Dinamo In Folio 5

Page 1

COME TO SEE MY LAND, MY PEOPLE AND MY CULTURE...

DINAMO IN FOLIO 4th issue Spring - Summer 10



DINAMO IN FOLIO suggestions

Io voglio del ver la mia donna laudare / ed asembrarli la rosa e lo giglio: / più che stella dïana splende e pare, / e ciò ch’è lassù bello a lei somiglio. / Verde river’ a lei rasembro e l’âre, / tutti color di fior’, giano e vermiglio, / oro ed azzurro e ricche gioi’ per dare: / medesmo Amor per lei rafina meglio. / Passa per via adorna, e sì gentile / ch’abassa orgoglio a cui dona salute, / e fa ‘l de nostra fé se non la crede; / e no lle pò apressare om che sia vile; / ancor ve dirò c’ha maggior vertute: / null’om pò mal pensar fin che la vede.1

[...] Consuelo era seduta davanti a me sul bracciolo di una poltrona, presso una delle vetrate aperte sulla notte. Io la vedevo di profilo: il viso biondo, l’aurea chioma, il niveo bagliore del collo, si scioglievano nel dorato chiarore lunare, talché mi appariva con la grazia immota e dolente che hanno le statue senza testa. Era vestita di una seta color avorio, e quel colore di carne prendeva nel riflesso della luna un pallore di antico marmo.2

I want to sing the praises of my woman / Comparing her to a rose and a lily / And she, brighter than the brightest morning star, / I compare her with the greatest beauty of the skies. / I would compare the green countryside and the air to her / The colours of the flowers, from red to yellow, / The gold and clear blue .of precious stones: / The only jewels worth giving / Love itself brushing perfection. / To her, who enriches every road she crosses, so kind / She softens the pride of all who greet her, / And converts the unbeliever, / Some ignoble souls may approach her. / But lastly, I wish to tell you of her greatest virtue: / Nobody, seeing her, can have evil thoughts of her.

[...] Consuelo was sitting before me on the arm of a chair, in a window open on the night. I saw her in profile, a blonde face, the halo of her hair, the luminous snow-white of her neck, that dissolved into the pale gold reflection of the moon, in that she appeared like one of those headless statues, immobile and desolate. She was wearing ivory satin, and the color of her flesh, pale like antique marble in the light of the moon.

1 GUIDO GUINIZZELLI (BOLOGNA 1230 – MONSELICE 1276), CANZONIERE, SONETTO X 2 CURZIO MALAPARTE (PRATO, 9 GIUGNO 1898 – ROMA, 19 LUGLIO 1957), LA PELLE

3


DINAMO IN FOLIO my women

PROFUMO DI DONNA SCENT OF A WOMAN 1905-1965. Una storia semplice. Di moda, femminilità e lavoro. Dagli archivi fotografici pratesi di Piero Ranfagni 1905 – 1965. A simple history of fashion, femininity and work, from the Prato photographic archives of Piero Ranfagni

TERESA FAVI

4


5


6


7


DINAMO IN FOLIO my women

8


DINAMO IN FOLIO my women

9


10


11


DINAMO IN FOLIO my art

SENZA NOSTALGIA WITHOUT NOSTALGIA Pamela Villoresi: ricordi della mia città Pamela Villoresi: memories of my home town

E’ sulla scena con Marlene, dove interpreta l’attrice berlinese con l’algida passione di chi ha sangue tedesco nelle vene. Ma l’anima di Pamela Villoresi è toscana, pratese, nelle risata piena e rotonda, sorprendentemente genuina, e in quella “c” che a volte fa scomparire con padronanza, quasi un vezzo che la mantiene ancorata alle sue radici. Se le chiedi i suoi ricordi dell’infanzia a Prato, la prima risposta arriva senza esitazioni: la collina. E non è difficile un flash dell’armonico intercalare del verde degli ulivi con il grigio dei muriccioli bassi, intrecciati a perdita d’occhio. “Ma anche il teatro Metastasio: ricordo la prima volta che ho messo i piedi al Teatro Studio, il laboratorio di formazione di Magelli e Rellini. Eravamo la seconda generazione di studenti. Il primo round aveva formato ottimi talenti. Adesso toccava a noi: con me c’erano Benigni, con il quale frequentavo anche il primo anno di ragioneria al Datini, e Saverio Marconi, diventato poi uno dei maggiori produttori italiani di musical. Dal primo giorno ho sentito che ero a casa”. L’infanzia è un tasto dolce da toccare e nessuno resiste alle memorie, alla leggerezza di parole come merenda o nascondino. Con Pamela Villoresi i ricordi si rincorrono: “Da piccola abitavo alla Pietà, in quegli anni era ancora molto verde. Rammento i pomeriggi nei giardini, a cavalcioni sugli alberi. E poi la casa della mia bisnonna Luisa e della zia Ottorina. Abitavano in piazza San Francesco e una finestra minuscola si apriva sulla piazza. Nonna Luisa, sarta per i mobili come la chiamavo io (ma in realtà lavorava per un tappezziere!), passava ore alla finestra con lo scaldino in mano.

Anche quando finalmente ebbe il riscaldamento in casa. I pomeriggi da lei avevano il gusto dei piccoli dolci di farina di castagne fatti nei ditali da cucito, riempiti e messi nella brace”. COM’È NATA LA PASSIONE PER IL TEATRO? Quando ero molto piccola volevo fare la suora, missionaria. Nelle foto della prima comunione ho la faccia tutta rossa per l’emozione e il trasporto. La scuola ha avuto un ruolo determinante nel mio cambio di rotta: ci portavano a vedere spettacoli di grandi registi e con ottimi attori. Ricordo una versione dei Gemelli veneziani che mi colpì nel profondo. Da lì è partito tutto il resto, per questo sento un debito con Prato. E’ FACILE INTUIRE IL LUOGO DELL’ANIMA IN CITTÀ... Certamente: il Teatro Studio. Avevo solo 15 anni e un anno di laboratorio alle spalle quando lasciai Prato per la prima tournèe. Da lì è stato un crescendo che mi ha portato sempre più spesso lontano da casa, per poi trasferirmi a Roma. Alcuni anni fa l’assessore alla cultura Luconi mi ha invitato a tenere un laboratorio di teatro nell’ex- monastero di Santa Caterina. E’ stata un’occasione per esaurire, almeno in parte, il mio debito con la città e per rinsaldarne il legame. AGLI INIZI, LA SUA INCLINAZIONE ALL’ARTE SI È SCONTRATA CON UNA CITTÀ CONCRETA O LA SUA È STATA UNA DIGRESSIONE MORBIDA? In famiglia ho avuto un appoggio pieno e incondizionato. Mi capitava di sentirmi spesso fuori luogo soprattutto tra i miei coetanei, perché con il teatro avevo ritmi diversi e frequentavo un mondo di adulti.

She is on stage in Marlene, playing the part of the Berlin actress with the cold passion of one who has German blood in her veins. But the soul of Pamela Villoresi is Tuscan, above all that of a person with Prato blood, her full joyous laugh, surprisingly genuine, and her pronunciation of “c” which sometimes disappears, a habit which reveals her local linguistic origins. When asked about her childhood and youth in Prato, she answers without hesitation: the hill. And it’s not difficult to visualize the harmonious juxtaposition of the green of the olives and the grey of the low stone walls, interweaving and fading into the distance as far as the eye can see. “But also the Metastasio theatre: I remember the first time I set foot in the Studio Theatre, the theatre training laboratory run by Magelli and Rellini. We were the second generation of students. The first had consisted of really talented people. Then it was our turn: there was me and there was also Benigni, we’d been in the first year of the accountancy school, Datini, together, then there was Saverio Marconi, who has gone on to become one of the top Italian producers of musicals. From the very first day, I felt at home. Childhood is always a sweet memory and we all love to remember our early years and the memories evoked by words such as “merenda” (breaktime snacks), and “nascondino” (hide-and-seek). For Pamela Villoresi it is the same and the memories flow: “ When I was a child, we lived in the Pietà, an area where there was a lot of green in those days.” She goes on to recall “I remember the afternoons in the gardens, perched in the trees. And then my greatgrandmother Luisa’s house and that of my aunt Ottorina.

TEXT FRANCESCA LOMBARDI - PH. ALESSANDRO MOGGI

12

We lived together in piazza San Francesco and a tiny window looked over the piazza. Grandma Luisa, “a tailor of furniture” as I called her (but in fact she worked as an upholsterer !), she spent hours at the window with a handwarmer. A habit. Even when, finally, central heating was installed. The afternoons with her were filled with the smell of tiny cakes made with chestnut flour which she made using a thimble, filled with cake and cooked in the fire”. WHERE DID YOUR INTEREST IN THEATRE COME FROM? When I was small I wanted to be a missionary nun. In the photos from my first communion, my face is all red from the emotion. School played an important part in changing my objectives because, for a few lire and in school time, they took us to the theatre to see the works of the great directors and actors. I remember seeing the Gemelli veneziani which had a really strong effect on me. From then on, I was on my way, I feel a real debt to Prato. IT’S EASY TO GUESS THE PLACE OF THE SOUL OF THE CITY... Certainly the Studio Theatre: I was only 15, with a year of studying theatre when I left Prato on my first tour. Then it was a fast road which often took me far from home and then, definitively, to Rome. Some years ago, the Councillor of Culture, Luconi, invited me to run a laboratory in the ex monastery of Santa Caterina. It was a way, in part, to pay back some of my debt to the city and to consolidate my links with the places of my youth AT THE BEGINNING, THE INCLINATION TOWARDS ART CAME UP AGAINST THE CONCRETE


L’ATTRICE PRATESE PAMELA VILLORESI RITRATTA NELLA SUA CASA ALL’ARGENTARIO | THE PRATO ACTRESS, PAMELA VILLORESI IN HER HOUSE AT ARGENTARIO

PER

LA SUA CARRIERA HA SCELTO DI

ROMA Sì, ma non è stata questa la scelta decisiva per il mio lavoro. Non occorre lasciare la città dove si è nati e cresciuti per avere una vita che ci somiglia. Anzi. L’unica cosa veramente necessaria è avere il coraggio di cambiare, se cambiano gli scenari. Cercando i fondi per Divinamente Roma, il Festival della spiritualità che ho organizzato per la prima volta lo scorso marzo, mi sono resa conto che era difficile trovare partner economici, tutti erano già stressati dalla crisi. Sono andata in Qatar: lì è stato più semplice, e si sono aperte anche delle possibilità di location per le future edizioni. Tutto ciò per dire ai miei concittadini di concentrarsi su nuove strade. Perché hanno le capacità. Ed è il momento giusto per metterle a frutto. LEI HA SOSTENUTO L’IMPORTANZA DEL RITO, COME QUELLO CHE AD ESEMPIO RITROVA IN UNO DEI PASSI DEL PICCOLO PRINCIPE DI SAINT EXUPERY. QUATRASFERIRSI A

LE RITO PRATESE LE È CARO ANCORA OGGI? Il Natale. Mamma tedesca, babbo pratese: si festeggiava la vigilia in stile nord europeo con il grande albero tutto d’argento, grande come a Prato non lo aveva nessuno. Dopo pranzo, l’immancabile l’arrivo di mio padre vestito da babbo Natale. Il vestito l’aveva cucito la nonna... Il rito del cucire insieme, nei miei ricordi, non è meno bello del Natale. A Prato, in ogni casa c’era un baule di stoffe e la stanza per cucire. Quella della nonna dava su una corte interna: c’erano le macchine da cucire Singer e le sedie intorno ai tavoli da lavoro, i fili e i bottoni colorati. Negli orecchi mi torna il suono squillante delle voci delle donne di

