Firenze Made in Tuscany n.21

Page 1

n.21 winter 2012

m

a

d

e

i

n

t

u

s

c

a

n

t

u

s

matica Pellaton (foto) | Autonomia di marcia di

i

n

sette giorni | Indicazione della riserva di

d

e

carica | Datario | Vetro zaffiro antiriflesso | Fondello in vetro zaffiro | Impermeabile 3 bar | 18 ct oro rosso

Su w w w.iwc.com l’e le nco de i R i ve nditor i Au tor iz z ati a bilitati a l r ilascio d e lla G a ra nzia Inte r na ziona le IWC, la cui at ti va zione è va lidata on-line a l mome nto d e ll’acquisto.

Gruppo Editoriale

Pe r infor ma zioni : + ( 39 ) 02 3026 6 42 – iwc.ita lia @ iwc.c om – w w w.iwc.c om

2003402_P0H_230x293_p_img_ZS_4c_it.indd 1

Gruppo Editoriale

06.12.11 09:59

spedizione in abbonamento postale 45% - art. 2, lettera b - legge 662/96 - filiale di Firenze - contiene IP - euro

a c

Movimento meccanico di manifattura IWC | Sistema di carica auto-

a

Portoghese Automatic. Ref. 5001: dove andare dipende unicamente da voi. Dopotutto la barca è vostra. Così, se la vostra decisione è circumnavigare la terra, salpate l’ancora! Il movimento da tasca del vostro orologio Portoghese Automatic con la sua autonomia di marcia di sette giorni e il sistema di carica Pellaton sarà orgoglioso di potervi essere utile e voi di affidarvi alla sua precisione. Siamo sicuri che non ve ne separerete mai. IWC. Engineered for men.

n

y

Terra in vista!

m

Gioielleria UGo Piccini • Via Por Santa Maria 9/11 Florence • ph. 055 214511

5,00 free copy

Longitudine. Latitudine. Attitudine.

week end in the s mountaino ig amer i’s e v spuccr y a annivers

cover story susan Sarandon Fashion S/S 2012: Jeu de plis INTERVIEWS claudio santamaria | isabella ragonese art bill viola | nicola de maria

y


Firenze Nord Via Nobel, 8 Osmannoro (rotonda Ikea) - Tel. 055 318850 Scandicci Via dei Pratoni, 12 uscita A1/FI-PI-LI Tel. 055 7225521 Firenze Sud - Via Ambrosoli, 30 (L.no Dalla Chiesa) Tel. 055 671462

www.autoeur.bmw.it



Ponti in oro incisi a mano per il primo movimento automatico a baguette realizzato da CORUM.

www.corum.ch


Movimento Automatico con carica lineare. Cassa in oro rosa 18K con vetri in zaffiro sui lati e sul fondo.

Ponte Vecchio 23r - Firenze - 055 2396296




FiMag_460x297_roy_01.indd 1


WWW.ROYROGERS.IT

12-12-2011 15:36:56





94

106

114

21

winter in this issue

COVER STORY Susan Sarandon Questione di scelte A matter of choice by Alessandra Lucarelli

102

save as Flo Exhibition Tuscan Exhibition Theatre & Music Pop Food Movies Book

50 52 54 56 58 60 62

people 26 Gisela Carmona Gálvez Volo in punta di piedi My tip-toe flight by Teresa Favi 28 Andrea Zini by Elena Moretti Istinto animale Animal instinct 30 Benedetta Vitali Sapore di Zibibbo The zing of Zibibbo 32 Carlo Ceccarelli Al servizio della cultura In the name of culture by Francesca Lombardi 34 David Baldi Nel segno di Ayrton In the shadow of Ayrton 36 Patricia Müller A passo di tango Let’s tango by Teresa Favi 38 Ferdinando Cioffi Potere di un timido The Power of a Timid Man

40

42 44

Beatrice Checcucci La moda, la vita Fashion, Life by Teresa Favi Manuel Vanni Monsieur Stile Monsieur Style by Sabrina Bozzoni Federica Bertolani A testa alta Upright by Alessandra Lucarelli

movie, theatre & music Claudio Santamaria Super(eroe) ribelle Super(hero) and Rebel by Alessandra Lucarelli 110 Isabella Ragonese Parla piano e poi... Speak softly and then… 184 theatre Red carpet a teatro Red carpet on stage by Teresa Favi 188 music E’ solo rock’n’roll It’s only Rock’n’Roll by Sabrina Bozzoni 192 music I sognatori The Dreamers 106

Special snow 95 Life 1 Bianche emozioni Emotions in White by Sara D’Oriano


Via Tosinghi 31 r - Firenze www.beayukmui.com www.beayukmui.com


168

164

116

21

winter in this issue

67 116 120 130 134 148

Fashion It object History Il sogno della Sala Bianca The Dream of the Sala Bianca by Eva Desiderio Fashion Jeu de plis… by Marta Innocenti Ciulli Polimoda A new place by Linda Loppa Monica Sarti Spinta dall’amore Inspired by love by Sabrina Bozzoni Future Trigger the behavior by Felice Limosani

what’s cool Bags Bijoux Belt Shoes Man art, design & culture 114 Bruno Giussani Potere alle idee IPower to Ideas by Teresa Favi 151 descendants Nella terra la storia In the Land of History by Domenico Savini 168 Bill Viola L’amore, la morte love, death by Francesca Lombardi 172 Nicola De Maria Una sola alla volta One at a time 176 Exhibition Super by Stefano Pezzato 180 Exhibition Impressioni dagli States Impressions from the States 137 139 141 143 144

Giovanni Gentile Florens, per la cultura Florens for Culture by Elisa Signorini

182

vespucci’s anniversary American icon We love Flo 152 Amerigo Vespucci Quattro viaggi e una scoperta Four voyages and a discovery by Cesare Cunaccia 156 Sarah Morrison Rapporti speciali Special relationships 158 Kerry Kennedy Diritti universali Universal rights by Alessandra Lucarelli 160 Sean H. Ferrer In nome di Audrey In the name of Audrey by Mila Montagni 162 Betty Woodman Estetica bidimensionale Two-dimensional aesthetic 164 american school Tra bellezza e storia Among beauty and history by Loredana Ficicchia 94

02 2 06 2

style & tradition country

Profumo di bosco Woodland smell chef

Due stelle per Firenze Two stars for Florence by Paolo Pellegrini

shot on site 79, 211

tuscany Guide & Hotels

229 Restaurants 234 Last page


m

a

d

e

i

n

t

u

sc

a

n

y

Trimestrale di Moda, eventi e lifestyle publisher

FM publishing srl Gianluca Fontani, Luca Gori, Ori Kafri, Alex Vittorio Lana, Matteo Parigi Bini t

h

e

d

i

v

i

n

e co

a

st

m

a

d

e

i

n

t

u

sc

a

n

y

m

a

d

e

i

n

ve

n

eto

editor in chief

Matteo Parigi Bini fashion director

Marta Innocenti Ciulli co-editor Guido Parigi Bini managing editor

Teresa Favi, Francesca Lombardi editor

Matteo Grazzini, Alessandra Lucarelli, Sabrina Bozzoni contributors

Giovanni Bogani, Cesare Maria Cunaccia, Sara D’Oriano, Loredana Ficicchia, Felice Limosani, Linda Loppa, Gianni Mercatali, Mila Montagni, Elena Moretti, Paolo Pellegrini, Domenico Savini, Elisa Signorini, Elisabetta Vagaggini photographers

Archivio Alinari, Jason Bell, Lorenzo Cotrozzi, Dario Garofalo, Massimo Listri, Fabio Lovino, Ruggero Mengoni, Luca Moggi, Marco Mori, New Press Photo, Officine Fotografiche, Kira Perov, Andrea Varani art editors

Chiara Bini, Alessandro Patrizi translations

Tessa Conticelli, Lexis Firenze, The Florentine, Simona Verga, Annalisa Villoresi advertising and marketing director

Alex Vittorio Lana advertising

Elisabetta Capecchi, Ilaria Marini,Alessandra Nardelli, Monica Offidani, Elif Sallorenzo editorial office

via Piero della Francesca, 2 - 59100 Prato - Italy ph +39.0574.730203 fax +39.0574.730204 - redazione@gruppoeditoriale.com branch

N. Bayshore Dr. #1101 - FL 33137 - Miami 2000 - Usa ph +1.305.213-9397 fax +1.305.573-3020 società editrice

Gruppo Editoriale

Alex Vittorio Lana & Matteo Parigi Bini via Piero della Francesca, 2 - 59100 Prato - Italy ph +39.0574.730203 - fax +39.0574.730204 Gruppo Editoriale www.gruppoeditoriale.com Registrazione Tribunale di Prato - n° 9/2006 del 15.12.2006 Spedizione in abbonamento postale 45% art. 2, lettera b – legge 662/96 – Filiale di Firenze - Contiene IP stampa

Baroni & Gori - Prato (Symbol Freelife Gloss Premium White) Questo periodico è associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

copyright © Gruppo Editoriale srl

EZ_Fire


EZ_Firenze_EZ1_D23_12.indd 1

21/12/11 17:06


RistoRante

il Santo Graal

contributors

Giovanni Bogani, giornalista, scrive dai festival di Berlino, Cannes, Venezia e Roma per il quotidiano La Nazione e per i siti web www.affaritaliani.it e www.cinecitta.it. Ha collaborato con le riviste italo/americane Us Italia e ItalyAmerica. Giovanni Bogani, a journalist, he writes about the cinema festivals of Berlin, Cannes, Venice and Rome for the newspaper La Nazione and for websites www.affaritaliani.it and www.cinecitta.it. He has collaborated with the Italian-American magazines “US Italia” and “ItalyAmerica”americane Us Italia e ItalyAmerica. Ilaria Ciuti, scrive su Repubblica dal 1988 (redazione di Firenze). Si occupa dai temi dell’ambiente a quelli del traffico, economia, cultura, fenomeni sociali e moda. Viaggia in bicicletta, ha una figlia di ventidue anni, ha sempre vissuto a Firenze. Ilaria Ciuti has been writing for Repubblica (Florentine staff). She deals with matters ranging from environment to traffic, economy, culture, social phenomena and fashion. She travels by bike, has a twenty-two year old daughter and has always been living in Florence. Cesare Maria Cunaccia, giornalista, critico, docente e curatore si occupa prevalentemente di arte, antiquariato e costume. Collabora regolarmente con prestigiosi magazines italiani e stranieri quali Vogue Italia, AD, Style e quotidiani come Libero e Milano Finanza. Cesare Maria Cunaccia. Journalist, critic, teacher and curator, he mostly deals with art, antiques and social issues. He collaborates with prestigious Italian and foreign magazines such as Vogue Italia, AD Italia, and newspapers like Libero and Milano Finanza.

Il Laboratorio di cucina del Santo Graal è un luogo dove i sapori e gli odori tipici delle tradizioni culinarie mediterranee e toscane si incontrano con le armoniose fragranze di vini, spumanti e champagne. La passione per la ricerca dei prodotti di stagione e artigianali, la dedizione alle tecniche di lavorazione e l’esaltazione delle materie prime appartengono ad un’idea di cucina schietta, sincera e semplicemente buona

Eva Desiderio, romana ma ormai fiorentinissima, caporedattore di Quotidiano Nazionale - La Nazione, Il Resto del Carlino, Il Giorno - da venti anni inviato di costume e moda nel mondo. Conosce molto bene Firenze e i suoi protagonisti. Eva Desiderio. Born in Rome, but now totally Florentine, is managing editor of Quotidiano Nazionale - La Nazione, Il Resto del Carlino, Il Giorno - she has been a fashion correspondent for the last twenty years. She knows Florence and its protagonists very well. Marta Innocenti Ciulli, 38 anni di moda, di cui 20 passati come direttore di testate internazionali con un unico soggetto: moda e tendenze. Un lavoro-passione che le ha corrisposto profondamente. Ama i suoi figli, la casa e il lavoro, la fotografia, il cinema. Marta Innocenti Ciulli, 38 four years in the fashion business, of which twenty spent as editor in chief of international magazines specialized in fashion and trends. A job and a passion just right for her. She loves her children, home, job, photography and movies. Felice Limosani. Creative director. Artista con installazioni per l’Unesco, Triennale di Milano, Mies Van der Rohe Pavilion di Barcellona, Sketch Gallery, Accademia di Francia. Video Artista premiato al 63° Festival del Cinema di Cannes. Digital Storyteller per il Future Concept Lab del sociologo Francesco Morace. Felice Limosani. Creative director. The artist with installations for UNESCO, Triennale di Milano, Mies Van der Rohe Pavilion, Sketch Gallery, Accademia di Francia, Artist Video awarded at the 63rd Cannes Film Festival, Digital Storyteller for the Future Concept Lab of sociologist Francesco Morace.

Via Romana, 70r - 50125 - Firenze - Tel.: +39 (055) 2286533 info@ristorantesantograal.it - www.ristorantesantograal.it

firenzem


FIRENZE Via Strozzi 11/19 R Piazza San Giovanni 12 R patriziapepe.com

firenzemag_ita.indd 1

22/12/11 15:29


Effe Pi Auto Service e Rivenditore autorizzato marchio Volkswagen - Via degli Olmi - Calenzano (FI) - TEL. 0550545601

cliccA il tAgliAndo www.fpautopratesi.it

contributors

Massimo Listri, fotografo, vive a Firenze, collabora con continuità alle riviste AD e Fmr e con frequenza a molti periodici stranieri, tra cui Connaissance des Arts e L’Eœil. Ha pubblicato oltre 60 libri di arte e alta architettura. Massimo Listri, photographer, lives in Florence and collaborates with the magazines AD and FMR and frequently with many international magazines such as Connaissance des Arts and L’Eoeil. He has written over thirty art and architecture books. Linda Loppa, belga, 40 anni di moda, figura chiave all’Accademia di Anversa e fondatrice del Flanders Fashion Institute e del Fashion Museum MoMu. Un lavoro-passione che la porta oggi in Italia alla direzione del noto istituto Polimoda. Linda Loppa, from Belgium, 40 years spent in the fashion world, a key figure of the Academy of Antwerp and founder of the Flanders Fashion Institute and Fashion Museum MoMu. A job-passion which led her to Italy as the current director of the well-known Polimoda Institute. Gianni Mercatali, esperto di comunicazione, giornalista pubblicista, bon vivant, appassionato di enogastronomia. Osservatore dei comportamenti sociali, coltiva un amore tenace per la cultura nazionalpopolare, in particolare dei mitici anni ‘60. Gianni Mercatali, communication expert, journalist, “bon vivant”, food-and-wine lover. As a social behaviour observer, he cultivates a strong passion for national-popular culture, in particular for the legendary sixties. Paolo Pellegrini lavora a La Nazione, dove si occupa di cultura, spettacoli ed enogastronomia. E’ nato e vive nel Chianti, e certamente deve al fascino di questa meravigliosa terra, l’amore per il bello, il buono e tutto quello che racconta la storia dell’uomo legato al proprio territorio. Paolo Pellegrini works for La Nazione where he writes about culture, shows, food and wine. He was born and lives in the Chianti area and he certainly owes to this wonderful land the passion for beauty, goodness. Stefano Pezzato, nato nel 1966 a Padova, vive a Firenze. Dal 1995 lavora al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato dove ha ricoperto i ruoli di prestigio. Dal 2010 segue anche l’attività dello spazio espositivo distaccato del Museo Pecci Milano. Stefano Pezzato, 1966, born in Padua, Italy; lives in Florence. since 1995 has been working at the Luigi Pecci Centre for Contemporary Art in Prato where currently is the Head of Artistic Area and Conservator. From 2010 he’s also responsible for the activity at the Museo Pecci Milan. Domenico Savini, storico delle famiglie fiorentine, esperto di araldica e genealogia, collabora con importanti istituti e con riviste specializzate sulla materia. Tiene periodicamente conferenze sull’argomento. Vive e lavora a Firenze. Domenico Savini, historian and expert in heraldry and genealogy, collaborates with important institutes and specialized magazines. Domenico periodically holds conferences on the subject. He lives and works in Florence.



© Sperry Top-Sider® The American Original Since 1935™ 2011 - AREA SPORT S.p.A. +39.011.55.36.800





flo people

iedi p i d a t n u p n i Voloip-toe flight my t

Gisela Carmona Gálvez, nata a Barcellona nel 1977, è la prima ballerina di MaggioDanza, la compagnia stabile del Comunale di Firenze di cui fa parte dal 1998 She is the prima ballerina Of MaggioDanza, the dance company of the Florence Comunale Theatre which she is part of since 1998

26 Firenze | Tuscany

text Teresa Favi

Quando ha iniziato a fare danza? Avevo quattro anni, e un ortopedico disse a mia madre: questa bambina ha i piedi piatti, le consiglio di farle fare danza. Il resto? Disciplina e magia. La magia della danza… ma qual è? Noi ballerini studiamo fino allo sfinimento per raccontare al pubblico storie senza usare parole. Questa è la magia della danza. Una follia per amore della danza? A diciassette anni, zaino in spalla, ho lasciato Barcellona e ho iniziato a girare l’Europa con l’Interreil alla ricerca di audizioni e di compagnie di ballo. Oggi, smessi i panni dell’étoile, come passa il suo tempo libero? Con le mie due figlie, Alba di sei anni ed Emma di due. Saliamo sulla tramvia, e via in centro a fare delle piccole gite. Un personaggio che le ha cambiato la vita? Florence Clerc, grande ballerina dell’Operà di Parigi, mi ha svelato i trucchi del mestiere, e a volte neanche troppo ortodossi. Una civetteria da étoile? I body su misura cuciti dalla signora Teresa del negozio Gorilla. Se dico Firenze? Sogno. La città che ha reso possibile il mio sogno. Il suo motto? Il lavoro ripaga. Ed è vero, anche quando non sembra. When did you start to dance? I was four year old; an orthopedist told my mother: this girl is flatfooted. I suggest she takes dance courses. And then? Discipline and magic. Ballet magic…and what does it consist in? We, ballet dancers, exercise until we are exhausted to tell stories to the public without saying any word. This is the magic of ballet. Tell us something crazy you did for ballet. At seventeen I left Barcelona with my backpack on and I started travelling all around Europe by Interreil; I was looking for auditions and ballet companies. When you don’t have your costume on, how do you spend free time? With my two daughters, Alba who’s six and Emma who’s two year old. We get on the tram and we head for the center for short tours. Someone that changed your life? Florence Clerc, a great dancer of the Paris Opera; she told me the tricks of the trade which sometimes are not even too much orthodox. If I say Florence? A dream. The town which made my dream come true. Your motto? Hard work pays you off. It’s true, even when it does not seem so.



flo people

ia Africa La fm rica My A

text Elena Moretti

Storia di una passione: la tua, per la fotografia. La mia passione risale all’età di otto anni quando già scattavo e sviluppavo le foto in camera oscura. Tuttavia, a causa di tutti i miei impegni lavorativi non sono mai riuscito ad esprimermi fino in fondo. Due anni fa, partendo per un viaggio nell’Africa Australe, ho riscoperto il mio amore per la fotografia, in particolare per la natura e per gli animali della savana. Cosa non finisce mai di sorprenderti del tuo lavoro? Quando fotografo gli animali sono impressionato dal loro sguardo: i loro occhi sono umani, trasmettono sentimento, personalità, spesso sofferenza. L’Africa descritta in tre fotogrammi. Magnetismo, immensità, libertà. Cosa cerchi quando viaggi e cosa porti sempre con te? Cerco di trovare spazi inesplorati che mi possano trasmettere sempre più stimoli. Vorrei che i miei scatti fossero una testimonianza di una natura da preservare e tramandare. I tuoi progetti. In questo momento sono in Namibia per scattare il prossimo catalogo primavera estate 2012 di Segue... Il catalogo é un mix di suggestioni diverse in cui la natura infinita del deserto avvolge le modelle che interagiscono con tre magnifici ghepardi.

Classe 1967, ideatore del marchio Segue...e proprietario del gruppo ABC, Andrea Zini è un creativo. Nel 2011 si è aggiudicato il Master Hasselblad Finalist Born in 1967, Andrea Zini is the creator of the brand Segue… and co-owner of the ‘ABC’ group. In 2011, he earned the prestigious title of Master Hasselblad Finalist 28 Firenze | Tuscany

What’s the story behind your passion for photography? For me, this passion can be traced back to when I was eight years old, when I first took pictures and developed them in a dark room. Nonetheless, because of my professional commitments, I was never really able to express myself fully. Two years ago, I started on a trip around southern Africa. There, I rediscovered my love for photography, particularly when focusing on nature and animals in the savannah. What never stops surprising you about your work? When I take photographs of animals, I’m always awe-struck by their gaze. Their eyes are human; they transmit feeling, personality and, oftentimes, suffering. Africa described in three frames? Magnetism, immensity, freedom. What do you look for when travelling and what do you never fail to bring with you? I look to find unexplored spaces that can provide me with ever-growing stimuli. I would like my shots to bear witness to nature that’s worth preserving and passing on to posterity. Tell us about your plans. Right now, I’m in Namibia, doing a photo shot for the upcoming catalog ‘Spring-Summer 2012’ for Segue… The catalog will be a combination of different evocative elements; the models are surrounded by the desert’s infinite nature. They’ll be interacting with three magnificent cheetahs.



flo people

bo b i b i Z i d e r o Sap Zibibbo The zing of

text Elena Moretti

Come nasce la trattoria Zibibbo? Zibibbo nasce dal desiderio di esprimersi con una cucina autentica, lontana dalle rotte di un turismo che si accontenta di ogni ‘ribollita’. E la ribollita che cuciniamo è una per la quale vale la pena spostarsi dal centro. Cosa trova sorprendente del suo lavoro? Raccontare storie dense di suggestioni, dare la stura ai ricordi. Esiste il piatto perfetto? Il piatto perfetto non esiste, può capitare di incontrarlo per puro caso nella capanna sulla spiaggia o nel ristorante stellato, ma è comunque un miracolo che non si ripete tutti i giorni. E quando si verifica? Gli ingredienti non sono mai soltanto quelli sul fornello, ma è necessario: sentirsi in stato di grazia; ottima compagnia; un bel tramonto q.b., brezza leggera q.b., profumo di fico scaldato dal sole q.b., un vino che emozioni. E poi un cuoco con una gran mano, generoso nel cucinare, con tanta passione e un pizzico di estro. Cosa bolle in pentola adesso? Il progetto Kokoro (“con la mente e con il cuore”, kokoroproject. org) che si propone di costruire la rete internazionale delle donne in cucina, conferendo dignità ad una figura che per tradizione è appannaggio degli uomini. Ci piacerebbe che le cuoche fiorentine fossero attrici di questo progetto, che culminerà con un incontro internazionale a Firenze.

Benedetta Vitali insieme a Fabio Picchi nel 1979 dette vita al Cibreo. Oggi dirige con estro, creatività e allegria la trattoria Zibibbo, pochi km fuori Firenze. Benedetta Vitali, who together with Fabio Picchi gave life to Cibreo in 1979, today directs trattoria Zibibbo, a few kilometers outside Florence

How was Zibibbo born? Zibibbo was born out of the desire to express an authentic cuisine, far off the route of the kind of tourism which contents itself with any old kind of ribollita. We cook a ribollita for which leaving the city center is well worth it. What do you find amazing about your work? To succeed in telling stories dense with significance. Does the perfect dish exist? The perfect dish does not exist; one can come across it by pure chance in a cabana on the beach or in a starred restaurant, but in any case it’s a miracle which doesn’t repeat itself every day. And when does it make itself known? The ingredients are never just those on the stovetop, but what’s necessary is: to feel a state of grace; excellent company; a lovely sunset, a light and the perfume of sun-warmed figs as much as needed; a wine which excites. And then a cook with a great hand, generous in cooking, with a lot of passion and a pinch of inspiration. What’s boiling in the pot right now? The Kokoro project (“With the mind and with the heart”, kokoroproject.org), which proposes to construct an international network of women chefs, conferring dignity upon an occupation which has been traditionally the domain of men. We would like for Florentine female chefs to be the actresses in this project, which will culminate in an international meeting in Florence.

30 Firenze | Tuscany

05688


056882-FIRENZE MAGAZINE 230X293.indd 1

23/12/11 11.22

Firenze Store: Via Tosinghi 18/r + 39 055285823 shop at elisabettafranchi.it


flo people

ra u t l u c a l l e d o A servizi lture e of cu In the nam

text Francesca Lombardi

Ci spiega lo scopo della Associazione Partners di Palazzo Strozzi? La mission principale dell’Associazione creata da Leonardo Ferragamo e da Jacopo Mazzei è di reperire fondi da investire nella cultura della città. Noi supportiamo in primis Fondazione Palazzo Strozzi, ma anche Il Maggio Musicale, Florens (la manifestazione giunta al secondo appuntamento legata alla gold economy, ndr) e gli Angeli del Bello, che mantengono puliti i muri della città da scritte e graffiti. Da circa un anno abbiamo una sede a NY che si occupa di fare lo stesso negli Stati Uniti, sempre per la cultura fiorentina. In cosa secondo lei deve puntare Firenze? Sicuramente nella promozione internazionale e sulla valorizzazione dei nostri talenti. Il mecenatismo è nato qui, e adesso deve trovare la sua ottica contemporanea. Quali sono i progetti sui quali attualmente state lavorando? Flo’n The Go è ormai una realtà consolidata: un portale dedicato ai giovani studenti stranieri per insegnare, o meglio suggerire, come vivere al meglio la città. L’altro progetto importante è quello che ci permette di invitare la stampa straniera e di ospitarla nelle strutture fiorentine. Con un grande ritorno di immagine. Lei è romano, altra bellissima città. Cosa le piace di Firenze e cosa no? Se hai voglia di combattere, questo è il posto giusto: i fiorentini non regalano niente, ma ogni angolo della città è una continua scoperta.

Carlo Ceccarelli, Segretario Generale dell’Associazione Partners Palazzo Strozzi. Prima di questo incarico ha lavorato nella comunicazione e come DJ General Secretary of the Partners of Palazzo Strozzi Association. Before this undertaking, he worked in communications and as a DJ 32 Firenze | Tuscany

Would you explain the scope of the Partners of Palazzo Strozzi Association? The principle mission of the Association, created by Leonardo Ferragamo and Jacopo Mazzei, is to locate funds with which to invest in the city’s culture. We support, first and foremost, the Palazzo Strozzi Foundation but also the Maggio Musicale, Florens (the festival added to the second appointment related to the gold economy), and the Angels of Beauty, who keep the city walls clean of graffiti. Since about a year we’ve had a branch in New York which attempts to do the same thing for Florentine culture in the United States. In your opinion, what should Florence concentrate on? Certainly on international promotion and on the exploitation of our talents. The art of patronage was born here and must now find its contemporary viewpoint. What are the projects that you’re currently working on? Flo’n The Go is at any rate a consolidated reality: a portal dedicated to young foreign students in order to teach, or better, to suggest how to best experience the city. The other important project is that which permits us to invite the foreign press and play Florentine host. With a great return of images. You’re from Rome, another beautiful city. What do you like about Florence and what don’t you like? If you feel like fighting, this is the right place: the Florentines don’t give anything away, but every corner of the city is a discovery.


FIRENZE . VIA MONALDA 15

W W W. B O N P O I N T. C O M


flo people

rton y A i d o n g e s Nel w of Ayrton In the shado

Toscano doc, pilota di auto da corsa per vocazione, David Baldi non ama i riflettori, e pensa che i fatti contino più di mille presentazioni A DOC Tuscan, he’s got a vocation: race car driver. David Baldi doesn’t love the limelight and he believes that the facts count more than a thousand introductions

34 Firenze | Tuscany

Le tue radici. Ho ereditato la passione per le auto e le corse da mio padre. Negli anni ‘70 si poteva correre anche con la propria vettura di tutti i giorni. Mi portava alle gare a bordo di una Ford Taurus familiare con cui trainava una elaboratissima Fiat 500 celeste e giallo. Hai capito che avevi la stoffa per correre la volta che.. Ho avuto la fortuna di incontrare una persona che mi ha dato la possibilità di provare una macchina da corsa in un circuito: rimase molto colpito dalla mia facilità di adattamento. Dopo pochissimi giri mi fermai dicendo che meglio non potevo fare, era inutile consumare benzina e gomme. Ero già su tempi da record. Ripagai la sua fiducia vincendo un titolo italiano nel ‘99 e un europeo nel 2000. Un incontro che ti ha cambiato la vita. Nel mio lavoro si incontrano molte persone, ed è un mondo in cui le apparenze sono gonfiate. Poi ti rendi conto che i campioni sono persone semplici e comuni. Un mito di oggi e di sempre. Di oggi Michael Schumacher: i suoi titoli mondiali sono una realtà. Un mito di sempre: Ayrton Senna. Il tuo motto? Quest’anno correvo con i fari accesi e dicevo ai miei giovani avversari: “se vedi una macchina con i fari accesi sappi che sono io, non fare errori perché io sono lì, quando non vedrai più i fari sappi che sono davanti a te, non insistere, sono un futuro pensionato molto veloce”. Tell us about your roots. I inherited my passion for cars and racing from my father. In the 1970s, you could speed in your own car every day. He would bring me to the races aboard a Ford Taurus family car, using it to tow an ultraelaborate Fiat 500 that was painted a horrid light blue and yellow. Tell us about when you realized you were made for racing… I was lucky enough to meet a person who gave me the chance to try a circuit race car; I was very shocked by how easily I adapted to it. After only a few runs, I stopped, saying that I thought I could do better. It was useless to waste gas and run down the tires. I was already in the record-breaking range. I paid back his faith in my ability by winning an Italian title in 1999 and a European championship in 2000. A meeting that changed your life? In my job, I meet lots of people and it’s a world of puffed-up appearances. You realize that the champions are simple, common people. A legend for today and forever? For today, I’d say Michael Schumacher: his world titles are a reality. An everlasting legend: Ayrton Senna. What’s your motto? This year, I raced with my headlights turned on, saying to my young adversaries, ‘If you see a car with its headlights on, it’s me. So don’t make any mistakes because it means I’m there. And when you no longer see me, you’ll know that I’ve gotten in front of you. I’m a future retiree who’s very fast.’


ph. alessandrobencini.com

Firenze, Forte dei Marmi, Milano, Parigi www.angelacaputi.com


flo people

asso di tango A ptango Let’s

text Teresa Favi

Il suo primo ricordo di Firenze? L’accento toscano dei clienti dei miei genitori, tra i primi in Germania a lavorare con i lanifici pratesi sin dall’inizio degli anni ’60. Il senso del tango spiegato a una classe di bambini. Un ballo di coppia nel quale non c’è uno più forte dell’altro. Io non sento più me, non sento più te, ma sento una nuova entità, la fusione di noi due. Una sensazione straordinaria che solo il tango sa regalare. Il suo omaggio al tango? Due libri, usciti proprio quest’anno. Una milonga a Firenze? Ce ne sono molte, a me piace soprattutto quella del TagoCafé a Quinto Alto. E anche le serate che vengono organizzate al Tepidarium. Un pregio di Firenze? Il fatto che si conservi abbastanza bene. Un difetto? ...non so come faccia! Il suo motto? Festina lente, affrettati lentamente, cos’altro potrebbe dire una ballerina di tango? Ma fu anche il motto di Cosimo I de’ Medici ne fece l’emblema della sua flotta come monito di ponderazione delle imprese perché avessero successo. Ancora oggi è visibile in centinaia di raffigurazioni su soffitti e pavimenti di Palazzo Vecchio.

Patricia Müller Nata a Francoforte 57 anni fa, vive a Firenze dal 1981. Arte, musica, T’ai Chi Chuan per approdare al tango, che insegna, con un primato fiorentino, dal 1996 Born in Frankfurt 57 years ago, living in Florence since 1981. Art, music, tai chi chuan in order to learn tango which she was the first to teach in Florence in 1996 36 Firenze | Tuscany

Your earliest memory of Florence? The Tuscan accent of the clients of my parents, who were among the first in Germany to work with the Prato woolen mills, from the early 60’s. The meaning of tango explained to a class full of children. A couples’ dance wherein neither is more dominant than the other. I no longer feel “me,” you no longer feel “you,” but I feel a new entity-the fusion of us both. An extraordinary sensation that only the tango can give. Your homage to tango? Two books, just released this year. A place for dancing the tango in Florence? There are many, but above all I like the Tango Café at Quinto Alto. And the evenings organized at Tepidarium, as well. A good quality of Florence’s? The fact that it is relatively well-preserved… A defect? …I don’t know how it’s done! Your motto? Party slowly, hurry slowly—what else would a tango dancer say? But it was also the motto of Cosimo I de’ Medici—he made it the emblem of his fleet, as an admonition to ponder so that their enterprise would be successful. Even today it’s visible in hundreds of portrayals on the ceilings and floors of the Palazzo Vecchio.



flo people

rdo a u g s o d i m i t n u PotePorweedr iof a Timid Man The

text Teresa Favi

Come nasce Ferdinando Cioffi fotografo? A 14 anni, nel piccolo studio di un fotografo a Lucerna. Una follia fatta in nome della fotografia? Giovanissimo, sono partito alla volta di New York, con in tasca solo il biglietto di andata e dieci indirizzi di fotografi famosi. Risultato? Diventare l’assistente di Richard Avedon, per esempio. Prima la moda, poi a un certo punto il ritratto, perché? Perché sono timido, ma quando mi metto dietro l’obiettivo mi trasformo e riesco a farmi dare tutto da chi mi sta di fronte. La frase memorabile.. Quella di Emanuel Ungaro che dopo mezz’ora di scatti per un suo ritratto mi disse “Ferdinando, lei mi ruba anche l’anima!” Il suo segreto? La luce. L’ultima sua sfida fotografica? I 154 ritratti di grandi chef italiani, ristoratori, sommelier e giornalisti che hanno partecipato al “Coevo tour”, un viaggio nel segno di Coevo, il vino top level dei toscani Fratelli Cecchi. Se dico Firenze? Penso ai volti splendidi di alcuni fiorentini che incontro per strada quando vengo a Firenze. Tanto interessanti che a volte mi verrebbe di chiedere “scusi se lo farebbe fare un ritratto?”, ma poi penso che mi prenderebbero per matto e lascio perdere..

Ferdinando Cioffi, fotografo e ritrattista italiano. Vive a Londra, ma ha recentemente collaborato con l’azienda vitivinicola toscana Cecchi A great Italian photographer and portraitist. He lives in London but he recently collaborated with Cecchi, a Tuscan wine company 38 Firenze | Tuscany

Where does Ferdinado Cioffi the photographer come from? When I was fourteen, in a photographer’s small studio in Luzern. Something crazy you did for photography. When I was very young, I left for New York; I had only a one way ticket and ten addresses of famous photographers in my pocket. Which was the outcome? I became Richard Avedon’s assistant, for example First fashion, and then all of sudden portraits. Why so? Because I’m a timid guy. When I’m behind a camera, I transform myself and I can get everything out from the person in front of me. A quote you will never forget… One of Emanuel Ungaro after half an hour session to get his portrait, he told me “ Ferdinando, you are stealing my soul!” Your secret? The light. Your last challenge in photography? 154 portraits of big Italian chefs, restaurant owners, sommeliers and journalists who took part at the “Coevo tour”, a journey to celebrate Coevo which is the top wine of the Tuscan producer Fratelli Cecchi. If I say Florence? I think about the fantastic faces of some Florentines whom I met in the street when I come to Florence. They are so interesting that something I would like to ask them “sorry, may I take of picture of you?”, but then I think that they would think I’m crazy and I forgot…


bartolini firenze

serie Amazonia by Villeroy & Boch

via dei servi 72r tel 055 291497 www.bartolinifirenze.it

Â


flo people

a, la vita mod La ion , Life Fash

text Elena Moretti

Come nasce BeaYukMui e qual è la sua filosofia? Nasce dal mio “desiderio del cachemire”. Una volontà di uscire dagli schemi in cui la tradizione del lusso lo aveva confinato e di trasformarlo, colorarlo, trasportandolo in una dimensione diversa, a volte anche ironica. Ho sempre amato il cachemire, impalpabile per le sere estive, caldo e soffice quando occorre, che protegge senza opprimere. Mi piace pensare che il bello vada vissuto, giorno per giorno. Un incontro che le ha cambiato la vita. Penso alla vita come a un continuo cambiamento: a suo modo ogni incontro ci porta qualcosa; alcuni hanno più vigore, dipende dall’attenzione con cui li accogliamo, purtroppo spesso si vive troppo velocemente. Il capo BeaYukMui a cui si sente più legata? La prima maglia della collezione BeaYukMui Uomo 2004 che ho creato. Un pull in 100% cashmere, con un intarsio “I love Freud”. Un progetto declinato al futuro. La nostra prima boutique appena inaugurata a Firenze e l’apertura di nuovi negozi monomarca. A Firenze, un luogo ad altro tasso di vibrazioni positive … Amo la mia città, ho la fortuna di poter usare la bicicletta per andare in studio. Passando da Piazza della Signoria e guardando in alto, davanti al cielo azzurro interrotto dalla sagoma di Palazzo Vecchio, mi meraviglio di quanto sia magico …

Fiorentina di nascita, dopo gli studi artistici Beatrice Checcucci ha dedicato la vita al mondo della moda e al brand BeaYukMui Florentine by birth, Beatrice Checcucci has dedicated her life to the world of fashion and at the BeaYukMui brand

How did BeaYukMui come to be and what’s the philosophy behind it? It sprung from my ‘desire for cashmere’. From the will to free it from ‘the box’ where it has always been confined by luxury traditions. Instead, my aim was to transform cashmere, color it and bring it into a different dimension—even one that’s ironic at times. I have always loved cashmere. It’s very fine for summer nights, warm and soft when necessary; it protects without feeling oppressive. I like to think that beautiful things can be experienced day by day. Tell us about an encounter that changed your life. I think about life as being continuous change. In its own way, every encounter gives us something. Some have more dynamism, it all depends on the attention with which we welcome an exchange. Unfortunately, we often live in too much of a hurry. Which BeaYukMui garment do you feel most connected to? The first sweater made for the BeaYukMui 2004 Men’s Collection, which I created. It’s a 100% cashmere pull-over with an inlaid piece proclaiming ‘I love Freud’. A project that sets your sights on the future? Our first boutique, that we’ve just inaugurated in Florence and the opening of new single-brand shops. Florence is a place with a high rate of positive vibes… I love my city and I’m lucky enough to go to my studio by bike. When I ride through Piazza della Signoria, I look up and see the blue sky interrupted by the outline of Palazzo Vecchio, I feel wonder about how magical it is…

40 Firenze | Tuscany

Dicemb


Boutique Gianfranco Lotti : Firenze, Via della Vigna Nuova 45r - tel.+39 55 211301 www.gianfrancolotti.com

Dicembre'2011 fi mag - Copia.indd 1

16-12-2011 16:31:55


flo people

le MoniesurieStuyrleSti Mons

text Sabrina Bozzoni

Il suo personale rifugio fiorentino? Adoro passeggiare la mattina presto tra le strade di San Frediano e Santo Spirito, si respira ancora la personalità della nostra città. Che cos’è lo stile? Lo stile è passione per le cose belle, ricercatezza e fantasia. Un modo di essere, una filosofia di vita. Un sogno? Vivere una giornata perfetta per apprezzare meglio tutte le altre. L’ultima cosa che fa prima di andare a letto e la prima al suo risveglio. Conto gli errori fatti durante la giornata sperando di non ripeterli il giorno successivo ma la mattina seguente mi rendo conto di non avere una grande memoria. Il suo primo colpo di fulmine con l’eleganza Quando ero piccolo, guardando mio padre davanti allo specchio mentre faceva il nodo alla cravatta. Manuel bambino che cosa voleva diventare da grande? Voleva rimanere bambino. I suoi abiti per un film: quale sceglieresti? Sceglierei una serie televisiva degli anni ‘70: The Persuaders. Vestire Roger Moore e Tony Curtis sarebbe stata una bella soddisfazione. In che cosa la sua città l’ha ispirato maggiormente? Nascere a Firenze significa crescere circondato dalla bellezza allo stato puro, ogni pietra di questo grande “villaggio” ti può ispirare.

Manuel Vanni, a capo di un’azienda che fa del Made in Italy sartoriale la sua bandiera. Orgoglio fiorentino e sovoir faire cosmopolita, un giovane dalle idee chiare Runs a company whose trademark is classic Made in Italy tailored clothing. A proud, young Florentine with cosmopolitan savoir faire, he knows what he wants 42 Firenze | Tuscany

What’s your secret hiding place in Florence? I love walking around San Frediano and Santo Spirito in the early morning because you can still get a sense of the personality of this city. What is style? Style is a passion for beautiful things, it’s imagination and it’s recherché. It’s a way of being, a philosophy of life. A dream? Living a perfect day so that I can appreciate all the others even more. The last thing you do at night and first thing you do in the morning? I go over the errors I made during the day and hope not to make them again the following day but the next morning I realize that I don’t have such a good memory. The first time you realized what elegance was: When I was little, I would watch my father tie his tie in front of the mirror. When you were a child what did you want to be when you grew up? I wanted to stay a child. What film would you like to create clothes for? I would choose a TV series from the 70’s like The Persuaders. I would love to dress Roger Moore or Tony Curtis. What has Florence inspired in you? Being born in Florence means being surrounded by pure beauty. Every stone in this big “village” can inspire you.


*OL DUWLJLDQL GL 6FXROD GHO &XRLR 6HOH]LRQDWL WUD L PLJOLRUL DOOLHYL GHO FRUVR GL IRUPD]LRQH D QXPHUR FKLXVR WHQXWR RJQL DQQR VL VRQR VSHFLDOL]]DWL DWWUDYHUVR DOWUL GRGLFL PHVL GL LQWHUQDWR SULPD GL SRWHU PHWWHUH PDQR DOOD FUHD]LRQH GHL SURGRWWL SHU OD FOLHQWHOD 6ROR GRSR FLQTXH DQQL SRWUDQQR LQL]LDUH D ODYRUDUH OH SHOOL SL HVRWLFKH H SUHJLDWH

/D YROWD GHO ´FRUULGRLR GHO 1RYL]LDWRµ UHVLGHQ]D GHL 1RYL]L )UDWL )UDQFHVFDQL 0LQRUL FRQYHQWXDOL ÀQR DOO·LQL]LR GHO GRQDWR DL )UDQFHVFDQL GD /RUHQ]R GH· 0HGLFL QHO 7KH YDXOW RI WKH 1RYLWLDWH RI WKH )UDQFLVFDQ )ULDUV GRQDWHG E\ /RUHQ]R GH· 0HGLFL WR WKH 2UGHU LQ KRXVHG 1RYLFHV XQWLO WKH

7KH DUWLVDQV RI 6FXROD GHO &XRLR &KRVHQ DPRQJ WKH EHVW VWXGHQWV RI WKH DQQXDO H[FOXVLYH OHDWKHU EDJV PDNLQJ FRXUVH WKH\ VSHFLDOL]HG GXULQJ D IXUWKHU WZHOYH PRQWKV LQWHUQVKLS EHIRUH WKH\ FDQ EH DVVLJQHG WR WKH PDQXIDFWXULQJ RI ÀQH SURGXFWV DQG LW ZLOO WDNH DQRWKHU WKUHH \HDUV EHIRUH WKH\ VWDUW ZRUNLQJ ZLWK H[RWLF KLGHV

$IIUHVFKL GHOOD VFXROD GL 'RPHQLFR LO *KLUODQGDLR VHFRQGD PHWj GHO ;9 VHFROR )UHVFRHV E\ WKH VFKRRO RI 'RPHQLFR ,O *KLUODQGDLR VHFRQG KDOI RI WKH WK &HQWXU\ %DQFKL SHU OD GHFRUD]LRQH GHOOD SHOOH H O·DSSRVL]LRQH GL LQL]LDOL FRQ IRJOLD G·RUR D FDUDWL 'HVNV GHGLFDWHG WR WKH JLOGLQJ RI OHDWKHU DQG HQJUDYLQJ RI FXVWRPHUV· LQLWLDOV ZLWK FDUDWV JROG *LDUGLQR GHOO·DEVLGH GL 6DQWD &URFH GLVHJQDWD GD $UQRO IR GL &DPELR QHO ' & 7KH JDUGHQ WKDW VXUURXQGV WKH $SVH RI 6DQWD &URFH GHVLJQHG E\ $UQROIR GL &DPELR LQ $ &

$GHOPR &KLWL 0DHVWUR DUWLJLDQR GL 6FXROD GHO &XRLR GDO $GHOPR &KLWL 0DVWHU FUDIWVPDQ DW 6FXROD GHO &XRLR VLQFH

3HOOL LQ 6WUXWKLR &DPHOXV /LQQDHXV QRPH FRPXQH 6WUX]]R SURYHQLHQWL GDL PLJOLRUL DOOHYDPHQWL GHO 6XG $IULFD H ODYRUDWH QHOOD PLJOLRUH WUDGL]LRQH FRQFLDUD LWDOLDQD D 6DQWD &URFH VXOO·$UQR 6WUXWKLR &DPHOXV /LQQDHXV FRPPRQ QDPH 2VWULFK VRXUFHG IURP WKH EHVW 6RXWK $IULFDQ IDUPV G\HG DQG WDQQHG LQ 6DQWD &URFH VXOO·$UQR DFFRUGLQJ WR WKH EHVW ,WDOLDQ WDQQLQJ WUDGLWLRQ

0RGHOOR GLVHJQDWD GD 7RPPDVR 0HODQL *RUL LQ VWUX]]R DUDQFLRQH WDJOLDWD H ULÀQLWD D PDQR 2ULJLQDO GHVLJQ GHVLJQHG E\ 7RPPDVR 0HODQL *RUL LQ RVWULFK VNLQ FXW DQG DVVHPEOHG E\ KDQG

&RWWR IDWWR D PDQR GHOO·,PSUXQHWD SRVDWR QHOOD SULPD PHWj GHO ;9,,, VHFROR +DQG PDGH ´FRWWRµ WLOHV ÀUVW KDOI RI WKH WK &HQWXU\

4XHVWR ¨ LO QRVWUR Ø0DGH LQ Ù 7KLV LV RXU Ø0DGH LQ Ù

GDO

ZZZ 6FXROD'HO&XRLR FRP &RQWDFWV DQG LQIR 3LD]]D 6DQWD &URFH WKURXJK WKH &KXUFK RU 9LD 6DQ *LXVHSSH 5 WKURXJK WKH JDUGHQ 3K ² LQIR#6FXROD'HO&XRLR FRP 2SHQ IURP WR FORVHG RQ 6XQGD\V IURP 1RYHPEHU WR $SULO


flo people

A tehstta alta Uprig

text Alessandra Lucarelli

Sui set toscani di Paolo Virzì e Gipi… Amo Virzì e sua moglie, Michaela Ramazzotti, mentre non conoscevo Gipi ed è stato un grandissimo piacere scoprirlo. Entrambi i film hanno avuto successo, il primo era nella rosa dei candidati italiani agli Oscar e il secondo in concorso all’ultima Mostra del Cinema. I miei erano ruoli piccolissimi, forse sono io che porto fortuna? Il tuo rapporto con il cinema: cosa ami e cosa non tolleri. Da spettatrice, amo quando il cinema diventa sogno. Uno strumento in grado di interagire nel passato, presente e futuro. Non sopporto quando viene sfruttato e reso uno strumento economico. Un’icona? Ne ho Tre. Anna Magnani, Claudia Cardinale e Sofia Loren, perché hanno fatto la storia del nostro cinema. E per la loro femminilità. Chi stimi oggi? Le persone che credono nel proprio lavoro. Penso a Terry Gilliam, un grande regista che ha accettato di prendere parte ad un lungometraggio indipendente, dove recito anch’io, semplicemente perché gli piaceva la storia. Il film è in post-produzione, uscirà il prossimo anno. Cosa vuole Federica Bertolani? La serenità. Firenze è...? Classica. Ponte Vecchio, Uffizi e Piazzale Michelangelo. Il tuo motto? Non è forte chi non cade mai ma chi cadendo trova la forza di rialzarsi

Ex Miss Toscana, laureata a pieni voti in cinema, musica e teatro, è la giovane promessa che ha preso parte a La Prima cosa Bella di Virzì e L’ultimo terrestre di Gipi Once a Miss Toscana, Federica holds a degree in cinema, music and theater and took part in La Prima cosa Bella by Virzì and L’ultimo terrestre by Gipi 44 Firenze | Tuscany

Tell us about life on the set with Paolo Virzì and Gipi… I adore Virzi and his wife, Michaela Ramazzotti, and I didn’t know Gipi beforehand but it was wonderful to get to know him. He’s an incredible talent. Both films were very successful, the first one was among the Italian films up for a n Oscar and the second one was in the Mostra del Cinema. I had small roles, but maybe I brought them luck… What is your relationship with the movies: what do you love and hate? As a viewer, I love cinema when it becomes dream, when it interacts with past, present and future. I can’t stand when it gets taken advantage of and used as a simple moneymaking tool. Icons? I have three. Anna Magnani, Claudia Cardinale and Sofia Loren - because they made our cinema famous. And for their femininity. Who do you admire today? The people who believe in their work. Like Terry Gilliam, a great director who agreed to take part in a full-length, independent movie that I am also in simply because he liked the story. What does Federica Bertolani desire? Serenity. What is your Florence made up of? The classics: Ponte Vecchio, the Uffizi and Piazzale Michelangelo. What’s your motto? It’s not the person who doesn’t fall that’s strong; it’s the person who picks themselves up when they do.

