Firenze Made in Tuscany n.18

Page 1

n . 1 8 s p r in g 2 0 1 1

a

d

e

in

t

u

s

c

a

n

Gruppo Editoriale

Gruppo Editoriale

spedizione in abbonamento postale 45% - art. 2, lettera b - legge 662/96 - filiale di Firenze - contiene IP - euro

y n a c s u t in e d a m

www.dior.com - 02 38 59 59 59

5,00 free copy

m

cover story Colin Firth Fashion S/S 2011 like frida INTERVIEWS giorgio albertazzi bianca balti | riccardo tisci Itineraries the vasari corridor | chianti

week end in arezzo

y


Hermès Piazza degli Antinori, 6/r Firenze Tel. 055 23 81 004

Colori ispirati

H e r m è s , a r t i g i a n o c o n t e m p o r a n e o d a l 18 37.

Carré gigante in summer twill.


CarrĂŠ gigante in summer twill.













99

124

110

18

spring in this issue

COVER STORY Colin Firth Il re parla toscano The king speaks tuscan by Giovanni Bogani

84

44 46 48 50 52 54 56

save as Book Flo Exhibition Tuscan Exhibition Music Theatre & Music Cinema Food

people Giulia Luchi Carattere in passerella On the runway with character 30 Edoardo Secci L’arte dei giovani Art on the runway by Francesca Lombardi 32 Giuliano gargani L’estro dell’oste The host’s flair 34 Raffella Renai Gioielli di famiglia The family jewels 36 Gianfranco lotti Emozioni a pelle Emotions by instinct by Elena Moretti 38 Martina Ciabatti A scuola di talento At talent school 28

40 Stefano Lorenzi Un’altra Firenze Another Florence by Alessandra Lucarelli

movie, theatre & music Bianca Balti Non solo bella Not only beautiful by Sabrina Bozzoni 94 Giorgio Albertazzi Elogio della leggerezza The eulogy of lightness by Teresa Favi 99 Maggio Musicale Fiorentino L’emozione s’è desta Emotion has woken 90

Fashion 61 It object 106 Riccardo Tisci Il mio credo My creed by Eva Desiderio 110 Fashion Green: good warm light... by Marta Innocenti Ciulli 122 Jewels Effetto notte Night effect 124 Shopping Jeans mania 144 Polimoda by Linda Loppa 146 Future Cut ‘n’ Mix by Felice Limosani


Tessuto COOL EFFECT

FIRENZE Via de’ Tornabuoni 3/R Tel 055 264254 800 012022

riflette i raggi del sole

SHOP NOW at ZEGNA.com


204

187

94

18

spring in this issue

what’s cool

131 Bags 133 Shoes 135 Accessories 137 Accessories 139 Trend 141 Lingerie 143 Man

150 156 160 166 169 174 179 180

art, design & culture Giovanni Michelucci “Amo le rotture” “I love breakage” by Francesca Lombardi House Risplenderà il passato The past will shine once more by Cesare Cunaccia Itineraries Il passaggio di Cosimo Cosimo’s passageway Art Exhibitions Il Bello è nell’Art Brut Beauty is in Art Brut by Mila Montagni Art Interview Pensieri d’artista The artist’s thought by Marco Bazzini History Pugnaci e ostinati Pugnacious and determined by Ilaria Ciuti Descendandts Sangue Blu Blue blood by Domenico Savini Culture Universitas, universitatis by Sabrina Bozzoni

special arezzo Life Qui sì che la vita è bella Here, it’s true: life is beautiful. by Alessandra Lucarelli 194 Interviews Sei piccoli itinerari top Six short top itineraries 187

1 96 204

itineraries Chianti C’è una strada in collina There is a road in the hills by Paolo Pellegrini Sea Guarda la luna Keeping an eye on the moon by Francesca Lombardi

SPORT Gold Cup Il polo in riva al mare Polo by the seaside by Matteo Grazzini

202

food & wine Pellegrino Artusi Il miracolo di un incompreso The miracle of an unlucky scholar by Teresa Favi 212 Haute cuisine La creatività e il rispetto Creativity and respect

210

shot on site 71, 215

tuscany Guide New opening Restaurants & Hotels

228 229


m

a

d

e

i

n

t

u

sc

a

n

y

Trimestrale di Moda, eventi e lifestyle publisher

FM publishing srl Gianluca Fontani, Luca Gori, Ori Kafri, Alex Vittorio Lana, Matteo Parigi Bini m

a

d

e

i

n

t

u

s

c

a

n

y

t

h

e

d

i

v

i

n

e

c

o

a

s

t

editor in chief

Matteo Parigi Bini fashion director

Marta Innocenti Ciulli co-editor Guido Parigi Bini managing editor

Teresa Favi, Francesca Lombardi editor

Matteo Grazzini, Alessandra Lucarelli, Sabrina Bozzoni contributors

Giovanni Bogani, Ilaria Ciuti, Cesare Maria Cunaccia, Eva Desiderio, Sara D’Oriano, Felice Limosani, Linda Loppa, Gianni Mercatali, Mila Montagni, Elena Moretti, Paolo Pellegrini, Domenico Savini, Nicky Swallow, Elisabetta Vagaggini photographers

Lucia Baldini, Carlo Carletti, Federica Fiori, Dario Garofalo, Matt Holyoak (cover), Massimo Listri, Alessandro Moggi, Luca Moggi,Marco Mori, New Press Photo, Officine Fotografiche, Niccolò Rastrelli,Tommy Ton art editors

Chiara Bini, Alessandro Patrizi translations

Tessa Conticelli, Gioia Mencarelli, The Florentine advertising and marketing director

Alex Vittorio Lana advertising

Elisabetta Capecchi, Ilaria Marini,Alessandra Nardelli, Monica Offidani, Elif Sallorenzo editorial office

via Piero della Francesca, 2 - 59100 Prato - Italy ph +39.0574.730203 fax +39.0574.730204 - redazione@gruppoeditoriale.com branch

N. Bayshore Dr. #1101 - FL 33137 - Miami 2000 - Usa ph +1.305.213-9397 fax +1.305.573-3020 società editrice

Gruppo Editoriale

Alex Vittorio Lana & Matteo Parigi Bini via Piero della Francesca, 2 - 59100 Prato - Italy ph +39.0574.730203 - fax +39.0574.730204 Gruppo Editoriale www.gruppoeditoriale.com Registrazione Tribunale di Prato - n° 9/2006 del 15.12.2006 Spedizione in abbonamento postale 45% art. 2, lettera b – legge 662/96 – Filiale di Firenze - Contiene IP stampa

Baroni & Gori - Prato (Symbol Freelife Gloss Premium White) Questo periodico è associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

copyright © Gruppo Editoriale srl


FIRENZE - LA RINASCENTE PIAZZA DELLA REPUBBLICA FORTE DEI MARMI - PIAZZETTA DEI MARMI (OPENING SOON) W W W.ESCADA .COM


Flotte aziendali Le tue smart personalizzate

Un esclusivo mezzo di comunicazione

contributors

Marco Bazzini. Critico e storico d’arte, ha svolto attività didattica in università e corsi post – universitari. Dopo aver curato numerose mostre per gallerie e musei, dal 2007 è direttore del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci. Marco Bazzini. Critic and art historian, he has taught university and post-university courses. He curated many exhibitions for art galleries and museums. He has been director of the Luigi Pecci Center for Contemporary Art since 2007. Giovanni Bogani, giornalista, scrive dai festival di Berlino, Cannes, Venezia e Roma per il quotidiano La Nazione e per i siti web www.affaritaliani.it e www.cinecitta.it. Ha collaborato con le riviste italo/americane Us Italia e ItalyAmerica. Giovanni Bogani, a journalist, he writes about the cinema festivals of Berlin, Cannes, Venice and Rome for the newspaper La Nazione and for websites www.affaritaliani.it and www.cinecitta.it. He has collaborated with the Italian-American magazines “US Italia” and “ItalyAmerica”americane Us Italia e ItalyAmerica. Ilaria Ciuti, scrive su Repubblica dal 1988 (redazione di Firenze). Si occupa dai temi dell’ambiente a quelli del traffico, economia, cultura, fenomeni sociali e moda. Viaggia in bicicletta, ha una figlia di ventidue anni, ha sempre vissuto a Firenze. Ilaria Ciuti has been writing for Repubblica (Florentine staff). She deals with matters ranging from environment to traffic, economy, culture, social phenomena and fashion. She travels by bike, has a twenty-two year old daughter and has always been living in Florence. Cesare Maria Cunaccia, giornalista, critico, docente e curatore si occupa prevalentemente di arte, antiquariato e costume. Collabora regolarmente con prestigiosi magazines italiani e stranieri quali Vogue Italia, AD, Style e quotidiani come Libero e Milano Finanza. Cesare Maria Cunaccia. Journalist, critic, teacher and curator, he mostly deals with art, antiques and social issues. He collaborates with prestigious Italian and foreign magazines such as Vogue Italia, AD Italia, and newspapers like Libero and Milano Finanza. Eva Desiderio, romana ma ormai fiorentinissima, caporedattore di Quotidiano Nazionale - La Nazione, Il Resto del Carlino, Il Giorno - da venti anni inviato di costume e moda nel mondo. Conosce molto bene Firenze e i suoi protagonisti. Eva Desiderio. Born in Rome, but now totally Florentine, is managing editor of Quotidiano Nazionale - La Nazione, Il Resto del Carlino, Il Giorno - she has been a fashion correspondent for the last twenty years. She knows Florence and its protagonists very well.

Per un preventivo della tua flotta di smart aziendali chiama City Car srl

Via Prov.le Lucchese, 40 Osmannoro - Tel.055 3024540

Service

Via Giorgio Ambrosoli 30 Firenze Sud - Tel. 055 671171

City Car

via dei Pioppi 32/34 Prato - Tel.0574 545735

City Star

via Copernico Pistoia - Tel.0573 308264

Marta Innocenti Ciulli, 38 anni di moda, di cui 20 passati come direttore di testate internazionali con un unico soggetto: moda e tendenze. Un lavoro-passione che le ha corrisposto profondamente. Ama i suoi figli, la casa e il lavoro, la fotografia, il cinema. Marta Innocenti Ciulli, 38 four years in the fashion business, of which twenty spent as editor in chief of international magazines specialized in fashion and trends. A job and a passion just right for her. She loves her children, home, job, photography and movies.



Effe Pi Auto Service e Rivenditore autorizzato marchio Volkswagen - Via degli Olmi - Calenzano (FI) - TEL. 0550545601

cliccA il tAgliAndo www.fpautopratesi.it

contributors

Felice Limosani. Creative director. Artista con installazioni per l’Unesco, Triennale di Milano, Mies Van der Rohe Pavilion di Barcellona, Sketch Gallery, Accademia di Francia. Video Artista premiato al 63° Festival del Cinema di Cannes. Digital Storyteller per il Future Concept Lab del sociologo Francesco Morace. Felice Limosani. Creative director. The artist with installations for UNESCO, Triennale di Milano, Mies Van der Rohe Pavilion, Sketch Gallery, Accademia di Francia, Artist Video awarded at the 63rd Cannes Film Festival, Digital Storyteller for the Future Concept Lab of sociologist Francesco Morace.

Massimo Listri, fotografo, vive a Firenze, collabora con continuità alle riviste AD e Fmr e con frequenza a molti periodici stranieri, tra cui Connaissance des Arts e L’Eœil. Ha pubblicato oltre 30 libri di arte e alta architettura. Massimo Listri, photographer, lives in Florence and collaborates with the magazines AD and FMR and frequently with many international magazines such as Connaissance des Arts and L’Eoeil. He has written over thirty art and architecture books. Linda Loppa, belga, 40 anni di moda, figura chiave all’Accedemia di Anversa e fondatrice del Flanders Fashion Institute e del Fashion Museum MoMu. Un lavoro-passione che la porta oggi in Italia alla direzione del noto istituto Polimoda. Linda Loppa, from Belgium, 40 years spent in the fashion world, a key figure of the Academy of Antwerp and founder of the Flanders Fashion Institute and Fashion Museum MoMu. A job-passion which led her to Italy as the current director of the well-known Polimoda Institute. Gianni Mercatali, esperto di comunicazione, giornalista pubblicista, bon vivant, appassionato di enogastronomia. Osservatore dei comportamenti sociali, coltiva un amore tenace per la cultura nazionalpopolare, in particolare dei mitici anni ‘60. Gianni Mercatali, communication expert, journalist, “bon vivant”, food-and-wine lover. As a social behaviour observer, he cultivates a strong passion for national-popular culture, in particular for the legendary sixties. Paolo Pellegrini lavora a La Nazione, dove si occupa di cultura, spettacoli ed enogastronomia. E’ nato e vive nel Chianti, e certamente deve al fascino di questa meravigliosa terra, l’amore per il bello, il buono e tutto quello che racconta la storia dell’uomo legato al proprio territorio. Paolo Pellegrini works for La Nazione where he writes about culture, shows, food and wine. He was born and lives in the Chianti area and he certainly owes to this wonderful land the passion for beauty, goodness. Domenico Savini, storico delle famiglie fiorentine, esperto di araldica e genealogia, collabora con importanti istituti e con riviste specializzate sulla materia. Tiene periodicamente conferenze sull’argomento. Vive e lavora a Firenze. Domenico Savini, historian and expert in heraldry and genealogy, collaborates with important institutes and specialized magazines. Domenico periodically holds conferences on the subject. He lives and works in Florence.




The bespoke luxury commuter car It is time for an Aston Martin tailor fit for the city. Elegant and distinctive, individual and practical, Cygnet is the luxury solution to urban mobility. Aston Martin Firenze Via di Limite 148 50013 Campi Bisenzio Firenze - ITALY 055 8970898 sales@astonmartinfirenze.it www.astonmartinfirenze.it www.astonbcn.com




flo people

lla e r e s s a p n i e r Caratte with character way On the run

text Teresa Favi Il primo tratto del tuo carattere che ti viene in mente? Determinata e impulsiva. Tutto è cominciato? A 14 anni, quando ho iniziato ad avere problemi di schiena perché stavo crescendo troppo in fretta. L’ortopedico oltre a infliggermi il supplizio del busto, mi consigliò di fare un corso di portamento. Da qui sono passata alle agenzie di Firenze, poi Milano e a 16 anni sfilavo sulle passerelle del prêt-à-porter di Milano. Le tue passioni Stare con la mia famiglia e suonare la chiatarra. Cosa ti affascina del tuo lavoro? Il risultato. E’ un lavoro durissimo ma alla fine regala soddisfazioni. Un mito da sfatare? “Per fare la modella la prima cosa che conta è la bellezza”. Le modelle che lavorano di più non sono le più belle ma quelle con più carattere. La prima volta che hai visto il tuo volto per strada stampato su un cartellone gigante? Ho preso il telefono, gli ho fatto la foto e l’ho inviata ai miei amici. Se dico Toscana? Casa! Il tuo motto? Mia madre una volta mi ha scritto su un biglietto: “non vendicarti di sciocchi e invidiosi, di loro si è già vendicata la natura”, lo porto nel mio borsellino.

Giulia Luchi Modella. Nata a Firenze nel 1990, è cresciuta a Prato. Oggi vive e lavora a Milano Model. Born in Florence in 1990, she was raised n Prato. Today, she lives and works in Milan 28 Firenze | Tuscany

Your first character trait that comes to mind? Determined and impulsive. When did it all begin? When I was 14 years old, I started having back problems because I was growing too quickly. In addition to insisting I wear a torturous corset, the orthopedist suggested that I take a course on posture. From there, I went through agencies in Florence and then Milan. At 16, I was modeling on Milan’s prêt-à-porter catwalks. What are you passions? Spending time with my family and playing the guitar. What fascinates you about your work? The result. It’s a very tough job, but in the end, it gives satisfaction. A myth that needs debunking? ‘To be a model, beauty is the first thing that counts.’ The models who work the most are not the most beautiful, but the ones who have a stronger character. Tell us about the first time you saw your face printed on a giant street poster. I picked up the telephone, took a photo and sent it to my friends. If I say ‘Tuscany’? Home! What’s your motto? My mom wrote me a note once. It said: ‘Don’t take revenge on fools and those who are envious. Nature has already gotten its revenge on them.’ I keep it in my change purse.



flo people

ni a v o i g i e d e t r L’a e runway Art on th

text Francesca Lombardi Ci racconti il tuo percorso prima della Galleria? Ho frequentato la scuola americana a Firenze e ho finito il liceo negli Stati Uniti. Tornato in città ho preso il diploma anche qui. Come è iniziata la tua passione per l’arte? Piccolissimo: mio padre ha intrapreso il collezionismo moderno e contemporaneo piuttosto giovane. Io ho vissuto infanzia e adolescenza immerso in questo humus creativo. Quando hai aperto la San Gallo Art Gallery? Nel 2009. Ma la galleria ha un passato importante: era stata aperta da mio padre con un socio, Nicola Mobilio, negli anni ’70. Adesso è iniziato un nuovo corso: facciamo mostre di autori importanti attingendo dalla nostra collezione di famiglia e accanto proponiamo giovani artisti emergenti sui quali investire. Ci sono artisti che vorresti, in galleria e in collezione, che non sei ancora riuscito ad avere? Ti dico tre nomi: Kandinskij, Mondrian, Pollock. Le tue passioni oltre l’arte? Colleziono orologi vintage e nuovi, soprattutto sportivi e gioco a polo. Hai una clientela giovane in galleria? Puntiamo proprio su loro, cerchiamo di incentivarli all’acquisto con un diritto di reso se decidono di rivendere il quadro. Progetti futuri? Una mostra di Crippa che inaugura il 30 maggio e poi una grande retrospettiva sull’arte africana contemporanea.

Edoardo Secci, 21 anni gallerista 21 years old, gallery manager 30 Firenze | Tuscany

Tell us about your journey before taking on the Gallery? I went to the American school in Florence and I finished high school in the Usa. Once I returned to the city, I got my diploma here as well. How did your passion for art begin? I was very small. My father started collecting modern and contemporary art when he was quite young and I spend my childhood and adolescence surrounded by this creative humus. When did you open the San Gallo Art Gallery? In 2009. But the gallery has a significant past: my father opened it with a partner, Nicola Mobilio, in the 1970s. Now, we’ve started on a new path: we do exhibitions featuring important artists, drawing from our family collection and at the same time, we propose young emerging artists who are worth investing in. Which artists would you like to host in the gallery and collection that you haven’t yet managed to have? I’ll give you three names: Kandinskij, Mondrian and Pollock. Other passions in addition to art? I collect vintage and new watches. First and foremost, my interests are linked to sports and I play polo. Does the gallery have young clients? We focus precisely on them, trying to give them purchasing incentive with a right to render, if they decide to re-sell the painting. What about your projects for the future? A show on Crippa that’s being inaugurated on May 30, and then a large retrospective show on contemporary African art.



flo people

tro fldaeirll’oste L’ehsost ’s The

text Elena Moretti Come nasce I’Garga? All’inizio non avevo idea di quello che sarei andato a creare. Credo anzi che questo sia diventato un posto magico proprio perché non era nei miei progetti, ma spesso le cose accadono, indipendentemente dalla tua volontà. Cosa trova sorprendente del suo lavoro? Attraversare ogni giorno i ponti di Firenze per arrivare qui in via del Moro, come se andassi non a lavorare, ma a teatro. Qui ogni singolo giorno è sorprendentemente diverso dall’altro. Cucinare significa… Amare. La cucina è come una donna: difficile da capire, intrigante da esplorare. Mi piace rendere immobile una cosa mobile, cucinarla, strapparle l’anima. E servirla in un luogo dove i desideri del gusto, dell’olfatto, della vista si arricchiscono reciprocamente. La ricetta per il piatto perfetto? Un tempo perfetto per la sua preparazione. Nel mio caso, essere nel posto sbagliato al momento giusto. E quella per il quadro perfetto? Dipingere richiede un tempo diverso da quello della cucina. Un tempo denso di accadimenti che ti segnano e che poi fuoriescono come umori sulla tela. Ma il quadro perfetto non esiste… Non rinuncerebbe mai a… All’amore per Firenze. La mia città perfetta, terrasanta della cultura. Nata sotto il segno di Marte, si è convertita a San Miniato: la storia ci ha visto da guerrieri di armi diventare socratici, guerrieri di parole.

Giuliano Gargani Conosciuto come Garga o Maestro, dirige con estro la più che ventennale trattoria di via del Moro. E’ stato lui stesso a decorarne le pareti Known as ‘Garga’ or Maestro has been happily managing his trattoria on Via del Moro. Himself painted its walls 32 Firenze | Tuscany

How did I’ Garga come about? Initially, I had no idea what I would end up creating. In fact, I believe that this has become a magical place precisely because it was not part of my plans. Things just happen, independent of your own will. What do you find surprising about your work? Crossing the bridges of Florence each day to reach Via del Moro, as if I were going to the theater rather than to work. Around here, every single day is surprisingly different from the last. Cooking means… Loving. Cooking is like a woman: difficult to understand, intriguing to explore. I like to turning mobile things immobile—to cook something, to rip its soul out. And then to serve it in a place where sensorial desires join reciprocally enhance each other. The recipe for the perfect dish? A perfect amount of time for its preparation. In my case, being in the wrong place at the right time. And how about a recipe for the perfect painting? Painting requires a different amount of time than cooking. A time full of events that touch you and that get drawn out onto the canvas like moods. But the perfect painting doesn’t exist… What do you refuse to ever give up? My love for Florence. My perfect city, the Holy Land of culture. It was born under the sign of Mars, transformed into San Miniato: history saw us change from armed warriors to Socratic word warriors.



flo people

glia i m a f i d i l l e i o Gi ily jewels The fam

text Elena Moretti Come nascono le collezioni Annamaria Cammilli? Da anni affianco in azienda mia madre Annamaria, che nel tempo libero dipinge su tela e realizza sculture con la creta che poi fonde in bronzo. Da questa vicinanza, da questo connubio nascono gli spunti più vitali per le collezioni. Tratti o forme di un quadro o una scultura di Annamaria si trasformano in gioielli, sempre con il contributo di tutta la squadra creativa. Da dove trai ispirazione per le tue creazioni? La città mi dà enormi stimoli: il gusto per il bello, il contesto storico così forte, le pietre con le loro superfici scabrose, gli angoli e gli scorci dalle luci sempre diverse, le vetrine piene di colore. Amo la fusione di storico e contemporaneo, e la faccio mia. Ma non nego che l’Oriente, e in particolare il Giappone, è per me fonte perenne di ispirazione. Qual è stata la realizzazione più singolare? Un’ikebana in oro su pietra fossile per un cliente arabo. Come vivi la tua fiorentinità? Quando sono in giro, mi sorprendo attratta da scorci, profumi, personaggi, racconti… I fiorentini sono dei gran creativi, ma spesso lo ignorano; io cerco di catturare anche da loro i desideri, i capricci e le idee… E ne traggo stimoli per crearne una sintesi espressiva, che Raffaella Renai lascio fiorire nel gioiello. Classe ’71, fiorentina doc e architetto, è head La citazione che faresti tua. designer di Cammilli. Crea gioielli per il marchio “Se dipingete chiudete gli occhi e cantate”. (Pablo Picasso)

che porta il cognome della madre, Annamaria Born in 1971, Florentine, is head of Design at How do Annamaria Cammilli collections come about? Cammilli. Creates jewelry for the brand that I have worked for the company for years, alongside my mother, boasts the surname of her mother, Annamaria Annamaria, who, during her free time, paints on canvas and creates clay sculptures which she later casts in bronze. Our most vital sources of inspiration for collections spring from this closeness and union. The features or shapes that Annamaria captures in her paintings or sculptures transform themselves into jewels, thanks to the everpresent contributions of a creative team. Where do you find inspiration for your creations? The city provides me with enormous stimuli. Its taste for beauty and extremely strong historical context, its stones and their scabrous surfaces, its hidden corners and ever-changing glimpses of light, the city’s shop windows, so full of color. I love the fusion of historical and contemporary elements and I truly make them my own. Yet, I don’t deny that the Orient, particularly Japan, is a perennial source of inspiration for me. What was your most singular creation? A gold ikebana on a stone fossil made for an Arab client. How do you live out your Florentine identity? When I’m out and about, I surprise myself by being attracted to glimpses, scents, figures and stories. The Florentines are an extremely creative people, yet they are often unaware of this fact; I try to capture their desires as well, their whims and ideas. I draw upon these stimuli to create an expressive synthesis, that I let blossom in the jewel. How about sharing a quote you’d like to call your own? “If you paint, close your eyes and sing”. (Pablo Picasso)

34 Firenze | Tuscany


creativity fp-friends.com

savethequeen.com

FIRENZE - Via De’ Tornabuoni, 49r

CANNES

PARIS

FIRENZE

FORTE DEI MARMI

ROMA


flo people

lle e p a i n o i z o Em by instinct Emotions

text Elena Moretti Le tue radici. Ho iniziato a 14 anni, come apprendista in una bottega artigiana di tradizione fiorentina dove la pelletteria era un’arte. Devo all’ammirazione per il mio maestro, Elpirio Brilli, l’inizio della mia carriera e la nascita della passione per questo lavoro. L’incontro che ti ha cambiato la vita? Più che un incontro, un evento: l’alluvione del ’66, con cui persi il lavoro e praticamente tutto. Da quel cataclisma trassi la forza di lavorare nel salotto alluvionato di casa, di mettermi in proprio. L’alluvione è stata la spinta del destino. La soddisfazione più grande? La nascita dei miei due figli, Andreas e Federica, è stata la gioia più grande che potessi immaginare. Professionalmente, un traguardo ambizioso: quando nel 1993 abbiamo dato il via alle aperture dei nostri monomarca in tutto il mondo. A Firenze, un luogo ad altro tasso di vibrazioni positive … L’aria che si respira a Firenze, l’arte nelle sue manifestazioni più alte che questa città contiene, è complice di tante scelte per chi possiede una vena creativa. Mi emoziona ancora passeggiare in San Frediano. Obiettivi a breve termine? L’imminente pubblicazione di un libro autobiografico: “Il Fiorentino”, racconto del percorso di un ragazzo nella Firenze di una volta, guidato da un destino che lo sceglie e gli apre la possibilità di realizzare molto più di quello che aveva osato sognare.

Gianfranco Lotti Ha fondato l’azienda nel 1968 producendo artigianalmente borse e cinture. Negli anni il brand si è affermato internazionalmente Gianfranco Lotti founded his business in 1968, producing hand-crafted bags and belts. His brand has gained international acclaim 36 Firenze | Tuscany

Tell us about your roots. I began when I was fourteen years old, working as an apprentice in a traditional Florentine artisan workshop where leather-working was an art form. I owe the beginning of my career and the development of my passion for this work to the admiration I felt for my master, Elpirio Brilli. An encounter that changed your life? More than an encounter, it was an event: the Flood of ’66 when I lost my work and practically everything. From that cataclysm I developed the strength to work in the flooded living room of my house, starting my own business. The flood was the thrust of destiny. You greatest satisfaction? The birth of my children, Andreas and Federica. It was the greatest joy imaginable. Professionally, there’s the realization of an ambitious aspiration: in 1993, we launched our single-brand all over the world. In Florence, a place filled with ample positive vibrations. The very air one breathes in Florence and the fact that the city hosts art in its highest expression plays accomplice, fostering many of the choices made by those with a creative vein. I still feel moved when walking through San Frediano. Your short term goals? The upcoming publication of an autobiographical book called Il Fiorentino. It tells the story of a boy living in Florence of yesteryear. He is guided by the destiny that has somehow chosen him, which opens up a world of possibilities that he had never even dared to dream.


FIRENZE . VIA MONALDA 15 W W W. B O N P O I N T. C O M


flo people

nto e l a t i d a l o u c As school At talent

text Sabrina Bozzoni Come e quando hai sentito in te la tua dote? Fin da piccola passavo il tempo intonando le canzoni davanti alla tv. Così a 15 anni ho fatto il provino per entrare nella Scuola di Musical del Politeama Pratese: è da quel momento che il teatro mi ha accolta, senza più lasciarmi. I pro e i contro del tuo essere stata una bambina prodigio Sono molto autocritica, a volte troppo, ma questo mio lato mi ha aiutato a non montarmi mai la testa. Mi sono trovata di fronte a scelte e rinunce, che ho sempre affrontato senza un briciolo di pentimento. La tua carriera inizia con i musical: da Tre metri sopra il cielo passando per We will rock you fino ad arrivare a The Mission. I tuoi obbiettivi per il futuro? Ho appena concluso la prima tappa coreana di The Mission e mi sto godendo il frutto di una bella prova televisiva: Non smettere di sognare, serie in otto puntate su canale 5. Amo fare esperienze nuove e non pormi dei confini. La tua personale top tree di canzoni, film e libri Gli artisti più gettonati nel mio iPod sono Adele, Annie Lennox e le 2NE1, una girlband coreana. Per i film Into the Wild, Avatar e il classico Colazione da Tiffany, mentre Virginia Woolf svetta tra i miei scrittori preferiti Dentro la tua valigia non potrebbe mai mancare... MacBook, iPhone, qualcosa da indossare, un buon libro, documenti e la carta di credito.

Martina Ciabatti Nasce a Prato nel 1986. Attrice e cantante, sugli schermi di Canale 5 con la serie Non smettere mai di sognare Born in Prato in 1986. Actress and singer, featured in the series Non smettere mai di sognare on TV’s Canale 5 38 Firenze | Tuscany

When did you discover you had these gifts? When I was a little girl I used to spend time intoning songs in front of the TV. Then at 15, after five years of study, I auditioned to attend the Scuola di Musical del Politeama Pratese. I was younger then and thought I wouldn’t make it. Instead, the theater welcomed me at that time and it has never left me since. What are the pros and cons of having been a child prodigy? I’m very self-critical, sometimes too much so, but this side of me has helped me to avoid getting a swollen head.. I’ve had to stand up to various choices and sacrifices, but I’ve always faced them without any second thoughts. You career began with musicals, including Tre metri sopra il cielo, We will rock you and finally The Mission. Your goals for the future? I’ve just finished the first Korean debut of The Mission and I’m enjoying the results of a great television test: Non smettere di sognare, an eight-episode series broadcast on Canale 5. I love having new experiences and try not to limit myself. Your personal top-three songs, movies and books? Right now, the top songs on my iPod are Someone like you by Adele, Annie Lennox and 2NE1, a Korean girl-band. In terms of movies Into the Wild, Avatar and the classic Breakfast at Tiffany’s. Virginia Woolf is one of my top favorite writers. What’s never missing inside your suitcase? MacBook , iPhone, something to wear, a good book, documents and a credit card.


Boutique Gianfranco Lotti : Firenze, Via della Vigna Nuova 45r - tel.+39 55 211301 www.gianfrancolotti.com


photo Sergio Bartoletti

flo people

Stefano Lorenzi. Regista e sceneggiatore. Nato in provincia di Pistoia, vive a Roma dal 2004. Esordirà nei lungometraggi con I Calcianti Stefano Lorenzi. Director and screenwriter. Born in the Province of Pistoia, he has been living in Rome since 2004. He will make his feature film debut with I Calcianti 40 Firenze | Tuscany

irenze Un’haelrtFrloarF ence Anot

text Alessandra Lucarelli Da fotografo a regista… La fotografia è stata la mia prima passione. Poi sono stato assistente alla regia di Virzì - con il quale sono rimasto cinque anni -, Abbas Kiarostami e Spike Lee. Ho girato cortometraggi e documentari, legati al territorio toscano. E adesso sto girando I Calcianti, per il quale ho ottenuto un finanziamento dal Ministero dei Beni Culturali per lo sviluppo della sceneggiatura. Alla prima sessione: sono molto soddisfatto. Il film è girato a Firenze. Quali sono gli aspetti della città che emergeranno? Firenze è una città nobile. Io voglio cercare di raccontare l’altro suo aspetto, meno conosciuto e pure un po’ scomodo. Quello passionale, verace, popolare. Coraggioso e violento, così com’è il calcio storico, dietro al quale esiste però un significato ben preciso. Vorrei raccontare Firenze come non è mai stata raccontata prima. Un maestro, un modello di riferimento? Il cinema mi piace tutto, da sempre. Posso dire che ne I Calcianti c’è qualcosa di Risi, della comicità-suo-malgrado dei suoi film. Il film che vorresti aver girato? Quelli con cui sono cresciuto, e che ammiro di più. Sono tre: Il grande Lebowski dei fratelli Coen, La ragazza sul ponte di Patrice Leconte e Le notti di Cabiria di Fellini. La citazione che faresti tua? Sei libero ma devi saper scegliere (Federico Fellini). From photographer to director… Photography was my first passion. Then, I became assistant to director Paolo Virzì, who I stayed with for five years. And then there was Abbas Kiarostami and Spike Lee. I created various short films and documentaries linked to the Tuscan territory. And now I’m filming I Calcianti, for which I received funding from the Ministry of Cultural Heritage for set development. Judging by the first session, I’ve very satisfied thus far. The movie was filmed in Florence. What aspects of the city will emerge? Florence is a noble city. I want to try and tell of its other side, the lesserknown one that’s a little more inconvenient. Its passionate side—the one that’s truthful and belongs to the people. It’s courageous and violent, like historical soccer, but there’s a specific meaning behind it. I want to tell of Florence in a way it’s never been told before. A master or role model? I like all cinema and have since forever. I can say that in I Calcianti there’s a bit of Risi, that ‘comedy in spite of itself’ feel of his movies. What movie would you have liked to have filmed? The ones I grew up with and that I admire the most. There are three of them: the Coen brothers’ The Big Lebowski, Girl on the Bridge by Patrice Leconte and Fellini’s Le notti di Cabiria. A quote you’d like to make your own? You’re free but you have to know how to choose. (Federico Fellini)


Gioielleria Ugo Piccini

AudemArs Piguet • VAcheron constAntin • JAeger LecouLtre • omegA • tAg heuer • Longines Via Por Santa Maria 9/11, 50122 • Florence • ph. +39 055 214511 • fax +39 055 293293 • www.ugopiccini.it


Capturing

the florentine charm

CAPRICCIO Exquisite Restaurant with in door & out door setting

PALAZZETTO CONCORDIA Sumptuous ballroom for parties, conference and exhibitions

IL PORTICO Cocktail Bar overlooking the garden


In the city centre 60 deliciously room & suites with all up to date technologies. Underground garage, Gym

MONTEBELLO SPLENDID WORLD CLASS HOTEL

Via Garibaldi 14, 50123 Firenze Ph. +39 055 27471 – Fax +30 055 2747700 info@montebellosplendid.com

www.montebellosplendid.com


save as book

In Odore di chiuso Marco Malvaldi lascia l’improvvisata squadra investigativa dei vecchietti del Bar Lume per dedicarsi ad un giallo classico, basato su investigatori, intuizioni e conclusioni deduttive. Siamo in un castello della Maremma toscana vicino alla Bolgheri di Giosuè Carducci, in un’Italia unificata da poco e ancora coinvolta in situazioni nobiliari che richiamano in modo ironico la realtà di oggi. Sellerio editore Palermo. Esche vive è invece il nuovo romanzo di Fabio Genovesi, autore toscano di soggetti per il cinema, spettacoli

ed ironia svela aneddoti sul mondo internazionale del vino e sui suoi retroscena più nascosti. Edizioni Einaudi. Lidia Castellani scrittrice, germanista, giornalista autrice di Mamma senza paracadute - firma il suo nuovo romanzo, Il corpo non sbaglia. Perché le donne insistono a picchiare contro il proprio dolore come mosche contro un vetro chiuso? E’ una delle domande a cui le protagoniste Lara e ed Elisa, le cui storie girano intorno all’omicidio della

teatrali e reportage che ha esordito nella narrativa con Versilia Rock City. Il nuovo libro ruota intorno ai tre personaggi di Fiorenzo, Tiziana e il Campioncino, tre realtà lontane che si incontrano per caso, dando vita ad un ritratto di provincia italiana cha racconta di ciclismo e di pesca, di musica e d’amore, delle mutilazioni esterne e interne che capitano a ciascuno di noi. Edizioni Mondadori. Il sangue di Montalcino è il romanzo d’esordio di Giovanni Negri, giornalista e scrittore produttore di vino nelle Langhe piemontesi. Un giallo classico, che con suspense

loro vicina di condominio Emma, riusciranno a dare una risposta in un romanzo attuale e di grande impatto. Romanzo Salani. La Toscana occupata dalle truppe tedesche nel marzo del 1944 è invece l’ambientazione di La porta di sangue, nuovo giallo dello psicologo e insegnante Roberto Santini. Il vicecommissario Fernando Magnani viene trasferito da Verona a Firenze e quello che sembra un semplice avvicendamento di sede si rivelerà una realtà molto più complicata. Hobby & Work. Si rigrazia la libreria Edison per la collaborazione.

44 Firenze | Tuscany

In Odore di chiuso Marco Malvaldi leaves the team of investigators of the old men of the Bar Lume to engage in a yellow classic, based on investigators, intuition and deductive conclusions. We are in a castle near the Tuscan Maremma of Carducci near Bolgheri, in an Italy recently united and still involved in situations that remind noble in an ironic way the realities of today. Sellerio publisher Palermo.

Letture di primavera spring reading

text Alessandra Lucarelli

Esche vive is the new novel of Fabio Genovesi, Tuscan author of actors for film, theater and narrative story that began with Versilia Rock City. The new book revolves around three characters Fiorenzo, Tiziana and Campioncino, three different realities that meet occasionally, creating a portrait of the Italian province that narrates about cycling and fishing, music and love, of external internal mutilation that happen to all of us. Edizioni Mondadori. Il sangue di Montalcino is the debut novel by Gio-

vanni Negri, a journalist and writer producer of wine in the Langhe. A mystery book, with suspense and humor that reveals stories about the international world of wine and its hidden background. Edizioni Einaudi. Lidia Castellani - writer, Germanist, journalist, author of Mamma senza paracadute - she signed her new novel, Il corpo non sbaglia. Why do women insist on strike against their pain like flies against a window closed? It is one of the questions to which the protagonists Lara and Elisa, whose stories turn

around the murder of their neighbor Emma, will be able to respond in a timely and impressive novel. Salani novel. Tuscany occupied by German troops in March 1944 is the setting for La porta di sangue, a new crime book by psychologist and teacher Roberto Santini. The Deputy Commissioner Fernando Magnani is moved from Verona to Florence and what looks like a simple rotation of office will prove to be a reality much more complicated. Hobby & Work. Thanks to Edison bookshop in Florence


www.giulianomazzuoli.com


save as flo exhibition

La primavera in mostra spring cultura

text Alessandra Lucarelli Alinari

Galleria Uffizi

Galleria Otto

Palazzo Strozzi

Museo Marini

46 Firenze | Tuscany

Aprile In tempo fino al 17 luglio per uno degli eventi della stagione: Picasso, Mirò e Dalì. Giovani e arrabbiati: la nascita della modernità. A Palazzo Strozzi. Fino al 30 aprile alla Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti Dalle Icone a Malevich - Capolavori dal Museo Russo di San Pietroburgo. Apre il 14 al Museo Marino Marini la doppia personale solo show di Tomoaki Suzuki e free compositions di Maria Antonietta Mameli (fino al 4 giugno). Brutti Paperini è la mostra di Aroldo Marinai in programma presso la nuova interessante food/ art gallery MAONO in Borgo Santa Croce 15r. Dal 5 aprile al 3 maggio. April You’ve still got time to view one of the season’s most noteworthy events: Picasso, Mirò and Dalì. Young and angry: the birth of modernity, on show at Palazzo Strozzi until July 17. Art lovers won’t want to miss visiting Palazzo Pitti’s Gallery of Modern Art with From Icons to Malevich – Masterpieces for the Russian Museum of Saint Petersburg on show until April 30. On April 14, the Marino Marini Museum will be inaugurating its double exhibition a solo show by Tomoaki Suzuki and Free compositions by Maria Antonietta Mameli (open until June 4). Brutti Paperini is a noteworthy exhibition by Aroldo Marinai scheduled to run from April 5 to May 3 at the dynamic new food/art gallery MAONO at Borgo Santa Croce 15r. May From the first of the month, the Strozzina will be hosting its second edition of Emerging Talents,

Maggio sta in programma fino all’11 magFino al primo del mese alla Stroz- gio. L’acqua, la pietra, il fuoco. Barzina in scena la seconda edizione tolomeo Ammannati scultore al Mudi Talenti Emergenti, mostra creata seo Nazionale del Bargello, dall’11 dalla Fondazione Palazzo Stroz- maggio fino al 18 settembre. zi per promuovere la produzione Inaugura il 17 Dagli splendori di artistica dei giovani talenti italia- corte al lusso borghese. L’opificio ni. Seguirà Identità Virtuali, dal 21 delle pietre dure nell’Italia unita alla maggio al 17 luglio. Due le mostre Galleria d’Arte Moderna di Pada non perdere fino a domenica 8. lazzo Pitti. Fino all’11 settembre. Suspense. Sculture sospese, collettiva Sempre a Palazzo Pitti, al Museo che racchiude le opere di artisti degli Argenti, Il Tesoro del Cremlidi diversa provenienza realizzate no. Ancora Lorenzo Bartolini. Sculnel corso dell’ultimo decennio, al tore del bello naturale alla Galleria Centro per l’arte contemporanea dell’Accademia fino al 6 novemEX3. Last New York la personale bre. dell’artista Davide Bramante: oltre Giugno 20 fotografie originali dedicate alla Fino al 5 al Museo Nazionale grande mela in scena alla Galleria della fotografia Alinari ControverPoggiali e Forconi. Mario Lovi in- ses - Una storia giuridica ed etica della fotografia. Alla vece l’artista scelto Galleria degli Uffizi per inaugurare Otto, nuovo luogo dell’ar- Una stagione Vasari, Gli Uffizi e il Duca inaugura il te di Olivia Toscani di aaa grandi 14 e resta in proaperto in via Maggio a vernissage gramma fino al 30 43r. Radura - titolo aaa ottobre. della personale - re- fiorentini brainchild of the Expect tor will be at the aa Fondazione Palazzo aaa National Museum a packed Strozzi. This exhiof the Bargello until program bition is designed aaa September 18. On calendar to promote works aaaaaa May 17, don’t miss by young Italian aaaaa the opening of From this spring emerging artists. courtly splendor to Virtual Identities will follow from bourgeois luxury. The Opificio delle May 21 to July 17. On show until pietre dure in United Italy at Palazzo Sunday, May 8, don’t miss view- Pitti’s Gallery of Modern Art, on ing Suspended Sculptures, a col- show until September 11. Pallective show at the Center for azzo Pitti’s Silver Museum will be Contemporary Art EX3, featuring hosting The treasure of the Kremlin. works created over the last dec- Then Lorenzo Bartolini. Sculptor of ade by artists from various gen- natural beauty will be on show at erations and backgrounds. David the Accademia’s Gallery until NoBramante’s personal show Last vember 6. New York will include 20 original June photographs dedicated to the Big Open until June 5, don’t miss Apple, hosted at the Galleria Pog- viewing Controverses – The juridical giali e Forconi. Artist Mario Lovi and ethical history of photography has been chosen to inaugurate at the Alinari National Museum Otto, Olivia Toscani’s new art- of Photography. The Uffizi Gallery space opened in Via Maggio 43r. will be inaugurating the exhibiThis personal show, Radura, will tion Vasari, the Uffizi and the Duke run until May 11. Water, stone and on June 14. The show will run fire. Bartolomeo Ammannati Sculp- until October 30.


