineta (tel. 0586.600016), una bella sala sul mare, gli arredi navali, il parquet scuro. Il nostro viaggio può ripartire. Da nord, dove la costa è liscia e piatta, e le nostre “terrazze” saranno legate soprattutto agli stabilimenti balneari. Con un’eccezione: a Massa, lungo il torrente Brugiano, ecco il ristorante La Peniche (via Lungobrugiano 3, 0585.240117, www.lapeniche. com): Emiliano ne ha fatto un bel localino intimo, e con buona cucina. La Versilia è densissima di locali. Ecco tre esempi: a Vittoria Apuana c’è il ristorante del Bagno Gilda (www.gildafortedeimarmi.it, tel. 0584.752622); a Viareggio, la cucina del bagno Florindo (tel. 058451361) e le tavole spartane del Bagno Danilo (tel. 346.2404409). Non solo sulle papille avrà effetto una sosta al Bagno Le Forbici di Castiglioncello (www.bagnoleforbici.it, tel. 0586.751029). Siamo lungo l’Aurelia, la bella piscina rialzata con acqua di mare e vista mozzafiato. 208 Firenze | Tuscany

A terrace on the sea. The lulling sound of the waves, the sea salt and the penetrating symphony of a thousand scents. Such dreams can be had in Tuscany, thanks to the region’s 400-km coastline. From Marina di Carrara to the mouth of the Chiarone, just under Capalbio—these areas all offer multiple corners of paradise. Our spots include beach resorts, terraces and grand gourmet restaurants. Starting with the most stellar options, we found two stars that are truly worth mentioning. First, there’s the most exclusive seaside hotel in Tuscany, at Porto Ercole’s Sbarcatello. Al Pellicano (www.pellicanohotel.com, Tel. 0564-858111) is an excellent restaurant where chef Antonio Giuda (two Michelin stars) continues his commitment to sea-born freshness. On the Marina di Bibbona beach, you’ll find a pinewood stretch bordering Marina di Cecina. Once there, scout out a small pile food stand next to La Pineta Beach Resort. For over fifty years, a single family has been serving up seafood to local beach-goers. A little boy was born into that family and he used to love fishing, hunting and snooping around the kitchen. He has grown up to become chef-fisherman Luciano Zazzeri, who earned a Michelin star thanks to his simple, ingenious cooking. Still called ‘La Pineta’ (Tel. 0586-600016), his restaurant offers a lovely room with a view of the sea, maritime-style decor and dark wood floors. Our journey continues northward where the coast proves flatter and smoother. The ‘terraces’ we’ve selected are mostly linked to beach resorts, yet one exception makes the rule: along the Brugiano Creek in Massa, you’ll find La Peniche restaurant (Via Lungobrugiano 3, Tel. 0585-240117, www.lapeniche.com), where Emiliano has created a lovely intimate space, known for its great cuisine. Versilia is packed with optimal choices. Examples include Bagno Gilda’s restaurant in Vittoria Apuana (www.gildafortedeimarmi.it, Tel. 0584-752622). In Viareggio, Florindo offers wonderful cooking (Tel. 0584-51361). Meanwhile, at Bagno Danilo’s spartan tables (Tel. 346-2404409). A stop at Castiglioncello’s Bagno Le Forbici will tempt even more than your taste-buds (www. bagnoleforbici.it, Tel. 0586-751029). Here, along the Aurelia, expect a raised sea-water pool with a stunning view. A little further south you’ll find Marina di Cecina; along the seaside don’t miss dining in the lovely


1

2

3

4

1. Fiumara Beach, Marina di Grosseto 2. Bucaniere, San Vincenzo 3. Terrazza sul mare, Pratoranieri 4. La Pineta, Marina di Bibbona 5. Bagno Florindo, Viareggio 6. Pellicano, Porto Ercole

Firenze | Tuscany 209

5

6


food itinerary

1

3

22

4

1. Bagno Florindo, Viareggio 2. 6. Bagno Gilda, Forte dei Marmi 3. Fiumara Beach, Marina di

Grosseto 4. La perla del mare, San Vincenzo 5. Terrazza sul mare, Pratoranieri 7. Bucaniere, San Vincenzo

C

M

Y

CM

5

6

7

Poco più a sud, ecco Marina di Cecina: sul lungomare, la bella sala a main room or on the terrace of Da Andrea (www.ristoranteandrea.net, terrazza del ristorante Da Andrea (www.ristoranteandrea.net, tel. 0586- Tel. 0586-620143) known for its succulent, fresh fish. Suddenly, you’ll 620143) con il suo pesce fresco e invitante.Eccoci a San Vincenzo: pur find yourself in San Vincenzo: though it is still mourning the recent orfana del “re” Fulvio Pierangelini, di spunti ce ne dà ancora tanti. Un loss of its ‘king’ Fulvio Pierangeli, it boasts myriad choice options— po’ perché il figlio di Pierangelini, Fulvietto, continua la tradizione: mainly because Pierangeli’s son Fulvietto has decided to continue his lo fa nel ristorante Il Bucaniere (www.ristorantebucaniere.com, tel. family’s tradition at the Bucaniere (www.ristorantebucaniere.com, Tel. 335.8001695), una palafitta sulla spiaggia, il design è di Massimiliano 335-8001695). It’s a pile restaurant on the beach designed by MassimilFuksas. Un po’ perché il resto della ristorazione è cresciuto davvero. iano Fuksas. In San Vincenzo, the restaurant business has truly grown. Sempre sul mare, abbiamo lo Zanzibar di Giovanna Also on the seaside, you’ll find Giovanna Bellagotti’s Bellagotti (tel. 0584.791962), La Perla del Mare (www. Zanzibar (Tel. 0584-791962) as well as La Perla del Mare laperladelmare.it, 0565.702113) di Deboarh Corsi e di (www.laperladelmare.it, Tel. 0565-702113) owned by the suo marito Emanuele, e il Serendipity (www.serendihusband-and-wife team Deborah and Emanuele Corsi pitysanvincenzo.it, 0565.705401) condotto da Angela and Serendipity (www.serendipitysanvincenzo.it, Tel. Califano: tre locali dove si apprezza il gusto del buon 0565-705401) managed by Angela Califano. At all three pesce. E lo fa bene, al golfo di Baratti, il ristorante Caguests can appreciate great seafood. Trattorias, places, nessa (0565 29530. Nel Parco della Sterpaia a CartapOn the Golfo di Baratti, you’ll find Canessa, another restaurants, good restaurant for seaside cuisine (Tel. 0565-29530). In piano da non perdere la Baracchina del Bagnoskiuma (www.bagnoskiuma.com, tel. 339.1680102) e provare beach resorts, Cartapiano’s Parco della Sterpaia, try the food stand BaPierluigi Marani, chef della Terrazza sul Mare, ristoterraces and gnoskiuma (www.bagnoskiuma.com, Tel. 339-1680102). rante dell’hotel Golfo del Sole a Pratoranieri (www. sample specialties by Pierluigi Marani, the grand gourmet Otherwise, golfodelsole.com, 0566.72111). Su un’altra palafitta chef at the Terrazza sul Mare in Pratoranieri’s Golfo del restaurants Sole Hotel (www.golfodelsole.com, Tel. 0566-72111). In sulle onde: in pieno centro di Follonica, il ristorante del Piccolo Mondo Hotel (www.piccolomondohotel.com, 0566.40361). the heart of Follonica, you’ll find Piccolo Mondo Hotel’s famed restauA Follonica, ma sulla spiaggia di Levante, da provare il ristorante rant (www.piccolomondohotel.com, 0566-40361). While still in FollonOscar Club di Massimo Bianconcini (0566.52588). Scendiamo verso ica, this time on Levante Beach, try Massimo Bianconcini’s Oscar Club sud: a Marina di Grosseto c’è il Fiumara Beach, nel ristorante a terraz- Restaurant. (Tel. 0566-52588). Continuing southward, you’ll find Marina za sul mare, tanto pescato del giorno (0564.34040). Infine, un piccolo di Grosseto, you’ll appreciate the Fiumara Beach (Tel. 0564-34040). Fiparadiso ancora all’Argentario:. Ecco, a Cala Moresca la splendida nally, Argentario offers yet another corner of paradise. In Cala Moresca, terrazza del ristorante La Cambusa, dell’Hotel Torre di Cala Piccola don’t miss La Cambusa’s lovely terrace, at the Torre di Cala Piccola (www.torredicalapiccola.com, tel. 0564 825111). Hotel (www.torredicalapiccola.com, Tel. 0564- 825111). 210 Firenze | Tuscany

MY

CY

CMY

K



shotonsite

Laura and Guglielmo Peruzzi

Stefano Mazzei, Simona Naldini, Domenico Savini

Oleg Sisi, Giovanna Peruzzi

Teresa Basilico, Daniele Rositi

Gerardo and Valentina Turchi

Emilia Raichini, Giampiero Poggiali

Alba Bacci, Gisella Innocenti, Laura Peruzzi, Giovanni and Costanza Raspini

Fabrizio Scali, Giulia Assunti

Antonella Batinti, Carlo Banci

Michele Briganti, Gemma Magrini

212 Firenze | Tuscany

Carlo Banci, Anna Lebole

The well-known jeweller’s shop Fratelli Peruzzi, on the wonderful Ponte Vecchio, pays homage to Florence with elegant cocktail party by Giovanni Raspini

Carlotta Cigliano, Andrea Paoletti, Simone Terzani, Susanna Civitelli, Ciro Tarini

Bianca Maria Andreoli, Caterina Santi

Mario Bagnoli, Tania Tafi


shotonsite

Alvise Tassi, Leone Pecchioli, Massimo Bianchi

Maria Carè, Francesco Barthel, Caterina Pecchioli, Leone Pecchioli

Sonia Falugiani, Mattia Chini

Ippolita Zetti, Claudia Cerrelli, Silvia Collini

Annamaria Telino, Lucia Pecchioli

Angelo Ferrari, David Benedetti

Arianna Petrakis, Ilarina Pagni

Luca Bettini, Mattia Nicolas Terzani

Rosanna Pilotti, Sergio Breschi

A trendy cocktail party at Pecchioli design boutique. Special Guest: the new Inuot collection by Gervasoni

Giovanni Pecchioli, Altero Coi

Stefania Boni, Angela Bagardi, Monica Berti, Amiba Mahjoe

Ilaria and Claudia Platania

Adriana Perella, Antonio Bonaccorsi, Mauro Fanti Firenze | Tuscany 213



shotonsite Ph. Alessandro Moggi

Leonardo Romanelli, Elena Cellai, Luca D’Attoma

Annie Feolde, Giorgio Pinchiorri

Ernàn Lòpez Nussa

Antonio Moretti, James Suckling

Alberto Moretti, Vanessa Zoppas, Ferruccio Ferragamo

Nicolò Incisa della Rocchetta, Duccio Corsini

Rosanne Quagliata, Luca Sanjust

Florence drinks to the success of the 2nd Divino Tuscany. At Villa Cora, an eagerly-awaited Cuban party with concert by Ernàn Lòpez Nussa

Sandro and Antonella Fratini

Raffaello and Silvia Napoleone, Barrett Wissman, Alexander Shustorovich, Natasha Bychkova