L h

N

E I a s p

C


Nuova Audi Q5 hybrid quattro. Equipaggiata per il futuro: Audi ha unito il motore 2.0 TFSI con un motore elettrico ad alte prestazioni. Il risultato è un veicolo ibrido dall’accelerazione impressionante e dai bassi consumi. Grazie alla sua avanzatissima batteria agli ioni di litio, Audi Q5 hybrid quattro può raggiungere i 100 km/h grazie alla sola elettricità. In più, è equipaggiata con il sistema di trazione integrale permanente quattro® per una performance di guida dinamica e più sicura. www.audi.it Consumo di carburante circuito combinato (l/100 km) 6,9; emissioni CO2 (g/km) 159.

Audi Credit finanzia la vostra Audi.

ve®ba

L’avanguardia ha una nuova corrente.


AMIAMO L’ITALIA E I SUOI VALORI


FIRENZE - ROMA - MILANO - PORTO ROTONDO. - CORTINA D’AMPEZZO

www.falierosarti.com


BP_ADV_MADE IN TUSCANY DOPPIA DIC.indd 1


Boutique Via della Vigna Nuova 15r Firenze - www.bpstudio.it

22/12/11 15.26


save as flo exhibition

Lo sapevi che...?

Did you know...? text Alessandra Lucarelli

Brian Duffy at Museo Alinari

Thomas Doyle at Strozzina

Sargent at Palazzo Strozzi

Pete Wheeler at Galleria Poggiali e Forconi

Tethys MuseoGallery Alinari

GENNAIO Inaugura giovedì 12 The Photographic Genius, la prima retrospettiva completa dedicata a Brian Duffy il leggendario fotografo inglese della Swinging London che ha rivoluzionato il concetto di foto di moda. La mostra arriva - al Museo Nazionale Alinari della Fotografia - in prima assoluta in Italia dopo il successo ottenuto alla Idea Generation Gallery di Londra. Chi non l’ha ancora fatto, è in tempo fino al 22 per visitare le due grandi mostre ospitate questo autunno negli spazi di Palazzo Strozzi e Strozzina: rispettivamente, Denaro e Bellezza. I banchieri, Botticelli e il rogo delle vanità e Declining Democracy. JANUARY On the 12th the exhibit The Photographic Genius opens; this is the first retrospective dedicated to Brian Duffy, the legendary English photographer of London in the Swinging Sixties, and the man who revolutionized fashion photography. The exhibit will be at the Museo Nazionale Alinari della Fotografia – and will be the first stop in Italy after its successful run at the Idea Generation Gallery in London. Also, if you haven’t seen them yet, you have until the 22nd to see the two large exhibits which are being hosted this fall at the Palazzo Strozzi and Strozzina, namely “Money and Beauty: Bankers, Botticelli and the Bonfire of the Vanities” and “Declining Democracy.” FEBRUARY Until the 5th the Tethys Gallery hosts several exhibitions and a large installation to celebrate the twenty years of Atlantide Photo-

dei pittori impressionisti ameriFEBBRAIO Fino al 5 la Tethys Gallery cele- cani con l’Italia, e in particolare bra con esposizioni e una grande con Firenze, dagli ultimi decenni installazione i 20 anni di Atlantide del XIX secolo fino ai primi del Phototravel, l’agenzia specializza- XX. La scena della Strozzina ta in reportage di viaggio fonda- ospita in concomitanza American ta dai tre fotografi fiorentini (gli Dreamers. Realtà e immaginazione stessi proprietari della galleria) nell’arte contemporanea americana. Stefano Amantini, Massimo Bor- Esiste ancora il sogno americano? chi e Guido Cozzi. Un viaggio at- L’Istituto degli Innocenti ospita traverso la loro avventura profes- la mostra Figli d’Italia. Gli Innosionale che conta collaborazioni centi e la nascita di un progetto nacon le più importanti testate del zionale per l’infanzia (1861-1911) settore, italiane e internazionali. fino al 18 del mese. Imperdibile la I suggestivi spazi di Palazzo Pitti prima personale italiana del pitospitano fino al 12 la mostra La tore neozelandese Pete Wheeler bella Italia. Arte e identità delle città alla Galleria Poggiali e Forconi. Paths Of The Destroyer racchiude capitali. un nuovo ciclo di opere dell’artiMARZO Un mese che vede due grandi sta, quindici tele dove il conflitto tra le parti di luce e inaugurazioni. Da il nero delle scene sabato 3 a Palazzo figurative e l’impatStrozzi Americani to del colore sui dia Firenze. Sargent e Ci aspetta un su tela evocano gli impressionisti del inverno fitto di pinti paesaggi sfumati e Nuovo Mondo, desurreali. dicata al rapporto appuntamenti travel, the agency This winter particular in Florthat specializes in the calendar ence, from the end travel photo jourof the 19th century is full of nalism which was until the early 20th founded by three dates: century. Meanwhile Florentine photog- so take note at the Strozzina, raphers (who are don’t miss “Amerialso the owners of the gallery): can Dreamers: Reality and the Stefano Amantini, Massimo Bor- imagination in American conchi and Guido Cozzi. The exhibit temporary art”. Does the Ameriexplores their professional ad- can dream still exist? ventures working with the most The Isituto degli Innocenti, important national and inter- meanwhile, will be hosting “Figli national newspapers and maga- d’Italia: Gli innocenti e la naszines. Meanwhile, at Palazzo Pitti, cita di un progetto nazionale per until the 12th there is an exhibit l’infanzia (1861-1911)” which will entitled “La Bella Italia. Arte e run until the 18th. Don’t miss the identita’ delle citta’ capitali.” first Italian solo show of New Zealander Pete Wheeler at Galleria MARCH Two major openings this month: Poggiali e Forconi. “Paths of the on Saturday March 3rd, here will Destroyers” shows a new cycle of be a show at Palazzo Strozzi en- works by the artist, including 15 titled “Americans in Florence: canvases that explore the conflict Sargent and the Impressionists between light and dark in figurafrom the New World” which is tive scenes where the impact of dedicated to American impres- color on canvas creates surrealissionist painters in Italy and in tic and hazy landscapes.

50 Firenze | Tuscany

6674L


>>Da oggi il colore lo decidi tu.

smart fortwo coupé pure a 10.590 euro*, qualunque colore incluso.**

Se acquisti smart fortwo coupé pure 52 kw mhd potrai rai personalizzarla con qualsiasi colore anche non di serie. rie. Consumo combinato (l/100 km): 4,3. Emissioni CO2 (g/km): 98. *Prezzo riservato all’iniziativa 10.590 euro, IVA, messa su strada e colore personalizzato inclusi (IPT esclusa), riferito a smart fortwo coupé pure 52 kw mhd con cambio softip, clima e ESP. ** La personalizzazione della vettura con i colori non da listino è garantita da City Car S.r.l . Info e limitazioni su citycar-smart.it

à

City Car S.r.l. Concessionaria Ufficiale di Vendita smart

Firenze Nord, Via Prov. Lucchese 40, tel. 055 3024540 - Firenze Sud, Via Ambrosoli 30, tel. 055 671171 Prato, Via dei Pioppi 38, tel. 0574 546068 - Pistoia, Via Copernico, tel. 0573 308264

6674L FirenzeMagazine 230x293 smart indd 1

22/09/11 15:07


save as tuscan exhibition

I luoghi dell’ arte the places of art text Francesca Lombardi

S.Cristoforo

Marc Chagall

Nicola de Maria

Fantomas

Palazzo Blu, Pisa SUPERSTUDIO

GENNAIO Fino al 31 gennaio al Museo Piaggio di Pontedera (Pisa) la mostra Corradino D’Ascanio: uomo, genio, mago, mito dedicata all’ingegnere aeronautico che inventò la mitica Vespa. Il Museo d’arte per bambini di Siena ospita fino al 5 febbraio la mostra La forma dei sogni di Hanako Kumazawa. Sempre fino al 31 gennaio, presso i saloni del Museo Italiano del fumetto e dell’Immagine di Lucca, la mostra dedicata a Fantomas. Termina a fine gennaio la mostra Buzzelli, frammenti dall’assurdo, un’ampia retrospettiva monografica dell’opera dell’autore romano. La mostra è ospitata JANUARY Until January 31st at the Piaggio Museum in Pontedera Corradino D’Ascanio: man, genius, sorcerer, myth, a show celebrating the aereonautical engineer who designed the mythical Vespa. Siena Kids Art Museum is hosting the show The Shape of Dreams by Hanko Kumazawa. Until January 31st the show dedicated to Fantomas in the halls of the Italian Museum of Comic Strips and Illustrations in Lucca. At the end of January the show Buzzelli, the Fragments of the Absurd, closes its gates: this is a wide monographical retrospective of the Rome born artist. The show is hosted in the halls of the prestigious Palazzo Guinigi which is the venue of Lucca City Museum. Starting from January 7th Lucca will host the show Chagall’s Spiritual Universe in the charming S. Cristoforo Church: twenty precious oil and mixed technique paint-

nei saloni del prestigioso Pa- braio SUPERSTUDIO/backstalazzo Guinigi, sede del Museo ge a cura di Stefano Pezzato e della città di Lucca. Infine a Cristiano Toraldo di Francia. La partire dal 7 gennaio sempre mostra documenta il percorso Lucca ospiterà nella suggestiva di Superstudio dal 1966 al 1978, Chiesa di S.Cristoforo una mo- proseguendo l’azione di recustra intitolata Chagall’s Spiritual pero e valorizzazione della stoUniverse rica esperienza dell’architettura FEBBRAIO - MARZO radicale fiorentina, già svilupA Palazzo Binelli, nuova sede pata dal Centro Pecci. Sempre della Fondazione Cassa di Ri- al Pecci, ma fino al 4 marzo i sparmio di Carrara la mostra colori e l’energia di Nicola De D’après Canova. L’800 a Carra- Maria, I miei quadri s’inchinano a ra. L’Accademia e i suoi maestri.
 Dio. Il tema del reportage sarà invece alla Galleria d’Arte il filo conduttore della nona Moderna e Contemporanea edizione di Seravezza FotograLorenzo Viani, il nuovo allesti- fia, che si svolgerà a Seravezza mento della collezione Giovan- in Versilia fino al 9 aprile. Una ni e Vera Pieraccini dal titolo rete di cinque mostre, un sito Suggestioni del Novecento. Un web, un fumetto e una proposta di vari itinerari viaggio nella collelucchesi per cezione Pieraccini a lebrare il 150esicura di Alessandra mo anniversario Belluomini Puc- Dal fumetto dell’Unità d’Italia ci, direttore della nell’affascinante GAMC. Al Centro all’arte città toscana. Pecci fino al 26 feb- contemporaings by the Russian nea Until February master which date 26th at Centro From the from 1959 through Pecci SUPERSTUcomic strips DIO/backstage or1982. FEBRUARY AND to conteganized by Stefano MARCH mporary art Pezzato e Cristiano Let’s start with two Toraldo di Francia exhibitions which opened some shows the work of Superstudio months ago and which can still from 1966 to 1978 and aims at be visited. recovering and revealing the hisIn the charming setting of the torical experience of the radical newly restored Palazzo Binelli, architecture school in Florence, which is the new venue of Cassa a theme which Centro Pecci had di Risparmia di Carrara Foun- already developed in the past. At dation, you can visit D’Apres Pecci until March 4th the colors Canova. The XIXth century in Car- and the energy of Nicola de Marara. The Academy and its Mas- ria, My Paintings Prostrate in front ters. While at the Lorenzo Viani of God. The reportage will be Modern and Contemporary the leitmotiv of the 9th Edition Art Gallery a new exhibition of Seravezza Photography, which of Giovanni and Vera Pierac- will take place in Seravezza uncini’s collection is being showed til April 9th. Five exhibitions, whose title is XXth Century Sug- a web site, a comic strip and a gestions. A Visit of Pieraccini’s Col- proposal of various routes in lection, organized by Alessandra Lucca to celebrate the 150th anBelloumini Pucci, director of niversary of the Italian Unity in GAMC. charming Toscana.

52 Firenze | Tuscany

F


Ph.GiovanniCorti Firenze

FIRENZE VIA DEL PARIONE, 31r/33 r Tel. +39 055 215722

FIRENZE ROMA PARIS NEW YORK BEVERLY HILLS HONG KONG TAIPEI TOKYO SYDNEY shop online ilbisonte.com


save as music & theatre

Il club delle muse The muses’ club text Teresa Favi Alison Balsom

Lago dei Cigni

Elio Germano

Manuel Barrueco

Daniel Oren

54 Firenze | Tuscany

GENNAIO Dal 13 al 14 Elio Germano è Thomas Pain al Metastasio di Prato, sua anche la regia. Dal 18 al 24 è in scena al Comunale di Firenze l’opera rossiniana Viaggio a Reims diretta dal giovane Daniele Rustioni. Dal 24 al 29 Enio Fantastichini e Isabella Ferrari sono alla Pergola di Firenze con Il Catalogo. Il 24 al Teatro dei Rinnovati di Siena 
Uno, nessuno, Centomila per la regia di
 Giancarlo Cauteruccio. Diego Matheuz (classe) 1984 è il protagonista del primo concerto della stagione sinfonica del Maggio Musicale Fiorentino, il 28, al Comunale di Firenze. Di nuovo alla Pergola Garbiele Lavia porta i Masnadieri JANUARY From January 13 through Janury 14 Elio Germano is Thomas Pain and he is directing at the Metastasio in Prato. From the 18th through the 24th Rossini’s The Journey to Reims is on stage at the Florence Comunale Theatre directed by the young Daniele Rustioni. From the 24th through the 29th Enio Fantastichini and Isabella Ferrari are at the Pergola in Florence with The Catalogue. On the 24 at Siena Rinnovati Theatre One, No One and One Hundred Thousand directed by Giancarlo Cauteruccio. Diego Matheuz, born in 1984, is the star of the first concert of the Maggio Musical Fiorentino symphonic season on the 28th at the Florence Comunale Theatre. Gabriela Lavia at the Pergola Theatre directs Schiller’s The Robbers, from January 31st through February 1st). FEBRUARY On the 3rd at Palazzo Chigi in

di Schiller (31 gennaio-1 febbraio). Immaginario di Molière con Paolo FEBBRAIO Bonacelli. Al Comunale va in sceIl 3 a Palazzo Chigi di Siena, il na Tosca diretta da Daniel Oren grande chitarrista Manuel Barrue- (21-26 febbraio). Il 25 e 26, al Gico esegue musiche Bach, Scarlatti, glio di Lucca un titolo di grande Albeniz. Dal 3 al 4 al Teatro Dan- fascino e impatto teatrale, L’opera te di Campi va in scena La Monaca da Tre Soldi. di Monza tratto dagli atti della vita MARZO di Suor Virginia Maria de Leyva e Il 1° marzo un recital-concerto del processo a suo carico. Maggio- Amore e Carne con la voce di Pippo Danzar ripropone Il lago dei cigni. del Bono e la musica del violinista L’enigma Čajkovskij (4 – 8 febbraio), rumeno Alexander Balanescu, al su musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij, Metastasio di Prato. per la coreografia di Paul Chalmer, Il 9 al Teatro dei Rozzi di Siena, produzione molto apprezzata dal per la rassegna Micat in Vertice pubblico e dalla critica nella sta- dell’Accademia Chigiana, l’engione 2011. Il 15 Neri Marcorè e samble Europa Galante diretto da Claudio Gioè sono sul palco del Fabio Biondi affronta il tema della Sashall di Firenze con Eretici e Follia declinato da Corelli, Copuecorsari. Al Verdi di Firenze dal rain, e Vivaldi. 16 al 19 AlessanAPRILE dro Preziosi porta Sempre alla Pergola, in scena Cyrano De il 2, VII concerto della Bergerac di Edmond rassegna Armonie BaRostand. Nelle stesse rocche con la tromba date, al Mestastasio di Alison Balsom e I di Prato Il Malato A big Musici. Siena, the great gui- itinerary At the Comunale tarist Manuela Bar- among Theatre Tosca is rueco plays music directed by Daniel by Bach, Scarlatti, music, Oren. On the 25th Albeniz. From the opera and the 26th t the 3rd through the 4th and dance Giglio Theatre in at the Dante TheLucca a very fasciatre in Campi The Nun of Monza nating title, The Threepenny Opbased on the life of Suor Virginia era. Maria de Leyva and the process MARCH she underwent. MaggioDan- On March the 1st a concert zar presents Swan Lake. Tchai- Love and Flesh with the voice of kovsky’s Enigma (from Febru- Pippo del Bono and the music ary 4th through February 8th) of the Romenian violinist Alexwith music by Petr Il’ic Tchai- ander Balanescu at Metastasio kovsky and choreography by Paul Theatre in Prato. On the 9th at Chalmer, a production which was Rozzi Theatre in Siena the Micat much appreciated by the public in Vertice of the Chigiana Acadand by the critics in the 2011 emy presents the ensamble Galseason. 0n the 15th Neri Marcorè lant Europe directed by Fabio and Claudio Gioè are on stage at Biondi. the Florence Sashall with Heret- APRIL icals and Corsairs. From the 16th On the 2nd at the Pergola Thethrough the 19th at the Verdi atre the Seventh Concert of the BaTheatre in Florence Alessandro roque Harmonies with the trumPreziosi plays Cyrano de Bergerac pet of Alison Balsom and the Musicians. by Edmond Rostand.


JAGUAR .IT

È NATO UN NUOVO STILE. INGLESE.

Consumo ciclo combinato da 12,5 a 6,8 l/100 km. Emissioni CO2 da 292 a 179 g/km.

PERFORMANCE ESALTANTI Motori V6 e V8 diesel e benzina da 240 a 510 CV Cambio automatico a 6 rapporti con selettore JaguarDrive e comandi al volante Puro divertimento con accelerazioni da 0-100 Km/h da 7.1 a 4.9 secondi

da € 49.700

Provala nel nostro showroom

ENGLISH CAR

Nuova Concessionaria Jaguar a Firenze Via Empoli, 7/9 - Firenze Tel. 055 7324466


save as pop

Copia e incolla

Copy and paste text Sabrina Bozzoni

Giorgia

Diaframma

Elio e le Storie Tese

Laura Pausini

Litfiba

56 Firenze | Tuscany

GENNAIO Niente di Serio. E’ il nome dell’ultimo album di Federico Fiumani e la sua band Diaframma. Il 14 sul palco dell’Auditorium Flog presenterà ufficialmente il suo nuovo lavoro, insieme al meglio del suo repertorio rock/poetico pluriennale, in questo esordio casalingo del suo Never Ending Tour. Il 28, sempre sullo stesso palco, sale uno dei volti del nuovo rock italiano indipendente di successo: Vasco Brondi e il suo Le luci della centrale elettrica, tra impegno e poesia, rock duro e testi taglienti. Cambiamo scenario: Obihall. Il 26 Il Tour Ultimo 2012 di uno dei più grandi cantautori che la nostra musica ci abbia mai regalato. Ivano Fossati, il cui addio JANUARY Nothing Serious. This is the title of Federico Fiumani and his band’s, Diaframma, last album. On January 14th on stage at the Flog Auditorium he will officially presents his new production together with his rock/poetic repertoire. This is the domestic debut of his Never Ending Tour. On the 28th, on the same stage, one of the more interesting faces of the new independent Italian rocker, namely Vasco Brondi and his show The lights of the Power Plant: engagement and poetry, hard rock and cutting lyrics. Let’s change scene: at Obihall. On the 26th the Last Tour 2012 of one of the biggest singer that our music has ever produced, Ivano Fossati. His farewell arrives with the release of Decadancing. FEBRUARY On the 2nd Elio e le Storie Tese are performing at Teatro Verdi with

arriva con l’uscita di Decadancing, ta del nuovo disco d’inediti Grande ultimo album di inediti, anticipato nazione vede lo storico gruppo ridal singolo “La decadenza”. calcare con grinta i più grandi palchi d’Italia, con tre grandi antepriFEBBRAIO Il Teatro Verdi ospita, il 2 del mese, me. Il 13 del mese, stessa location Elio e Le Storie Tese con un un nuo- il concerto di una delle cantanti vo lavoro teatrale Enlarge your Penis italiane più apprezzate: Giorgia, Tour che toccherà tutte le principa- con il tour che segue il lancio del li città italiane.Sabato 11 parliamo nuovo album di successo Dietro le di jazz: all’interno della progetto apparenze. Network Sonoro, presso gli affasci- Doppia data per Laura Pausini, il 18 nanti spazi di Sala Vanni, si esibi- e il 19. Dopo due anni di assenscono i migliori allievi dei maggiori za dalle scene la top singer ritorna conservatori europei insieme ai fa- con un nuovo disco dal titolo Inedimosi jazzisti Paolo Damiani al con- to, anticipato dal singolo Benvenuto, trabbasso, Marco Tamburini con la già in cima alle classifiche sia italiasua tromba e Edoardo Righini alla ne che mondiali. E per finire il 22 chitarra. Ritorniamo sul palco del al Viper Theatre on stage Daniele nuovo Obihall. Venerdì 24 il can- Silvestri. Dopo aver attraversato tautore livornese Bobo Rondelli pre- tutta l’Italia nel corso dell’estate e senta il suo nuovo laconquistato le grandi platee di festival, voro L’ora dell’ormai. arene e piazze con MARZO la prima parte dello Mandela Forum. S.c.o.t.c.h. Tour, il canVenerdì 2 marzo, un tautore riparte col grande ritorno: quelsuo tour a febbraio. lo dei Litfiba. L’usci- Guida per the success of their a new show, En- un inverno Reunion Tour of 2010 large your Penis Tour, movimentato and the double alwhich will be played bum Free State, here in the most imporit comes a new altant Italian towns. bum of brand new Saturday Februreleases Great Naary 11th. Let’s talk about jazz: it is part of the Sound tion which the historical group Network project which takes will present with its usual energy place in the charming premises of on the most important stages of Italy with three great first-ever Sala Vanni. On stage the most talented stu- previews. On the 13th the same dents of the best European Mu- location for the concert of one of sic Academy , those of Rome most appreciated Italian singers: Amsterdam and Rovigo, with Giorgia with her tour which folthe participation of the famous lows the launch of her new sucjazzmen Paolo Damiani on the cessful album Behind the Appearbass , Marco Tamburini with his ances. Two dates for Laura Pausini, trumpet and Edoardo Righini on on the 18th and the 19th. After a two year absence from the stages the guitar. Let’s go back to the Obihall, Fri- the top singer comes back with a day the 24th Bobo Rondelli, the new album called Inedito which Leghorn singer, presents his new will be anticipated by the single Benvenuto. track, L’ora dell’ormai. To finish on the 22th at the Viper MARCH Mandela Forum. Friday, March Theatre Daniele Silvestri on stage. 2, Liftiba are coming back. After with “S.c.o.t.c.h. Tour”

The guide for a winter full of events



save as food

Il ritmo lento Slow Pace

text Teresa Favi

Festa della miseria

Fiera del cioccolato artigianale

Sagra delle frittelle

Taste

Pane e ….mortadella di Prato

58 Firenze | Tuscany

GENNAIO Pane e ….mortadella di Prato, salumi di cinta, olio e miele il 20 gennaio a Prato. Incontro per conversare sull’originalità del pane e dei prodotti alimentari pratesi. Degustazione (su prenotazione, max 40 persone) di prodotti tipici con la presenza di artigiani alle ore 17,30 presso il palazzo Banci Buonamici, tel. 0574 24112. A Migliana (Po) l’ultima domenica di gennaio Sagra del neccio (crespelle a base di farina di castagne, tipiche dell’Appennino toscoemiliano, cotte senza uso di grassi e farcite di ricotta fresca), tel. 0574 981739. Bread and … Prato mortadella, Cinta cold cuts, oil and honey on January 20th in Prato. This meeting is organized to talk about the originality of Prato’s bread and the food. Tasting of typical products. The producers will be present at 5,30 pm at Palazzo Banci Buonamici, phone 0574 24112. In Migliana (Prato) the last Sunday of January Sagra del Neccio (phone 0574 981739).FEBRUARY Choccolandia from February 9th through February 11 2012 in Leghorn. In Repubblica Square in Florence from the 10th to the 19th the eight edition of the Handmade Chocolate Festival gathers the best Italian and foreigner masters in this new location but a strengthened vocation and many complementary events. www.fieradelcioccolato.it.l 9 al 11 febbraio 2012 a Livorno (Li). The night of the Rivolti on February 17th in Cinigiano (Gr), in Capitano Bruchi Square, the preparation starts

FEBBRAIO zionale Festa della Polenta, distriChoccolandia dal 9 al 11 febbra- buendo gratuitamente polenta io 2012 a Livorno (Li). In piaz- dolce, aringhe e baccalà, tel. za della Repubblica a Firenze, 0574.957458. dal 10 al 19 l’VIII edizione della MARZO Fiera del cioccolato artigianale, Dal 10 al 12 alla Stazione Ledà appuntamento al cioccolato opolda Pitti Immagine presenta d’autore con i migliori maestri la VII edizione di Taste, il salonecioccolatieri italiani e stranieri, evento dedicato alle eccellenze nuova location, vocazione raf- del gusto alla Stazione Leopolda forzata e tanti eventi collaterali, di Firenze, 250 aziende, seleziowww.fieradelcioccolato.it. La nate tra le migliori produzioni da notte dei rivolti il 17 febbraio tutta l’Italia in un originale pera Cinigiano (Gr), alle 19 c’è il corso alla scoperta delle ricchez“battesimo del maiale a bacca- ze gastronomiche del Made in là”. A seguire cena con baccalà Italy e uno spazio speciale Taste alla brace www.prolococinigia- Shop, dove acquistare i prodotti no.org. Sagra della farina dolce in esposizione, www.pittimmagiil 17 a Piteglio (Pt), piazza F.lli ne.com. Il 19 per San Giuseppe, Guermani dalle 15. Nella prima Sagra delle Frittelle a San Donadomenica di Quato in Collina, fraresima (quest’anno zione di Rignano cade il 21 febbra- Appuntamenti sull’Arno (Fi), tel. io), la Società della con le 055.699250. Stesso Miseria di Vernio giorno e stessa sa(provincia di Prato) prelibatezze gra anche a Monteorganizza la tradi- e i ‘mangiari’ fioralle, Greve (Fi). at 6,00 pm and at toscani edition of Taste, the 9,00 pm the “pork Appointments exhibition which is transformed in promotes the statewith Tuscan dried and salt-cured of-the-art products cod”. It follows a tidbids and of Italian food. 250 dinner whose main delicatessen companies selected course is grilled among the best codfish. We suggest that you take Italian producers in an original your own cutleries and plates journey to discover best of Made from home. The glass is on sale in Italy and a special Taste Shop at 5 Euro which includes the where you can purchase the entrance to the dinner www.pro- products on the spot, www.pitlococinigiano.org. On the 17th in timmagine.com. On the 19th on Piteglio (Pt) the Sagra della fa- occasion of St. Joseph day the rina dolce (Festival of Chestnut Festival of Frittelle at Circolo Sms Wheat) in F.lli Guermani Square of San Donato in Collina, a hamfrom 3,00 pm onwards. On the let of Rignano sull’Arno (Fi). On first Sunday of Lent, that this year the same day the same Festival in dates February 21st) the Società Montefioralle, Greve (Fi). On the della Miseria of Vernio organizes first weekend of April the famous the traditional Festa della Polenta, Festival of Prugnolo Mushroom and free polenta with herrings and Tortello in Borgo San Lorenzo, codfish. in Mugello (Fi). Visitors can taste MARCH the area delicatessen like the From the 10th through the 12th grilled meat, t-bone steaks and at the Leopolda Station Pitti tortelli with duck sauce, phone Immagine presents the seventh 055.8494088.


w e l l n e s s a n d b e a u t y t r e at m e n t s

Lungarno Spa florence

lungarno vespucci, 28 - firenze - ph +39 055 2399039 www.lungarnospafirenze.com - info@lungarnospafirenze.com


save as movie

Duro come il metallo, struggente come l’arcipelago e il mare che gli fanno da cornice. E’ Acciaio, di Stefano Mordini, liberamente tratto dall’omonimo best seller di Silvia Avallone, uno dei film girati in Toscana e che vedremo nelle sale nei primi mesi del 2012. Il film racconta una Toscana inedita, ben lontana dai paesaggi da cartolina famosi in Italia, quanto all’estero. Sarà infatti la Piombino operaia a fare da cornice alla storia di due ragazze appena adolescenti con una grande voglia di crescere. Due bambine inseparabili, Anna e Francesca, che stanno diventando donne in una città nota per la produzione siderurgica, con le sue durezze e amarezze, a ricordarci che la clas-

zionale, incide un paio di album e piazza anche un brano in uno noto spot televisivo. Poi, come vuole tradizione, le divergenze e i litigi tra i musicisti, fino allo scioglimento della band. Anni dopo, la memoria di quell’esaltante esperienza sembra essersi perduta per sempre, nessuno ha più idea di chi siano stati I Pluto. Finché un giorno Loris, il batterista, non si vede recapitare una sorprendente e-mail...“L’ambientazione – ha dichiarato il regista - è quella di una cittadina della provincia industriale toscana dei giorni nostri, come Rosi-

La Toscana dei set

The Tuscany of film sets text Elisabetta Vagaggini

Acciaio - the set

se operaia esiste ed è un pilastro della nostra società. Protagonisti del film gli attori Vittoria Puccini, Michele Riondino e le due esordienti Matilde Giannini e Anna Bellezza. Proprio la stessa costa, stavolta immaginata come una nostrana Liverpool, ha ispirato un altro film che vedremo nelle sale la prossima primavera. E’ I più grandi di tutti, l’opera seconda di Carlo Virzì, fratello del più famoso Paolo. La commedia, interpretata da Claudia Pandolfi, Alessandro Roja, Marco Cocci, Corrado Fortuna e Dario Kappa Cappanera, ripercorre la storia della rock band I Pluto, che negli anni ‘70, da una piccola cittadina industriale del litorale toscano, arriva al circuito alternativo na-

gnano Solvay, Piombino o Pontedera, una versione nostrana di certe cittadine industriali inglesi come Liverpool, o Manchester, che sono state la scenografia ideale dell’immaginario rock negli anni ‘70”. Le colline senesi sono invece state la location del film L’inquinamento, la prima prova dietro la macchina da presa dell’attore Luigi Lo Cascio, noto al grande pubblico per sue interpretazioni in ruoli drammatici e in film impegnati, come I Cento passi e La meglio gioventù, di Marco Tullio Giordana e Noi Credevamo di Mario Martone, solo per citarne alcuni. Sulla trama del film, prodotto da Bibifilm di Angelo Barbagallo, girato anche a Massa Marittima, c’è grande riserbo.

Fortuna and Dario Kappa Cappanera, retraces the history of the rock band I Pluto, who, in the 70’s, went from a small industrial town on the Tuscan coast to the national alternative circuit, cutting a pair of albums and landing a tune on a noted television ad. Then, as tradition dictates, the differences and arguments between the musicians up until the break-up of the band. Years later, the memory of that exalted experience seems to be lost forever; nobody has any idea who exactly were I Pluto. Not until one day, when the drummer Loris receives a surprising e-mail…. “The setting,” declares the director, “is that of a town in an

I più grandi di tutti

Vittoria Puccini I più grandi di tutti

Firenze | Tuscany

Hard as metal, consumed by the archipelago and the sea which surrounds it. It’s Acciaio, by Stefano Mordini, liberally taken from the homonymous best-sellers by Silvia Avallone, one of the films shot in Tuscany and which will be in theaters in the early months of 2012. The film tells of an unedited Tuscany, far from those postcard-perfect landscapes which are famous as much in Italy as abroad. In fact, Piombino is the setting for the story of two young newly-adolescent girls with a great desire to grow

Luigi Lo Cascio up. Two inseparable girls, Anna and Francesca, who are growing into women in a city noted for its iron metallurgy, with its hardness and bitterness, reminding us that the working class exists and is one of the pillars of our society. Starring in the film are Vittoria Puccini, Michele Riondino, and Matilde Giannini and Anna Bellezza in their debut roles. It is this very same coast, this time imagined as our very own Liverpool, which has inspired another film which we’ll see in the theaters next spring. It’s I più grandi di tutti, the second film by Carlo Virzì, brother of the more famous Paolo. The comedy, starring Claudia Pandolfi, Alessandro Roja, Marco Cocci, Corrado

industrial province of Tuscany in our time, such as Rosignano Solvay, Piombino or Pontedera— our version of certain industrial English cities like Liverpool or Manchester, which have been the ideal setting for the imaginary rock of the 70’s.”The hills around Siena, instead, were the location for the film L’inquinamento, the directorial debut of actor Luigi Lo Cascio, noted for his dramatic roles in serious films such as I Cento Passi and La meglio gioventù by Marco Tullio Giordana and Noi credevamo by Mario Martone, to name only a few. There is much restraint in the plot of the film, produced by Bibifilm and Angelo Barbagallo, and shot in Massa Marittima.



save as book

Ci si mette una vita è il romanzo d’esordio di Federico Russo, ex conduttore televisivo di Mtv e ora voce fiorentina - milanese d’adozione - di radio Deejay. Una storia semi-autobiografica che si snoda su sogni e aspettative dei trentenni di oggi, sulla loro difficoltà di crescere, in un profondo elogio all’amicizia vissuto come l’affetto più importante. Avvincente, mai banale, firmato Einaudi. Il giornalista - nostro collaboratore - Giovanni Bogani torna a parlare d’amore e lo fa con un romanzo che è anche un racconto che vive sul web,

toscani e destinata a superare lontananze e difficoltà della vita. Un viaggio attraverso affreschi, chiese, giardini e palazzi, interni e cappelle spesso mai visti e svelati adesso dall’occhio straordinario del fotografo Massimo Listri. In Toscana, Rizzoli illustrati. Infine, due nuove guide per scoprire i segreti di Firenze. Firenze su misura. Craft shopping guide è la nuova pubblicazione dedicata all’artigianato fiorentino che svela, dietro l’obiettivo

dove attori, registi e musicisti della scena contemporanea italiana leggono le loro pagine preferite del libro. Luca e Viola, i due protagonisti, si amano, si perdono e si ritrovano tra le strade della nostra Firenze. Amore a ore, edizioni Cult. Baci Scagliati Altrove è una raccolta di racconti dello scrittore pratese Sandro Veronesi, già definita dalla critica come una delle prove narrative italiane migliori degli ultimi anni. Fandango Libri. Uscito anche l’ultimo libro di Pietro Grossi, Incanto, storia di un’amicizia tra tre ragazzi, nata in un borgo tra i colli

di Dario Garofalo, i volti, la mani, gli strumenti di lavorazione di sessantotto tra i più antichi e importanti artigiani della nostra città. Edito da Gruppo Editoriale in collaborazione con Four Seasons Hotel Firenze. Stagione che vai, Firenze che trovi. Almanacco di eventi e specialità raccoglie invece gli eventi principali che si susseguono ogni stagione, insieme ad una serie preziosa di consigli e idee per vivere la città come un vero fiorentino. Edizioni Le Lettere. (si ringraziano per la gentile collaborazione Monica Zanfini e Libreria Edison)

62 Firenze | Tuscany

Ci si mette una vita is the debut novel of Federico Russo, the ex- MTV host and current Florentine (Milanese by adoption) voice of Radio Deejay. It’s a semi-autobiographical story which deals with the dreams and expectations of today’s thirty-somethings, and with their difficulties in growing up in a profound eulogy to friendship experienced as the most important kind of love. Charming, never banal, published by Einaudi. The journalist—our collaborator—Giovanni Bogani,

Romanzi e guide made in Tuscany Novels, stories and guides text Alessandra Lucarelli

returns to the subject of love in a novel which is also a story which inhabits the Web, where actors, directors and musicians from the contemporary Italian scene read their favorite pages of the book. Luca and Viola, the two protagonists, love each other, lose each other and find each other among the streets of our Florence. Amore e ore, Cult Editions. Baci Scagliati Altrove is a short story collection by the Prato writer Sandro Veronesi, already being touted by critics as one of the best attempts at narrative in Italy in recent years. Published by Fandango Libri.

The latest book by Pietro Grossi is also out—Incanto, the story of a friendship between three boys born in a small town in the Tuscan hills, and who are destined for separation and difficulties in life. A voyage among frescoes, churches, gardens and palazzo, interiors and chapel often never-before-seen and now revealed beneath the extraordinary eye of photographer Massimo Listri. In Toscana, by Rizzoli Illustrated. Finally, two new guides for discovering Florence’s secrets. Firenze su misura: craft shopping guide is the new publication dedicated to Florence artisanship which

reveals, behind the lens of Dario Garofalo, the faces, hands, and work tools of sixty-eight of the oldest and most important artisans of our city. Edited by Gruppo Editoriale in collaboration with the Four Seasons Hotel Florence. Stagione che vai, Firenze che trovi: Almanac of Events and Specialties gathers, instead, the principle events which take place each season, together with a treasured series of suggestions and ideas for experiencing the city like a true Florentine. Le Letter Editions. (our thanks to Monica Zanfini and the Libreria Edison of Florence)


Firenze • Milano • roMa • new york

FLAIR Piazza Goldoni 6r Firenze Tel.055 2670154 info@flair.it



bespoke hospitaly in florence Piazza Santa Maria Novella, 7 50123 Florence - italy Tel. +39 055 2645181 FaX +39 055 2658387 info@jkplace.com w w w. j k p l a c e . c o m


taste7firenzemagazine.pdf 1 19/12/2011 13:59:44

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K


it object

arella ElectriacLomBbaardri b text Francesc

2012 d.c. Anche se non dovete cercare lo scienziato Durand Durand, potete sentirvi un po’ come Barbarella in missione in un imprecisato futuro solo indossando questi stivali in vinile bianco di Jil Sander. Una fuga dalla realtà come un’altra... 2012 A.C. Even if you’re not after Dr. Durand Durand, you may feel a bit like Barbarella on a mission in an undefined future era simply by wearing these white patent Jil Sander boots. As good an escape from reality as any other… Firenze | Tuscany 67


IN SILENZIO STO CAMBIANDO IL MONDO.

HO sCeLTO di rispeTTare me, gLi aLTri e iL pianeTa. HO sCeLTO iL siLenziO deLLa TeCnOLOgia ibrida. Lexus CT 200h. THe QuieT revOLuTiOn. L’innovazione tecnologica di CT 200h è mancanza di sprechi nei consumi, oltre 26 km/l nel ciclo combinato, è emissioni da record, 87 g/km di CO2, è totale assenza di emissioni nocive in modalità elettrica. Finalmente con CT 200h, la prima compatta premium Full Hybrid al mondo, la rivoluzione silenziosa è iniziata.

Da 29.000 euro o 200 euro* al mese (TaeG 7,43%) emissioni e consumi max: 94 g/km di CO2 e 4,1 l/100km (ciclo combinato). *Lexus CT 200h prezzo vettura 29.000€ (iva e mss incluse, ipT esclusa). esempio di Compact Lease CT 200h: prezzo di listino 24.166,67€. anticipo 8.700€. 59 canoni da 200€. Tan (fisso) 6,22%. Taeg 7,43%. durata della locazione 60 mesi. valore residuo/riscatto 7.250€. spese di istruttoria 300€. spese di incasso 2,90€ per ogni canone. imposta di bollo 14,62€. importo totale finanziato 15.466,67€. Corrispettivo della locazione 20.820,52€. Tutti gli importi sono da considerarsi iva esclusa. salvo approvazione Lexus Financial services. Fogli informativi in concessionaria.

www.fpautopratesi.it


it object

Evocioanzsioni Evocat

Ha il sapore di una musica swing, di un abito di seta che accarezza una figura esile, di una coppa di champagne sorseggiata su una terrazza di Long Island. Gli anni ’20, la jeunesse dorée di Fitzgerald chiusi nel clic del bracciale di Jean Paul Gaultier. Bringing back the sound of swing music, the feel of a silk dress clinging to a slight figure, the taste of champagne sipped cold on a Long Island terrace. The twenties, Fitzgerald’s jeu. A Jean Paul Gaultier bracelet. Firenze | Tuscany 69


Nuova Mercedes-Benz Classe M. Per chi va dritto per la sua strada, anche quando la strada non c’è. Scopri la gamma BlueTEC Euro 6. Qualità di guida su strada e off road che non teme confronti. Sicurezza, Cx e consumi da record. La terza era del Suv è iniziata. Consumo combinato (l/100km): 7,4 (ML 350 BlueTEC 4MATIC) e 6 (ML 250 BlueTEC 4MATIC). Emissioni CO2 (g/km): 194 (ML 350 BlueTEC 4MATIC) e 158 (ML 250 BlueTEC 4MATIC).

La Rotonda S.p.A.

Concessionaria Ufficiale di Vendita Mercedes-Benz per Firenze e Prato AMG Performance Center - Via Curzio Malaparte 10 - Firenze - Tel. 055 30461 Via Giotto 28 - Firenze sud - Tel. 055 6812993 • V.le Petrarca 27/29 - Figline Valdarno (Fi) - Tel. 055 953048 www.autolarotonda.it


it object

i ‘30 za ann Elegaln e e eleganc 30’s sty

Come in uno scatto di Man Ray: un uomo seduto, visto di lato. I capelli perfettamente pettinati con un velo di brillantina, pantaloni amplissimi in lino leggero, una camicia bianca. Le gambe accavallate da cui si scorgono un paio di scarpe chiare, intreccio d’antan firmato Ferragamo. Straight out of Man Ray: a man, seated, seen from the side. His hair is perfectly coiffed with a sheen of brilliantine. He’s wearing roomy linen trousers, a white shirt and has his legs crossed. On his feet, a pair of stylish, light-colored Ferragamo shoes. Firenze | Tuscany 71


Inside home interiors

www.insidehomeinteriors.it Viale Michelangiolo, 5 Firenze - “Pressi p.zza Ferrucci� Tel/Fax. + 39 055 6587023 e-mail: insidemail@alice.it


it object

atch Coutura LeomM bardi text Francesc

Tic-toc. Lei con una micro gonna a pieghe, un pull di cachemire nero e un lungo filo di perle. Tic-toc. Lui, capelli impomatati, ampi pantaloni con le pinces e un dolcevita blu. Mise en scène di una partita di ping-pong firmata Chanel. Tic-toc. Her, in a pleated miniskirt, black cashmere sweater and a long string of pearls. Tic-toc. Him, pomaded hair, loose-fitting trousers with darts and blue turtleneck. The mise en scène of a ping-pong match by Chanel. Firenze | Tuscany 73


outside bistrot

il Bistrot di Firenze

Lungarno del Tempio, 52 - Firenze ph. +39 055 23 43 693


it object

Nostaklngeises

Homesic fotografiche ph Officine

Diciamoci la verità, non è certo il dolce più invitante: così semplice, e poi quel giglio fiorentino sopra… Ma avete mai provato l’emozione di scorgerla durante un viaggio in una vetrina di un posto x del mondo? Sa di casa, di Toscana e la lontananza si dissolve come lo zucchero a velo. Let’s be honest, it’s not the most tempting dessert you can find: so plain, and with that old-fashioned lily decoration on top... But have you ever experienced the thrill of catching sight of it in a shop window somewhere around the world? It’s the taste of home, of Tuscany, of Firenze | Tuscany 75


Ph. Andrea Zini - www.andreazini.eu


www.segue.it


Essere in forma non è la cosa più importante... da noi è l ’unica cosa che conta

Corso Italia 7/R - Firenze 055 2382251 firenze@bellessenza.it - www.bellessenza.it


shotonsite

Francesco Profumo

Matteo Renzi, Zubin Mehta, Francesca Colombo

Sophia Loren, Carla Fracci

Mauro Tedeschini

Zubin Mehta

Giorgio Gori and Cristina Parodi

Giorgiana and Filippo Corsini

Giuliano Ferrara

The new Florence Opera Theater was inaugurated with an exceptional event. Zubin Mehta led the proceedings

Virna Lisi

Gianni Letta

Vittorio Sgarbi Firenze | Tuscany 79


shotonsite

Stefano Cirri, Veronica Elke, Bianca Barucci, Luigi Salvadori

Rita Cammelli, PaolaPecci, Marco Moretti, Alberto Pecci

Wanni di Filippo and Felice Limosani

Ricardo and Cristina Bacarelli

Elisa Piccini, Lamberto and Eleonora Frescobaldi

Enrico Ciani and Susanna Alberghini

Franco and Alessandra Mariotti

Fabrizio Moretti and Carlo Orsi

Beatrice Piccioli, Alessio Giustini

80 Firenze | Tuscany

Paolo Parisi

Within the exclusive walls of the Pitti Palace, cocktails for the Florence presentation of Made in Tuscany. Sponsors: Fratelli Piccini, Edra, Infiniti

Ilaria and Marco Raveggi


shotonsite

Linda Mariorri, Simona Veronesi, Emma Strandberg

Daniela and Giuseppe De Martino, Matteo Corvino, Alessandro Zoppi

Mimi Miracapillo, Francesca Martin

Michela Rossi, Cetina Denaro

Felicia Cervellera, Stefano Squecco

Belinda Maniero, Mirko Sguario

Federica Repetto, Yaya Coin, Laura Repetto and Vittorio Coin

Max Boscaro, Michela Garron

Francesca Rota

Bellussi bubbles and Palazzina Grassi: beauty and style were the key-stone principles behind the second issue of the Venezia Made in the Veneto Magazine

Sandro Cosmai, Rossella Sacco

Elena Liberti, Manuela Sparta, Silvia Panunti, Erika Rossi

Mauro Lorenzon, Raffaele Alajmo

Silvia Guidi, Arianna Bassan Firenze | Tuscany 81


shotonsite

Maurizio Poggi, Elaine Poggi, Stefano Peruzzi

Jacopo Burroni Biondi, Alessio Cerchi, Edoardo Piccini

Giovanni Galli, Sandro Fratini

Luciano Meoni, Riccardo Ardovini

Ugo Pancani, Carlo Maria Ceppi

Marco Fiorini, Daniela Solzi, Mariella Becacci, Libera Mione

Mariangela Fagioli, Luciano Meoni

Edoardo Piccini, Tiberio Timperi

Antonio Bardelli, Barbara Piccini, Andrea Ferravante

82 Firenze | Tuscany

Convitto della Calza is a focal point for IWC watches, currently on show. The event was organized by Ugo Piccini, the local reseller of the brand

Simone Martelli, Stefano Peruzzi, Sandro Barcali

Manfredi and Alessandra Olivetti Rason


shotonsite

Elia Malvestio, Silvia Zecchi,Giacomo Pieraccini, Giulia Masetti Zannini

Matteo Parigi Bini and Matteo Renzi

Silvia and Raffaello Napoleone

Betti Barsantini and Marco Gemelli

Isabella and Giuseppe Caglia

Beatrice Ciufuentes Sarmiento, Fabio Del Cioppo

Tiziana Marchi, Jacopo Mazzei

Giovanni and Nicoletta Gentile

Polimoda celebrated the inauguration of its new headquarters in the historic Villa Favard, with the Cassa di Risparmio Foundation

Linda Loppa, Ferruccio Ferragamo

Alessandro Papini, Silvia Pacuvio, Alina Andreea Bota, Alessandro Giudice

Anna Greta and Andrea Panconesi

Leonardo Ferragamo Firenze | Tuscany 83


shotonsite

Enzo Rossi and Agneszka Grabowska

Antonella Romani, Stefania Boni

Alessia Lana

Stefania Bucchieri, Francesca Faggiano

Elisabetta Finetti, Simone Lazzarini

Antonella Arcuri

Tiziana Nicoletti and Serena Jacoponi

Debora Barbagli, Alessandro Giusti

Grazia Minari

Andrea Caporaso, Paola Barbini

84 Firenze | Tuscany

Patrizia Beghelli

Merry-making with Pomellato. To commemorate the tenth anniversary of the ‘Nudo Collection’, the Florentine store has morphed into a photography studio

Julie Lombardi and Kim Coston

Alessio Zucco, Paola De Polo

Velentina Mattolini, Virginia Bruni


MASERATI GRANCABRIO. EMOZIONI A CIELO APERTO Con la GranCabrio si è aperto un nuovo capitolo della storia Maserati: è la prima “scoperta” del Tridente in grado di offrire 4 confortevoli posti, insieme a prestazioni sportive di livello superiore e a una linea ineguagliabile per purezza ed eleganza. Nell’abitacolo vi accoglie un lusso raffinato, curato in ogni dettaglio e personalizzabile in esclusive combinazioni cromatiche con la carrozzeria e la capote in tela. Un’auto unica nel porre al vertice della propria essenza una nuova e più completa esperienza di guida, in grado di trasformare ogni percorso in un viaggio indimenticabile che vorreste non finisse mai. Per più contenuti www.maserati.it Per scoprire il mondo “Maserati GranCabrio” è sufficiente inquadrare il QR Code con la fotocamera dello Smartphone. Per ulteriori informazioni sul QR Code: mobi.maserati.com MOTORE V8 4691 CC - POTENZA MAX: 440 CV A 7000 G/M - COPPIA MAX: 490 NM A 4750 G/M - VELOCITÀ MAX: 283 KM/H - ACCELERAZIONE 0-100 KM/H: 5,3 SECONDI - CONSUMO CICLO COMBINATO: 15,4 L/100 KM - EMISSIONI DI CO2: 358 G/KM - MASERATI CONTACT CENTER: 800 008 008

ROMA Via Pinciana 65, Tel. 06 88091200 / 204 Via Smerillo 20, Tel. 06 88091304 / 310

PRATO Via Roubaix 67, Tel. 0574 25.86 www.samocar.it - info@samocar.it


C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K


shotonsite

Philipe Daverio, Francesca and Pietro Miani

Federica Laviosa, Piero Chiambretti, Fabrizio Moretti

Daniela Argentero, Barbara Paci

Chiara Simone, Valentina Antonelli

Rose McGowan, David Edoardo Sola

Vanessa D’Amici, Magda Gomes, Daniele Rossi

Lorenzo and Annamaria Desanti

Lorenzo Nencini, Gabriella and Guglielmo Dolfi

On the occasion of the International Antiques Festival, an event organized by the gallery owner Fabrizio Moretti at the Marino Marini

Antonella Pinchiorri, Annie Feolde, Valentino Bertolini

Luca Calvani, Francesca Arena

Jolanda and Iacopo Mazzei

Simone Arnetoli, Laura Tosetti Firenze | Tuscany 87


shotonsite

Alessandra Manzoni, Gianni Santi, Julia Markert

Daisy Diaz, Federico Gandolfi

Inauguration of the new branch of Galleria Frascione, inside the prestigious Palazzo Ricasoli Firidolfi

Sasha Gandolfi Vannini, Rosa Canfora

Giancarlo Gentilini, Maria Grazia Leone

Fabrizio Samaschini, Irina Bajan

Carla Barion, Matteo Pacilio, Laura Tortoli

Philippe Labrosse, Lara Colzi

Anna Federici, Anna Buccianti

The many ways of wearing a scarf is revealed to you by Hermes

Laurent and Barbara Tolza, Philippe Labrasse, Federico Giraldo

Lucia Beretta, Maria Preti

Anna Carmelita, Giuliana Frangipane

88 Firenze | Tuscany

P


Isabelle

Palazzo buondelmonti

Chez Moi

Il Club restaurant Palazzo Buondelmonti Piazza Santa Trinita 1/r (Via de Tornabuoni) - Firenze - ph. +39 055 28 96 74 - info@isabellefirenze.it - www.isabellefirenze.it


Nel centro di Firenze c’è posto per te

Via llo

de o tut

Sta

PARTERRE

Via F. R

edi

V.le

FORTEZZA V.l e

iM

ille

MERCATO SAN LORENZO Stadio

STAZIONE

ici s

STAZIONE BINARIO 16

De

BECCARIA S.AMBROGIO Via

ALBERTI Santa Croce

ne

se

Lungar n

o Moro

lombo

rno Co

Lunga

le V. D.