Boutique Via della Vigna Nuova 15r Firenze www.bpstudio.it


save as tuscan exhibition

Incontri d’arte in Toscana Art encounters in Tuscany text Sara D’Oriano Mai visti, Uffizi

Il ‘600 fiorentino

Palazzo Blu

Museo Pecci

S. Maria della Scala

48 Firenze | Tuscany

APRILE Fino al 30, il Museo del Tessuto di Prato ospita un omaggio a Garibaldi con Garibaldi a Prato tra cimeli, storia e leggenda e l’interessante Ceramiche e Tessuti. Dialogo tra arti toscane del Rinascimento. Sempre a Prato, ma al Museo Pecci, è aperta fino al 25 aprile la mostra Premio Maretti – Memorial Valerio Riva. A Pistoia, fino al 25 aprile sarà possibile visitare la Fondazione Marino Marini, dove si tiene la personale di Giancarlo Zamponi Arcaismo e modernità. Jean Dubuffet e l’Italia, la mostra che propone i legami dell’irriverente artista francese con il nostro paese continua il suo percorso, che si concluderà il 15 magAPRIL Until April 30, the Textile Museum of Prato will pay homage to Garibaldi with Garibaldi a Prato tra cimeli, storia e leggenda (Garibaldi in Prato, relics, history and legend), and the interesting Ceramiche e Tessuti. Dialogo tra arti toscane del Rinascimento (Ceramics and Textiles. A dialogue among Tuscan Renaissance arts). Also in Prato, at the Museo Pecci, Premio Maretti – Memorial Valerio Riva will be on show until April 25. In Pistoia, the Fondazione Marino Marini will host Giancarlo Zamponi’s Arcaismo e modernità (Archeity and modernity) until April 25, Jean Dubuffet e l’Italia, will continue until May 15 in Lucca, at the Lu.C.C.A Centre of Contemporary Art. In San Gimignano’s Galleria Continua, the personal exhibit of Belgian artist Sophie Whettnall, Excess of Yang, will be inaugurated on April 2. Pietrasanta (LU) will host its own inauguration on April 23, at the Complesso di Sant’Agostino

gio, a Lucca, presso il Lu.C.C.A., L’esperienza romantica e l’età del Centro di Cultura Contempora- Risorgimento. Arezzo omaggia due nea. Mentre a San Gimignano, alla pittori del seicento con Quiete, inGalleria Continua, viene inaugura- venzione e inquietudine. Il Seicento ta il 2 aprile la mostra personale fiorentino intorno a Giovanni da San dell’artista belga Sophie Whettnall Giovanni allestita fino al 12 maggio Excess of Yang. Altra inaugurazione a San Giovanni Valdarno e Giovanni a Pietrasanta (LU), nel Complesso Martinelli Pittore di Montevarchi, madi Sant’Agostino, Palazzo Panichi e estro del Seicento Fiorentino che fino Museo Virtuale, il 23 aprile, con la al 19 giugno si terrà all’Auditorium mostra From Russia with Love, a cura Comunale di Montevarchi. di Alessandro Romanici Aes+F, Du- MAGGIO bossarsky & Vinogradov – collettiva di Maggio invece vedrà l’inauguragiovani artisti russi, che sarà possibi- zione della mostra LIVE – Quando le visitare fino al 29 maggio. A Pisa, arte e rock cambiano il mondo. A cura l’omaggio alle donne che hanno di Marco Bazzini e Luca Beatrice, vifatto l’Unità d’Italia con la mostra sitabile fino al 31 luglio presso il Donne d’Italia. La metà dell’Unità, Museo Pecci di Prato, mentre nelin corso fino al 26 giugno nelle le sale della Galleria Continua di sale del Palazzo Blu. Santa Maria San Gimignano, dal 21 maggio al 20 agosto si potrandella Scala, a Siena, no visitare le mostre propone fino al 19 personali dell’italiagiugno un interesna Sabrina Mezzaqui, sante intreccio tra del giamaicano Nari arte, musica e letteWard e dei cinesi ratura con la mostra Sun Yuan & Peng Yu. L’anima e la musica. From Unity Palazzo Panichi e celebrations da San Giovanni), Museo Virtuale, with to personal running until May From Russia with Love: 12 in San Giovanni Aes+F, Dubossarsky & exhibits by Valdarno, and GiovanVinogradov – collective emerging ni Martinelli Pittore di of young Russian art- artists Montevarchi, maestro ists, curated by Alesdel Seicento Fiorensandro Romanici and running until tino (Giovanni Martinelli, Painter from May 29. Montevarchi, 17th century Florentine Pisa will pay homage to the women master), running until June 19 at who helped unify Italy with the the Auditorium Comunale di Monexhibition Donne d’Italia. La metà tevarchi. dell’Unità (The Women of Italy. Half MAY of Unity), running until June 26 in May will see the inauguration of Pisa’s Palazzo Blu. Santa Maria della LIVE – Quando arte e rock cambiano Scala, in Siena, will host an inter- il mondo. A cura di Marco Bazzini e esting exhibition that melds art, Luca Beatrice (LIVE – when art and music and literature with L’anima rock change the world. Curated by e la musica. L’esperienza romantica e Marco Bazzini and Luca Beatrice), l’età del Risorgimento (Spirit and mu- open until July 32 at the Museo sic. Romanticism during the Risorgi- Pecci in Prato, while the halls of the mento). Arezzo pays homage to two Galleria Continua of San Gimigna17th century painters with Quiete, no will host the personal exhibits of invenzione e inquietudine. Il Seicento three international artists from May fiorentino intorno a Giovanni da San 21 to August 20: Italian Sabrina Giovanni (Stillness, invention and rest- Mezzaqui, Jamaican Nari Ward and lessness. 1600s Florence of Giovanni Chinese Sun Yuan and Peng Yu.


Via Santa Elisabetta, 2r Firenze - tel. +39 055217810 - www.biancoluce.it


save as music

Libera la musica Let the music play

text Sabrina Bozzoni Jovanotti

Gianna Nannini

Black Mountain

Vinicio Capossela

Jamiroquai

50 Firenze | Tuscany

Aprile Teatro Puccini, venerdì 1 e sabato 2, con lo spettacolo Musicaromanzo, la voce di Nada si presta a raccontare storie per dar vita ad un romanzo musicale. Al Nelson Mandela Forum domenica 3 on stage I Jamiroquai. Jay Kay e la sua band, eredi del funky in chiave dance. è poi la volta della band elettro-rock torinese Subsonica che il 15 fa tappa a Firenze con il suo nuovo tour. Viper Theatre. rock psichedelico puro, questa è la definizione che meglio si addice alle note dei Black Mountain, band canadese rivelazione, approda col suo Wilderness Heart tour per tre date italiane, una delle quali proprio a Firenze, il 5 del mese. April Teatro Puccini, Friday 1st and Saturday 2nd, with the show Musicaromanzo, Nada’s voice tells stories to create a novel musical. At Nelson Mandela Forum Sunday 3rd on stage Jamiroquai. Jay Kay and his band, the heirs of funky dance. The electro-rock band Subsonica from Turin stops in Florence on 15th, with his new tour. At Viper Theatre pure psychedelic rock, this is the definition that best fits to the records of Black Mountain, a Canadian band detection, that arrives with his Wilderness Heart Italian tour with three dates, one of those in Florence, on 5th of the month. On 20th, in an attractive location in Piazza Santa Croce, a must, especially for the younger: MTV Trl Awards, which will lead to a big event Florence, the most beloved characters from the world of music, film and television. Friday 22nd, Mary Gauthier (if you can hazard a comparison her atmosphere are similar to Nick Cave) is at

20 aprile, nella suggestiva loca- Io e Te Tour 2011. Stazione Leopolda, tion di piazza Santa Croce, Mtv Trl scenario unico e affascinante per Awards, un maxi evento che porterà accogliere Fabbrica Europa, festival a Firenze i personaggi più amati dal internazionale della scena contemporanea, apre le sue porte il 3, con mondo della Spettacolo. Venerdì 22, Mary Gauthier (se si un fitto calendario di eventi fino al può azzardare un paragone le sue 28 dello stesso mese. Per celebrare atmosfere sonore somigliano tanto l’inaugurazione di questa edizione, a quelle di Nick Cave) è al Sonar di al Teatro Verdi il 3 e 4 lo spettacolo Colle di Val d’Elsa. AuditoriumFlog cult di Alain Platel, Gardenia. Il 3 e compie 20 anni e lo fa con un ricco 4 maggio Elisa. Nella sorprendente cartellone di concerti tra cui svet- tournée “Ivy I & II” al Teatro Goltano le date di Luci della centrale doni di Livorno, Teatro Verdi. 10 e elettrica, sabato 9 aprile, i Marlene 11. Sul palco lo spettacolo-concerto Kuntz, sabato 16 aprile e quella dei di Vinicio Capossela, una tra le più Verdena, il 27 dello stesso mese, che versatili personalità della musica italiana, per presentare le storie e le con il nuovo lavoro Wow. visioni del suo album Marinai, proMaggio Da sabato 3 a lunedì 5, Lorenzo Che- feti e balene.. rubini in arte Jovanotti, presenterà le Giugno: Anfiteatro delle Canuove sonorità del suo album Ora, uscito scine 1-5 giugno, giorni del Muv-music a gennaio. Il 27, 28 e and digital art festival. 29 la rocker italiana per eccellenza, GianMusica elettronica, video, installazioni, na Nannini, canterà workshop e incontri. nella sua Toscana con Concerts, contemporary scene, the Sonar in Colle di musical opens its doors on Val d’Elsa. Auditoriu- experience 3rd, with a full camFlog is 20 years old lendar of events up and celebrates with a and to 28th of the same rich program of con- listenings month. To celebrate certs, including the in Tuscany the opening of this dates of Luci della centrale elettrica on Saturday 9th, the year, the Verdi Theatre on 3rd and Marlene Kuntz, on Saturday 16th, 4th shows the cult of Alain Platel, and on 27th of the same month Ver- Gardenia: a poetic tale of bodies of dena wich with the new realize Wow a bizarre, eccentric and bright play. are consecrated as one of the most On May 3r and 4th Elisa. The amazing tour Ivy I & II experimental Italian rock band. by at the Teatre Goldoni of Livorno, May From Saturday 3rd to Monday 5th, acoustic arrangements and a charLorenzo Cherubini in art Jovanotti, ming children’s choir. Teatro Verdi. will present the new sounds of his 10th and 11th. On stage, the showalbum Now, released on January. concert Vinicio Capossela, one of On 27th, 28th and 29th the Italian the most versatile personalities in rocker, Gianna Nannini, sings in her Italian music, to present stories and Tuscany with Me and You Tour 2011. visions of his album Sailors, proStazione Leopolda, unique and fa- phets and whales scinating set with the eighteenth June edition of a festival that made of Anfiteatro Cascine from June 1st to Florence the city of contempora- 5th, days of Muv-music and digital ry and experimental soul. Fabbrica art festival. Five days of electronic, Europa, the international festival of video, installations, workshops .


Taglio, perforatura e cucitura a mano dei due strati di pelle. Hand-cut, hand-perforated and hand-stitched hides.

Fodera in nappa di agnello metallizzata beige da allevamenti toscani, conciata a Santa Croce sull’Arno. Metallic beige nappa leather lining, from Tuscan-bred lambs, tanned in Santa Croce sull’Arno.

Sfere di rame Tibetane lavorate a mano. Hand-made bas-relief copper beads.

Struzzo con finitura “cashmere”, proveniente da allevamenti Sud Africani e conciato a Santa Croce sull’Arno su punto di colore Lavanda esclusivo per Scuola del Cuoio. “Cashmere” finish ostrich, from South African farms, tanned in Santa Croce sull’Arno upon Scuola del Cuoio’s exclusive choice of dye.

Semi di Taguas colorati al vegetale, provenienti dalla Colombia. Vegetal colored Colombian Taguas seeds.

Dalla collezione di borse-gioiello create da Francesca Gori, pezzo unico 7865S X787. From the collection of Francesca Gori’s jewel-bags, one-of-a-kind 7865 X787. Filo di lino cerato a mano. Hand-waxed linen thread.

Pendente antico Berbero in argento. Imazighen (North African “Free Men” tribe) antique silver pendant.

Questa è una delle nostre creazioni… This is one of our creations…

dal

1950

www.ScuolaDelCuoio.com Contacts and info: Piazza Santa Croce 16 (through the Church) or Via San Giuseppe 5R (through the garden). Ph: +39.055.244.534 – info@ScuolaDelCuoio.com Open from 10.30 to 18.00 (closed on Sundays from November to April)


save as theatre & music

Solo per appassionati For lovers only text Teresa Favi Aida

Ensamble Micrologus

Europa Galante

Sant’Antimo

Ahl Fez

52 Firenze | Tuscany

Aprile Domenica 3, (21.00) per la stagione concerti degli Amici della Musica che volge al termine, saloncino del
Teatro della Pergola (Firenze), Europa Galante
con Fabio Biondi 
Omaggio a Bach. Mercoledì 13 aprile, Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze (21.15), apre la rassegna O Flos calende con La Via Crucis di Liszt per soli, coro e organo. Lunedì 18, chiesa di San Francesco, Prato (21.15), Stabat Mater di Pergolesi, e prima assoluta di Original Mother per 13 archi, campane tibetane e didjerido. Sabato 23, chiesa di Santo Stefano al Pontevecchio chiude il festival della Settimana Sacra dal April At 9pm on Sunday, April 3, don’t miss the grand finale of the ‘Amici della Musica’ concert season, at Teatro della Pergola in Florence. Expect ‘Europa Galante’ with Fabio Biondi, performing ‘Homage to Bach’. On Wednesday, April 13, Florence’s Santa Maria del Fiore Cathedral, will open its doors at 9.15pm for a performance including O Flos Calende and La Via Crucis by Liszt for soloists, the chorus and the organ. On Monday, April 18, at Prato’s Church of San Francesco (9.15pm) don’t miss Pergolesi’s Stabat Mater and the absolute premier of Original Mother for 13 strings, Tibetan bells and didgeridoo. On Saturday, April 23 the Church of Santo Stefano near Ponte Vecchio will end the festival of ‘Holy Week throughout the world’ with Ahl Fez performing Sufi music from Morocco. On the same night (at 9pm), the Sant’Antimo Abbey

Mondo Ahl Fez con Sufi music from di Lucca presenta alla Chiesa di Morocco. Nella stessa sera, abbazia Santa Maria dei Servi (21.00) NOI/ di Sant’antimo a Montanino (dalle ALTRI
La musica dei popoli nomadi 21.00), canto gregoriano esegui- dell’Europa -
influenze sulla muto dai monaci Premonstratensi, sica colta, spettacolo musicale di specialissimi esperti, durante la Moni Ovadia. Domenica 15 Messa Veglia e la Messa della notte di di gloria di Pietro Mascagni in fa Pasqua. L’evento del mese arriva il maggiore, per tenore, basso, coro 28 quando al Teatro Comunale di e orchestra (16.30), Collegiata di Firenze si inaugura il 74esimo Fe- S. Andrea, Empoli. Giovedì 19, al stival del Maggio Musicale Fioren- Teatro Goldoni di Firenze Viaggio tino con Aida di Verdi in un allesti- In Italia – Nuovo canzoniere popomento inedito firmato dalla coppia lare, 20 canzoni popolari di 20 cinematografica Ferzan Ozpetek e regioni italiane. Venerdì 20, CatDante Ferretti (il Festival prosegui- tedrale di Santa Maria del Fiore, rà tra opera lirica, musica sinfoni- Firenze (21.15), musica al tempo ca, balletto e eventi fuori calenda- dei pellegrinaggi mariani, con Ensamble Micrologus. Lunedì 23 rio fino al 18 giugno). (21.00) per i concerti della NorMaggio Venerdì 6 al Politeama di Prato e male, Chiesa di San Paolo a Ripa d’Arno, Pisa, The sabato 7 al Canzoni Tallis Scholars con di Pistoia concerto brani di Arvo Pärt e sinfonico (Beetho- Suggestive Pierluigi da Palestriven e Brahms) con esperienze na, Michael Praetoil violino di Viktoria di musica rius, Thomas Tallis e Mullova. Venerdì 13, William Byrd. il Teatro del Giglio e spettacolo Andrea will be hostin Montanino will in Toscana ing a concert: Messa be hosting Grego- Evocative di Gloria in F major rian Chants by Preby Pietro Mascagni monstraten monks, music and highly specialized performances for tenors, bass, chorus and orchesexperts scheduled in Tuscany tra. On Thursday, to sing during the Vigil and Mass on Easter night. May 19, Florence’s Teatro GoldThe month’s key event will take oni will host Viaggio In Italia – place on April 28, when Flor- Nuovo canzoniere popolare (Italian ence’s Teatro Comunale inau- travels: the new folk song book), gurates its 74th edition of the where music lovers can enjoy ‘Festival del Maggio Musicale 20 folk songs from Italy’s twenty Fiorentino’, with Verdi’s Aida, regions. Florence’s Cathedral (the Festival will spotlight opera, of Santa Maria del Fiore will be symphonic music, dance and hosting the Ensamble Microlomany side-calendar events, on gus (9.15pm) with music from the time of the Marian pilgrimages. show until June 18. At 9pm on Monday, May 23, the May On Friday, May 6 at Prato’s Po- Normale will be organizing a conliteama and Saturday, May 7 at cert at the Church of San Paolo Pistoia’s Canzoni, music lovers a Ripa d’Arno (Pisa) with perforcan enjoy a symphonic concert mances by The Tallis Scholars (Beethoven and Brahms) featur- spotlighting pieces by Arvo Pärt ing violinist Viktoria Mullova. and Pierluigi from Palestrina, MiOn Sunday 15th the same day, at chael Praetorius, Thomas Tallis 4.30pm, Empoli’s Collegiata di S. and William Byrd.


SHOP FIRENZE VIA DEL PARIONE, 31r/33r Tel. 055 215722

FIRENZE ROMA PARIS NEW YORK BEVERLY HILLS TAIPEI HONG KONG TOKYO SYDNEY

New shop on line www.ilbisonte.com


save as cinema

Dopo un 2010 durante il quale avevamo seguito i molti set in lavorazione nella nostra regione, in questa primavera 2011 sono finalmente in arrivo nelle sale i film girati in Toscana. Dal primo aprile e’ nelle sale il film La fine è il mio inizio, firmato da Jo Baier. Il film è tratto dall’omonimo libro del giornalista e scrittore fiorentino – a pieno titolo abitante del mondo - Tiziano Terzani che, arrivato al termine della sua vita, ha voluto lasciare a suo figlio Folco, e a tutti noi, un suo testamento spirituale: anche la dipartita da questo mondo e’ l’inizio di un nuovo percorso. Protagonisti del film Bruno Ganz e Elio Germano, una coppia di attori eccezionalmente bravi che restituiranno

nocenti, all’Hotel J.K., alla sede del quotidiano La Nazione, per quanto riguarda Firenze, mentre a Prato le riprese si sono svolte al Golf Club. Ancora problemi di giovani alle prese con il mondo del lavoro saranno al centro del nuovo film di Francesco Falaschi, “Questo mondo e’ per te”, nelle sale dal primo di aprile. Il toscano Falaschi, dopo il pluripremiato Emma sono io e Marocco last minute, nel nuovo film descrive la storia di un giovane alle prese con le mille difficolta’ del diventare adulto: una storia a lieto fine nella quale a vincere sara’

Grande schermo & c. Big screen & Co.

text Elisabetta Vagaggini

La fine il mio inizio

sul grande schermo il messaggio di uno scrittore che ha portato all’attenzione dell’Occidente i problemi dei paesi dell’Est asiatico e ha denunciato le contraddizioni della società dei consumi del mondo occidentale. Altre contraddizioni, stavolta riguardanti il mondo del lavoro e il sistema delle raccomandazioni saranno invece al centro del film di Giambattista Avellino C’è chi dice no, interpretato da Luca Argentero, Paola Cortellesi, Paolo Ruffini, Edoardo Gabriellini, Myriam Catania, con un cameo di Giorgio Albertazzi. Il lavoro di location scouting, in collaborazione con Toscana Film Commission, ha portato la troupe del film a girare all’Istituto Degl’In-

anche la forza dell’amore. Un’altra commedia, molto legata alla città di Firenze, e’ gia’ da qualche giorno nelle sale: Amici miei, come tutto ebbe inizio. Neri Parenti, fiorentino di nascita, dopo tanti cine-panettoni torna nella sua città natale per confezionare un fantasioso prequel di uno dei più grandi film del cinema italiano, Amici Miei, con un cast ben noto al pubblico di casa nostra: Massimo Ceccherini, Giorgio Panariello, Pamela Villoresi, Alessandro Benvenuti, Paolo Hendel, Barbara Enrichi, Chiara Francini, cui si aggiungono i noti attori non toscani Christian De Sica, Michele Placido, Massimo Ghini e Alessandra Acciai.

The work of location scouting, in cooperation with Toscana Film Commission, led the movie staff to shoot at Institute Degl’Innocenti, JK Hotel, the headquarters of the newspaper La Nazione, in Florence, while in Prato shooting were held at the Golf Club. Still problems of young people struggling with the world of work will be the focus of the new film by Francesco Falaschi, This world is for you, in cinemas from April 1st. The Tuscan Falaschi, after been awarded Emma sono io and Marocco last minute, in the new film describes the story of a young man grappling with the many difficulties of becoming an adult: a story with a hap-

Carabinieri

Giorgio Albertazzi Amici miei

54 Firenze | Tuscany

After a 2010 during which we had followed the process in many sectors in our region, here are the movies in our cinemas. From April 1st we have ‘at the cinema the film La fine è il mio inizio, signed by Jo Baier. The film is based on the book by journalist and writer in Florence - a fully-fledged citizen of the world - Tiziano Terzani, who arrived at the end of his life, he wanted to leave his son Folco, and all of us, his spiritual testament: even the departure from this world is ‘the beginning of a new location. Star-

C’è chi dice no ring Bruno Ganz in the film and Elio Germano, a pair of exceptionally talented players that will return to the big screen the message of a writer who has brought to the attention of the West the problems of East Asian countries and has denounced the contradictions of society consumption of the Western world. contradictions, this time concerning the world of work and the system of recommendations will be the subject of the film Giambattista Avellino C’è chi dice no, starring Luca Argentero, Paola Cortellesi, Paolo Ruffini, Edoardo Gabriellini, Myriam Catania, with a cameo Giorgio Albertazzi.

py ending in which will to win ‘the force’ s love. Another comedy, linked to the city of Florence, already in cinemas: Amici Miei, how it all began. Neri Parenti, a Florentine by birth, after so many christmas returns to his hometown to pack an imaginative prequel to one of the greatest films of Italian cinema, Amici Miei, with a cast of well-known to the public of our house: Massimo Ceccherini, Giorgio Panariello, Pamela Villoresi, Alessandro Benvenuti, Paolo Hendel, Barbara Enrichi, Chiara Francini,, plus the well-known not Tuscan actors Christian De Sica, Michele Placido, Massimo Ghini e Alessandra Acciai.


di eas for living STUDIO DIMORE COLLECTION Via de’ Fossi 41/R Firenze 50123 tel/fax 055 287 632 info@studiodimorecollection.com www.studiodimorecollection.com


save as food

Ghiottonerie e specialità tempting tidbits

text Teresa Favi

Cantine aperte

Luciano Artusi

Magnalonga

Nozza

Prugnolo

56 Firenze | Tuscany

Aprile Venerdì 1° nel pieno dei festeggiamenti artusiani a Firenze cena su prenotazione L’Artusi 100 anni dopo… all’Osteria Cantagallo di Capraia e Limite, con la partecipazione dei discendenti Luciano e Ricciardo Artusi (www.artusi.net). Il primo e secondo week end del mese a Borgo San Lorenzo (Fi) Sagra del Prugnolo e del Tortello assieme al sempreverde tortello e al delicato e gustoso prugnolo, specialità sulla brace, bistecca e sugo sull’anatra. Da venerdì 15 a domenica 17 Forte dei Marmi (Lucca), in piazza Dante (9.30-19.30) prima edizione di BioAsLife dedicata ai prodotti piologici. Domenica 24 aprile, a Chianciano April As Florence gears up to commemorate Artusi, don’t miss the chance to participate in a by-reservationonly dinner on Friday, April 1. Foodies will delight in this noteworthy event called ‘Artusi: 100 years later…’, hosted at the Osteria Cantagallo in Capraia and Limite. Riccardo and Luciano Artusi, the famed master’s descendents, will be the evening’s special guests. For more information, check out: www. artusi.net. On the first and second weekends in April, take a ride out to Borgo San Lorenzo, to experience the Blackthorn and Tortello festival. Together with evergreen stuffed pasta recipes and flavorful fruit, participants can look forward to grilled specialties, T-bone steak and typical duck sauce. On Sunday, April 24, take a drive to Cianciano (SI), where over 30 eateries will be offering classic Easter breakfast (from 8am) including ciaccia, a traditional salty quiche with pecorino

(Si) in oltre trenta esercizi pubbli- mellata. A Calcinaia di Pisa si svolge ci viene offerta a partire dalle ore invece la Sagra della Nozza (dal ’75), 8 la tipica colazione pasquale a base tipici dolci locali (simile a birgididi ciaccia, tipica torta a base di for- ni di Lamporecchio) fatti con zucmaggio pecorino da gustare con ca- chero, uova, anici, rosolio, farina pocollo e uova sode. e zucchero di vaniglia, la ricetta è rimasta inalterata nel tempo. Dal Maggio Il 1° Magnalonga del Mugello 21 al 28 a Lari (Pi) 55° Sagra delle a
Grezzano (Borgo S. Lorenzo, Fi- ciliegie dove è possibile acquistare e renze) organizzata da SlowFood, gustare le 20 varietà di ciliegie della golosa camminata con punti di ri- zona e altri prodotti derivati come storo a base di prodotti locali. E la famosa confettura extra di ciliesempre nello stesso giorno Sagra gie di Lari. Dal 25 al 29, Festival del del baccalà ad Anchiano (Borgo a Gelato a Firenze, oltre 30 i gelatieri Mozzano, Lucca): ricette tradizionali in arrivo da tutta Italia e un orario a base di baccalà che arriva apposi- allungato dalle 12 fino alle 24 (www. tamente dalla Norvegia. Il 21 e il 22 firenzegelatofestival.it). Infine sabaa Marradi (Fi), Festa del pane, pane to 28 e domenica 29, Cantine Aperte: del Mugello in tutte le sue forme le cantine italiane aprono le proprie e declinazioni, stand gastronomici porte agli appassionati, agli intenditori e ai semplici cudedicati al pane contadino toscano conriosi per degustazioni spesso gratuite e visidito con olio, pomodoro, basilico, pepe, Sagre e eventi tie (cantine aderenti salumi, sale, lardo, su www. gastronomici all’evento movimentoturismovivino e zucchero, burno.it). ro, cioccolata e mar- toscana tomatoes, basil, pepcheese, capocollo Food festivals per, cold-cuts, salt, smoked pork and and other lard, wine and sugar, boiled eggs. wine-n-food butter, chocolate and May marmalade. In CalOn May 1 Magna- events in cinaia di Pisa, you longa del Mugello is Tuscany won’t want to miss scheduled to take place in Grezzano (Borgo San the Sagra della Nozza. Since 1975, Lorenzo, Florence). Organized by it has offered participants scrumpSlowFood, this notable event fea- tious local specialties (similar to tures a tempting stroll with rest- Lamporecchio’s ‘birgidini’) made stops featuring local fare. On the with sugar, eggs, aniseed, liqueur, same day, don’t miss the Sagra del flour, vanilla and powdered sugar. Baccalà (Dried salt-cured cod fes- This special local recipe has been tival) in Anchiano (Borgo a Moz- unaltered for ages. From May 25 zano, Lucca). For over 40 years, to 29, foodies are gearing up for it has gathered participants from the Festival del Gelato in Florence. far and wide who are intent on Finally, on Saturday, May 28 and sampling traditional recipes made Sunday, May 29, don’t miss Cantine with Norwegian cod. On May 21 Aperte, an event where Italian wine and 22, don’t miss a trip to Mar- cellars open their doors to welcome radi’s Festa del pane, where you can wine connoisseurs and aficionados, enjoy bread typical from the Mug- providing special free visits where ello area; there, you’ll find myriad you can learn more about local stands specialized in Tuscan peas- wine traditions. For information ant-style bread seasoned with a about participating wineries, check variety of ingredients including: oil, out: www.movimentoturismovino.it


CUCINE PER LA VITA

NUOVO SHOWROOM A FIRENZE VIALE GIOVANNI AMENDOLA 16R

www.snaidero.it firenze@ritrattidesign.it



bespoke hospitaly in florence Piazza Santa Maria Novella, 7 50123 Florence - italy Tel. +39 055 2645181 FaX +39 055 2658387 info@jkplace.com w w w. j k p l a c e . c o m


LEI PRENDE 500 DECISIONI AL SECONDO. A TE NE BASTA UNA. RRS 3.0 TDV6 SE Diesel LEASING 64.560,00 Euro - Anticipo 6.905,24 Euro 59 canoni mensili da 918,58 Euro Riscatto 12.912,00 Euro TAN 4.95 e Tasso Leasing 5.02

Land Rover presenta Adaptive Dynamics della Range Rover Sport. Con 500 calcoli al secondo misura ogni dettaglio della strada che stai percorrendo, per darti sempre il massimo della sicurezza su qualunque tipo di terreno. Unito ai nuovi potentissimi motori, ai lussuosi interni e al sistema di visione globale con cinque telecamere, la Range Rover Sport lascia a te una sola decisione: quando chiamare per prenotare un test drive?

RANGE ROVER SPORT. Intelligenza superiore. Scopri le soluzioni d’acquisto personalizzate di LAND ROVER | FINANCE (Freedom, Leasing e Rent). Consumi da 9,2 a 14,9 litri/100 Km (ciclo combinato). Emissioni CO2 da 243 a 348 g/Km.

English Car spa - Via Empoli, 7 - Firenze - Tel. 055 7324466 Assistenza: Via Empoli, 5 - Firenze

Gianluca 328 5405435 - Tommaso 335 8284869 RRS front 1pag.indd 1

www.englishcar.it - info@englishcar.it

11-10-2010 17:11:29


it object

ll’erba Colazniothne egrsasus Picnic o

a text Francesc

Lombardi

A Central Park o a Villa Borghese, primavera intorno, aspettando le sei per il finissage del performer in voga. Nella borsa più witty di questa p/e, un sandwich leggero e un frullato bio. Sogni à porter. At Central Park or Villa Borghese, spring is all around you, waiting till six o’clock for the finissage of the hottest artist in town. In the wittiest bag of the spring/summer season, a light sandwich and an organic smoothie. Dreams-à-porter. (Wicker Kelly by Hermès) Firenze | Tuscany 61



it object

smo i l a e r r u s l e d Elogio y of surrealism The eulog a text Francesc

Lombardi

Un occhio che si apre su un volto, il volto che diventa farfalla o si adorna di frutta. Ecco appare un grosso naso finto‌. Giochi sui tratti sottili della cantante lirica Lina Cavalieri, icona scelta da Piero Fornasetti e ritratta in 350 variazioni nella sua Home Collection. An eye opening on a face, a face changing into a butterfly or decorated with fruit. Here comes a huge false nose‌Playing with the delicate features of opera singer Lina Cavalieri, the icon chosen by Piero Fornasetti and portrayed in 350 versions of his Home Collection. Firenze | Tuscany 63


800 013127 braccialini.it

AREZZO - C.so Italia 136 Firenze - Via della Vigna Nuova 30r

-

Montecatini T. - C.so Matteotti 54

-

Forte Dei Marmi – Via Vittorio Veneto 2c


it object

L’arcwobaleno Rainbo

a text Francesc

Lombardi

La nail art di questa primavera è pop: colori vistosi e unghie appena sopra il polpastrello. Pop è l’acronimo di popolare. In fatto di beauty ha segnato però la fine di quelle corazze di gel sulle nostre mani. Sembra quindi essere una scelta molto sofisticata. This spring’s nail art is pop: loud colors and nails slightly extending beyond the fingertip. Pop is the abbreviation of popular. But when it comes to beauty care, it marked the end of gel shields on our hands. A very sophisticated choice in the end. Firenze | Tuscany 65


Lusso nel cuore di Firenze

L’ Hotel Savoy, nel cuore di Firenze. La base ideale per visitare la città, i suoi musei e fare shopping nei negozi più esclusivi. L’ Incontro Bar and Restaurant con la sua atmosfera unica renderà il vostro soggiorno una indimenticabile esperienza. Piazza della Repubblica 7 50123 Firenze T 055 27 35 1 F 055 27 35 888 reservations.savoy@roccofortecollection.com roccofortecollection.com Luxury Hotels and Resorts

Berlino, Bruxelles, Edinburgo, Firenze, Francoforte, Ginevra, Londra, Manchester, Monaco, Praga, Roma, San Pietroburgo, Sicilia. Prossime aperture: Abu Dhabi, Cairo, Jeddah, Marrakech.


it object

aphìa Kalòsragprhia Calòs g

a text Francesc

Lombardi

Per gli islamici è una arte sacra, da compiersi solo grazie alla ispirazione divina. I nostri monaci amanuensi creavano piccoli capolavori nella trasposizione dei sacri testi. Noi oggi abbiamo l’Iphone e le mail. Ma non è mai troppo tardi…. For Muslims it’s sacred art, to be performed only by divine inspiration. Our amanuenses monks created small masterpieces by transposing sacred texts. Today we have iPhones and emails, but it’s never too late.. Firenze | Tuscany 67



it object

vornese li a ll a o c c iu c Cac o e cacciucc yl

Livorno-st

rdi

a Lomba text Francesc

Pesce di trancio, uno scorfano e crostacei con la corazza, i piÚ saporiti. Pomodoro, peperoncino, pane anche duro e molto pepe. Con quel che resta del pescato un piatto che parla di quel crocevia di razze e culture che è Livorno. Generous slices of fish, one scorpion fish and shellfish, the tastiest ones. Tomato, hot pepper, bread, even stale, and a lot of pepper. Made from whatever the fishmonger has left over, a dish telling you all about Livorno being a crossroads of races and cultures. Firenze | Tuscany 69



shotonsite

Francesca Maiorana, Karin Matsher, Marianovella Massetani, Violante Bellini

Caterina Timellini, Eva dal Pollo, Andrea Raffaelli, Antonio Pora

Costanza Gregoratti, Ileana Turrini

Paolo e Annamaria Vranjes

Maria Laura Pozzolini, Stefania Nencioni

Silvano Gori, Lisa Mazzon, Gianni Pompei

Raffaele and Silvia Napoleone, Leonardo Ferragamo, Vanni de Filippo

Simona Bettarini, Paola Mencarelli

Zeynep and Zaell Elbistan, Monica Offidani

The new issue of Firenze in the splendid Villa Bardini. Guest partner Escada, together with Auto La Rotonda Mercedes and ‘olfactory journeys’ created by Dr. Vranjes

Viki Queen

Vieri Fiorineschi, Simone Taddei, Francesco Colombo

Ileana Turrini and Alberto Cristofoli

Andrea Adams and Julie Lombardi

Marta Lodi and Alessandro Moggi Firenze | Tuscany 71


shotonsite

Kristina Blahontova and Anna Yanosova

Jacopo Grassi and Karin Matscher

Consuelo Vrenna and Sofia Scamardi

Gigliola and Paolo Bartolozzi

Rossella Sacchi and Sandro Cosmai

Elisa Iodice and Stefano Petragli

Filippo Cassetti and Marinella Fani

Barbara Piccardi and Marco Raveggi

Andrea and Fedra Parri

72 Firenze | Tuscany

A special night at the Otel discotheque which hosted the launch of the new Porshe 911 Gts. The event featured an exhibition spotlighting the Porshe Caymen, as painted by famous artists

Cristoforo Corvino, Antonio Ammannati, Silvia Bonomo, Luigi, Cristina and Marcela Sabatini

Manuela Pacchiani and Francesco DuprĂŠ


STUDIO O R I G I N A L

M O V E M E N T

OM StudiO Original MOveMent iL nuOvO eSCLuSivO SpaziO FiTneSS Che apre L’era deLL’aLLenaMenTO e deL beneSSere Su MiSura Sui Lungarni, nel cuore di Firenze, è nato il primo esclusivo spazio fitness con programmi di allenamento studiati e ritagliati a misura di cliente come un abito di alta sartoria. Chi vive, lavora o frequenta Firenze, una delle città più belle al mondo, ha già fatto una scelta esclusiva. OM Studio Original Movement dà la possibilità di estendere questa filosofia di vita anche ad un aspetto sempre più necessario nel life style contemporaneo: praticare un’attività fisica per ritrovare la propria forma, scaricare le tensioni quotidiane dedicandosi uno spazio tutto proprio, ottimizzare le performance agonistiche, sconfiggere la pigrizia per affrontare al meglio l’avanzare dell’età. La particolarità assoluta di questo concept è data dalla combinazione di elementi unici: in uno degli angoli più belli della città, ogni allenamento - personalizzato o in piccoli gruppi - è pensato per essere un percorso esclusivo di benessere, seguito da un personal trainer di alta formazione, con la possibilità di spaziare tra discipline olistiche e performanti tra le più efficaci e all’avanguardia. OM Studio Original Movement chiude l’era delle anonime cattedrali della forma fisica, e apre l’epoca del fitness cucito a misura di essere umano, alla ricerca della qualità e dell’esclusività.

STUDIO O R I G I N A L

M O V E M E N T

Lungarno Guicciardini, 31/r - Firenze - Tel. 055 2381912 - info@omstudiofirenze.it - www.omstudiofirenze.it



shotonsite

Zoe Felix and Bianca Balti

Ermanno Scervino and Carla Vanni

Lucilla Bonaccorsi and Ilaria Norsa

Giovanna Battaglia

Julio Santodomingo

Bianca Balti and Ermanno Scervino

Cecilia Colussi

Giorgina Brandolini

A grand Parisian opening for the new Ermanno Scervino boutique. Numerous illustrious guests from the fashion scene and show business party together

Virginie Mouzat

Franca Sozzani

Pascal ElbĂŠ

Ermanno Scervino and Marta Marzotto Firenze | Tuscany 75


shotonsite

Simona Lambiase, James Hunter and Stefany Cornelio

Franco Facchinelli, Germana Dorelli, Patrizia Sarao

Daniela Mugnai, Francesca Lucchese

Frederique Van Heesch e Danielle Robustella

Gianluca and Marianna Comotto

Stefano Marchetti e Bianca Brandimarte

Alberto and Laura Martini

Massimo Orru and Michele Tanci

76 Firenze | Tuscany

Andrea Martini

Alexander, the company specialized in hand-crafted footwear, opens its new Florentine shop. ‘Fuori di Taste’ participants sample Orme in Rosso wines

Daria Colonna, Giacomo Balloni, Chiara Martelli and Matteo Basso

Alberto Ferrario and Claudio Lauriello

Stefania, Filippo Rocchi




shotonsite

Aston Martin Cygnet

Filippo Scarpelli, Giuseppe Cristiani, Niccolò Ricci

Virginia and Gabriele Moretti

Gabriele Brotini, Francesca Sbragia

Massimo Laschi and Mario Leoni

Joyce and Maurizio Covelli

Aston Martin Rapide

Michael and Anna Scatigna

Sandro Binelli, Massimo Meli

Tons of enthusiasm at the presentation of the new Cygnet city-car. Cocktails at the Aston Martin showroom in Florence

Natalie Kriz and Ori Kafri

Giovanni, Anna and Camilla Galli

Ornella Venica, Maurizio Covelli, Marco Codega, Gianni Venica

Claudio Gori, Rossana Rosi

Roman Barabanov Firenze | Tuscany 79


shotonsite

Mario Apelli, Ivano Dri and Fabio Laurenzi

Mario Apelli, Elisabetta Cianfanelli, Annamaria Tossani

Sara Manetti and Marco Bianciardi

Benedetta Baglioni and Lorenza Secchi

Alessandro Frassica and Chiara Fiordelli

Lo chef Arturo Dori

Samuele Calvisi and Laura Baccelli

Simonetta Spallacci and Sara Stimilli

Stefania Boni, Micaela Frumento

80 Firenze | Tuscany

Hannah Roth and Arielle Kohr

At the Fuori di Taste food-andwine cocktail party, hosted at Snaidero. Chef Arturo Dori and Castello di Vicchiomaggio’s wines

Fabio Lauranzi, Arturo Dori and Susanna Finardi

Pietro Longari and Caterina Ricci

Elisa Salvadori and Tommaso Rosai


i ta l i a n h a n d m a d e l u x u r y l e at h e r b a g s

Romana Correale was created with the purpose of fullfilling a dream, creating a collection entirely concieved by my way of seeing things. The brand is me. My way of thinking and living. It is one with me.