Marie and Jan Jhrem

James Suckling Firenze | Tuscany 215


...un tocco di Versilia a Firenze Via del Parione, 50R - 50123 firenze, Italy tel. +39 055 294122 - www.ilbarretto.it


shotonsite

Giulio Palmieri, Paolo Volpi

Stefano Biavati, Susanna Balestri, Marco Raveggi

Roberto Cammilli, Giovanni Gori

Stefano Baragli, Antonio Pieri

Luca Innocenti, Paola Chicchi

Silvia Dall’Aglio, Chiara Benedetti

Ettore Pagano, Maria Pignone

Niccolò Ricci, Elisabetta Bardelli

At the temple of wellness Lungarno Spa, the special Sinergie Energetiche event

The avant-garde space Loft E’ hosts the presentation of the new Porsche Boxster. Many fans drink to its sporty elegance

Annalisa Focardi, Giulia Fernesi

Gianluca and Marianna Comotto

Tony Scervino, Lorena Cherici, Marco Boni

Martina Mori, Francesca Miglietto, Valentina Arrighini Firenze | Tuscany 217


shotonsite

Paolo Tota, Giovanni Tofani

Stefano Ceri, Costanza Gregoratti, Giacomo Mazzei

Donatella Pancani, Stefania Martelli

Rossana Carrera, Cinzia Maccarini

Irene Balestra, Silvia Olmi

Simona D’Andrea, Letizia Cerratelli

John Malkovich

Francesca Pescuzzi, Eugenio Zaffina

Elisabetta and Francesco De Luca

Manuela Sodin, Giovanni Buccero

218 Firenze | Tuscany

Massimiliano Maggini, Simona Attucci

Rotonda Auto presents the new Mercedes SL car: luxury and charm for a special event at Opificio Jm, in Prato

Letizia Cipriani, Pamela Morbidi,Chiara Mattii

Camilla Mignolli, Antonio Marzano

Veronica Bellandi, Andrea Ulivi




shotonsite

Maurizio Pettini, Ilaria Pandolfi

Alessandro Rizzi, Riccardo Vannetti

Franco Mariotti, Leopoldo Vezzoni

Nicola Falcone, Ludwig Hartmann

Carlo Feri, Alessandra Tabacchi

Flair boutique’s exquisite taste and Asiaoccidentale’s style come together for the new Uncommon Threads collection, a lovely happy hour for customers and friends

Francesca Zucchelli, Gianfranco Teglia

Roberto and Mirella Rosati

Roberta Pozzi, Umberto Gianlombardo

On the occasion of the new Florence Design Week, Lungarno Collection pays homage to modern Russian design with a special cocktail party

Francesca Calonaci, Sara Carli

Marco Ambrosetti, Francesco Matino

Katia Belardo, Salvatore and Letizia Fontana Firenze | Tuscany 221


shotonsite

Luisa Petroni, Stefania Villani, Laura Tavanti

Chiara Bruno, Alfio Fiorello, Cristina Allegranti, Francesco Cortese

Laura and Giovanni Corti

Neri Da Porto, Linda Cantini

Francesco Piani, Francesca Marrese

Michelle Rolim, Roberto Luciani

Artur Millan, Alessia Magni

Francesco and Antonella Maccolini

Giovanni Dell’Aiuto, Beatrice Soderi

222 Firenze | Tuscany

Marlene Nerini, Esther Palmieri, Sofia Righi

A poolside happy hour by Four Seasons Hotel Firenze, named Metropolitan: music, delicious cocktails and gourmet appetizers

Lorenzo Bianchi, Claudia Lepore, Bettina and Cristina Agostini

Guglielmo Romagnoli, Pietro Mari, Lorenzo Vestri


muove!

Il salone di parrucchiere Gabrio Staff si è trasferito in Via Della Vigna Nuova angolo Via dei Federighi 3/5r e vi invita all’inaugurazione del nuovo salone il giorno 19 Giugno alle ore 18.

gabrio staff sceglie

si

Via della Vigna Nuova angolo via dei Federighi 3/5r Firenze 055/214668



shotonsite

Raffaella Fiorillo, Eleonora Ferramosca, Monia Florenzi

Irene Fabbri, Elisa Veschi, Silvia TraĂŹna

Simona Brilli, Giuseppe Zenobi

Alessandra Iannici, Jessica Munno

Nadia Meoni, Greta Bartolini

Simone Carlesi, Lorenzo Minghetti

Silvano Ganucci, Valentina Pistelli

Alessia Buralli, Sara Venturi, Lisa Donati

A new holiday farm, offering excellent food, in via Vecchia Fiorentina: it is Casa di Rodo. Many friends and guests at the opening party

Music, entertainment and good food at the new Galisia restaurant, in Campi Bisenzio

Francesca Poldi, Valerio Mearini, Vanina Ganucci

Anna Maria Franceschi, Sandra Chiti

Emanuele Andreini, Andrea Angioli, Fabio Dani, Valentina Mochi, Alessandra Fedi Firenze | Tuscany 225


shotonsite shotonsite

Marco Pardini, David Alearo, Daniela Righi, Alessio Ferri

Stefano and Federica Marini, Giancarlo and Manita Bennati

aaaaaaaaaaaaaaa, aaaaaaaaaaaaaa

aaaaaaaaaaaaaaa, aaaaaaaaaaaaaa

Cristina Sordi, Paolo Cecchi

The king of Pata Negra ham, the famous Joselito, at the elegant Fuor d’Acqua restaurant, for the most delicious dinner

aaaaaaaaaaaaaaa, aaaaaaaaaaaaaa

Tatiana Kopitova

John Scherrer, Niccolò Ricci

aaaaaaaaaaaaaaa, aaaaaaaaaaaaaa

aaaaaaaaaaaaaaa, aaaaaaaaaaaaaa

Ilaria Ciofi, Leonardo Cecchi aaaaaaaaaaaaaaa, aaaaaaaaaaaaaa

aaaaaaaaaaaaaaa, aaaaaaaaaaaaaa

aaaaaaaaaaaaaaa, aaaaaaaaaaaaaa

Cristina Acidini

Olga Pokatayeva, Samuele Querci aaaaaaaaaaaaaaa, aaaaaaaaaaaaaa

aaaaaaaaaaaaaaa, aaaaaaaaaaaaaa

A charity auction sale by ANT association in the beautiful setting of aaa the Loggia aaa dei Lanzi aaaaaa aaaaa

Sonia Farsetti, Gaetano Gennai

Marco Tonini, Monica Raineri, Costanza Androsoni, Vittoria Lopatina, Simone Martini

aaaaaaaaaaaaaaa, aaaaaaaaaaaaaa

aaaaaaaaaaaaaaa, aaaaaaaaaaaaaa

226 Firenze Firenze || Tuscany Tuscany

Stefano Giannini, Pia Moccia, Lorenzo Bruschettini aaaaaaaaaaaaaaa, aaaaaaaaaaaaaa

aaaaaaaaaaaaaaa, aaaaaaaaaaaaaa


DUOFORM XM

MANTIENE IL MICROCLIMA INALTERATO DISSIPA LA SUDORAZIONE, ESPANDE I CONFINI DEL RELAX Per rigenerarvi dagli impegni di una vita attiva Magniflex ha ideato Duoform XM, un materasso che nasce dall’esperienza di un’Azienda che da oltre 50 anni si ispira alle rilassanti atmosfere della natura toscana traendone i segreti per un buon riposo.

Per chi ama dormire... Duoform XM è un materasso ultra soffice rivestito con un tessuto di ultima generazione, l’Outlast. La sua fibra altamente tecnologica incorpora il calore in eccesso e lo rilascia quando la temperatura diminuisce, mantenendo un microclima ideale e costante per tutta la notte.

5HJ 1R $

RIVENDITORI AUTORIZZATI: MILANO - Show Room 02-47718767; PRATO - Show Room 0574-51011; VIAREGGIO - Show Room 0584-387964; AOSTA - Magnin Mobili 0165-43824; NICHELINO (TO) - Deposito Magniflex 3356530968; MILANO - Arredamenti Villa 026439749; ALBANO S. ALESSANDRO (BG) - Casa del Materasso di Suardi 035-583154; VIRGILIO (MN) - Bondavalli Materassi 0376-280560; VERONA - Saia Stefano 045-532697; VERONA - In Home Store 045-8213170; CASSOLA (VI) - Nico SpA 0424-570830; TAVAGNACCO (UD) - Arteni SpA 0432-661288; CAMPOROSSO MARE (IM) - Vi.Ci Sas 0184-290851; GENOVA SESTRI - Casa del Materasso 347-7634129; CICAGNA (GE) - Magazzini Piombo 0185-92152; LA SPEZIA - Servalli 0187-23103; PIACENZA - Casa del Materasso di Zucchi 0523-711677; BETTOLA (PC) - L’Artigiano del Ferro 0523-917201; SAN MICHELE TIORRE (PR) - Il Materassaio di Panza 0521-835770; BAISO (RE) - Arredamenti Casali 348-2813483; MODENA - Tondelli Arredamenti 059-350038; BOLOGNA - Pacifici Materassi 051-436590; BOLOGNA - Il Magnifico Riposo 051-437091; CESENA (FC) - Marlonflex 0547-333150; FUSIGNANO (RA) - Siroli 0545-50108; RIMINI - Tutto per il Letto 337-621415; FIRENZE - Lo Sbadiglione 055-2741556; GROSSETO - Spazio Notte 346-3571275; UMBERTIDE (PG) - Zumar 1969 348-3709022; ANCONA - Home Shop 071-2814859; ROMA - Prometeo 348-2619030; SALERNO - Antico Materassaio 339-3822601; VALLO DELLA LUCANIA (SA) - Mobili Arredamenti Fioravanti 0974-72015; MAGLIE (LE) - Goffredo Salotti 0836-483157; COSENZA - Sogni d’Oro 0984-29431; BIANCHI (CS) - F.lli Elia 0984-967498; IONADI (VV) - Confezioni Lino 329-1085034; CATANZARO - Si.Pa.R. 0961-746023; BOTRICELLO (CZ) - In Casa Arredamenti 0961-967110; MARINA DI GIOIOSA IONICA (RC) - Belcastro 328-6726660; TORREGROTTA (ME) - Pem Arredo 090-9981087; SASSARI - Marian Arr.ti 079-217490; BOSA (OR) - Perinu Arredi 0785-372121; MASSAMA (OR) - Arredo Vinci 0783-33188; NUORO - Benaglio Arr.ti 0784-294026; SORGOGNO (NU) - Arr.ti Serra 0784-60283; CAGLIARI - Spazio Relax 070-260248; QUARTU S. ELENA (CA) - Arr.ti F.lli Ibba 070-810465. Alessanderx S.p.a. Prato - Tel. +39 0574 51011 Fax +39 0574 5101 235 info@magniflex.com