Giardini di Boboli

www.firenzeparcheggi.it

V.l e

S.M. Novella Duomo

Se

hi

Am

P. AL PRATO

de

Rig

an Gi tti no

OLTRARNO

EUROPA pa

Viale Euro

A1 Firenze Certosa

A1 Firenze Sud

centrale operativa ph. +39 055 50302209 centraleoperativa@firenzeparcheggi.it


shotonsite

Alex Lana, Patrizio Cipollini, Matteo Parigi Bini

Rita Rinaldi, Dario Garofalo and Maria Giannini

Gherardo and Gabriele Filistrucchi

Valeria Golino

Giulia Dirindelli, Ferdinando Cioffi, Gianni Mercatali

Rina Milano and Mario Sciales

Firenze su misura, craft shopping guide lanch event at Four Seasons Hotel Firenze. Odeon Cinema celebrates its latest edition of “50 Days of International Cinema�

Antonella Romani, Barbara Bindi, Micaela Frumento, Stefania Boni

Simona Runfola, Riccardo Pucci

Nadia Nicoli, Enrico Baldin

In the heart of the city, the sumptuous furnishings and the elegant atmosphere of the Relais Santa Croce. These are the makings of a gourmet dinner for the privileged few

Chiara Mori, Fabrizio Iandiorio

Paolo Schianti, Pietro De Bernardo, Vezio Manneschi, Marco Mataloni

Leonardo Romanelli, Giuseppe Calabrese

Daniela Romanelli, Stephanie Cuadra Firenze | Tuscany 91


LUnGARnO DETAILS

C’è qualcosa che fa di Firenze la capitale delle capitali del life style. Sono luoghi di forte identità con un’accoglienza e servizi unici al mondo. Questo sottile filo rosso porta a Borgo San Jacopo, elegante award winning dining affacciato sull’Arno. Ad accogliervi, a pranzo e cena, i menù speciali di Beatrice Segoni, ad accompagnarvi nel tempo, il ricordo di una irripetibile esperienza fiorentina. A due passi, Fusion Bar, è un viaggio nei profumi del mondo, dal Mediterraneo all’Oriente, nel cuore di Firenze, ispirati dall’unicità del Gallery Hotel Art, che lo ospita. Un nuovo salotto vista Arno e Ponte Vecchio ha aperto da poco le sue porte. Si chiama Picteau Lounge e offre la possibilità di trascorrere pomeriggi indimenticabili con degustazione di cioccolato firmato dai migliori cioccolatieri italiani, magistralmente abbinato ad una selezione di champagne internazionali. All’ingresso delle Lungarno Suites, su Lungarno Acciaiuoli, si apre uno store per acquisti, Lungarno Details, un angolo di raffinatezza. Dallo scrittoio-baule in pelle lavorata a mano alle lampade in plissé di seta di Michele Bönan, alle clessidre in vetro soffiato o le bellissime fotografie di moda scattate nella Firenze anni ’50.

There is something that makes of Florence the capital of the capitals of life style. These are places with a strong personality, where reception and service are unique. This subtle red thread brings us to Borgo San Iacopo, elegant award winning dining lounge on the Arno River. To welcome you at lunch and dinner the special menus of Beatrice Segoni for an unforgettable Florentine experience which you will treasure for years. Only a stroll away the Fusion bar, a journey into the flavors of the world, from the Mediterranean sea to the Far East, in the heart of Florence inspired by the uniqueness of Gallery Art Hotel where it is located. A new salotto with a view on the Arno and Ponte Vecchio has just opened its gates. It’s Picteau Lounge and offers the possibility to spend unforgettable afternoons tasting chocolate delicatessen from the best Italian producers masterly matched with a selection of international champagnes. At the entrance of the Lungarno Suites in Lungarno Acciuaiouli a new store for your shopping, Lungarno Details, a corner of refinement. From the leather handmade writing trunk to the pleated silk lamps by Michele Bonan, to the blown hourglass to the beautiful pictures of Florence in the fifties.

Lungarno Details Lungarno Acciaiuoli 2P - 4D, Firenze - Tel. +39 055 2726 4095 - details@lungarnocollection.com


GALLERY HOTEL ART

Ristorante Borgo San Jacopo Borgo San Iacopo, 14 50125 Firenze Tel. 055 27261 - bsj@lungarnocollection.com

The Fusion Bar & Restaurant Vicolo dell’Oro, 5/r Firenze Tel. 055 27263 - tf@lungarnocollection.com


american icon

We love FLO o Alinari

photo Archivi

Firenze, città di arte, di moda e di libertà, da sempre luogo di incontro di artisti, letterati e personaggi di cultura statunitensi, in ogni secolo, in ogni contesto. Attrici, poeti, pittori e scrittori innamorati delle colline fiorentine, dell’atmosfera romantica della città al tramonto, della storia che trasuda da monumenti e strade del centro. Un legame, o feeling, per dirla alla maniera degli americani, che non si è mai interrotto, rimanendo inscindibile, come inscindibile è il nome di un’intera nazione da quello di Amerigo Vespucci, un fiorentino che per primo tracciò la rotta tra il Nuovo Mondo e la Toscana. Florence, the city of art, fashion and freedom, since always the gathering place of American artists, writers and intellectuals, throughout centuries, in all contexts. Actresses, poets, painters and writers in love with Florence’s hills, with its romantic atmosphere at sunset, with its history oozing from every monument and street. A feeling that has never subsided, an inseparable bond, as inseparable as that between the name of an entire nation and Amerigo Vespucci, the Florentine man who discovered the route between the New World and Tuscany.

94 Firenze | Tuscany


american icon

Audrey Hepburn negli anni ‘50 ha stretto un forte legame con uno dei simboli della moda fiorentina, lo stilista Salvatore Ferragamo Audrey Hepburn, in the fifties, established a strong bond with one of the symbols of Florentine fashion design, Salvatore Ferragamo Firenze | Tuscany 95


cover story

John Singer Sargent è nato a Firenze nel 1856 e ha sviluppato le sue doti aaa di pittore all’Accademia delle Belle Artia in piazza San Marco aaaa John Singer Sargent was born in Florence aa in 1856 and perfected his painting skills at thea Academy of Art in Piazza San Marco aaaa 96 Firenze | Tuscany


Ted Kennedy, angelo tra gli angeli del fango, arrivò a Firenze nel 1966 per l’alluvione salvando i libri alla Biblioteca Nazionale Ted Kennedy, an angel among other mud angels, came to Florence in 1966, in the aftermath of the flood, to help save the books of the National Library Firenze | Tuscany 97


Durante la sua pemannenza a Firenze lo scrittore Herman Melville si fermò a Palazzo Bartolini Salimbeni, allora sede dell’Hotel du Nord During his stay in Florence, writer Herman Melville lived in Palazzo Bartolini Salimbeni which, at the time, housed the Hotel du Nord 98 Firenze | Tuscany


La poetessa Gertrude Stein scelse la collina di Fiesole per alcuni periodi di vacanza ad inizio del ‘900 Poetess Gertrude Stein spent some holiday time in Fiesole in the early 1900s Firenze | Tuscany 99


cover story

Bernard Berenson, nato in Lituania, è morto nel 1959 a Firenze, dove si era stabilito diventando il più noto storico dell’arte al mondo Bernard Berenson, born in Lithuania, died in 1959 in Florence, where he had settled and had become the world’s best known art historian 100 Firenze | Tuscany


cover story

Frank Lloyd Wright ha abitato per un anno a Fiesole con Mamah Cheney. Nel 1951 gli è stata conferita la cittadinanza onoraria di Firenze Frank Lloyd Wright lived for a year in Fiesole with Mamah Cheney. In 1951 he was granted the honorary citizenship of Florence Firenze | Tuscany 101


cover story

Questione di scelte A matter of choice

text Alessandra Lucarelli photo Camera Press/Jason Bell Quelle di un’antidiva per eccellenza. Susan Sarandon That of the unconventional star par excellence. Susan Sarandon

‘Non fermiamoci’. ‘Non capisco’. Uno sguardo complice lungo un attimo e la scena della macchina che si butta dal dirupo del Grand Canyon nel Colorado diventa la scena cult di quello che è stato definito per anni una bandiera del cinema femminista americano, Thelma&Louise. Era il 1991, le attrici due giovani Geena Davis e Susan Sarandon, la regia di Ridley Scott. Un on the road al femminile dove la forte e forse incosciente amicizia tra due donne, vittime di soprusi e violenza maschile, diventa più forte di ogni ostacolo arrivando a sfidare la vita stessa. ‘Non mi dispiace essere definita femminista, ma credo che oggi il concetto di femminismo, nella testa di molte persone, sia limitato. Preferisco pensare a me stessa, concetto che va oltre il genere e a che fare con la giustizia, con la libertà e la felicità di tutti, uomini e donne. Posso capire però perché il film sia stato considerato tale per così tanto tempo: la storia parla di due donne indipendenti, capaci di scelte forti, in un periodo storico dominato da uomini bianchi eterosessuali’. Parla un’elegante Susan Sarandon, icona dal passato ribelle e anticonformista la cui carriera ha attraversato oltre quaranta anni di cinema americano. Premio Oscar per Dead Man Walking (nel 1996), forse non tutti sanno che l’attrice - e oggi produttrice statunitense - si è fatta conoscere sul grande schermo italiano grazie alla sua interpretazione in La Mortadella, diretta dal maestro Mario Monicelli nel 1971. La incontriamo a Siena, dove è stata la madrina dell’ultima edizione del Terre di Siena Film Festival, l’importante rassegna cinematografica diretta da Maria Pia Corbelli che ha ospitato tra i suoi eventi clou la proiezione della celebre pellicola americana restaurata per l’occasione. Qual è il messaggio di Thelma&Louise? Non devi lasciarti andare. Quando ci sono delle situazioni che non ti piacciono, devi agire. E’un film divertente, non così serio in fondo. Un film sul non fermarsi, sul talvolta difficile modo di essere protagonisti della propria vita e mettersi in movimento. E questo messaggio vale sia per gli uomini che per le donne. 102 Firenze | Tuscany

“Let’s keep going” “What do you mean?” One knowing look exchanged between them and the car going off the cliff of the Grand Canyon is the cult scene of the film that for years has been the symbol of American feminist cinema, Thelma&Louise. It was the year 1991, the actresses were the young Geena Davis and Susan Sarandon, the film director Ridley Scott. A women’s road movie telling the story of the deep and perhaps irresponsible friendship between two women, abused by men, which grows stronger than any obstacle, stronger than life. “I do not mind being called feminist, but I believe that today many people have a narrow concept of feminism. I’d rather think about myself, a concept that goes beyond gender and has to do with justice, freedom and the happiness of all, men and women. I can tell why the film was seen as feminist for such a long time: the story of two independent women, capable of making strong decisions, in a time dominated by white heterosexual men”. It’s the elegant Susan Sarandon speaking, the movie icon with a rebellious and unconventional past and an over forty-year career in the American motion-picture business. Academy Award winner for Dead Man Walking ( in 1996), the American actress and film producer- and perhaps not many know this- made herself known to the Italian audience by playing a role in the film La Mortadella, by the Italian master of cinema Mario Monicelli, in 1971. We met her in Siena, where she was the patroness of the latest Terre di Siena Film Festival, directed by Maria Pia Corbelli, which, among other important events, showed the restored version of the famous American film. What is Thelma&Louise’s message? Don’t let yourself go. When things get difficult, you’ve got to do something about it. Actually, it’s a humorous film, not that dramatic. It’s a film about keeping yourself going in rough times, about how difficult it is at times to take your life in your own hands. It’s a message for both men and women. Do


Susan Sarandon, attrice e produttrice cinematografica, premio Oscar per il film Dead Man Walking nel 1996 Susan Sarandon, actress, producer, winner of an Oscar for Dead Man Walking in 1996


cover story

From the left: Susan Sarandon with Maria Pia Corbelli at the Terre di Siena Film Festival, in Thelma & Louise, and in Dead Man Walking Vuole sapere una curiosità? Molte persone, anche tempo dopo you want to know something? Many people, even years after aver visto il film, hanno continuato a dire che la storia le ave- having watched the film, said that it had been an inspirava ispirate, le aveva aiutate a prendere il destino nelle proprie tion to them, it had helped them through life. It’s something mani. È una cosa che non abbiamo pensato mentre giravamo, we had not thought about while shooting, it happened afterè accaduto solo dopo. Le donne non hanno avuto, e purtroppo wards. Unfortunately women have not had, and still do not ancora oggi non hanno, molta scelta contro la violenza e il film have much choice when it comes to violence and the film is parla proprio di questo, di scelte. Non volevo che fosse un film exactly about this, about having the choice. I didn’t want the di vendetta, ma una storia dove il mio personaggio si pone delle film to be about revenge, but about a woman who asks herdomande. Perché succedono certe cose? Perché gli uomini si self some questions. Why do certain things happen? Why do men behave so badly? comportano così male? What is it like to be a woman in Hollywood today? Com’è essere donna oggi, a Hollywood? Ci sono molte donne che fanno film, che scrivono sceneg- There are many women who are actresses, scriptwriters and giature e dirigono. Però ci sono più ruoli per gli uomini, che film directors. However, there are more roles for male actors continuano a guadagnare di più. Ma non sta a me definirne i and male actors still make more money. But it’s not up to me to investigate the matter. contorni. Pacifist, environmentalist, FAO Goodwill AmPacifista, ecologista e ambasciatrice FAO dal bassador since 2010, since always engaged in 2010, da sempre è impegnata in battaglie sociasocial struggles. In your opinion, what is it li. Per cosa vale la pena lottare secondo lei? Ogni processo è regolato dai soldi e dalla finanza, ‘Don’t let worth fighting for? is ruled by money and finance, we serve una seria riforma finanziaria. Dobbiamo layourself go. Everything need a serious financial reform. We should vorare alle radici per stimolare un cambiamento, When things work at the root causes to stimulate change. ci sono molti modi diversi per farlo. Un esempio? Mettere in imbarazzo i politici. Sto diventando get difficult, There are many different ways to do it. For by embarrassing politicians. I’ve bemolto cinica a riguardo. you’ve got to instance, come very cynical about it. Crede che qualcosa si stia muovendo? do something Do you think something is changing? C’è ancora una grande differenza tra ricchi e poabout it’ There is still a wide gap between the rich and veri. I soldi non vanno nell’educazione e nell’inpoor. The money does not go into education frastruttura, la politica non porta a risultati, siamo ancora in debito verso la Cina e il sistema economico sta collassando. Le and infrastructure, politics achieves no results whatsoever, persone stanno perdendo le case ma sì, nutro sempre la speran- China still holds a massive amount of U.S. debt and the economic system is collapsing. People are losing their homes. za che qualcosa cambierà. Un cambiamento che deve partire dal basso o dall’alto secon- Nonetheless, I hope things will change. In your opinion, should change come from the bottom-up do lei? Dal basso. Perché chi ha il potere non lo lascia volentieri. E or from top-down? Internet oggi dà la possibilità di potersi organizzare bene anche From the bottom-up. Powerful people do not give up power easily. And the Internet gives us the chance to get organized senza un corpo centrale che finanzia. even without a central financing source. Un’ultima curiosità: Susan Sarandon e l’Italia. Amo il vostro paese. I miei bisnonni erano immigrati originari One last question: Susan Sarandon and Italy. della Toscana e della cittadina siciliana di Ragusa, e anche il I love your country. My great-grandparents came from Tuscamio primo marito, Franco Amurri, è italiano. Amo così tanto il ny and from the Sicilian town of Ragusa and my ex-husband, vostro paese che sceglierei di vivere qui, se decidessi di venire Franco Amurri, is Italian. I’m so fond of Italy that I would live here, if I were to leave the United States. via dagli Stati Uniti. 104 Firenze | Tuscany


aaa aa Pacifista, ecologista e ambasciatrice aa FAO, l’attrice è impegnata aaabattaglie sociali in aaa actress, a pacifist, ecologist, and FAO The aaa ambassador, is committed to social issues


interview movies

Super(eroe) ribelle Super(hero) and Rebel

text Alessandra Lucarelli photo Fabio Lovino

maria. Claudio Santa zioni fa is dd Sogni e so e generazione di una giovan d gratifications The dreams an neration of the new ge

106 Firenze | Tuscany


Claudio Santamaria, born in Rome on 22 July 1974, works as a theater, film, and television actor and as an Italian voice artist in dubbed foreign films Firenze | Tuscany 107


interview movies

Fa parte di quella generazione di attori che si è imposta con prepotenza He’s one of that generation of actors that has risen, with subtle arrogance, sottile sulla scena cinematografica italiana e ne rappresenta adesso uno to stardom on the Italian film scene – and he’s now one of its top talents. dei talenti principali. Claudio Santamaria, romano, incarna quel fasci- Claudio Santamaria, Roman, incarnates that devil-may-care charm –irno noncurante, quindi irresistibile, e quella versatilità di interpretazione resistible – and that versatility we associate only with the great actors of propria dei grandi attori del passato. Primo set con Marco Risi ne L’ul- the past. His first appearance was with Marco Risi in L’ultimo Capodanno timo Capodanno - anche se i più attribuiscono il suo esordio sul grande – even though most attribute his big-screen debut to a Tuscan set, that of schermo a un set toscano, Fuochi d’artificio di Leonardo Pieraccioni, che Leonardo Pieraccioni’s Fuochi d’artificio, which hit the theaters first – and uscì per primo nelle sale - è stato diretto nel corso della sua carriera he has been directed over the course of da molti grandi registi: da Bernardo Bertolucci ne L’assedio a Nanni his career by all the greats: by Bernardo Moretti ne La stanza del Figlio, da Pupi Avati in Ma quando arrivano le Bertolucci in L’assedio, by Nanni Moretti ragazze? a Michele Placido in Romanzo criminale. E ancora Alex Infain La stanza del Figlio, by Pupi Avati in scelli, Dario Argento, Roberto Faenza e, tra gli ultimi, Emanuele CriaMa quando arrivano le ragazze?, and by lese - il suo Terraferma è candidato italiano agli Oscar - e Roan JohnMichele Placido in Romanzo criminale. son. I primi della lista, nelle sale quest’inverno, è stato girato in Toscana. But he’s also worked with Alex Infas2012. Fermiamoci un attimo: è sodcelli, Dario Argento, Roberto Faenza disfatto? and, lately, Emanuele Crialese – his Sono insoddisfatto cronico per naTerraferma is an Oscar candidate - and tura. Ma nel mio lavoro uno degli Roan Johnson. I primi della lista, now in aspetti più importanti è quello di theaters, was shot in Tuscany. poter scegliere i progetti, ed è una 2012. Let’s stop for a minute. Are you satisfied? cosa che posso permettermi adesso. I’m a chronic malcontent, by nature. Quindi sì, adesso sono soddisfatto. But in my job, one of the most imE’ un momento molto delicato, caportant achievements is being able to ratterizzato da grandi riforme che choose the projects I work on, and now I can. stanno mettendo ancora una volta a In that at least, yes, I am satisfied – and gratified. The actor dura prova il nostro paese. Da artiThis is a very delicate period, when sweeping in I primi sta, cosa vorrebbe per il mondo del reforms are once again threatening hard times cinema e della cultura? for our country. As an artist, what would you della lista Una politica a favore della nostra to see for film, and for culture in general? and Diaz, the like identità culturale, della difesa e della Policies supporting our cultural identity, poliItalian films cies defending and promoting culture. I would promozione della cultura. Vorrei che si pensasse al cinema come a un’inin which he’s like to see that cinema is viewed as an indusdustria fatta di persone, attori, operai, attrezzisti, macchinisti: un’indu- starring this try employing people – actors, general workers, stria come le altre. Basta guardare la Francia, che alimenta i fondi per prop-people, stage carpenters, etc. – just like any l’industria cinematografica autofinanziandosi, tassando i biglietti per winter other industry. Just take a look at France, where il cinema e non la benzina com’è stato fatto in Italia. funding for the film industry is raised by the industry itself, with taxes on Come molti grandi attori italiani anche lei contagiato dal fascino d’Ol- tickets and not on gasoline and Diesel fuel, as is instead the case in Italy. tralpe? Like so many other great Italian actors have been, are you attracted by Sono sempre stato affascinato dalla lingua francese, e il loro cinema, ri- the world beyond the Alps? spetto al nostro, vanta produzioni vastissime. In Italia vengono prodot- I have always been fascinated by the French language, and their cinema ti 29/30 film l’anno per il grande schermo, in Francia 180/200. Hanno produces on a much vaster scale than ours. Italy produces 29/30 films a maggiori possibilità di lavorare e una politica che protegge e difende la year for the big screen; in France, the number is 180/200. There’s more cultura, l’arte e il cinema. work in the sector in France, and government policy protects and defends Una carriera con molti successi. Ma qual è l’insegnamento più grande? culture, art, and cinema. Ogni regista mi ha insegnato qualcosa, a modo suo. Ma quello che ho What’s the most important thing you have learned in your carrer? imparato da tutte le esperienze è l’importanza del gruppo, all’interno del Each director has taught me something, each in his own way. But what I quale si deve mantenere la propria identità, ma che fa parte di un disegno have learned from my experience as a whole is how important the group più grande coordinato da un’unica persona: il regista. E’ fondamentale is. Every member must maintain his/her identity within a larger scheme of rendersi conto di tutto ciò che ci sta intorno, come nella vita del resto. things coordinated by a single figure: the director. And it’s fundamental to Nelle sale la vediamo adesso con I primi della lista, girato dal regista always be aware of what’s going on around you – but then, it is in daily life too. anglo/italiano Roan Johnson. Il film è ambientato negli anni Settanta: In the theaters we’re seeing you in I primi della lista, shot by the Anche ritratto emerge di quella generazione? In cosa differisce da quella glo-Italian director Roan Johnson. The film is set in the 1970s: what attuale? picture do you paint of that generation? What differences from today? Nel film si racconta una vicenda successa nel 1970, anno che si può de- The film recounts events that occurred in 1970, a year we might define as 108 Firenze | Tuscany


A close-up of the actor finire come uno spartiacque tra l’ingenuità e la creatività del movimento a watershed dividing the ingenuity and creativity of the 1968 movements del ‘68 e i più oscuri anni ‘70, caratterizzate da vere strategie della ten- from the darker Seventies, characterized by very real strategies of tensione. I nostri tre personaggi sono sognatori, ribelli, ingenui e un po’ sion. Our three characters are dreamers, rebels, ingénues, and somewhat paranoici. Credo che tra le due generazioni ci sia un forte collegamento, paranoiac. I believe their generation has much in common with today’s. c’è una grande mobilitazione oggi a scendere in piazza. E’ come se ci There’s a strong mobilization to demonstrate today. It’s as though we were stessimo risvegliando: sta tornando la voglia di cambiare le cose, la par- waking up; the desire for change, for collective participation, is coming tecipazione collettiva. back. Una delle esigenze del suo lavoro è quella di essere in One of the requisites for someone in your line of work grado di interpretare i ruoli più diversi: lei come si preis the capability to play the most disparate roles: how do para ad affrontare, e interpretare, un personaggio? you prepare to meet a character? He was Every time is like the first. There’s no one best way Ogni volta è come se fosse la prima. Non c’è una sola awarded to build a character, which in any case already exstrada per costruire il personaggio, che già vive da qualche parte dentro di noi. Si può partire da una voce, da the title of ists somewhere inside us. Sometimes I start with a un gesto o da un modo di pensare. A me piace lavorare sometimes a gesture, sometimes a way of thinkCavalier of the voice, su un corpo diverso e su un modo di parlare diverso ing. I like working on a body different from mine, with Order of Arts a different way of speaking, because I believe that by dal mio, perché credo che modificando l’esterno si possa arrivare all’interno. E viceversa. and Letters by modifying the outside I can get inside. And vice-versa. Il personaggio che le è rimasto nel cuore? the French Your favorite role? Ho un debole per Piterone di Ecco fatto, di Gabriele I’m partial to Piterone in Ecco fatto directed by Gabriele Ambassador Muccino. I never had so much fun on a set! Muccino. Non mi sono mai divertito tanto su un set. to Italy What was Claudio Santamaria’s fondest wish as a child? Qual era il sogno di Claudio Santamaria da piccolo? Volevo i poteri di Superman, per volare. I wanted Superman’s superpowers, so I could fly. E quello di adesso? And now? Sempre i superpoteri, ma per rimettere in ordine tutte le cose in disor- Well, I still want the superpowers, but now I would use them to fix the dine questa volta. things I think need fixing. Oltre che di cinema, è un grande appassionato di musica. Idoli di sem- Besides cinema, you are a great music fan. Your idols: old and new. pre e idoli di oggi. The evergreens: Marlon Brando and Anna Magnani, the Doors, and De Andrè. Di sempre: Marlon Brando e Anna Magnani, Doors e De Andrè. You are one of Italian cinema’s undisputed sex symbols. What attracts E’ uno dei sex symbol indiscussi del cinema italiano: cosa la attrae in you in a woman? una donna? A sense of humor with a hint of self-mockery, beauty, simplicity. And her Autoironia, bellezza, semplicità. E l’odore naturalmente. scent, only naturally. Firenze | Tuscany 109


Isabella Ragonese è nata a Palermo nel 1981. Il suo primo film è stato Nuovomondo di Emanuele Crialese Isabella Ragonese was born in PalermoFabbricato in 1981. Her deifirst Viaggiatori film was Nuovomondo (Santa Mariaby Novella Emanuele trainCrialese station) 110 Firenze | Tuscany


movie interview

Parla piano e poi... Speak softly and then… text Giovanni Bogani photo Fabio Lovino A Firenze per il Premio N.i.c.e., Isabella Ragonese ci racconta il suo momento fortunato e la voglia di mettersi in gioco In Florence for the Premio Nice, Isabella Ragonese describes her lucky breaks and her desire to take risks Very Nice, Isabella. Very Nice. Isabella Ragonese è forse il volto nuovo più convincente di tutto il cinema italiano. In pochi anni, si è imposta come attrice di commedia, seducente ma vera. E il pubblico si è accorto di lei. Quando apparve, nel ruolo della protagonista, laureata precaria, telefonista da call center, in Tutta la vita davanti di Paolo Virzì, fu una sorpresa per tutti. Poi abbiamo imparato ad amarla nella storia d’amore altalenante di Dieci inverni di Valerio Mieli, e nel dramma proletario raccontato da Daniele Luchetti in La nostra vita. Un film che ricordava da vicino il cinema di Pier Paolo Pasolini, ma aggiornato ai nostri anni, ugualmente duri. E lei, Isabella, ha raccontato l’Italia nel suo viso. Adesso, Isabella ha vinto un premio importante: il premio N.i.c.e. La manifestazione, diretta da Viviana Del Bianco e Grazia Santini, porta il cinema italiano giovane in giro per il mondo. E il giro del mondo si conclude a Firenze, da dove è partito. E’ il Comune di Firenze, infatti, a promuovere la manifestazione, che riesce a tenere accesa la fiammella del cinema italiano in molti angoli del mondo. Il prossimo inverno, N.i.c.e. sbarcherà anche in Cina. Altri milioni di occhi pronti a vedere i nostri film. Intanto, però, il pubblico americano, da San Francisco a New York, ha premiato il film che Isabella interpreta, Il primo incarico di Giorgia Cecere. Il premio è stato consegnato a Firenze, al cinema Odeon. Ma non si tratta soltanto di un applauso e di una serata di gala. Per Isabella, oltre alla soddisfazione, c’è qualcosa di più. C’è un’occasione di ulteriore crescita professionale: uno stage in Usa presso la scuola di recitazione di Susan Batson. Un laboratorio prestigioso, presso cui hanno studiato Juliette Binoche, Tom Cruise, Nicole Kidman, Jennifer Lopez, Liv Tyler. Per Isabella è in qualche modo una consacrazione, ma

Isabella Ragonese probably is the most convincing new face of Italian contemporary cinema. In a few years’ time, she has made a name for herself as comedy actress, attractive and yet so genuine, and the audience has noticed her talent. When she played the leading role of a college graduate and temporary worker in a call center in the film Tutta la vita davanti by Paolo Virzì, she caught everyone by surprise. Then she received much appreciation for her performances in Dieci Inverni by Valerio Mieli, a love story, and in La nostra vita by Daniele Luchetti, a working-class drama recalling Pier Paolo Pasolini’s films, but brilliantly updated to our time. Isabella was recently awarded the prestigious Nice prize. The film festival, directed by Viviana Del Bianco and Grazia Santini, took young Italian cinema on the international scene and then back to Florence, where it started. The film festival is promoted by the City of Florence and next year it will be going to China and other millions of eyes will be watching Italian films. For the time being, Isabella has been granted, by the American audience from San Francisco to New York, an award for the film Il primo incarico by Giorgia Cecere. The award was given in Florence, at the Odeon Theatre. However, what matters to Isabella is not being applauded nor taking part in a gala event. It’s much more than that. It allows her the chance to grow as an actress, the chance to attend Susan Batson’s Acting Studio. A prestigious acting school where actors of the caliber of Juliette Binoche, Tom Cruise, Nicole Kidman, Jennifer Lopez and Liv Tyler have studied. To Isabella, it’s the rise to fame, but it will also spur her to keep going and do better and better. Isabella, what does it feel like to be given this award? Besides being enormously pleased with the award, Firenze | Tuscany 111


movie interview

From left, Isabella Ragonese in Tutta la vita davanti, La nostra vita, Dieci inverni anche una spinta a non fermarsi. A diventare sempre più I’m happy to prove that even a low-budget film, like Il brava. primo incarico, can do very well. It has also been nomiIsabella, che effetto fa questo premio? nated for the Nastri d’Argento Awards and it was very Oltre alla soddisfazione immensa, è la dimostrazione che well received at the Venice Film Festival. Giorgia, the anche un film ‘piccolo’, per budget, come Il primo incarico, film director, guessed right, as well as her set designer può arrivare lontano. C’è già stata la candidatura ai Nastri Sabrina Balestra and scriptwriters Pierpaolo Pirone d’argento, c’erano stati gli applausi della Mostra di Venezia. and Yang Li Xiang. Giorgia, la regista, aveva visto giusto. E con lei tutti i colla- Giorgia Cecere is the second female film director boratori, dalla scenografa Sabrina Balestra, agli sceneggia- you’ve ever worked with, following Donatella Maiortori Pierpaolo Pirone e Yang Li Xiang. ca in Viola di Mare. And Emanuela Giordano is goGiorgia Cecere è la seconda regista con cui lavori, dopo ing to be your next director. Do female directors have Donatella Maiorca per Viola di mare. Ed Emanuela Gior- something extra to them? dano sarà la tua prossima regista. C’è qualcosa in più, nel- Well, it’s not a matter of gender to me: it’s all about the le donne registe? film project. Beh, non faccio mai un discorso ‘di genere’: ci sono i pro- But I have to admit that I identify more with a female getti, l’uno diverso dall’altro. Però è vero che director and she will probably know what con una regista donna ci si rispecchia più farole suits me the best. cilmente. Magari una regista donna sa pensare The Italian audience is falling in love Abbiamo imparato with you, just like Fabio Volo falls in love un personaggio che ti assomiglia di più. Il pubblico italiano si sta innamorando di te, ad amarla nella with your character in the film Il giorno proprio come Fabio Volo si innamora del tuo più. What does this film mean to you? storia d’amore in personaggio nel film Il giorno in più. Che cosa The film I shot in the U.S. alongside Fabio altalenante Volo gave me the chance to play a down-tosignifica questo film per te? Il film che ho girato negli Stati Uniti insieme di Dieci inverni earth and multi-sided character, although a Fabio è stato l’occasione per interpretare un We learned to love in a romantic context. Michela is not the personaggio vero, sfaccettato, sia pure in un perfect woman living in a man’s fantasy her in the love world: the scene of Fabio realizing that contesto romantico. La mia Michela non è la figurina ideale che un uomo si costruisce nel- story Dieci Inverni all his “intuitions” about her are wrong is la mente: è emblematica la scena in cui Fabio sbaglia tutte emblematic. That’s what I like about her, she’s a real le ‘intuizioni’ che ha avuto su di lei… Proprio questo mi woman, not the projection of a dream. piaceva! Che è una donna vera. Non la proiezione di un Il giorno in più recalls the American comedy film sogno. genre. Are you inspired by any particular American Il giorno in più ricorda le commedie americane. Hai dei actress? modelli, tra quelle attrici? I’m particularly fond of actresses who are able to do Più di tutte amo le attrici, come le inglesi, che riescono a many different things, from theatre to movies: Emma fare cose molto diverse, ad affrontare il teatro così come il Thompson or Kate Winslet. cinema: Emma Thompson, o Kate Winslet. You too will soon be going back to your first love, theAnche tu tornerai al primo amore, il teatro, tra poco… atre… Sì: nella Commedia di Orlando, dall’Orlando di Virginia Wo- Yes, I will, with Commedia di Orlando, based on Virginia olf, con la regia di Emanuela Giordano. La storia di una Woolf’s Orlando, directed by Emanuela Giordano. The donna che attraversa quattro secoli, rinascendo continua- story of a woman who goes through four centuries, bemente. ing born over and over again. Quello che un’attrice, ogni volta, è chiamata a fare. Something an actress has to do all the time. 112 Firenze | Tuscany


An intense portrait of Isabella. In 2010 she won the Silver Ribbon as the best supporting actress for her role in La nostra vita and Due vite per caso Firenze | Tuscany 113


event interview

Potere alle idee Power to Ideas

text Teresa Favi

A Firenze con Bruno Giussani, direttore europeo di TED In Florence with Bruno Giussani, European Director of TED TED è il fenomeno mediatico globale di questi anni. Una piattaforma per identificare e diffondere idee che meritano di essere condivise. Le sue attività comprendono due conferenze annuali TED (USA) e TEDGlobal (Europa), siti web, un premio, e 3000 conferenze locali sotto il marchio TEDx. Bruno Giussani, è il direttore europeo. Come si diventa direttore europeo di TED? Con un incontro quasi casuale nel gennaio del 2005. Chris Anderson, che dirige TED, mi ha offerto di produrre la prima conferenza TEDGlobal in Europa, che si è poi svolta a Oxford nel luglio di quell’anno. Oggi è un fenomeno conosciuto in tutto il mondo. Come e quando è nato? Nel 1984, come conferenza che riuniva i rappresentanti dei tre settori della tecnologia, dell’entertainment e del design (t-e-d), e che qualche anno dopo è diventata annuale, in California. Comunque quell’84 fu un grande anno. Perché? Fu l’anno del primo Macintosh, il design applicato al computer. Ma anche l’anno del primo CD, che offre nuove modalità di distribuzione di contenuto e media. Fu un anno di convergenza, nel quale questi tre settori iniziarono a influenzarsi radicalmente l’un l’altro. Questa trans-disciplinarietà è ancora oggi al centro di TED. Gli elementi che fanno di un’idea, un’idea che vale la pena di condividere? Importanza, novità, innovazione, impatto reale o potenziale, inte114 Firenze | Tuscany

resse, e naturalmente credibilità e solidità scientifico-fattuale. Aggiungo anche il coraggio di andare controcorrente, di dire le cose come stanno, di non accordarsi ai luoghi comuni, di non accontentarsi della superficie che brilla. Parliamo di TEDxFirenze. Qual è stata la sensazione di vedere il TED nel Salone dei Cinquecento, culla delle idee del Rinascimento? Felix Vannucci, il bravo organizzatore di TEDxFirenze, ha avuto la gentilezza di invitarmi come speaker, ed è stata una grande emozione. Il ruolo storico di Firenze corrisponde esattamente allo spirito di TED, l’apertura a nuove idee, l’ambizione della creatività, la celebrazione dell’ingegnosità umana. Le discussioni che si sono volte in quella sala, gli artisti che vi hanno lavorato - c’è davvero, la Battaglia di Anghiari di Leonardo, nascosta dietro l’affresco del Vasari? - hanno svolto un ruolo essenziale nella creazione del mondo moderno. Tre regole d’oro per creare un percorso narrativo ad hoc? Non cedere alla tentazione di voler “vendere” o promuovere un prodotto, un libro, un’azienda o se stessi. Essere generosi nella condivisione di quel che si sa e delle proprie esperienze. E preparare, preparare, preparare. Noi chiediamo ai nostri speaker di provare e riprovare il loro intervento prima della conferenza. Le idee potranno salvarci dalla crisi? Solo le idee e le persone potranno salvarci dalla crisi. E’ ora di aprire i forzieri.

TED is a global media phenomenon of our times. A platform for identifying and spreading ideas that are worth sharing. Its activities include two annual conferences, TED (USA) and TEDGlobal (Europe), websites, an award, and 3000 local conferences under the TEDx logo. Bruno Giussani is TED’s European Director. How does one become TED European Director? With an - almost - offhand encounter in January of 2005. TED Curator Chris Anderson asked me to produce the first TEDGlobal conference in Europe, which was then held in Oxford in July of that year. TED is now a phenomenon known world over. How and when did it get its start? In 1984, as a conference that brought together representatives of the three sectors that gave it is name: technology, entertainment, and design (T-E-D). A few years later, it became an annual appointment, in California. But that 1984 was a good year. Why? It was the year of the first Macintosh, of design applied to computing. It was also the year of the first CD, which offered a new distribution channel for content and media. It was a year of convergence, when the three TED sectors began to influence each other reciprocally, radically. And such trans-disciplinary views and approaches are still at the hub of TED. What elements make an idea an idea worth sharing?

Importance, novelty, innovation, real or potential impact, and - of course - credibility and a solid base in science and fact. I might also add the courage to go against the prevailing tide, to “tell it like it is,” to eschew commonplaces, to look beyond the shiny surface. Let’s talk about TEDxFirenze. What was it like to see TED in the Salone dei Cinquecento, the cradle of the ideas of the Renaissance? Felix Vannucci, the (great) organizer of TEDxFirenze, was kind enough to invite me to speak – and it was an exciting time. Florence’s role in history is in perfect correspondence with the TED spirit: willingness to embrace new ideas, to create ambitiously, to celebrate man’s genius and ingenuity. The discussions in that hall, the artists who worked there - is Leonardo’s Battle of Anghiari really hidden behind Vasari’s fresco? - played essential roles in creation of the modern world. Three ‘golden rules’ for creating a valid narrative path? Don’t give in to the temptation to “sell” or promote a product, a book, a company – or ourselves. Be generous: share knowledge, share experiences. And prepare, prepare, prepare. We even ask our speakers to rehearse and rerehearse their talks before the conference. Can ideas save us from the crisis? Only ideas – and people – can save us from the crisis. It’s time to open our “safes.”

A T è n C S T h S P 1 2 J 3 4 5 e 6


1

2

3

4

Alcuni momenti del TEDxFirenze che si è svolto in novembre nel Salone dei Cinquecento Some frames of TEDxFirenze which was held in November in the Salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio, Florence 1. Matteo Renzi 2. Lorenzo Cherubini Jovanotti 3. Monica Guerritore 4. Bruno Giussani 5. Bruno Giussani e Felix Vannucci 6. Franco Cervelli

5

6


Palazzo Pitti, negli anni, è il polo d’attrazione per stilisti, fashion victims e buyers Several of the fashions shown in Florence and the uniquely fascinating venue Fabbricato that is the deiSala Viaggiatori Bianca (Santa Maria Novella at train Palazzo station) Pitti 116 Firenze | Tuscany


fashion history

Il sogno della Sala Bianca The Dream of the Sala Bianca text Eva Desiderio photo courtesy Archivio Pitti Immagine Come nella Firenze del Dopoguerra Giovan Battista Giorgini seppe inventare la moda italiana How Giovan Battista Giorgini invented Italian Fashion in Postwar Florence L’atmosfera era come da attesa del miracolo quel martedì 22 luglio 1952, quando la moda illuminò la storia di un’Italia ancora all’aratro e alla bicicletta. Perché il buio del Dopoguerra stava per finire, accecato dallo splendore degli undici lampadari di Boemia della Sala Bianca di Palazzo Pitti, da quel giorno e fino al 1982 cattedrale dell’Italian Hight Fashion Show, faro di speranza e di creatività. Faceva caldo e gli armigeri in giubba e braghettoni del Cinquecento accoglievano con la fronte imperlata di sudore i buyers e i compratori internazionali invitati a Firenze da Giovan Battista Giorgini, il generale sceso in campo per la gloria dello stile italiano, un uomo gentile quanto severo, profondo conoscitore delle voglie del mercato americano che allora era la nostra riserva di ottimismo. Bista, come lo chiamavano in famiglia a Forte dei Marmi dove era nato, fin da giovanissimo aveva capito il valore aggiunto del genius loci fiorentino e toscano, dalla paglia al vetro, dalla pelletteria ai ricami, e intrepidamente si era fatto un nome di tutto rispetto a New York come buyers capace di trasformare i sogni in realtà. Come la moda, che fino alla sua geniale intuizione del febbraio 1951 con quella sfilata a Villa Torrigiani che in sordina aveva terremotato la couture parigina, e che era stata relegata ad arte minore, usciva dalle secche dell’autarchia e dell’ideologia da divisa del regime, vivacchiava di luce riflessa catturando quando più possibile della grandeur dei couturier francesi. Il pret-à-porter e il sistema galattico del fashion system di oggi era di là da venire ma il seme della gloria e del successo era germogliato grazie al coraggio di Giorgini, alla sua tenacia e fiducia nelle mani degli artigiani e dei sarti, alla scopertadi quei talenti che arrivavano dalle file di una nobiltà elegantissima come Emilio Pucci e Irene Galitzine o erano appena ventenni e ancora completamente sconosciuti come Roberto Capucci. ‘Giovan Battista Giorgini era un gran signore, elegante - racconta Capucci che a Firenze con la Fondazione che porta il suo nome ha voluto donare i suoi capolavori in segno di gratitudine eterna per quel suo debutto - un uomo di gusto e di cultura. Conosceva benissimo il mercato americano. Anche le sue vulnerabilità. Il lato commerciale non gli interessava. Non ne approfittava. E’ stato il padre. Senza di lui, forse non esisterebbe la moda italiana’. Bista il padre, e Firenze la culla della bellezza e dello charme come raccontano le foto di quei giorni scattate nei

The atmosphere was akin to the hush that precedes a miracle, on that Tuesday, 22 July 1952, when fashion illuminated the history of an Italy still tied to the plow and the bicycle. Because the dark postwar days were almost over, in the splendid light of the four Bohemian crystal chandeliers in the Sala Bianca at Palazzo Pitti, from that day through 1982 the cathedral of the Italian High Fashion Show, a searchlight of hope and creativity. It was hot, and the armigers in their 16th-century jackets and breeches - their foreheads beaded with sweat - welcomed the international buyers and fashion moguls invited to Florence by Giovan Battista Giorgini, the general leading from the front for the greater glory of Italian style. A man as genteel as he was rigorous, a savant of the vagaries of the American market - which at the time was our ‘reserve tank’ of optimism. Very early on in his life, Bista - as his family called him in his birthplace, Forte dei Marmi -had understood the added value deriving from the Florentine and Tuscan genius loci, from straw-weaving to glassmaking, from leatherworking to embroidery, and he intrepidly made a name for himself in New York as a charmer capable of transforming the stuff of dreams into reality. Such stuff as fashion, which until Giorgini’s genial intuition of February 1951 - the fashion show at Villa Torrigiani that triggered a silent earthquake that shook Paris couture - had been relegated to the status of a ‘minor art’ and with it emerged from the doldrums of the autarchy and the ‘uniformed’ ideology of the regime, where it had scraped along in reflected light, capturing something of the grandeur of the French couturiers whenever possible. Pret-à-porter and the galactic proportions of today’s fashion system were still to come, but the seed of glory and success had germinated, thanks to Giorgini’s courage, his tenacity, and his faith in the skills of the artisan tailors and dressmakers, to his discovery of those talents who emerged from the ranks of an ever-elegant nobility, such as Emilio Pucci and Irene Galitzine, or who were still in their twenties and completely unknown, like Roberto Capucci. ‘Giovan Battista Giorgini was a gentleman, an elegant Firenze | Tuscany 117


fashion history

Fashion shows in the Sala Bianca palazzi rinascimentali e intorno ai protagonisti dello show in Sala Bianca personality,’ recounts Capucci, who in Florence, with the Foundada David Lees e Foto Locchi, come pure quelle conservate nell’archivio tion that bears his name, donated his masterpieces as a sign of his del fondatore dal nipote, Neri Fadigati, che scopre sempre tesori su tesori eternal gratitude for that debut that launched his career, ‘a man e facce e gesti di quell’inizio d’avventura. Un sindaco lontano dalle ribalte of taste and culture. He possessed a thorough knowledge of the modaiole come Giorgio La Pira in quella Firenze operosa e ancora piena American market. Also of his vulnerable points. He was not interdi botteghe aveva capito le idee di quel nobiluomo dai capelli candidi che ested in the commercial side of things. He didn’t draw any profit già allora parlava con il mondo e d’accordo con le Soprintendenze aprì lo from the opportunity. He was a father. Without him, Italian fashion scrigno della Sala Bianca, gioiello settecentesco voluto dal Granduca Pie- might not have come into being.’ Bista the father, and Florence the tro Leopoldo là dove sotto i Medici c’era il Salone dei Principi Forestieri. cradle of beauty and charm, as is clear from the photos of the time, Le modelle intabarrate con mantelli e cappelli sudavano in quel pome- snapped in Renaissance settings, of the protagonists of the Sala Biriggio d’apertura mentre le ricche e potenti compratrici americane sor- anca fashion show by David Lees and Foto Locchi - and in those seggiavano wiskhy con ghiaccio e sventagliavano i procaci decolleté come in the archives held by the founder’s nephew, Neri Fadigati, who raccontano le cronache di Mario Bucci su La Nazione, Raffaele Calzini sul keeps on discovering treasure after treasure and the faces and gesCorriere della Sera e Oriana Fallaci, giovanissima ma già battagliera, per tures that accompanied the start of that great adventure. A mayor Epoca. Nove le case di moda prescelte per la sfida fatale: Antonelli, Ca- who stayed out of the fashion limelight, Giorgio La Pira, in that pucci, Carosa, Ferdinandi, Giovannelli Sciarra, Polinober, busy Florence still crowded with artisan workshops, Marucelli, Vanna e Veneziani e sedici ditte che presentaunderstood the ideas of the white-haired nobleman vano sportswear e boutique, in un connubio che fece imwho even back then spoke to the world - and by pazzire gli americani, anche loro stanchi della grandeur agreement with the Superintendency for Fine Arts, parigina. Cosa è rimasto oggi di quella epopea? Tutto e opened the treasure chest that is the Sala Bianca, nulla. La forza del Made in Italy che come allora combatte 18th-century jewel ordered built by Grand Duke Giovan Battista an con le unghie contro copiatori e usurpatori-concorrenti, Pietro Leopoldo in the space that under the Medici Giorgini hosted the Salone dei Principi Forestieri. The mode la debolezza di un sistema, anche politico, che ha sempre considerato la moda come la sorella povera dell’arte launched els, muffled in their heavy capes and hats, sweated e quasi mai la prima voce per le esportazioni. Bisogna Italian style on that opening afternoon, while the rich and powallora rileggere bene le cronache di quei giorni di sesAmerican buyers sipped whisky on the rocks at the world erful sant’anni fa e la storia di quell’idea potente di Giorgini and showed off their buxom décolletés - as we read level in the chronicles by Mario Bucci in La Nazione, Rafper ritrovare nuovo slancio e coraggio. Quante facce ha visto la Sala Bianca, quanti grandi ha lanciato dopo Capucci, e pensiamo faele Calzini in Corriere della Sera, and a young but already feisty a Krizia, a Missoni, a Valentino Garavani e a Giorgio Armani, ma anche Oriana Fallaci in Epoca. Nine case were selected for the fatal duel a Pino Lancetti e Fausto Sarli che non hanno mai dimenticato di citare with the maisons - Antonelli, Capucci, Carosa, Ferdinandi, GioGiorgini come l’uomo che cambiò loro la vita e il destino. ‘Gli dobbiamo vannelli Sciarra, Polinober, Marucelli, Vanna, and Veneziani - and tutti moltissimo - disse Wanda Ferragamo a Guido Vergani autore di un sixteen companies presented sportswear and boutique items, in a libro magnifico come La Sala Bianca: nascita della Moda Italiana voluto union of high fashion and practical fashion - new for the time - that nel 1992 dal Centro di Firenze per la Moda Italiana per i suoi primi qua- won over the Americans, who truth be told were also somewhat rant’anni come pure la mostra curata da Luigi Settembrini - in lui sensi- tired of Parisian grandeur. bilità ed esperienza si alleavano. Ha lanciato lo stile italiano nel mondo’. ‘We owe him so much,’said Wanda Ferragamo to Guido Vergani, Forse, nonostante l’opera meritoria culturale convinta di Centro Moda e author of a magnificent book, La Sala Bianca: nascita della Moda Pitti Immagine bisognerebbe fare di più. E dovrebbe essere proprio la cit- Italiana, published in 1992 by the Centro di Firenze per la Moda tà con le sue istituzioni massime a riconoscere a Giovan Battista Giorgini Italiana on occasion of its first forty years, for which an exhibition il premio Nobel della moda, se esistesse, con una fondazione, una piazza, curated by Luigi Settembrini was also staged. ‘He brought togethuna scuola, un premio, una festa di popolo. Per dire a Bista grazie per aver er sensitivity and experience in a unique alliance. He launched reso libera, unica e indipendente la nostra Moda. Italian style at the world level.’ 118 Firenze | Tuscany


Alcuni dei capi che animarono Firenze, e la Sala di Palazzo Pitti, rendendola unica e piena di fascino Some of the clothing that animated Florence, and the hall of the Palazzo Pitti, making it unique and full of charm


Jeu de plis L’eleganza clean e tranquilla di uno stile da città The clean and easy elegance of city style

Marta Innocenti Ciulli photo Andrea Varani make up and hair Micol Salvioni


valentino Maglina per l’abito con corpino a losanghe con ricami Jersey dress with diamondpatterned and embroidered bodice Scarpe/shoes: Roger Vivier


antonio marras Abito con bustino incrociato. Manica appena accennata, gonna plissĂŠ Dress with criss-cross bodice, just a hint of sleeve, pleated skirt Scarpe/shoes: O Jour at Luisaviaroma


Love Sex Money Abito a pieghe fisse con maniche all’americana. Applicazioni preziose Pleated halter dress. Precious appliquÊs Scarpe/shoes: Roger Vivier


ETRO B/w l’abito con scollo profondo e gonna a pieghe B/w dress with low neckline and pleated skirt Scarpe/shoes: Roger Vivier


Bottega Veneta Pieghe a canne d’organo sul bustino dell’abito senza maniche Sleeveless dress with organ pipe pleats on the bodice Scarpe/shoes: Roger Vivier at Luisaviaroma


Gucci Vita lunga per l’abito con spalle all’americana High-waisted halter neck dress


Class Roberto Cavalli Fantasia per l’abito con gonna plissé e bustino blusé. Scollo a scialle Patterned dress with pleated skirt and bustier. Shawl neck. Scarpe/shoes: Roger Vivier


A.n.g.e.l.o. Vintage PlissÊ per l’abito camicia aperto davanti e tasche applicate Pleated shirt-dress open at front with patch pockets Scarpe/shoes: Roger Vivier


Prada Gonna in pelle abbinata alla blusa e allo spolverino di voile Leather skirt paired with blouse and voile duster coat Scarpe/shoes: Prada


view polimoda

e c a l p w e n A Loppa concept Linda

Lanling Liu - Jun Sui - Beom Lee - Gabriele Papi - Enrica Sablone 130 Firenze | Tuscany

photo Ruggero

Mengoni


Eleonora Bruno Firenze | Tuscany 131


view polimoda

Alex Cook - Yojiro Kake - Sophie Estelle - Zeng Yanjie - Rio Kuroyanagi 132 Firenze | Tuscany


view polimoda

Halzska Kostecka - Tess Taelman - Linda Loppa - Alessandro Tavanti Firenze | Tuscany 133


fashion interview

Spinta dall’amore Inspired by love

text Sabrina Bozzoni

Monica Sarti. Femmminile, singolare Monica Sarti, feminine, unique Esperienze di vita su sciarpe che parlano di lei, una donna forte e combattente, capace di ricreare il suo mondo interiore in un prodotto oggi divenuto un must have, come le sue famose stolebandiera. Tutto questo è Monica Sarti e il suo marchio che prende il nome di una realtà familiare: Faliero Sarti. Silenziosamente in poco più di tre anni ha raggiunto meravigliosi traguardi, come quello delle cinque boutique

monomarca che parlano di lei: Firenze, Cortina, Porto Rotondo, Milano e quella neonata di Roma. Dagli inizi al magico exploit. Provengo da una famiglia la cui vocazione per i tessuti è scritta nel Dna dal 1949, ma la mia è stata un’esperienza del tutto personale. Dopo il periodo a New York, sono tornata a casa rivolgendo la mia attenzione verso il reparto sciarpe interno all’azienda: ho voluto io stessa, caparbia e testarda, prendere in mano questa realtà scoprendone subito le sue potenzialità celate. Quanta Monica c’è dentro l’ideazione di un nuovo concettosciarpa? Molta. Senza nessuna base tessi134 Firenze | Tuscany

le iniziale ho iniziato a lavorare pensando soltanto al mio quotidiano: ho tolto le odiatissime frange, pensando poi alla leggera morbidezza della t-shirt con cui dormo ho voluto eliminarne la tipica pesantezza, da qui l’utilizzo del famoso jersey.. Sorprendenti collezioni che raggiungono i 300 pezzi, le tue ispirazioni. La mia vita è l’unica ispirazione: la mia maternità, la famiglia,

l’amicizia, l’amore, il mio cane Pedro (da cui è nata proprio la mia prima sciarpa). Anticipazioni della collezione che presenterai al Pitti Immagine Uomo. Una linea maschile con pezzi neo-dandy. Il tema della salvaguardia dell’ambiente sta alla base della collezione donna, insieme all’importante collaborazione con l’associazione Plant for the Planet, unita al divertimento dei fumetti e infine una parte dedicata alle banconote e alle mappe antiche. Un giro per Firenze: la tua bestlist. Il mercato di Sant’Ambrogio, l’ Officina di Santa Maria Novella, via Maggio e il Teatro del Sale.