REALITY OF A CITY IN THE MIDST OF AN ECO-

casa: zitte zitte, c’è le figliole... quando dicevano qualcosa di sconveniente. I PRATESI SONO UN POPOLO STRANO, TRACOTANTI A VOLTE, MA CON UN RETROGUSTO BONARIO. COSA AMA DEI SUOI CONCITTADINI? L’imprenditorialità. Siamo degli instancabili lavoratori. Lo capisci quando vai via da Prato e ti confronti con realtà diverse. I SUOI PROGETTI IN TEATRO NEL FUTURO PROSSIMO? Adesso sono in giro con lo spettacolo su Marlene Dietrich, che si chiama appunto Marlene, scritto per me da Giuseppe Manfridi. Stiamo avendo un grande successo in tutta Europa; poi torneremo in Italia, anche in Toscana, per concludere la tournèe a maggio al teatro Quirino di Roma. L’altro progetto, che per me significa la realizzazione anche di un sogno perseguito da tempo, è il Festival della spiritualità. Un successo nato con il governo Prodi, confermato anche dal ministro Bondi. Dal 20 al 26 febbraio siamo a New York per un’edizione del Festival pensata per la City, ma non escludo che in futuro toccheremo altre città del mondo. Un nome su tutti: Gerusalemme. ESSERE UNA DONNA PRATESE COSA HA SIGNIFICATO? Mi sono sentita portatrice di una ricchezza. Quando, per i quarant’anni di Spoleto, Guido Davico Bonino mi chiese di interpretare dei testi americani, io gli proposi invece la letteratura toscana. Interpretai poi la Mimì tratta da Lo scialo di Vasco Pratolini: sapevo di poter attingere a un patrimonio fatto di colori, suoni, immagini che erano indissolubilmente nel mio dna. E di questo sono grata alla mia terra e alla mia città.

NOMIC BOOM OR WAS YOURS A GENTLE DIGRESSION?

I have always had the full, unconditional support of my family. I often felt a bit out of place, especially with my contemporaries, because the theatre had its own rhythms and I was in a world of adults. YOU DECIDED TO MOVE TO ROME FOR YOUR CAREER... Yes, but that wasn’t the major decision of my career. But you don’t need to leave your home town to have such a life. In fact. The only thing you really need is the courage to change, if your surroundings change. Looking for financial support for Divinamente Roma, il Festival della spiritualità which I organized last March for the first time, I realized how difficult it was to find financial partners, everybody was really stressed out by the crisis. I went to Qatar: there it was easier and I found also possibilities for future editions. All this to explain, also to my fellow citizens, to concentrate on new opportunities. And this is the moment to do so. YOU HAVE TALKED ABOUT THE IMPORTANCE OF RITES, LIKE THE ONE YOU FIND IN THE LITTLE PRINCE BY SAINT EXUPERY. A PRATO RITE THAT IS STILL IMPORTANT TO YOU? Christmas. German mother, Prato father: Christmas Eve according to northern traditions with a big Silver tree, bigger than anybody else’s in Prato. After lunch, the arrival of my father dressed as Father Christmas.. My grandmother had made the costume... The ritual of sewing together, in my memory, is as important as that of Christmas. In Prato, every house had a chest of material and a sewing room. My grandmother’s looked

13

out onto an internal courtyard: there was her Singer sewing machine and chairs around the work tables with threads and coloured buttons. I can still hear the voices of the women of the house: “quiet, there are the children...” when they started to talk about something not for our ears. THE PEOPLE OF PRATO ARE A STRANGE PEOPLE, DIFFICULT AT TIMES, BUT GOOD AT HEART. WHAT DO YOU LOVE ABOUT PRATO PEOPLE? Their capacity for work. We are untiring workers. You understand when you leave Prato and meet different realities. YOUR NEXT PROJECTS? Now I’m on tour with the play about Marlene Dietrich, called Marlene, written for me by Giuseppe Manfridi. It’s being very successful all over Europe; then we’ll be back in Italy, also Tuscany to finish the tour in May at the Quirino theatre in Roma. The other project, created for me also from a dream I have followed over the years, Festival della spiritualità. A success born under Prodi’s government, confirmed then by the Bondi Ministry. From 20 to 26 February, we will be in New York for a special edition of the festival created for the City, but I don’t rule out going to other cities in the future. Above all Jerusalem. WHAT HAS BEING A WOMAN FROM PRATO MEANT TO YOU IN YOUR LIFE? I have felt like a bearer of riches. When, for the forty years of Spoleto, Guido Davico Bonino asked me to interpret some American texts, I proposed some Tuscan literature. Then I did Mimì from Lo scialo by Vasco Pratolini: I knew that I had in me, a wealth of colour, sounds and images, which were a part


PH. ARCHIVIO PIERO RANFAGNI

CLARA Fu il primo volto scompigliato del cinema neorealista italiano. Ma di lei tutti ricordano solo il suo scandalo a seno nudo It was the ďŹ rst natural woman’s face to appear in the neo-realistic Italian cinema. But all remember of her only the scandalous nude breast 14


DINAMO IN FOLIO my revolutions

Diciotto fotogrammi. Neanche un secondo di cinema. Eppure, è in quel secondo scarso che hanno racchiuso la sua vita, la sua fama, il suo mito. Clara Calamai fece vedere per 18 fotogrammi il suo seno nudo, nel film La cena delle beffe, nell’anno 1941 di fascismo e cinema perbene. E bastò a fare scandalo, a fare parlare di lei. E forse, a cancellare gran parte del resto. Ancora dopo quarant’anni, i giornalisti le chiedevano di quella scena. Che poi non è neanche una scena, ma un attimo. L’attimo in cui Amedeo Nazzari arriva nella stanza dove lei è sdraiata, le strappa la camicetta, il seno nudo balena per un attimo. Un secondo per una vita intera. Brutto baratto. Anche perché Clara Calamai, pratese, di cose che sconvolgono la vita, di episodi che meritano un capitolo di libro, ne ha vissuti tanti. Fin da quando non era un’attrice, ma solo una ragazza innamorata. E si sparò due colpi al cuore per un amore infelice. Due colpi di pistola, e molti giorni tra la vita e la morte. Quei fotogrammi così celebri sono anche in Nuovo cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore. Quando, alla fine del film, vediamo tutti gli attimi che il prete di paese aveva tolto ai film da proiettare, in quella specie di fuoco d’artificio di erotismo d’altri tempi, c’è anche lei. Lei su quel canapè, spogliata da Amedeo Nazzari. Quei fotogrammi così celebri oscurarono una sequenza forse anche più calda, sempre nello stesso film. Non per un secondo, ma per una sequenza intera, Clara Calami recita in veste da camera, completamente trasparente. Il seno è perfettamente evidente. Forse di più. Nelle interviste nel corso degli anni, a volte dice di non averci neppure fatto caso, a quegli attimi. Altre volte dice che Blasetti, il regista della Cena delle beffe, dovette faticare parecchio per convincerla. Fu pagata cinquantamila lire, per quel ruolo. Non dovevano essere poche, se la canzone diceva “se potessi avere mille lire al mese”. Cinquanta volte la felicità media di un italiano. E al cinema, tanto per dire, è con il suo volto che è nato il Neorealismo. Lei, il sogno erotico degli italiani, diventò, subito dopo, il volto scapigliato, spettinato, disfatto di un cinema ancora da nascere. Quel film era Ossessione, di Luchino Visconti. Dal fascismo al neorealismo in dodici mesi; dall’eros all’anima. Ne ha fatte di cose, Clara Calamai. Era nata a Prato il 7 settembre 1909 – anche se i libri di cinema dicono 1915. Il segreto sulla sua età lo tenne tutta la vita. Solo dopo la sua morte si lessero meglio le carte dell’anagrafe, e si vide che aveva vissuto sei anni di più. Il padre, Priamo Grazzini, era un fiorentino. La madre era pistoiese. Si trovarono a crescere la figlia a mezza via, a Prato. In una casa al piano superiore della stazione. Ricchezza, no, non ce n’era. Prato non aveva ancora visto la ricchezza piovere sui telai, e i pratesi farsi ricchi a forza di lavoro continuo,

Eighteen frames. Not even a second of cinema. Yet, that second encompasses her life, her fame, her myth. Clara Calamai, for 18 frames, shows her naked breast in the film La cena delle beffe, in 1941 the year of Fascism and good cinema. It was enough to create a scandal and make everyone talk about her. And perhaps, to wipe out a lot of the rest. Even after forty years, journalists asked her about that scene. Which isn’t even a scene, but a second in which Amedeo Nazzari enters the room where she is lying, a tear in her shirt, a glimpse of her naked breast A second for a whole life. A bad deal. Also because Clara Calamai, from Prato, had already been through enough hard times, the sort of events that change your life, episodes that would fill a chapter in a book. Before she became an actress, when she was still a young girl in love. She shot herself twice over an unhappy love affair. Two shots, and many days hanging between life and death. Those celebrated frames are in Nuovo cinema Paradiso by Giuseppe Tornatore. When, at the end of the film, we see all those moments that the village priest had censored, in that type of firework of eroticism from the past, and she is there. Lying on that couch, undressed by Amedeo Nazzari. Those famous frames hide a maybe even more erotic sequence, Clara Calami in a transparent nightdress. Her breasts in full view. Perhaps more. In interviews, over the years, she has said that she hadn’t even noticed the sequence. Other times, she said that Blasetti, the producer of Cena delle beffe, had to work hard to convince her. She was paid fifty thousand lire to play the part. Not a small sum, if the words of the song are to be believed “if I could have a thousand lire a month”. Fifty times the average Italian dream of happiness. And at the cinema, Neorealism was born with her face. Clara, the erotic Italian dream, became the dishevelled look, hair unbrushed, defeated by a cinema not yet born. The film was Ossessione, by Luchino Visconti. From Fascism to Neo-realism in twelve months, from Eros to the soul. She did a lot, Clara Calamai. Born in Prato, the 7th of September 1909 – even if the cinema history books make it 1915. She kept the secret of her age all her life. Her father, Priamo Grazzini, was from Florence. Her mother from Pistoia. She found herself living halfway between her two family origins, in Prato. In a house above the station. No wealth. Prato was not yet a rich textile city, where the people got rich by working night and day, wool and rags to make millions. The Prato of the twenties could be a cruel place. She grew up, the favourite daughter, with her two sisters, Paola and Vittoria. She wove