RESTAURANT FIRENZE Acqua al 2 via della Vigna Vecchia 40r ph 055.284170 Frequentatissimo dagli studenti americani. Piccolo ristorante con atmosfere cosmopolite ed ottime pietanze mai scontate. Much frequented by American students. Small restaurant with an international atmosphere and good food. Alle Murate Via del Proconsolo, 16 ph 055.240618 Nell’antico palazzo dell’arte dei giudici e notai, dove storia e design si fondono per creare un’atmosfera magica, Alle Murate è un ristorante contemporaneo che offre una selezione di ottime ricette italiane ed un’ampia carta di vini pregiati. Durante il giorno è un museo aperto al pubblico con i suoi preziosi affreschi. Housed in the age-old building of the judges’ and notaries’ guild, where history and design combine to create a magic atmosphere, Alle Murate is a contemporary restaurant offering a selection of excellent Italian dishes and an extensive quality wine list. During the day, it is a museum featuring precious frescoes and open to the public. Angiolino via S. Spirito, 36r, ph. 055.2398976 Trattoria tipica fiorentina dove gustare la tradizione al 100%. Cucina a vista, musica anni ‘60 in sottofondo e ambiente rustico ed accogliente. Typical Florentine trattoria where you can enjoy pure traditional dishes. Fully visible kitchen, background music of the sixties and rustic and friendly atmosphere. Antica Porta via Senese 23r, ph 055.220527 Pizzeria sempre affollatissima di fiorentini. Ottimi anche i primi piatti. A pizzeria always packed with locals. Excellent pasta dishes. Associazione La Raccolta via Giacomo Leopardi 2, ph 055.2479068 Ristorante vegetariano aperto solo a pranzo dal lunedì al sabato, nel retro di una bottega bio molto fornita. Ottimi dolci senza zucchero. Vegetarian restaurant, open only at lunch from Monday to Saturday, at the back of a bio-food shop. Excellent sugar-free cakes. Bistrot Torre 69 Lungarno Benvenuto Cellini 69r ph 055.6580433 Ottime proposte di carne e di pesce e una vasta carta dei vini in questo nuovo locale sul Lungarno. Per una cena più veloce da non perdere l’hamburger. Excellent meat and fish-based dishes and an extensive wine list at this new restaurant on the Lungarno. Don’t miss the hamburger for a quick dinner. Boccanegra via Ghibellina 124r, ph 055.2001098 Tre spazi distinti: ristorante, enoteca, pizzeria. Da provare tutti. Ristorante perfetto anche dopo il teatro. Three places in one: restaurant, wine bar and pizzeria. They are all worth a visit. Ideal after-theatre dining. Borgo San Jacopo borgo San Jacopo 14, ph 055.27261 Quattro tavoli in un terrazzino con vista ineguagliabile sul Ponte Vecchio. Cucina per palati moderni. Four tables on a small terrace overlooking the Ponte Vecchio. Contemporary cuisine. Buca dell’Orafo Via de’ Girolami 28r, ph 055.213619 A due passi dal Ponte Vecchio, uno dei ristoranti più storici di Firenze dove gustare un’ottima cucina Toscana, preparata secondo tradizione accompagnata da una eccellente carta di vini. Ottime torte fatte in casa. Just steps from the Ponte Vecchio, you’ll find one of Florence’s most historical restaurants, where you can enjoy excellent Tuscan cuisine, prepared according to age-old traditions. Expect a top-notch wine list and exceptional home-made cakes.

Buca Lapi via Trebbio 1r, ph 055.213768 Tradizionale ristorante fiorentino tra i più antichi, nelle ex-cantine di Palazzo Antinori. Piatti tipici toscani abilmente proposti da Luciano il padrone di casa. Traditional Florentine restaurant, one of the oldest in town, built in the Palazzo Antinori’s wine cellars. Typical Tuscan dishes prepared by the patron Luciano. Buca Mario piazza degli Ottaviani 16/r, ph 214179 Uno dei locali più caratteristici di Firenze dove gustare i piatti della vera cucina Toscana dalla Ribollita alla Pappa al Pomodoro alla Bistecca alla Fiorentina. One of the most characteristic restaurants in Florence where one can taste typical traditional Tuscan dishes such as Ribollita, Pappa al Pomodoro, Florentine steak. Caffè Gilli via Roma 1/r angolo piazza della Repubblica, 3/r ph 055.213896 Fascino e tradizione dal 1733. Rinomato per la pasticceria, interessante carta dei vini, aperitivi e servizio di ristorazione impeccabile. Since 1733 renowned for its tradition and fascinating atmosphere. Known for its patisserie, its wine list, aperitives and impeccable service. Caffè Paszowski piazza della Repubblica 6r ph 055.210236 Caffè letterario per eccellenza è anche un ottimo ristorante. Cucina Toscana ed internazionale, aperitivi e gelateria anche all’aperto nel dehor in piazza. State of the Art Literary Caffè, also an excellent restaurant. Tuscan and international cooking, aperatives and ice-cream parlour, seating outside in the piazza. Cantinetta Antinori piazza degli Antinori, 3, ph 055.292234 Nella cornice di Palazzo Antinori in via Tornabuoni un classico della ristorazione di qualità. Vini eccellenti. Located in Palazzo Antinori in Via Tornabuoni, it is a classic of top-quality dining. Excellent wine list. Cestello ristoclub piazza di Cestello 8, ph. 055.2645364, Ambiente elegante, cucina essenzialmente di mare. Il pesce, sempre freschissimo, può essere scelto direttamente dal bancone. Da non perdere. Elegant surroundings, mainly seafood cuisine. The fish, always the freshest, can be chosen directly from the counter. A must-visit. Cibreo via Andrea del Verrocchio, 8r, ph 055.2341100 Fantasia e cura in cucina. Ormai un classico in città. Da provare, sempre della famiglia, Cibreino e Teatro del Sale nella stessa strada. Creativity and attention to details. A “classic” in town. Worth trying are also the Cibreino and Teatro del Sale run by the same family and in the same street. Cupoli via Leonardo da Vinci, 32 ph 055.8721028 Sulle colline di Firenze una cucina tradizionale e un’atmosfera familiare. Traditional cuisine and friendly atmosphere in the hills of Florence Da Que’ Ganzi via Ghibellina 70r, ph 055.2638940 Nuovo ristorante con cucina a base sia di carne che pesce. Ottimi i vini selezionati dalla simpaticissima Mary. New restaurant serving both meat and fish-based dishes. Excellent wine list prepared by a very nice lady named Mary. Eito via de’ Neri 72r, ph 055.210940 Primo ristorante giapponese a Firenze. Ottima qualità. Locale moderno e minimalista. Efficiente staff interamente giapponese. Best Japanese restaurant in Florence. Modern and minimalist ambience. Very professional Japanese staff.

Enoteca Pinchiorri via Ghibellina 87, ph 055.242777 Fra i primi 10 ristoranti nel mondo. Cantina con collezione di vini prestigiosissimi. Ambiente elegante, servizio perfetto. Tre stelle Michelin. One among the ten best restaurants in the world. Wine cellar containing a rare wine collection. Elegant ambience, impeccable service. It has achieved the highest culinary distinction: three Michelin stars. Fuor d’Acqua via Pisana 37, ph 055.222299 Pesce freschissimo. Antipasti di crudo di elevatissima qualità. Very fresh fish. Topquality raw fish entrees. Garga via del Moro, 48 ph 055.2398898 Trattoria con pareti affrescate da artisti contemporanei. Carne e pesce elaborati dall’estroso chef. Trattoria with walls frescoed by contemporary artists. Fish and meat prepared by the creative chef. Gastone via Matteo Palmieri 26r, ph 055.2638763 Wine restaurant bar in un ambiente dai colori marini azzurro e bianco. Federica, cortese padrona di casa, offre una cucina mediterranea ricca di piacevoli piatti di pesce e carne accompagnati da ottimi vini. Aperto tutto il giorno per degustazioni. Restaurant wine-bar in the tones of sea blue and white. Federica, the kind hostess, offers Mediterranean fish and meat dishes matched with excellent wine. Open all day long for wine tasting. Gilda Bistrot Piazza Lorenzo Ghiberti 40-41/r ph 055 2343885 Vi sentirete davvero come a casa nel grazioso Bistrot di Gilda: tovagliette colorate, fiori freschi al bancone, luce soffusa e soprattutto tavoli “con vista” sulla vera Firenze di tutti i giorni e sulla sua grande tradizione culinaria You will feel as if you where at home in the pretty Bistrot di Gilda: coloured table mats, fresh flowers on the counter, dim lights and moreover tables “with a view” on the real everyday’s Florence and on the great cooking tradition H&B Hostaria Bibendum via dei Pescioni, 8 ph 055 2665620 Atmosfera lounge, rilassante per il ristorante e bar dell’Hotel Helvetia & Bristol. A due passi da via Tornabuoni per un aperitivo comodamente seduti nel dehors che guarda Palazzo Strozzi o per una cena romantica. Lounge and relaxing atmosphere at the Hotel Helvetia & Bristol’s restaurant and bar. Just a few steps from Via Tornabuoni for a drink comfortably seated at the bar overlooking Palazzo Strozzi or for a romantic dinner. Harry’s Bar lungarno A. Vespucci, 22r ph 055.2396700 Restyling per uno dei locali cult della tradizione fiorentina. Il ristorante raddoppia il volume ma mantiene intatti charme e qualità. Restyling for one of the top Florentine restaurants. Double the seating but keeps its charme and quality. Il Baretto via del Parione, 50r ph 055.294122 Delizioso e storico locale fiorentino, specialità: il pesce fresco direttamente dalla Versilia. Atmosfera elegante accompagnata dal musica live. A pleasant, historic Florentine haunt. It’s specialty? Fresh fish directly from Versilia. An elegant atmosphere matched with live music. Ino via dei Georgofili, 3r-7r ph 055.219208 Bottega gourmet nel cuore di Firenze. Il piccolo laboratorio enogastronomico di Alessandro Frassica propone delicatezze e panini prêt-à-manger. Aperto fino alle ore 17. Bottega gourmet nel cuore di Firenze. Il piccolo laboratorio enogastronomico di Alessandro Frassica propone delicatezze e panini prêt-àmanger. Open until 5pm. Alessandro Frassica’s small, eno-gastronomy offers delicatessan and prêt-à-manger rolls and sandwiches.