Life experiences on scarves which speak of her—a strong woman and a fighter—capable of recreating her interior world in a product which has become a must-have item, such as her famous bannerscarf. All this is Monica Sarti as well as her brand which takes its name from a family-member: Faliero Sarti. Quietly and in little more than three years she has achieved her goals, such as having the five eponymous boutiques: in

Cinque boutique monomarca Five designer boutiques

Florence, Cortina, Porto Rotondo, Milano and most recently, Rome, each in corners hidden away from the hustle and bustle of the most fashionable streets. From beginnings to magical exploits. I come from a family in which the vocation for textiles is written into our DNA since 1949, but mine has been a very personal experience. After high school and a period spent in New York, I returned home and obstinate and stubborn as I am, I wanted to take over this area, and discover its hidden potentialities. How much of Monica is within each new scarf concept? A lot. Without any initial textile experience I began working, free

from any technical restrictions, and thinking only day-to-day business: the first thing I did was get rid of that hateful fringe, thinking then of the softness of the t-shirt I sleep in (my own version of Linus’ security blanket), I wanted to eliminate that typical heaviness, so from there forward I used jersey. Amazing collections of 300 items, your inspirations. My life is my only inspiration. My motherhood, family, friendship,

love, my dog Pedro (from which my very first scarf was born). Any hints as to what the collection you’ll present at Pitti Immagine Uomo will be like? It will be a masculine line with thoughtful pieces for both the neo-dandy men. The idea of safeguarding the environment is at the heart of the women’s collection, together with an important collaboration with Plant for the Planet, united with the fun of comic strips, and finally a part dedicated to the lovely bank notes of every country and to antique maps. Your best of Florence list. Sant’Ambrogio Market, Officina di Santa Maria Novella; via Maggio and Teatro del Sale.


Monica Sarti at the head of the line of precious Faliero Sarti scarves, class of 1971. Hers is the idea of a scarf which is soft and light to the touch, precious in its materials and decoration Firenze | Tuscany 135


didimigliora guida, e la il rivoluzionario Surround che migliora la lettura dei una nuova, totalizzante esperienza d’ascolto musicale, iora la lettura dei parametri che lettura dei parametri disegnata da Zaha Hadid per la musica di Bach disegnata crea da Zaha Hadid per la musica Bach crea con 5 diverse visuali, di guida, e il rivoluzionario allouna stesso la nuovaesperienza Range Rover creauna una nuovatotalizzante esperienza d’ascolto , e il rivoluzionario Surround di Camera guida, emusicale, ilSystem rivoluzionario Surround nuova,modo totalizzante d’ascolto musicale, nuova, System con 5 diverse visuali, Camera System 5 diverse visuali, allo stesso nuova Rangecon Rover creaallo una stesso nuova modo la nuova Range Rover una nuova ticrea offrono unacon panoramica completa Camera System con 5 dive esperienza dimodo guida.laAd esempio, il nuovo motore no una panoramica completa una panoramica completa esperienza di guida. esempio, conil ilcambio nuovoesperienza motore di guida. Ad esempio, contiil offrono nuovo motore sull’auto e sull’ambiente circostante. ti offrono una panoramica Diesel LR-TDV8 da 4,4Ad litri e 313 CV, automatico o e sull’ambiente circostante. e ilsull’ambiente circostante. dastruttura 4,4 litri e 313 CV, ilecambio Diesel automatico LR-TDV8 da 4,4 litri e 313 CV, sull’auto il cambio E tuttoautomatico controllo e la sicurezza a Come 8Diesel velocità con comandi a manopola cambio marce laLR-TDV8 splendida spiraliforme appositamente strumenti virtuale TFT-LCD da 12”, che sull’auto e sull’ambiente ci il controllo e la sicurezza che tutto il controllo e lache sicurezza che E tutto il controllo e la sic a 8 velocità con comandi aper manopola e cambio adel 8marce velocità cambio marce Zaha Hadid la musica di Bach crea migliora laSe lettura deicerchi parametri ne derivano. ciò è la aldisegnata volante e da il consumo combinato migliorato 15%. con comandi a manopolaEeche ano. Se ciò che cerchi è la Ma nedi derivano. chepunto cerchiSurround la alnon volante il consumo combinato migliorato aldel volante 15%. del una nuova, esperienza d’ascolto musicale, guida, e 15%. ilSe rivoluzionario perfezione daciò ogni diè vista, hai ne derivano. Se ciò che cer solo.etotalizzante Innovazioni come il touch screen ad alta e il consumo combinato migliorato one da ogni punto di vista, risoluzione hai perfezione ogni con punto di per vista, hai perfezione da ogni punto d Ma stesso non solo. Innovazioni come il touch adnon alta solo. Innovazioni come il touch screen ad alta allo modo la nuova Range Rover creaMa una nuova Camera System 5 diverse visuali, trovato ilda veicolo che fa te. con doppia visualizzazione, ilscreen pannello degli il veicolo che fa per te. trovato il veicolo che fa per te. risoluzione con doppia visualizzazione, il pannello risoluzione degli con doppia visualizzazione, il pannello degli esperienza di guida. Ad esempio, con il nuovo motore ti offrono una panoramica completa trovato il veicolo che fa pe Diesel LR-TDV8 da 4,4 litri e 313 CV, il cambio automatico sull’auto e sull’ambiente circostante. a 8 velocità con comandi a manopola e cambio marce E tutto il controllo e la sicurezza che al volante e il consumo combinato migliorato del 15%. ne derivano. Se ciò che cerchi è la Ma non solo. Innovazioni come il touch screen ad alta perfezione da ogni punto di vista, hai risoluzione con doppia visualizzazione, il pannello degli trovato il veicolo che fa per te.

THE PAVILION, AMSTERDAM. THEBACH BACHCHAMBER CHAMBER MUSIC MUSIC THEPAVILION, BACH CHAMBER AMSTERDAM. MUSIC PAVILION, AMSTERDAM.

AM.

NUOVARANGE RANGE ROVER. ROVER. NUOVA RANGE ROVER. NUOVA SILENZIO, ÈÈ DI SCENA SCENA SILENZIO, È DI SCENA SILENZIO, THE BACH CHAMBER MUSIC PAVILION, AMSTERDAM. LATECNOLOGIA. TECNOLOGIA. LA TECNOLOGIA. LA NUOVA RANGE ROVER. SILENZIO, È DI SCENA LA TECNOLOGIA.

NUOVA RANGE ROVER NUOVA 2011 RANGE ROVER 2011

NUOVA RANGE ROVER 2011 Scopri le soluzioni d’acquisto personalizzate diScopri LAND le ROVER soluzioni | FINANCE d’acquisto (Freedom, personalizzate Leasing ediRent). LAND ROVER | FINANCE (Freedom, Leasing e Rent). Consumi da 9,4 a 14,9 litri/100 Km (ciclo combinato). Consumi da Emissioni 9,4 a 14,9 COlitri/100 da 253 Km a 348 (ciclo g/Km. combinato). Emissioni CO2 da 253 a 348 g/Km. 2

NUOVA RANGE ROVER 2011

Scopri le soluzioni d’acquisto personalizzate di LAND ROVER | FINANCE (Freedom, Leasing e Rent). Consumi da 9,4 a 14,9 litri/100 Km (ciclo combinato). Emissioni CO2 da 253 a 348 g/Km. Scopri le soluzioni d’acquisto personalizzate di LAND ROVER | FINANCE (Freedom, Leasing e Rent). Consumi da 9,4 a 14,9 litri/100 Km (ciclo combinato). Emissioni CO2 da 253 a 348 g/Km. RR bach 1pag dealer 1

26-11-2010 15:12:44

RR bach 1pag dealer 1

26-11-2010 15:12:44


a la lettura dei parametri rivoluzionario Surround tem con 5 diverse visuali, na panoramica completa ull’ambiente circostante. ntrollo e la sicurezza che . Se ciò che cerchi è la da ogni punto di vista, hai eicolo che fa per te.

what’s cool bags

.

3 1

5 8

2

Crede di essere il solo e unico accessorio. Purtroppo è difficile contraddilrla Believes herself to be the only accessory on women’s minds. Unfortunately, it’s difficult to contradict her

4

6 10

7 11

9

Egocentrica Egocentric

by Marta Innocenti Ciulli 1. Furla- via dei Calzaiuoli, 47 - Firenze 2. Givenchy - at Luisa Via Roma - Firenze 3. Sportmax - via dei Tornabuoni, 66 - Firenze 4. Bally - at Luisa Via Roma - Firenze 5. Prada - via de’ Tornabuoni, 67 - Firenze 6. Trussardi - via dei Tornabuoni, 34 7. Salvatore Ferragamo - via de’ Tornabuoni, 16 - Firenze 8. Max Mara - via dei Tornabuoni, 66 - Firenze 9. Viktor&Rolf - at Luisa via Roma - Firenze 10. Celine - via de’ Tornabuoni, 24 - Firenze 11. Jil Sander - at Guya - via Por Santa Maria, 76/r - Firenze Firenze | Tuscany 137

15:12:44

26-11-2010 15:12:44



what’s bijoux

2 1

3

L’antico Egitto è lontano? La moda dei bijoux parla chiaro Is ancient Egypt far away? The style of costume jewelry speaks clearly 6

5

7

8

4 6

Come Nefertiti Like Nefertiti

by Sabrina Bozzoni 1. Sergio Rossi - via de’ Tornabuoni, 35 - Firenze 2. Moschino - www.moschinoboutique.com 3. Jean Paul Gaultier - at Luisa via Roma - Firenze 4. Celine - via de’ Tornabuoni, 24 - Firenze 5. Chanel - p.zza della Signoria, 10 - Firenze 6. Louis Vuitton - p.zza degli Strozzi, 1/r 7. Emilio Pucci - via dei Pucci, 6 - Firenze 8. Moschino - www.moschinoboutique.com Firenze | Tuscany 139


il nuovo esclusivo spazio fitness che apre l’era dell’allenamento e del benessere su misura THE NEW EXCLUSIVE FITNESS CENTER LEADING THE WAY TO PERSONALIZED FITNESS AND WELL-BEING

Sui Lungarni, nel cuore di Firenze, è nato il primo esclusivo spazio fitness con programmi di allenamento studiati e ritagliati a misura di cliente come un abito di alta sartoria. Chi vive, lavora o frequenta Firenze, una delle città più belle al mondo, ha già fatto una scelta esclusiva. Lungarno Fitness Studio & Wellness dà la possibilità di estendere questa filosofia di vita anche ad un aspetto sempre più necessario nel life style contemporaneo: praticare un’attività fisica per ritrovare la propria forma, scaricare le tensioni quotidiane dedicandosi uno spazio tutto proprio, ottimizzare le performance agonistiche, sconfiggere la pigrizia per affrontare al meglio l’avanzare dell’età. La particolarità assoluta di questo concept è data dalla combinazione di elementi unici: in uno degli angoli più belli della città, ogni allenamento - personalizzato o in piccoli gruppi - è pensato per essere un percorso esclusivo di benessere, seguito da un personal trainer di alta formazione, con la possibilità di spaziare tra discipline olistiche e performanti tra le più efficaci e all’avanguardia. Lungarno Fitness Studio & Wellness chiude l’era delle anonime cattedrali della forma fisica, e apre l’epoca del fitness cucito a misura di essere umano, alla ricerca della qualità e dell’esclusività.

The first exclusive fitness center with personalized workout training programs designed and individualized for each client like a tailor-made suit, has opened along the banks of the Arno River, in the heart of Florence. Anyone who lives here, works here, or just enjoys visiting Florence, one of the most beautiful cities in the world, has already made an exclusive choice. Lungarno Fitness Studio & Wellness offers the possibility of extending this philosophy of life to include a very import aspect of modern lifestyles: taking part in physical activity in order live better and feel better, to find relief from daily stress by dedicating time to oneself, optimizing sports performance, and overcoming laziness in order to face the passing of the years. The distinctive feature of this concept comes from a combination of unique elements: in one of the most beautiful locations in the city, each workout individualized or in small groups is designed to be an exclusive exercise program resulting in personal well-being. Highly knowledgeable professional personal trainers provide the possibilities of incorporating holistic disciplines with efficient workouts using sports performance techniques along the most state of the art researched guidelines. Lungarno Fitness Studio & Wellness ends the era of generalized anonymous workouts, and opens the era of fitness tailored to each individual’s personal needs and goals, in the pursuit of quality and exclusivity.

aperto tutti i giorni

lunedì - venerdì: dalle 7 alle 21 - sabato: dalle 10 alle 16 - domenica: dalle 10 alle 14 Lungarno Guicciardini, 31/r - Firenze Tel. 055 2381912 info@lungarnofitnessstudio.it

www.lungarnofitnessstudio.it


what’s belt

2 1

3

La sua origine risale all’età del bronzo. Lunga vita alla signora Cintura Her origins were in the Bronze Age. Long life to Madame Sash 6

5

7

8

4 6

Soldatesse contemporanee Contemporary female soldiers

by Marta Innocenti Ciulli 1. Bally - at Luisa Via Roma - Firenze 2. Celine - via de’ Tornabuoni, 24 - Firenze 3. Viktor&Rolf - at Luisa via Roma - Firenze 4. Emilio Pucci - via dei Pucci, 6 - Firenze 5. Trussardi - via dei Tornabuoni, 34 - Firenze 6. Gherardini - via della Vigna Nuova, 57/r - Firenze 7. Jean Paul Gaultier - at Luisa via Roma - Firenze 8. Louis Vuitton - p.zza degli Strozzi, 1/r Firenze | Tuscany 141



what’s cool shoes

3 1

5 8

2

“Vieni a prendere i tuoi sandali, buttali in testa al signore che ci ha diviso l’amore” “Come and get your sandals, throw them at the head of the man who sundered our love” (Alda Merini)

4

6 10

7 11

9

Omaggio ai sandali Homage to sandals

by Sabrina Bozzoni 1. Sergio Rossi - via de’ Tornabuoni, 35 - Firenze 2. Max Mara - via dei Tornabuoni, 66 - Firenze 3. Viktor&Rolf - at Luisa via Roma - Firenze 4. Jean Paul Gaultier - at Luisa via Roma - Firenze 5. Moschino - www.moschinoboutique.com 6. Casadei - via de’ Tornabuoni, 33 - Firenze 7. Chanel - p.zza della Signoria, 10 - Firenze 8. Trussardi - via dei Tornabuoni, 34 - Firenze 9. Salvatore Ferragamo - via de’ Tornabuoni, 16 - Firenze 10. Sportmax - via dei Tornabuoni, 66 - Firenze 11. Prada - via de’ Tornabuoni, 67 - Firenze Firenze | Tuscany 143


what’s man

2 1

Passi lunghi e ben distesi, al resto ci pensano loro Broad steps and great distances, they’ll think of the rest 6

5

7

8

4 6

Sì, viaggiare Yes, travel

by Francesca Lombardi 1. Boss Black - p.zza della Repubblica 46/r - Firenze 2. Tod’s - via Tornabuoni, 103r - Firenze 3. Givenchy - at Luisa Via Roma - Firenze 4. Il Bisonte - via del Parione, 31/r - Firenze 5. Bally - at Luisa Via Roma - Firenze 6. Church’s - www.church-footwear.com 7. Salvatore Ferragamo - via de’ Tornabuoni, 16 - Firenze 8. Hugo Boss - p.zza della Repubblica 46/r - Firenze 144 Firenze | Tuscany


what’s man

2 1

3

Non solo nei romanzi. Il bianco diventa protagonista delle scarpe per lui Not only in novels. White becomes the main character in men’ shoes 6

5

7

8

4 6

Ispirazione Melville Melville inspiration

by Sabrina Bozzoni 1. Bally - at Luisa Via Roma - Firenze 2. Hogan - via de’ Tornabuoni, 97/r - Firenze 3. Hugo Boss - p.zza della Repubblica 46/r - Firenze 4. 5. Church’s - www.church-footwear.com 6. Bally - at Luisa Via Roma - Firenze 7. Salvatore Ferragamo - via de’ Tornabuoni, 16 - Firenze 8. Alberto Guardiani - at Raspini - Via Roma 25/r - Firenze Firenze | Tuscany 145


Capturing

the florentine charm

CAPRICCIO Exquisite Restaurant with in door & out door setting

PALAZZETTO CONCORDIA Sumptuous ballroom for parties, conference and exhibitions

IL PORTICO Cocktail Bar overlooking the garden


In the city centre 60 deliciously room & suites with all up to date technologies. Underground garage, Gym

MONTEBELLO SPLENDID WORLD CLASS HOTEL

Via Garibaldi 14, 50123 Firenze Ph. +39 055 27471 – Fax +30 055 2747700 info@montebellosplendid.com

www.montebellosplendid.com


text Felice Limosani Esistono comportamenti dissonanti, tra il pensiero lapidario ‘Stay hungry, stay foolish’ e la realtà. La personale interpretazione è un diritto a cui si aggiunge un possibile sarcasmo per riflettere. ‘Siate affamati’, di certo non è l’equazione di ‘abbuffiamoci a tavola’ e neanche il messaggio criptato per gli affamati di corruzione, riciclaggio, crimini e altre amenità. Siate affamati a chi? Da quella frase in poi, gli affamati professionisti, hanno sentito meno il peso dei loro comportamenti! I bottegai, i commercianti, i piazzisti, i promotori finanziari sono altro che affamati. Sono allupati e ingordi. Vogliono vendere di più, guadagnare di più, pagare di meno e pretendere tutto tra lecito e illecito. Dunque siate affamati dove, come, quando, perché! Affamati di interessi, e non di idee. Affamati come bloggers a digiuno dell’ultimo gadget, costoso, ma per grazia divina omaggiato dal padrone corruttore? Allora, siate affamati come sportivi positivi, ma al doping? E se il pensiero fosse conviviale? Siate affamati di incontri fraintesi in scontri, possibilmente conditi di guerre, ma non solo quelle che sicombattono con le armi. Bah! L’alternativa auspicabile e che in148 Firenze | Tuscany

tendesse dire: ‘siate affamati’, per cercare e combattere. Affamati e mai sazi, di nuove prospettive e opportunità diverse, affamati di senso, di bellezza, di emancipazione, di libertà, di rispetto, di curiosità, di coraggio e di speranza. Siate affamati di giustizia, di energia vitale e di energia alternativa. Siate affamati di attenzioni per i vostri simili, i vostri compagni della vita, i vostri figli e voi stessi. Siate affamati d’amore, di partecipazione, dicondivisione. Siate affamati out of box and out of cage, per pensare diversamente. Anzi: siate affamati di idee per costruire nuovi box dove pensare, tutti assieme, diversamente. Siate affamati, e andiamoci a prendere la nostra preda. Quella giusta però! Quella preda che merita la nostra fame e la nostra follia. E’ già, come disse agli universitari di Stanford: ‘siate folli!’ Forse intendeva: sparate ai senegalesi nei mercati perché sono “abbronzatissimi”. Anzi forse, quel “siate folli” si riferiva all’idea di smaltire rifiuti tossici sottoterra, meglio se nelle vicinanze di falde acquifere e coltivazioni. Non crederete mica che le organizzazioni che disboscano ogni giorno 50.000 ettari di bosco siano dei folli? Le vere organizzazioni

There exist dissonant behaviors in the gamut between the elegant ‘Stay hungry, stay foolish’ and reality. Personal interpretation is a right, to which we might add sarcasm as a tool for aiding reflection. ‘Be hungry’ is certainly not an equation that yields “Eat like pigs” and neither is it an encrypted message for the hungry wolves of corruption, recycling, crime, and other fun things. To whom is directed ‘Stay hungry?’ Since that phrase was coined, the ‘hungry’ professionals have felt the weight of their behavior rest more lightly on their shoulders! Shopkeepers, business people, salespeople and representatives, financial promoters aren’t hungry anymore. They’re ravenous and avidly grasping: insatiable. They want to sell more, make more, pay less, and they see it all as their right, licit or illicit though it may be. Stay hungry - but where, how, when, why! Hungry for self-interest and not for ideas? Hungry like bloggers in withdrawal, deprived of the latest gadget, costly but - as though by divine grace presented compliments of a master and corruptor? Or - stay hungry like ‘positive’ sports personalities: ‘positive’ to drug testing? And were the

thought were convivial? Stay hungry for encounters misunderstood as clashes, if possible laced with wars – but not only those fought with weapons. Bah! The hopeful alternative is that the phrase was meant to mean ‘stay hungry’ to search, to fight. Hungry for, and never sated with, different perspectives and new opportunities, hungry for meaning, for beauty, for emancipation, for freedom, for respect; curiously hungry, with courage and hope. Stay hungry for justice, for vital energy and for alternative energies. Stay hungry to pay attention to others, your life partners, your children, yourselves. Stay hungry for love, for participation, for sharing. Or better: stay hungry for ideas for building new boxes, for thinking all together, differently. Stay hungry as you go after your prey. But the right prey. The prey that merits our hunger and our foolishness. Yes, the famous admonition to Stanford’s students: ‘stay foolish!’ Does that mean: shoot Senegalese immigrants in the markets because they are ‘tannedì? Or did that ‘stay foolish’ refer to the idea of disposing of toxic waste underground, better yet if close to aquifers and crops? You don’t seriously believe that the


the future

folli sono creative, speculano, inventano i derivati, altro che! Ma sì, alcuni hanno inteso: siate folli nei garage! Il luogo dove nascono le grandi invenzioni e dove ammazzare una ragazzina di 15 anni e internarne un’altra per quasi 20. E allora un po’ di svago! Siate folli il sabato sera, ubriachi o drogati per l’ultima volta al volante, oppure in alternativa un bel tafferuglio con morti e feriti allo stadio è una sana ricreazione. Forza, avanti tutta con la follia! C’è posto anche per i preti, per dovere di equità! Ed ecco l’acquisto di jet per 20 milioni di euro, per evitare il check in. E poi la follia magistrale: 800 preti identificati in Olanda per abusi a decine di migliaia di minori dal 1945 al 2010! E’ possibile che Steve, appena ha saputo, nel più wireless dei cieli, di quel politico che ha comprato una casa e non lo sapeva, abbia twittato: finalmente un folle di serie A! Che fatica, pensare a tutti gli affamati e folli! Mi gira la testa a pensare a tutti gli affamati e folli, davvero troppi per un testo provocatorio. Sono certo di aver omesso affamati e folli d’ogni sorta, sì, sono veramente troppi! Ma forse e dico forse, ‘Stay hungry, stay foolish’ sia stato un invito al comportamento di tutti a inventarsi ogni giorno la

vita! Nel senso di: siate abbastanza folli da essere disposti a cambiare! Cioè? Creativi? Visionari? Coraggiosi? Certo, ma anche paradossali: copiate, come lui seppe fare con la mela dell’etichetta discografica dei Beatles, ispirato da Picasso che diceva: ‘i buoni artisti copiano, i grandi artisti rubano.’ Ok copiate e quindi rubate ma con gli occhi e con l’intelligenza! E’ folle rubare, senza perfezionare e innovare, le esperienze altrui, da chi ha aperto nuove strade, da chi ha saputo osare e sperimentare. Folli, appassionati, umili ma decisi e concreti. Folli come quelli che piantano alberi per i posteri. Folli come John Cage, che ascoltava suoni dove gli altri sentivano rumori. O come un tizio che immaginò una mela per connettere il mondo, il folle che da ultimo divenne il primo. Attenti però ai folli che da presto fecero tardi! Quelli sono folli ma non lo sanno. Dice Beckett: ‘tutti nascono folli, alcuni lo restano’. Gli risponde Proust: ‘cessando di essere pazzo, diventò stupido’. E mentre Steve ha morso la mela, noi continuiamo a mangiare la foglia! Eppure basterebbe essere affamati e folli per innescare dei comportamenti migliori !

organizations that deforest 50,000 hectares of woods everyday are foolish. The really foolish organizations are creative; they speculate; they invent derivatives! So – a little entertainment! Stay foolish on Saturday night, drunk or drugged for the last time behind the wheel; or, alternatively, start a good fight, resulting in dead and wounded, at the stadium: healthy recreation! Full steam ahead with foolishness! And now: buy a €20-million jet - you’ll avoid the check-in lines! There’s room even for the clergy, just to be fair about it! With the master’s touch in foolishness: 800 clergymen identified in Holland as having abused tens of thousands of minors from 1945 through 2010! It is possible that Steve, from that most wireless of heavens, when he heard of that politician who bought a house without knowing he did, could have tweeted: finally, a major-league fool! It makes your head spin to try to list them all. There are certainly too many for an article written as a provocation. I’m sure I skipped over hungries and fools of all sorts - but there are just so many! Maybe - just maybe - “Stay hungry, stay foolish” was an invitation to all of us to invent our lives day by day!

In the sense: stay foolish enough to be open to change! That is? Creative? Visionary? Courageous? Certainly, but also paradoxical: copy, like he copied the apple from the Beatles’ record label, inspired by Picasso who said, ‘good artists copy, great artists steal.’ OK, copy and even steal - but with your eyes, and intelligently. It’s foolish to steal the experience of others, of those who blazed trails, those who dared to dare and experiment, if you don’t try to perfect and innovate. Foolish, passionate, humble - but determined and concrete. Foolish like those who plant trees for future generations. Foolish like John Cage, who listened to sounds where others heard noise. Or like a man who imagined an apple for connecting the world. But watch out for the fools who start fast and can’t stay the distance! Those are fools but don’t know they are foolish. Beckett said: We are all born mad. Some remain so. Proust countered: ‘As soon as he ceased to be mad he became merely stupid.’ And while Steve bit into the apple, we continue to suspect that things are not what they seem! Yet it would be so simple to use hunger and foolishness to improve ourselves! Firenze | Tuscany 149


Luxury hotel in Florence Villa Olmi Resort Srl - Via degli Olmi 4/8 - 50012 Bagno a Ripoli - Firenze tel. +39 055 637710 - fax +39 055 63771600 - www.villaolmiresort.com


interview descendants

Giardino Torrigiani - Firenze Alessandra and Alessandro Torrigiani Malaspina

Nella terra la storia In the Land of History text Domenico Savini

Parlare dei Torrigiani è come parlare della storia di Firenze e della Toscana. Originari della campagna di Lamporecchio, dove avevano possedimenti agricoli, la loro prima attività fu quella di vinai. Ebbero ambizioni politiche, furono gonfalonieri e priori, e grazie ad un’accorta politica matrimoniale accrebbero le già cospicue ricchezze. Nel 1768 Giovanni Vincenzo Torrigiani ebbe da Papa Clemente XI il riconoscimento del titolo nobiliare di marchese. Uno dei personaggi più illustri della famiglia è il Cardinale Luigi: fu segretario di stato di due papi, e fu più volte vicino all’elezione al Soglio Pontificio. Morì nel 1777, lasciando erede delle sue sostanze Pietro Guadagni, secondogenito della nipote Teresa Torrigiani, moglie di Giovanbattista Guadagni. Poneva però a questo lascito una condizione: che Pietro rinunciasse al nome di Guadagni per adottare quello di Torrigiani. A questi beni Pietro aveva aggiunto quelli dei Del Nero, ereditando l’omonimo grandioso palazzo tuttora di proprietà di una discendente della famiglia, la marchesa Donella Torrigiani Torelli: da lui si formarono i tre grandi rami della famiglia, quello di Piazza dei Mozzi, quello di Piazza S. Trinita, ed il ramo dei Torrigiani Malaspina. Il ramo Torrigiani Malaspina deriva dal matrimonio del marchese Filippo con Cristina Malaspina di Fosdinovo, l’ultima discendente della grande stirpe feudale della Lunigiana, proprietaria del castello, ereditato dai Torrigiani e tuttora di loro proprietà, dove fu accolto Dante Alighieri nel suo esilio. Incontriamo il Marchese Alessandro Torrigiani Malaspina, insieme alla moglie Alessandra. Quest’ultima discende per via materna dal celebre conte Axel di Fersen. Come avete diversificato le attività di famiglia? I miei nipoti si occupano della gestione del castello di Fosdinovo. Mio fratello Vieri è un imprenditore affermato nel campo della floricoltura. Il suo marchio “Giardino Torrigiani”, è un punto di riferimento in città. Io personalmente mi occupo della nostra azienda agricola di Montecastello, in provincia di Pisa. Alessandra, cosa rappresenta discendere da uno dei personaggi più romantici della storia? Mia madre è una Fersen: è di origine svedese. E’ lei che si occupa delle cose di famiglia. Io amo il personaggio che tentò di tutto per salvare le sorti della famiglia reale francese. Si dice che amò la regina: fu sicuramente una storia cavalleresca e romantica, purtroppo non a lieto fine. Le mie figlie ed io sentiamo molto questa appartenenza alle origini svedesi, ma siamo persone del nostro tempo, concrete e realizzate nel lavoro.

Talking about the Torrigianis is like telling the history of Florence and Tuscany. Coming from the countryside of Lamporecchio, They had political ambitions, they held the post of Gonfaloniere and Prior and, through a clever marriage policy, they managed to increase their fortune. In 1768, Giovanni Vincenzo Torrigiani was conferred the title of marquis by Pope Clement XI. One of the most illustrious members of the family was Cardinal Luigi: he served as Secretary of State to two Popes, and he came close to becoming Pope himself several times. He died in 1777 and left all his wealth to Pietro Guadagni, the second-born of his niece Teresa Torrigani, wife to Giovanbattista Guadagni, on condition that he renounce the name Guadagni to become Torrigiani. This inheritance added to the one Pietro received by the Del Nero family which is still owned by a descendant of the Torrigiani family, Donella Torrigiani Torelli. The three main branches of the family- that of Piazza dei Mozzi, of Piazza S.Trinità and the one we will be talking about, Torrigiani Malaspina, originated from Pietro. There are still many descendants in Florence and nearly all of them move within the orbit of the Torrigiani garden, Europe’s largest private garden, located within the city walls.The Torrigiani Malaspina branch originates from the marriage of Marquis Filippo and Cristina Malaspina di Fosdinovo: she was the last of the great feudal line from the Lunigiana area, owner of the castle inherited by the Torrigianis and still owned by them, where Dante Alighieri was welcomed when he was banished from Florence. We met Marchese Alessandro Torrigiani Malaspina and his wife Alessandra. She is a descendant, from the maternal lineage, of the famous Count Axel of Fersen, the Swedish diplomat who was the great love of Queen of France Marie Antoinette. How have you diversified the family business? My nephews take care of the Fosdinovo Castle. My brother Vieri is a successful entrepreneur in the flower-growing business. His trademark, Giardino Torrigiani, is a landmark in town. I personally take care of our farm in Montecastello, near Pisa. Alessandra, what does it mean to be a descendant of one of the most romantic figures in history? My mother is a Fersen : she is of Swedish origin. She is the curator of all family things. Of course, I am very fond of the man who made all efforts to save the Royal French Family. He is said to have been in love with the Queen. It certainly was a romantic and chivalrous affair, without a happy ending. My daughters and I are strongly attached to our origins, but we are people of our time, practical and with fulfilling jobs. Firenze | Tuscany 151


Incisione del XVII secolo A 17th century engraving 152 Firenze | Tuscany


anniversary icon

Quattro viaggi e una scoperta Four voyages and a discovery text Cesare Cunaccia

Vespucci, l’uomo che ha dato il nome all’America The man who gave his name to America Una vita avventurosa, controversa negli esiti e negli accadimenti reali, fitta di luci e di ombre, sospesa tra verità dei fatti e volontà e potenza d’immaginazione. Parliamo di Amerigo Vespucci, tra i primi e maggiori navigatori transoceanici ed esploratori del Nuovo Mondo. Così importante da dare il proprio nome a un favoloso continente appena scoperto, alla fine del XV secolo. L’immediata e clamorosa diffusione internazionale delle lettere attribuitegli, fu il fattore che indusse il cartografo Martin Waldseemüller a usare il genere femminile del suo nome latinizzato per indicare il continente nuovo in una carta del mondo realizzata nel 1507, inserita nella Cosmographiae Introductio. C’è però chi afferma che la denominazione derivi invece dal dovizioso mercante gallese Richard Amerik, finanziatore principale delle cinque navi armate da Giovanni Caboto, di cui una sola, il Matthew, partita dal porto di Bristol, approdò nel 1497 sull’sola di Capo Bretone, spingendosi fino alla Nuova Scozia e avvistando Terranova. Ma torniamo a Vespucci. La sua straordinaria intuizione, la sua forza di pensiero visionaria e formidabile, sta nell’esser riuscito a comprendere che le nuove terre non erano affatto aree pertinenti al continente asiatico, ma facevano parte di una “quarta parte del globo” e aprivano un’inedita sorprendente frontiera piena di ricchezze e opportunità. “Arrivai alla terra degli Antipodi e riconobbi di essere al cospetto della quarta parte della Terra - scrive in proposito e con malcelato orgoglio Vespucci, in un significativo passo di una delle sue lettere -. Scoprii il continente abitato da una moltitudine di popoli e animali, più della nostra Europa, dell’Asia o della stessa Africa”. Nasce a Firenze, Amerigo, il 9 marzo 1454 - altri sostengono nel 1452, sulla base di documenti reperiti presso l’archivio di Stato di Firenze -, terzogenito del notaio Nastagio Vespucci e di Elisabetta – ossia Lisa Mini, nobildonna di Montevarchi. L’ambiente in cui cresce è quindi piuttosto agiato sotto il profilo economico e permeato da una certa cultura; è un’educazione colta e raffinata quella che gli viene impartita dallo zio Giorgio Antonio, filosofo platonico e umanista. Ma ben presto si rivelano i veri interessi di Amerigo, quell’inclinazione scientifica che gli fa abbracciare con zelo e amore la geometria, la fisica, la cosmografia e l’astronomia. Nel 1489 Vespucci, dopo la morte del padre, si trasfe-

An adventurous life, controversy in the outcome and in real events, tinged with light and shadow, suspended between the truth of the facts and will and the power of imagination. We’re speaking of Amerigo Vespucci, among the first major transoceanic navigators and explorers of the New World. So important as to give his name to a fabulous, newly-discovered continent at the end of the 15th century. The immediate and clamorous international diffusion of letters ascribed to him was the factor which caused the cartographer Martin Waldseemüller to use the feminine gender of his Latinized name for the new continent on a map of the world created in 1507, part of the Cosmographiae Introductio. There are those, however, who affirm that the name derives, rather, from the wealthy merchant, Richard Amerik, principal financier of the five ships equipped by John Cabot, of which only one, the Matthew—having departed from the port of Bristol—landed on the island of Cape Breton, pushing on to Nova Scotia and sighting Newfoundland. But let’s get back to Vespucci. His extraordinary intuition, the strength of his visionary and formidable thinking, lies in having succeeded in understanding that the new lands were not, in fact, part of the Asian continent but were part of a “fourth part of the globe” and opened an astonishing, untouched frontier full of riches and opportunity. “I arrived from the opposite side of the world and knew I was on the cusp of the fourth part of the Earth,” wrote Vespucci with purpose and unusual pride, a significant step for one of his letters, “I discovered the continent to be inhabited by a multitude of people and animals, more than in our Europe, Asia or Africa itself.” Amerigo was born in Florence on March 9, 1454—others maintain it was 1452, based on documents in the Florence State archives—third child of the notary Nastagio Vespucci and Elisabetta—that is, Lisa Mini, noble lady of Montevarchi. The environment in which he grew up was therefore rather well-to-do economically and permeated by a certain culture; that which was imparted to him by his uncle Giorgio Antonio, Platonic philosopher and humanist, was a cultured and refined education. But early on the real interests of Amerigo were revealed—that scientific inclination which made him embrace, with zeal and love, geometry, physics, cosmography and astronomy. In 1489, Vespucci—after the death of his Firenze | Tuscany 153


The first map reporting the name “America” and on which this continent is shown separated from Asia.In 2005, it was declared a Unesco Memory of the World document risce a Siviglia come agente commerciale, su incarico del banchiere Lorenzo di Pierfrancesco de’ Medici il Popolano, noto soprattutto per esser stato il committente della Nascita di Venere e della Primavera del Botticelli. I successi di Cristoforo Colombo spingono Vespucci a prendere parte alle grandi spedizioni europee volte a scoprire un passaggio occidentale verso le Indie. Numerose sono le sue missive ma non sono pochi gli studiosi che si dichiarano tuttora scettici nel riconoscere come autentiche e attendibili tutte le notizie e le cronache sulle esplorazioni del fiorentino. Nulla vieta di credere che con estro fantasioso e autocelebrativo, Vespucci abbia enfatizzato il proprio ruolo effettivo e romanzato gli avvenimenti. Il suo primo viaggio, Amerigo Vespucci lo compie probabilmente tra il 1497 e il 1498, con il pilota e cartografo Juan de la Cosa, toccando terra nell’attuale penisola della Guajira, in Colombia e successivamente nella laguna di Maracaibo. Qui egli nota delle abitazioni sul mare e il pensiero gli corre immediatamente a Venezia. “ Entrammo in una baia e scoprimmo un villaggio a modo di città, collocato sopra le acque come Venezia, nel quale vi erano venti grandi case, non distanti tra loro, costruite e fondate su robusti pali…” A lui dunque si deve il nome di Venezuela oltre alla prova dell’insularità di Cuba. Al 1499-1500 data la seconda spedizione cui Vespucci partecipa, guidata da Alonso de Hojeda. Arrivo in Guyana e rotta a sud, fino al Rio delle Amazzoni, come prova la minuziosa descrizione della bocca nord e sud dell’immenso corso d’acqua inviata a Lorenzo di Pierfrancesco de’ Medici, di cui il Nostro avrebbe individuato l’estuario qualche mese prima di Vicente Yanez Pinzon. Terzo viaggio nel 1501, al servizio della corona portoghese e non più dei cristianissimi monarchi spagnoli, con sosta a Capo Verde dove Amerigo ha modo di venire in contatto con le navi di Pedro Alvares Cabral al ritorno dall’India. Qui incontrò l’ebreo Gaspar da Gama che gli descrisse minuziosamente po154 Firenze | Tuscany

father—moved to Seville as a commercial agent for the banker Lorenzo di Pierfranceso de’ Medici the Popolano, who was especially noted for being the one who commissioned the Birth of Venus and Spring by Botticelli. The successes of Christopher Columbus pushed Vespucci to take part in the great European expeditions aimed at discovering a western passage to India. His missives were numerous, but they are not few who declare themselves skeptics even now with regard to the authenticity and reliability of all the news and chronicling of the explorations of the Florentine. Nothing prevents the belief that with fanciful and self-congratulatory impulse, Vespucci emphasized his effective role and romanticized events. Amerigo Vespucci probably undertook his first voyage between 1497 and 1498, with the pilot and cartographer Juan de la Cosa, touching land on the current Guajira peninsula in Colombia and then in the Maracaibo lagoon. Here they saw habitations on the water and their thoughts immediately turned to Venice. “We entered a bay and discovered a village that was like a city, situated on the water like Venice, in which there were twenty large houses, close together, constructed and sitting on strong poles…” To him, then, it must be Venezuela, considering the proof of the insularity of Cuba. 1499-1500 is the date of the second expedition in which Vespucci participated, guided by Alonso de Hojeda. It arrived in Guyana and turned south to the Amazon River, proof of which lies in the minute descriptions of the northern and southern mouths of the immense waterway which he sent to Lorenzo di Pierfranceso de’ Medici, meaning that Vespucci had individuated the estuary some months before Vicente Yanez Pinzon. 1501 saw his third voyage, this time in the service of the Portuguese crown and no longer the ultra-Christian Spanish monarchs, with a stop at Cape Verde where Amerigo had the chance to come in contact with the ships of Pedro Alvares Cabral on their return from India. Here he met the Jew Gaspar da Gama, who minutely described to


Detail from map of the world and account of Vespucci’s voyage, 1507, by Martin Waldseemuller, who suggested that the New World be named “America” (Granger Collection, NY City) poli, fauna e vegetazione indiana. Comparando questi dati con quanto him the Indian people, fauna and vegetation. Comparing this data with osservato nel Nuovo Mondo, si convinse definitivamente che le terre what he’d observed in the New World, he was definitively convinced that che aveva visitato non potevano far parte dell’Asia. Raggiunte le attuali the land which he’d visited could not be part of Asia. Gaining the coast coste brasiliane, il primo gennaio 1502 entra in una stupenda sceno- of what is now Brazil, on January 1st 1502 he entered into a stupendously grafica baia subito denominata Rio de Janeiro. Amerigo riparte subito scenic bay which was immediately named Rio de Janeiro. Amerigo dealla volta dello smisurato estuario del Rio de la Plata e quindi fin quasi parted again right away at the bend of the immense estuary of Rio de la all’imboccatura del famoso stretto che 18 anni dopo verrà scoperto dal Plata and then went on almost to the mouth of the famous strait which portoghese Fernando Magellano. Il 7 aprile eccolo a 18 years later would be discovered by the Portuguese FerRio Cananor, in Patagonia. Si dice che Magellano, nel Nacque a dinand Magellan. On April 7 he reached Rio Cananor, in 1520, davanti al suo equipaggio vacillante per la fatica Firenze nel Patagonia. It’s said that Magellan, in 1520, in front of his e le terribili condizioni climatiche, abbia esclamato: “ staggering under fatigue and terrible the climactic 1454, ma la team Fin qui arrivò Amerigo Vespucci, il nostro destino è di conditions, exclaimed, “Amerigo Vespucci got this far, it sua storia is our destiny to go farther.” Yes, destiny… for Vespucci andare oltre.” Già, il destino… A Vespucci non andò poi tanto male. Il quarto e ultimo viaggio, sempre sotè sul mare things didn’t go badly. The fourth and final voyage, still to bandiera lusitana, lo porta a individuare un’isola in the Portuguese flag, brought him to an island in the He was born under middle of the ocean, the splendid Fernando de Noronha, mezzo all’oceano, la splendida Fernando de Noronin Florence toward the Brazilian coast, but this time without any funha, quindi verso le coste brasiliane, ma stavolta senza scoperte fondamentali. Nel 1505, ritorna stabilmente in 1454, but damental discoveries. In 1505 he returned to Spain, where in Spagna, dove nel 1508 viene nominato con regio he was named by the royal decree of Ferdinand he lived on inII of1508 decreto da Ferdinando II d’Aragona “Piloto Mayor de Aragon as “Pilot Major of Castile,” an honor which the sea carried with it the responsibility of organizing expeditions Castilla”, carica che comportava la responsabilità di organizzare spedizioni e di formare cartografi e piloti, insegnando loro and to train cartographers and pilots, teaching them the use of the quadl’uso del quadrante e dell’astrolabio. Studiando i suoi raggiungimenti rant and astrolabe. Studying the achievements and thought processes e i ragionamenti espressi con chiarezza nei suoi scritti, vari cartografi clearly expressed in his writings, various cartographers and cosmograe cosmografi della sua epoca e di quelle successive, riconobbero che phers of his time and later, have verified that Vespucci invented how to Vespucci aveva inventato come verificare una longitudine con il metodo verify longitude by using the method of lunar distance. He died in 1512 della distanza lunare. Morì nel 1512 a Siviglia. Terziario francescano, in Seville. Tertiary Franciscan, without descendants, Amerigo Vespucci, senza discendenza, Amerigo Vespucci, lontano dalla Toscana natia, la- far from his native Tuscany, left all his worldly goods to his Andalusian wife, Maria Cerezo. sciò tutti i suoi beni alla moglie andalusa, Maria Cerezo. Firenze | Tuscany 155


american interview

Missione speciale Special relationships

text Mila Montagni

Sarah Morrison, nuovo Console Generale del Consolato Americano a Firenze The new Consul General of the American Consulate in Florence Sarah Morrison ha iniziato il suo mandato a Firenze come Console Generale nell’ottobre 2011. Come ha trovato la nostra città, e quali sono i suoi prossimi obiettivi? Potrebbe suonare banale, ma le parole non basterebbero per esprimere quanto sia felice di essere a Firenze. Ho pensato che avrei aspettato gli anni della pensione per prendermi del tempo per conoscere la regione, i suoi abitanti e invece... L’obiettivo principale del Consolato a Firenze è naturalmente di essere d’aiuto nel caso si presentassero delle emergenze riguardanti i milioni di turisti americani che ogni anno visitano questa regione, così come decine di migliaia di studenti americani e cittadini amercani che si sono stabiliti permanentemente in Italia. Ovviamente sosteniamo gli obiettivi della Missione Diplomatica degli Stati Uniti in Italia. Prima di arrivare in Italia, la sua carriera diplomatica l’ha portata al centro di realtà complesse come la Liberia, Guinea e Afghanistan. Quanto è stata libera di muoversi all’interno di queste dimensioni e quali le maggiori difficoltà che ha incontrato? Le mie esperienze lavorative in questi paesi sono state stimolanti e hanno variato moltissimo a seconda degli eventi. A Kabul, per esempio, non potevamo nemmeno uscire dalle 156 Firenze | Tuscany

mura dell’ambasciata e quando lo facevamo, venivamo scortati in una macchina blindata e sotto sorveglianza. Ma mi auguro di avere sempre chiaro il sogno di milioni di afghani e africani di avere un ambiente sicuro in cui ognuno ha la facoltà, la salute e l’accesso all’educazione per raggiungere le sue potenzialità. Ognuno di noi ha la responsabilità, come essere umano, di fare in modo che ciò avvenga. Quest’anno si celebrano i 500 anni dalla morte di Amerigo Vespucci. Avete in programma eventi o festeggiamenti particolari? Abbiamo lasciato il timone dell’organizzazione dell’evento a Firenze e all’Italia, sperando di sapere come possiamo collaborare in queste attività che celebrano il rapporto speciale tra Stati Uniti e Firenze. E’ una fantastica occasione per capire quanto sia ancora importante conquistare “nuove frontiere”. Le nuove frontiere a cui ci riferiamo possono essere di tipo tecnologico e la sfida consiste nel saper usare le medesime per migliorare l’economia e gli standard di vita di tutte le persone. In molti si innamorano di Firenze e decidono, dopo averla visitata, di fermarsi qui. È quello che succederà anche a lei? Non mi stupirei se ciò avvenisse - mi sono già innamorata di Firenze, quindi ho già bruciato la prima tappa!