giorno e notte, lana e stracci che fanno i miliardi. Quella Prato degli anni Venti poteva essere molto crudele. Lei cresce, figlia prediletta, con le altre due sorelle, Paola e Vittoria. Intreccia cappelli di paglia, quei “cappelli di paglia di Firenze” che il fascismo incoraggia a produrre, per sostenere l’economia fiorentina, in crisi già allora. Non c’è ricchezza, ma un po’ di benessere sì, per la famiglia Calamai: e il privilegio di vacanze a Follonica, al mare, oppure a Ortisei, sui monti delle Dolomiti. Un lusso raro, per l’epoca. Clara cresce bellissima. E per lei adolescente scocca l’amore. Improvviso, imprevedibile, pericoloso. Al ballo degli allievi del liceo “Cicognini” di Prato, un giovane della borghesia pratese s’innamora di lei. Ha sei anni di più, ma non è solo questo il male. E’ che non ci si innamora impunemente della figlia del capostazione. Lo scandalo scoppia feroce, di dimensioni e gravità che oggi non si possono immaginare. Le maldicenze corrono, si dice che lei aspetti un figlio. Il padre viene radiato immediatamente dal Circolo dei notabili del paese. La sorella Vittoria viene lasciata dal fidanzato, anche lui figlio dell’alta borghesia pratese. La vergogna. Una notte, Clara prende la pistola del padre. Trova, in qualche modo, l’incoscienza necessaria per spararsi al cuore. La pistola fa cilecca. Ma lei ci riprova. Preme un’altra volta il grilletto. Sarebbe, probabilmente, solo una storia tra le tante, suicidi d’amore della prima metà del secolo. Chi l’avrebbe ricordata. Invece la pallottola viene deviata da una costola. Si spezza la costola, si perfora un polmone, trapassa il torace. Ma il cuore non è stato colpito. Clara passa diversi giorni tra la vita e la morte. Il padre, in lacrime, le dice che niente vale la pena di morire. Men che mai la maldicenza della gente. Però è tempo di voltare le spalle a tutto. A Prato, alla maldicenza, alla vergogna. Un’amica di famiglia le fa fare un “book” di fotografie. E un delegato di produzione, a Roma, la nota. E’ l’inizio di una carriera rapida, folgorante. Il primo film è Pietro Micca di Aldo Vergano. E’ poco più di un fotoromanzo in costume. Diventa una diva, una diva del cinema dei telefoni bianchi, disimpegno, commedia e storie ambientate in una Mitteleuropa immaginaria, sotto l’occhio attento dei gerarchi del fascismo. Lavora con i più bravi: Alessandro Blasetti in Ettore Fieramosca, Goffredo Alessandrini in Caravaggio, Raffaello Matarazzo in L’avventuriera del piano di sopra. Per la Mostra del cinema del 1939, Diego Calcagno scrive un “madrigale”: “Tutti i calamaretti / vengono a galla, vischiosi e gai, / per vedere i fianchi perfetti / di Clara Calamai...”. Amanti, adultere, nobildonne. Tutto un campionario dell’erotismo permesso all’epoca. Infine, quei pochi fotogrammi di nudità, neanche totale. La cena delle beffe, dove lei è la

TEXT GIOVANNI BOGANI

15

straw hats, the “straw hats of Florence” that Fascism encouraged people to make, to support the Florence economy, already in difficulty. No wealth but a reasonable standard of living for the Calamai family: and the privilege of holidays in Follonica, at the sea, or in Ortisei, in the Dolomites. A rare luxury at that time. Clara grew up to be beautiful. And in adolescence, she found love. Suddenly, unexpectedly, dangerously. At a dance of the students of the “Cicognini” high school in Prato, a young, middle class Prato boy fell for Clara. Six years older than her, but that is not all. You don’t make love freely to the daughter of the stationmaster. The scandal exploded, bigger and more serious than we can imagine today. Whispers and rumours, they say she is pregnant. Her father is no longer welcome at the local club of village elders. Her sister, Vittoria is abandoned by her fiancé, whose family is part of the city’s society. The shame. One night, Clara takes her father’s gun. She finds, somehow, the necessary state of mind to shoot herself. The gun clicks. She tries again. She pulls the trigger again. It might have been just another story of the first half of the century, a girl kills herself for love. Who would ever have remembered the story? But the bullet hit a rib and missed her heart. It broke the rib, perforated a lung, went right through her chest. But it did not touch her heart. She hung between life and death. Her father in tears, tells her that nothing is worth dying for. And never the evil tongues of people. But it’s time to turn away from Prato, the gossip, the shame. A family friend creates a “book” of photographs. It is noticed in Rome by a production delegate. It is the beginning of a fast career, a stroke of lightening. Her first film is Pietro Micca by Aldo Vergano. It’s not much more than photo romance in costume. She becomes a star, a star of the cinema of white telephones, the vestibule, comedies and stories set in an imaginary Mitteleurope, under the careful eye of the hierarchy of Fascism. She works with famous people: Alessandro Blasetti in Ettore Fieramosca, Goffredo Alessandrini in Caravaggio, Raffaello Matarazzo in L’avventuriera del piano di sopra. For the cinema festival of 1939, 1939, Diego Calcagno wrote a “madrigal”: “All the little squids / came to the surface, sticky and gay, / to see the perfect thighs / of Clara Calamai...”. Lovers, adulterers, high society women. A sample of the permitted eroticism of the time. Then, those few frames of a naked breast, not even total nudity. La cena delle beffe, where she is the courtesan Ginevra. Yes, a scandal. But well received. In fact, the following year, others imitate her: Doris Duranti, who appears with naked breasts in


DINAMO IN FOLIO my revolutions

DUE FRAMMENTI DAL FILM OSSESSIONE PER LA REGIA DI LUCHINO VISCONTI (1943), NELL’ IMMAGINE A DESTRA CLARA CALAMAI È RITRATTA INSIEME ALL’ATTORE MASSIMO GIROTTI | TWO FRAGMENTS FROM THE FILM OSSESSIONE FOR THE PRODUCTION OF LUCHINO VISCONTI (1943), IN THE PHOTOGRAPH ON THE RIGHT, CLARA CALAMAI WITH THE ACTOR MASSIMO GIROTTI

cortigiana Ginevra. Scandalo, sì. Ma tutto sommato bene accolto. Tanto è vero che l’anno dopo, c’è chi la imita: Doris Duranti, che appare a seno nudo anche lei, in Carmela di Fabio Calzavera. Mentre le altre si affannano a scavalcarla in audacia, lei non se ne cura affatto. E diventa la prima attrice neorealista del cinema italiano. Lo diventa per caso, ma la storia è così. Pertugi di attimi, differenze di secondi, combinazioni. Luchino Visconti sta per dirigere un film, il suo primo. Ha presentato la sceneggiatura alla commissione di censura: si chiama Palude. I dirigenti del Minculpop, il ministero della cultura popolare, non sono entusiasti. Neppure dell’attrice che ha scelto, Anna Magnani. La Magnani intanto rimane incinta. La lavorazione subisce ritardi. Si vedrebbe troppo, ormai, la gravidanza. Non si può più fare con lei. Maria Denis, altra attrice in vista in quegli anni, vuole disperatamente la parte. Visconti vede una foto di Clara Calamai, una foto neorealista “per caso”, in cui lei è spettinata. E si innamora di quella immagine. La chiama. Passa ore a spettinarla e a struccarla, finché non è contento del risultato.

Carmela by Fabio Calzavera. While others try to be more daring than her, she takes no notice. She becomes the first neo-realist actress of Italian cinema. By chance, the story goes like this. Doors opening for a few moments, a difference of seconds, chance. Luchino Visconti is about to direct a film, his first. He presented the screenplay to the censors: it was called the Palude. The directors of the Minculpop, the ministry of popular culture, were not enthusiastic. Nor about the actress he had chosen, Anna Magnani. Magnani then was pregnant. Everything ran late. The pregnancy was too advanced, visible. She can’t play the part.. Maria Denis, another rising actress of those years desperately wants the part.. Visconti sees a photo of Clara Calamai, a neo-realistic photo “by chance”, in which her hair is loose, untidy. He falls for the image. He calls her. He spends hours changing her hair and her makeup until he gets it right The result is Ossessione. She is Giovanna Bragara, a woman of the people. Unbrushed, un-madeup, her own black hair and not the blonde wig of Cena delle beffe. The mockery seems to her, to make her the victim, when

Il risultato è Ossessione. Lei è Giovanna Bragara, una popolana. Spettinata, struccata, i suoi veri capelli neri e non più la parrucca bionda della Cena delle beffe. La beffa sembra, a lei, di averla subita, quando si rivede per la prima volta nei “giornalieri”. Scoppia a piangere. Grida: “Sono rovinata!”. Invece è il primo capolavoro di un’epoca nuova. Lei non lo capisce, che quel film è il più moderno, il migliore di quelli che ha fatto. Che in quel film c’è il futuro. Non lo capisce nemmeno Vittorio Mussolini, il figlio del Duce, innamorato del cinema, che si arrabbia e dice “In Italia non esistono donne così!”. Nel film, lei vive un amore adulterino, ed è pronta ad uccidere il marito per questo. Lei, Clara, non è consapevole di essere la protagonista del primo film del futuro. Nel Natale 1942, firma cartoline per i soldati al fronte: “Voi combattenti germanici che insieme ai camerati italiani difendete la civiltà europea siete tra i miei amici più cari...”. Ma evidentemente lo facevano tutte. E non gliela fanno pagare per questo. Non come accadrà invece a Osvaldo Valenti e Luisa Ferida, che tentano di raggiungere la Repubblica di Salò e vengono trucidati. Clara lavorerà

16

she sees herself for the first time in the “giornalieri”. She bursts into tears. Cries: “I am ruined!”. Instead of which, it is the first masterpiece of a new era. She doesn’t understand that the film is ultra modern, the best of all she has made. In that film, there is the future. N o t even Vittorio Mussolini, son of the Duce, in love with films, who gets angry and says “In Italy, there aren’t women of that sort”, understands. In the film, she is in an adulterous situation, ready to kill her husband if required. She, Clara, doesn’t know she is the protagonist of the first film of the future. At Christmas 1942, she signs postcards for soldiers at the front: “you German soldiers who, with our Italian soldiers, defend the culture of Europe, you are among my closest friends...”. But apparently, everyone was doing it. And they didn’t make her pay for this. Not like in the case of Osvaldo Valenti and Luisa Ferida, who tried to reach the Republic of Salò and were executed. Clara also worked after the war. She won the Nastro d’argento in 1946 for L’adultera by Duilio Coletti, but refused the part, which Anna Magnani