Il Palagio Borgo Pinti 99, ph. 055.26261 E’ il ristorante principale dello splendido Four Seasons Hotel Firenze, di cui eredita la splendida atmosfera e il servizio ricercato. Ottime le creazioni dello chef Vito Mollica, che hanno valso l’alto riconoscimento nella eccellenza della ristorazione: la stella Michelin. It is the main restaurant of the splendid Four Seasons Hotel Firenze, with which it shares the charming atmosphere and refined service. Excellent creations by chef Vito Mollica, for which it was awarded the highest restaurant recognition: the Michelin star. Il Parione Via del Parione 74-76/r ph 055 214005 Per gustare i piatti tipici della cucina Toscana preparati con passione e fantasia. Marco vi accoglierà come un vero padrone di casa. A place where one can taste typical traditional Tuscan dishes prepared with passion and imagination. Marco will welcome you like a true master of the house. Io Osteria Personale Borgo S.Frediano, 187/r ph 055.9331341 Nello storico quartiere di S.Frediano, cuore dell’antica Firenze, nasce dal tocco originale di Matteo Fantini questa osteria che saprà conquistarvi con sapori genuini della tradizione, raccontati in modo del tutto “personale”. In the historic district of S. Frediano, the heart of ancient Florence, you’ll find Matteo Fantini’s original flair at this home-style Osteria that’ll tempt you with genuine flavors inspired by local tradition, served up in an entirely ‘personal’ way. J.K. Lounge piazza Santa Maria Novella, 7 ph 055.2645181 Al J.K Place: lounge bar, salotto con caminetto, isola felice nel centro storico per light lunch, aperitivi. Pink room per eventi e feste private. Brunch ogni domenica. Meravigliosa terrazza su Piazza S.M. Novella per cocktails, deliziose specialità Toscane e selezione di proposte biologiche. At the J.K. Place Hotel: lounge bar, sitting room with fireplace, an oasis of peace in the city’s centre for a light lunch or a drink. Pink room for events and private parties. Brunch every Sunday. Wonderful terrace overlooking Piazza S.M. Novella for cocktails, delicious Tuscan specialties and a selection of organic offerings. Koko Piazza F. Ferrucci 4/5 R ph 055.6587428 Ambiente sofisticato e avvolgente, dove la tradizione giapponese si fonde al design, tra giochi di luce e bagliori d’oro. Sushi freschissimo,ampia scelta di eccellenti Maki, servizio ottimo. The Japanese tradition combines with design in this sophisticated but welcoming setting, thanks to creative lighting that provides a special glow. Expect super-fresh sushi and a wide selection of excellent Maki. Service is superb. Kome via dei Benci 41r ph 055.2008009 Primo autentico Kaiten Suhi a due passi da S. Croce. Al piano superiore interessante e divertente barbeque restaurant dove poter apprezzare la cucina Yakiniku. First authentic Kaiten Suhi a few steps from Piazza S.Croce. On the upper floor, an interesting and fun barbecue restaurant where one can enjoy Yakiniku cooking. L’Incontro piazza della Repubblica 7, ph 055.27351 Servizio elegante, ambiente confortevole e ricco di atmosfera. Ottimi vini accompagnano piatti di tradizione Toscana preparati con abilità dallo Chef. Elegant service, comfort and atmosphere. Excellent wines accompany Tuscan dishes prepared by the skilful chef. La Casalinga via dei Michelozzi, 9r ph 055.218624 Vicino alla meravigliosa chiesa di Santo Spirito. Trattoria popolare con rapporto qualità prezzo ottimo. Close to the beautiful Church of Santo Spirito. A trattoria with excellent price/quality ratio.

Firenze | Tuscany 229

guide flo guide lo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide f

by concierge JK Place Firenze


guide flo guide lo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide

La Giostra borgo Pinti, 10r ph 055.241341 Locale in voga tra i turisti che si mescolano con una clientela fiorentina affezionata. Ottimi piatti mediterranei con contaminazioni di cucina nord-europea. Eccellente carta dei vini. Soldano, il padron di casa, valore aggiunto alla già speciale atmosfera. Much frequented by tourists and local clientele. Good mediterranean food with a touch of north European cuisine. Excellent wine list. Soldano, the owner, is a plus value to the very special atmosphere La Martinicca via del Sole, 27r ph 055.218928 A due passi dal cuore dello shopping. Ristorante con menù molto variegato e ottimi vini. Ottimo rapporto qualità prezzo. Located downtown. It offers a wide variety of food and excellent wine. Good value for money. Latini via dei Palchetti, 6r ph 055.210916 Antica trattoria con tavoli da dividere con gli altri commensali. Mitica Bistecca alla Fiorentina. Cantina per cene private con eccezionale collezione di vini. Old trattoria with tables shared with other people. Excellent Florentine steak. Wine cellar available for private dinners and great wine collection . La Sosta del Convivium viale Europa 4/6, ph 055.6802482 Ambiente tipico della tradizione toscana, ideale per un aperitivo elegante o una cena a base delle specialità firmate dal marchio storico Convivium. Quando? Giovedì, venerdì e sabato. Typical Tuscan atmosphere, the ideal place for a stylish aperitivo or a dinner based on specialties by the well-known Convivium brand. When? On Thursdays, Fridays and Saturdays. La via dell’acqua via dell’Acqua 2, ph 055.290748 Sull’onda del successo dell’Acqua al 2, nasce questo piccolo intimo locale dove degustare ottimi piatti rigorosamente a base di pesce fresco. A small, intimate restaurant where you can taste excellent fresh fish. Following the success of Acqua al 2. La Piazza del Vino via della Torretta 18/r, ph 055671404 Ricavato da un vecchio magazzino, con pareti a mattone, scaffalature fatte con tavole da muratore e dove le bottiglie fanno parte integrante dell’arredamento trendy minimalista. Cucina come a casa. Obtained from an old warehouse, with brick walls, shelving made with builders planks and where the bottles are an integral part of the trendy minimalistic furnishings and fittings. Cooking just like ‘home cooking’. Le Barrique via del Leone 40r, ph 055.224192 In San Frediano. Alessandro, il proprietario, cura il servizio come in una casa privata. Ottimi vini. Materie prime direttamente dal mercato Centrale. Located in the San Frediano area. Alessandro, the owner, makes his guests feel at home. Excellent wines. Fresh products coming directly from the central market. Lungarno 23 lungarno Torrigiani 23 ph 055 2345957 Nel cuore di Firenze a due passi dal Ponte Vecchio, un locale nuovo dove gustare ottimi hamburgers di autentica carne Chianina accompagnati da un’ottima selezione di vini locali in un’atmosfera decisamente vivace e trendy. In the heart of Florence, two steps from the Ponte Vecchio, a new place in which to have a taste of excellent hamburgers made with Chianina meat accompanied by an optimum selection of local wines in a decidedly lively and trendy atmosphere.

230 Firenze | Tuscany

Mario via Rosina 2, ph. 055.218550 Tipica trattoria fiorentina, aperta solo a mezzogiorno, meta dei fiorentini che lavorano nei pressi del Mercato Centrale. Bistecca alla fiorentina gustata gomito a gomito con i numerosi frequentatori. Typical Florentine “trattoria”, open only at lunchtime, the favourite place of the Florentines who work near the Central Market. Enjoy the famous Florentine steak seated side by side with the many frequent customers. Muna O’Munaciello via Maffia 31r, ph 055.287198 Stravagante pizzeria tipica napoletana dove poter gustare i prodotti partenopei per antonomasia. Vicino a S. Spirito. Estravagant pizzeria with Neapolitan products par excellence. Near S. Spirito. Niwa via Ponte alle Mosse, 16/r, ph 055 355736 Primo ristorante Giapponese Thailandese a Firenze. Ottimi sushi e sashimi serviti su “Ponte e Barca”. The first Japanese Thai restaurant in Florence. Excellent sushi and sashimi served on “Bridge and Boat”. Obikà via Tornabuoni, 16 ph 055.2773526 All’interno di Palazzo Tornabuoni, il primo Mozzarella bar. Una iper-selezione dei prodotti gastronomici italiani, da gustare nel bel cortile. Da provare la nuova proposta di pizze artigianali. Inside Palazzo Tornabuoni, don’t miss the city’s first Mozzarella bar, where you can enjoy a super selection of Italian food products in a lovely court yard. Make sure to try its new hand-crafted pizzas. Oibò borgo dei Greci, 1/1A, ph. 055.2638611 Dalle 8 del mattino alle 2 di notte, un punto di riferimento per i fiorentini e non solo. Uno dei pochi che propone la colazione continentale, oltre alla classica. Poi lightlunch e aperitivo e dj-set a partire dalle 18. Valore aggiunto, la cucina a vista. From 8 am to 2 am, a point of reference for Florentines and tourists. One of the few places offering both continental and classic breakfast. Lightlunch, aperitivo and dj-set starting from 6 pm. Added value, the viewable kitchen. Olio & Convivium Via S. Spirito, 4 ph 055.2658198 Nel cuore dell’antico e suggestivo quartiere d’Oltrarno, innovativo e raffinato “luogo-bottega” dove è possibile gustare ed acquistare prodotti eno-gastronimici di altissima qualità. Ottima cantina e possibilità di degustazione olearia. In the heart of the old and picturesque Oltrarno area, an innovative and sophisticated “spot-shop” where one can enjoy and purchase top-quality wine and food. Wide selection of wines and olive oil tasting is available. Oliviero via delle Terme, 51r ph 055.287643 Ambiente raffinato e cucina tipica. Sophisticated atmosphere and local cuisine Omero via del Pian dei Giullari, 11 ph 055220053 Da più di 60 anni al servizio di chi vuole gustare i sapori toscani immersi nella verde cornice dei colli fiorentini. Ambiente curato nei dettagli ma che non perde la rusticità del carattere fiorentino. For over 60 years, it’s been at the service of those wishing to sample Tuscan flavors while immersed in the greenery of the Florentine hills. Onice viale Michelangiolo, 78 ph 055.681631 Sonorità Lounge si diffondono nell’ambiente rilassante dove gustare prelibati piatti all’insegna di spezie e accostamenti fantasiosi. Stella Michelin. Il tutto nel contesto della villa neoclassica dov’è ubicato il prestigioso Hotel Villa La Vedetta. Lounge music spreads through a relaxing ambience where one can taste delicious and creative dishes. One Michelin star. It is the restaurant of the Hotel La Vedetta located in a neoclassical villa.

Ora d’aria via dei Georgofili 11/r ph 055.2001699 Ambiente molto elegante e moderno nel cuore di Firenze propone una cucina di altissimo livello dal tocco creativo, sapientemente coniugata alla migliore tradizione del territorio. Da Dicembre 2011 si fregia del più alto riconoscimento nel campo della ristorazione di qualità: la stella Michelin. A super-elegant, modern setting in the heart of Florence. It proposes top-notch cuisine with a creative touch that’s wisely matched with the territory’s best traditions. In December 2011 it was awarded the highest restaurant recognition: the Michelin star. Orvm Hotel Excelsior piazza Ognissanti, 3 ph 055.27152785 Ristorante con proposte culinarie di stampo mediterraneo scaturite dalle mani dello Chef Giuseppe Dalla Rosa. Marmi black and white, atmosfera understated elegant. Restaurant offering Mediterranean dishes prepared by the chef Giuseppe Dalla Rosa. Black and white marble, understated elegant atmosphere. Ossi di Seppia via S. Niccolò, 48/r ph 055.2343336 Nel cuore di S.Niccolò, quartiere storico di Firenze, nuovo bistrot dai toni minimal chic ma dall’atmosfera avvolgente, che fanno da cornice ad una cucina creativa dagli ingredienti selezionatissimi, per un originale e seducente viaggio nel gusto. In the heart of S.Niccolò, one of Florence’s historic districts, don’t miss this new bistro in a setting that’s both minimalist chic and welcoming. Expect creative cuisine made with ultra-select ingredients for an original, seductive journey spotlighting flavor. Osteria dei Benci via dei Benci, 13r ph 055.2344923 Trattoria frequentata da molti giovani fiorentini e non. Per una cena casual tra amici a base di ottima carne cotta sui carboni. Carbonata di Chianina un must! Trattoria much frequented by Florentine youngers. For a casual dinner with friends cooking over charcoal. CarbonOpen oata di Chianina a must! Osteria del Cinghiale Bianco borgo San Jacopo, 43r ph 055.215706 Locale caratteristico. Tavolino per innamorati sul terrazzino interno. Trattoria divertente, gestita con professionalità da più di venti anni da Massimo Masselli. Typical Florentine restaurant. A romantic table for two on the indoor terrace. A trattoria that has been professionally run by Massimo Masselli for over twenty years. Elegant atmosphere and top-level cooking. Very popular. Outside Bistrot lungarno del Tempio 52 ph. +39 055 23 43 693 Novità a Firenze. Piatti originali, ricerca e cura nell’arredamento. Da provare assolutamente. A novelty in Florence. Original dishes in a refined atmosphere with carefully selected décor. An absolute must-try. Pantarei via Vittorio Emanuele, 21r ph. 055.474191 Pizzeria di grande successo, sempre affollatissima di fiorentini. Sale con arredamenti differenti. Pane Arabo. Di ottima qualità. A popular pizzeria, always crowded with Florentines. Differently furnished rooms. Delicious “pane arabo”. Pasha (Grand Hotel Villa Cora) Richiami orientali, atmosfera elegante, tre i menu degustazione proposti. La cucina si muove tra piatti della tradizione ed altri più innovativi, con grande attenzione agli ingredienti del territorio e alla carta dei vini. Enjoy the feel of the Orient in an elegant atmosphere and experience three sampling menus worth trying. Pasha presents traditional dishes alongside more innovative cuisine, using rigorously selected ingredients from the territory. Its wine list was created with noteworthy attention to detail.