Sarah Morrison began her commission as Consul General of Florence in October 2011. You began your consulship in Florence last October. What did you think of our city, and what are your objectives? It may sound banal, but words are not enough to express how happy I am to be in Florence. I thought I’d have to wait until retirement to take the time to get to know the region and its inhabitants. The principal objective of the Consulate in Florence is to be of help in case of emergency with regard to the millions of American tourists who visit this region every year, as well as the tens of thousands of American students and American citizens who are resident in Italy. Obviously, we support the objectives of the United States Diplomatic Mission in Italy. Before arriving in Italy, your diplomatic career had taken you to the center of a complex reality such as in Liberia, Guinea and Afghanistan. How free were you to move around within these dimensions, and what were the major difficulties you encountered? My work experiences in these countries were stimulating and varied much according to events. In Kabul, for example, we couldn’t even leave the walls of embassy, and when we

did, we were escorted in an armored car, under surveillance. Thus, how I hope to always remember the dream of millions of Afghans and Africans of having a safe place to live, where everyone has rights, health and access to education in order to achieve their potential. Each of us has the responsibility, as human beings, to work toward this end. This year is the 500th anniversary of the death of Amerigo Vespucci. Do you have any plans for special events or celebrations? We have given over the helm of the organization of the event to Florence and to Italy, hoping to collaborate in this activity which celebrates the special relationship between the United States and Florence. It’s a wonderful occasion for understanding how much it is still important to conquer “new frontiers.” The new frontiers to which we refer may be those of technology, and the challenge consists of knowing how to use it for bettering the economy and the standard of living for everyone. Many people fall in love with Florence and decide, after having visited, to remain. Is that what will happen to you, too? I wouldn’t be surprised if it did—I’m already in love with Florence, therefore I’ve already taken the first step!


Sarah Morrison, a Maryland native, has, during her diplomatic career, seen service in Rome, Milan, Buenos Aires, Monrovia, Washington, Malab, Mbabane and Kabul before arriving in Florence last October Firenze | Tuscany 157


american interview

Diritti universali Universal rights

text Alessandra Lucarelli

Kerry Kennedy ha inaugurato la sede fiorentina della Robert F. Kennedy Foundation of Europe She has inaugurated the Florence office of the Robert F. Kennedy Foundation of Europe ‘Nel 1966, anno della terribile alluvione, Gianni Agnelli chiamò mio zio Ted. Lui prese il primo volo per Firenze, e ritornò innamorato della la vostra città. Un amore condiviso dai 127 membri della famiglia Kennedy’. A parlare è Mary Kerry Kennedy, scrittrice e attivista statunitense, figlia di Robert Francis Kennedy e Ethel Skakel Kennedy, che nel 1988 ha fondato il Robert F. Kennedy Center for Human Rights. La sede italiana è stata trasferita a Firenze questo gennaio. Quali sono gli obiettivi della Robert F. Kennedy Foundation of Europe? La RFK Foundation è una onlus dedicata alla realizzazione del sogno di Robert F. Kennedy di un mondo giusto e pacifico. Attraverso il nostro progetto-curriculum per le scuole superiori, Speak Truth to Power, RFK Europe racconta le storie e le lotte dei difensori dei diritti umani agli studenti: nel giro di pochi anni è stato presentato a oltre 300.000 studenti delle scuole superiori in tutta Italia ed è oggi insegnato in ogni provincia italiana. Da Roma a Firenze. Perché? Abbiamo scelto Firenze per la sua posizione centrale e per il rapporto che ci lega a questa splendida città. Le Murate, dove ha sede l’associazione, è un luogo fantastico e vivace. Diritti umani: quali sono ancora i problemi più difficili da risolvere nei paesi civilizzati? In ogni paese del mondo vi sono abusi dei diritti umani. Questo è il motivo per cui in Speak Truth to Po158 Firenze | Tuscany

wer ho incluso 46 paesi e quattro dei difensori vengono dagli Stati Uniti e si dedicano a questioni quali la pena di morte, abusi di polizia, giustizia minorile e violenza domestica. Anche i recenti e terribili fatti di Firenze mi hanno ricordato l’importanza dell’empatia e della tolleranza: il diritto degli immigrati di essere al sicuro nel loro paese d’adozione è un tema molto importante. In che misura i movimenti significativi degli ultimi mesi sono stati guidati da un interesse reale di ristabilire i diritti umani piuttosto che da interessi economici? La Primavera Araba è stato un momento straordinario in cui persone oppresse per decenni si sono unite per abbattere con successo regimi oppressivi. In Egitto, Libia, Siria, Tunisia non si è sentito il bisogno di distinguere tra diritti economici e sociali, culturali e politici. Certamente la loro valutazione è coerente con il preambolo della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani: ‘il riconoscimento della dignità inerente a tutti i membri della famiglia umana e dei loro diritti, uguali e inalienabili, costituisce il fondamento della libertà, della giustizia e della pace nel mondo’. In tal modo, la ricerca delle libertà fondamentali (quali la libertà d’espressione e il diritto di voto) è profondamente legata alla protezione dei diritti umani, inclusi i diritti economici, e la negazione di queste libertà è coerentemente legata alla negazione dei diritti alla casa, al lavoro, all’istruzione.

“In 1966, the year of the terrible flood, Gianni Agnelli called my uncle, Ted. He took the first flight to Florence, and came back full of love for your city. A love shared by 127 members of the Kennedy family.” Speaking is Mary Kerry Kennedy, American writer and activist (daughter of Robert Francis Kennedy and Ethel Skakel Kennedy) who in 1988 founded the Robert F. Kennedy Center for Human Rights. The Italian office moved to Florence in January of this year. What are the objectives of the Robert F. Kennedy Foundation of Europe? The RFK Foundation is an ONLUS dedicated to the realization of Robert F. Kennedy’s dream of a just and peaceful world. By way of our project-curriculum for high schools, Speak Truth to Power, RFK Europe tells the stories of the struggles of the defenders of human rights to students: in the space of a few years, it has been presented to over 300,000 high school students all over Italy and is today taught in every Italian province. From Rome to Florence. Why? We chose Florence because of its central location and for the ties we have to this wonderful city. Le Murate, where the association is located, is a fantastic and lively place. Human rights: what are still the most difficult problems to resolve in civilized countries? In every country in the world there are abuses of human rights. This is the reason for which, in Speak Truth to Power, I included 46 coun-

tries and four of the defenders are from the United States and dedicate themselves to issues such as the death penalty, police abuse, the sentencing of minors and domestic violence. Even the recent and terrible events in Florence reminded me of the importance of empathy and tolerance: the right of immigrants to be safe in their adopted country is a very important issue. How much were the significant movements of recent months guided by a real interest in reestablishing human rights rather than economic interests? The Arab Spring was an extraordinary moment in which people oppressed for decades were united in bringing down an oppressive regime successfully. In Egypt, Libya, Syria, Tunisia one didn’t feel the need to distinguish between economic, social, cultural and political rights. Certainly their valuation was consistent with the Universal Declaration of Human Rights: “The recognition of the dignity inherent in all members of the human family and of their rights, equal and inalienable, constituting the fundamentals of freedom, justice and peace in the world.” In this way, the seeking of fundamental freedoms (such as freedom of expression and the right to vote) is profoundly linked to the protection of human rights, including economic rights, and the negation of these freedoms is consistently linked to the negation of the rights to a home, to a job, and to an education.


american interview

Mary Kerry Kennedy, writer and human rights activist, is the seventh of the eleven children of Robert F. Kennedy and Ethel Skakel Kennedy Firenze | Tuscany 159


american interview

Sean Hepburn Ferrer, along with his brother, Luca Dotti, runs the foundation which helps children in need all over the world 160 Firenze | Tuscany


american interview

In nome di Audrey In the name of Audrey

text Mila Montagni

Sean H. Ferrer e il suo impegno per la Audrey Hepburn Children’s Fund His work for the Audrey Hepburn Children’s Fund Sean Hepburn Ferrer ha lavorato nell’industria cinematografica e da anni si occupa, col fratello Luca Dotti, della “Audrey Hepburn Children’s Fund” raccogliendo così l’impegno della madre Audrey a favore dei bambini di tutto il mondo. Lei ha scelto Firenze come città nella quale vivere. Perché? Quando mi sono sposato mia moglie lavorava per Ferragamo ed era il periodo del secondo mandato di Bush junior alla Casa Bianca… La Toscana è stata una scelta naturale, per il suo essere a misura d’uomo e per la comunità anglofila, oltre che anglofona, che garantiva anche un ambiente ricco di esperienze, e di istruzione di alto livello, per i nostri figli. Qui si impara a pensare rapidamente, a ragionare con duttilità… e non è da meno la memoria affettiva personale: sono cresciuto anch’io in Italia. Cosa riconosce di peculiare a questa parte d’Italia? La cultura, l’arte, la bellezza, oltre al percepirsi al centro dell’Europa e dell’Italia. Nella mente di chi viaggia l’Italia in realtà è la Toscana, grazie a quella sua armonia tra natura e uomo e architettura. Per questo abbiamo scelto di vivere fuori città, verso Pontassieve,

nella tenuta che qui hanno i Frescobaldi, dove si vive la vita vera, costruita secondo i ritmi della natura. Il suo lavoro è legato a Firenze? In realtà il mio lavoro è virtuale, tanto che anche quando trascorriamo qualche giorno nella casa sopra Camaiore continuo a lavorare in stretto contatto con il mio ufficio, che è a Los Angeles. Certo che poter contare sull’aeroporto di Pisa e quello di Firenze, che spero venga presto ampliato ai voli internazionali, mi garantisce di poter lavorare meglio. Il suo futuro sarà ancora a Firenze? Gli ultimi due anni sono stati complessi da un punto di vista economico, sia negli Stati Uniti che qui e non è detto che sia possibile rimanere in Italia, soprattutto se - come vogliamo continuare a fare - la Fondazione continuerà a lavorare per i bambini in difficoltà. Il nostro lavoro mira a raccogliere fondi per loro, per i loro bisogni… se per rimanere in Italia dovessi favorire la mia vita privata, le mie comodità, a scapito delle loro non sarebbe quello che voglio. Ma le dispiacerebbe lasciare l’Italia, Firenze… Infinitamente… ma si deve scegliere. E i bambini vengono prima.

Sean Hepburn Ferrer has worked in the motionpicture industry and has been taking care of the Audrey Hepburn Children’s Fund, alongside his brother Luca Dotti, for years, embracing his mother’s commitment to children throughout the world. You have chosen to live in Florence. Why? When I got married, my wife worked for Ferragamo and it was the time of Bush Jr.’s second term at the White House…Tuscany was a natural choice for us, being on such a human scale and because of its Anglophone and Anglophile community, which ensured a stimulating environment and high-level education for our children. This is a place where you learn how to think fast and flexible… and not less important is my own affective memory: I was raised in Italy too. What is so special about this part of Italy? The culture, art, beauty, the sensation of being in the middle of Europe and Italy. For most travelers, Italy means Tuscany, thanks to its perfect harmony between nature, man and architecture. That’s why we settled in the coun-

tryside, near Pontassieve, in the Frescobaldis’ estate, where one lives a real life, according to nature’s rhythm. Is your job related to Florence? Actually, my job is virtual, to the point that when we spend a few days in our house above Camaiore, I go on working in close contact with my office in Los Angeles. Being able to count on the Pisa airport and on Florence’s airport, which I hope will soon be expanding its services to include international flights, makes things easier. Is your future in Florence? The past two years have been quite difficult from the economic point of view, both in the States and here, and we might not be able to stay in Italy, especially if – and we certainly want to - the Foundation goes on helping children in trouble. Our job aims at collecting funds for them, for their needs. If staying in Italy means favoring my personal life, my comfort, to their expense, that’s not what I want. But wouldn’t you be sorry to leave Italy, Florence.. Terribly, but I have to choose. And children come first. Firenze | Tuscany 161


american interview

Estetica bidimensionale Two-dimensional aesthetic

text Alessandra Lucarelli

Il legame tra l’Italia e l’America l’elemento imprenscindibile dell’arte di Betty Woodman The ties between Italy and America is the not-to-be-ignored element of the art of Betty Woodman Betty Woodman scopre l’argilla a soli sedici anni. Scultrice di fama internazionale, il suo percorso inizia alla School for American Craftsmen della Alfred University per poi intrecciarsi con la cultura e il paesaggio italiani in un legame indissolubile che la porta oggi a vivere insieme al marito George tra New York - sua la galleria Salon 94 - e la campagna fiorentina dell’Antella. Nel 2006 è stata protagonista di una grande personale al Metropolitan Museum di NY. Quella della ceramica è un’arte antichissima, primordiale. Come descriverebbe la matericità del suo processo creativo? Tutto il mio lavoro è legato all’argilla, alla sua plasmabilità. Vedo il mio come un lavoro istruttivo perché stimola gli spettatori a ricordarsi cose già viste e, talvolta, a ritrovarle nel mio lavoro. Mi piace quando rivedo un dipinto di Matisse, di Bonnard o di Vuillard o una ceramica etrusca riflessa nelle mie opere. Qual è la sfida maggiore in un’opera bidimensionale? L’appiattire le mie sculture e dar loro due distinte letture. Far sembrare il tridimensionale bidimensionale. Cosa l’ha attratta della cultura fiorentina? Ne sono rimasta influenzata a partire dal primo anno trascorso a Firenze, nel 1951. Qui ho conosciuto la tradizione 162 Firenze | Tuscany

della maiolica e la cottura della ceramica a bassa temperatura, rispetto alla tradizione delle porcellane dure che era molto diffusa negli Stati Uniti negli anni in cui studiavo. Adoro procurami l’argilla a Montelupo e far parte di una tradizione ininterrotta che collega il mio lavoro con ciò che veniva fatto 500 o anche 3000 anni fa. Penso alle ceramiche etrusche, greche, rinascimentali, all’architettura dal Duomo di Firenze. Ha detto che ‘le opere d’arte formano un continuum estetico del quale le piace immaginare di fare parte’. In che posto si colloca oggi Betty Woodman? Sono un’artista tra gli altri artisti. I viaggi rappresentano per lei una grande fonte di ispirazione. Cosa guarda, cosa cattura la sua attenzione? Guardo tutto, sono una ‘persona visiva’. Il viaggio è diventato una parte importante della mia vita da quando io e mio marito abbiamo cominciato a venire in Italia tutti gli anni, e alla fine abbiamo comprato qui una casa. Smettere di lavorare nel mio studio in Colorado e ricominciare in Italia è stata una sfida. Mi ha fatto riflettere su ciò che stavo facendo e su ciò che avrei dovuto fare. La soddisfazione più grande fino a oggi? La mostra al Met. Far parte della vasta e affascinante collezione del Museo.

Betty Woodman discovered clay at the age of sixteen. An internationally-renowned sculptor, she began her artistic course at the Alfred University’s School for American Craftsmen and pursued her aspirations in Italy with which she established a special bond. Alongside her husband George, she lives between New York – where she owns the Salon 94 Gallery-and the Florentine countryside. In 2006, she held a big solo exhibition at New York’s Metropolitan Museum. Ceramics is an age-old, nearly primordial art. How would you describe the material aspect of your creative process? My work is very much about the clay and the process of using it. I see my work as instructive in perhaps prompting viewers to remember things seen and sometimes to find them in my work. I like it when the viewer sees and when I see a Matisse, Bonnard, or Vuillard painting or an Etruscan pot reflected in my work. What are the challenges for a sculptor in working in two dimensions? Perhaps the biggest for me is actually in “flattening” out my sculptures and making them have two distinct readings, in making the three-dimensional appear as two-dimensional. What intrigues you the most about Florentine culture? My work has been influenced by my life in Italy starting with

the first year I spent in Firenze in 1951. I became aware of the tradition of majolica and of the possibility for low fire ceramic traditions as opposed to the stoneware tradition that was popular in the US at the time I was studying. I love getting clay in Montelupo and to be part of the continued tradition that connects what I do to what was done 500 years ago and even 3000 years ago. I look at Etruscan pots, at Greek pots, at Renaissance pots, at the architecture of the Duomo of Firenze. You said that “works of art form an aesthetic continuum in which you would like to take part”. Where is Betty Woodman placed today? An artist among other artists. Travelling is one of your greatest sources of inspiration. When travelling, what are you in search of? What do you look at, what captures your attention? I look at everything. I am a “visual person.” Travel became an important part of my life and work since my husband and I started going back and forth to Italy every year and eventually bought a house there. Stopping work at my studio in Colorado and recommencing in Italy was a challenge. It made me question what I was doing and what I should do. Your greatest satisfaction ever? My show at the Met, to participate as part of that vast and fascinating collection.


american interview

Betty Woodman, American artist, was the focus of numerous personal shows all over the world. Among the most important was that of the Metropolitan Museum of New York in 2006 Firenze | Tuscany 163


american school

Tra bellezza e storia Among beauty and history text Loredana Ficicchia photo Lorenzo Cotrozzi Le scuole americane a Firenze: luoghi magnifici, dove si studia Shakespeare e il Rinascimento The American schools in Florence: wonderful places where Shakespeare and the Renaissance is studied Cominciarono a prendere posto fra i banchi degli istituti fiorentini, almeno 60 anni fa. I più piccoli, uniforme blu e stemma sul golfino, all’International School of Florence che oggi ha due sedi: in via del Carota e in Viuzzo di Gattaia, nei pressi del piazzale Michelangelo. Gli altri, negli anni successivi, distribuiti nelle 24 sedi di istituti di cultura per stranieri, che ogni anno mettono in piedi 800 corsi con un turn over di studenti che tocca le punte più alte alla NY University (1000 studenti) e alla Syracuse University, con 900 iscritti all’anno. Non hanno granché scelta gli studenti delle scuole primarie e secondarie. Le loro famiglie trapiantate in Italia optano quasi sempre per la formazione scolastica in doppia lingua e poi, non si sa mai, meglio una scuola riconosciuta in Usa. ‘Hei! Where are you going? Si va insieme, aspettami!’ - strilla sudatissimo Marc, un ragazzino dal ciuffo rossiccio, che ha appena finito di prendere a calci una palla, nel piazzale dell’International School of Florence, fra magnifici cipressi. Quest’anno festeggiano 60 anni di attività e il parco studenti è arrivato a 400 unità nelle due sedi, con 30 paesi d’origine differenti e un motto: ‘collegare le esperienze di classe con la realtà del mondo esterno’. Col diploma di ‘Baccalaureato internazionale’, possono accedere a tutte le università del mondo. Nel frattempo non si fanno mancare le visite guidate ai musei fiorentini e per non far torto a Shakespeare anche gite a Stratford-on-Avon. Fra loro, perfettamente integrati, ci sono anche i figli dei militari di Camp Darby, che ogni giorno si sobbarcano due ore di autobus da Livorno. La ‘Isf’è una scuola non confessionale, eppure si distingue per l’intensa attività filantropica che prende al laccio tutta la popolazione studentesca. Con una serie di progetti a favore del Meyer e della Tanzania. Il primo drappello di universitari, 35 in tutto, arrivò a bordo di una nave crociera inviato dalla Syracuse University americana, che a Firenze aveva appena inaugurato una succursale. Accadeva mezzo secolo fa, e da allora ogni sei mesi un piccolo esercito di studenti vola a Firenze per immergersi nella storia e nella cultura rinascimentali invogliati da un più assortito pacchetto di corsi accademici, mettendo insieme così una popolazione studentesca che sbarca a Firenze per studiare nell’ex palazzo dei conti Gigliucci (noto a Firenze come la casa rossa per via 164 Firenze | Tuscany

They began to take their place among Florentine institutions at least 60 years ago. The smallest, blue uniforms with the crest on the sweaters at the International School of Florence, which today has two outposts, in via del Carota and Viuzzo di Gattaia, in the vicinity of Piazzale Michelangelo. The others, in the years to come, distributed in the 24 campuses of cultural institutes for foreigners, which every year hold 800 courses with a student turnover which, at its highest points, reaches that of New York University (1000 students) and Syracuse University with 900 students per year. There is not much choice for elementary and secondary school students. Their families, transplanted in Italy, nearly always opt for a dual-language school and which is—because one never knows—certified and recognized in the U.S. “Hey, where are you going, si va insieme, aspettami,” yells a sweaty Marc, a boy with a reddish mop of hair, who has just finished kicking a ball in the courtyard of the International School of Florence, up among the magnificent cypresses of the Villa Torri di Gattaia. This year it celebrates its 60 year anniversary, with the student body numbering 400 between the two campuses, with 30 different countries of origin represented and a teaching motto: “to link the classroom experience to the reality of the outside world.” With the International Baccalaureate diploma, they can go to any university in the world. In the meantime, they enjoy guided tours of Florentine museums and in order to do right by Shakespeare, tours to Stratford-on-Avon as well. Among them—and perfectly integrated—are they children of the military personnel of Camp Darby, who take a two-hour bus ride every day from Livorno. ISF is not a confessional school, and yet it distinguishes itself for its intense philanthropic activity which gets the entire student body involved. With a series of projects to benefit Meyer and Tanzania. The first university platoon, 35 in all, arrived on board a cruise ship sent by Syracuse University which had just opened a branch office in Florence. This happened a half century ago, and since then, every six months, a small squad of students fly to Florence to immerse themselves in Renaissance history and culture, offered in a varied assortment of academic courses, thus bringing together a student population which disembarks in Florence to study in the ex-residence of the Gigliucci Counts (noted in


Above, NYU Florence at Villa La Pietra on Via Bolognese Beneath, Syracuse University, which opened almost fifty years ago


american school

From left: two images of Syracuse University and the International School of Florence dell’insolito colore dell’edificio), provenendo da altre università ameri- Florence as the red villa because of the unusual color of its façade), comcane. Dentro quella “casa” in piazza Savonarola, almeno tre generazioni ing from various other American universities. Inside this villa in Piazza di americani sono stati sedotti dalle meraviglie del Rinascimento fioren- Savonarola, at least three generations of Americans have been seduced by tino. Attualmente si contano 80 corsi e 300 studenti che ogni semestre the marvels of the Florentine Renaissance. Currently there are 80 courses si passano il testimone dopo aver affinato le loro conoscenze in storia and 300 students who, every semester, bear witness after having refined dell’arte, architettura, lettere, scienze politiche ed economiche, italiano. their knowledge of Art History, Architecture, Letters, Political Science, La Villa Rossa, sede principale del campus, ospita gli uffici amministrativi, Economics, and Italian.Villa Rossa, principal seat of the campus, holds alcune aule, un bar e un computer lab, ma dagli anni ’80 si è “allungata” the administrative offices, some classrooms, a coffee bar and a computer verso piazzale Donatello dove sono stati messi in pista i corsi di architet- lab, but since the 80’s it has grown into Piazzale Donatello, where Architura e, nel 2006, inglobando il Villino - una bella palazzina della fine del tecture courses are held and, in 2006, incorporated Il Villino—a lovely XIX secolo prospiciente Villa Rossa - che accoglie la biblioteca, il me- little 19th century villa facing Villa Rossa on the garden side—which holds dia lab, alcune aule e gli uffici di facoltà. Sasha Perugini, neodirettrice the library, media lab, some classrooms and faculty offices. Sasha Perugini, della succursale fiorentina, porta avanti con grinta l’investimento avvia- the new director of the Florentine branch office of Syracuse University, to qualche anno fa, sullo scambio interculturale tra Stati Uniti e Italia with pluck carries forth the investment of a few years ago in the cultural (nel 2006 è stata inaugurata anche la Syracuse University in Florence Art exchange between the U.S. and Italy (in 2006 the Florence Art Gallery in Gallery), attraverso mostre d’arte che servono sia ad amSyracuse University was inaugurated) by way of art exhibpliare il contesto delle attività accademiche dell’università, its which serve both to enhance the context of academic Every six activities of the university and to offer new and different che ad offrire nuove e diverse occasioni di contatto tra la months, occasions for Syracuse University to encounter the FlorenSyracuse University e la popolazione fiorentina: convegni, conferenze, concerti, rappresentazioni teatrali aperti a tutti. a small squad tine populace: meetings, conferences, concerts, theatrical Ma mentre si celebrano 50 anni di attività Sasha Perugini of students fly performances open to all. But while they celebrate their 50 pensa al futuro del campus fiorentino. to Florence year anniversary, Sasha Perugini thinks of the future of the Il programma Study Abroad a Firenze, porta anche il timcampus. The Florence Study Abroad Program to immerse Florentine bro autorevolissimo della NY University of Florence che also bears the authoritative stamp of New York University of themselves Florence located at Villa Pietra on the via Bolognese. One ha sede a Villa La Pietra sulla Via Bolognese. Una delle più grandi università private degli Stati Uniti - 40.000 studenti in Renaissance of the largest private universities in the United States— culture with 40,000 students (only 350 in Florence) attending the (350 a semestre solo a Firenze) frequentano le 18 facoltà a Manhattan e nelle sedi in Europa, Asia, Africa e Sud America - è sbarcata 18 faculties in Manhattan, Europe, Asia, Africa and South America— a Firenze nel ’94, grazie alla donazione della famiglia Acton della magni- landed in Florence in 1994, thanks to the Acton family’s donation of the fica villa che ancora oggi custodisce e mostra ai visitatori la collezione magnificent villa which still today holds and exhibits the collection put messa insieme da Arthur e Orthense sistemata nelle 30 stanze della di- together by Arthur and Hortense, which is distributed among 30 rooms in mora: oltre cinquemila oggetti fra opere d’arte, oggetti personali e arredi the residence: more than 5,000 works of art, personal objects and furnishche il figlio Harold, scrittore ed esteta, aveva mantenuto gelosamente al ings of which son Harold, writer and esthete, took jealous care. Welcomsuo posto. La NY University accogliendo la donazione si è impegnata a ing the donation, New York University restored the villa, conserving its restaurare la villa e a conservarne lo spirito culturale e cosmopolita. cultural and cosmopolitan spirit. Among the universities of renown, if not Fra le università blasonate, se non altro per la lista dei nobel che lì si sono for its list of Nobel Prize winners which attended, there is Harvard Uniformati, ecco la Harvard university, che a Firenze nel suo campus in via di versity, who hosts the History of the Italian Renaissance Studies Center Vincigliata ospita la sede del centro di Storia del Rinascimento italiano, at its campus in via Vincigliata—a post-graduate research center founded un centro di ricerca post dottorato fondato nel 1961. Parliamo di Villa “I in 1961. We are speaking of Villa I Tatti, which was frequented in the 19th Tatti”, nel Novecento frequentata dal fior fiore delle élite culturali italiane century by the cream of the Italian and foreign cultural elite, thanks to the e straniere, grazie alle seduzioni di un eccellente padrone di casa, il cri- seductions of an excellent host, the art critic Bernard Berenson. In 1936, tico d’arte Bernard Berenson. Nel 1936, prima di morire (1959), lasciò in before dying, he bequeathed the villa, along with his entire art collection, testamento la villa con l’intera collezione d’arte all’università di Harvard. to Harvard .University. 166 Firenze | Tuscany

1 a b w A h f 2 S 6 I o e f


1

2

3

4

1.3.4. 5.The garden and interiors of the beautiful villa La Pietra which belonged to Lord Acton and which is now headquarters for NYU in Florence. 2. An interior shot of Syracuse University 6. The entrance to the International School of Florence, which educates youngsters from age six to eighteen

5

6


art interview

L’amore, la morte love, death

text Francesca Lombardi Bill Viola torna a Firenze per il Museo Gucci. E ci rilascia una intervista speciale Bill Viola comes back to Florence for the Gucci Museum. And gives us a special interview Abbiamo incontrato Bill Viola al vernissage per l’apertura del Museo Gucci, dove ha presentato un’opera struggente, Amore e Morte, che si compone di due grandi videoistallazioni. Il progetto trae ispirazione dall’opera Tristan und Isolde di Richard Wagner, il cui tema centrale è il grande amore tra Tristano e Isotta. Gli amanti decidono che soltanto la morte potrà unirli e Viola racconta la loro liberazione da questo mondo facendo ricorso agli elementi di fuoco e acqua. Un grande artista, che in 30 anni ha rivoluzionato il rapporto tra arte antica e contemporanea, ma allo stesso tempo un uomo capace di una dolcezza inaspettata. Come racconta questa intervista. Amore e morte, la storia di Tristano e Isotta che si intreccia con due grandi temi della vita di ciascuno di noi. Cosa è per lei l’Amore? Dipende dal tipo di amore di cui stiamo parlando. C’è l’amore con l’“a” minuscola. Lo incontriamo spesso nelle nostre vite. “Amo i miei figli”, “Amo questo cibo”, “Amo il suo sorriso”, “Amo quel cappotto”, “Ti amo”. Poi c’è l’amore molto più profondo di cui i santi e i mistici di tutte le tradizioni ci parlano. Questo è l’amore con l’“A” maiuscola. E’ infinito ed eterno, e si rende visibile ai nostri occhi soprattutto attraverso le lacrime. Questo è l’AMORE che accoglie tutti i cuori allo stesso modo, che è sempre rivolto verso la luce, che vede saggezza infinita negli occhi di un bambino e solo vacuità nel mentitore, che ci permette di baciare teneramente la nonna in ospedale dopo che ha bagnato il letto, che ci induce a creare immagini e suoni che toccano altri animi, che ci offre momenti di vuoto e mistero per spingerci oltre l’ovvio e il banale, e per alleviare la sofferenza di tutti gli esseri e coltivare la saggezza. Qual è il suo rapporto con la Morte? Andiamo piuttosto d’accordo. Mi ha suggerito molte buone idee negli anni. Mi ha quasi ucciso diverse volte, le peggiori delle quali sono state due: essere quasi affogato in un lago a 6 anni ed essere quasi morto fulminato su una griglia elettrica accesa nel mio studio a 19 anni. Di conseguenza non temo Sorella Morte, ma la rispetto. Ho imparato che la linea tra la vita e la morte non è forte come un muro di pietra. E’ fragile e porosa come una bolla di sapone. Viviamo sull’orlo di essa tutti i giorni della nostra vita. Dovremmo essere grati per ogni momento. 168 Firenze | Tuscany

We met Bill Viola at the opening event of the Gucci Museum where he introduced a poignant work, Amore e Morte, consisting of two big video-installations. The project was inspired by the opera Tristan und Isolde by Richard Wagner, whose main theme is the love story between Tristan and Isolde. The lovers decide that only death can bring them together and Viola describes their release from this world by using the elements of fire and water. A great artist who, in thirty years’ time, has revolutionized the relationship between ancient and contemporary art, while being capable of unexpected sweetness, as he shows in this interview. Amore and Morte, romance and tragedy, the legend of Tristan und Isolde which is closely intertwined with two great themes that are part of everybody’s life. What is Love to you? It depends on which kind of “love” you are talking about. There is the everyday “love,” with a small ‘L’. We encounter this many times in our lives – “I love my children”, “I love this meal”, “I love his smile”, “I love that coat”, “I Iove you”. Then there is a much deeper Love that the saints and mystics of all traditions tell us about. This is love with a Capital “L”. It is infinite and eternal, and is mostly visible to us through tears. This is the LOVE that receives all hearts equally, that always turns towards the light, that sees infinite wisdom in the eyes of the child and only emptiness in the liar, that lets us kiss our grandmother tenderly in the hospital after she has wet the bed, that inspires us to create images and sounds that touch other souls, that gives us moments of emptiness and mystery to push us beyond the obvious and commonplace, and to relieve the suffering of all beings and cultivate wisdom. What is your relationship with Death? Well, we get along pretty well. He’s given me a lot of good ideas over the years. He’s almost killed me multiple times, though, the two worst being almost drowning in a lake at age 6, and the other almost being electrocuted on a live electrical grid in my studio at age 19. As a result, I don’t fear old man death, but I respect him. I’ve learned that the line between life and death is not strong like a stone wall. It is as fragile and


Amore e Morte consists of two large video-installations. Tristan’s Ascension, (The Sound of a Mountain Under a Waterfall) (2005), in this page, and Fire Woman (2005), next page


art interview

From left: Bill Viola, The Greeting 1995, details; a portrait of Bill Viola (ph. Kira Perov) Negli anni ’70 ha vissuto per 18 mesi a Firenze. Cosa rappresenta per porous as a soap bubble. We live on its edge every day of our lives. We should be thankful for each moment. lei questa città? La città era magica, la presenza del passato era, talvolta, sia entusiasman- In the ‘70s, you lived for 18 months in Florence. What does this city te che opprimente. La consapevolezza di una cultura ininterrotta con mean to you? radici profonde appena sotto la superficie era incomprensibile per un The city was magical, the presence of the past was both, at times, exhilarating and stifling, and the knowledge of a continuous culture with ragazzo americano che cercava ispirazione nelle nuvole. deep roots just below the surface was incomprehensible to an AmeriSe dovesse descrivere Firenze con un’immagine quale sarebbe? Un bellissimo fiore che non si apre mai completamente per svelare i can kid who looks to the clouds for inspiration. Video art, chosen by you in the ‘70s when it was still hardly known. suoi segreti. La videoarte, scelta negli anni ’70 quando era ancora poco conosciuta. How did the encounter with this language take place? The way most discoveries are made – through chance and circumstance. Come è avvenuto l’incontro con questo linguaggio? Nel modo in cui si fanno la maggior parte delle scoperte: per caso. Ero I was in the right place at the right time. Also, I was young, which means nel posto giusto al momento giusto. Inoltre, ero giovane, il che significa my brain was not yet filled up with words like ‘Can’t do’, ‘Not possible’ che la mia mente non era ancora piena di parole quali ‘non posso’, ‘non or ‘Waste of time’. Being young, my colleagues and I were like the “Saè possibile’, ‘uno spreco di tempo’. Essendo giovani, io e i miei colleghi lon des Refusés” artists of the 19th century. No serious filmmaker at that eravamo come gli artisti del Salon des Refusés del XIX secolo. Nessun time would touch video. It was crude, always breaking down, black & regista serio a quei tempi avrebbe toccato un videoregistratore. Era un white, and cumbersome to use. They could not see the future in it, only mezzo grossolano, si rompeva facilmente, in bianco e nero e scomodo da the technical problems of the moment. It eventually became a global usare. Poi è diventato un fenomeno globale e la principale forma di arte phenomenon and the dominant visual art form of our time. visiva del nostro tempo. Questa è una lezione importante per i giovani This is an important lesson for young people of today, who feel that d’oggi, che pensano che tutto sia stato già fatto. Stiamo vivendo un mo- everything before them has already been done. We are at present exmento di importante riconfigurazione di come la cultura e la tecnologia periencing a major reconfiguration of how culture and technology will be used in the future. It is vital and necessary for young saranno usate nel futuro. E’ vitale e necessario che la voce dei giovani sia ascoltata. I grandi alberi stanno ca‘It is vital and people’s voices be heard. The big trees are falling in the too heavy and too old. For the first time in a very dendo nella foresta, troppo pesanti e troppo vecchi. Per necessary for forest, long time, sunlight is reaching the forest floor, allowing la prima volta da molto tempo, la luce del sole penetra young people’s new plants to grow. This will not last forever. This is fino a raggiungere il suolo, permettendo a nuove piante di crescere. Ciò non durerà per sempre. Questa è la vo- voices be heard your opportunity. Use it wisely. Show us what you can Break the rules with creativity and compassion. We stra opportunità. Usatela saggiamente. Mostrateci cosa The big trees do. need you! sapete fare. Infrangete le regole con creatività e compasare falling in How do you turn sixteenth-century sculptures or a sione. Abbiamo bisogno di voi! Come avviene la trasformazione di un gruppo sculthe forest, too Renaissance painting into one of your artworks? toreo del Cinquecento o di un dipinto rinascimentale heavy and too All works of art are created in the present moment the living essence and will of the artist. This force, in un suo lavoro? old’ from when well-intentioned and properly executed, is one of Tutte le opere d’arte sono create nel presente dall’essenza vivente e dalla volontà dell’artista. Questa energia, quando be- the most powerful and lasting statements a person can make to his nintenzionata e ben applicata, è una delle asserzioni più potenti e du- or her fellow human beings. It is a privilege for any human being to rature che una persona possa fare agli altri esseri umani. Una parte di participate in this process. Part of this creative tradition, going back to questa tradizione creativa, che risale all’alba dei tempi, è rappresentata the dawn of time, is the necessity to update the form and substance of dalla necessità di aggiornare di volta in volta la forma e la sostanza del the message from time to time so that it can be comprehensible to the messaggio in modo da renderlo comprensibile agli uomini del tempo people of the current age. Artists do this both consciously and unconpresente. Gli artisti fanno ciò sia coscientemente che incoscientemente sciously in the course of their lives. nel corso delle loro vite. Per esempio, il mio lavoro Emergence del 2002 fu For example, my work Emergence, from 2002, was inspired by Maso170 Firenze | Tuscany


Fire Woman (2005) ispirato dal Cristo in pietà di Empoli di Masolino del 1424; tuttavia mostra lino’s Pietà of 1424. However, my work presents birth and death in the la nascita e la morte nello stesso contesto ed elimina la rappresentazione same framework and eliminates a direct representation of the Ascendiretta dell’Ascensione. L’opera è un video digitale con immagini in mo- sion. I created the work as a moving image digital video, which I am vimento di cui, sono sicuro, i miei colleghi del XV secolo sarebbero stati sure my colleagues of the 15th century would have been jealous of, since molto invidiosi, dal momento che la rappresentazione del movimento è the depiction of movement was a continuous preoccupation of artists of stata una preoccupazione costante degli artisti di quel tempo, da Giotto the time since Giotto and Leonardo, and even earlier in Antiquity. The e Leonardo in poi, e anche prima nell’antichità. Gli attuali film in 3D current crop of 3D movies is a continuation of this quest from a new non sono altro che una prosecuzione di questa ricerca da un nuovo pun- angle. When I look back at my work, and the work of other artists both to di vista. Quando ripenso al mio lavoro, e al lavoro di past and present, I become convinced that we human altri artisti passati e presenti, mi convinco sempre di più beings are put on this earth to inspire each other. che noi esseri umani siamo stati messi sulla terra per A few words about the Visitation by Pontormo, anispirarci a vicenda. other work of art closely associated with Tuscany and Due parole sulla Visitazione del Pontormo, altra opyourself. When have you seen this work by Pontormo for the first time? era legata alla Toscana e a lei. Quando ha visto per la the very first time I saw Pontormo’s Visitation prima volta il lavoro di Pontormo? ‘I became Actually, In realtà, la prima volta che ho visto la Visitazione di was in a bookshop many years ago. I was browsing in obsessed with the shelves of art books when I picked up a very strikPontormo è stata in una libreria molti anni fa. Stavo guardando la sezione dei libri d’arte quando fui partiPontormo’s ing book cover. There were four women standing tocolarmente colpito dalla copertina di un libro. C’erano work, gether and reaching out towards each other. The poses, colors, the clothing, and especially the proportions quattro donne in piedi protese l’una verso l’altra. Le especially The the pose, i colori, l’abbigliamento, e soprattutto le proporand perspective, were very evocative and unusual. I Visitation’ never forgot it. Some time later finally I picked up the zioni e la prospettiva, erano molto evocativi e inusuali. Non l’ho mai dimenticata. Qualche tempo dopo, ho letto il libro e sono book and read it, and became obsessed with Pontormo’s work, espediventato ossessionato dal lavoro di Pontormo, soprattutto La Visitazione. cially The Visitation. Kira Perov has been your partner in professional and personal life... Kira Perov è sua compagna nel lavoro e nella vita... Kira ed io abbiamo lavorato insieme per molti anni. Ci siamo incontrati Kira and I have worked together for many years. We met in 1977, and nel 1977, e abbiamo instaurato un rapporto creativo. Lei è la persona che we have a creative partnership. She is the person who makes sure the fa sì che il lavoro sia eseguito al massimo livello, e che sia presentato al work is created at the highest level, that it gets out into the world inmondo intatto, nei luoghi migliori, con gli standard più alti. Sono molto tact, to the best venues, and is presented at the highest standards. I am very fortunate to have such strong support of the work. fortunato ad avere un sostegno così forte al mio lavoro Firenze | Tuscany 171


art interview

Una sola alla volta one at a time text Francesca Lombardi

ficazione ntro la massi Emozioni, co mediatica. e l’esposizione De Maria a L’arte di Nicol ion and at fic si ainst mas sure. Emotions, ag mediatic expo aria M e D ola The artof Nic Incontrare Nicola De Maria è una fortuna. Non solo perché è ‘uno dei magnifici cinque dalla Transavanguardia italiana’ teorizzata da Achille Bonito Oliva e punto di orgoglio della nostra arte contemporanea. Non solo perché ha esposto alle Biennali di tutto il mondo e nei grandi musei italiani e internazionali. Soprattutto perché è una persona speciale, con quella rara eleganza dell’anima che ti accoglie e ti fa sentire straordinariamente a tuo agio. Anche al di là della sua arte, che sempre raccoglie questa sensibilità e la trasforma in grandi arazzi di luce e colore. L’abbiamo incontrato in occasione della mostra curata da Achille Bonito Oliva, al Centro Pecci fino a inizio marzo. Ed è stata una ventata di aria fresca. Se avete litigato con quel circo bizzarro che in molti casi oggi rappresenta il mondo dell’arte contemporanea, un consiglio: visitate la mostra, con una sua frase in testa, pronunciata a Roma alla fine degli anni ’90 nel corso di un convegno ma ancora più attuale oggi. ‘L’arte è stata creata per consolare le persone, una sola alla volta; l’arte che ha il privilegio di saper creare la bellezza oggi viene nominata cosi, come oggetto di produzione, mentre invece è dono ed espressione: è poesia.’ La sua pittura è un atto d’amore per il colore. Da dove nasce questo atteggiamento? Direi che è stata una conquista. Negli anni ’50 e ’60, quando vivevo ancora a Napoli, riempivo fogli e fogli solo usando una biro nera. Non avevo mai desiderato altro. Poi è arrivato il colore, che è il signore del mio lavoro e ho iniziato a servirlo con dedizione. E’ solo così che il colore diventa arte e riesce a fare da eco alla profondità Meeting Nicola De Maria is a stroke of pure serendipity. Not only because he is one of the magnificent five of the “Transavanguardia italiana” theorized by Achille Bonito Oliva and a source of pride for our contemporary art. Not only because he has shown at biennial exhibitions all over the world and in the great Italian and international museums. Above all, because he’s a special person, possessed of that rare elegance of the soul that welcomes you and makes you feel extraordinarily at your ease. Even beyond his art, which nevertheless gathers up his sensitivity and transforms it into great tapestries of light and color. We met him on occasion of the exhibition curated by Achille Bonito Oliva, at the Centro Pecci through the beginning of March. And it was a true “breath of fresh air.” If you have ever “fought” in that bizarre circus that in many cases now represents the world of contemporary art, here’s a suggestion: go see the show only after you have read this quote from De Maria, pronounced in Rome in the late Nineties at a meeting and more topical than ever today. “Art was created for consoling people, one at a time; the art that has the privilege of knowing how to create beauty is now called this, as a production piece - but instead, art is a gift, and expression: it is poetry.” Your painting is an act of love for color. Where did this stance originate? I would say it was a conquest. In the Fifties and Sixties, when I was still living in Naples, I filled page after page, using only a black ballpoint. I had never wanted anything more. Then came color, now the master of my work, into whose service I loyally entered. Only in this manner can color become art and succeed in echoing 172 Firenze | Tuscany


Nicola De Maria, Angeli custodi (L’amore divino),1990 Courtesy dell’artista Firenze | Tuscany 173


art interview

From left, Nicola De Maria, Testa Orfica, 1990; Biblioteca Incantata (Poesia dipinta)

‘A true work of art should increase our vitality. And the door to succeeding in this intent is emotion’

dell’animo umano. Il colore in questo senso è per me anche suono, musica. Le sue opere sono affreschi che trascendono i confini della tela o opere piccolissime. Cosa significano le dimensioni nel suo lavoro? Le dimensioni seguono un obbligo irrazionale, un’esigenza interiore di quel momento, dalla quale non posso fuggire. Sono amplificazioni di quella sensibilità che voglio deporre sulla superficie che dipingo. Nel suo lavoro lei sembra voler offrire un’alternativa al mondo reale, una alternativa di amore. Che non deve essere una mera consolazione. E’ giusta questa riflessione ? Si, una vera opera d’arte deve aumentare la nostra vitalità. E la porta per riuscire in questo intento è l’emozione, la commozione. Un’opera che non suscita questi sentimenti è inutile e fallita. Anche la malinconia è una emozione: un dipinto non deve avere necessariamente i colori della gioia, perché si può arrivare alla gioia anche attraverso la malinconia. Il punto centrale è l’armonia di una tela: è questa che ci fa vibrare ed essere vivi. Qual è oggi, nella sua visione, il ruolo dell’artista? L’artista deve riuscire a trasformare le offese fatte all’uomo - l’ignoranza, la povertà - e renderle sopportabili. Ma questo può avvenire solo attraverso i contrasti. Esiste una dialettica continua anche dentro di noi, tra bene e male, amore e odio. L’importante è riuscire a tornare indietro, riuscire a trasformare in amore anche l’odio. E un pittore, attraverso i suoi dipinti, attraverso la bellezza, può dimostrare che questo è possibile, che esiste un’ armonia universale anche dentro di noi. Da dove prende questa energia che mette nel suo lavoro? L’arte non si alimenta della realtà. Ha un cammino diverso. Io trovo un grande supporto negli artisti del passato: mentre preparavo la mostra di Prato, una mostra per certi versi complessa, mi hanno visitato Beato Angelico, Giotto, De Pisis… Sono loro ad offrirmi consolazione, gioia e forza. Con le loro opere e le loro parole. the depths of the human soul. For me, color in this sense is also sound and music. Your works are frescoes that transcend the confines of the canvas, or tiny works. What do the sizes of your works signify? The dimensions follow an irrational duty, a momentary interior need, which I cannot elude. They are amplifications of that feeling I intend to lay on the surfaces I paint. In your work, you seem to want to offer an alternative to the real world, an alterative we might define as love. Which should not be mere consolation. Is this correct? Yes. A true work of art should increase our vitality. And the door to succeeding in this intent is emotion, commotion. A work that does not evoke these feelings is useless, a failure. Even melancholy is an emotion: a painting need not necessarily have the colors of joy, because we can come to joy through melancholy. The central point is the harmony of a canvas: this is what makes us vibrate and become vital. By your lights, what is the role of the artist today? The artist must succeed in transforming the offences perpetrated against man – ignorance, poverty – and make them tolerable. But this can come about only through contrast. There exists an ongoing dialectic within us, between good and evil, love and hate. The important thing is to succeed in backing up, in succeeding in transforming even hate into love. And a painter, through his paintings, through beauty, can demonstrate that this is possible, that there does indeed exist universal harmony, even within us. Where do you find the energy that you put into your work? Art does not feed on reality. It takes a different path. I rely heavily on the artists of the past: while I was preparing the show in Prato, a show that was quite complex from several perspectives, I had visits from Beato Angelico, Giotto, De Pisis... Through their works and their words, they offer me their consolation, joy and force. 174 Firenze | Tuscany