View the full collection at

www.romanacorreale.com



shotonsite

Riccardo Cioni, Cesare Cecchi and Agostino Poletto

Cesare Cecchi, Marco Stabile, Filippo Saporito, Cristiano Tomei, Andrea Cecchi

Paolo Baracchino and Sara Gori

Luca Gardini and Leonardo Romanelli

Andrea Cecchi and Anna Scafuri

Eleonora Cozzella and Daria Galligani

Fuori di Taste brings special dishes by four top chefs to Ora d’Aria. Its chalices are ready for sampling Cecchi wines

Cristina De Pin, Giandomenico Scherino, Riccardo Montolivo

Orsola Carrega di Lucerio, Argenta Maragliano Camanza

Fulvia Casamonti and Patrizio Maglisi

The Ermenegildo Zegna boutique dresses up to celebrate its new event. ‘500 mani’ five hundred hands - for a made-tomeasure outfit

Filippo Bartolotta and Marco Ghelfi

Ileana Colindre and Federico Caruso

Tranquillo Pasetto, Ylenia Indiani, Luigi Galli, Annarita Bocciani, Paolo Vranjes, Michele Piscopo

Peter Marangoni and Natasha Soloviev Firenze | Tuscany 83


Colin Firth, 51 anni, ha debuttato sul grande schermo nel 1984 in Another Country, con Rupert Everett Colin Firth, 51 years old, debuted on the Silver screen in 1984 in Another Country, with Rupert Everett


cover story

Il re parla toscano

The King speaks Tuscan text Giovanni Bogani photo Matt Holyoak

emio Oscar, sovrano da pr il h, rt Fi in ol C se che gli di origine sene ha una moglie e d’Italia rire le bellezz ha fatto scop ng e Oscar-winni Colin Firth, th s helped ha ife w Sienese sovereign. His aly It the beauties of him discover Il vero discorso del re, Colin Firth lo ha tenuto la notte degli Oscar. E non gli tremava la voce. Anche se in quel momento, in quei 45 secondi, tutta la sua carriera, tutta la sua vita scintillavano di una luce nuova. Bisogna essere forti, quando certi critici ti dicono che il tuo pubblico saranno solo le romantiche signore inglesi un po’ stagionate. Perché non sei bello e dannato, ma composto, con un fisico da atleta e uno sguardo dritto, di uno che non sa mentire. Chissà cosa gli passava davanti agli occhi, in quei 45 secondi a questo ragazzone inglese cresciuto ovunque nel mondo, dall’Africa nera al Missouri. All’attore con quell’imbarazzante maglione con le renne, la prima volta che incontra Bridget Jones e che stava lì, rigido e fiero, accanto al dinoccolato e disinvolto mascalzone Hugh Grant. Colin Firth tifoso dell’Arsenal in Febbre a 90°, Jan Vermeer che dipinge la ragazza con l’orecchino di perla, icona di stile, impeccabile George Falconer nello splendido A Single Man di Tom Ford e adesso insuperabile re Giorgio VI ne Il discorso del Re, re balbuziente, che sfida se stesso e le sue paure per parlare di dignità e libertà nella lotta contro Hitler. Pochi giorni prima degli Oscar, a Hollywood hanno scolpito il suo nome su una stella della Walk of Fame, tra Charlie Chaplin e John Ford, su Hollywood Boulevard. Poi, la consacrazione dell’Oscar. E nel discorso più importante della sua vita, Colin Firth ha ritagliato un bel po’ di quei 45 secondi per la moglie, l’anglo-italo-americana-canadese Livia Giuggioli. The true king’s speech is the one given by Colin Firth on the Academy Awards night. And his voice didn’t shake once although, in those 45 seconds, his whole career, his whole life sparkled with a new light. You have to be strong when certain critics tell you that your audience will be made up only of romantic Englishwomen getting on in years. Because you’re not the bad boy type, but a composed, well-built man with the straight look in the eye of someone incapable of lying. I wonder, in those 45 seconds, what passed before this strong Englishman who grew up all over the world, from Africa to Missouri, before the actor wearing that embarrassing reindeer sweater the first time he met Bridget Jones and standing stiff and stern, side by side with confident and self-assured Hugh Grant. Colin Firth, the Arsenal fan in Fever Pitch, Jan Vermeer painting The Girl with a Pearl Earring, a style icon, the impeccable George Falconer in the wonderful A Single Man by Tom Ford and, now, an incomparable George VI in The King’s Speech, the stammering King, who challenges himself and his fears to talk about dignity and freedom in the fight against Hitler. A few days before the Oscar show, he received a star on the Hollywood Walk of Fame, between Charlie Chaplin and John Ford. Then came the Academy Award. During the most important speech of his life, he devoted most of those 45 seconds to his Anglo-Italian-American-Canadian wife, Livia Giuggioli. “I hold her responsible - he said- for everything good that’s happened to me since I met her. I owe Firenze | Tuscany 85


cover story

Il discorso del Re (2010), l’Oscar del 2011 e A Single Man (2009)

Da Bridget Jones alla scoperta del Palio di Siena From Bridget Jones to the discovery of Siena’s Palio

“Da quando l’ho conosciuta - dice alle telecamere - tutto quello che mi è successo di bello è accaduto grazie a lei. A lei devo tutto quanto”. Anche il suo rapporto con l’Italia, e in particolare con la Toscana, è nato per amore. E’ stata Livia, toscana di padre senese, produttrice cinematografica, impegnata nell’ecologia, nel sociale, nelle battaglie per i diritti civili, che Firth ha sposato nel 1997, a fargli conoscere questa terra. Tra le altre cose, Livia è impegnata in una battaglia per impedire l’uso del sodio tiopentale, utilizzato per le iniezioni letali negli Usa. Da Livia, Colin Firth ha avuto due figli: Luca, dieci anni, e Matteo, sette. In Italia hanno anche una casa, in Umbria. L’estate scorsa, Colin ha visto per la prima volta il Palio di Siena, ospite della contrada del Nicchio. Ma, parlando con lui, abbiamo scoperto che la sua presenza in Italia non è affatto episodica. Mr. Firth, quanto tempo passa realmente in Italia? Tranne qualche breve viaggio a Londra, io in Italia ci vivrei. Comunque ci vengo ad ogni opportunità, e di solito per tutto il tempo delle vacanze scolastiche. Che cosa ama dell’Italia? La conosco troppo bene per essere ingenuamente romantico. L’arte italiana, la moda, la cucina le amavo già da prima. Ma amo soprattutto la letteratura italiana, quella che non conoscevo prima di venire qui. Per esempio? Da ragazzo leggevo Calvino, Primo Levi, Pirandello. Ma non conoscevo la letteratura italiana. Noi anglosassoni conosciamo più l’arte italiana, la moda, le auto, la cucina… Ma venendo in Italia, ho conosciuto un mondo della letteratura straordinario, e me ne sono innamorato. Come ha fatto a imparare l’italiano così bene? Ho pensato che non potevo parlare con mia moglie solo in inglese! E anche i miei figli, adesso, sono italiani. Quindi, sono un po’ italiano anch’io!. her everything”. Even his relationship with Italy, in particular with Tuscany. It was Livia, of Tuscan origins (her father is from Siena), film producer, actively involved in environmental, social and civil rights campaigns, whom Firth married in 1997, who introduced him to Tuscany. Among other things, Livia supports the fight against the use of sodium thiopental in the United States to execute prisoners by lethal injection. Colin and Livia have two children together: Luca, ten years old, and Matteo, seven. They also own a house in Italy, in Umbria. Last summer, Colin saw the Palio of Siena for the first time, as a guest of the Nicchio contrada. However, by talking with him, we discovered that his presence in Italy is not occasional. Mr. Firth, how much time do you really spend in Italy? Apart from some short trips to London, I would enjoy living in Italy. Anyway, I come as often as I can, and usually all through school holidays. What do you love about Italy? I know Italy too well to be naively romantic. I loved Italian art, fashion and cooking long before I ever came here. Above all, I love Italian literature that I didn’t know before. For instance? As a boy, I read Calvino, Primo Levi, Pirandello. But I wasn’t familiar with Italian literature. We British know more about Italian art, fashion, cars, cooking. By coming to Italy, I discovered the extraordinary world of Italian literature and I fell in love with it. How did you learn Italian so well? I could not speak to my wife only in English! And now my two sons are Italian as well. So, I’m a bit Italian myself! 86 Firenze | Tuscany


In Italia Firth è diventato famoso nel 1997 interpretando un accanito tifoso dell’Arsenal in Febbre a 90°. aaa Il discorso del re ha raggiunto l’apice Con aa carriera con l’Oscar della aa became famous in Italy in 1997, Firth aaa he played a die-hard Arsenal fan in when aaa Pitch. With an Oscar and The King’s Fever aaa he reached the height of his career Speech,



cover story

Di Firenze che cosa le piace? Non vengo mai a Firenze senza andare all’Accademia: non solo per il David, ma anche per i Prigioni di Michelangelo. Una delle cose più interessanti nel mondo in assoluto. Anche, o proprio perché, non sono finiti. Ma per me, la cosa più interessante è girare senza meta, prendere un caffè, fare una piccola passeggiata a caso. E a Firenze ho fatto questo: giro nelle stradine, scopro i ristoranti. Che ristoranti ha scoperto? Uno splendido, vicino alla giostra di piazza della Repubblica, ma non ricordo il nome. Ma avrebbe voglia di girare con qualche regista italiano? Certamente sì! Giuseppe Tornatore mi interesserebbe molto, Giuseppe Piccioni, anche. Ho cercato di lavorare con Liliana Cavani, e spero che un giorno accada. Ma anche registi come Marco Tullio Giordana e Matteo Garrone mi entusiasmano, e mi piacerebbe un giorno lavorare con loro. Parlando di altri inglesi illustri in Toscana, è mai andato a trovare Sting nella villa il Palagio? Non mi ha ancora invitato!, ride. E Tony Blair, quando fa le sue vacanze in Toscana, lo incontra? Tony Blair? No, grazie, preferisco di no. What do like about Florence? I never come to Florence without stopping at the Accademia museum, not only for the David, but also for Michelangelo’s Prigioni. One of the world’s most interesting things also because, or just because, they are unfinished. What I enjoy the most is roaming aimlessly, having a coffee, wandering with no specific destination. That’s what I do in Florence: wandering about the narrow streets, discovering restaurants. What restaurants have you discovered? A wonderful one, near the merry-go-round in Piazza della Repubblica, I don’t remember the name. Would you like to work with an Italian film director? Yes! I’m very much interested in Giuseppe Tornatore and Giuseppe Piccioni. I tried to work with Liliana Cavani, and I hope I will one day. I’m also a fan of Marco Tullio Giordana and Matteo Garrone, I would like to work with them. Speaking about illustrious Englishmen living in Tuscany, have you ever been to Sting’s villa Il Palagio? No, he has not invited me yet! He laughs. And Tony Blair, do you ever see him when he’s spending his holidays in Tuscany? Tony Blair? No, thank you, I’d rather not.

“In Italia ho scoperto la letteratura” “In Italy, I discovered literature”

Firenze | Tuscany 89


model interview

Non solo bella Not only beautiful

text Sabrina Bozzoni

valca l’onda Bianca Balti ca oi successi. su i de o incontrata Noi l’abbiam des the wave Bianca Balti ri s. of her succes r he et We m 90 Firenze | Tuscany


Bianca Balti 27 anni nata a Lodi, vive a Milano Bianca Balti, 27 years old, born in Lodi, lives in Milano (photo Tommy Ton - Contrasto) Firenze | Tuscany 91


model interview

Bianca Balti. Sembra una di quelle creature dall’aspetto fa- Bianca Balti looks like one of those fairy-like and ethereal tato e etereo che i pittori preraffaelliti ritraevano immerse creatures that Pre-Raphaelite painters portrayed surroundnella natura. Incarna un nuovo ideale di donna, con una ed by nature. Bianca Balti embodies a new ideal of female femminilità meno ostentata, meno sexy, più fresca, giocosa beauty, less showy and sexy, fresher and lighter, and with an e con un pizzico di personalità in più, il che non guasta extra pinch of personality, which has never done any harm. mai. Mamma di Matilde, 3 anni, nasce a Lodi nel 1984, è Mother of Matilde, 3 years old, she was born in Lodi in 1984 una delle modelle più amate al mondo. and is one of the world’s most popular models. Discovered Scoperta mentre faceva promozioni in un supermercato, while she was working in a sulanciata poi nel 2005 da Dolce&Gabbana, fresca di capermarket, launched in 2005 by lendario Pirelli con foto di Karl Lagerfield, oggi è anche Dolce&Gabbana, the star of the la nuova protagonista di un famoso spot dove un lungo e latest Pirelli Calendar photoaccollato abito purpureo la trasforma in una simpatica e graphed by Karl Lagerfeld, she bellissima Monna Lisa. has been appearing lately in a Bianca,come si sente nei panni della Monna Lisa concommercial wearing a long and temporanea? high-necked purple gown and Sono felice per questa interplaying the role of a beautiful pretazione. Ho voluto metterand amusing Mona Lisa. mi in gioco, ed è stato molto Bianca, how do you feel in the divertente. shoes of a contemporary Mona Questa nuova campagna Lisa? Ermanno Scervino S/S ‘11 sembra scardinare il cliché I’m happy to play this role. It della donna-oggetto. Si senwas a challenge for me and it te partecipe di questa svolta was great fun. mediatica? Con Monna This new advertising campaign seems Ne sono fiera. Credo che sia go counter to the woman-object cliLisa ho voluto to stato dato maggior spazio alla ché. Do you feel part of this change in mettermi media? creatività degli autori, ancor in gioco I’m proud of it. More space was given prima del solito corpo femminile da ammirare. Il risultato Mona Lisa to the authors’ creativity, rather than to è divertente e senza volgarità. Ermanno Scervino S/S ‘11 woman’s body. The result is amusing was aand Insieme a Neri Marcorè ha ben interpretato la classica not vulgar at all. a challenge Alongside Neri Marcoré, you speak calata toscana. Nel 2009 è stata testimonial della camfor me with the typical Tuscan cadence. In pagna pubblicitaria della maison Ermanno Scervino che ha sede in Toscana. Parlaci del tuo rapporto con que- 2009, you were the face of the campaign for the Ermanno sta terra. Scervino fashion house that is based in Tuscany. What is Io adoro la Toscana ma sopratutto la sua gente. Durante your relationship with Tuscany? i miei brevi soggiorni è bastato poco per rendirmi conto I love Tuscany and its people. During my short stays, I requanto sia un luogo incantato. I toscani rappresentano la alized what a lovely place it is. Tuscans represent Italian genuinità degli italiani, la laboriosità degli artigiani, oltre genuineness and craftsmanship, and they have an adorable ad avere un accento adorabile. accent. Da squatter neoventenne a mamma di successo. Che cosa From twenty-year-old squatter to successful mother. What le è rimasto del suo animo ribelle? have you maintained of your rebellious nature? Tutto. Sebbene sia cresciuto il mio rapporto con la realtà, Everything. Although I have developed a more down-tosono ancora più convinta di quello che pensavo ai tempi. earth attitude, I still believe in what I was fighting for back Non dimenticherò mai il mio passato da ribelle, perchè mi then. I will never repudiate my rebellious past because it aiuta a osservare ben aldilà dalla finzione in cui viviamo. helps me look beyond the fiction we are living in. A 27 anni è mamma di Matilde. Come coniuga il suo lavo- At the age of 27 you are mother to Matilde. How do you ro con la maternità? manage to combine motherhood and a career? Grazie a mia madre, che si occupa di mia figlia ogni volta Thanks to my mother who takes care of my daughter when che lavoro. E penso alla forza di tutte le donne anche nel I’m working. I’m thinking about all the women in a similar gestire una situazione simile: abbiamo mille risorse, ce la situation and all the strength it takes: we are so resourceful, 92 Firenze | Tuscany


Bianca Balti nel nuovo spot Tim Bianca Balti in the new Tim commercial

caviamo con il nostro animo, ma senza essere aiutate da we manage on our own and have no help from the governnessuno, tanto meno dalle leggi. Ma qualcosa cambierà, lo ment. But something is going to change, I can feel it in the sento nell’aria. air. Nel 2007 ha deciso di trasferirsi a New York, poi è ritor- In 2007, you moved to New York, but then you came back nata in Italia. Malinconia patriottica o altro? Proprio una to Italy. Did you feel homesick for Italy or what? grande malinconia. Dopo aver vissuto all’estero è auto- I felt very homesick. After having lived abroad a while, I matico apprezzare il nostro bel paese. A partire dal cibo, learned to appreciate our country. The food, the lifestyle, dai ritmi di vita, dalla gioia di vivere, fino ad the joie de vivre, even the public school educaarrivare all’istruzione, quella pubblica, quella tion, the one I wish for my daughter to receive. che voglio mia figlia frequenti. La migliore al La Toscana The best in the world. mondo. Karl Lagerfeld chose you for the new Pirelli e la sua gente Karl Lagerfeld l’ha chiamata per il nuovo calendar, film director Abel Ferrara for his rappresentano calendario Pirelli, il regista Abel Ferrara latest movie. What do you expect from your l’ha voluta davanti alla sua cinepresa. Che la genuinità future career? dell’Italia cosa vorrebbe dal suo futuro lavorativo? Nothing. I’m satisfied with the contract with Niente. E’ fresca la soddisfazione del contrat- Tuscany Tim. We should not be too ambitious, we to con Tim. Non bisogna essere troppo amshould just enjoy the present and take one and its people biziose, occorre sapersi godere il presente e step at a time. I have many plans for the fufare un passo alla volta. Ho già un sacco di represent Italy’s ture, especially working with Karl Lagerfeld. progetti in mente riguardo a future collabo- genuineness But I’m so busy at the moment, it’s really hard razioni con Karl Lagerfield. Ma con tutti gli impegni che to think about what’s going to happen in the future. mi trovo ad avere, vivo il mio quotidiano senza pensare co- Do you enjoy cooking? What are you best dishes and what stantemente a cosa potrebbe accedere in futuro. food do you like? Ama cucinare? I suoi piatti forti e quelli che ama mangia- I enjoy cooking but I do not have much time for it. When re. Mi piace cucinare, ma purtroppo non ho molto tempo. I’m home, I always cook myself. Now I’m going to prepare Quando sono a casa cucino sempre, adesso inizierò a pre- one of my favorite dishes: rabbit. parare uno dei piatti che preferisco: il coniglio. The one garment you could never do without? Che cosa non manca mai nel suo armadio? I could easily do without all uncomfortable things, but nevPotrei rinunciare a tutte le cose comode, ma mai al pigiama. er without my pyjamas. Firenze | Tuscany 93


interview theatre

Elogio della leggerezza The eulogy of lightness

text Teresa Favi

tazzi. Giorgio Alber Incontro con te nzia, il atro Ricordi d’infa gi di ieri e di og i. zz ta er lb A io Giorg e Interview with th of theatre emories, the t en es pr Childhood m e past and of th 94 Firenze | Tuscany


Giorgio Albertazzi, attore, è nato a San Martino a Mensola, Firenze, il 20 agosto 1923 Giorgio Albertazzi, actor, was born in San Martino a Mensola, Florence, on August 20th 1923 Firenze | Tuscany 95


interview theatre

ph. T. La Pera

Roberto De Monticelli una volta scrisse di lui: “Ci sono Roberto De Monticelli once said about him: “There are figures in personaggi in questo mondo della finzione interpretativa, come this fictional world, such as Strehler and Gassman, with whom you Strehler e Gassman, con cui il processo di identificazione è facile, easily identify, your youthful years, although different and distant, la tua giovinezza, pur diversa e lontana, ha coinciso con la loro, are the same as theirs, as well as your aspirations and emotions. uguali erano le aspirazioni e i palpiti. Con Albertazzi è diverso. With Albertazzi it’s different. On stage, he can embody all your Lui ha la possibilità di incarnare, là sul palcoscenico, tutte le tue contradictions, he can become the projection of your most secret contraddizioni. Può diventare la proiezione del tuo inconscio unconscious”. Ladies and Gentlemen, Giorgio Albertazzi, born in più segreto”. Signore e signori, Giorgio Albertazzi, nato a San San Martino a Mensola, Florence, on August 20th 1923. Martino a Mensola, Firenze, il 20 agosto 1923. What is your clearest and dearest Qual è il ricordo più netto e bello della sua infanzia? childhood memory? Abitavamo nella dependance di villa I Tatti dei Barenson, dove My family and I lived in the annexe mio nonno era capo mastro alle loro dipendenze. Il ricordo of the Barensons’ Villa I Tatti, where più nitido ma doloroso è quello della sua morte perché a me my grandfather worked as master e a mio fratello, troppo piccoli, non ce lo vollero far vedere. builder. My clearest but also saddest Il ricordo più bello invece è quello di Miranda, una bambina memory is my grandfather’s death, che abitava vicino a casa mia e because my brother and I were che mi piaceva molto, la prima considered to be too young to see donna che ho amato, a lei poi ho him. My dearest memory is that of dedicato una favola. Miranda, a girl who lived near us E di Firenze? and whom I was very fond of, the L’antica pieve romanica di San first woman I ever fell in love with, I Martino in Mensola dove sono even dedicated a tale to her. stato battezzato dal prete di allora And of Florence? di cui mi viene in mente solo il The ancient Romanesque church of San soprannome di ‘frusta passere’ e Martino in Mensola where I was baptized il mio liceo, il Michelangelo. by the priest whose nickname I remember Laureato in architettura, chi , “frusta passere” (pussy whipper), and my o che cosa l’ha portata sulle high school, Michelangelo. L’esordio tavole del teatro? You have a degree in architecture. Who or nel 1949 Galeotto fu Dante e l’amor what offered you the chance to tread the a Firenze platonico, spirituale, sensuale boards? per la mia professoressa di latino Dante and the platonic, spiritual and carnal His debut Cinita, ormai nota perfino in Nicaragua. Le prime esperienze in Florence love of my Latin teacher Cinita, who is teatrali risalgono a un incontro fatto un giorno sull’autobus worldwide famous by now. My first theatrical con una ragazza che stava finendo l’università, aveva qualche in 1949 experiences date back to the day I met a anno più di me e si chiamava Noris Miniati, mi invitò a recitare lovely girl on the bus, she was a few years older than me and was in un teatrino del ‘500 a Settignano, ci andai perché era molto named Noris Miniati. She invited me to perform in a 16th-century bella. Nel ‘49 mi prese Luchino Visconti per il Troilo e Cressida di theatre in Settignano, and I accepted her invitation because she was Shakespeare, un evento unico con il meglio del teatro di allora, beautiful. In 1949, Luchino Visconti chose me for a role in Troilus andammo in scena al giardino di Boboli, pensi che erano presenti and Cressida by Shakespeare, a one-of-the-kind event staged in the un centinaio di critici da tutto il mondo. Ero l’unico attore Boboli garden and attended by about one hundred critics from all fiorentino, interpretavo il ruolo minore del servo di Cressida, ma over the world. I was the only Florentine actor, I played the small per me fu un onore che segnò l’ingresso ufficiale nel mondo del role of Cressida’s slave, but it was a great privilege for me and it teatro dei professionisti. marked my entrance into the world of professional acting. Quali sono i legami che le sono rimasti con Firenze e con la Do you still have bonds with Florence and Tuscany? Toscana? I don’t have a house nor relatives in Florence anymore, except for a A Firenze non ho più casa e neanche parenti, fatta eccezione di cousin on my mother’s side. My ideal bond is with Fiesole’s Roman un cugino da parte di mia madre. Idealmente, il teatro Romano Theatre and La Pergola Theatre, my two natural professional di Fiesole e il teatro della Pergola i due palcoscenici più naturali habitats. My wife, Pia dei Tolomei di Lippa (a descendant of Dante’s dove esibirmi. Mia moglie, Pia dei Tolomei di Lippa (stesso nome Pia dei Tolomei, whom he married in 2007, although they have been e schiatta della Pia dantesca, sposata nel 2007, anche se vivono living together for twenty-five years, ndr), lives in the Maremma insieme da venticinque anni, ndr.), sta in Maremma in una tenuta area, in Roccastrada, in a big estate with her beloved dogs and a Roccastrada circondata dai suoi amati cani e cavalli, un luogo horses, a wonderful place where I go every time I have the chance. meraviglioso dove corro non appena mi è possibile. While Palazzo Strozzi is housing the exhibition on the early works 96 Firenze | Tuscany


‘Cercando Picasso’, is one of the most eagerly-awaited shows of the 2011 season Mentre a Palazzo Strozzi è in corso la mostra sulle opere by Picasso, Mirò and Dalì, you are touring with your new play giovanili di Picasso, Miró e Dalí, lei sta portando in tournée il Cercando Picasso. Who is this artist who revolutionized modern suo nuovo lavoro Cercando Picasso. Chi è questo artista che ha art? rivoluzionato l’arte moderna? Picasso felt no need to paraphrase, he came straight to the Picasso non parafrasava, andava diretto. A 88 anni ha fatto 300 point. At the age of 88, he made 300 etchings in one month and incisioni in un mese e mezzo di donne nude, toreri, membri. a half depicting naked women, bullfighters, male members. An Un uomo eccezionale, ossessionato dal rapporto extraordinary man, obsessed by the relationship sex, sesso, ispirazione, arte, gusto, gioco. inspiration, art, taste, playing. Anche lei non scherza, il suo nudo all’inizio You are in no way inferior, your nude scene caused della prima scena ha fatto un certo scalpore … quite a stir... Si tratta di una nudità più simbolica che reale. La possibilità It’s more of a symbolic than real nakedness. C’è qualcosa che dovrebbe essere tabù in teatro, there something that should be considered a di incarnare Istaboo a parte recitare male? in the theatre, besides being a poor actor? tutte le tue If that were the case, it would be a disaster, we would Se così fosse sarebbe un disastro, ci toccherebbe chiudere i teatri… Io ho impiegato tre anni per contraddizioni have to close all theatres down. It took me three years imparare, poi ci ho messo tutta la vita a imparare learn how to act and a lifetime to learn not to. The capability to a non recitare più. If you were reincarnated as a woman, what is the of embodying first thing you would like to try out? Si reincarna in una donna: la prima cosa che vorrebbe sperimentare? all your I would like to see the faces of the men who desire Vorrei vedere la faccia degli uomini che mi contradictions me, because it is nearly always a grotesque, comic desiderano perché è una faccia grottesca, comica and childish face, that is what I would like to see. e infantile, quasi sempre, quella vorrei vedere. The play you love above all? Il testo teatrale che più di tutti ha amato? Hamlet. Amleto. Florence and regrets? Firenze e rimpianti? A great acting school at La Pergola Theatre. Nemo est profeta in Una grande scuola di recitazione alla Pergola. Nemo est profeta patria.. in patria… A line for the 150th anniversary of Italy’s unity? Un verso per la 150 enne Italia Unita? “My country, I the walls, the arches see/ The columns, statues, and “O patria mia, vedo le mura e gli archi / E le colonne e i simulacri the towers/ Deserted, of our ancestors;/ But, ah, the glory I do not e l’erme / Torri degli avi nostri, / Ma la gloria non vedo”… behold”... Firenze | Tuscany 97



music show

L’emozione s’è desta Emotion has woken text Teresa Favi photo Luca Moggi

Sorprese e incanti. Le nostre interviste ai protagonisti del 74esimo Maggio Musicale Fiorentino Surprise and magic. Our interviews with the stars of the 74th Maggio Musicale Fiorentino

Un tuffo nel fiume emotivo e immaginifico del Maggio Musicale Fiorentino che inaugura il calendario ufficiale il 28 aprile con una grande Aida in onore dei 150 anni dell’Unità d’Italia (Zubin Mehta sul podio, Ferzan Ozpetek alla regia -per la prima volta in un teatro lirico -, il Premio Oscar Dante Ferretti alle scene) per chiudersi il 30 giugno con il tradizionale Galà di Danza all’aperto. Accanto a Giuseppe Verdi, l’Incoronazione di Poppea di Monteverdi diretta da Alan Curtis e l’opera contemporanea L’Italia del destino. Ma anche un Pierino e il Lupo diretto dal giovanissimo Andrea Battistoni, con la partecipazione straordinaria di Matteo Renzi, e grandi episodi di musica sinfonica. Ma questa è anche un’edizione che punterà a coinvolgere l’anima giovane e ‘social’ della città con eventi, aperitivi, incontri e soirée che ci attendono fuori dal calendario ufficiale (www.maggiofiorentino.it).

Let’s plunge into the emotive and imaginative world of the Maggio Musicale Fiorentino festival that opens on April 28th with Aida as a tribute to the 150th anniversary of Italy’s unity (Zubin Mehta conductor, Ferzan Ozpetek director, Academy Award winner Dante Ferretti set designer) and ends on June 30th with the traditional open-air ballet gala. In addition to Giuseppe Verdi’s opera, The Coronation of Poppea by Monteverdi conducted by Alan Curtis and the contemporary opera L’Italia del Destino. And also Peter and the Wolf conducted by the young Andrea Battistoni, featuring Matteo Renzi as narrator, and great symphonic music performances. This festival aims at the participation of the city’s young and “social” soul with events, parties and soirees off the official calendar (www.maggiofiorentino.it). Firenze | Tuscany 99


In alto: l’orchestra del Maggio Musicale Fiorentino fondata nel 1928 In basso: Zubin Mehta, direttore principale dal 1986 Top: the Maggio Musicale Fiorentino orchestra founded in 1928 Below: Zubin Mehta, principal conductor since 1986


Alan Curtis

Cuore barocco

Alan Curtis. A baroque heart

Andrea Battistoni

Giovane bacchetta

Andrea battistoni. Young baton Talento di ventitré anni, Andrea Battistoni, dirige la celebre fiaba didattica di Prokofiev Pierino e il lupo il 14 maggio, Teatro Comunale. Specialissima voce recitante, il sindaco di Firenze, Matteo Renzi. Che cosa rappresenta per lei, ancora così giovane, questa favola musicale? Pierino e il lupo è stato per me, come per molti musicisti, uno dei primi veicoli per conoscere il mondo dell’orchestra e gli strumenti. Inoltre è legato ai bei ricordi delle mie prime esperienze come violoncellista nell’orchestra del Conservatorio di Verona, che era solito allestirlo ogni anno con divertimento di noi studenti e del pubblico delle scuole della città. Come è stato lavorare con una voce recitante così inedita? Renzi è una figura giovane e dinamica della scena politica italiana: è stato un piacere collaborare con lui e, guidarlo per mano, insieme a Prokofiev, alla scoperta del magico mondo di un’orchestra sinfonica. Cosa c’è nel suo Ipod? Di tutto: sono un grande appassionato non solo di musica sinfonica e operistica, ma di tutta la musica di qualità, di qualsiasi genere. I miei idoli musicali? Karajan, Tom Waits e gli AC/DC!

The talented twenty-threeyear-old Andrea Battistoni will conduct the famous children’s tale Peter and the Wolf by Prokofiev on May 14th , at the Comunale Theatre, with the Mayor of Florence, Matteo Renzi, as very special narrator. What does this musical tale mean to a person like you who is still so young? Peter and the Wolf has been for me, as for other musicians and music lovers, one of the first vehicles of knowledge of the world of orchestras and instruments. It also takes me back to my first experiences as a cello player in the Verona Conservatory orchestra that staged it every year, much to our and to other school students’ delight. What was it like to work with such an unusual narrator? Renzi is a young and dynamic figure of the Italian political scene: it was a pleasure working with him and guiding him to the discovery of the magic world of a symphonic orchestra. What’s on your iPod? All sorts of music: I’m a symphonic and opera music fan, but I enjoy listening to all quality music. My music idols? Karajan, Tom Waits and AC/ DC!

Specialista della musica barocca, Alan Curtis, classe 1934 originario del Michigan ma legatissimo all’Italia, dirige l’Incoronazione di Poppea di Monteverdi, dal 18 giugno al Teatro della Pergola. Quale sarà il suo approccio a questa opera alla quale lei stesso ha dato una svolta filologica nella storia della prassi esecutiva? Firenze è il centro mondiale per il restauro delle opere d’arte. Credo che la maggior parte dei fiorentini approvi che le opere d’arte siano visibili nella loro forma originale. Io penso lo stesso della musica. Così, nella mia versione, questa lunghissima opera diventerà molto più breve. L’ascolto che le ha cambiato la vita? Il Giulio Cesare di Handel a Monaco nel 1958, quando ero studente. Oggi dopo aver registrato circa venti opere di Handel negli ultimi dieci anni, finalmente registrerò il Giulio Cesare quest’anno a novembre! Se dico Italia cosa le viene in mente? Il mito della mia giovinezza: la terra “wo die Citronen bluehen” come diceva Goethe, un paradiso di persone felici che vivono gioiosamente. Ma dovremmo anche pensare che le cose possono essere in declino, in pericolo o perdute per sempre.

A Baroque music expert, Alan Curtis, born in Michigan in 1934 and deeply fond of Italy, will be conducting The Coronation of Poppea by Monteverdi from June 18th at the Pergola Theatre. What is your approach to this opera to which you introduced changes? Florence is the world center for the restoration of art. I think most people approve of letting works of art be seen, to the extent possible, in their original form. I feel the same is true of music. Therefore, in my version, this very long opera becomes much shorter in performance length. What music-listening experience changed your life? Handel’s Giulio Cesare in Munich when I was a young student in 1958. Now, after having recorded nearly twenty operas by Handel in the past decade, I will finally record Giulio Cesare this year, in November! What is the first thing that comes to your mind if I say Italy? The myth of my youth: the land “wo die Citronen bluehen” as Goethe said, a paradise of happy people living joyously. But we should also remember that things can go downhill, can be endangered, even lost forever.

My music idols? Karajan, Tom Waits and AC/DC Firenze | Tuscany 101


music show

Luca Mosca

Opera contemporanea

Luca MOsca. contemporary music opera

Compositore e pianista italiano, nato Milano nel 1957. A lui il compito di interpretare la contemporaneità, con una Dante Ferretti nuova commissione inedita L’Italia del destino su libretto di Gianluigi Melega. Il 15 e 17 maggio, Teatro stage set wizard Goldoni. The legendary production Qual è il soggetto di questo designer, 68 years old, 9 lavoro inedito? nominations and 2 Academy E’, come dice il sottotitolo, un Awards, the films with Pasolini, Real-Italy in un atto ambientato Fellini and Scorsese. He nella casa dove si sta svolgendo designed the set for Aida that l’ennesimo reality televisivo. opens the festival on April 28th. Sette protagonisti si sfidano What have you drawn from per vincerlo mettendo in luce your experience in the motion- pregi e soprattutto difetti di picture world that helped you questa Italia unita/disunita. with Aida, which opens the Cosa farebbe ascoltare a 74th Maggio Musicale festival? un diciottenne che con Rather than from cinema, I si interessa di musica borrowed from my working contemporanea, per fagliene experience with Torino’s venire un po’ voglia? Egyptian Museum, which means Il Novecento è stato un that I was full of inspiration. secolo ricco di capolavori. I went beyond the traditional Degli esempi? La Sagra della triumphalist view to adopt a Primavera, Ebony Concert, Agon more realistic, down-to-earth di Stravinsky. Wozzeck di Berg. image of the Egyptian world. Le Kammermusik di Hindemith. In your job, the study of art L’enfant et les sortilèges di Ravel. history is of great importance. Il Kammerkonzert di Lieti. A source of inspiration for the Sinfonia di Berio… L’elenco scenes of a film set in Florence? potrebbe essere più lungo. In Florence, at the beginning of Più importante della musica è? my career, I worked with Enrico Ognuno ha le sue priorità. Maria Salerno on the film Quel che è vero, è che Eutanasia di un amore (1978), convivo felice con la musica and I came back in 1998 for an la maggior parte del tempo, exhibition during the Fashion quotidianamente. Biennale. If I had to choose, it would be Forte Belvedere or Stazione Leopolda. What are you currently working on? Aida is a I’m working at Rome’s Cinecittà tribute to the World, a theme park devoted to cinema and I’m considering history of several film projects in L.A.

Il mago delle scene Dante Ferretti. The Mostro sacro della scenografia per il cinema, 68 anni, 9 nomination e 2 Oscar, i film con Pasolini, Fellini e Scorsese. Sue le scene di Aida che apre il festival, dal 28 aprile. Cosa ha trasferito delle sue esperienze cinematografiche in questa Aida che apre il 74° Maggio Musicale? Più che al cinema ho attinto a una recente collaborazione con il Museo Egizio di Torino, ciò significa che sono arrivato carico di suggestioni e visioni. In questa Aida ho scavalcato il tradizionale concetto di trionfalismo per piegare su una versione sempre grandiosa negli spazi, ma più sabbiosa e realistica. Nel suo lavoro lo studio della storia dell’arte ha un grande peso. Lo spunto per la scenografia di un film ambientato a Firenze? A Firenze ho girato all’inizio della mia carriera Eutanasia di un amore, per la regia di Enrico Maria Salerno (1978) e poi sono tornato nel 1998 per una mostra in occasione della Biennale della moda. Messo di fronte a una scelta direi Forte Belvedere e la Stazione Leopolda. Che cosa ha in cantiere? Al Cinecittà World di Roma, un parco a tema dedicato al cinema e sto vagliando alcuni lavori cinematografici a Los Angeles. 102 Firenze | Tuscany

Italian opera

An Italian composer and pianist, he was born in Milan in 1957. He will be interpreting contemporaneity in a new version of L’Italia del Destino, libretto by Gianluigi Melega. On May 15th and 17th at the Goldoni Theatre. What is the subject of this new work? It is, as the subtitle goes, a Real-Italy in one act set in a house where a TV reality show is filming. Seven people compete with each other to win the show highlighting the qualities and faults of united/disunited Italy. What would you make an eighteen-year-old, who is not interested in contemporary music, listen to, to make him want more? The 19th century is rich in musical masterpieces. For instance, La Sagra della Primavera, Ebony Concert, Agon by Stravinsky, Wozzeck by Berg, Le Kammermusik by Hindemith, L’enfant et les sortilèges by Ravel, Kammerkonzert by Lieti, Sinfonia by Berio …It’s a long list. What is more important than music? We all have our priorities in life. I happily live with music most of my time, every day.


In occasione del 75° compleanno di Zubin Mehta, Daniel Baremboim dirigerà Beethoven (29 e 20 aprile) On the occasion of Maestro Zubin Mehta’s 75th birthday, Daniel Baremboim will conduct Beethoven (April 20th and 29th) Firenze | Tuscany 103


Nell’ambito degli incontri fuori calendario, il 7 giugno (ore 18) alle Oblate, presentazione di due saggi su cantori evirati e controtenori nella storia dell’Opera Among the off-calendar events, on June 7th (6 pm) at the Oblate, the presentation of two essays on castrati and countertenors in the history of Opera


music show

Ferzan Ozpetek

Una prima assoluta

Ferzan Ozpetek. A world premiere

Regista e sceneggiatore, acclamato autore di Le fate Ignoranti e Saturno Contro, nato a Istanbul nel 1959, italiano d’adozione. Il 28 aprile debutta alla regia teatrale con Aida di Verdi che inaugura il festival. Chi o che cosa l’ha convinta a cimentarsi nel teatro d’opera? E che Aida sarà? Un caro amico che conosce bene i miei film sosteneva da tempo che avrei dovuto fare l’opera. Due anni fa mi ha presentato Zubin Mehta e lentamente è nato il progetto. E’ un’opera che mi piace moltissimo perché c’è l’essenza della vita, dei rapporti, dell’amare e dell’essere corrisposti Sarà un’Aida molto romantica, emotiva. La parola d’ordine è: coinvolgere. Cerco di sollecitare le emozioni in regime di tagli: la Piaf dimostrava che si può emozionare anche senza voce. Un personaggio della musica o del teatro con cui parlerebbe volentieri per ore di cinema? Zubin Mehta, il suo carisma mi affascina, è un’emozione soltanto sentirlo parlare. Se dico Firenze, la prima cosa che le viene in mente? Libertà. La prima volta che ho visto Firenze avevo diciassette, era il 1976 - un anno meraviglioso della mia vita, di grande libertà ci ho vissuto per un mese. Facevo un corso all’Alighieri, ricordo un’insegnante meravigliosa.

A friend of mine said that I should have done opera before

Film and art director, author of Le Fate Ignoranti and Saturno Contro, born in Istanbul in 1959, Italian by adoption. On April Arabella Steinbacher 28th, he will make his debut as theatre director with Verdi’s Aida that opens the festival. What or who convinced you to Arabella Steinbacher. Female virtuosity venture upon opera? And what Talentuosa violinista trentenne, A talented thirty-year-old kind of Aida will it be? padre tedesco e madre violinist, a German father A dear friend, who knows giapponese, ha collaborato con and Japanese mother, she has my films very well, had been tutte le principali orchestre worked with all the world’s suggesting it for a while. Two internazionali. Si esibirà al major international orchestras. years ago, he introduced me to Comunale di Firenze come She will perform at the Zubin Mehta and the project ospite della stagione sinfonica, Comunale Theatre, in Florence, started taking form. It’s an il 14 aprile, due settimane prima as a guest of the symphonic opera I’m very fond of because del 75° compleanno di Zubin season, on April 14th, two weeks it expresses the essence of life, Metha. before Zubin Mehta’s 75th relationships, love and being Quale brano sceglierebbe birthday. loved. It will be an emotional per i suoi personali auguri al What piece would you choose Aida. Key word is: getting the Maestro? to wish the Maestro your audience intrigued, arousing Credo che Mozart sia un pezzo personal Happy Birthday? emotions. Piaf proved that you bellissimo per un compleanno, è I think Mozart is a very can move the audience even colmo di felicità e così delicato. beautiful piece for a birthday, it without voice. Ma penso che sceglierei il has so much happiness and is so A personality of the music or concerto di Beethoven per delicate. But personally I would theatrical world with whom augurare un personal Buon you would enjoy talking about choose the Beethoven Concerto Compleanno. cinema for hours? as personal Happy Birthday.... Quali sono le sue passioni Zubin Mehta, he is so musicali? What are your passions, in Ho registrato molti pezzi non charismatic, I’m moved by addition to music? frequentemente eseguiti quali simply listening to him. I recorded many pieces which Szymananowski, Berg, Bartok, The first thing that comes to are not so often played like Milhand ecc, prima di tutto your mind if I say Florence? Szymanowski, Berg, Bartok, perché mi piacciono i colori Freedom. The first time I came Milhand etc., first of all because musicali e l’energia della musica to Florence I was 17 years old, I like the musical colours and del XX secolo, ma anche perché in 1976, a wonderful year. I lived energy of 20th century music il repertorio classico è stato there for one month. I attended a registrato così tante volte. very much, but also because the course at the Alighieri School and La sua agenda è piena di “ Classical” repertoire has been I remember a wonderful teacher. recorded so many times already. impegni. Lunghe tournée, You have a very busy schedule. concerti in tutto il mondo. Long tours, concerts. What does Che cosa non manca mai nella valigia di Arabella Steinbacher? Arabella Steinbacher never forget to pack? Porto sempre con me il mio I have always have my diary book diario per annotare i miei to write down my thoughts and pensieri e le mie emozioni, cosa emotions, which helps me when che mi aiuta molto viaggiando a I travel alone. And my running lungo da sola. E… le scarpe da shoes, because I love sport. corsa, perché adoro fare sport.

Virtuosismo al femminile

Firenze | Tuscany 105


Sopra Riccardo Tisci, 36 anni. Sotto: l’uscita finale dell’ultimo Pap di Parigi Top: Riccardo Tisci, 36 years old Below: the final entrance at the latest show in Paris 106 Firenze | Tuscany


fashion interview

Il mio credo My creed text Eva Desiderio

, scorre Riccardo Tisci no lia ita sangue cese nello stile fran , ci is Riccardo T flows Italian blood ion in French fash Riccardo Tisci, dal marzo 2005 alla guida della famosa maison parigina Givenchy che fa capo al potentissimo Gruppo LVMH di Bernard Arnault, oggi direttore creativo di tutte le linee femminili e maschili, stilista conteso e ammirato, famoso per il suo tratto gotico-fetish-chic e per aver rilanciato con convinzione la grande tradizione dell’atelier d’Haute Couture. E’ arrivato nel mondo del fashion da solo, con l’aiuto del talento naturale e della tenacia di chi non ha alle spalle niente di più che l’affetto immenso della propria famiglia. Il segreto di questo vero fenomeno? La voglia di sfondare senza strafare. Tutto il successo del mondo è niente paragonato al cuore di una madre, una donna semplice e modesta che ha imparato velocemente a brindare a champagne nei backstage più ambiti e blindati, bella anzi bellissima nonostante l’età, nel cappottino nero d’atelier. Lui si è fatto le ossa prima col saggio di fine corso intitolato “Otto e mezzo: the procession”, poi con una minicollezione

di t-shirt sollecitata da Vogue Uk, quindi tornando in Italia a lavorare da Coccapani, per Puma e, per un lampo, da Ruffo Research. Nato a Taranto 36 anni fa, Tisci è rimasto orfano di padre, morto improvvisamente lasciando sola mamma Elmerinda coi 9 figli, Riccardo il piccolino. Poi la decisione di salire tutti a Cermenate, tra Cantù e Milano, e lui che comincia subito a darsi da fare per portare qualche soldo in casa. Dopo il diploma all’Istituto d’Arte di Cantù il colpo di testa di volare a Londra, sempre senza una lira ma con quella zavorra di affetto e di coraggio che non manca mai a certi meridionali. La moda come sogno, la St Martin’s come missione, il successo di questa Parigi che lo adora è ancora un miraggio…. La sua storia signor Tisci sembra voler dire che niente è impossibile? Proprio così. Basta avere molta volontà e quella non mi manca sorride Riccardo col quel velo di barba che non lo abbandona mai - e una passione intensa che qui, nell’atelier Givenchy, mi hanno

Riccardo Tisci, since 2005 at the head of the famous Parisian fashion house Givenchy, owned by Bernard Arnault’s French luxury giant LVMH, today creative director for all menswear and womenswear lines, sought-after and highly regarded fashion designer, known for his Gothic-fetish-chic style and for having re-launched the tradition of the Haute Couture atelier. He conquered the fashion world by his own efforts, helped by natural talent and the determination of those who can count only on their family’s love and support. An Italian in Paris who is in pole position as John Galliano’s successor at Dior. The secret behind his success? Wanting to make a name for himself without overdoing it. All the success in the world is nothing compared to the heart of a mother, a simple and unpretentious woman who learned quickly how to drink champagne to toast to her son’s success in the most sought-after backstages of the fashion world, a beautiful, very beautiful, woman in spite of her age, in her little tailor-made black

coat. Mrs. Elemerinda attends all his fashion shows. He gained experience at school with the collection called “Eight and a half: the procession”, then with a mini t-shirt collection commissioned by Vogue UK, and when he came back to Italy to work for Coccapani, Puma and, for a very short time, for Ruffo Research.Born in Taranto 36 years ago, Tisci lost his father, who died all of sudden, leaving mother Elmerinda and nine children, the youngest being Riccardo. The whole family moved to Cermenate, between Cantù and Milano, and he started working to help the family survive. After having graduated at Cantu’s Art School, he went to London, penniless, but loaded down with the love and courage that certain southerners are endowed with. Fashion as a dream, St.Martins as a mission, the success in Paris, which now adores him, as a mirage.. Does your story, Mr. Tisci, prove that nothing is impossible? Exactly, all it takes is iron will and I have plenty of that- Riccardo smiles with his very thin “signaFirenze | Tuscany 107


fashion interview

permesso di sviluppare in piena libertà. Questi sei anni da direttore creativo, ora di tutte le linee maschili e femminili oltre che dell’haute couture, sono stati anni bellissimi, positivi. I francesci del gruppo LVMH mi hanno dato una grande opportunità. Ho potuto consultare l’archivio di Givenchy, specie tra gli anni Cinquanta e il 1960, quando Hubert è stato un pioniere, uno dei paladini dello stile chic. Oggi voglio perpetrare lo spirito della maison, ma alla maniera di Riccardo Tisci. Le manca l’Italia? Moltissimo. Mi manca il nostro sole, il buongiorno del vicino di casa, le chiacchiere al bar. Il mio dna è italiano al 100% e ne vado fiero, ma devo tutto all’Inghilterra dove se hai talento ti sostengono:

a me hanno dato addirittura una borsa di studio anche se non parlavo una parola d’inglese! In Italia questo non sarebbe mai successo. Ma spero di tornare più spesso, magari anche a sfilare, chissà. Che effetto fa sentir parlare di sé come il successore di Galliano da Dior? Certo è un fatto che ti regala tanta soddisfazione. Mai però come l’affetto che mi circonda qui a Parigi e qui da Givenchy. Da un paio di stagioni per l’haute couture ha abolito la sfilata preferendo una statica. La formula del defilé è al capolinea? L’istallazione ha avuto molto successo, anche con le clienti dell’alta moda che sono giovani e molto esigenti e vengono in atelier per il lancio in società. Ho deciso di 108 Firenze | Tuscany

non sfilare più la couture perché la moda è nei dettagli, nelle lavorazioni che vanno viste da vicino, come un’opera d’arte, alcuni hanno richiesto 4000 ore di lavoro. Nella giungla di orchidee, palme ed iris ricostruita al Palais de Tokyo per l’ultimo pap spiccava come sempre Maria Carla Boscono, l’amica del cuore? Sì, vera amica e musa. Le voglio molto bene e sono contento che stia seguendo anche la via del teatro. Maria Carla mi somiglia molto, è silenziosa come me, ha un cuore grande. E’ l’interprete perfetta della mia moda, moderna, contemporanea, esile eppure granitica. Ha cominciato vestendo Bjork, poi è arrivata Madonna quindi le dive di Hollywood: che effetto fa

la gloria? Un effetto bellissimo. Vestire Winona Ryder o Courtney Love mi piace. E anche Laetitia Casta e Stefano Accorsi che indossa i miei smoking. Ma ancora di più ricevere le clienti tradizionali della couture in atelier e vedere come si entusiasmano alle mie creazioni. E poi ho il grande onore di vestire Sua Maestà Rania di Giordania, è stata la prima a credere in me. Anche Pierre Bergé le ha fatto un bel complimento. Quasi un’investitura quando ha detto che lei è l’unico giovane di talento sulla scena della moda? Sì, Monsieur Bergé mi ha fatto l’onore di assistere al mio defilé ed è venuto nel backstage a salutarmi con parole magnifiche.

ture” beard- and a deep passion that here, at the Givenchy atelier, I was allowed to develop freely. These six years as creative director, for menswear and womenswear lines in addition to haute couture collections, have been wonderful. The French LVMH group has given me a great chance. I was able to consult the Givenchy archives, especially those between the fifties and sixties, when Hubert was a pioneer, the champion of chicness. Today I wish to perpetuate the maison’s spirit, but Riccardo Tisci’s way. Do you miss Italy? Very much. I miss the sun, saying good morning to my neighbor, chatting with friends at the café. I have a 100% Italian DNA and I’m proud of it, but I owe England eve-

Palais de Tokyo, a jungle of orchids and irises

rything because it supports young talented people: I was given a study grant although I didn’t even speak a word of English! It would have never happened in Italy. However, I hope to come back more often, maybe for a fashion show, who knows! How do you feel about being considered Galliano’s successor at Dior? Well, it gives me enormous pleasure, but not as much as I get out of the love I feel here in Paris and at Givenchy. You have abolished the haute couture runway show in the past two seasons in favor of a static show. Is the fashion parade formula in its terminal stage? The installation met with great success. Even our young hautecouture customers, who are very

demanding and come to the atelier for their débutante balls, enjoyed it. I decided to abolish runway shows because fashion is a matter of details, craftsmanship that requires a close-up look, just like a work of art. Some pieces required 4000 hours of work. In the jungle of orchids, palms and irises installed at the Palais de Tokyo, Maria Carla Boscono, your bosom friend, was there as usual. Yes, a dear friend and muse. I’m very fond of her and I’m happy about her theatrical career. Maria Carla is very much like me: reserved, with a big heart. She is my style icon: modern, contemporary, very thin and yet rock-like. You started off designing clothes for Bjork, then came Madonna, then the Hollywood stars crazy for

Givenchy: what does fame feel like? It feels wonderful. I enjoy designing clothes for Winona Ryder or Courtney Love, even for Laetitia Casta and Stefano Accorsi who wears my tuxedos. I enjoy even more welcoming my regular customers at the atelier and seeing how enthusiastic they are about my creations. And I also have the honour of designing for Her Majesty Rania of Jordan who was the first person to believe in me. Even Pierre Bergè paid you a great compliment, nearly an investiture, when he said that you are the only young talented designer on the international fashion scene. Yes, Monsieur Bergè did me the honour of attending my fashion show and spoke wonderful words to me in the backstage.


