LeSiciliane n.67

Page 30

Cile e Perù: mamme in lotta

Lampi di STORIE Urli di SDEGNO Nadia Furnari

Desaparecidos

In Perù e in Cile ogni giorno ci sono lotte contro governi assurdi e sordi alle richieste dei loro popoli. Governi tremendamente repressivi. Destre selvagge. Neoliberismo rampante. Nonostante tutto i giovani, le donne e gli artisti si mobilitano, ma la repressione è sempre dietro la porta. Le storie delle persone spesso entrano come lampi nella nostra vita. Possiamo decidere di aspettare il tuono e continuare il nostro percorso oppure provare a farci attraversare senza però rimanere fulminati dalla sua energia. Spesso le cose nascono da una chiacchierata tra amiche, dallo scambio dei reciproci impegni dal “che fai stasera” (domanda a cui in questi periodi di pandemia e di “coprifuoco” è facile rispondere). “Devo andare a prendere Paula alla

stazione”, mi risponde Virginia, “oggi si terrà un collegamento con alcune donne peruviane”. Paula è cilena e vive in Italia da qualche anno. È una compagna che porta la voce della lotta cilena e peruviana in questo occidente spesso sordo e immerso nelle proprie “povertà”. Lotte contro governi assurdi e sordi alle richieste dei loro popoli. Così alle 19:00 vengo ammessa alla riunione di Paula. Parlano in spagnolo e io non capisco tutto, ma ci sono suoni che ti arrivano dentro e che non hanno

LeSiciliane - Casablanca 30

bisogno di troppe traduzioni. Capisco però “figlio”, “galera”, “ingiustizia”… e soprattutto “lotta”. Chiedo di rimanere nel backstage della connessione (praticamente un dietro le quinte dei collegamenti online), mi sento poco adeguata e soprattutto molto “piccola” di fronte a quelle donne. Di fronte alla loro dignità di madri, donne e artiste in lotta. Mi sento troppo piccola di fronte ad Armando chiuso in carcere per venti anni. Lo vedo accarezzare il suo gatto con una delicatezza che commuove… e mi viene in mente che nella vita prima di tutto occorre fare un percorso verso la delicatezza per andare incontro ai sentimenti… anche quando ti senti offesa, messa da parte, isolata, denigrata o più semplicemente non compresa. Magari con la delicatezza tutto questo sentire assume forme diverse e riesci a vedere l’estremizzazione dei tuoi bisogni. Oppure decidi di accogliere semplicemente il


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.