DINAMO IN FOLIO my revolutions

ALCUNI FRAMMENTI DELLA SEQUENZA LEGGENDARIA NEL FILM LA CENA DELLE BEFFE, REGIA DI ALESSANDRO BLASETTI (1941), IN CUI CLARA CALAMAI MOSTRA IL SENO NUDO. SARÀ RICORDATO COME IL PRIMO NUDO NELLA STORIA DEL CINEMA ITALIANO | SOME FRAGMENTS FROM THE LEGENDARY SEQUENCE FROM THE FILM LA CENA DELLE BEFFE, PRODUCED BY ALESSANDRO BLASETTI (1941), IN WHICH CLARA CALAMAI SHOWED HER NAKED BREAST. IT WILL ALWAYS BE REMEMBERED AS THE FIRST NUDE SCENE IN THE HISTORY OF ITALIAN CINEMA

anche nel dopoguerra. Anzi, vincerà il Nastro d’argento nel 1946 per L’adultera di Duilio Coletti, ma rifiuta il ruolo, che poi sarà di Anna Magnani – le strade delle due attrici si incontrano ancora una volta - in Roma città aperta. E’ la Magnani a diventare, per quel film, immortale. Chissà che film sarebbe stato, con lei. Come sarebbe stata, quella corsa verso il figlio, quella caduta, se l’avesse fatta Clara Calamai. Chissà se finalmente avrebbe fatto dimenticare quei 18 fotogrammi di seno fugace. L’adultera, oggi, non si trova più. Roma città aperta lo imparano anche gli studenti di cinema americani, tra i capolavori del cinema di tutti i tempi. Lei non se ne cura troppo. Neanche del cinema. Rifiuta Il sole sorge ancora, altro grande film. E forse c’è anche qualche motivo politico nei suoi rifiuti. Sposa un conte, Leonardo Bonzi. E a Milano, protesta sdegnata alla prima di Anni difficili di Luigi Zampa. E’ un film troppo “rosso” per lei. Apparirà ancora per l’amico Luchino Visconti nelle Notti bianche, nel ruolo di una prostituta. E, quasi inaspettatamente, in Profondo rosso di Dario Argento, quasi

then played – the paths of the two actresses cross yet again -, in Roma città aperta. And for that film, Anna Magnani became immortal. Who knows what it would have been like with Clara. What would the scene have been like if played by Clara Calamai, when she runs towards her son and falls. Who knows, maybe the 18 frames and the glimpse of naked breast, would finally have been forgotten. L’adultera, today, can’t be found. Roma città aperta is studied by students of cinema even in America, as one of the great pieces of all time. She didn’t care a lot. Not even about cinema. She turned down Il sole sorge ancora, another great film. And perhaps there were also political reasons for her refusals. She married a count, Leonardo Bonzi. And in Milan, she protested at the opening of Anni difficili by Luigi Zampa. A film too left, too “red” for her. She appeared again for her friend Luchino Visconti in Notti bianche, playing the part of a prostitute. And almost unexpectedly, in Profondo rosso by Dario Argento, almost twenty years later. Her face showing the years, an incisive role,

vent’anni dopo. Il viso già segnato dagli anni, un ruolo incisivo, importante. Poi l’oblio. Lietta Tornabuoni, che scrive di lei in un libro curato da Italo Moscati, L’ossessione di essere diva (Marsilio), ricorda di averla incontrata a Roma, signora ancora piacente, dignitosa, riservata, né frettolosa né lenta, seria, poco incline alla chiacchiera. Nelle strade fra via Salandra e via Quintino Sella, quartieri solidamente borghesi di Roma. Vive nella tranquillità, nel privilegio. D’estate, in una villa bellissima alla Mazzanta, poco lontano da Castiglioncello, costa tirrenica verde e azzurra. A pochi chilometri da lì, si ritroveranno Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Suso Cecchi D’Amico, Lello Bersani, Alberto Sordi per le loro vacanze. Ma lei non si curerà di nessuna mondanità, neppure quelle alla buona del “circolo delle quattro gomme lisce”, come si chiamava il club degli amici attori innamorati di Castiglioncello. La vedevano invece, qualche volta, prendere il sole a seno nudo su una barchetta, a Molino del Fuoco. O forse, anche questo fa parte della leggenda. La leggenda della donna che, per meno di un secondo di seno nudo, sembra sia stata a seno nudo tutta la vita.

17

important. Then oblivion. Lietta Tornabuoni, writes about her in a book edited by Italo Moscati, L’ossessione di essere diva (Marsilio), and remembers a meeting in Rome, Clara, still an attractive woman, dignified, reserved, neither hurried nor slow, serious, not a chatterer. In the streets between via Salandra and via Quintino Sella, a solid bourgeois area of Rome. She lives a quiet life, privileged. In the summers, a beautiful villa in Mazzanta, not far from Castiglioncello, on the green and blue Tyrrhenian coast. Not far from there are the holiday villas of Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Suso Cecchi D’Amico, Lello Bersani, Alberto Sordi. But she is not interested in such worldly affairs, not even in those of the “circolo delle quattro gomme lisce”, as was called the club of actors who were in love with Castiglioncello. She could sometimes be seen sunbathing, topless, on a boat at Molino del Fuoco. Or perhaps, this is also part of the legend. The legend of a woman who, for less than a second, was seen with a naked breast, and has, all her life, been seen with a naked breast.



CI SONO SORPRESE NEL MIO CONDOMINIO Lieviti di stile, moda che appassiona, lusso con l’anima. Nella patria delle materie prime. Made in Prato There are surprises in my condominium. A fermentation of style, fashion which captures the heart, luxury with soul. In the world of raw materials. It’s made in Prato TERESA FAVI - PH. ALESSANDRO MOGGI - MAKE UP AND HAIR PAOLO BARONCELLI

GIULIA MAZZANTI COLLO A CAPPUCCIO E AMPIE MANICHE INCRESPATE PER L’ABITO IN SETA MATELASSÉ GRIGIO PERLA | LARGE HOOD COLLAR AND GATHERED SLEEVES. DRESS IN PEARL GREY SILK MATELASSÉ FABRIC | TESSUTO DINAMO


ARCHIVIO MENICHETTI ABITO VINTAGE IN JERSEY DI SETA CON MANICHE RAGLAN BASCHINA E GRANDI PIEGHE SCIOLTE | VINTAGE, SILK JERSEY DRESS WITH RAGLAN SLEEVES BASQUE AND WIDE, LOOSE PLEATS CINTURA | BELT BURBERRY AT RIVER QUEEN (PRATO) SANDALI | SANDALS SALVATORE FERRAGAMO


MASNADA AMPI PANTALONI IN GABARDINE BIANCA , CAVALLO BASSO PINCES E PUNTO VITA DOUBLE | WIDE TROUSERS IN WHITE GABARDINE, LOW FORK, PLEATS AND DOUBLE WAIST POINTS BUSTIER AND FOULARD AT ARCHIVIO MENICHETTI


ANNAPURNA IN CACHEMIRE L’ ABITO BON TON SENZA MANICHE E IL CARDIGAN COLOR GHIACCIO | BON TON SLEEVELESS DRESS AND CASHMERE GREY CARDIGAN CINTURA | BELT STELLA MCCARTNEY AT RIVER QUEEN (PRATO)


RARE ICONE SOPRABITO PARICOLLO IN GABARDINE DI COTONE CON MANICHE A 3/4 E BOTTONI PASTICCA | COTTON GABARDINE OVERDRESS WITH ROUND NECK AND 3/4 SLEEVES AND PLASTIC BUTTONS GONNA | SKIRT ARCHIVIO MENICHETTI BANGLES ALEXANDER MCQUEEN AT RIVER QUEEN (PRATO)


COLLECTION NO. 3 BY CHRISTIAN WEBER COTONE BIANCO INCROSTATO DI PERLINE PER LA CAMICIA A MEZZE MANICHE CON SCOLLO PIGIAMA E CINTURA | WHITE COTTON EMBROIDERED WITH SMALL BEADS FOR THE SHORTSLEEVED SHIRT WITH PIGIAMA NECKLINE AND BELT



MONICA SARTI NUANCE NATURALI E MANO INCRESPATA PER LA STOLA IN LINO E SETA BICOLORE | NATURAL NUANCE AND CRISP FEEL FOR THE TWO COLOUR, LINEN AND SILK STOLE


RIFLE ZAMPA D’ELEFANTE E SLIM FITTING PER IL CINQUETASCHE D’ARCHIVIO IN DENIM BLU SCURO | FLARED, SLIM FITTING FOR FIVE POCKET STANDARD TROUSER IN DARK BLUE DENIM CINTURA | BELT G.F.P. AT GIANNI LOGLI (PRATO) SANDALI | SANDALS POLO RALPH LAUREN AT RIVER QUEEN (PRATO)


ILARIA NISTRI PAVÉ DI RUCHES PER IL GILET IN CHIFFON SU CHEMISIER DI LEGGERA SETA NERA | RUCHES PAVÉ FOR THE CHIFFON WAISTCOAT OVER LIGHT, BLACK SILK SHIRT



DINAMO IN FOLIO my culture

MUSA La cappella maggiore del Duomo di Prato nasconde le tracce sublimi di una storia d’amore antica e rocambolesca. Causa ne fu la bellezza di una monaca, Lucrezia, e la follia di un artista geniale, Filippo The most important chapel in the Duomo of Prato hides the sublime traces of an ancient, difficult love story. It is the story of a beautiful nun, Lucrezia, and the madness of a genial artist, Filippo È una storia di sangue quella di Salomè, come sembrano sottilmente suggerire i piedi calzati di rosso che affiorano snelli dalle vesti bianche di vapore nelle quali Filippo Lippi l’avvolge nell’affresco dedicato al ciclo di Storie di San Giovanni Battista1 dell’allora Coro della Pieve di Santo Stefano di Prato, oggi Cattedrale. Eppure la bellezza della principessa cui i secoli hanno fatto perdere i suoi gioielli tracciati a tempera dal pittore, è tale, nel biancore dei lineamenti e nell’oro caldo della chioma raccolta, che chiunque la veda è disposto spontaneamente e immediatamente all’innamoramento. Nonostante la sua storia fatta di sangue, continua a ispirare quei sentimenti che trascinarono il precipitoso re Erode a prometterle qualsiasi cosa “foss’anche metà del mio regno” come si legge nei Vangeli. Perché Salomè – il cui volto pare raddoppiarsi in quello della madre Erodiade che, seduta, approva algida l’offerta della testa del Battista – è bella. Così questa fanciulla, e dunque nascostamente anche il suo doppio di donna, è diventata il simbolo di una città che nei panneggi ha trovato le sue forme e le sue fortune. Mentre il volto di quella Salomè, compresa nella sua danza che ancora incolpevole porterà a una decapitazione, diverrà un modello di bellezza dolce e assoluta nella sua compresa serietà, imitata centinaia di volte nei secoli quale Madonna col Bambino e Angeli che ancora splende di quieta bellezza nelle Sale degli Uffizi. La stessa storia della vera Salomè è di quelle che provocano scandalo e rumore perché gli attori prin-

cipali furono due consacrati, ovvero Filippo Lippi frate del Carmine di Firenze “pittore fiorentino”, al momento della vicenda cinquantenne, e la luminosa monaca fiorentina del Convento pratese di Santa Margherita, Lucrezia Buti2, allora ventenne. Per entrambi, a suo modo, salvifico fu l’intervento di Cosimo de’ Medici che intercesse presso il pontefice umanista per eccellenza, Pio II Piccolomini, che sciolse i due dai voti religiosi consentendo dunque loro di sposarsi... scelta che mai venne attuata, nonostante la nascita di due figli, Filippino, come il padre pittore, nato a Prato mentre il padre affrescava, e Alessandra, nata otto anni dopo il fratello. Eppure la storia di questa famiglia d’ascendenza fiorentina sembra intessuta a filo doppio con quella di Prato, perché – come testimonia il Vasari, che non sempre brilla per precisione ma notizie, tante, tra le quali scegliere offre – “Filippo dato d’occhio alla Lucrezia, che così era il nome della fanciulla, la quale aveva bellissima grazia ed aria, tanto operò con le monache che ottenne di farne un ritratto per metterlo in una figura di nostra Donna per l’opera loro. E con questa occasione innamoratosi maggiormente, fece poi tanto per via di mezzi e di pratiche, che egli sviò la Lucrezia dalle Monache e la menò per via il giorno appunto ch’ella andava a vedere mostrare la cintola di nostra Donna, onorata reliquia di quel castello.” Il resto della storia è “nella Cappella dell’altar maggiore, dove mostrò tanto del valor suo in questa opera, ch’oltre la bontà e l’artificio di essa, vi sono panni e teste mirabilissime.”