Il prossimo a/w firmato Givenchy. Sempre pi첫 insistenti le voci di un passaggio alla maison Dior The next f/w collection by Givenchy. There are persistent rumours about him heading to Dior Firenze | Tuscany 109


Kenzo Abito in maglia: si trasforma attraverso coulisse strategiche Knit dress transformed by strategic casing Scarpe/shoes: Prada Orecchini/earrings: Elisabetta Breschi Bracciali rigid/ bangles: Prada


Green: good warm light. Magenta: Aztec. Tlapali

(the Aztec word for color used to paint and draw). Blood of prickly pear. The brightest and oldest. the color of mole (typical Mexican chocolate sauce), leaves falling. Earth. madness, sickness, fear. Part of the sun and of joy. electricity and purity. nothing is Love. black, really nothing. leaves, sadness, science. The whole of Germany is this color. : more madness and mystery. All ghosts wear this color.. or at least their underwear the color of bad news and good deals. distance. Even tenderness be this blood? shade of blue. Well, who knows!

Brown:

Yellow: Cobalt

blue: Black: Leaf green: Greenishyellow Dark green: Navy blue: Red:

(Hayden Herrera, Frida: A biography of Frida Khalo)

Marta Innocenti Ciulli photo Federica Fiori make up and hair Paolo Baroncelli


Christian Dior Abito sirena sorretto da una bretella di piume Mermaid-like dress held up by a feather suspender Camicia/shirt: Dolce & Gabbana at Luisaviaroma Orecchini/earrings: Elisabetta Breschi Bracciali/bracelets: Erickson Beamon at Luisaviaroma


Cacharel Fantasia astratta per l’abito bustier con ampia gonna Abstract patterned corset dress with full skirt Scarpe/shoes: Prada Calzini/socks: Gallo Orecchini/earrings: Elisabetta Breschi Bracciali/bracelets: Erickson Beamon at Luisaviaroma Scialle/shawl: Marucelli at Luisaviaroma


John Galliano Linea uovo per la camicia in voile Egg-shaped voile shirt Pantaloni/pants: Marc by Marc Jacobs at Luisaviaroma Scarpe/shoes: Prada Calzini/socks:Gallo Bracciali/bracelets: Ericson Beamon at Luisaviaroma Collana/necklace: Elisabetta Breschi


Moschino Abito fantasia con gonna ampia e volant Patterned dress with full skirt and flounces Scarpe/shoes: Prada Calzini/socks: Gallo Orecchini e collana/ earrings and necklace: Elisabetta Breschi


Marni Linea uovo per la casacca con zip, profili e oblò Egg-shaped loose shirt with zipper, trimming and portholes Collana/necklace: Elisabetta Breschi Orecchini/earrings: Erickson Beamon at Luisaviaroma


Prada Tubino-bustier con gonna e volant all’orlo Corset dress with flounces at the hem Scarpe/shoes: Prada Stola/stole: Prada Orecchini e collana/ earrings and necklace: Elisabetta Breschi Bracciali rigidi/bangles: Prada


Dries Van Noten Chiffon per il tubino abbinato alla camicia di taglio maschile Chiffon sheath dress paired with men’s style shirt Orecchini e collana/ earrings and necklace: Elisabetta Breschi Bracciali rigidi/ bangles:Prada


Chanel Gonna in tessuto rigido a balze e blusa girocollo con ampie maniche Stiff ruffled skirt and round-necked blouse with loose sleeves Scarpe/shoes: Prada Calzini/socks: Gallo Orecchini/earrings: Elisabetta Breschi


Antonio Marras Lungo e scivoloso l’abito floreale Long and slipping floral dress Bracciali rigidi/bangles: Prada Orecchini/earrings: Elisabetta Breschi


Viktor & Rolf Abito camicia con lunghezza asimmetrica Asymmetric shirt-dress Scarpe/shoes: Prada Calzini/socks: Gallo Orecchini e collana/ earrings and necklace: Elisabetta Breschi Bracciali rigidi/ bangles: Prada Bracciale/bracelet: Ericson Beamon at Luisaviaroma Dread Jacopo Nucciotti e Lucia Cecchi


Effetto Notte fect Night efno centi Ciulli by Marta In

Il nero, très chic, illumina i diamanti dell’alta gioielleria Black, très chic, lights up high-jewelry diamonds

1

6

2

7

3

4

5

8

9

10

1. Vhernier 2. Percossi Papi 3. Fani Gioielli 4. Bottega Veneta 5. Chopard 6. Gucci 7. Chantecler 8. Chanel 9. Cartier 10. Vettori 11. Pomellato 122 Firenze | Tuscany


fashion what’s jewels cool

11 Firenze | Tuscany 123


flo shopping

124 Firenze | Tuscany


JeansMania Marta Innocenti Ciulli photo Officine Fotografiche

Firenze | Tuscany 125


flo shopping

Marithé François Girbaud

Guess

Eredi Chiarini

Indistruttibile, senza tempo, il jeans ne ha fatta di strada facendo capolino anche nella couture più glamour Indestructible, timeless, jeans have gone a long way. They have even made an appearance on the most glamorous couture scene

Luisaviaroma

Patrizia Pepe

Jeans

Patrizia Pepe

Liu Jo

Marithé et François Girbaud

126 Firenze | Tuscany

Liu Jo

Eredi Chiarini

Guess

Luisaviaroma Guess


Luisaviaroma Liu Jo

Space

Guess

Marithé François Girbaud

Eredi Chiarini

Ermanno Scervino

Patrizia Pepe Jeans

Luisaviaroma

Jeans - recita il vocabolario – tela robusta di cotone, solitamente blu, usata per indumenti sportivi o di fatica. Già nel XVsecolo a Chieri (Torino) si produceva un tipo di fustagno di colore blu che veniva esportato attraverso il porto di Genova (la parola jeans deriva dal nome francese di Genova: Gênes). Denim- says the dictionary- is a coarse cotton cloth, usually blue, used for casualwear and work uniforms. Denim was made in the town of Chieri since the 15th century and sold through the ancient port of Genoa (the word “jeans” comes from the French name for Genoa, Gênes)

Liu Jo

Ermanno Scervino

Ermanno Scervino

Liu Jo

Luisaviaroma

Patrizia Pepe Firenze | Tuscany 127


Luisaviaroma

Ermanno Scervino

Guess 128 Firenze | Tuscany


flo shopping

Eredi Chiarini Firenze | Tuscany 129


Life is the search for beauty, all the rest is waiting

La vita è ricerca di bellezza, tutto il resto è attesa Khalin Gibran

Via Corsica, 9 - 55042 Forte dei Marmi (Lucca) - Italy Tel. +39 0584 78830 Fax +39 0584 80841 www.villaromaimperiale.com


what’s cool bags

3 1

5 8

2

Più o meno capienti, più o meno morbide. Le borse usano la tracolla More or less roomy, more or less soft. Bags sling over the shoulder

4

6 10

7 11

9

Stile libero Free style

by Marta Innocenti Ciulli 1. MiuMiu - via Roma, 8/r - Firenze 2. Chanel - € 1.690 - p.zza della Signoria, 10 - Firenze 3. H&M - via Por Santa Maria, 1/r - Firenze 4. Vionnet - www.vionnet.com 5. Hermès - Piazza degli Antinori, 6/r - Firenze 6. Gucci - via de’ Tornabuoni, 73 - Firenze 7. Il Bisonte - € 528 - via del Parione, 31-33/r - Firenze 8. Escada - www.escada.com 9. Bally - at Luisa Via Roma - Firenze 10. Louis Vuitton - € 1.550 - p.zza degli Strozzi, 1 - Firenze 11. YSL - € 1.095 - at Luisa Via Roma - Firenze Firenze | Tuscany 131


La Terrazza ristorante

brunch lunch dinner

cene di gala www.villafiesole.it

Via Beato Angelico, 35 - 50014 Fiesole (FI) - Italia Tel. +39 055.597252 - info@villafiesole.it


what’s cool shoes

3 2

5 8

Flatties. Icone intramontabili. Per avere piedi bien piantati a terra Flatties. Evergreens that change look. To have your feet firmly planted on the ground

4

6 10

7 11

9

Grandi passi Great strides

by Marta Innocenti Ciulli 1. Car Shoe- at Raspini - via Roma 25/r - Firenze 2. Church’s - at Eredi Chiarini - via Roma 16/r - Firenze 3. Furla - € 140 - via dei Calzaioli, 6 - Firenze 4. YSL - € 550 - at Luisa Via Roma - Firenze 5. Guess - via de’ Vecchietti, 17/r - Firenze 6. Escada - www.escada.com 7. Tod’s - € 290 - via de’ Tornabuoni, 103/r - Firenze 8. Viktor&Rolf - at Luisa Via Roma - Firenze 9. Marni - at Space - via de’ Tornabuoni,17/r - Firenze 10. Prada - via de’ Tornabuoni, 67 - Firenze 11. MiuMiu - via Roma, 8/r - Firenze Firenze | Tuscany 133


outside bistrot

il Bistrot di Firenze Lungarno del Tempio, 52 - Firenze ph. +39 055 23 43 693


what’s cool accessories

3 1

5 8

2

Non servono solo per stringere, le cinture sono veri oggetti cult They are not used to hold up or tight anymore, belts have become cult objects

4

6 10

7 11

9

Stringimi forte Belt time

by Marta Innocenti Ciulli 1. YSL - € 430 - at Luisa Via Roma - Firenze 2. Givenchy - at Luisa Via Roma- Firenze 3. Blugirl - via de’ Tornabuoni, 18 - Firenze 4. Vionnet - www.vionnet.com 5. Viktor&Rolf - at Luisa Via Roma - Firenze - 6. Gucci - via de’ Tornabuoni, 73 - Firenze 7. Marni - at Space - via de’ Tornabuoni,17/r - Firenze 8. Boss Black - p.zza della Repubblica, 46 - Firenze 9. Givenchy - at Luisa Via Roma - Firenze 10. Emilio Pucci - via de’ Tornabuoni, 20 - Firenze 11. Gianfranco Ferré -via della Vigna Nuova 2/r - Firenze Firenze | Tuscany 135



what’s cool accessories

3 1

5 8

2

Tempo di pulizie: il bianco e le sue sfumature fanno furore It’s time for spring cleaning: white in all its shades is the latest craze

4

6 10

7 11

9

Ombre bianche White shadow

by Marta Innocenti Ciulli 1. Christian Dior - via de’ Tornabuoni, 57 - Firenze 2. Givenchy - at Luisa Via Roma - Firenze 3. Ermanno Scervino - p.zza Antonori, 10/r - Firenze 4. Boss Black - p.zza della Repubblica, 46 - Firenze 5. Furla - € 355 - Via dei Calzaioli, 6 - Firenze 6. Trussardi - Viale Regina Margherita, 91 Viareggio 7. Casadei - € 540 - via de’ Tornabuoni, 3 - Firenze 8. Scholl Fashion - www.scholl.com 9. Rochas - at Luisa Via Roma - Firenze 10. Il Bisonte - € 171 - via del Parione, 31-33/r - Firenze 11. Kathy Van Zeland - p.zza del Popolo, 4 - Montecatini Terme Firenze | Tuscany 137


relax

food

Hotel il salviatino ristorante la terrazza devarana spa

Via del Salviatino 21 - Firenze 50137 - ITALIA - ph.+39 055 9041111 - info@salviatino.com - www.salviatino.com


what’s cool accessories

2 1

3

Indispensabili. Richiami di gusto anni ‘40, occhiali rétro, effetto vintage The indispensable. Round-shaped, evocative of the forties 6

5

7

8

4 6

Orizzonti Look out

by Marta Innocenti Ciulli 1. Chanel - € 350 - p.zza della Signoria, 10 - Firenze 2. Christian Dior - via de’ Tornabuoni, 57 - Firenze 3. Jil Sander - www.jilsander.com 4. Prada - via de’ Tornabuoni, 67 - Firenze 5. Gucci - via de’ Tornabuoni, 73 - Firenze 6. Louis Vuitton - € 500 - p.zza degli Strozzi, 1 - Firenze 7. Kenzo - www.kenzo.com 8. H&M - € 9,95 - via Por Santa Maria, 1/r - Firenze Firenze | Tuscany 139


Villa LA VEDETTA Pagina Firenze Magazine 2011.pdf

22-03-2011

8:46:52

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

Da aprile a ottobre

Aperitivi Da aprile a ottobre

al tramonto

Aperitivi al tramonto Villa La Vedetta

Per informazioni e prenotazioni Tel 055 681631 info@villalavedettahotel.com

Villa La Vedetta

informazioni prenotazioni Tel 055 681631 info@villalavedettahotel.com Relais & Chateaux Per Villa La Vedettae Viale Michelangiolo, 78 50125 Firenze www.concertohotels.com Relais & Chateaux Villa La Vedetta Viale Michelangiolo, 78 50125 Firenze www.concertohotels.com


what’s cool lingerie

3 1

5 8

2

Colori polverosi e boccioli, l’intimo riscopre le forme d’antan.a With powdery colors and flower buds, women’s underwear rediscovers old-style lingerie

4

6 10

7 11

9

Vecchio stile Old Mood

by Marta Innocenti Ciulli 1. La Perla - via degli Strozzi, 24/r - Firenze 2. Guess Underwear- via de’ Vecchietti, 17/r - Firenze 3. Eres - at Principe - via Sole, 2 - Firenze 4. Petit Bateau - via della Vigna Nuova, 74 - Firenze 5. Wolford - via de’ Tosinghi, 46 - Firenze 6. H&M - via Por Santa Maria, 1/r - Firenze 7. Yamamay - via Gioberti, 74 - Firenze 8. Fifi Chachnil 10. Intimissimi - via Gioberti, 133/r 9. Verde Veronica - via Garibaldi, 9 - Viareggio 11. Playtex - at Rinascente - p.zza della Repubblica - Firenze Firenze | Tuscany 141



what’s cool man

2 1

Nuova ossessione maschile, donano un tono anche ai più indomabili Men’s latest obsession, it lends a certain tone even to the untamable ones 6 7

3

5 8

4 6

Giochi da grandi games for kidult

by Marta Innocenti Ciulli 1. Il Bisonte - € 346 - via del Parione, 31-33/r - Firenze 2. Gianfranco Ferré - via della Vigna Nuova 2/r - Firenze 3. Tod’s - € 690 - vi Vigna Nuova 2/r - Firenze 4. Givenchy - at Luisa Via Roma - Firenze 5. Bally - € 2.150 - at Luisa Via Roma - Firenze 6. Church’s - at Eredi Chiarini - via Roma 16/r - Firenze 7. Hugo Boss - p.zza della Repubblica, 46 - Firenze 8. Louis Vuitton - € 2.160 - p.zza degli Strozzi, 1 - Firenze Firenze | Tuscany 143


concept Linda Loppa designer Zhanna Belskaya (Polimoda student) photo Ruggero Lupo Mengoni Stylist Wowo Kraus glass artisan Vit Major & Ajeto Glass Lindava

144 Firenze | Tuscany


view polimoda

Contr(addiction)

Firenze | Tuscany 145


aaaaa aa aaaa

text Felice Limosani Credo di essere stato tra i primi testimoni della “scoperta” di Wreford da parte di Roberto Ciuni, grande giornalista, direttore di quotidiani, scrittore e, soprattutto, amante dell’isola di Capri, scomparso lo scorso anno. Scoperta casuale,– come confidatomi da moglie Eugenia–, in occasione d’una “esplorazione” delle lapidi sormontanti le tombe di tanti ospiti più o meno illustri del cimitero acattolico caprese. Seguita - in un crescendo d’interesse verso il personaggio - dalla lettura della targa marmorea che nel cortile del palazzo municipale di Capri rende omaggio alla sua memoria per aver prescelto - recita il testo - primo “tra gli esteri” l’isola quale “stabile dimora”, facendone “proprie le gioie e le sventure, le glorie e le speranze”, procurando “in tempi difficili soccorsi ai poveri, istruzione ai fanciulli”. E scrivendone “con amore in diari nostri e stranieri, destando una universale premura di visitarla, studiarla, abitarla”. Wreford, come ben illustra 146 Firenze | Tuscany

il libro Lettera al “Times” da Capri borbonica, pubblicato dalle Edizioni La Conchiglia e da poco in libreria, a Capri aveva messo su casa e famiglia: possedeva due ville, con terreni e vigneti; il che, dati i tempi, lo collocava tra i più agiati componenti della comunità isolana. La prima di tali residenze fu una masseria in località Cesina; la seconda residenza è oggi villa La Croce, in anni passati denominata Villa Sarah. Qui, grazie alla cura delle signore Anna e Luisa De Martino, eredi di colei che fu per quasi un cinquantennio la compagna di Wreford, la signora Brigida Scoppa – “Brigidella” - sono stati fortunatamente conservati i faldoni con gli articoli ed altri ricordi. Tuttavia la ricerca di Ciuni non si era fermata a villa La Croce: era proseguita negli archivi isolani; e poi negli altri archivi italiani ove rinvenire tracce di fatti e persone oggetto degli articoli e delle relazioni di Wreford. E naturalmente a Londra, negli archivi del “Times”. Credo che questo volume dia

While tidying my office I starter to look through Fragments d’un discours amoureux by Roland Barthes. Whichever page I opened it at I found the subject of lovers without an exact love story and without a logic order to read. Looking at Barthes from another perspective, I find his horizontal narration broken-up and pieced together again with fragments from Goethe, Platone, Zen, comments and observations from friends, as well as a list of authors like Freud, Lacan, Balzac, Nietzsche, Proust and more. A practical and talented example of the CUT AND MIX word of the ex Dj, of a cut and stitch of a tailor, of the copy and paste of a writer and of the mash up of IT. Cut’n’Mix means working with pre-existing materials to create something new. A story compiled well, broken up into figures that cannot be put together, or ordered, or progress. There are not firsts or lasts. The collages of Barthes are like in literary terms the mulitmedia Cut’n’Mix that in turn resembles the Dada movement. From the Dadaista era to the

digital one of our desktop, the habit of creating one’s own narrative patchwork with films, music, quotations, photos and other things is more and more in fashion. It seems that time gives strength to the only creative method that in the age of internet manages to combine avant-garde and tradition, revolution and renaissance. Cut’n’Mix! It is an artistic practice but it is above all a mental attitude with which new generations use spontaneously and swiftly (cut) their own work or others and put together. Free collaging to create worlds and messages to share. Cut up then is not simply a genre or a discipline, it is a spontaneous and democratic cultural heritage. It is two-sided, personal and collective, exclusive and inclusive. In the end it becomes the single voice of social creativity but it can also be of disapproval, protest or entertainment and communication. It is also an instrument of creative co-operation that joins and generates synergies. A found footage revised and corrected that becomes critic


the future

ulteriore prova dell’acume giornalistico di Ciuni e della sua capacità di fornire ricostruzioni storiche di ampio respiro pur muovendo da figure e circostanze apparentemente marginali rispetto ad eventi di maggior rilevanza. Acume, certamente nell’aver individuato nella figura di Wreford – corrispondente di giornali britannici da Roma e poi da Napoli – un personaggio che, sebbene mai si sia trovato a ricoprire ruoli protagonistici nella storia del Regno delle Due Sicilie negli anni che ne segnarono lo sconvolgimento e poi la fine, ebbe influenza non trascurabile nel secondare la formazione di un diffuso sentimento anti borbonico nell’opinione pubblica britannica. In linea, peraltro, con l’atteggiamento assunto dalle sfere dirigenti del suo paese. Capacità, sia nel delineare con vivezza di dettagli scene dalla vita privata di Wreford in quella Capri ove s’era costruito case, acquistato poderi e creato una famiglia alternativa a quella lasciata in Inghilterra; sia nel

tracciare con pennellate efficaci il quadro storico in cui questa singolare figura aveva operato come corrispondente di giornali. Ricco, tale quadro, non solo di eventi politici –spedizioni di patrioti unitari (i Bandiera, Pisacane), attentati (Agesilao Milani), sommosse (il ’48) e relativi processi -, ma anche di calamità naturali (eruzioni, terremoti) e terribili epidemie. Giustamente Ciuni in più parti annotava come contatti ed atti di Wreford talvolta travalicavano il ruolo propriamente giornalistico. In più circostanze il suo comportamento era quello che, ricorrendo al lessico odierno, definiremmo di fiancheggiatore nei confronti di esponenti ostili al governo borbonico. Ciò comportava attenzione costante nei suoi confronti da parte della polizia borbonica e continua escogitazione da parte sua di espedienti per eluderne la sorveglianza. Resta l’interrogativo se tale ruolo egli svolgesse solo obbedendo ai suoi sentimenti liberali; od anche in accordo occulto

mass in contrast to the media frenzy, real barbarization of our time. The latest of cutting edge is found on You Tube, Vimeo, Twitter, Flickr and Facebook. It is an immense patchwork made up of multimedia fragments whose speed is their strength for travelling on iPad, iPhone and computer. Note that the great I Pad 2 is equipped with a precision editor Multi-Touch with controls for assembly in minimum details. With the use of iMovie that is a full-optional application created just for cut’n’mix, you can transform HD videos, photos, texts and music into those like Apple, red carpet masterpieces even if they don’t have red carpets at home. Cut’n’mix is also a search engine for creating. You just “recycle” the biggest immaterial bin that humanity has ever known: the web. The dadaists did the same thing when they were looking for iconic materials to assemble in the most disperse places, in the cellar, in the markets, they rummaged archives and dumps. Cutting people, thanks to technology, plough through

the most remote corners of the web, they film with their mobiles, they chat, use samples and transform sounds, MP3 vocal files. The Dada rebelled in the war era, they refused artistic standards and showed disapproval in their time. The author cut’n’mix such as the amateur one is similarly very avant-garde. It is the rebellion and distance that is slowly turning off the TV, sizing down the depressing impact it has on our culture. Socializing through media is developing to contrast the vertical logics of our traditional networks. It is an elusive and incorruptible movement against intellectuals voted in political propaganda, commercial publicity, and trash TV. It is a digital and experimental dimension, independent and intermittent at the same time. Yet if the map of the imagination and the future changes with times and technology, the concepts of high level truth remain unchanged. It was Max Ernst who said: “if it is the plumes that make plumage, it is not the glue that makes a collage”. Firenze | Tuscany 147



showroom di oltre 300 mq di tasselli srl a Prato, ospita i migliori brand di arredo bagno e design fra i quali: Boffi, sicis, e technogym. Materiali moderni, eleganti, attrezzature per il fitness, che diventano articoli di arredo: per rendere sempre piĂš piacevoli le ore trascorse in casa.

stanze d’autore by tasselli

Via Roma 135/H Prato tel. 0574 607782 fax 0574 442242 info@stanzedautore.it www.stanzedautore.it


Fabbricato dei Viaggiatori (Santa Maria Novella train station) 150 Firenze | Tuscany


architecture icon

“Amo le rotture” “I love breakage”

text Francesca Lombardi photo Fondazione Michelucci Firenze Giovanni Michelucci e la Toscana. Osservare con rinnovata attenzione Giovanni Michelucci and Tuscany. Observing with renewed attention Mettiamo il caso che il vostro treno sia in ritardo. Mettiamo che il binario sia affollato e non ci sia posto per sedersi. Dirigetevi allora verso il grande caffè che si trova accanto al Mc Donald e superato l’accumularsi di caramelle e panini, arriverete alla sala che si affaccia su Santa Maria Novella. Qui il tempo si è fermato: la boiserie di legno scuro, il marmo solenne, l’orologio fermo su una parete, gli altoparlanti d’epoca. Mentre sorseggiate un caffè da Autogrill questo luogo vi entrerà inevitabilmente sotto la pelle e scoprirete i meravigliosi appliques anni ’30 e l’incastonarsi rapido di marmo rosso Amiata e bianco Calacatta, perfetta armonia del pavimento. Cose sempre viste e mai guardate. Oltre ad essere un bel sollievo in un qualsiasi giorno x in cui correte da un impegno all’altro, questo breve viaggio è un atto dovuto a Giovanni Michelucci, architetto e designer toscano quasi sconosciuto ai più. Inaugurata il 30 ottobre del 1935 da Re Vittorio Emanuele II, il Fabbricato dei Viaggiatori della stazione di Santa Maria Novella è una delle opere più belle della sua cospicua produzione che spazia dalla architettura al design. Il Fabbricato si inserisce nel contesto della piazza attraverso pochi elementi: la stereometria dei volumi, la scelta di due soli materiali a caratterizzare i fronti (la pietraforte e il vetro) il contrappunto tra la verticalità della chiesa e l’orizzontalità del nuovo edificio. “L’edificio – scrive Michelucci – costituisce il fondale della piazza e volumetricamente crea un giusto equilibrio di masse”. Si può dire che è la traduzione moderna della chiesa stessa: una massa di pietraforte interrotta da un unico episodio, la “ cascata di vetro”, continua da terra fin sopra il tetto, unica massa all’esterno e trasparente all’interno. Descrivere questo gioiello, rimasto quasi intatto, è impossibile in poche righe. Solo la Palazzina Reale su via Valfonda, progettata in tempi piuttosto stretti da Michelucci, meriterebbe un capitolo a sé, con un’ ampia sezione dedicata alla straordinaria varietà dei marmi usati per gli interni. Ma questo percorso a volo d’angelo sulle opere dell’architetto ci porta a citare necessariamente altri

Let’s say that your train is late. Let’s say that your platform is over-crowded and there’s no room to sit down. Take a walk toward the large café located next to Mac Donald’s and once you’ve passed the piles of candy and sandwiches, go left toward the large staircase that towers above the fast-food counter and you’ll get to the hall facing Santa Maria Novella. Time stands still here: you can admire its dark wood wainscoting and solemn marble, a wall clock that’s stopped and old-fashioned loud speakers. While you sip an Autogrill-style cup of coffee, this unique setting will get under your skin as you discover its marvelous appliqués from the 1930s. The floor design is also worthy of note: it suggests perfect harmony with its quick pattern featuring red Amiata and white Calacatta marbles. Perhaps you’ve always seen them, without ever really looking. It’s something interesting to view on an otherwise ordinary day as you’re rushing from one appointment to another. This brief journey can be credited to Giovanni Michelucci, a Tuscan architect and designer, who is not yet a household name. Inaugurated on October 30, 1935 by King Vittorio Emanuele II, the Fabbricato dei Viaggiatori at the Santa Maria Novella Station is one of the most beautiful works in Michelucci’s remarkable oeuvre; it includes elements of both architecture and design. The Fabbricato is an essential part of the square’s context thanks to a few key elements: the arrangement of its volumes and the front use of only two materials (pietraforte and glass). Finally, you won’t be able to help noticing the counterpoint between the church’s vertical nature and the new building’s horizontal design. ‘The building serves as backdrop to the piazza and, in terms of volume, it creates a correct balance of the masses,’ writes Michelucci. One could also suggest that it’s the modern translation of the church itself: a mass of pietraforte interrupted by a single episode: the ‘glass waterfall’. It stretches from the ground to the ceiling, a single mass on the outside that’s transparent on the inside. It’s nearly impossible to describe this quasi in-tact jewel in just a few lines. Palazzina Reale in Valfonda alone would deserve an entire chapter on its own; designed by Michelucci under a strict deadline, it has a wide section dedicated to an extraordinary variety of marbles used for the interior. Firenze | Tuscany 151


L’ingresso principale della stazione di Santa Maria Novella, dove si trova la biglietteria Santa Maria Novella Station’s main entrance, where the ticket office is located 152 Firenze | Tuscany


Due vedute della Chiesa di San Giovanni Battista, meglio conosciuta come la Chiesa dell’autostrada Two views of the Church of San Giovanni Battista, better known as the ‘Chiesa dell’Autostrada’ or ‘the Freeway Church’


Sopra una vista dall’alto della banca e la “cascata di vetro” sulla facciata della stazione Above: a view of the bank from above; a glimpse of the ‘glass waterfall’ on the station’s facade 154 Firenze | Tuscany


architecture icon

8

Alcuni scatti delle opere di Michelucci e un ritratto dell’architetto (1891-1990) A few shots of Michelucci’s works and a portrait of the architect (1891-1990) 6

suoi capolavori, fermati anche nelle foto del nostro servizio. La Nonetheless, when creating this bird’s-eye overview of the architect’s Chiesa di San Giovanni Battista, nella piana a ovest di Firenze, con work, it’s impossible to neglect mentioning many of his other masterpiecil suo impianto planimetrico e volumetrico estremamente artico- es, captured in the photos shown as part of this reportage. The Church lato, ripropone l’idea della elevazione spirituale della nave (l’arca), of San Giovanni Battista, east of Florence, is highly appreciated for its della montagna (il calvario) e dell’albero (l’orto del Getsemani e extremely detailed volumetric plan; it re-proposes the idea of spiritual ell’albero della vita). Il tutto trascritto in un lessico che sembra rifug- evation using the nave (arch), the mountain (the Calvary) and the tree (the gire qualunque compiacimento estetico e la velleità monumentale, Garden of Gethsemane and the Tree of Life). The entire set shuns esthetic alla ricerca di un messaggio dal chiaro senso etico. Come spiega lo complacency and vague monumental ambitions, as it seeks a message with stesso Michelucci: “La perfezione stilistica, l’invenclear ethical meaning. As Michelucci himself explains, zione o la purezza strutturale non hanno avuto per ‘Stylistic perfection, invention and structural purity has me mai alcun interesse. Anzi quello che più mi ha never held any interest for me. On the contrary, the thing convinto e convince in un’opera sono le rotture, i that has always convinced me the most in a work is its segni dell’arrestarsi improvviso di un pensiero per breakage, the sign of a thought coming to a sudden halt as il profilarsi alla mente di nuove possibilità, di nuove it makes room for innovative possibilities in the mind, fosstrade da percorrere” new paths that are worth following.’ For Michelucci Michelucci tering Il concetto michelucciano di percorso come prothe journey-concept is an extension of the urban street. was also an This idea found its authentic expression in the Fabbricato lungamento della strada cittadina – già attuato nel Fabbricato dei Viaggiatori - si evidenzia anche nella excellent dei Viaggiatori. It was also prominent in his creation of the realizzazione, datata 1957, della sede centrale deldesigner, with central headquarters for Florence’s Cassa di Risparmio la Cassa di Risparmio di Firenze. Sia nel luminoso Its luminous internal space with jutting balcoa passion innies1957. spazio interno che sulle balconate a sbalzo proietprojected toward a centralized single room that was for wood double the standard height. In this project, the architect tate verso il vano centrale, unico e a doppia altezza. Con questo progetto l’architetto elabora un nuovo concetto di elaborated a new concept for banks: they would no longer be a closed banca: non più uno spazio chiuso e diffidente verso la città, ma uno space that showed diffidence toward the city. Instead, they would be perspazio fruibile, in continua comunicazione verso l’esterno. ceived as a usable space created to foster continuous communication with Michelucci fu anche un eccellente designer, con una passione vi- external parties. Michelucci was also an excellent designer with a visceral scerale verso il legno: “ Io sono attaccato alle radici degli alberi, passion for wood. ‘I am attached to the roots of trees, I’m an olive tree, an sono un ulivo, una quercia, un castagno...” sono parole sue, che oak, a chestnut…’, the designer mused. These words reveal his attachment rivelano l’attaccamento a quel mondo artigiano che gli ricorda le to the world of craftsmanship and recall his beginnings. Yet, this is quite sue origini. Ma questa è un’altra storia. Non meno interessante. another story. And certainly, it’s one that’s equally interesting. Firenze | Tuscany 155


flo house

Risplenderà il passato The past will shine once more text Cesare Cunaccia photo Massimo Listri Sulle colline di Murlo un attento restauro fa rinascere una villa storica in una tenuta che fu dei Cavalcanti On the hills of Murlo: a careful restoration project gives new life to a historical villa that was once a Cavalcanti estate Siamo a San Casciano Val di Pesa. Ci circonda un paesaggio toscano canonico, armonico nella sua ancestrale concentrata bellezza, degno della pittura rinascimentale. Un landscape umanistico, radioso, perfetto, a soli dieci chilometri da Firenze. Una splendida proprietà di oltre sette ettari, con i fabbricati agricoli di un’antica importante fattoria, la cappella, frutteti, potager, orto officinale e giardino all’italiana. Al centro si erge una villa maestosa, eretta sulle fondamenta di edifici precedenti, risalenti all’epoca in cui, nel XIV secolo, la tenuta apparteneva all’illustre famiglia patrizia fiorentina dei Cavalcanti, quella, per intenderci, del celebre poeta Guido. Dopo un passaggio tardocinquecentesco dei Gianfigliazzi, il complesso nel 1617 arriva nelle mani di un altro casato locale, i Baldocci, ricchi mercanti molto legati alla corte pontificia. Sono loro che decideranno, nei primi decenni del Settecento, di trasformare la Villa di Murlo, nella superba scenografica dimora che ancor oggi si può ammirare. Nel 1882, per via ereditaria, la Villa di Murlo giunge ai conti Rasponi, ravennati, che vi rimarranno fino all’estinzione della nobile discendenza nel 1952. Seguono decenni di triste abbandono, finalmente interrotti soltanto nel 1987, quando la Villa di Murlo e i suoi annessi viene acquistata da Lisa Gabriel con le figlie Linda e Tina. Subito parte, ad opera delle Gabriel, un attacco d’urto per riparare alla rovina generale in cui versava la costruzione, ma il vero meticoloso e accuratissimo intervento di restauro comincia nel 2001, e non è ancora del tutto concluso. “Tutta la vita…” ama ripetere Lisa Gabriel, sottolineando così la vastità dell’itinerario che ha voluto intraprendere. La villa infatti è risorta come non fosse mai stata preda di incuria e decadenza. Dietro a questa mirabile apparenza si cela un programma di lavoro enorme e ambizioso, il recupero severo e filologico di ogni singolo elemento, la necessaria dotazione di impianti di riscaldamento, elettricità, aria condizionata, idraulici, dei bagni, ma pensati in modo da non interferire in alcun modo con la ritrovata anima originaria della residenza. Di questo, le Gabriel sono particolarmente orgogliose. “Abbiamo molto studiato - racconta Linda Gabriel -, confrontato, recuperato, individuato le superfetazioni improprie da eliminare come ciò che andava salvato a tutti i costi, in costante colloquio con la sovrintendenza, scelto e reperito i materiali 156 Firenze | Tuscany

We are in San Casciano Val di Pesa, surrounded by typical Tuscan landscape, known for the harmonious feel of its ancestral beauty, that’s worthy of Renaissance painting. Dazzling and perfect, this humanistic landscape is just 10 kilometers from Florence. Villa di Murlo’s splendid property stretches for more than seven hectares, hosting agricultural buildings that once belonged to an old-time farm. The grounds boast a chapel, fruit groves and porterage as well as a medicinal garden and Italian-style garden. In the center, you’ll find a majestic villa built on the foundations of a pre-existing structure dating back to the XVI century. The estate once belonged to the Cavalcanti family, that gave rise to the celebrated poet Guido. In sixteenth century, it passed into the hands of the Gianfigliazzi. While in 1617, it became the property of Baldocci family, merchants who were deeply connected to the Pope’s court. During the first decades of the eighteenth century, this clan decided to transform the Villa di Murlo into the superb dramatic dwelling visitors admire today. Thanks to hereditary laws, the Villa di Murlo became property of the Rasponi Counts of Ravenna in 1882. They resided in the villa until their noble lineage became extinct in 1952. Decades of abandon followed, until 1987 when the Villa di Murlo were purchased by Lisa Gabriel and her daughters, Linda and Tina. Gabriel immediately launched a far-reaching plan to repair decades of ruin, but the villa’s true saving grace came about in 2001 when an extremely precise restoration project began in 2001. It is still going on today. ‘My whole life…,’ Lisa Gabriel loves to insist, emphasizing the sheer size of the plan she has taken upon herself. In fact, the villa has been restored to its original splendor as if it had never been a victim of neglect and decadence. Yet, behind its admirable appearance, lies an enormous, ambitious plan whose objective is the philological recuperation of every single element. The project includes necessary installment of heating systems, electricity, air-conditioning, plumbing and bathrooms; each project has been especially designed so to avoid interfering with the residence’s newly discovered original soul. The Gabriel ladies are particularly proud of this fact. ‘We have done quite a bit of research,’ Linda Gabriel explains, ‘We’ve identified all improper superfluous things that need eliminating and have determined what


L’intervento di restauro della Villa di Murlo è iniziato dieci anni fa e non si è ancora concluso The Villa di Murlo restoration project began ten years ago and has yet to be completed Firenze | Tuscany 157


