LeSiciliane n.68

Page 15

Il “sistema” Falcone a rischio

MA QUALE STATO, “IL PIÙ FORTE SONO IO” Vincenzo Musacchio Benefici senza la collaborazione. La Corte Costituzionale e l’Avvocatura dello Stato riaccendono le speranze dei boss. Il rifiuto di collaborare con la giustizia è sintomatico del legame forte e mai interrotto tra la criminalità organizzata e il boss in galera, ergastolo o 41-bis. Perché fare dei “regali”? Si arriverebbe all’assurdo che chi ha collaborato con la giustizia non può tornare nei luoghi natii, mentre il boss, che non ha mai rinnegato il contesto mafioso, al contrario, ritorna nella sua zona di appartenenza da “vincente”. Consentire a un boss mafioso ergastolano che non abbia mai intrapreso la strada della collaborazione con la giustizia di godere di permessi premio è senz’altro un arretramento nella lotta alle mafie. Nel sistema di norme per il contrasto alla criminalità organizzata voluto da Giovanni Falcone ci sono punti fermi come l’ergastolo ostativo e il carcere duro (“41-bis”) che sono il frutto del lavoro e dell’esperienza dei tanti servitori dello Stato che al contrasto ai clan mafiosi hanno dedicato la loro vita. Indebolire una normativa che ha funzionato e che è costata sangue e morti, sarebbe un passo falso imperdonabile. L’abolizione dell’ergastolo

ostativo era la più pressante richiesta inserita da Riina nel cd. “Papello”. Se la sua richiesta andrà in porto sarà la più grande resa dello Stato nei confronti delle mafie. In quest’ultimo ventennio della LeSciliane - Casablanca 15

nostra storia, la lotta alle mafie si è fermata e occorre assolutamente stare attenti e vigili a non abbassare la guardia proprio in questo difficile momento storico. Non dobbiamo mai dimenticare che le mafie e la corruzione dilagante continuano a rappresentare una minaccia letale per il nostro Paese. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino non si stancavano mai di ricordare quotidianamente (spesso anche alle istituzioni dello Stato) che nella lotta alle mafie non bisogna mai indietreggiare. Ritenevano che per dare un senso alla morte dei tantissimi servitori dello Stato, che per lottare la criminalità organizzata avevano perso la vita, fosse


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.