The story of Salomè is a bloody story, as the slim, red stockinged feet seem to testify, peeping out from under the vaporous white dress in which Filippo Lippi clothes her in the affresco dedicated to the Storie di San Giovanni Battista1 of the then Coro della Pieve in Santo Stefano in Prato, now the city’s Cathedral. Yet the beauty of the principessa, although, over the centuries, she has lost her jewels which had been traced in tempera by the painter, is such that whoever sees her with her pale face and her warm golden hair, falls immediately in love. Despite this, her story of blood continues to inspire those feelings which brought the hasty Herod to promise her all and everything “even half his realm” as we read in the Gospels. Because Salomè – whose face is reflected in that of Herod’s mother, sitting, coldly approving of the offer of John the Baptist’s head – is also beautiful. Thus this maid, and her hidden double, has become the symbol of the city which, with her, has found its direction and its fortune. While the face of Lucrezia, in her dance, which unknowingly will lead to decapitation, is the model for sweet loveliness and is absolute in its serenity, and has been copied a hundred times over the years in other paintings such as the Madonna col Bambino e Angeli, called Lippina, which adorns the walls of the Uffizi. The same story as that of the true Salomè is the one that provoked scandal and rumours because the principal actors were in holy orders, Filippo Lippi a monk of the Car-

mine in Firenze “Florentine painter”, a fifty year old at the time, and the lovely Florentine nun, Lucrezia Buti2, of the Prato Convent of Santa Margherita, twenty years old. For both of them, in different ways, the intervention of Cosimo de’ Medici was their salvation. Cosimo interceded on their behalf with that most human of Popes, Pio II Piccolomini, who released the two from their vows thus allowing them to marry... a choice which was not subsequently fulfilled, despite the birth of two children, Filippino, like his father, was born in Prato while his father painted frescos and his sister Alessandra was born eight years later. . But the story of this, originally Florentine family is interwoven with the history of Prato because, as Vasari records, – although his testimony is not always totally accurate – “Filippo was struck by Lucrezia, this was the name of the maid who had a gracious air and lovely form, so much so that he obtained the permission of the nuns to portray her for his painting of the Madonna, the work he was completing for the nuns. This opportunity led to his falling further in love, he obtained permission to take Lucrezia out of the convent and take her to the Duomo to see the “Cintola” of the Madonna, honoured reliquary of that castle.” The rest of the story is “in the Chapel of the main altar, where the value of his work is evident, not only the brilliance and artifice but the drapery amd the figures.”

1IL COMUNE DI PRATO STANZIÒ NEL 1452 PER GLI AFFRESCHI DELLA CAPPELLA MAGGIORE DI SANTO STEFANO E LA VETRATA, LA SOMMA DI 1.200 FIORINI. RICEVUTO NEL MARZO DELLO STESSO ANNO IL RIFIUTO DI BEATO ANGELICO, DECISE DI AFFIDARE L’INCARICO AD UN ALTRO FRATE E PITTORE FIORENTINO FILIPPO DI TOMMASO LIPPI, CHE ACCETTÒ E SI RECÒ A PRATO. GLI AFFRESCHI FURONO COMPLETATI TREDICI ANNI DOPO, NEL 1465. IL CICLO PITTORICO COMPRENDE LE STORIE DI SANTO STEFANO, TITOLARE DELLA CHIESA E PATRONO DELLA CITTÀ DI PRATO, E DI SAN GIOVANNI BATTISTA, SANTO LEGATO ALLE FUNZIONI BATTESIMALI DI QUELLA CHE, OGGI CATTEDRALE, ERA ALLORA UNA PIEVE. E’ IL PIÙ NOTO CICLO DI AFFRESCHI ESISTENTI A FIRMA DI FILIPPO LIPPI, ED È CONSIDERATO UNO DEI VERTICI FIGURATIVI DEL RINASCIMENTO ITALIANO PER LE SUE STRAORDINARIE QUALITÀ PITTORICHE E LA MONUMENTALITÀ DELL’INSIEME. LA PAGINA PIÙ CELEBRE DELL’INTERO CICLO È SENZA DUBBIO QUELLA RAFFIGURANTE IL BANCHETTO DI ERODE, PIÙ NOTA CON LA DENOMINAZIONE DI DANZA DI SALOMÈ: DOVE INFATTI, PUR RACCONTANDO IL LIPPI I TRE DIVERSI MOMENTI DELLA DECOLLAZIONE DEL BATTISTA, DELLA DANZA E DELL’OFFERTA DELLA TESTA DEL SANTO, LA VERA PROTAGONISTA È SALOMÈ. 2 NATA A FIRENZE NEL 1435 DA FRANCESCO BUTI E DI CATERINA CIACCHI, ERA STATA POSTA DALLA FAMIGLIA NEL MONASTERO AGOSTINIANO DI SANTA MARGHERITA A PRATO DOVE, INSIEME ALLA SORELLA SPINETTA, RISULTA “SUORA PROFESSA” FIN DAL 1454. E’ PROBABILE CHE, MORTO IL PADRE VERSO IL 1450, LE DUE RAGAZZE FOSSERO STATE COSTRETTE - COME SPESSO ACCADEVA - A PRENDERE I VOTI DAL FRATELLO ANTONIO, RIMASTO A CAPO DI UNA FAMIGLIA NUMEROSA CHE COMPRENDEVA ALTRE UNDICI PERSONE SOLO TRA FRATELLI E SORELLE. NEL MONASTERO AVVIENE IL FATIDICO INCONTRO CON FRA FILIPPO, NOMINATO ALL’INIZIO DEL 1456 CAPPELLANO DEL CONVENTO. GIÀ BEN NOTO PER I SUOI CEDIMENTI AL FASCINO FEMMINILE, IL CINQUANTENNE LIPPI RESTA SUBITO FOLGORATO DALLA “BELLISSIMA GRAZIA ED ARIA” DELLA GIOVANE LUCREZIA E CONVINCE LE MONACHE A LASCIARLA POSARE PER LA TAVOLA CHE STAVA DIPINGENDO PER IL LORO ALTARE, LA MADONNA CHE DÀ LA CINTOLA A SAN TOMMASO, OGGI AL MUSEO CIVICO DI PRATO. LA VICENDA AMOROSA, CHE TANTO SCALPORE AVREBBE PROVOCATO NEI CONTEMPORANEI, È RICORDATA DALLO STESSO VASARI: “E CON QUESTA OCCASIONE (DEL DIPINTO) INNAMORATOSI MAGGIORMENTE, FECE POI TANTO PER VIA DI MEZZI E DI PRATICHE, CHE EGLI SVIÒ LA LUCREZIA DALLE MONACHE, E LA MENÒ VIA IL GIORNO APPUNTO CH’ELLA ANDAVA A VEDER MOSTRARE LA CINTOLA DI NOSTRA DONNA, ONORATA RELIQUIA DI QUEL CASTELLO”. LUCREZIA CIOÉ SAREBBE USCITA DAL CONVENTO PER ASSISTERE, IN MEZZO ALLA FOLLA, AD UNA DELLE PERIODICHE OSTENSIONI DELLA SACRA CINTOLA E I DUE AVREBBERO APPROFITTATO DELL’OCCASIONE PER ANDARE A VIVERE INSIEME NELLA CASA DI LUI. ERA IL 1457. UN ANNO DOPO LUCREZIA DARÀ ALLA LUCE IL PRIMO FIGLIO, FILIPPINO, E SARÀ SOLO PER L’INTERCESSIONE DELLA FAMIGLIA MEDICI CHE PAPA PIO II CONCEDERÀ AI DUE NEL 1461 LO SCIOGLIMENTO DEI VOTI. IL LIPPI NON SPOSERÀ MAI LUCREZIA, MA NE FARÀ LA MODELLA IMMORTALE E DOLCISSIMA DEI SUOI DIPINTI, DALLA SALOMÈ DEL CICLO DI PRATO ALLA LIPPINA DEGLI UFFIZI, CHE DARÀ VITA AD UN VERO E PROPRIO GENERE COPIATO PER SECOLI. NEI SECOLI SUCCESSIVI, LA FAMA DEL LIPPI CADRÀ IN OBLIO, OSCURATA DALLE CONDANNE GIUDIZIARIE E DALLE VICENDE AMOROSE. SOLO NELL’OTTOCENTO, IN PIENO ROMANTICISMO, AVVERRÀ UNA PIENA RISCOPERTA DI QUESTO GRANDE ARTISTA: PER PRIMO SARÀ IL POETA ROBERT BROWNING A DARGLI NUOVA FAMA CON IL POEMETTO FRA FILIPPO LIPPI. PASSERANNO APPENA VENTI ANNI E GABRIELE D’ANNUNZIO, ALLIEVO DEL CONVITTO CICOGNINI A PRATO DAL 1874 AL 1881, COLPITO DALLA BELLEZZA DELLA SALOMÈ, SI PROCLAMERÀ “SECONDO AMANTE DI LUCREZIA BUTI”. 1 IN1452, THE PRATO TOWN COUNCIL VOTED 1,200 FLORINS FOR THE GLAZED WINDOWS AND THE PAINTING OF THE FRESCOS IN THE CHAPEL MAGGIORE IN SANTO STEFANO. IN MARCH, BEATO ANGELICO HAVING REFUSED, THEY DECIDED TO OFFER THE JOB TO ANOTHER FLORENTINE MONK AND PAINTER, FILIPPO DI TOMMASO LIPPI, WHO ACCEPTED AND TRANSFERRED IMMEDIATELY TO PRATO. THE FRESCOS WERE COMPLETED THIRTEEN YEARS LATER, IN 1465. THE CYCLE INCLUDES THE STORY OF SANTO STEFANO, CHURCH SAINT AND CITY PATRON, AND SAN GIOVANNI BATTISTA, THE SAINT OF BAPTISMS OF THE CHURCH, NOW THE CATHEDRAL. THE MOST WELL-KNOWN CYCLE OF FRESCOES BY FILIPPO LIPPI IS CONSIDERED TO BE ONE OF THE BEST FIGURATIVE WORKS OF THE ITALIAN RENAISSANCE FOR THE EXTRAORDINARY QUALITY OF THE PAINTING AND THE MONUMENTAL COMPOSITION. . THE MOST CELEBRATED PAGE OF THE CYCLE IS, WITHOUT DOUBT, THE ONE PICTURING THE BANQUET OF HEROD, BETTER KNOWN AS THE DANZA DI SALOMÈ: WHERE, IN FACT, THE TRUE PROTAGONIST IS SALOMÈ ALTHOUGH THREE SEPARATE MOMENTS ARE PORTRAYED, THE BEHEADING OF THE BAPTIST, THE DANCE AND THE OFFERING OF THE BAPTIST’S HEAD. È 2 BORN IN FLORENCE IN 1435, OF FRANCESCO BUTI AND CATERINA CIACCHI, SHE WAS SENT BY THE FAMILY TO THE AUGUSTINE MONASTERY OF SANTA MARGHERITA IN PRATO WHERE, WITH HER SISTER SPINETTA, SHE WAS ORDAINED AS A NUN IN 1454. IT IS PROBABLE THAT WHEN THEIR FATHER DIED IN ABOUT 1450, THE TWO GIRLS WERE FORCED – AS OFTEN HAPPENED – TO TAKE ORDERS BY THEIR BROTHER ANTONIO WHO HAD BECOME HEAD OF THIS LARGE FAMILY, ELEVEN BROTHERS AND SISTERS TO CARE FOR. IN THE MONASTERY THERE OCCURRED THE FAMOUS MEETING WITH BROTHER FILIPPO, NOMINATED CHAPLAIN OF THE CONVENT IN1456 . ALREADY KNOWN FOR HIS SUSCEPTABILITY TO FEMALE CHARMS, LIPPI WAS IMMEDIATELY STRUCK BY LUCREZIA AND CONVINCED THE NUNS TO ALLOW HER TO POSE FOR THE PAINTING HE WAS DOING FOR THEIR ALTAR, LA MADONNA CHE DÀ LA CINTOLA A SAN TOMMASO, TODAY IN THE CIVIC MUSEUM OF PRATO. THE LOVE AFFAIR, WHICH MUST HAVE CREATED A SCANDAL AMONG HER CONTEMPORARIES, IS RECOUNTED BY VASARI. IN THE FOLLOWING CENTURIES, LIPPI WAS FORGOTTEN, OBSCURED BY LEGAL PROCESSES DUE TO HIS AMOROUS ADVENTURES. ONLY IN THE NINETEENTH CENTURY, IN THE ROMANTIC PERIOD, WAS THIS GREAT ARTIST REDISCOVERED. FIRST THE POET ROBERT BROWNING RESURRECTED HIM IN HIS POEM FRA FILIPPO LIPPI. TWENTY YEARS LATER, GABRIELE D’ANNUNZIO, A STUDENT OF THE CONVITTO CICOGNINI IN PRATO FROM 1874 TO 1881, WAS STRUCK BY THE BEAUTY OF SALOMÈ, PROCLAIMING HIMSELF TO BE THE “SECOND LOVER OF LUCREZIA BUTI”.