Agli arredi storici sono stati aggiunti quelli importati dal Nord Europa da Lisa Gabriel Its historical furniture has been matched with those imported from northern Europe by Lisa Gabriel 158 Firenze | Tuscany


flo house

antichi da reintegrare con pazienza e dedizione. Mia madre da oltre needs to be saved at all costs. We’ve maintained constant contact with 30 anni si occupa di importazione di mobili antichi dal Nord Europa, the superintendent. At the same time, we’ve chosen and gathered toche restaura e talvolta arricchisce di quel tocco in più. Un’esperienza gether many ancient materials which we plan on reintegrating with preziosa che abbiamo potuto applicare a tutte le finiture della villa. Ci patience and dedication. My mother has worked importing ancient siamo perse in ricerche approfondite sulle ricette di Vitruvio e Palla- furniture from Europe for over thirty years. She then restores and endio - dice Tina Gabriel -, confermando l’efficacia di metodi millenari. hances it with original flair. We’ve gotten lost in in-depth studies regarCalce senza sali, cocciopesto, tufo micronizzato, polvere di marmo in ding formulas employed by Vitruvius and Palladio,’ says Tina Gabriel, vari colori. Alchimie sapienti per arrivare a ottenere la morbidezza confirming the efficiency of age-old methods. sedimentata, la profondità avvolgente e poetica degli Limestone without salt, lime mortar with crushed potintonaci. I pavimenti sono in legno vecchio e marmo tery, micronized tophus and marble dust in various levigato a mano. I decori parietali pittorici a calce rificolors. Each process implies a series of wise alchemic niti con sapone di Marsiglia. Nei vasti ambienti del sechoices. The villa has floors made with old wood and Il recupero hand-polished marble. Its painted wall decorations in minterrato - continua Tina Gabriel- abbiamo allestito laboratori per gli artigiani, per così dire obbligati a degli spazi si lime have been finished with Marsiglia soap. ‘We’ve set lavorare in loco in modo che si potesse seguirne ogni basa su metodi up workshops for our artisans in the basement’s vast singolo sviluppo. Gli arredi sono parte integrante del spaces so that they can work on site, allowing us to folmillenari low each development up-close. The furniture reflects percorso professionale di Lisa, mia madre, da più di tre decenni. Li ha importati dall’Europa settentrionaRemodeling its an integral part of my mother’s professional journey le, dalla Scandinavia, soprattutto dall’Inghilterra. Sospaces thanks which has lasted for over three decades. She has imfisticati pezzi gustaviani, impiallacciature Biedermethem from northern Europe, from Scandinavia to millenary ported ier, solide volumetrie vittoriane britanniche in querand especially England. There are sophisticated Gumethods stavian pieces, Biedermeier veneering and solid oak cia. Lisa li usava e li usa nei suoi progetti di interior design, abitazioni, show-room, alberghi. Lavoriamo insieme, fianco a pieces typical of Victorian Britain. Lisa has used them as part of her fianco, in un gioco di scambio, e confronto continuo. Non so quando interior design projects. Today, we work side by side, constantly exe se riusciremo a terminare un piano di lavoro smisurato. E’ l’entu- changing ideas. I don’t know if we’ll be able to actually finish our oversiasmo comune che ci lega ancor di più, l’amore per questa casa stu- sized plan. Our shared passion and enthusiasm binds us together even penda e per la sua prodigiosa resurrezione a nuova vita, che ci spinge more; we share our love for this marvelous house and its prodigious comunque ad andare avanti. E sono certa che ne valesse la pena - re-birth that pushes us to move forward. I’m certain that it’s been conclude Tina -, che quest’impegno tanto grosso acquisti il valore di worth it.Certainly, this large commitment will acquire values linked una notevole e progressiva crescita sotto il nostro profilo lavorativo. to noteworthy progress and development thanks to our work profile.’ Firenze | Tuscany 159


art itineraries

Il passaggio di Cosimo Cosimo’s passageway

text Francesca Lombardi photo Officine Fotografiche

eciale Una visita sp guida a un n co sariano al Corridoio Va d’eccezione Corridor t to the Vasari A special visi l guide na io pt with an exce Dalla Galleria si accede attraverso una grande porta sulla sinistra: siamo nel miracolo di architettura cinquecentesca che è il Corridoio Vasariano, un percorso sopraelevato che trafigge come una freccia il cuore di Firenze. Aperta la porta, le scale a strapiombo e una ferita, inferta dalla bomba dei Georgofili, che solca l’opera caravaggesca all’inizio del percorso. La forza dell’esplosione l’ha scossa come una vela, mandando in frantumi parte del colore e trasformandolo in tristi coriandoli irrecuperabili. Si rintracciano le figure accorate, i chiaro scuri intensi, le rotondità degli angeli, tutto forse reso ancor più intenso da quel misfatto della notte tra il 26 e il 27 maggio 1993. Accanto al quadro una scritta: “ città colpita al cuore, non uccisa” recitano i versi di Mario Luzi. Li ha voluti lì, accanto al quadro, il direttore degli Uffizi, Antonio Natali, guida d’eccezione per questa visita molto speciale. Attraversiamo veloci il primo tratto: ancora ferite, piccoli squarci che si aprono sulle grandi tele seicentesche irreparabilmente danneggiate e sui busti che portano impresse cicatrici recenti. “Il quadro all’entrata lo abbiamo rintracciato in un opuscolo del’67, stampato subito dopo l’alluvione. Il titolo era Salvati dalle acque. “racconta il direttore, e la voce è attraversata quasi dal rimpianto di non essere riusciti a salvarli per una seconda volta. La pittura del ‘600 - ‘700 scorre sulle pareti: mentre parliamo del Vasari e colori e figure si intrecciano in un unico affresco. Ognuna di queste opere meriterebbe molte pagine dedicate, tale è la bellezza dei tratti e l’armonia dei colori. Alcune sono copie dell’epoca, spiega ancora il direttore, quando una copia era fatta da grandi maestri e acquistava spesso analogo valore dell’originale. From the gallery, you enter through a large door on the left: we’re in 16th century architectural marvel known as the Vasari Corridor, a stories-high pathway that slices inconspicuously through the heart of Florence. You walk through the door and meet a majestic staircase marked by iron handrails and a wound inflicted by the bombing on via dei Georgofili; it scarred the Caraveggesque work that decorates the beginning of the passageway. The force of the explosion shook the walls as if they were boats sails, blasting parts of the work apart into confetti. Certain details can still be traced: the intense chiaro scuro, the plumpness of the cherubs; the tragedy that took place on the night of March 26, 1993, lends the figures added gravitas. Beside the work you will read: “a city struck at the heart, but not killed,” the verses of Mario Luzi. Anotonio Natali, director of the Uffizi and guide par excellence during our special visit, wanted those words there beside the work. We pass quickly through the first tract of the passage: a few more scars, small tears that peel open irreparable 17th century tapestries and cracks in busts that bare other, more recent injuries. “We traced the painting at the entrance in a flyer from 1967 called Saved from the water, printed right after the flood.” Paintings from the 17th to 18th centuries trace the walls: while discuss Vasari, the colors and figures come together as if a single fresco. Each of these works would require pages to describe, such is the harmony of their lines and colours. Some are copies of works from the era, explains the director, when copies were done by great masters and were often as acclaimed as the originals. 160 Firenze | Tuscany


Sopra una veduta prospettica del Corridoio. Sotto ‘gli occhi’ che si affacciano sul Ponte Vecchio, dove nel Rinascimento c’erano le botteghe dei macellai Above: a bird’s-eye view of the Corridor Below: His eyes ¹ would look out upon the Ponte Vecchio, which hosted butcher shops in Renaissance times. Firenze | Tuscany 161


1

2

3

1.2.3. Part of the Corridor’s internal and external route 4. Antonio Natali, the Uffizi’s Director 5. The first part of the Corridor, dedicated to seventeenth-century painting 6. Another view from the Ponte Vecchio. Once the Corridor was completed, butchers were forced to move to avoid the strong smell. They were replaced by goldsmiths, still present on the bridge today 162 Firenze | Tuscany

4

5

6


A view of the Church of Santa Felicita from the Corridor “Il Vasari era un manager” esordisce precisando che non ama questo abuso di parole straniere. Ma non c’è parola contemporanea che definisca meglio la figura di questo architetto che in soli 5 mesi ideò e costruì questo passaggio che nasce agli Uffizi, prende corpo in via della Ninna, diventa tetto alle botteghe di Ponte Vecchio, costeggia la Torre dei Mannelli – e la pietra rosata fiorentina s’innesta sul bianco del Corridoio – si affaccia sulla Chiesa di Santa Felicita, attraversa le case dei Guicciardini, arriva al giardino di Boboli e a Palazzo Pitti. Nel nuovo piano di ristrutturazione del Corridoio c’è il progetto di togliere i dipinti e di trasformarlo in una mera via di scorrimento. Natali, ça va sans dire, non è d’accordo: è come estirpare l’anima al passaggio fiorentino per trasformarlo in uno strumento non adatto allo scopo. Troppo stretto, troppo angusti certi passaggi per una doppia fila di persone che si muovono in due sensi, per visitare gli Uffizi e Palazzo Pitti. Al contrario Natali auspicherebbe di togliere la sezione iconografica nella parte finale e implementare la collezione di autoritratti, che è il vero tesoro del Corridoio. Dal ‘500 al ‘900, 450 volti dei grandi maestri della pittura e della scultura scandiscono un viaggio attraverso l’arte. Occhi e mani che hanno creato capolavori, testimoniano il loro passaggio e la loro opera, raccontano come è cambiato il modo di rappresentarsi, le epoche in cui hanno vissuto, il loro personalissimo modo di essere. In realtà la collezione completa vanta 1750 opere – tra le quali moltissimi nomi contemporanei che per adesso trovano posto solo nelle mostre. Gian Lorenzo Bernini, Annibale Carracci, Francesco Primaticcio, Lavinia Fontana, Federico Barocci

La collezione di autoritratti vanta 1750 opere The complete collection boasts 1750 works

“Vasari was a manager,” he starts, asserting after the last word that he dislikes the use of foreign words in the Italian language. But there exists no modern Italian word that better defines the architect who in five months designed and built the Corridor that begins in the Uffizi, takes form over via della Ninna, becomes a roof over the shops of the Ponte Vecchio and circumnavigates the Torre dei Mannelli , peeks into the Chiesa di Santa Felicita, steps over the Guicciardini homes, arrives in the Boboli Gardens and spills into Palazzo Pitti. New plans to restructure the Corridor mention removing the artwork from the walls, transforming it into a mere covered route between two monuments. Natali, ca va sans dire, does not agree: it would rip the spirit out of the Florentine passage and distort its function. It is too narrow, too cramped to accommodate doubled up lines of visitors moving in both directions between Palazzo Pitti and the Uffizi. Natali, rather, opts to remove the iconographic final portion of the Corridor and highlight the self-portraits, the true treasure of the passage. The portraits range from the 16th to 20th century, making for 450 faces and a journey through art history. These are the hands and eyes that made masterpieces, they attest to their lives and works, they demonstrate the evolution of how we reveal ourselves to the world, they tell us about their epochs and their individual ways of life. The complete collection boasts 1750 works and a series of contemporary names with entire exhibits dedicated to them: Gian Lorenzo Bernini, Annibale Carracci, Francesco Primaticcio, Lavinia Fontana, Federico Barocci; the great masters of the 20th Firenze | Tuscany 163


art itineraries

A view of the Uffizi Gallery

Il Corridoio fu costruito in appena tre mesi The Corridor was built in just three months

e poi i grandi maestri del Novecento come Ligabue, De Chirico, Manzù, Balla, Paladino, Fontana, Pistoletto, Carrà, solo per citarne alcuni, senza dimenticare importanti artisti stranieri sia del passato come Rembrandt, Reynolds, Ingres, Ensor, che del presente come Chagall, Rauschenberg, Joseph Beuys. La collezione fu creata ufficialmente dal Cardinale Leopoldo ai primi anni ‘80 del Seicento, partendo da alcuni autoritratti della collezione familiare. La raccolta è cresciuta nel tempo, con i Medici prima e con i Lorena poi. Nel 1981, in occasione del quarto centenario della nascita degli Uffizi, l’allora direttore Berti - grande uomo oltre che attento studioso dell’arte - ne incrementò sensibilmente il numero chiedendo ad artisti famosi di donare un loro autoritratto. Arrivarono anche molte offerte di donazione che furono prese in esame e rese concrete due anni più tardi, nel 1983” racconta l’attuale direttore. Molti di una bellezza struggente presi singolarmente - il volto blu di Chagall colpisce al cuore non meno dell’opera di Morandi che si dipinge asciutto come una delle sue nature morte - talvolta di lacerante ironia, il ritratto di Nicola Van Houbraken che squarcia la tela e sembra uscire dal quadro o l’Autocaffè di Balla, tutti acquistano forza nell’insieme. Passare attraverso questi occhi, quasi desiderosi di raccontarsi e di raccontare la loro epoca è un’emozione che mal si descrive, va provata almeno una volta. La più recente acquisizione è quella di tre artisti contemporanei giapponesi che pur da questo paese ferito a morte non hanno voluto rimandare la possibilità di scrivere la loro pagina nel Corridoio. “L’autoritratto è l’unico modo per entrare nella collezione Uffizi per gli artisti viventi. Invitiamo noi gli artisti italiani a donare un’opera, mentre per gli stranieri ci affidiamo alla selezione degli istituti di cultura italiana nel mondo. Utilizzare il criterio della qualità e del giudizio personale del comitato che supervisiona le acquisizioni, sarebbe limitativo. Un artista ha valore quando rappresenta il suo paese” spiega ancora Antonio Natali. Se gli chiedi le occasioni mancate per la collezione, Natali sussurra: “ Soffici, Modigliani”. Sui prossimi nomi non fa commenti. un nome importante sembra, sfiorato più di una volta. Bill Viola, già legato a Firenze? o forse Francesco Clemente… century like Ligabue, De Chirico, Manzù, Balla, Paladino, Fontana, Pistoletto, Carrà, just to name a few. Not to mention foreign artists both from the past, such as Rembrandt, Reynolds, Ingres and Ensor, and from the present, like Chagall, Rauschenberg, Joseph Beuys. The collection was officially ammassed by Cardinal Leopoldo during the early 1680s, starting with a few self portraits from his family’s personal collection. The collection grew over time, bolstered first by the Medici then by the Lorena. In 1981, in honour of the 400th anniversary of the Uffizi, then-director Berti – a great man and student of the arts – added a modest number of works, asking famous artists to donate a self-portrait to the collection. In addition, many donations were made that were taken into careful consideration and not used for two years, until 1983,” recounts the current director. Many of the donations were of breathtaking beauty – Chagall’s blue features enrapture, not to mention Morandi’s contribution, in which he depicts himself waiflike and frozen as if another of his still life’s. Then there is the irony of others, like the portrait of Nicola Van Houbraken that tears through the canvas and seems to jump from its frame, or Autograffe by Balla – they acquire immense power together. To look into those eyes, each pair seeming eager to tell their story and their time, is to experience emotions impossible to describe. Suffice it to say that this is a journey worth experiencing. The most recent addition to the collection is a contribution by three contemporary Japanese artists that, despite all odds, did not want to miss their chance to write on the walls of the Corridor. “The self portrait is the only way for living artists to contribute to the Uffizi collection. We invite the Italian artists to donate works, and trust Italian cultural institutes worldwide to select the foreign works. Using only the quality criteria of our personal acquisitions committee would be limiting. An artist has value when he represents his country,” explains Natali. If you ask him about the collection’s missed chances, he will murmur: “Soffici, Modigliani”. Bill Viola, who’s already connected with Florence? Francesco Clemente, perhaps? He won’t comment on those. 164 Firenze | Tuscany


1

2

5

4

3

7

6

I grandi artisti dal 1561 a oggi hanno lasciato una loro traccia in questo luogo The world’s greatest artists have left their mark here from 1561 to present day

8

11

1. Luca Giordano 2. Il Sassoferrato 3. Johan Gump 4. Giuseppe Pellizza 5. Giacomo Balla 6. Lodovico Cigoli 7. Vista del Corridoio 8.Nicola Van Houbraken 9. Jacob More - 10. Carlo Dolci 11.Antonio Canova 12 Giorgio Morandi 13. Tintoretta 14. Leonard Zorn

9

12

10

13

14 Firenze | Tuscany 165


art exhibitions

Il Bello è nell’Art Brut Beauty is in Art Brut text Mila Montagni

Jean Dubuffet e l’Italia: la grande retrospettiva del Lucca Center of Contemporary Art Jean Dubuffet and Italy: a big retrospective exhibition at the Lucca Center of Contemporary Art Ha forme distorte, frammentate, colorate nei modi più intensi e inattesi. Non segue linee d’eleganza e non si declina secondo canoni di regolarità. Trova i suoi spazi là dove lo stile preferisce abbandonare il campo e il superamento dei suoi limiti è nel rifiuto del conosciuto a favore di una ricerca continua. Sono soltanto alcuni dei tratti che prepotenti affiorano quando si tenta un approccio all’Art Brut, il cui profeta più alto e più noto è sicuramente Jean Dubuffet, al quale – fino alla metà di maggio – il Lucca Center of Contemporary Art di Lucca dedica una retrospettiva di circa 60 opere, raccolte sotto il titolo Jean Dubuffet e l’Italia. La mostra, curata da Stefano Cecchetto e Maurizio Vanni, riporta in Italia (a dieci anni dall’ultima rassegna) alcuni veri e propri capolavori dell’artista francese originario di Le Havre, ridisegnando quelli che furono i rapporti tra il pittore e l’Italia, i cui critici furono tra i primi a cogliere la forza dirompente della proposta cromatica e strutturale di un uomo che per anni aveva scelto di stare lontano dall’arte e che poi si era trovato a dover fare i conti con questa e a cederle le armi. Ed è forse per questo che Dubuffet scriva come “l’arte non viene a coricarsi nei letti preparati apposta per lei; fugge non appena si pronuncia il suo nome: ciò che ama è l’incognito. I suoi momenti migliori sono quando si dimentica come si chiama.” È Dubuffet a segnare definitivamente le linee di un movimento – quello appunto dell’Art Brut – che annovera tra i suoi autori anche detenuti e ospiti di ospedali psichiatrici, comunque uomini e donne originali e solitari, che creano in solitudine, chiusi in un silenzio fatto di colori, distanti dalla critica e dal pubblico, le cui opere scivolano in modelli strutturati in figure singolari, secondo tecniche, metodi e materiali non soltanto inediti ma spesso anche inattesi. A Lucca, divise in sezioni e identificabili attraverso “emblemi”, le opere del percorso italiano di Dubuffet raccontano una storia d’arte che si avvia nel 1958 al Naviglio di Milano e si conclude nel 1984, quando il Padiglione Francese alla Biennale di Venezia omaggiò l’artista con la presentazione dei Mires. 166 Firenze | Tuscany

It’s one of the most ancient sports in the world. Nonetheless, in Italy it’s certainly not as widespread as such an international discipline deserves to be. Polo developed in the Orient, six centuries before the birth of Christ; it was brought to Europe thanks to the English as they returned home from their Indian colonies. Today, the sport has succeeded in riling up a good group of enthusiasts in our country and Tuscany is one of the main stops along the ‘Audi Polo Gold Cup Circuit’, the most important sporting event of its kind, featuring athletes on horseback trying to get a ball between two goalposts by striking it with a bamboo club. It’s the kind of scene we’re used to associating with a few members of the British Royal family or some world event sponsored by exclusive clubs; nonetheless, these scenes conceal a deep passion for sport, horses and nature. The Polo Gold Cup’s setting is without borders: it stretches from the snowy peaks of Cortina d’Ampezzo to the Sea of Porto Certo and Argentario. It passes through Tuscan fields in the Chianti Senese countryside during its autumn stop at Villa a Sesta and, above all, its debut on the sandy beaches of Forte dei Marmi. The year 2011 boasts three noteworthy events: the successfully completed stage in Cortina with competitions on a frozen Lake Misurina. Next, it’s Forte dei Marmi’s turn to celebrate Easter while viewing great polo. From April 21 to 25, join the band wagon and enjoy beach polo at the ‘Bagno Costanza’, a resort and first-time circuit participant. And at the end of June, don’t miss nighttime competitions at Roma Polo Club’s historic polo pitch. The entire event is centered on three key words: excellence, hospitality and organization. Thanks to these principles and the Polo Gold Cup Circuit, Italy has finally made its first debut amidst the World Polo Tour’s international elite.


From top clockwise: Gode à la tronche (Théâtre des errements II), 1963, gouache su carta,. 1963; Site frequenté, 1981, acrilico su tela, Chien, scultura, 1973 Firenze | Tuscany 167


UNA RAFFINATA STORIA DI ELEGANZA E TRADIZIONE

HOTEL BYRON V.le A. Morin, 46 + 55042 Forte dei Marmi (LU) - Toscana - Italia - Tel. +39 0584 787052 - Fax + 39 0584 787152 - info@hotelbyron.net


art interview

Pensieri d’artista The artist’s thought

text Marco Bazzini - Francesca Lombardi photo Alessandro Moggi Tre nuove mostre alla Galleria Continua Un viaggio intorno a sé, nelle sue declinazioni. Fino a maggio. Three new exhibitions at Galleria Continua. A journey round oneself, in all its variations. Till May.

Con questo numero inizia una collaborazione con Marco Bazzini, direttore del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, che ci consente di grattare oltre la superficie, di scardinare i preamboli per parlare all’uomo che c’è dietro l’artista e capire la matrice ultima della sua arte. Il taglio del nastro con la mostre personali on stage alla Galleria Continua che raccoglie, fino al prossimo 1 maggio, i lavori di tre artisti di respiro internazionale. Settecento di Giovanni Ozzola - dove l’illuminismo diventa pretesto per parlare della coscienza di sé - che si compone di un video e di un nucleo di opere di natura fotografica. Blow- flow- raw di Luca Pancrazzi, “uno svolazzante flusso crudo” - come lo defisce lo stesso artista, di pensieri dentro e fuori che creano nuove gerarchie e soluzioni. E infine The Other Side of the Mirror dell’artista egiziano Moataz Nasr, una esposizione che si sviluppa tra la platea, i balconi e il palcoscenico dell’ex cinema-teatro disegnando metaforicamente un percorso teso all’elevazione spirituale. Le interviste ai due artisti toscani.

With this issue we bring you a new contributor, Marco Bazzini, director of the Luigi Pecci Center for Contemporary Art, who will help us go beyond the surface, come straight to the point to talk directly to the man behind the artist and go to the roots of his art. We start with Galleria Continua and the solo exhibitions by three internationally renowned artists, on stage till May 1st. Settecento by Giovanni Ozzolathe Enlightenment is the excuse to discuss self-conscience – which consists of a video and photographic works. Blow-flow-raw by Luca Pancrazzi, “a flapping raw flow” -as the artist himself describes it -of thoughts inside and outside that create new hierarchies and solutions. And The Other Side of the Mirror by Egyptian artist Moataz Nasr, an exhibit that occupies the former theatre’s stalls, balconies and stage in a metaphorical process of spiritual elevation. Here are the interviews with the two Tuscan artists. Firenze | Tuscany 169


art interview

ggetto o e e n o i z e i o Pr d object n an

Projectio

Non chiamatelo enfant prodige. Lui dice di sé che “era solo il Do not call him child prodigy. He says about himself tempo giusto”. Culturalmente quasi autodidatta – “ ho sem- that “it was only the right time”. pre avuto un approccio molto critico alla scuola” – esce di A self-taught person- “I’ve always had a very critical casa giovanissimo, a 16 anni. Girovago per vocazione, porta approach to school”- he left his family at the age of sempre con sé le immagini, raccolte in anni di sperimenta- sixteen. A vocation for travelling, he always carries the zione. L’incontro prima con Maria Novella Del Signore, co- images collected over years of experimentation with him. nosciuta per caso a Londra, e poi con Pier Luigi Tazzi lo fa Maria Novella Del Signore, whom he met by chance in conoscere a livello internazionale. A soli 18 anni è presente London, and Pier Luigi Tazzi made him internationally con i suoi lavori alla mostra per l’inaugurazione del Modern famous. At the age of 18, he showed his works at the Museum di Tokyo opening exhibit of the Modern Museum of Tokyo. Tutto il suo lavoro, credo, abbia una base di tipo esperien- I believe all your works are based on experimentation. ziale. That does not mean that you have an alchemist-like Questo non significa che ricerca un approccio da alchimi- approach but direct experience, illuminated by light, sta ma ritorna sempre l’esperienza diretta. Un’esperienza is a basic part of your work. illuminata dalla luce, parte fondamentale del suo lavoro… Exactly: it’s a tension of the senses toward something. I E’ esattamente così: è una tensione dei sensi verso qualco- can give an example to make things clearer. Last April I sa… Faccio un esempio per far capire meglio il mio lavoro. Lo was in Istanbul for my exhibit. The romantic Stimmung scorso aprile ero a Istanbul per il sopralluogo di una mostra. ideal, which means state of the senses, was whirling Avevo molto forte in testa l’ideale romantico dello Stimmung, in my head. Practically, when we feel empathy for che significa appunto disposizione dei sensi. In pratica, nel something or someone, we become aware of ourselves, of momento in cui entriamo in empatia con una situazione o our existence. When I arrived in Istanbul, I was looking una persona, prendiamo coscienza di noi, del fatto di esserci. for an image representing this idea, this mood. I went Quando sono arrivato a Istanbul lavoravo intorno down into the Roman cistern, a place where I have an all the senses get involved, smell, touch, a questa idea, cercavo una immagine che rappresentasse questa predisposizione totale dei sensi. overall view sight, hearing, and there I found the image I Sono sceso nella cisterna romana: per capire velooking for. I took three pictures which of works in was ramente questo luogo tutti i sensi sono coinvolti, represented the core of my solo exhibition which the held at Istanbul’s museum of contemporary olfatto, tatto, vista, udito. E’ li ciò che stavo pensando ha trovato la sua immagine. Ho fatto tre intensity art. scatti che hanno costituito il nucleo centrale della Do you feel like Friedrich’s wanderer continues mia mostra personale al museo di arte contemposcanning the horizon (Wanderer above the long their Sea of Fog, Caspar David Friedrich 1818, ranea di Istanbul. conclusion ndr)? Si sente come essere il viandante che scruta l’orizzonte di Friedrich? (Viandante sul mare di nebbia, Ca- It’s a vibrant moment I fully identify with. I have an spar David Friedrich 1818, ndr) overall view of my works in which the intensity continues E’ un momento vibrante, mi rappresenta perfettamente. Ho long after their conclusion: fragments that live a life of una visione complessiva dei miei lavori dove l’intensità conti- their own beyond the photographic or video creation. nua anche dopo la loro conclusione: sono frammenti che con- Tuning forks that go on vibrating. tinuano a vivere al di là della creazione dell’immagine foto- Can we say that the exhibition at Galleria Continua grafica o video. Diapason che, appunto, continuano a vibrare. is your “closing of the circle”? In your past works, Con i lavori presentati alla Galleria Continua si può dire research becomes vision, and vision becomes object. che si chiude un cerchio? Nei lavori del passato la ricerca Now vision and object coincide, like the video projected diventava visione, la visione oggetto. Oggi visione e oggetto on the stone. combaciano, come il video proiettato sulla pietra… This is an important phase of my career and personal E’ una fase importante del mio lavoro e della mia vita. Sono life. I’ve just had a child. Apart from that, I’ve become diventato padre. A prescindere da questo, è un prendere co- more aware of the superficial part and of the deeper scienza di una parte più superficiale e di una più profonda. part. Un ritorno all’unità anima/corpo? The return of body-soul unity? In un certo senso sì, partendo sempre da una dimensione In a certain sense, yes, always starting from an organic organica e naturale. and natural dimension. 170 Firenze | Tuscany


Giovanni Ozzola nasce nel 1982 a Firenze. Nel 2010 vince il Talent Prize Giovanni Ozzola was born in Florence in 1982. He lives and works between Prato and Paris. In 2010 he was awarded the Talent Prize


Luca Pancrazzi nasce a Figline Valdarno nel 1961. Vive e lavora tra Milano e la Toscana Luca Pancrazzi was born in Figline Valdarno in 1961. He lives and works between Milano and Tuscany


art interview

ee Formahapaeltleo idiedas Giving s

“Da un po’ di tempo ho coltivato l’abitudine di dare una forma anche ai pensieri più astratti. Quelli che non sono niente più di uno spunto iniziale senza forma, ai quali finisco come minimo per attribuire almeno un colore. È un movimento spontaneo e magari naturalmente coltivato, ma questo genera decine di colori, forme e segni che girano contemporaneamente nei miei pensieri… I migliori, forse quelli più pesanti, atterrano da qualche parte vicino, su una superficie qualsiasi, la prima che trovano. Spesso di carta”. Con queste parole Luca Pancrazzi, artista eclettico che vive tra Figline Valdarno e Milano, spiega l’ultima evoluzione del suo lavoro, questo flusso di pensieri che da una dimensione più profonda si muovono verso l’esterno. La sua mostra alla Galleria Continua si apre con un grande libro. Sono una sua passione da sempre. Cosa rappresenta? Sicuramente il libro è indirettamente soggetto di questa mostra ed è inteso come un tributo al momento subito antecedente alla creazione dell’opera, quello dove le idee diventano schizzi e disegni sulla carta. Il libro è come una città che ospita comunità di segni e pensieri, una città utopica di disegni residenti come cittadini anarchici e autosufficienti. È al tempo stesso passaporto per la libertà per gli stessi segni che tanto amano svolazzare nelle menti e nelle stanze. Sul libro un aereo, se non sbaglio un aereo da caccia. Un omaggio a Alighiero Boetti? Per me Boetti è stato un maestro, forse il più importante di tutti quelli incontrati. Esiste però anche un superamento del maestro, che è una sorta di atto dovuto al maestro stesso. Gli aerei, la costruzione di modellini, sono una mia passione personale, nonostante mi sia capitato di costruirli anche per Boetti. Quindi non è solo la citazione di un maestro, ma anche la riconversione di un tema. I paesaggi urbani e la tecnologia fanno parte del suo lavoro. Si, coincidono con il mio trasferimento a Milano qualche anno fa. Sono soprattutto attratto dai concetti di centro e periferia, dai rapporti che si creano tra definizione del paesaggio urbanistico e processi di percezione dell’individualità. In questa mostra addomestica il caso per eccellenza: la goccia d’acqua... Quest’opera nasce da una visione legata alla mia vita in campagna. Guardare la gocce di pioggia che cadono mentre faccio colazione è già un evento. La mia mente lo annota. Qui si sedimenta e lavora, finché riesco a giustificarlo e a portarlo dentro una mia mostra.

“I’ve been cultivating the habit of giving shape even to my most abstract thoughts lately. The ones that are nothing more than shapeless hints to which I end up giving at least a color. It’s a spontaneous movement that generates dozens of colors, shapes and signs that spin all together in my head. The best ones, probably the heaviest ones, land somewhere nearby, on any surface, the first one they find available. Most often a paper surface”. These are the words used by Luca Pancrazzi, an eclectic artist living between Figline Valdarno and the rest of Tuscany, to describe the evolution of his works, this flow of thoughts that moves from the inside out. Your exhibit at Galleria Continua opens with a big book. What does it represent? The book certainly is the indirect subject of this exhibit and it is meant as a tribute to the moment preceding the creation of the work, during which the Uno ideas become sketches and drawings spontaneo on the paper. The book is like a city a community of signs and movimento containing thoughts, an utopian city of drawings di pensieri living like anarchistic and self-sufficient A spontaneous citizens. At the same time, it is the flow of passport to freedom for the signs that flapping in minds and rooms. thoughts enjoy An airplane on the book, a fighter plane, if I’m not mistaken. Is it a homage to Alighiero Boetti? Boetti has been my master, the most important one among others. However, there comes a time when you surpasse the teacher, as a sort of tribute to the teacher himself. Airplanes, model-airplanes, are a passion of mine, although I’ve built them for Boetti too. So, I’m not simply quoting my teacher, I’m also reconverting a theme. Urban landscapes and technology are part of your work. Yes, they are. They coincide with my moving to Milano a few years ago. I’m mostly attracted by the concept of city center and suburbs, by the relationship established between urban landscape and processes of perception of individuality. In this exhibit you made an attempt to “tame chance”: raindrops. This work was born out of a vision associated with my countryside life. Watching raindrops falling while I’m having breakfast is an event in itself. My mind makes a note of it. There it settles and develops until I bring it into one of my exhibitions. Firenze | Tuscany 173


flo history

Pugnaci e ostinati

Pugnacious and determined text Ilaria Ciuti photo Archivio Alinari

Ma sempre con un tocco di ironia. I toscani del Risorgimento Italiano But there was always a touch of irony. The Tuscans of Italy’s Risorgimento Di politica i toscani si sono sempre interessati e in genere hanno vissuto le vicende locali e nazionali con passione a volte anche aspra. Ma il nutrito manipolo che partecipò alle vicende del Risorgimento italiano lo fece, tranne rare eccezioni, con passione, sì, ma anche con un particolare stile moderato. Fa eccezione solo Livorno che è sempre stata città pronta a prendere fuoco e che fu patria di uno dei democratici più estremisti e più rivoluzionari del Risorgimento, Francesco Domenico Guerrazzi, patriota poi divenuto deputato dell’opposizione nell’Italia unita. Pugnaci e ostinati, i toscani non disdegnarono l’azione ma lo fecero sempre con tono ironico, pungente, garbato. Furono di idee diverse, i moderati liberali e cattolici da una parte e i democratici repubblicani dall’altra. Eppure, sorprendentemente in una terra di guelfi e di ghibellini, seppero unirsi nel momento in cui ce ne fu bisogno. L’ala moderata cattolica proveniva quasi sempre dalle famiglie storiche e aristocratiche. Era rappresentata da personaggi come il barone Bettino Ricasoli che fu il secondo primo ministro dell’Italia unita, dopo la morte di Cavour, e fu ribattezzato “il barone di ferro” per la sua intransigenza morale e la sua ferma fede nelle proprie ragioni. Dal più moderato Gino Capponi che riceveva nel suo salotto di palazzo Capponi letterati e patrioti dall’Europa e dall’Italia, e che fu il fondatore insieme a Vieusseux dell’Antologia. E da una serie di altri personaggi tra cui spiccano Ubaldino Peruzzi, che, compiuta l’unità, fu sindaco di Firenze tra il 1870 e il ‘78, e era famoso per il “salotto rosso”, gestito insieme alla moglie Emilia nel palazzo di Borgo dei Greci anche quando verso il 1859 iniziarono gli anni della cospirazione a favore dei Savoia e le signore nascondevano volantini patriottici e tricolori sotto le ampie gonne. C’erano poi l’avvocato e brillante oratore empolese Vincenzo Salvagnoli, il cattolico liberale Guglielmo Cambrai Digny che voleva conciliare la fede cattolica con la cultura liberale, Raffaello Lambruschini, il ricco banchiere Carlo Fenzi, Leopoldo Gelotti che rappresentò una posizione di centro, insieme all’assai aperto Enrico Poggi. Bene, tutti questi liberali e monarchici si accapigliavano a volte con i repubblicani democratici come Giuseppe Dolfi, il livornese Piero Bastogi, i due pra174 Firenze | Tuscany

Tuscans have always proved interested in politics and, in general, they have lived through local and national events with a passion that sometimes borders on bitterness. Nonetheless, apart from exceptional cases, the large group that participated in the vicissitudes of the Italian Resurgence did so with a brand of passion that was also characterized by a special moderate style. Livorno was the sole exception to this rule, as it has always been a city ready to ‘go up in flames’ and it was the homeland to one of the Resurgence’s most extreme revolutionaries: Francesco Domenico Guerrazzi, a patriot who later became a deputy for the opposition in United Italy. Pugnacious and obstinate, Tuscans did not disdain revolutionary action, but they always came forward with an ironically biting, albeit tactful, tone. The moderate Catholic wing—whose Tuscan counterpart has always boasted a secular vein and whose supporters were almost always from historic, aristocratic families—was encouraged by Giampiero Vieusseux, the Protestant merchant from Geneva, who had moved to Florence and founded the Gabinetto Vieusseux. Its representatives included figures like Baron Bettino Ricasoli, the second prime minister of United Italy, after the death of Cavour. He was referred to as ‘the Iron Baron’ due to his moral intransigence and firm faith in his own reasoning. Then, there was the moderate Gino Capponi who welcomed scholars and patriots from Europe and Italy to his salon in Palazzo Capponi; together with Vieusseux, he created the Antologia. The moderate Catholic wing was also supported by other figures such as Ubaldino Peruzzi. Next, there was the lawyer Vincenzo Salvagnoli from Empoli, a brilliant speaker, and the liberal Catholic Guglielmo Cambrai Digny who wanted to reconcile the Catholic faith with liberal culture. Carlo Fenzi is also worthy of note, as is Raffaello Lambruschini, the wealthy banker and Leopoldo Gelotti who represented a central position together with the rather openminded Enrico Poggi. This group of liberals and monarchists often quarreled with Republican Democrats like Giuseppe Dolfi, Piero Bastogi from Livorno and Giuseppe Mazzoni and Piero Cironi from Prato. Nonetheless, together, they would decide to act. During this


From top clockwise: Domenico Guerrazzi, Bettino Ricasoli, Gino Capponi, Giuseppe Montanelli Firenze | Tuscany 175


PRINCIPE DI PIEMONTE. L’ h O T E L D E L L E s T E L L E Da L 1922. Da quasi un secolo al Grand hotel Principe di Piemonte brillano le stelle più belle del mondo… Le stelle dei suoi cinque piani arredati con gli stili di ogni epoca… Le stelle dei suoi Ristoranti: quelle più raffinate del Piccolo Principe e quelle più tradizionali del Regina… Le stelle dei suoi saloni dove organizzare meeting ed eventi esclusivi… Le stelle della piscina panoramica sulla terrazza del quinto piano sospesa verso l’orizzonte… Le stelle del Centro Benessere dove rigenerare il corpo e lo spirito con un’esperienza polisensoriale… Benvenuti al Grand hotel Principe di Piemonte: voi chiedete la luna, noi vi daremo le stelle.

Grand hotel Principe di Piemonte Piazza Puccini, 1 55049 Viareggio (Lu) Italy Tel. +39 0584 4011 Fax +39 0584 401803 info@principedipiemonte.com www.principedipiemonte.com


flo history

Piazza della Repubblica former Piazza del Mercato Vecchio (1860), Piazza della Signoria (1860, Firenze view (1860) tesi Giuseppe Mazzoni e Piero Cironi, ma poi agivano insieme. Non time, the rich, generous Ferdinando Bartolommei, a moderate libecomune la salda amicizia tra il ricco e generoso marchese liberale e ral marquis, established an uncommon friendship with baker Giusmoderato, Ferdinando Bartolommei, che nel decennio tra il 1949 e il seppe Dolfi, whose commemoratory bust can be found at his home ’59 riceveva a casa sua e finanziava i patrioti che da tutta Italia anda- at Borgo San Lorenzo 4. From 1849 to 1859, Bartolommei welcomed vano verso i Piemonte e si fermavano a Firenze, e il popolano e popo- patriots from all over Italy to his home, financing their efforts; on lare fornaio Giuseppe Dolfi, che ancora oggi è ricordato da un busto the way to Piedmont, they would stop over in Florence. Together, the sulla sua casa di Borgo San Lorenzo, 4. Insieme, i due frequentavano pair frequented intellectuals, aristocrats and the populace, recruiintellettuali, aristocratici e popolani, reclutavano volontari e patrioti, ting volunteers and patriots and organizing demonstrations. One organizzavano manifestazioni. Come quella del 1859 quando, subito such event occurred in 1859. Right after Vittorio Emanuele I’s fadopo il famoso discorso del “grido di dolore” di Vittorio Emanuele I, med ‘Scream of pain’ speech, ten thousand Florentines gathered in diecimila fiorentini scesero in piazza Indipendenza e costruirono la Piazza Indipendenza, to arrange for the grand duke’s departure; he vigilia dell’uscita di scena del Granduca che, in aprile, salutò e se ne said his final goodbyes in April of that year. The liberals had initially andò.Un granduca con cui i liberali avevano inizialmente cercato di attempted to co-exist with the Grand Duke, as he was not perceived convivere, visto che non era poi tra i peggiori sovrani dell’epoca e che as being one of the era’s worst sovereigns. Nonetheless, fervent reaveva concesso lo Statuto e la guardia civica. Quando poi però, nel volutionary passions ran high in 1848, and when faced with more fervore rivoluzionario del 1848, di fronte a più pressanpressing requests for constitutional freedom, Leopold ti richieste di libertà costituzionale, Leopoldo si rifiutò, refused. Thus, the Florentines decided to distance i fiorentini lo costrinsero a allontanarsi e formarono themselves, creating a provisional government led by il governo provvisorio guidato dal triumvirato demothe democratic three-some: Guerrazzi, Mazzoni and cratico di Guerrazzi, Mazzoni e Montanelli. Leopoldo Montanelli. Leopoldo returned a year later, escorted by torna dopo un anno scortato dalle baionette austriache Molti toscani Austrian bayonets of the Holy Alliance. Nonetheless, della Santa Alleanza. Ma a quel punto ogni legame di presero parte by that time, any remaining sympathetic ties had been simpatia con i liberali è rotto. I patrioti toscani guardaTuscan patriots had already set their sights on alla spedizione severed. no ormai a Casa Savoia, l’unica che non ha ritirato lo unity with Piedmont and the House of Savoy, the only Many Tuscans one that had not revoked the Statue. Bartolommei was Statuto, e all’unità con il Piemonte. Il primo a rompere took part in the first to break ties; Capponi proved the last. At that è Bartolommei, l’ultimo Capponi. A quel punto libethe Expedition point, liberals and democrats formed a firm alliance rali e democratici sono saldamente alleati e marciano compatti verso la seconda guerra di indipendenza, il poeta Giuseppe and marched as one toward the Second War for Independence. Giusti ironizza sempre più pesantemente sui Lorena che revocano Ferdinando Zannetti, the Florentine doctor who later became Garilo Statuto suscitando le ire di tutti. Tanto che il medico fiorentino, baldi’s physician, scribbled ‘perjured decree’ on the revocation dedivenuto poi medico di Garibaldi, Ferdinando Zannetti, scrisse di cree issued. This document can be found at the Riccardiana Library suo pugno “decreto spergiuro” sul decreto di revoca. Anche i demo- today. Even democrats like Dolfi, Mazzoni and Cironi, were convincratici, come Dolfi, Mazzoni e Cironi, sono convinti a questo punto ced and willing to set aside their own republican ideas, forming an che valga la pena rimandare le proprie idee repubblicane e allearsi alliance with Vittorio Emanuele in attempts to banish the Austrians. con Vittorio Emanuele pur di cacciare gli austriaci. Intanto cacciano Meanwhile, they drove out the grand duke and Ricasoli became part il granduca, Ricasoli fa parte del governo provvisorio e avrà, nel 1860, of the provisional government. In 1860, he played an active role in una parte attiva nel lanciare il plebiscito per l’annessione della To- launching the plebiscite designed to annex Tuscany to Piedmont, scana al Piemonte, per l’esattezza alla “monarchia costituzionale di creating ‘the Constitutional Monarchy of Vittorio Emanuele I’ as Vittorio Emanuele”, come ricorda la lapide in bronzo sulla facciata commemorated in the bronze plaque on Palazzo Vecchio’s façade. di Palazzo Vecchio. Poi venne la spedizione garibaldina dei Mille, i Garibaldi’s expedition Dei Mille was soon underway. The Tuscans toscani vi parteciparono in un secondo momento, il 17 marzo 1861 participated successively, yet, on March 17, 1861 the Kingdom of nacque il Regno d’Italia. I toscani parteciparono con Ricasoli primo Italy was born. Tuscans saw Ricasoli take his place as prime minister ministro, e vari parlamentari, tra cui Peruzzi. and the region offered various parliamentarians including Peruzzi. Firenze | Tuscany 177



interview descendants

Palazzo Ginori

Lorenzo Ginori

Carlo Ginori

Sangue blu Blue Blood text Domenico Savini

La famiglia Ginori è una delle più antiche e nobili di Firenze. Vi giunsero dal castello di Calenzano nel XIII secolo con ser Giovanni di Gino, che si trasferì nel capoluogo per svolgere la sua professione di notaio. Da ottocento anni questa stirpe è accomunata alla storia fiorentina e il personaggio più rappresentativo di questa antica casata è Carlo Ginori. Nato all’inizio del Settecento, fu il primo fra i patrizi fiorentini a intuire che l’industria avrebbe avuto il sopravvento sull’agricoltura e a promuovere quell’industria della porcellana che ha reso il suo nome famoso nel mondo. Attuale capo della famiglia del ramo Ginori Lisci è il marchese Lorenzo, che dal celebre tris-trisavolo ha ereditato lo spirito imprenditoriale. A lui abbiamo posto alcune domande sulla famiglia. E’ forte il legame con Firenze? E come potrebbe non esserlo? da più di sette secoli viviamo nello stesso quartiere di San Lorenzo, da cinquecento anni nello stesso palazzo, a due passi da quel palazzo Medici che fu la prima sede della grande famiglia in città. E come discendente del primo gentiluomo imprenditore toscano? Carlo Ginori è senz’altro il personaggio più illustre della famiglia fondando la manifattura di Doccia trasformò dei contadini non solo in operai specializzati, ma in molti casi proprio in artisti. Non dimentichiamo però che fra i suoi antenati uno era andato addirittura in Messico, da dove aveva portato due bellissimi vasi. Un altro aprì un banco a Lisbona. Di cosa si occupa attualmente il discendente di un uomo che tre secoli fa aveva un tale senso degli affari? Sono moltissimi i miei interessi, insieme ai miei nipoti mi occupo dell’andamento delle aziende di famiglia. Ma soprattutto la Maremma, che tutti noi amiamo moltissimo e che ci assorbe molto tempo. La nostra proprietà, tra Volterra e il mare, è il castello di Querceto, dove abbiamo anche un agriturismo. Nel 1999 abbiamo impiantato le vigne, e la prima vendemmia è del 2002, ma il nostro fiore all’occhiello è un nuovo e modernissimo impianto di Bio-gas, che ci rende leader di questo innovativo settore. Ci consideriamo quindi, a buon diritto, buoni e fedeli discendenti del “gentiluomo imprenditore”.