Firenze | Tuscany 175

www.wtbhotels.com


exhibition architecture

Super text Stefano Pezzato Come superarchitettura e supersuperficie: le visioni utopiche del gruppo Superstudio. In mostra al Centro Pecci Like super-architecture and super-surfaces: the fascinating utopist visions of the Superstudio group, on show at the Pecci

176 Firenze | Tuscany


Above: Superstudio, The continuous monument – New York 1969 Below: Reflected architecture. The building on the Golden Gate (1970) Photomontage Courtesy of Superstudio


exhibition architecture

Projects of Superstudio group Con l’espressione di Architettura radicale, coniato da Ger- The phrase ‘Radical Architecture’, coined by Germano Celant in mano Celant nel 1972, si identificano ricerche d’avanguardia 1972, is used to describe the avant-guarde research that emerged emerse in seguito all’alluvione di Firenze, promosse in tutto il after the Flood of 1966 in Florence. Said studies were promoted mondo da pubblicazioni, esposizioni e raccolte museali. Que- throughout the world thanks to publications, exhibitions and musta originale esperienza è stata sviluppata tra il 1966 e il 1978 seum collections. This original experience was further developed da Superstudio, il gruppo fiorentino che ha dilatato i confini between 1966 and 1978 by Superstudio, the Florentine group creddell’architettura comprendendo pratiche artistiche, Pop, Mi- ited for expanding the confines of architecture to include various art nimal e concettuale, ambientale e poverista, e inteso il proget- movements including: Pop, Minimalist, Conceptual, Environmental to non solo come opera rivolta alla soluzione di problemi, ma and ‘Arte Povera’ trends. For the company, the project was not only come strumento di investigazione e conoscenza. aimed at resolving problems, it was an authentic tool for investigaSuperstudio backstage, la mostra allestita al Centro Pecci di tion and knowledge. Prato, ne ripercorre le vicende. Superstudio backstage, the exhibition on show at Prato’s Pecci Center, ‘Quando si producevano i progetti e le immagini, gli scritti spotlights the various vicissitudes linked to this experience. ‘We were e gli oggetti dell’Architettura radicale, l’Architettura radicale producing the projects, images, essays and objects linked to Radical non esisteva. Ora che questa etichetta esiste, l’Architettura Architecture, yet, it did not yet exist, per say. Now, that there’s a label radicale non esiste più. In altre parole non si trattava di un for it, Radical Architecture no longer exists. In other words, it was ennesimo movimento o scuola con caratteri omogenei ben not just another one of innumerable movements brought together definiti, ma di una serie di situazioni, intenzioni, compor- by certain well-defined homogenous characteristics. It was a project tamenti. Architettura, design, arte, comunicazione e anche linked to a series of situations, intentions and behaviors. Architecture, comportamento, animazione, critica, filosofia, politica sono design, communication and even behavior, animation, criticism, phistati i vari modi di essere. La negazione della disciplina e la losophy, and politics—these were all elements that forged its identity. distruzione della sua specificità sono state le The denial of this discipline and the destruction of tecniche liberatorie. L’ironia, la provocazione, il its specificity were freeing techniques. Irony, provoparadosso, il falso sillogismo e l’estrapolazione paradox, false syllogism and logical extraction The negation cation, logica, il terrorismo, il misticismo, l’umanesimo, were all elements that influenced the mix, along with of the terrorism, mysticism and humanism, in addition to la riduzione e il patetico, sono state le categorie del fare di volta in volta usate. Lo spostamento discipline reductive and pathetic elements. Continuous shifts continuo, la mossa del cavallo (Filiberto Menna) ‘the horse move’ (Filiberto Menna) were compoand the and sono state le componenti motorie’. Questa dinents that pushed it forward.’ This statement almost chiarazione, che suona quasi come un manife- elimination of rings like the group’s posthumous manifesto; it was sto postumo del Gruppo, ha la firma dei fonda- its limitations created by the founders of Superstudio, Adolfo Natori del Superstudio, Adolfo Natalini e Cristiano were the talini and Cristiano Toraldo di Franca. Others subToraldo di Francia, a cui si aggiungono Roberto joined the bandwagon including Roberto most freeing sequently Magris, Alessandro Magris, Piero Frassinelli e Magris, Alessandro Magris, Piero Frassinelli and Alestechniques sandro Poli. Alessandro Poli. Le posizioni utopiche, antiaccademiche e in Utopian, anti-academic, interdisciplinary positions terdisciplinari, condivise con altri gruppi e architetti usciti developed and were shared with other groups and architects linked dall’Ateneo fiorentino, si sviluppano a partire dalla mostra- to the Florentine university, after the exhibition-manifesto Superarmanifesto Superarchitettura organizzata nel dicembre 1966 chitettura, organized by Archizoom and Superstudio in December alla Galleria Jolly 2 di Pistoia da Archizoom e Superstudio. La 1966. It was hosted at Pistoia’s Galleria Jolly 2. At that time, experisperimentazione si situa allora fra arte, architettura e design mentation carved its place amidst art, architecture and design; the e si caratterizza per la carica ironica, le suggestioni sensoriali project was characterized by an ironic flair and sensorial suggestions e l’attenzione alle dinamiche della produzione industriale e with a special focus on the dynamics of industrial production and 178 Firenze | Tuscany


wine itineraries

From left: Cristiano Toraldo di Francia, Alessandro Magris, Roberto Magris, Piero Frassinelli, Adolfo Natalini

della comunicazione di massa. mass communication. Superstudio later pushed itself toward the viSuperstudio si spinge poi a visualizzare ‘idee di architettura sualization of ‘ideas for non-physical architecture’ (Adolfo Natalini), non fisica’ (Adolfo Natalini) come l’elaborazione di ‘un mo- including the elaboration of ‘an architectural model for total urbandello architettonico di urbanizzazione totale’, il Monumento ization’. Movimento continuo (1969-1970) ended up being a prevision continuo (1969-1970): un’anticipazione del mondo attuale, un of current-day trends where a single environment could encompass ambiente unico che ingloba e uniforma tutto nella sovra- everything into a unique technical and cultural super-structure, struttura tecnica e culturale, proposta allora ‘come unica al- causing uniformity. At that time, this model was proposed as ‘the sole ternativa alla natura’. Il successivo progetto di Supersuperficie alternative to nature’. (1971-1972), realizzato per la mostra Italy: The The next project, Supersuperficie (1971-1972), was creatNew Domestic Landscape al MoMA di New York ed for the exhibition Italy: The New Domestic Landscape, e ora ricostruito a Prato, prefigura ‘un model- A new reality initially hosted at New York’s MoMA; the show, curlo alternativo di vita sulla terra’. Cristiano Torecreated at the Pecci, prefigures ‘an alternative that gets rently raldo di Francia la definisce ‘una nuova realtà model of life on earth’. Cristiano Toraldo di Francia deplayed out fines it as ‘a new reality that has lost its objects and the che, persi i suoi connotati solido-meccanici, oggettuali, di architetture come supporti tridion a neutral solid-mechanical connotations that have always distinmensionali di vita, si distribuisce su una griglia architecture as a something designed to supand virtual guished neutra, virtuale, di flussi di informazione e di port three-dimensional life. Thus, it distributes itself grey, where on a neutral virtual network of information flow and energia come supporto di una organizzazione debole del territorio. Partendo dall’ipotesi del information energy, which supports the territory’s weak organizapianeta reso omogeneo attraverso una rete di Its starting point relies on the hypothesis that the and energy tion. energia e di informazioni, si ipotizzava un proplanet has become homogenous thanks to a network can flow of energy and information. In this context, one may cesso riduttivo per l’architettura e un diverso controllo dell’ambiente senza il necessario impiego di sistemi hypothesize and develop a reductive process for architecture that tridimensionali’. ultimately implies a different way of controlling the environment Supersuperficie preconizza un nuovo habitat tecnologico, la without needing to use three-dimensional systems.’ Supersuperficie rete interconnessa, l’era virtuale, evocando profeticamente la foretold of a new technological habitat based on an inter-connective possibilità di vivere in ‘un mondo senza prodotti e rifiuti, una network in the virtual era, prophetically evoking the possibility of zona in cui la mente sia energia, materia prima e anche pro- living in a world without products and waste. It is a world where the dotto finale, l’unico intangibile oggetto di consumo’. mind becomes energy—both a raw material and a final product—the sole intangible object of consumption.’ Firenze | Tuscany 179


art exhibition

Impressioni dagli States Impressions from the States

text Mila Montagni

ttori zi omaggia i pi Palazzo Stroz ndo ta on cc o ra d’Oltreocean rali ltu cu ni io contaminaz di so er iv fr un un ters om zi honors pain Palazzo Stroz a universe and recounts across the sea inations am nt of cultural co Abbigliate di un bianco luminoso di sete, pizzi e taffetas, donne dallo sguardo distante e quasi algido guardano Firenze attraverso i vetri molati di Palazzo Strozzi. Sono donne che conoscono bene la città o ne hanno sentito parlare dai loro conterranei dall’inglese stentoreo proprio degli americani della Grande Frontiera, che nei giardini delle ville che si affacciano sul nastro d’argento dell’Arno hanno soggiornato e lavorato per anni, ma anche solo qualche settimana o a volte mesi. Sono donne ritratte da alcuni dei più affascinanti (e forse meno noti al grande pubblico) pittori di scuola impressionista statunitense, donne che raccontano di un’America distante e combattiva, diversa dalla quieta Europa ancora rarefatta negli ultimi fuochi dell’Ancien Régime. E sembrano proprio le donne, coi loro volti tra il severo e il ludico, a disegnare un percorso sottile ma saldo lungo le sale di Palazzo Strozzi che omaggia il quinto centenario della morte di Amerigo Vespucci con la mostra dedicata appunto agli “Americani a Firenze. Sargent e gli impres180 Firenze | Tuscany

sionisti del Nuovo Mondo”. Al cuore della narrazione pittorica - curata da Francesca Bardazzi e Carlo Sisi - una storia di iconografie di varia natura, sospese tra gli ultimi decenni del XIX secolo e i primi del XX, con il cuore pulsante di Firenze e della sua colonia d’anglofoni (e non soltanto) di strepitosa cultura ed eleganza a scandirne il ritmo segreto e costante. Sarà dunque possibile ammirare opere di quei pittori statunitensi che scelsero il verbo impressionista tra i propri modi d’espressione e l’Italia, ma soprattutto le dolci rive dell’Arno, come loro dimora d’arte. Così, con l’elegantissimo e appassionato Singer Sargent ci saranno tele di Mary Cassatt e James Abbott McNeill Whistler e poi di Winslow Homer, William Morris Hunt, John La Farge, Thomas Eakins, ma anche di pittori conosciuti come i “Ten American Painters”, ovvero William Merrit Chase, John Henry Twachman, Frederick Childe Hassam, oltre ai “Duveneck boys”, con Elisabeth Boott e il pittore Joseph Rodefer De Camp.

Dressed in a brilliant white of silks, laces and taffetas women with a distant, almost frosty expression look at Florence through the cut crystal glasses of Palazzo Strozzi. They are women who know the town well or they listened to the tales of their fellowmen reported in their stentorian English typical of the Americans of the Great Frontier; they lived and worked for years in the villas which overlook the silver thread of the Arno, or maybe only for a couple of weeks or months. These women are portrayed by some of the most fascinating – but probably less known by the big public- painters of the American Impressionist school, women who tell the story of a distant and fierce America, so different from the quiet Europe still so rarefied in the last fires of the Ancien Régime. These women with their severe but playful faces seem to blaze the thin but well-marked trail along the halls of Palazzo Strozzi which celebrates the quincentenary of Amerigo Vespucci’s death with the exhibition devoted to the Americans in Florence, “Sargent and the Impressionist painters of the New

World” . To the heart of the pictorial narration curated by Francesca Bardazzi and Carlo Sisi there is a story of iconographies of various nature suspended among the last decades of the nineteenth and the first of the twentieth centuries and the Anglophone colony living in Florence with its incredible culture and elegance to beat the secret and constant rhythm. It will be possible to admire the works of those American painters who chose the language of Impressionism and Italy to express themselves, but above all they chose the sweet banks of the Arno as their artistic homeland. So, together with the elegant and passionate canvass of Singer Sargent there will be the paintings of Mary Cassatt and James Abbott McNeill Whistler and also those of Winslow Homer, William Morris Hunt, John La Farge, Thomas Eakins, but also of well-known painters like the “Ten American Painters”, that is William Merrit Chase, John Henry Twachman, Frederick Childe Hassam, and the “Duveneck boys”, with Elisabeth Boott and the painter Joseph Rodefer De Camp.


flo food

From above clockwise: John Singer Sargent, A Torre Galli: signore in giardino; Frank Duveneck, Fioraia fiorntina; Telemaco Signorini, Mercato Vecchio Firenze | Tuscany 181


culture interview

Florens, per la cultura Florens for Culture

text Elisa Signorini

Giovanni Gentile spiega le nuove opportunità di sviluppo legate alla Fondazione Explains the new development opportunities linked to the Foundation Beni culturali e ambientali che vanno a braccetto col business. Un’eresia? No, piuttosto una nuova strada per produrre ricchezza e opportunità di lavoro. E’ l’idea che sta alla base della Fondazione Florens, che ha dato vita a Florens 2010 e che sta per presentare Florens 2012. Ne parliamo con Giovanni Gentile, membro dell’advisory board e padre di questa “creatura”. Si tratta di un nuovo modo di interfacciarsi con beni che in Italia e a Firenze si contano numerosi? In effetti questo genere di beni viene tradizionalmente visto come qualcosa che costa alla comunità, per il mantenimento, la gestione e quant’altro. Florens vuole far capire che può essere vero il contrario e cioè che possono essere una risorsa, un investimento, che possono dare un concreto ritorno economico e non solo in termini di turismo, com’è facile pensare, ma anche come industria e artigianato del territorio. Riflessioni per tecnici e operatori? Certamente Florens 2010 ha avuto, e Florens 2012 avrà, un momento scientifico, il forum, che ospita relatori internazionali di altissimo livello. Ma ci sono stati e ci saranno momenti di appeal popolare. Si pensi che le persone che si sono mosse intorno agli eventi maggiori nel 2010 sono state circa 120mila. Firenze ha capito questo pro182 Firenze | Tuscany

getto? Certamente non basteranno una o due edizioni, ma c’è già attenzione in città, complice il fatto che questo appuntamento è a novembre, un periodo tranquillo per il turismo, in cui i fiorentini si riappropriano della loro città. Cosa accadrà a Florens 2012? Stiamo lavorando all’ipotesi di una fiera del lavoro aperta ai giovani, che si rivolga proprio a opportunità nei settori cui Florens si dedica. Il core business dell’evento resterà il forum internazionale e non mancherà una lectio magistralis che sono certo sarà dell’altissimo spessore che nel 2010 abbiamo toccato con l’arcivescovo di Firenze, Betori. Ci saranno momenti espositivi che, questa è una novità, andranno oltre la durata del forum ed eventi aperti a tutti che si svolgeranno fuori dai palazzi. Quale sarà il tema del forum del 2012? ‘Dal grand tour al global tour’. Non sono più poche menti elette che vanno a scoprire le bellezze del mondo, ma è la grande massa, anche chi non è fornito di quel bagaglio culturale che lo aiuti a comprendere i valori di quello che sta visitando. Cosa può fare Firenze per trasmettere ai visitatori i propri valori? Se non troviamo delle risposte il rischio è di non essere compresi, travolti, sciupati. Solo la conoscenza porta rispetto.

Cultural assets arm-in-arm with business. Heresy? No, rather a new approach to producing wealth and job opportunities. This is the idea behind the Fondazione Florens, which two years ago held Florens 2010 and is now preparing to present Florens 2012. We talked about it with Giovanni Gentile, a member of the advisory board and the “father” of this initiative. Is this really a new way of interfacing with Italy’s - and Florence’s - many cultural assets? As things stand, this type of asset is traditionally seen as something that entails a cost for the community – for maintenance, management, and more. Florens wants to communicate the fact that the opposite can be true; that is, that cultural assets can be viewed as a resource, an investment - capable of yielding a solid economic return not just in terms of tourism, which is the first thing that comes to mind, but also for territorial industry and crafts. Thoughts about technicians and sector workers? Undoubtedly, Florens 2010 had – and Florens 2012 will have – a scientific content: the forum, host to high-level international speakers. But there also were – and will be – attractions for the public-at-large. Just think: attendance at the major events in 2010 was about 120 thousand! Has Florence understood this project? One thing is certain: one or two editions will not be enough. But

we have caught the city’s attention, thanks in part to the fact that the Florens 2012 is scheduled for November, a low season for tourism, when Florentines have a rare opportunity to ‘take back’ their city. What will be happening at Florens 2012? We are working around the idea of a ‘working fair’, a job fair open to young people, targeting opportunities in the sectors to which Florens has always devoted attention. The core business of the event will once again be the international forum, at which we will once again be hearing a lectio magistralis. I am sure the forum be at the outstanding level we achieved in 2010, when our guest was the Archbishop of Florence Giuseppe Betori. Then there will be the exhibits, which - and this is a novelty – will extend beyond the forum timeline, and public events held around the city and to which everyone is invited. What is the theme for the 2012 forum? ‘From the grand tour to the global tour’. It’s no longer just a chosen (and well-educated) few who travel to discover the world’s beauties: in this era of mass tourism, many visitors simply do not have the cultural tools needed to fully understand the value of what they see. What can Florence do to transmit its values to its visitors? If we do not find an answer to this question, there is a real risk of our not being understood and, consequently, of being ‘overrun’ and ‘spoiled’ - or simply worn out. Respect, as we know, arises from knowledge.

1 t D i e S d 4 G 1 o c D t a S 4 o


1

2

3

4

1 - 5 Alcuni momenti del trasporto della copia del Davide da Carrara, prima in piazza del Duomo e poi in piazza della Signoria, in occasione di Florens 2010 4. 6. Due ritratti di Giovanni Gentile 1 - 5 Several images of the transport of the copy of Michelangelo’s David from Carrara, first to Piazza del Duomo and then to Piazza della Signoria 4. 6. Two portraits of Giovanni Gentile Firenze | Tuscany 183

5

6


theatre itineraries

Red carpet a teatro Red carpet on stage text Teresa Favi

ntamenti Tutti gli appu Firenze, a della prosa la scena n co a a dialog dove il cinem rence, theatres in Flo The season of scene ith a dialogues w where cinem Firenze ha una tradizione teatrale tra le più antiche e illustri d’Europa e ha visto passare dai suoi teatri i migliori attori e le migliori attrici di tutti i tempi. Oggi, l'attività teatrale non è meno attiva dei più recenti anni d'oro, quelli, per intenderci, della Bottega di Vittorio Gassman e Giorgio Albertazzi che tanto ha fatto fiorire di stagioni teatrali e talenti tra gli anni ’80 e ’90, e sono molti gli spettacoli in programmazione, grazie ai quali i grandi teatri e i teatri minori riempiono le loro sale. Il Teatro della Pergola, eretto con una struttura lignea nel 1656 da Ferdinando Tacca, è uno dei più antichi teatri italiani e sicuramente il primo esempio di “sala all’italiana”, pianta a U e ordini di palchi sovrapposti. La sua stagione di prosa 2011-2012 si è inaugurata sotto una buona stella, la costituzione, in ottobre, della Fondazione Teatro della Pergola. Il chiaro intento di rilanciare la storica sala e avviarla a un rinnovamento traspare in alcune delle proposte della stagione, dove il grande schermo e la scena teatrale dialogano, per assonanze e versatilità di autori e protagonisti. Ennio Fantastichini e Isabella Ferrari compongono Il catalogo contemporaneo dell’autore e sceneggiatore Jean Claude Carrière, ispirato al celebre Don Giovanni mozartiano (24-29 gennaio).
 Isabella Ragonese ed Erika Blanc, dirette da Emanuela Giordano, attraversano secoli e identità nella Commedia di Orlando liberamente ispirata al testo originale di Virginia Woolf (21Florence boasts one of the most ancient and prestigious theatrical traditions in Europe, and welcomed on stage the best actors and actresses of all times. At present, theatrical activity is no less effective than the golden years of recent times, the ones of Vittorio Gassman’s and Giorgio Albertazzi’s Bottega, which made theatrical seasons and talents flourish back in the ‘80s and ‘90s; many are the scheduled plays, drawing audience to bigger and smaller theatres. The Teatro della Pergola, built with a wooden structure in 1656 by Fernando Tacca, is one of the oldest Italian opera houses, and it is for sure the first example of Italian style, with U-shaped layout and rising tiers of boxes. The 2011-2012 season was born under a lucky star, that is the creation of the Fondazione Teatro della Pergola, last October 2011. The aim is to revive the historical theatre boosting a renewal which can be seen in some of the season’s proposals, where the big screen and the theatre stage dialogue, thanks to the skill and versatility of authors and actors. Ennio Fantastichini and Isabella Ferrari will play the contemporary “Il Catalogo” by the author and scriptwriter Jean Claude Carrière, inspired by the renowned Don Giovanni by Mozart (24-29 January). Isabella Ragonese and Erika Blanc, directed by Emanuela Giordano, go across ages and identities in the play Orlando, loosely based on the original by Virginia Woolf (21-26 February). 184 Firenze | Tuscany


From above clockwise: Isabella Ferrari, Claudio Santamaria, Francesca Inaudi, Alessandro Preziosi


theatre itineraries

From left: Teatro Verdi, Teatro della Pergola

Una tradizione teatrale tra le più antiche d’Europa

26 febbraio). Claudio Santamaria e Filippo Nigro sono i protagonisti di Occidente solitario di Martin McDonagh (quattro spettacoli in scena contemporaneamente a soli 27 anni, nei teatri londinesi, eguagliando l’impresa che fu nel passato di William Shakespeare), per la regia di Juan Diego Puerta Lopez e con le musiche di Jovanotti (9-13 febbraio).
 Una sequenza dedicata alla donna, si inaugura con la grande Franca Valeri, autrice e protagonista insieme a Licia Maglietta di Non è tutto risolto (13-18 marzo). Monica Guerritore ‘riprende il respiro’ di Oriana Fallaci e scrive e dirige Mi chiedete di parlare... parole, forza e contraddizioni di un’altra grande voce italiana (27marzo-I aprile). Infine alla Pergola, l’adattamento per la scena del testo di Truman Capote, Colazione da Tiffany reso immortale dal film di Blake Edwards con l’indimenticabile Audrey Hepburn e George Peppard, con l’inedita coppia Francesca Inaudi e Lorenzo Lavia (10-15 aprile). Il dialogo tra grande schermo e spazio teatrale ci porta anche al Teatro Verdi, che sorge dove prima vi si trovava il carcere delle Stinche e che oggi ospita spettacoli teatrali di prosa e musical, oltre che concerti. Qui dal 16 al 19 febbraio Alessandro Preziosi porta in scena Cyrano De Bergerac di Edmond Rostand, la traduzione scelta è quella della ormai classica in versi martelliani di Mario Giobbe, cruciale in memorabili allestimenti come quello di Gino Cervi del 1953. Al Lumière, il vecchio cinema rionale del Centro Incontri, nel comprensorio della parrocchia di Badia a Ripoli, che ha alzato al sua insegna dal 2010 con qualità di proposte unite all’ambiente famigliare, ospita Riccardo III di Shakespeare con la regia e la partecipazione di Daniela Morozzi (10-12 febbraio). Farà seguito Debora Caprioglio con Lorenzo Costa in Una stanza al buio, giallo di Giuseppe Manfridi, uno dei più noti e interessanti drammaturghi italiani contemporanei (10-11 aprile). Claudio Santamaria and Filippo Nigro are the protagonists in Occidente solitario by Martin McDonagh (27 years and four plays at the same time in London theatres, equaling William Shakespeare’s performance, in times past) directed by Juan Diego Puerta Lopez, music by Jovanotti (9-13 February). A sequence dedicated to women opens with the great Franca Valeri, author and protagonist together with Licia Maglietta in Non è Tutto risolto (13-18 March). Monica Guerritore recovers Oriana Fallaci, writing and directing Mi chiedete di parlare… words, strength and contradictions of another great Italian voice (27 March – 1 April). Last but not least, the Pergola presents the adaptation of the script by Truman Capote, Blake Edward’s Colazione da Tiffany, the Breakfast at Tiffany’s everlasting movie with the unforgettable Audrey Hepburn and George Peppard, on stage with the original match of Francesca Inaudi and Lorenzo Lavia (10-15 April) The dialogue between the big screen and the theatre stage accompanies us to Teatro Verdi, raising where once was the Florentine prison Le Stinche, now presenting a season of plays and musicals, as well as concerts. From 16 to 19 February, Alessandro Preziosi will stage the Cyrano De Bergerac by Emile Rostand, with the renowned translation by Mario Giobbe, crucial in a memorable staging such as the one by Gino Cervi in 1953. The Lumière, the old district cinema at the meeting center part of the Badia parish in Ripoli, improving from 2010 due to quality choices and the familiar atmosphere, will stage Shakespeare’s Richard III, directed and played by Daniela Morozzi (10-12 February). After this, Deborah Caprioglio and Lorenzo Costa will stage Una stanza al buio, a crime story by Giuseppe Manfridi, one of the most interesting and renowned contemporary Italian dramatists (10-11 April). 186 Firenze | Tuscany


1

2

5

4

3

6

7

Palcoscenico e grande schermo, un dialogo che affascina Stage and screen, a dialogue that fascinates

8

11

1. Francesca Inaudi e Lorenzo Lavia 2. Debora Caprioglio 3. 8. Isabella Ragonese 4. Filippo Nigro 5. Franca Valeri 6. Alessandro Preziosi 7. Isabella Ferrari ed Ennio Fantastichini 9.14. Monica Guerritore 10. Filippo Nigro, Claudio Santamaria, Massimo de Santis e Nicole Murgia 11. Claudio Santamaria 12. Elena Morozzi 13. Licia Maglietta

9

12

10

13

14 Firenze | Tuscany 187


music itineraries

E‘ solo rock’n’roll It’s only Rock’n’Roll text Sabrina Bozzoni

Firenze rinasce e lo fa a tempo di musica Florence’s musical rebirth

‘Nella Firenze degli anni ‘80 un ragazzo mi voleva menare, alto circa uno e novanta lo incontravo per caso nei pub, nei bar, ovunque ci fosse del rock’. Questa era la Firenze underground raccontata da Federico Fiumani, leader dei Diaframma, storica band fiorentina, sorella minore di quella new-wave capitanata dagli Smiths, creatori di un genere, ma non solo: piuttosto un modo di essere, nebbioso e grigio come quei cieli inglesi da cui proveniva, che trasformava inquiete sensazioni in poesia dell’anima. Nel più spudorato edonismo yuppie che caratterizzava quegli anni, Firenze assumeva poliedrici aspetti di ribellione, variegate subculture s’intrecciavano, correnti artistiche e musicali urlavano la loro voglia di trasgredire. Tutto questo si riuniva in un solo concetto, il Rock. Se in via de’ Bardi, al numero 32, nella loro sala prove, il giovane e spericolato Piero Pelù e i suoi Litfiba plasmavano quello che sarebbe diventato un wave-rock mediterraneo; a Settignano - con le sue maestose vedute - si stagliava la Rokkoteca Brighton: sede accogliente per questi vagiti ribelli. E oggi? In un’era musicale dove è sempre più difficile essere anticonformisti senza cadere tra le grinfie di un’insidiosa commercialità, il rock italiano ha scelto di nuovo la Toscana per piantare le sue forti radici. Sono molte le voci italiane che hanno pensato di dar vita ai loro nuovi progetti proprio in questo territorio, il perché risiede nelle nuove etichette, agenzie di management, produttori e distributori sorti come fiori nel deserto. E’ accaduto a Dario Brunori in arte Brunori Sas, che a Firenze dedica anche un brano Lei, lui, Firenze. Cantautore, autore e produttore cosentino, classe 1977, il primo album - Vol.1 nel 2009 - gli è valso un Premio Ciampi come migliore album d’esordio e quello Tenco come miglior autore emergente. Dopo due anni è ritornato, col suo secondo lavoro Vol.2: Poveri Cristi, realizzato insieme al producer fiorentino Matteo Zanobini. Un cantautorato verista quello di Brunori, dove a essere cantate sono storie di personaggi comuni, come comune è loro condizione sempre in bilico, nei loro piccoli-grandi drammi quotidiani. Impastati in una melodia dolcemente malinconica, che strizza l’occhio alla genuina spontaneità di quel Rino Gaetano maestro, i brani di Brunori Sas sono lo specchio e l’impressione di un mondo tanto personale quanto universale e in fondo è sempre bello non sentirsi 188 Firenze | Tuscany

‘In Florence in the 80’s there was a guy who wanted to beat me up; he was about 1.90 m tall and I used to bump into him in pubs, bars, wherever there was rock music.’ This is the Florence underground scene as told by Federico Fiumani, the leader of Diaframma, the well-known Florentine band. Their band was a child of the new wave period captained by the Smiths, who managed to create much more than just a genre. The Smiths created a grey, foggy style that suggested the English clouds over London. They transformed uneasy sensations into poetry of the soul. During a period of wild yuppie hedonism, Florence rebelled in varying forms; various subcultures got woven together; artistic and musical currents blended together in their desire to transgress. All of this was reunited in a single concept: Rock. While the young and wild Piero Pelu and his band Litfiba practiced in Via de’ Bardi, 32, (going on to create that which would become the Mediterranean wave) in Settignano - with its splendid views - there was the Rokkoteca Brighton: the headquarters for these wayward rebels. And today? In an era where it is ever more difficult to be anticonformist without falling prey to commercial reality, Italian rock has yet again chosen to put down its roots in Tuscany. Many Italian bands have decided to start up new projects right here because of the existence of new labels, new management companies, new producers and distributors. One of these new voices belongs to Dario Brunori, also known as Brunori Sas, who dedicated one of his songs to Florence Lei, lui, Firenze. Singer songwriter from Cosenza, class of 1977, his first album Vol.1 in 2009 won him a Premio Ciampi as the best first album and the Tenco prize as best emerging artist. Two years later, he’s back with a second work called Vol.2 Poveri Cristi, which was made together with Florentine producer Matteo Zanobini. Brunori is a singer songwriter who sings about common people in common everyday problems. His songs are made up of sweet, melancholic melodies, which take their inspiration from Rino Gaetano, and lyrics that mirror a personal world where it is good not to be alone,


From left: singer-songwriter Brunori Sas, who will be at the Teatro Metastasio in Prato on April 24th, and the talented Bugo, who has just finished a sold-out series of concerts in Florence Firenze | Tuscany 189


The Zen Circus will end their electric tour in March and will then begin the acoustic tour. On April 21st they will be at the Teatro dei Differenti in Lucca soli, anche nei piccoli dolori che ricamano le nostre vite. Il suo vero even in the small daily trials that make up our lives. nome è Cristian Bugatti, ma lo si conosce con il suo nome d’arte: Bugo. Another new artist is Bugo, whose real name is Cristian Bugatti. Una giovinezza passata tra le risaie del novarese, per poi trasferirsi nella Bugo grew up in the rice fields of Novara, moved to Milan and then, più cosmopolita Milano e, nel 2002, firmare il suo contratto discografico in 2002, signed a contract with Universal, who still produces his con la casa Universal, che lo segue fino ad oggi, come una perla rara work, a rare pearl with in a multi-faceted pop universe. Nuovi rimedi dalle mille sfaccettature nel bidimensionale universo pop. Nuovi rimedi per la miopia is the title of his most successful record, which was per la miopia è il titolo del suo nuovo disco di successo, prodotto e produced and arranged in San Marcello Pistoiese by Gianni Cicarrangiato a San Marcello Pistoiese, dal duo Gianni Cicchi (già manager chi (the first manager of the subversive group CSI) and Saverio del gruppo sovversivo Csi) e Saverio Lanza, musicista Lanza, successful musician and producer. Bugo’s di successo e producer. Quella di Bugo è una musica music goes beyond. He is hailed by the critics, who che va oltre le consuetudini, osannato dalla critica, si describe him more as storyteller than songwriter, descrive un fantautore anziché un cantautore, tanti for his colorful language and the way he expresses sono i colori del suo linguaggio, dotato di una surreale himself and his world in a surreal way. His music espressività nel raccontare se stesso e un mondo visto is a mix of electronic and historical Italian tradidai suoi magici occhi, dentro una miscela musicale che Ironic, proud, and aware, listening to his old New tions. attinge dall’elettronica e dalla storica tradizione italiana. C’e’ crisi definitely makes the present less bitter. labels, new A group that started in Pisa and that dwells in Ironico, fiero borderline consapevole, ascoltare la sua vecchia C’è crisi potrebbe rendere il presente meno management the visceral is The Zen Circus. One of the sucamaro. Un gruppo che nasce a Pisa e ne assorbe la parte companies, cess stories of the booking company Locusta, also più viscerale: The Zen Circus. Uno dei fiori all’occhiello Pisa, this strong trio seems to scream out its new producers from dell’agenzia di booking pisana Locusta, questo forte trio unease, without frills, without kowtowing to the sembra urlare al mondo la propria inquietudine, senza and distributors usual vices, habits, dramas and liturgies of our futili orpelli, immortalando vizi, consuetudini, drammi e liturgie del country. You can hear this in the folk-punk of Andate tutti Affannostro paese. Dal folk-punk di Andate tutti Affanculo, nome irriverente culo, the irreverent name of their first album, or in Nati per subire del loro primo album, a ottobre è uscito Nati per subire, registrato which came out in October and which was recorded entirely in interamente nella loro citta, denso di importanti collaborazioni, con their city, and is rich with important collaborations that confirm cui si sono confermati una certezza nell’universo del rock indipendente their place in the world of Italian rock. italiano. ‘Trascinando per i capelli il cantautorato italiano - dicono - As they say: ‘By dragging the Italian singer-songwriter stereoabbiamo realizzato il nostro disco new wave: certamente c’è sempre il type by its hair, we have reached a new wave record: it’s got both folk music and electricity.’ folk dal quale ci è impossibile prescindere, ma anche tanta elettricità.’ 190 Firenze | Tuscany



I vincitori Blue Popsicle sul palco del locale fiorentino Flog, durante la serata del 10 dicembre, finale del Rock Contest 2011 The winners, Blue Popsicle, on stage at the Florentine venue, Flog, at the finals of the 2011 Rock Contest on December 10th 192 Firenze | Tuscany


music itineraries

I sognatori The Dreamers

text Sabrina Bozzoni

Blue Popsicle. Giovani rocker crescono Blue Popsicle. Young Rockers Grow Up Come ogni anno Firenze si trasforma nel luogo prediletto per i sogni di 36 emergenti realtà musicali, provenienti da tutta Italia, selezionate tra un totale di cinquecento. Promosso dall’emittente radiofonica Controradio, il Rock Contest, nelle sue 23 edizioni, ha visto susseguirsi quelli che sarebbero diventati tra i più importanti nomi della scena rock del nostro paese. Da Irene Grandi ai Malfunk e poi Marco Parente e i recenti The Hacienda. Una giuria esperta insieme a quella popolare, ha proclamato, durante l’ultima sfida del 10 dicembre, la vittoria della quintetto Blue Popsicle. Giovanissimi (il più grande ha 20 anni), fiorentini, insieme dal 2009, al loro terzo EP Nuda Veritas, esprimono tutta la sanguigna forza di chi vuole inseguire il suo più importante sogno. Li abbiamo incontrati. Giovanissimi e già vincitori del più famoso dei Rock Contest nazionali. I vostri prossimi progetti? La nostra vittoria ci permette un tutoraggio per un anno da parte dello staff del Rock Contest, giorni di studi di registrazione, concerti, interviste e presentazioni sui media musicali italiani. Più ampiamente quello che a cui aspiriamo è una vita fatta di musica. Sì, poter vivere per lei e con lei è il nostro più grande progetto. Un sound che trae spunto dal rock new-wave anni ‘80. Quale pensate sia il vostro ingrediente segreto? Oltre alla tecnica musicale, che abbiamo riscontrato in molte altre band concorrenti, è stata la nostra

presenza scenica ad aver colpito. Quando saliamo sul palco, ci dimentichiamo di ciò che ci circonda per fonderci intimamente con la nostra musica. Ci definiamo puramente rock, vicini alla tradizione americana dei Foo Fighters e dai testi velatamente dark, secondo la grande lezione di gruppi come The Cure o Joy Division. Chi sono i Blue Popsicle fuori dal palco? C’è chi è all’ultimo anno del liceo, chi sta passando un anno sabbatico dedicandosi a tempo pieno alla musica (Giacomo Mottola, chitarra e voce ndr) e chi frequenta la Facoltà di Filosofia (Filippo Santini, voce ndr). Da giovanissimi, lanciati nel mondo della discografia. Che cosa vi fa più paura? Essere categorizzati in generi da cui è difficile uscire. La musica dovrebbe essere liberamente interpretabile, non può dipendere da inutili categorie. Firenze e il rock visti con i vostri occhi. Nella nostra città c’è un sottobosco colmo di rock band che prendono per mano la loro passione dedicandole la maggior parte del loro tempo, con impegno e dedizione. Sarebbe sufficiente conoscere le varie sale prove per osservare quanto belle e talentuose siano le loro espressioni. Non si parla di hobby, ma di qualcosa di più. Potete scegliere un’epoca per essere delle rockstar: quale scegliereste? Senza dubbio quella post-punk dei Joy Division.

Every year, Florence becomes a hot spot for 36 new bands from all over Italy, selected from a total of five hundred for the Rock Contest. Promoted by the radio station Controradio, over the past 23 years it has helped some of the most important names in Italian rock gain their footing. From Irene Grandi to Malfunk with Marco Cocci, as well as Marco Parente and the new band, The Hacienda. The jury is made up of music critics, producers and performers – as well as the general public. On the 10th of December at Flog, the jury decided that this year the victory goes to Blue Popsicle. The very young band (the oldest member is 20 years old), from Florence, together since 2009, are already on their third EP, Nuda Veritas, which relays all the strength of a group with a dream. We met them to talk. In Italian, your band name is strange; what’s the story behind it? It’s more basic than you would think: one day Iacopo, our guitarist, was all dressed in blue, and while talking we compared him to a blue popsicle. You’re so young and yet you’re already the winners of the National Rock Contest. What’s on the agenda now? Our victory entitles us to a year’s training with the staff of Rock Contest, so we can learn how to record, perform at a national level, do interviews and present ourselves to the media. Even more than this, we aspire to making music our life. Making music is our biggest dream. Your music has its roots in the New Wave rock of the 80’s. What do you

think is your secret ingredient? In addition to technique, which we saw in many other bands as well, I think we have a pretty good stage presence. When we perform we forget everything around us and really get into our music. We define ourselves as pure rock, along the lines of the Foo Fighters, with dark lyrics, like The Cure or Joy Division. Who are the Blue Popsicles offstage? A couple of us are in our last year of high school – on the cusp of the much feared maturita’. Giacomo Mottola, who plays guitar and sings, is taking a year off to dedicate his time to music, and Filippo Santini, who sings, takes classes at the Department of Philosophy. You’re so young but already on your way to success. What are you afraid of? We don’t want to get lumped in a genre that would be difficult to get out of. Music should be open to interpretation, and not depend on useless categories or labels. What about Florence, as seen through your eyes? Our city has an intense underground rock movement made up of bands that are really passionate about their music. All you have to do is look at the number of practice rooms to see how talented and numerous we are. And I’m not talking about people who play for a hobby, either. If you could choose an era to be a rock star, which would it be? The post-punk era of Joy Division, without a doubt. Firenze | Tuscany 193


Al Ristorante La Baraonda Fish Restaurant prevalgono i sapori della cucina mediterranea e in particolare di quella Partenopea, piatti esclusivamente i a base di pesce, fusi talvolta con antichi sapori Toscani come il tartufo, il patĂŠ, la purea di porri. I piatti, comunque, talvolta rivistati in una leggera chiave moderna.

Via Ghibellina 67/R - 50122 Firenze ph. 0552260038 www.labaraonda.it


Snow Per gli amanti della neve, 24 ore ad hoc per sciare e divertirsi all’Abetone e in Val di Luce For snow bunnies, 24 hours ‘as you like it’ for skiing and more at Monte Abetone and in Val di Luce text Sara D’Oriano photo Dario Garofalo


In questa pagina, due immagini degli impianti sciistici dell’Abetone On this page, two views of Monte Abetone ski lifts


snow life

Bianche emozioni Emotions in White

ssarsi di piste, o rila Sciare su gran a cena un e a ld ca lata con una ciocco e itt o le nostre dr gourmet. Ecc lax with tic slopes or re as Ski on fant a gourmet d an e at chocol a mug of hot are our tips dinner. Here Zenò Colò, Celina Seghi e il comprensorio dell’AbetoVittorio Chierroni. Ai più ne è formato da 4 valli, Val di forse non diranno niente, Luce, Val di Scotenna, Valle ma per chi ama lo sci, questi del Sestaione e Val di Lima. campioni italiani del passato D’estate queste valli sono hanno molto da insegnare. ideali per percorsi di trekLi accomuna una montagna, king che regalano lunghe che dopo le Alpi, è stata per passeggiate in mezzo alla molti anni la più importante natura e a splendidi paesagmeta turistica italiana legata gi. D’inverno offrono 50 km di piste di tutte le allo sci, l’Abetone. A 1388 metri difficoltà, servite sul livello del da 22 impianti mare, nel cuore di risalita gestiti dal consorzio dell’Appennino Tosco-emiliano, Multipass e due Abetone ski – the Abetone. Zenò Colò, Celina Seghi, and district is At 1388 meters Vittorio Chisea level, now divided above erroni. These in the heart into three of the Tuscannames probably areas Emilian Appenmean nothing to most people, but for nine chain, the Abetone anyone who loves skiing, district counts four valleys: these Italian champions Val di Luce, Val di Scotenof times past have much na, Valle del Sestaione, and to teach us. And they have Val di Lima. In the sumanother thing in common: mer, they are idyllic sites a mountain which, second for trekking, for long walks only to the Alps, was for through Nature at her best many years Italy’s most im- and splendid landscapes. portant tourist ski district In the winter, they offer 50

piste ad anello per lo sci di fondo, che coprono circa 15 chilometri. Il comprensorio sciistico dell’Abetone è oggi diviso in tre zone: la prima costituita prevalentemente dagli impianti storici, ovvero Selletta, Fivizzani, Riva; la seconda comprende le piste sul versante emiliano, Stucchi e Pulicchio, e le piste Zeno; nella terza zona rientrano le piste della Val di Luce. L’Abetone ha in passato ospitato per 5 volte le gare di Coppa del Mondo km of slopes for all levels of experience, served by 22 ski lifts, all managed by the Multipass consortium, and two cross-country ring trails covering about 15 kilometers. The Abetone ski district is now divided into three areas: the first comprises mainly the “historic” slopes such as Selletta, Fivizzani, Riva; the second, the slopes on the Emilian side of the chain, Stucchi and Pulicchio, and the Zeno slopes;

Milianti Sport

Il Baggiolo

Firenze | Tuscany 197


snow life

femminile di sci alpino. Attualmente qui si svolgono abitualmente gare di Coppa Europa, Carving Cup, e il celebre trofeo ‘Pinocchio sugli Sci’, campionato internazionale per ragazzi a cui prendono parte delegazioni provenienti da tutto il mondo. La varietà dell’offerta turistica e l’estrema versatilità cui si presta per la sua conformazione, rendono questa montagna il luogo ideale dove trascorrere la settimana bianca in famiglia, o un week-end in compagnia di amici. E’ anche un ottimo rifugio romantico per le vacanze di coppia. Ecco come potrebbe essere una giornata tipo tra sport, gastronomia e relax (potete trovare consigli utili e aggiornamenti sugli eventi sul sito www.weloveabetone. it). the third groups the Val di Luce slopes. In times past, Abetone hosted the Women’s World Cup Alpine Skiing competitions for five seasons. Today, it hosts European Cup, the Carving Cup, and the famous “Pinocchio sugli Sci” international championship, in which delegations of children from all over the world compete, all on a regular basis. The great variety of the tourist offer and the extreme versatility lent to this mountain by its unique conformation make it an ideal destination for a family “snow week” or a weekend with friends. To say nothing of its fame as a romantic site for intimate vacations for couples. A typical day in Abetone might be something like what you can read below – 198 Firenze | Tuscany

Ore 10 Per chi preferisce una vacanza all’insegna della “sveglia comoda”, Piazza Abetone, nel centro del paese, offre alcuni bar dove fare comodamente colazione, preparandosi per lo “shopping” o in alternativa per le piste da sci. In Piazza infatti si può acquistare lo Skipass Multipass. Tra i bar segnaliamo il Lupo Bianco, locale conosciuto per la sua discoteca, ma anche per le colazioni, i pranzi veloci e per gli aperitivi. Invece chi preferisce gettarsi subito in pista, può scegliere di fare colazione al Rifugio Pulicchio, dove si arriva comodamente in macchina e si è a un passo dalle piste da sci. Un ottimo rifugio a quota 1.680 metri, in grado di ospitare circa 250 persone, dove è possibile ususfruire anche di un and you’ll find more tips at www.weloveabetone.it. 10:00 a.m. If your idea of a vacation is leaving your alarm clock at home, in Piazza Abetone, in the town center, you’ll find several bars for a leisurely breakfast before a shopping tour or a day on the slopes. The Multipass Skipass is on sale in the square. Among the eating places, there’s the Lupo Bianco, perhaps best known as a discotheque but also for its breakfasts, fast lunches, and aprèsski aperitifs. If you prefer getting an early start, you might want to break your fast at the Rifugio Pulicchio, easy to reach by car and just a short hop from the ski-lifts. It’s a wellequipped, top-quality

ampio solarium completamente rinnovato recentemente. La storica Scuola di Sci e Snowboard Abetone (www.scuolasciabetone.it) è a disposizione di chi voglia prendere qualche lezione di sci e snowboard. I prezzi variano dai 35 ai 58 € l’ora. Per chi vuole divertirsi con tavole e snowboard, la Scuola ha inoltre a disposizione due SnowPark, uno appena sopra la piazza del paese, l’altro in Val di Luce, presso la pista Fariola. Per il pranzo, per sfruttare al massimo la giornata “sciistica”, consigliamo di fermarsi a mangiare in uno dei rifugi del comprensorio, direttamente dove ci si trova. Ore 18 Benché la giornata scorra veloce sulle piste, alla chiusura degli impianti, il consiglio è mountain shelter at 1680 meters a.s.l., with a capacity of 250, and big, recently-renovated solarium. The historic Scuola di Sci e Snowboard Abetone (www.scuolasciabetone.it) offers both ski and snowboard lessons at prices from €35 to €58 per hour. For boarders and monoski enthusiasts, the school has two SnowParks, one just above the town square, the other in Val di Luce at the Fariola slope. We suggest lunching at one of the many mountain shelters in the district, right on the slopes, so as to make the most of your ski day. 6:00 p.m. Though the day on the slopes passes quickly, when the lifts close you might want to stay on at


Above: a view of Monte Abetone. Below: the external view of Val di Luce Spa & Resort Hotel


snow life

Il Melograno

La Volpe e l’uva

Grog

Ciustè

La Capannina

200 Firenze | Tuscany

quello di rimanere all’Apres Ski di Pulicchio, dove poter consumare una bevanda e chiacchierare in compagnia. In particolare, nei festivi e prefestivi questo posto diventa un must del turismo invernale da queste parti. In alternativa, Abetone offre ogni alternativa possibile. Si può fare shopping e il Milianti Sport (www.miliantisport.it) è il punto di riferimento storico, in Piazzale Piramidi, per ogni genere di articolo sportivo. Se invece è l’enogastronomia l’obiettivo, il consiglio è una puntata all’Azienda Agricola Il Baggiolo, che offre ogni genere di leccornia tipica locale, prodotta biologicamente, dal miele, declinato in mille gusti, alle grappe, i liquori, gli sciroppi e le confetture. Il relax e le coccole le troverete al Centro Benessere the Apres Ski of Pulicchio, for a drink and conversation in good company. On holidays and holiday eves, this is an Abetone winter tourism “must.” But if not, Abetone itself offers every possible alternative. Shopping, for example. Milianti Sport (www.miliantisport. it), in Piazzale Piramidi, is the “historic” point of reference for every sort of sports equipment and clothing. If your target, instead, is food and wine, we recommend a jaunt to the Azienda Agricola Il Baggiolo, where you’ll find every imaginable typical local delicacy, all organically produced, from honey in a thousand nuances to grappas, liqueurs, syrups, and jams and jellies. Relaxation and coddling? The Centro Benessere Nadia Petrucci

Nadia Petrucci, in Piazza Abetone, mentre se non vi è bastata la neve, vi consigliamo una pattinata nella grande pista del Palaghiaccio Abetone, in Piazza del Comune, che con 10 € vi offre anche il noleggio pattini. Aperitivo o cena? Ce n’è per tutti i gusti. Se optate per il primo non dovete assolutamente perdere il Ciustè Pub, in Piazza dell’Abetone. Dalle 18 potrete gustare ottimi drink e un buffet di tutto rispetto che dalle 22 si trasforma in un dj set imperdibile. L’alternativa è il Grog, tipico pub dal sapore molto familiare, ma giovanile e molto caratteristico. Ore 20 La cena all’Abetone si consuma al Ristorante Capannina (www.abetonevacanze. it), lungo la via del Brennewellness center, in Piazza Abetone. The snow wasn’t enough for you? Try skating, at the huge rink at the Palaghiaccio Abetone, in Piazza del Comune: just €10, skate rental included. Aperitif, or something more substantial. Whatever your heart desires. If you’re looking for a first course, try the Ciustè Pub, in Piazza dell’Abetone. Starting at 6 p.m., you’ll find great cocktails and a fine buffet. And from 10 on, a DJ set not to be missed. The alternative is Grog, a typical pub with a family-style air, full of young people, and typical of the area.

ro. Locale esclusivo e molto ricercato, è a tutti gli effetti il miglior ristorante della zona. Per una cena più intima, vi segnaliamo l’Enoteca Princess, che si trova poco oltre. Ottima la cantina ma bisogna prenotare per tempo. Spostandosi dal centro del Paese vi segnaliamo il Ristorante Pizzeria Casablanca, a Fiumalbo, che offre la migliore pizza della zona. Ore 23 Per chi non ha scelto il Ciustè Pub, vivere la notte all’Abetone equivale ad andare allo storico Lupo Bianco. Completamente ammodernato, il locale offre ora ottima musica dal vivo e dj set, per concludere la serata e dare nuovamente il buongiorno alle piste innevate. on Via del Brennero. This exclusive, elegant restaurant is in all respects the area’s best. For a more intimate dinner, you might try the Enoteca Princess, a little further down the road, with an excellent selection of wines – but you’ll need reservations. Outside of the town center, we suggest the Ristorante Pizzeria Casablanca, in Fiumalbo, where you’ll find the best pizza around.