TEXT MILA MONTAGNI - PH. ALESSANDRO MOGGI

30


DANZA DI SALOMÈ, PARTICOLARE DEL CICLO PITTORICO DELLE STORIE DEI SANTI STEFANO E SAN GIOVANNI BATTISTA (1452-1465), FILIPPO LIPPI, DUOMO DI PRATO. GLI AFFRESCHI SONO TORNATI A NUOVO SPLENDORE DOPO UNA RECENTE E IMPONENTE OPERA DI RESTAURO | THE DANCE OF SALOMÈ, A DETAIL FROM THE PICTORIAL CYCLE OF THE STORIES OF THE SAINTS AND SAN GIOVANNI BATTISTA (1452-1465), FILIPPO LIPPI, THE CATHEDRAL OF PRATO, THE FRESCOES VISIBLE ONCE AGAIN IN ALL THEIR ORIGINAL SPLENDOUR AFTER RECENT RESTORATION

31


DINAMO IN FOLIO my flair

ALCHIMIE ALCHEMIES TEXT MILA MONTAGNI - PH. MOGGI E TANI

32


33


DINAMO IN FOLIO my flair

Sulle tracce composite di una tradizione atavica. Il culto mariano a Prato tra dimensione pubblica, misticismo e tenerezze private On the composite trail of an atavistic tradition. The cult of Maria in Prato between the public, mystic and scenic dimensions and private emotion

La presenza è di quelle lievi ma persistenti. Quasi il profumo di quel calicanthus che solo sboccia a dicembre nel giardino recondito del convento delle monache di San Vincenzo. Una presenza che affiora discreta e dolce sugli angoli di strade centrali e sempre più trafficate. Dalle piccole edicole seminascoste dai pruni sui cigli delle stradine di campagna. Sulle facciate delle case del dopoguerra, ancora intonse, fuori città . Segni tangibili e sommessi di spazi donati a una memoria del cuore che non sempre si proclama tra candele più o meno elettriche nei suoi santuari o in ognuna delle chiese che comunque le dedica un altare. Lei è sempre lì. Avvolta nel suo manto che, dal blu dei maphorion, digrada piano piano all’azzurro più dolce, fino a un grigio cilestrino che riporta alla memoria il colore che doveva essere proprio quello del suo vero velo: umile, forse già di sua madre, sicuramente posato a proteggerle il volto ma non a nasconderle gli occhi. Per i pratesi la Madonna non è semplicemente la reliquia che il Vescovo ostende il giorno in cui ricorre la Natività della Vergine, secondo una tradizione che si sgrana nei secoli , ma è anche quella figura di donna cui ci si può rivolgere quando il peggio sembra approssimarsi e travolgere, e quando servirebbe una grazia “spicciola” da consentire di pensare sereni al futuro. Così si sommano e si moltiplicano in città, e in quei suoi paesi divenuti parti della stessa, gli spazi della preghiera, a partire da quelli 1

2

storici, come i santuari: le Carceri, il Soccorso, la Pietà, la Madonnina del Giglio. Poi le processioni che coinvolgono strade e case e vite. Come accade a maggio per la festa della Visitazione a Galciana, a luglio per quella della Divina Pastora a San Giorgio a Colonica o in centro, per la Madonna delle Carceri, o sempre nel medesimo periodo le feste per la Madonna del Carmelo a Tobbiana e a Capezzana. Ma anche quelle settembrine che fanno slittare le celebrazioni per l’Assunta dal 15 d’agosto a Santa Maria a Colonica e a Cafaggio, insieme a quella dell’Addolorata a Iolo, mentre a ottobre si prega per la Madonna del Rosario a Casale e a Vergaio ancora per l’Assunta. Con la memoria al Ben di maggio che si recitava sugli usci e che vedeva i bambini imparare a contare con i rosari. E che la Madonna per Prato sia nel Dna di chi qui ha trovato un suo luogo, anche di devozione, lo dimostrano i decennali festeggiamenti che in giugno sono dedicati alla Madonna del Bosco, condotta in città dalla foggiana Panni . Una devozione che appena cinque anni fa ha portato alla nascita dell’ordine dei Cavalieri della Madonna della Sacra Cintola e che negli anni Trenta (anche se attraverso l’immagine di quella di Pompei) si ritagliò un suo spazio speciale nei corredi delle spose che dalla città laniera facevano arrivare coperte in rayon orlate con nastri e l’immagine della Vergine col Bambino nel tessimento. Perché la Madonna, per i pratesi, protegge loro e il loro lavoro.

A light but persistent presence, almost the perfume of that calicanthus which flowers in December in the secluded garden of the convent of San Vincenzo. A presence which appears softly and sweetly at the angles of the busy, central roads or at the small newsagent’s, half-hidden by the plum trees that line a country road, such as are still to be found beyond the city limits1. Tangible, soft signs of small spaces donated in memory of the heart which is not always easily declared among the candles, electric or not, of the sanctuaries or each of the churches which dedicate an altar to her. She is always there, wrapped in her mantle, which may be the blue of the maphorion which fades to a pale sky blue, becoming finally a soft azure grey which brings to mind the veil she probably wore in life: humble, a mother, certainly poised to protect her face while not hiding her eyes. For the people of Prato, by birth or choice, the Madonna is more than just a reliquary that the Bishop displais on the day that celebrates the Nativity of the Virgin, according to a tradition that runs through the centuries2, but it is also the figure of a woman we can turn to when we are overwhelmed by despair or when we need a helping hand which will help us face the future with serenity. They increase and multiply in the city and in the villages which are now an inseparable part of the city, places of prayer, from the historical places like the sanctuaries: le Carceri, il Soccorso, la Pietà, la Madonnina del Giglio and

3

4

then the processions which involve the streets, the houses and everybody’s lives, as happens in May for the celebration of the Visitation in Galciana, July for the Divina Pastora in San Giorgio a Colonica or in the city centre for the Madonna delle Carceri, or simply in the same period, the celebrations for the Madonna del Carmelo in Tobbiana and in Capezzana, but also the September ones which incorporate the celebrations for the Assunta of August 15th in Santa Maria a Colonica and in Cafaggio, together with that of the Addolorata in Iolo, while in October preparations are being made for the Madonna del Rosario in Casale and in Vergaio also for the l’Assunta. We remember the Ben di maggio3 which we recited on the doorsteps as the children learned to count with the Rosary. The Madonna is, for Prato, part of ithe Dna of those who have made their homes here, as is demonstrated by the ,now tenyearly festivities which, in July, are dedicated to “Madonna del Bosco”, carried into the city from Panni in the Foggia area4. A devotion which only five years ago brought about the birth of the order of the Cavalieri della Madonna della Sacra Cintola. Then in the thirties, (even if via the image of Pompei) a special space was dedicated to the bride’s trousseau ordered by this wool working city, covered in rayon edged with ribbons and the image of the Virgin with Child woven into it. Because the Madonna, for the people of Prato, protects them and their jobs.

1DURING REBUILDING AFTER THE SECOND WORLD WAR, THERE RE-APPEARED IN PRATO, MORE THAN IN OTHER TUSCAN TOWNS, AN OLD CUSTOM, THAT OF CREATING A NICHE, OR ALCOVE, IN THE FACADE OF NEW BUILDINGS, AT THE HEIGHT OF A MAN, TO CONTAIN AN EFFIGY OF THE MADONNA. THEY WERE MOSTLY WHITE CHINA FIGURES OR ENAMELLED, LOW RELIEF IN MAJOLICA. ARTE POVERA, WITHOUT ANY PRETENSIONS, INDUSTRIAL PRODUCTION. THEY WERE ALL FURNISHED WITH A SYSTEM OF NEON LIGHTS, AN ATTEMPT AT MODERNIZATION TYPICAL OF THOSE YEARS. THEY WERE SIMPLY CALLED THE “MADONNINE”. THEY WERE SUPPOSED TO PROTECT THE FAMILY AND THEIR JOBS. MANY WERE LATER REMOVED, CONSIDERED TO BE IN BAD TASTE, AND THE BUILDINGS RE-PLASTERED IN MORE FASHIONABLE COLOURS AND WITH VARIEGATED TECHNIQUES. BUT NOT IN THE OUTLYING VILLAGES WHERE THE MADONNINE WERE STILL POPULAR AND, IN SOME EYES 3MORE ADVANCED2, EXCEPTIONAL, QUIET BUT IMPERTURBABLE.