Pitti Gola e Cantina piazza Pitti 16, ph. 055.212704 Propone piatti della tradizione toscana rivisitati, oltre ad una bella selezione di salumi e formaggi, da gustare al bancone. Expect typically Tuscan dishes re-visited, in addition to a fine selection of cold-cuts and cheeses to enjoy at the counter. Portofino viale Mazzini, 25/27r, ph. 055.244140 Solo pesce freschissimo per i migliori piatti della tradizione italiana, leggermente rivisitati. Ambiente delicato e piacevole. Only the freshest fish for the best traditional Italian dishes with a touch of modernity. Delicate, pleasant environment. Rose’s via del Parione, 26/r – ph. 055.287090 Ambiente curato e dinamico per uno dei sushi bar più famosi della città. Locale molto frequentato anche per il pranzo o per il tè del po meriggio. Ottimi i dolci. One of the most famous sushi-bar in Florence. Very full at lunch times and for afternoon the. Excellent cakes. Sant’Agostino 23 via Sant’Agostino, 23/r, ph. 055.210208 Protagonista la cucina toscana, in tutte le sue forme. Solo le migliori materie prime locali, utilizzate con un tocco gustoso d’attualità. Un must, la tartare di manzo.Tuscan cooking, Only the best local ingredients, used with a modern, tasteful interpretation. A must is the tartar of beef. Santo Bevitore via Santo Spirito, 64r 055.211264 Vivace ristorante in Oltrarno. Tavoli in legno sempre animati nella sala più grande, caratterizzata da soffitti a volte e lungo bancone. Atmosfera più intima e raccolta nella saletta di recente ristrutturazione. Accurata selezione di vini e menu ampio con piatti della tradizione, vegetariani e di alta cucina. Si cena a lume di candela e il servizio è informale, ma attento. Try a dynamic restaurant in the Oltrarno district. Its larger room is filled with wooden tables where good friends gather. It’s characterized by a vaulted ceiling and long counter. You’ll find a cozier, more intimate space in its recently restored smaller room. Expect a fine selection of wines and a wide-ranging menu with traditional dishes, vegetarian options and high level cuisine. The ambience is candle-lit; the service is informal but attentive. Sostanza Troia via Del Porcellana,25/r, ph. 055.212691 Fondata nel 1869 come osteria, mescita e rivendita di generi alimentari. Il ristorante, rimasto sostanzialmente inalterato, offre ai propri clienti i piatti della più tipica cucina fiorentina. Founded in 1869 as an inn, selling food and wine. The restaurant, basically the same as it has always been, offers clients typical Florentine cooking. Targa Bistrot lungarno Colombo 7, ph 055677377 Magico chalet sospeso sulle acque dell’Arno, con atmosfera eclettica con menù secondo le stagioni. A magic chalet suspended above the Arno, an eclectic atmosphere and seasonal menu. An important wine cellar with a distinctive collection of distilled wines. Taverna del Bronzino via delle Ruote, 27r, ph 055.495220 Atmosfera rilassante. Sia carne che pesce soddisferanno gli amanti della buona tavola. Servizio sempre attento ed elegante. Relaxing ambience. Both fish and meat should satisfy gourmands. The Fusion Restaurant Bar vicolo dell’Oro, 3, ph 055.27263 All’interno del Gallery Hotel, cucina mediterranea e giapponese si fondono sinuosamente. Pranzo sostituito dal brunch il fine settimana. A due passi dal Ponte Vecchio. Inside the Gallery Hoph. Japanese and Mediterranean cuisine combined perfectly. Brunch replaces lunch on weekends. Just a few steps from the Ponte Vecchio.


OUTSIDE FIRENZE

Antica Osteria di Novoli via Case Nuove Taiuti, 8 San Piero a Sieve, ph 0558486833 Nel Mugello, indirizzo cult per il sabato o la domenica. Tortelli da gara preparati in piccolissimo alimentari/trattoria grande come il salotto di una casa privata. In the Mugello area, ideal for a Saturday and Sunday lunch or dinner. Award-winning tortelli prepared in a tiny delicatessen/trattoria the size of a living room. Antica Sosta Osteria Enoteca vino e olio Via della Croce 4 Impruneta, ph 055 2312249 Ricavato da un vecchio negozio di alimentari nella storica piazza Buondelmonti all’Impruneta, l’Antica Sosta ha mantenuto intatta l’atmosfera originale del tempo, offrendo un’ottima cucina casalinga accompagnata da un grande assortimento di vini al bicchiere direttamente dalla propria Enoteca. Set in an old small food shop in the historical piazzza Buondelmonti in Impruneta, ‘Antica Sosta’ has maintained intact the original atmosphere of once upon a time, excellent home made dishes with a wide range of wines sold by the glass, from their wine-tasting bar. Da Simone piazza Bartolomeo Scala n. 11 Colle di Val d’Elsa (Si), ph. 0577.926701 Tipico ambiente toscano con le volte in cotto. Cucina tradizionale, pesce sempre fresco e notevole carta dei vini. Typical Tuscan ambient with terracotta archways. Traditional dishes, fish is always fresh and excellent wine menu. Donnini via di Rimaggio 22 (Bagno a Ripoli) ph 055.630076 Appena fuori città, offre una cucina fiorentina davvero ben fatta. Just outside town, it offers good Florentine dishes.

F.lli Giusti Località Prulli (Reggello), ph. 055.863.255 Stategica posizione non lontana da outlet The Mall. Ottimi pici al cinghiale. Carne chianina di qualità. Pizze strepitose. Terrazza con musica. A strategic location, not far from The Mall outlet. Great the pici al cinghiale. Quality carne chianina. Excellent pizza. Terrace with music. La Cantinetta Località Spedaluzzo (Greve in Chianti) ph. 055.8572000 Trattoria di campagna. Servizio molto friendly. Eccellenti piatti toscani. Possibilità di cenare in veranda con caminetto. A country trattoria. Very friendly service. Excellent Tuscan dishes. There is also a veranda with fireplace. La Cantinetta di Rignana Località Rignana (Greve in Chianti) ph. 055.852601 Genuina trattoria isolata nella meravigliosa campagna. Gran piatto della cantinetta: un must. A genuine trattoria in the countryside. The “Cantinetta” dish: a must-have La Casa di Caccia Località Farneto Roti (Vicchio di Mugello) ph. 055.8407629 Immersa in una verdeggiante riserva di caccia nel cuore del Mugello. Cacciagione e piatti tipici dai sapori autentici. Immersed in a verdant game preserve in the heart of the Mugello area. Game meat and tasty local dishes. La Martellina via di Pancole,1 (Strada in Chianti), ph. 055.858348 Ottimi piatti di carne e non solo. Dopo cena divertitevi a giocare con i rompicapo che Franco vi proporrà. Excellent meat and not only that. After dinner, have fun with the brain teasers proposed by Franco. La Reggia degli Etruschi via San Francesco, 18 (Fiesole) ph 055.59385 Vista mozzafiato sulla città. Trattoria condotta con passione da Leonardo ed il padre Mario. Piacevolissima terrazza estiva. A breathtaking view of the town. A trattoria passionately run by Leonardo and his father Mario. In the summer, a lovely terrace. La Tenda Rossa piazza del Monumento, 9/14 ph 055.826132 Gestito da generazioni dalla famiglia Salcuni, celebre e pluripremiato caposaldo della ristorazione. Run by generations of the Salcuni family, celebrated stronghold of the restaurant tradition. Mangiando mangiando piazza Giacomo Matteotti 80 (Greve in Chianti), ph. 055.8546372 Nella piazza principale di Greve, una trattoria dall’ambiente familiare e accurato dove gustare ottimi piatti della cucina toscana. In Greve’s main square, a trattoria offering a friendly atmosphere, accurate service and excellent traditional Tuscan dishes. Oltre il giardino piazza Bucciarelli 42 (Panzano in Chianti), ph. 055.852828 Terrazza mozzafiato sulle colline del Chianti. Proposte toscane (imperdibili il peposo e la bistecca), pasta fatta in casa e notevole carta dei vini. Breathtaking terrace overlooking the Chianti hills. Tuscan dishes (the peposo and T-bone steak are musttries), homemade pasta and impressive wine list. Osteria di Passignano Badia a Passignano (Tavarnelle Val di Pesa) ph 055.8071278 Osteria raffinata proprietà della famiglia Antinori. Possibile visita alle cantine e scuola di cucina. Vini e cibo ad alti livelli. A sophisticated “osteria” owned by the Antinori family. It is possibile to visit the wine cellars and take cooking lessons. Top-quality food and wine.

Ostrica Blu via Vittorio Veneto 6 (Campi Bisenzio) Locale tutto pesce, fra i primi a lanciare la moda del crudo. Only fish and well-known for its raw fish dishes. Perseus Fiesole piazza Mino 9r (Fiesole), ph 05559143 Assaporare carni di elevatissima qualità e piatti appetitosi, chiaramente di impronta toscana, in sale che ricordano quelle di una casa privata di campagna. Meat of the highest quality and mouth-watering Tuscan dishes. Rooms recalling the atmosphere of a private home in the countryside. Podere Torricella via San Vincenzo 35 (Montagnana Val di Pesa), ph. 0571.659189 Ristorante specializzato in carne. Ottimi i vini della Fattoria Il Turco. Splendida vista panoramica dalla terrazza. Restaurant specialising in meat. Excellent wines from the Fattoria Il Turco winery. Breathtaking view from the terrace. Ristoro l’Antica Scuderia via di Passignano, 17 (Tavarnelle Val di Pesa), ph. 055.8071623 I piatti della migliore tradizione toscana in un luogo elegante e curato, nel dolce scenario delle colline del Chianti classico. Non solo ristorante ma anche wine-bar, locale per degustazioni e aperitivi. The dishes of the best Tuscan tradition in an elegant setting, in the sweet Chianti Classico scenario. Not only restaurant, but also wine-bar for tastings and drinks. Solociccia Panzano in Chianti, ph. 055.852020 Il ristorante di Dario Cecchini, punto di riferimento per la carne toscana. Ottimi prodotti e rapporto qualità prezzo nella cornice del Chianti. Le altre due proposte sono: Officina della Bistecca e Mac Dario (a pranzo), entrambe da non perdere. This restaurant, owned by Dario Cecchini, is a point of reference when it comes to enjoying Tuscan meat. It serves optimal products, guaranteeing top quality at reasonable prices, immersed in the Chianti area. Two other great options are Officina della Bistecca and Mac Dario (for lunch); make sure not to miss either. Villa Borromeo via Borromeo, 110 ph. 055.8290118 Vi soggiornò il Granduca Leopoldo II nel 1848. Villa di campagna con bel parco. Cibi toscani bagnati da buon vino. The Gran-duke Leopoldo II stayed there in 1848. Countryside villa with a lovely park. Tuscan food matched with good wine. Villa San Michele via Doccia, 4 (Fiesole) ph 055.5678200 Ristorante dello scenografico Orient Express Hotel a Fiesole. Loggia con vista su Firenze e piccolo terrazzino ambitissimo per la cena a lume di candela. The restaurant of the Orient Express Hotel in Fiesole. A loggia with view over Florence and small terrace for a romantic candlelight dinner.