11:00 p.m. If you’re not at the Ciustè Pub, nightlife in Abetone means going to the historic Lupo Bianco. Now completely renovated, this nightspot offers great live music and DJ sets to wind 8:00 p.m. Dinner in Abetone is at up your evening before the Ristorante Capannina your next “Good Morn(www.abetonevacanze.it), ing!” to the snowy slopes.

1 o 2 3 d 4 5 H 6


1

2

4

3 1. A view of the center of Monte Abetone 2. Hotel Regina 3. A view of the mountain during the autumn 4. La Capannina 5. Abetone Piramidi Hotel 6. Val di Luce Spa Resort

5

6


country style

Profumo di bosco Woodland smell

text Teresa Favi photo Dario Garofalo Fine novembre, San Fabiano, Arezzo. Incontro all’alba tra fellows di vecchia data nella tenuta del conte Gianluigi Borghini Badovinetti. Li aspetta una mattinata tra riti di sangue blu, passione sportiva e amore per la campagna. Indossano tweed, velluti nature, scamosciati, toni caldi e cotoni pesanti. Unica concessione al colore, Toscana docet: l’arancione Casentino. Il basic della caccia incontra il repertorio del gentleman e della lady di campagna. Late November in San Fabiano, Arezzo. A dawn meeting of longstanding “fellows” at the estate of Count Gianluigi Borghini Badovinetti. Awaiting them, a morning of blueblood rites, passion for the sporting life and love for the countryside. They wear tweeds, corduroys in nature’s hues, heavy cottons in warm tones. A basic of the hunt meets the repertoire of country gentlemen and their ladies. 202 Firenze | Tuscany


From top clockwise: Ferruccio Ferragamo, Gianluigi Borghini Baldovinetti, Marie de Broux, James Ferragamo


All’appuntamento si arriva puntuali, e il dress code è rigoroso: guai alle mise trasandate, non solo per questioni di etichetta. Se tradizione dev’essere, tanto vale onorarla fino in fondo You have to arrive on time, and the dress code is rigorous: anything out of place is banned, and not just as a question of etiquette. Where tradition is the keyword, it is worth your while to go all the way 204 Firenze | Tuscany


From top clockwise: Iain Ian Machperson, Danilo Lange, Alessandro Attolico, Salvatore Ferragamo


Above: Vito Mollica, Il Palagio restaurant (Four Seasons Hotel Firenze). Below: Marco Stabile, Ora d’aria restaurant 206 Firenze | Tuscany


chef interview

Due stelle per Firenze Two stars for Florence text Paolo Pellegrini photo Dario Garofalo Marco Stabile del ristorante Ora d’Aria e Vito Mollica de Il Palagio (Four Seasons Hotel Firenze) premiati con la stella Michelin Haute cuisine in two standout restaurants in Florence: Marco Stabile at Ora d’Aria and Vito Mollica at Palagio are awarded a Michelin star Giovani, capaci, pieni di passione. Amore per il lavoro, per le materie prime, per la soddisfazione del cliente a tavola: che cosa chiedere di più a uno chef? Ecco perché Vito Mollica, origini lucane ma formazione lombarda, executive chef del Four Seasons Hotel in Palazzo della Gherardesca, e Marco Stabile, origini e percorso in Toscana, chef e patron del ristorante Ora d’Aria in via dei Georgofili, all’ombra degli Uffizi, sono l’onda nuova della ristorazione a Firenze: niente compromessi con il vecchio modello di ristorazione spennaturisti, mai cullati nel comodo letto del “tipico” senza alcun moto di fantasia. Per questo la Rossa Michelin, la più temuta delle guide, li ha premiati insieme con la stella, il riconoscimento più ambito.

Young, capable, passionate. With an abiding love for their work, for their raw materials, for satisfying their customers’ appetites: what more could you want from a chef? That’s why Vito Mollica, originally from the Lucania region but trained in Lombardia, executive chef at the Four Seasons Hotel in Palazzo della Gherardesca, and Marco Stabile, Tuscan both by birth and schooling, chef and owner of the Ora d’Aria restaurant in Via dei Georgofili, in the shadow of the Uffizi, exemplify the “new wave” of dining out in Florence: chefs who don’t stoop to compromise with the old “tourist trap” model, chefs who refute the unimaginative comfort of the “typical” tout court. And that’s why the Michelin Red Guide, the bugbear as far as guides go, has rewarded both with a star, the most sought-after acknowledgement of excellence. Firenze | Tuscany 207


La semplicità dei grandi The simplicity of the great ones Vito Mollica, che sensazione dà la stella? Incredibile. Un risultato che mi ha colpito a 360 gradi: la famiglia, i collaboratori, l’hotel con il suo staff. E poi l’ho ricevuta a Mosca, alla presenza di Sergio Mei e di Patrizio Cipollini, ho iniziato in Four Seasons 15 anni fa con loro. Come sono stati i suoi inizi? A 16 anni al Principe di Piemonte di Viareggio con lo chef Matteucci: venivo da una scuola-convitto iniziai una bellissima avventura, ci trattava come figli, ci dava consigli anche per le ragazze. I primi maestri? Dopo Matteucci, Regazzon ai Jolly Hotel, quindi Londra tra una serie di chefpatron sconosciuti e poi Herbert Berger, e Sergio Mei in Four Seasons. Senza contare gli stage a El Bulli, alla French Laundry in California, da Marchesi e da Blumenthaal. Il suo primo ‘grande’ piatto. Uno spaghetto scampi e zucchini al ristorante Mauro di Milano, era la prima volta che vedevo grandi prodotti, stagionalità, i porcini... Il suo primo bruciante flop. Avevo 24 anni, stavo ad Amsterdam. Una sera vennero a cena i dirigenti di un grande albergo, e vidi che il mio maitre mi nascondeva qualcosa. Alla fine riuscii a farglielo dire: non ti vorrebbero nemmeno per le uova del mattino! Da lì capii che ero ancora troppo giovane per fare lo chef. La sua idea di cucina. La materia prima è la nostra benzina, anche lo staff deve condividerlo. Poi, niente effetti speciali, mi piace cucinare, glassare, arrostire... Il suo punto di forza. La capacità di riuscire a integrare tutto ciò che è dietro un buon ristorante, unire sala e cucina e coinvolgere il cliente. Il punto di forza di Marco Stabile... Ne ha diversi. La capacità di interpretare la cucina toscana con tanta originalità. E il pane più buono che abbia mai assaggiato in un ristorante. … e il suo punto debole. La timidezza verso i clienti. Quanto pesa la tradizione, quanto l’innovazione. Vanno in parallelo, io cerco di innovare la tradizione, mi porto dietro tanti ricordi. E ho la fortuna di aver lavorato con persone di tutto il mondo. Il piatto che cucina più volentieri. La pasta, meglio secca: i minuti che cuoce con il sugo sono emozionanti. Che cosa cucina di più a casa? Con l’arrivo dei figli è tutto cambiato. Da ricercata la cucina di casa è diventata semplice, più misurata. Quanto conta la squadra? E’ l’ingrediente numero uno, il resto viene dopo. Il cliente più difficile. Chi sa molto. Le sfide di chi ti fa cucinare qualcosa una sola volta. Ma il peggiore è quello che dice: fai tu. 208 Firenze | Tuscany

Vito Mollica, what does it feel like, to win a star? Incredible. A 360° achievement: for me, for my family, my co-workers, the hotel, and the whole staff. And then I received the award in Moscow, from Sergio Mei and Patrizio Cipollini - with whom I started at the Four Seasons 15 years ago. How did you get your start? When I was 16, at the Principe di Piemonte of Viareggio, with Chef Matteucci. I came from a boarding school, and it was a grand adventure: he treated us like his children – even giving us tips on dating! Your early teachers? After Matteucci, Regazzon at the Jolly Hotel, and then a series of ‘nameless’ owner-chefs in London, followed by Herbert Berger, and Sergio Mei at the Four Seasons. Without counting internships at El Bulli, at the French Laundry in California, and at Marchesi’s and Blumenthaal’s. Your first ‘great’ dish? Spaghetti with shrimp and zucchini, at Mauro’s in Milan: it was the first time I’d seen really great products, seasonal specialties, porcini mushrooms. And your first embarrassing ‘flop’? When I was 24, in Amsterdam. One evening, the managers of an important hotel came to dinner, and I sensed my maitre was hiding something from me. I finally got it out of him: ‘they said they wouldn’t even trust you with their morning eggs!’ That’s when I realized I was still too young to be a real chef. Marco Stabile’s strong point. He has many. A knack for interpreting Tuscan cooking with a truly original flair. And the best bread I have ever tasted at any restaurant.” ... And his weak point? He’s shy with his customers. What do you feel are the relative ‘weights’ of ‘The team is tradition and innovation? the primary They have to work in parallel: I try to innovate ingredient: traditions, the traditions of my memory. And I have the great good fortune to have worked the rest with people from all over the world. comes after’ What dish do you most prefer to cook? Pasta, better the dry sort: those last minutes, when the pasta finishes cooking in the sauce, are exciting. What do you cook at home? Since the kids arrived, everything has changed. From ‘fancy’, our home cooking has become simple, much more ‘everyday.’ Is there anything you don’t like? I like everything, luckily. Except maybe extremely spicy foods. How important is your team? It’s the primary ingredient: the rest comes after. The most difficult customer to satisfy..? The one who knows a lot. The one who ‘dares’ you to cook something, ‘just this once.’ But the worst? The one who says ‘I’ll leave it up to you’.


chef interview

Un toscano molto internazionale A very international Tuscan Marco Stabile, che sensazioni dà la stella? Gioia, responsabilità. Bisogno di mettersi ancora di più sotto esame. E più impegno. Come sono stati i suoi inizi? Belli. Esperienze sempre più importanti, in fila, una dopo l’altra; sempre con grandi chef, ma passo dopo passo. I primi maestri? Guido Sabatini, poi Marcello Crini, prima al Salotto del Chianti e quindi all’Osteria di Passignano. E Poi Gaetano Trovato, da Arnolfo. Il suo primo “grande” piatto. A 17 anni, uno spettacolare ossobuco alla fiorentina, mi veniva da dio. Guidavo una trattoria da solo, la Maremma, accanto a Santa Croce, con un marocchino a lavare i piatti. Facevamo 150 coperti al giorno, avevo camerieri simpaticissimi, tra cui il proprietario. Il suo primo bruciante flop. La prima cottura sottovuoto. Una tragedia, forse era agnello, non ricordo, so solo che mi venne orribile, ma era sperimentare senza nessuna base. La sua idea di cucina. La semplicità, la materia prima straordinaria, tecnica e tecnologia per valorizzarla. E poi Toscana, Toscana, Toscana. Il suo punto di forza. Il rapporto qualità-prezzo, soprattutto a pranzo, grazie a idee come le tapas. Il punto di forza di Vito Mollica... Materie prime straordinarie, tecnica, passione per il lavoro. Ci assomigliamo, abbiamo idee simili. … e il suo punto debole. Stando in un hotel, non ha la massima libertà di esprimersi. Quanto pesa la tradizione, quanto l’innovazione? Tutto parte dalla tradizione, l’innovazione va bene, ma sempre partendo dalla storia del territorio. Io vorrei fare una nuova cucina toscana: pensate a un paté di fegatini per i crostini neri con acciughe e capperi, tutto insieme... Il piatto che mangia più volentieri. I risotti in generale, basati su sapori forti, che non significa piccanti. Ecco, un risotto all’ossobuco con spuma di midollo. Che cosa cucina di più a casa? Tante uova. Le uova di Paolo Parisi in tutte le salse, all’occhio di bue con pomodoro fresco, pancetta e tanto parmigiano. Quanto conta la squadra? Tanto, tutto. Qui va bene, riesco anche ad assentarmi, vado a Miami dove faccio consulenza a un ristorante toscano una settimana ogni due-tre mesi. Il cliente più difficile. Lo scettico, che viene a provare pieno di remore e pregiudizi. E devi conquistarlo.

Marco Stabile, what does it feel like, to win a star? Joyous, but with a sense of responsibility. It’s like final exams all over again. With a new kind of commitment. How did you get your start? With some wonderful experiences. Each more important, all aligned, composing a crescendo. Without jumping right into the major leagues, but working up to it, step after step. Your early teachers? Guido Sabatini, nephew oppure grandson of the ‘real’ Sabatinis. Then Marcello Crini, first at the Salotto del Chianti and then at the Osteria di Passignano; and later, Gaetano Trovato at Arnolfo’s. Your first “great” dish? When I was 17, a spectacular shin of veal Florentine-style: a manna. I was running a trattoria – La Maremma, next door to Santa Croce, all alone with a Moroccan dishwasher. We served 150 meals a day, and had really fine waiters – the owner included. And your first embarrassing “flop”? My first attempt at sous vide. A tragedy. Maybe it was lamb, I don’t remember. I only know it was awful. But it was an experiment, and I hadn’t done any groundwork. What’s your idea of what cooking ought to be? Simplicity, extraordinary raw materials, and the technique and technology for adding value. And then... Tuscany, Tuscany, Tuscany! Your strong point? The quality-price ratio, above all at lunch-time, thanks to ideas like tapas. And your weak point? My high costs: eleven employees for thirty diners at a sitting; it’s hard to make it work. This isn’t a business proposition, but rather a showcase. Vito Mollica’s strong point. Extraordinary raw materials, technique, a true passion for his work. We are a lot alike, with many similar ideas. ...And his weak point? Since he’s at a hotel, he’s not always free to express himself ‘Innovation is to the full; he’s limited by the hotel milieu and image. fine, but only What do you feel are the relative ‘weights’ of tradition and innovation? if it starts The scale dips heavily in favor of tradition; innovation is from the fine, but always and only if it starts from the history of the history of the territory. I want to develop a ‘new Tuscan cuisine’: think for a second about a liver pâté for black-bread canapés with territory’ anchovies and capers, all together. And what dish do you most prefer to eat? Risottos, of all kinds, with strong flavors (but not hot!). Ah! a risotto with shin of veal and a marrow mousse. What do you cook at home? Lots of eggs: I never eat them otherwise. Paolo Parisi’s eggs, in all their recipe variants; sunny-side up with fresh tomatoes, bacon, and lots of Parmesan. How important is your team? A lot, everything. Here, it works like a dream. I can even disappear, like when I travel to Miami, where I consult for a Tuscan restaurant for a week every two or three months. The most difficult customer to satisfy? The skeptic, who comes in to try us out, with misgivings and prejudices. That one, you have to court and win over. Firenze | Tuscany 209


DUOFORM XM

MANTIENE IL MICROCLIMA INALTERATO DISSIPA LA SUDORAZIONE, ESPANDE I CONFINI DEL RELAX Per rigenerarvi dagli impegni di una vita attiva Magniflex ha ideato Duoform XM, un materasso che nasce dall’esperienza di un’Azienda che da oltre 50 anni si ispira alle rilassanti atmosfere della natura toscana traendone i segreti per un buon riposo.

Per chi ama dormire... Duoform XM è un materasso ultra soffice rivestito con un tessuto di ultima generazione, l’Outlast. La sua fibra altamente tecnologica incorpora il calore in eccesso e lo rilascia quando la temperatura diminuisce, mantenendo un microclima ideale e costante per tutta la notte.

5HJ 1R $

RIVENDITORI AUTORIZZATI: MILANO - Show Room 02-47718767; PRATO - Show Room 0574-51011; VIAREGGIO - Show Room 0584-387964; AOSTA - Magnin Mobili 0165-43824; NICHELINO (TO) - Deposito Magniflex 3356530968; MILANO - Arredamenti Villa 026439749; ALBANO S. ALESSANDRO (BG) - Casa del Materasso di Suardi 035-583154; VIRGILIO (MN) - Bondavalli Materassi 0376-280560; VERONA - Saia Stefano 045-532697; VERONA - In Home Store 045-8213170; CASSOLA (VI) - Nico SpA 0424-570830; TAVAGNACCO (UD) - Arteni SpA 0432-661288; CAMPOROSSO MARE (IM) - Vi.Ci Sas 0184-290851; GENOVA SESTRI - Casa del Materasso 347-7634129; CICAGNA (GE) - Magazzini Piombo 0185-92152; LA SPEZIA - Servalli 0187-23103; PIACENZA - Casa del Materasso di Zucchi 0523-711677; BETTOLA (PC) - L’Artigiano del Ferro 0523-917201; SAN MICHELE TIORRE (PR) - Il Materassaio di Panza 0521-835770; BAISO (RE) - Arredamenti Casali 348-2813483; MODENA - Tondelli Arredamenti 059-350038; BOLOGNA - Pacifici Materassi 051-436590; BOLOGNA - Il Magnifico Riposo 051-437091; CESENA (FC) - Marlonflex 0547-333150; FUSIGNANO (RA) - Siroli 0545-50108; RIMINI - Tutto per il Letto 337-621415; FIRENZE - Lo Sbadiglione 055-2741556; GROSSETO - Spazio Notte 346-3571275; UMBERTIDE (PG) - Zumar 1969 348-3709022; ANCONA - Home Shop 071-2814859; ROMA - Prometeo 348-2619030; SALERNO - Antico Materassaio 339-3822601; VALLO DELLA LUCANIA (SA) - Mobili Arredamenti Fioravanti 0974-72015; MAGLIE (LE) - Goffredo Salotti 0836-483157; COSENZA - Sogni d’Oro 0984-29431; BIANCHI (CS) - F.lli Elia 0984-967498; IONADI (VV) - Confezioni Lino 329-1085034; CATANZARO - Si.Pa.R. 0961-746023; BOTRICELLO (CZ) - In Casa Arredamenti 0961-967110; MARINA DI GIOIOSA IONICA (RC) - Belcastro 328-6726660; TORREGROTTA (ME) - Pem Arredo 090-9981087; SASSARI - Marian Arr.ti 079-217490; BOSA (OR) - Perinu Arredi 0785-372121; MASSAMA (OR) - Arredo Vinci 0783-33188; NUORO - Benaglio Arr.ti 0784-294026; SORGOGNO (NU) - Arr.ti Serra 0784-60283; CAGLIARI - Spazio Relax 070-260248; QUARTU S. ELENA (CA) - Arr.ti F.lli Ibba 070-810465. Alessanderx S.p.a. Prato - Tel. +39 0574 51011 Fax +39 0574 5101 235 info@magniflex.com


shotonsite

Mirko Sguanci, Giulio Palmieri, Massimiliano Pratali

Caterina and Benedetta Campigli with Tommaso Melani

Maddalena Corvaglia

Carlotta Agostini, Giacomo Paternò

Giulia Salvadorini, Giulia Celli

Abbia Mahsovbi and Barbara Vergelli

Marco Sernesi, Eva Berni, Marta Zorio, Niccolò Cesari

Barbara Vergelli, Monica Berti

Stefano Chiti and Anna Dinelli

911. For Porsche fans, this is a dream, not a number. Expect a sneak preview of the company’s newest models at Auto In, car-dealership in Florence

Gianluca Tartini

Jessica Catalano and Giulia Ivaldi

Marco Volpe, Gherardo Micheli, Daniele Micheli, Riccardo Pasquini

Sonia Spagnoli and Silvia Cantini

Andrea Gagliardo, Erika Cusin Firenze | Tuscany 211


shotonsite

Eleonora and Nicoletta Costanzo, Simona Sofia, Marianna Comotto

Alice Gilardino, Selene Mitrovic, Alberto Gilardino

Fabio Galante, Fabio Quagliarella

Sinisa and Arianna Mjailovic

Cesare and Katia Natali

Costanza Restelli, Giulia Calamandrei

Laura and Marco Comotto, Lucia Corvino

Stefania Rocchi, Grazia Reali

Elisabetta and Fabio Bellagambi

Fulvia Casamonti, Bernardo Bongini

212 Firenze | Tuscany

Maria Lombardi, Donatella Boattini, Gabriela Nesi

A charity event hosted by FILE and organized by Fani Gioielli and Fabio Bellagambi at Loft. Inauguration of the exclusive wellness center Lungarno Spa

Guia Simoni, Ilaria Guelfi, Maria Sole Bagnoli,Cristiana Buccianti Maurri

Claudia Tortorizzi, Marinella Fani

Annarita Santoro,Stefano Niccoli, Francesca Aguzzi


shotonsite

Kimberly Castillo Mota and Valentina Di Paola

Lory Del Santo

Emanuele Filiberto

Jo Squillo

Joshua Kalman, Cesara Buonamici

Martina Colombari

Cicci Preo, Costanza Fancelli

Gaia Spaziani, Letizia Romanelli

Elisa Piccini, Sibilla della Gherardesca

Presentation of the Messika collection and charity event hosted by FILE in the exclusive Four Seasons Hotel Florence. I Love Disco: DJ set and celebrities at the Pergola Theater

Paolo Marcheschi, Gigio Petrucci

Silvia Amodio, Andrea Schillaci

Cristina Piccini, Andrea Bussolin and Benedetta Bertoni

Andrea Sacchetti, Barbara Anzillotti

Riccardo Bertoni, Leonardo Casoni Firenze | Tuscany 213


shotonsite

Ugo Nicolini and Antonella Romani

Roberto Luciani and Gayle Olson

Federica Orlando, Angela D’Eboli

Elena Mattei, Stefano Bosia

Rita Anceschi, Eleonora Montenurro

Francesca Vertecchi, Diletta Mugnai

Claudia Innocenti and Massimo Nocera

Elena Antonini and Matteo Grossi

Ester Bonechi, Silvia Innocenti

Ludovica Ferrari, Pauric Sweeney

214 Firenze | Tuscany

Carla Parione, Matteo Pacifico

Top notch cuisine takes center stage at La Baraonda Fish restaurant in Via Ghibellina. Friends and guests celebrated a year of success since its opening

Raffaella Del Bono Venezze, Laura Boninsegni

Laura Turchi, Francesca Sieni


shotonsite

Elisabetta and Antonella Quaranta, Barbara Vergelli

Fiorella Bennucci, Gloria Zorro

Stefania Galeassi

Alessandra Bacci, Laura Turchi, Francesca Siena

Debora Zublena, Annalisa Ignesti, Giulia Peretoli

Francesca Baldari, Elena Calamandrei, Paola and Ilaria Mechetti

The charm of a novel Florentine address. Corso Italia is now home to a new Bellessenza center. Advanced, professional esthetics for pampering oneself

Juliette Raynaud, Alice Nardi

Mauro Marcolin, Maria Formantini, Bob Salton

Monica Berti, Jamaln Amin

Azzuchena Jmenel, Max Campale

Maria Chiara Francini, Sohemi Cioni Firenze | Tuscany 215


Ristorante Via di Terzollina, 3a 50139 Firenze tel .055 433383 chiusura: sabato a pranzo e domenica


shotonsite

Leonardo, Franca, Francesca and Lorenzo Pinzauti

Michele Gentini

Jacopo Mazzei and Giulio Saetta

Francesco Giusti, Isabella Vannoni

Jasmine Sacchetti, Luigi Fragola

Orlando McKenzie Meucci, Ania and Rino Arcaini

Natalie Rucellai, Novella Benini

Evisa Casalini, Jelena Dalgas, Enrica della Martire

Colle Bereto recently inaugurated an exclusive restaurant on the first floor of its location in Piazza Strozzi. Music and great food in the heart of the city

Niccolò Testi, Benedetta Golini

Ilaria Cionini, Alessandro Agosti

Claudia and Haisa Chissini

Jacopo Durazzani, Camilla Benedetti Firenze | Tuscany 217


shotonsite

Thomas Behres, John Ross, Cristian Gussen

Marco Martelli Calvelli, Paola Pirami, Alberto Marcellini

Isabella Mariotti, Francesco Mortelli

Roberta and Domenico Campanacci

Dario and Angela Zafutta

Giulio Michelucci, Eleonora Matilde Monza, Eugenie de Clauzade, Beatrice Bichi Ruspoli

Elisa Martini, Chiara Benvenuti

Elena Farinelli, Marco Mori

Simona Facchini, Aldo Pacenti

218 Firenze | Tuscany

Luca Bedin, Giuseppe Tartaglione

A new Audi showroom in Osmannoro. Expect total white in this luminous space that spotlights the discrete charm of these elegant cars with a sporty soul

Massimo Sestini, Sergio Fontana, Paolo Ermini

Fabrizio Aberti, Sandra Niccoli

Chiara and Luca Boriosi



brandfactory.it

Natural Spa Resort LARGO SHELLEY, 18 56017 SAN GIULIANO TERME - PISA TEL. 050 88501 - FAX 050 8850401 info@bagnidipisa.com

www.bagnidipisa.com


brandfactory.it

shotonsite

Elisabetta Foscari De Medici, Ambrogio and Giovanna Folonari

Vito Damanto, Alex Lana

Maria Chiara Vitartali,Daniela Righi, Marina Pollex, Stefano Bertocci

Sylvie and Maurizio Bonas

Bartolo Favaloro, Verusca Bertini

Angelica and Niccolò Becagli

Giovanna and Sara Manetti, Vanessa Ricci

You’ll be overwhelmed by the elegant atmosphere at the caffe/boulangerie on the ground floor of Palazzo Buondelmonti in Piazza Santa Trinita. Otherwise, enjoy a great view at the intimate restaurants just upstairs

Bettina Giovannini, Sergio Paradiso

Agneszka Grabowska, Carlotta Lana, Beatrice Campani

Silvia Tozzi, Francesca Pinzauti and Monica Sarti

Cinzia Donati, Alessandra Allegrozzi, Ilaria Fani

Lorenzo Ristori, Ilaria Raffaelli Firenze | Tuscany 221


shotonsite

Paolo Menci and Matteo Leggio

Alba Di Cello and Josiane Grandin

Veronica Conci, Filippo Bertuzzi

Beayukmui, the young and brilliant maison dedicated to cashmere opens its first flagship store in Florence

Monica Berti, Simonetta D’Ettorre, Stefania Boni

Diego Canicatti, Matteo Filibeck, Giulia Dirindelli

Cocktail party at the Concessionaria La Rotonda and an event dedicated to hair couture by Coppola

 Stefania Giampaolo, Stefano Morozzi

222 Firenze | Tuscany

Maria Teresa e Ugo Enna

Giada Giuliotti, Serena Dolfi, Massimo Giuliotti


Fonteverde A Medici villa transformed into a resort An avantgarde spa centre Meeting facilities Team building Leisure activities Fonteverde The essence of harmony

53040 S AN C ASCIANO DEI BAGNI - L OCALITĂ€ T ERME 1 - S IENA - T USCANY T EL . +39 0578 57241 - FAX +39 0578 572200 info@fonteverdespa.com - www.fonteverdespa.com


La vita è ricerca di bellezza, tutto il resto è attesa Life is the search for beauty, all the rest is waiting

( Khalin Gibran )

Via Corsica, 9 - 55042 Forte dei Marmi (Lucca) - Italy Tel. +39 0584 78830 Fax +39 0584 80841 www.villaromaimperiale.com


shotonsite

Silvia Orsi Bertolini and Wanda Ferragamo

Annamaria Teo Sani, Donatella De Peverelli, Paolo Orlando, Ughetta Orlando

Jacopo Morelli and Matteo Renzi

Ginevra de Renzis and Klet

Bruno Noccioli, Paolo Bacciotti, Paolo Becattini

Simona Chiessi

Sandro Barnini, Franca Bruchi

Domenica Giuliani, Simone Martini, Deidamia Salimbeni

Presentation of the book Fuoriluogo Zeroquattro at the Marino Marini Museum for the Bacciotti Foundation

Gala dinner hosted by ANT and presentation of the Project Ithaca FlorenceONLUS at the Verdi Theater

Antonio Scialdone, Cristiana Iacone

Filippo Gosi and Micol Brunner

Leonardo Lodolini, Sandro Mencucci, Vincenzo Vergine, Simone Martini

Gianna and Nicola Cappelli Firenze | Tuscany 225


V

shotonsite

Leonardo Bellini, Francesca Pieraccini, Riccardo Biagioni, Eva Calvani

Matilde Lombardi, Chiara Crociani

Fabio Papi, Laura Rossi

Simone Andreano, Stefano Cranci

C

Claudio Orrea, Folco Vinattieri

M

Y

CM

MY

CY

Paolo Giraldi, Fabrizio Pratesi, Francesco Bianchi, Andrea Giraldi

Andrea Cavicchi

Riccardo Marini

226 Firenze | Tuscany

Marty, the Prato boutique of international flavors, celebrated the launch of its new website. The new Audi Q3 was presented for the occasion

Virginia Fraschetti and Asia Innaco

CMY

K

Furio Vinattieri, Andrea Rusci


Villa LA VEDETTA Pagina Capri Venezia Magazine 2011.pdf

Villa LA VEDETTA Pagina Capri Venezia Magazine 2011.pdf

22-03-2011

12:17:59

22-03-2011

12:17:59

Villa La Vedetta Firenze Villa La Vedetta - Firenze Villa La Vedetta - Firenze Villa LA VEDETTA Pagina Capri Venezia Magazine 2011.pdf

22-03-2011

12:17:59

C

M

Y

C

CM

M

MY

Y

CY

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY CM

K MY

CY

CMY

CMY

K

K

Relais & Chateaux Villa La Vedetta Viale Michelangiolo,78 Firenze www.concertohotels.com

Relais & Chateaux Villa La Vedetta Viale Michelangiolo,78 Firenze www.concertohotels.com

VILLA LA VEDETTA

VILLA LA VEDETTA

Relais & Chateaux Villa La Vedetta Viale Michelangiolo,78 Firenze www.concertohotels.com

VILLA LA VEDETTA


relax

food

Hotel il salviatino ristorante la terrazza devarana spa

Via del Salviatino 21 - Firenze 50137 - ITALIA - ph.+39 055 9041111 - info@salviatino.com - www.salviatino.com


RESTAURANT FIRENZE Acqua al 2 via della Vigna Vecchia 40r, ph 055.284170 Frequentatissimo dagli studenti americani. Piccolo ristorante con atmosfere cosmopolite ed ottime pietanze mai scontate. Much frequented by American students. Small restaurant with an international atmosphere and good food. Angiolino via S. Spirito, 36r, ph. 055.2398976 Trattoria tipica fiorentina dove gustare la tradizione al 100%. Cucina a vista, musica anni ‘60 in sottofondo e ambiente rustico ed accogliente. Typical Florentine trattoria where you can enjoy pure traditional dishes. Fully visible kitchen, background music of the sixties and rustic and friendly atmosphere. Antica Porta via Senese 23r, ph 055.220527 Pizzeria sempre affollatissima di fiorentini. Ottimi anche i primi piatti. A pizzeria always packed with locals. Excellent pasta dishes. Associazione La Raccolta via Giacomo Leopardi 2, ph 055.2479068 Ristorante vegetariano aperto solo a pranzo dal lunedì al sabato, nel retro di una bottega bio molto fornita. Ottimi dolci senza zucchero. Vegetarian restaurant, open only at lunch from Monday to Saturday, at the back of a bio-food shop. Excellent sugar-free cakes. Bistrot Torre 69 Lungarno Benvenuto Cellini 69r, ph 055.6580433 Ottime proposte di carne e di pesce e una vasta carta dei vini in questo nuovo locale sul Lungarno. Per una cena più veloce da non perdere l’hamburger. Excellent meat and fish-based dishes and an extensive wine list at this new restaurant on the Lungarno. Don’t miss the hamburger for a quick dinner. Boccanegra via Ghibellina 124r, ph 055.2001098 Tre spazi distinti: ristorante, enoteca, pizzeria. Da provare tutti. Ristorante perfetto anche dopo il teatro. Three places in one: restaurant, wine bar and pizzeria. They are all worth a visit. Ideal aftertheatre dining. Borgo San Jacopo borgo San Jacopo 14, ph 055.27261 Quattro tavoli in un terrazzino con vista ineguagliabile sul Ponte Vecchio. Cucina per palati moderni. Four tables on a small terrace overlooking the Ponte Vecchio. Contemporary cuisine. Buca dell’Orafo Via de’ Girolami 28r, ph 055.213619 A due passi dal Ponte Vecchio, uno dei ristoranti più storici di Firenze dove gustare un’ottima cucina Toscana, preparata secondo tradizione accompagnata da una eccellente carta di vini. Ottime torte fatte in casa. Just steps from the Ponte Vecchio, you’ll find one of Florence’s most historical restaurants, where you can enjoy excellent Tuscan cuisine, prepared according to age-old traditions. Expect a top-notch wine list and exceptional homemade cakes. Buca Lapi via Trebbio 1r, ph 055.213768 Tradizionale ristorante fiorentino tra i più antichi, nelle ex-cantine di Palazzo Antinori. Piatti tipici toscani abilmente proposti da Luciano il padrone di casa. Traditional Florentine restaurant, one of the oldest in town, built in the Palazzo Antinori’s wine cellars. Typical Tuscan dishes prepared by the patron Luciano.

Buca Mario piazza degli Ottaviani 16/r, ph 214179 Uno dei locali più caratteristici di Firenze dove gustare i piatti della vera cucina Toscana dalla Ribollita alla Pappa al Pomodoro alla Bistecca alla Fiorentina. One of the most characteristic restaurants in Florence where one can taste typical traditional Tuscan dishes such as Ribollita, Pappa al Pomodoro, Florentine steak. Caffè Gilli via Roma 1/r angolo piazza della Repubblica, 3/r ph 055.213896 Fascino e tradizione dal 1733. Rinomato per la pasticceria, interessante carta dei vini, aperitivi e servizio di ristorazione impeccabile. Since 1733 renowned for its tradition and fascinating atmosphere. Known for its patisserie, its wine list, aperitives and impeccable service. Caffè Pitti piazza Pitti 9, ph 055.2399863 Location idilliaca di fronte a Palazzo Pitti. Specializzato in tartufo. Accanto la botteghina dove acquistare prelibatezze legate al prezioso tubero. Across the street from Palazzo Pitti. Try their truffle dishes. Next door, there is a shop where one can buy truffle specialities. Caffè Paszowski piazza della Repubblica 6r, ph 055.210236 Caffè letterario per eccellenza è anche un ottimo ristorante. Cucina Toscana ed internazionale, aperitivi e gelateria anche all’aperto nel dehor in piazza. State of the Art Literary Caffè, also an excellent restaurant. Tuscan and international cooking, aperatives and ice-cream parlour, seating outside in the piazza. Cantinetta Antinori piazza degli Antinori, 3, ph 055.292234 Nella cornice di Palazzo Antinori in via Tornabuoni un classico della ristorazione di qualità. Vini eccellenti. Located in Palazzo Antinori in Via Tornabuoni, it is a classic of top-quality dining. Excellent wine list. Cestello ristoclub piazza di Cestello 8, ph. 055.2645364, Ambiente elegante, cucina essenzialmente di mare. Il pesce, sempre freschissimo, può essere scelto direttamente dal bancone. Da non perdere. Elegant surroundings, mainly seafood cuisine. The fish, always the freshest, can be chosen directly from the counter. A must-visit. Cibreo via Andrea del Verrocchio, 8r, ph 055.2341100 Fantasia e cura in cucina. Ormai un classico in città. Da provare, sempre della famiglia, Cibreino e Teatro del Sale nella stessa strada. Creativity and attention to details. A “classic” in town. Worth trying are also the Cibreino and Teatro del Sale run by the same family and in the same street. Cupoli via Leonardo da Vinci, 32, ph 055.8721028 Sulle colline di Firenze una cucina tradizionale e un’atmosfera familiare. Traditional cuisine and friendly atmosphere in the hills of Florence Da Que’ Ganzi via Ghibellina 70r, ph 055.2638940 Nuovo ristorante con cucina a base sia di carne che pesce. Ottimi i vini selezionati dalla simpaticissima Mary. New restaurant serving both meat and fish-based dishes. Excellent wine list prepared by a very nice lady named Mary. Eito via de’ Neri 72r, ph 055.210940 Primo ristorante giapponese a Firenze. Ottima qualità. Locale moderno e minimalista. Efficiente staff interamente giapponese. Best Japanese restaurant in Florence. Modern and minimalist ambience. Very professional Japanese staff.

Enoteca Pinchiorri via Ghibellina 87, ph 055.242777 Fra i primi 10 ristoranti nel mondo. Cantina con collezione di vini prestigiosissimi. Ambiente elegante, servizio perfetto. Tre stelle Michelin. One among the ten best restaurants in the world. Wine cellar containing a rare wine collection. Elegant ambience, impeccable service. It has achieved the highest culinary distinction: three Michelin stars. Fuor d’Acqua via Pisana 37, ph 055.222299 Pesce freschissimo. Antipasti di crudo di elevatissima qualità. Very fresh fish. Top-quality raw fish entrees. Garbo Borgo San Frediano 23/25r, ph 055.295311 Piatti di mare, tradizione toscana e ottimi vini in uno degli ultimi nati in città. Seafood dishes, traditional Tuscan, and excellent wines in one of the latest eateries of the city Garga via del Moro, 48 ph 055.2398898 Trattoria con pareti affrescate da artisti contemporanei. Carne e pesce elaborati dall’estroso chef. Trattoria with walls frescoed by contemporary artists. Fish and meat prepared by the creative chef. Gastone via Matteo Palmieri 26r, ph 055.2638763 Wine restaurant bar in un ambiente dai colori marini azzurro e bianco. Federica, cortese padrona di casa, offre una cucina mediterranea ricca di piacevoli piatti di pesce e carne accompagnati da ottimi vini. Aperto tutto il giorno per degustazioni. Restaurant wine-bar in the tones of sea blue and white. Federica, the kind hostess, offers Mediterranean fish and meat dishes matched with excellent wine. Open all day long for wine tasting. Gilda Bistrot Piazza Lorenzo Ghiberti 40-41/r, ph 055 2343885 Vi sentirete davvero come a casa nel grazioso Bistrot di Gilda: tovagliette colorate, fiori freschi al bancone, luce soffusa e soprattutto tavoli “con vista” sulla vera Firenze di tutti i giorni e sulla sua grande tradizione culinaria You will feel as if you where at home in the pretty Bistrot di Gilda: coloured table mats, fresh flowers on the counter, dim lights and moreover tables “with a view” on the real everyday’s Florence and on the great cooking tradition H&B Hostaria Bibendum via dei Pescioni, 8 ph 055 2665620 Atmosfera lounge, rilassante per il ristorante e bar dell’Hotel Helvetia & Bristol. A due passi da via Tornabuoni per un aperitivo comodamente seduti nel dehors che guarda Palazzo Strozzi o per una cena romantica. Lounge and relaxing atmosphere at the Hotel Helvetia & Bristol’s restaurant and bar. Just a few steps from Via Tornabuoni for a drink comfortably seated at the bar overlooking Palazzo Strozzi or for a romantic dinner. Harry’s Bar lungarno A. Vespucci, 22r ph 055.2396700 Restyling per uno dei locali cult della tradizione fiorentina. Il ristorante raddoppia il volume ma mantiene intatti charme e qualità. Restyling for one of the top Florentine restaurants. Double the seating but keeps its charme and quality. Ino via dei Georgofili, 3r-7r ph 055.219208 Bottega gourmet nel cuore di Firenze. Il piccolo laboratorio enogastronomico di Alessandro Frassica propone delicatezze e panini prêt-à-manger. Aperto fino alle ore 17. Bottega gourmet nel cuore di Firenze. Il piccolo laboratorio enogastronomico di Alessandro Frassica propone delicatezze e panini prêt-à-manger. Open until 5pm. Alessandro Frassica’s small, eno-gastronomy offers delicatessan and prêt-à-manger rolls and sandwiches.

Isabelle Chez Moi Piazza Santa Trinita 1r angolo Via Tornabuoni Tel. 055.289674 www.isabellefirenze.it Una nuova realtà nel panorama della ristorazione fiorentina: al piano terra del cinquecentesco Palazzo Buondelmonti, Isabelle Cafè, aperto dalla colazione fino all’ora dell’aperitivo, e al primo piano il ristorante Isabelle Chez Moi, dove potete gustare il meglio della cucina toscana rivisitata, in un ambiente intimo e familiare. Notevole la carta dei vini e Champagne. Anew star in the firmament of Florentine restauranteering: on the ground floor of the 16th-century Palazzo Buondelmonti, Isabelle Cafè, opened from breakfast to cocktail hour. On the second floor, the Isabelle Chez Moi restaurant, where you can enjoy the best of Florentine cuisine “revisited” in an intimate, family-style atmosphere. A wonderful wine list and a great selection of champagnes. Il Palagio Borgo Pinti 99, ph. 055.26261 E’ il ristorante principale dello splendido Four Seasons Hotel Firenze, di cui eredita la splendida atmosfera e il servizio ricercato. Ottime le creazioni dello chef Vito Mollica. It is the principal restaurant of the splendid Four Seasons Hotel Firenze, of which it inherits the splendid atmosphere and the refined service. Excellent creations of the chef Vito Mollica. Il Parione Via del Parione 74-76/r ph 055 214005 Per gustare i piatti tipici della cucina Toscana preparati con passione e fantasia. Marco vi accoglierà come un vero padrone di casa. A place where one can taste typical traditional Tuscan dishes prepared with passion and imagination. Marco will welcome you like a true master of the house. Io Osteria Personale Borgo S.Frediano, 187/r ph 055.9331341 Nello storico quartiere di S.Frediano, cuore dell’antica Firenze, nasce dal tocco originale di Matteo Fantini questa osteria che saprà conquistarvi con sapori genuini della tradizione, raccontati in modo del tutto “personale”. In the historic district of S. Frediano, the heart of ancient Florence, you’ll find Matteo Fantini’s original flair at this homestyle Osteria that’ll tempt you with genuine flavors inspired by local tradition, served up in an entirely ‘personal’ way. J.K. Lounge piazza Santa Maria Novella, 7 ph 055.2645181 Al J.K Place: lounge bar, salotto con caminetto, isola felice nel centro storico per light lunch, aperitivi. Pink room per eventi e feste private. Brunch ogni domenica. At the J.K. Place Hotel: lounge bar, sitting room with fireplace, an oasis of peace in the city’s centre for a light lunch or a drink. Pink room for events and private parties. Brunch every Sunday. Koko Piazza F. Ferrucci 4/5 R ph 055.6587428 Ambiente sofisticato e avvolgente, dove la tradizione giapponese si fonde al design, tra giochi di luce e bagliori d’oro. Sushi freschissimo,ampia scelta di eccellenti Maki, servizio ottimo. The Japanese tradition combines with design in this sophisticated but welcoming setting, thanks to creative lighting that provides a special glow. Expect super-fresh sushi and a wide selection of excellent Maki. Service is superb. Kome via dei Benci 41r ph 055.2008009 Primo autentico Kaiten Suhi a due passi da S. Croce. Al piano superiore interessante e divertente barbeque restaurant dove poter apprezzare la cucina Yakiniku. First authentic Kaiten Suhi a few steps from Piazza S.Croce. On the upper floor, an interesting and fun barbecue restaurant where one can enjoy Yakiniku cooking.

Firenze | Tuscany 229

guide flo guide lo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo

by concierge JK Place Firenze


guide flo guide lo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide fl

L’Incontro piazza della Repubblica 7, ph 055.27351 Servizio elegante, ambiente confortevole e ricco di atmosfera. Ottimi vini accompagnano piatti di tradizione Toscana preparati con abilità dallo Chef. Elegant service, comfort and atmosphere. Excellent wines accompany Tuscan dishes prepared by the skilful chef. La Casalinga via dei Michelozzi, 9r ph 055.218624 Vicino alla meravigliosa chiesa di Santo Spirito. Trattoria popolare con rapporto qualità prezzo ottimo. Close to the beautiful Church of Santo Spirito. A trattoria with excellent price/quality ratio. La Giostra borgo Pinti, 10r ph 055.241341 Locale in voga tra i turisti che si mescolano con una clientela fiorentina affezionata. Ottimi piatti mediterranei con contaminazioni di cucina nordeuropea. Eccellente carta dei vini. Soldano, il padron di casa, valore aggiunto alla già speciale atmosfera. Much frequented by tourists and local clientele. Good mediterranean food with a touch of north European cuisine. Excellent wine list. Soldano, the owner, is a plus value to the very special atmosphere La Martinicca via del Sole, 27r ph 055.218928 A due passi dal cuore dello shopping. Ristorante con menù molto variegato e ottimi vini. Ottimo rapporto qualità prezzo. Located downtown. It offers a wide variety of food and excellent wine. Good value for money. Latini via dei Palchetti, 6r ph 055.210916 Antica trattoria con tavoli da dividere con gli altri commensali. Mitica Bistecca alla Fiorentina. Cantina per cene private con eccezionale collezione di vini. Old trattoria with tables shared with other people. Excellent Florentine steak. Wine cellar available for private dinners and great wine collection . La Sosta del Convivium viale Europa 4/6, ph 055.6802482 Ambiente tipico della tradizione toscana, ideale per un aperitivo elegante o una cena a base delle specialità firmate dal marchio storico Convivium. Quando? Giovedì, venerdì e sabato. Typical Tuscan atmosphere, the ideal place for a stylish aperitivo or a dinner based on specialties by the wellknown Convivium brand. When? On Thursdays, Fridays and Saturdays. La via dell’acqua via dell’Acqua 2, ph 055.290748 Sull’onda del successo dell’Acqua al 2, nasce questo piccolo intimo locale dove degustare ottimi piatti rigorosamente a base di pesce fresco. A small, intimate restaurant where you can taste excellent fresh fish. Following the success of Acqua al 2. La Piazza del Vino via della Torretta 18/r, ph 055671404 Ricavato da un vecchio magazzino, con pareti a mattone, scaffalature fatte con tavole da muratore e dove le bottiglie fanno parte integrante dell’arredamento trendy minimalista. Cucina come a casa. Obtained from an old warehouse, with brick walls, shelving made with builders planks and where the bottles are an integral part of the trendy minimalistic furnishings and fittings. Cooking just like ‘home cooking’. Le Barrique via del Leone 40r, ph 055.224192 In San Frediano. Alessandro, il proprietario, cura il servizio come in una casa privata. Ottimi vini. Materie prime direttamente dal mercato Centrale. Located in the San Frediano area. Alessandro, the owner, makes his guests feel at home. Excellent wines. Fresh products coming directly from the central market.

