Le Siciliane n. 65

Page 4

Editoriale

Considerazioni sulla violenza “IN FIN DEI CONTI COSA HANNO FATTO? HANNO SOLO UCCISO UN EXTRACOMUNITARIO”

extracomunitario… avrebbe detto uno dei famigliari del branco. Al solo pensare queste parole Willy Monteiro Duarte, dolore e rabbia pervadono 21enne originario di Capo tutto il mio corpo. Il mio Verde, al largo della costa occidentale dell’Africa, in una cuore. Il mio cervello. Non sono parole. Sono macigni. calda sera di settembre a Non uccidono nessuno, Colleferro ha tentato di potrebbe obiettare qualcuno… difendere un suo amico, è Invece in alcuni, forse i meno stato ammazzato a calci e attrezzati culturalmente, senza pugni da un branco di uno spessore politico forte, in palestrati. Quattro (o cinque) loro, potrebbe morire la picchiatori. Quattro tamarri. speranza. La speranza che il Energumeni violenti e mondo possa cambiare. Che sembrerebbe, secondo le forse – come dicevamo tanti descrizioni giornalistiche, anni addietro e oggi solo prepotenti e prevaricatori. alcuni coltiviamo – “un altro In fin dei conti cosa hanno mondo è possibile”. fatto? Hanno ucciso solo un Willy mulatto di pelle era un ragazzo italiano. Era un ragazzo e basta. Ma forse dire che era scuro di pelle potrebbe chiarire. In un momento in cui il nero è l’untore, il portatore di tutte le disgrazie, da quella economica a quella sanitaria, l’aggravante razziale mi convincerebbe parecchio. LeSiciliane Casablanca 4

Certamente stavano picchiando un altro ragazzo, ma pensare che quando hanno visto il nero si siano accaniti… potrebbe starci. La sociologia ci ha spiegato che l’aggravante razziale come premeditazione non ci sarebbe… si tratta di un branco adito alle percosse. Bulli muscolosi e tatuati. Ma difendere un amico dalle botte di un gruppo di bulli non significa essere in guerra. Non significa che puoi aspettarti che da un momento all’altro arrivi il tuo nemico arma in pugno e ti uccida. In guerra te lo aspetti, ma se corri per difendere il tuo amico… è un’altra cosa. Siamo difronte a degli assassini, brutti anche a vedersi. La sociologia certamente può venirci incontro con il contesto sociale, le famiglie incapaci o indolenti o inadeguate, la scuola, l’ignoranza… ma l’unica verità è la violenza che pervade il mondo. Le parole dei famigliari ne sono una dimostrazione. La dimostrazione che la vita umana ha poco valore. In ogni parte del mondo.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.