AREZZO

Antica Fonte via Porta Buia 18, ph. 0575.28038 Piatti della tradizione e prodotti del territorio. Due must? Tortello di papate di celtica con lardo, pomodorini e rosmarino e il peposo alla fornacina. Expect traditional dishes and products from the territory. Two musts? Their Celtic-style potato tortelli topped with lard, cherry tomatoes and rosemary and their Peposo alla fornacina stew. Belvedere Località Bano 223, Monte San Savino ph. 0575.849588 Due ampie sale collegate da un camino aperto e una splendida terrazza con vista su tutta la valle. Piatti della tradizione. Selezionato nelle migliori guide. The restaurant features two wide rooms connected by an open walkway and a splendid terrace where you can view the entire valley. Expect traditional dishes. Selected by all the best guides.

La Tagliatella via Giotto 45, ph. 0575.21931 Nato nel 1932 con la prima delle quattro generazioni che si sono susseguite alla guida del ristorante. Dal ‘90, la gestione della cucina è affidata a Cristina Raffaelli e quella della sala a Cristiano Cini, pluripremiato sommelier Ais. Established in 1932, this restaurant and its owners have witnessed four generations of family management. Since 1990, the kitchen has been managed by Cristina Raffaelli; prize-winning Ais Sommelier Cristiano Cini is maître D. Le chiavi d’oro piazza San Francesco 7 ph. 0575.403313 In un ambiente intimo ed elegante, i sapori della tradizione aretina proposti in chiave rivisitata. Nella splendida cornice di Piazza San Francesco. Expect traditional fare from Arezzo, re-visited with original flair. An intimate elegant setting in the splendid Piazza San Francesco. Osteria da Giovanna Via Anconetana 164, ph. 0575.36015 Il ristorante di Luca Martini, miglior sommelier d’Italia 2009. Inutile dire che la carta dei vini è top. Aperto pranzo e cena, propone piatti della cucina tipica dei colli aretini. This restaurant is owned by Luca Martini, Italy’s best sommelier 2009. It goes without saying that the wine list is top notch. Open for lunch and dinner, it offers dishes typical of Arezzo’s hill country. Osteria del Teatro via Maffei 2, Cortona, ph. 0575.630556 Nel cuore dell’Etrusca Cortona, all’interno di un palazzo del 1500 restaurato, lo Chef e proprietario Emiliano Rossi vi farà accomodare in una delle sue calde e accoglienti sale da pranzo. Piatti del territorio rivisitati. Located in the heart of Etruscan Cortona, inside a restored sixteenth-century palace. Chef and owner Emiliano Rossi will welcome you to one of his warm, welcoming dining rooms. Expect re-visited traditional dishes spotlighting the territory’s treasures. Osteria Locanda Canto del Maggio Fraz. Penna 30/D, Terranuova Bracciolini, ph. 055.9705147 Cucina tipica del territorio, prodotti dell’orto coltivati per tutto l’anno. Non mancano i piatti di carne. Due must: il Peposo alla Fornacina e il cinghiale all’uso delle Maremme con olive nere e peperoni arrostiti. Expect typical cuisine from the territory made from fresh garden products grown year-round. They’re a perfect match for its ample selection of meat dishes. Two musts: Peposo alla Fornacina stew and Maremma-style wild boar topped with black olives and roasted peppers. Ristorante Logge Vasari piazza Grande, ph. 0575.295894 Insieme alla Trattoria La Lancia d’oro (ph. 0575.21033), due punti di riferimento per la ristorazione della città dal 1980. Gestiti da due fratelli. Nel cuore di Piazza Grande. Together with the Trattoria La Lancia d’oro (ph. 0575.21033), it has been a point of reference for city diners since 1980. Managed by two brothers, it’s located in the heart of Piazza Grande. Ristorante Relais Il Falconiere Località San Martino 370, Cortona, ph. 0575.612679 1 stella Michelin. Un ambiente luminoso e raffinato all’interno, la terrazza dal panorama mozzafiato per romantiche cene estive, una cucina solare con piatti della tradizione toscana. Da non perdere. 1 Michelin star. Its interior boasts a bright refined setting and its terrace offers breathtaking views for romantic summer dinners. Expect solar cuisine with typically Tuscan dishes. Not to be missed.

Firenze | Tuscany 231

guide flo guide lo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide f

Trattoria Baldovino via San Giuseppe 22r, ph 055.241773 Cucina stagionale italiana ed ottima piazza sia a pranzo che a cena, dietro la splendida Piazza Santa Croce. Formaggi, salumi, focacce e dolci fatti in casa. Seasonal Italian cooking and an excellent place for lunches and suppers. Situated behind the splendid Piazza Santa Croce. Cheeses, salame, homemade ‘focacce’ and desserts. Tredici Gobbi via Porcellana 9r, ph 055.285015 Atmosfera dove la “fiorentinità” trionfa. Vecchie pubblicità e locandine cinematografiche alle pareti. Corte interna presa d’assalto nella bella stagione. Florentine atmosphere. Old advertising and cinematographic posters on the wall. Internal courtyard much frequented in the good weather. Not to be missed, rigatoni nella zuppiera. Tre Panche via Pacinotti, 32r ph 055.583724 Piccolissimo ristorante. Cucina tradizionale rivisitata. Arredamento in legno, collezione vini antichi. Tortelli con formaggio di fossa al tartufo: un must. Very small restaurant. Traditional revisited cuisine. Wooden furnishing, old wine collection. Tortelli with truffled pecorino cheese: a must-have. Zeb gastronomia via San Miniato 2r, ph 055.2342864 Deliziosa gastronomia a conduzione familiare. Ambiente moderno, in contrasto con i prodotti più classici della tradizione toscana. Originale carta dei vini e delle birre. Fabulous family-run delicatessen. Its modern interiors contrast with the most classic of traditional Tuscan products. Original wine and beer list. Wabi Sabi viale dei Mille, 53r ph 055587779 Cucina giapponese in ambiente informalchic. All’ingresso bancone del sushi preparato davanti a voi. Japanese cuisine and informal-chic ambience.There’s a sushi bar at the entrance.


guide flo guide lo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide

GROSSETO

Buca San Lorenzo via Manetti, 1 ph 0564.25142 Specialità di pesce e locali in ambiente ricavato nelle mura medicee. Pietanze proposte a voce. Medicean walls made into a restaurant offering fish specialities and no written menu. Canapone piazza Dante, 3 ph 0564.24546 Ristorante elegante e raffinato nel cuore del centro storico. Enoteca Canapino a pranzo con piatti tipici a prezzo contenuto. Elegant and refined restaurant in the town center. Enoteca Canapino for lunch: local dishes at a fair price. Da Caino località Montemerano (Manciano), ph 0564.602817 Uno dei locali più celebrati, dove è tuttavia ancora viva la tradizione culinaria della Maremma. Tre forchette del Gambero Rosso. One of the most famous Italian restaurants, where one can enjoy the traditional cooking of the Maremma area. It has been awarded “Three Forks” by the Gambero Rosso guide. Il Fiore del Tesoro località Valpiana (Massa Marittima), ph 056692971 In campagna, in un ambiente delizioso, lo chef Heros De Agostinis propone piatti che spaziano fra mare e terra. In the countryside, in a lovely place, the chef Heros De Agostinis prepares both fish and meat dishes. Il Frantoio piazza della Provvidenza, 11 (Capalbio) ph 0564896484 Cucina creativa pur ispirandosi alla tradizione della Maremma. Al piano superiore una sala per la vendita di prodotti etnici. Creative cuisine inspired by the traditional cooking of the Maremma area. Upstairs, ethnic products on sale. Il Gambero Rosso lungomare Andrea Doria, 62 (Porto Ercole), ph. 0564.832650 Punto di riferimento per gli appassionati delle specialità di mare a Porto Ercole. In estate terrazza all’aperto. The favorite place of fish lovers in Porto Ercole. Terrace in the summer. Il Ristoro di Lamole via di Lamole, Greve in Chanti ph. 055 8547050 Situato in uno dei punti più panoramici del Chianti, contornato da cipressi e vigneti, offre una cucina genuina con pasta fatta in casa, affettati tradizionali e ottimi secondi piatti a base di carni locali. Cantina molto fornita. Situated in one of the Chianti area’s most scenic points, this restaurant is surrounded by cypress trees and vineyards. It offers genuine cuisine, including home-made pasta, traditional cold-cuts and excellent second courses make with local meats. Its cellar boasts prestigious labels. Il Tufo Allegro vicolo Costituzione, 5 (Pitigliano) ph 0564.616192 Intricato nelle splendide viuzze del paese. Locale di grande fascino con proposte toscane. Salette ricavate nel tufo. Located in one of the many alleys of the town. Very fascinating place offering Tuscan dishes. Trattoria Toscana Località Badiola (Castiglione della Pescaia) ph 0564.944800 Parte del prestigioso complesso ricettivo dell’hotel L’Andana, cucina paesana proposta da Alain Ducasse rispettando i sapori della Maremma. Eccellente lista vini. The trattoria of the hotel L’Andana, local cooking revisited by Alain Ducasse. Excellent wine list.