230 Firenze | Tuscany

Lungarno 23 lungarno Torrigiani 23, ph 055 2345957 Nel cuore di Firenze a due passi dal Ponte Vecchio, un locale nuovo dove gustare ottimi hamburgers di autentica carne Chianina accompagnati da un’ottima selezione di vini locali in un’atmosfera decisamente vivace e trendy. In the heart of Florence, two steps from the Ponte Vecchio, a new place in which to have a taste of excellent hamburgers made with Chianina meat accompanied by an optimum selection of local wines in a decidedly lively and trendy atmosphere. Mario via Rosina 2, ph. 055.218550 Tipica trattoria fiorentina, aperta solo a mezzogiorno, meta dei fiorentini che lavorano nei pressi del Mercato Centrale. Bistecca alla fiorentina gustata gomito a gomito con i numerosi frequentatori. Typical Florentine “trattoria”, open only at lunchtime, the favourite place of the Florentines who work near the Central Market. Enjoy the famous Florentine steak seated side by side with the many frequent customers. Muna O’Munaciello via Maffia 31r, ph 055.287198 Stravagante pizzeria tipica napoletana dove poter gustare i prodotti partenopei per antonomasia. Vicino a S. Spirito. Estravagant pizzeria with Neapolitan products par excellence. Near S. Spirito. Niwa via Ponte alle Mosse, 16/r, ph 055 355736 Primo ristorante Giapponese Thailandese a Firenze. Ottimi sushi e sashimi serviti su “Ponte e Barca”. The first Japanese Thai restaurant in Florence. Excellent sushi and sashimi served on “Bridge and Boat”. Obikà via Tornabuoni, 16 ph 055.2773526 All’interno di Palazzo Tornabuoni, il primo Mozzarella bar. Una iper-selezione dei prodotti gastronomici italiani, da gustare nel bel cortile. Da provare la nuova proposta di pizze artigianali. Inside Palazzo Tornabuoni, don’t miss the city’s first Mozzarella bar, where you can enjoy a super selection of Italian food products in a lovely court yard. Make sure to try its new hand-crafted pizzas. Oibò borgo dei Greci, 1/1A, ph. 055.2638611 Dalle 8 del mattino alle 2 di notte, un punto di riferimento per i fiorentini e non solo. Uno dei pochi che propone la colazione continentale, oltre alla classica. Poi light-lunch e aperitivo e dj-set a partire dalle 18. Valore aggiunto, la cucina a vista. From 8 am to 2 am, a point of reference for Florentines and tourists. One of the few places offering both continental and classic breakfast. Light-lunch, aperitivo and dj-set starting from 6 pm. Added value, the viewable kitchen. Oliviero via delle Terme, 51r ph 055.287643 Ambiente raffinato e cucina tipica. Sophisticated atmosphere and local cuisine Omero via del Pian dei Giullari, 11 ph 055220053 Da più di 60 anni al servizio di chi vuole gustare i sapori toscani immersi nella verde cornice dei colli fiorentini. Ambiente curato nei dettagli ma che non perde la rusticità del carattere fiorentino. For over 60 years, it’s been at the service of those wishing to sample Tuscan flavors while immersed in the greenery of the Florentine hills. Onice viale Michelangiolo, 78 ph 055.681631 Sonorità Lounge si diffondono nell’ambiente rilassante dove gustare prelibati piatti all’insegna di spezie e accostamenti fantasiosi. Stella Michelin. Il tutto nel contesto della villa neoclassica dov’è ubicato il prestigioso Hotel Villa La Vedetta. Lounge music spreads through a relaxing ambience where one can taste delicious and creative dishes. One Michelin star. It is the restaurant of the Hotel La Vedetta located in a neoclassical villa.

Ora d’aria via dei Georgofili 11/r ph 055.2001699 Ambiente molto elegante e moderno nel cuore di Firenze propone una cucina di altissimo livello dal tocco creativo, sapientemente coniugata alla migliore tradizione del territorio. A super-elegant, modern setting in the heart of Florence. It proposes top-notch cuisine with a creative touch that’s wisely matched with the territory’s best traditions. Orvm Hotel Excelsior piazza Ognissanti, 3 ph 055.27152785 Ristorante con proposte culinarie di stampo mediterraneo scaturite dalle mani dello Chef Giuseppe Dalla Rosa. Marmi black and white, atmosfera understated elegant. Restaurant offering Mediterranean dishes prepared by the chef Giuseppe Dalla Rosa. Black and white marble, understated elegant atmosphere. Ossi di Seppia via S. Niccolò, 48/r ph 055.2343336 Nel cuore di S.Niccolò, quartiere storico di Firenze, nuovo bistrot dai toni minimal chic ma dall’atmosfera avvolgente, che fanno da cornice ad una cucina creativa dagli ingredienti selezionatissimi, per un originale e seducente viaggio nel gusto. In the heart of S.Niccolò, one of Florence’s historic districts, don’t miss this new bistro in a setting that’s both minimalist chic and welcoming. Expect creative cuisine made with ultra-select ingredients for an original, seductive journey spotlighting flavor. Osteria dei Benci via dei Benci, 13r ph 055.2344923 Trattoria frequentata da molti giovani fiorentini e non. Per una cena casual tra amici a base di ottima carne cotta sui carboni. Carbonata di Chianina un must! Trattoria much frequented by Florentine youngers. For a casual dinner with friends cooking over charcoal. CarbonOpen oata di Chianina a must! Osteria del Cinghiale Bianco borgo San Jacopo, 43r ph 055.215706 Locale caratteristico. Tavolino per innamorati sul terrazzino interno. Trattoria divertente, gestita con professionalità da più di venti anni da Massimo Masselli. Typical Florentine restaurant. A romantic table for two on the indoor terrace. A trattoria that has been professionally run by Massimo Masselli for over twenty years. Elegant atmosphere and top-level cooking. Very popular. Outside Bistrot lungarno del Tempio 52, ph. +39 055 23 43 693 Novità a Firenze. Piatti originali, ricerca e cura nell’arredamento. Da provare assolutamente. A novelty in Florence. Original dishes in a refined atmosphere with carefully selected décor. An absolute must-try. Pantarei via Vittorio Emanuele, 21r ph. 055.474191 Pizzeria di grande successo, sempre affollatissima di fiorentini. Sale con arredamenti differenti. Pane Arabo. Di ottima qualità. A popular pizzeria, always crowded with Florentines. Differently furnished rooms. Delicious “pane arabo”. Pasha (Grand Hotel Villa Cora) Richiami orientali, atmosfera elegante, tre i menu degustazione proposti. La cucina si muove tra piatti della tradizione ed altri più innovativi, con grande attenzione agli ingredienti del territorio e alla carta dei vini. Enjoy the feel of the Orient in an elegant atmosphere and experience three sampling menus worth trying. Pasha presents traditional dishes alongside more innovative cuisine, using rigorously selected ingredients from the territory. Its wine list was created with noteworthy attention to detail. Pitti Gola e Cantina piazza Pitti 16, ph. 055.212704 Propone piatti della tradizione toscana rivisitati, oltre ad una bella selezione di salumi e formaggi, da gustare al bancone. Expect typically Tuscan dishes re-visited, in addition to a fine selection of cold-cuts and cheeses to enjoy at the counter.

Porfirio Rubirosa viale Strozzi 18/20r, ph. 055.490965 Locale di culto per aperitivi e dopocena proprio di fronte alla Fortezza da Basso, è luogo ideale per poter degustare ottimo sushi e sashimi e deliziosi piatti di pesce accompagnati da vini provenenti da tutto il mondo. A cult place for pre and after-dinner drinks facing the Fortezza da Basso. It is the ideal place for enjoying excellent sushi, sashimi and delicious fish dishes accompanied by wines from all over the world. Portofino viale Mazzini, 25/27r, ph. 055.244140 Solo pesce freschissimo per i migliori piatti della tradizione italiana, leggermente rivisitati. Ambiente delicato e piacevole. Only the freshest fish for the best traditional Italian dishes with a touch of modernity. Delicate, pleasant environment. Rose’s via del Parione, 26/r – ph. 055.287090 Ambiente curato e dinamico per uno dei sushi bar più famosi della città. Locale molto frequentato anche per il pranzo o per il tè del po meriggio. Ottimi i dolci. One of the most famous sushi-bar in Florence. Very full at lunch times and for afternoon the. Excellent cakes. Sant’Agostino 23 via Sant’Agostino, 23/r, ph. 055.210208 Protagonista la cucina toscana, in tutte le sue forme. Solo le migliori materie prime locali, utilizzate con un tocco gustoso d’attualità. Un must, la tartare di manzo. Tuscan cooking, Only the best local ingredients, used with a modern, tasteful interpretation. A must is the tartar of beef. Santo Bevitore via Santo Spirito, 64r 055.211264 Vivace ristorante in Oltrarno. Tavoli in legno sempre animati nella sala più grande, caratterizzata da soffitti a volte e lungo bancone. Atmosfera più intima e raccolta nella saletta di recente ristrutturazione. Accurata selezione di vini e menu ampio con piatti della tradizione, vegetariani e di alta cucina. Si cena a lume di candela e il servizio è informale, ma attento. Try a dynamic restaurant in the Oltrarno district. Its larger room is filled with wooden tables where good friends gather. It’s characterized by a vaulted ceiling and long counter. You’ll find a cozier, more intimate space in its recently restored smaller room. Expect a fine selection of wines and a wideranging menu with traditional dishes, vegetarian options and high level cuisine. The ambience is candle-lit; the service is informal but attentive. Sostanza Troia via Del Porcellana,25/r, ph. 055.212691 Fondata nel 1869 come osteria, mescita e rivendita di generi alimentari. Il ristorante, rimasto sostanzialmente inalterato, offre ai propri clienti i piatti della più tipica cucina fiorentina. Founded in 1869 as an inn, selling food and wine. The restaurant, basically the same as it has always been, offers clients typical Florentine cooking. Targa Bistrot lungarno Colombo 7, ph 055677377 Magico chalet sospeso sulle acque dell’Arno, con atmosfera eclettica con menù secondo le stagioni. A magic chalet suspended above the Arno, an eclectic atmosphere and seasonal menu. An important wine cellar with a distinctive collection of distilled wines. Taverna del Bronzino via delle Ruote, 27r, ph 055.495220 Atmosfera rilassante. Sia carne che pesce soddisferanno gli amanti della buona tavola. Servizio sempre attento ed elegante. Relaxing ambience. Both fish and meat should satisfy gourmands. The Fusion Restaurant Bar vicolo dell’Oro, 3, ph 055.27263 All’interno del Gallery Hotel, cucina mediterranea e giapponese si fondono sinuosamente. Pranzo sostituito dal brunch il fine settimana. A due passi dal Ponte Vecchio. Inside the Gallery Hoph. Japanese and Mediterranean cuisine combined perfectly. Brunch replaces lunch on weekends. Just a few steps from the Ponte Vecchio.


OUTSIDE FIRENZE

Antica Osteria di Novoli via Case Nuove Taiuti, 8 San Piero a Sieve, ph 0558486833 Nel Mugello, indirizzo cult per il sabato o la domenica. Tortelli da gara preparati in piccolissimo alimentari/trattoria grande come il salotto di una casa privata. In the Mugello area, ideal for a Saturday and Sunday lunch or dinner. Award-winning tortelli prepared in a tiny delicatessen/trattoria the size of a living room. Antica Sosta Osteria Enoteca vino e olio Via della Croce 4 Impruneta, ph 055 2312249 www.osteria-anticasosta.it Ricavato da un vecchio negozio di alimentari nella storica piazza Buondelmonti all’Impruneta, l’Antica Sosta ha mantenuto intatta l’atmosfera originale del tempo, offrendo un’ottima cucina casalinga accompagnata da un grande assortimento di vini al bicchiere direttamente dalla propria Enoteca. Set in an old small food shop in the historical piazzza Buondelmonti in Impruneta, ‘Antica Sosta’ has maintained intact the original atmosphere of once upon a time, excellent home made dishes with a wide range of wines sold by the glass, from their wine-tasting bar. Da Simone piazza Bartolomeo Scala n. 11 Colle di Val d’Elsa (Si), ph. 0577.926701 Tipico ambiente toscano con le volte in cotto. Cucina tradizionale, pesce sempre fresco e notevole carta dei vini. Typical Tuscan ambient with terracotta archways. Traditional dishes, fish is always fresh and excellent wine menu. Donnini via di Rimaggio 22 (Bagno a Ripoli) ph 055.630076 Appena fuori città, offre una cucina fiorentina davvero ben fatta. Just outside town, it offers good Florentine dishes.

F.lli Giusti Località Prulli (Reggello), ph. 055.863.255 Stategica posizione non lontana da outlet The Mall. Ottimi pici al cinghiale. Carne chianina di qualità. Pizze strepitose. Terrazza con musica. A strategic location, not far from The Mall outlet. Great the pici al cinghiale. Quality carne chianina. Excellent pizza. Terrace with music. La Cantinetta Località Spedaluzzo (Greve in Chianti) ph. 055.8572000 Trattoria di campagna. Servizio molto friendly. Eccellenti piatti toscani. Possibilità di cenare in veranda con caminetto. A country trattoria. Very friendly service. Excellent Tuscan dishes. There is also a veranda with fireplace. La Cantinetta di Rignana Località Rignana (Greve in Chianti) ph. 055.852601 Genuina trattoria isolata nella meravigliosa campagna. Gran piatto della cantinetta: un must. A genuine trattoria in the countryside. The “Cantinetta” dish: a must-have La Casa di Caccia Località Farneto Roti (Vicchio di Mugello), ph. 055.8407629 Immersa in una verdeggiante riserva di caccia nel cuore del Mugello. Cacciagione e piatti tipici dai sapori autentici. Immersed in a verdant game preserve in the heart of the Mugello area. Game meat and tasty local dishes. La Martellina via di Pancole,1 (Strada in Chianti), ph. 055.858348 Ottimi piatti di carne e non solo. Dopo cena divertitevi a giocare con i rompicapo che Franco vi proporrà. Excellent meat and not only that. After dinner, have fun with the brain teasers proposed by Franco. La Reggia degli Etruschi via San Francesco, 18 (Fiesole), ph 055.59385 Vista mozzafiato sulla città. Trattoria condotta con passione da Leonardo ed il padre Mario. Piacevolissima terrazza estiva. A breathtaking view of the town. A trattoria passionately run by Leonardo and his father Mario. In the summer, a lovely terrace. La Tenda Rossa piazza del Monumento, 9/14 ph 055.826132 Gestito da generazioni dalla famiglia Salcuni, celebre e pluripremiato caposaldo della ristorazione. Run by generations of the Salcuni family, celebrated stronghold of the restaurant tradition. Mangiando mangiando piazza Giacomo Matteotti 80 (Greve in Chianti), ph. 055.8546372 Nella piazza principale di Greve, una trattoria dall’ambiente familiare e accurato dove gustare ottimi piatti della cucina toscana. In Greve’s main square, a trattoria offering a friendly atmosphere, accurate service and excellent traditional Tuscan dishes. Oltre il giardino piazza Bucciarelli 42 (Panzano in Chianti), ph. 055.852828 Terrazza mozzafiato sulle colline del Chianti. Proposte toscane (imperdibili il peposo e la bistecca), pasta fatta in casa e notevole carta dei vini. Breathtaking terrace overlooking the Chianti hills. Tuscan dishes (the peposo and T-bone steak are must-tries), homemade pasta and impressive wine list. Osteria di Passignano Badia a Passignano (Tavarnelle Val di Pesa) ph 055.8071278 Osteria raffinata proprietà della famiglia Antinori. Possibile visita alle cantine e scuola di cucina. Vini e cibo ad alti livelli. A sophisticated “osteria” owned by the Antinori family. It is possibile to visit the wine cellars and take cooking lessons. Top-quality food and wine.

Ostrica Blu via Vittorio Veneto 6 (Campi Bisenzio) Locale tutto pesce, fra i primi a lanciare la moda del crudo. Only fish and well-known for its raw fish dishes. Perseus Fiesole piazza Mino 9r (Fiesole), ph 05559143 Assaporare carni di elevatissima qualità e piatti appetitosi, chiaramente di impronta toscana, in sale che ricordano quelle di una casa privata di campagna. Meat of the highest quality and mouth-watering Tuscan dishes. Rooms recalling the atmosphere of a private home in the countryside. Podere Torricella via San Vincenzo 35 (Montagnana Val di Pesa), ph. 0571.659189 Ristorante specializzato in carne. Ottimi i vini della Fattoria Il Turco. Splendida vista panoramica dalla terrazza. Restaurant specialising in meat. Excellent wines from the Fattoria Il Turco winery. Breathtaking view from the terrace. Ristoro l’Antica Scuderia via di Passignano, 17 (Tavarnelle Val di Pesa), ph. 055.8071623 I piatti della migliore tradizione toscana in un luogo elegante e curato, nel dolce scenario delle colline del Chianti classico. Non solo ristorante ma anche winebar, locale per degustazioni e aperitivi. The dishes of the best Tuscan tradition in an elegant setting, in the sweet Chianti Classico scenario. Not only restaurant, but also winebar for tastings and drinks. Solociccia Panzano in Chianti, ph. 055.852020 Il ristorante di Dario Cecchini, punto di riferimento per la carne toscana. Ottimi prodotti e rapporto qualità prezzo nella cornice del Chianti. Le altre due proposte sono: Officina della Bistecca e Mac Dario (a pranzo), entrambe da non perdere. This restaurant, owned by Dario Cecchini, is a point of reference when it comes to enjoying Tuscan meat. It serves optimal products, guaranteeing top quality at reasonable prices, immersed in the Chianti area. Two other great options are Officina della Bistecca and Mac Dario (for lunch); make sure not to miss either. Villa Borromeo via Borromeo, 110 ph. 055.8290118 Vi soggiornò il Granduca Leopoldo II nel 1848. Villa di campagna con bel parco. Cibi toscani bagnati da buon vino. The Gran-duke Leopoldo II stayed there in 1848. Countryside villa with a lovely park. Tuscan food matched with good wine. Villa San Michele via Doccia, 4 (Fiesole) ph 055.5678200 Ristorante dello scenografico Orient Express Hotel a Fiesole. Loggia con vista su Firenze e piccolo terrazzino ambitissimo per la cena a lume di candela. The restaurant of the Orient Express Hotel in Fiesole. A loggia with view over Florence and small terrace for a romantic candlelight dinner.

AREZZO

Antica Fonte via Porta Buia 18, ph. 0575.28038 Piatti della tradizione e prodotti del territorio. Due must? Tortello di papate di celtica con lardo, pomodorini e rosmarino e il peposo alla fornacina. Expect traditional dishes and products from the territory. Two musts? Their Celtic-style potato tortelli topped with lard, cherry tomatoes and rosemary and their Peposo alla fornacina stew. Belvedere Località Bano 223, Monte San Savino, ph. 0575.849588 Due ampie sale collegate da un camino aperto e una splendida terrazza con vista su tutta la valle. Piatti della tradizione. Selezionato nelle migliori guide. The restaurant features two wide rooms connected by an open walkway and a splendid terrace where you can view the entire valley. Expect traditional dishes. Selected by all the best guides.

La Tagliatella via Giotto 45, ph. 0575.21931 Nato nel 1932 con la prima delle quattro generazioni che si sono susseguite alla guida del ristorante. Dal ‘90, la gestione della cucina è affidata a Cristina Raffaelli e quella della sala a Cristiano Cini, pluripremiato sommelier Ais. Established in 1932, this restaurant and its owners have witnessed four generations of family management. Since 1990, the kitchen has been managed by Cristina Raffaelli; prize-winning Ais Sommelier Cristiano Cini is maître D. Le chiavi d’oro piazza San Francesco 7, ph. 0575.403313 In un ambiente intimo ed elegante, i sapori della tradizione aretina proposti in chiave rivisitata. Nella splendida cornice di Piazza San Francesco. Expect traditional fare from Arezzo, re-visited with original flair. An intimate elegant setting in the splendid Piazza San Francesco. Osteria da Giovanna Via Anconetana 164, ph. 0575.36015 Il ristorante di Luca Martini, miglior sommelier d’Italia 2009. Inutile dire che la carta dei vini è top. Aperto pranzo e cena, propone piatti della cucina tipica dei colli aretini. This restaurant is owned by Luca Martini, Italy’s best sommelier 2009. It goes without saying that the wine list is top notch. Open for lunch and dinner, it offers dishes typical of Arezzo’s hill country. Osteria del Teatro via Maffei 2, Cortona, ph. 0575.630556 Nel cuore dell’Etrusca Cortona, all’interno di un palazzo del 1500 restaurato, lo Chef e proprietario Emiliano Rossi vi farà accomodare in una delle sue calde e accoglienti sale da pranzo. Piatti del territorio rivisitati. Located in the heart of Etruscan Cortona, inside a restored sixteenthcentury palace. Chef and owner Emiliano Rossi will welcome you to one of his warm, welcoming dining rooms. Expect re-visited traditional dishes spotlighting the territory’s treasures. Osteria Locanda Canto del Maggio Fraz. Penna 30/D, Terranuova Bracciolini, ph. 055.9705147 Cucina tipica del territorio, prodotti dell’orto coltivati per tutto l’anno. Non mancano i piatti di carne. Due must: il Peposo alla Fornacina e il cinghiale all’uso delle Maremme con olive nere e peperoni arrostiti. Expect typical cuisine from the territory made from fresh garden products grown year-round. They’re a perfect match for its ample selection of meat dishes. Two musts: Peposo alla Fornacina stew and Maremma-style wild boar topped with black olives and roasted peppers. Ristorante Logge Vasari piazza Grande, ph. 0575.295894 Insieme alla Trattoria La Lancia d’oro (ph. 0575.21033), due punti di riferimento per la ristorazione della città dal 1980. Gestiti da due fratelli. Nel cuore di Piazza Grande. Together with the Trattoria La Lancia d’oro (ph. 0575.21033), it has been a point of reference for city diners since 1980. Managed by two brothers, it’s located in the heart of Piazza Grande. Ristorante Relais Il Falconiere Località San Martino 370, Cortona, ph. 0575.612679 1 stella Michelin. Un ambiente luminoso e raffinato all’interno, la terrazza dal panorama mozzafiato per romantiche cene estive, una cucina solare con piatti della tradizione toscana. Da non perdere. 1 Michelin star. Its interior boasts a bright refined setting and its terrace offers breathtaking views for romantic summer dinners. Expect solar cuisine with typically Tuscan dishes. Not to be missed.

Firenze | Tuscany 231

guide flo guide lo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo

Trattoria Baldovino via San Giuseppe 22r, ph 055.241773 Cucina stagionale italiana ed ottima piazza sia a pranzo che a cena, dietro la splendida Piazza Santa Croce. Formaggi, salumi, focacce e dolci fatti in casa. Seasonal Italian cooking and an excellent place for lunches and suppers. Situated behind the splendid Piazza Santa Croce. Cheeses, salame, homemade ‘focacce’ and desserts. Tredici Gobbi via Porcellana 9r, ph 055.285015 Atmosfera dove la “fiorentinità” trionfa. Vecchie pubblicità e locandine cinematografiche alle pareti. Corte interna presa d’assalto nella bella stagione. Florentine atmosphere. Old advertising and cinematographic posters on the wall. Internal courtyard much frequented in the good weather. Not to be missed, rigatoni nella zuppiera. Tre Panche via Pacinotti, 32r ph 055.583724 Piccolissimo ristorante. Cucina tradizionale rivisitata. Arredamento in legno, collezione vini antichi. Tortelli con formaggio di fossa al tartufo: un must. Very small restaurant. Traditional revisited cuisine. Wooden furnishing, old wine collection. Tortelli with truffled pecorino cheese: a must-have. Zeb gastronomia via San Miniato 2r, ph 055.2342864 Deliziosa gastronomia a conduzione familiare. Ambiente moderno, in contrasto con i prodotti più classici della tradizione toscana. Originale carta dei vini e delle birre. Fabulous family-run delicatessen. Its modern interiors contrast with the most classic of traditional Tuscan products. Original wine and beer list. Wabi Sabi viale dei Mille, 53r ph 055587779 Cucina giapponese in ambiente informal-chic. All’ingresso bancone del sushi preparato davanti a voi. Japanese cuisine and informal-chic ambience.There’s a sushi bar at the entrance.


guide flo guide lo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide fl

GROSSETO

Buca San Lorenzo via Manetti, 1 ph 0564.25142 Specialità di pesce e locali in ambiente ricavato nelle mura medicee. Pietanze proposte a voce. Medicean walls made into a restaurant offering fish specialities and no written menu. Canapone piazza Dante, 3 ph 0564.24546 Ristorante elegante e raffinato nel cuore del centro storico. Enoteca Canapino a pranzo con piatti tipici a prezzo contenuto. Elegant and refined restaurant in the town center. Enoteca Canapino for lunch: local dishes at a fair price. Da Caino località Montemerano (Manciano), ph 0564.602817 Uno dei locali più celebrati, dove è tuttavia ancora viva la tradizione culinaria della Maremma. Tre forchette del Gambero Rosso. One of the most famous Italian restaurants, where one can enjoy the traditional cooking of the Maremma area. It has been awarded “Three Forks” by the Gambero Rosso guide. Il Fiore del Tesoro località Valpiana (Massa Marittima), ph 056692971 In campagna, in un ambiente delizioso, lo chef Heros De Agostinis propone piatti che spaziano fra mare e terra. In the countryside, in a lovely place, the chef Heros De Agostinis prepares both fish and meat dishes. Il Frantoio piazza della Provvidenza, 11 (Capalbio) ph 0564896484 Cucina creativa pur ispirandosi alla tradizione della Maremma. Al piano superiore una sala per la vendita di prodotti etnici. Creative cuisine inspired by the traditional cooking of the Maremma area. Upstairs, ethnic products on sale. Il Gambero Rosso lungomare Andrea Doria, 62 (Porto Ercole), ph. 0564.832650 Punto di riferimento per gli appassionati delle specialità di mare a Porto Ercole. In estate terrazza all’aperto. The favorite place of fish lovers in Porto Ercole. Terrace in the summer. Il Ristoro di Lamole via di Lamole, Greve in Chanti ph. 055 8547050 Situato in uno dei punti più panoramici del Chianti, contornato da cipressi e vigneti, offre una cucina genuina con pasta fatta in casa, affettati tradizionali e ottimi secondi piatti a base di carni locali. Cantina molto fornita. Situated in one of the Chianti area’s most scenic points, this restaurant is surrounded by cypress trees and vineyards. It offers genuine cuisine, including homemade pasta, traditional cold-cuts and excellent second courses make with local meats. Its cellar boasts prestigious labels. Il Tufo Allegro vicolo Costituzione, 5 (Pitigliano) ph 0564.616192 Intricato nelle splendide viuzze del paese. Locale di grande fascino con proposte toscane. Salette ricavate nel tufo. Located in one of the many alleys of the town. Very fascinating place offering Tuscan dishes. Trattoria Toscana Località Badiola (Castiglione della Pescaia) ph 0564.944800 Parte del prestigioso complesso ricettivo dell’hotel L’Andana, cucina paesana proposta da Alain Ducasse rispettando i sapori della Maremma. Eccellente lista vini. The trattoria of the hotel L’Andana, local cooking revisited by Alain Ducasse. Excellent wine list.

232 Firenze | Tuscany

LIVORNO

Capo Nord La Fenicia 69, Marciana Marina (Isola d’Elba) ph. 0565.996983 Bellissima posizione sul mare, l’ambiente è curato ed elegante e il servizio eccellente. Pesce sempre fresco e carta dei vini notevole. Fabulous location by the sea, a fine, elegant setting and excellent service. Fresh fish at all times and an impressive wine list. Da “11” via Bassa, 8 ph 0586.880304 Trattoria familiare. Cucina genuina, cacciucco e zuppe cucinate come tradizione vuole. Atmosfera colorata dai simpatici frequentatori del quartiere. A family-run trattoria. Genuine cooking, “cacciucco” and soups made according to tradition. Friendly atmosphere. Da Galileo via della Campana, 20 ph 0586.889009 Piatti tipici livornesi a prezzi interessanti. Typical Leghorn dishes and fair prices. Osteria del Mare borgo dei Cappuccini, 5 ph 0586.881027 In zona portuale una semplice trattoria con buona scelta di piatti di cucina marinara a costi contenuti. A simple trattoria in the port area with good fish dishes and reasonable prices. Il Cantuccio largo Garibaldi, 6 (Marina di Campo Isola d’Elba) ph 0565.976775 Notevole soprattutto la cucina di mare, con il pesce appena pescato. Vasta la cantina. Great fish dishes made with fish caught and cooked. Many wines. Il Garibaldi Innamorato via Garibaldi, 5 (Piombino) ph 0565.49410 Delizioso ristorante di pesce nel centro storico. Da provare soprattutto i priatti ottenuti con il pesce “povero”. Lovely fish restaurant in the town center. Try the dishes made with the so-called “poor” fish. La Baracchina Punta Righini Castiglioncello (Livorno) ph 0586.752003 Incantevole location sugli scogli. Pesce freschissimo servito con gusto. Dal 1946 un punto di riferimento a Castiglioncello. Enchanting location on the rocks. The freshest of fish served with style. An institution in Castiglioncello since 1946. La Pineta via dei Cavalleggeri Nord 27 (Marina di Bibbona), ph. 0586.600016 Dal ’96, un punto di riferimento della ristorazione italiana grazie alle creazioni dello chef Luciano Zazzeri. A benchmark in Italian catering since ’96, thanks to the creations of its chef Luciano Zazzeri. Osteria di Suvereto da I’ Ciocio Località Colombaia, 31 (Suvereto) ph. 0565.829947 Lo chef Fabrizio Caponi vi condurrà in un viaggio culinario di sapori legati al territorio. Bel terrazzo. Antipasti e primi di pesce consigliati. The chef Fabrizio Caponi will take you on journey through local tastes. Nice terrace. We recommend starters and pasta with fish. Osteria del Noce via della Madonna, 18 (Marciana Isola d’Elba) ph 0565.901284 A mezza costa del Monte Capanne, d’estate si mangia sotto un pergolato con una vista indimenticabile del mare. Buoni i piatti di pesce, ma intrigante anche l’offerta di piatti di terra. Halfway up the Capanne mountain. When the weather is good, one can enjoy the food under the pergola overlooking the sea. Good fish and meat dishes.

Scacciapensieri via Verdi, 22 (Cecina) ph 0586.680900 Locale moderno. Specialità di mare di grande qualità. Moglie in cucina e marito in sala per un connubio vincente. A modern restaurant. Top-quality fish prepared and served by a winning couple. Stella Marina via Vittorio Emanuele II, 1 (Portoferraio Isola d’Elba) ph 0565.915983 Accanto allo scalo dei traghetti, propone una cucina di mare molto curata nella qualità. Buona la lista dei vini. Near the ferry port, it makes use of quality products. Good wine list.

LUCCA

All’olivo piazza S. Quirico, 1 ph 0583.496264 Piccolo ristorante situato in una delle caratteristiche piazzette del centro. Cucina di mare e terra. Piacevole veranda. Small restaurant in one of the picturesque small piazzas of the town. Fish and meat dishes. Nice veranda. Al Porto via Coppino, 118 (Viareggio) ph 0584.388293 Pesce fresco di giornata in questo classico ristorante ubicato proprio accanto ai cantieri Perini. Piatti tradizionali viareggini. Daily-caught fish in this classic restaurant located near Perini shipyard. Buca di Sant’Antonio via della Cervia, 3 ph 0583.55881 In palazzo di origini settecentesche. Prosciutti e pentole alle pareti. Piatti tradizionali e tipici. In an 18th century building. Prosciuttos and pots hanging from the walls. Traditional and local dishes Cocoa via Della Barbiera 44/46, Forte dei Marmi, ph. 0584.787933 Una cucina raffinata, dove i profumi e i sapori del Mediterraneo sono sapientemente interpretati dallo Chef Gianfranco Breschi e la sua equipe. This restaurant offers refined cuisine where Mediterranean scents and flavors are expertly interpreted by Chef Gianfranco Breschi and his team. Da Giorgio via Zanardelli ,71 (Viareggio) ph 0584.44493 Ristorante familiare con piacevole atmosfera. Curata proposta di antipasti e vasta scelta di crostacei. Informal restaurant, friendly atmosphere. Many entrees and wide choice of shellfish. Enoteca Marcucci via Garibaldi, 40 (Pietrasanta) ph 0584.791962 Locale molto in auge tra i giovani. Carta dei vini molto ampia. Cucina semplice e appetitosa. Very popular restaurant among young people. Extensive wine list. Simple and tasty cooking. Gazebo Hotel Locanda l’Elisa via Elisa, 25 ph 0583.494539 Raffinatezza in questo ristorante situato all’interno di un originale gazebo circondato da un rigoglioso parco. Refined restaurant placed under a gazebo and surrounded by a luxuriant park. Creative cuisine. Henri via Fratti, 370, ph. 0584.49877 Enoteca avant-garde, che propone una notevole carta di vini e piatti molto ricercati. Pochi tavoli, per un ambiente intimo e molto richiesto. Avantgarde wine bar which offers an extensive wine list and sought after dishes. Only a few tables for an intimate, very exclusive atmosphere.

Il lunedì dello studio piazza Matteotti 39 (Pietrasanta), ph. 0584.793930 Locale particolarissimo, nascosto nel cuore di Pietrasanta. Arredi vintage e ricercati, atmosfera intima e menu basato su prodotti naturali e hand-made. Fatevi consigliare da Tommaso, il proprietario. A highly unusual eatery tucked away in the heart of Pietrasanta. Sophisticated, vintage furnishings, intimate ambience and natural, handmade fare. Be sure to get a recommendation from Tommaso, its owner. Il Piccolo Principe Grand Hotel Principe di Piemonte Piazza Puccini, 1 55049 Viareggio ph 0584 4011 Ambienti intimi ed accoglienti, per il ristorante gourmet del Grand Hotel Principe di Piemonte. Cucina raffinata accompagnata da una selezione invidiabile di vini italiani ed esteri. Familiar and welcoming ambient for the gourmet restaurant of Grand Hotel Principe di Piemonte. Rewfined dishes accompanied by an enviable selection of Italian and foreign wines. La Magnolia viale A. Morin, 46 (Forte dei Marmi) ph. 0584.787052 Ristorante del lussuoso Hotel Byron. In estate anche a bordo piscina per gustare ottima cucina regionale ed internazionale. Andrea Mattei il giovane Chef alla guida del locale. Restaurant of the luxury Byron Hoph. In summertime, on the pull deck, to enjoy excellent international and regional cuisine. Andrea the young chef at the head of the restaurant. Lorenzo via Carducci, 61 (Forte dei Marmi) ph 0584.874030 Gli amanti del mare non possono mancarlo. Punto di riferimento signorile in Versilia. Proprio nel centro cittadino. Perfect place for fish lovers. A famous exclusive restaurant of the Versilia area. Downtown. L’Orsa Maggiore via Arenile, 29 (Forte dei Marmi) ph. 0584.82219 Ristorante all white con spiaggia attrezzata. Tavoli sulla sabbia in estate. Tramonti mozzafiato e candele che rendono magica l’ambientazione. Ottimo pesce. All-white restaurant on the beach. Breathtaking sunsets and candles that add to the magic atmosphere. Excellent fish. Maitò via Arenile 28 (Forte dei Marmi), ph 0584. 80940 Sul lungomare. Raffinato locale con ottime proposte di cucina marinara. Lista dei vini curata. On the promenade. Elegant restaurant with excellent fish dishes. Carefully selected wine list. Marechiaro via Franceschi 19, Forte dei Marmi, ph. 0584.80271 Ristorante sulla spiaggia legato all’esclusivo hotel Principe Forte dei Marmi. Atmosfera elegante, pesce freschissimo, ottima carta dei vini. This restaurant on the beach is linked to Forte dei Marmi’s exclusive Hotel Principe. Expect an elegant atmosphere, ultra-fresh fish and an excellent wine list. Osteria del mare viale Franceschi 4, Forte dei Marmi, ph. 0584.83661 Ristorante sulla spiaggia, atmosfera informale, propone ottime specialità di pesce. This restaurant on the beach offers excellent fish specialties in an informal atmosphere.


MASSA CARRARA

Caveau del Teatro piazza Santa Cristina (Pontremoli) ph 0187.833328 Ripropone in chiave moderna piatti locali tradizionali, ma anche piatti di impronta mediterranea. Local cooking in a modern version, but also Meditteranean dishes. Da Riccà lungomare di Ponente (Marina di Massa) ph 0585.41070 Piccolo ristorantino che dagli anni Sessanta con la stessa gestione propone ottime specialità di mare. Small restaurant run by the same family since the sixties. Excellent fish. Il Trillo via Bergiola Vecchia 30 loc. Castagnetola - Massa ph 0585 46755 www.iltrillo.net Un ristorante di charme, con le sue sale eleganti, dove dominano i colori della terra e la cultura del cibo è di casa. Dalla stessa passione per i prodotti genuini, nasce la Cantina Bertazzoli. An attractive restaurant, with its elegant halls, where the colours of the earth dominate and food culture is well time-honoured. From the passion for genuine products ‘Cantina Bertazzoli’ which produces every year a selection of wines that derive from local quality grapes. La Peniche lungobrugiano (Marina di Massa) ph 0585.240117 Location molto particolare su di una palafitta. Ambiente con arredamento che riporta alla Francia. Specialità marinare ed anche ottime pizze. Built on piles, French-style interiors. Fish specialities and also very good pizzas. Ninan via L. Bartolini, 3 (Carrara) ph 0585.74741 Classica signorilità in questo locale con proposte della tradizione rivisitate dall’abile mano del giovane chef. A classic and refined restaurant offering traditional dishes revisited by the skilful young chef.

PISA

Osteria dei Cavalieri via San Frediano, 16 ph 050.580858 Ambiente caloroso. Nei pressi dell’Università. Cucina genuina a prezzi molto interessanti. Warm atmosphere. Near the university. Genuine cooking at reasonable prices. Osteria del Porton Rosso vicolo del Porton Rosso, 1 ph 050.580566 Fratello e sorella in cucina. Solo cucina marinara. In una delle zone più caratteristiche di Pisa. Ambiente rustico. Brother and sister in the kitchen. Only fish. In one of Pisa’s most characteristic areas.

Dante e Ivana viale del Tirreno, 207c (Tirrenia) ph 050.32549 Pregevole offerta di vini per una cantina a vista in locale elegante e intimo. Cucina marinara fantasiosa. Good wines and elegant and intimate place. Creative fish cooking. Dal Duca via di Casphlo, 2 (Volterra) ph 0588.81510 Nel centro storico, wine bar e ristorante. Si può optare per uno spuntino veloce, oppure sedersi a gustare la ribollita con colombaccio e tartufo locale. In the historic center, wine bar and restaurant. For a quick snack or to enjoy “ribollita” or truffle dishes. Foresta via Litoranea, 36 (Marina di Pisa) ph 050.35082 Molti piatti di pesce di ottima fattura. Piccolo ristorante affacciato sul mare. Excellent fish dishes. Small restaurant overlooking the sea. Pepenero via IV Novembre, 13 (San Miniato) ph 0571.419523 Locale trendy-chic nel centro di San Miniato. Tartufo un must da settembre a dicembre. Ampia terrazza con suggestiva vista. Local trendy-chic in the center of San Miniato. Truffle is a must from September to December. Large terrace with an extraordinary view. Peperino via IV Novembre, 1 (San Miniato) ph 0571.419523 Ristorante solo per 2. Un unico tavolo. Prenotare con anticipo per concordare ogni singolo particolare, dal menu ai fiori, alla musica preferita. Restaurant only for two. A unique table. Reserve ahead to arrange every single detail, from the menu to the flowers, to preferred music. Perbacco viale Vittorio Veneto, 30 (Montescudaio) ph 0586.650324 Cucina di buon livello che valorizza i prodotti locali. Specialità i risotti, i tortelli, la bistecca di Chianina. High quality restaurant and local dishes. The chef’s specialities are risotto, tortelli and Chianina steak.

PISTOIA

Baldovino piazza San Lorenzo, 5 ph 0573.21591 Enoteca molto fornita. Piacevoli piatti presentati in modo raffinato. Tavolo d’ingresso immerso in piccola libreria colma di testi di enologia. Wellstocked wine bar. Good dishes and elegant presentation. The table at the entrance is buried in wine books. Manzoni corso Gramsci, 112 ph 0573.28101 Materie prime di qualità in questo locale per appassionati di pesce. Rapporto qualità prezzo eccellente. Pietanze offerte a voce. For fish lovers. Excellent quality/price ratio. No written menu. Enoteca Da Giovanni via Garibaldi, 25 (Montecatini Terme) ph 0572.71695 Ottimi vini, carne e pesce da assaporare in due sale una più elegante l’altra più casual. La sera d’estate servizio nel dehors. Very good wines, fish, meat. Two dining rooms: one elegant, the other more casual. In summer one can eat outside. Gourmet via Amendola, 6 (Montecatini Terme) ph 0572.771012 Elegante locale dall’ampia scelta di piatti sia di carne che di pesce con una predilezione per quest’ultimi. Elegant restaurant with a wide choice of both fish and meat dishes.

PRATO

Il Piraña via Valentini, 110 ph 0574.25746 Vero indirizzo di riferimento per cultori del pesce. Da anni sulla cresta dell’onda. The favorite spot of fish fans. It has been riding high for years. Logli via di Carteano, 1 (località Filettole) ph 0574.23010 Trattoria tipica situata sui colli. Carne alla griglia. Accoglienza molto calorosa. Typical trattoria set on the hills. Grilled meat.Very friendly reception. Da Delfina via della Chiesa, 1 (Artimino) ph 055.8718074 Antica trattoria. Oggi locale raffinato ed accogliente. In estate servizio in terrazza con splendida vista sulle circostanti colline. Old trattoria. wIn summer, meals are served on the terrace with view of the surrounding hills.

SIENA

Antica Osteria da Divo via Franciosa, 25 ph 0577.284381 Trattoria con piatti tipici senesi presentati in modo originale. Atmosfera di classe con sala principale di stampo medioevale. Trattoria offering typical Sienese dishes presented in a very original way. Sophisticated atmosphere with a medieval main dining room. The other rooms and basement were once Etruscan tombs. Bottega Nuova strada Chiantigiana, 29 ph 0577.284230 Tre menù degustazione: pesce, carne, misto. Nessuno tradisce. Three tasting menus: fish, meat or mixed. They are all fantastic. Fornace di Meleto Loc. Meleto Gaiole in Chianti, ph. 0577.738461 A pochi passi dall’imponente Castello di Meleto, immerso nella quiete della natura toscana, questo ristorante/bistrot propone piatti tipici rivisitati dal giovane chef Diego Babboni. Pane, pasta e dolci sono fatti in casa. Steps from the imposing Castle of Meleto, nestled in the quiet Tuscan countryside, this restaurant/bistrot offers traditional dishes in the young chef Diego Babboni’s creative version. Homemade bread, pasta and desserts. Il Canto dell’Hotel Certosa di Maggiano strada di Certosa, 86 ph 0577.288180 L’estro di Paolo Lopriore profonde tecnica e mano sapiente nell’equilibrio dei sapori per stuzzicare l’appetito. Cantina importante. Creative dishes prepared by the chef Paolo Lopriore and fine wines. Mugolone via dei Pellegrini, 12 ph 0577.283039 Cucina tipica senese. In stagione sublimi tartufi e funghi. Typical Sienese cooking. Excellent truffles and mushrooms in season. Osteria Le Logge via del Porrione, 33 ph 0577.48013 A pochi passi da piazza del Campo, un laboratorio di nuove e interessanti proposte della cucina tipica senese. Just a short walk from Piazza del Campo, typical Senese cooking with new and interesting ideas. Osteria Le Panzanelle Località Lucarelli, 29 (Radda in Chianti), ph. 0577.733511 Graziosa osteria gestita da due giovani coppie. Ambiente ricercato, proposte della tradizione toscana che variano ogni mese. A lovely osteria run by two young couples. An elegant atmosphere, traditional Tuscan menu that changes every month.

Arnolfo via XX Settembre, 50 (Colle di val D’Elsa) ph 0577.920549 In un palazzo del ‘500, due salette intime e una terrazza per l’estate. Cucina raffinata e fantasiosa. Due stelle Michelin. Located in a 16th century building, two intimate rooms and a terrace in summer. Creative and refined cuisine. Two Michelin stars. Badia a Coltibuono sulla strada Chiantigiana (Gaiole in Chianti) ph 0577.749479 Spettacolare monastero oggi proprietà privata, chiesa visitabile soltanto durante le messe. Accanto il ristorante con corsi di cucina e vini di qualità. Once a monastery, today a private property. The church is open only during mass. Cooking lessons and good wines. Banfi Località Sant’Angelo Scalo (Montalcino) ph 0577.816054 Piatti creativi e moderni, fra terra e mare, in un contesto unico, quello del Castello Banfi. E ovviamente la cantina promette tutti i profumi di cui sono capaci i settecento ettari di vigneti. Creative and modern dishes, both fish and meat, served in the most beautiful setting: the Banfi Castle. Of course, wine for all tastes. Il Colombaio Località Colombaio (Casole) ph 0577949002 Vincenzo Di Grande ne ha saputo fare un ottimo ristorante, dove si possono gustare mix di pesce e prodotti locali. Cantina all’altezza. Vincenzo Di Grande transformed it into an excellent restaurant where one can enjoy fish and local products. Good wine list. Il Pozzo Monteriggioni piazza Roma, 2 (Monteriggioni) ph 0577.304127 Tradizioni culinarie locali in ambiente familiare. Proprio sulla deliziosa piazza del borgo. Local cuisine and a family atmosphere. Located in the main piazza. La Frateria di Padre Eligio convento San Francesco (Cetona) ph 0578.238261 In un luogo straordinario, la cucina offre un menù unico di otto portate che spaziano dalla norcineria casalinga a piatti di grande inventiva. Located in a beautiful place. The restaurant has only one menu consisting of eight dishes combining tradition and creativity. La Leggenda dei Frati piazza Garfonda, 7 (Abbadia Isola Monteriggioni) ph 0577.301222 Antico complesso abbaziale. Intimo ristorante condotto con passione da una coppia di fratelli divisi tra cucina e sala. An ancient abbey. A small restaurant passionately run by two brothers, one is the chef and the other the maïtre. Private vegetable garden with all kinds of herbs. Osteria di Fonterutoli Località Fonterutoli (Castellina in Chianti) ph 0577.741125 Nuova Osteria dove gustare ottime materie prime del territorio toscano abbinandole con i grandi vini della famiglia Mazzei. A new osteria offering the finest ingredients from Tuscany matched with the Mazzei family’s great wines.

Firenze | Tuscany 233

guide flo guide lo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo

Pinocchio vicolo San Biagio, 5 (Pietrasanta) ph. 348 4444225 Piccolo scrigno nel cuore di Pietrasanta. Un ristorante dove la creatività degli chef regala piatti di pesce sorprendenti. A small ‘treasure chest’ in Pietrasanta. A restaurant where the creativity of the chefs produces surprising fish dishes. Romano via Mazzini 120 (Viareggio) ph 0584.31382 Stella Michelin per questo ristorante che da 35 anni riscuote ottimo successo per le sue proposte culinarie. Recentemente rinnovato. One Michelin star for this restaurant that has been at the top of the list for thirty five years thanks to its excellent cuisine. Recently renovated.


last page

s t e k r a m e u q i Ant Arezzo (first weekend) Firenze piazza dei Ciompi (all day) piazza Santo Spirito (second Sunday) Fortezza da Basso (third weekend) Lucca (third weekend of the month) Pisa (second weekend of the month) Siena (third Sunday) 234 Firenze | Tuscany


Firenze Nord Via Nobel, 8 Osmannoro (rotonda Ikea) - Tel. 055 318850 Scandicci Via dei Pratoni, 12 uscita A1/FI-PI-LI Tel. 055 7225521 Firenze Sud - Via Ambrosoli, 30 (L.no Dalla Chiesa) Tel. 055 671462

www.autoeur.bmw.it


n.21 winter 2012

m

a

d

e

i

n

t

u

s

c

a

n

t

u

s

matica Pellaton (foto) | Autonomia di marcia di

i

n

sette giorni | Indicazione della riserva di

d

e

carica | Datario | Vetro zaffiro antiriflesso | Fondello in vetro zaffiro | Impermeabile 3 bar | 18 ct oro rosso

Su w w w.iwc.com l’e le nco de i R i ve nditor i Au tor iz z ati a bilitati a l r ilascio d e lla G a ra nzia Inte r na ziona le IWC, la cui at ti va zione è va lidata on-line a l mome nto d e ll’acquisto.

Gruppo Editoriale

Pe r infor ma zioni : + ( 39 ) 02 3026 6 42 – iwc.ita lia @ iwc.c om – w w w.iwc.c om

2003402_P0H_230x293_p_img_ZS_4c_it.indd 1

Gruppo Editoriale

06.12.11 09:59

spedizione in abbonamento postale 45% - art. 2, lettera b - legge 662/96 - filiale di Firenze - contiene IP - euro

a c

Movimento meccanico di manifattura IWC | Sistema di carica auto-

a

Portoghese Automatic. Ref. 5001: dove andare dipende unicamente da voi. Dopotutto la barca è vostra. Così, se la vostra decisione è circumnavigare la terra, salpate l’ancora! Il movimento da tasca del vostro orologio Portoghese Automatic con la sua autonomia di marcia di sette giorni e il sistema di carica Pellaton sarà orgoglioso di potervi essere utile e voi di affidarvi alla sua precisione. Siamo sicuri che non ve ne separerete mai. IWC. Engineered for men.

n

y

Terra in vista!

m

Gioielleria UGo Piccini • Via Por Santa Maria 9/11 Florence • ph. 055 214511

5,00 free copy

Longitudine. Latitudine. Attitudine.

week end in the s mountaino ig amer i’s e v spuccr y a annivers

cover story susan Sarandon Fashion S/S 2012: Jeu de plis INTERVIEWS claudio santamaria | isabella ragonese art bill viola | nicola de maria

y


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.