The Ginori family is one of Florence’s most ancient noble families. They arrived from the Calenzano Castle in the XIII century with ser Giovanni di Gino, a notary, who moved to the capital to practice his profession. Carlo Ginori who was destined to become this ancient dynasty’s most famed representative, born at the beginning of the eighteenth century, a time when both the city and the region were experiencing great decadence. He was the first Florentine patrician to foresee that industry would overtake agriculture, and it was his commitment to promoting the porcelain industry that made him a house-hold name worldwide. We’ve recently interviewed Marquis Lorenzo, the currentday head of the family’s Ginori Lisci branch. He has truly inherited his celebrated great-great-great-great grandfather’s entrepreneurial spirit. Are your ties with Florence strong? How could they not be? For more than seven centuries we have lived in the same district of San Lorenzo. And for five hundred years, we’ve lived in the same palace, just a few steps from Palazzo Medici, the great family’s first city residence. And how about as a descendent of Carlo Ginori, Tuscany’s first gentleman entrepreneur? Without a doubt, Carlo Ginori is the family’s most illustrious member. But let’s not forget, that among his ancestors, he had a relative who travelled as far as Mexico, bringing back two marvelous vases. Another opened a bank in Lisbon. What is the descendent of a man who had such noteworthy business sense three centuries ago doing these days? I have myriad interests. Together with my grandchildren, I take care of the family’s companies. First and foremost, there’s the Maremma, an area we all love deeply, that demands a lot of time. Our property is the Querceto Castle, situated between Volterra and the sea, where we also have a structure for agricultural tourism. In 1999, we planted vineyards, reaping our first harvest in 2002. Still—our crowning achievement is our new, ultra-modern Bio-gas facility which has made us a leader in this innovative sector. Thus, with good reason, we consider ourselves good and faithful descendents of ‘the gentleman entrepreneur’. Firenze | Tuscany 179


3 5

1

2

4

6

7

10

1.2. Ingegneria, Santa Marta 3.8.14.15. Lettere e Filosofia, p.zza Brunelleschi 4. 11. Architettura, p.zza Ghiberti 5.7. Plesso di v.le Morgagni 6. 12. Plesso di Novoli 9. 10. Filosofia, via Bolognese 13. Scienze della Formazione, via Laura 1.2. Engineering, Santa Marta 3.8.14.15. Arts and Philosophy, Piazza Brunelleschi 4.11. Architecture, Piazza Ghiberti 5.7.Viale Morgagni Center 6.12 Novoli Center 9.10. Philosophy, Via Bolognese 13. Education Sciences, Via Laura

8

9

11

12

13 14

15


fashionflo interview culture

Universitas, universitatis text Sabrina Bozzoni photo Dario Garofalo

Above: Plesso,vialle Morgagni Below: FacoltĂ di Filosofia, via Bolognese


cover story

Biblioteca del plesso di Novoli Library of the Novoli center L’origine dell’università può riferirsi ai tempi della Grecia platonica e della sua Accademia, scuola fondata dal filosofo ad Atene nel 387 a.C., ma anche ai simposi presenti nella stessa cultura. I più celebri sono l’eterìa di Alceo per gli uomini e il tìaso di Saffo per le donne: una sorta di congregazioni formate da una ventina di membri legati da vincoli saldissimi, accomunati dalla stessa formazione culturale, interessi comuni e ideali etico-politici affini. Ma se nelle poleis greche ogni congregazione era basata su legami assoluti e forti che prescindevano dal solo insegnamento e apprendimento, si può parlare di nascita di università come preciso modello culturale a partire dall’XI secolo, quando, nei principali conventi e chiese europee, iniziarono a tenersi lezioni filosofiche e giuridiche. In Italia risale al 1848 la prima riforma organica degli studi superiori, 182 Firenze | Tuscany

la Legge Boncompagni. Oggi The origins of university sono più di un milione gli can be traced back to anstudenti di università statali cient Greece’s Platonic period and to the Acadin Italia. Firenze e il suo Ateneo. Nel emy, founded by Plato 1321 c’era lo Studium floren- in Athens in 387 B.C. but tinum, che soltanto nel 1923 also to the typical Helassunse la denominazione uf- lenic associations or soficiale di Università. 76 i corsi cieties. di primo livello e 70 quelli di The best known ones secondo, distribuiti in 12 fa- were the eterìa for men and Sappho’s coltà, a loro volthiasus for ta raccolte in 4 Dallo Studium women: congrandi poli. Nel Florentinum fraternities centro storico ai 4 grandi poli made up of si dislocano le universitari about twenty facoltà di Archi- From the members havtettura, Lettere e Studium ing very strong Filosofia, Psicobonds with logia e Scienze Florentinum to each other della formazione. the 4 university and sharing Davanti ad ogni centers sede - nella maggior parte dei the same cultural backcasi si tratta di palazzi anti- ground, interests and ethchi con cortiletti interni che ical-political ideas. Howa primavera risplendono di ever, the first universities, meant as cultural instituluce propria -, sarà difficile non tions, were established in trovare l’universitario di fret- the 11th century when, in ta che pedala la sua bici, pic- Europe’s major convents coli bar stracolmi che assu- and churches, philosoph-

ical and juridical courses were given. In Italy, the first organic reform of the advanced education system, the so-called Legge Boncompagni, dates back to 1848. Today there are over one million state university students in Italy. Florence and its university. In 1321, there was the Studium florentinum that only in 1923 was officially called University. 76 first-level courses and 70 second-level courses distributed among 12 faculties which are gathered in four big university centers. The faculties of Architecture, Arts and Philosophy, Psychology and Education Sciences are located downtown. Opposite each university - in most cases, housed in age-old buildings with courtyards that in springtime sparkle


3 5

1

2

4

6

7

1. 8. Ingegneria, Santa Marta 2. Lettere e Filosofia, p.zza Brunelleschi 3. 7. Plesso di Novoli 4. 10. 11. Architettura, p.zza Ghiberti 5. Plesso di v.le Morgagni 6. 14. Filosofia, via Bolognese 9. 12. 13. 15. Scienze della formazione, via Laura 1.8. Engineering, Santa Marta 2. Arts and Philosophy, Piazza Brunelleschi 3.7. Novoli Center 4.10.11.Architecture, Piazza Ghiberti 5.Viale Morgagni Center 6.14. Philosophy, Via Bolognese 9.12.13.15.Education Sciences, Via Laura 10

8

9

11

12

13 14

15



cover flo culture story

Facoltà di lettere e filosofia, p.zza Brunelleschi - Arts and Philosophy, Piazza Brunelleschi mono l’importante simbolo di luogo di ritrovo dopo-lezione o gruppetti di studenti che soltanto soffermandosi, ci rendiamo conto delle piccole-grandi discussioni sulla filosofia hegeliana in corso. Ed è subito università. Farmacia, Medicina e Ingegneria sono le tre facoltà riunite nel polo Biomedico e Tecnologico. Le attività didattiche si svolgono nei moderni plessi di viale Morgagni, Careggi e Santa Marta (antico monastero, immerso nel verde, delle suore dell’ordine cappuccino che per la stupefacente bellezza merita una nota a parte). La scientificità delle materie si riflette nell’architettura degli spazi, illuminati da ampi finestroni e razionalizzati da semplici ma efficaci soluzioni, dove gli studenti appaiono e scompaiono. A Novoli, tra viale Guidoni e viale Forlanini, si trovano le sedi e le attività delle tre facoltà del polo delle Scienze Sociali: Economia,

Giurisprudenza e Scienze with their own light- stuPolitiche. Dentro un lungo dents riding their bicyviale artificiale, come blocchi cles, small crowded cafés di costruzioni Lego, si dipa- where students gather nano i vari istituti. Simile ai after class to discuss Hepolivalenti campus univer- gel’s philosophy. And sitari americani, in questo one can immediately feel plesso la vita studentesca “university” in the air. interagisce con l’ambiente The faculties of Pharmacy, e non è difficile scovare un Medicine and Engineergruppetto di raing are gathgazzi che in pauered in the Bisa si diverte, gio- La biblioteca di omedical and cando a calcio. Scienze Sociali è Technological Grandi tesori da la più grande del center. Classes custodire sono settore in Europa are held in the anche le biblio- The library of modern buildteche dell’ateings of Viale Social Sciences neo. La biblioMorgagni, Carteca umanistica, in Novoli is eggi and Santa contenente più Europe’s biggest Marta (an andi un milione library in the field cient Capuchdi volumi, si trova in piazza in nun convent, surBrunelleschi mentre quella rounded by vegetation, of high tech di Scienze Sociali breathtaking beauty). a Novoli è la più grande del The buildings’ architecsettore in Europa. ture reflects the scientific “Vivi come se dovessi morire do- nature of subjects studmani. Impara come se dovessi ied there: big, functional vivere per sempre” spaces lit by wide winMahatma Gandhi dows where the students

come and go. The Social Sciences center- Economics, Law and Political Sciences- is located in Novoli, between Viale Guidoni and Viale Forlanini. The schools are set along an artificial avenue in Lego-like buildings. Like in American campuses, students’ life interacts with the surrounding environment and seeing a group of young boys relaxing and playing football is not an unusual sight. Great treasures worth protecting are also the university’s libraries. The arts faculty’s library houses over one million books, it is located in Piazza Brunelleschi, while the “high-tech” library of Social Sciences in Novoli is Europe’s biggest library in the field. Live as if you were to die tomorrow. Learn as if you were to live forever. Mahatma Gandhi Firenze | Tuscany 185



Arezzo 24 ore ad Arezzo: cosa non perdere. Ecco sei personaggi che la vivono ogni giorno 24 hours in Arezzo: the mustsees. Here are six personalities who know all about it text Alessandra Lucarelli photo Dario Garofalo


Piazza Grande during the Fiera Antiquaria (antiques fair). A view of the city park and a street of Arezzo old city center


arezzo life

Qui sì che la vita è bella Here, it’s true: life is beautiful Arezzo. rma Il tempo si fe tyle , moda e lifes te ar , ia or tra st stands Arezzo. Time story, art, hi st still amid estyles fashion and lif Siamo nella Toscana orientale, cir- masia (tradizione che vive tutt’ogcondati dall’inconfondibile pae- gi nelle tante botteghe artigiane saggio della nostra terra che qui si del centro storico), set naturale dischiude in quattro vallate diver- per pellicole da Oscar - la mente se, quelle del Valdarno, della Valti- va a Guido, un fantastico Roberto berina, del Casentino e della Valdi- Benigni che sfreccia in bicicletta chiana. La prima destinazione del per i vicoli della città all’inizio del nostro itinerario made in Tuscany è pluripremiato film La Vita è Bella Arezzo, una delle più antiche città , patria di eventi di grande richiad’arte della regione (fondata dagli mo internazionale. Tre su tutti: la Etruschi tra il VI e V Giostra del Saracino, secolo a.C.) rinoma- Arezzo città gioco cavalleresco ta in tutto il mondo dal grande che affonda le sue radici nel Medioevo, per il suo patrimo- patrimonio nio culturale. Città ormai diventato un dell’oro per antono- culturale elemento del Dna We’re in eastern Arezzo the thanks to its numerous artisan workTuscany, surrounded city with by the unmistakable a great shops in the historical center. Homeland landscape of our territory, character- cultural of internationally ized by its four dis- heritage significant events, tinct valleys: Valdarno, Valtiberina, Arezzo is a natural setting for OsCasentino and Valdichiana. The car-winning films; who can forget first stop on our Made in Tuscany Guido, Roberto Benigni’s loveable itinerary is Arezzo, one of region’s character, who raced through the most ancient art cities, founded city’s alleys on his bike, during by the Etruscans. Renowned the first scenes of the prizewinthroughout the world for its cul- ning movie Life is Beautiful. Three tural heritage, Arezzo has always of Arezzo’s local events are espebeen famed for its gold; today it cially worthy of mention: its Gioscontinues to uphold this tradition tra del Saracino, a chivalric diver-

storico e sociale della città vissuto per tutto l’anno dai suoi quattro quartieri (Porta Crucifera, Porta del Foro, Porta Sant’Andrea e Porta Santo Spirito) e che trova la sua massima espressione nelle due edizioni annue di giugno e settembre - quest’anno rispettivamente sabato 18 e domenica 4 nella cornice di Piazza Grande. La Fiera Antiquaria, fondata dall’antiquario e collezionista aretino Ivan Bruschi negli anni Sessanta, che si svolge il primo fine settimana di ogni mese, e il Concorso Polifonico Internazionale ‘Guision finds its roots in medieval times. The city’s Fiera Antiquaria, antiques fair, was founded by the antiquarian and collector from Arezzo, Ivan Bruschi in the 1970s. It takes place the first weekend of every month. And what about the Guido d’Arezzo International Polyphonic Contest, a noteworthy competition dedicated to choral music that boasts over half a century of history and showcases the cities deep ties with the music scene? It was originally established by Guido Monaco, the theorist from Arezzo who lived between 974 and

Giostra del Saracino

Frame of La vita è bella

Fiera Antiquaria

Firenze | Tuscany 189


arezzo life

Cortona

Il Borro - Spa

San Domenico

Loggiato Vasariano

Pieve di Santa Maria

190 Firenze | Tuscany

do d’Arezzo’, concorso dedicato alla musica corale che vanta oltre mezzo secolo di storia e che segna un grande legame della città con il mondo della musica (sancito all’origine da Guido Monaco, il teorico aretino che ribattezzò le note musicali vissuto tra il 974 a. C e il 1.050). Gli amanti della musica contemporanea hanno vissuto le notti dell’Arezzo Wave - adesso trasferitosi in altre mete - e non mancheranno all’attuale Play Art Arezzo Festival di luglio che l’anno scorso ha portato in città nomi come i Baustelle e Belle and Sebastian. Arezzo sinonimo di arte: da Francesco Petrarca a Giorgio Vasari a Piero della Francesca, la città ha visto nascere alcune tra le personalità più influenti della cultura italiana. E per non farsi mancare un sapore contemporaneo ospita oggi ArteXpo, fiera dell’arte moderna e contemporanea in scena ogni marzo che propone le opere di oltre cento gallerie nazionali e 1050 BC and renamed the musical notes. Contemporary music lovers will remember the more recent tunes enjoyed during the Arezzo Wave music festival, which has since been transferred to other locations. Aficionados are now gearing up for the newly established Play Art Arezzo Festival scheduled for July. Last year’s edition brought various big names to the city including Baustelle and Belle and Sebastian. Arezzo is a synonym for art: from Francesco Petrarca and Giorgio Vasari to Piero della Francesca, the city has witnessed the birth of some of Italy’s most influential cultural personalities. Those intrigued by contemporary art won’t want to miss getting a feel for ArteXpo, a modern and contemporary art fair. This noteworthy event runs each March and showcases works from over one hundred national and international galleries. Long spring days offer an ideal chance to visit

internazionali. Le lunghe giornate primaverili rappresentano l’occasione ideale per scoprire la città, così come i suggestivi paesini della campagna circostante come Cortona, Sansepolcro, Anghiari e Il Borro. Ecco una piccola guida per 24 ore in città. Ore 10. Lasciate la macchina al grande parcheggio - gratuito - di via Pietri. Vi troverete davanti alle mura della città: prendete le scale mobili che vi portano diretti in piazza San Domenico. Vi sembrerà di entrare nel cuore della città, come se la conosceste da sempre. Nella Basilica di San Domenico, al centro dell’abside, è conservato il monumentale Crocifisso, opera giovanile di Cimabue: dedicategli qualche minuto, ne vale davvero la pena. Nelle vicinanze si trova la Casa del Vasari, acquistata dall’artista e da lui arredata in gusto manierista: di proprietà statale, oggi è sede del Museo e Archivio Vasariano. the city as well as myriad country towns located in the surrounding area, including Cortona, Sansepolcro, Anghiari and Il Borro. Below, you’ll find a mini guide for spending 24 hours in the city. 10am Leave your car at the large parking lot in Via Pietri. You’ll find yourself facing the walls of the city. Take the escalators; they’ll bring you directly into Piazza San Domenico. You’ll find yourself entering the very heart of the city and, it will feel like you’ve known each other forever. In the Basilica di San Domenico, in the center of the apse, you’ll find a monumental Crucifix, created by the young Cimabue. Spend a few minutes viewing it - it’s certainly worth the time. While in the neighborhood, visit the nearby Casa del Vasari, purchased by the artist who decorated it with Mannerist flair. Currently state property, it hosts the Vasari Museum and Archive. From there,

Proseguendo verso sinistra, incontrate la splendida Chiesa di Santa Maria in Gradi: entrate un attimo per ammirare la Madonna della Misericordia di Andrea della Robbia. Proseguite dritti fino a piazza Duomo. La Cattedrale custodisce numerose opere d’arte, tra le quali spiccano La Maddalena di Piero della Francesca e le vetrate istoriate di Guillaume de Marcillat. Ore 13. L’itinerario prosegue in piazza Grande. Siamo nel cuore della città, accanto alle torri medievali il Loggiato Vasariano, una delle più belle opere architettoniche rinascimentali. Fermatevi qui per un buon pranzo in uno dei due storici ristoranti della piazza: Ristorante Logge Vasari e Trattoria La Lancia d’oro. Due istituzioni presenti in città dal 1980 che propongono piatti del territorio come i fagioli zolfini, le patate di celtica e la carne Chianina, oltre a pasta, pane e dolci rigorosamente fatti in casa. go left and you’ll find the splendid Church of Santa Maria in Gradi. Enter for a few minutes, to admire Andrea della Robbia’s stunning Madonna of Mercy. From the church, go straight until you reach Piazza Duomo. The cathedral hosts numerous works of art; don’t miss Piero della Francesca’s Magdalene and Guillaume de Marcillat’s decorated glass windows. 1pm At this point, our itinerary will lead us toward Piazza Grande. Here, in the heart of the city, you’ll find medieval towers alongside the Loggiato Vasariano. Stop here for a great lunch at one of the square’s two historic restaurants: Ristorante Logge Vasari and Trattoria La lancia d’oro. Open since 1980, these two establishments offer typical local fare like zolfini beans, Celtica potatoes and Chianina meat and scrumptious pasta and bread. 3pm It’s shopping time. Take Corso Ita-


Piazza Grande during the Fiera Antiquaria (antiques fair). A view of the city palaces and Il Corso of Arezzo (the most important street)


arezzo life

Sugar

Spazio Lebole

Le Chiavi d’Oro

Osteria da Giovanna

Ristorante Belvedere

192 Firenze | Tuscany

Ore 15. E’ il momento dello shopping. Imboccate Corso Italia e rilassatevi in una piacevole passeggiata tra botteghe storiche e multistore di taglio internazionale come Sugar, dal 1978 una vera e propria istituzione di proprietà del Presidente della Camera dei Buyer Giuseppe Angiolini. Tre negozi (è prevista una quarta apertura, ndr), due dedicati alla moda uomo e uno alla donna, che propongono il meglio della moda internazionale in un ambiente unico. Per gli appassionati di design e antiquariato, in una delle parallele (Via Margaritone 27) una delle proposte più interessanti della città è Spazio Lebole: ex struttura industriale di grande impatto, spazio polifunzionale dove, oltre all’antiquariato classico e all’universo decorativo ed artistico dell’Art Nouveau e l’Art Déco, troviamo uno spazio dedicato ai bambini, una fioreria, una parte dedicata alla gioielleria antica e lia and enjoy a pleasant walk, wandering amidst historic workshops and international multi-stores like Sugar, owned by Giuseppe Angiolini, President of the Chamber of Buyers. Since 1978, it has proven an authentic ‘institution’ and it features three shops. Two of these are dedicated to men and women’s fashion, offering the best of international fashion in a unique setting. For those who love design and antiques, take the parallel and you’ll find one of the city’s most interesting options: Spazio Lebole. This high-impact ex-industrial building is now a multi-purpose venue. In addition to classic antiques, it features Art Nouveau decorative and artistic works and Art Déco. Therein, you’ll also find a space dedicated to youngsters, a florist and a segment dedicated to ancient jewels and costume jewelry From here, our itinerary will make its way toward Piazza San Francesco.

alla bigiotteria e proposte uniche chi, olive e puntarelle. Uscendo per l’arredamento della tavola. da piazza San Francesco, da non L’itinerario prosegue verso piazza perdere le proposte di due pluripremiati sommelier: Osteria da San Francesco. Ore 19. Giovanna di Luca Martini (Miglior Da non perdere all’interno della Sommelier d’Italia 2009) in via AnBasilica di San Francesco, nella conetana - poco fuori dal centro - e Cappella Bacci, il ciclo affrescato La Tagliatella di Cristiano Cini in della Leggenda della Vera Croce, ca- viale Giotto, 45. Piatti tipici e pasta polavoro di Piero della Francesca. fatta a mano anche all’Antica FonProprio davanti alla Chiesa, il Caf- te in via Porta Buia, 18. Piccola e fè dei Costanti, una delle istituzioni buona enoteca Le Torri di Gnicche della città, aperto nel 1804. Oppure in piazza San Martino. Uscendo da prendete un buon bicchiere di vino Arezzo, quattro nomi top: Il Falcoe un piatto di salumi e formaggi a niere e Osteria del Teatro a Cortona, Terra di Piero, deliziosa enoteca Ristorante Belvedere a Monte San Savino e Canto del Maggio a Terraproprio accanto alla chiesa. nuova Braccialini. Ore 21. In fondo alla piazza, uno dei mi- Ore 23. gliori ristoranti della città. Le Chia- Nel fine settimana, finite la serata vi d’Oro propone, in un ambiente allo Sugar Reef (via Setteponti, 7) o intimo e delizioso, al Gold (via Garibaldi, piatti della tradizione 150). Musica live il rivisitati come tagliagiovedì al Velvet Untelle al ragù d’anatra Tante derground di Castibianco, o coniglio Fiorentino (Vile proposte glion con pomodori seccolo Dragomanni, 1). culinarie sommelier spots: 7pm Osteria da Giovanna, Don’t miss seedella città owned by Luca Maring the inside of The city’s tini (Italy’s best somthe Basilica di San culinary melier 2009) in via Francesco; in the Anconetana – a bit Bacci Chapel, you’ll scene find the fresco cycle Legend of the outside of the center - and La TaTrue Cross, a masterpiece by Piero gliatella, owned by Cristiano Cini (Viale Giotto 45). Expect typical della Francesca. In front of the dishes and hand-made pasta at Anchurch, grab a treat at the Caffè dei Costanti, one of the city’s most tica Fonte at Via Porta Buia 18. Or try the tiny, extremely worthy wine historic establishments, opened in 1804. Otherwise, sample a great bar Le Torri di Gnicche in piazza San Martino. Upon leaving Arezzo, glass of wine at Terra di Piero, a foodies should make sure to visit delicious wine-bar located right four top names: Il Falconiere and next to the church. Osteria del Teatro in Cortona, Monte 9pm On the far side of the piazza, you’ll San Savino’s Ristorante Belvedere find one of the city’s finest res- and Canto del Maggio in Terranuova taurants. Le Chiavi d’Oro offers an Braccialini. intimate, delightful setting and 11pm traditional, ‘re-visited’ dishes like During the weekend, end the tagliatelle with white duck sauce evening at Sugar Reef (Via Setteor rabbit topped with sun-dried ponti 7) or Gold (Via Garibaldi 150). tomatoes, olives and chicory. Upon Expect live music on Thursdays at leaving Piazza San Francesco, don’t Castiglion Fiorentino’s Velvet Unmiss visiting two prize-winning derground at Vicolo Dragomanni 1.


1

3

4

On previous pages, some pictures of the city. On this page: 1. Spazio Lebole 2. Terra di Piero 3. Ristorante Le Chiavi d’Oro 4. Sugar 5. Liquid Bar 6. Caffè dei Costanti

5

6


arezzo life

Sei piccoli itinerari top Six short top itineraries GIUSeppe Angiolini Presidente della Camera Italiana dei Buyer e proprietario dei negozi Sugar. Le sue 24 ore ad Arezzo. Un caffè nel Caffè dei Costanti o da Stefano per iniziare. Le opere più importanti di Piero della Francesca e Giorgio Vasari. Per

Giuseppe Angiolini pranzo: Le Chiavi d’oro, Antica Osteria L’Agania, Trattoria Da Olga e Il Cantuccio. Un giro di shopping d’antiquariato: Raspini, Nero, Spazio Lebole, HD. Le piccole botteghe di oreficeria dentro le mura della città: da Via Seteria a Via Bicchieraia, da Via Cavour a Via Cisalpino. Per l’aperitivo: Terra di Piero, Liquid Bar e Bistro. Lontano da Arezzo. Cosa le manca? Gli amici, certi silenzi, il cibo sicuramente. Le fattorie, i frantoi: qui è tutto molto naturale. Arezzo è una piccola città, non può offrire le possibilità di una metropoli ma riesce ad essere dinamica e a soddisfare le esigenze di tutti. Benito Butali Fondatore Euronics e Presidente Butali Spa I suoi luoghi della città? 194 Firenze | Tuscany

Per me sono tutti buoni… li ho vissuti quasi tutti nella mia vita! Ci sono dei locali che hanno fatto la storia della città, come il Caffè dei Costanti e il ristorante Buca di San Francesco, due tra i più antichi e ancora oggi validissimi. Ha aperto il suo primo negozio nel ’49. Cosa è cambiato da allora e cosa è rimasto uguale? Arezzo è stata la città dell’oro e si respira ancora un bello spirito imprenditoriale. Purtroppo manca un seguito aziendale: il passaggio di generazione è scarso e lento. Un aggettivo per descrivere Arezzo e i suoi abitanti? Scelgo un verso della Divina Commedia: Botoli Ringhiosi.

Benito Butali Gabriele Galimberti Fotografo e giornalista. Sta facendo il giro il mondo con CouchSurfing. Tre luoghi da fotografare ad Arezzo, e provincia. Tutta la campagna intorno alla città, specialmente la zona sud della Val di Chiana tra Cortona e Foiano, piena di vecchie fattorie e case coloniche tipiche e uniche nella zona. Tutto il centro storico di Arezzo, con particolare

giuseppe Angiolini President of the Italian Chamber of Buyers and owner of Sugar Your twenty-four hours in Arezzo. A coffee at Caffè dei Costanti or at Stefano’s to begin with. The works by Piero della Francesca and Giorgio Vasari. For lunch: Le Chiavi d’oro, Antica Osteria L’Agania, Trattoria Da Olga and Il Cantuccio. A shopping tour of antique dealers: Raspini, Nero, Spazio Lebole, HD. The small jeweller’s shops within the city walls: from Via Seteria to Via Bicchieraia, from Via Cavour to Via Cisalpino. For pre-dinner drinks: Terra di Piero, Liquid Bar and Bistro. What do you miss of Arezzo when you’re far away? My friends, the silence, the food of course. The farms, oil mills: here everything is quite natural. Arezzo is a small town, it does not offer the opportunities of a big city, but it is, nonetheless, a dynamic place that meets everyone’s needs. Benito Butali Founder of Euronics and President of Butali Spa “Your” places in town? I like them all…I’ve lived here my whole life. There are some venues that have made the city’s history, such as Caffè dei Costanti and the Buca di San Francesco restaurant, some of the oldest but still the best in town. You opened your first store in 1949. What has changed since then and what is still the same? Arezzo has been the city of gold for a long time and there

still is plenty of entrepreneurial spirit. Unfortunately, it leads to nothing because the transition to new generations of family management is scarce and slow. What adjective would you

Gabriele Galimberti use to describe Arezzo and its people? A line from the Divine Comedy: Botoli Ringhiosi (snarling mongrels). Gabriele Galimberti Photographer and journalist. He is travelling the world with CouchSurfing. Three places worth photographing in Arezzo and surroundings. The countryside surrounding the city, in particular the southern area of Val di Chiana between Cortona and Coiano, full of the area’s typical old farms and farmhouses. Arezzo’s old town center, especially Piazza Grande. Dawn and dusk seen from the top of the Lignano mountain. What do you miss the most of your hometown now that you are far away? Riding my motorbike through the countryside, in particular along the Palazzuolo road, between Monte San Savino and Colonna del Grillo. Your first memory of Arezzo? My school years and the mornings spent at Dolce e Salato eating chili hot dogs


arezzo life

attenzione a Piazza Grande. L’alba e il tramonto visti dalla cima del monte Lignano. Cosa le manca di più della sua città ora che è lontano? I giri in moto nelle campagne intorno a casa, in particolare la strada del Palazzuolo, tra Monte San Savino e Colonna del Grillo. Il suo primo ricordo della città? Gli anni della scuola e specialmente le mattine passate al Dolce e Salato a mangiare hot dog piccanti quando facevo chiodo e non andavo a lezione! Barbara Lebole Proprietaria di Spazio Lebole. La sua giornata tipica in città. Coinvolge interamente la gestione della mia galleria. E’ un punto di ritrovo per clienti ed amici di tutte le età: i negozi di provincia, al contrario di quelli delle

Barbara Lebole grandi città, non sono solo dei luoghi dove ‘compri e fuggi’ ma anche dove passi a trovare un amico e fare due chiacchiere. Un luogo di Arezzo ad alto contenuto artistico. Entrare nella Chiesa di San Francesco, camminare fino all’abside e ammirare gli affreschi di Piero della Francesca è un’esperienza che ogni volta mi arricchisce di una sensazione speciale. Primavera ad Arezzo: perché è il momento migliore

per visitare la città. E’ un momento magico per girovagare nell’Arezzo vecchia, godere dei vecchi palazzi ed alzare lo sguardo verso l’antica facciata della Pieve, cercando di controllare se veramente le colonnine sono una diversa dall’altra. Alberto Moretti Proprietario di Arfango. Non rinuncerebbe mai a…? Colazione da Tiffany o alla pasticceria in via de’ Cenci: entrambe fanno produzione artigianale. Caffè dei Costanti. La casa/museo di Ivan Bruschi, la casa di Francesco Petrarca. Una passeggiata tra le botteghe di antiquari della città. Un cena a Le Chiavi d’oro o Osteria Da Giovanna. Fuori città, Il Giardino ad Alberoro e Il Canto del Maggio a Terranuova Bracciolini. Oppure Il Falconiere e Osteria del Teatro a Cortona. I luoghi dello stile? Sugar, un’istituzione italiana. E poi Voga, lo store nato da un’idea di due ragazzi che lavoravano prima per Beppe Angiolini. Marchi giovani e un buon rapporto qualità/ prezzo. Teresa Stilo Proprietaria del ristorante Le Chiavi d’Oro. La sua Arezzo? Una passeggiata nelle stradine del centro storico, Corso Italia, mi piace fermarmi a fare un aperitivo al Vinodivino in via de’ Cenci e mangiare una pizza da O’Scugnizzo, in via Redi. Solo 24 ore ad Arezzo: cosa non perdere? Gli affreschi di Piero della Francesca e la Pieve di Piazza Grande. Sugar e Voga per lo shopping. Il Duomo. Per la cena, la cucina fusion di Saffron.

whenever I skipped a class! Barbara Lebole Owner of Spazio Lebole Describe your typical day in town. I’m busy all day long with the management of my gallery. It’s a gathering place for customers and friends of all ages. Small town shops, unlike big city shops, are not only places where you stop to buy something, but also where you meet a friend and have a chat. A place in Arezzo with a high artistic content.

Alberto Moretti

Breakfast at Tiffany’s or the pastry shop in Via de’Cenci: they both make homemade-like pastry products. Caffè dei Costanti. The house/museum of Ivan Bruschi, Francesco Petrarca’s house. A tour of the town’s antique dealers. A dinner at Le Chiavi d’oro or Osteria Da Giovanna. Outside of Arezzo, Il Giardino at Alberoro and Il Canto del Maggio at Terranuova Bracciolini. Or Il Falconiere and Osteria del Teatro in Cortona. The stylish places? Sugar, a true institution. Voga, the store opened by two young people who used to work for Beppe Angiolini. Youth brands and good quality at reasonable prices. Teresa Stilo Owner of Le Chiavi d’Oro restaurant. How would you describe your Arezzo? A walk through the downtown streets, along Corso Italia, I enjoy stopping for a drink at Vinodivino in Via de’Cenci and having a pizza

The Church of San Francesco, walking up to the apse and admiring Piero della Francesca’s frescoes is an experience that always gives me a special feeling. Springtime in Arezzo: why is it the best time to visit the town? It’s a magic time of the year for wandering about the old town centre, admiring the old buildings and the Pieve’s ancient façade, checking that the small columns are really different from one another. Teresa Stilo Alberto Moretti Owner of Arfango. at O’Scugnizzo in Via Redi. You would never do with- Only twenty-four hours in out.. Arezzo: the must-sees? The frescoes by Piero della Six top people Francesca and the Pieve in Piazza Grande. Sugar and tell us their Voga for shopping. The Ducity’s top omo. Saffron’s fusion cookplaces ing for dinner. Firenze | Tuscany 195


sport events

Il polo in riva al mare Polo by the seaside

text Matteo Grazzini photo Polo Gold Cup Il debutto dell’Audi Gold Cup Circuit sulle spiagge della Versilia The Audi Gold Cup Circuit debuts on the beaches of Versilia

E’ uno degli sport più antichi del mondo ma in Italia non ha certo la diffusione che si meriterebbe una disciplina così internazionale. Il polo, nato sei secoli prima di Cristo in Oriente e arrivato in Europa grazie agli inglesi, di ritorno dalle colonie indiane, ha comunque un buon gruppo di appassionati anche nel nostro paese e la Toscana è una delle tappe principali dell’Audi Polo Gold Cup Circuit, il più importante evento sportivo per chi, in sella ad un cavallo, cerca di mandare una palla in mezzo a due pali colpendola con una mazza di bambù. Scene alle quali siamo abituati ad associare qualche volto della famiglia reale britannica o qualche evento mondano in esclusivi circoli ma che nascondono una profonda passione per lo sport, per i cavalli e per la natura. E la cornice della Polo Gold Cup non ha confini: si va dalla neve di Cortina d’Ampezzo al mare di Porto Cervo e dell’Argentario, passando dai prati toscani della campagna del Chianti senese con la tappa autunnale a Villa a Sesta e, soprattutto, dal debutto sulla sabbia di Forte dei Marmi. Tre gli appuntamenti in calendario per il 2011: archiviata con successo la tappa di Cortina, con le gare disputate sul lago ghiacciato di Misurina, tocca a Forte dei Marmi celebrare una Pasqua all’insegna del polo; dal 21 al 25 aprile tutti al bagno Costanza per il “beach polo”, inserito per la prima volta nel circuito. Poi appuntamento a fine giugno con le gare in notturna sullo storico “polo pitch” del Roma Polo Club. Il tutto all’insegna di tre parole d’ordine, ovvero eccellenza, accoglienza ed organizzazione, che hanno permesso all’Italia, grazie alla Polo Gold Cup Circuit, di fare per la prima volta il suo ingresso nel Gotha mondiale del World Polo Tour. 202 Firenze | Tuscany

It’s one of the most ancient sports in the world. Nonetheless, in Italy it’s certainly not as widespread as such an international discipline deserves to be. Polo developed in the Orient, six centuries before the birth of Christ; it was brought to Europe thanks to the English as they returned home from their Indian colonies. Today, the sport has succeeded in riling up a good group of enthusiasts in our country and Tuscany is one of the main stops along the ‘Audi Polo Gold Cup Circuit’, the most important sporting event of its kind, featuring athletes on horseback trying to get a ball between two goalposts by striking it with a bamboo club. It’s the kind of scene we’re used to associating with a few members of the British Royal family or some world event sponsored by exclusive clubs; nonetheless, these scenes conceal a deep passion for sport, horses and nature. The Polo Gold Cup’s setting is without borders: it stretches from the snowy peaks of Cortina d’Ampezzo to the Sea of Porto Certo and Argentario. It passes through Tuscan fields in the Chianti Senese countryside during its autumn stop at Villa a Sesta and, above all, its debut on the sandy beaches of Forte dei Marmi. The year 2011 boasts three noteworthy events: the successfully completed stage in Cortina with competitions on a frozen Lake Misurina. Next, it’s Forte dei Marmi’s turn to celebrate Easter while viewing great polo. From April 21 to 25, join the band wagon and enjoy beach polo at the ‘Bagno Costanza’, a resort and first-time circuit participant. And at the end of June, don’t miss nighttime competitions at Roma Polo Club’s historic polo pitch. The entire event is centered on three key words: excellence, hospitality and organization. Thanks to these principles and the Polo Gold Cup Circuit, Italy has finally made its first debut amidst the World Polo Tour’s international elite.


Alcuni momenti di gioco della Gold Cup. Il debutto nel circuito di Forte dei Marmi è previsto a Pasqua A few Gold Cup action shots The debut in the Forte dei Marmi circuit is expected for Easter


In queste pagine una battuta di pesca nel mare davanti alle coste di Livorno. Il periodo è ideale per le seppie On these pages: a fishing expedition in the sea facing the coasts of Livorno The ideal time for catching cuttlefish 204 Firenze | Tuscany


sea itineraries

Guarda la luna text Francesca Lombardi photo Niccolò Rastrelli Piccolo vademecum per il pesce migliore, da pescare e da mettere in tavola. A brief vademecum on the best fish, ready for catching and serving

Firenze | Tuscany 205


sea itineraries

In queste foto il recupero delle reti da posta E’ Artemide la dea della pesca, leggera come il vento che soffia vi- Artemis is the goddess of fishing and as light as the wind that blows cino al mare, e possente, androgina, con la tunica appena sopra al at sunset by the sea. Powerful and androgynous, she wears a kneeginocchio e i calzari. Quasi rude - come chi solca il mare - e luna- length tunic that reaches the top of her boots. Almost gruff, like those re, perché non si può uscire a pesca senza tenere conto della luna. who sail the sea, she is the lunar deity, for one cannot go fishing wiCertamente una figura poetica, come la poesia che conserva questa thout taking the moon into account. Certainly, she’s a poetic figure, attività antica che non ammette fretta e impazienza. Certo la tec- much like the poetry spotlighting this ancient activity that does not nologia è arrivata anche qui, scandagli e sonar aiutano i pescatori allow for haste or impatience. Technology has made its mark on fimeno fedeli alla tradizione. Nei mari che bagnano le nostre coste i shing as well: sounders and sonar equipment help fishermen who tipi di pesca più usati sono con le reti da posta e la pesca a strascico. are less faithful to age-old tradition. The seas that touch our coastline Le reti da posta, quelle usate nel nostro servizio, vengono gettate la see various types of fishing, most commonly gillnetting and trawling. notte e tirate su la mattina. Con questo tipo di reti si pesca un po’ Gillnets, which we’re spotlighting in this reportage, are thrown during di tutto: mormore, orate, spigole, san pietro e soprattutto seppie in the night and hauled in at morning. You can catch a bit of everything questo momento. Le femmine che rimangono impigliate nel periodo with this type of net, including striped bream, bream, sea bass, dory, dell’amore attirano sciami di maschi e la caccia diventa interessante. and especially cuttlefish. The females are caught during mating seaChi va per triglie lascia le reti per un tempo più breve perché altri- son attracting swarms of males and the hunt becomes truly interementi il pesce si deteriora durante la notte. La pesca sting. Those fishing for mullet leave their nets for a a strascico consiste nel trainare una rete a forma di briefer time; otherwise, the fish will deteriorate during sacco sul fondo del mare. Regolamentata per quanto the night. Trawling implies actively dragging the fish La primavera net along the bottom of the sea. Highly regulated, in riguarda la profondità e la distanza da terra. Talvolta i pescatori usano anche i palamiti o palanè il periodo terms of depth, it allows fishermen to catch more or gari, fili lunghi e sottili a cui sono fissati non più di the same amount of fish as with gillnets. Non promigliore per less 200 ami. I pescatori più esperti non amano questo fessional fisherman will also use a boulter or trawl, a andare long thin fishing line with no more than 200 hooks attipo di pesca, e nei casi in cui lo adottano prediligono fili più spessi. A Capraia l’eccezione con il filo grosa pesca tached. More expert fishermen aren’t fond of this type so è utilizzata di frequente per pesci spada dentici e fishing. Capraia proves an exceptional case; thick Spring is the of orate. La primavera è il periodo migliore per andare lines are frequently used there for catching swordfish, best time dentex and bream. a pesca: le libecciate rendono le acque più torbide to go fishing Spring is the best time to go fishing: southwesterly in superficie e i pesci tendono a salire per nutrirsi. Inoltre è il periodo dell’accoppiamento e della deposizione delle gales make the waters murkier on the surface and fish tend to come uova, soprattutto di seppie e gallinelle. Per schiudersi le uova sono up to feed. It’s the time for mating and depositing eggs, especialdeposte in acque basse e le reti gettate entro i 50m di profondità ly for cuttlefish and tub gurnards. In order to grow, the young must non tornano mai vuote sulla barca. Anche agosto e settembre sono move to shallower waters and nets thrown within 50m never come up un buon periodo per questi due tipi di pesce, mentre le orate tor- empty. August and September are also good times for catching these nano abbondanti nel periodo ottobre – novembre. I crostacei che si two types of fish, whereas bream become abundant around Octobertrovano adesso sono tenerissimi perché stanno cambiano il guscio. November. Shellfish aren’t top fish, but the best can be found right Ci piace chiudere con un pesce povero ma buonissimo: le acciughe. now, because its shell-changing time and they are super tender. We’d Si pescano, quando non c’è la luna piena, con la zaccarena, una rete like to end by mentioning a poor fish that’s truly delicious: anchovies. con delle lucciole dove, attratte dalla luce, rimangono impigliate. O They should be caught when the moon isn’t full, thanks to a net with con la manaide, una rete che blocca loro la testa, facendo fuoriuscire glow baits; they are drawn and captured thanks to the light. They’re molto sangue. Morbide, deliziose e molto costose. tender, delicious and very costly. Si ringrazia Luciano Zazzeri, proprietario e chef del ristorante La Pineta With the help of Luciano Zazzeri, owner and chef at Ristorante la Pineta, senza il quale questo servizio non sarebbe stato possibile without whom this article would not have been possible.