1 NEL CORSO DELLA RICOSTRUZIONE EDILIZIA DOPO LA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE, A PRATO, PIÙ CHE IN QUALSIASI ALTRA CITTÀ DELLA TOSCANA, INVALSE UN PARTICOLARE USO COMUNE, QUELLO DI RICAVARE NELLE FACCIATE DELLE NUOVE ABITAZIONI PRIVATE UNA PICCOLA NICCHIA, POSTA AD ALTEZZA D’UOMO, DESTINATA A CONTENERE L’EFFIGE DELLA MADONNA. SI TRATTAVA PER LO PIÙ DI STATUINE DI PORCELLANA BIANCA O SMALTATA, PICCOLI BASSORILIEVI IN MAIOLICA. ARTE POVERA, SENZA NESSUNA PRETESA, PRODUZIONI INDUSTRIALI. ERANO TUTTE CORREDATE DI UN SISTEMA DI ILLUMINAZIONE AL NEON, TIPICO TENTATIVO DI OSTENTARE LA MODERNITÀ IN QUEGLI ANNI. IL LORO NOME ERA SEMPLICE E POPOLARE: MADONNINE. DOVEVANO PROTEGGERE LA FAMIGLIA E IL SUO LAVORO. MOLTE DI QUESTE, CONSIDERATE NEGLI ANNI SUCCESSIVI DI CATTIVO GUSTO, SONO STATE DIVELTE E LE FACCIATE INTONACATE DA NUOVI COLORI E SUPERFICI ALLA MODA. MA NEI PAESI LIMITROFI NO, LE MADONNINE HANNO AVUTO PIÙ FORTUNA. E ANCORA OGGI CONTINUANO A BALUGINARE DI NOTTE, BRUTTINE FORSE, O, PER QUALCHE OCCHIO “PIÙ AVANTI”, ECCEZIONALI, FIOCHE MA IMPERTURBABILI. 2 LA SACRA CINTOLA, CHIAMATA ANCHE SACRO CINGOLO, È UN LEMBO DI STOFFA DI PELI DI CAMMELLO COLOR VERDE, INTESSUTO DI FILI D’ORO, CON PICCOLE NAPPE TERMINALI, VENERATO COME LA CINTURA CHE LA VERGINE INDOSSAVA QUANDO FU ASSUNTA IN CIELO, E DA LEI STESSA AFFIDATA ALL’APOSTOLO TOMMASO. E’ LA RELIQUIA PIÙ PREZIOSA DI PRATO, FULCRO DELLA RELIGIOSITÀ CITTADINA. VIENE MOSTRATA PUBBLICAMENTE (OSTENSIONE) CINQUE VOLTE ALL’ANNO. IN PARTICOLAR MODO L’8 SETTEMBRE (NATIVITÀ DI MARIA). L’OSTENSIONE VIENE FATTA DAVANTI ALLA FOLLA RADUNATA NELLA PIAZZA DEL DUOMO DAL PULPITO ESTERNO, COSTRUITO SU PROGETTO DI MICHELOZZO E DECORATO DA DONATELLO. LA CHIESA PRATESE, CHE LA CUSTODISCE NELLA CAPPELLA OMONIMA DENTRO LA CATTEDRALE, E IL COMUNE, SONO I COMPROPRIETARI DI QUESTO OGGETTO DI CULTO. TRE CHIAVI (DUE IN CUSTODIA AL COMUNE, UNA ALLA CURIA) SONO NECESSARIE PER APRIRE LO SCRIGNO CHE RACCHIUDE IL SACRO CINGOLO, E L’APERTURA DELLA TECA AVVIENE ESCLUSIVAMENTE ALLA PRESENZA DEL VESCOVO E DEL SINDACO. LA RELIQUIA SI TROVA A PRATO DA QUANDO IL MERCANTE PRATESE MICHELE DAGOMARI, NEL XIII SECOLO, COME RACCONTA LA LEGGENDA, LA PORTÒ DALLA PALESTINA QUALE DOTE DELLA GIOVANE CHE AVEVA SPOSATO IN QUELLA CITTÀ. NEL 1173, ORMAI SUL LETTO DI MORTE, MICHELE AFFIDÒ LA RELIQUIA AI MAGISTRATI E AGLI ECCLESIASTICI DELLA TERRA DI PRATO CHE LA OFFRIRONO AL CULTO PUBBLICO. PRATO FU A LUNGO DEFINITA “CITTÀ DELLA VERGINE” PER IL FORTE CULTO MARIANO CHE, LEGATO INIZIALMENTE ALLA VENERAZIONE DELLA SACRA CINTOLA, SI È ACCRESCIUTO POI ANCHE CON LA COSTRUZIONE DI QUATTRO SANTUARI DEDICATI ALLA MADONNA: SANTA MARIA DELLE CARCERI, SANTA MARIA DEL GIGLIO, SANTA MARIA DELLA PIETÀ, SANTA MARIA DEL SOCCORSO.

2 THE “SACRA CINTOLA” (THE SACRED BELT), ALSO CALLED THE “SACRO CINGOLO”, IS VENERATED AS THE BELT (A SIMPLE STRIP OF FABRIC) THAT THE VIRGIN WORE WHEN SHE LEFT EARTH FOR HEAVEN, AND WAS GIVEN BY HER TO THE APOSTLE THOMAS. IT IS PRATO’S MOST PRECIOUS RELIQUARY, FULCRUM OF THE CITY’S RELIGIOUS LIFE. IT IS TAKEN OUT AND SHOWN IN PUBLIC (OSTENSIONE) FIVE TIMES A YEAR, AND MOST IMPORTANTLY ON THE 8TH OF SEPTEMBER (THE NATIVITY OF MARIA). THE “OSTENSIONE” OCCURS BEFORE A CROWD GATHERED IN THE PIAZZA DEL DUOMO BELOW THE EXTERNAL PULPIT WHICH WAS BUILT ACCORDING TO A PROJECT BY MICHELOZZO AND DECORATED BY DONATELLO. THE PRATO CHURCH, WHICH HOUSES THE SACRED BELT IN THE CHAPEL OF THE SAME NAME IN THE CATHEDRAL, AND THE TOWN COUNCIL ARE THE CO-OWNERS OF THIS CULT OBJECT. THERE ARE THREE KEYS TO THE CASE WHICH PROTECTS IT, SINCE MICHELE DAGOMARI, IN THE XIIITH CENTURY, OR SO LEGEND HAS IT, BROUGHT IT FROM PALESTINE AS A GIFT TO HIS BRIDE, MARIA. IN 1173, ON HIS DEATH BED, MICHELE ENTRUSTED THE RELIQUARY TO THE CITY MAGISTRATES AND TO THE PRIESTS OF PRATO WHO OFFERED IT AS A FUNDAMENTAL PART OF THE PUBLIC CULT OF THE CITY, THEREBY PROMOTING THE ECONOMIC AND CIVIL DEVELOPMENT OF THE ENTIRE COMMUNITY. 3 THE PRACTICE OF RECITING THE ROSARY IN A PARTICULAR VERSION, EVERY DAY IN THE MONTH OF MAY, WAS TYPICAL OF FARMING FAMILIES UNTIL THE MIDDLE OF THE TWENTIETH CENTURY.

3 L’USO DI RECITARE UNA VERSIONE PARTICOLARE DEL ROSARIO, OGNI GIORNO NEL MESE DI MAGGIO, TIPICO NELLE FAMIGLIE CONTADINE FINO A TUTTA LA PRIMA METÀ DEL NOVECENTO.

4 FOR YEARS THE MADONNA DEL BOSCO DI PANNI HAS HELPED THE PEOPLE WHO MOVED TO PRATO IN MID 1900, A COMMUNITY WHICH CAME FROM THE DAUNI HILLS OF PUGLIA AND SETTLED IN THE PLAINS OF PRATO. EVERY YEAR IN JUNE,, THE CULTURAL ASSOCIATION, FRIENDS OF PANNI, ORGANIZES FESTIVITIES WHICH INVOLVE 3000 PEOPLE FROM PANNI AND PRATO IN A DECLARATION OF FAITH WHICH HAS BROUGHT TOGETHER APPARENTLY VERY DIFFERENT TRADITIONS, LIKE THE TRADITIONS OF THESE TWO AREAS.

4 ORMAI DA DECENNI LA MADONNA DEL BOSCO DI PANNI RENDE MENO DOLENTE LA MEMORIA DI UNA MIGRAZIONE CHE HA INTERESSATO NELLA METÀ DEL NOVECENTO UNA COMUNITÀ CHE DAI MONTI DAUNI, IN PUGLIA, È APPRODATA NELLA PIANA DI PRATO. OGNI ANNO A GIUGNO, L’ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DI PANNI ORGANIZZA FESTEGGIAMENTI CHE COINVOLGONO OLTRE 3000 PANNESI E PRATESI IN UN PERCORSO DI FEDE CHE HA UNITO TRADIZIONI APPARENTEMENTE DISTINTE E DISTANTI COME QUELLE DI QUESTE DUE ZONE.

34


DINAMO IN FOLIO my flair

35


DINAMO IN FOLIO my flair

36


37


DINAMO IN FOLIO my inks

38


DINAMO IN FOLIO my inks

39


DINAMO IN FOLIO

Istanbul Londra Milano Parigi

DOVE WHERE Jour et nuit. Luoghi stra-selezionati che incarnano lo spirito cosmopolita delle metropoli più avant-garde. Di ultima generazione, o da poco entrati tra gli highlights delle capitali europee. Partendo da MILANO, dove dal 6 febbraio vale la pena visitare Futurismo 1909-2009 Velocità + Arte + Azione, una mostra esuberante e polifonica prodotta da Palazzo Reale in collaborazione con Skira e Athemisia, con l’obiettivo di documentare l’intero, vastissimo, campo d’azione del Futurismo. Quattrocento opere, soprattutto dipinti, disegni, sculture ma anche progetti d’architettura, scenografie e costumi teatrali, arredi e oggetti d’arte decorativa. Un allestimento fitto, incalzante, che partendo dall’ultimo decennio dell’Ottocento – documentando quindi la cultura visuale nel quale si formò il movimento futurista – si snoda fino alla seconda metà del Novecento, attraverso le opere dei suoi principali protagonisti (Palazzo Reale, www.arthemisia.it). Arte, moda, cucina, teatro. Un nuovo spazio di aggregazione e crescita culturale, il Revel Scalo d’Isola. Ristorante esclusivo, dall’arredamento minimalista ed elegante e cucina leggera e ricercata. Uno spazio di 600 mq a disposizione per meeting di lavoro o feste private, un palcoscenico per ospitare intime rappresentazioni teatrali o eventi business, come presentazioni di clip musicali o anteprime di produzioni pubblicitarie e aziendali. E ancora una galleria d’arte dedicata a dipinti, fotografie e sculture legate ai fermenti creativi della moda, del cinema, dell’architettura e del design (Via Thaon De Revel 3, www.thaonderevel3.com). Atmosfere orientali, tessuti e suggestioni esotiche in una ex cascina trasformata

Jour et nuit. Specially selected places that represent the cosmopolitan spirit of the most avantgarde metropolis. They are of the latest generation, or have just become part of the highlights of the European capitals. Starting fro MILAN, where, on the 6th of February there will be the inauguration of Futurismo 1909-2009 Velocità + Arte + Azione, an exuberant and polyphonic show produced in collaboration with Palazzo Reale, Skira and Arthemisia, with the objective of documenting the whole action space of Futurism. Four hundred pieces of art, mainly paintings, drawings, sculptures but also projects of architecture, set designs and theatre costumes, furniture and decorative artistic objects. A full leading exhibition that, starting from the last decade of the nineteenth century, it takes you through to the second half of the twentieth century, through the works of the principal protagonists of the century. (Palazzo Reale, www.arthemisia.it). Art, fashion, food, location, theatre. A new place of aggregation and of cultural growth, the Revel Scalo d’Isola. An exclusive restaurant, from the furniture that follows the minimalist and elegant style and light but sophisticated food. A space of 600 squ.mt available for work, meetings or private parties, a stage also for private theatrical representations or business events. There is also an art gallery dedicated to paintings, photographs and sculptures connected to the ferment of fashion, cinema, architecture and design creative people. (Via Thaon De Revel 3, www.