232 Firenze | Tuscany

LIVORNO

Cala Nova Strada Malpasso-Capoliveri (Isola d’Elba) ph. 0565.968958 In una insenatura immersa nel verde dal mare cristallino, un ristorante di grande qualità, pesce sempre fresco. raggiungibile in macchina o via tender, grazie ad un molo destinato all’ormeggio. Located in an cove amidst lush greenery and the crystalline sea, this high-quality restaurant always offers fresh fish. It can be reached by car or boat, thanks to its pier made for docking. Capo Nord La Fenicia 69, Marciana Marina (Isola d’Elba) ph. 0565.996983 Bellissima posizione sul mare, l’ambiente è curato ed elegante e il servizio eccellente. Pesce sempre fresco e carta dei vini notevole. Fabulous location by the sea, a fine, elegant setting and excellent service. Fresh fish at all times and an impressive wine list. Da “11” via Bassa, 8 ph 0586.880304 Trattoria familiare. Cucina genuina, cacciucco e zuppe cucinate come tradizione vuole. Atmosfera colorata dai simpatici frequentatori del quartiere. A family-run trattoria. Genuine cooking, “cacciucco” and soups made according to tradition. Friendly atmosphere. Da Galileo via della Campana, 20 ph 0586.889009 Piatti tipici livornesi a prezzi interessanti. Typical Leghorn dishes and fair prices. Osteria del Mare borgo dei Cappuccini, 5 ph 0586.881027 In zona portuale una semplice trattoria con buona scelta di piatti di cucina marinara a costi contenuti. A simple trattoria in the port area with good fish dishes and reasonable prices. Il Cantuccio largo Garibaldi, 6 (Marina di Campo Isola d’Elba) ph 0565.976775 Notevole soprattutto la cucina di mare, con il pesce appena pescato. Vasta la cantina. Great fish dishes made with fish caught and cooked. Many wines. Il Garibaldi Innamorato via Garibaldi, 5 (Piombino) ph 0565.49410 Delizioso ristorante di pesce nel centro storico. Da provare soprattutto i priatti ottenuti con il pesce “povero”. Lovely fish restaurant in the town center. Try the dishes made with the so-called “poor” fish. La Baracchina Punta Righini Castiglioncello (Livorno) ph 0586.752003 Incantevole location sugli scogli. Pesce freschissimo servito con gusto. Dal 1946 un punto di riferimento a Castiglioncello. Enchanting location on the rocks. The freshest of fish served with style. An institution in Castiglioncello since 1946. La Pineta via dei Cavalleggeri Nord 27 (Marina di Bibbona), ph. 0586.600016 Dal ’96, un punto di riferimento della ristorazione italiana grazie alle creazioni dello chef Luciano Zazzeri. A benchmark in Italian catering since ’96, thanks to the creations of its chef Luciano Zazzeri. Osteria di Suvereto da I’ Ciocio Località Colombaia, 31 (Suvereto) ph. 0565.829947 Lo chef Fabrizio Caponi vi condurrà in un viaggio culinario di sapori legati al territorio. Bel terrazzo. Antipasti e primi di pesce consigliati. The chef Fabrizio Caponi will take you on journey through local tastes. Nice terrace. We recommend starters and pasta with fish.

Osteria del Noce via della Madonna, 18 (Marciana Isola d’Elba) ph 0565.901284 A mezza costa del Monte Capanne, d’estate si mangia sotto un pergolato con una vista indimenticabile del mare. Buoni i piatti di pesce, ma intrigante anche l’offerta di piatti di terra. Halfway up the Capanne mountain. When the weather is good, one can enjoy the food under the pergola overlooking the sea. Good fish and meat dishes. Scacciapensieri via Verdi, 22 (Cecina) ph 0586.680900 Locale moderno. Specialità di mare di grande qualità. Moglie in cucina e marito in sala per un connubio vincente. A modern restaurant. Top-quality fish prepared and served by a winning couple. Stella Marina via Vittorio Emanuele II, 1 (Portoferraio Isola d’Elba) ph 0565.915983 Accanto allo scalo dei traghetti, propone una cucina di mare molto curata nella qualità. Buona la lista dei vini. Near the ferry port, it makes use of quality products. Good wine list.

LUCCA

All’olivo piazza S. Quirico, 1 ph 0583.496264 Piccolo ristorante situato in una delle caratteristiche piazzette del centro. Cucina di mare e terra. Piacevole veranda. Small restaurant in one of the picturesque small piazzas of the town. Fish and meat dishes. Nice veranda. Al Porto via Coppino, 118 (Viareggio) ph 0584.388293 Pesce fresco di giornata in questo classico ristorante ubicato proprio accanto ai cantieri Perini. Piatti tradizionali viareggini. Daily-caught fish in this classic restaurant located near Perini shipyard. Buca di Sant’Antonio via della Cervia, 3 ph 0583.55881 In palazzo di origini settecentesche. Prosciutti e pentole alle pareti. Piatti tradizionali e tipici. In an 18th century building. Prosciuttos and pots hanging from the walls. Traditional and local dishes Da Giorgio via Zanardelli ,71 (Viareggio) ph 0584.44493 Ristorante familiare con piacevole atmosfera. Curata proposta di antipasti e vasta scelta di crostacei. Informal restaurant, friendly atmosphere. Many entrees and wide choice of shellfish. Enoteca Marcucci via Garibaldi, 40 (Pietrasanta) ph 0584.791962 Locale molto in auge tra i giovani. Carta dei vini molto ampia. Cucina semplice e appetitosa. Very popular restaurant among young people. Extensive wine list. Simple and tasty cooking. Henri via Fratti, 370, ph. 0584.49877 Enoteca avant-garde, che propone una notevole carta di vini e piatti molto ricercati. Pochi tavoli, per un ambiente intimo e molto richiesto. Avant-garde wine bar which offers an extensive wine list and sought after dishes. Only a few tables for an intimate, very exclusive atmo Gazebo Hotel Locanda l’Elisa via Elisa, 25 ph 0583.494539 Raffinatezza in questo ristorante situato all’interno di un originale gazebo circondato da un rigoglioso parco. Refined restaurant placed under a gazebo and surrounded by a luxuriant park. Creative cuisine.

Franco Mare Restaurant Lungomare di Marina Di Pietrasanta, ph. 0584 20187 Stabilimento balneare con un ristorante di qualità. Pesce fresco e specialità versiliesi in un’atmosfera elegante sulla spiaggia. A beach-side resort featuring a top quality restaurant. Expect fresh fish and specialties from Versilia in an elegant setting on the beach. Il lunedì dello studio piazza Matteotti 39 (Pietrasanta), ph. 0584.793930 Locale particolarissimo, nascosto nel cuore di Pietrasanta. Arredi vintage e ricercati, atmosfera intima e menu basato su prodotti naturali e hand-made. Fatevi consigliare da Tommaso, il proprietario. A highly unusual eatery tucked away in the heart of Pietrasanta. Sophisticated, vintage furnishings, intimate ambience and natural, handmade fare. Be sure to get a recommendation from Tommaso, its owner. Il Piccolo Principe Grand Hotel Principe di Piemonte Piazza Puccini, 1 55049 Viareggio ph 0584 4011 Ambienti intimi ed accoglienti, per il ristorante gourmet del Grand Hotel Principe di Piemonte. Cucina raffinata accompagnata da una selezione invidiabile di vini italiani ed esteri. Familiar and welcoming ambient for the gourmet restaurant of Grand Hotel Principe di Piemonte. Rewfined dishes accompanied by an enviable selection of Italian and foreign wines. La Magnolia viale A. Morin, 46 (Forte dei Marmi) ph. 0584.787052 Ristorante del lussuoso Hotel Byron. In estate anche a bordo piscina per gustare ottima cucina regionale ed internazionale. Andrea Mattei il giovane Chef alla guida del locale. Restaurant of the luxury Byron Hoph. In summertime, on the pull deck, to enjoy excellent international and regional cuisine. Andrea the young chef at the head of the restaurant Lorenzo via Carducci, 61 (Forte dei Marmi) ph 0584.874030 Gli amanti del mare non possono mancarlo. Punto di riferimento signorile in Versilia. Proprio nel centro cittadino. Perfect place for fish lovers. A famous exclusive restaurant of the Versilia area. Downtown. L’Orsa Maggiore via Arenile, 29 (Forte dei Marmi) ph. 0584.82219 Ristorante all white con spiaggia attrezzata. Tavoli sulla sabbia in estate. Tramonti mozzafiato e candele che rendono magica l’ambientazione. Ottimo pesce. All-white restaurant on the beach. Breathtaking sunsets and candles that add to the magic atmosphere. Excellent fish. Maitò via Arenile 28 (Forte dei Marmi) ph 0584. 80940 Sul lungomare. Raffinato locale con ottime proposte di cucina marinara. Lista dei vini curata. On the promenade. Elegant restaurant with excellent fish dishes. Carefully selected wine list. Marechiaro via Franceschi 19, Forte dei Marmi, ph. 0584.80271 Ristorante sulla spiaggia legato all’esclusivo hotel Principe Forte dei Marmi. Atmosfera elegante, pesce freschissimo, ottima carta dei vini. This restaurant on the beach is linked to Forte dei Marmi’s exclusive Hotel Principe. Expect an elegant atmosphere, ultra-fresh fish and an excellent wine list.


MASSA CARRARA

Caveau del Teatro piazza Santa Cristina (Pontremoli) ph 0187.833328 Ripropone in chiave moderna piatti locali tradizionali, ma anche piatti di impronta mediterranea. Local cooking in a modern version, but also Meditteranean dishes. Da Riccà lungomare di Ponente (Marina di Massa) ph 0585.41070 Piccolo ristorantino che dagli anni Sessanta con la stessa gestione propone ottime specialità di mare. Small restaurant run by the same family since the sixties. Excellent fish. Il Trillo via Bergiola Vecchia 30 loc. Castagnetola - Massa ph 0585 46755 www.iltrillo.net Un ristorante di charme, con le sue sale eleganti, dove dominano i colori della terra e la cultura del cibo è di casa. Dalla stessa passione per i prodotti genuini, nasce la Cantina Bertazzoli. An attractive restaurant, with its elegant halls, where the colours of the earth dominate and food culture is well timehonoured. From the passion for genuine products ‘Cantina Bertazzoli’ which produces every year a selection of wines that derive from local quality grapes. La Peniche lungobrugiano (Marina di Massa) ph 0585.240117 Location molto particolare su di una palafitta. Ambiente con arredamento che riporta alla Francia. Specialità marinare ed anche ottime pizze. Built on piles, French-style interiors. Fish specialities and also very good pizzas. Ninan via L. Bartolini, 3 (Carrara) ph 0585.74741 Classica signorilità in questo locale con proposte della tradizione rivisitate dall’abile mano del giovane chef. A classic and refined restaurant offering traditional dishes revisited by the skilful young chef.

PISA

Osteria dei Cavalieri via San Frediano, 16 ph 050.580858 Ambiente caloroso. Nei pressi dell’Università. Cucina genuina a prezzi molto interessanti. Warm atmosphere. Near the university. Genuine cooking at reasonable prices.

Osteria del Porton Rosso vicolo del Porton Rosso, 1 ph 050.580566 Fratello e sorella in cucina. Solo cucina marinara. In una delle zone più caratteristiche di Pisa. Ambiente rustico. Brother and sister in the kitchen. Only fish. In one of Pisa’s most characteristic areas. Dante e Ivana viale del Tirreno, 207c (Tirrenia) ph 050.32549 Pregevole offerta di vini per una cantina a vista in locale elegante e intimo. Cucina marinara fantasiosa. Good wines and elegant and intimate place. Creative fish cooking. Dal Duca via di Casphlo, 2 (Volterra) ph 0588.81510 Nel centro storico, wine bar e ristorante. Si può optare per uno spuntino veloce, oppure sedersi a gustare la ribollita con colombaccio e tartufo locale. In the historic center, wine bar and restaurant. For a quick snack or to enjoy “ribollita” or truffle dishes. Foresta via Litoranea, 36 (Marina di Pisa) ph 050.35082 Molti piatti di pesce di ottima fattura. Piccolo ristorante affacciato sul mare. Excellent fish dishes. Small restaurant overlooking the sea. Pepenero via IV Novembre, 13 (San Miniato) ph 0571.419523 Locale trendy-chic nel centro di San Miniato. Tartufo un must da settembre a dicembre. Ampia terrazza con suggestiva vista. Local trendy-chic in the center of San Miniato. Truffle is a must from September to December. Large terrace with an extraordinary view. Peperino via IV Novembre, 1 (San Miniato) ph 0571.419523 Ristorante solo per 2. Un unico tavolo. Prenotare con anticipo per concordare ogni singolo particolare, dal menu ai fiori, alla musica preferita. Restaurant only for two. A unique table. Reserve ahead to arrange every single detail, from the menu to the flowers, to preferred music. Perbacco viale Vittorio Veneto, 30 (Montescudaio) ph 0586.650324 Cucina di buon livello che valorizza i prodotti locali. Specialità i risotti, i tortelli, la bistecca di Chianina. High quality restaurant and local dishes. The chef’s specialities are risotto, tortelli and Chianina steak.