206 Firenze | Tuscany


cover story

Firenze | Tuscany 207


Alcuni momenti dell’issaggio delle reti, lasciate in mare per tutta la notte. Oltre alle seppie sono rimaste impigliate mormore e orate. Una prima vendita sulla banchina all’approdo della barca. Some key moments of the nets’ fastening; they were left at sea overnight. In addition to cuttlefish, bream and striped bream were caught. In the black and white photos, a first sale on the wharf at the boat’s landing

208 Firenze | Tuscany


Il pesce che non viene venduto sulla banchina viene portato al mercato di Livorno The fish that are not sold on the wharf are brought to the market of Livorno Firenze | Tuscany 209


Tra le letture a proposito di Artusi: c’è un giallo uscito quest’anno che lo vede protagonista: Odore di Chiuso, di Marco Malvali, edito da Sellerio (ph. Luca Loiacono per gentile concessione di Artusi & c.) Between the reading on Artusithere is a detective story released this year in which he is the main character Odore di Chiuso, by Marco Malvali, edited by Sellerio 210 Firenze | Tuscany


flo food

Il miracolo della cucina italiana The Miracle of italian kitchen text Teresa Favi

dalla morte A cento anni o letterato del gastronom i us Pellegrino Art death ars from the ye d re One hund t d gastronomis of literature an usi Pellegrino Art Al numero 25 di piazza D’Azeglio, sulla facciata c’è una targa che ricorda che lì il 30 marzo del 1911 moriva Pellegrino Artusi. Ed è sempre lì che l’agiato commerciante, letterato e gastronomo originario di Forlimpopoli naturalizzato fiorentino, per vent’anni ha provato e riprovato le ricette de La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene o più semplicemente noto come l’Artusi, che piomba sull’Italia della Belle Epoque umbertina con tante e tali intuizioni rivoluzionarie che quando decide di darlo alle stampe nessun editore, nemmeno il grande Hoepli, glielo volle pubblicare. Artusi approda in Toscana dopo che nel 1851 la sua famiglia era stata sequestrata e rapinata dalla banda del brigante Stefano Pelloni, (il pascoliano Passator cortese). Prima di acquistare il villino di piazza D’Azeglio, abita all’angolo tra via Calzaiuoli e piazza della Signoria, poi in via de’ Cerretani al piano nobile dell’antico palazzo de’ Marignolli. Stenta a farsi largo tra i contemporanei, finché un giorno ha l’intuizione: dar vita a un trattato di cucina che però è costretto a pubblicare a sue spese, in mille esemplari. E’ il 1891. Poi accade il miracolo, tutti corrono a comprarlo. E a tutt’oggi la sua Scienza in cucina conta quasi due milioni di copie vendute in più di cento edizioni. Risulta il libro più rubato dalle biblioteche comunali. Le 790 ricette sono consultabili anche su iPhone. Pellegrino Artusi (Forlimpopoli 1820-Firenze 1911), autore de La scienza in cucina riposa nel cimitero di San Miniato a Firenze. At number 25 of Piazza D’Azeglio, on the façade there is a sign that reminds us that on 30th March 1911 Pellegrino Artusi died there. And it is there that the wealthy businessman, man of literature and gastronomist from Forlimpopoli, come Florentine, has for twenty years tried and retried the recipes of La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene or more simply known as the Artusi, that descends on Italy of the Umbertine Belle Epoque with much and such revolutionary intuitions that when no editor wanted to publish it, not even the big Hoepli, he wanted to publish it himself. But let’s go in order. Artusi, arrives in Tuscany after in 1851 his family had been kidnapped and robbed by the group of the bandit Stefano Pelloni, (the educated Pascoli Passator). Before buying the small house in Piazza D’Azieglio, he lives on the corner between Via Calzaiuoli and Piazza della Signoria, then in Via de’ Cerretani on the main floor of the old palace De’ Marignolli. He has difficulty making his way with his contemporaries, until one day he has an intuition: start an encyclopedia of cooking. In the end he is forced to publish it at his own expense, in a thousand copies. It is 1891. To today nearly two million copies sold in more than one hundred editions. It is the most stolen book from Council libraries. The 790 recipes can also be looked up on Iphone. Pellegrino Artusi (Forlimpopoli 1820-Firenze 1911), author of La scienza in cucina is in the cemetery of San Miniato a Firenze. Firenze | Tuscany 211


haute cuisine

approximately 30 minutes on the edge of the hotplate. Blend and pass through a chinoise. Before serving, add salt to taste and sprinkle with a bit of grated lemon peel and good oil to emulsify. Note: avoid boiling the sauce, as it will turn sour. For the eggplant conserve: 10 egglants Cut the eggplants in half, carving the pulp and seasoning it with salt, pepper and oil. Bake them in the oven, skin-side up, on a baking sheet lined with

From left: Antonio Guida and his sous chef

“Ricerco sempre l’armonia nel piatto” “I look for harmony in a dish”

212 Firenze | Tuscany

Triglia Per la salsa peperoni: n. 6 peperoni rossi pelati e tagliati a julienne n.1 cipolla bianca tagliata a julienne Appassire la cipolla in una rondò aggiungere i peperoni,poco sale e coprire con pellicola e far cuocere per circa 30 minuti sul bordo della piastra. Frullare e passare al chinoise. Prima del servizio aggiustare la salsa con sale una leggera grattata di limone olio buonoe emulsionare..n.b. non far bollire la salsa altrimenti diventa amara. Per la marmellata di melanzane: n 10 melanzane tagliare le melanzane a metà ,incidere la polpa condirla con sale pepe olio cuocerle in forno girate dalla parte interna su una placca con carta da forno cuocerle per circa 40 minuti a 190. Quando le melanzane sono cotte,spolparle con un cucchiaio ,tritarle a coltello far scolare in un chinoise poi condire con sale pepe olio

buono , Per le verdure : 1 costa di sedano pelata 1 carota 1 zucchina (solo il verde) Tagliare le verdure a rombo cuocerle in acqua salata e raffreddarle acqua e ghiaccio, al momento del servizio riscaldarle con una emulsione al burro decorazione:fiori eduli e patata arrotolata. Per la triglia: Sfilettare le triglie lasciando la coda attaccata.spinarle. aprire i due filetti e condire con sale pepe olio buono,basilico a julienne acetosella e timo tritato.chiudere i due filetti,e inserirla nel fiore di zucca cuocere il tutto in forno per cinque minuti MULLET Pepper sauce: 6 peeled red peppers, julienne 1 white onion, julienne Soften the onion in a saucepan. Add the peppers and a dash of salt and pepper. Cover with foil and cook for

baking paper. Bake for nearly 40 minutes at 190 degrees C. When the eggplants are cooked, spoon out the pulp and chop with a knife. Drain in a chinoise before seasoning with salt, pepper and good oil. For the vegetables: 1 peeled celery stalk 1 carrot 1 zucchini (only the green part) Cut the vegetables into rounds and cook them in salty water. Cool them with water and ice. Before serving heat them up in a butter sauce. Decoration: edible flowers and rolled potato For the mullet: Fillet the mullet, leaving the tail attached. Bone them. Open the two fillets and season them with salt, pepper and good oil. Add julienne basil sorrel and chopped thyme. Close the two fillets, inserting them into the zucchini flowers. Bake in the oven for five minutes.


haute cuisine

La creatività e il rispetto Creativity and Respect text Francesca Lombardi

Antonio Guida, chef del Pellicano. Un gentiluomo con molta fantasia Antonio Guida, chef at the Pellicano. A gentleman with a good deal of imagination Shhh… silenzio. Nella cucina di Antonio Guida, chef de cuisine dell’hotel Pellicano di Porto Ercole, si entra in punta in piedi, con il garbo e la leggerezza che è un tratto distintivo del suo carattere. Pugliese di nascita, si forma con Raffaellino Bello, pasticcere alla corte inglese della regina Elisabetta, che gli ha “insegnato a stare in cucina”. Sulle navi da crociera ha imparato la cucina classica, da cui parte sempre per le sue evoluzioni; da Pierre Gagnaire, 3 stelle Michelin a Parigi, la forza caratteriale e la rettitudine morale. Oggi, dopo le esperienze come chef de partie all’Enoteca Pinchiorri e al Don Alfonso, è da nove anni executive chef del Pellicano. Qui ha portato l’organizzazione gerarchica francese, e la sua brigata di 20 cuochi è un piccolo esercito affiatato. Se gli chiedi come definirebbe la sua cucina, la timidezza scompare e risponde senza esitazioni: “Elegante, a livello cromatico e di gusto. Ricerco l’armonia nel piatto, coinvolgendo vista, olfatto, gusto in un unico assaggio”. Nell’orto del Pellicano, con l’aria di mare che soffia morbida, Antonio coltiva ottanta tipi di erbe aromatiche. L’agnello farcito con zafferano e cardamono, la zuppa di cipolla e la triglia con il fiore di zucchina sono solo alcuni dei suoi must. La triglia è - in particolar modo un piccolo miracolo - visivo e di gusto: sembra una sirena in miniatura dove il confine tra pesce e verdure si perde come per magia. “I miei piatti nascono dalla sperimentazione personale. Ma per la decisione finale mi affido ai miei tre suos chef, Nadia Mongiat, Federico dell’Omarino e Nicola di Lena. Sono le colonne portanti del mio ristorante”. Un luogo dove si fondono la tradizione maremmana, l’attenzione per i produttori locali e la creatività di Antonio, che ha attraversato la cucina moderna nei suoi opposti. Dai piatti della tradizione regionale alla cucina molecolare, prendendo il modus operandi, le sperimentazioni sulle cotture e aggiungendo sempre una dose importante di fantasia personale. Il ristorante del Pellicano ha cinquanta posti, per i clienti dell’hotel e gli ospiti esterni. Ed è proprio ai suoi ospiti, che fanno km per assaggiare i suoi piatti, che Antonio versa il suo contributo costante di fatica e impegno: “La mia unica passione è la cucina, purtroppo ho poco tempo per altro” dice senza un vero rimpianto nella voce. Ama questi luoghi, la digressione di un bagno a La Feniglia o alla spiaggia lunga di Orbetello sono gli unici svaghi che si concede.

Shhh… silence. One tiptoes into Antonio Guida’s kitchen, chef de cuisine at the Hotel Pellicano in Porto Ercole, with the grace and elegance that is a distinctive trait of his character. Born in Apulia, he trained with Raffaellino Bello, cake-maker at the English palace of Queen Elizabeth, who “taught him to be in the kitchen”. On cruise ships he learnt classic cooking, on which he always bases his developments; from Pierre Gagnaire, 3 Michelin stars in Paris, strength of character and moral rectitude. Today, after his experiences as chef de partie at the Enoteca Pinchiorri and at Don Alfonso, he has been executive chef at the Pellicano for nine years. Here he brought the French hierarchical organisation, and his brigade of 20 cooks is a little tight-knit army. If you ask him how he would define his cooking, his shyness disappears and he replies without hesitation: “Elegant, both in colour and taste. I look for harmony in a dish, mixing sight, smell and flavour in one taste”. In the orchard of the Pellicano, with the sea air that blows softly, Antonio cultivates eighty types of aromatic herbs. Lamb filled with saffron and cardamom, onion soup and mullet with flowers of courgette are just some of his must. The mullet is – in its own way a little miracle - well-presented and tasty: it is like a mini mermaid in which the difference between fish and vegetables disappears as if by magic. “My dishes are created from my own personal experiments. But for the final decision I trust my three sous chef, Nadia Mongiat, Federico dell’Omarino and Nicola di Lena. They are the pillars of my restaurant”. A place where the Maremma tradition, attention to local producers and Antonio’s creativity, that has explored modern cooking all melt into one. From traditional regional dishes to molecular cookery, taking the modus operandi, experiments on cooking and always adding an important dose of personal imagination. The restaurant at the Pellicano has fifty places, for hotel guests and external customers. And it is to his guests, who do kilometres to try his dishes, that Antonio contributes his constant effort and commitment: “My only passion is cooking, unfortunately I have little time for anything else” without a sound of regret in his voice. He loves these places, the distraction of a dip at La Feniglia or at the long beach of Orbetello are the only pleasure he allows himself. Firenze | Tuscany 213


Visita il nostro Stand E09 - Pad.18 al SALONE DEL MOBILE DI MILANO dal 14 al 19 Aprile al

Sogni un materasso che mette d’accordo le tue esigenze e quelle di chi dorme insieme a te? È New Dualcomfort di Magniflex: due gradi diversi di supporto nello stesso materasso, così ognuno di noi sceglie la zona più adatta a sé. Il soffice comfort anatomico del Memoform Magnifoam è reso ancora più piacevole dall’imbottitura in cashmere sul lato invernale e in seta su quello estivo. Il tessuto argento antibatterico e la fascia laterale traspirante sono due degli altri dettagli preziosi che fanno bene al riposo, alla vita, alla coppia.

Così ogni notte diventa un capolavoro.

New Dualcomfort. Fa bene alla coppia.

Per lui e per lei anche un diverso comfort del guanciale.

Per chi ama dormire RIVENDITORI AUTORIZZATI: IONADI (VV) - Confezioni Lino 329-1085034; CATANZARO - In Casa Arredamenti 0961-967110; COSENZA - Sogni D’ Oro 0984-29431; NAPOLI - Pianeta Notte 081-7618246; SAVIGLIANO (CN) - Sotto Sopra Casa 0172-370764; BAISO (RE) - Arredamenti Casali 0522-844654; CASTEL S.PIETRO (BO) - Materassi Barone 051-943762; BOLOGNA - Pacifici Materassi 051-436590; SAN MICHELE TIORRE (PR) - Il Materassaio di Panza 0521-835770; MODENA - Tondelli Arredamenti 059-350038; PIACENZA - Interni Zeta 0523-711677; BETTOLA (PC) - L’artigiano del Ferro 0523-917201; RIMINI - Tutto per il Letto 337-621415; TAVAGNACCO (UD) - Arteni Spa 0432-661288; ROMA - 430 Arreda 800-913592; MILANO - Arredamenti Villa 02-6439749; MILANO - Magniflex 0574-51011; ALBANO S. ALESSANDRO (BG) - Casa del Materasso di Suardi 035-583154; RECCO (GE) - Augusta 0185-720577; CAMPOROSSO MARE (IM) - Vi.Ci. Sas 0184-290851; GENOVA SESTRI - Casa del Materasso 347-7634129; NICHELINO (TO) - Deposito Magniflex 335-6530968; FIRENZE - Lo Sbadiglione 055-2741556; PRATO - Magniflex 0574-51011; AREZZO - Spazio Notte 338-7416093; CAMUCIA CORTONA (AR) - Cortona Shopping Srl 0575-605192; VIAREGGIO - Magniflex 0584-387964; GROSSETO - Spazio Notte 346-3571275; VERONA - Saia Stefano 045-532697; VERONA - In Home Store 045-8213170; SESTU (CA) - Gross Casa Srl 337-817479; CAGLIARI - Spazio Relax 070-260248; ORISTANO - Kidea 0783-418351; TERRALBA (OR) - Gapa Arr.ti 0783-850077; TORREGROTTA (ME) - Pem Arredo 090-9981087. Alessanderx S.p.a. Prato - Tel. +39 0574 51011 Fax +39 0574 5101 235 info@magniflex.com


shotonsite

Matteo Renzi, Patrizia and Niccolò Biondi

Camilla and Anna Galli

Albiera Antinori and Patrizia Biondi

Irene Puglisi and Cecilia Corsaro

Cristina Castagna and Belinda Squilloni

Palazzo Antinori, one of the most beautiful buildings created during the Renaissance, site of an exclusive cocktail party. Roy Rogers proved absolute protagonist

Eduardo Secci

Silvana Giacombini

Albena Petrova and Michele Cucuzza

The Galleria San Gallo Art Station inaugurates an exhibition dedicated to Russian painter Fedor Kuz’Mic Suskov, curated by Vittorio Sgarbi. Guests and friends celebrate

Ginevra Pontello, Francesca Vannucchi

Alessandro Cecchi Paone and Mattia Bertini

Carlo and Marina Ripa di Meana

Simona Naldini and Vittorio Sgarbi Firenze | Tuscany 215


shotonsite

David Corigliano, Fabrizio Gaggio

Marcello Focosi and wife

Roberto Giovannini, Elisabetta Fabri

Felice Limosani, Eva Desiderio

Rosa di Giorgi

Andrea Auletta, David Corigliano

Matteo Renzi and Elisabetta Fabri

Mimmo Vennari, Serafina Fanfani

Luisa Nocentini and Laura Baroncelli

Federico Pratesi

Giovanni Gentile

216 Firenze | Tuscany

Starhotels, the luxury hotel chain born in Florence, celebrates its 30th birthday. Many guests treated to Italian Nino Franco Prosecco wine and Catinari chocolates

Elisabetta Fabri, Ermanno Scervino




shotonsite

Carla Cadario, Samuele Calvisi and Niccolò Grassi

Sandra Salvato and Francesco Nocentini

Stefano Pilato and Daya Fabi

Roberta Stecchini and Gianni Mazzuoli

Andrea Pierattelli and Teresa Orfanello

Pippo Perez and Pina Pannone

Alessandra Nardelli, Benedetta Dolfi Coppini

Coppini, the historic jewelers, toasts with its clients and numerous friends. Silvia Leone presents her accessories, the result of noteworthy creative efforts

A refined cocktail party at the Ewf Officine Parquet Showroom. Merry-making at the charity carnival party organized at Uoll’s venue by the Ant Association

Gaia Maggiordomo and Sara Simone

Barbara and Silvia Leone

Gugliemo and Lella Dolfi Coppini with Eleonora and Benedetta

Antonella Quaranta, Francesco Marcolini Firenze | Tuscany 219


shotonsite

Marco and Silvia Vignoli

Roberto Bartolozzi, Tommaso Signorini and Francesco Nobili

Aldo Godi

Alex Vittorio and Carlotta Lana

Niccolò Nesi and Chiara Cristiani

Enrico and Barbara Giotti

Matteo and Sara Parigi Bini

Elisabetta Bardelli, Niccolò Ricci

220 Firenze | Tuscany

Gabriele and Virginia Moretti

Venice, the dreamcity, becomes the backdrop of The Club Party at the Hotel Palazzina, thanks to the efforts of designer Philippe Stark. Elegant guests galore

Alessandro Martorana, Matteo Solari and guests

Filippo Ricci

Emanuele Garosci


Salone del Mobile 2011 padiglione 2 - stand e35


suite3.it

MUGELLO TUSCANY OPEN. 100% GOLF, 100% MUGELLO.

11 maggio Pro-Am 12 - 13 - 14 - 15 maggio 2011 www.golfpoggiodeimedici.com

MUGELLO

TUSCANY OPEN 2011

COMUNE DI SCARPERIA

www.unahotels.it

www.inghirami.com

www.regione.toscana.it

www.provincia.fi.it

www.cm-mugello.fi.it

www.toscanapromozione.it

www.comune.scarperia.fi.it

www.prolocoscarperia.it

www.it.vtl.piaggio.com www.pilsnerurquell.com


shotonsite

Ruby Edit and Benelli

Carlo Banci and Gianna Peruzzi

Anna Spano

Laura Grassi and Angelo Chiantelli

Brando Baldi and Matilde Lombardi

Presentation of the new Infinity model at the luxury dealer’s that boasts the same name. A cocktail party welcomed Anna Spano, new director of Gabrio Staff Firenze

Francesco Mortelli, Isabella Mariotti, Alessio Petrelli, Sara Micalli, Massimo Materassi

Elisabetta Collini and Paola Coppini

Alessandro and Ornella Santini

‘Penelope’, an elegant, dynamic boutique, opens its doors near Prato’s castle walls. Its many guests receive a warm welcome

Daniela and Gabrio Giunti

Sara Brunello and Valentina Faggi

Morena Pacini, Barbara Cavallari and Elena Cenni

Susanna Passini, Barbara Balducci Firenze | Tuscany 223


shotonsite

Costantino, Maria Pia and Filippo Marianelli

Franca Tantussi, Paola Baggiani, Ennio and Elisabetta Zani

Gianfranco Scarselli and Stefano Marianelli

‘Om Studio’, a personal trainer center, inaugurates its new space. A toast and loads of chatting rang in the city’s first personalized fitness center

Angelo Nenna and Michelangelo D’Elia

Emma and Patrizio Cipollini

Enrico Lorenzoni and Cinzia Cecconi

Paolo Romanazzi, Jack Glatzer, Nicoletta Romanazzi

Alberto Lupini and Rosanna Marziale

Roberto Bernabù and Eleonora Cozzella

Paolo Pellegrini, Marzia Morganti Tempestini

224 Firenze | Tuscany

Violinist Jack Glatzer performs an intimate concert at Paolo Romanazzi’s home. The ‘Italiani a Tavola’ award, hosted at the Four Seasons Hotel Firenze.

Paola Crema, Ilaria Tiezzi,Valerio Massimo Manfredi, Judith Pigat

Francesca Colombo and Leonardo Ferragamo

Carlo and Pia Longo



shotonsite

Giovanna Folonari and Marchesi Frescobaldi

Antonella Pontello , Francesca Colombo, Giovanna Folonari

Cristina Acidini and Claudio Luchinat

The 74th edition of the Maggio Musicale Fiorentino opens with an opera by Manon Lescaut.Top personalities for this event

Zubin Metha and Placido Domingo

Ferenc Ungar and his wife

Antonio Natali

Claudio De Polo Saibanti, Pascal Hufschmid, Daniel Girardin and Christian Pirker

Lorenzo and Ludovica Villoresi

James Bradbourne e Lorenzo Bini Smaghi

Jacopo Mazzei

226 Firenze | Tuscany

The Alinari Museum’s new photograph exhibition Controverses. The exhibition ‘Giovani e Arrabbiati’ is inaugurated at Palazzo Strozzi

Alessandro Grassi, Susanna Holm and Carlo Ceccarelli

Monica Maffioli and Cecilia Sandroni

Carrie Chen and Davide Galastri



new opening

Firenze pullula di nuove aperture. Ristoranti, locali, boutique, gallerie: tutti scelgono la città del giglio per dar vita a nuovi spazi. La boutique Zadig & Voltaire arriva a Firenze, in via della Vigna Nuova, 17/19. Abiti femminili e maschili dallo spirito parigino con un pizzico di rock e anticonformismo. In via De’ Federighi, 1 la storica griffe di calzature Alexander prosegue l’ideale percorso di celebrazione del suo centenario, inaugurando il primo monomarca italiano:

Maono Food Art Gallery un concept store che ospita le collezioni per uomo e donna. Il brand di accessori, calzature e abbigliamento femminile Malìparmi apre in via del Parione, 11. Un nuovo store concept, frutto della collaborazione con l’architetto Hajime Miyajima La linea di accessori dedicati al mondo dei più piccoli Home Bebè, apre un punto vendita presso la baby boutique Baroni, in via Porta Rossa, 57. In via Maggio, rinomata strada di antiquari, apre Otto, luogo dell’arte di Olivia Toscani, un punto di riferimento dove ritrovarsi per gli amanti dell’arte. Anche la famosa galleria Farsetti Arte apre uno spazio fiorentino, la Frediano Farsetti, in lungarno Guicciardini 21-23/r. Per mangiare: ha un nome che suona intimo e particolare Io Osteria Personale, l’indirizzo è il 167 rosso di borgo San Frediano. Un bistrot dove ingredienti scelti rimangono autentici, miscelati insieme da inedite ricette. Il giovane e quotato chef versiliese 228 Firenze | Tuscany

The spring news

ing to experience cuisine on all levels: seeing it, hearing and le ultime da firenze. nuovi spazi da vivere speaking about it and, above-all, text Sabrina Bozzoni enjoying it. Brain-child of GaGionata Rossi apre il suo bistrot Florence is bursting with new briella and Tiziano Carfora, two Ossi di seppia. minimalista e so- openings. Whether restaurants siblings from Milan, this dynamic brio negli arredi, nasce proprio and clubs or boutiques and gal- Florentine space combines myrcon l’intento di offrire a prezzi leries, the ‘City of the Lily’ is topcompetitivi la degustazione tipi- choice when it comes to creating ca dei grandi ristoranti stellati, dynamic new spaces. After Paris impostando una linea di cucina and Geneva, Los Angeles and amabile a tutti i palati, ma intui- Milan, the boutique Zadig & Volbile nella sua interezza. In Borgo taire has finally come to Florence Santa Croce apre un nuovo spa- at Via della Vigna Nuova 17/19. At zio per guardare, ascoltare, leg- Via De’ Federighi 1, you’ll find gere, dire-fare-parlare e mangia- Alexander, the historic footwear Ossi di seppia re: Maono Food-Art Gallery. Lo company that’s celebrating its spazio ospiterà mostre, incontri centennial anniversary by in- iad passions; don’t miss its exhimomenti musicali e proporrà augurating its very first Italian bitions, musical performances, buon cibo e vini selezionati. Una single-brand. Its concept store great select wine and cuisine. particolare attenzione sarà de- hosts collections for both men Particularly dedicated to spotdicata al cibo, da accompagnare and women. Malìparmi, a brand lighting refined cooking, the two con ottime etichette e vini bio- famous for accessories, footwear owners are committed to offering dinamici. Ha aperto Pingusto and women’s clothing has re- first-rate specialties supplied by Sushi Wok, ristorante dai sapori cently opened at Via del Parione Tuscan and Emilian producers, orientali nella zona di Sant’Am- 11. Home Bebè, a company spe- including optimal labels and biobrogio sopra il parcheggio Ghi- cialized in accessories dedicated dynamic wines. berti. Con la formula del tutto to youngsters, is opening a sales- Ethnic food lovers are celebratcompreso ad un unico prezzo, il point at the Baroni baby-bou- ing the opening of Pingusto Sucliente può scegliere tra ricchi tique at Via Porta Rossa 57. shi Wok, a restaurant inspired by Those looking for a cozy place flavors from the Orient, located to eat, should try the Osteria in the Sant’Ambrogio district, Personale at Borgo San Fre- above the Ghiberti parking lot. diano 167r; its name suggests its Thanks to an all-inclusive singletruly ‘personal’ feel. At the Ossi price menu, clients can select di Seppia bistro you can enjoy their favorites from a rich, high authentic ingredients, artfully quality buffet featuring startcombined to create original reci- ers, sushi and delicious dishes pes that spotlight typical Tuscan cooked up special on a Japanese Pingusto Sushi Wok cuisine, interpreted with original grill. Otherwise, enjoy wining buffet di antipasti, sushi o piatti flair. Characterized by its delib- and dining on Viale dei Colli at cotti espressamente sulla piastra erately minimalist setting, this the Grand Hotel Villa Cora, once giapponese. Tutti di alta qualità. restaurant’s objective is to offer an eighteenth-century dwelling. Una dimora ottocentesca con the top-notch cuisine In Borgo Surrounded by a stunning park parco, tra i boschi di platani ed i Santa Croce, foodies won’t want filled with sycamore woods and giardini del viale dei Colli, a due to miss a new space centered stunning gardens, it’s just steps passi da Boboli e dall’Oltrarno. on food. The Maono Food-Art from the Boboli Gardens and the Questa è la location da sogno Gallery is perfect for those seek- Oltrarno District. This dream lodel Grand Hotel Villa Cora. Ed è cation is home to Pasha, an unin questo luogo fatato che è nato Florence forgettable gourmet restaurant il ristorante gourmet Pasha. Cuthat boasts elaborate cuisine and is bursting cina elaborata, con una studiata a sophisticated wine list. Its fivecarta dei vini, e un servizio a 5 with new star service is a perfect match for stelle. the restaurant’s refined décor. openings


RESTAURANT FIRENZE

Al Fresco Four Seasons Hotel Borgo Pinti 99, ph 055 26261 Situato nel meraviglioso Giardino della Gherardesca, attuale parco del Four Seasons Hotel Firenze, Al Fresco gode di una posizione ideale all’ombra di un albero secolare, per gustare in pieno relax un’ampia selezione di piatti leggeri o semplicemente per un drink al bordo piscina. Set in the marvellous Giardino della Gherardesca, park of Four Seasons Hotel Firenze, Al Fresco is set in an ideal position in the shade of a secular tree, in order to taste in relax a wide range of light dishes or simply for a drink on the edge of the swimming pool. Acqua al 2 via della Vigna Vecchia 40r, ph 055.284170 Frequentatissimo dagli studenti americani. Piccolo ristorante con atmosfere cosmopolite ed ottime pietanze mai scontate. Much frequented by American students. Small restaurant with an international atmosphere and good food. Angiolino via S. Spirito, 36r, ph. 055.2398976 Trattoria tipica fiorentina dove gustare la tradizione al 100%. Cucina a vista, musica anni ‘60 in sottofondo e ambiente rustico ed accogliente. Typical Florentine trattoria where you can enjoy pure traditional dishes. Fully visible kitchen, background music of the sixties and rustic and friendly atmosphere. Antica Porta via Senese 23r, ph 055.220527 Pizzeria sempre affollatissima di fiorentini. Ottimi anche i primi piatti. A pizzeria always packed with locals. Excellent pasta dishes. Associazione La Raccolta via Giacomo Leopardi 2, ph 055.2479068 Ristorante vegetariano aperto solo a pranzo dal lunedì al sabato, nel retro di una bottega bio molto fornita. Ottimi dolci senza zucchero. Vegetarian restaurant, open only at lunch from Monday to Saturday, at the back of a bio-food shop. Excellent sugar-free cakes. Boccanegra via Ghibellina 124r, ph 055.2001098 Tre spazi distinti: ristorante, enoteca, pizzeria. Da provare tutti. Ristorante perfetto anche dopo il teatro. Three places in one: restaurant, wine bar and pizzeria. They are all worth a visit. Ideal after-theatre dining. Borgo San Jacopo borgo San Jacopo 14, ph 055.27261 Quattro tavoli in un terrazzino con vista ineguagliabile sul Ponte Vecchio. Cucina per palati moderni. Four tables on a small terrace overlooking the Ponte Vecchio. Contemporary cuisine. Buca dell’Orafo Via de’ Girolami 28r, ph 055.213619 A due passi dal Ponte Vecchio, uno dei ristoranti più storici di Firenze dove gustare un’ottima cucina Toscana, preparata secondo tradizione accompagnata da una eccellente carta di vini. Ottime torte fatte in casa. Just steps from the Ponte Vecchio, you’ll find one of Florence’s most historical restaurants, where you can enjoy excellent Tuscan cuisine, prepared according to age-old traditions. Expect a top-notch wine list and exceptional home-made cakes. Buca Lapi via Trebbio 1r, ph 055.213768 Tradizionale ristorante fiorentino tra i più antichi, nelle excantine di Palazzo Antinori. Piatti tipici toscani abilmente proposti da Luciano il padrone di casa. Traditional Florentine restaurant, one of the oldest in town, built in the Palazzo Antinori’s wine cellars. Typical Tuscan dishes prepared by the patron Luciano. Buca Mario piazza degli Ottaviani 16/r, ph 214179 Uno dei locali più caratteristici di Firenze dove gustare i piatti della vera cucina Toscana dalla Ribollita alla Pappa al Pomodoro alla Bistecca alla Fiorentina. One of the most characteristic restaurants in Florence where one can taste typical traditional Tuscan dishes such as Ribollita, Pappa al Pomodoro, Florentine steak. Caffè Gilli via Roma 1/r angolo piazza della Repubblica, 3/r ph 055.213896 Fascino e tradizione dal 1733. Rinomato per la pasticceria, interessante carta dei vini, aperitivi e servizio di ristorazione impeccabile. Since 1733 renowned for its tradition and fascinating atmosphere. Known for its patisserie, its wine list, aperitives and impeccable service.

Caffè Pitti piazza Pitti 9, ph 055.2399863 Location idilliaca di fronte a Palazzo Pitti. Specializzato in tartufo. Accanto la botteghina dove acquistare prelibatezze legate al prezioso tubero. Across the street from Palazzo Pitti. Try their truffle dishes. Next door, there is a shop where one can buy truffle specialities. Caffè Paszowski piazza della Repubblica 6r, ph 055.210236 Caffè letterario per eccellenza è anche un ottimo ristorante. Cucina Toscana ed internazionale, aperitivi e gelateria anche all’aperto nel dehor in piazza. State of the Art Literary Caffè, also an excellent restaurant. Tuscan and international cooking, aperatives and ice-cream parlour, seating outside in the piazza. Cantinetta Antinori piazza degli Antinori, 3, ph 055.292234 Nella cornice di Palazzo Antinori in via Tornabuoni un classico della ristorazione di qualità. Vini eccellenti. Located in Palazzo Antinori in Via Tornabuoni, it is a classic of top-quality dining. Excellent wine list. Cestello ristoclub piazza di Cestello 8, ph. 055.2645364, Ambiente elegante, cucina essenzialmente di mare. Il pesce, sempre freschissimo, può essere scelto direttamente dal bancone. Da non perdere. Elegant surroundings, mainly seafood cuisine. The fish, always the freshest, can be chosen directly from the counter. A must-visit. Cibreo via Andrea del Verrocchio, 8r, ph 055.2341100 Fantasia e cura in cucina. Ormai un classico in città. Da provare, sempre della famiglia, Cibreino e Teatro del Sale nella stessa strada. Creativity and attention to details. A “classic” in town. Worth trying are also the Cibreino and Teatro del Sale run by the same family and in the same street. Cupoli via Leonardo da Vinci, 32, ph 055.8721028 Sulle colline di Firenze una cucina tradizionale e un’atmosfera familiare. Traditional cuisine and friendly atmosphere in the hills of Florence Da Que’ Ganzi via Ghibellina 70r, ph 055.2638940 Nuovo ristorante con cucina a base sia di carne che pesce. Ottimi i vini selezionati dalla simpaticissima Mary. New restaurant serving both meat and fish-based dishes. Excellent wine list prepared by a very nice lady named Mary. Eito via de’ Neri 72r, ph 055.210940 Primo ristorante giapponese a Firenze. Ottima qualità. Locale moderno e minimalista. Efficiente staff interamente giapponese. Best Japanese restaurant in Florence. Modern and minimalist ambience. Very professional Japanese staff. Enoteca Pinchiorri via Ghibellina 87, ph 055.242777 Fra i primi 10 ristoranti nel mondo. Cantina con collezione di vini prestigiosissimi. Ambiente elegante, servizio perfetto. Tre stelle Michelin. One among the ten best restaurants in the world. Wine cellar containing a rare wine collection. Elegant ambience, impeccable service. It has achieved the highest culinary distinction: three Michelin stars. Fuor d’Acqua via Pisana 37, ph 055.222299 Pesce freschissimo. Antipasti di crudo di elevatissima qualità. Very fresh fish. Top-quality raw fish entrees. Garbo Borgo San Frediano 23/25r, ph 055.295311 Piatti di mare, tradizione toscana e ottimi vini in uno degli ultimi nati in città. Seafood dishes, traditional Tuscan, and excellent wines in one of the latest eateries of the city Garga via del Moro, 48 ph 055.2398898 Trattoria con pareti affrescate da artisti contemporanei. Carne e pesce elaborati dall’estroso chef. Trattoria with walls frescoed by contemporary artists. Fish and meat prepared by the creative chef. Gastone via Matteo Palmieri 26r, ph 055.2638763 Wine restaurant bar in un ambiente dai colori marini azzurro e bianco. Federica, cortese padrona di casa, offre una cucina mediterranea ricca di piacevoli piatti di pesce e carne accompagnati da ottimi vini. Aperto tutto il giorno per degustazioni. Restaurant wine-bar in the tones of sea blue and white. Federica, the kind hostess, offers Mediterranean fish and meat dishes matched with excellent wine. Open all day long for wine tasting.

Gilda Bistrot Piazza Lorenzo Ghiberti 40-41/r, ph 055 2343885 Vi sentirete davvero come a casa nel grazioso Bistrot di Gilda: tovagliette colorate, fiori freschi al bancone, luce soffusa e soprattutto tavoli “con vista” sulla vera Firenze di tutti i giorni e sulla sua grande tradizione culinaria You will feel as if you where at home in the pretty Bistrot di Gilda: coloured table mats, fresh flowers on the counter, dim lights and moreover tables “with a view” on the real everyday’s Florence and on the great cooking tradition H&B Hostaria Bibendum via dei Pescioni, 8 ph 055 2665620 Atmosfera lounge, rilassante per il ristorante e bar dell’Hotel Helvetia & Bristol. A due passi da via Tornabuoni per un aperitivo comodamente seduti nel dehors che guarda Palazzo Strozzi o per una cena romantica. Lounge and relaxing atmosphere at the Hotel Helvetia & Bristol’s restaurant and bar. Just a few steps from Via Tornabuoni for a drink comfortably seated at the bar overlooking Palazzo Strozzi or for a romantic dinner. Harry’s Bar lungarno A. Vespucci, 22r ph 055.2396700 Restyling per uno dei locali cult della tradizione fiorentina. Il ristorante raddoppia il volume ma mantiene intatti charme e qualità. Restyling for one of the top Florentine restaurants. Double the seating but keeps its charme and quality. Ino via dei Georgofili, 3r-7r ph 055.219208 Bottega gourmet nel cuore di Firenze. Il piccolo laboratorio enogastronomico di Alessandro Frassica propone delicatezze e panini prêt-à-manger. Aperto fino alle ore 17. Bottega gourmet nel cuore di Firenze. Il piccolo laboratorio enogastronomico di Alessandro Frassica propone delicatezze e panini prêt-à-manger. Open until 5pm. Alessandro Frassica’s small, eno-gastronomy offers delicatessan and prêt-à-manger rolls and sandwiches. Il Palagio Borgo Pinti 99, ph. 055.26261 E’ il ristorante principale dello splendido Four Seasons Hotel Firenze, di cui eredita la splendida atmosfera e il servizio ricercato. Ottime le creazioni dello chef Vito Mollica. It is the principal restaurant of the splendid Four Seasons Hotel Firenze, of which it inherits the splendid atmosphere and the refined service. Excellent creations of the chef Vito Mollica. Il Parione Via del Parione 74-76/r ph 055 214005 Per gustare i piatti tipici della cucina Toscana preparati con passione e fantasia. Marco vi accoglierà come un vero padrone di casa. A place where one can taste typical traditional Tuscan dishes prepared with passion and imagination. Marco will welcome you like a true master of the house. Io Osteria Personale Borgo S.Frediano, 187/r ph 055.9331341 Nello storico quartiere di S.Frediano, cuore dell’antica Firenze, nasce dal tocco originale di Matteo Fantini questa osteria che saprà conquistarvi con sapori genuini della tradizione, raccontati in modo del tutto “personale”. In the historic district of S. Frediano, the heart of ancient Florence, you’ll find Matteo Fantini’s original flair at this home-style Osteria that’ll tempt you with genuine flavors inspired by local tradition, served up in an entirely ‘personal’ way. J.K. Lounge piazza Santa Maria Novella 7, ph 055.2645181 Al J.K Place: lounge bar, salotto con caminetto, isola felice nel centro storico per light lunch, aperitivi. Pink room per eventi e feste private. Brunch ogni domenica. At the J.K. Place Hotel: lounge bar, sitting room with fireplace, an oasis of peace in the city’s centre for a light lunch or a drink. Pink room for events and private parties. Brunch every Sunday. Koko Piazza F. Ferrucci 4/5 R ph 055.6587428 Ambiente sofisticato e avvolgente, dove la tradizione giapponese si fonde al design, tra giochi di luce e bagliori d’oro. Sushi freschissimo,ampia scelta di eccellenti Maki, servizio ottimo. The Japanese tradition combines with design in this sophisticated but welcoming setting, thanks to creative lighting that provides a special glow. Expect super-fresh sushi and a wide selection of excellent Maki. Service is superb. Kome via dei Benci 41r ph 055.2008009 Primo autentico Kaiten Suhi a due passi da S. Croce. Al piano superiore interessante e divertente barbeque restaurant dove poter apprezzare la cucina Yakiniku. First authentic Kaiten Suhi a few steps from Piazza S.Croce. On the upper floor, an interesting and fun barbecue restaurant where one can enjoy Yakiniku cooking.

L’Incontro piazza della Repubblica 7, ph 055.27351 Servizio elegante, ambiente confortevole e ricco di atmosfera. Ottimi vini accompagnano piatti di tradizione Toscana preparati con abilità dallo Chef. Elegant service, comfort and atmosphere. Excellent wines accompany Tuscan dishes prepared by the skilful chef. La Casalinga via dei Michelozzi, 9r ph 055.218624 Vicino alla meravigliosa chiesa di Santo Spirito. Trattoria popolare con rapporto qualità prezzo ottimo. Close to the beautiful Church of Santo Spirito. A trattoria with excellent price/quality ratio. La Giostra borgo Pinti, 10r ph 055.241341 Locale in voga tra i turisti che si mescolano con una clientela fiorentina affezionata. Ottimi piatti mediterranei con contaminazioni di cucina nord-europea. Eccellente carta dei vini. Soldano, il padron di casa, valore aggiunto alla già speciale atmosfera.Much frequented by tourists and local clientele. Good mediterranean food with a touch of north European cuisine. Excellent wine list. Soldano, the owner, is a plus value to the very special atmosphere La Martinicca via del Sole, 27r ph 055.218928 A due passi dal cuore dello shopping. Ristorante con menù molto variegato e ottimi vini. Ottimo rapporto qualità prezzo. Located downtown. It offers a wide variety of food and excellent wine. Good value for money. Latini via dei Palchetti, 6r ph 055.210916 Antica trattoria con tavoli da dividere con gli altri commensali. Mitica Bistecca alla Fiorentina. Cantina per cene private con eccezionale collezione di vini. Old trattoria with tables shared with other people. Excellent Florentine steak. Wine cellar available for private dinners and great wine collection . La Sosta del Convivium v.le Europa 4/6, ph 055.6802482 Ambiente tipico della tradizione toscana, ideale per un aperitivo elegante o una cena a base delle specialità firmate dal marchio storico Convivium. Quando? Giovedì, venerdì e sabato. Typical Tuscan atmosphere, the ideal place for a stylish aperitivo or a dinner based on specialties by the well-known Convivium brand. When? On Thursdays, Fridays and Saturdays. La via dell’acqua via dell’Acqua 2, ph 055.290748 Sull’onda del successo dell’Acqua al 2, nasce questo piccolo intimo locale dove degustare ottimi piatti rigorosamente a base di pesce fresco. A small, intimate restaurant where you can taste excellent fresh fish. Following the success of Acqua al 2. La Piazza del Vino via della Torretta 18/r, ph 055671404 Ricavato da un vecchio magazzino, con pareti a mattone, scaffalature fatte con tavole da muratore e dove le bottiglie fanno parte integrante dell’arredamento trendy minimalista. Cucina come a casa. Obtained from an old warehouse, with brick walls, shelving made with builders planks and where the bottles are an integral part of the trendy minimalistic furnishings and fittings. Cooking just like ‘home cooking’. Le Barrique via del Leone 40r, ph 055.224192 In San Frediano. Alessandro, il proprietario, cura il servizio come in una casa privata. Ottimi vini. Materie prime direttamente dal mercato Centrale. Located in the San Frediano area. Alessandro, the owner, makes his guests feel at home. Excellent wines. Fresh products coming directly from the central market. Lungarno 23 Lungarno Torrigiani 23, ph 055 2345957 Nel cuore di Firenze a due passi dal Ponte Vecchio, un locale nuovo dove gustare ottimi hamburgers di autentica carne Chianina accompagnati da un’ottima selezione di vini locali in un’atmosfera decisamente vivace e trendy. In the heart of Florence, two steps from the Ponte Vecchio, a new place in which to have a taste of excellent hamburgers made with Chianina meat accompanied by an optimum selection of local wines in a decidedly lively and trendy atmosphere. Mario via Rosina 2, ph. 055.218550 Tipica trattoria fiorentina, aperta solo a mezzogiorno, meta dei fiorentini che lavorano nei pressi del Mercato Centrale. Bistecca alla fiorentina gustata gomito a gomito con i numerosi frequentatori. Typical Florentine “trattoria”, open only at lunchtime, the favourite place of the Florentines who work near the Central Market. Enjoy the famous Florentine steak seated side by side with the many frequent customers.

Firenze | Tuscany 229

guide flo guide lo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide f

by concierge JK Place Firenze


guide flo guide lo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide

Muna O’Munaciello via Maffia 31r, ph 055.287198 Stravagante pizzeria tipica napoletana dove poter gustare i prodotti partenopei per antonomasia. Vicino a S. Spirito. Estravagant pizzeria with Neapolitan products par excellence. Near S. Spirito. Niwa via Ponte alle Mosse, 16/r, ph 055 355736 Primo ristorante Giapponese Thailandese a Firenze. Ottimi sushi e sashimi serviti su “Ponte e Barca”. The first Japanese Thai restaurant in Florence. Excellent sushi and sashimi served on “Bridge and Boat”. Obikà via Tornabuoni, 16 ph 055.2773526 All’interno di Palazzo Tornabuoni, il primo Mozzarella bar. Una iper-selezione dei prodotti gastronomici italiani, da gustare nel bel cortile. Da provare la nuova proposta di pizze artigianali. Inside Palazzo Tornabuoni, don’t miss the city’s first Mozzarella bar, where you can enjoy a super selection of Italian food products in a lovely court yard. Make sure to try its new hand-crafted pizzas. Oibò borgo dei Greci, 1/1A, ph. 055.2638611 Dalle 8 del mattino alle 2 di notte, un punto di riferimento per i fiorentini e non solo. Uno dei pochi che propone la colazione continentale, oltre alla classica. Poi light-lunch e aperitivo e dj-set a partire dalle 18. Valore aggiunto, la cucina a vista. From 8 am to 2 am, a point of reference for Florentines and tourists. One of the few places offering both continental and classic breakfast. Light-lunch, aperitivo and dj-set starting from 6 pm. Added value, the viewable kitchen. Oliviero via delle Terme, 51r ph 055.287643 Ambiente raffinato e cucina tipica. Sophisticated atmosphere and local cuisine Omero Via del Pian dei Giullari, 11 ph 055220053 Da più di 60 anni al servizio di chi vuole gustare i sapori toscani immersi nella verde cornice dei colli fiorentini. Ambiente curato nei dettagli ma che non perde la rusticità del carattere fiorentino. For over 60 years, it’s been at the service of those wishing to sample Tuscan flavors while immersed in the greenery of the Florentine hills. Onice viale Michelangiolo, 78 ph 055.681631 Sonorità Lounge si diffondono nell’ambiente rilassante dove gustare prelibati piatti all’insegna di spezie e accostamenti fantasiosi. Stella Michelin. Il tutto nel contesto della villa neoclassica dov’è ubicato il prestigioso Hotel Villa La Vedetta. Lounge music spreads through a relaxing ambience where one can taste delicious and creative dishes. One Michelin star. It is the restaurant of the Hotel La Vedetta located in a neoclassical villa. Ora d’aria Via dei Georgofili 11/r ph 055.2001699 Ambiente molto elegante e moderno nel cuore di Firenze propone una cucina di altissimo livello dal tocco creativo, sapientemente coniugata alla migliore tradizione del territorio. A super-elegant, modern setting in the heart of Florence. It proposes top-notch cuisine with a creative touch that’s wisely matched with the territory’s best traditions. Orvm Hotel Excelsior piazza Ognissanti, 3 ph 055.27152785 Ristorante con proposte culinarie di stampo mediterraneo scaturite dalle mani dello Chef Giuseppe Dalla Rosa. Marmi black and white, atmosfera understated elegant. Restaurant offering Mediterranean dishes prepared by the chef Giuseppe Dalla Rosa. Black and white marble, understated elegant atmosphere. Ossi di Seppia Via S. Niccolò, 48/r ph 055.2343336 Nel cuore di S.Niccolò, quartiere storico di Firenze, nuovo bistrot dai toni minimal chic ma dall’atmosfera avvolgente, che fanno da cornice ad una cucina creativa dagli ingredienti selezionatissimi, per un originale e seducente viaggio nel gusto. In the heart of S.Niccolò, one of Florence’s historic districts, don’t miss this new bistro in a setting that’s both minimalist chic and welcoming. Expect creative cuisine made with ultra-select ingredients for an original, seductive journey spotlighting flavor. Osteria dei Benci via dei Benci, 13r ph 055.2344923 Trattoria frequentata da molti giovani fiorentini e non. Per una cena casual tra amici a base di ottima carne cotta sui carboni. Carbonata di Chianina un must! Trattoria much frequented by Florentine youngers. For a casual dinner with friends cooking over charcoal. CarbonOpen oata di Chianina a must!