THE SAATCHI GALLERY

LA BELLE HORTENSE

ISTANBUL MUSEUM OF MODERN ART

HOME MADE

in una locanda asiatica, specializzata in cucina vietnamita e tailandese. Colori caldi e morbidi, ambiente rilassante, piatti sublimi, da Shambala (Via Ripamonti, 37, www.shambalamilano.it). E ancora. Uno spazio insolito e ‘nascosto’. Il suo ingresso allontana dal centro caotico milanese e conduce – attraverso un giardino e una serra – al caratteristico ristorante in stile anni ‘50. Home Made per il lunch propone un menù leggero e semplificato, per la cena una cucina più raffinata e per il brunch domenicale piatti speciali e dolci fatti in casa. Inoltre offre un servizio delivery pensato per le aziende o per chi non può allontanarsi dal luogo di lavoro (Via Tortona 12, www.home-made.it). PARIGI. Per chi ha la fortuna di trascorrere un po’ di tempo nella capitale francese, d’obbligo è una giornata nel Marais, uno dei quartieri più chic della città. E’ qui che nascono le tendenze parigine. Un itinerario ideale? La Galerie Perrotin (76 Rue du Turenne & 10 Impasse Saint Claude, www.galerieperrotin. com), definita dalla stampa francese come la Gagosian parigina. Poi un salto al Marché des Enfants Rouges, uno dei più antichi mercati alimentari della città, o da Lieu Commun (5 rue des Filles du Calvaire, www.lieucommun.fr), uno spazio futuristico dove acquistare capi streetwear, ma anche utensili per la casa, cd e creazioni di giovani designer. Un bicchiere di vino a La Belle Hortense (31 rue Vieille-du-Temple, www.cafeine.com), una deliziosa enoteca/libreria dove si ritrovano gli intellectual-chic parigini.

thaonderevel3.com). Oriental atmospheres, textiles and exotic suggestions in an ex farmstead transformed into an Asiatic inn, specialized in Vietnamese and Thai food. Warm, soft colours, relaxing ambient, sublime dishes. Shambala (Via Ripamonti, 37, www.shambalamilano.it). An unusual and “hidden” space. It’s entrance takes you away from the chaotic centre of Milan and takes you through – passing through a garden and then a greenhouse – to the characteristic 50s style restaurant Home Made is open for lunch, for which a light and simplified menu is proposed, for the evening a more refined menu; open also for Sunday brunch. A delivery service is also offered, created for companies, and those who have to be at work also at lunch time (Via Tortona 12, www.home-made.it). PARIS. For those who are lucky enough to pass some time in the French capital, it is a must to stop at the Marais, one of the most chic areas of the city. This is where the Parisian trends are born. An ideal itinerary? Galerie Perrotin (76 Rue du Turenne & 10 Impasse Saint Claude, www.galerieperrotin.com), called by the French press, the Parisian Gagosian. Next stop, the Marché des Enfants Rouges, one of the oldest food markets of the city, or at Lieu Commun (5 rue des Filles du Calvaire, www.lieucommun.fr), a futuristic space where to buy treetwear clothes, but also house utensils, cds and young designers creations. A glass of wine at La Belle Hortense (31 rue Vieille-du-Temple, www.cafeine.com), a delicious wine bar/book

ALESSANDRA LUCARELLI

40


DINAMO IN FOLIO

Istanbul London Milan Paris

E poi a ballare. Da Nyx (30 rue du Roi de Sicile, www.nyxclub.fr), o allo Andy Walhoo in 69 rue des Gravilliers. Per i fashion addicted, la notte parigina si conclude nell’esclusivo concept di ‘nonhotel’ dello stilista Azzedine Alaïa: tre appartamenti di 100 metri quadrati, ricavati in un loft non lontano dalla sua boutique. L’arredamento è firmato da Jean Prouvé, Jean Nouvel e Arne Jacobson (al 5 di rue de Moussy, tel. 01.42721919, chiedere di Patrice). Importanti new-entries anche a LONDRA. Inaugurata lo scorso ottobre la nuova sede della The Saatchi Gallery, una delle più grandi gallerie private di arte contemporanea. Ben 7.000 mq nel cuore di Chelsea, ad ingresso gratuito. Da gennaio la scena è dedicata ai 19 più interessanti artisti della scena britannica, con Unveiled: New Art from the Middle East (per info: www.saatchi-gallery.co.uk). Altra novità interessante il Double Club (7 Torrens Street, www.thedoubleclub.co.uk) un vecchio magazzino di epoca vittoriana ora bar, ristorante e discoteca. Il progetto è nato dalla mente creativa dell’artista tedesco Carsten Höller e dalla Fondazione Prada. Mission, unire la cultura congolese con quella britannica. Come? Proponendo le due diverse cucine, i due tipi di arredi e anche i due differenti dj-set. Ecco perché la pista da ballo è girevole: quando si muove in un senso domina la musica europea, nel senso opposto quella africana. Per chi preferisce restare più sul classico invece, due must della ristorazione londinese: pranzo da St. John (94-96 Commercial Street, www.stjohnbreadandwine.

IL BEVITORE, UMBERTO BOCCIONI - MILANO

REVEL SCALO D’ISOLA

SHAMBALA

com), nel regno di Fergus Henderson, chef di culto che è riuscito a rendere speciale la cucina britannica, e dinner da The Landau, ristorante super glamorous definito dalla stampa come una delle top ten opening del 2008 (Portland Place, www.thelandau.com). ISTANBUL. La capitale turca ha acquistato sempre più importanza nel panorama della creatività internazionale, e nel giro di un paio d’anni è diventata la meta preferita di stilisti, cool hunter e art-addicted. Istanbul è stata la capitale di ben quattro imperi: quello Romano, Bizantino, Latino e Ottomano, e adesso è stata dichiarata come una delle capitali europee della cultura per il 2010. Da non perdere il nuovo Istanbul Museum of Modern Art (www.istanbulmodern.org), must per l’arte contemporanea. Interessanti le prossime esposizioni, come la temporanea In praise of Shadows (dal 22/01 al 6/05) e la mostra fotografica Pure Blood Reflections (dal 4/02 al 26/04). Dopo aver visitato gli storici palazzi della capitale, come il Topkapi Palace e il Dolmabahçe Palace rispettivamente residenza ufficiale e centro amministrativo dei sultani ottomani, e la Basilica Cistern costruita durante l’impero bizantino, merita rilassarsi presso la lussuosissima spa dell’Hotel Les Ottomans (www.lesottomans.com) hotel, boutique e ristorante très-chic. La capitale offre numerosi ristoranti notevoli, la cui peculiarità è la splendida vista sul Bosforo. Due must sono il Sunset Grill&Bar (www.sunsetgrillbar.com) e il Borsa Restaurant (www.borsarestaurant.com).

IL BOSCO DELLE FATE

PH. A. MARANZANO - COURTESY OF FONDAZIONE PRADA

shop where the Parisian intellectual-chic meet up. After, out dancing. Nyx (30 rue du Roi de Sicile, www.nyxclub.fr) or Andy Walhoo in 69 rue des Gravilliers. The Parisian night concludes in the apartments of the stylist stilista Azzedine Alaia, at 5 rue de Moussy. Important new-entries also in the British capital LONDON. Last October, the new premises of the Saatchi Gallery, one of the biggest private galleries of contemporary art, opened. Over 7.000 squ.mt in the heart of Chelsea, free entry. From January the scenes are dedicated to Unveiled: New Art from the Middle East, over 19 protagonists of the most interesting British artists (for info: www.saatchigallery.co.uk). Another bit of news is the Double Club (7 Torrens Street, www.thedoubleclub. co.uk) an old warehouse, of Victorian times now a bar, restaurant and disco. The project was born in the creative mind of the German artist Carsten Höller and of the “Fondazione Prada”. Mission, to join Congolese culture with British culture. How? Proposing the two different dishes, two different types of furniture and also two different dj-sets. The dancing space is revolving: when it moves one way it is European music that is playing, when it moves the other way it is African music playing. For those who prefers to remain in the more “classic” style, two musts among the restaurants in London, lunch at St. John (94-96 Commercial Street, www.stjohnbreadandwine.com), in the area of Fergus Henderson, well-known chef for having managed to

THE DOUBLE CLUBVICTORIA&ALBERT MUSEUM

make British dishes special, and dinner at The Landau, restaurant, super glamorous, defined by the press as one of the ten openings of 2008 (Portland Place, www.thelandau.com). ISTANBUL. The Turkish capital is becoming more and more important on the International panorama of creativity, and in the last two years has become the favourite place to visit for stylists, cool hunters and art-addicted people. It is the capital of no less than four empires: Roman, Byzantine, Latin and Ottoman, and now it has been nominated one of the European capitals of culture for 2010. Not to be missed, the new Istanbul Museum of Modern Art (www.istanbulmodern.org), a must for contemporary art. Interesting the next exhibitions, such as the temporary In praise of Shadows (from 22/01 to 6/05) and the photographic show Pure Blood Reflections (from 4/02 to 26/04). After having visited the historic buildings of the capital, such as the Topkapi Palace and the Dolmabahçe Palace, official residence, the first administrative centre of the Ottoman sultans, the second, the Basilica Cistern built during the Byzantine empire. Worth a bit of relaxation at the very luxurious spa of the Hotel Les Ottomans (www.lesottomans.com) hotel, boutique and très-chic restaurant. The capital offers numerous important restaurants and their peculiarity is the wonderful view of the sea. Two musts are the Sunset Grill&Bar (www.sunsetgrillbar. com) and the Borsa Restaurant (www.borsarestaurant.com).

41


DINAMO IN FOLIO N. 4 Direttore Responsabile/Editor in Chief – Teresa Favi Direttore Editoriale/Editorial Director – Sandro Ciardi Redazione/Editorial Staff: Matteo Grazzini, Francesca Lombardi, Alessandra Lucarelli Contributi/Contributions: Mila Montagni, Niccolò Storai Tessuti/Concept fabrics: Matteo Ciampolini, Emiliano Tempestini Impaginazione grafica/Art Editors: Chiara Bini, Fabiana Matteini, Alessandro Patrizi Traduzioni/Translations: Sophia Minns Fotografie/Photographs: Alessandro Moggi In copertina: Abito disegnato da Giulia Mazzanti. Tessuto Dinamo, calzettoni Story Loris, décolleté Salvatore Ferragamo Cover: Dress designed by Giulia Mazzanti. Fabric Dinamo, socks Story Loris, shoes Salvatore Ferragamo Si ringraziano/Thanks to: Marta Innocenti Ciulli, Guido Parigi Bini, la Curia e la Provincia di Prato __________________ Rivista realizzata da/A Publication of: Gruppo Editoriale S.r.l. Via Piero della Francesa, 2 – 59100 Prato - Tel. 0574 730203 - redazione@gruppoeditoriale.it Registrazione del Tribunale di Prato n. 3/2009 Stampa/Printing by: Tipografia Baroni & Gori



DINAMO CONTEMPORARY FABRICS VIA MILANO, 9 - 59013 MONTEMURLO (PO) PH. 0574 683372 - INFO@DINAMOPRATO.IT DINAMO SHOWROOM VILLA IL BARONE - VIA BARONESE, 46 59013 MONTEMURLO (PO)


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.