Le Siciliane n. 65

Page 24

Lipari: cronaca di una morte annunciata

82 anni: l’età giustà per protestàre Alessio Pracanica Dopo la morte di Lorenza la comunità eoliana sembra essersi risvegliata e ha ripreso la lotta per il diritto alla salute. Un ospedale efficiente. Una lotta che viene da lontano, iniziata tanti anni fa, quando alle eoliane incinte è stato tolto il diritto di partorire nella loro isola, vicino ai propri familiari. Fu deciso un servizio con l’elisoccorso: senza badare a spese un elicottero preleva le donne pronte per partorire e le porta all’ospedale di Messina. Delle lotte di questi giorni ne parliamo con una delle protagoniste, la signora Maristella. Una giovane ragazza anziana. Una donna sportiva (tutte le mattine va al mare in motorino), allegra, disinvolta, piena di vita. Attiva e attivista. Di fronte alle lotte per l’ospedale di Lipari è stata (e lo è ancora) sempre in prima fila insieme alla cittadinanza che si batte per il diritto alla salute. Nulla di straordinario se non fosse che Maristella ha 82 anni. Sig.ra Maristella, che cosa spinge una persona di una certa età a manifestare per i diritti di tutti? Mah… veramente mi sembra una battaglia giusta. Come si fa, in un’isola, a non avere un ospedale. Io poi sono attaccatissima a Lipari. In quest’ospedale è nato uno dei miei figli. Sono stata la prima a partorire in ospedale. Per me, che quest’ospedale venga potenziato e riacquisti la sua dignità è una cosa molto importante. Anche sul piano affettivo. La signora Maristella De Luca è una ragazzina di 82 anni, che tutte le mattine va al mare in motorino. E di fronte alle obiezioni di parenti e amici, preoccupati per tale disinvolta abitudine, non ha trovato di meglio che scrivere un piccolo componimento in versi, in cui argomentava che «se proprio uno se ne deve andare,

“Pensiamo che le cose succedano sempre a casa di quell’altro. Invece, dopo succedono anche da noi. A parte il fatto umano, che dovrebbe essere partecipativo comunque, mi auguro che non debbano pentirsi della loro indifferenza” LeSciliane - Casablanca 24

meglio farlo sul lungomare», piuttosto che immobili in un letto. Nei giorni scorsi, la signora si è resa protagonista di un’attiva partecipazione alle manifestazioni e alle proteste della comunità eoliana, in seguito alla scomparsa di Lorenza Famularo. La morte di una ragazza di 22 anni, com’è ovvio in una piccola comunità, ha colpito tutti. Da madre, c’è qualcosa che sente di poter dire, ai genitori di Lorenza? Credo sia un dolore talmente profondo che non possono esserci parole. Posso solo esprimere tutta la mia tristezza e la mia vicinanza. Tutto il mio, anzi il nostro affetto, per loro. Com’è questa storia di “un piccolo diverbio con i carabinieri” durante lo sgombero del presidio? Mah, una cosa proprio minima, ecco! Io stavo per entrare dal portale esterno dell’ospedale e ho


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.