230 Firenze | Tuscany

Osteria del Cinghiale Bianco borgo San Jacopo, 43r ph 055.215706 Locale caratteristico. Tavolino per innamorati sul terrazzino interno. Trattoria divertente, gestita con professionalità da più di venti anni da Massimo Masselli. Typical Florentine restaurant. A romantic table for two on the indoor terrace. A trattoria that has been professionally run by Massimo Masselli for over twenty years. Elegant atmosphere and top-level cooking. Very popular. Outside Bistrot Lungarno del Tempio 52, ph. +39 055 23 43 693 Novità a Firenze. Piatti originali, ricerca e cura nell’arredamento. Da provare assolutamente. A novelty in Florence. Original dishes in a refined atmosphere with carefully selected décor. An absolute must-try. Pantarei via Vittorio Emanuele, 21r ph. 055.474191 Pizzeria di grande successo, sempre affollatissima di fiorentini. Sale con arredamenti differenti. Pane Arabo. di ottima qualità. A popular pizzeria, always crowded with Florentines. Differently furnished rooms. Delicious “pane arabo”. Parione via del Parione, 76r, ph. 055.214005 Trattoria tipica. Cucina a vista. Piacevole sala per cene private. Ottima carne. Decorazione in stile alle pareti. Typical trattoria. Kitchen in view. Nice dining room for private dinners. Excellent meat. Wall decorations. Pasha (Grand Hotel Villa Cora) Richiami orientali, atmosfera elegante, tre i menu degustazione proposti. La cucina si muove tra piatti della tradizione ed altri più innovativi, con grande attenzione agli ingredienti del territorio e alla carta dei vini. Enjoy the feel of the Orient in an elegant atmosphere and experience three sampling menus worth trying. Pasha presents traditional dishes alongside more innovative cuisine, using rigorously selected ingredients from the territory. Its wine list was created with noteworthy attention to detail. Pitti Gola e Cantina Piazza Pitti 16, ph. 055.212704 Propone piatti della tradizione toscana rivisitati, oltre ad una bella selezione di salumi e formaggi, da gustare al bancone. Expect typically Tuscan dishes re-visited, in addition to a fine selection of cold-cuts and cheeses to enjoy at the counter. Porfirio Rubirosa viale Strozzi 18/20r, ph. 055.490965 Locale di culto per aperitivi e dopocena proprio di fronte alla Fortezza da Basso, è luogo ideale per poter degustare ottimo sushi e sashimi e deliziosi piatti di pesce accompagnati da vini provenenti da tutto il mondo. A cult place for pre and after-dinner drinks facing the Fortezza da Basso. It is the ideal place for enjoying excellent sushi, sashimi and delicious fish dishes accompanied by wines from all over the world. Portofino viale Mazzini, 25/27r, ph. 055.244140 Solo pesce freschissimo per i migliori piatti della tradizione italiana, leggermente rivisitati. Ambiente delicato e piacevole. Only the freshest fish for the best traditional Italian dishes with a touch of modernity. Delicate, pleasant environment. Rose’s via del Parione, 26/r – ph. 055.287090 Ambiente curato e dinamico per uno dei sushi bar più famosi della città. Locale molto frequentato anche per il pranzo o per il tè del po meriggio. Ottimi i dolci. One of the most famous sushi-bar in Florence. Very full at lunch times and for afternoon the. Excellent cakes. Sant’Agostino 23 via Sant’Agostino, 23/r, ph. 055.210208 Protagonista la cucina toscana, in tutte le sue forme. Solo le migliori materie prime locali, utilizzate con un tocco gustoso d’attualità. Un must, la tartare di manzo.Tuscan cooking, Only the best local ingredients, used with a modern, tasteful interpretation. A must is the tartar of beef. Santo Bevitore via Santo Spirito, 64r 055.211264 Vivace ristorante in Oltrarno. Tavoli in legno sempre animati nella sala più grande, caratterizzata da soffitti a volte e lungo bancone. Atmosfera più intima e raccolta nella saletta di recente ristrutturazione. Accurata selezione di vini e menu ampio con piatti della tradizione, vegetariani e di alta cucina. Si cena a lume di candela e il servizio è informale, ma attento. Try a dynamic restaurant in the Oltrarno district. Its larger room is filled with wooden tables where good friends gather. It’s characterized by a vaulted ceiling and long counter. You’ll find a cozier, more intimate space in its recently restored smaller room. Expect a fine selection of wines and a wide-ranging menu with traditional dishes, vegetarian options and high level cuisine. The ambience is candle-lit; the service is informal but attentive.

Sostanza Troia via Del Porcellana,25/r, ph. 055.212691 Fondata nel 1869 come osteria, mescita e rivendita di generi alimentari. Il ristorante, rimasto sostanzialmente inalterato, offre ai propri clienti i piatti della più tipica cucina fiorentina. Founded in 1869 as an inn, selling food and wine. The restaurant, basically the same as it has always been, offers clients typical Florentine cooking. Targa Bistrot lungarno Colombo 7, ph 055677377 Magico chalet sospeso sulle acque dell’Arno, con atmosfera eclettica con menù secondo le stagioni. A magic chalet suspended above the Arno, an eclectic atmosphere and seasonal menu. An important wine cellar with a distinctive collection of distilled wines. Taverna del Bronzino via delle Ruote, 27r, ph 055.495220 Atmosfera rilassante. Sia carne che pesce soddisferanno gli amanti della buona tavola. Servizio sempre attento ed elegante. Relaxing ambience. Both fish and meat should satisfy gourmands. The Fusion Restaurant Bar vicolo dell’Oro, 3, ph 055.27263 All’interno del Gallery Hotel, cucina mediterranea e giapponese si fondono sinuosamente. Pranzo sostituito dal brunch il fine settimana. A due passi dal Ponte Vecchio. Inside the Gallery Hoph. Japanese and Mediterranean cuisine combined perfectly. Brunch replaces lunch on weekends. Just a few steps from the Ponte Vecchio. Trattoria Baldovino via San Giuseppe 22r, ph 055.241773 Cucina stagionale italiana ed ottima piazza sia a pranzo che a cena, dietro la splendida Piazza Santa Croce. Formaggi, salumi, focacce e dolci fatti in casa. Seasonal Italian cooking and an excellent place for lunches and suppers. Situated behind the splendid Piazza Santa Croce. Cheeses, salame, homemade ‘focacce’ and desserts. Tredici Gobbi via Porcellana 9r, ph 055.285015 Atmosfera dove la “fiorentinità” trionfa. Vecchie pubblicità e locandine cinematografiche alle pareti. Corte interna presa d’assalto nella bella stagione. Florentine atmosphere. Old advertising and cinematographic posters on the wall. Internal courtyard much frequented in the good weather. Not to be missed, rigatoni nella zuppiera. Tre Panche via Pacinotti, 32r ph 055.583724 Piccolissimo ristorante. Cucina tradizionale rivisitata. Arredamento in legno, collezione vini antichi. Tortelli con formaggio di fossa al tartufo: un must. Very small restaurant. Traditional revisited cuisine. Wooden furnishing, old wine collection. Tortelli with truffled pecorino cheese: a must-have. Zeb gastronomia via San Miniato 2r, ph 055.2342864 Deliziosa gastronomia a conduzione familiare. Ambiente moderno, in contrasto con i prodotti più classici della tradizione toscana. Originale carta dei vini e delle birre. Fabulous family-run delicatessen. Its modern interiors contrast with the most classic of traditional Tuscan products. Original wine and beer list. Wabi Sabi viale dei Mille, 53r ph 055587779 Cucina giapponese in ambiente informal-chic. All’ingresso bancone del sushi preparato davanti a voi. Japanese cuisine and informal-chic ambience.There’s a sushi bar at the entrance.

OUTSIDE FIRENZE

Antica Osteria di Novoli via Case Nuove Taiuti, 8 San Piero a Sieve, ph 0558486833 Nel Mugello, indirizzo cult per il sabato o la domenica. Tortelli da gara preparati in piccolissimo alimentari/ trattoria grande come il salotto di una casa privata. In the Mugello area, ideal for a Saturday and Sunday lunch or dinner. Award-winning tortelli prepared in a tiny delicatessen/trattoria the size of a living room. Antica Sosta Osteria Enoteca vino e olio - Via della Croce 4 Impruneta, ph 055 2312249 www.osteria-anticasosta.it Ricavato da un vecchio negozio di alimentari nella storica piazza Buondelmonti all’Impruneta, l’Antica Sosta ha mantenuto intatta l’atmosfera originale del tempo, offrendo un’ottima cucina casalinga accompagnata da un grande assortimento di vini al bicchiere direttamente dalla propria Enoteca. Set in an old small food shop in the historical piazzza Buondelmonti in Impruneta, ‘Antica Sosta’ has maintained intact the original atmosphere of once upon a time, excellent home made dishes with a wide range of wines sold by the glass, from their wine-tasting bar.

Da Simone Piazza Bartolomeo Scala n. 11 Colle di Val d’Elsa (Si), ph. 0577.926701 Tipico ambiente toscano con le volte in cotto. Cucina tradizionale, pesce sempre fresco e notevole carta dei vini. Typical Tuscan ambient with terracotta archways. Traditional dishes, fish is always fresh and excellent wine menu. Donnini via di Rimaggio 22 (Bagno a Ripoli) ph 055.630076 Appena fuori città, offre una cucina fiorentina davvero ben fatta. Just outside town, it offers good Florentine dishes. F.lli Giusti località Prulli (Reggello), ph. 055.863.255 Stategica posizione non lontana da outlet The Mall. Ottimi pici al cinghiale. Carne chianina di qualità. Pizze strepitose. Terrazza con musica. A strategic location, not far from The Mall outlet. Great the pici al cinghiale. Quality carne chianina. Excellent pizza. Terrace with music. La Cantinetta località Spedaluzzo (Greve in Chianti) ph. 055.8572000 Trattoria di campagna. Servizio molto friendly. Eccellenti piatti toscani. Possibilità di cenare in veranda con caminetto. A country trattoria. Very friendly service. Excellent Tuscan dishes. There is also a veranda with fireplace. La Cantinetta di Rignana località Rignana (Greve in Chianti) ph. 055.852601 Genuina trattoria isolata nella meravigliosa campagna. Gran piatto della cantinetta: un must. A genuine trattoria in the countryside. The “Cantinetta” dish: a must-have La Casa di Caccia località Farneto Roti (Vicchio di Mugello), ph. 055.8407629 Immersa in una verdeggiante riserva di caccia nel cuore del Mugello. Cacciagione e piatti tipici dai sapori autentici. Immersed in a verdant game preserve in the heart of the Mugello area. Game meat and tasty local dishes. La Martellina via di Pancole,1 (Strada in Chianti), ph. 055.858348 Ottimi piatti di carne e non solo. Dopo cena divertitevi a giocare con i rompicapo che Franco vi proporrà. Excellent meat and not only that. After dinner, have fun with the brain teasers proposed by Franco. L’Osteria del Milione Via di Giogoli, 16 ph 055.2047922 Osteria tipica dal sapore familiare e accogliente. Affettati e formaggi di fattoria, pasta fatta in casa, carni locali cotte sul barbecue. A soli dieci minuti da Firenze offre un’incantevole vista sulla città e sulle colline circostanti. A typical family-style osteria, that’s warm and welcoming. Cold-cuts, fresh farm cheeses, home-made pasta and local meats grilled on the BBQ. Just ten minutes from Florence, don’t miss its incredible view of the city and its surrounding hills. La Reggia degli Etruschi via San Francesco, 18 (Fiesole), ph 055.59385 Vista mozzafiato sulla città. Trattoria condotta con passione da Leonardo ed il padre Mario. Piacevolissima terrazza estiva. A breathtaking view of the town. A trattoria passionately run by Leonardo and his father Mario. In the summer, a lovely terrace. La Tenda Rossa piazza del Monumento, 9/14 ph 055.826132 Gestito da generazioni dalla famiglia Salcuni, celebre e pluripremiato caposaldo della ristorazione. Run by generations of the Salcuni family, celebrated stronghold of the restaurant tradition. Osteria di Passignano Badia a Passignano (Tavarnelle Val di Pesa) ph 055.8071278 Osteria raffinata proprietà della famiglia Antinori. Possibile visita alle cantine e scuola di cucina. Vini e cibo ad alti livelli. A sophisticated “osteria” owned by the Antinori family. It is possibile to visit the wine cellars and take cooking lessons. Top-quality food and wine. Ostrica Blu via Vittorio Veneto 6 (Campi Bisenzio) Locale tutto pesce, fra i primi a lanciare la moda del crudo. Only fish and well-known for its raw fish dishes. Perseus Fiesole piazza Mino 9r (Fiesole), ph 05559143 Assaporare carni di elevatissima qualità e piatti appetitosi, chiaramente di impronta toscana, in sale che ricordano quelle di una casa privata di campagna. Meat of the highest quality and mouth-watering Tuscan dishes. Rooms recalling the atmosphere of a private home in the countryside. Podere Torricella Via San Vincenzo 35 (Montagnana Val di Pesa), ph. 0571.659189 Ristorante specializzato in carne. Ottimi i vini della Fattoria Il Turco. Splendida vista panoramica dalla terrazza. Restaurant specialising in meat. Excellent wines from the Fattoria Il Turco winery. Breathtaking view from the terrace.


Ristoro l’Antica Scuderia via di Passignano, 17 (Tavarnelle Val di Pesa), ph. 055.8071623 I piatti della migliore tradizione toscana in un luogo elegante e curato, nel dolce scenario delle colline del Chianti classico. Non solo ristorante ma anche winebar, locale per degustazioni e aperitivi. The dishes of the best Tuscan tradition in an elegant setting, in the sweet Chianti Classico scenario. Not only restaurant, but also wine-bar for tastings and drinks. Solociccia Panzano in Chianti, ph. 055.852020 Il ristorante di Dario Cecchini, punto di riferimento per la carne toscana. Ottimi prodotti e rapporto qualità prezzo nella cornice del Chianti. Le altre due proposte sono: Officina della Bistecca e Mac Dario (a pranzo), entrambe da non perdere. This restaurant, owned by Dario Cecchini, is a point of reference when it comes to enjoying Tuscan meat. It serves optimal products, guaranteeing top quality at reasonable prices, immersed in the Chianti area. Two other great options are Officina della Bistecca and Mac Dario (for lunch); make sure not to miss either. Villa Borromeo via Borromeo, 110 ph. 055.8290118 Vi soggiornò il Granduca Leopoldo II nel 1848. Villa di campagna con bel parco. Cibi toscani bagnati da buon vino. The Gran-duke Leopoldo II stayed there in 1848. Countryside villa with a lovely park. Tuscan food matched with good wine. Villa San Michele via Doccia, 4 (Fiesole) ph 055.5678200 Ristorante dello scenografico Orient Express Hotel a Fiesole. Loggia con vista su Firenze e piccolo terrazzino ambitissimo per la cena a lume di candela. The restaurant of the Orient Express Hotel in Fiesole. A loggia with view over Florence and small terrace for a romantic candlelight dinner.

AREZZO

GROSSETO

BORGO SAN JACOPO

RISTORANTE

Buca San Lorenzo via Manetti, 1 ph 0564.25142 Specialità di pesce e locali in ambiente ricavato nelle mura medicee. Pietanze proposte a voce. Medicean walls made into a restaurant offering fish specialities and no written menu. Canapone piazza Dante, 3 ph 0564.24546 Ristorante elegante e raffinato nel cuore del centro storico. Enoteca Canapino a pranzo con piatti tipici a prezzo contenuto. Elegant and refined restaurant in the town center. Enoteca Canapino for lunch: local dishes at a fair price. Da Caino località Montemerano (Manciano), ph 0564.602817 Uno dei locali più celebrati, dove è tuttavia ancora viva la tradizione culinaria della Maremma. Tre forchette del Gambero Rosso. One of the most famous Italian restaurants, where one can enjoy the traditional cooking of the Maremma area. It has been awarded “Three Forks” by the Gambero Rosso guide. Il Fiore del Tesoro località Valpiana (Massa Marittima), ph 056692971 In campagna, in un ambiente delizioso, lo chef Heros De Agostinis propone piatti che spaziano fra mare e terra. In the countryside, in a lovely place, the chef Heros De Agostinis prepares both fish and meat dishes. Il Frantoio piazza della Provvidenza, 11 (Capalbio) ph 0564896484 Cucina creativa pur ispirandosi alla tradizione della Maremma. Al piano superiore una sala per la vendita di prodotti etnici. Creative cuisine inspired by the traditional cooking of the Maremma area. Upstairs, ethnic products on sale. Il Gambero Rosso lungomare Andrea Doria, 62 (Porto Ercole), ph. 0564.832650 Punto di riferimento per gli appassionati delle specialità di mare a Porto Ercole. In estate terrazza all’aperto. The favorite place of fish lovers in Porto Ercole. Terrace in the summer.

Borgo San Jacopo 62R Firenze Tel. 055 281661 Chiuso il martedì bsj@lungarnohotels.com www.lungarnohotels.com

Antica Fonte Via Porta Buia 18, ph. 0575.28038 Piatti della tradizione e prodotti del territorio. Due must? Tortello di papate di celtica con lardo, pomodorini e rosmarino e il peposo alla fornacina. Expect traditional dishes and products from the territory. Two musts? Their Celtic-style potato tortelli topped with lard, cherry tomatoes and rosemary and their Peposo alla fornacina stew. Belvedere Località Bano 223, Monte San Savino, ph. 0575.849588 Due ampie sale collegate da un camino aperto e una splendida terrazza con vista su tutta la valle. Piatti della tradizione. Selezionato nelle migliori guide. The restaurant features two wide rooms connected by an open walkway and a splendid terrace where you can view the entire valley. Expect traditional dishes. Selected by all the best guides. La Tagliatella Via Giotto 45, ph. 0575.21931 Nato nel 1932 con la prima delle quattro generazioni che si sono susseguite alla guida del ristorante. Dal ‘90, la gestione della cucina è affidata a Cristina Raffaelli e quella della sala a Cristiano Cini, pluripremiato sommelier Ais. Established in 1932, this restaurant and its owners have witnessed four generations of family management. Since 1990, the kitchen has been managed by Cristina Raffaelli; prize-winning Ais Sommelier Cristiano Cini is maître D. Le chiavi d’oro Piazza San Francesco 7, ph. 0575.403313 In un ambiente intimo ed elegante, i sapori della tradizione aretina proposti in chiave rivisitata. Nella splendida cornice di Piazza San Francesco. Expect traditional fare from Arezzo, re-visited with original flair. An intimate elegant setting in the splendid Piazza San Francesco. Osteria da Giovanna Via Anconetana 164, ph. 0575.36015 Il ristorante di Luca Martini, miglior sommelier d’Italia 2009. Inutile dire che la carta dei vini è top. Aperto pranzo e cena, propone piatti della cucina tipica dei colli aretini. This restaurant is owned by Luca Martini, Italy’s best sommelier 2009. It goes without saying that the wine list is top notch. Open for lunch and dinner, it offers dishes typical of Arezzo’s hill country.

Osteria del Teatro Via Maffei 2, Cortona, ph. 0575.630556 Nel cuore dell’Etrusca Cortona, all’interno di un palazzo del 1500 restaurato, lo Chef e proprietario Emiliano Rossi vi farà accomodare in una delle sue calde e accoglienti sale da pranzo. Piatti del territorio rivisitati. Located in the heart of Etruscan Cortona, inside a restored sixteenth-century palace. Chef and owner Emiliano Rossi will welcome you to one of his warm, welcoming dining rooms. Expect re-visited traditional dishes spotlighting the territory’s treasures. Osteria Locanda Canto del Maggio Fraz. Penna 30/D, Terranuova Bracciolini, ph. 055.9705147 Cucina tipica del territorio, prodotti dell’orto coltivati per tutto l’anno. Non mancano i piatti di carne. Due must: il Peposo alla Fornacina e il cinghiale all’uso delle Maremme con olive nere e peperoni arrostiti. Expect typical cuisine from the territory made from fresh garden products grown year-round. They’re a perfect match for its ample selection of meat dishes. Two musts: Peposo alla Fornacina stew and Maremma-style wild boar topped with black olives and roasted peppers. Ristorante Logge Vasari Piazza Grande, ph. 0575.295894 Insieme alla Trattoria La Lancia d’oro (ph. 0575.21033), due punti di riferimento per la ristorazione della città dal 1980. Gestiti da due fratelli. Nel cuore di Piazza Grande. Together with the Trattoria La Lancia d’oro (ph. 0575.21033), it has been a point of reference for city diners since 1980. Managed by two brothers, it’s located in the heart of Piazza Grande. Ristorante Relais Il Falconiere Località San Martino 370, Cortona, ph. 0575.612679 1 stella Michelin. Un ambiente luminoso e raffinato all’interno, la terrazza dal panorama mozzafiato per romantiche cene estive, una cucina solare con piatti della tradizione toscana. Da non perdere. 1 Michelin star. Its interior boasts a bright refined setting and its terrace offers breathtaking views for romantic summer dinners. Expect solar cuisine with typically Tuscan dishes. Not to be missed.


Il Ristoro di Lamole via di Lamole, Greve in Chanti ph. 055 8547050 Situato in uno dei punti più panoramici del Chianti, contornato da cipressi e vigneti, offre una cucina genuina con pasta fatta in casa, affettati tradizionali e ottimi secondi piatti a base di carni locali. Cantina con etichette prestigiose. Situated in one of the Chianti area’s most scenic points, this restaurant is surrounded by cypress trees and vineyards. It offers genuine cuisine, including home-made pasta, traditional cold-cuts and excellent second courses make with local meats. Its cellar boasts prestigious labels. Il Tufo Allegro vicolo Costituzione, 5 (Pitigliano) ph 0564.616192 Intricato nelle splendide viuzze del paese. Locale di grande fascino con proposte toscane. Salette ricavate nel tufo. Located in one of the many alleys of the town. Very fascinating place offering Tuscan dishes. Trattoria Toscana Località Badiola (Castiglione della Pescaia) ph 0564.944800 Parte del prestigioso complesso ricettivo dell’hotel L’Andana, cucina paesana proposta da Alain Ducasse rispettando i sapori della Maremma. Eccellente lista vini. The trattoria of the hotel L’Andana, local cooking revisited by Alain Ducasse. Excellent wine list.

LIVORNO

Capo Nord La Fenicia 69, Marciana Marina (Isola d’Elba), ph. 0565.996983 Bellissima posizione sul mare, l’ambiente è curato ed elegante e il servizio eccellente. Pesce sempre fresco e carta dei vini notevole. Fabulous location by the sea, a fine, elegant setting and excellent service. Fresh fish at all times and an impressive wine list. Da “11” via Bassa, 8 ph 0586.880304 Trattoria familiare. Cucina genuina, cacciucco e zuppe cucinate come tradizione vuole. Atmosfera colorata dai simpatici frequentatori del quartiere. A family-run trattoria. Genuine cooking, “cacciucco” and soups made according to tradition. Friendly atmosphere. Da Galileo via della Campana, 20 ph 0586.889009 Piatti tipici livornesi a prezzi interessanti. Typical Leghorn dishes and fair prices. Osteria del Mare borgo dei Cappuccini, 5 ph 0586.881027 In zona portuale una semplice trattoria con buona scelta di piatti di cucina marinara a costi contenuti. A simple trattoria in the port area with good fish dishes and reasonable prices. Il Cantuccio largo Garibaldi, 6 (Marina di Campo Isola d’Elba) ph 0565.976775 Notevole soprattutto la cucina di mare, con il pesce appena pescato. Vasta la cantina. Great fish dishes made with fish caught and cooked. Many wines. Il Garibaldi Innamorato via Garibaldi, 5 (Piombino) ph 0565.49410 Delizioso ristorante di pesce nel centro storico. Da provare soprattutto i priatti ottenuti con il pesce “povero”. Lovely fish restaurant in the town center. Try the dishes made with the so-called “poor” fish. La Baracchina Punta Righini Castiglioncello (Livorno) ph 0586.752003 Incantevole location sugli scogli. Pesce freschissimo servito con gusto. Dal 1946 un punto di riferimento a Castiglioncello. Enchanting location on the rocks. The freshest of fish served with style. An institution in Castiglioncello since 1946. La Pineta Via dei Cavalleggeri Nord 27 (Marina di Bibbona), ph. 0586.600016 Dal ’96, un punto di riferimento della ristorazione italiana grazie alle creazioni dello chef Luciano Zazzeri. A benchmark in Italian catering since ’96, thanks to the creations of its chef Luciano Zazzeri. Osteria di Suvereto da I’ Ciocio località Colombaia, 31 (Suvereto) ph. 0565.829947 Lo chef Fabrizio Caponi vi condurrà in un viaggio culinario di sapori legati al territorio. Bel terrazzo. Antipasti e primi di pesce consigliati. The chef Fabrizio Caponi will take you on journey through local tastes. Nice terrace. We recommend starters and pasta with fish.

232 Firenze | Tuscany Via di Giogoli, 16 - 50124 Firenze - Tel. 055 2047922 aperto tutte le sere, a pranzo dal venerdì alla domenica - chiuso il lunedì da gennaio ad aprile prenotazione gradita - www.osteriadelmilione.it

Osteria del Noce via della Madonna, 18 (Marciana Isola d’Elba) ph 0565.901284 A mezza costa del Monte Capanne, d’estate si mangia sotto un pergolato con una vista indimenticabile del mare. Buoni i piatti di pesce, ma intrigante anche l’offerta di piatti di terra. Halfway up the Capanne mountain. When the weather is good, one can enjoy the food under the pergola overlooking the sea. Good fish and meat dishes. Scacciapensieri via Verdi, 22 (Cecina) ph 0586.680900 Locale moderno. Specialità di mare di grande qualità. Moglie in cucina e marito in sala per un connubio vincente. A modern restaurant. Top-quality fish prepared and served by a winning couple. Stella Marina via Vittorio Emanuele II, 1 (Portoferraio Isola d’Elba) ph 0565.915983 Accanto allo scalo dei traghetti, propone una cucina di mare molto curata nella qualità. Buona la lista dei vini. Near the ferry port, it makes use of quality products. Good wine list.

LUCCA

All’olivo piazza S. Quirico, 1 ph 0583.496264 Piccolo ristorante situato in una delle caratteristiche piazzette del centro. Cucina di mare e terra. Piacevole veranda. Small restaurant in one of the picturesque small piazzas of the town. Fish and meat dishes. Nice veranda. Al Porto Via Coppino, 118 (Viareggio) ph 0584.388293 Pesce fresco di giornata in questo classico ristorante ubicato proprio accanto ai cantieri Perini. Piatti tradizionali viareggini. Daily-caught fish in this classic restaurant located near Perini shipyard. Buca di Sant’Antonio via della Cervia, 3 ph 0583.55881 In palazzo di origini settecentesche. Prosciutti e pentole alle pareti. Piatti tradizionali e tipici. In an 18th century building. Prosciuttos and pots hanging from the walls. Traditional and local dishes Cocoa Via Della Barbiera 44/46, Forte dei Marmi, ph. 0584.787933 Una cucina raffinata, dove i profumi e i sapori del Mediterraneo sono sapientemente interpretati dallo Chef Gianfranco Breschi e la sua equipe. This restaurant offers refined cuisine where Mediterranean scents and flavors are expertly interpreted by Chef Gianfranco Breschi and his team. Da Giorgio via Zanardelli ,71 (Viareggio) ph 0584.44493 Ristorante familiare con piacevole atmosfera. Curata proposta di antipasti e vasta scelta di crostacei. Informal restaurant, friendly atmosphere. Many entrees and wide choice of shellfish. Enoteca Marcucci via Garibaldi, 40 (Pietrasanta) ph 0584.791962 Locale molto in auge tra i giovani. Carta dei vini molto ampia. Cucina semplice e appetitosa. Very popular restaurant among young people. Extensive wine list. Simple and tasty cooking. Gazebo (Hotel Locanda l’Elisa) via Elisa, 25 ph 0583.494539 Raffinatezza in questo ristorante situato all’interno di un originale gazebo circondato da un rigoglioso parco. Refined restaurant placed under a gazebo and surrounded by a luxuriant park. Creative cuisine. Henri Via Fratti, 370, ph. 0584.49877 Enoteca avant-garde, che propone una notevole carta di vini e piatti molto ricercati. Pochi tavoli, per un ambiente intimo e molto richiesto. Avant-garde wine bar which offers an extensive wine list and sought after dishes. Only a few tables for an intimate, very exclusive atmosphere.


MASSA CARRARA

Caveau del Teatro piazza Santa Cristina (Pontremoli) ph 0187.833328 Ripropone in chiave moderna piatti locali tradizionali, ma anche piatti di impronta mediterranea. Local cooking in a modern version, but also Meditteranean dishes. Da Riccà lungomare di Ponente (Marina di Massa) ph 0585.41070 Piccolo ristorantino che dagli anni Sessanta con la stessa gestione propone ottime specialità di mare. Small restaurant run by the same family since the sixties. Excellent fish. Il Trillo Via Bergiola Vecchia 30 loc. Castagnetola - Massa, ph 0585 46755 www.iltrillo.net Un ristorante di charme, con le sue sale eleganti, dove dominano i colori della terra e la cultura del cibo è di casa. Dalla stessa passione per i prodotti genuini, nasce la Cantina Bertazzoli, che da vita ogni anno ad una selezionata produzione di vini ricavati da uve autoctonee di grande qualità. An attractive restaurant, with its elegant halls, where the colours of the earth dominate and food culture is well time-honoured. From the passion for genuine products ‘Cantina Bertazzoli’ which produces every year a selection of wines that derive from local quality grapes. La Peniche lungobrugiano (Marina di Massa) ph 0585.240117 Location molto particolare su di una palafitta. Ambiente con arredamento che riporta alla Francia. Specialità marinare ed anche ottime pizze. Built on piles, French-style interiors. Fish specialities and also very good pizzas. Ninan via L. Bartolini, 3 (Carrara) ph 0585.74741 Classica signorilità in questo locale con proposte della tradizione rivisitate dall’abile mano del giovane chef. A classic and refined restaurant offering traditional dishes revisited by the skilful young chef.

PISA

Osteria dei Cavalieri via San Frediano, 16 ph 050.580858 Ambiente caloroso. Nei pressi dell’Università. Cucina genuina a prezzi molto interessanti. Warm atmosphere. Near the university. Genuine cooking at reasonable prices. Osteria del Porton Rosso vicolo del Porton Rosso, 1 ph 050.580566 Fratello e sorella in cucina. Solo cucina marinara. In una delle zone più caratteristiche di Pisa. Ambiente rustico. Brother and sister in the kitchen. Only fish. In one of Pisa’s most characteristic areas. Dante e Ivana viale del Tirreno, 207c (Tirrenia) ph 050.32549 Pregevole offerta di vini per una cantina a vista in locale elegante e intimo. Cucina marinara fantasiosa. Good wines and elegant and intimate place. Creative fish cooking. Dal Duca via di Casphlo, 2 (Volterra) ph 0588.81510 Nel centro storico, wine bar e ristorante. Si può optare per uno spuntino veloce, oppure sedersi a gustare la ribollita con colombaccio e tartufo locale. In the historic center, wine bar and restaurant. For a quick snack or to enjoy “ribollita” or truffle dishes. Foresta via Litoranea, 36 (Marina di Pisa) ph 050.35082 Molti piatti di pesce di ottima fattura. Piccolo ristorante affacciato sul mare. Excellent fish dishes. Small restaurant overlooking the sea. Pepenero via IV Novembre, 13 (San Miniato) ph 0571.419523 Locale trendy-chic nel centro di San Miniato. Tartufo un must da settembre a dicembre. Ampia terrazza con suggestiva vista. Local trendy-chic in the center of San Miniato. Truffle is a must from September to December. Large terrace with an extraordinary view.

Peperino via IV Novembre, 1 (San Miniato) ph 0571.419523 Ristorante solo per 2. Un unico tavolo. Prenotare con anticipo per concordare ogni singolo particolare, dal menu ai fiori, alla musica preferita. Restaurant only for two. A unique table. Reserve ahead to arrange every single detail, from the menu to the flowers, to preferred music. Perbacco viale Vittorio Veneto, 30 (Montescudaio) ph 0586.650324 Cucina di buon livello che valorizza i prodotti locali. Specialità i risotti, i tortelli, la bistecca di Chianina. High quality restaurant and local dishes. The chef’s specialities are risotto, tortelli and Chianina steak.

PISTOIA

Baldovino piazza San Lorenzo, 5 ph 0573.21591 Enoteca molto fornita. Piacevoli piatti presentati in modo raffinato. Tavolo d’ingresso immerso in piccola libreria colma di testi di enologia. Well-stocked wine bar. Good dishes and elegant presentation. The table at the entrance is buried in wine books. Manzoni corso Gramsci, 112 ph 0573.28101 Materie prime di qualità in questo locale per appassionati di pesce. Rapporto qualità prezzo eccellente. Pietanze offerte a voce. For fish lovers. Excellent quality/ price ratio. No written menu. Enoteca Da Giovanni via Garibaldi, 25 (Montecatini Terme) ph 0572.71695 Ottimi vini, carne e pesce da assaporare in due sale una più elegante l’altra più casual. La sera d’estate servizio nel dehors. Very good wines, fish, meat. Two dining rooms: one elegant, the other more casual. In summer one can eat outside. Gourmet via Amendola, 6 (Montecatini Terme) ph 0572.771012 Elegante locale dall’ampia scelta di piatti sia di carne che di pesce con una predilezione per quest’ultimi. Elegant restaurant with a wide choice of both fish and meat dishes.

PRATO

Le Barrique Piazza Duomo, 44 ph 0574.41980 Tutto legno e sedute ricavate da piccole botti. All’interno tavolo romantico per due seduti in una carrozza bianca. Accanto al Duomo. Wooden furniture and chairs made from small barrels. Inside, a romantic table for two stting in a white carriage. Near the Duomo. Il Piraña via Valentini, 110 ph 0574.25746 Vero indirizzo di riferimento per cultori del pesce. Da anni sulla cresta dell’onda. The favorite spot of fish fans. It has been riding high for years. Logli via di Carteano, 1 (località Filettole) ph 0574.23010 Trattoria tipica situata sui colli. Carne alla griglia. Accoglienza molto calorosa. Typical trattoria set on the hills. Grilled meat.Very friendly reception. Da Delfina via della Chiesa, 1 (Artimino) ph 055.8718074 Antica trattoria. Oggi locale raffinato ed accogliente. In estate servizio in terrazza con splendida vista sulle circostanti colline. Old trattoria. wIn summer, meals are served on the terrace with view of the surrounding hills.

SIENA

Antica Osteria da Divo via Franciosa, 25 ph 0577.284381 Trattoria con piatti tipici senesi presentati in modo originale. Atmosfera di classe con sala principale di stampo medioevale e sale interne e sottosuolo originariamente tombe Etrusche. Trattoria offering typical Sienese dishes presented in a very original way. Sophisticated atmosphere with a medieval main dining room. The other rooms and basement were once Etruscan tombs. Bottega Nuova strada Chiantigiana, 29 ph 0577.284230 Tre menù degustazione: pesce, carne, misto. Nessuno tradisce. Three tasting menus: fish, meat or mixed. They are all fantastic.

Il Canto dell’Hotel Certosa di Maggiano strada di Certosa, 86 ph 0577.288180 L’estro di Paolo Lopriore profonde tecnica e mano sapiente nell’equilibrio dei sapori per stuzzicare l’appetito. Cantina importante. Creative dishes prepared by the chef Paolo Lopriore and fine wines. Mugolone via dei Pellegrini, 12 ph 0577.283039 Cucina tipica senese. In stagione sublimi tartufi e funghi. Typical Sienese cooking. Excellent truffles and mushrooms in season. Osteria Le Logge via del Porrione, 33 ph 0577.48013 A pochi passi da piazza del Campo, un laboratorio di nuove e interessanti proposte della cucina tipica senese. Just a short walk from Piazza del Campo, typical Senese cooking with new and interesting ideas. Arnolfo via XX Settembre, 50 (Colle di val D’Elsa) ph 0577.920549 In un palazzo del ‘500, due salette intime e una terrazza per l’estate. Cucina raffinata e fantasiosa. Due stelle Michelin. Located in a 16th century building, two intimate rooms and a terrace in summer. Creative and refined cuisine. Two Michelin stars. Badia a Coltibuono sulla strada Chiantigiana (Gaiole in Chianti) ph 0577.749479 Spettacolare monastero oggi proprietà privata, chiesa visitabile soltanto durante le messe. Accanto il ristorante con corsi di cucina e vini di qualità. Once a monastery, today a private property. The church is open only during mass. Cooking lessons and good wines. Banfi località Sant’Angelo Scalo (Montalcino) ph 0577.816054 Piatti creativi e moderni, fra terra e mare, in un contesto unico, quello del Castello Banfi. E ovviamente la cantina promette tutti i profumi di cui sono capaci i settecento ettari di vigneti. Creative and modern dishes, both fish and meat, served in the most beautiful setting: the Banfi Castle. Of course, wine for all tastes. Il Colombaio località Colombaio (Casole) ph 0577949002 Vincenzo Di Grande ne ha saputo fare un ottimo ristorante, dove si possono gustare mix di pesce e prodotti locali. Cantina all’altezza. Vincenzo Di Grande transformed it into an excellent restaurant where one can enjoy fish and local products. Good wine list. Il Pozzo Monteriggioni piazza Roma, 2 (Monteriggioni) ph 0577.304127 Tradizioni culinarie locali in ambiente familiare. Proprio sulla deliziosa piazza del borgo. Local cuisine and a family atmosphere. Located in the main piazza. La Frateria di Padre Eligio convento San Francesco (Cetona) ph 0578.238261 In un luogo straordinario, la cucina offre un menù unico di otto portate che spaziano dalla norcineria casalinga a piatti di grande inventiva. Located in a beautiful place. The restaurant has only one menu consisting of eight dishes combining tradition and creativity. La Leggenda dei Frati piazza Garfonda, 7 (Abbadia Isola Monteriggioni) ph 0577.301222 Antico complesso abbaziale. Intimo ristorante condotto con passione da una coppia di fratelli divisi tra cucina e sala. An ancient abbey. A small restaurant passionately run by two brothers, one is the chef and the other the maïtre. Private vegetable garden with all kinds of herbs. Osteria di Fonterutoli località Fonterutoli (Castellina in Chianti) ph 0577.741125 Nuova Osteria dove gustare ottime materie prime del territorio toscano abbinandole con i grandi vini della famiglia Mazzei. A new osteria offering the finest ingredients from Tuscany matched with the Mazzei family’s great wines.

Firenze | Tuscany 233

guide flo guide lo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide flo guide f

Il lunedì dello studio Piazza Matteotti 39 (Pietrasanta), ph. 0584.793930 Locale particolarissimo, nascosto nel cuore di Pietrasanta. Arredi vintage e ricercati, atmosfera intima e menu basato su prodotti naturali e hand-made. Fatevi consigliare da Tommaso, il proprietario. A highly unusual eatery tucked away in the heart of Pietrasanta. Sophisticated, vintage furnishings, intimate ambience and natural, handmade fare. Be sure to get a recommendation from Tommaso, its owner. Il Piccolo Principe Grand Hotel Principe di Piemonte Piazza Puccini, 1 55049 Viareggio ph 0584 4011 Ambienti intimi ed accoglienti, per il ristorante gourmet del Grand Hotel Principe di Piemonte. Cucina raffinata accompagnata da una selezione invidiabile di vini italiani ed esteri. Delizie da gustare avvolti in un’atmosfera rilassante e piacevole. Familiar and welcoming ambient for the gourmet restaurant of Grand Hotel Principe di Piemonte. Rewfined dishes accompanied by an enviable selection of Italian and foreign wines. Delights to be tasted wrapped in a relaxing and pleasant atmosphere. La Magnolia Viale A. Morin, 46 (Forte dei Marmi) ph. 0584.787052 Ristorante del lussuoso Hotel Byron. In estate anche a bordo piscina per gustare ottima cucina regionale ed internazionale. Andrea Mattei il giovane Chef alla guida del locale. Restaurant of the luxury Byron Hoph. In summertime, on the pull deck, to enjoy excellent international and regional cuisine. Andrea the young chef at the head of the restaurant. Lorenzo via Carducci, 61 (Forte dei Marmi) ph 0584.874030 Gli amanti del mare non possono mancarlo. Punto di riferimento signorile in Versilia. Proprio nel centro cittadino. Perfect place for fish lovers. A famous exclusive restaurant of the Versilia area. Downtown. L’Orsa Maggiore via Arenile, 29 (Forte dei Marmi) ph. 0584.82219 Ristorante all white con spiaggia attrezzata. Tavoli sulla sabbia in estate. Tramonti mozzafiato e candele che rendono magica l’ambientazione. Ottimo pesce. All-white restaurant on the beach. Breathtaking sunsets and candles that add to the magic atmosphere. Excellent fish. Maitò via Arenile 28 (Forte dei Marmi), ph 0584. 80940 Sul lungomare. Raffinato locale con ottime proposte di cucina marinara. Lista dei vini curata. On the promenade. Elegant restaurant with excellent fish dishes. Carefully selected wine list. Marechiaro Via Franceschi 19, Forte dei Marmi, ph. 0584.80271 Ristorante sulla spiaggia legato all’esclusivo hotel Principe Forte dei Marmi. Atmosfera elegante, pesce freschissimo, ottima carta dei vini. This restaurant on the beach is linked to Forte dei Marmi’s exclusive Hotel Principe. Expect an elegant atmosphere, ultra-fresh fish and an excellent wine list. Osteria del mare Viale Franceschi 4, Forte dei Marmi, ph. 0584.83661 Ristorante sulla spiaggia, atmosfera informale, propone ottime specialità di pesce. This restaurant on the beach offers excellent fish specialties in an informal atmosphere. Pinocchio Vicolo San Biagio, 5 (Pietrasanta) ph. 348 4444225 Piccolo scrigno nel cuore di Pietrasanta. Un ristorante dove la creatività degli chef regala piatti di pesce sorprendenti. A small ‘treasure chest’ in Pietrasanta. A restaurant where the creativity of the chefs produces surprising fish dishes. Romano via Mazzini 120 (Viareggio) ph 0584.31382 Stella Michelin per questo ristorante che da 35 anni riscuote ottimo successo per le sue proposte culinarie. Recentemente rinnovato. One Michelin star for this restaurant that has been at the top of the list for thirty five years thanks to its excellent cuisine. Recently renovated.


last page

Aires Tango text Teresa Favi photo Lucia Baldini Tango Milonguero: Patricia Müller (Kidojo) Tango Nuevo: Giorgio Giorgi (Liberandotango) Tango Tradicional: Giovanni Eredia and
Stéphanie Fesneau (Associazione Pablo) Patricia Hilliges and Matteo Panero (Tango Club Firenze) Milonga: Casa del Popolo Caldine, Casa del Popolo Impruneta, TangoCafè at Casa del Popolo di Quinto Alto, Casa del Popolo di Casellina, Scandicci - www.faitango.it


n . 1 8 s p r in g 2 0 1 1

a

d

e

in

t

u

s

c

a

n

Gruppo Editoriale

Gruppo Editoriale

spedizione in abbonamento postale 45% - art. 2, lettera b - legge 662/96 - filiale di Firenze - contiene IP - euro

y n a c s u t in e d a m

www.dior.com - 02 38 59 59 59

5,00 free copy

m

cover story Colin Firth Fashion S/S 2011 like frida INTERVIEWS giorgio albertazzi bianca balti | riccardo tisci Itineraries the vasari corridor | chianti

week end in arezzo

y


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.