PISTOIA

Baldovino piazza San Lorenzo, 5 ph 0573.21591 Enoteca molto fornita. Piacevoli piatti presentati in modo raffinato. Tavolo d’ingresso immerso in piccola libreria colma di testi di enologia. Well-stocked wine bar. Good dishes and elegant presentation. The table at the entrance is buried in wine books. Manzoni corso Gramsci, 112 ph 0573.28101 Materie prime di qualità in questo locale per appassionati di pesce. Rapporto qualità prezzo eccellente. Pietanze offerte a voce. For fish lovers. Excellent quality/price ratio. No written menu. Enoteca Da Giovanni via Garibaldi, 25 (Montecatini Terme) ph 0572.71695 Ottimi vini, carne e pesce da assaporare in due sale una più elegante l’altra più casual. La sera d’estate servizio nel dehors. Very good wines, fish, meat. Two dining rooms: one elegant, the other more casual. In summer one can eat outside.

Gourmet via Amendola, 6 (Montecatini Terme) ph 0572.771012 Elegante locale dall’ampia scelta di piatti sia di carne che di pesce con una predilezione per quest’ultimi. Elegant restaurant with a wide choice of both fish and meat dishes

PRATO

Il Piraña via Valentini, 110 ph 0574.25746 Vero indirizzo di riferimento per cultori del pesce. Da anni sulla cresta dell’onda. The favorite spot of fish fans. It has been riding high for years. Logli via di Carteano, 1 (località Filettole) ph 0574.23010 Trattoria tipica situata sui colli. Carne alla griglia. Accoglienza molto calorosa. Typical trattoria set on the hills. Grilled meat.Very friendly reception. Da Delfina via della Chiesa, 1 (Artimino) ph 055.8718074 Antica trattoria. Oggi locale raffinato ed accogliente. In estate servizio in terrazza con splendida vista sulle circostanti colline. Old trattoria. wIn summer, meals are served on the terrace with view of the surrounding hills.

SIENA

Antica Osteria da Divo via Franciosa, 25 ph 0577.284381 Trattoria con piatti tipici senesi presentati in modo originale. Atmosfera di classe con sala principale di stampo medioevale. Trattoria offering typical Sienese dishes presented in a very original way. Sophisticated atmosphere with a medieval main dining room. The other rooms and basement were once Etruscan tombs. Bottega Nuova strada Chiantigiana, 29 ph 0577.284230 Tre menù degustazione: pesce, carne, misto. Nessuno tradisce. Three tasting menus: fish, meat or mixed. They are all fantastic. Fornace di Meleto Loc. Meleto Gaiole in Chianti, ph. 0577.738461 A pochi passi dall’imponente Castello di Meleto, immerso nella quiete della natura toscana, questo ristorante/ bistrot propone piatti tipici rivisitati dal giovane chef Diego Babboni. Pane, pasta e dolci sono fatti in casa. Steps from the imposing Castle of Meleto, nestled in the quiet Tuscan countryside, this restaurant/bistrot offers traditional dishes in the young chef Diego Babboni’s creative version. Homemade bread, pasta and desserts. Il Canto dell’Hotel Certosa di Maggiano strada di Certosa, 86 ph 0577.288180 L’estro di Paolo Lopriore profonde tecnica e mano sapiente nell’equilibrio dei sapori per stuzzicare l’appetito. Cantina importante. Creative dishes prepared by the chef Paolo Lopriore and fine wines. I Terzi Via dei Termini 7, ph. 0577.44329 Una delle migliori enoteche nel centro di Siena. Fatevi consigliare da Michele, il proprietario, le specialità della giornata. One of the best restaurant in the center of the city. Ask for Michele, the owner: he will suggest you the specialities of the day Osteria Le Logge via del Porrione, 33 ph 0577.48013 A pochi passi da piazza del Campo, un laboratorio di nuove e interessanti proposte della cucina tipica senese. Just a short walk from Piazza del Campo, typical Senese cooking with new and interesting ideas.

Osteria Le Panzanelle Località Lucarelli, 29 (Radda in Chianti), ph. 0577.733511 Graziosa osteria gestita da due giovani coppie. Ambiente ricercato, proposte della tradizione toscana che variano ogni mese. A lovely osteria run by two young couples. An elegant atmosphere, traditional Tuscan menu that changes every month. Arnolfo via XX Settembre, 50 (Colle di val D’Elsa) ph 0577.920549 In un palazzo del ‘500, due salette intime e una terrazza per l’estate. Cucina raffinata e fantasiosa. Due stelle Michelin. Located in a 16th century building, two intimate rooms and a terrace in summer. Creative and refined cuisine. Two Michelin stars. Badia a Coltibuono sulla strada Chiantigiana Gaiole in Chianti) ph 0577.749479 Spettacolare monastero oggi proprietà privata, chiesa visitabile soltanto durante le messe. Accanto il ristorante con corsi di cucina e vini di qualità. Once a monastery, today a private property. The church is open only during mass. Cooking lessons and good wines. Banfi Località Sant’Angelo Scalo (Montalcino) ph 0577.816054 Piatti creativi e moderni, fra terra e mare, in un contesto unico, quello del Castello Banfi. E ovviamente la cantina promette tutti i profumi di cui sono capaci i settecento ettari di vigneti. Creative and modern dishes, both fish and meat, served in the most beautiful setting: the Banfi Castle. Of course, wine for all tastes. Il Colombaio Località Colombaio (Casole) ph 0577949002 Vincenzo Di Grande ne ha saputo fare un ottimo ristorante, dove si possono gustare mix di pesce e prodotti locali. Cantina all’altezza. Vincenzo Di Grande transformed it into an excellent restaurant where one can enjoy fish and local products. Good wine list. Il Pozzo Monteriggioni piazza Roma, 2 (Monteriggioni) ph 0577.304127 Tradizioni culinarie locali in ambiente familiare. Proprio sulla deliziosa piazza del borgo. Local cuisine and a family atmosphere. Located in the main piazza. La Frateria di Padre Eligio convento San Francesco (Cetona) ph 0578.238261 In un luogo straordinario, la cucina offre un menù unico di otto portate che spaziano dalla norcineria casalinga a piatti di grande inventiva. Located in a beautiful place. The restaurant has only one menu consisting of eight dishes combining tradition and creativity. La Leggenda dei Frati piazza Garfonda, 7 (Abbadia Isola Monteriggioni) ph 0577.301222 Antico complesso abbaziale. Intimo ristorante condotto con passione da una coppia di fratelli divisi tra cucina e sala. An ancient abbey. A small restaurant passionately run by two brothers, one is the chef and the other the maïtre. Private vegetable garden with all kinds of herbs. Osteria di Fonterutoli Località Fonterutoli (Castellina in Chianti) ph 0577.741125 Nuova Osteria dove gustare ottime materie prime del territorio toscano abbinandole con i grandi vini della famiglia Mazzei. A new osteria offering the finest ingredients from Tuscany matched with the Mazzei family’s great wines.

Firenze | Tuscany 233

guide flo guide lo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide f

Osteria del mare viale Franceschi 4, Forte dei Marmi, ph. 0584.83661 Ristorante sulla spiaggia, atmosfera informale, propone ottime specialità di pesce. This restaurant on the beach offers excellent fish specialties in an informal atmosphere. Pinocchio vicolo San Biagio, 5 (Pietrasanta) ph. 348 4444225 Piccolo scrigno nel cuore di Pietrasanta. Un ristorante dove la creatività degli chef regala piatti di pesce sorprendenti. A small ‘treasure chest’ in Pietrasanta. A restaurant where the creativity of the chefs produces surprising fish dishes. Romano via Mazzini 120 (Viareggio) ph 0584.31382 Stella Michelin per questo ristorante che da 35 anni riscuote ottimo successo per le sue proposte culinarie. Recentemente rinnovato. One Michelin star for this restaurant that has been at the top of the list for thirty five years thanks to its excellent cuisine. Recently renovated.


last page

s e l o h n e e t h g i e

Borgo La Bagnaia www.borgolabagnaia.com; Castelfalfi Golf Club www.castelfalfi.it Castiglion del Bosco www.castigliondelbosco.it; Cosmopolitan Golf www.cosmopolitangolf.it; Golf Club Argentario www.argentariogolfresortspa.it; Golf Club Montecatini www.montecatinigolf.com; Golf Club Pavoniere www.golfclublepavoniere.com; Golf Club Poggio dei Medici www.golfpoggiodeimedici.com; Golf Club Punta Ala www.puntaala.net; Golf Club Terme di Saturnia www.termedisaturnia.it/it/main/golf/ Golf Club Toscana www.golfclubtoscana.com; Golf Club Ugolino Firenze www.golfugolino.it Golf Club Versilia www.versiliagolf.it 234 Firenze | Tuscany


ve®ba Audi Credit finanzia la vostra Audi.

Continuate ad aprire nuove strade.

Nuova Audi A6 allroad. Esistono infinite strade per raggiungere una meta e tutte percorribili. Ecco perché la nuova Audi A6 allroad è progettata per affrontarle tutte. Disponibile nella versione Business plus che include anche sistema di navigazione con MMI e radio plus, fari Xenon plus, rivestimento in pelle Milano, sistema di ausilio al parcheggio plus, volante sportivo a tre razze multifunzionale in pelle e un vantaggio cliente del 34% sul prezzo di listino. www.audi.it

www.dior.com - 02 38 59 59 59

Consumo di carburante circuito combinato (l/100km) 6.1 – 8.9; emissioni CO2 (g/km) 159 – 206.

Audi Firenze

Via Pratese, 135 Firenze Tel. 055 46 50 351 Via Chiantigiana, 20 Ponte a Niccheri (Fi) Tel. 055 46 508


n.23 summer 2012

a

d

e

i

n

t

u

s

c

a

n

Collezione Villeret

Demi-Fuseau Horaire 8 Jours 8 giorni di riserva di marcia Semi-fuso orario Indicazione giorno/notte Movimento protetto Quadrante bombato in smalto bianco grand feu

m

a

d

e

i

n

t

u

s

c

a

n

y

Rif. 6661-1531-55B

Gruppo Editoriale

www.blancpain.com

Gruppo Editoriale

spedizione in abbonamento postale 45% - art. 2, lettera b - legge 662/96 - filiale di Firenze - contiene IP - euro

5,00 free copy

m

week end a in maremm

cover story Robert Pattinson Fashion A/W 2012-13 | GLAM CHOISE INTERVIEWS margherita buy | stefano accorsi roberto cavalli | stefano ricci art fernando botero | Antony Gormley itineraries Parks of contemporary art

y


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.